https://t.co/buGzZeYJuc
In McLaren è già iniziato il lavoro sulla MCL34. Il classico "pensiamo al prossimo anno" è una realtà da diversi mesi. A Woking, così, si va oltre la rappresentazione di idee da applicare sul progetto 2019 sulla scorta dell'esperienza, purtroppo ancora una volta negativa, vissuta nella stagione che volge al termine. I dipartimenti sono già al lavoro sulla produzione del telaio monoscocca. Quattro esemplari a stagione, la mole di tempo necessaria per arrivare al prodotto finito - da destinare al reparto verniciatura, con le strutture deformabili, accessori, punti d'attacco e di passaggio dei cablaggi al loro posto - occupa diversi mesi.
Il percorso inizia dall'ufficio progettazione, a dettare le forme della nuova monoscocca. Un percorso che, lo scorso anno, ha registrato la sfida supplementare dell'integrazione dell'Halo, con la necessità di rivedere l'intera struttura. La sfida: alleggerire e irrigidire il monoscocca di anno in anno.
"Circa un mese prima dell'avvio della produzione del primo telaio monoscocca riceviamo i primi progetti dettagliati dall'ufficio disegni e teniamo un incontro iniziale sul progetto. Ripercorriamo il programma dell'anno precedente, discutiamo quanto appreso, quel che non ha funzionato e quel che ci è piaciuto, cosa dovremmo evitare e come migliorare", spiega Gerry Higghins, capo del dipartimento manifattura McLaren.
Battezzata monoscocca, in realtà si compone di due parti – superiore e inferiore – successivamente incollate con pelli ulteriori di fibra di carbonio. Il risultato partorito dal reparto compositi è la cellula di sopravvivenza, con gli spazi dedicati all'alloggiamento del serbatoio e del pacco batterie. Prima ancora di realizzare lo stampo, di fatto la rappresentazione in "negativo del telaio" - sul quale verranno poste le pelli di carbonio, con i laminatori guidati da strumenti laser -, è fondamentale realizzare, in resina, la struttura sulla quale lo stesso stampo verrà prodotto.
L'operazione, di fatto, crea le forme della monoscocca della MCL34. Ben 2 settimane solo per produrre lo "stampo" dello stampo e gli utensili necessari alla lavorazione; stampo che richiede circa altri 10 giorni di lavoro, dopodiché inizia il compito (lungo) dei laminatori, pazientemente a posare la fibra di carbonio, strato su strato, applicare le resine epossidiche – volgarmente diremmo colla – ed effettuare diversi cicli di autoclave per creare la struttura monoscocca. In tutto, la squadra di specialisti ha bisogno di sei settimane per arrivare al prodotto finito.
Per la MCL34 – procedimento simile che si ripete nei diversi reparti manifattura e compositi dei team – vengono impiegate 6 diverse tipologie di fibra di carbonio, 8 strutture a nido d'ape e 3 tipologie di collanti.
http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2018/10/11-1753687/mclaren_mcl34_produzione_ai_primi_passi/?cookieAccept
Chiedo solo di non lanciare nuovi hashtag visti i risultati di #BeBrave (ovvero c'è voluto coraggio a fare una ciofeca come la 33).
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-2019-ispirata-alla-red-bull-407846.html
Gil de Ferran in Messico si è espresso per la prima volta sulla MCL34 dicendo che il cambio di regolamento dell'anno prossimo può rappresentare un'opportunità per ritornare almeno presentabili.
Consideriamo che è il terzo (correggetemi se sbaglio) cambio di regole,e in questi anni abbiamo visto che questo ha solo favorito l'incremento del gap tra top team e gli altri
Citazione di: vinz1926 il 06 Novembre 2018, 09:52:29
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-2019-ispirata-alla-red-bull-407846.html
Gil de Ferran in Messico si è espresso per la prima volta sulla MCL34 dicendo che il cambio di regolamento dell'anno prossimo può rappresentare un'opportunità per ritornare almeno presentabili.
Consideriamo che è il terzo (correggetemi se sbaglio) cambio di regole,e in questi anni abbiamo visto che questo ha solo favorito l'incremento del gap tra top team e gli altri
Con l'organizzazione attuale sarà già tanto se raggiungeremmo il livello di force India e haas.
Comunque ufficiale hanno ingaggiato il brasiliano pagante.
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-al-khalifa-abbiamo-capito-cosa-e-andato-storto-412222.html
L'arabo è sicuro che il 2019 andrà meglio,ma io ho una domanda...ne capirà qualcosa di F1?
Niente non posso leggere quel nome senza pensare ad altro. :-ahah
Citazione di: vinz1926 il 03 Dicembre 2018, 12:21:29
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-al-khalifa-abbiamo-capito-cosa-e-andato-storto-412222.html
L'arabo è sicuro che il 2019 andrà meglio,ma io ho una domanda...ne capirà qualcosa di F1?
