Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
843
Messaggi totali
191.622
Totale discussioni
4.926
Speriamo in bene. Sarebbe davvero una brutta botta! Siamo tutti con te Schumi!! :-prg

Eh no shumy, non puoi fare scherzi. Non così. NON COSÌ. :-prg :-grr


Ha rischiato la vita in occasioni ben più diverse e pericolose. Dai Schumy tieni duro!

Fare prima di dire.


Sto tremando raga, forza nonno schumi :-prg

Schumacher sempre in coma; per la Bild seconda operazione nella notte.

Il sette volte iridato di F.1 resta ricoverato in condizioni critiche per il trauma cranico riportato nella caduta sugli sci di ieri a Meribel. Operato - per la stampa tedesca pure una seconda volta -, lotta per la vita nell'ospedale francese dove sono arrivati anche Todt e Brawn

I medici dell'ospedale di Grenoble hanno emesso il secondo bollettino su Schumacher, sempre ricoverato per il trauma cranico riportato in seguito a una caduta sugli sci a Meribel: "La situazione resta critica, monitoriamo il decorso ora per ora, ci sono lesioni cerebrali diffuse, non posso pronunciarmi sulle possibilità di sopravvivenza. Senza casco non sarebbe arrivato vivo, per il momento non sono previsti altri interventi, Schumacher non sarà trasportato altrove". Ansia e paura per Michael Schumacher, sempre ricoverato in coma all'ospedale di Grenoble in condizioni critiche dopo la caduta sugli sci riportata ieri sulle nevi di Meribel, in Francia. Il sette volte iridato di F.1 è stato operato ieri sera per un trauma cranico rimediato nell'urto contro le rocce mentre stava sciando fuori pista - pare in una zona vietata - e si aspettano le 11 per conoscere il nuovo bollettino medico dell'ospedale. Secondo la Bild, il pilota sarebbe stato sottoposto nella notte a una seconda operazione, con i medici che hanno praticato dei fori nel cranio per alleggerire la pressione sul cervello, perché la situazione sarebbe peggiorata. Il quadro resta critico per l'emorragia cerebrale che, nonostante il casco indossato dal campione al momento dell'impatto, si è verificata, rendendo necessario l'intervento chirurgico.


Fonte: gazzetta.it

Questa cosa delle lesioni cerebrali diffuse è terribile. Vuol dire che quando si sveglierà forse le cose non saranno come prima...

Che sport odioso gli sci. :-grr :-grr :-grr
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

L'equipe medica sulle condizioni di Schumi

"Schumi è in condizioni critiche. Monitoriamo la situazione di ora in ora. Si trova in coma farmacologico, è presto per trarre dei giudizi sul decorso post-operatorio. Al suo arrivo aveva lesioni cerebrali, non possiamo dire se permanenti. C'è stato anche un edema cerebrale, ora è in rianimazione. Senza casco, non sarebbe arrivato vivo. Per il momento non sono previsti altri interventi. In questo momento l'obiettivo è ossigenare il più possibile il cervello e recuperare l'attività cerebrale. L'impatto con la roccia è avvenuto con la parte destra della testa. Non verrà trasferito in altre strutture mediche".

Fonte: SportMediaset.it


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2013, 11:37:20
Questa cosa delle lesioni cerebrali diffuse è terribile. Vuol dire che quando si sveglierà forse le cose non saranno come prima...

Che sport odioso gli sci. :-grr :-grr :-grr

Già, è molto molto preoccupante...


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Sì purtroppo è così... Potrebbe anche non riportare nessun danno evidente, così come potrebbe rimanere paralizzato o altre cose peggiori...


già di suo era 'na giornata di me**a...forza schumi!
Forza Mclaren

L'aria di tragedia è qualcosa di palpabile, è nelle parole dei medici che pure non vogliono entrare nel dettaglio tecnico (ma quello che dicono, basta e avanza), è nei loro sguardi, è negli occhi arrossati dal pianto di Sabine Kehm, la portavoce storica di Schumacher. L'aria di tragedia prende corpo all'Ospedale Nord di Grenoble, un insieme di palazzoni bianchi alla periferia della città, quando il dottor Stephan Chabardes, il neurochirurgo che ha operato il pilota nella notte, comincia a dire "emorragie diffuse bilaterali, grave sofferenza cerebrale, lesioni multiple". In quel preciso istante, si ha la certezza che Michael Schumacher faticherà a non morire, e se resterà vivo rischierà danni cerebrali gravissimi.
In poche ore, il palazzo bianco è diventato un centro televisivo internazionale, una sala stampa affollatissima e un luogo di raduno di tifosi. Ci sono persone che bivaccano nella hall con il berrettino rosso della Ferrari, qualcuno prova a salire al quinto piano, dov'è situato il blocco operatorio della neurochirurgia e dove Schumi è in un letto della terapia intensiva, in coma da ieri pomeriggio. Si percorre un lungo corridoio dalle pareti beige e rosse, poi due guardie del corpo fermano tutti, è giusto così. Oltre le barelle e le porte blu, Sabine sta parlando con il primario Emmanuel Gay. Poi, tutti scendono nella sala "Gilbert Faure" per esporre la situazione a stampa e tivù. Bastano poche frasi, bastano gli occhi.

Impossibile fare pronostici sul destino del più grande pilota di tutti i tempi, i medici sono tassativi in questo. "Il futuro? Per me dura un'ora, e poi un'altra", dichiara la portavoce. Sabine Kehm si limita poi a confermare la presenza della moglie e dei figli di Schumacher, su al quinto piano (il giovane Mick era accanto al padre al momento dell'incidente). "Da tutto il mondo piloti, amici e tifosi si stanno mettendo in contatto con noi, all'inizio non sembrava una cosa così grave, è terribile". Nessuno può vedere Michael, solo la moglie e per pochi istanti. Nessuno può dire come finirà questa tremenda storia, anche se in tanti temono di saperlo.
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/12/30/news/pezzo_crosetti_da_grenoble-74778263/
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Gli sci sono uno sport pericolosissimo. Sempre detto. Questa è una vera disgrazia.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.