Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
841
Messaggi totali
190.341
Totale discussioni
4.903

McNIK
Citazione di: riccardo il 07 Dicembre 2009, 23:34:26
mmmmhhh

Tu pensi che Alain sarebbe stato cosi' coraggioso? Prost si faceva addosso sotto la pioggia...figurati dopo un'esperienza tipo quella di Lauda .

è un metro che non prendo in considerazione, una situazione che ha visto un grande pilota rispondere da grande uomo, ma un avvenimento che non posso usare a paragone.
Bisognerebbe chiedere a Berger

Citazione di: riccardo il 07 Dicembre 2009, 21:21:50


I tuoi post su Prost , purtroppo tengono conto solo del periodo McLaren.
Mi piacerebbe per parcondicio parlassi del perchè e spiegassi come mai , in rosso fu definito un rompico***oni di 1a grandezza fino ad arrivare a cacciarlo.Trovo sia un argomento interessante e mai dibattuto perchè 1° siamo in itaglia,2° è più interessante il periodo con Senna,3°è un periodo oascuro che sarebbe bello approfondire.
Fù Prost a pretendere troppo o fu la rossa che non sapeva gestirlo...ecc...

Quello che hai postato conferma il fatto che se non andava alla McLaren Senna , Prost non avrebbe vinto il 3° mondiale. Se Senna restava in Lotus o andava in Williams la Honda seguiva lui

Di Prost alla Ferrari , in particolare con riguardo al 1991 ho già ampiamente parlato  in un mio precedente post all' interno di questo thread .

Se Senna non veniva in McLaren nel 1988 , ci sarebbe venuto Piquet e , dunque, la MP4/4  avrebbe avuto comunque il turbo Honda .

Vedo che hai cambiato idea  sulla questione del passaggio dei motori Honda e di Senna alla McLaren del 1988 .
Dato che adesso è stato chiarito l' equivoco , a suffragio della mia tesi ( che adesso sembri accogliere ) voglio ricordare che Piquet scaricato da Prost alla Lotus , in quell' inverno del 1987/88  ne disse tante oltre che su Mansell ed Enzo Ferrari , anche su Prost e soprattutto su Senna . Sospetto anche che sia stata di Piquet l' idea di far entrare sulla griglia di partenza  del  Gp del Brasile del 1988  un  poverino che voleva avvicinare Prost .

Per quanto riguarda gli interventi di McNik , faccio solo notare :
1) di Prost sul bagnato ho ampiamente parlato in precedenti post dimostrando che Prost non fosse affatto  poco performante in tali condizioni ;
2) non solo Lauda , ma anche Prost ebbe nella sua carriera bruttissimi incidenti ( vedi quelli  del 1980  o quello con Pironi nelle qualifiche di Hockenheim del 1982 ) .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Citazione di: jimcoxe il 08 Dicembre 2009, 08:44:53
1) di Prost sul bagnato ho ampiamente parlato in precedenti post dimostrando che Prost non fosse affatto  poco performante in tali condizioni ;

Fantascienza, persino Fiorio nel DVD della gazzetta dice che il grande limite di Prost era la pioggia.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

#455
Citazione di: Mika84 il 08 Dicembre 2009, 09:16:55
Citazione di: jimcoxe il 08 Dicembre 2009, 08:44:53
1) di Prost sul bagnato ho ampiamente parlato in precedenti post dimostrando che Prost non fosse affatto  poco performante in tali condizioni ;

Fantascienza, persino Fiorio nel DVD della gazzetta dice che il grande limite di Prost era la pioggia.

E io no sono d' accordo , dato che ho ampiamente dimostrato che certi gp da incubo  per Prost sul bagnato  si devono spiegare alla luce di problemi tecnici  che poco hanno a che vedere con la mancanza di abilità del francese sul bagnato .

Ho parlato di Donington 93  e Silverstone 88 . Potrei parlare di Hockenheim 88 ( Prost guidò il muletto preparato per l' asciutto ) e Montreal 90 ( problemi ai freni che si sono surriscaldati , perchè i meccanci Ferrari avevano dimenticato di togliere i nastri adesivi )  o Imola 91 ( ho già detto che si trattò di uno pseudo errore per fare licenziare Fiorio , come avvenne dopo Montecarlo ) .

Del resto Prost sul bagnato vinse ( es . Monaco 84  o Imola 93 ) o fece , comunque , belle gare come Spa 89  ( gara caratterizzata da un epico duello con Mansell ) o Barcellona 91 .

