Non so che fare, per cui penso bene di aprire un topic per riunire tutte quelle dichiarazioni del nostro team principal che non riguardino una precisa gara magari. Non capisco perché anche questo ha preso la mania di parlare troppo, forse gira ancora il virus "Martino" :-hlp
Un sunto degli ultimi giorni:
Boullier, nessun panico in McLaren
(già la conosciamo)
Boullier ne è convinto, la McLaren vincerà
20:33 – Il direttore corse della McLaren, Eric Boullier, è convinto che la McLaren sarà in grado di vincere delle gare in questa stagione.
Dopo un inizio positivo in Australia (da sempre pista favorevole al team di Woking) i due piloti McLaren non sono riusciti a ripetersi nelle successive tre gare, due ritiri in Bahrain ed entrambi fuori dalla top ten domenica in Cina.
Boullier tuttavia è rimasto positivo, considerando che le monoposto inglese hanno una mancanza di carico aerodinamico, debolezza principale della MP4-29.
"Dobbiamo credere che vinceremo delle gare", ha detto Boullier, che si è unito al team a fine gennaio, durante una conferenza stampa on line alla McLaren. "Se si guardano i dettagli sembra che stiamo facendo un passo indietro dall'inizio della stagione. E' vero, in Australia la situazione sembrava essere più ottimistica, ma anche noi siamo pronti a raccogliere punti e podi come gli altri. Ho chiarito che la mancanza di carico aerodinamico non va bene in situazioni climatiche estreme, molto caldo o molto freddo, come avevamo in Cina e c'è una ragione tecnica per questo. Ma penso che quello che sta succedendo qui a Woking è molto positivo ( :-dbb) e credo che saremo in grado di continuare a spingere e portare uno sviluppo molto aggressivo e forte per la stagione".
Boullier ha poi concluso: "Penso che arriveremo nella posizione, forse non nella prima parte della stagione, ma in seguito, per lottare per la vittoria".
Si bhè, considerando che non ci sono più le mezze stagioni possiamo tranquillamente entrare nel settore della ristorazione a basso prezzo.
Boullier su Magnussen, normale percorso di un rookie
20:49 – Ha sicuramente un ruolo impegnativo Kevin Magnussen in questa stagione, anche se il pilota danese ha cominciato bene arrivando sul podio in Australia.
La sua involuzione non preoccupa certo il Direttore Sportivo del team, Eric Boullier, il quale ha sostenuto che Magnussen ha colpito subito all'esordio con quel terzo posto, diventato poi secondo grazie alla squalifica della Red Bull di Daniel Ricciardo.
Dopo però Magnussen ha segnato solo altri due punti, coinvolto in un incidente al via con la Ferrari di Kimi Raikkonen in Malesia e in Bahrain prima di arrivare 13° in Cina, per mancanza di prestazione della sua MP4-29.
"Mi ricorda l'esperienza con Romain Grosjean e Vitaly Petrov", ha detto Boullier durante una conferenza on line alla Mclaren. "Sono passato attraverso gli stessi processi. Fa parte, diciamo, della curva di apprendimento, purtroppo".
"Hanno bisogno di esperienza, di essere in grado di capire la macchina. Il set-up di una F1 è più complicato rispetto alle categorie giovanili. E non è aiutato dal fatto che ha una macchina difficile da guidare oggi".
Fonte per tutti e tre gli articoli citati: GpUpdate.net
Esperienza e Grosjean nella stessa frase fanno venire un attacco di tosse! Qui si parla troppo, come al solito...
Le più belle sono quelle di inizio stagione:
1) La Lotus non farà i test, e questo è un grande vantaggio, perché nessuno vedrà le nostre soluzioni.
2) La McLaren non potrà mai ricucire un gap così grande con la Mercedes.
3) La McLaren entro la fine dell'anno si giocherà la vittoria.
E poi continuo ripetersi di 2 e 3.
spero che sia convinto di questo..se no siamo peggio delle comiche!!!!!!!!!!! :-devil
mmmm io penso sinceramente che lotteremo se tutto va bene per il mondiale nel 2016.
il 2014 sarà l'anno del capire come costruire un buon telaio con i nuovi regolamenti, sfruttare il mercedes senza avere più assistenza come prima
il 2015 servirà a vedere l'insieme del binomio honda-mclaren e ottimizzare il tutto per il 2016
il 2016 se non siamo troppo co...ni al mtc faranno un buon telaio ed aerodinamica associato alla conoscenza di 1 anno della honda sulla mclaren
eco perché penso che fino al 2016 conviene accontentarci di quello che viene....ora bisogno ristrutturare tutto il reparto corse,tecnici nuovi e bravi,gestione del mtc ecc....il solo dennis non basta,ormai anche lui deve capire la nuova f1.... :'(
Boh, non si capisce che cosa giri per la testa di Boullier. Comunque basterà aspettare e vedremo se il caro Eric la conta giusta o se sono solo trovate per far sperare i tifosi e rincuorare/attirare nuovi sponsor
Citazione di: britannia il 24 Aprile 2014, 21:24:16
Boh, non si capisce che cosa giri per la testa di Boullier. Comunque basterà aspettare e vedremo se il caro Eric la conta giusta o se sono solo trovate per far sperare i tifosi e rincuorare/attirare nuovi sponsor
La seconda, sono anni ormai che aspettiamo e loro dichiarano, inizio ad annoiarmi :-noarr
Boullier, Barcellona l'inizio della ripresa
7 maggio 2014 – Il direttore gara della McLaren, Eric Boullier, ha detto che il Gran Premio di Spagna di questo fine settimana segnerà l'inizio di una 'spinta rinnovata' da parte del team.
La McLaren ha lottato in Cina il mese scorso con Jenson Button e Kevin Magnussen finiti rispettivamente 11esimo e 13esimo, entrambi doppiati dal vincitore della gara, Lewis Hamilton.
Boullier è pronto ad assistere al progresso che è stato apportato al McLaren Technology Centre, considerato 'vivace, con un'intensa concentrazione di attività' dopo il ritorno da Shanghai.
"Per noi, il fine settimana sarà quello di imparare, sperando di passare sopra alla nostra prestazione deludente in Cina il mese scorso", Boullier ha dichiarato prima di affrontare la quinta gara del 2014.
"La radice delle nostre prestazioni sottotono è stata ampiamente analizzata, conosciamo che le aree in cui il nostro pacchetto è inferiore e abbiamo preso provvedimenti - sia a breve che a lungo termine. Sebbene non tutte le novità saranno messe in pista a Barcellona in questo fine settimana, questa gara segnerà l'inizio di una spinta per il futuro. Il McLaren Technology Centre è stato molto attivo, dopo la delusione in Cina, e sono fiducioso che siamo sulla strada giusta per iniziare a spingere costantemente verso la parte anteriore", ha continuato.
Boullier ha anche fiducia nei suoi due piloti: "Possiamo essere sicuri che Jenson e Kevin spingeranno entrambi al limite. In Cina era difficile per loro guidare, ma entrambi hanno corso in modo fantastico a Shanghai, e non sono arrivati a punti solo a causa della inefficienza della nostra macchina", ha sottolineato.
Fonte: GpUpdate.net
Giusto per continuare la serie eh
La saga continua.
vediamo se Boullier e' uno che parla per dare aria ai denti o se parla per cognizione di causa, dopo queste affermazioni mi aspetto un GP all'insegna del riscatto, almeno un pilota nella top 5 (podio dei terrestri) ed entrambi nella top 8
Citazione di: Arkhans il 08 Maggio 2014, 08:12:20
Boullier, Barcellona l'inizio della ripresa
7 maggio 2014 – Il direttore gara della McLaren, Eric Boullier, ha detto che il Gran Premio di Spagna di questo fine settimana segnerà l'inizio di una 'spinta rinnovata' da parte del team.
La McLaren ha lottato in Cina il mese scorso con Jenson Button e Kevin Magnussen finiti rispettivamente 11esimo e 13esimo, entrambi doppiati dal vincitore della gara, Lewis Hamilton.
Boullier è pronto ad assistere al progresso che è stato apportato al McLaren Technology Centre, considerato 'vivace, con un'intensa concentrazione di attività' dopo il ritorno da Shanghai.
"Per noi, il fine settimana sarà quello di imparare, sperando di passare sopra alla nostra prestazione deludente in Cina il mese scorso", Boullier ha dichiarato prima di affrontare la quinta gara del 2014.
"La radice delle nostre prestazioni sottotono è stata ampiamente analizzata, conosciamo che le aree in cui il nostro pacchetto è inferiore e abbiamo preso provvedimenti - sia a breve che a lungo termine. Sebbene non tutte le novità saranno messe in pista a Barcellona in questo fine settimana, questa gara segnerà l'inizio di una spinta per il futuro. Il McLaren Technology Centre è stato molto attivo, dopo la delusione in Cina, e sono fiducioso che siamo sulla strada giusta per iniziare a spingere costantemente verso la parte anteriore", ha continuato.
Boullier ha anche fiducia nei suoi due piloti: "Possiamo essere sicuri che Jenson e Kevin spingeranno entrambi al limite. In Cina era difficile per loro guidare, ma entrambi hanno corso in modo fantastico a Shanghai, e non sono arrivati a punti solo a causa della inefficienza della nostra macchina", ha sottolineato.
Fonte: GpUpdate.net
Giusto per continuare la serie eh
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Ma che pena, è tutto un BLA BLA BALA BLA
Come se, tra l'altro, gli altri team fossero fermi. La sf porterà quasi una versione B:
http://www.f1passion.it/2014/05/f1-ferrari-attesi-nuovo-muso-e-fiancate-piu-avanti-una-versione-b/
E poi, come se non bastasse, lo smentisce in pieno KM:
McLaren, Magnussen: "Avremo solo qualche aggiornamento"
[...]
Ovviamente i due piloti McLaren sapranno solo domani se le modifiche apportate daranno i loro frutti, ma Magnussen premette che non si vedrà in pista una versione B: "Non sappiamo ancora come sarà la macchina, aspettiamo e vedremo. Non mi aspetto grandi differenze, ci sono alcuni aggiornamenti ma nulla che cambierà il mondo. Questa è la prima che ho già conosciuto, bello essere tornato in Europa, quindi non vedo l'ora".
Fonte: f1passion.it
Basta vi prego fateli tacere...non li sopporto più...
Una domanda mi viene spontanea: Eric era così burlone anche in Lotus? Oppure la gente diventa improvvisamente folle appena mette piede a Woking? Sarà l'euforia di stare nel MTC...
Citazione di: GoLewisGo il 08 Maggio 2014, 22:12:32
Una domanda mi viene spontanea: Eric era così burlone anche in Lotus? Oppure la gente diventa improvvisamente folle appena mette piede a Woking? Sarà l'euforia di stare nel MTC...
Il peggio è che glielo chiedano dall'interno di esser così per mantenere una qualche facciata di speranza nei pre-gara che copra l'imbarazzante insuccesso dei tecnici in fabbrica.
Citazione di: Arkhans il 09 Maggio 2014, 08:08:05
Citazione di: GoLewisGo il 08 Maggio 2014, 22:12:32
Una domanda mi viene spontanea: Eric era così burlone anche in Lotus? Oppure la gente diventa improvvisamente folle appena mette piede a Woking? Sarà l'euforia di stare nel MTC...
Il peggio è che glielo chiedano dall'interno di esser così per mantenere una qualche facciata di speranza nei pre-gara che copra l'imbarazzante insuccesso dei tecnici in fabbrica.
Pessimo tentativo tra l'altro, perché le libere danno moltissime indicazioni. Si capisce se una vettura è in crisi o meno.
Avete disprezzato MARTINO????????????????????? ADESSO beccatevi ERIC :-ahah. L'ho sempre DETTO che quel tipo non mi piaceva.
Citazione di: zanoni.paolo il 09 Maggio 2014, 15:04:13
Avete disprezzato MARTINO????????????????????? ADESSO beccatevi ERIC :-ahah. L'ho sempre DETTO che quel tipo non mi piaceva.
Io non ci credo che siano opera sua le dichiarazioni sul rilancio imminente.
McLaren, dopo Silverstone rivoluzione radicale
20:40 – Eric Boullier ha ammesso che la McLaren potrebbe "cambiare in modo radicale", dopo Silverstone, se non avrà compiuto progressi significativi.
La squadra di Woking è scivolata al sesto posto nel Campionato Costruttori dopo il Gran Premio di Spagna, che ha visto il team inglese avere una prestazione poco brillante, con Jenson Button e Kevin Magnussen arrivati solo 11° e 12° rispettivamente.
Con Montecarlo e Montreal che sono sfide uniche, il Direttore Sportivo Eric Boullier ha ammesso che le gare austriache e britanniche saranno più rappresentative per vedere se ci sono stati dei progressi e dai risultati si capirà il percorso di sviluppo della MP4-29.
"Penso che il vero punto di domanda è su come siamo in grado di migliorare e recuperare velocemente dall'Austria a Silverstone", ha spiegato Boullier in una conferenza virtuale in McLaren-Mercedes martedì.
"Non sto dicendo che andremo a vincere a Silverstone, sto dicendo che ne sapremo di più circa la nostra capacità di recuperare da queste gare".
