MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Arkhans il 09 Settembre 2014, 12:21:25

Titolo: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 09 Settembre 2014, 12:21:25
Ecco l'idea di togliere le radio in Formula 1

12:09 – I vertici della Formula 1 stanno valutando l'ipotesi di un'eventuale eliminazione dei team radio per rendere la gara ulteriormente impegnativa per i piloti. Secondo quanto riporta oggi Autosport, infatti, alcune scuderie avrebbero chiesto alla FIA di trovare un modo per vietare certe comunicazioni radio in quanto riducono l'interesse dei fan per lo sport.

La percezione del pubblico è che i piloti siano manipolati e che seguano le istruzioni e le direttive che giungono dai box. Questo sarebbe uno dei fattori scatenanti che avrebbe portato al declino della popolarità della Formula 1.

Secondo l'articolo 20.1 del Regolamento Sportivo della F1, "il pilota deve guidare l'auto da solo e senza aiuto". La FIA potrebbe quindi chiarire che qualsiasi comunicazione dai box che aiuta i piloti sia una violazione delle norme.

Fonte: GpUpdate.net

Più che altro le ascoltiamo quindi sembra che ci sia un eccesso di comunicazione, non so come fosse un tempo quando non passavano così tanti messaggi in diretta, penso un pò meno per la mancanza di così tante cose da gestire forse.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 09 Settembre 2014, 12:29:04
Credo sarebbe un brutto colpo per i piloti. Spessissimo chiedono informazioni o istruzioni. Di certo un pilota in particolare ne sarebbe avvantaggiato... :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 09 Settembre 2014, 12:38:39
Se è chi penso, il suo team mate, invece, sarebbe quello più svantaggiato  :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 09 Settembre 2014, 12:50:40
Citazione di: Arkhans il 09 Settembre 2014, 12:38:39
Se è chi penso, il suo team mate, invece, sarebbe quello più svantaggiato  :-ahah
Hai capito perfettamente!!! :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: britannia il 09 Settembre 2014, 17:41:08
Niente più "it's fasten than you" che peccato  :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Mika84 il 09 Settembre 2014, 18:26:21
Favorevole al 100%, piloti più maturi e responsabili.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: liongalahad il 10 Settembre 2014, 05:05:09
pure io sono pienamente a favore dell'abolizione dei team radio. Fosse per me abolirei pure le telemetrie, o almeno parte di esse. Un pilota non riesce a spremere la vettura a pieno? fatti suoi, non deve esserci l'ingegnere a dirgli quando frenare o quando accelerare... ormai i valori dei piloti sono totalmente livellati da questi aiuti tecnologici, gia' le auto sono facilissime da guidare, come ha detto alonso. bisogna decisamente fare qualcosa per tornare a rendere la f1 piu' difficile per i piloti..
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: britannia il 10 Settembre 2014, 10:56:52
Anche io sono d'accordo, questo di fatto eliminerebbe di nuovo gli ordini di scuderia tanto cari alla Ferrari
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 10 Settembre 2014, 11:01:22
Citazione di: britannia il 10 Settembre 2014, 10:56:52
Anche io sono d'accordo, questo di fatto eliminerebbe di nuovo gli ordini di scuderia tanto cari alla Ferrari
Purtroppo quelli si possono benissimo preparare prima della gara...
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 10 Settembre 2014, 11:16:02
E i messaggi coi cartelli davanti ai pit? Torniamo ad usare solo quelli?
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: zipavelo il 10 Settembre 2014, 11:30:42
Citazione di: britannia il 09 Settembre 2014, 17:41:08
Niente più "it's fasten than you" che peccato  :-ahah :-ahah :-ahah

:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Giasone Bottone il 10 Settembre 2014, 11:51:52
Anche io sono favorevole a questo cambiamento. Ogni volta che sento un team radio di Button mi viene il latte alle ginocchia... si lamenta sempre di qualche problema di grip o di assetto... e quindi capisci che la corsa sarà un pietoso incedere. Se almeno non sentissi simili tristi colloqui potrei sperare che il passo schifoso della macchina sia dovuto ad una strategia di gara particolare (tipo conservare le gomme per fare una sosta in meno).  :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Paul il 10 Settembre 2014, 12:37:26
Citazione di: Giasone Bottone il 10 Settembre 2014, 11:51:52
Anche io sono favorevole a questo cambiamento. Ogni volta che sento un team radio di Button mi viene il latte alle ginocchia... si lamenta sempre di qualche problema di grip o di assetto... e quindi capisci che la corsa sarà un pietoso incedere. Se almeno non sentissi simili tristi colloqui potrei sperare che il passo schifoso della macchina sia dovuto ad una strategia di gara particolare (tipo conservare le gomme per fare una sosta in meno).  :-ahah
:-ahah hai mai sentito Grosjean alla radio? Si lamenta molto peggio di JB! :-ahah
Comunque si è una bella cosa avere meno comunicazioni radio però anche la FOM non mandi in onda solo quello che trova interessante in maniera tale da alterare la realtà delle cose.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Mika85 il 10 Settembre 2014, 12:42:11
Anche io sono favorevole all'eliminazione dei contatti radio, sebbene mi dispiaccia un po' non poter più ficcanasare in quello che succede sotto il casco..
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Paul il 10 Settembre 2014, 12:49:46
A me mancheranno le perle di saggezza del grandissimo e l'unico Sua Maestà Re Delle Asturie

