Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
843
Messaggi totali
191.404
Totale discussioni
4.926
Se la vettura te lo consente attacchi e tiri per prendere il miglior risultato. Ma lo fai solo se la macchina ti consente di andare a prendere quello davanti, senno AUTOMATICAMENTE da attaccante passi a passista. Il 2011 non l'ha visto quasi mai attaccare. Ha raccolto il massimo da ogni gara.
E' un pilota che ragiona molto, non attacca se non è costretto a farlo.
Non lo ritengo un termine offensivo, ma ridurlo a quel termine senza averlo visto in tutte le sue gare è molto riduttivo. E' come dare del pasticcione ad Hamilton per il suo 2011.

Almeno così penso io.

Il 2012 credo che dimostrerà tante cose... La lista è lunga.

Ma per passista cosa intendete? Perché qui da me lo usiamo per piloti che sanno sorpassare bene.

Infatti, secondo me dare del passista ad un pilota non ha senso. Quale pilota non è un passista (escludiamo le mezze pippe)?

Citazione di: Nikko il 20 Gennaio 2012, 16:13:23
Infatti, secondo me dare del passista ad un pilota non ha senso. Quale pilota non è un passista (escludiamo le mezze pippe)?
Non lo so... però c'è chi sa sorpassare meglio. Ad esempio il sorpasso di Mika al kaiser a Spa non è da tutti.

Citazione di: GoLewisGo il 20 Gennaio 2012, 16:16:58
Citazione di: Nikko il 20 Gennaio 2012, 16:13:23
Infatti, secondo me dare del passista ad un pilota non ha senso. Quale pilota non è un passista (escludiamo le mezze pippe)?
Non lo so... però c'è chi sa sorpassare meglio. Ad esempio il sorpasso di Mika al kaiser a Spa non è da tutti.

Ma che c'entra?
Citi UN sorpasso e cmq passista significa che sa tenere un andatura veloce e costante senza però arrivare al limite o abbassare la guardia. Almeno così so io.

E allora vedi che in Pescarese "passista" non ha lo stesso significato che altrove? Per questo motivo l'ho chiesto. Poi tra l'altro ho un esempio così, per chiarire il concetto che secondo me Hamilton, ad esempio, è più bravo di fettel nel sorpasso, e le gare secondo me lo hanno dimostrato. Non è possibile dire, sempre secondo me, che eccetto i vari maldonado, sono tutti sullo stesso piano nel sorpasso.

Nella settimana prima del Gp di Monza del 2010 Alonso rilasciò un'intervista alla Gazzetta in cui si descrive come un pilota completo, ma consapevole che non è il migliore in ogni cosa. Le parole precise non me le ricordo, se non: "sono da 9 in tutto...", e proseguiva dicendo che c'é chi è più forte di lui sul giro secco, c'è chi è più forte nel sorpasso, c'é chi ha un'immensa abilità nel guidare sotto la pioggia, ecc, ecc.

Secondo me si è autovalutato in maniera perfetta, per me è da 9 in tutto o quasi, e non ritengo che sia affatto poco visto che nell'elenco appena fatto al posto di "ecc ecc" se ne possono elencare come minimo altre 20 abilità che un pilota di F1 deve possedere.

Poi sono importanti anche altri dettagli non catalogabili come "abilità pure". Mi spiego meglio facendo un esempio: nella F1 moderna nel weekend guidi con la macchina scarichissima e con la macchina stracarica, e la differenza nel giro si aggira attorno ai 7 secondi fra la Q3 ed i primi giri della gara. Ecco secondo me nel capire certe sensazioni e certi comportamenti della vettura Alonso è una spanna sopra gli altri, non saprei dire a parole il perché, mi sembra un tipo "studioso", sempre concentrato e attento insomma...
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono neanche sicuro. Albert Einstein

Quanto al discorso Newey a sto punto non so che campionati avete visto. Dal 2009 è l'unico che è riuscito a far fare praticamente da solo il salto di qualità alla RBR che prima non mi pare fosse questa schiacciasassi.
Io non lo idolatro, dico che oggettivamente è l' unico direttore tecnico ad aver vinto mondiali con 3 squadre diverse. Un motivo ci sarà.
E un motivo ci sarà pure se Dennis all' epoca del passaggio in Jaguar scatenò la guerra dei contratti per tenerselo. Non ditemi che era per motivi sentimentali...
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