Ora, io stesso ho riconosciuto che Senna fosse superiore a Prost sul bagnato . Ciò non toglie che anche Prost sul bagnato era un ottimo pilota , a differenza di quanto sostenuto da  alcuni .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

quando e in cosa avrei cambiato idea nel dire che se non fosse arrivato Senna la McLaren non avrebbe avuto gli Honda?

Come fai a citare monaco 84 che mi pare sia stata la migliore dimostrazione assieme a Donnington , dello strapotere di Senna sotto la pioggia, un pilota che perde 40 secondi e vince per interruzione politico commerciale, non dimentichiamo i motori Porsche della McLaren e le auto con cui correva Icks in quel periodo, che se non mi sbaglio erano Porsche, quando praticamente Senna lo aveva superato.
Certo che Prost è stato un bel pir*a ,a questo punto , nell'aver favorito il licenziamento di Fiorio ed essere stato licenziato subito dopo.Mi pare, ne sono sicuro, ma per educazione  uso il dubitativo, che i capricci di Prost continuarono anche dopo l'allontanamento di Fiorio e le discussioni montarono.In Williams si permise di criticare una vettura che non aveva rivali.Non che fosse un pelo rompico***oni?.Magari il motivo per cui non venne inglobato in McLaren?
Prost sotto la pioggia non prendeva rischi, questo è il dato di fatto, poi che fosse capace a guidare , nessuno deve metterlo in dubbio, ma guardacaso, assomiglia molto al suo maestro, certo Niki Lauda , che sotto la pioggia navigava

McNIK
#457
Si, infatti Prost sotto la pioggia di Montecarlo (se non erro) si piglio' la paga da un senna che guidava un bidone ,ma il furbetto francese ,trovo' il modo per non farsi umiliare,  inutile osannare anche dove non è il caso, ha ragione Riccardo ,andra' a finire che si comincera' ad odiare prost xche' c'è gente che lo fa' apparire come il pilota del secolo.

Ps. ci vuole un bel coraggio Parlare di un prost vincente(e meritevole) a monaco 84 !!  Bisogna essere accecati dall'amore x il francese che pur essendo un gran pilota, non era certo migliore del brasiliano .

McNIK
Non ricordo il gp, ma prost era cosi' "abile" sotto la pioggia che riusci' ad uscire di pista nel giro di ricognizione !!  L'unico a fare una simile prodezza in quel gp che purtroppo non ricordo quale sia ....peccato .

Stai parlando di Imola 91  di cui ho gà ampiamente detto , come dell' intera stagione del 91 , come di quello che avvenne a  Montecarlo 84 . Potete leggere i miei post al riguardo in questo thread .

Per quanto riguarda  il passaggio del turbo Honda e di Senna alla McLaren del 1988 io ho detto che  la McLaren poteva scegliere fra Piquet e Senna , e Ron Dennis scelse Senna perchè consigliato in tal senso da Prost , come risulta da un 'intervista  pubblicata su Motor Sport il 1 Ottobre 1998 e di cui ho  copiato ed incollato il passaggio in inglese risolutore .
Ho anche citato le cattiverie dette da Piquet nell' inverno 1987/88 che dimostrano come ce l' avesse  con Prost e , soprattutto , Senna che gli avevano fatto perdere il volante della MCLaren .

Mi pare che  non ho mai detto che senza l' arrivo di Senna , la Honda avrebbe comunque fornito il turbo alla McLaren . Ciò non toglie che con l' arrivo di Piquet , anzichè Senna l' avrebbe comunque avuto . Del resto Piquet era un pilota Honda , prima alla Williams (86-87) poi alla Lotus (88-89 ) e lo sarebbe stato anche nel caso di passaggio alla McLaren .

Ad ogni modo riccardo aveva spiegato i fatti dell'  autunno -inverno  87-88 in  modo diverso e credevo che si fosse ricreduto , alla luce di alcuni post di ieri sera . Mi scuso se questa  mia sensazione non corrisponde al vero .

Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

non mi ricordo a cosa ti riferisci, può darsi che mi sia espresso male, alla base del fraintendimento.
Trovami un pilota di cui Piquet non abbia parlato male.Le cattiverie di Piquet io le ho sempre trovate un divertente modo di provocare e mettere tensione.
Io non credo a quell'interviste, che trovo di parte, Piquet non arrivò in McLaren per il veto di Prost , ma soprattutto per il fatto che non trovò un accordo con Dennis che gli offriva meno di quanto lui chiedeva, visto che essendo nella fase discendente della carriera era interessato a fare cassa, e l'anno successivo passò in una Lotus che stava tirando gli ultimi.
Il tuo è revisionismo estremo, quasi di regime.Posso prendere tutto quello che hai detto e ribaltartelo facendoti vedere che Prost  ha vinto i suoi mondiali per fortuna , eventi favorevoli e combine, basta interpretare a proprio uso e consumo fatti e interviste come in molti casi hai fatto.Hai stravolto delle realtà, non date dalle interviste , ma dai fatti successivi,sai quando si dice ai posteri l'ardua sentenza.
Mi pare , e questa la cosa più fastidiosa, che tu metta in secondo piano la McLaren, non riconosci minimamente che quello che ha fatto Prost lo ha fatto grazie ad un Team perfetto che ha dato a Lui e a Senna una vettura in grado di portarlo ai mondiali.Prost senza la McLaren non sarebbe stato Prost, la McLaren senza Prost sarebbe stata la McLaren, questo sono i fatti che lo dicono.Idem in Williams, se un Mansell ha vinto un mondiale...La Williams quando ha vinto i mondiali ha sempre vinto con vetture devastanti, ben oltre il pilota.
In tutto questo mi spiace che tu abbia definito Hakkinen un buon pilota e nulla più, tra i 2 io penso , sia stato molto più importante , nell'economia della squadra di quello che è stato Prost, non mi farai mai mangiare il fatto che Prost abbia sviluppato le vetture, se le è trovate pronte, mentre Mika ha preso una McLaren in alto mare , dopo l'uscita di Senna e l'abbandono Honda ed è arrivato al titolo.
Mi pare incontrovertibile

McNIK
Non riesco a capire i motivi del fallimento di Prost come costruttore , A me pare sia stato fatto fuori ,ma non capisco xche' e da chi ?


mauriturbo
Dal sistema...........

questa è la risposta di Prost a molte cose dette qui

MAI DIRE MAI SE AL VOLANTE C' E' LAUDA

Repubblica — 23 ottobre 1984   pagina 35   sezione: SPORT
LA CORSA ECCO LA LUNGA RIMONTA ESTORIL - I colpi di scena nel Gran Premio del Portogallo non sono mancati. I testa-coda di Piquet al primo giro, poi Prost che attacca Rosberg e gli strappa il comando della corsa. Poi la lunga rimonta di Lauda partito undicesimo. N Dodicesimo giro: Mansell, che nel prossimo campionato sarà compagno di scuderia di Rosberg, lo prende a ruotate e lo scavalca portandosi al secondo posto.N Diciannovesimo giro: Lauda supera De Angelis ed è settimo dietro Prost, Mansell, il giovane e prodigioso Senna, Rosberg, Alboreto e Johansson, un osso duro che non intende lasciare spazio a Lauda che deve andare avanti. N Ventisettesimo giro: Lauda spazza via Johansson e subito dopo Alboreto che si fa disciplinatamente da parte. Niki così è quinto.N Trentunesimo giro: Lauda mette da parte anche Rosberg ed è quarto.N Trentatreesimo giro: Lauda supera Senna ed è terzo. Da Mansell lo separano però ben trentaquattro secondi e mancano trentasette giri al termine. N Cinquantaduesimo giro: Lauda ha ridotto a ventisette secondi il distacco da Mansell: il titolo mondiale sembra definitivamente perduto. L' unica speranza per lui viene da una gran fumata della Lotus di Mansell al quarantaquattresimo giro. Ed infatti l' inglese esce di scena. Dalle tribune portoghesi sale una ovazione inimmaginabile. PROST: "HA AVUTO FORTUNA" ESTORIL - Alain Prost è tristissimo. Sembra un bimbo cui i compagni cattivi hanno rotto il giocattolo preferito. "L' anno scorso ho perduto io perchè avevo una macchina che non andava. Quest' anno è Niki ad aver vinto, anche se con un po' di fortuna". Qualcuno ha già detto che il vincitore morale è lei. "Niente affatto. Niki non ha rubato questo titolo, lo ha vinto". Potrà rifarsi l' anno prossimo con un po' di fortuna e un po' di aiuto... "No, io non merito alcun aiuto, soprattutto da parte di Niki. Correremo ancora insieme, con delle ottime macchine ma ognuno farà quello che vorrà...". - dal nostro inviato CARLO MARINCOVICH

Primo test con Mecca nel 1979
"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."