Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
841
Messaggi totali
190.350
Totale discussioni
4.906
Clark vince la causa contro Ferrari.

Clark ha vinto. No, non è Superman, ma un ingegnere 48enne di nome Steve.

La Ferrari lo prese dallo staff ex Mercedes Gp (in precedenza aveva lavorato con la Honda e con la Prost), affidandogli il ruolo di responsabile degli ingegneri in pista. Poi, due anni fa, la "retrocessione" a capo di un reparto che si occupa dei progetti per il Coni. Dalle scocche in carbonio delle F1 a quelle delle slitte e dei kayak.

Steve però non c'è stato. E ha fatto causa, ottenendo un verdetto favorevole dal tribunale di Modena. Il che significa che il giudice gli ha dato ragione sul fatto di essere stato sminuito nelle sue mansioni, mentre gli avvocati della Ferrari avevano sostenuto che, essendo responsabile di un reparto, non c'era stato nessun ridimensionamento.

Adesso Steve Clark dovrebbe essere reintegrato a tutti gli effetti in un ruolo che, di fatto, oggi viene coperto da Pat Fry, direttore tecnico a cui è stata tolta la responsabilità sulla vettura, passata a James Allison. A meno che non si trovi un accomodamento con Clark, il muretto Ferrari rischia di essere sovraffollato.

(Autosprint)
Fare prima di dire.


Citazione di: zipavelo il 26 Settembre 2014, 19:01:00
Clark vince la causa contro Ferrari.

Clark ha vinto. No, non è Superman, ma un ingegnere 48enne di nome Steve.

La Ferrari lo prese dallo staff ex Mercedes Gp (in precedenza aveva lavorato con la Honda e con la Prost), affidandogli il ruolo di responsabile degli ingegneri in pista. Poi, due anni fa, la "retrocessione" a capo di un reparto che si occupa dei progetti per il Coni. Dalle scocche in carbonio delle F1 a quelle delle slitte e dei kayak.

Steve però non c'è stato. E ha fatto causa, ottenendo un verdetto favorevole dal tribunale di Modena. Il che significa che il giudice gli ha dato ragione sul fatto di essere stato sminuito nelle sue mansioni, mentre gli avvocati della Ferrari avevano sostenuto che, essendo responsabile di un reparto, non c'era stato nessun ridimensionamento.

Adesso Steve Clark dovrebbe essere reintegrato a tutti gli effetti in un ruolo che, di fatto, oggi viene coperto da Pat Fry, direttore tecnico a cui è stata tolta la responsabilità sulla vettura, passata a James Allison. A meno che non si trovi un accomodamento con Clark, il muretto Ferrari rischia di essere sovraffollato.

(Autosprint)

Spieghiamolo a tutti, che queste cose possono accadere grazie ad una Legge che si chiama Statuto dei Lavoratori.
Alè!
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

Ennesimo casino in casa Ferrari. Se non cambia qualcosa a Maranello entro 2-3 anni saranno messi peggio di noi

Citazione di: Mika85 il 26 Settembre 2014, 19:42:14
Citazione di: zipavelo il 26 Settembre 2014, 19:01:00
Clark vince la causa contro Ferrari.

Clark ha vinto. No, non è Superman, ma un ingegnere 48enne di nome Steve.

La Ferrari lo prese dallo staff ex Mercedes Gp (in precedenza aveva lavorato con la Honda e con la Prost), affidandogli il ruolo di responsabile degli ingegneri in pista. Poi, due anni fa, la "retrocessione" a capo di un reparto che si occupa dei progetti per il Coni. Dalle scocche in carbonio delle F1 a quelle delle slitte e dei kayak.

Steve però non c'è stato. E ha fatto causa, ottenendo un verdetto favorevole dal tribunale di Modena. Il che significa che il giudice gli ha dato ragione sul fatto di essere stato sminuito nelle sue mansioni, mentre gli avvocati della Ferrari avevano sostenuto che, essendo responsabile di un reparto, non c'era stato nessun ridimensionamento.

Adesso Steve Clark dovrebbe essere reintegrato a tutti gli effetti in un ruolo che, di fatto, oggi viene coperto da Pat Fry, direttore tecnico a cui è stata tolta la responsabilità sulla vettura, passata a James Allison. A meno che non si trovi un accomodamento con Clark, il muretto Ferrari rischia di essere sovraffollato.

(Autosprint)

Spieghiamolo a tutti, che queste cose possono accadere grazie ad una Legge che si chiama Statuto dei Lavoratori.
Alè!

Posso dire che non l'ho capita? Scusa.

Ma perché era stato retrocesso? E se non fosse stato adeguato? ...
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Non so se ho capito bene, ma evidentemente la sf sosteneva che non avesse lavorato in modo adeguato, no? Nel senso, non possono decidere dove far lavorare un loro dipendente?