La TV di Stato rinuncia ai Gran Premi che saranno trasmessi in esclusiva da SKY: il Consiglio Generale punta sulla Champions League di calcio e sulle Olimpiadi Invernali. La scelta non è dettata da Liberty Media ma dalla rinuncia RAI.
La notizia è clamorosa: la RAI rinuncia alla Formula 1! Nel palinsesto 2018 della TV di Stato non c'è spazio per i Gran Premi. Nemmeno per un pacchetto molto ridotto che prevedeva quattro gare in diretta (GP di Monaco e d'Italia più due appuntamenti di fine stagione) e le altre diciassette in differita.
Niente di tutto questo: per vedere la Formula 1 bisognerà pagare l'abbonamento sport di SKY. La Ferrari che sfiderà la Mercedes per il mondiale con Sebastian Vettel non si vedrà più in chiaro, ma solo sulla piattaforma satellitare di Murdock.
Questo è lo stato dell'arte a oggi, anche se il promotore Liberty Media si è dato tempo fino a metà gennaio per definire gli accordi triennali. Il fatto è che al momento è la RAI che si sta vergognosamente defilando. La causa: il crollo dell'audience di RAI 1 in prima serata che fa piombare non solo gli ascolti, ma anche la raccolta pubblicitaria.
Che Tempo che Fa condotto da Fabio Fazio è un vero flop di ascolti, come molti altri programmi della fascia serale, per cui il Consiglio Generale sta cercando dei puntelli per vitamizzare lo share. L'idea, quindi, è di trattare con SKY la Champions League di calcio per rimpinguare un'offerta molto debole.
E fin qui gli appassionati di sport non avranno niente da obiettare, se non che per il calcio e altre discipline sportive la Formula 1 verrà espulsa dal palinsesto del servizio pubblico.
Pare che su forte spinta politica del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, la RAI abbia preso i diritti delle Olimpiadi invernali che si effettueranno in Corea. Peccato che le gare degli azzurri si disputeranno in orari notturni con dati di ascolto risibili.
E allora non si capisce quale sia la strategia di Mario Orfeo: si spendono i soldi per le Olimpiadi Invernali che saranno un bagno di sangue per la RAI e poi non si difende la Formula 1 che assicura (buoni) ascolti e un'adeguata copertura pubblicitaria.
A meno di altri colpi di scena, sempre possibili nelle trattative fra Sky e RAI, prepariamoci a vedere la F.1 a pagamento, con TV8 che potrebbe trasmettere in chiaro solo alcuni GP, come già accade per la MotoGP...
Per l'incapacità dei dirigenti nel condurre l'ammiraglia RAI 1 a farne le spese sarà la Formula 1. Viva l'Italia...
fonte: motorsport.com
Andate a fare in c*lo.
me**e.
Scusa
@BOSS , ma quando ci vuole ci vuole.
Vai cara Rai,continua a pagare un contratto multi milionario a Fazio mentre perdi tutti i pezzi.
È vergognoso il modo in cui stanno gestendo la situazione
Poco male, dallo scorso aprile ho trovato il mio bar dove ormai sono cliente fisso. Caffé amaro F1 e via.
E' vergognoso regalare tutti quei soldi alla tv di stato. Vergognoso.
Io non ho ancora capito perché devo pagare il canone rai. Adesso non ho davvero nessun motivo per tenere un televisore in casa (e infatti ne ho uno con 2 dita di polvere sopra).
