Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
190.341
Totale discussioni
4.903

Messaggi recenti

Messaggi recenti

#1
La Formula 1 del passato / Re: Jochen Mass
Ultimo messaggio di Mpk64 - 06 Maggio 2025, 22:49:27

Jochen Mass sulla sua McLaren M23 durante il Gran Premio di Spagna a Montjuïc nel 1975
#2
La Formula 1 del passato / Re: Jochen Mass
Ultimo messaggio di Mpk64 - 06 Maggio 2025, 22:27:51

#3
Tecnica / Materiali che cambiano fase, i...
Ultimo messaggio di Mika84 - 06 Maggio 2025, 21:03:44

In pratica questo video, dice che la McLaren utilizzerebbe materiali che cambiano fase (cioe assorbono calore per mutare stato, da solido a liquido o da solido a solido con configurazione atomica diversa) assorbendo così il calore in eccesso dei cestelli dei freni, cosa che lo strato di aria fredda che la Red Bull utilizzerebbe, non è in grado di fare, perchè la sola aria non è ha una capacità termica così elevata come l'acqua o altri materiali. Ecco perchè la Red Bull accusava la McLaren di usare l'acqua. Ma è probabile che questa usi qualche materiale specifico...
#4
La Formula 1 del passato / Re: Jochen Mass
Ultimo messaggio di Mika84 - 05 Maggio 2025, 09:13:49
Unica gara vinta dalla McLaren di cui non esiste alcuna foto della cerimonia del podio, purtroppo la gara del Montjuich fu caratterizzata dal grave incidente a Stommelen, con il distacco dell'alettone posteriore. Fu anche la prima gara in assoluto dove una donna andò a punti (lella lombardi). 

La gara si correva sulle strade della periferia di Barcellona, era una gara in collina.

Mass prima dell'avvento di Schumacher era il pilota tedesco (di germania) che aveva ottenuto i migliori risultati in carriera.
#5
La Formula 1 del passato / Jochen Mass
Ultimo messaggio di BOSS - 05 Maggio 2025, 08:25:26
Addio a Jochen Mass
Il pilota tedesco è morto quest'oggi: aveva 78 anni

Domenica 4 maggio, all'età di 78 anni, si è spento Jochen Mass, ex pilota di Formula 1 tra il 1973 e il 1982 e vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1989.
A fine marzo la famiglia dell'ex pilota tedesco aveva informato di "un'emergenza medica" che l'aveva colpito e aveva spiegato che si sarebbe preso una pausa dagli impegni pubblici.

Chi era Jochen Mass
Jochen Mass nacque il 30 settembre 1946 a Dorfen, in Baviera, è stato un ex pilota automobilistico tedesco. Fece il suo debutto in Formula 1 nel 1973 con il team Surtees, per poi passare alla McLaren, con cui ottenne la sua unica vittoria in carriera nel 1975 al Gran Premio di Spagna, sul circuito del Montjuïc. In seguito corse per ATS, Arrows e March, concludendo la sua esperienza in Formula 1 nel 1982.

Quell'anno fu segnato da due tragici episodi: prima fu coinvolto nell'incidente a Zolder con la Ferrari di Gilles Villeneuve, poi, sei gare dopo, rimase vittima di un grave incidente in Francia insieme a Mauro Baldi. Questi eventi lo portarono ad abbandonare definitivamente la Formula 1. Mass proseguì comunque la carriera nelle vetture sport, con cui conquistò la prestigiosa vittoria alla 24 Ore di Le Mans nel 1989 con il team Sauber-Mercedes insieme a Manuel Reuter e Stanley Dickens.


fonte: formulapassion.it
#6
Team & Piloti / Re: Il Mondiale di Formula 1 2...
Ultimo messaggio di zipavelo - 27 Marzo 2025, 16:41:23
Tsunoda meritava di guidare una Redbull più di Ricciardo e Doohan e altri piloti del B team dei bibbitari.
Che abbiamo  preso questa decisione proprio nel gp di casa di Yuky potrebbe essere un caso.
#7
Team & Piloti / Re: Il Mondiale di Formula 1 2...
Ultimo messaggio di BOSS - 27 Marzo 2025, 11:19:06
Red Bull Racing ha deciso che, a partire dal GP del Giappone 2025, Yuki Tsunoda guiderà per il Team e Liam correrà per il Visa Cash App Racing Bulls

Red Bull è nella posizione unica di avere quattro posti sulla griglia di partenza della Formula Uno, tra Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls. Per questo, il Team ha preso la decisione di esercitare una rotazione dei piloti che vedrà Yuki affiancare l'attuale e quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.