Quando gli è stato chiesto quali saranno le aree da essere modificate dopo Silverstone, ha commentato: "Non credo che sposteremo la nostra attenzione sul 2015, ma è possibile che ci possiamo dedicare a concetti più radicali".
Boullier è fiducioso che la McLaren potrà andare meglio a Monaco, dov'è in programma la prossima gara. "Monaco potrebbe essere una corsa non male per noi", ha detto. "La nostra macchina è ben bilanciata nelle curve a bassa velocità e molto guidabile".
Fonte: GpUpdate.net
:-ahah :-ahah :-evvi :-evvi :-appl :-appl :-ahah :-ahah :-brr :-brr :-ubr :-ubr :-ubr
:-scd :-scd
No qui credo che il titolo non c'entri nulla con quello che dice. Anzi, mi sembra giusto: Montreal e Montecarlo non daranno molte indicazioni sulla macchina, quindi sarà molto difficile fare progressi sostanziali per Silverstone. O forse tu intendi proprio che ora è tornato di nuovo pessimista? :-ahah
No mi vien da piangere perché in pratica ammette che non hanno le idee chiare sullo sviluppo, in particolare dire che se l'auto non va a Silverstone la cambieranno totalmente è un pò priva di significato come frase. Cosa vuol dire? Che se a metà campionato l'auto non va metteranno in campo un modello B? Oppure che dirotteranno tutto sulla prossima macchina?
E poi si, qui ritorna il pessimismo-realismo, della serie: se nemmeno ciò che faremo prossimamente funzionerà manderemo tutto a quel paese.
Sinceramente? Io spero che continuino ad investire e sviluppare quest'auto, non me ne frega nulla dei risultati positivi in sé, m'interessa che capiscano cos'hanno sbagliato nei fondamentali e lo risolvano, dimostrandolo in pista.
Citazione di: Arkhans il 14 Maggio 2014, 21:48:23
McLaren, dopo Silverstone rivoluzione radicale
20:40 – Eric Boullier ha ammesso che la McLaren potrebbe "cambiare in modo radicale", dopo Silverstone, se non avrà compiuto progressi significativi.
La squadra di Woking è scivolata al sesto posto nel Campionato Costruttori dopo il Gran Premio di Spagna, che ha visto il team inglese avere una prestazione poco brillante, con Jenson Button e Kevin Magnussen arrivati solo 11° e 12° rispettivamente.
Con Montecarlo e Montreal che sono sfide uniche, il Direttore Sportivo Eric Boullier ha ammesso che le gare austriache e britanniche saranno più rappresentative per vedere se ci sono stati dei progressi e dai risultati si capirà il percorso di sviluppo della MP4-29.
"Penso che il vero punto di domanda è su come siamo in grado di migliorare e recuperare velocemente dall'Austria a Silverstone", ha spiegato Boullier in una conferenza virtuale in McLaren-Mercedes martedì.
"Non sto dicendo che andremo a vincere a Silverstone, sto dicendo che ne sapremo di più circa la nostra capacità di recuperare da queste gare".
Quando gli è stato chiesto quali saranno le aree da essere modificate dopo Silverstone, ha commentato: "Non credo che sposteremo la nostra attenzione sul 2015, ma è possibile che ci possiamo dedicare a concetti più radicali".
Boullier è fiducioso che la McLaren potrà andare meglio a Monaco, dov'è in programma la prossima gara. "Monaco potrebbe essere una corsa non male per noi", ha detto. "La nostra macchina è ben bilanciata nelle curve a bassa velocità e molto guidabile".
Fonte: GpUpdate.net
:-ahah :-ahah :-evvi :-evvi :-appl :-appl :-ahah :-ahah :-brr :-brr :-ubr :-ubr :-ubr
:-scd :-scd
Ma questo dove l'abbiamo trovato, nell'uovo di PASQUA? :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd
Citazione di: Arkhans il 15 Maggio 2014, 09:06:32
No mi vien da piangere perché in pratica ammette che non hanno le idee chiare sullo sviluppo, in particolare dire che se l'auto non va a Silverstone la cambieranno totalmente è un pò priva di significato come frase. Cosa vuol dire? Che se a metà campionato l'auto non va metteranno in campo un modello B? Oppure che dirotteranno tutto sulla prossima macchina?
E poi si, qui ritorna il pessimismo-realismo, della serie: se nemmeno ciò che faremo prossimamente funzionerà manderemo tutto a quel paese.
Sinceramente? Io spero che continuino ad investire e sviluppare quest'auto, non me ne frega nulla dei risultati positivi in sé, m'interessa che capiscano cos'hanno sbagliato nei fondamentali e lo risolvano, dimostrandolo in pista.
Sì infatti, anch'io spero che continuino a sviluppare, io non penso che vada tutto buttato alla fin fine. Se trovi il carico difficilmente poi lo perdi per strada.
Secondo me sara ad Abhu Dhabi la rivoluzione radicale :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 15 Maggio 2014, 17:52:15
Secondo me sara ad Abhu Dhabi la rivoluzione radicale :-ahah :-ahah :-ahah
McLaren: pronto big aero upgrade...entro San Paolo... 2015
Citazione di: GoLewisGo il 15 Maggio 2014, 18:53:26
Citazione di: Paul il 15 Maggio 2014, 17:52:15
Secondo me sara ad Abhu Dhabi la rivoluzione radicale :-ahah :-ahah :-ahah
McLaren: pronto big aero upgrade
...entro San Paolo... 2015
:-ahah :-ahah
Boullier: A Silverstone la vera McLaren
11:54 – I tifosi della McLaren dovranno attendere ancora un po' prima di vedere la loro macchina competere con la Mercedes e le altre scuderie migliori. Lo ha detto il team principal Eric Boullier rimandando tutti al Gran Premio di Gran Bretagna.
"A Silverstone vedrete la vera McLaren - ha detto il francese - In Spagna abbiamo introdotto delle novità, ma non hanno dato l'esito che avremmo voluto. Né Jenson né Kevin sono mai stati pericolosi per i loro avversari, ma contiamo di essere al top al massimo entro il Gp di Silverstone".
C'è chi pensa che il team di Woking sia già proiettato alla prossima stagione, ma Boullier è categorico: "Non abbiamo alcuna intenzione di pensare al 2015, vogliamo concentrarci su questa stagione e trarre il massimo - ha aggiunto -. Il potenziale c'è: in Spagna sicuramente non eravamo i più forti, ma siamo anche stati sfortunati. Jenson ha pagato una brutta partenza, mentre Kevin ha avuto problemi di potenza che lo hanno limitato".
"La macchina però nel complesso non era male - ha concluso Boullier -. Servono di certo altre modifiche, ma sono sicuro che già a Monaco, con un tracciato a noi favorevole, faremo vedere belle cose".
Fonte: GpUpdate.net
Boullier fiducioso: "In Canada andrà ancora meglio"
29 maggio 2014 – Dopo una prestazione che ha permesso ad entrambe le monoposto di Woking di terminare il GP di Monaco nella zona punti, Eric Boullier punta ad un ulteriore step in avanti in vista del Canada.
Dopo il Gran Premio di Melbourne, le McLaren erano in una conclamata ed appurata fase calante, come abbiamo più volte analizzato nelle pagine di FormulaPassion.it. A Monte Carlo, però, Jenson Button e Kevin Magnussen hanno entrambi riassaporato la gioia di rientrare in top-ten. Eric Boullier, Racing Director del team anglosassone, è convinto che ora il trend negativo di inizio stagione possa essere decisamente invertito, a cominciare dal prossimo appuntamento in calendario, a Montreal.
"Penso che il risultato di Monaco sia più figlio della pista che non del semplice sviluppo." esordisce il transalpino. "La nostra vettura si è adattata bene alle asperità del tracciato. Per quello che ci riguarda, abbiamo iniziato ad introdurre novità costanti già dalla gara in Malesia. In Canada si potrebbe riproporre la situazione vista nell'ultimo appuntamento: troveremo molti rettifili e molte chicanes, il che potrebbe avvantaggiarci."
Boullier concorda, inoltre, con quanto espresso da un suo illustre connazionale, il quattro volte Campione del Mondo Alain Prost, secondo il quale team esperti come Ferrari e McLaren sono stati travolti dal nuovo metodo di lavoro di Mercedes e Red Bull, e sono quindi stati costretti a riorganizzarsi. "Concordo pienamente con le parole di Prost, e a dirla tutta mi sono proprio occupato di questo una volta giunto a Woking."
Infine, per il transalpino, l'inesperienza di un debuttante assoluto in Formula 1 come Kevin Magnussen non rappresenta un problema per la scuderia. "I ragazzi, al giorno d'oggi, si fanno le ossa nelle categorie minori, quindi arrivano in F1 già con un buon bagaglio tecnico. Chiaro, Jenson è un pilota più navigato di Kevin, e ci fornisce alcuni dati in più, ma il danese si sta comportando alla grande. Ad essere onesti, è molto consistente: le sie sensazioni sono buone e rispecchiano la realtà dei fatti, quindi sta facendo un ottimo lavoro, per essere un esordiente."
Fonte: f1passion.it
La saga continua... Ci manca solo la voce che dice "previously on ..." :-ahah :-ahah :-ahah
Mamma mia che tristezza che infonde questo articolo:
"La gioia di rientrare nella top ten" come se parlasse della Marussia :-nono
"Aggiornamenti costanti dalla Malesia" questa si commenta da sola con un salto carpiato della bile :-grr
"Il risultato di Monaco frutto della pista" ma vaaa?? Io ringrazierei anche gli 8 ritiri :-caf
"Concordo con Prost..." Falso, stai prendendo una palla al balzo per scaricare la scusa della pessima organizzazione McLaren in maniera che i media pensino proprio sia dovuto a quello il nostro problema, almeno questa è una mossa da addetto stampa, bravo.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Maggio 2014, 22:53:15
"Per quello che ci riguarda, abbiamo iniziato ad introdurre novità costanti già dalla gara in Malesia."
e pensa se non le introducevano..
Boullier: Button instancabile
3 giugno 2014 – Il direttore corse della McLaren Eric Boullier ha elogiato Jenson Button, in quanto il britannico ha contribuito a 'guidare la squadra nel dare indicazioni per lo sviluppo'.
"Nonostante la nostra attuale mancanza di ritmo, Jenson continua ad essere un ambasciatore assolutamente fantastico per il team", Boullier ha dichiarato prima del Gran Premio del Canada di questo fine settimana, settimo appuntamento della F1 nel 2014.
"Non solo è un pilota fantastico, ma ha anche l'esperienza per guidare la squadra e dare indicazioni per lo sviluppo. Il suo contributo è stato prezioso, e lui rimane un collaboratore instancabile".
Boullier ha anche ribadito che Kevin Magnussen sta facendo un buon lavoro.
"Kevin è stato finora una risorsa fantastica in questa stagione. Speriamo per lui che in Canada possa vivere un weekend senza problemi, dopo un paio di guai tecnici fastidiosi nelle ultime due gare. Questo è un peccato, perché gli hanno tolto un paio di possibilità di finire in buona posizione", ha aggiunto Boullier.
"Quando potrà correre in modo normale, penso che la gente sarà impressionata dal suo passo, sia in qualifica che in gara, perché è chiaro che lui e il suo pacchetto completo arriveranno ad ottenere dei buoni risultati".
Fonte: GpUpdate.net
Non c'è dubbio, è un perfetto addetto stampa. Se solo la squadra facesse il suo dovere come lui fa il suo...
JB aiuta nello sviluppo? Quale sviluppo? Oppure per sviluppo non si intende necessariamente un miglioramento? :-hlp
Citazione di: GoLewisGo il 04 Giugno 2014, 21:45:16
JB aiuta nello sviluppo? Quale sviluppo? Oppure per sviluppo non si intende necessariamente un miglioramento? :-hlp
Secondo me aiuta nello sviluppo delle caz**te che Boullier deve rilasciare :-ahah :-ahah
Citazione di: Arkhans il 04 Giugno 2014, 20:30:53
Non c'è dubbio, è un perfetto addetto stampa. Se solo la squadra facesse il suo dovere come lui fa il suo...
Saremmo il team più forte dopo la Mercedes :-ahah
Citazione di: Arkhans il 04 Giugno 2014, 20:30:53
"Non solo è un pilota fantastico, ma ha anche l'esperienza per guidare la squadra e dare indicazioni per lo sviluppo"
Difatti si vede in quali "nobili" posizioni navighiamo da due anni a questa parte... :-ahah
Ridiamo per non piangere.
Boullier: "I tempi sono cambiati ma McLaren non se ne era accorta"
Alla vigilia del Gran Premio d'Austria, Eric Boullier sprona il team di Woking a cambiare approccio se vuole tornare a essere un team vincente.
In McLaren serve cambiare mentalità, sostiene Boullier. Sono finiti i tempi in cui le risorse umane e tecniche che il team di Woking poteva riversare in pista permettevano di recuperare il gap dagli avversari; ora serve farsi più furbi e iniziare a prendere esempio da quello che fanno gli altri, senza avventurarsi sulla strada di progetti azzardati da cui non c'è ritorno qualora si dimostrassero fallimentari.