Il prodotto che vendevano erano onestamente pattume già da un po' di anni: Mazzoni e Capelli completamente rincoglioniti e scarsamente aggiornati su di uno sport in cui l'evoluzione tecnica e regolamentare è praticamente giornaliera, Stella Bruno indecente sia acusticamente che visivamente (nel senso che la senti parlare e pensi "Questa ha un disturbo cognitivo grave", poi la guardi e capisci che è proprio così). La tipa che conduceva quest'anno (per metà anno a dire il vero) messa lì tanto per, poi buttata sulla Domenica Sportiva e riciclata ancora come una Masolin dei poveri (del tipo: se paghi Sky ti diamo una gran f*ca, se paghi solo il canone ti becchi 'sta mezza budrilla e te la fai stare bene). Bortuzzo con quella R moscia che ti farebbe venire voglia di tagliargli la lingua e darla in pasto ai cani, Franzelli ormai scazzato dalla vita e ad un passo dal (giusto) suicidio, Giovannelli sfruttato come uno stagista di 20 anni (ma ne ha 50) a correre su e giù per i paddock mentre la Bruno si ingozza ai buffet, Giorgia Piola in collegamento dalla sua casa di cura per anziani, l'ingegner Bruno personaggio mitologico come l'Ingegner Cane dove non capisci se ingegnere sia il titolo o proprio il nome.
Chi mi sono dimenticato?
Citazione di: Michele il 21 Dicembre 2017, 09:48:42
Il prodotto che vendevano erano onestamente pattume già da un po' di anni: Mazzoni e Capelli completamente rincoglioniti e scarsamente aggiornati su di uno sport in cui l'evoluzione tecnica e regolamentare è praticamente giornaliera, Stella Bruno indecente sia acusticamente che visivamente (nel senso che la senti parlare e pensi "Questa ha un disturbo cognitivo grave", poi la guardi e capisci che è proprio così). La tipa che conduceva quest'anno (per metà anno a dire il vero) messa lì tanto per, poi buttata sulla Domenica Sportiva e riciclata ancora come una Masolin dei poveri (del tipo: se paghi Sky ti diamo una gran f*ca, se paghi solo il canone ti becchi 'sta mezza budrilla e te la fai stare bene). Bortuzzo con quella R moscia che ti farebbe venire voglia di tagliargli la lingua e darla in pasto ai cani, Franzelli ormai scazzato dalla vita e ad un passo dal (giusto) suicidio, Giovannelli sfruttato come uno stagista di 20 anni (ma ne ha 50) a correre su e giù per i paddock mentre la Bruno si ingozza ai buffet, Giorgia Piola in collegamento dalla sua casa di cura per anziani, l'ingegner Bruno personaggio mitologico come l'Ingegner Cane dove non capisci se ingegnere sia il titolo o proprio il nome.
Chi mi sono dimenticato?
Non lo metto in dubbio che il servizio offerto era scadente, ma almeno la gente aveva l'opportunità di vedere qualche gara della F1 in diretta.
Io avendo Sky ammetto che il servizio era nettamente superiore,ma non tutti possono e vogliono pagare l'abbonamento...poiché detto francamente Sky non è proprio la rete TV più economica
Citazione di: vinz1926 il 21 Dicembre 2017, 09:57:57
Citazione di: Michele il 21 Dicembre 2017, 09:48:42
Il prodotto che vendevano erano onestamente pattume già da un po' di anni: Mazzoni e Capelli completamente rincoglioniti e scarsamente aggiornati su di uno sport in cui l'evoluzione tecnica e regolamentare è praticamente giornaliera, Stella Bruno indecente sia acusticamente che visivamente (nel senso che la senti parlare e pensi "Questa ha un disturbo cognitivo grave", poi la guardi e capisci che è proprio così). La tipa che conduceva quest'anno (per metà anno a dire il vero) messa lì tanto per, poi buttata sulla Domenica Sportiva e riciclata ancora come una Masolin dei poveri (del tipo: se paghi Sky ti diamo una gran f*ca, se paghi solo il canone ti becchi 'sta mezza budrilla e te la fai stare bene). Bortuzzo con quella R moscia che ti farebbe venire voglia di tagliargli la lingua e darla in pasto ai cani, Franzelli ormai scazzato dalla vita e ad un passo dal (giusto) suicidio, Giovannelli sfruttato come uno stagista di 20 anni (ma ne ha 50) a correre su e giù per i paddock mentre la Bruno si ingozza ai buffet, Giorgia Piola in collegamento dalla sua casa di cura per anziani, l'ingegner Bruno personaggio mitologico come l'Ingegner Cane dove non capisci se ingegnere sia il titolo o proprio il nome.
Chi mi sono dimenticato?
