(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2018/02/14/Motori/Foto%20Gallery/HF1_VF18_THREE_QUARTER_FRONT%20(2)_mediagallery-article.jpg)
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2018/02/14/Motori/Foto%20Gallery/HF1_VF18_THREE_QUARTER_REAR%20(2)_mediagallery-article.jpg)
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2018/02/14/Motori/Foto%20Gallery/HF1_VF18_TOP%20(2)_mediagallery-article.jpg)
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2018/02/14/Motori/Foto%20Gallery/HF1_VF18_SIDE%20(2)_mediagallery-article.jpg)
(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2018/02/14/Motori/Foto%20Gallery/HF1_VF18_FRONT%20(2)_mediagallery-article.jpg)
Data di presentazione della nuova monoposto:
14.02.2018
La Haas brucia tutti: svelata la prima Formula 1 del 2018
Il team statunitense ha diffuso le immagini della VF-18, la vettura motorizzata Ferrari con cui correranno Grosjean e Magnussen
La Haas ha svelato la VF-18, la vettura con cui correrà il Mondiale di Formula 1 nel 2018. La monoposto che ha i motori Ferrari è dunque la prima a essere svelata in questa stagione: anticipata la presentazione della Williams che arriverà giovedì 15. Il patron Geene Haas conta molto su questa monoposto che alla terza stagione di Formula 1 vuole fare un salto di qualità: "Abbiamo eliminato tanti elementi che sapevamo essere punti deboli. Ci siamo concentrati su rendere questa monoposto efficace e capace di ridurre il gap coi top team".
ECCO L'HALO — La Haas 2018 mostra subito quelle che sono due delle novità estetiche più evidenti rispetto alle monoposto 2017, la riduzione della "pinna di squalo" dietro al cofano e l'introduzione dell'Halo, il sistema di protezione della testa del pilota, da quest'anno obbligatorio per tutti. "Si è affinato molto l'aerodinamica - ha detto il team principal Guenther Steiner - ma i progettisti hanno lavorato tanto per consentire che il telaio fosse in grado di resistere ai carichi richiesti dall'Halo. Il regolamento comunque è rimasto quasi invariato e dunque questa vettura è un'evoluzione di quella 2017. Ci siamo concentrati per alleggerirla il più possibile in modo da poter lavorare con la distribuzione dei pesi all'occorrenza".
fonte: gazzetta.it
"Che lavoro vuoi fare da grande?"
"L'addetto alla livrea della Haas"
Completamente identica a quella 2017,la prima vettura presentata del 2018 mi ha deluso...
Citazione di: vinz1926 il 14 Febbraio 2018, 23:00:42
"Che lavoro vuoi fare da grande?"
"L'addetto alla livrea della Haas"
Completamente identica a quella 2017,la prima vettura presentata del 2018 mi ha deluso...
Hanno messo o meglio ri-messo il rosso al posto del blu a parte quello nulla di che
Molto carina l'idea di fare le foto photoshoppate dosando a dovere i chiaroscuri e le ombre per nascondere l'halo (che infatti a malapena si nota, se non nella foto di profilo). Adesso basterà photoshoppare anche le regie televisive di tutto il pianeta, correre le gare a notte fonda, montare gli halo neri senza scritte e sponsor e non inquadrare mai le auto di profilo ed è quasi come se non ci fosse eh.
Citazione di: Michele il 15 Febbraio 2018, 11:50:56
Molto carina l'idea di fare le foto photoshoppate dosando a dovere i chiaroscuri e le ombre per nascondere l'halo (che infatti a malapena si nota, se non nella foto di profilo). Adesso basterà photoshoppare anche le regie televisive di tutto il pianeta, correre le gare a notte fonda, montare gli halo neri senza scritte e sponsor e non inquadrare mai le auto di profilo ed è quasi come se non ci fosse eh.
Eh si sulla Ferrari penso che si noterà per forza se lo fanno rosso o sulla Williams se lo fanno bianco, tra l'altro la Williams la presentano oggi mi pare
ho visto su alcuni siti dedicati alla f1 dove hanno fatto un lavoro di photoshop e si notano benissimo le novità nella presa aria delle pance che sono divise in 3 sezioni molto simili alla ferrari del 2017 e un gran lavoro fatto nei pads affianco le pance e nella zona sotto musetto.
per il resto ala posteriore e anteriore sono quelle vecchie
alla fine penso che tutti come novità mostreranno la macchina con halo, pinna cofano motore ridotte e livree cambiate...per il resto attendiamo i test
Ma io credo che (purtroppo) si noterà un po' su tutte le macchine. Poi in foto possono giocare un po' coi contrasti e i chiaroscuri e nascondere quell'abominio quanto vogliono, ma resta palesemente un oggetto del tutto estraneo alla vettura, anche colorato.
Comunque, vi faccio notare:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28056270_1757918044266473_2640763001830777585_n.jpg?oh=63df1760f34549db08365c10b43f770a&oe=5B0B1CFA)