Christian Horner, Team Principal e CEO, ha affermato:
"È stato difficile vedere Liam lottare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di fare un cambio anticipato. Siamo entrati nella stagione 2025 con due ambizioni, mantenere il campionato mondiale piloti e riprenderci il titolo mondiale costruttori e questa è una decisione puramente sportiva.
Riconosciamo che c'è molto lavoro da fare con la RB21 e l'esperienza di Yuki si rivelerà estremamente utile per aiutare a sviluppare l'auto attuale. Gli diamo il benvenuto nel Team e non vediamo l'ora di vederlo al volante della RB21.
Abbiamo il dovere di proteggere e far crescere Liam e, insieme, riteniamo che dopo un inizio così difficile, abbia senso agire rapidamente affinché Liam possa acquisire esperienza, mentre continua la sua carriera in F1 con Visa Cash App Racing Bulls, un ambiente e una squadra che conosce molto bene".


fonte: redbullracing.com
#8
La Formula 1 del passato / Eddie Jordan
Ultimo messaggio di BOSS - 20 Marzo 2025, 12:39:06
Lutto nel mondo della F1: è morto Eddie Jordan
L'istrionico manager fondatore dell'omonima scuderia si è spento all'età di 76 anni

L'irlandese combatteva contro il cancro
La vigilia del GP della Cina di F1 è scossa da una grave perdita per tutto il paddock. Si è spento, infatti, Eddie Jordan, istrionico manager irlandese fondatore dell'omonima scuderia (dopo i vari passaggi di proprietà oggi è la Aston Martin ad avere la sede dove un tempo venivano allestite le Jordan a Silverstone) diventato poi un volto e una voce conosciutissima a livello mediatico per effetto del suo impiego e impegno a 360° anche nelle vesti dell'intervistatore a caldo al termine delle sessioni nonché cerimoniere sul podio e opinionista di numerose testate britanniche (ha anche fondato un suo podcast molto conosciuto, 'Formula For Success').

Eddie Jordan aveva 76 anni e stava lottando contro un cancro da lui stesso definito lo scorso mese molto aggressivo. La famiglia ha voluto rilasciare un comunicato ufficiale per diramare la tristissima notizia: "È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Eddie Jordan, ex proprietario di un team di Formula 1, opinionista televisivo e imprenditore nonché OBE (membro dell'ordine dell'Impero Britannico, una delle onorificenze più prestigiose del Regno Unito istituita da Re Giorgio V il 4 giugno del 1917). Si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco a Città del Capo nelle prime ore del 20 marzo 2025 all'età di 76 anni, dopo aver combattuto negli ultimi 12 mesi contro una forma aggressiva di cancro alla prostata. La famiglia ha dichiarato 'EJ portava in abbondanza carisma, energia e fascino irlandese ovunque andasse. Senza la sua presenza, tutti noi abbiamo un vuoto enorme. Mancherà a tante persone, ma ci lascia tonnellate di bei ricordi che ci faranno sorridere nel nostro dolore".

Jordan lascia la moglie Marie e i figli: Zoe, Miki, Zak e Kyle. Di recente il nome di Eddie Jordan è stato accostato al ruolo di consulente di Adrian Newey nelle trattative che hanno portato il genio dell'aerodinamica a legarsi alla Aston Martin dopo aver lasciato la Red Bull nel maggio del 2024. La redazione di FormulaPassion.it si stringe nel cordoglio per la perdita di una figura storica e iconica della F1.


fonte: formulapassion.it



[...]
Nato a Dublino, Jordan ha lavorato inizialmente presso la Bank of Ireland. Ha vinto l'Irish Kart Championship nel 1971 e si è trasferito alla Formula Ford nel 1974. Ha fondato la Jordan Grand Prix nel 1991 con Anderson come capo progettista. Con la Jordan ha debuttato Michael Schumacher in Formula 1 nella stagione di esordio del team.Nel 1998 il team ottenne il suo miglior risultato di sempre quando i piloti Damon Hill e Ralf Schumacher arrivarono primo e secondo al Gran Premio del Belgio. Nel 1999, la Jordan raggiunse l'apice della F1 con Heinz-Harald Frentzen in corsa per il titolo. Concluse terzo, il miglior piazzamento di sempre di un pilota Jordan.
[...]


fonte: gazzetta.it



#9
Team & Piloti / Re: F1 -McLaren blinda Piastri...
Ultimo messaggio di zipavelo - 12 Marzo 2025, 23:13:17
Ottima notizia,  un top driver,  veloce grintoso, stronzetto quanto basta, se diventa costante può arrivare al mondiale piloti.
#10
Team & Piloti / Re: F1 -McLaren blinda Piastri...
Ultimo messaggio di Mpk64 - 12 Marzo 2025, 22:47:56
Ottima mossa del Team McLaren di prolungare il contratto di Piastri, confermano che "Team vincente non si cambia".

Leggevo oggi nei vari siti che, questo prolungamento di Oscara che cosi viene "Blindato" sino al termine della stagione 2028, vada a rovinare il mercato Piloti per Verstappen, cioè Max se lascia la Red Bull unica sua alternativa è la Aston Martin ( visto che in Mercedes non hanno intenzione di spendere per avere Verstappen) quindi la Red Bull che puntava a rivelare Piastri dalla McLaren con un Verstappen in partenza, potrebbe rimanere spiazzata.