Non lo metto in dubbio che il servizio offerto era scadente, ma almeno la gente aveva l'opportunità di vedere qualche gara della F1 in diretta.
Io avendo Sky ammetto che il servizio era nettamente superiore,ma non tutti possono e vogliono pagare l'abbonamento...poiché detto francamente Sky non è proprio la rete TV più economica
Resta il fatto che la Masolin è una gran topa. :-sbv
Pure in UK quest'anno al massimo sono previste solo tre gare. In Germania, dove il piano pay tv di Sky sport è partito un anno prima mi sembra che quest'anno ci sia un nuovo accordo ma non so se tutto free. L'anno prossimo i diritti verranno nuovamente assegnati.
Poi avevo letto un probabile accordo tra Liberty Media e Netflix...ma per il momento non si è concluso nulla
No Sky in Italia è costosissimo ed è anche una ladrata (ti fanno pagare 13 mesi invece che 12), poi non è che il servizio sulla F1 sia proprio il top del top del top del top eh. Cioè, rispetto alla Rai pure io con un cartone in mezzo alla strada farei un servizio migliore, ma in termini assoluti Sky Italia non è nemmeno il testicolo destro di Sky F1 UK (che guardo spesso durante le gare per non sentirmi le telecronache di parte di Rai e Sky): tutto un altro mondo, tutto un altro servizio (pure quello non proprio economico, ma lì il costo medio della vita è nettamente superiore, quindi ci sta).
Resta il fatto che l'alternativa economica alla tv (Sky, Rai, etc.) c'è già ed è internet, per cui se uno non può permettersi Sky farebbe cosa buona e giusta a non pagare manco più il canone e con quei soldi iniziare a farsi un buon abbonamento ADSL (se è fortunato fibra ottica, se è in una città che già la offre) e guardarsi le gare in streaming dove gli pare. Se vuole un po' di info in italiano si tiene aperto davanti Twitter, Motorsport, etc. etc. Esistono 2000 fonti di informazione e con la mano sinistra fa ciao a Sky e Rai e con la destra si slaccia i pantaloni, se lo tira fuori e si gode lo spettacolo meglio di un porno.
P. S. La Masolin è una super-topa anche se si bomba Di Stefano che ha visto l'ultima volta una boccetta di sapone per sbaglio nel 1994.
Va detto che non c'è ancora nessuna notizia ufficiale, a differenza dei Mondiali di calcio.
A me la telecronaca di Mazzoni e Capelli non dispiace affatto, la trovo molto coinvolgente. Certo, il resto dell'equipe lascia molto a desiderare.
Spero quantomeno si possano vedere i GP in differita (ed in alta definizione), altrimenti ... boh... probabilmente mi farò sky mannaggia a loro.
Citazione di: Ice Man il 21 Dicembre 2017, 12:19:33
Citazione di: vinz1926 il 21 Dicembre 2017, 09:57:57
Citazione di: Michele il 21 Dicembre 2017, 09:48:42
Il prodotto che vendevano erano onestamente pattume già da un po' di anni: Mazzoni e Capelli completamente rincoglioniti e scarsamente aggiornati su di uno sport in cui l'evoluzione tecnica e regolamentare è praticamente giornaliera, Stella Bruno indecente sia acusticamente che visivamente (nel senso che la senti parlare e pensi "Questa ha un disturbo cognitivo grave", poi la guardi e capisci che è proprio così). La tipa che conduceva quest'anno (per metà anno a dire il vero) messa lì tanto per, poi buttata sulla Domenica Sportiva e riciclata ancora come una Masolin dei poveri (del tipo: se paghi Sky ti diamo una gran f*ca, se paghi solo il canone ti becchi 'sta mezza budrilla e te la fai stare bene). Bortuzzo con quella R moscia che ti farebbe venire voglia di tagliargli la lingua e darla in pasto ai cani, Franzelli ormai scazzato dalla vita e ad un passo dal (giusto) suicidio, Giovannelli sfruttato come uno stagista di 20 anni (ma ne ha 50) a correre su e giù per i paddock mentre la Bruno si ingozza ai buffet, Giorgia Piola in collegamento dalla sua casa di cura per anziani, l'ingegner Bruno personaggio mitologico come l'Ingegner Cane dove non capisci se ingegnere sia il titolo o proprio il nome.