"La McLaren sta facendo le stesse cose da tanto tempo, forse troppo", ha dichiarato ad Autosport. "Ora serve rinfrescare un po' le cose. Uso le parole di Ron, che ha detto che la McLaren è diventata un team di ingegneri piuttosto che un team da corsa. Abbiamo perso flessibilità; abbiamo perso forse la capacità di guardarci intorno. La Formula 1 è uno sport davvero competitivo, quindi dovremmo sempre controllare quello che stanno facendo gli altri. E se qualcuno fa meglio, dovremmo cercare di capire il perché piuttosto che guardare le nostre scarpe e aspettarci di fare meglio un giorno. Serve cambiare un po' cultura. C'è stato un drastico cambiamento nel dipartimento aerodinamico (a inizio anno Marcin Budkowski ha lasciato spazio a Doug McKiernan, ndr) e penso che sia in atto una nuova strategia e una nuova leadership per portarci dove dovremmo essere. E questo sarà il primo passo. E da lì faremo il prossimo che consisterà nel cercare di vincere gare e vincere il campionato".
La McLaren ha sempre mostrato, anche in anni recenti, di essere una squadra capace di raddrizzare una stagione partita con il piede sbagliato. Nell'ultimo biennio, questo punto di forza pare essersi perso e anche Woking sembra ormai in preda alla sindrome Maranello, dove gli aggiornamenti non funzionano e raddrizzare le cose diventa impresa impossibile. Proprio nella preview rilasciata ieri dalla McLaren, il Racing director mostrava prudenza nel parlare degli sviluppi della MP4-29, spiegando che non vi è ancora la certezza che possano dare frutti attesi in pista.
Per Boullier, la McLaren è ancora "una grande macchina capace di recuperare", ma "l'unica differenza è che il mondo là fuori è cambiato. Non abbiamo più test, ci sono sempre più restrizioni nell'uso della galleria del vento e in generale. Quindi abbiamo meno capacità di recupero, non in termini di capacità di squadra, ma nei termini di quello che possiamo fare", ha proseguito Boullier. "E questo è stato qualcosa di cui ci si è dimenticati o che non si è gestito bene quando hanno preso dei rischi con il progetto. Ovviamente si aspettavano di recuperare , ma non possiamo più recuperare tanto quanto prima. È un cambio di strategia: il modo in cui costruisci le nuove macchine, in cui introduci nuovi concetti, tutto è stato rivisto. Ora non sarà più come prima, perché non possiamo permetterci di farlo".
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/06/f1-boullier-tempi-sono-cambiati-ma-mclaren-non-se-ne-era-accorta/
E la prima volta che dice qualcosa di sensato... :-supp
Adesso è in sintonia piena con l'opinione generale del forum! Se solo ci leggessero più spesso in quel di Woking :-grr
È proprio così purtroppo...
E meno male quindi che Ron ha preso un "esterno" altrimenti forse non ce ne saremmo mai accorti. E' un discorso molto vero se ci pensiamo: ultimamente si parlava solo di persone da prendere nei vari reparti senza che nessuno, pure noi, si accorgesse che le uniche due squadre rischiano di vincere qualcosa sono Red Bull e Mercedes, entrambe nuove squadre che hanno costruito ad hoc un'organizzazione senza vecchi schemi, dalle figure dei team manager fino alla pianificazione degli anni a venire. Noi e Ferrari spinti ogni anno a dover vincere non abbiamo per nulla pensato a un discorso sul medio periodo (5 anni) o forse è quello che stiamo facendo forzatamente con Honda. E' chiaro che ci vogliono anni, come a questo punto poteva essere solo di guadagnato anticipare la transizione alla fine del 2012 dopo l'addio di Hamilton ma è chiaro che sto facendo solo un facile discorso a posteriori.
McLaren, sulla buona strada ma i risultati latitano
26 giugno 2014 – Eric Boullier ha insistito che la McLaren è sulla strada giusta, anche se finora i risultati sono stati frustranti.
Kevin Magnussen e Jenson Button hanno finito con un mediocre settimo ed undicesimo posto rispettivamente in Austria lo scorso fine settimana, con la Williams che ha ottenuto invece il terzo ed il quarto posto, portando così la squadra di Woking al sesto posto nel Campionato Costruttori, con 13 punti in meno.
Parlando dei progressi che potrebbe ancora fare il suo team, Boullier ha ammesso non ci sono risposte facili. "Siamo sul percorso di sviluppo giusto, anche se i guadagni che stiamo facendo sono frustranti in questo momento", ha detto Boullier, il direttore Racing della McLaren.
"Continueremo a lavorare duro come più possibile per fare uno sforzo graduale per migliorare. Ma non saranno miglioramenti istantanei".
Nonostante ciò, tuttavia, Boullier ha aggiunto che la McLaren è impaziente di correre a Silverstone, sulla pista di casa il prossimo weekend. Ha anche aggiunto che Button e Magnussen andranno al massimo per ottenere un buon risultato.
"Siamo impazienti per il Gran Premio di Gran Bretagna", Boullier ha continuato, "dove, ancora una volta, si può essere ben certi che Jenson e Kevin guideranno entrambi con il cuore nel tentativo di fare un buon risultato".
Fonte: GpUpdate.net
Negli anni recenti, a Silverstone abbiamo sempre fatto una delle nostre peggiori gare dell'anno, anche quando avevamo dei missili, davvero non vedo tutto quest'entusiasmo di correrci. In teoria si aspettavano dei validi aggiornamenti qui ma non ne parla. Forse abbiamo portato già tutto fra Canada e Austria? :-hlp
Secondo voi è troppo costoso creare una nuova vettura senza libellula? O comunque, potrebbe essere utile per l'anno prossimo o con il motore nuovo andrà comunque cambiato tutto? Perché io ci farei un pensierino ad una 29B.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Giugno 2014, 08:29:55
Secondo voi è troppo costoso creare una nuova vettura senza libellula? O comunque, potrebbe essere utile per l'anno prossimo o con il motore nuovo andrà comunque cambiato tutto? Perché io ci farei un pensierino ad una 29B.
Devono ristudiare tutto l'andamento dei flussi al retrotreno.
Poi molto probabilmente avremmo bisogno anche di un cambio nuovo perché bisogna cambiare anche posizionamento dei bracci della sospensione.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Giugno 2014, 08:29:55
Secondo voi è troppo costoso creare una nuova vettura senza libellula? O comunque, potrebbe essere utile per l'anno prossimo o con il motore nuovo andrà comunque cambiato tutto? Perché io ci farei un pensierino ad una 29B.
Mah, forse si. Più che altro perché siamo avanti con la stagione (e non prendiamo mai tempestivamente queste idee noi) e forse è meglio destinare più risorse economiche alla 30 che a questa.
C'è da dire che con la diminuzione dei test è sempre più importante partir bene e per partir bene bisogna far bene l'anno prima in pista o almeno capire come evolvere i progetti precedenti. Però cambieranno troppe cose per noi nel 2015, forse forse, se lasciano morire qui questa vettura può farci solo che bene: cioè, resettare e partir da 0 non solo col prossimo progetto ma proprio con la mentalità.
Ferrari io conto che migliori notevolmente l'anno prossimo ad esempio. Per noi invece l'augurio di partir dal basso dello schieramento all'inizio e di terminare il 2015 con podi e magari qualche vittoria.
Sì appunto, per questo mi chiedo infatti che senso abbia proclamare aggiornamenti quando sanno benissimo anche loro che ormai saranno del tutto inutili. La Williams ormai è irraggiungibile grazie alla Mercedes, la FI ha piloti notevolmente migliori... Si tratta ormai di gestire il vantaggio nei confronti della TR e della Lotus.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Giugno 2014, 14:45:57
Sì appunto, per questo mi chiedo infatti che senso abbia proclamare aggiornamenti quando sanno benissimo anche loro che ormai saranno del tutto inutili. La Williams ormai è irraggiungibile grazie alla Mercedes, la FI ha piloti notevolmente migliori... Si tratta ormai di gestire il vantaggio nei confronti della TR e della Lotus.
Si ma Ali, diffusori prese dei freni serviranno anche l'anno prossimo. Non dobbiamo fermarci su questo fronte perché possiamo studiare soluzione nuove sulla 29 le quali possono passare sulla 30.
Vero, ma lo sviluppo delle ali è sicuramente molto meno costoso dello sviluppo di grossi elementi come sospensioni, retro vettura, fondo, telaio, pance ecc. Suppongo che miglioreremo molto poco nelle restanti gare proprio perché svilupperanno solo quelle componenti utili per il 2015 e tralasceranno molte parti che non funzionano nella 29. Un pò come faranno quasi tutti i team, forse meno Mercedes e RB.
OT: la coppia piloti migliore di noi la FI? mmm pensiero tuo Go :-) Tuuuuuuutta questione di auto secondo me :-)
Citazione di: Arkhans il 27 Giugno 2014, 15:44:51
Vero, ma lo sviluppo delle ali è sicuramente molto meno costoso dello sviluppo di grossi elementi come sospensioni, retro vettura, fondo, telaio, pance ecc. Suppongo che miglioreremo molto poco nelle restanti gare proprio perché svilupperanno solo quelle componenti utili per il 2015 e tralasceranno molte parti che non funzionano nella 29. Un pò come faranno quasi tutti i team, forse meno Mercedes e RB.
OT: la coppia piloti migliore di noi la FI? mmm pensiero tuo Go :-) Tuuuuuuutta questione di auto secondo me :-)
Sicuramente la Mercedes fornirà loro qualche dettaglio in più di noi (come ormai è stato ufficializzato con gli amichetti della Williams), ma fra le coppie piloti c'è un abisso dai. Perez ha dimostrato l'anno scorso di essere meglio di JB, ed Hulkenberg attualmente è sicuramente più forte di Kev. :-)
Mah, ripeto, impressioni :-)
Button ha battuto Perez in classifica, quest'ultimo batteva il primo solo quando non c'era più nulla da dire in campionato (da 2/3 di stagione in poi) e venivano meno le spinte morali dell'inglese e non quelle del messicano che aveva bisogno di mettersi in luce.
Con una macchina decente Button è più bravo a gestire la corsa, Perez ha solo un pò di grinta in più ma non significa molto. Kevin è acerbo come una mela a giugno, Perez è quasi un veterano della F1 in confronto, non parliamo di Button poi confrontato a Kevin quindi tolgo il danese dall'equazione per impossibilità a valutarlo. Hulkemberg è bravo ma si mantiene sul livello di Perez, è più costante ma meno aggressivo. Se proprio proprio vogliamo, per lo stato attuale di Kevin, sono alla pari come coppia piloti.
Ma è un'enorme OT nonché solo un mio pensiero, ovvio :-)
Sì sì certo, si tratta di impressioni. Il mio discorso era: acclarato che non possiamo andare avanti nel costruttori, le dichiarazioni di Eric suonano ancor più strane e contraddittorie. Comunque certo, non può neanche dire ci arrendiamo e facciamo schifo... :-)
La McLaren insiste sullo sviluppo della MP4-29
9:42 – La crescita della McLaren palesata soprattutto nell'ultima gara a Silverstone ha spinto la scuderia di Woking a continuare lo sviluppo della MP4-29, come ha spiegato Eric Boullier.
"In realtà, è andata meglio del previsto. Abbiamo deciso di spingere un po' di più - ha detto il francese della McLaren -. Il pacchetto di aggiornamento che è stato originariamente previsto per Silverstone e che in realtà abbiamo applicato in Austria, è andato bene. Quindi, in Germania porteremo più aggiornamenti rispetto a quanto originariamente pianificato anche se per ora non ci sarà alcun cambiamento radicale: dobbiamo continuare lo sviluppo di questa vettura per poterli applicare a quella del prossimo anno".
E sulla possibilità che i sistemi di sospensione Fric possano essere vietati già durante la stagione in corso, Boullier ha risposto: "E' stata una sorpresa: la maggior parte, se non tutte le squadre sulla griglia, utilizzano questo tipo di sospensione. Alcuni team forse li hanno sfruttati troppo e questo potrebbe essere il motivo per cui la FIA sta esaminando questo tipo di sistema. Nel caso della McLaren, siamo abbastanza rilassati".
Fonte: GpUpdate.net
Boullier, miglioramenti per l'ultima parte di stagione
19 agosto 2014 – Il Racing Director della McLaren Eric Boullier dice che la sua squadra mostrerà un miglioramento nella seconda metà della stagione di Formula 1.
Anche se i progressi della squadra non saranno visibili fino al Gran Premio di Singapore del prossimo mese, la McLaren vuole migliorare la sua classifica attuale prima dell'addio al motore Mercedes per passare alla Honda nel 2015.
"La prima metà della stagione ha mostrato promesse e delusioni, ma, nonostante tutto, Jenson e Kevin hanno ciascuno guidato alcune gare particolarmente ispirati, dove hanno fatto pochi errori e sempre estratto il massimo dal pacchetto", ha detto.
"Allo stesso modo, il team ha lavorato duramente sia in fabbrica che in pista per migliorare le prestazioni".
"Spa e Monza sono piste dove ogni squadra gestisce un pacchetto unico di deportanza, quindi non si vedranno miglioramenti veri fino a Singapore - dove riprenderemo con un più convenzionale set-up - e qui avremo una lettura più chiara sui nostri progressi, ma penso che abbiamo motivi per essere ottimisti", ha aggiunto.
"I cambiamenti operativi che abbiamo implementato nel corso della stagione hanno avuto il tempo di essere compresi, ma penso che dovremo certamente vedere una ripresa più pronunciata in termini di prestazioni in queste ultime otto gare della stagione".
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: Arkhans il 19 Agosto 2014, 07:47:03
Boullier, miglioramenti per l'ultima parte di stagione
19 agosto 2014 – Il Racing Director della McLaren Eric Boullier dice che la sua squadra mostrerà un miglioramento nella seconda metà della stagione di Formula 1.
Anche se i progressi della squadra non saranno visibili fino al Gran Premio di Singapore del prossimo mese, la McLaren vuole migliorare la sua classifica attuale prima dell'addio al motore Mercedes per passare alla Honda nel 2015.
"La prima metà della stagione ha mostrato promesse e delusioni, ma, nonostante tutto, Jenson e Kevin hanno ciascuno guidato alcune gare particolarmente ispirati, dove hanno fatto pochi errori e sempre estratto il massimo dal pacchetto", ha detto.
"Allo stesso modo, il team ha lavorato duramente sia in fabbrica che in pista per migliorare le prestazioni".
"Spa e Monza sono piste dove ogni squadra gestisce un pacchetto unico di deportanza, quindi non si vedranno miglioramenti veri fino a Singapore - dove riprenderemo con un più convenzionale set-up - e qui avremo una lettura più chiara sui nostri progressi, ma penso che abbiamo motivi per essere ottimisti", ha aggiunto.
"I cambiamenti operativi che abbiamo implementato nel corso della stagione hanno avuto il tempo di essere compresi, ma penso che dovremo certamente vedere una ripresa più pronunciata in termini di prestazioni in queste ultime otto gare della stagione".
Fonte: GpUpdate.net
Solite dichiarazioni, prima la vera McLaren doveva vedersi a Silverstone ora a Singapore poi dirà ad Abu Dahbi e poi l'anno prossimo. Non so lui ma io motivi di ottimismo non ne vedo, nel costruttori siamo 6° e rischiamo fortemente di rimanerci se non si danno una mossa "visibile".
Boullier nega annunci a Suzuka. Button ora fiducioso di restare
22 settembre 2014 – Le dichiarazioni di Marco Mattiacci con quel: "Per ora Alonso resta con noi" hanno fatto il giro del mondo e si sono prestate a diverse interpretazioni sia sui media italiani che su quelli stranieri.
Tuttavia, il tanto atteso annuncio del'addio alla Ferrari per un clamoroso ritorno a Woking nelle vesti di pilota numero uno della McLaren Honda sembrano non trovare credito presso i diretti interessati nella scuderia inglese. Ma se i giapponesi aspettano a braccia aperte il due volte iridato spagnolo e potrebbero in tal senso rivelare al mondo a Suzuka quello che sarebbe il più clamoroso dei colpi di mercato, Eric Boullier sembra gettare nuovamente acqua sul fuoco e rialzare le quotazioni per quanto riguarda la permanenza in squadra di Jenson Button.
"Assolutamente no" – ha risposto il Racing Director della McLaren alla domanda sul possibile annuncio della line up 2015 in occasione del prossimo Gran Premio del Giappone – "Non ci sono ancora piani per annunciare nulla" – ha specificato Boullier citato da Sky Sports. E proprio per questo, la nuova speculazione che circola nell'ambiente riporta di un sempre più probabile rinnovo del contratto di Button, ormai prossimo alla sua sesta stagione nel team fondato dal mitico Bruce McLaren. Un'eventualità quest'ultima che non è stata smentita dallo stesso Boullier, il quale si è però limitato a dire che ormai la coppia di piloti per il prossimo anno è ormai decisa. "Più o meno sì" – ha confermato nuovamente il manager transalpino sorridendo.
In conseguenza di queste affermazioni da parte del primo esponente del team nei week end di gara, Button si è mostrato improvvisamente più fiducioso circa il suo futuro: "A tal proposito non sono preoccupato in alcun modo" – ha fatto sapere il trentaquattrenne campione inglese citato dal quotidiano Guardian – "Sono abbastanza felice perché credo che sarò qui anche il prossimo anno e perché in questo momento sto facendo un buon lavoro". A questo punto, dopo essersi sbilanciato sulle proprie chanches di restare almeno un altro anno in casa McLaren, Jenson ha parlato apertamente del ricongiungimento con il suo vecchio datore di lavoro per il quale aveva guidato nello scorso decennio: "So che la Honda darà subito il massimo per essere competitiva".
Fonte: formulapassion.it
Per me ha praticamente confermato l'arrivo di Alonso.
E semplice dedurrlo: Ciccio bello dice sempre l'opposto! :-ahah
Citazione di: Paul il 22 Settembre 2014, 23:27:18
Per me ha praticamente confermato l'arrivo di Alonso.
E semplice dedurrlo: Ciccio bello dice sempre l'opposto! :-ahah
100% vero
Boullier: "Sarà impossibile l'armonia in Mercedes"
27 settembre 2014 – Si avvicina la fase caldissima di questo Campionato del Mondo di F1, ed Eric Boullier è convinto che l'armonia in Mercedes non possa durare in eterno.
Qualche screzio, durante la stagione, abbiamo già avuto modo di vederlo, tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Con le gare in calendario che si riducono sempre più, sarà forse inevitabile vedere i due giungere ad un confronto serratissimo, dentro e fuori dalle piste.
Ne è fermamente convinto Eric Boullier, Racing Director McLaren, il quale crede che lo scontro tra i piloti sarà questione di poco. "Sia Nico che Lewis possono vincere il Mondiale, e continuano a maturare gara dopo gara. C'è solo un vincitore, e di conseguenza l'altro ne uscirà sconfitto. Nessuno vuole perdere, chiaro, e proprio da questa situazione l'armonia del team verrà compromessa."
"Anche all'interno del team sarebbe possibile distinguere chi supporta Rosberg o Hamilton, è nella natura umana patteggiare per l'uno o per l'altro."
Boullier, il quale ha avuto a che fare con Kimi Raikkonen nel suo precedente incarico di Team Principal in Lotus, si sente quasi sollevato dal non essere implicato in una sfida fratricida come quella che stiamo osservando da inizio stagione. La McLaren, infatti, è ora in lotta per il quinto posto nel Mondiale Costruttori, in bagarre con Force India.
Fonte: formulapassion.it
Sono finite le assurdità sulla McLaren; peccato, pensavo che avrebbe continuato fino alla fine del mondiale... :-ahah
McLaren, aggiornamenti futuri necessari in questo finale di stagione
16 ottobre 2014 – La McLaren sta progettando di introdurre un altro pacchetto di "aggiornamenti" prima della fine della stagione. Dopo averne applicati una serie a Singapore, la McLaren ha segnato più punti di tutte le squadre motorizzate Mercedes e Red Bull, sia in Giappone che in Russia, riappropriandosi della quinta posizione e prendendo un certo margine dalla lotta con la Force India.
Il direttore corse Eric Boullier dice che è necessaria una spinta finale per migliorare ulteriormente la classifica, anche se gli sviluppi nel corso delle restanti tre gare saranno orientate verso la stagione 2015. "Abbiamo un altro importante aggiornamento in arrivo prima della fine della stagione", ha spiegato Boullier durante un'intervista telefonica.
"Non è in progetto di sfruttare l'ipotetico vantaggio che arriveranno dai punti doppi finali ad Abu Dhabi, si tratta più di tutto di costruire le basi per il futuro".
Ma Boullier punta anche la quarta posizione della Ferrari, in quanto mancano solo 45 punti, dunque è fattibile, anche se non è un obiettivo specifico. "Se la nostra macchina è buona e siamo in grado di fornire alcune gare forti come in Russia, vedremo se possiamo prendere una posizione più alta in campionato, ne sarei felice".
Boullier ha poi concluso: "Non credo che abbiamo un obiettivo chiaro quest'anno, se non quello di ricostruire la squadra per essere pronti a combattere il più presto possibile".
Fonte: GpUpdate.net
Il ché significa che non avremo nessun aggiornamento e non arriveremo più oltre al sesto posto? :-al
Vabè ovvio, che obiettivi vuoi avere con un cancello del genere e senza neanche un briciolo di top driver? Non è di certo questo il percorso da seguire.
Citazione di: Arkhans il 17 Ottobre 2014, 10:19:33
McLaren, aggiornamenti futuri necessari in questo finale di stagione
16 ottobre 2014 – La McLaren sta progettando di introdurre un altro pacchetto di "aggiornamenti" prima della fine della stagione. Dopo averne applicati una serie a Singapore, la McLaren ha segnato più punti di tutte le squadre motorizzate Mercedes e Red Bull, sia in Giappone che in Russia, riappropriandosi della quinta posizione e prendendo un certo margine dalla lotta con la Force India.
Il direttore corse Eric Boullier dice che è necessaria una spinta finale per migliorare ulteriormente la classifica, anche se gli sviluppi nel corso delle restanti tre gare saranno orientate verso la stagione 2015. "Abbiamo un altro importante aggiornamento in arrivo prima della fine della stagione", ha spiegato Boullier durante un'intervista telefonica.
"Non è in progetto di sfruttare l'ipotetico vantaggio che arriveranno dai punti doppi finali ad Abu Dhabi, si tratta più di tutto di costruire le basi per il futuro".
Ma Boullier punta anche la quarta posizione della Ferrari, in quanto mancano solo 45 punti, dunque è fattibile, anche se non è un obiettivo specifico. "Se la nostra macchina è buona e siamo in grado di fornire alcune gare forti come in Russia, vedremo se possiamo prendere una posizione più alta in campionato, ne sarei felice".
Boullier ha poi concluso: "Non credo che abbiamo un obiettivo chiaro quest'anno, se non quello di ricostruire la squadra per essere pronti a combattere il più presto possibile".
Fonte: GpUpdate.net
Il ché significa che non avremo nessun aggiornamento e non arriveremo più oltre al sesto posto? :-al
:-stll :-stll :-stll :-stll :-stll :-stll :-stll :-stll :-stll insomma quest'anno corriamo per il gusto di far numero...
Boullier: "Presto chiarezza sui piloti McLaren"
2 novembre 2014 – Si continua a fare un gran parlare attorno alla coppia piloti McLaren 2015. Giunti ad inizio novembre, Eric Boullier ha deciso di scusarsi con i tifosi se non sono ancora venuti a conoscenza della line-up della prossima stagione.
McLaren è, suo malgrado, al centro di intricate trame di mercato. La scuderia di Woking è data da tempo come punto di approdo per Fernando Alonso, transfugo Ferrari, il quale avrebbe già siglato un contratto con il team anglosassone. Di fatto, però, mancano ancora i crismi dell'ufficialità.
Arrivati al penultimo mese dell'anno, Eric Boullier comprende lo stato d'animo dei tifosi del team, con i quali si scusa per il ritardo con il quale verrà annunciata la prossima coppia piloti. "Non so se sarà l'annuncio più importante della scuderia degli ultimi anni, di certo sarà il più importante da quando sono arrivato qualche mese fa." dichiara il francese.
"La ragione principale per la quale stiamo ancora aspettando a diramare annunci di sorta, è che dobbiamo valutare attentamente i piani di gestione del team e la conseguente strategia del prossimo futuro. Ci scusiamo con i nostri fan, per questo ritardo. La velocità con la quale riusciremo a rimontare Mercedes dipenderà anche dai piloti, è inutile negarlo, e dalla capacità che avranno di infondere morale alla squadra."
Altro argomento caldo è la difficile situazione economica vissuta da diversi team in Formula 1, come ben dimostra la presenza di sole 18 vetture sulla griglia di Austin. Dato il suo precedente incarico in Lotus, Boullier conosce bene questa realtà.
"La F1 ha alcuni problemi da risolvere. Non vogliamo assistere alla sparizione di alcune scuderia, ma il modello di business di questo sport non è in crisi. La situazione economica globale vive momenti duri, ed è per questo che si fatica a trovare sponsor adeguati. Il problema principale, però, è dato dall'elevato livello di costi, che vanno mantenuti per essere al top. Puoi essere competitivo, ma ciò non comporta necessariamente la tua buona solvibilità."
Fonte: formulapassion.it
Aria fritta style.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Settembre 2014, 11:16:26
Boullier: "Sarà impossibile l'armonia in Mercedes"
27 settembre 2014 – Si avvicina la fase caldissima di questo Campionato del Mondo di F1, ed Eric Boullier è convinto che l'armonia in Mercedes non possa durare in eterno.
Qualche screzio, durante la stagione, abbiamo già avuto modo di vederlo, tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Con le gare in calendario che si riducono sempre più, sarà forse inevitabile vedere i due giungere ad un confronto serratissimo, dentro e fuori dalle piste.
Ne è fermamente convinto Eric Boullier, Racing Director McLaren, il quale crede che lo scontro tra i piloti sarà questione di poco. "Sia Nico che Lewis possono vincere il Mondiale, e continuano a maturare gara dopo gara. C'è solo un vincitore, e di conseguenza l'altro ne uscirà sconfitto. Nessuno vuole perdere, chiaro, e proprio da questa situazione l'armonia del team verrà compromessa."