Se lo dice lui......
Anche se "capire il problema" non è sinonimo di "risolvere il problema".
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2018, 12:37:03
Niente non posso leggere quel nome senza pensare ad altro. :-ahah
Non sei solo :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2018, 12:37:03
Niente non posso leggere quel nome senza pensare ad altro. :-ahah
Beh, direi che è impossibile non pensare al mitico Franco Califano!
Citazione di: mp4-89 il 03 Dicembre 2018, 17:55:29
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2018, 12:37:03
Niente non posso leggere quel nome senza pensare ad altro. :-ahah
Beh, direi che è impossibile non pensare al mitico Franco Califano!
ahahahahahahah :-ahah
Brown: "La McLaren è sulla strada della ripresa"
L'amministratore delegato della scuderia di Woking è convinto di non essere responsabile del declino degli ultimi anni
Dopo la cocente delusione rimediata nell'ultima stagione nonostante il cambio di motorizzazione, la McLaren è pronta a ripartire nuovamente da zero per cercare di tornare in tempi brevi sull'Olimpo della Formula 1. Ne è convinto Zak Brown, amministratore delegato che ha preso il comando della scuderia di Woking nel 2017 dopo l'addio di Ron Dennis.
"Dal mio punto di vista la situazione attuale della McLaren deriva da una mancanza di coerenza nella leadership degli ultimi anni – ha dichiarato lo statunitense a El Mundo Deportivo – Non voglio ora indicare un preciso responsabile, ma piuttosto evidenziare una mancanza di attenzione su tutto ciò che stava accadendo in Formula 1″.
Secondo Brown i risultati di una guida poco accorta della McLaren si sono manifestati soprattutto nel 2018, con una macchina poco competitiva a causa di una struttura poco efficiente del team.
"Ora siamo sulla strada della ripresa e stiamo cercando di migliorare in tutte le aree, ma finché non avremo la nuova macchina in pista la gente non sarà in grado di vedere i miglioramenti che abbiamo fatto. Penso che quest'anno sia stato il punto più basso" ha concluso Brown.
fonte: formulapassion.it
Oh finalmente il panzone ha capito tutto, l'anno prossimo ce la giochiamo con Mercedes e Ferrari
Faccio un fioretto, non comenterò queste dichiarazioni, preferisco aspettare la lunga notte degli Oscar e godermela :-)
Sainz crede nel progetto McLaren: "Ho tanta voglia di lavorare"
Lo spagnolo è sembrato già molto legato alla sua nuova squadra e fiducioso nelle possibilità del team di risalire la china dopo un anno complicato
In vista della stagione 2019 Carlos Sainz, nuovo pilota McLaren, ha parlato del suo futuro in un team ricco di storia ma reduce da diverse stagioni complicate. Per lo spagnolo, che prenderà il posto del suo idolo Fernando Alonso, sarà il primo anno da vero e proprio leader di un team: "Vedo uno spirito positivo nella squadra – ha spiegato il 24enne madrileno – c'è in tutti tanta voglia che arrivi l'anno prossimo. L'ultimo anno è stato molto difficile per il team, ma hanno imparato dagli errori che sono stati fatti. C'è tanta positività in fabbrica e mi sto facendo contagiare".
Arrivando in McLaren, Sainz ha dovuto lasciare la Renault. La casa francese è però curiosamente anche la fornitrice dei motori della scuderia di Woking per cui lo spagnolo si è di fatto trovato costretto ad abbandonare un team ufficiale per approdare in una squadra "clienti". Questa prospettiva però non lo spaventa ed anzi il figlio del due volte campione del mondo rally si è detto convinto che la Renault non farà differenze di trattamento: "Il motore è lo stesso. Nei test ho potuto vederlo di persona, per cui questo aspetto non mi preoccupa. Sono sicuro che la Renault ci fornirà lo stesso materiale che dà al suo team ufficiale".
Fino alla fine del 2017 si era pensato che l'unico problema dello storico team inglese fosse la power unit Honda, ma l'ultimo campionato ha evidenziato anche preoccupanti deficit nel telaio. "Sarebbe molto semplicistico dire che stiamo copiando il telaio della Red Bull – ha spiegato Sainz – la verità è che in Formula 1, come in tutte le altre categorie, si guardano anche le idee degli avversari e si cerca di trarne spunto".