Chi mi sono dimenticato?
Non lo metto in dubbio che il servizio offerto era scadente, ma almeno la gente aveva l'opportunità di vedere qualche gara della F1 in diretta.
Io avendo Sky ammetto che il servizio era nettamente superiore,ma non tutti possono e vogliono pagare l'abbonamento...poiché detto francamente Sky non è proprio la rete TV più economica
Resta il fatto che la Masolin è una gran topa. :-sbv
Su questo siamo tutti d'accordo
macche sky rega'... Acestream e si va via che e' un piacere :)
Formula 1, diritti tv a Sky per 3 anni. Monza in chiaro
La pay tv satellitare ha ufficializzato che trasmetterà integralmente il Mondiale (17 GP in esclusiva) con 4 gare, tra cui il GP d'Italia, che saranno trasmesse anche free su TV8
È Sky la tv della Formula 1. Grazie a un accordo con Formula 1, Sky ha infatti acquisito i diritti per tutte le gare in diretta e in esclusiva delle prossime 3 stagioni (2018/2019/2020). A partire da marzo 2018, Sky racconterà tutti i Gran Premi in diretta e in esclusiva su tutte le piattaforme disponibili (in pay tv, in streaming su NOW TV e in mobilità su Sky Go). In particolare, Sky Sport F1 HD (canale 207) trasmetterà tutti i 21 GP live: 17 saranno in diretta esclusiva, di cui i primi 13 della stagione, da marzo ad agosto.
4 IN CHIARO — Quattro gare, tra cui il GP d'Italia a Monza, saranno in chiaro su TV8 (tra cui il GP d'Italia) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita. Sky si conferma quindi un partner a 360 della Formula 1, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti delle corse. Da Melbourne ad Abu Dhabi, le 21 gare della stagione saranno visibili tutte in diretta solo su Sky Sport F1 HD, il canale dedicato acceso 24 ore su 24, con sempre nuovi appuntamenti pre e post GP, studi innovativi, energia e grande competenza al commento. Dalle conferenze dei piloti alle prove libere, dalle qualifiche alle gare: in totale saranno 30 le ore live ogni weekend.
APPROFONDIMENTI — Il racconto della F1 su Sky continuerà ad essere all'avanguardia, con approfondimenti d'eccezione grazie alla realtà aumentata, alle animazioni 3D, all'interattività e con la novità della diretta dei GP anche in 4K HDR, grazie al nuovo box Sky Q, per vivere la F1 con immagini ancora più definite e per garantire la migliore qualità di visione in assoluto. Anche sulle piattaforme digitali la copertura sarà ricchissima: il sito Skysport.it ospiterà infatti sempre più video, immagini, news, interviste, rubriche e contenuti sempre aggiornati, per raccontare da vicino tutto ciò che ruota intorno al mondo della F1. News in tempo reale anche con il tg Sky Sport24 HD e il suo mosaico interattivo, la App Sky Sport e i canali social ufficiali. A completare la già ricca offerta motori di Sky, anche il FIA Formula 2 Championship, la GP3 Series e la Porsche Supercup, oltre all'intero Campionato 2018 di MotoGP (con tutti i 19 Gran Premi in diretta esclusiva).
fonte: gazzetta.it
A meno di una settimana dall'inizio, che alternative abbiamo a parte SKY? come vi state organizzando?
Io sono orientato a vedermi i GP in differita scaricandoli con torrent... che dite è fattibile? Spero di trovare delle fonti con commento in inglese quantomeno.
Che tristezza, Mazzoni e Capelli già mi mancano. Non pensavo di doverlo dire mai!
Citazione di: nippur72 il 19 Marzo 2018, 19:09:57
A meno di una settimana dall'inizio, che alternative abbiamo a parte SKY? come vi state organizzando?
