MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: BOSS il 07 Gennaio 2016, 23:17:57

Titolo: PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: BOSS il 07 Gennaio 2016, 23:17:57
(http://www.ansa.it/webimages/img_700/2016/2/19/e593c2fb450581cad9c8636ffbcf8cd2.jpg)

Data: 19.02.2016
Luogo: Maranello/online


Nuova Ferrari SF16-H: innovativa e più estrema per vincere subito

Entriamo nei dettagli della nuova monoposto: saltano all'occhio l'incredibile lavoro svolto sul muso, sul corpo vettura e al retrotreno, eccezionalmente rastremato. Il direttore tecnico Allison: "In questa macchina abbiamo messo tanta passione, impegno e qualità"

"In questa macchina c'è senza dubbio passione, lavoro e qualità. Abbiamo dato il massimo per fare il salto in avanti oltre il confine che passa da una buona vettura a una vettura vincente. Sappiamo che la Mercedes è fortissima ma anche che qui a Maranello c'è gente di grande talento". Nelle parole di James Allison traspare l'orgoglio per il lavoro svolto e il senso di grande impegno profuso da tutto il suo staff per creare una Ferrari SF16-H che fosse subito vincente, come da richiesta del presidente Sergio Marchionne.

ANTERIORE — Quello che appare evidente è che questa monoposto è certamente più rischiosa. Per raggiungere la Mercedes non si poteva restare dentro ai canoni della vettura 2015, serviva una profonda riscrittura del progetto e questa vettura è stata davvero ripensata. Il muso è completamente differente, con due nuovi sfoghi d'aria sulla punta e profili aerodinamici laterali totalmente ridisegnati per incanalare l'aria verso l'esterno, non più verso l'alto. Dopo 4 anni di sospensione pull-rod si torna alla soluzione push-rod.

POSTERIORE — Il corpo vettura e il "lato B", poi, colpiscono ancora di più per le novità. I fianchi sono molto più filanti a spiovere verso il basso per ridurre al minimo la resistenza all'avanzamento. E la vista dall'alto impressiona: la rastrematura estrema del retrotreno è indice dell'enorme lavoro che è stato fatto su power unit e cambio per ridurre tutte le dimensioni e gli ingombri. Insomma, la SF16-H è una vettura che di sicuro in pista oserà molto. Contro la super Mercedes, del resto, essere conservativi non aveva senso, non si poteva che tentare un deciso salto in avanti.

(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2016/02/19/Motori/Foto%20Motori%20-%20Trattate/CblhBOuUMAA_OG8-kOjH-U140720840277hKC-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg?v=201602191741)

(http://images2.gazzettaobjects.it/methode_image/2016/02/19/Motori/Foto%20Motori%20-%20Trattate/front-kOjH-U140720840277PBB-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg?v=201602191741)


fonte: gazzetta.it
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Zio Pepe il 19 Febbraio 2016, 14:18:36
Eccola!!!!! Ma quanto é stretta dietro?!?!?!?!?! Grandi!!
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: zipavelo il 19 Febbraio 2016, 14:28:15
Ultime sulla livrea.
Non importa che sia bella, basta che sia perdente  :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Zio Pepe il 19 Febbraio 2016, 15:00:12
La 15-T mi aveva dato delle buone sensazioni alla presentazione ed effettivamente ha dato belle soddisfazioni in pista. Questa me ne dà di migliori. Hanno osato ed é già una novità. Vedremo, vedremo
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: camuno il 19 Febbraio 2016, 15:31:27
Sono un inguaribile romantico, mi sembra di rivedere la mitica F93A [emoji7]  peccato solo manchino Alesi e Berger, quelli sì che erano bei tempi [emoji23]

