Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
843
Messaggi totali
191.658
Totale discussioni
4.926
Citazione di: Paul il 23 Novembre 2013, 13:40:18
Adesso che ci penso, quando Pérez dichiarò che al interno del team dovevano essere più umili lo quoto in pieno. Se avevano un po di umiltà nel ammettere che la monoposto attuale è più lenta della sorella maggiore sarebbe stata tutt'altra storia.
Sì ma adesso in pratica, con questa decisione, mandano a farsi benedire tutti questi discorsi. Una figura peggiore non potevano farla.

Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 13:24:22
Rispolverare la 27 dopo 4 gare del 2013 no, buttare tutto nel cesso dopo un anno intero di inutili sperimentazioni sì. Grande coerenza.

E' questa la cosa che scotta di più. Avessimo imparato qualcosa da questo 2013 almeno.. Invece è stata proprio un'inutile parentesi di sofferenza.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"

in un certo senso sono stati coerenti.
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2013, 14:09:59
"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"

in un certo senso sono stati coerenti.
Ma se ci togli le sospensioni che ci rimane della 28?

Però hanno risolto gli errori.. Nella 29 non saranno presenti parti della 28, la 28 era l'errore  :-ahah
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Citazione di: Arkhans il 23 Novembre 2013, 14:24:31
Però hanno risolto gli errori.. Nella 29 non saranno presenti parti della 28, la 28 era l'errore  :-ahah
E' vero! Che ingenuo! Muahahaha! :-ahah

Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 14:19:09
Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2013, 14:09:59
"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"

in un certo senso sono stati coerenti.
Ma se ci togli le sospensioni che ci rimane della 28?

L'errore è la 28 in tutta la sua filosofia, per questo dico che in un certo senso sono coerenti in questa scelta.
Certo, noi nella nostra ignoranza l'avevamo capito già dopo 4 gare mentre loro l'hanno studiata per 8 mesi prima di arrivare a questo... ma questo è un altro discorso...

ecco, Arkhans mi ha anticipato :-)
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Comunque non rilassiamoci, perché l'articolo parla di una sospensione posteriore innovativa perciò, siccome abbiamo mandato alle ortiche un anno potremmo benissimo fare lo stesso il prossimo.  :-ahah


Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...

Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....

...quest'anno ve vojo vedè!  :-ahah :-ahah :-ahah
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

Citazione di: Mika85 il 23 Novembre 2013, 17:26:23
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...

Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....

...quest'anno ve vojo vedè!  :-ahah :-ahah :-ahah
Lascia perdere, non c'è nessuno che mi batte in pessimismo! :-ahah

Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 17:37:11
Citazione di: Mika85 il 23 Novembre 2013, 17:26:23
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...

Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....

...quest'anno ve vojo vedè!  :-ahah :-ahah :-ahah
Lascia perdere, non c'è nessuno che mi batte in pessimismo! :-ahah

Come no, Deniro c'è  :-) Anche se bisogna riconoscere a Cesare quel che è di Cesare.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Ferrari abbandonerà lo schema pull rod all'anteriore nel 2014
27 novembre 2013 – La Ferrari sembra destinata ad abbandonare lo schema sospensivo pull rod all'anteriore in vista della stagione 2014. Questa la rivelazione del settimanale Autosprint, dopo che la Scuderia ha utilizzato questo layout delle sospensioni sia nel 2012 che nel 2013, andando vicina a vincere il titolo nella passata stagione.
L'equipe tecnica capitanata da Pat Fry, aveva reintrodotto sulla F2012 una configurazione che non si vedeva in Formula 1 da più di un decennio, perfezionandola ulteriormente quest'anno anche per quanto riguarda la facilità di intervento, da sempre più complicata per chi alloggia il gruppo molla ammortizzatore nella parte inferiore del telaio.