Io sono orientato a vedermi i GP in differita scaricandoli con torrent... che dite è fattibile? Spero di trovare delle fonti con commento in inglese quantomeno.
Che tristezza, Mazzoni e Capelli già mi mancano. Non pensavo di doverlo dire mai!
Io vado di streaming e via! Ancora tengo botta, ma sto invecchiando e mi sto pian piano stufando di connessioni lente e streaming che saltano. Prima o poi cederò al demone della pay tv, purtroppo!
In passato qualcuno parlava di prendere RTL germania puntando la parabola sul satellite Astra ma in giro avevo letto che le trasmissioni dei Gp venivano oscurate, ma qust'ultima potrebbe essere una scemenza. :-)
Torrent sinceramente non so, ma ti dico con certezza che sul forum di Rojadirecta i gp sono disponibili poco dopo la fine della diretta, oppure puoi optare per le differite di Tv8.
Sì però uscite i siti o i nomi o i programmi che usate che mondo cane io domenica mattina alle 7 già è tanto se sono vivo, ci manca solo che mi metto lì con 5 gradi di temperatura a cercare sul pc qualcosa di decente per lo streaming mentre tutti dormono. Da sotto il piumone non mi schiodo eh, venisse pure l'anima di Bruce McLaren a dirmi di farlo, ma mai nella vita proprio...
Citazione di: Michele il 19 Marzo 2018, 19:25:05
Sì però uscite i siti o i nomi o i programmi che usate che mondo cane io domenica mattina alle 7 già è tanto se sono vivo, ci manca solo che mi metto lì con 5 gradi di temperatura a cercare sul pc qualcosa di decente per lo streaming mentre tutti dormono. Da sotto il piumone non mi schiodo eh, venisse pure l'anima di Bruce McLaren a dirmi di farlo, ma mai nella vita proprio...
Ecco, più o meno questa è la mia situazione degli ultimi anni! Mi sveglio con il portatile vicino al letto già connesso a internet e attaccato alla tv, in modo da non dover uscire dal letto :-ahah
Io di solito uso firstrow o cricfree.tv, con questi due vado tranquillo (per quanto possa essere tranquillo uno streaming), però ultimamente ho scaricato un programma chiamato Kodi che grazie ad un'espansione di nome Sportsdevil ti apre le porte a vari siti di trasmissione di eventi sportivi. Ieri per la Motogp mi ha trovato uno streaming in HD incredibilmente nitido e stabile. La procedura è un po' macchinosa ma basta una ricerca su google per scoprire come fare.
Citazione di: mp4-89 il 19 Marzo 2018, 20:03:30
Citazione di: Michele il 19 Marzo 2018, 19:25:05
Sì però uscite i siti o i nomi o i programmi che usate che mondo cane io domenica mattina alle 7 già è tanto se sono vivo, ci manca solo che mi metto lì con 5 gradi di temperatura a cercare sul pc qualcosa di decente per lo streaming mentre tutti dormono. Da sotto il piumone non mi schiodo eh, venisse pure l'anima di Bruce McLaren a dirmi di farlo, ma mai nella vita proprio...
Ecco, più o meno questa è la mia situazione degli ultimi anni! Mi sveglio con il portatile vicino al letto già connesso a internet e attaccato alla tv, in modo da non dover uscire dal letto :-ahah
Io di solito uso firstrow o cricfree.tv, con questi due vado tranquillo (per quanto possa essere tranquillo uno streaming), però ultimamente ho scaricato un programma chiamato Kodi che grazie ad un'espansione di nome Sportsdevil ti apre le porte a vari siti di trasmissione di eventi sportivi. Ieri per la Motogp mi ha trovato uno streaming in HD incredibilmente nitido e stabile. La procedura è un po' macchinosa ma basta una ricerca su google per scoprire come fare.
Ok, quindi in linea di massima dici che un tool (un programma, una piattaforma, chiamiamola come ci pare) è meglio di un sito streaming "classico"? Io ho la fibra ottica eh, quindi dal punto di vista della stabilità no problem, però deve essere una roba decente, che sui siti spesso trovo le peggio schifezze e a quel punto puoi avere pure la connessione della NASA, ma va a scatti come Giulio Andreotti lo stesso...
