Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
843
Messaggi totali
191.641
Totale discussioni
4.926


aspetto i vostri commenti acidi  :-ahah
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Ma il muso è regolare così?  :-dbb E mi sembra abbiamo cambiato di nuovo le sospensioni!!  :-spv :-spv





















:-ahah :-ahah :-ahah
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

È carina ma dobbiamo fare un capolavoro se usiamo il bianco come colore principale. C'è la Williams che è bianca ma dobbiamo renderla perfetta sulla nostra Mclaren.

Un bianco cromato sarebbe il top


W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Però il colore non è male dai! :-ahah

#22
Io rilancio con l'orange!  :-devil





Altro design interessante, però sulla 28: clicca qui (metto solo il link perché l'immagine è molto grande e mi rompo di ridimensionarla  :-ahah )
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Anche io spero tanto nell ' l'orange.
Almeno qualche riferimento, è davvero troppo tempo che siamo pieni di argento ed ora non abbiamo più niente a che vedere con argenti vari.

In assenza di title sponsor rimarremo argento con qualche aggiustamento.
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

A me piacerebbe un sacco bianco e nera con un tocco di rosso in stile Vodafone.  :-)


Il direttore tecnico Matt Morris racconta la nuova McLaren

1 gennaio 2015 – Il 2015 sarà l'anno zero per i due team più blasonati della storia della Formula 1, Ferrari e McLaren, alla ricerca entrambe di una risalita rapida della china. Come intendono farlo a Woking l'ha raccontato in una intervista sulla ESPN il direttore tecnico del team Matt Morris.

Nonostante le aspettative della vigilia e il propulsore Mercedes, nel 2014 la McLaren ha lottato con la Force India per il quinto posto in classifica costruttori, spuntandola solo nella parte finale di stagione. Matt Morris, che a inizio anno è approdato in McLaren dopo i trascorsi in Sauber, ha raccontato però di come a Woking siano stati metabolizzati gli errori commessi a inizio stagione, svelando come il team si sta preparando al riscatto nel 2015.

"Una delle principali aree sulla quale ci siamo concentrati durante la stagione è stato il modo di pensare a come effettivamente potremmo raggiungere un miglioramento delle prestazioni" – ha esordito Morris – "Quello che voglio dire è che in passato abbiamo usato alcuni modelli matematici per capire se una parte nuova fosse più o meno veloce di una vecchia, tendendo a fidarci ciecamente del risultato fornito dal programma".

"Oggi invece abbiamo puntato il nostro focus su alcuni concetti aerodinamici pensando oltre a ciò che il computer prevede, in altre parole ci siamo concentrati sulla guidabilità complessiva della monoposto e non sulla qualità del singolo pezzo. Da quando la parola guidabilità è stata al centro del nostro processo decisionale la stagione abbiamo migliorato le nostre prestazioni".

"Per fare un esempio tangibile, a inizio anno i nostri piloti si sono lamentati della maneggevolezza complessiva dell'auto. Abbiamo provato un sacco di cose per risolvere la situazione senza però trovare un singolo bullone da cambiare che potesse fare la differenza sulla vettura, fino a quando non siamo arrivati in Giappone, dove abbiamo portato in pista un nuovo pacchetto aerodinamico complessivo. E questo ha fatto una grande differenza".

"Quello che abbiamo fatto è stato di fatto aumentare la nostra consapevolezza della macchina cercando di guardarla da un punto di vista più ampio, prendendo decisioni su scala globale e non concentrandosi sulla qualità di un singolo pezzo. Abbiamo cambiato la nostra mentalità ingegneristica".

"In generale le ultime quattro-cinque gare della scorsa stagione sono state molto positive per noi. Jenson è riuscito a spremere tutto dalla macchina, portando a casa prestazioni pulite. Se guardate la nostra competitività in quelle gare abbiamo fatto meglio probabilmente sia di Red Bull che di Ferrari. Questo è di ottimo auspicio" – ha concluso Morris – "Perché entriamo nella stagione invernale con una base solida sulla quale abbiamo iniziato a costruire la Mp4-30".


Fonte: formulapassion.it

Non so se la base sia solida, ne dubito in verità, ma che cambiassero mentalità era ora. Poi non so quanto ci sia di vero in quello che ha detto, cioè se davvero ora hanno abbandonato la filosofia per compartimenti e per pezzi e siano tornati a una visione più globale, certo era quello che mi auspicavo e spero abbiano almeno intrapreso questa direzione.
Sul fatto dell'imparare degli errori... bah, se davvero fosse così, per quanto abbiamo visto negli ultimi anni, nel 2015 McLaren e Ferrari dovrebbero sbaragliare la concorrenza.  :-nono
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

L'argento lo escludo, troppo legato al passato Mercedes, ci sarà una nuova livrea, deve esserci.

Molto interessante l'immagine della vecchia 28 con il papaya.


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis