Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
843
Messaggi totali
191.641
Totale discussioni
4.926
Apro il topic di Anteprima della MP4-30: vanno postate qui solo notizie inerenti ad anticipazioni sulla nuova vettura (data, luogo, tecnici, possibili livree e notizie tecniche).

W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Citazione di: Frenkoz il 20 Dicembre 2014, 10:16:04
Apro il topic di Anteprima della MP4-30: vanno postate qui solo notizie inerenti ad anticipazioni sulla nuova vettura (data, luogo, tecnici, possibili livree e notizie tecniche).

Beh il pisello dal muso dovrebbe sparire no?
2024 world champions

Si dovremmo vedere un muso in stile ferrari oppure in stile mercedes ma quello più basso portato nelle prime gare del mondiale.
Per il resto la Honda deve ancora scegliere quale tipologia di scarico usare. Se lasciano carta libera a Prodromou sicuramente vedremmo uno scarico in stile Red Bull con le pance e zona coca cola simile alla RB10. Se optano per uno in stile mercedes non credo che cambieranno molto dalla 29 oppure dalla mercedes.
Una cosa che sembra certa è che utilizzerà un scambiatore aria aria e non acqua aria come la Mercedes. Causa peso del motore Honda. Si cerca di alleggerire la monoposto così da giocare con i pesi per il setup.

McLaren: Prodromou boccia la sospensione tapparella

La McLaren si affida a Peter Prodromou per il suo rilancio. La MP4-30 non ha ancora una sua fisionomia definitiva, ma promette di essere un taglio netto con le monoposto degli ultimi due anni. La squadra di Woking, quinta nel mondiale Costruttori, sta facendo un grosso sforzo per soddisfare le aspettative della Honda, colosso giapponese che ha deciso di tornare in F.1 con la fornitura esclusiva del suo V6 Turbo e di Fernando Alonso che ha lasciato la Ferrari per cercare nuovi sbocchi alla sua carriera. I pochi giri effettuati della power unit nipponica sul telaio della MP4-29 H sono stati un autentico disastro: il progetto è ancora molto acerbo e le centraline dei vari sistemi non "dialogano", mostrando tutti quei problemi che si erano già visti nei test di Jerez l'inverno scorso con il motore Renault montato sulla Red Bull Racing. MP4-30

CON IL MUSO A BULBO DELLA RED BULL
L'aerodinamico anglo-cipriota giunto a metà settembre da Milton Keynes ha il difficile compito di riportare la squadra di Woking sulla linea di galleggiamento dei top team: la MP4-30, che è nata sotto la conduzione tecnica di Tim Goss, è un puzzle in continua evoluzione. Sempre meno una McLaren e sempre di più una Red Bull. A cominciare dal muso che mostra un bulbo pronunciato proprio come la RB10 che ha corso quest'anno: questa soluzione sembra quella che interpreta al meglio le nuove regole della FIA e pare sia stata ripresa anche da Ferrari e Mercedes per i vantaggi aerodinamici che offre, lasciando un notevole passaggio di aria sotto al "naso".

TORNA BUONA L'ALA ANTERIORE BOCCIATA AD ABU DHABI
Con questa configurazione tornerà buona l'ala anteriore che si era vista all'ultimo Gp di Abu Dhabi e che poi era stata accantonata perché non si adattava all'andamento dei flussi della MP4-29. Peter Prodromou, ferma restando la monoscocca che è già stata omologata per il 2015 dalla FIA dopo aver superato brillantemente i crash test, sta trasformando il lay-out della macchina.

NIENTE SOSPENSIONE POSTERIORE A TAPPARELLA
La prima cosa che è stata messa in "soffitta" è la sospensione posteriore a "tapparella". I due bracci in carbonio con la forma a butterfly sono mal visti da Prodromou che vuole cercare il carico aerodinamico grazie alla qualità dei flussi che vengono portati nel diffusore posteriore e non con un aumento di resistenza all'avanzamento come si era rivelata la sospensione 2014. Questo non vuol dire che sia stata buttata via, ma resta una soluzione di riserva (che non si vedrà sulla macchina alla presentazione) qualora il pacchetto di Peter non dovesse dare i risultati che si stanno vedendo in galleria.