Di certo l'ex pilota di Toro Rosso e Renault sembra entusiasta di questa nuova avventura e fiducioso di raccogliere risultati positivi: "Sono molto felice, ho tanta voglia. Non ho il desiderio, come negli anni passati, di andarmene in vacanza. Voglio vedere come procedono i lavori e sapere come sta la squadra. Vengo a Woking una volta alla settimana per un paio di giorni: mi piace sapere come vanno le cose e stare in contatto con la gente. Vedo tutti molto motivati".
fonte: formulapassion.it
McLaren: colpo Seidl dalla Porsche
Dopo i rumors delle ultime settimane, Andreas Seidl sembra finalmente pronto al suo ritorno in Formula 1 a 10 anni dall'ultimo incarico in BMW
La McLaren continua nella riorganizzazione della propria struttura gerarchica, non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello dirigenziale. Secondo alcune indiscrezioni riportate da Crash.net, la scuderia di Woking starebbe per finalizzare un accordo con Andreas Seidl, team principal della Porsche nel WEC fino al suo ritiro dalla categoria LMP1, avvenuto al termine della stagione 2017.
Il manager tedesco ha supervisionato il ritorno della Casa di Stoccarda nella classe regina del Mondiale Endurance nel 2014 con la 919 Hybrid, vincendo tre 24 Ore di Le Mans consecutive dal 2015 al 2017 e tutti i titoli iridati in palio in quel periodo. Dopo aver lasciato definitivamente la Porsche circa un mese fa, Seidl è stato accostato fin da subito al mondo della Formula 1, in particolare alla Ferrari, ma alla fine dovrebbe ricoprire un ruolo dirigenziale piuttosto importante alla McLaren, aiutando così il nuovo direttore sportivo Gil de Ferran nella ricostruzione di un team che negli ultimi anni è stato protagonista di un pesante passo indietro sulla griglia di partenza.
Seidl ha già avuto un'esperienza in F1 dal 2006 al 2009 con la BMW-Sauber, passando poi al DTM dopo che la Casa bavarese aveva deciso di abbandonare il progetto legato alla massima formula. Nel campionato Turismo tedesco, il 42enne di Passavia ha dato un aiuto importante alla BMW portandola al successo di categoria nel 2012 con il canadese Bruno Spengler.
fonte: formulapassion.it
Citazione di: Paul il 06 Novembre 2018, 14:19:06
Citazione di: vinz1926 il 06 Novembre 2018, 09:52:29
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mclaren-2019-ispirata-alla-red-bull-407846.html
Gil de Ferran in Messico si è espresso per la prima volta sulla MCL34 dicendo che il cambio di regolamento dell'anno prossimo può rappresentare un'opportunità per ritornare almeno presentabili.
Consideriamo che è il terzo (correggetemi se sbaglio) cambio di regole,e in questi anni abbiamo visto che questo ha solo favorito l'incremento del gap tra top team e gli altri
Con l'organizzazione attuale sarà già tanto se raggiungeremmo il livello di force India e haas.
Comunque ufficiale hanno ingaggiato il brasiliano pagante.
Raggiungere le Haas sarebbe un miracolo per come stiamo messi ora
McLaren: "La Renault ha trovato un sacco di potenza"
Zak Brown, CEO del team di Woking, spiega che il motorista francese ha rassicurato sulla potenza della sua power-unit per la prossima stagione
La Renault è attesa questo inverno a un sensibile balzo in avanti nelle prestazioni della propria power-unit, in modo da arrivare in scia alle potenze dei motori di Ferrari e Mercedes. Il concetto, già espresso pubblicamente da Cyril Abiteboul, è stato confermato anche alla McLaren, l'unica scuderia cliente rimasta alla casa francese dopo il divorzio dalla Red Bull.
A confermare le aspettative è Zak Brown: "Ci stanno dicendo che sono molto soddisfatti dei loro progressi invernali – ha dichiarato ad Autosport – Hanno trovato un sacco di kilowatt e pensano che saranno nel gruppo. Non è appropriato per me citare i numeri che ci hanno fornito, ma penso che si sentono di poter essere molto competitivi l'anno prossimo".
Se il motore farà progressi, anche il telaio McLaren è chiamato a un netto passo in avanti dopo la delusione del 2018. Anche da questo punto di vista c'è dell'ottimismo, ma visti i precedenti a Woking si muovonon maggiormente con cautela: "C'è un cauto ottimismo, ma ovviamente non vogliamo metterci troppo avanti – spiega Brown – Lo abbiamo già fatto e non faremo lo stesso errore due volte. È un approccio a testa bassa, lo sviluppo sta andando bene e siamo in linea con ciò che vogliamo raggiungere".
Il CEO della McLaren spiega poi perché non vuole lanciarsi in previsioni: "Alla fine non abbiamo idea di dove sia il livello della competizione. Ognuno pianifica diversamente: c'è chi vuole nascondersi e chi mostrarsi, ma non credo che lo sapremo fino a quando non arriveremo a Barcellona per i test. Siamo soddisfatti dei progressi che abbiamo compiuto. Abbiamo fatto le cose in modo diverso, tutti stanno lavorando bene insieme, quindi c'è una tranquilla fiducia".
fonte: formulapassion.it
Eh questi maledetti kilowatt si nascondono sempre dappertutto, io ogni tanto li trovo sotto il letto ma non si fanno prendere
Zak Brown ha fiducia in Renault: "Il piano è vincere in cinque anni"
Il dirigente statunitense ha fatto il punto sul futuro dello storico team di Woking, prefiggendosi di tornare a competere per il successo entro il prossimo lustro
L'eterna diatriba tra le performance delle power unit di Renault ed Honda sta tenendo banco in questa off season della Formula 1. Il passaggio della Red Bull dal motorista francese a quello nipponico incuriosisce non poco appassionati ed addetti ai lavori, ma chi ha fatto il percorso inverso, al momento, è felice della decisione presa. Zak Brown, amministratore delegato della McLaren, non è pentito di aver lasciato la Honda per approdare alla corte della casa della losanga.
"Siamo molto contenti della Renault. Le difficoltà che abbiamo avuto quest'anno non erano legate alla power unit – ha spiegato l'imprenditore statunitense – erano nostri problemi. Il motore non credo che ci abbia creato particolari problemi quest'anno. Honda, ovviamente, continua a sviluppare e a fare un ottimo lavoro – ha proseguito Brown – e questo fatto non ci sorprende. Sono anzi felice che facciano ancora parte del nostro sport, perché credo che sia un tema su cui hanno discusso molto al loro interno".
Il 47enne nativo di Los Angeles poi ha esposto ancora una volta i piani di crescita per il suo team in Formula 1, con la speranza di tornare ad i fasti che hanno reso la McLaren la seconda scuderia più vincente della storia di questo sport. "Ho appena presentato un piano di lavoro di cinque anni – ha concluso Brown – ed alla conclusione di questo percorso riteniamo che potremo tornare a vincere delle gare. Poi, una volta che hai iniziato a vincere le gare, puoi competere per il campionato".
fonte: formulapassion.it
E daje con sti proclami, mannaggia la miseria. Ma stare zitti e aspettare la pista è passato di moda?
Buon Natale a tutti :-)
Onestamente questo progetto mi sembra abbastanza realistico,5 anni sono tantissimi e questo fa capire che la dirigenza sa di essere in un livello decisamente insufficiente.
Di sicuro è più realistico del "La McLaren Honda verrà ricompensata di tutte le fatiche,torneremo a vincere e quando lo faremo domineremo"
https://twitter.com/MondoMcLaren/status/1080797791641915392
Che teneri!
La nascita di un altro catorcio. :-evvi
San Va-lentino.
Ma non l'hanno ancora capito che il #14 porta sfiga? Mannaggia mannaggia.
Spero che non sia arancione e blu
Oso solo immaginare queste "smancerie" all'epoca Dennis...
Citazione di: Ice Man il 03 Gennaio 2019, 18:51:06
Oso solo immaginare queste "smancerie" all'epoca Dennis...
Probabilmente avrebbe mandato in frantumi i due caschi con un colpo di lupara ... eh già ... un messaggio che sarebbe arrivato proprio dritto al cuore :-ahah
Wow, che hype... :-drm
Buon anno..
Andreas Seidl nuovo managing director della McLaren
L'ex team principal della Porsche nel WEC approda alla scuderia di Woking per contribuire alla rinascita della squadra
Novità in casa McLaren: Andreas Seidl è stato nominato nuovo managing director del team di Woking. Seidl farà riferimento a Zak Brown, CEO della McLaren, avendo la responsabilità di tutti gli aspetti del programma corse in Formula 1 della squadra. Questa mossa rappresenta un ulteriore passo in avanti del team nel piano di ristrutturazione ed è parte della strategia di lungo periodo con cui la McLaren spera di poter ritornare un giorno al successo.
Seidl ha occupato in precedenza il ruolo di team principal della Porsche nel WEC, seguendo le vetture della categoria LMP1. Per lui si tratta di un ritorno in Formula 1 visto che aveva già lavorato in passato con la BMW negli anni Duemila. "Questo è un enorme privilegio ed una sfida – ha commentato Seidl – avere l'opportunità di fare parte della legacy della McLaren è qualcosa di estremamente speciale e stimolante. La McLaren ha la visione, la leadership e l'esperienza, ma, soprattutto, le persone per ritornare in vetta e questa sarà la mia unica missione. Non vedo l'ora di unirmi al team ed iniziare a lavorare insieme ai miei nuovi colleghi, ai nostri partner della Renault e, naturalmente, a Carlos e Lando".
Molto soddisfatto di questo arrivo si è detto naturalmente anche Zak Brown: "Siamo lieti che Andreas si unisca alla McLaren per guidare il nostro programma tecnico e operativo in F1. Si tratta di un altro passo in avanti importante nel nostro piano di rinascita in Formula 1. Inoltre avere degli alti dirigenti nel nostro programma di F1 è parte integrante della strategia a lungo termine di McLaren Racing per espandersi in altre ambiti del motorsport nel tempo. Andreas è un leader molto capace che ha ottenuto successi in tutto quello in cui è stato coinvolto e non vedo l'ora di lavorare con lui".
Non sono mancate le reazioni immediate alla notizia dell'arrivo di Seidl in McLaren, anche da parte dei diretti interessati. Carlos Sainz in particolare ha voluto manifestare il suo entusiasmo per questo annuncio con un "cinguettio" di felicità pubblicato su Twitter. "Continuiamo a crescere, continuiamo a spingere. Fantastica notizia!! Forza McLaren", questo il testo del tweet dell'ex pilota di Toro Rosso e Renault.
fonte: formulapassion.it
E' presto per dirlo, ma credo che stiano facendo le mosse giuste.
Brown si occuperà in toto della McLaren racing delegando:
- in F1 a Seidl (sarà il nostro Wolff, mentre la parte tecnica sarà in mano a Key);
- in Indy a Fernley;
- nel WEC a qualcun'altro quando sarà il momento.
Questa diversificazione di attività dovrebbe tra l'altro permettere di attirare qualche sponsor allettato dal comparire in diverse manifestazioni così importanti e che ineriscono mercati diversi.
Il settore automotive inoltre mi pare che continui a macinare numeri sempre migliori. Insomma non tutto è nero, anche se le prestazioni degli ultimi 5 anni sono state da martellate sui cosiddetti ahimè. :'(
Scusate, tra tutte le persone impiegate nella MCL34 non sento più nominare Prodomou, che fine ha fatto?
Citazione di: mp4-89 il 15 Gennaio 2019, 12:52:13
Scusate, tra tutte le persone impiegate nella MCL34 non sento più nominare Prodomou, che fine ha fatto?
È ancora dei nostri, insieme a Fry e Key, da cosa ne so. In teoria 3 teste molto valide, ma, in teoria, la teoria e la pratica sono la stessa cosa, in pratica no.
intanto si vede già il lavoro di Fry, carrelli elevatori con le pull road
Brown: "McLaren molto diversa nel 2019"
Dagli ambienti di Woking filtra un certo ottimismo per quanto riguarda i progressi messi in campo per la prossima stagione
Ad anticipare che quella del 2019 potrebbe essere una buona macchina ci ha pensato il CEO della McLaren, Zak Brown, il quale si è mostrato fiducioso sulla possibilità di invertire rapidamente la rotta rispetto alla passata stagione. Parlando in occasione dell'Autosport International Show di Birmingham dello scorso fine settimana, il manager americano ha ammesso che questo sarà "Un anno molto importante per noi".
L'ingaggio di Andreas Seidl dalla Porsche e James Key dalla Toro Rosso avrà degli effetti sul comparto tecnico solo campionato iniziato ed in prospettiva 2020, tuttavia in casa McLaren credono di poter "Anticipare che la macchina sarà buona. Lo sviluppo invernale è andato secondo i piani, ma ovviamente non sappiamo ancora come si è mossa è quanto ha migliorato la concorrenza. Una concorrenza che sappiamo essere molto serrata. In ogni caso, sarà un'auto molto diversa da quella del 2018. Andreas (Seidl ndr) sarà responsabile della gestione della squadra di Formula 1. Il mio ruolo è quello di dare alla McLaren una piattaforma competitiva in qualsiasi categoria decidiamo di competere. La Formula 1 è la nostra priorità e devo assicurarmi che ci siano le persone giuste nei posti giusti e possano disporre delle giuste risorse. Con l'arrivo di Andreas, James Key e Pat Fry, sono davvero contento del team che abbiamo messo insieme"
Riferendosi alla nuova coppia di piloti, formata dal più esperto Carlos Sainz Jr e dal 'deb' Lando Norris, Brown è stato chiaro su quali saranno i loro compiti e il traguardo comune che dovranno condividere. "Ci aspettiamo da loro dei buoni feedback sull'auto e che come compagni di team vadano d'accordo pur sfidandosi in pista" – ha concluso il manager americano – "Naturalmente, vogliamo che portino entrambe le vetture in zona punti, perché come squadra è il nostro obiettivo. Tutto il personale dalla McLaren ha lavorato duramente per mettere in pista una macchina migliore rispetto a quella del 2018, perché so che ognuno di loro non voleva più vederci correre con una vettura come quella dello scorso anno!"
fonte: formulapassion.it
F1 | McLaren annuncerà nuovi sponsor questo mese
Zak Brown: "È più difficile, i brand sono un po' nervosi per gli investimenti a lungo termine perché può accadere qualsiasi cosa"
La situazione di incertezza economica globale rende gli sponsor "più difficili che mai", ha confermato il CEO della McLaren Zak Brown. Nonostante questo clima, a Woking si sono assicurati due collaborazioni con brand che annunceranno questo mese. L'americano è positivo, ma ammette che è più difficile che mai chiudere accordi commerciali: "È più difficile, i brand sono un po' nervosi per gli investimenti a lungo termine perché può accadere qualsiasi cosa e questa incertezza rallenta e mette tutto in sospeso", ha detto Brown in una dichiarazione pubblicata dal portale Crash.net.
Nonostante la situazione, la McLaren rivela che annuncerà due nuovi sponsor questo mese, per iniziare la stagione 2019 con il piede giusto: "Siamo stati fortunati a firmare con cinque nuovi partner l'anno scorso e ne annunceremo almeno altri due in questo mese, quindi abbiamo fatto progressi, non ci siamo fermati, ma questa situazione globale ha rallentato le cose", ha aggiunto.
(F1grandprix)
McLaren conferma la livrea 'papaya' per il 2019
Il team di Woking resterà fedele anche quest'anno alla colorazione rispolverata nella passata stagione
Dodici mesi fa, in casa McLaren, si era voluti ritornare al passato reintroducendo uno schema cromatico utilizzato sul finire degli anni '60 dalle monoposto costruite e pilotate da Bruce McLaren e venne sporadicamente impiegato anche in alcune sessioni di test invernali fra gli anni '90 e '2000. L'arancione 'papaya', tanto caro ai fan di vecchia data della scuderia inglese, verrà riproposto nuovamente nel 2019.
Una prima conferma era arrivata recentemente dal pilota titolare più esperto del team, Carlos Sainz Jr, che durante una delle sue visite in fabbrica si era lasciato scappare attraverso i social che l'arancione sarebbe stata nuovamente la tinta prescelta dai vertici di Woking per le sue vetture di Formula 1. Ora, a distanza di qualche tempo, anche la stessa McLaren ha confermato l'anticipazione arrivata tramite il suo portacolori spagnolo e ha ribadito la linea della continuità, almeno per quanto riguarda la livrea, perché per la macchina ci si attende inevitabilmente qualcosa di diverso dal recente passato.
"Un cenno al passato con un focus fisso sul futuro" – questo è quanto riferisce il sito ufficiale della squadra d'oltremanica in merito allo schema cromatico adottato per la carrozzeria della nuova MCL34 – "La livrea di quest'anno è stata pensata ancora una volta in questi termini, basandosi sul patrimonio dei colori del marchio che sono stati sinonimo di successo",
fonte: formulapassion.it
Ecco prima brutta notizia per la MCL34, speravo proprio che quel papaya + blu sparisse e invece...
Il papaya+blu è l'unica cosa positiva del 2018 dal mio personalissimo punto di vista.
De gustibus.
A me la livrea della MCL33 piaceva pure,ma poi ha iniziato a stancarmi, complice forse le scarse prestazioni
Citazione di: vinz1926 il 23 Gennaio 2019, 16:28:36
A me la livrea della MCL33 piaceva pure,ma poi ha iniziato a stancarmi, complice forse le scarse prestazioni
La vista frontale non mi dispiaceva affatto, il vero problema stava nella fincata dove la livrea era banale, senza personalità e senza colpi speciali. Dopo un po' anche a me ha stancato perché era una livrea povera di dettagli.
Citazione di: vinz1926 il 23 Gennaio 2019, 16:28:36
A me la livrea della MCL33 piaceva pure,ma poi ha iniziato a stancarmi, complice forse le scarse prestazioni
Penso anch'io che le scarse prestazioni della macchina abbiano contribuito a rendermela antipatica
Il connubio Papaya-Blu ci sta alla grande e poi ci differenzia facilemente dalle altre vetture. Sono però d'accordo che dovrebbero studiare meglio la disposizione specie sul corpo vettura.
Citazione di: Giasone Bottone il 24 Gennaio 2019, 14:45:22
Il connubio Papaya-Blu ci sta alla grande e poi ci differenzia facilemente dalle altre vetture. Sono però d'accordo che dovrebbero studiare meglio la disposizione specie sul corpo vettura.
Beh insomma, c'è la Ferrari rossa, la Force India rosa, la McLaren arancione e la Renault gialla
Citazione di: britannia il 24 Gennaio 2019, 22:57:42
Citazione di: Giasone Bottone il 24 Gennaio 2019, 14:45:22
Il connubio Papaya-Blu ci sta alla grande e poi ci differenzia facilemente dalle altre vetture. Sono però d'accordo che dovrebbero studiare meglio la disposizione specie sul corpo vettura.
Beh insomma, c'è la Ferrari rossa, la Force India rosa, la McLaren arancione e la Renault gialla
Poi ci sono Williams e Alfa che mi fanno confondere ogni santa volta.
Intanto l'unico elemento decente che avevamo in squadra se l'è fottuto (non letteralmente) Binotto.
Ciao Silvia, now I have a dream:
(https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2013/05/PHOTO4_485531.jpg)
Bella ciaciona, vie qua.
Citazione di: pietro27 il 24 Gennaio 2019, 23:03:57
Citazione di: britannia il 24 Gennaio 2019, 22:57:42
Citazione di: Giasone Bottone il 24 Gennaio 2019, 14:45:22
Il connubio Papaya-Blu ci sta alla grande e poi ci differenzia facilemente dalle altre vetture. Sono però d'accordo che dovrebbero studiare meglio la disposizione specie sul corpo vettura.
Beh insomma, c'è la Ferrari rossa, la Force India rosa, la McLaren arancione e la Renault gialla
Poi ci sono Williams e Alfa che mi fanno confondere ogni santa volta.
La Williams quest'anno senza più la Martini potrebbe tornare bianca e blu come nel pre-2014
McLaren: affidabilità primo obiettivo dei test
Un passo ovvio visti i risultati ottenuti lo scorso anno nei test invernali di Barcellona con numerosi inconvenienti legati all'affidabilità della monoposto. Alcuni derivarono dal tardivo accoppiamento col la power unit Renault, confermata solo a settembre del 2017 in seguito alla separazione da Honda, mentre altri furono imputabili all'assemblaggio. Primo fra tutti quello relativo alla ruota posteriore destra, improvvisamente staccatasi dall'auto di Alonso nella sessione inaugurale al Montmelò.
Nel 2018, la McLaren coprì complessivamente 2.177 chilometri nei test invernali, meno di tutte le altre scuderie della griglia. Chiaro perciò l'obiettivo di quest'anno, ovvero arrivare più preparati di dodici mesi fa al via del campionato in Australia. Una conferma in merito arriva direttamente dal CEO del costruttore automobilistico d'oltremanica, Zak Brown, che ha assicurato che alla McLaren "hanno studiato le misure per evitare" che ciò possa accadere di nuovo. "Continueremo, come gli altri team di Formula 1, a fare degli sviluppi su base settimanale" – ha dichiarato il manager statunitense. Indiscutibilmente, i problemi di affidabilità hanno rallentato e non poco lo sviluppo della MCL33 che non ha potuto essere condotto come avrebbe voluto la squadra.
"Uno dei motivi, ma non il solo, per il quale siamo stati più lenti nel trovare le prestazioni è che abbiamo avuto problemi con l'affidabilità" – ha continuato Brown – "Questo perché, una volta scaricata la macchina dal camion a Barcellona, invece di essere in grado di migliorare le performance si devono affrontare problemi come i dadi ruota e guai con il raffreddamento che ti impediscono di fare il resto. In ogni caso, credo che i ragazzi della squadra abbiano fatto un gran lavoro per consentirci di avere una macchina più affidabile per arrivare preparati in Australia. Ritengo però che al momento ci troviamo in una posizione migliore per quanto riguarda affidabilità e prestazioni in vista dei test invernali".
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mclaren-affidabilita-primo-obiettivo-dei-test-417913.html
(https://pbs.twimg.com/media/Dx__uwpX4AY8Kmp.jpg)
L'arancio-nero mi è sempre piaciuto come abbinamento
Speriamo che almeno st'anno mi esce il peluche degli amici tigrotti, se no finisce a sputi in faccia....
(https://www.effettofood.com/wp-content/uploads/2015/03/Uovo-Tigrotto-Caffarel-Pasqua-2015.jpg)
Citazione di: BOSS il 28 Gennaio 2019, 15:02:29
(https://pbs.twimg.com/media/Dx__uwpX4AY8Kmp.jpg)
Sono confuso, non ho la minima idea di che parte della macchina possa essere questa.
Quindi mi state dicendo che quest'anno faremo una roba simile a questa?
(https://external-preview.redd.it/JllFGpZWZlGPgQTL2GPLU20sF9JYiYZGuqX70IKii1E.png?width=960&crop=smart&auto=webp&s=e81a0a8f1712debc3ad22638e54d6144b69f904e)
Secondo me non si discosterà molto dalla tonalità papaya di quest'anno, magari sarà un po' più sul ruvido/opaco/rame /-)
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71rjwcUoiaL._SX425_.jpg)
Citazione di: McLaren94 il 29 Gennaio 2019, 03:13:44
Quindi mi state dicendo che quest'anno faremo una roba simile a questa?
(https://external-preview.redd.it/JllFGpZWZlGPgQTL2GPLU20sF9JYiYZGuqX70IKii1E.png?width=960&crop=smart&auto=webp&s=e81a0a8f1712debc3ad22638e54d6144b69f904e)
(http://4.bp.blogspot.com/-D3UKeQ_eE-I/T4pKHfO87yI/AAAAAAAAFIc/_4VpjLZQmBk/s1600/DSC08298.JPG)
(http://www.fastcoolcars.com/images/65coppercobra/copper1.jpg)
Citazione di: McLaren94 il 29 Gennaio 2019, 03:13:44
Quindi mi state dicendo che quest'anno faremo una roba simile a questa?
