Il Brasile potrebbe presto avere di nuovo un suo pilota in Formula 1. La possibilità di un ritorno di un brasiliano nella massima serie regina è affidata a Sergio Sette Camara, attualmente impegnato in Formula 2 (dove è sesto con 164 punti).
econdo quanto riportato da Globoesporte, il pilota di Belo Horizonte, classe 1998, potrebbe diventare il terzo pilota della McLaren. Il brasiliano dovrebbe anche correre in alcune prove libere del venerdì, sostituendo dunque uno dei due titolari, come consuetudine per buona parte dei 'reserve driver'. L'annuncio dovrebbe giungere durante il fine settimana del Gran Premio del Brasile.
Il passaggio alla McLaren, tuttavia, non dovrebbe impedire al talentuoso sudamericano di continuare la carriera in Formula 2 per cercare di conquistare il titolo, eventualità comunque ancora incerta e su cui il pilota non si è espresso: in ogni caso, la presenza dello sponsor Petrobras per McLaren (che il prossimo anno fornirà anche il carburante) potrebbe aver propiziato l'accordo con il ventenne del team Carlin Motorsport.
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-possibile-arrivo-di-sette-camara-come-terzo-pilota-405298.html
Ora abbiamo pure cominciato a prendere i Brocchi per fare contenti gli sponsor. Mamma mia...
Chi è il fratello di Nara Camicie?
Beh oddio vi ricordo che fino a poco fa i piloti di riserva Ferrari erano Giovinazzi e Kvyat, prima ancora Gutierrez. Cioè forse non mi son spiegato:
GUTIERREZ
Poteva andarci peggio, fidatevi.
EDIT: la velocità a cui si muove la scritta è la stessa che aveva lui in pista.
Citazione di: pietro27 il 22 Ottobre 2018, 08:08:03
Beh oddio vi ricordo che fino a poco fa i piloti di riserva Ferrari erano Giovinazzi e Kvyat, prima ancora Gutierrez. Cioè forse non mi son spiegato:
GUTIERREZ
Poteva andarci peggio, fidatevi.
EDIT: la velocità a cui si muove la scritta è la stessa che aveva lui in pista.
:-ahah :-ahah :-ahah
Alla fine se consideriamo l'utilità del terzo pilota non mi cambia nulla...a patto che rimanga terzo pilota
Avessimo una macchina sarebbe anche interessante discutere sul terzo pilota... ma non ce l'abbiamo.
ok, i piloti ci sono, la fabbrica anche, mancano tecnici e team manager, quindi poca roba
È giovane e quest'anno mi sembra sia andato discretamente in F2... Ma poi il ruolo di terzo pilota lascia il tempo che trova... Anche quando andavamo bene giravano i vari De La Rosa, Paffett, Turvey... tutt'altro che fenomeni. Ma vale anche per le altre squadre (ci ricordiamo tutti il mitico Badoer che quando fece 2-3 gare al posto di Massa fu ignobile...).
Il nostro ultimo problema sono i piloti. Ci manca un progettista serio, avete provato a richiamare Newey?
Citazione di: Mika84 il 23 Ottobre 2018, 07:25:49
Il nostro ultimo problema sono i piloti. Ci manca un progettista serio, avete provato a richiamare Newey?
Gli hanno mandato un messaggio, l'ha visualizzato ma non ha risposto. McLaren-zone.
Io mi accontenterei dell'ingegner Cane, mi sembra promettente. Anche Toninelli tutto sommato se ne intende dai.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Ottobre 2018, 08:53:55
Io mi accontenterei dell'ingegner Cane, mi sembra promettente. Anche Toninelli tutto sommato se ne intende dai.
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 23 Ottobre 2018, 08:53:55
Io mi accontenterei dell'ingegner Cane, mi sembra promettente. Anche Toninelli tutto sommato se ne intende dai.
Eh si, quando faranno un tunnel (ad oggi impensabile) che colleghi la Francia al Regno Unito potremo pure avere i motori Renault con molta più velocità
Citazione di: britannia il 23 Ottobre 2018, 15:28:57
Citazione di: GoLewisGo il 23 Ottobre 2018, 08:53:55
Io mi accontenterei dell'ingegner Cane, mi sembra promettente. Anche Toninelli tutto sommato se ne intende dai.
Eh si, quando faranno un tunnel (ad oggi impensabile) che colleghi la Francia al Regno Unito potremo pure avere i motori Renault con molta più velocità
ma che dici? In migliaia usano il traforo della Manica" (semicit.) :-ahah
Citazione di: britannia il 23 Ottobre 2018, 15:28:57
Citazione di: GoLewisGo il 23 Ottobre 2018, 08:53:55
Io mi accontenterei dell'ingegner Cane, mi sembra promettente. Anche Toninelli tutto sommato se ne intende dai.
Eh si, quando faranno un tunnel (ad oggi impensabile) che colleghi la Francia al Regno Unito potremo pure avere i motori Renault con molta più velocità
Beh, ricordiamo che (secondo qualcuno) tra l'Abruzzo e Ginevra è presente un tunnel che ogni giorno viene attraversato da milioni di neutrini pendolari! Ecco, dopo questa fenomenale opera ingegneristica, la costruzione di un banale ponte che attraversi la manica dovrebbe essere uno scherzo :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
McLaren ingaggia Sergio Sette Camara come tester e development driver
Il pilota brasiliano, attualmente in forza al team Carlin in Formula 2, entra inoltre a far parte dell'Academy giovani piloti del team di Woking.
La carriera di Sergio Sette Camara ha fatto un passo avanti importante. Il pilota brasiliano, attualmente compagno di squadra di Lando Norris nel team Carlin di Formula 2, approda in McLaren.
Sette Camara diventa il nuovo tester e development driver del team di Woking dopo essere approdato nell'accademia per giovani piloti della McLaren.
"E' sempre stato il mio sogno diventare un giorno un pilota di Formula 1 e vorrei ringraziare la McLaren per avermi dato questa incredibile opportunità", ha dichiarato Sette Camara.
"Il mio obiettivo è integrarmi bene nel team e lavorare più vicino che posso con la squadra per ascoltare, imparare e aiutare il team nello sviluppo".
Sette Camara ha già fatto parte di un programma giovani piloti nel recente passato. Nelle due stagioni in cui ha corso nella FIA Formula 3 Europea ha infatti difeso i colori della Red Bull correndo con il team Motopark. In quelle stagioni ha avuto modo di provare una Toro Rosso STR11 a Silverstone.
Il 20enne brasiliano è uscito dall'academy Red Bull una volta approdato in Formula 2 con il team MP Motorsport, vincendo la prima gara in assoluto per quella squadra.
"Siamo davvero molto felici di dare il bevenuto a Sergio alla McLaren e nel nostro programma per giovani piloti", ha dichiarato il direttore sportivo della McLaren, Gil de Ferran.
"Abbiamo seguito i suoi recenti progressi e pensiamo sia un giovane pilota molto promettente, con talento e vero potenziale. Non vediamo l'ora di lavorare assieme a lui per migliorare le sue caratteristiche".
Fonte: motorsport.com