Monza 2013: "Veramente siete degli scemi eh!? Mamma mia ragazzi"

:-ahah :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Aquila Rossa il 10 Settembre 2014, 14:00:30
favorevolissimo. i distacchi li possono mettere sul display del volante. c'erano anche in GP3.

eppoi non sentire più l'ing. stella non ha prezzo
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Nikko il 10 Settembre 2014, 17:57:46
Sono totalmente favorevole, ma sarebbe meglio usarle in casi eccezionali tipo incidenti o pericoli vari.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 11 Settembre 2014, 13:07:02
La FIA vieta i team radio sulle prestazioni del pilota

11 settembre 2014 – Dopo le indiscrezioni emerse nei giorni scorsi sulle intenzioni dello Strategy Group di diminuire il numero di team radio fra pilota e muretto box, arriva oggi una decisione ufficiale da parte della FIA.

Infatti, andando incontro alle decisioni prese durante la riunione tenutasi a Monza la scorsa settimana e di cui vi avevamo anticipato alcuni contenuti, la Federazione Internazionale dell'Automobile ha impugnato l'articolo 20.1 del regolamento, secondo il quale: "il pilota deve guidare la vettura da solo e senza aiuti di sorta". Secondo quanto riporta il giornalista britannico Adam Cooper sul suo blog, la notizia è stata confermata a tutti i team nella giornata odierna attraverso una direttiva tecnica rilasciata dallo stesso Charlie Whiting. Una decisione, quella raggiunta dalla FIA,  che indubbiamente farà discutere molto nei prossimi giorni.

"Al fine di garantire che i requisiti di cui all'articolo 20.1 del Regolamento Sportivo F1 vengano rispettati in ogni momento" – scrive il direttore di gara della Federazione –  "intendiamo applicare rigorosamente tale regolamento con effetto immediato. Pertanto nessuna conversazione radio dal muretto al conducente può includere tutte le informazioni che sono legate alle prestazioni della vettura o del pilota". Inoltre, Whiting ha confermato che le squadre non potranno aggirare questa nuova norma inviando informazioni sotto altre forme: "Vorremmo anche ricordare che la trasmissione dei dati dal box alla macchina è specificamente vietata dall'articolo 8.5.2 del Regolamento Tecnico della F1″.


Fonte: formulapassion.it
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 11 Settembre 2014, 15:12:49
E quindi?

Non potranno più dire "accellera in quella curva" ma potranno dire "metti il manettino giallo su 2" o è inerente alla prestazione della vettura?
Il box potrà rispondere alle domande di Alonso su dov'è Lewis ma non su quanti giri può fare con quelle gomme secondo i dati rilevati in quel momento?

Così, in 2 giorni, per sfizio, decidono di impugnare il regolamento dopo anni e anni di comunicazioni andando a cambiare ancora una volta, a campionato in corso, le abitudini di team e piloti?

Io ero contrario all'eliminazione dei team radio, ero più per una via di mezzo, cioè qualcosa di simile a ciò che hanno fatto ora ma avrei aspettato a fine anno almeno.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 11 Settembre 2014, 15:18:10
E' la solita vergogna di questo sport. Nel senso che fanno un regolamento e poi decidono se può essere violato (e in tal caso da CHI). Io odio i regolamenti interpretabili in generale, figuriamoci questo in cui si "dimenticano" dell'esistenza di alcuni articoli. E poi regole di questo tipo sono ancor più facilmente aggirabili con messaggi in codice (ammesso che ce ne sia bisogno). O togli tutto o niente, che idiozie.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Nikko il 11 Settembre 2014, 17:39:41
Tipo quando decisero che TUTTE le trasmissioni potevano essere pubblicate, bastava mettere qualche parolaccia in mezzo ed ecco che non si potevano più pubblicare.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 11 Settembre 2014, 19:52:20
Posto anche questo articolo-copia che è leggermente più chiaro:

La FIA riduce le trasmissioni radio dei team

15:34 – La Federazione internazionale dell'automobilismo, la FIA, ha accolto la richiesta avanzata da alcuni team e limiterà in maniera drastica le comunicazioni tra i piloti e i box durante le gare.

I driver, come riferisce il magazine Autosport, non riceveranno più indicazioni destinate a condizionare la prestazione. Rimarranno aperti, invece, i canali per discutere strategie, pit stop, procedure e misure di sicurezza. Charlie Whiting, race director della FIA, ha inviato ieri la documentazione ufficiale alle scuderie preannunciando la svolta.

Dalla prossima gara, dunque, i piloti non sapranno in che settore del tracciato devono migliorare e non saranno informati sul rendimento del proprio compagno. La novità si basa sulla rigorosa interpretazione dell'articolo 20.1 dei regolamenti sportivi della Formula 1: "Il pilota deve guidare la monoposto da solo e senza aiuti".

Fonte: GpUpdate.net
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 11 Settembre 2014, 19:56:56
Ma tutto condiziona la prestazione del pilota! Nel senso: se decidessero dal box di cambiare strategia, per esempio da 2 ad 1 sosta, a quel punto dovrebbero dire al pilota di rallentare pre preservare gli pneumatici. Spesso le strategie vanno di pari passo con la prestazione (soprattutto con queste gomme).
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 11 Settembre 2014, 22:43:43
Quelli di GpUpdate mi ascoltano e fanno rispondere la Fia alle mie perplessità  :-ahah


La Fia risponde sulle limitazioni delle informazioni via radio

20:29 – La Fia ha deciso di limitare le chiamate via radio tra i team ed i piloti, che così devono lavorare da soli durante la gara. GPUpdate.net ha posto delle domande alla Fia per chiarire alcuni passi.

Come saranno i controlli per stabilire se una squadra è andata oltre alle restrinzioni, ci sarà una sanzione immediata?
Con una chiara serie di linee guida, non vediamo alcuna ragione che ci siano avvertimenti.

L'articolo 20.1 del Regolamento Sportivo (che dichiara che il pilota deve guidare l'auto da solo e senza aiuto) valgono solo per la corsa o anche per le prove libere  e la qualifica?
Si applica a tutta la manifestazione.

Il messaggio che un pilota deve fare un pit-stop è una violazione delle norme?
Noi pensiamo che è giusto richiamare i piloti di fermarsi per cambiare gli pneumatici.

Un avvertimento che il pilota sta consumando troppo carburante è una violazione delle norme?
Sì, crediamo sia così. Il pilota dovrebbe vedere sul suo cruscotto quanto consuma.

Gli avvertimenti circa la condizione dei freni o degli pneumatici che potrebbero cedere, sono ancora consentiti?
No, questo dovrebbe essere visualizzato dal pilota con i dati raccolti a bordo, di nuovo come un indicatore del carburante su una vettura stradale.

Si possono ancora dare dei comandi quali SOC 3, MIX 5, 2 CARBURANTE?
No, assolutamente no. Questo è esattamente ciò che viola l'articolo 20.1.

Che cosa ne saranno tutte le istruzioni date ai piloti sul giro di formazione, al fine di scaldare le gomme e i freni, sincronizzare il cambio, effettuare esaurimenti e così via?
Niente di tutto ciò sarà permesso in quanto, ancora una volta, questo è esattamente ciò che viola l'articolo 20.1.

Che cosa succederà sugli ordini di squadra (sorpasso, non sorpassare)?
Questo dovrebbe essere permesso.

Le informazioni sul traffico in qualifica e in gara sarà ancora permesso?
Questo non sarà un problema.

Saranno controllati tutti i messaggi radio delle 22 vetture in pista?
Dobbiamo ascoltare e registrare tutte le conversazioni.

Fonte: GpUpdate.net


Quindi saranno ancora permessi, per la nostra felicità:

-Where is Lewis?
-Felipe is faster then you.
-Ma siete dei geni...
-Leave me alone!
-Track limits a tutti, eh?
-ecc.  :-)
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: pietro27 il 12 Settembre 2014, 17:04:05
Si potrà avvisare il pilota se c'è un cervo in pista? "Oh, deer" cit. J.P. Montoya
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 15 Settembre 2014, 21:48:32
Restrizioni radio applicate anche al pit board

20:08 – La FIA ha inviato una nuova direttiva tecnica alle squadre che confermano le restrizioni dei messaggi radio a partire dal Gran Premio di Singapore, che si applicheranno anche ai box.

Nel documento di tre pagine, il direttore di gara Charlie Whiting elenca con precisione quali informazioni possono e quali no possono essere condivise con i piloti quando sono in pista, dopo che la FIA ha risposto alle domande chiave poste da GPUpdate.net la scorsa settimana.

Come esempi, i piloti non possono più sapere dove sono più veloci o più lenti di un rivale, non possono ricevere un comando per modificare un'impostazione specifica sulle loro ruote sterzanti o ricevere informazioni sul livello di risparmio di carburante richiesto.

Saranno vietati messaggi che forniscono aggiornamenti sulla pressione dei pneumatici o delle temperature, così gli avvisi sull'usura dei freni o delle temperature, ma questi punti specifici devono essere forzati dal seguente Gran Premio del Giappone.

Alcune informazioni possono ancora essere condivise, come i dettagli sul giro o sul settore del tempo, i crono sul giro di un altro pilota, il divario di tempo di un altro pilota, la scelta delle gomme per il prossimo stint, avvertire per eventuali danni, se vengono esposte delle bandiere, il dispiegamento della Safety Car e lo stato della superficie della pista.

Fonte: GpUpdate.net


Ancora più chiarezza. Da Singapore prima e dal Giappone poi i piloti dovranno gestire anche questo cambiamento, chissà se vedremo qualche effetto  :-)
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 15 Settembre 2014, 21:52:22
Bello mi piace. Vediamo chi ha più testa.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Frenkoz il 15 Settembre 2014, 23:16:43
Togliere i team radio? Cavolata pazzesca, contribuiscono anch'essi allo spettacolo..
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 16 Settembre 2014, 12:46:51
Più che spettacolari, secondo me, aiutano a capire cosa sta succedendo in tempo reale, però non sono neanche così indispensabili.
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Arkhans il 18 Settembre 2014, 20:12:03
Watson, Rosberg avvantaggiato dalle comunicazioni radio vietate

19:25 – L'ex pilota di Formula 1 John Watson ha commentato che le comunicazioni radio vietate saranno un vantaggio per il leader del campionato Nico Rosberg rispetto al compagno di squadra Lewis Hamilton.

"La tempistica non è ragionevole. Sarebbe stato opportuno mettere in pratica questa operazione all'inizio della stagione, quando la FIA probabilmente non era pienamente consapevole di come si sarebbe potuta sviluppare, meglio attendere la fine della stagione", ha detto Watson a GPUpdate.net.

"A mio parere, il cambiamento delle regole avrà indubbiamente un impatto sui risultati del Campionato del Mondo".

Watson calcola che Rosberg, attualmente in testa con 22 punti di distacco da Hamilton, Fernando Alonso, e i due piloti della Red Bull, Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo, si riveleranno i migliori ad adattarsi.

"Se si toglie molto di quello così denominato 'assistenza al pilota", la mia ipotesi è che qualcuno come Rosberg, Alonso, Vettel e possibilmente Ricciardo saranno avvantaggiati".

Ampliando la battaglia tra i due piloti della Mercedes, Watson, ch ha vinto cinque gare di F1, ha aggiunto: "Nel mio pensiero, Rosberg è intellettualmente superiore a Lewis. Immagino che a causa di questo avrà un vantaggio.

"Quando Rosberg era alla Williams come junior, una delle cose che lo facevano emergere era che assimilava molto prima degli altri le informazioni, che poi era abile ad usare. Lewis è un pilota. Corre con il cuore, ma
può soffrire se c'è un problema da trattare".

Watson si è però dimenticato di considerare che Rosberg ha usato spesso la comunicazione radio per chiedere che Hamilton si spostasse per farlo passare...

Fonte: GpUpdate.net


:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Ma quanto godo a leggere certi articoli di GpUpdate! Mi piace perché sono obiettivi, anche sulle cavolate sparate da uno che dice praticamente che solo Lewis soffrirà di queste mancate comunicazioni. Si certo, solo lui  :-ahah
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: liongalahad il 19 Settembre 2014, 02:50:54
È da inizio anno che Rosberg consuma troppo carburante  e gli viene richiesto di fare lift and coast.. Mentre Lewis fra i due riesce sempre a essere quello che consuma meno. Secondo me potrebbe essere anche vero che Rosberg è più bravo a memorizzare le impostazioni, ma Lewis mi sembra comunque uno più capace nello spremere la vettura in maniera efficiente, e questo potrebbe essere un grosso vantaggio in assenza di informazioni dai box. Un conto è memorizzare le impostazioni della dashboard, un conto è cambiare stile di guida, la vettura di Rosberg potrebbe necessitare modifiche in senso conservativo per assicurare che finisca le gare in tranquillità,  rendendolo di fatto più lento. Alla fine ormai per lui conta più arrivare in fondo in tutte le gare che vincere...
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: GoLewisGo il 19 Settembre 2014, 08:23:02
Tra l'altro ricordatevi che Lewis riesce a twittare dalla vettura, quindi per lui sarà molto più semplice guardare lo schermo del volante. :-)
Titolo: Re: Niente più radio in F1?
Inserito da: Mika85 il 19 Settembre 2014, 12:52:10
Win!  :-ahah :-ahah :-ahah