(https://external-preview.redd.it/JllFGpZWZlGPgQTL2GPLU20sF9JYiYZGuqX70IKii1E.png?width=960&crop=smart&auto=webp&s=e81a0a8f1712debc3ad22638e54d6144b69f904e)
Oh madonna che obrobrio :-grr :-grr :-grr
Intanto, come aveva annunciato in precedenza Zaccaria nostro, è stato ufficializzato un nuovo sponsor: Estrella Galicia, la birra spagnola.
Così potremo quantomeno sbronzarci aggratis quando falliremo l'ennesimo ingresso in Q3.
Fonte: McLaren su instagram
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Citazione di: McLaren94 il 31 Gennaio 2019, 19:19:19
Intanto, come aveva annunciato in precedenza Zaccaria nostro, è stato ufficializzato un nuovo sponsor: Estrella Galicia, la birra spagnola.
Così potremo quantomeno sbronzarci aggratis quando falliremo l'ennesimo ingresso in Q3.
Fonte: McLaren su instagram
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Ah si, lo sponsor del nostro nuovo scarsissimo pilota. Norris salvaci tu!
Ah è il nome di una birra? Convinto fino a ieri fosse quello di una pornodiva colombiana.
Stringiamoci nel ricordo, oggi 7 anni fa veniva presentata la Mp4-27 l'ultima McLaren degna di questo nome, preghiamo :-prg :-prg :-prg :-prg
Formula 1 | McLaren sigla un accordo di sponsorizzazione con Swedish Huski Chocolate
Il marchio svedese apparirà sull'ala posteriore della MCL34 e sulle tute dei piloti
di Roberto Valenti5 febbraio, 2019
Formula 1 | McLaren sigla un accordo di sponsorizzazione con Swedish Huski Chocolate
In un comunicato stampa pubblicato questa mattina, McLaren ha annunciato una partnership commerciale con Huski Chocolate per la stagione 2019, incrementando il numero di sponsor per quello che riguarda il prossimo mondiale di Formula 1. Il marchio svedese, leader nel settore dei dolci e del cioccolato, apparirà sull'ala posteriore della MCL34 e sulle tute di Carlos Sainz e di Lando Norris.
Ecco le parole di Zak Brown, Chief Executive Officer di McLaren Racing: "Siamo lieti di avere Huski Chocolate a bordo e di supportare l'azienda nei loro piani di espansione nel nostro sport. Non vedo l'ora di godermi un drink in pista e di condividere la nostra avventura con i nuovi partner".
Qui invece le paorle di Fredrik von Essen, presidente di Huski: "Swedish Huski Chocolate ha sempre cercato delle novità e di vivere nuove avventure, quindi quale miglior piattaforma per supportare la nostra espansione se non la Formula 1? Dopo esserci incontrati con McLaren nel loro quartier generale di Woking, eravamo convinti che fossero il partner giusto per aiutarci a commercializzare la nostra nuova bevanda al cioccolato freddo, unica al mondo".
https://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-mclaren-sigla-un-accordo-di-sponsorizzazione-con-swedish-huski-chocolate/
le rotelle di liquirizia no?
basta non fare la figura dei cioccolatai
Ma sostituirà Chandon oppure sarà collocato sul retro dell'ala, cioè al posto dei cappelli di alonso? In ogni caso è positivo. Per prendersi il posto sull'ala significa che sborsano una somma considerevole
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2019, 21:14:11
Ma sostituirà Chandon oppure sarà collocato sul retro dell'ala, cioè al posto dei cappelli di alonso? In ogni caso è positivo. Per prendersi il posto sull'ala significa che sborsano una somma considerevole
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Speriamo che cacci un po' di soldi
Come no, SportPesa per diventare main sponsor della Force India ha pagato quest'anno 10 milioni di dollari pidocchiosi: questi per apparire tipo su una marmitta avranno pagato 4 pacchetti di cioccolata con le nocciole e due di quella bianca che fa venire lo squaquaraus non appena la ingoi.
Vi dico solo che io ieri ho pagato 7 euro e 50 e da oggi sono lo sponsor ufficiale della Williams. Con altri 80 centesimi mi fanno abusare anche sessualmente di Russell.
Citazione di: Michele il 06 Febbraio 2019, 12:56:49
Come no, SportPesa per diventare main sponsor della Force India ha pagato quest'anno 10 milioni di dollari pidocchiosi: questi per apparire tipo su una marmitta avranno pagato 4 pacchetti di cioccolata con le nocciole e due di quella bianca che fa venire lo squaquaraus non appena la ingoi.
Vi dico solo che io ieri ho pagato 7 euro e 50 e da oggi sono lo sponsor ufficiale della Williams. Con altri 80 centesimi mi fanno abusare anche sessualmente di Russell.
Cosa c'entra? Noi non abbiano un main sponsor da 7 anni proprio perché non ci accontentiamo di ricevere due spicci
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk