Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
841
Messaggi totali
190.346
Totale discussioni
4.906
E cosa se ne fanno poi di tutta questa gente?


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Colpaccio dei rossi questa volta. L'anno prossimo Kimi se ne andrà sicuramente.

L'avevo detto qualche settimana fa! Sono molto contento credo che Vergne sia molto bravo.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono neanche sicuro. Albert Einstein

Hanno trovato il gregario a Vettel praticamente.

Citazione di: Paul il 19 Dicembre 2014, 22:28:56
Hanno trovato il gregario a Vettel praticamente.
Siamo sicuri che non sarà un Ricciardo bis? :-)

Ferrari in ritardo sul progetto 2015
Il 2015 sarà ufficialmente un anno di transizione per la Ferrari. Le dichiarazioni pronunciate oggi in conferenza stampa da Marchionne e Arrivabene non lasciano scampo: Maranello è già in ritardo nello sviluppo della vettura 2015 e l'obiettivo

Si pensava che il lavoro di sviluppo del progetto 666 si trovasse già a buon punto considerando le attenzioni dedicategli anche nel corso del fallimentare 2014, quando la Ferrari non ha certo dovuto sviluppare fino all'ultimo la F14T. E invece, la situazione è radicalmente opposta: "Non vorrei parlare del 2014, che è stato un anno tutto da dimenticare e non vorrei discuterlo. Vi prego di parlare solo del futuro, perché l'anno appena trascorso è stato un grandissimo disastro per la Ferrari", le parole di Marchionne. "Cosa temo di più per il futuro della Ferrari? Il punto di partenza da cui muoviamo. Abbiamo trovato una situazione difficilissima. Siamo partiti indietro per colpa di scelte fatte da altre persone. Scelte che io non necessariamente condivido. Scelte relative alla gestione della macchina del 2014 e della preparazione del 2015, si è deciso di mandare avanti i due progetti contemporaneamente. Per me, considerando com'è finita, quanto abbiamo speso e dove siamo arrivati, insomma, con il senno del poi, è stato un errore. Un errore per il quale adesso stiamo entrando in questa stagione con un bel po' di ritardo. Il 2015 sarà un anno difficile che metterà a dura prova tutta la scuderia".

"Nel 2014 sono state spese troppe forze sulla stagione e poche sulla prossima. Dobbiamo compensare nello sviluppo. Partiamo in salita, ma l'impegno della squadra è fenomenale e hanno il mio massimo appoggio. Anche la Mercedes ci ha messo due anni per arrivare a vincere".

"Se dovessimo vincere due GP sarebbe un successo, con tre sarebbe un trionfo", il commento scherzoso di Arrivabene, rafforzato dal "con quattro andremmo in paradiso" aggiunto da Marchionne. Il team principal ha anche fatto due annunci importanti: i crash test sono stati passati una settimana fa ("Abbiamo superato brillantemente crash e squeeze test") e la campagna acquisti è chiusa: "La squadra c'è, non ci sono altri nomi di nessun tipo, ho letto di tutto, che stanno arrivando. Bisogna credere nei ragazzi che ci sono e secondo me sono ragazzi validi, hanno voglia di esprimersi, non vi sto dicendo che prima non gli fosse stato concesso, ma hanno una gran voglia di far bene, bisogna dargli fiducia e ricompattare la squadra. Questa è la parte aziendale che io ho imparato, nel senso che da soli non si fa nulla, io non sono né il mago Merlino ne tanto meno il mago Oronzo. (E qui siparietto con Marchionne che lo interrompe e chiede: "Chi è il mago Oronzo?" ricevendo in risposta: "Quello di Zelig che impone le mani e fa tutte queste robe strane, promette di guarire poi non lo fa"). Non sono ne uno nell'altro, bisogna essere realisti, tenere i piedi per terra ma soprattutto lavorare in team. Secondo me oggi la cosa importante è lavorare insieme, non c'è mai una persona che... io non credo nei successi singoli, io credo nei successi di squadra, e come dicevo in GES o nella lettera che ho inviato ai ragazzi, a Natale siamo tutti buoni, dal primo dell'anno bisogna cominciare ad essere davvero cattivi!" E su Ross Brawn: "Nessuna opzione". Marchionne ha confermato l'arrivo di Jock Clear: "L'obiettivo è assegnare responsabilità precise e coprire le spalle alla gente che è qui, tutti devono poter lavorare tranquillamente".

http://www.formulapassion.it/2014/12/f1-ferrari-ritardo-sul-progetto-2015/
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Un po' come in Italia, dove ogni governo dà la colpa al precedente per la crisi, peccato che alla fine non si risolve nulla.

Poco male, almeno un rivale della McLaren Honda è già andato.

Sì vabbè ogni giorno un team diverso è sull'orlo del precipizio.

Stanno facendo lo stesso che abbiamo fatto noi due anni fa. Solo che da noi i nostri esperti se ne erano  andati.
Però a differenza della Ferrari noi ci siamo subito mobilitato a comprare persone di rilievo in Red Bull. I rossi danno fiducia ai loro "fenomeni" e non hanno intenzione di comprare/nessuno va.

Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2014, 19:23:49
Sì vabbè ogni giorno un team diverso è sull'orlo del precipizio.

Eh ma ci sono anche i team che invece si lasciano a dichiarazioni-viagra:

La Force India vuol dare filo da torcere alla Williams

La Toro Rosso punta in alto


Dennis dice che la McLaren può tornare a dominare la F1


(Fonte GpUpdate.net)

:-nono
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Citazione di: Arkhans il 22 Dicembre 2014, 20:33:55
Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2014, 19:23:49
Sì vabbè ogni giorno un team diverso è sull'orlo del precipizio.

Eh ma ci sono anche i team che invece si lasciano a dichiarazioni-viagra:

La Force India vuol dare filo da torcere alla Williams

La Toro Rosso punta in alto


Dennis dice che la McLaren può tornare a dominare la F1


(Fonte GpUpdate.net)

:-nono

E la Williams che punta al titolo

Bah

Comunque alla Ferrari stanno impazzendo.. è dal Gp di Monaco che Mattiacci e Allison dicono che gli sforzi erano fortemente indirizzati verso il 2015 e ora si parano il c*lo in questo modo.. mah.. per carità non avevo e non ho alcunissima speranza per la prossima stagione ma mi danno molto fastidio questo tipo di dichiarazioni...
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono neanche sicuro. Albert Einstein

Citazione di: Pablo il 22 Dicembre 2014, 22:34:31
Comunque alla Ferrari stanno impazzendo.. è dal Gp di Monaco che Mattiacci e Allison dicono che gli sforzi erano fortemente indirizzati verso il 2015 e ora si parano il c*lo in questo modo.. mah.. per carità non avevo e non ho alcunissima speranza per la prossima stagione ma mi danno molto fastidio questo tipo di dichiarazioni...
A me fa ancor più incavolare la frase "torneremo a dominare" quando hai un ferro da stiro di macchina a cui non funziona neanche la funzione "vapore". Testa bassa, poche parole e lavorare sodo, questo mi piace.

Quoto Go qui sopra.


Jock Clear passa dalla Mercedes alla Ferrari

10:11 – Jock Clear sarà il nuovo capo ingegnere della Ferrari. E' quanto si legge sul periodico tedesco Autosport, secondo cui il nuovo team principal della scuderia, Maurizio Arrivabene, avrebbe scelto l'inglese per occupare la posizione rimasta libera dopo l'addio di Pat Fry.

Il britannico Clear ha lavorato nell'ultima stagione alla Mercedes al fianco di Lewis Hamilton vincendo con il driver di Stevenage il Mondiale ed è stato anche l'ingegnere di Jacques Villeneuve durante la stagione 1997, culminata sempre con la vittoria del campionato.

Fonte: GpUpdate.net
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Piero Ferrari: "Marchionne sarebbe piaciuto a mio papà"

24 dicembre 2014 - È un Piero Ferrari ottimista, conscio che sarà comunque impossibile ribaltare dall'oggi al domani la situazione della Ferrari e che mostra piena fiducia negli uomini del nuovo corso del Cavallino.

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il figlio del fondatore ha tratteggiato il quadro della Ferrari 2015, soffermandosi su quelli che nelle intenzioni di proprietà e tifosi dovranno essere gli artefici della riscossa.

La conferenza stampa andata in scena lunedì a Fiorano sta facendo ancora sentire i suoi strascichi. Le dichiarazioni di Marchionne hanno non sono piaciute a molti, in primis Montezemolo, che non ha gradito l'attacco all'operato 2014 e la posizione Ferrari in materia di Formula 1 Group, ma la schiettezza del nuovo presidente ha invece convinto il figlio del Drake: "Ha detto cose chiare, sentite, oneste, senza sotterfugi o trasformismi politici". Il vicepresidente della Ferrari non entra nel merito delle polemiche delle ultime ore tra i vecchio e il nuovo presidente ("Il confronto è impossibile"), ma parole importanti per l'attuale numero 1 del Cavallino: "Marchionne è una persona puntualissima che detesta i ritardi. Lavora sodo, capisce al volo i problemi e li risolve all'istante. Ha tante qualità. Più lo conosco e più lo apprezzo. Credo proprio che sarebbe stato simpatico a mio papà, si sarebbero intesi con uno sguardo...".

Piero Ferrari ha confermato di credere nella ricostruzione avviata da Marchionne e Arrivabene ("Sono anche un po' emozionato dal cambio generazionale in corso. Le aziende si evolvono, la Formula 1 ti obbliga a rinnovarti"), dicendosi ottimista (ma "in modo prudente, i miracoli in F1 non li fa nessuno") e proponendo un parallelo importante, lontano ormai più di mezzo secolo: "Alla fine del 1961 mio papà licenziò i sette dirigenti di vertice e ricominciò daccapo, mettendo il giovane Mauro Forghieri a capo di tutto. Quello in atto è un cambiamento a misura di Marchionne".

Fiducia nella dirigenza ma anche, ovviamente, nei piloti, a partire da Vettel, un pilota "velocissimo" che "può portare il team sulla strada giusta". Una strada che nel 2014 sembra aver invece perso Raikkonen... Il finlandese, però, dopo le parole di fiducia di Arrivabene, Raikkonen incassa anche l'appoggio di Piero Ferrari ("Si esprime se ha la macchina giusta e nel 2014 non l'ha avuta. Non credo che abbia perso il talento, lo rivedremo al vertice"). E se Kimi ha fatto del suo non essere protagonista un marchio di fabbrica, anche Vettel non è da meno: "Apprezzo il fatto che non abbia un manager, vive coi piedi per terra senza tanti fronzoli".


Fonte: formulapassion.it


Se lo dice lui...