Abbiamo fatto la 30..facciamo anche la 31. :-ahah
Notizie sulla macchina ancora molto poche, però da varie interviste raccolte durante la fine 2015 ci sono alcuni indizi..
1) Promodou dice nuovo concept aero, mentre morris parla più di un'evoluzione che rivoluzione
Over the last couple of seasons, the team slightly lost its way aerodynamically," Prodromou said. "It became obvious that if we'd carried on with the previous concept, there'd only be so much we could achieve.
"So we've begun to establish a new aerodynamic concept, and a different way of working, too. That new concept has majorly shaped where the team's heading in the future. "Next year's car will be an evolution of this year's, so we need to keep developing it right until the final race."
Director of engineering Matt Morris said that the MP4-31 in 2016 would be an evolution of this year's car, warranting the longer development curve for the 2015 model. "The 2016 regulations aren't significantly changing and we're not going through the process of introducing a new engine, as we've done for the last two years," Morris said. "So we'll keep developing. A lot of what we learn at the track this year will naturally evolve into next year's car."
http://motorsports.nbcsports.com/2015/04/30/mclaren-planning-to-develop-mp4-30-until-abu-dhabi/"
2) Newey dice che faremo un salto come la Ferrari 2015 e che il problema era una MGU-H troppo piccola.
Tech chief Adrian Newey has tipped Honda to deliver a 'good step' in 2016 that could help McLaren overhaul his own Red Bull Formula 1 team.
"I believe Honda, what we have seen, will make a good step. I think their internal combustion engine is a reasonable engine.
"Their problem this year has been that they made the recovery units on the turbo, the MGU-H, far too small. But that is an easy problem to address over the winter.
http://www.motorsport.com/f1/news/newey-sees-honda-as-a-threat-for-2016/
3) Una recente intervista di Arai fa trasparire obettivi più conservativi per il 2016 a livello di motore intendendo che prima di tutto dovranno essere riparati gli errori fatti (e mi tranquillizza), ma si ribadisce che la filosofia size-zero verrà confermata (in ogni modo si tenderà a una PU compatta, e ciò mi preoccupa). Primo obiettivo 2016? Q3
==============================================================
----------- That in turn is our obligation as well (laughs)
What should we tell, I wonder. Thinking about the "uninterested" group that we just talked about, while factors like awesomeness of development and car technology should certainly play a role, 80% of them would get attracted mostly by the kind of factors like "team uniform is cool", "driver is handsome" etc, I imagine. So, we've been thinking it's our duty to approach and solicit those people and actually trying various methods. But just showing Sakura facility does so little to move those people, I reckon.
------------ Seeing Arai-san's comments so far, i fear most people including the said 80% people must be thinking like "only words and nothing happens". Even though you are doing something incredible.
Hmm
-------------- Going for size zero, that is generally thought is impossible to be achieved, is about executing Honda Soichiro's principle "you cannot know whether it's possible or impossible unless you try it", right?
No, we are not doing it because you cannot know unless you try it, but because we are convinced that size zero is a must in order to win.
------------- So, if that intention/vision is made clear, it will be transparent that there is significant value in challenging itself, then that 80% people would grow such notion "don't know details but it's awesome anyway" as a result, I imagine.
I think that's impossible. I think people who have no interest in technology would not understand.
-------------- Might not understand technology itself, but still might be able to understand the attitude of targeting high?
I feel it's unlikely to reach to that phase of perception unless you have solid idea about what the target is exactly. People who like technology, eg students of technical collage, should be able to understand it, but not so optimistic in terms of ordinary public.
-------------- I mean it would be nice if such conception as "what's important is in targeting high itself, not about achieving stable but low" came across.
We have always been intending/striving to do exactly that (laughs)
------------- I think it's not communicating well.
Then there must be flaw in my talking, or else, I'm not sure, but if it's not coming across well, that itself is the issue certainly.
---------- One thing I'd like to make sure - ongoing development for next year is carrying over the concept of size zero?
Yes of course.
----------- So you are not changing concept
Not for now at least. Why, because there is no reason to change in regard to the direction in which we've been going throughout the year, and we cannot see any parts that can be better by changing. It's not like size zero is interfering/obstructing anything at all, so. To begin with, designing it compact is the basis of things, so if that is wrong then principles of everything not just size zero would be denied. To make machinery compact yields various advantages not just about chassis wise but also for many other aspects, but truth is that we are not able to take good advantage of it. So, method of placing the first year as a foundation and maturing it to develop the 2016 car is mutual agreement with McLaren. Maturing the platform by improving shortfall on Engine (PU) as well as chassis side including aero is the way we challenge for 2016.
---------- Isn't cooling the issue for/of size zero?
No, not at all.
----------- If that's the case, then what did you struggle about? What was lacking, what were reasons for not leading to good result?
Regarding what we are in charge of, reliability is one, engine output is one, and deployment issue is one. There is no single issue about cooling.
------------ I thought you were suffering from cooling issue due to the size zero concept that compromised packaging.
No, not at all. We've overcome that issue in the first few races.
----------- The talk is that Merc has advantage in cooling due to split design of turbine and compressor
I wouldn't buy that. That Merc solution is particularly beneficial for cooling is not true. We do not think Merc's layout is advantageous for cooling. Asked if there's any circumstantial evidence for the relation, I would say no. They are working on their own concept, and I don't believe there is any close relation with cooling itself.
------------ So why do you think Mercedes is such formidable?
That's because they have excellent reliability having managed to use only 4 PUs/season, have no deployment issue, have good engine output, as well as high potential of chassis (laughs)
------------ Why do they have such excellent reliability?
One thing is because they've had long development period.
----------- I predict Mercedes will advance even further for 2016, but McLaren Honda is catching up with them, is that right?
We think that we are not able to make proper fight unless at least catch up, so, we are trying to catch up while recognizing the gap.
----------- Speaking of Honda, I'd like to think "Honda = power"
We are not there at all yet in terms of engine output. It will be tough PU-wise unless everything - reliability, output, deployment and MGU-H - comes together.
------------- There is target figure set within Honda and you are getting closer to it?
Of course we are getting closer, but we acknowledge that there is still obvious gap b/w Mercedes.
------------- Ferrari is now getting extremely close to Mercedes?
No, I consider Mercedes is head and shoulders above the rest.
----------- At the final race of the season in Abu Dhabi, Alonso set 3rd fastest lap time in the race, also Vandoorne set fastest time in subsequent Abu Dhabi testing, so there are some positives. It looked like there was some light at the end of the season.
It's certain that setup of the car was heading in right direction during Abu Dhabi GP. Team as a whole was feeling positive overall including the fact that both drivers were similarly performing well in the end after having gap on the first day.
----------- Regarding the setup, I reckon that it's impossible to talk about setup properly until power unit start working normally.
That's correct
----------- Around the summer time, some irresponsible rumors spread, which went like "it's McLaren chassis's fault", but I thought that was quite ignorant opinion. It might be true that McLaren has not been on the top form in the past few years hence it's not probable that McLaren possesses the same level of potential as teams like RBR and Mercedes, but looking at it from Japan's side, making power unit decent is priority before talking about Mclaren, in my opinion.
Power train is what we are responsible for, so we must pull ourselves together, but in 3 days running of Abu Dhabi GP, there was no problem on engine side while we applied some tweaks. So I think we managed to achieve that as a result of improving car's overall balance more and more.
------------ It feels to me that the testing after Abu Dhabi GP was the first time McLaren Honda managed to gather good amount of lap like 99 laps without any trouble?
Actually not really so, there were instances in the in-season testing where we could collect good mileage.
------------ Still, lap times weren't so good overall iirc. For example, at Abu Dhabi GP as well, Alonso was 9th in FP2, which gave hope for going through to Q3, but lost out in Q1 after all.
He was setting personal best in S1 and S2, then suffered from puncture in S3 so couldn't be helped. That's how racing is like as well. The whole team was excited about the prospect, so we were all disappointed so much.
-------------- Alonso's time of P9 in FP was within 1 sec from the top. Up until then, there was always a gap of at least 1.8 sec or so.
That's the matter of team effort not just engine, so, engine's contribution to the car's performance is one thing and what enabled the good form in Abu Dhabi is another, and there's quite a disparity b/w the two. We separate out these two elements.
------------ At Hungary Alonso had to miss out qualifying due to trouble. Scenes like that gives me the impression that such situation of KMag unable to start the race due to the trouble in reconnaissance lap of the opening race was continuing and recurring and things hadn't really changed.
I'd like you to tidy things up once, you'll see that's not the case actually (laughs)
------------ General impression-wise it's passing along like that way, I think. Then it finally went fine at Abu Dhabi, sort of (laughs)
Within ourselves we aren't feeling that way
------------ As an individual wanting to support Mclaren Honda, we could see some positives at Abu Dhabi, so it feels good to go into off-season like this, maybe we can expect good result next year. But that wasn't because Honda PU has advanced a lot suddenly, is that correct?
Yes. So as I've said repeatedly, even without changing PU, there's something that can affect and change things quite a bit. So, one thing is that it's extremely essential to get the setting right, and another is that if you mess up with it things can go utterly wrong. For example, Williams at Monaco was impossibly slow. They were so far back even with Merc engine, so you'd get totally lost in such situation. In the race, it's so crucial to optimize everything within the 3 days.
------------- Of course there are uncontrollable troubles like punctures as well as some issues on McLaren side, but impression is more like "PU related trouble occurred again". But even at Abu Dhabi, Honda's PU hasn't changed much?
You'll find out that's not precisely the case actually if you examine the data carefully
----------- Conversely, suppose Mercedes is 100, where is Honda?
That will be self assessment (laughs). As a matter of reality, we've fought 19 races for one year and haven't even gone through to Q3 single time. Thus, we are not yet at the level where we can give score to ourselves. We as a team are not even able to go into top 10 at Quali, so realistically, to be able to go into Q3 is the first step that we have to achieve in 2016.
------------ I can see it in detail at last (laughs)
If I said here now "we will be on podium next year", some people would think it's nonsense. I don't think it's easy either, and in order to display our comprehensive capability, it's essential to provide solid power unit, gain good mileage and take more time for raising the car's performance. Regarding where we'll place the target, I think we can no way say we'll aim for win when we haven't even managed to make it into Q3 yet. Before the 2015 season started, we sure had aspiration of wanting to be on front row, or closer to the front, but as a matter of reality, when saying such things, we were realizing that we were far from reaching that level yet. However at the same time I didn't want to discourage fans supporting us into thinking "totally hopeless", so to some extent we had to say something cheerful, or rather we had to affirm the target we were sharing within the team by declaring/proclaiming "that's where we are aiming for", in order to encourage/inspire ourselves as well.
----------- I see
So we are extremely angry/frustrated at ourselves. There is this gap out there, and finding out how to close the gap as quickly as possible is what we have been working on. And we are made to realize that the gap hasn't narrowed much through one year of challenge. There, regarding the objectives of 2016, if we said "we are going to be on podium" here now, some might think "you must have realized the reality after one year of experience but still say the same thing again". We've already felt the pain so harshly in the very early stage of 19 races, so we are aspiring to move up the field even by one position. We will be explaining/showing that it is getting better, but if we said something abrupt/audacious like "get on podium", then we would lose fans supporting us. That's what I think now.
--------- Engine output, reliability and deployment. Which element is lacking the most?
All of them actually (laughs), 1/3 for each.
------------ ICE is there or thereabout among the field, but increasing output sacrifices reliability, or something like that?
Of course something like that happens, where the parts that has been fine previously are not fine anymore if you increase the output level. However it's deployment issue that disappoints fans the most, isn't it. 120kW of power becomes zero in the middle of straight, so for example when you can add 160bhp to 300bhp, you are forced into a situation where you cannot use that additional 160bhp. Actual horse power is higher than that, but that's how things are like, so you get passed so easily.
---------- in terms of laptime, the difference doesn't become that big actually, but if you see the moment of overtaking, it looks extremely huge.
That's right. It dishearten the fans so much, also such scene is so explicit, so it looks completely hopeless. But if you look at lap time, the difference is not as big as what it looks like actually, but it is symbolically plain to see, so. From spectators viewpoint, deployment not running out is such important factor. Of course in order for overtaking, we cannot fight with deployment that runs out. We reckon that we wont be able to fight properly unless we work out all 3 elements. You told me while ago that we were giving the impression that we're not running much. That's the issue of the reliability, sure at least it's not so good to halt a session by trouble, so that's the first thing to overcome. There's another matter to address in output, but solving deployment issue is vital/urgent.
---------- Getting into Q3 as a first target sounds underwhelming, but only 10 cars can go through, so it would be nice if more people understand how high level it actually is.
You get thrown out by just 0.x seconds, so I would like that to be understood more for sure.
----------- I think the difference between mass production car and F1 is, same as weapons, that performance is massively prioritized over cost. Take piston as an example, anyone can see it's polished and glittering, but why is it like that? I'd like Arai-san to explain something of that sort to the public at each and every opportunities.
it's so delicate and detailed like a watch, yes. Precision/quality of each component is extremely high as well.
=====================================================================
http://www.f1-stinger.com/f1-news/news/2015/12/19/058720.php
Force India preparati che la 31 ti farà il c*lo! :-ahah :-ahah
Intanto sulla macchina è comparso magicamente Chandon
http://www.mclaren.com/formula1/partners/
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 11:56:20
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
hanno già lasciato...infatti nella foto della 30 postata qui sopra si vedono solo gli sponsor che avremo il prossimo anno!
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 13:06:42
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 11:56:20
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
hanno già lasciato...infatti nella foto della 30 postata qui sopra si vedono solo gli sponsor che avremo il prossimo anno!