Sent from my SM-G900F using Tapatalk

Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: GoLewisGo il 19 Febbraio 2016, 16:38:38
Grandissimo lavoro dietro, non c'è paragone con quella dell'anno scorso per me. Ne vedremo delle belle quest'anno (ovviamente per loro).
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Frenkoz il 19 Febbraio 2016, 19:28:45
(http://freegifmaker.me/img/res/1/4/5/5/9/0/14559052852188422.gif)
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Arkhans il 19 Febbraio 2016, 19:29:32
Hanno osato finalmente!  :-appl
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Pablo il 19 Febbraio 2016, 20:04:00
Si hanno osato, vediamo se i risultati saranno all'altezza delle aspettative, che sono alte. La livrea non mi piace, ci stava un pochino di bianco, ma così tanto bianco e poi anche il nero (ripeto secondo me può essere un richiamo alla Juve) no me gusta.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Paul il 19 Febbraio 2016, 21:23:52
Citazione di: Pablo il 19 Febbraio 2016, 20:04:00
Si hanno osato, vediamo se i risultati saranno all'altezza delle aspettative, che sono alte. La livrea non mi piace, ci stava un pochino di bianco, ma così tanto bianco e poi anche il nero (ripeto secondo me può essere un richiamo alla Juve) no me gusta.
Il bianco ci stava ma sembra che sia stato fatto con paint a caso. Non è per niente elegante messo così.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Frenkoz il 19 Febbraio 2016, 22:09:46
A parte dietro, dove hanno osato?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Pablo il 19 Febbraio 2016, 22:23:59
Da ignorante in materia credo che abbiano osato tanto per poter aver la possibilità di rastremare dietro. Immagino tante modifiche alla PU ed in ogni caso spostamenti di altri componenti. Un piccolo rischio per quanto riguarda l'affidabilità.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: vinz1926 il 20 Febbraio 2016, 00:36:32
Citazione di: zipavelo il 19 Febbraio 2016, 14:28:15
Ultime sulla livrea.
Non importa che sia bella, basta che sia perdente  :-ahah
[/!quote]
:-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Mika84 il 20 Febbraio 2016, 04:45:17
A parte i soliti proclami di vittoria che la Ferrari fa ogni anno, questa macchina mi sembra, dico "sembra" un grosso passo avanti. Hanno scelto la via del motore a dimensione zero, guarda a caso quella di Honda che però è ancora più rastremato secondo me.

Vedremo come andrà la vettura, ma potrebbe essere vincente questa volta.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: GoLewisGo il 20 Febbraio 2016, 09:04:14
Citazione di: Mika84 il 20 Febbraio 2016, 04:45:17
A parte i soliti proclami di vittoria che la Ferrari fa ogni anno, questa macchina mi sembra, dico "sembra" un grosso passo avanti. Hanno scelto la via del motore a dimensione zero, guarda a caso quella di Honda che però è ancora più rastremato secondo me.

Vedremo come andrà la vettura, ma potrebbe essere vincente questa volta.
Più che altro l'anno scorso non hanno avuto neanche lontanamente problemi di affidabilità, quindi mi sembra giusto un passo avanti di questo tipo. Come dicevo l'anno scorso, loro possono solo migliorare, la Mercedes non lo so.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Arkhans il 20 Febbraio 2016, 11:53:54
Citazione di: Pablo il 19 Febbraio 2016, 22:23:59
Da ignorante in materia credo che abbiano osato tanto per poter aver la possibilità di rastremare dietro. Immagino tante modifiche alla PU ed in ogni caso spostamenti di altri componenti. Un piccolo rischio per quanto riguarda l'affidabilità.

Quoto, probabilmente sarà l'auto con la più grossa differenza nel retrotreno rispetto al 2015, il ché significa un diverso posizionamento degli elementi, maggior "soffocamento" del motore ecc. Non è detto per forza che debbano avere problemi di surriscaldamento, si vedrà...
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: peter_ray il 20 Febbraio 2016, 12:17:01
Citazione di: Mika84 il 20 Febbraio 2016, 04:45:17
Hanno scelto la via del motore a dimensione zero, guarda a caso quella di Honda che però è ancora più rastremato secondo me.