Citazione di: Michele il 19 Marzo 2018, 20:20:23
Citazione di: mp4-89 il 19 Marzo 2018, 20:03:30
Citazione di: Michele il 19 Marzo 2018, 19:25:05
Sì però uscite i siti o i nomi o i programmi che usate che mondo cane io domenica mattina alle 7 già è tanto se sono vivo, ci manca solo che mi metto lì con 5 gradi di temperatura a cercare sul pc qualcosa di decente per lo streaming mentre tutti dormono. Da sotto il piumone non mi schiodo eh, venisse pure l'anima di Bruce McLaren a dirmi di farlo, ma mai nella vita proprio...
Ecco, più o meno questa è la mia situazione degli ultimi anni! Mi sveglio con il portatile vicino al letto già connesso a internet e attaccato alla tv, in modo da non dover uscire dal letto :-ahah
Io di solito uso firstrow o cricfree.tv, con questi due vado tranquillo (per quanto possa essere tranquillo uno streaming), però ultimamente ho scaricato un programma chiamato Kodi che grazie ad un'espansione di nome Sportsdevil ti apre le porte a vari siti di trasmissione di eventi sportivi. Ieri per la Motogp mi ha trovato uno streaming in HD incredibilmente nitido e stabile. La procedura è un po' macchinosa ma basta una ricerca su google per scoprire come fare.
Ok, quindi in linea di massima dici che un tool (un programma, una piattaforma, chiamiamola come ci pare) è meglio di un sito streaming "classico"? Io ho la fibra ottica eh, quindi dal punto di vista della stabilità no problem, però deve essere una roba decente, che sui siti spesso trovo le peggio schifezze e a quel punto puoi avere pure la connessione della NASA, ma va a scatti come Giulio Andreotti lo stesso...
Kodi non lo uso da tanto, ma finora sono rimasto sorpreso in positivo. Con la fibra non dovresti avere il minimo problema
RSI LA 2 da Firstone.tv. Si vede da Dio e il commento è in italiano.
Citazione di: Mika84 il 20 Marzo 2018, 07:51:58
RSI LA 2 da Firstone.tv. Si vede da Dio e il commento è in italiano.
Proviamo questo allora, anche se il commento in inglese di Sky Sports con Brundle&co. non mi dispiace devo dire. Cioè, almeno non è sfacciatamente ferrarista.
Citazione di: Michele il 20 Marzo 2018, 14:01:56
Citazione di: Mika84 il 20 Marzo 2018, 07:51:58
RSI LA 2 da Firstone.tv. Si vede da Dio e il commento è in italiano.
Proviamo questo allora, anche se il commento in inglese di Sky Sports con Brundle&co. non mi dispiace devo dire. Cioè, almeno non è sfacciatamente ferrarista.
Io non sò neanche come sia un commento fatto non da un ferrarista, sono talmente assuefatto che non riesco ad immaginare come possa essere. Devo anche dire che l'amore per la McLaren si è consolidato quando ero bambino proprio grazie al commento pro-ferrari che inoltre ha costantemente alimentato il mio odio atavico per la scuderia del cavallino. Mi rendo conto che detestare la Ferrari così come la detesto io non sia prettamente sportivo e infatti quando ho occasione mi scuso con i tifosi veri della Ferrari ma purtroppo la colpa và attribuita ai commentatori della RAI, ai giornali, ai telegiornali e ai (aimé) molteplici ferraristi che di formula 1 non capiscono nulla o quasi ma che, siccome la Ferrari è italiana (più o meno tra l'altro) bisogna tifarla sempre e comunque.
sarà la sindrome di Stoccolma (https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Stoccolma) ma dopo tutti questi anni mi piaceva davvero il commento di Mazzoni e Capelli; se fossero passati a Sky pure loro credo che ora sarei un abbonato.
Kodi è una buona idea, secondo google pare che ci sia propio l'addon per firstone.tv.
Se non funziona ripiegherò sui torrent, anch'io sono troppo vecchio per lo Streaming dai siti.