Ah ok,perché nella sezione "Parteners" ci sono ancora sia SAP che Johnnie Walker
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 13:18:51
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 13:06:42
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 11:56:20
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
hanno già lasciato...infatti nella foto della 30 postata qui sopra si vedono solo gli sponsor che avremo il prossimo anno!
Ah ok,perché nella sezione "Parteners" ci sono ancora sia SAP che Johnnie Walker
abbiamo anche tag heuer ancora,ma non da mettere sulla vettura.... evidentemente ci sono quote o accordi che li tengono come partner ma non come logo sulla livrea
....non sapri con esattezza
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 17:54:02
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 13:18:51
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 13:06:42
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 11:56:20
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
hanno già lasciato...infatti nella foto della 30 postata qui sopra si vedono solo gli sponsor che avremo il prossimo anno!
Ah ok,perché nella sezione "Parteners" ci sono ancora sia SAP che Johnnie Walker
abbiamo anche tag heuer ancora,ma non da mettere sulla vettura.... evidentemente ci sono quote o accordi che li tengono come partner ma non come logo sulla livrea
....non sapri con esattezza
Speriamo che il logo Santander andrà a finire sulla vettura :-prg
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 17:59:44
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 17:54:02
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 13:18:51
Citazione di: 3m il 05 Gennaio 2016, 13:06:42
Citazione di: vinz1926 il 05 Gennaio 2016, 11:56:20
Chiedo a voi perché la situazione non mi è chiara,Johnnie Walker e SAP alla fine lasciano o restano con noi?
hanno già lasciato...infatti nella foto della 30 postata qui sopra si vedono solo gli sponsor che avremo il prossimo anno!
Ah ok,perché nella sezione "Parteners" ci sono ancora sia SAP che Johnnie Walker
abbiamo anche tag heuer ancora,ma non da mettere sulla vettura.... evidentemente ci sono quote o accordi che li tengono come partner ma non come logo sulla livrea
....non sapri con esattezza
Speriamo che il logo Santander andrà a finire sulla vettura :-prg
Pure SAP non comparirà più??? nella foto sopra non si vede perchè non è inquadrato il muso
Una volta Santader compariva, dove c'era Hugo Boss
Sul sito McLaren seguendo il link di Frenk TAG non appare più. Penso che sia attendibile
Speriamo che la livrea della MP4-31 sarà rivoluzionata...
La prima livrea (quella argentata) della MP4-30 mi piaceva molto,invece quella nera stanca dopo poco
La Suber diffida dei miglioramenti della McLaren
L'ingegnere di pista della Sauber Erik Schuivens è diffidente che la Sauber possa rimanere davanti alla McLaren nel 2016, se il fornitore del motore del team, la Honda, guadagnerà secondi con il suo propulsore.
La Sauber, dopo non essere riuscita a registrare un punto nel 2014, è finito ottava in classifica quest'anno, a 31 punti dalla Toro Rosso, e nove davanti alla McLaren-Honda.
Anche se Schuivens spera che la Sauber continuerà a lottare per i punti, teme un maggiore progresso da parte della Toro Rosso, che è passata dal motore Renault al Ferrari.
"Speriamo di fare un passo in avanti, ma le altre squadre faranno anch'esse progressi", ha detto Schuivens, che è diventato ingegnere di gara di Marcus Ericsson per la stagione 2015, a GPUpdate.net.
"La McLaren, per esempio, ma anche la Toro Rosso hanno già avuto un forte telaio durante la stagione 2015 e con una migliore unità di potenza, sarà difficile per noi per batterli. Speriamo di entrare in Q2 e poi in Q3, in modo che possiamo segnare punti senza dipendere dai ritiri altrui. Se riusciremo a farlo, abbiamo fatto un buon lavoro".
Schuivens ha aggiunto che la Sauber ha adottato un approccio evolutivo con la sua nuova macchina.
"Sarà uno sviluppo della vettura 2015, purtroppo", ha continuato a spiegare.
"Naturalmente, molte cose sulla vettura saranno nuove. Ma non sarà una rivoluzione, più una evoluzione. Questo è anche a causa della situazione finanziaria. Più soldi si possono spendere, più si può fare".
Fonte: GPUpdate.net
Oh la Sauber comincia già a cagarsi addosso eh si vede che stiamo facendo proprio un motore pazzesco ...... almeno da 8° posto :-ahah
Citazione di: britannia il 06 Gennaio 2016, 10:45:09
La Suber diffida dei miglioramenti della McLaren
L'ingegnere di pista della Sauber Erik Schuivens è diffidente che la Sauber possa rimanere davanti alla McLaren nel 2016, se il fornitore del motore del team, la Honda, guadagnerà secondi con il suo propulsore.
La Sauber, dopo non essere riuscita a registrare un punto nel 2014, è finito ottava in classifica quest'anno, a 31 punti dalla Toro Rosso, e nove davanti alla McLaren-Honda.
Anche se Schuivens spera che la Sauber continuerà a lottare per i punti, teme un maggiore progresso da parte della Toro Rosso, che è passata dal motore Renault al Ferrari.
"Speriamo di fare un passo in avanti, ma le altre squadre faranno anch'esse progressi", ha detto Schuivens, che è diventato ingegnere di gara di Marcus Ericsson per la stagione 2015, a GPUpdate.net.
"La McLaren, per esempio, ma anche la Toro Rosso hanno già avuto un forte telaio durante la stagione 2015 e con una migliore unità di potenza, sarà difficile per noi per batterli. Speriamo di entrare in Q2 e poi in Q3, in modo che possiamo segnare punti senza dipendere dai ritiri altrui. Se riusciremo a farlo, abbiamo fatto un buon lavoro".
Schuivens ha aggiunto che la Sauber ha adottato un approccio evolutivo con la sua nuova macchina.
"Sarà uno sviluppo della vettura 2015, purtroppo", ha continuato a spiegare.
"Naturalmente, molte cose sulla vettura saranno nuove. Ma non sarà una rivoluzione, più una evoluzione. Questo è anche a causa della situazione finanziaria. Più soldi si possono spendere, più si può fare".
Fonte: GPUpdate.net
Oh la Sauber comincia già a cagarsi addosso eh si vede che stiamo facendo proprio un motore pazzesco ...... almeno da 8° posto :-ahah
La Sauber lotterà al massimo con le Manor,la potenza della PU Ferrari non basterà l'anno prossimo poiché noi recupereremo e in più anche Toro Rosso avrà una PU buona
Citazione di: Paul il 05 Gennaio 2016, 21:00:47
Sul sito McLaren seguendo il link di Frenk TAG non appare più. Penso che sia attendibile
SAP e Jhonnie Walker compaiono ancora, magari rimangono ancora un anno
Citazione di: britannia il 07 Gennaio 2016, 12:02:01
Citazione di: Paul il 05 Gennaio 2016, 21:00:47
Sul sito McLaren seguendo il link di Frenk TAG non appare più. Penso che sia attendibile
SAP e Jhonnie Walker compaiono ancora, magari rimangono ancora un anno
SAP non ha mai dichiarato di voler lasciare la McLaren, JW invece secondo Dennis si è fermata a contrattare per via della posizione UE contro la pubblicità degli alcolici. Evidentemente hanno rinnovato
Citazione di: Paul il 07 Gennaio 2016, 14:39:02
Citazione di: britannia il 07 Gennaio 2016, 12:02:01
Citazione di: Paul il 05 Gennaio 2016, 21:00:47
Sul sito McLaren seguendo il link di Frenk TAG non appare più. Penso che sia attendibile
SAP e Jhonnie Walker compaiono ancora, magari rimangono ancora un anno
SAP non ha mai dichiarato di voler lasciare la McLaren, JW invece secondo Dennis si è fermata a contrattare per via della posizione UE contro la pubblicità degli alcolici. Evidentemente hanno rinnovato
Meglio così, rimane il fatto che ancora adesso non abbiamo un Main sponsor
Il motto di Boullier per quest'anno sarà: "ATTACCAREEEEE"!!!!!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Cris Mc il 07 Gennaio 2016, 18:34:20
Il motto di Boullier per quest'anno sarà: "ATTACCAREEEEE"!!!!!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
siii...attaccare sponsor adesivi alla carrozzeria :-ok :-ok
Se mantengono la filosofia della compattezza a scapito della potenza vuol dire che li aspetta un altro 2016 da comprimari totali. Purtroppo la mecca sta sprofondando in una mediocrità dalla quale non so se riuscirà più ad uscire.
Hanno fatto 30, adesso faranno 31...
Vedremo gli umpa lumpa con gli occhi a mandorla cos'hanno preparato per noi....
Già me li vedo in fabbrica, con Arai vestito da Willy Wonka e questi che cantanto "umpa lumpa umpa di du, la McLaren quest'anno corre di più"
Si..." In a world of pure imagination..."
Citazione di: turbo_lawrence il 08 Gennaio 2016, 17:07:25
Hanno fatto 30, adesso faranno 31...
Vedremo gli umpa lumpa con gli occhi a mandorla cos'hanno preparato per noi....
Già me li vedo in fabbrica, con Arai vestito da Willy Wonka e questi che cantanto "umpa lumpa umpa di du, la McLaren quest'anno corre di più"
Si..." In a world of pure imagination..."
"la McLaren quest'anno corre di più" :-ahah :-ahah
Intanto.. la nuova T-Shirt McLaren prosegue con il bianco e nero
https://www.youtube.com/watch?v=TIUEtWuLkfU
(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/12471477_10153917084624903_6554152316105599921_o.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 09 Gennaio 2016, 13:12:23
Intanto.. la nuova T-Shirt McLaren prosegue con il bianco e nero
https://www.youtube.com/watch?v=TIUEtWuLkfU
(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/12471477_10153917084624903_6554152316105599921_o.jpg)
Non mi garba molto,preferivo quella dell'anno scorso ma credo che comunque la comprerò
Attendiamo la linea completa con giacche e magari altri modelli di T-Shirt
Cos'è, la tuta dei carcerati?
A me sembra una maglia calcistica, cioè più da squadra di calcio che da team di F1. Poi i gusti sono gusti.
Quoto a me non piace.
Quella di quest'anno passato era bellissima. Io le comprerei tutte, se solo le facessero in cotone e non in plastica. :-grr :-grr :-grr :-grr
Citazione di: GoLewisGo il 09 Gennaio 2016, 17:00:56
A me sembra una maglia calcistica, cioè più da squadra di calcio che da team di F1. Poi i gusti sono gusti.
Così Button sembra ancora di più Marchisio :-ahah
Citazione di: pietro27 il 09 Gennaio 2016, 19:04:08
Citazione di: GoLewisGo il 09 Gennaio 2016, 17:00:56
A me sembra una maglia calcistica, cioè più da squadra di calcio che da team di F1. Poi i gusti sono gusti.
Così Button sembra ancora di più Marchisio :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: pietro27 il 09 Gennaio 2016, 19:04:08
Citazione di: GoLewisGo il 09 Gennaio 2016, 17:00:56
A me sembra una maglia calcistica, cioè più da squadra di calcio che da team di F1. Poi i gusti sono gusti.
Così Button sembra ancora di più Marchisio :-ahah
Solo ora noto questa grande somiglianza :-ahah :-ahah
Quest'anno penso sarà una stagione simile al 2014 per noi. Buone prestazioni in diverse gare a noi favorevoli e altre meno in piste tipo Malaysia.
Citazione di: Cris Mc il 10 Gennaio 2016, 13:51:19
Quest'anno penso sarà una stagione simile al 2014 per noi. Buone prestazioni in diverse gare a noi favorevoli e altre meno in piste tipo Malaysia.
Dopo il 2015 orribile metterei la firma su infinite carte per tornare al podio come facemmo nel 2014 :-p3
Citazione di: vinz1926 il 10 Gennaio 2016, 19:25:00
Citazione di: Cris Mc il 10 Gennaio 2016, 13:51:19
Quest'anno penso sarà una stagione simile al 2014 per noi. Buone prestazioni in diverse gare a noi favorevoli e altre meno in piste tipo Malaysia.
Dopo il 2015 orribile metterei la firma su infinite carte per tornare al podio come facemmo nel 2014 :-p3
Quoto
Citazione di: vinz1926 il 10 Gennaio 2016, 19:25:00
Citazione di: Cris Mc il 10 Gennaio 2016, 13:51:19
Quest'anno penso sarà una stagione simile al 2014 per noi. Buone prestazioni in diverse gare a noi favorevoli e altre meno in piste tipo Malaysia.
Dopo il 2015 orribile metterei la firma su infinite carte per tornare al podio come facemmo nel 2014 :-p3
1 podio solo
Ormai la mecca è questo; doversi accontentare di un podio su 20 gare. Mammamia che caduta, chi l'avrebbe immaginato 3 anni fa.
Citazione di: KingDani il 11 Gennaio 2016, 12:42:08
Ormai la mecca è questo; doversi accontentare di un podio su 20 gare. Mammamia che caduta, chi l'avrebbe immaginato 3 anni fa.
Dopo un 2015 così disastroso personalmente lo vedrei un successo un podio nel 2016...poi ovviamente nel 2017 è vietato sbagliare...si deve ricominciare a vincere
Citazione di: britannia il 11 Gennaio 2016, 11:03:33
Citazione di: vinz1926 il 10 Gennaio 2016, 19:25:00
Citazione di: Cris Mc il 10 Gennaio 2016, 13:51:19
Quest'anno penso sarà una stagione simile al 2014 per noi. Buone prestazioni in diverse gare a noi favorevoli e altre meno in piste tipo Malaysia.
