MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: pietro27 il 16 Agosto 2019, 15:59:56

Titolo: Stipendi piloti
Inserito da: pietro27 il 16 Agosto 2019, 15:59:56
Stipendi piloti, Leclerc solo nono

Hamilton 'Paperon de' Paperoni', Giovinazzi terzultimo davanti a Russell e Albon

1   Lewis Hamilton   Mercedes   $ 57.000.000
2   Sebastian Vettel   Ferrari   $ 45.000.000
3   Daniel Ricciardo   Renault   $ 17.000.000
4   Max Verstappen   Red Bull   $ 13.500.000
5   Valtteri Bottas   Mercedes   $ 8.500.000
6   Kimi Raikkonen   Alfa Romeo   $ 4.500.000
7   Nico Hulkenberg   Renault   $ 4.500.000
8   Carlos Sainz   McLaren   $ 4.000.000
9   Charles Leclerc   Ferrari   $ 3.500.000
10   Sergio Perez   Racing Point   $ 3.500.000
11   Romain Grosjean   Haas   $ 1.800.000
12   Pierre Gasly   Red Bull / Toro Rosso   $ 1.400.000
13   Lance Stroll   Racing Point   $ 1.200.000
14   Kevin Magnussen   Haas   $ 1.200.000
15   Robert Kubica   Williams   $ 570.000
16   Daniil Kvyat   Toro Rosso   $ 300.000
17   Lando Norris   McLaren   $ 260.000
18   Antonio Giovinazzi   Alfa Romeo   $ 230.000
19   George Russell   Williams   $ 180.000
20   Alex Albon   Toro Rosso / Red Bull

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/stipendi-leclerc-solo-nono-hamilton-leader-poi-vettel-450740.html

Incredibile il divario tra Vettel e Leclerc se si considerano le prestazioni. I rookies vengono pagati davvero "poco" in confronto a piloti neanche molto più forti come i vari Magnussen e Grosjean. Immagino che l'ingaggio di Norris il prossimo anno sarà quasi 10 volte più alto.
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: vinz1926 il 16 Agosto 2019, 18:44:07
Ma la Renault che sborsa questi 17 milioni per Ricciardo?
Mi sembra il classico contratto fatto per rubarlo alla concorrenza.
I 45 milioni di Vettel possono sembrare eccessivi,ma in questi accordi i titoli,vittorie e pole ottenuti hanno sempre una grossa voce in capitolo.
Su Hamilton nulla da dire, è un uomo dai grandissimi meriti sportivi e in più è proprio diventato un'industria
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: GoLewisGo il 18 Agosto 2019, 11:55:51
L'unico che mi sembra totalmente fuori luogo è quello di Bottas, non ha alcun senso.
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: Paul il 18 Agosto 2019, 12:36:20
Citazione di: GoLewisGo il 18 Agosto 2019, 11:55:51
L'unico che mi sembra totalmente fuori luogo è quello di Bottas, non ha alcun senso.
Seconda guida in Mercedes. 9 milioni per loro sono spiccioli, idem Ferrari. Sfiorano 700/800 milioni tra telaio e PU ogni anno.
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: GoLewisGo il 19 Agosto 2019, 01:30:18
Citazione di: Paul il 18 Agosto 2019, 12:36:20
Citazione di: GoLewisGo il 18 Agosto 2019, 11:55:51
L'unico che mi sembra totalmente fuori luogo è quello di Bottas, non ha alcun senso.
Seconda guida in Mercedes. 9 milioni per loro sono spiccioli, idem Ferrari. Sfiorano 700/800 milioni tra telaio e PU ogni anno.
Siamo d'accordo, ma resta pur sempre un pilota vergognoso. C'è la fila per fare il secondo in Mercedes, non mi pare ci sia bisogno di convincere un bidone a suon di milioni. Leclerc per dire, giovane e poco "esperto" non guadagna uno sproposito pur stando in ferrari.
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: Ice Man il 19 Agosto 2019, 10:28:12
Anche gli ultimi non sono proprio poveracci. Prendete quello scempio di Giovinazzi, 230.000 dollari, al cambio fanno 207.000 euro.
Titolo: Re:Stipendi piloti
Inserito da: pietro27 il 19 Agosto 2019, 11:00:42
Citazione di: Ice Man il 19 Agosto 2019, 10:28:12
Anche gli ultimi non sono proprio poveracci. Prendete quello scempio di Giovinazzi, 230.000 dollari, al cambio fanno 207.000 euro.

Pensare che io a quello non gli darei manco le chiavi della mia macchina.