Citazione di: Nikko il 20 Gennaio 2012, 12:36:49
Se la vettura te lo consente attacchi e tiri per prendere il miglior risultato. Ma lo fai solo se la macchina ti consente di andare a prendere quello davanti, senno AUTOMATICAMENTE da attaccante passi a passista. Il 2011 non l'ha visto quasi mai attaccare. Ha raccolto il massimo da ogni gara.
E' un pilota che ragiona molto, non attacca se non è costretto a farlo.
Non lo ritengo un termine offensivo, ma ridurlo a quel termine senza averlo visto in tutte le sue gare è molto riduttivo. E' come dare del pasticcione ad Hamilton per il suo 2011.

Almeno così penso io.

Il 2012 credo che dimostrerà tante cose... La lista è lunga.

Appunto, in un mio precedente post ho avuto modo di ribadire che l'Alonso che si è imposto all'attenzione di tutti io l'ho visto di sfuggita sul Youtube ed in quel poco che ho distrattamente seguito nel 2011, dalla Malesia in poi.
Concordo con te quando affermi che è uno che ragiona molto, è una impressione che ho avuto pure io. Però vedi, tu affermi ed io vado ad impressioni, e quella del pilota che attende a dismisura, che raramente dimostra qualcosa in piu' rispetto ai colleghi ( che non è che facciano sfracelli, per inteso, e non sto parlando del paragone con Massa, impietoso ) è appunto una impressione, e come tale va valutata.
Poi mi fido di quello che affermi sul 2012, anzi, sono curioso

Citazione di: Pablo il 20 Gennaio 2012, 17:01:13
Nella settimana prima del Gp di Monza del 2010 Alonso rilasciò un'intervista alla Gazzetta in cui si descrive come un pilota completo, ma consapevole che non è il migliore in ogni cosa. Le parole precise non me le ricordo, se non: "sono da 9 in tutto...", e proseguiva dicendo che c'é chi è più forte di lui sul giro secco, c'è chi è più forte nel sorpasso, c'é chi ha un'immensa abilità nel guidare sotto la pioggia, ecc, ecc.

Secondo me si è autovalutato in maniera perfetta, per me è da 9 in tutto o quasi, e non ritengo che sia affatto poco visto che nell'elenco appena fatto al posto di "ecc ecc" se ne possono elencare come minimo altre 20 abilità che un pilota di F1 deve possedere.

Poi sono importanti anche altri dettagli non catalogabili come "abilità pure". Mi spiego meglio facendo un esempio: nella F1 moderna nel weekend guidi con la macchina scarichissima e con la macchina stracarica, e la differenza nel giro si aggira attorno ai 7 secondi fra la Q3 ed i primi giri della gara. Ecco secondo me nel capire certe sensazioni e certi comportamenti della vettura Alonso è una spanna sopra gli altri, non saprei dire a parole il perché, mi sembra un tipo "studioso", sempre concentrato e attento insomma...
Sono d'accordo Pablo.

newey ha vinto una cippa in Mclaren, e la redblu del 2009 è stata lo sviluppo della 18 che non è mai scesa in pista, grazie agli stravolgimenti regolamentari, la rb2 non era niente di eccezionale
Newey è un grande ingegnere nello sviluppo, ma al cambio di regolamento ha sempre fatto auto che non arrivavano a fine gp, la sua mania di miniaturizzare ha sempre portato ad auto fragili, e solo il renault aveva le dimensioni e la possibilità di accontentare newey, ma ci ha messo 3 anni e mezzo a rendere affidabile la vettura

ric potresti citare qualche fonte o qualche articolo (anche in inglese) che spieghi come newey non c'entri nulla con la MP4/13 e MP4/14 con le quali Hakkinen vinse i mondiali 98 e 99?

Citazione di: liongalahad il 21 Gennaio 2012, 06:25:50
ric potresti citare qualche fonte o qualche articolo (anche in inglese) che spieghi come newey non c'entri nulla con la MP4/13 e MP4/14 con le quali Hakkinen vinse i mondiali 98 e 99?

La 13 era di Oatley modificata da Newey a metà stagione, la 14 era di Newey
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

ed era uno sviluppo della 13, le sue auto , quelle firmate da lui e non dal team progettuale non hanno vinto niente
fonte il libro Mclaren

Wao, e pensare che la gente dice sempre: "Newey, l'uomo che ha fatto vincere Hakkinen ecc..."