Dopo il 2015 orribile metterei la firma su infinite carte per tornare al podio come facemmo nel 2014 :-p3
1 podio solo
Il GAP è quello che è,è inutile nascondersi
la logica e la storia vogliono che sia impossibile colmare il gap dalle mercedes attuali o addirittura batterle in pista avendo noi come base di partenza la stagione 2015......
ripeto il spato di qualità e il ritorno alle vittorie si avranno solo nel 2017 con cambio regole, macchine e se dio vuole anche piloti!!
prenderei volentiri ricciardo e vandroone :-appl
Ma... Le presentazioni? :'( :-hlp
Rimane da dire che partendo da molto indietro il salto prestazionale potrebbe anche essere molto più grande.
Cosa che reputo tutt'altro che improbabile visto lo stato scandaloso della PU dell'anno passato.
Sono convinto che se i giapponesi riescono ad essere meno testardi ed ad uniformarsi un po' a quanto fatto dagli avversari, i cavalli si trovano e magari le apparizioni sulle parti alte della classifica saranno stabili.
A volte ci si dimentica un po' tutti che stiamo parlando di Mclaren e di Honda. Una stagione come quella passata è impensabile.
Dopo il 2015 ricco di proclami,Honda ha iniziato a volare basso individuando come obiettivo del 2016 qualificarsi per la Q3...
Citazione di: vinz1926 il 13 Gennaio 2016, 11:30:26
Dopo il 2015 ricco di proclami,Honda ha iniziato a volare basso individuando come obiettivo del 2016 qualificarsi per la Q3...
Arai, in Q3 con continuità Il capo della Honda Motorsport Yasuhisa Arai spera che la McLaren possa fare progressi sufficienti con la sua unità di potenza per raggiungere la Q3 durante la stagione 2016.
Nel 2015 Fernando Alonso e Jenson Button non sono mai riusciti a raggiungere la Q3, registrando rispettivamente come migliori posizioni in griglia una 11esima e 12esima posizione, ma Arai è ottimista sul fatto che il 2016 darà risultati più forti.
"Vogliamo risolvere i problemi all'ERS e anche i problemi di affidabilità prima di Melbourne", Arai ha spiegato a F1i., quando gli sono stati chiesti gli obiettivi realistici della Honda in vista della nuova stagione.
"Come squadra, molto onestamente, vogliamo entrare in Q3".
Arai, tuttavia, rimane diffidente di fissare troppi obiettivi prima dell'inizio dei test pre-campionato.
"Voi sapete che prima dei test invernali del 2015 dissi alcune cose sui podi", Arai ha ricordato, dopo aver vantato del potenziale prima del test della Honda.
"Spero che si possa arrivare al podio, ma non posso dire in questo momento quando. Non solo, spero di essere in una buona posizione, in modo che il primo passo sia quello di entrare in Q3".
Fonte: GPupdate.net
La McLaren vuole vincere nel 2016
Eric Boullier, racing director della McLaren, vuole riportare il team di Woking già alla vittoria quest'anno, nonostante un 2015 che non ha fornito indicazioni positive per la scuderia inglese.
"Il mio obiettivo è vincere, è l'unica pressione che sento", ha dichiarato il francese.
"Quello che abbiamo visto nel 2015 è stato utilissimo per costruire il nostro futuro - ha aggiunto Boullier - in qualche modo la brutta esperienza si tramuterà in qualcosa di buono".
"È logico che a nessuno sono piaciuti i risultati ottenuti, ma l'atmosfera è staa sempre buona".
"Quando le cose vanno così male - ha aggiunto l'ingegnere francese - o il sistema esplode o ci si stringe per uscire dal momento buio".
"La McLaren è un grande team, la Honda una grande compagnia ed entrambe hanno un grande patrimonio".
Fonte: GPupdate.net
Si -ri-inizia con i proclami........'nnamo prorpio bene (CIt. Sora Lella)
Credo che la maglietta sia brutta e stilisticamente lontanissima dallo stile di quelle targate McLaren Mercedes, argento o nere o fucsia che siano.
Citazione di: britannia il 13 Gennaio 2016, 12:15:03
La McLaren vuole vincere nel 2016
Eric Boullier, racing director della McLaren, vuole riportare il team di Woking già alla vittoria quest'anno, nonostante un 2015 che non ha fornito indicazioni positive per la scuderia inglese.
"Il mio obiettivo è vincere, è l'unica pressione che sento", ha dichiarato il francese.
"Quello che abbiamo visto nel 2015 è stato utilissimo per costruire il nostro futuro - ha aggiunto Boullier - in qualche modo la brutta esperienza si tramuterà in qualcosa di buono".
"È logico che a nessuno sono piaciuti i risultati ottenuti, ma l'atmosfera è staa sempre buona".
"Quando le cose vanno così male - ha aggiunto l'ingegnere francese - o il sistema esplode o ci si stringe per uscire dal momento buio".
"La McLaren è un grande team, la Honda una grande compagnia ed entrambe hanno un grande patrimonio".
Fonte: GPupdate.net
Per la prima volta mi schiero dalla parte di Arai,Boullier so che ha voglia di tornare alla vittoria (come tutti noi) ma si facesse un bagno di umiltà
Raggiungere con regolarità la Q3 è un obiettivo realistico e pure difficile se dobbiamo essere obiettivi, chi parla di qualche podio come nel 2014 è un povero illuso, oltre a Mercedes e Ferrari che vedremo col binoccolo, sarà dura impensierire RB e Williams, per non dire impossibile...
Diciamo che un buon obiettivo (considerando come siamo messi) è mettersi dietro Force India e Toro Rosso e vedrete che purtroppo non sarà così facile/scontato...
Citazione di: lucafabbro2000 il 13 Gennaio 2016, 16:54:15
Raggiungere con regolarità la Q3 è un obiettivo realistico e pure difficile se dobbiamo essere obiettivi, chi parla di qualche podio come nel 2014 è un povero illuso, oltre a Mercedes e Ferrari che vedremo col binoccolo, sarà dura impensierire RB e Williams, per non dire impossibile...
Diciamo che un buon obiettivo (considerando come siamo messi) è mettersi dietro Force India e Toro Rosso...
Sono d'accordo.
Citazione di: lucafabbro2000 il 13 Gennaio 2016, 16:54:15
Raggiungere con regolarità la Q3 è un obiettivo realistico e pure difficile se dobbiamo essere obiettivi, chi parla di qualche podio come nel 2014 è un povero illuso, oltre a Mercedes e Ferrari che vedremo col binoccolo, sarà dura impensierire RB e Williams, per non dire impossibile...
Diciamo che un buon obiettivo (considerando come siamo messi) è mettersi dietro Force India e Toro Rosso e vedrete che purtroppo non sarà così facile/scontato...
Non so voi ma quest'anno vedo molto più competitiva la Toro Rosso che la Red Bull
Io la vedo competitiva a prescindere, non so se più della RB, per questo dico che non sarà facile mettersela dietro...
Altro che podi ragazzi...
Concordo con Sam, stiamo parlando di McLaren, di Honda, di Alonso. Mi aspetto un salto di qualità gigante. Poi se la McLaren lotterà per la Q3 o per la top 8, top 6 o se potrà conquistare dei podi dipenderà da quanto miglioreranno gli altri. Ma non ho dubbi che avete tutte le carte in regola per andare forte già dal 2016. Vedo troppo pessimismo.
Sgrat al cubo... :D
Citazione di: britannia il 13 Gennaio 2016, 12:13:24
Arai, in Q3 con continuità
Citazione di: britannia il 13 Gennaio 2016, 12:15:03
La McLaren vuole vincere nel 2016
Se non la smettono gli taglio la lingua a entrambi e le uso come fermaporte...
Citazione di: Ice Man il 13 Gennaio 2016, 21:58:52
Citazione di: britannia il 13 Gennaio 2016, 12:13:24
Arai, in Q3 con continuità
Citazione di: britannia il 13 Gennaio 2016, 12:15:03
La McLaren vuole vincere nel 2016
Se non la smettono gli taglio la lingua a entrambi e le uso come fermaporte...
Qualche mese fa avevo pensato di aprire un topic in cui venivano raccolte tutte le sparate della magica coppia. Ho desistito perchè non credo di avere un fegato così grande....
Non riesco a copiare l'articolo, spero non sia un problema:
http://www.formulapassion.it/2016/01/f1-honda-arai-abbiamo-bisogno-di-un-turbo-piu-grande/
Se avessimo il buonsenso di andare oltre i titoli e le sparate della stampa, probabilmente ci accorgeremmo di come in realtà i toni siano parecchio più bassi rispetto all'esperienza 2015.
"Nel 2016 vogliamo vincere" è il titolo ma poi cosa dice Bouiller? "Il mio obiettivo è vincere, è l'unica pressione che sento".
Insomma, non pronostica certo che vinceremo una corsa...
Per quanto riguarda Arai:
"Puntiamo alla Q3 con continuità, spero si possa arrivare ad un podio".... insomma... se non sono obiettivi minimi questi, possiamo anche smontare tutto e fare i cioccolatai.
Siceramente, tutto mi sembrano tranne che proclami.
In realtà non ci vedo nulla di diverso dai proclami dell'anno scorso. Personalmente non ho ragione di credere che andremo molto meglio. Sono d'accordo con Sam sul fatto che quando ci sarà una PU fatta a dovere su un telaio ad hoc il salto prestazionale sarà notevole ma quell'ipotesi secondo me è ancora distante, forse nella seconda metà del campionato mi aspetto un qualcosina, la prima parte penso sarà invece il continuato del 2015.
In Ferrari nel frattempo parlano di ritardi a causa dello sviluppo prolungato lo scorso campionato per tentare di far arrivare Vettel secondo. Altre "voci" a mio parere, noi i proclami li facciamo per risollevare il morale dei tifosi, loro mettono già le mani un pò avanti in caso non si vincano le prime gare e, se poi succede, potranno dire che hanno fatto meglio delle loro aspettative.
Citazione di: Mika85 il 14 Gennaio 2016, 10:45:56
Siceramente, tutto mi sembrano tranne che proclami.
Avessero fatto a meno di farli ti avrei dato ragione. Nell'epoca pre Martino non si sentivano molte voci di questo tipo, sarebbe stato meglio si limitassero a dire che si stanno impegnando per raddrizzare l'andazzo ma solo il campionato avrebbe tirato le somme.
Poi eh, parlo così anche perché mi hanno davvero stancato tutto l'anno le dichiarazioni di questi signori (anzi, sono 3-4 anni che stancano con le dichiarazioni) e come aprono bocca mi vien voglia di dargli contro a prescindere, tante le cavolate che hanno sparato fino ad ora.
Evvabbè comprendo il pessimismo cosmico, dai.
Chi mi conosce sa che io non somo mai tra i più ottimisti, ma vi direi una caz**ta se affermassi che secondo me le cose non cambieranno un gran che .
Secondo me il salto sarà netto ed evidente.
Sapremo presto chi ci ha preso :D
Citazione di: Arkhans il 14 Gennaio 2016, 10:50:12
In realtà non ci vedo nulla di diverso dai proclami dell'anno scorso. Personalmente non ho ragione di credere che andremo molto meglio. Sono d'accordo con Sam sul fatto che quando ci sarà una PU fatta a dovere su un telaio ad hoc il salto prestazionale sarà notevole ma quell'ipotesi secondo me è ancora distante, forse nella seconda metà del campionato mi aspetto un qualcosina, la prima parte penso sarà invece il continuato del 2015.
In Ferrari nel frattempo parlano di ritardi a causa dello sviluppo prolungato lo scorso campionato per tentare di far arrivare Vettel secondo. Altre "voci" a mio parere, noi i proclami li facciamo per risollevare il morale dei tifosi, loro mettono già le mani un pò avanti in caso non si vincano le prime gare e, se poi succede, potranno dire che hanno fatto meglio delle loro aspettative.
Riguardo il primo capoverso credo sia un problema di mentalità giapponese che impedisce loro di far un passo indietro e cercare un compromesso migliore per la PU.
Di certo sappiamo che il punto debole della Mecca era la PU. Il possibile salto di qualità enorme. La Ferrari cerca una manciata di cavalli per essere soddisfatti, la Honda quasi un centinaio... penso che il divario si assottiglierà notevolmente. La Mclaren è la squadra che farà il salto in avanti più netto.
Per quanto riguarda la Ferrari sentendo il Marchionne delle ultime settimane mi sembra di capire che non stia mettendo le mani avanti per nulla... anzi, percepisco una certa arroganza/presunzione... il che mi incuriosisce parecchio e non vedo l'ora di capire se è perchè è lui che è così oppure se veramente sono convinti di avere una gran macchina nel 2016.
La Toro Rosso ci farà divertire quest'anno. Spero che Sainz (il pilota che mi piace di più in griglia) sia un po' più fortunato.
Citazione di: lucafabbro2000 il 13 Gennaio 2016, 16:54:15
Raggiungere con regolarità la Q3 è un obiettivo realistico e pure difficile se dobbiamo essere obiettivi, chi parla di qualche podio come nel 2014 è un povero illuso, oltre a Mercedes e Ferrari che vedremo col binoccolo, sarà dura impensierire RB e Williams, per non dire impossibile...
Diciamo che un buon obiettivo (considerando come siamo messi) è mettersi dietro Force India e Toro Rosso e vedrete che purtroppo non sarà così facile/scontato...
La Ferrari è in ritardo, non affatto detto che raggiunga la Mercedes come prestazioni
Comunque, le attese di araj sono realistiche, quelle di bullier molto meno.
Secondo me, con l'ingrandimento della turbina si otterrà una velocità di punta più elevata in rettilineo, maggiore ricarica di corrente (che a sua volta permetterà di usare ers per più tempo e raggiungere velocità ancora più elevata in rettilineo), possibilità di caricare di più gli alettoni guadagnando così nella parte mista e nel consumo gomme. INoltre questo dovrebbe far risparmiare un po' nei consumi.
Secondo me, se la soluzione funziona potrebbe far guadagnare dal secondo al secondo e mezzo (in base al tracciato). Ergo, le potenzialità per entrare bene in q3 ci sono tutte, così come quella di andare a punti facile e lottare, inq ualche gp particolare come montecarso, singapore e altri (lotteria), anche qualche podio.
rientro dopo unpò di assenza e faccio intanto a tutti gli utenti un (seppur in ritardo) augurio di buon anno...
tornando alla nostra mclaren,boh,senti arai dice una cosa..boullier ne dice un'altra ..io vedo solo grande confusione,proclami illusori,ci faremo idee unpò più chiare dopo i test,a proposito che giorno sarà presentata la vettura nuova?e il primo giorno di test?
pronostico istintivo da parte mia...stagione simile a quella 2015,e non sono pessimista,ma REALISTA. sono già rassegnato al 99% :'( :'( :'( ..a meno che i primi test...
Ma ragazzi una stagione quella scorsa è impossibile. Capisco un pizzico di scaramanzia ma anche la più pessimistica delle ipotesi prevede un bel balzo in avanti dal punto di vista della prestazione. Ne sono certo. Basta anche solo ragionare dal punto di vista della potenza e della velocità massima come dice David. Poi come detto dove sarete rispetto agli altri (Q3 piuttosto che top 8 o top 6 ?) non possiamo nemmeno minimamente ipotizzarlo, ma quest'anno andrete molto meglio questo è certo.
Per inquietare ancora di più l'argomento allora aggiungo che forse prestazionalmente miglioreremo, è probabile, ma l'affidabilità nel nostro caso non è una variabile da poco visto il livello 2015! Nessuno ci assicura che mettendo mani alle prestazioni questi non rompano 2 volte su 3.
Citazione di: Pablo il 18 Gennaio 2016, 08:41:19
Ma ragazzi una stagione quella scorsa è impossibile. Capisco un pizzico di scaramanzia ma anche la più pessimistica delle ipotesi prevede un bel balzo in avanti dal punto di vista della prestazione. Ne sono certo. Basta anche solo ragionare dal punto di vista della potenza e della velocità massima come dice David. Poi come detto dove sarete rispetto agli altri (Q3 piuttosto che top 8 o top 6 ?) non possiamo nemmeno minimamente ipotizzarlo, ma quest'anno andrete molto meglio questo è certo.
Probabilmente il tuo ottimismo deriva dal fatto che non sei tifoso della Mecca!
Scherzi a parte, sono d'accordo con te. Un'altra stagione come quella appena passata è inimmaginabile, in caso contrario penso che Honda dovrebbe abbandonare subito il circus e non rientrarci più per il resto della sua vita.
Anch'io penso che il salto sarà notevole, il minimo sindacale e quello di entrare in Q3 e lottare per i punti in tutti i gp.
Il lancio della McLaren Mp4/31 sarà il prossimo 21 febbraio.
Fonte: account ufficiale Twitter
(se fossi capace vi riporterei il tweet ma mi copia il codice...)
Così tardi?? Daaaamn :-?. In ogni caso thanks Mika :-)
Citazione di: Mika85 il 18 Gennaio 2016, 16:51:13
Il lancio della McLaren Mp4/31 sarà il prossimo 21 febbraio.
Fonte: account ufficiale Twitter
(se fossi capace vi riporterei il tweet ma mi copia il codice...)
Accidenti! Manca più di un mese!!!!! Che faccio nel frattempo?????
Citazione di: mp4-89 il 18 Gennaio 2016, 17:44:32
Citazione di: Mika85 il 18 Gennaio 2016, 16:51:13
Il lancio della McLaren Mp4/31 sarà il prossimo 21 febbraio.
Fonte: account ufficiale Twitter
(se fossi capace vi riporterei il tweet ma mi copia il codice...)
Accidenti! Manca più di un mese!!!!! Che faccio nel frattempo?????
Eh si come mai così tardi??, gli altri anni le presentazioni le facevano a fine Gennaio
Quest'anno tutti i team presentano tardi, praticamente ai test, tranne uno o due.
E chi ce la fa ad aspettare tutto sto tempo? :'( :'(
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2016, 12:03:35
Per inquietare ancora di più l'argomento allora aggiungo che forse prestazionalmente miglioreremo, è probabile, ma l'affidabilità nel nostro caso non è una variabile da poco visto il livello 2015! Nessuno ci assicura che mettendo mani alle prestazioni questi non rompano 2 volte su 3.
beh a questo punto,io spero in un razzo,anche se fragile,ma almeno che ci faccia tornare dove ci compete per farci tornare di buon umore o col sorriso in qualche Gp,che serve migliorare affidabilità se vai come un camion???
quindi ben venga un radicale cambiamento,sperando che azzecchino molte componenti,e che la fortuna ci assista... :-prg
Il giorno del mio compleanno! :D
Citazione di: GoLewisGo il 19 Gennaio 2016, 13:06:56
Il giorno del mio compleanno! :D
Ho chiesto io ad Arai di farti questo regalo :-ahah :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 19 Gennaio 2016, 14:16:02
Citazione di: GoLewisGo il 19 Gennaio 2016, 13:06:56
Il giorno del mio compleanno! :D
Ho chiesto io ad Arai di farti questo regalo :-ahah :-ahah
Grazie Paolo!!! :-) :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 19 Gennaio 2016, 14:16:02
Citazione di: GoLewisGo il 19 Gennaio 2016, 13:06:56
Il giorno del mio compleanno! :D
Ho chiesto io ad Arai di farti questo regalo :-ahah :-ahah
Io avrei un paio di cosette da dire ad Arai, in caso potresti riferirgliele tu? :-ahah
McLaren: il calendario ha cambiato l'impatto sul lavoro
Simon Roberts, direttore delle operazioni McLaren, dice che è stato richiesto un "incredibile sforzo" nel periodo natalizio per andare incontro a un programma di costruzione più rapido della MP4-31.
Il motivo, le tardive modifiche al calendario 2016, con la gara di apertura in Australia anticipata al 20 marzo e il primo test pre-campionato a sua volta spostato al 22-25 febbraio.
"Per questo tutta la nostra programmazione di costruzione non è stata lineare, quindi sapevamo di avere un problema da risolvere", ha spiegato Roberts in un'intervista al sito ufficiale della McLaren.
"In termini di nostra capacità di progettazione e di ingegneria, è stato un esercizio di ripianificazione relativamente semplice, c'era meno tempo per terminare il lavoro fatto, quindi tutti hanno lavorato un po' più duramente".
"Ma il programma di costruzione è fatto su un percorso critico, c'è bisogno di passare tutti i test di sicurezza FIA e di essere pronti per la prima prova [pre-campionato], che è stato anche spostato".
"In quella situazione, non si può semplicemente ripianificare, è necessario fare qualcosa di diverso".
Roberts ha rivelato che circa 110 membri del personale sono stati coinvolti in questa "spinta" invernale.
"In termini semplici, abbiamoinserito circa otto turni di lavoro nuovi nel programma nel corso di un periodo di cinque giorni, uno sforzo fantastico," ha continuato a spiegare Roberts, alla McLaren dal 2003.
"Abbiamo avuto una buona risposta e la gente sembrava anche divertirsi. E' stato un po' strano non avere tutto il tempo a disposizione ma c'è stato un buon spirito".
"Molto piacevolmente vuol dire che una volta che siamo entrati nel nuovo anno, siamo tornati nei tempi previsti. E abbiamo avvertito la sensazione come se il programma fosse stato gradualmente fatto nel modo previsto".
Fonte: GpUpdate.net
PS, questo è il primo anno che non senti molto l'ansia da presENtazione, anzi, sono abbastanza indifferente all'evento.
Diciamo che siamo diventati passivi a prescindere....
Io invece non ho mai atteso così tanto una sessione di test invernali. Non vedo l'ora che la mecca entri in pista (che sarebbe già un passo in avanti rispetto all'anno scorso :-ahah) e ci faccia vedere i suoi, speriamo tanti, progressi!
Della presentazione non mi frega più come qualche anno fa, quando se ne facevano anche di spettacolari e originali, io aspetto i test di Barcellona.
Nel frattempo pulirò la lupara ......perchè non si sa mai.
Citazione di: zipavelo il 22 Gennaio 2016, 02:58:01
Della presentazione non mi frega più come qualche anno fa, quando se ne facevano anche di spettacolari e originali, io aspetto i test di Barcellona.
Nel frattempo pulirò la lupara ......perchè non si sa mai.
Mi associo, anche se non ho la lupara... :-ahah
Citazione di: zipavelo il 22 Gennaio 2016, 02:58:01
Della presentazione non mi frega più come qualche anno fa, quando se ne facevano anche di spettacolari e originali, io aspetto i test di Barcellona.
Nel frattempo pulirò la lupara ......perchè non si sa mai.
Io sono curioso di vedere la livrea ma temo che sarà come lo scorso anno, antracite dopofunebre :'( :'( :'( :'( :'(
Io non sono entusiasta per niente perché passeremmo in altra stagione senza vincere nemmeno una gara o arrivare sul podio.
McLaren: la MP4-31 ha superato il crash frontale
Anche la McLaren ha superato il crash test del muso. La scocca della MP4-31 completerà le prove oggi per essere omologata dalla FIA per partecipare ai test in programma a Barcellona dal 22 febbraio che apriranno ufficialmente con la prima sessione invernale la stagione 2016 di Formula 1. Il team di Woking ha completato le prove dinamiche dell'anteriore ieri a Cranfield, con un naso più in stile Red Bull, mentre resterà valida l'opzione del muso lungo che verrà ancora utilizzato in certe piste da Fernando Alonso e Jenson Button, i due campioni del mondo che sono stati confermati da Ron Dennis.
La macchina per la prima volta si vedrà proprio nella pit lane del circuito catalano il 21 febbraio, vale a dire il giorno prima che si accendano i motori. A proposito di power unit: secondo le informazioni raccolte da OmniCorse.it, il nuovo 6 cilindri Turbo della Honda non starebbe entusiasmando nelle prove al banco, perché l'attenzione del nuovo chief designer giapponese sarebbe finalizzata al 2017, nella consapevolezza che non sarà possibile chiudere il gap di potenza con la Mercedes, anche se sono attesi dei miglioramenti importanti prima che parta la stagione a Melbourne.
http://www.omnicorse.it/magazine/73793/f1-mclaren-la-mp4-31-ha-superato-tutti-i-crash-test
Pensano al 2017? Ahahaha. Mi ricorda la bmw, quelli che "Siamo concentrati sul prossimo anno" e l'anno dopo puntualmente finivano dietro. La vedo malissimo anche quest'anno, un'altra stagione come quella passata e forse nel 2017 manco ci sarà più l'honda, altro che pensare al futuro.
Honda nonostante il cambio di regolamento del 2017 ha tutto il dovere di fare una PU più competitiva,quindi si mettessero l'anima in pace che noi vogliamo vedere dei miglioramenti nel 2016
...
Io concordo sarebbe meglio pensare al 2017.
Un altro anno come il 2016 sarebbe inaccettabile,ovviamente nel 2016 non avrei mai pensato di recuperare tutto il GAP su Mercedes ma almeno spero di dare un senso alla domenica quando vedo la gara assistendo a qualche nostro sorpasso
Durante l'inverno, stando a quanto si dice, Honda ha lavorato 24 ore su 24 rinunciando alle vacanze e il guadagno rispetto all' anno scorso sarebbe di circa 200Cv, suddivisi in diverse componenti. - Fonte GRANDPRIXTIMES.COM -
Citazione di: Cris Mc il 24 Gennaio 2016, 13:24:04
Durante l'inverno, stando a quanto si dice, Honda ha lavorato 24 ore su 24 rinunciando alle vacanze e il guadagno rispetto all' anno scorso sarebbe di circa 200Cv, suddivisi in diverse componenti. - Fonte GRANDPRIXTIMES.COM -
Non so più a chi credere,la soluzione è una:aspettare i test e non dare molto conto a quello dicono i giornalisti
MP4-30 al Paul Ricard!!
(https://pbs.twimg.com/media/CZeIPOHWcAAVgzp.jpg:large)
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2016, 16:53:50
MP4-30 al Paul Ricard!!
(https://pbs.twimg.com/media/CZeIPOHWcAAVgzp.jpg:large)
Ma questi test saranno super segreti come quelli svolti ad Abu Dhabi
p.s spero che sia l'ultima apparizione di questa livrea :-supp
Inutile sottolineare che l'articolo di omnicorse portava la firma di tale figuro di nome "Franco Nugnes".
Ebbasta menagrami. Se volete rompere le ba*le aspettate almeno il primo test. Che cavolo.
Citazione di: vinz1926 il 24 Gennaio 2016, 17:35:55
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2016, 16:53:50
MP4-30 al Paul Ricard!!
(https://pbs.twimg.com/media/CZeIPOHWcAAVgzp.jpg:large)
Ma questi test saranno super segreti come quelli svolti ad Abu Dhabi
p.s spero che sia l'ultima apparizione di questa livrea :-supp
No, questi sono aperti alla stampa
Articoli veritieri o meno chi sano di meno si aspetta dei miracoli per quest'anno?
E' evidente che si potrà lottare per qualcosa solo dal 2017, sempre che riescano a migliorare, ma come ho detto già in tempi poco sospetti quest'anno Mercedes, Ferrari, Red Bull e Williams non saranno alla nostra portata, vedrete che purtroppo sarà già dura mettersi dietro la Toro Rosso...
Mi auguro di sbagliarmi sia chiaro, non voglio gufare, ma passare da penultimi a giocarsi qualche podio nel giro di un inverno è fantascienza...
Io dico solo una parola: pazienza. Non aspettate i niente, ma proprio niente nel 2016. Così se va male siamo preparati, e se dovesse andar bene allora possiamo essere soddisfatti.
Poi in entrambi i casi sarò sempre sul divano la domenica a vedere il GP, e provabilmente bestemmierò sempre come Germano Mosconi...
Citazione di: Mika85 il 24 Gennaio 2016, 23:47:01
Inutile sottolineare che l'articolo di omnicorse portava la firma di tale figuro di nome "Franco Nugnes".
Ebbasta menagrami. Se volete rompere le ba*le aspettate almeno il primo test. Che cavolo.
Ecco l'articolo di risposta da parte di F1analisitecnica :
HONDA 2016: ecco perchè i CV in più rispetto al 2015 non saranno 223!By Piergiuseppe Donadoni
E' notizia di ormai un giorno fa, quella apparsa sul noto sito AS Spagna, che vorrebbe un aumento di potenza della Power Unit Honda 2016 attorno ai 223 CV, data dall'incremento di CV sulla parte endotermica di circa 60 CV da sommare ai 163 CV (120 kW) disponibili tramite il motogeneratore MGU-K.
Non voglio essere troppo tedioso visto che sono discorsi prettamente tecnici e forse non alla portata di tutti (non offendetevi), ma proprio perchè siamo su un sito dove si tratta soprattutto di tecnica, è giusto spiegare il perchè le affermazioni del noto giornalista spagnolo Manu Franco non sono del tutto corrette. Voglio sottolineare che in questo breve articolo non prenderò in esame i possibili CV che si possono estrarre direttamente dal motogeneratore MGU-H, che bypassando la batteria sono disponibili "gratis" all'MGU-K (li si fa la differenza!!).
Il regolamento tecnico della Formula 1 permette di sfruttare tramite la batteria, fino a 4 MJ al giro, di cui 2 MJ forniti direttamente dall'MGU-K mentre gli altri 2 dovranno essere chiaramente forniti dal motogeneratore collegato alla turbina del gruppo turbocompressore, MGU-H. Parliamo per ora quindi solo di ENERGIA e non di POTENZA.
Si può però introdurre il concetto di potenza perchè il regolamento tecnico permette di scaricare i 4 MJ sulle ruote posteriori tramite il motore elettrico Kinetic, con 120 kW di potenza massima (163 CV).
Per spiegare il perchè da un punto di vista tecnico non si possono sommare 163 CV ai 60 CV di miglioramento dell'ICE faccio un esempio con numeri ipotizzati, ma che a quanto sembra si avvicinano piuttosto bene alla realtà. La Mclaren nel 2015 ha sofferto di enormi problemi di recupero energia soprattutto per quanto riguarda il lato turbocompressore con il motogeneratore MGU-H che non ha mai funzionato a dovere. Ipotizzando 0 MJ recuperati tramite MGU-H e 2 MJ recuperati tramite MGU-K si fa presto a capire che con una potenza IBRIDA di 120 kW (in questo caso MGU-K fornisce sempre la massima potenza), i secondi a disposizione per scaricare quei 2 MJ, erano la metà di quelli a disposizione di Mercedes (la più efficiente per quanto riguarda il recupero di energia). Ecco il calcolo:
Tempo MCLAREN = Energia / Potenza = 2000 [kJ] / 120 [kW] = 16.67 secondi
Tempo MERCEDES = Energia / Potenza = 4000 [kJ] / 120 [kW] = 33.34 secondi
Si può capire che avendo meno energia, e utilizzando la stessa potenza del motogeneratore, la Mclaren terminava molto prima il boost dato da MGU-K, cosa di cui si lamentavano spesso i due piloti, Alonso e Button.
Per capire però quale potenza potrebbe recuperare Honda se avesse sviluppato finalmente in questo inverno 2015/2016 una parte ibrida efficiente, è bene "normalizzare" la quantità di energia mancante rispetto ai 4 MJ sui 33 secondi di possibile utilizzo, cosi come nel caso di Mercedes. Perchè è questa la potenza a giro che McLaren potrebbe recuperare in questo inverno 2015/2016, non i 163 CV di cui in molti parlano. Sarebbero 163 CV se Mclaren nel 2015 riusciva a recuperare il nulla (0 J!) tramite MGU-H e MGU-K, cosa però non vera (su cui concorda l'autore spagnolo dell'articolo).
Sempre normalizzando il valore di energia a disposizione di Mclaren nel 2015, è come se il team di Woking non avesse mai sfruttato i 163 CV a disposizione in un giro, ma solamente 81.5 CV, la metà perchè è la metà l'energia a disposizione:
Potenza MCLAREN = Energia / Tempo = 2000 [kJ] / 33 [sec] = 82 [CV]
Teniamo sempre come riferimento i 2 MJ recuperati da MGU-K con un H non funzionante. Quello che manca per arrivare a 4 MJ da scaricare sulle ruote posteriori, sono 2 MJ. E 2 MJ normalizzati sui 33 secondi di possibile utilizzo ci danno la potenza recuperabile da Honda:
Potenza = Energia / tempo = 2000 [kJ] / 33 [sec] = 60 [kW] = 82 [CV]
Quei 2 MJ di energia mancante, contengono all'interno 82 CV di potenza. Questo è il valore corretto da sommare ai CV ricavati dall'evoluzione della parte endotermica (secondo la fonte spagnola). Se i 60 CV di miglioramento fossero corretti, Honda e Mclaren, a sistemi ibridi completamente funzionanti potrebbero recuperare fino a 142 CV (60+82). Come ho già detto prima, sarebbero 223 CV se nella stagione passata la Power Unit Honda recuperava il nulla. Ma ciò è completamente errato. Indi per cui, parlare di Power Unit Honda 2016 con 223 CV in più è sicuramente un qualcosa di forzato e troppo sensazionalistico.
PS: i calcoli effettuati prendono in esame il caso in cui il Team scelga di sfruttare il motogeneratore MGU-K sempre al massimo della potenza. In realtà potrebbe anche non essere cosi perchè le strategie di funzionamento di MGU-K si studiano a "tavolino". Cosa voglio dire? Che si potrebbe usare anche per più secondi MGU-K ma ad una potenza inferiore, restando però sempre all'interno dei 4 MJ fissati dal regolamento.
Parole, parole soltanto parole!
Solo la pista dirà a che punto siamo
Citazione di: zipavelo il 25 Gennaio 2016, 11:59:17
Citazione di: Mika85 il 24 Gennaio 2016, 23:47:01
Inutile sottolineare che l'articolo di omnicorse portava la firma di tale figuro di nome "Franco Nugnes".
Ebbasta menagrami. Se volete rompere le ba*le aspettate almeno il primo test. Che cavolo.
Ecco l'articolo di risposta da parte di F1analisitecnica :
HONDA 2016: ecco perchè i CV in più rispetto al 2015 non saranno 223!
By Piergiuseppe Donadoni
E' notizia di ormai un giorno fa, quella apparsa sul noto sito AS Spagna, che vorrebbe un aumento di potenza della Power Unit Honda 2016 attorno ai 223 CV, data dall'incremento di CV sulla parte endotermica di circa 60 CV da sommare ai 163 CV (120 kW) disponibili tramite il motogeneratore MGU-K.
Non voglio essere troppo tedioso visto che sono discorsi prettamente tecnici e forse non alla portata di tutti (non offendetevi), ma proprio perchè siamo su un sito dove si tratta soprattutto di tecnica, è giusto spiegare il perchè le affermazioni del noto giornalista spagnolo Manu Franco non sono del tutto corrette. Voglio sottolineare che in questo breve articolo non prenderò in esame i possibili CV che si possono estrarre direttamente dal motogeneratore MGU-H, che bypassando la batteria sono disponibili "gratis" all'MGU-K (li si fa la differenza!!).
Il regolamento tecnico della Formula 1 permette di sfruttare tramite la batteria, fino a 4 MJ al giro, di cui 2 MJ forniti direttamente dall'MGU-K mentre gli altri 2 dovranno essere chiaramente forniti dal motogeneratore collegato alla turbina del gruppo turbocompressore, MGU-H. Parliamo per ora quindi solo di ENERGIA e non di POTENZA.
Si può però introdurre il concetto di potenza perchè il regolamento tecnico permette di scaricare i 4 MJ sulle ruote posteriori tramite il motore elettrico Kinetic, con 120 kW di potenza massima (163 CV).
Per spiegare il perchè da un punto di vista tecnico non si possono sommare 163 CV ai 60 CV di miglioramento dell'ICE faccio un esempio con numeri ipotizzati, ma che a quanto sembra si avvicinano piuttosto bene alla realtà. La Mclaren nel 2015 ha sofferto di enormi problemi di recupero energia soprattutto per quanto riguarda il lato turbocompressore con il motogeneratore MGU-H che non ha mai funzionato a dovere. Ipotizzando 0 MJ recuperati tramite MGU-H e 2 MJ recuperati tramite MGU-K si fa presto a capire che con una potenza IBRIDA di 120 kW (in questo caso MGU-K fornisce sempre la massima potenza), i secondi a disposizione per scaricare quei 2 MJ, erano la metà di quelli a disposizione di Mercedes (la più efficiente per quanto riguarda il recupero di energia). Ecco il calcolo:
Tempo MCLAREN = Energia / Potenza = 2000 [kJ] / 120 [kW] = 16.67 secondi
Tempo MERCEDES = Energia / Potenza = 4000 [kJ] / 120 [kW] = 33.34 secondi
Si può capire che avendo meno energia, e utilizzando la stessa potenza del motogeneratore, la Mclaren terminava molto prima il boost dato da MGU-K, cosa di cui si lamentavano spesso i due piloti, Alonso e Button.
Per capire però quale potenza potrebbe recuperare Honda se avesse sviluppato finalmente in questo inverno 2015/2016 una parte ibrida efficiente, è bene "normalizzare" la quantità di energia mancante rispetto ai 4 MJ sui 33 secondi di possibile utilizzo, cosi come nel caso di Mercedes. Perchè è questa la potenza a giro che McLaren potrebbe recuperare in questo inverno 2015/2016, non i 163 CV di cui in molti parlano. Sarebbero 163 CV se Mclaren nel 2015 riusciva a recuperare il nulla (0 J!) tramite MGU-H e MGU-K, cosa però non vera (su cui concorda l'autore spagnolo dell'articolo).
Sempre normalizzando il valore di energia a disposizione di Mclaren nel 2015, è come se il team di Woking non avesse mai sfruttato i 163 CV a disposizione in un giro, ma solamente 81.5 CV, la metà perchè è la metà l'energia a disposizione:
Potenza MCLAREN = Energia / Tempo = 2000 [kJ] / 33 [sec] = 82 [CV]
Teniamo sempre come riferimento i 2 MJ recuperati da MGU-K con un H non funzionante. Quello che manca per arrivare a 4 MJ da scaricare sulle ruote posteriori, sono 2 MJ. E 2 MJ normalizzati sui 33 secondi di possibile utilizzo ci danno la potenza recuperabile da Honda:
Potenza = Energia / tempo = 2000 [kJ] / 33 [sec] = 60 [kW] = 82 [CV]
Quei 2 MJ di energia mancante, contengono all'interno 82 CV di potenza. Questo è il valore corretto da sommare ai CV ricavati dall'evoluzione della parte endotermica (secondo la fonte spagnola). Se i 60 CV di miglioramento fossero corretti, Honda e Mclaren, a sistemi ibridi completamente funzionanti potrebbero recuperare fino a 142 CV (60+82). Come ho già detto prima, sarebbero 223 CV se nella stagione passata la Power Unit Honda recuperava il nulla. Ma ciò è completamente errato. Indi per cui, parlare di Power Unit Honda 2016 con 223 CV in più è sicuramente un qualcosa di forzato e troppo sensazionalistico.
PS: i calcoli effettuati prendono in esame il caso in cui il Team scelga di sfruttare il motogeneratore MGU-K sempre al massimo della potenza. In realtà potrebbe anche non essere cosi perchè le strategie di funzionamento di MGU-K si studiano a "tavolino". Cosa voglio dire? Che si potrebbe usare anche per più secondi MGU-K ma ad una potenza inferiore, restando però sempre all'interno dei 4 MJ fissati dal regolamento.
articolo interessante.
Io metterei firme su infinite carte per ritornare alla vittori nel 2017...magari con Stoffel :-) :-supp
insomma anche quest'anno sarà una dilusione totale, un piatto del niente. annamo bene.
Citazione di: mp4-89 il 25 Gennaio 2016, 00:18:44
Citazione di: vinz1926 il 24 Gennaio 2016, 17:35:55
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2016, 16:53:50
MP4-30 al Paul Ricard!!
(https://pbs.twimg.com/media/CZeIPOHWcAAVgzp.jpg:large)
Ma questi test saranno super segreti come quelli svolti ad Abu Dhabi
p.s spero che sia l'ultima apparizione di questa livrea :-supp
No, questi sono aperti alla stampa
Pffffff sono aperti a tutti, pure a Mika85!
http://www.formulapassion.it/2016/01/f1-un-problema-al-motore-stoppa-vandoorne/
Citazione di: Frenkoz il 25 Gennaio 2016, 19:56:54
Citazione di: mp4-89 il 25 Gennaio 2016, 00:18:44
Citazione di: vinz1926 il 24 Gennaio 2016, 17:35:55
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2016, 16:53:50
MP4-30 al Paul Ricard!!
(https://pbs.twimg.com/media/CZeIPOHWcAAVgzp.jpg:large)
Ma questi test saranno super segreti come quelli svolti ad Abu Dhabi
p.s spero che sia l'ultima apparizione di questa livrea :-supp
No, questi sono aperti alla stampa
Pffffff sono aperti a tutti, pure a Mika85!
Test conclusi un'ora prima del dovuto e se non erro la McLaren ha segnato intorno a 87 giri (scusate se sbaglio),poi la PU Honda (2015) ci ha tradito.
McLaren già ai box dopo la bellezza di 9 giri per un probabile problema ad un sensore non ci posso credere ragazzi :-ahah
Comunque gira davvero forte il ragazzo, sempre più dell'idea che stiano lavorando per il 2017-18 per Vandoorne, la vedo proprio grigia per Button e Alonso.
Io spero che nel 2017 riusciremo a dare un sedile a Stoffel...altrimenti lo potremmo perdere :'(
Citazione di: vinz1926 il 26 Gennaio 2016, 15:13:09
Io spero che nel 2017 riusciremo a dare un sedile a Stoffel...altrimenti lo potremmo perdere :'(
La Mecca ha investito molto su di lui, per cui penso che non lo lascerà scappare per nessun motivo al mondo. Tranquillo :-)
Citazione di: Cris Mc il 27 Gennaio 2016, 23:38:51
Citazione di: vinz1926 il 26 Gennaio 2016, 15:13:09
Io spero che nel 2017 riusciremo a dare un sedile a Stoffel...altrimenti lo potremmo perdere :'(
La Mecca ha investito molto su di lui, per cui penso che non lo lascerà scappare per nessun motivo al mondo. Tranquillo :-)
Speriamo :-evvi
http://www.formulapassion.it/2016/01/f1-power-unit-honda-2016-e-gia-allarme-affidabilita/
Personalmente non do molto conto a questo articolo,se la PU Honda è migliorata o no lo sapremo solo nei test,per ora possiamo solo accontentarci di pettegolezzi da bar
Occorre riportare la notizia, non solo il link
Mi sembra un articolo fatto prendendo voci quà e là, pieno di SE e condizionali, l'unica cosa a cui do peso sarano proprio i test.
Avete presente quelle barzellette dei bambini dove c'era uno spagnolo che diceva così...poi arrivò un francese che disse cosà...alla fine arrivò il giapponese e spara la battuta finale: appunto Arai.
Citazione di: zipavelo il 29 Gennaio 2016, 16:56:38
...alla fine arrivò il giapponese e spara la battuta finale: appunto Arai.
Un tempo, alla fine, c'era Dennis a sparare l'ultima :-grr
La nuova McLaren ha passato i crash test FIA
Lunedì è stato il turno della Sauber oggi è toccato alla McLaren.
Anche la MP4-31 ha superato con successo i crash test obbligatori della FIA e ora potrà entrare in azione.
La monoposto, motorizzata Honda e per la seconda stagione consecutiva affidata a Jenson Button e Fernando Alonso, verrà presentata al mondo, come ormai di consueto online il prossimo 21 febbraio.
Ad appena un giorno di distanza dall'avvio dei test invernali sul circuito iberico del Montmelo.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-mclaren-ha-passato-i-crash-test-fia/
https://twitter.com/McLarenF1/status/697071833338798081?ref_src=twsrc%5Etfw
Facciamo venire subito il giorno della presentazione...Non ce la faccio più :'(
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2016, 22:40:35
La nuova McLaren ha passato i crash test FIA
Lunedì è stato il turno della Sauber oggi è toccato alla McLaren.
Anche la MP4-31 ha superato con successo i crash test obbligatori della FIA e ora potrà entrare in azione.
La monoposto, motorizzata Honda e per la seconda stagione consecutiva affidata a Jenson Button e Fernando Alonso, verrà presentata al mondo, come ormai di consueto online il prossimo 21 febbraio.
Ad appena un giorno di distanza dall'avvio dei test invernali sul circuito iberico del Montmelo.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-mclaren-ha-passato-i-crash-test-fia/
https://twitter.com/McLarenF1/status/697071833338798081?ref_src=twsrc%5Etfw
ha passato anche i test elettrici? :-ahah
Ho letto su diversi forum che da alcune fonti autorevoli riferiscono di ancora problemi di affidabilità del motore "nuovo" al banco...
Tutto sommato, considerando che quest'anno non potremmo lottare per nulla, posso anche digerire le rotture (per l'ennesimo anno da tifoso McLaren), purchè ci sia un salto prestazionale decente.... Almeno quello...
http://www.f1analisitecnica.com/2016/02/power-unit-honda-2016-problemi-sui.html
POWER UNIT HONDA 2016: problemi sui banchi prova
By Cristiano Sponton 2/09/2016 09:15:00 AM 1 commento :
Il 2016 dovrebbe essere per i nipponici di Honda, l'anno della svolta dopo le figuracce rimediate nella passata stagione; una stagione che, a causa della poca potenza della Power Unit nipponica e soprattutto a causa della scarsa affidabilità, ha relegato molto spesso i piloti della McLaren, Alonso e Button, nelle ultime posizioni.
Dopo aver parlato nuovamente della Power Unit di Maranello (clicca qui per leggere - FERRARI 2016: ora serve un grande sforzo da parte di Shell) nella giornata di ieri, è giusto, visto il blasone di Honda e Mclaren, dedicare anche a loro il giusto spazio.
I problemi riscontrati dal colosso nipponico nella passata stagione sono ben risaputi e li abbiamo già analizzati in un post qualche settimana fa (clicca qui - POWER UNIT HONDA 2016: molte saranno le aree di intervento), ma andiamo comunque velocemente a riepilogarli.
PROBLEMI POWER UNIT HONDA NEL 2015
Per realizzare una Power Unit molto compatta, gli ingegneri nipponici hanno pensato per la stagione 2015 di posizionare il compressore all'interno della V del motore endotermico. Per questo, in collaborazione con IHI, hanno realizzato un classico compressore CENTRIFUGO molto compatto tanto da risultare all'incirca un terzo più piccolo rispetto a quello Mercedes 2015.
Oltre al compressore è stata accoppiata anche una turbina molto contenuta nelle sue dimensioni, in quanto i tecnici nipponici, avevano pensato di sfruttare gli altissimi giri di rotazione per poter recuperare l'energia cinetica contenuta dai gas di scarico. Teoricamente più la turbina gira a velocità di rotazioni elevate e più è facile annullare le "energetiche" onde di pressione in arrivo dalla parte endotermica dell'unità motrice. Questo teorico concetto però realmente non si è avverato, ed Honda è andata incontro in pista a problemi piuttosto seri. Didatticamente, per far ruotare la turbina a giri più elevati serviva oltre ad una maggiore lubrificazione, anche una maggiore precisione dei componenti e una qualità degli stessi ben più elevata. Senza contare che un regime di rotazione più elevato comporta una maggior produzione di calore tra le varie parti, che in qualche modo doveva poi essere smaltito.
Purtroppo per ragioni di affidabilità e di efficienze, la turbina non è mai stata sfruttata al numero "nominale" di giri per la quale era stata progettata con una logica e facile conclusione: la potenza generata dalla Power Unit giapponese rispetto a quella Mercedes era sensibilmente inferiore. Si pensa che a fine stagione 2015, i CV in meno in molte fasi di gara erano circa 120, e se si considera che di solo motore endotermico, la Power Unit pagava "solo" una 30ina di CV rispetto a Mercedes e Ferrari, si può ben capire come l'handicap di Honda era simile a quello riscontrato da Ferrari nel 2014.
Infatti, non riuscendo ad arrivare al numero di giri nominale, anche l'energia recuperata tramite l'energia cinetica dei gas di scarico era notevolmente inferiore ai dati di progetto. Il risultato finale è anche, come evidenziato in alto, un minor assorbimento di potenza di MGU-H dall'albero turbina poiché la coppia generata è sicuramente inferiore ad una turbina di taglia superiore.
Altre aree dove la Power Unit giapponese aveva grossi problemi erano i sistemi di trasferimento di energia, come i due motori endotermici MGU-H e K, soprattutto con il primo che in modalità di generazione, assumeva delle efficienze molto inferiori a quelli sperati. Anche per quanto riguarda la batteria e l'elettronica, Honda è andata incontro a parecchi problemi, di surriscaldamento soprattutto dovuti ad un sistema di raffreddamento troppo sottodimensionato per i carichi termici reali. Da notare come anche in questo settore Honda ha voluto differenziarsi dai concorrenti puntando su un layout aggressivo: infatti, il modulo elettrico che controllava i due motori elettrici, MGU-H e l'MGU-K, Honda l'aveva accorpato nel pacco batterie.
COSA CAMBIERÀ NELLA POWER UNIT 2016
Nella Power Unit che sarà installata sulla McLaren MP4-31 sono state cambiate varie componenti, e anche se il layout è rimasto pressoché inalterato, sono stati completamente riprogettati sia il compressore che la turbina, i quali avranno dimensioni in linea con quelle della Mercedes W05 Hybrid del 2014. Un grosso lavoro è anche stato fatto sulla camera di combustione e sui due motori elettrici, MGU-H e K, compresi i loro accessori, per cercare di incrementare e risolvere il problema del recupero di energia dai sistemi ibridi. E' stato inoltre rivisto il pacco batterie e tutto il sistema di raffreddamento che durante la scorsa stagione ha dato qualche grattacapo ai nipponici.
PROBLEMI AI BANCHI PROVA PER LA POWER UNIT HONDA
Nonostante questi interventi, dalle notizie raccolte da F1ANALISITECNICA, la nuova Power Unit Honda sta dando qualche grattacapo ai tecnici giapponesi.
Partiamo dalle notizie positive: dalle prove effettuate al banco prova, i giapponesi sarebbero certi di aver recuperato gran parte del gap che avevano in termini di potenza, dai principali competitors. Molto importante è stato anche il lavoro svolto in collaborazione con il partner tecnico Mobil, che fornisce benzina e lubrificanti alla squadra di Woking. C'è da sottolineare che però la potenza massima 2016 di Mercedes e Ferrari non è ancora stata raggiunta sui banchi presenti a Sakura.
Quello che però deve spaventare tutti i tifosi del binomio MCLAREN-HONDA, sono alcuni problemi che la Power Unit "rivista", sta avendo ai banchi in termini non solo di affidabilità. Un problema importante che Honda sta avendo sul sistema ibrido, è relativo alle efficienze di generazione, ancora molto basse e non paragonabili a quelle Mercedes. Problemi invece di affidabilità nella parte di trasferimento di corrente, soprattutto in fase di generazione, ossia quando si da a va a cedere l'energia immagazzinata tramite la fase di rigenerazione.
Ricordiamo che sia il motore elettrico MGU-H che l'MGU-K nella fase di rigenerazione producono corrente alternata trifase mentre le batterie lavorano in corrente continua monofase. Nella fase di generazione invece, la batteria può fornire energia elettrica con corrente monofase continua, mentre, i motori elettrici dovranno lavorare assorbendo corrente trifase alternata.
Tutte queste "trasformazioni" di corrente elettrica, realizzate grazie all'uso di un inverter, sarebbe preferibilmente eseguirle a voltaggi elevati per evitare problemi dal punto di vista termico. Honda ha provato ad alzare i propri voltaggi, cercando di superare i 500 V (Mercedes lavora quasi a 700 V) ma è proprio qui che la Power Unit Honda sta incontrando parecchie problematiche.
E il tempo per riuscire a risolvere questi problemi è molto poco e sarebbe molto pericoloso per Honda e McLaren, presentarsi ai test invernali con una vettura poco affidabile. E' facile dedurre che tali problematiche, riscontrate in pista, andrebbero a pregiudicare ancora una volta la prima parte della stagione. Con soli otto giorni di test, anche per McLaren e soprattutto per Honda vale un discorso similare a quello già fatto per Ferrari: servirà massimizzare i chilometri cosi da raccogliere il maggior numero possibile di dati, fondamentali per l'inizio e il proseguimento del mondiale.
Più elettricisti e meno Boullier-Arai.
Non so più come prendere queste notizie, nemmeno l'ironia mi riesce più bene. Non so quale potrebbe essere la giusta preparazione ad un altro anno di sofferenze... Forse un concerto di D'Alessio seguito da un riassunto delle ultime partite dell'Inter condito con un pò di Pomeriggio Cinque e di Uomini e donne. Se si sopravvive si sarà pronti anche ad una Mecca nelle retro-retro vie.
Se queste notizie dovessero trovare fondamento nei test mi sa che sarà un bel calvario anche quest'anno.
non mi sembrano soluzioni di immediata soluzione.
Indiscrezioni fondate o meno, sarà un'altra stagione di rodaggio ...purtroppo.
Non saprei se sia meglio vedere una McLaren spinta al massimo e rotta dopo 2 giri o una spinta a metà che si viene doppiata ogni gp :'(
Se non siete ancora vaccinati per queste emozioni prendetevi qualche calmante.
Io non capisco come sia possibile che degli ingegneri di un certo livello (perché non è gente stupida di sicuro, se sono riusciti ad essere assunti dalla Honda vuol dire che hanno discrete capacità) riescano a cannare un motore non una, ma ben due volte di fila. Come è possibile non imparare dai propri errori?
Come c**** è possibile che gli ingegneri HONDA, e ripeto HONDA, non siano in grado di fare UN MOTORE CHE DURI PIÙ DI 4 GIRI?
Ragazzi ricordate di prendere con le pinze tutte queste notizie,tanto possono essere vere e tanto possono essere false
#BelieveInMcLarenHonda :-) :-p1
I giornalisti come al solito ne sparano una senza avere nessuna fonte. Vogliono fare visualizzazioni e forse se hanno c*lo ci azzeccano. Io vi dico che da Honda non è venuta fuori nessuna in descrizione perché basta fare 2+2, i giapponesi preferiscono lavorare isolati dal resto del mondo e come fanno i nostri cari giornalisti ad avere accesso a questo ambiente isolato?
L'unico cosa che ho letto e sul sito inglese F1technical in cui un ex ingegnere Honda aveva suo nipote che lavorava con Honda sulle nuove PU è l'unica cosa che è riuscito a tirarli fuori è: sono fiduciosi del lavoro svolto, il motore termico vale quasi tanto quanto quello Mercedes. La parte elettrica e in fase di sviluppo da agosto.
Citazione di: zipavelo il 11 Febbraio 2016, 08:42:52
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2016, 22:40:35
La nuova McLaren ha passato i crash test FIA
Lunedì è stato il turno della Sauber oggi è toccato alla McLaren.
Anche la MP4-31 ha superato con successo i crash test obbligatori della FIA e ora potrà entrare in azione.
La monoposto, motorizzata Honda e per la seconda stagione consecutiva affidata a Jenson Button e Fernando Alonso, verrà presentata al mondo, come ormai di consueto online il prossimo 21 febbraio.
Ad appena un giorno di distanza dall'avvio dei test invernali sul circuito iberico del Montmelo.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-mclaren-ha-passato-i-crash-test-fia/
https://twitter.com/McLarenF1/status/697071833338798081?ref_src=twsrc%5Etfw
ha passato anche i test elettrici? :-ahah
Per quelli serve Alonso! :-ahah
Citazione di: Paul il 11 Febbraio 2016, 14:23:30
Citazione di: zipavelo il 11 Febbraio 2016, 08:42:52
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2016, 22:40:35
La nuova McLaren ha passato i crash test FIA
Lunedì è stato il turno della Sauber oggi è toccato alla McLaren.
Anche la MP4-31 ha superato con successo i crash test obbligatori della FIA e ora potrà entrare in azione.
La monoposto, motorizzata Honda e per la seconda stagione consecutiva affidata a Jenson Button e Fernando Alonso, verrà presentata al mondo, come ormai di consueto online il prossimo 21 febbraio.
Ad appena un giorno di distanza dall'avvio dei test invernali sul circuito iberico del Montmelo.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-mclaren-ha-passato-i-crash-test-fia/
https://twitter.com/McLarenF1/status/697071833338798081?ref_src=twsrc%5Etfw
ha passato anche i test elettrici? :-ahah
Per quelli serve Alonso! :-ahah
Così stavolta si dimentica definitivamente di essere un pilota di F1 :-ahah
Citazione di: Paul il 11 Febbraio 2016, 14:21:00
I giornalisti come al solito ne sparano una senza avere nessuna fonte. Vogliono fare visualizzazioni e forse se hanno c*lo ci azzeccano. Io vi dico che da Honda non è venuta fuori nessuna in descrizione perché basta fare 2+2, i giapponesi preferiscono lavorare isolati dal resto del mondo e come fanno i nostri cari giornalisti ad avere accesso a questo ambiente isolato?
L'unico cosa che ho letto e sul sito inglese F1technical in cui un ex ingegnere Honda aveva suo nipote che lavorava con Honda sulle nuove PU è l'unica cosa che è riuscito a tirarli fuori è: sono fiduciosi del lavoro svolto, il motore termico vale quasi tanto quanto quello Mercedes. La parte elettrica e in fase di sviluppo da agosto.
La cosa che mi preoccupa è che spesso F1 Analisi Tecnica ci azzecca...
Già purtroppo...
Però ha ragione Paul, come fanno ad essere a conoscenza di tali informazioni?
Se queste indiscrezioni hanno del vero, sarà un'altra stagione da lacrime purtroppo. Mi sembra di capire che i problemi siano più o meno gli stessi, e se la Power-Unit dovrà girare nuovamente a regimi inferiori per non rompere ad ogni Gp, assisteremo a prestazioni terribili nuovamente. Comunque vorrei dire che Ferrari e Mercedes stando a voci di corridoio, siano entrambe più veloci di 1.5' rispetto al 2015, per cui scordiamoci podi anche quest'anno. (Se queste indiscrezioni sono vere). Aspettiamo comunque il 22 Febbraio e incrociamo le dita.
1.5 no di sicuro. Io prevedo in media 0.5-0.6 secondi a giro. E comunque il recupero che la Ferrari ha fatto l'anno passato mi ha insospettito parecchio. Dovesse ripetersi una cosa simile questa stagione, allora i dubbi si confermerebbero. You know what I mean...
Per il capitolo Honda, non ho la minima idea di come abbiano certe informazioni, ma so solo che F1 AT raramente sbaglia.
Preferisco continuare con la mia logica,Honda ha toppato un anno,farà di tutto per cercare di non ripetere la stagione 2015 :-p1
Citazione di: Paul il 11 Febbraio 2016, 14:23:30
Citazione di: zipavelo il 11 Febbraio 2016, 08:42:52
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2016, 22:40:35
La nuova McLaren ha passato i crash test FIA
Lunedì è stato il turno della Sauber oggi è toccato alla McLaren.
Anche la MP4-31 ha superato con successo i crash test obbligatori della FIA e ora potrà entrare in azione.
La monoposto, motorizzata Honda e per la seconda stagione consecutiva affidata a Jenson Button e Fernando Alonso, verrà presentata al mondo, come ormai di consueto online il prossimo 21 febbraio.
Ad appena un giorno di distanza dall'avvio dei test invernali sul circuito iberico del Montmelo.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-nuova-mclaren-ha-passato-i-crash-test-fia/
https://twitter.com/McLarenF1/status/697071833338798081?ref_src=twsrc%5Etfw
ha passato anche i test elettrici? :-ahah
Per quelli serve Alonso! :-ahah
No vabbè mi hai steso... :-ahah
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Si sono paraculi e stupidi.
No, hanno disabilitato la selezione.
Citazione di: McLaren94 il 13 Febbraio 2016, 20:30:25
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Hanno disabilitato la funzione per evitare il copia/incolla selvaggio che facevano alcuni siti senza citare la fonte.
Per ovviare al problema io ho scaricato un plugin chiamato right to click, su firefox funziona benissimo.
Citazione di: mp4-89 il 13 Febbraio 2016, 21:34:38
Citazione di: McLaren94 il 13 Febbraio 2016, 20:30:25
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Hanno disabilitato la funzione per evitare il copia/incolla selvaggio che facevano alcuni siti senza citare la fonte.
Per ovviare al problema io ho scaricato un plugin chiamato right to click, su firefox funziona benissimo.
ok la mia vita è di nuovo tranquilla. grazie!
Quando sanno di poter vincere ancora quest'anno prendono per i fondelli gli altri
Citazione di: mp4-89 il 13 Febbraio 2016, 21:34:38
Citazione di: McLaren94 il 13 Febbraio 2016, 20:30:25
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Hanno disabilitato la funzione per evitare il copia/incolla selvaggio che facevano alcuni siti senza citare la fonte.
Per ovviare al problema io ho scaricato un plugin chiamato right to click, su firefox funziona benissimo.
esiste un plugin simile per chrome?
https://twitter.com/McLarenF1/status/698886469851545601
Honda Music :-appl :-evvi
Ma nemmeno una sgasata :(
Citazione di: McLaren94 il 14 Febbraio 2016, 18:12:52
Ma nemmeno una sgasata :(
Eh prima deve far il rodaggio, già lo scorso anno si rompevano da collaudati :-)
Citazione di: McLaren94 il 14 Febbraio 2016, 18:12:52
Ma nemmeno una sgasata :(
Per la sgasata ci vogliono "solo" 7 giorni,aspettiamo :-appl
Secondo me analisi tecnica ha fatto delle previsioni di buon senso: avranno pensato che sistemare il compressore e la turbiina è relativamente facile (tutti lo hanno fatto fra il primo ed il secondo anno di queste PU senza particolari difficoltà in quanto una tecnologia più che matura). Discorso diverso è sistemare tutto il reparto elettrico che è molto più delicato e che ancora costruttori come renault non sono riusciti pur lavorando alle PU da due anni prima di noi... Neanche ferrari è ancora a livelo mercedes in quel comparto, per dire.
Le macchine migliorano sempre di almeno 1.5 secondi fra una stagione e la successiva in quanto aerodinamica, sospensioni, gestione PU a livello software eccetera portano a circa 1/1.5 sec di miglioramento e li miglioreremo anche noi (anche se usassimo quella dello scorso anno).
Il tutto sta a quanto miglioreremo intervenendo nelle zone in cui lì'anno scorso avevamo problemi.
Direi che la turbina grande dovrebbe garantire almeno una 30ina di cavalli in più (che significherebbe da solo circa 4.5/5 decimi).
Una turbina più grande dovrebbe permettere di accumulare più corrente elettrica da usare durante il giro, e direi altri 2/3 decimi da questa componente.
Quindi, ergo, da questa modifica secondo me facile da fare mi aspetto un balzo di almeno 7/8 decimi. Se ciò fosse verificato solo con questo i nostri distacchi dal poleman dovrebbero passare dai 1.8/2.4 sec che mediamente prendevamo in qualifica a circa 1/1.5 sec.
A questo si deve aggiungere qualche miglioramento che sicuramente ci sarà a livello mgu-k e mgu-k che, anche se non risolti in modo definitivo penso che comuqnue miglioreranno rispetto all'anno scorso (realisticamente direi altri 3/4 decimi in questo comparto già nelle prime fasi dell'anno che potrebbero salire al 7/8 entro fine anno spendendo altri token qua e la).
MI aspetto anche una diminuzione dei consumi carburanti (visto la maggior potenza della turbina e la maggio corrente disponibile per ers), e mi aspetto che risolvano i problemi di surriscaldamento del comparto batteria e centralina che l'anno scorso ci ha fermati in gara molte volte (fra cui montecarlo in cui stavamo andando a punti).
Quindi, io mi aspetto un distacco medio dalla prima fila intorno al secondo. Mi aspetto che non dobbiamo più sollevare il piede dal gas per i consumi (come avvenuto a montreal ad esempio) e mi aspetto che diminuiscano i problemi di affidabilità, se non altro nelle componente centralina, batteria e turbocompressore (quest'ultimo perché non sarà più soggetto ad alti regimi di rotazione ne sarà più inserito all'interno della V).
Bello il nuovo rombo che assomiglia un po' a quello degli anni 80', almeno a regime bassi. NOn sento la gracchiata...
Citazione di: vinz1926 il 14 Febbraio 2016, 14:51:44
Citazione di: mp4-89 il 13 Febbraio 2016, 21:34:38
Citazione di: McLaren94 il 13 Febbraio 2016, 20:30:25
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Hanno disabilitato la funzione per evitare il copia/incolla selvaggio che facevano alcuni siti senza citare la fonte.
Per ovviare al problema io ho scaricato un plugin chiamato right to click, su firefox funziona benissimo.
esiste un plugin simile per chrome?
Purtroppo non ti so rispondere, io uso solo firefox
Citazione di: mp4-89 il 14 Febbraio 2016, 19:46:04
Citazione di: vinz1926 il 14 Febbraio 2016, 14:51:44
Citazione di: mp4-89 il 13 Febbraio 2016, 21:34:38
Citazione di: McLaren94 il 13 Febbraio 2016, 20:30:25
intanto in mercedes fanno i parac**i...
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-in-mercedes-temono-la-mclaren-honda-stanno-tornando/
(non so se è un problema solo mio ma non mi lascia più selezionare il testo su formulapassion. ditemi che esiste un modo per evitare questa cosa perché sto impazzendo)
Hanno disabilitato la funzione per evitare il copia/incolla selvaggio che facevano alcuni siti senza citare la fonte.
Per ovviare al problema io ho scaricato un plugin chiamato right to click, su firefox funziona benissimo.
esiste un plugin simile per chrome?
Purtroppo non ti so rispondere, io uso solo firefox
occorre comunque riportare il testo della notizia, magari preso da un altro sito.
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-honda-arai-non-abbiamo-ancora-trovato-tutte-le-soluzioni-ai-nostri-problemi/
McLaren-Honda, Arai: "Non abbiamo ancora trovato tutte le soluzioni ai nostri problemi"
Il capo Honda Motorsport non si sbilancia in vista della nuova stagione Commenti Condividi su Facebook Pubblica su Twitter Condividi su Google+
McLaren-Honda, Arai: "Non abbiamo ancora trovato tutte le soluzioni ai nostri problemi"
Digsby
IM, Email, and Social Networks in one easy to use application!
http://kvors.com/click/?s=88377&c=89569&subid=21827
Tra le scuderie chiamate a un pronto riscatto nel 2016 c'è sicuramente la McLaren-Honda. Il tanto celebrato (e rinnovato) connubio tra il team di Woking e la casa motoristica nipponica non ha portato, sin qui, i risultati sperati. Il 2015 si è concluso con un disastroso 9° posto in classifica costruttori (peggio ha fatto solo la "Cenerentola" Manor), con le monoposto di Alonso e Button che hanno fatto segnare quasi in ogni week-end di gara problemi alla PU "made in Japan".
Nonostante un inverno di duro lavoro, passato quasi interamente in fabbrica, il capo Honda Motorsport Yasuhisa Arai non si sbottona in vista della nuova stagione: "Ancora non posso dire con certezza che abbiamo trovato tutte le soluzioni ai nostri problemi ", ha dichiarato al quotidiano giapponese Nikkei.
Arai ha ripercorso il calvario patito dalla Honda nella passata stagione: "Quando abbiamo provato per la prima volta l'auto ad Abu Dhabi trovammo alcuni problemi all'elettronica. Credevamo che una volta trovata la soluzione, il problema sarebbe stato risolto. Ma poi abbiamo visto che c'era molto di più, come i problemi legati raffreddamento o al recupero dell'energia. I test pre-stagionali si sono rivelati inutili per noi".