Citazione di: britannia il 20 Marzo 2018, 16:36:15
Citazione di: Michele il 20 Marzo 2018, 14:01:56
Citazione di: Mika84 il 20 Marzo 2018, 07:51:58
RSI LA 2 da Firstone.tv. Si vede da Dio e il commento è in italiano.
Proviamo questo allora, anche se il commento in inglese di Sky Sports con Brundle&co. non mi dispiace devo dire. Cioè, almeno non è sfacciatamente ferrarista.
Io non sò neanche come sia un commento fatto non da un ferrarista, sono talmente assuefatto che non riesco ad immaginare come possa essere. Devo anche dire che l'amore per la McLaren si è consolidato quando ero bambino proprio grazie al commento pro-ferrari che inoltre ha costantemente alimentato il mio odio atavico per la scuderia del cavallino. Mi rendo conto che detestare la Ferrari così come la detesto io non sia prettamente sportivo e infatti quando ho occasione mi scuso con i tifosi veri della Ferrari ma purtroppo la colpa và attribuita ai commentatori della RAI, ai giornali, ai telegiornali e ai (aimé) molteplici ferraristi che di formula 1 non capiscono nulla o quasi ma che, siccome la Ferrari è italiana (più o meno tra l'altro) bisogna tifarla sempre e comunque.
Vabbè, te lo dico per deformazione professionale, alla fine li capisco pure: vanno dove va il mercato. Se il 99% di quelli che guardano le corse di F1 sono ferraristi e l'1% altra scuderia, loro se ne sbattono dell'1% e cercano sfacciatamente di farsi seguire da quell'altro 99%. Cioè siamo sempre lì: Barbara D'Urso fa i programmi perché c'è gente che se li guarda. Questi qui facevano i commenti pro-Ferrari perché c'era gente che se li cacava. E tra l'altro Sky non è da meno per le medesime ragioni, solo che sono un po' più eleganti, se così vogliamo dire, e moderni. La Rai veramente era diventata una roba del Medioevo ormai, co' tutto rispetto per Mazzoni che però è anche ora si godesse gli ultimi 6-7 anni prima della pensione (tanto credo gli manchi).
Tra l'altro, apro e chiudo parentesi, voi seguite la MotoGP? Avete mai sentito Guido Meda? Qualsiasi essere umano con un minimo di sale in zucca lo prenderebbe a schiaffoni sulle gengive, solo che la maggioranza che segue le gare di moto di fatto segue Rossi e quindi 'sto qui ha motivo di esistere per quello. Sono marchette, ecco, chiamiamole col loro nome.
Citazione di: Michele il 20 Marzo 2018, 20:56:30
Citazione di: britannia il 20 Marzo 2018, 16:36:15
Citazione di: Michele il 20 Marzo 2018, 14:01:56
Citazione di: Mika84 il 20 Marzo 2018, 07:51:58
RSI LA 2 da Firstone.tv. Si vede da Dio e il commento è in italiano.
Proviamo questo allora, anche se il commento in inglese di Sky Sports con Brundle&co. non mi dispiace devo dire. Cioè, almeno non è sfacciatamente ferrarista.
Io non sò neanche come sia un commento fatto non da un ferrarista, sono talmente assuefatto che non riesco ad immaginare come possa essere. Devo anche dire che l'amore per la McLaren si è consolidato quando ero bambino proprio grazie al commento pro-ferrari che inoltre ha costantemente alimentato il mio odio atavico per la scuderia del cavallino. Mi rendo conto che detestare la Ferrari così come la detesto io non sia prettamente sportivo e infatti quando ho occasione mi scuso con i tifosi veri della Ferrari ma purtroppo la colpa và attribuita ai commentatori della RAI, ai giornali, ai telegiornali e ai (aimé) molteplici ferraristi che di formula 1 non capiscono nulla o quasi ma che, siccome la Ferrari è italiana (più o meno tra l'altro) bisogna tifarla sempre e comunque.