"La Ferrari quasi certamente abbandonerà la sospensione pull rod anteriore per tornare al classico push rod" – scrive nelle sue pagine Autosprint. Una scelta questa, imitata anche dalla McLaren all'inizio del 2013, ma rivelatasi poi disastrosa in termini prestazionali, tanto che il team di Woking, ha stravolto la macchina vincente del 2012 per introdurre sulla MP4/28 lo schema ripreso in precedenza dalla Ferrari.

Secondo indiscrezioni, il cambio di rotta circa l'apparato sospensivo potrebbe essere stato influenzato dall'arrivo in veste di Direttore Tecnico di James Allison, tornato a Maranello dopo anni di permanenza a Enstone alla Renault e poi alla Lotus. Il britannico intervistato di recente sia da Sky Sport che dalla Rai, ha rivelato che il comparto aerodinamico di Maranello è stato carente negli ultimi anni e si sta lavorando duramente per riportarlo ad un livello di eccellenza.

Da parte sua anche il patron della F1, Bernie Ecclestone, pensa che la Ferrari possa davvero tornare a vincere nel 2014. "La gente pensa che il nome Ferrari sia una garanzia di successo" – ha dichiarato l'ultraottantenne britannico al giornale Marca – ma credo che il signor Montezemolo abbia rafforzato molto la squadra in vista del prossimo anno e quindi vedremo una Ferrari molto diversa".

Inoltre, il quotidiano iberico, ha domandato a Ecclestone, cosa ne pensi del 2013 di Fernando Alonso e cosa secondo lui abbia sbagliato il pilota spagnolo della Rossa. "Non so se il problema sia stato la Ferrari o Fernando (Alonso). Spero solo che non abbia perso l'entusiasmo che aveva. Il fatto è che se pensi che la tua squadra non ti può fornire la macchina che desideri, allora si che che ci si trova di fronte ad un problema. Non è vero?"
Fonte:f1passion.it


Allora è ufficiale. Il problema era solo la sospensione, la quale non serve a un ca**o per il prossimo anno! Io quasi quasi vado al MTC è ammazzo qualcuno!!!  :-? :-?

Fatico ancora a credere come abbiamo fatto a pensionare l'ottima 27 per andare a complicarci la vita con la 28 nell'ultimo anno degli aspirati prima del cambio di regolamento. La logica avrebbe richiesto un semplice sviluppo, e invece no! Whitmarsh aveva dichiarato che dalla 27 non si poteva ricavare più molto dato che la macchina era a fine sviluppo... mah! Secondo me poteva essere perfezionata sotto tanti aspetti, primo tra tutti l'affidabilità, visti i tanti problemi al cambio che hanno precluso la rimonta di Hamilton la scorsa stagione.


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Citazione di: Ice Man il 27 Novembre 2013, 14:53:29
Fatico ancora a credere come abbiamo fatto a pensionare l'ottima 27 per andare a complicarci la vita con la 28 nell'ultimo anno degli aspirati prima del cambio di regolamento. La logica avrebbe richiesto un semplice sviluppo, e invece no! Whitmarsh aveva dichiarato che dalla 27 non si poteva ricavare più molto dato che la macchina era a fine sviluppo... mah! Secondo me poteva essere perfezionata sotto tanti aspetti, primo tra tutti l'affidabilità, visti i tanti problemi al cambio che hanno precluso la rimonta di Hamilton la scorsa stagione.
Mah tutti davano la Rb per spacciata ad inizio campionato, soltanto perché aveva sviluppato la RB8. Invece si è visto il risultato. Lo stesso Newey ha dichiarato che un loro punto di forza è stato il fatto di non aver stravolto la filosofia, è che l'unico grande problema è stato il divieto dei scarichi soffiati, ma una volta imboccata la strada giusta con i coanda li hanno sfruttati al massimo.
La 27 si poteva sviluppare alzando un po la scocca, migliorando l'affidabilità è portando un sistema di scarichi a scivolo i quali sono stati i migliori.