Esatto, e questo secondo me è il punto più importante della nuova Ferrari, perché conferma la validità della filosofia "size-zero" che abbiamo intodotto (McLaren, non Honda) l'anno scorso.
Il fatto che ci abbiano copiato dimostra che telaisticamente siamo ancora un passo avanti; ora vedremo se anche Ferrari spaccherà motori a nastro "per colpa del retrotreno stretto voluto dalla McLaren", oppure se la colpa dei nostri propulsori rotti era della Honda.
La pretesa di vincere subito mi sembra però onestamente eccessiva: l'anno scorso sono stati asfaltati (16-3 nelle vittorie, 18-1 nelle pole), e comunque anche la RBR nel 2014 aveva ottenuto risultati comparabili a quelli della Ferrari 2015, ma sappiamo bene come è andata l'anno successivo. Inoltre la Mercedes del 2015 pativa il fatto di essere stata inizialmente pensata ancora per il FRIC, che sappiamo essere stato vietato a metà 2014, con lo sviluppo della vettura 2015 già avviato. Lo stesso problema non dovrebbe affliggere la macchina 2016.
Per Marchionne e soci un obiettivo ragionevole secondo me è quello di ripetere il bottino dell'anno scorso ma con 3 vittorie di merito, anziché 1 di merito e 2 di riffa come l'anno scorso.

Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Pablo il 20 Febbraio 2016, 12:27:15
Citazione di: peter_ray il 20 Febbraio 2016, 12:17:01
Citazione di: Mika84 il 20 Febbraio 2016, 04:45:17
Hanno scelto la via del motore a dimensione zero, guarda a caso quella di Honda che però è ancora più rastremato secondo me.

Esatto, e questo secondo me è il punto più importante della nuova Ferrari, perché conferma la validità della filosofia "size-zero" che abbiamo intodotto (McLaren, non Honda) l'anno scorso.
Il fatto che ci abbiano copiato dimostra che telaisticamente siamo ancora un passo avanti; ora vedremo se anche Ferrari spaccherà motori a nastro "per colpa del retrotreno stretto voluto dalla McLaren", oppure se la colpa dei nostri propulsori rotti era della Honda.
La pretesa di vincere subito mi sembra però onestamente eccessiva: l'anno scorso sono stati asfaltati (16-3 nelle vittorie, 18-1 nelle pole), e comunque anche la RBR nel 2014 aveva ottenuto risultati comparabili a quelli della Ferrari 2015, ma sappiamo bene come è andata l'anno successivo. Inoltre la Mercedes del 2015 pativa il fatto di essere stata inizialmente pensata ancora per il FRIC, che sappiamo essere stato vietato a metà 2014, con lo sviluppo della vettura 2015 già avviato. Lo stesso problema non dovrebbe affliggere la macchina 2016.
Per Marchionne e soci un obiettivo ragionevole secondo me è quello di ripetere il bottino dell'anno scorso ma con 3 vittorie di merito, anziché 1 di merito e 2 di riffa come l'anno scorso.

Quoto, le aspettative sono alte ma passare da un 16-3 (18-1 in qualifica) ad essere alla pari della Mercedes mi sembra quanto meno improbabile.
Vedremo, le (piccole) speranze sono 2:
- Che la Ferrari abbia davvero sfornato una gran macchina.
- Che si verifichi la situazione (che a volte capita in F1) per la quale viene fuori un campionato equilibrato seppur in presenza di una Mercedes superiore.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Paul il 20 Febbraio 2016, 13:04:36
Problemi di affidabilità il Motore termico Ferrari ne aveva. Il blocco non reggeva come doveva e mostrava delle crepe dopo 4 gare.
Piuttosto hanno cambiato là disposizioni dei radiatori che non sono più vicino al cambio ma dentro il motore e in quella zona lì. Niente di così estremo rispetto a noi che abbiamo messo il turbo compressore dentro la V del motore.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: Berilio il 20 Febbraio 2016, 15:38:39
qualche problema lo hanno avuto eh!  hanno dovuto usare un motore in più per finire il mondiale e in alcune occasioni tipo mi pare in prova con raikonen.

Forse la strada corretta era la loro di partire larghi e compattare gli ingombri gradualmente,noi abbiamo fatto l'inverso siamo partiti estremi soffrendo.

Mi aspetto comunque problemi per loro anche se non sono estremi al posteriore come noi lo scorso anno ma si avvicinano molto.

Il motore honda è il più estremo per ingombri ridotti
Titolo: Re:PRESENTAZIONE: Ferrari SF16-H
Inserito da: GoLewisGo il 20 Febbraio 2016, 16:43:38
Vabbè, problemi seri ne ha avuti solo Raikkonen. Vettel ha avuto un campionato molto molto tranquillo.