Vabbè, te lo dico per deformazione professionale, alla fine li capisco pure: vanno dove va il mercato. Se il 99% di quelli che guardano le corse di F1 sono ferraristi e l'1% altra scuderia, loro se ne sbattono dell'1% e cercano sfacciatamente di farsi seguire da quell'altro 99%. Cioè siamo sempre lì: Barbara D'Urso fa i programmi perché c'è gente che se li guarda. Questi qui facevano i commenti pro-Ferrari perché c'era gente che se li cacava. E tra l'altro Sky non è da meno per le medesime ragioni, solo che sono un po' più eleganti, se così vogliamo dire, e moderni. La Rai veramente era diventata una roba del Medioevo ormai, co' tutto rispetto per Mazzoni che però è anche ora si godesse gli ultimi 6-7 anni prima della pensione (tanto credo gli manchi).
Tra l'altro, apro e chiudo parentesi, voi seguite la MotoGP? Avete mai sentito Guido Meda? Qualsiasi essere umano con un minimo di sale in zucca lo prenderebbe a schiaffoni sulle gengive, solo che la maggioranza che segue le gare di moto di fatto segue Rossi e quindi 'sto qui ha motivo di esistere per quello. Sono marchette, ecco, chiamiamole col loro nome.
Si certamente è così quello non lo mettevo in dubbio ma devo dire grazie a quelli se almeno con me hanno ottenuto l'effetto opposto; tanto più una telecronaca è sfacciatamente di parte tanto meno mi sta simpatica o simpatico quella o quello che viene idolatrato come la Ferrari o Valentino Rossi ecc...
Se funzionasse FirstOne.tv sarebbe un'ottima alternativa, purtroppo però al GP d'australia si è bloccato spesso (per giunta momenti cruciali a causa della legge di Murphy) per poi andare in totale black out alla fine.
Ho provato a collegarmi direttamente con lo streaming di RSI LA2 ma è bloccato geograficamente, quindi al limite bisognerebbe munirsi di VPN (una gran rottura).
Un'altra opzione da tenere in considerazione sarebbe parabola + decoder per vedere RSI LA2 dal satellite (trasmettono anche in HD), costa un pò, ma sempre meno di Sky.
Per ora sto ripiegando su torrent, c'è un thread su Reddit dove tra l'altro pubblicano i link a poche ore dalla gara, la cosa ottima è che sono rigorosamente spoiler-free:
https://www.reddit.com/r/MotorsportsReplays/
domanda per
@BOSS si possono pubblicare i link magnetici di torrent sul forum? magari potremmo creare un thread apposito.
Citazione di: nippur72 il 26 Marzo 2018, 12:05:06
Se funzionasse FirstOne.tv sarebbe un'ottima alternativa, purtroppo però al GP d'australia si è bloccato spesso (per giunta momenti cruciali a causa della legge di Murphy) per poi andare in totale black out alla fine.
Ho provato a collegarmi direttamente con lo streaming di RSI LA2 ma è bloccato geograficamente, quindi al limite bisognerebbe munirsi di VPN (una gran rottura).
Un'altra opzione da tenere in considerazione sarebbe parabola + decoder per vedere RSI LA2 dal satellite (trasmettono anche in HD), costa un pò, ma sempre meno di Sky.
Per ora sto ripiegando su torrent, c'è un thread su Reddit dove tra l'altro pubblicano i link a poche ore dalla gara, la cosa ottima è che sono rigorosamente spoiler-free:
https://www.reddit.com/r/MotorsportsReplays/
domanda per @BOSS si possono pubblicare i link magnetici di torrent sul forum? magari potremmo creare un thread apposito.
Utente nippur72,
no, non è possibile.
L'Amministratore di MondoMcLaren
La soluzione definitiva per lo streaming (con commento in lingua inglese) è il programma "SodaPlayer".
Permette di vedere sia gli stream "AceStream" in tempo reale sia quelli torrent in differita (senza attendere che il torrent sia scaricato interamente).
I link vengono pubblicati su Reddit nel thread "F1 MotorSports streams". Qualità eccellente, c'è anche lo stream a 60p che è uno spettacolo a vedersi.
Altamente consigliato.