L'ARIA CALDA SFOGHERA' IN CODA COME SULLA RB10
Grande cura è stata posta al raffreddamento della power unit Honda: lo sfogo dell'aria calda sarà in coda secondo i dettami di Newey per cui dovrebbero sparire le feritoie laterali della MP4-29 portando le forme delle pance ad essere molto rastremate in coda. Le masse radianti, comunque, non saranno montate inclinate in avanti come sulla RB10, ma manterranno lo schema classico della McLaren.

L'INCERTEZZA E' DATA DAL MOTORE HONDA MOLTO ACERBO
A Woking, infatti, stanno lavorando per assicurare al motorista la migliore monoposto possibile anche se sono perfettamente consapevoli che, almeno all'inizio, il motore Honda non sarà affatto competitivo, anche se l'ambizione di Yasuhisa Arai, capo della Motorsport nipponica, è molto alta. La MP4-30 si vedrà certamente a fine gennaio in una delle (poche) presentazioni non online...

http://www.omnicorse.it/magazine/45523/f1-mclaren-prodromou-boccia-la-sospensione-a-tapparella
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Fonte poco attendibile.

Aspettiamo la presentazione per fare sti discorsi.

Sul muso si azzeccano perché conoscono il regolamento. Mi chiedo come facciano a sapere la dispsizione delle pance... :-hlp Certo sulla 29H sono rimaste invariate ma per adottare un retrotreno in stile RB10 devi avere le pance come le loro oppure come la W05.

La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.

Citazione di: GoLewisGo il 28 Dicembre 2014, 14:52:23
La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.

Si e sarebbe anche ora la finissero di progettare un'intera macchina dietro alla "killer application". Sono troppi anni che non vinciamo anche per colpa dell'eccessiva originalità dei nostri tecnici che porta a concentrarsi su di un'unica area dimenticandosi che una monoposto ha 3000 parti che devono lavorare insieme.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Citazione di: Arkhans il 28 Dicembre 2014, 15:17:26
Citazione di: GoLewisGo il 28 Dicembre 2014, 14:52:23
La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.

Si e sarebbe anche ora la finissero di progettare un'intera macchina dietro alla "killer application". Sono troppi anni che non vinciamo anche per colpa dell'eccessiva originalità dei nostri tecnici che porta a concentrarsi su di un'unica area dimenticandosi che una monoposto ha 3000 parti che devono lavorare insieme.
Credo sia anche una dimostrazione del fatto che non abbiano la minima idea di cosa fare, quindi puntano tutto su un qualcosa di assurdo. Mah, spero che da quest'anno cambi l'aria.

Prodromou ha aperto gli occhi a tutti a Woking. Odio dirlo ma Nugnes ha scritto una cosa giusta. Prodromou punta a generare downforce con il flussi d'aria che investono il corpo vettura. Noi dopo la 27 che sposava questa filosofia abbiamo costruito dei cessi. Perché i nostri tecnici hanno puntato a creare parti che sul computer indicavano un sacco di punti di carico aerodinamico ma questo generava solo drag e basta. La libellula e la dimostrazione

uno nei commenti dice che il muso "a bulbo" è illegale lol

mi fido più di lui che di nugnes
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Ci sono due alternative effettivamente. Quello Red Bull e la prima alternativa anche la più facile. Perché se hai la punta del muso più lunga e più facile passare i crash test.
Però si potrebbe fare anche così ma richiederebbe molte più risorse. E anche più bello poi.



Emozionato come non mai di vedere la nuova Mclaren- Honda

Io mi preparo al peggio. Bene che vada rimarrò felicemente sorpreso. :-ahah

Citazione di: McLaren94 il 28 Dicembre 2014, 15:31:56
uno nei commenti dice che il muso "a bulbo" è illegale lol

mi fido più di lui che di nugnes
Ok siccome non avevo niente di meglio da fare ho letto il regolamento sul sito della FIA e la cosa che ho capito è che i "musi a p*ne" spariranno. Ma rimarrà  la punta del muso in stile Red Bull. Semplicemente la FIA ha imposto delle misure più regolari in maniera tale da avere muso più basi e ha bloccato le scappatoie.
Perciò potremmo vedere un muso più basso della Red Bull ma con la stessa punta oppure un muso estremo come quello della foto che ho postato. Estremo che la FIA non permette di indietreggiare/tagliare la parte finale del muso, senza contare che i crash test sono molto più difficili perché devono sopportare grandi carichi.
Nelle presentazioni saranno tutte uguali secondo me. Poi chi avrà risorse e voglia potrà portare un muso come quello della foto.