"Anche all'interno del team sarebbe possibile distinguere chi supporta Rosberg o Hamilton, è nella natura umana patteggiare per l'uno o per l'altro."
Boullier, il quale ha avuto a che fare con Kimi Raikkonen nel suo precedente incarico di Team Principal in Lotus, si sente quasi sollevato dal non essere implicato in una sfida fratricida come quella che stiamo osservando da inizio stagione. La McLaren, infatti, è ora in lotta per il quinto posto nel Mondiale Costruttori, in bagarre con Force India.
Fonte: formulapassion.it
Sono finite le assurdità sulla McLaren; peccato, pensavo che avrebbe continuato fino alla fine del mondiale... :-ahah
Ah Eric! ma che ca**o che te ne frega de a Mercedes?? pensa a McLaren che sta messa male và li mor***ci tua :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 02 Novembre 2014, 17:40:27
Boullier: "Presto chiarezza sui piloti McLaren"
2 novembre 2014 – Si continua a fare un gran parlare attorno alla coppia piloti McLaren 2015. Giunti ad inizio novembre, Eric Boullier ha deciso di scusarsi con i tifosi se non sono ancora venuti a conoscenza della line-up della prossima stagione.
McLaren è, suo malgrado, al centro di intricate trame di mercato. La scuderia di Woking è data da tempo come punto di approdo per Fernando Alonso, transfugo Ferrari, il quale avrebbe già siglato un contratto con il team anglosassone. Di fatto, però, mancano ancora i crismi dell'ufficialità.
Arrivati al penultimo mese dell'anno, Eric Boullier comprende lo stato d'animo dei tifosi del team, con i quali si scusa per il ritardo con il quale verrà annunciata la prossima coppia piloti. "Non so se sarà l'annuncio più importante della scuderia degli ultimi anni, di certo sarà il più importante da quando sono arrivato qualche mese fa." dichiara il francese.
"La ragione principale per la quale stiamo ancora aspettando a diramare annunci di sorta, è che dobbiamo valutare attentamente i piani di gestione del team e la conseguente strategia del prossimo futuro. Ci scusiamo con i nostri fan, per questo ritardo. La velocità con la quale riusciremo a rimontare Mercedes dipenderà anche dai piloti, è inutile negarlo, e dalla capacità che avranno di infondere morale alla squadra."
Altro argomento caldo è la difficile situazione economica vissuta da diversi team in Formula 1, come ben dimostra la presenza di sole 18 vetture sulla griglia di Austin. Dato il suo precedente incarico in Lotus, Boullier conosce bene questa realtà.
"La F1 ha alcuni problemi da risolvere. Non vogliamo assistere alla sparizione di alcune scuderia, ma il modello di business di questo sport non è in crisi. La situazione economica globale vive momenti duri, ed è per questo che si fatica a trovare sponsor adeguati. Il problema principale, però, è dato dall'elevato livello di costi, che vanno mantenuti per essere al top. Puoi essere competitivo, ma ciò non comporta necessariamente la tua buona solvibilità."
Fonte: formulapassion.it
Aria fritta style.
Per il secondo anno con un cesso di macchina non si scusano di quello eh?
Infatti... Non sanno bene che storia hanno alle spalle forse.
Citazione di: britannia il 02 Novembre 2014, 18:14:23
Citazione di: GoLewisGo il 27 Settembre 2014, 11:16:26
Boullier: "Sarà impossibile l'armonia in Mercedes"
27 settembre 2014 – Si avvicina la fase caldissima di questo Campionato del Mondo di F1, ed Eric Boullier è convinto che l'armonia in Mercedes non possa durare in eterno.
Qualche screzio, durante la stagione, abbiamo già avuto modo di vederlo, tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. Con le gare in calendario che si riducono sempre più, sarà forse inevitabile vedere i due giungere ad un confronto serratissimo, dentro e fuori dalle piste.
Ne è fermamente convinto Eric Boullier, Racing Director McLaren, il quale crede che lo scontro tra i piloti sarà questione di poco. "Sia Nico che Lewis possono vincere il Mondiale, e continuano a maturare gara dopo gara. C'è solo un vincitore, e di conseguenza l'altro ne uscirà sconfitto. Nessuno vuole perdere, chiaro, e proprio da questa situazione l'armonia del team verrà compromessa."
"Anche all'interno del team sarebbe possibile distinguere chi supporta Rosberg o Hamilton, è nella natura umana patteggiare per l'uno o per l'altro."
Boullier, il quale ha avuto a che fare con Kimi Raikkonen nel suo precedente incarico di Team Principal in Lotus, si sente quasi sollevato dal non essere implicato in una sfida fratricida come quella che stiamo osservando da inizio stagione. La McLaren, infatti, è ora in lotta per il quinto posto nel Mondiale Costruttori, in bagarre con Force India.
Fonte: formulapassion.it
Sono finite le assurdità sulla McLaren; peccato, pensavo che avrebbe continuato fino alla fine del mondiale... :-ahah
Ah Eric! ma che ca**o che te ne frega de a Mercedes?? pensa a McLaren che sta messa male và li mor***ci tua :-ahah
Boullier: Nel 2015 vinceremo molte gare. Alonso? Uno dei migliori piloti, spero che Dennis non faccia lo stesso errore del 2007.
http://www.corrieredellosport.it/formula_1/2014/11/08-383327/F1+McLaren,+Boullier%3A+«Nel+2015+al+livello+della+Mercedes»
Eric ma vaffanc##o! Scusate, eh.
Questo è il pezzo originale, e per quanto la mia conoscenza dello spagnolo è completamente nulla, non mi sembra ci sia scritto quello riportato nell'articolo del corriere dello sporc ehm sport.
Non bisogna mai credere alla stampa italiana, soprattutto quella stampa che vive di solo calcio come il corriere.
"P. ¿Cree que tanto Ron Dennis como Fernando habrán aprendido de la experiencia de 2007?
R. Si Alonso viniera, condicional (carcajadas), sí, ya que la gran diferencia entre 2007 y ahora es que primero, han pasado muchos años, y segundo, Ron tiene ahora un papel diferente. Está concentrado en el Grupo McLaren, no en el día a día de la escudería de Fórmula 1.
Corriere di che? :-ahah Pensate al calcio va! :-ahah
Boullier: "Non si vince con un motore clienti"
10 dicembre 2014 - Eric Boullier, Racing Director McLaren, parla della scelta della casa di Woking di abbandonare Mercedes per tornare ad Honda.
Se il 2014 è stata una stagione di grandi stravolgimenti in casa McLaren, c'è da assicurarsi che anche il 2015 non sarà da meno. Dopo quasi vent'anni, infatti, torna operativa la partnership in Formula 1 con Honda, che tanti successi e trofei ha portato a Woking. La fornitura delle power unit nipponiche avverrà in esclusiva per il primo anno, ed è facile capire l'euforia che aleggia per la fabbrica inglese se si guarda al passato, dati i quattro mondiali costruttori su otto complessivi conquistati grazie agli amici dell'estremo oriente.
I perchè della scelta di questo cambiamento ci vengono spiegati da un uomo chiave della McLaren. "Non penso che si possa vincere con un motore clienti." afferma Eric Boullier, Racing Director della scuderia. "Oggi i propulsori sono enormemente complessi; bisogna che chi si occupa del telaio e chi si occupa del motore lavori in maniera interconnessa. Solo con una forte sinergia tra le due parti si possono avere miglioramenti significativi."
"La diversità di rapporto tra Mercedes ed Honda cambia come il giorno e la notte. Quando sei un team cliente, ti viene consegnato ciò che acquisti e basta. Con Honda è differente: siamo partner ad ogni livello, noi seguiamo con cura ciò che fanno loro e viceversa. Prima di ogni decisione importante, ci consultiamo attentamente, per vedere se la controparte ha informazioni o idee utili a riguardo. Il rapporto è molto trasparente e buono."
L'ultima apparizione del colosso nipponico in F1 non è stata delle più felici. La scuderia giapponese abbandonò la categoria a fine 2008 a seguito della scarsità di risultati ottenuti nel tempo, con la sola vittoria di Jenson Button nel 2006 ad alleggerire il fardello di piazzamenti ai margini del podio. Ironia della sorte, proprio la sede Honda di Brackley è diventata l'attuale quartier generale del team Mercedes.
Le differenze culturali e di comunicazione che potrebbero sorgere, secondo Boullier, si possono appianare senza problemi. "A prima vista, la nostra partnership potrebbe rappresentare una sfida, ma tutto è stato fatto con criterio. Il lavoro con Honda procede in maniera brillante. Brixworth – sede Mercedes – e Woking sono nello stesso paese, ma abbiamo dato il via alle danze, e non stiamo risentendo di particolari problemi comunicativi. Siamo tutti impressionati dal loro modo di lavorare."
Il 2014 è stata una stagione difficile per McLaren. Un rapporto ormai scaduto con Mercedes ed un difficile sviluppo del progetto MP4-29 non ha portato risultati straripanti, ad eccezione del doppio podio di Melbourne. Tuttavia, alla corte di Ron Dennis sono arrivati tecnici di indubbio valore, e il team inglese potrebbe ben presto sollevarsi dal torpore in cui è caduto nelle ultime due annate. "L'ambiente di lavoro è caloroso, e senza dire le solite str****te di rito, il team è composto da persone davvero competenti, ma a cui è forse mancata la leadership negli ultimi anni. Ora la situazione sembra essere migliorata, anche grazie all'arrivo di Honda e ad alcuni mutamenti nella line-up dei piloti."
Fonte: formulapassion.it
Boullier, un grosso colpo portare in McLaren Alonso
19:27 – Il direttore corse della McLaren, Eric Boullier, ha ammesso che è stato un grosso colpo portare a casa la firma di Fernando Alonso, ora che il team sta entrando in una nuova era con la Honda.
Alonso correrà al fianco di Jenson Button nel 2015 e Boullier calcola che la firma del pilota spagnolo è un passo enorme e positivo per la squadra, che non vince una gara da più di due anni.
"So che sarà difficile, ma il suo arrivo deve essere visto come un colpo enorme e positivo", ha detto Boullier.
"Questo è il tipo di impegno e dedizione che si desidera. Abbiamo ottenuto il miglior pilota del mondo, e abbiamo convinto Fernando a chiudere due anni prima il suo contratto con la Ferrari per unirsi a noi, che significa molto per me".
"Significa che ha creduto in quello che stiamo costruendo. Chiaramente lui si informa ogni giorno. Mi manda sempre degli sms! Lui è davvero sul pezzo. Questo è il tipo di spinta che stavamo cercando".
Fonte: GpUpdate.net
Mi manda sempre degli sms!
Mi manda sempre degli sms!
Mi manda sempre degli sms!
Mi manda sempre degli sms!
:-spv :-spv :-spv
NON
DI
NUOVO
:-scd :-scd :-scd
:-ahah
Ark non ti ci mettere pure tu mo! :-ahah
@Arkhans Boullier: "Fernando mon amour, ici ce est très froid et je ne ai pas aucun que je réchauffe"
Alonso: "No te preocupes Eric en una semana estaré en Woking a calentar en mis brazos"
Alonso Boullier: Una Love story migliore di Twilight! :-ahah :-ahah
Poi come fanno a capirsi rimane un mistero... Sarà l'amore...
Aspetta che arrivi pure Stella con l'italiano :-ahah
Boullier chiede un tetto per i costi
15:29 – Il direttore di corsa della McLaren, Eric Boullier, ha detto che sarà dura risolvere l'attuale crisi della Formula 1 se non si daranno delle linee guida per quanto riguarda i costi.
"Se si guarda all'ultimo decennio, la maggior parte delle scuderie hanno avuto il sostegno delle case automobilistiche che non avevano alcuna preoccupazione per i bilanci", ha spiegato Boullier.
"Dal 2010 i team hanno cominciato a perdere questo sostegno, e per avere una vettura comunque competitiva hanno dovuto lottare", ha aggiunto.
Boullier ha poi chiesto di "fisssare un tetto ai costi" della Formula 1 per evitare che altri piccoli team possano fare la fine di Marussia e Caterham. A rischio oggi ci sono a causa della pressione fiscale la Lotus, la Force India e la Sauber.
Fonte: GpUpdate.net
Eeeee booom
Boullier: Alonso è il miglior pilota del mondo
17:17 – Eric Boullier è convinto di aver scelto il miglior pilota in circolazione per il rilancio della McLaren. Il team princpal del team di Woking ha esaltato le prestazoni di Fernando Alonso.
"So che sarà difficile gestire le aspettative di Alonso, ma bisogna prendere la sua presenza come un enorme fattore positivo", ha detto.
"Credo che questo sia il tipo di impegno o di dedizione che si desidera, è il tipo di spinta che volevamo e cercavamo".
"Abbiamo ottenuto la firma del miglior pilota del mondo e il fatto che lui sia convinto che abbiamo un pacchetto vincente è il messaggio migliore che possiamo diffondere. Lavoreremo insieme e seguiremo la direzione giusta".
Sul rapporto tra Alonso e Button ha poi aggiunto: "Sono abbastanza maturi per essere facili da gestire".
Fonte: GpUpdate.net
Eh sì, cicciobello, credici...
Ah beh sicuramente sua falsità avrà incluso nel suo contratto di essere sempre lodato dal team. Specialmente da Eric poi, visto che li manda continuamente messaggi :-ahah Io la storia dei messaggi me la ricorderò per sempre. :-ahah
Questa affermazione è proprio da Eric... :-ahah
Beh non mi pare una castroneria. Alonso e Lewis si giocano attualmente il titolo di miglior pilota in circolazione.
Concordo con Boullier
No, scusate ma non è proprio il migliore al mondo. Un Hamilton da rookie ha fatto i suoi stessi punti.
Massi raga, può esser bravissimo ma nelle dichiarazioni serve anche modestia, non si dice "il più bravo pilota al mondo" ma qualcosa come "è uno dei più bravi in circolazione". Sennò te le vai a cercare apposta le contestazioni. :-)
Citazione di: Arkhans il 23 Dicembre 2014, 10:08:12
Massi raga, può esser bravissimo ma nelle dichiarazioni serve anche modestia, non si dice "il più bravo pilota al mondo" ma qualcosa come "è uno dei più bravi in circolazione". Sennò te le vai a cercare apposta le contestazioni. :-)
E sa molto di volpe che non può arrivare all'uva... Ci mancava solo "Button è l'unico che può tenergli testa".
Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2014, 22:30:44
No, scusate ma non è proprio il migliore al mondo. Un Hamilton da rookie ha fatto i suoi stessi punti.
Però sai la prima stagione di Ham è stata anomala nel senso che è stata la sua stagione migliore fino forse a quella di quest'anno. Ergo non è detto che fossero nello stesso team Lewis batterebbe sicuramente Fernando. È possibile così come è possibile il contrario.
Alonso ed Hamilton sono senza dubbio i più forti in assoluto.
Citazione di: Giasone Bottone il 23 Dicembre 2014, 21:27:00
Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2014, 22:30:44
No, scusate ma non è proprio il migliore al mondo. Un Hamilton da rookie ha fatto i suoi stessi punti.
Però sai la prima stagione di Ham è stata anomala nel senso che è stata la sua stagione migliore fino forse a quella di quest'anno. Ergo non è detto che fossero nello stesso team Lewis batterebbe sicuramente Fernando. È possibile così come è possibile il contrario.
Non direi. 2012 e 2014 sono su un altro piano, Lewis ha toccato la perfezione in questi 2 anni. Invece nel biennio 07-08 ha fatto parecchi errori di inesperienza.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Dicembre 2014, 22:12:00
Citazione di: Giasone Bottone il 23 Dicembre 2014, 21:27:00
Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2014, 22:30:44
No, scusate ma non è proprio il migliore al mondo. Un Hamilton da rookie ha fatto i suoi stessi punti.
Però sai la prima stagione di Ham è stata anomala nel senso che è stata la sua stagione migliore fino forse a quella di quest'anno. Ergo non è detto che fossero nello stesso team Lewis batterebbe sicuramente Fernando. È possibile così come è possibile il contrario.
Non direi. 2012 e 2014 sono su un altro piano, Lewis ha toccato la perfezione in questi 2 anni. Invece nel biennio 07-08 ha fatto parecchi errori di inesperienza.
C'è anche da dire che il 2007 non fu la stagione migliore per Alonso. Per me a parità di vettura sarebbe una bella sfida tra i due... con esito assolutamente non scontato.
Citazione di: Giasone Bottone il 23 Dicembre 2014, 22:33:55
C'è anche da dire che il 2007 non fu la stagione migliore per Alonso. Per me a parità di vettura sarebbe una bella sfida tra i due... con esito assolutamente non scontato.
Ok, ma a maggior ragione alonso non è il più grande pilota al mondo. Secondo me è un'affermazione da volpe con l'uva. Anche se fossero esattamente uguali come valore, Lewis ha dalla sua parte l'età.
Si ma Lewis ormai ha 30 anni ragazzi. Non è più il ragazzino di un tempo. Alonso alla sua età ha quasi vinto ad Abu Dhabi e da allora in poi ha guidato monoposto discrete in un certo senso, tranne quella del 2011.
Però nel 2007 alonso ha perso per via del suo temperamento. Ha perso le staffe e invece di concentrarsi sulla pista lo ha fatto fuori.
Poi onestamente io non considero Lewis proprio un debuttante. Ha girato con noi per 2/3 anni e conosceva abbastanza bene il team e anche le piste visto che ha corso pure in gp2. Però alla fine è più veloce di Alonso per quanto riguarda la velocità pura.
Sì ma fernandel ne ha comunque 4 di più! :-) Dai su, un bicampione del mondo doveva battere agilmente un rookie. Ho capito i test, ma due mondiali sono due mondiali.
Citazione di: GoLewisGo il 24 Dicembre 2014, 10:00:53
Sì ma fernandel ne ha comunque 4 di più! :-) Dai su, un bicampione del mondo doveva battere agilmente un rookie. Ho capito i test, ma due mondiali sono due mondiali.
Si questo si. Ma alla fine non ha fatto la fine di Vettel. Ha chiuso a pari punti in un certo senso. Io comunque resto dell'idea che nel 2007 avevamo la miglior copia piloti e se avessimo gestito al meglio la situazione avremmo aperto un ciclo.
Nel 2007 bastava dare il contentino a Ferndandel e poi lasciarli liberi la stagione seguente. Avremmo avuto in tasca titolo costruttori e piloti in quel biennio.
McLaren-Honda vuole lo scongelamento dei motori
McLaren racing director Eric Boullier insists it is in the best interest of Formula 1 to allow Mercedes' rivals to catch up in the engine department.
The German car maker's opponents have been trying to find ways to relax rules that prevent them from introducing engine updates during the season in order to reduce the gap seen during the 2014 season.
Mercedes, however, has been reluctant to changes, as it fears the costs would increase dramatically.
Boullier, whose team will use Honda power next year after switching from Mercedes, thinks it is essential that the rules are unfrozen in order for Formula 1 to have proper competition.
"Doing something that will stupidly increase the costs is not what we want to achieve," said Boullier.
"But it's a competition and we can change the cars as much as we want.
"Within the regulations, I think engines should be frozen once every manufacturer has been able to develop their engines.
"If you disallow the competition, then this goes a against the spirit of the sport."
Boullier admits he has concerns that Mercedes could be in a position to dominate the sport for years unless the rules are relaxed.
"They benefited from the fact that they did a very good job and they benefited from the fact that the regulations are locked with the engines being frozen," he added.
"Most of the gains they have had come from the engine and they will for a couple of years until everybody can match them in terms of development.
"This is what they are benefiting from and if you could unfreeze the engine regs, you will see some catch up."
http://www.autosport.com/news/report.php/id/117233
In pochissime parole: Boullier dice che la McLaren non vuole aumentare i costi in modo stupido, ma il congelamento dei motori va contro lo spirito della competizione e dello sport dato che non permette alle case di sviluppare i propri motori. Alla fine aggiunge che il vantaggio della Mercedes deriva moltissimo dal motore e se non si permette alle case di sviluppare costantemente i propri motori, questo vantaggio potrebbe durare per anni. Al contrario invece, con uno scongelamento, un recupero degli altri team arriverebbe in tempi minori (facendo il bene della F1, aggiungo io).
Ma non avevano dato il consenso allo scongelamento, i tedeschi?
Infatti. Nella riunione dello strategy group avevano deciso di lasciare i motoristi a usare i loro 32 gettoni durante la stagione. Però deve essere confermata dalla maFIA.
Ciccio bello con questo secondo me vuole sottolineare la posizione della Honda. Perché in tutto questo tempo si è parlato della Ferrari che con Mattiacci cambiava le regole quando non è vero. Sono tutti e tre i motoristi a volere questo.
Comunque conviene alla mercedes dare un po di corda. Perché per il 2016 basta che la maggioranza sia a favore del scongelamento per ottenerlo, e non il si da parte di tutti come ora.
Citazione di: Paul il 24 Dicembre 2014, 10:47:26
Citazione di: GoLewisGo il 24 Dicembre 2014, 10:00:53
Sì ma fernandel ne ha comunque 4 di più! :-) Dai su, un bicampione del mondo doveva battere agilmente un rookie. Ho capito i test, ma due mondiali sono due mondiali.
Si questo si. Ma alla fine non ha fatto la fine di Vettel. Ha chiuso a pari punti in un certo senso. Io comunque resto dell'idea che nel 2007 avevamo la miglior copia piloti e se avessimo gestito al meglio la situazione avremmo aperto un ciclo.
Nel 2007 bastava dare il contentino a Ferndandel e poi lasciarli liberi la stagione seguente. Avremmo avuto in tasca titolo costruttori e piloti in quel biennio.
Dennis ha sempre detto che gestire aLonso-Hamiton non è come gestire Prost-Senna perchè ai tempi Loro non c'era internet.
Ovviamente la diffusione di notizie in rete è veloce e in più i piloti sono irrefrenabili sui social.
Boullier: "McLaren può fare a meno del title sponsor"
8 gennaio 2015 – L'arrivo della Honda a supportare i piani della McLaren, fa passare in secondo piano l'esigenza di trovare un main sponsor. Dopo un 2014 deludente, e costantemente speso alla ricerca di sponsorizzazioni arrivate con il contagocce, Eric Boullier non cambia strategia e chiosa sicuro: "Non ci svenderemo come fanno gli altri team".
Il 2014 non è certo stato un anno da ricordare per la McLaren, sia per quanto riguarda il lento spegnersi della storia d'amore con la Mercedes, sia per quanto riguarda i risultati, solo lievemente migliori di quelli della stagione precedente. Alle delusioni sportive si sono poi aggiunte quelle di carattere economico, visto che per tutta la durata del campionato la livrea della monoposto di Woking si è presentata ai vari Gran Premi con piccoli ritocchi per far spazio ora a questo, ora a quell'altro sponsor. Terminata nel 2013 la partnership con la Vodafone, però, nessun altro investitore ha scelto di puntare forte sulla McLaren, che è quindi, da ormai due anni, priva di title sponsor.
L'assenza di un grosso accordo pubblicitario anche in ottica 2015, tuttavia, non preoccupa la dirigenza del team di Ron Dennis che, forte dello sposalizio con la Honda, sa di poter godere di un buon appoggio economico da parte del motorista nipponico. E se già nella passata stagione la politica di Woking era stata quella di non fare sconti a coloro che avrebbero voluto colorarne le livree, così sarà, a maggior ragione, anche nel prossimo campionato. Parola del racing director Eric Boullier, che ha così confermato come una squadra del calibro della McLaren sia perfettamente in grado di sostenere le spese di un'annata di Formula 1 senza necessità impellente di avere un title sponsor.
"Le persone vogliono sapere quali sono gli accordi, ma noi non ne abbiamo il bisogno. Forse può suonare arrogante – ha spiegato il manager transalpino ex Lotus intervistato da ESPN F1 – ma vi assicuro che non lo è. Possiamo permetterci di correre senza un title sponsor, e questo è un privilegio. Ovviamente ci piacerebbe averlo, perché quello sarebbe un ulteriore gradino verso la vetta e abbiamo tanti progetti che ci piacerebbe realizzare ma, a essere onesti, oggi possiamo anche permetterci di farne a meno. Insomma, accetteremo lo sponsor giusto al momento giusto e non faremo come gli altri team che, invece, abbassano le pretese". Boullier, infine, non dimentica di lodare anche l'importanza della stretta collaborazione con Honda: "La gente conosce quanta serietà c'è dietro alla McLaren e quanta dietro alla Honda. Tutti sanno che le risorse saranno sufficienti e che le cose saranno a posto per tornare alla vittoria". A prescindere dagli sponsor...
La presentazione della MP4-30 è attesa per giovedì 29 gennaio al McLaren Technology Center di Woking.
Fonte: formulapassion.it
Assolutamente d'accordo con questa politica. Il lato oscuro sta tornando :-evvi
Non la diamo via facilmente...la title sponsorship..
Citazione di: Frenkoz il 08 Gennaio 2015, 19:23:46
Non la diamo via facilmente...la title sponsorship..
:-ahah Mi sembra giusto! Da brave donzelle... :-ahah
Bisogna pur iniziare il nuovo anno. Questo è un proclama formato maxi :-)
Boullier, la ristrutturazione pagherà
19:48 – Il direttore racing della McLaren, Eric Boullier, ritiene che i recenti cambiamenti strutturali del team pagheranno a breve. Oltre a lui, arrivato l'anno scorso dalla Lotus, c'è stato anche l'arrivo di Peter Prodromou, esperto di aerodinamica, dalla Red Bull.
"L'inizio della stagione 2015 è in realtà il culmine di un periodo di grandi cambiamenti, in meglio, che ha portato una grande quantità di duro lavoro da parte di tutti nella nostra squadra", ha detto Boullier.
"E' quasi un anno da quando sono arrivato a Woking, e, insieme a Ron e Jonathan Neale, abbiamo iniziato una vasta ristrutturazione all'interno della McLaren Racing. Stiamo vedendo il beneficio di tale ampia ristrutturazione, e il risultato è un rafforzamento, con un team esperto ed efficiente, caratterizzato da un impegno da parte di tutta la nostra organizzazione".
Boullier è convinto che i cambiamenti, fatti in vista della nuova partnership con la Honda, guideranno la McLaren verso le prime posizioni.
"Per una squadra con tale patrimonio incredibile come la McLaren, essere in grado di costruire sui nostri successi del passato è estremamente importante", ha detto Boullier.
"Riconosciamo che il nostro viaggio richiede una quantità enorme di duro lavoro, la dedizione e l'applicazione di tutti i soggetti coinvolti, sia a Woking che a Sakura, ma siamo pronti e impegnati a costruire sulle fondamenta che abbiamo già stabilito, al fine poi di godere dei risultati che desideriamo. La McLaren e la Honda sono completamente integrati e uniti in un unico scopo, e condividiamo un fantastico senso di ottimismo, insieme, nel tempo, creeremo un'altra eredità di successo".
Fonte: GpUpdate.net
Orco can è in questi periodi che Ciccio Bello da il massimo. :-ahah :-ahah
Boullier: "Fatta tanta esperienza. E Alonso crede in noi"
5 febbraio 2015 – Eric Boullier esprime fiducia sui progressi della McLaren e parla della line-up 2015 formata da Alonso e Button: "Fernando crede in noi e in quello che otterremo. Qui abbiamo guadagnato tanta esperienza".
4 giorni non particolarmente felici per casa McLaren-Honda, fanalino di coda di questa prima sessione di test invernali che si è svolta sul circuito di Jerez de la Frontera. Il team anglo-giapponese ha concluso infatti in fondo alla classifica dei tempi, con soli 79 giri percorsi e con tanti problemi accumulati. Briciole rispetto a quanto ottenuto dagli altri costruttori, che dalla loro parte hanno una stagione di esperienza in più. Così, dopo i pochi chilometri percorsi sul circuito andaluso, a Barcellona Honda sarà costretta a percorrere parecchi chilometri, per non fare la fine di costruttori come Ferrari e, soprattutto, Renault, che hanno cominciato il 2014 con parecchi problemi.
Comunque, nonostante i risultati ottenuti a Jerez, il racing director Eric Boullier ritiene che siano stati fatti buoni progressi, sebbene sia stato completato solamente metà del programma previsto per questi primi 4 giorni di test. "Non abbiamo fatto molti giri ma abbiamo fatto progressi e l'esperienza guadagnata qui è tanta" – ha detto Boullier a Sky Sports News HQ – "Il primo obiettivo a breve è il test di Barcellona e dovremo assicurarci di fare più giri e capire più dettagli nello sviluppo della vettura. Dopo ciò, ci metteremo in una posizione nella quale speriamo di essere competitivi a Melbourne."
Boullier ha poi parlato del ritorno in McLaren di Fernando Alonso, il quale aveva lasciato il team in pessimi rapporti, soprattutto con Ron Dennis, con il quale ora sembra essere scoppiata la pace. "Penso che sia un feeling genuino. Il passato è il passato ed ora vanno d'accordo. Tutto è successo tanto tempo fa" – ha dichiarato Boullier – "Per il bene e l'interesse della ricostruzione dei successi della McLaren-Honda tutti sono felici, non di iniziare un nuovo capitolo, ma di finire quanto iniziato."
Un Alonso che è tornato a Woking dopo 5 anni a Maranello, nei quali ha raccolto molte delusioni e pochi successi, per cercare di vincere il tanto agognato terzo Mondiale. Una ricerca che, tuttavia, proseguirà per un po' di tempo ancora, visto che il progetto McLaren-Honda ha appena visto la luce e ha bisogno di tempo per sgrezzarsi e migliorare. "Penso che abbia visto e capito abbastanza per tirare le sue conclusioni, che sono quelle di credere nel progetto, nelle persone e nelle risorse" – ha affermato il francese riguardo le motivazioni di Alonso in McLaren – "Penso che creda che noi possiamo arrivare al successo. Anzi, che arriveremo al successo. Anche se non ha fatto molti giri nei giorni scorsi."
Infine, a Boullier è stata chiesta una spiegazione sulla scelta di "retrocedere" Kevin Magnussen al ruolo di terzo pilota, al quale è stato preferito Jenson Button, oltre al nuovo acquisto Alonso: "Dovevamo decidere la strategia per il team e per la compagnia, e abbiamo optato per Fernando e Jenson. Ma crediamo che Kevin abbia un futuro in F1. Penso che trarrà dei benefici da quest'anno e tornerà più forte guardando due campioni del mondo".
"Crediamo nei nostri piloti" – ha concluso – "Questa è la cosa più importante. Abbiamo una buona combinazione di carattere anglosassone e latino. È una delle migliori in pit lane."
Fonte: formulapassion.it
Io Boullier non lo capisco proprio... Perché sempre belle parole e "speranze"? Perché non dice realmente (REALMENTE) le aspettative e i progetti per questa stagione, invece di ripetere frasi fatte tipo "pochi giri ma tanta esperienza"?? Mi sembra quasi che ci prenda in giro a volte. Min***a, cicciobello, datti una svegliata, non siamo stupidi, eh! :-?
Citazione di: pietro27 il 05 Febbraio 2015, 14:14:57
Io Boullier non lo capisco proprio... Perché sempre belle parole e "speranze"? Perché non dice realmente (REALMENTE) le aspettative e i progetti per questa stagione, invece di ripetere frasi fatte tipo "pochi giri ma tanta esperienza"?? Mi sembra quasi che ci prenda in giro a volte. Min***a, cicciobello, datti una svegliata, non siamo stupidi, eh! :-?
Chiacchere, giusto per non sbilanciarsi. Se vinceremo qualcosa allora dirà che avranno lavorato bene e duramente, se non vinceremo nulla dirà che il progetto è a lungo termine e le vittorie arriveranno (prima o poi)
A me ha fatto un po' venire i brividi "alonso crede in noi". alonso deve baciare per terra per aver ottenuto una seconda possibilità di guidare una McLaren dopo quello che ha fatto. Altro che crede in noi... se non ti piace te ne vai, anzi, non venivi proprio. :-ahah
Alonso ora è più felice, dice Boullier
11:06 – Fernando Alonso è felice di aver lasciato la Ferrari per andare alla McLaren. Parola di Eric Boullier. Il team pincipal del team di Woking lo ha raccontato a pochi giorni dal Gran Premio di Monaco.
"Alonso è felice di aver chiuso la sua esperienza (alla Ferrari, ndr), dove non vinceva ed era frustrato per diversi motivi - ha spiegato -. Fernando sin da bambino è stato un fan della McLaren, in più ritiene di avere un conto aperto con noi dopo l'esperienza nel 2007".
"Fernando ama la McLaren. Certo, anche la Ferrari era speciale per lui, ma con noi ha un rapporto profondo. Sa quello che stiamo facendo e si fida di noi", ha aggiunto Boullier.
Intanto tengono banco le voci di un addio di jenson Button al termine della stagione: "Non ne abbiamo ancora parlato, non c'è ancora nessun piano - ha detto Boullier - Non mi sorprende che in qualifica giri sui livelli di Alonso, quando era assieme ad Hamilton girava al suo stesso ritmo e spesso è arrivato davanti a lui in qualifica e in gara".
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: Arkhans il 18 Maggio 2015, 12:13:23
Alonso ora è più felice, dice Boullier
11:06 – Fernando Alonso è felice di aver lasciato la Ferrari per andare alla McLaren. Parola di Eric Boullier. Il team pincipal del team di Woking lo ha raccontato a pochi giorni dal Gran Premio di Monaco.
"Alonso è felice di aver chiuso la sua esperienza (alla Ferrari, ndr), dove non vinceva ed era frustrato per diversi motivi - ha spiegato -. Fernando sin da bambino è stato un fan della McLaren, in più ritiene di avere un conto aperto con noi dopo l'esperienza nel 2007".
"Fernando ama la McLaren. Certo, anche la Ferrari era speciale per lui, ma con noi ha un rapporto profondo. Sa quello che stiamo facendo e si fida di noi", ha aggiunto Boullier.
Intanto tengono banco le voci di un addio di jenson Button al termine della stagione: "Non ne abbiamo ancora parlato, non c'è ancora nessun piano - ha detto Boullier - Non mi sorprende che in qualifica giri sui livelli di Alonso, quando era assieme ad Hamilton girava al suo stesso ritmo e spesso è arrivato davanti a lui in qualifica e in gara".
Fonte: GpUpdate.net
Tutte sciocchezze secondo me, Alonso non è di certo contento di aver lasciato la Ferrari per come va ora, non penso che adesso non sia frustrato visto che nemmeno riesce a fare un punto. Che ami la McLaren non ci credo proprio non l'ha mai amata e probabilmente non la amerà mai ci stà perchè non aveva alternative; l'unica scuderia che ha veramente amato è la Renault. Poi se vincerà qualcosa andrà bene ma parlare di amore è decisamente fuori luogo
Una cosa però è certa: per alonso il secondo posto non è una vittoria e, personalmente, sposo in pieno questa filosofia. Se la McLaren arrivasse al top... Sarebbe una vittoria in tutti i sensi per alonso.
27 maggio 2015 – Ci sarà da soffrire in Canada ma in Austria si potrà rialzare la testa. Come suggerito da Fernando Alonso, McLaren-Honda intende introdurre un corposo pacchetto di novità aerodinamiche nella gara del Red Bull Ring.
A confermarlo, il Racing Director di Woking, Eric Boullier: "In Austria avremo un aggiornamento che ci dovrebbe portare al prossimo livello", ha dichiarato a Marca. Secondo quanto riporta la testata spagnola, le novità interesseranno l'aerodinamica della MP4-30 e sarebbero state deliberate negli ultimi test del Montmelò. Motorsport.com precisa che gli interventi interesseranno ali, fondo e carrozzeria e che alcuni di questi potrebbero essere pronti anche per il GP del Canada, anche se il pacchetto completo arriverà solo a metà giugno.
Spanish Grand Prix, Barcelona 7 - 10 May 2015Per quel che riguarda Honda, la Casa giapponese è attesa a usare più avanti in stagione i suoi nove gettoni: Marca suggerisce che la gara in cui arriveranno novità a livello di motore termico e componente ibrida sarebbe il GP d'Ungheria, anche se, qualora fosse confermata, la scelta di un tracciato così ostico per i sorpassi e dove è prevedibile aspettarsi un gran caldo lascia un po' perplessi. Alonso e Button hanno infatti già usato 3 motori termici e alla luce di quanto visto finora è difficile pensare che l'attuale power unit Honda potrà sopravvivere per le prossime tre gare (Montréal, Red Bull Ring e Silverstone, dove certo non potrà risparmiarsi) così da poter introdurre un quarto esemplare aggiornato in Ungheria senza incorrere in penalità in griglia.
E in effetti, scrive sempre Marca, l'evoluzione era attesa a Silverstone, ma la cancellazione del GP di Germania avrebbe fatto rimandare il tutto così da poter avere più tempo a disposizione. Al tempo stesso però, usare la power unit evoluta all'Hungaroring potrebbe permettere ai tecnici di mettere a punto la PU e raccogliere dati importanti in vista di Spa e Monza, due circuiti dove i benefici dell'evoluzione dovrebbero dare i loro frutti. Le voci sul debutto a Budapeste della RA615H Evo comunque non sono state confermate da Boullier, che si è limitato a dire che Honda porterà le novità "quando sarà pronta".
@Cris Mc : manca la fonte dell'articolo.
Citazione di: Cris Mc il 27 Maggio 2015, 16:24:13
27 maggio 2015 – Ci sarà da soffrire in Canada ma in Austria si potrà rialzare la testa. Come suggerito da Fernando Alonso, McLaren-Honda intende introdurre un corposo pacchetto di novità aerodinamiche nella gara del Red Bull Ring.
A confermarlo, il Racing Director di Woking, Eric Boullier: "In Austria avremo un aggiornamento che ci dovrebbe portare al prossimo livello", ha dichiarato a Marca. Secondo quanto riporta la testata spagnola, le novità interesseranno l'aerodinamica della MP4-30 e sarebbero state deliberate negli ultimi test del Montmelò. Motorsport.com precisa che gli interventi interesseranno ali, fondo e carrozzeria e che alcuni di questi potrebbero essere pronti anche per il GP del Canada, anche se il pacchetto completo arriverà solo a metà giugno.
Spanish Grand Prix, Barcelona 7 - 10 May 2015Per quel che riguarda Honda, la Casa giapponese è attesa a usare più avanti in stagione i suoi nove gettoni: Marca suggerisce che la gara in cui arriveranno novità a livello di motore termico e componente ibrida sarebbe il GP d'Ungheria, anche se, qualora fosse confermata, la scelta di un tracciato così ostico per i sorpassi e dove è prevedibile aspettarsi un gran caldo lascia un po' perplessi. Alonso e Button hanno infatti già usato 3 motori termici e alla luce di quanto visto finora è difficile pensare che l'attuale power unit Honda potrà sopravvivere per le prossime tre gare (Montréal, Red Bull Ring e Silverstone, dove certo non potrà risparmiarsi) così da poter introdurre un quarto esemplare aggiornato in Ungheria senza incorrere in penalità in griglia.
E in effetti, scrive sempre Marca, l'evoluzione era attesa a Silverstone, ma la cancellazione del GP di Germania avrebbe fatto rimandare il tutto così da poter avere più tempo a disposizione. Al tempo stesso però, usare la power unit evoluta all'Hungaroring potrebbe permettere ai tecnici di mettere a punto la PU e raccogliere dati importanti in vista di Spa e Monza, due circuiti dove i benefici dell'evoluzione dovrebbero dare i loro frutti. Le voci sul debutto a Budapeste della RA615H Evo comunque non sono state confermate da Boullier, che si è limitato a dire che Honda porterà le novità "quando sarà pronta". -Dichiarazioni riportate dal giornale sportivo Marca.-
"Capisco se Alonso è frustrato", dice Boullier
9:23 – "L'ho visto dopo la gara, stava bene. Lo capisco, vuole correre ma deve risparmiare carburante, però più si risparmia meno si carica la batteria, poi c'è un problema per raffreddare le gomme... insomma, era solo frustrato".
Le parole sono quelle del direttore sportivo della McLaren, Eric Boullier, riferite a Fernando Alonso che anche in Canada ha dovuto fare i conti con una vettura che non va e che sta deludendo su tutta la linea.
Alonso si è lamentato dell'eccessivo risparmio di carburante, ma Boullier ha risposto che "è felice con la squadra, felice di dove si trova ora, vuole vincere, vuole correre, vuole competere. L'altro giorno ha detto che avrebbe considerato quest'anno come un test per essere pronto per il prossimo anno".
Fonte: GpUpdate.net
Attenzione, test negativo, ripeto: test negativo :-ahah
Boullier: È troppo presto per il team B Honda
9 luglio 2015 – Eric Boullier dice che seppur la prospettiva di un team B sia potenzialmente interessante per la McLaren e per il fornitore di motori Honda, è troppo presto contemplare una tale mossa data la condizione attuale della rinnovata partnership.
Per la stagione 2015, la Honda è legata esclusivamente alla McLaren - cui precedentemente ha fornito i motori dal 1988 al 1992 -, ma a partire dal 2016 fornirà i motori anche a un'altra squadra.
Tuttavia, dopo un inizio difficile di stagione, che ha visto Jenson Button e Fernando Alonso conquistare solo cinque punti in nove gare, il racing director della McLaren dubita che la creazione di un team B possa essere la mossa giusta.
"In teoria, direi di sì, perché si condivide la fatica (per il lavoro, ndr)", ha detto Boullier durante un'intervista in esclusiva a GPUpdate.net, alla domanda se a McLaren e Honda interessi un team B.
"Si avrebbe un doppio chilometraggio che ogni fine settimana tornerebbe (utile, ndr) alla Honda".
"Ma la realtà è che sarebbe anche necessario disporre di un secondo team all'interno del team Honda. Si tratterebbe di costruire il doppio dei motori, di avere il doppio dello spazio da gestire, di far viaggiare il doppio delle persone".
"Oggi per loro potrebbe essere una grande distrazione, e questo è un rischio che forse ora non vogliamo correre".
"La mia priorità è quella di fare in modo che il motore Honda eguagli il livello della Mercedes il più presto possibile. Allora si porrà la domanda di un team B".
Boullier ha aggiunto che un eventuale successo in pista incoraggerà naturalmente altre squadre ad esprimere un interesse per la power unit della Honda.
"Se domani cominciamo a vincere le gare, sono sicuro che ci saranno tre o quattro squadre in pit lane che vorranno acquistare il motore Honda", ha spiegato Boullier.
"Allora sarà bene commercialmente anche per loro".
Fonte: GpUpdate.net
Tralasciando il "se domani vinciamo" che lo vedo più come un "se tra uno-due anni vinciamo", il resto del discorso ha senso.
Boullier, con l'affidabilità saremmo più avanti
20:15 – Eric Boullier ritiene che l'attuale pacchetto della McLaren potrebbe essere "secondo" nel giro più veloce, e spostarsi saldamente nelle prime 10 posizioni, se il motore Honda fosse più affidabile.
Il Direttore Sportivo della McLaren ha detto che un importante passo in avanti arriverà quando la Honda potrà far funzionare il suo motore a pieno ritmo senza problemi di affidabilità, che ha colpito il team ancora nel Gran Premio di Gran Bretagna.
"Stiamo correndo con un motore non ancora al massimo del suo ritmo, sappiamo che se fossimo in grado di correre al massimo avremo non solo decimi, ma secondi in più", Boullier ha spiegato a GPUpdate.net.
"Sappiamo che oggi potremmo facilmente essere nei primi sei o otto. Quindi, se ci fosse permesso di sbloccare questo potenziale, causa di i problemi di affidabilità, potenzialmente potremmo trovare un secondo, un secondo e mezzo".
Boullier dice che ha fiducia che la Honda, che ha ottenuto un motore in più per i piloti essendo alla sua prima stagione di F1, farà i miglioramenti necessari .
"L'affidabilità è libera, in modo da poter spendere 24/7 sull'affidabilità", ha detto.
"In termini di prestazionici sono ancora sette gettoni quest'anno per lo sviluppo del motore e 25 l'anno prossimo, in modo da poter modificare la maggior parte del motore - quindi va bene. Alla Honda stanno cercando di introdurre due fasi, sappiamo più o meno quando, ma devono confermare il piano".
Fonte: GpUpdate.net
Se mia nonna avesse le ruote... :-fsk
Se fossimo i migliori saremmo i migliori.
Boullier annuncia: siamo pronti!
10:12 – La bufera è passata, almeno a sentire Eric Boullier. Dopo alcune stagioni travagliate, in McLaren si dicono pronti ad affrontare la nuova stagione in modo competitivo.
"Abbiamo investito in nuove vetture la scorsa primavera e altri aspetti devono essere aggiornati. Abbiamo raggiunto il miglioramento del 30% nel settore manifatturiero e abbiamo aumentato il nostro sviluppo", ha detto.
Boullier ha trovato anche qualcosa di positivo in un 2015 che non ha regalato soddisfazioni in pista al team di Woking: "La mia più grande soddisfazione nel 2015 è stata vedere come era cambiato tutto. Ora siamo più vicini".
Boullier sa che in Formula 1 ci vuole tempo per salire in cima: "Basta ricordare quando la Red Bull ha acquistato la Jaguar: prima di arrivare a vincere ci sono voluti cinque anni per strutturare tutto ed essere efficienti. Ci troviamo in un ambiente ultra-competitivo, lottiamo con la Mercedes, la Red Bull e la Ferrari e il loro livello è molto alto".
Fonte: GpUpdate.net
E via con le dichiarazioni 2016 :-)
E si ricomincia...
Cosa intende con " lottiamo con la Mercedes, la Red Bull e la Ferrari " ??
Citazione di: lucafabbro2000 il 01 Febbraio 2016, 09:02:38
Cosa intende con " lottiamo con la Mercedes, la Red Bull e la Ferrari " ??
Si è dimenticato di dire "con la Williams, la Toro Rosso, la Force India, la Sauber, la Manor e la Haas"
Boullier esalta uno sviluppo "inesorabile" alla McLaren
10 maggio 2016 – Eric Boullier è ottimista sul fatto che la McLaren-Honda sarà in grado di ottenere risultati più forti in futuro, grazie al suo programma di sviluppo "inesorabile".
La McLaren ha lottato nelle prime tre gare, segnando un solo punto, ma se l'è cavata meglio in Russia, con Fernando Alonso che è arrivato sesto, e Jenson Button decimo.
Boullier, direttore corse della McLaren, ammette che c'è stata un po' di fortuna nella doppia finitura a punti al Sochi Autodrom, ma sente comunque che si stanno facendo progressi.
"In Russia abbiamo guadagnato dalle disgrazie altrui in qualche modo", ha detto Boullier.
"Ma entrambi i nostri piloti hanno segnalato positivamente il bilanciamento della vettura, che ci rassicura sul fatto che abbiamo creato una solida base, e che possiamo avere fiducia nella direzione in cui stiamo andando. Siamo sempre più impazienti, ma sono contento che il duro lavoro, che abbiamo costantemente intrapreso dietro le quinte, è stato finalmente ricompensato con dei punti preziosi, e ci dirigiamo nella stagione europea sperando di ottenere alcuni risultati positivi su quei circuiti su cui la nostra macchina teoricamente dovrebbe essere leggermente più forte. Questo, accoppiato con un programma di sviluppo inesorabile, è eccitante e ci dà ottimismo".
"Certamente non sarà facile - mentre valuteremo degli aggiornamenti per la macchina a Barcellona, così sarà per molte altre squadre - speriamo di creare un bello spettacolo per i fedeli tifosi spagnoli di Fernando e della squadra".
La McLaren si trova al settimo posto della classifica costruttori con 10 punti.
Fonte: GpUpdate.net
Era un pò che non venivano postate sue notizie :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
Abbiamo capito che Eric si eccita quando vede Monaco :-ahah
Vabbe,scherzi a parte,non ci vedo nessuna sparata stile 2015 in queste dichiarazioni
No no è vero, è più contenuto, si è migliorato un pochetto :-)
Citazione di: vinz1926 il 11 Maggio 2016, 09:16:42
Abbiamo capito che Eric si eccita quando vede Monaco :-ahah
Vabbe,scherzi a parte,non ci vedo nessuna sparata stile 2015 in queste dichiarazioni
Perché non c'è più Arai, con lui c'era competizione su chi la sparava più grossa, con Hasegawa non c'è gusto
Boullier ottimista, Monaco adatto alla McLaren
Eric Boullier è sicuro che Monaco si adatterà meglio alla MP4-31 Honda "più di altri circuiti". Il motore Honda ha lottato per l'affidabilità e le prestazioni la scorsa stagione, ma la potenza del motore non gioca un ruolo cruciale a Montecarlo.
Per questo Boullier, facendo eco ai sentimenti di Fernando Alonso , si augura che la McLaren sarà in grado di dimostrare di avere un buon telaio, mentre la Honda lavorerà su ulteriori miglioramenti della sua unità.
"La potenza non gioca certamente un ruolo importante lì, il che significa ottenere un buon set-up bilanciato tra carico aerodinamico, guidabilità ed equilibrio", ha detto Boullier.
"Monaco è una pista dove, sulla carta, dovrebbe adattarsi al nostro pacchetto più che in altri circuiti. Ma una delle sue sfaccettature uniche è la sua imprevedibilità. Le condizioni meteorologiche cambiano spesso, gli incidenti sono frequenti, che tendono ad avere un impatto più grande del solito sul risultato di gara, ed i sorpassi sono notoriamente difficili. Detto questo, sono elementi che rendono Monaco così speciale, e ci avvicineremo a questo fine settimana con un sacco di dati preziosi raccolti dai test, daremo il massimo impegno e determinazione per continuare a spingere in avanti. Gli obiettivi chiave per noi sono l'affidabilità, specialmente dato il ritiro di Fernando a Barcellona, e le prestazioni in qualifica, in quanto questo spesso può dettare se si prendono o meno punti in gara. Dobbiamo guardare alla qualificazione per darci la migliore opportunità alla partenza della gara, e mirare a finire in zona punti con entrambe le nostre vetture".
Fonte: GPupdate.net
Citazione di: britannia il 25 Maggio 2016, 15:40:59
Boullier ottimista, Monaco adatto alla McLaren
Eric Boullier è sicuro che Monaco si adatterà meglio alla MP4-31 Honda "più di altri circuiti". Il motore Honda ha lottato per l'affidabilità e le prestazioni la scorsa stagione, ma la potenza del motore non gioca un ruolo cruciale a Montecarlo.
Per questo Boullier, facendo eco ai sentimenti di Fernando Alonso , si augura che la McLaren sarà in grado di dimostrare di avere un buon telaio, mentre la Honda lavorerà su ulteriori miglioramenti della sua unità.
"La potenza non gioca certamente un ruolo importante lì, il che significa ottenere un buon set-up bilanciato tra carico aerodinamico, guidabilità ed equilibrio", ha detto Boullier.
"Monaco è una pista dove, sulla carta, dovrebbe adattarsi al nostro pacchetto più che in altri circuiti. Ma una delle sue sfaccettature uniche è la sua imprevedibilità. Le condizioni meteorologiche cambiano spesso, gli incidenti sono frequenti, che tendono ad avere un impatto più grande del solito sul risultato di gara, ed i sorpassi sono notoriamente difficili. Detto questo, sono elementi che rendono Monaco così speciale, e ci avvicineremo a questo fine settimana con un sacco di dati preziosi raccolti dai test, daremo il massimo impegno e determinazione per continuare a spingere in avanti. Gli obiettivi chiave per noi sono l'affidabilità, specialmente dato il ritiro di Fernando a Barcellona, e le prestazioni in qualifica, in quanto questo spesso può dettare se si prendono o meno punti in gara. Dobbiamo guardare alla qualificazione per darci la migliore opportunità alla partenza della gara, e mirare a finire in zona punti con entrambe le nostre vetture".
Fonte: GPupdate.net
Ci risiamo, dopo l'ottimismo di Alonso e Dennis non poteva mancare il caro Eric