E così la continua ricerca di soluzioni... partoriva altri guai: "Abbiamo risolto un problema e subito ne usciva venuto un altro. Oltre la metà del personale del nostro team era nuovo la scorsa stagione. É stato molto difficile. Abbiamo patito i sette anni di assenza dal mondo della F1".
Arai ricorda come la Honda ha dovuto lavorare, lo scorso anno, su un doppio binario: quello presente e quello futuro. "Il nostro team di sviluppo è stato impegnato contemporaneamente per migliorare la power unit del 2015 e quella del 2016. Abbiamo affrontato le stesse problematiche degli altri team dopo il cambio di regolamento".
"La sfida più grande – conclude Arai – è stata quella relativa al recupero di energia termica e di conversione di questa in energia elettrica per assistere il motore. In Belgio e in Italia, piste con lunghi rettilinei, abbiamo notato che non siamo riusciti a recuperare il ritardo dai nostri competitor. Abbiamo avuto bisogno di effettuare un restyling completo di progettazione hardware, che non poteva essere svolto nel corso della stagione".
Ok...adesso sono seriamente preoccupato
Ma va, stanno dicendo tutto ed il contrario di tutto perché non sanno neppure loro cosa possono promettere ai tifosi.
Speriamo che sia pre-tattica :-ahah :-prg
Alla Honda pronti a tornare sul podio con la McLaren
Dopo un 2015 costellato di grandissimi problemi, alla Honda sono sicuri di poter tornare nelle zone alte della classifica di Formula 1. La casa giapponese, che fornisce i motori alla McLaren, ha lavorato duramente per ridurre il gap dalle rivali.
"Tutto il mondo attende un nostro ritorno al vertice e noi stiamo lavorando per non deludere le aspettative nei nostri confronti", ha spiegato Yasuhisa Arai, boss della Honda Motorsport, al quotidiano Nikkei.
"Risolveremo i problemi tecnici che ci hanno afflitto l'anno scorso e arriveremo con grande confidenza alla prima gara. Raggiungeremo il podio il più presto possibile".
"Il 2015 è stato un anno difficilissimo, bisogna ammetterlo. Non siamo riusciti a raggiungere nessuno degli obiettivi che ci eravamo prefissi, deludendo le aspettative di tutti i fan della McLaren".
"Abbiamo avuto molti problemi tecnici, li abbiamo scoperti in tempo, ma non siamo riusciti a risolverli. I risultati parlano da soli".
Una delle soluzioni adottate è quella di risolvere le dimensioni delle power unit: "È importante riuscirci, ce lo ha chiesto direttamente la McLaren e proveremo a farlo con ogni mezzo possibile".
Fonte: GPupdate.net
Non si sà più in che cosa credere, da una settimana con l'altra ne sparano una il contrario della successiva bah...
Credo solo alla pista,tra meno di 7 giorni la MP4-31 già scenderà in pista per i test e già da lì si capiranno le sorti della nostra stagione
Secondo me occorre abbandonare Honda quanto prima, il problema è che non so a quale motorista affidarci.
Citazione di: britannia il 15 Febbraio 2016, 15:29:28
"Il 2015 è stato un anno difficilissimo, bisogna ammetterlo"
Ma va? Ne sei proprio sicuro?
Secondo me dobbiamo quittare la F1 e convertirci al WEC... Che poi in fondo è meglio della F1 da qualche anno ormai...
Solo io rimango impassibile a leggere gli articoli dei vari siti?
Comunque Honda ormai penso che sia la nostra ultima spiaggia,se se ne va quale motorista sarebbe disposto a cacciare i soldi che cacciano i jappi?
Nessuno ma è una partnership nata male e proseguita peggio con le due metà che fanno fatica a collaborare. Io nel progetto ci credo ancora ma non riesco a vedere nessun segno di collaborazione vera. Non mi interessano i tempi in pista più di tanto, qualche miglioramento ci sarà per forza, ma non si vincerà nulla se non hanno intenzione di vincere assieme e insieme, è questo che mi da sui nervi.
Citazione di: Arkhans il 15 Febbraio 2016, 20:09:12
Nessuno ma è una partnership nata male e proseguita peggio con le due metà che fanno fatica a collaborare. Io nel progetto ci credo ancora ma non riesco a vedere nessun segno di collaborazione vera. Non mi interessano i tempi in pista più di tanto, qualche miglioramento ci sarà per forza, ma non si vincerà nulla se non hanno intenzione di vincere assieme e insieme, è questo che mi da sui nervi.
Dopo un 2015 così complicato non era facile rimanere in perfetta sintonia,in questa stagione già miglioreremo e automaticamente i rapporti con Honda verranno (ri)cuciti
Il quotidiano spangolo Marca ha rivelato alcuni particolari dei quali sarebbe venuto a conoscenza relativi alla McLaren Mp4-31. La nuova monoposto di Woking motorizzata Honda sarebbe molto più veloce della MP4-30, ma a quanto pare già al banco sono emersi seri problemi di affidabilità, causati dal nuovo turbocompressore del motore nipponico.
A quanto pare, sotto gli occhi attenti di un Fernando Alonso molto presente in factory, la McLaren-Honda avrebbe migliorato non poco le sue performance velocistiche. I riscontri a vettura ormai assemblata sarebbero molto incoraggianti: la power unit Honda ha migliorato in modo significativo la propria cavalleria, grazie ad un turbocompressore più grande e al rinnovato sistema ibrido MGU-H. I nipponici hanno insomma modificato in parte l'architettura del loro propulsore, proprio per ricavare maggior potenza dall'unità. Nelle prove al banco il motore ha dimostrato di essere molto più performante rispetto alla versione 2015.
Però, si legge sempre su Marca, non è tutto oro quel che luccica. Secondo le indiscrezioni, definite come confidenziali, raccolte dal popolare quotidiano spagnolo, la nuova McLaren MP4-31 soffrirebbe di seri problemi di affidabilità. La PU sebbene più potente, si romperebbe spesso, a causa del surriscaldamento del nuovo turbo. Ci sarebbero problemi di calore e anche di fastidiose vibrazioni. Sotto accusa, pare, anche l'insistenza della McLaren nel ripresentare una vettura "size zero", ovvero una monoposto molto affilata e rastremata nella parte posteriore, concetto aerodinamicamente valido – e d'altronde il progettista Prodromou è di scuola Newey – ma secondo alcuni controproducente dal punto di vista delle esigenze di raffreddamento del motore.
Secondo i quotidiani spagnoli c'è sempre Alonso dietro ai quei quattro servi della scienza chiamati meccanici. E' lui che con il suo potente occhio bionico tutto vede e tutto analizza. Elabora informazioni più velocemente di un octa core e grazie alle sue indicazioni ingegneristiche di alto livello lo sviluppo invernale di una F1 si concretizza realizzando un fulmine di guerra contro cui gli avversari nulla potranno. Se poi l'auto si rompe è solo perché quei 4 asini non sanno assemblare e scegliere i materiali migliori. Eventuali scariche elettriche in abitacolo sono dovute al tentativo di integrazione completa fra uomo e macchina, di prossimo perfezionamento. Non ci fosse lui probabilmente saremmo un team allo sbando in fondo al gruppo. :-nono
:-ahah :-ahah :-ahah fantastico
Non vedo l'ora arrivi Lunedì, non sopporto più queste "indiscrezioni confidenziali"
Pure io aspetto solo i test,questi articoli da fonti non definite fanno ridere
l'elenco
17 Febbraio Red Bull (livrea)
19 Febbraio Ferrari
21 Febbraio McLaren
22 Febbraio Haas, Manor, Williams
29 Febbraio Toro Rosso (livrea)
01 Marzo Sauber, Force India
? Mercedes
(Renault è stata presentata il 3 Febbraio)
http://it.motorsport.com/f1/news/dove-e-quando-vedere-le-monoposto-f1-2016-673661/
Non riesco a fare il copia e incolla da formulapassion
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-rumors-sul-motore-honda-2016-sarebbe-gia-allarme-affidabilita/
Citazione di: lucafabbro2000 il 16 Febbraio 2016, 22:24:13
Non riesco a fare il copia e incolla da formulapassion
http://www.formulapassion.it/2016/02/f1-rumors-sul-motore-honda-2016-sarebbe-gia-allarme-affidabilita/
Povvedo io:
16 febbraio 2016 – Tra sei giorni la McLaren Honda MP4-31 scenderà per la prima volta in pista a Barcellona. E proprio dalla Spagna giungono indiscrezioni relative alla nuova power unit Honda, testata al banco dagli uomini di Woking.
Una buona e una cattiva notizia, quella che sarebbe giunta agli uomini McLaren, nell'analizzare i primi test al banco prova svolti in fabbrica. Il nuovo motore Honda sarebbe un passo in avanti in termini di cavalli e potenza, ma confermerebbe il suo grande tallone d'Achille nell'affidabilità. Queste le indiscrezioni giunte in via del tutto confidenziale al quotidiano spagnolo Marca, che racconta dettagliatamente tutta la situazione relativa allo stato attuale dei progressi della scuderia di Jenson Button e Fernando Alonso. Nella fabbrica di Woking sarebbero infatti già iniziati i primi test al banco di prova dinamico, dopo aver assemblato telaio e propulsore.
La MP4-31 al McLaren Technology Center avrebbe destato una positiva impressione generale. L'aumento della potenza è significativo, giunto grazie alle modifiche e all'introduzione di un turbocompressore di dimensioni maggiorate rispetto a quello del 2015, e buone notizie giungono anche dall'MGU-H, altro punto debole della passata stagione.
Purtroppo per la scuderia di Ron Dennis, non sono tutte rose e fiori, in quanto il motore Honda starebbe già soffrendo di evidenti problemi di affidabilità. Tutte le rotture, "ripetute" come ha tenuto a specificare il giornale spagnolo, sono avvenute all'interno del nuovo turbo nipponico. E il tutto nonostante i primi test siano stati fatti simulando condizioni ideali.
E si scende poi nel dettaglio nell'analizzare le rotture: i problemi deriverebbero dal calore disperso dal motore termico e dai cilindri e non lascerebbero tranquilli neppure le vibrazioni emanate dallo stesso motore. Si ipotizza che questi problemi derivino direttamente dalla struttura interna della power unit Honda, che crea non pochi grattacapi sul versante dell'affidabilità. Sono solo rumors, ma associati a quelli provenienti dalla Francia, che assicuravano che la Honda avrebbe portato per i test del Montmelò 8 motori (uno al giorno) prevedendo probabili rotture, quello che si delinea all'orizzonte sembrerebbe proprio un quadro tutt'altro che rassicurante per i tifosi McLaren.
Citazione di: Cris Mc il 16 Febbraio 2016, 12:23:48
Il quotidiano spangolo Marca ha rivelato alcuni particolari dei quali sarebbe venuto a conoscenza relativi alla McLaren Mp4-31. La nuova monoposto di Woking motorizzata Honda sarebbe molto più veloce della MP4-30, ma a quanto pare già al banco sono emersi seri problemi di affidabilità, causati dal nuovo turbocompressore del motore nipponico.
A quanto pare, sotto gli occhi attenti di un Fernando Alonso molto presente in factory, la McLaren-Honda avrebbe migliorato non poco le sue performance velocistiche. I riscontri a vettura ormai assemblata sarebbero molto incoraggianti: la power unit Honda ha migliorato in modo significativo la propria cavalleria, grazie ad un turbocompressore più grande e al rinnovato sistema ibrido MGU-H. I nipponici hanno insomma modificato in parte l'architettura del loro propulsore, proprio per ricavare maggior potenza dall'unità. Nelle prove al banco il motore ha dimostrato di essere molto più performante rispetto alla versione 2015.
Però, si legge sempre su Marca, non è tutto oro quel che luccica. Secondo le indiscrezioni, definite come confidenziali, raccolte dal popolare quotidiano spagnolo, la nuova McLaren MP4-31 soffrirebbe di seri problemi di affidabilità. La PU sebbene più potente, si romperebbe spesso, a causa del surriscaldamento del nuovo turbo. Ci sarebbero problemi di calore e anche di fastidiose vibrazioni. Sotto accusa, pare, anche l'insistenza della McLaren nel ripresentare una vettura "size zero", ovvero una monoposto molto affilata e rastremata nella parte posteriore, concetto aerodinamicamente valido – e d'altronde il progettista Prodromou è di scuola Newey – ma secondo alcuni controproducente dal punto di vista delle esigenze di raffreddamento del motore.
Marca deve citare le fonti :-ahah
non so perché ma penso che l'unica fonte possibile sia Alonso oppure tutto inventato
Ultime news: pare che ai test di Barcellona la Honda porterà una PU ibrida, ovvero non definitivamente in configurazione 2016. Pare anche che la nuova PU sia tanto potente quanto fragile, quindi Honda sarebbe costretta a restringere molti cavalli per garantire l'affidabilità, almeno per ora.
Fonte: F1 Analisi Tecnica, in particolar modo @RoboCoPJ, collaboratore dell'ingegner Sponton, che mi ha confermato personalmente che, anche se non può riferirmi le sue fonti, sarebbero dei rumors parecchio fondati.
Io sono preoccupato ma mi fido del PJ. Mi ha anche detto che il telaio della 31 pare essere molto performante.
Citazione di: pietro27 il 17 Febbraio 2016, 20:34:22
Ultime news: pare che ai test di Barcellona la Honda porterà una PU ibrida, ovvero non definitivamente in configurazione 2016. Pare anche che la nuova PU sia tanto potente quanto fragile, quindi Honda sarebbe costretta a restringere molti cavalli per garantire l'affidabilità, almeno per ora.
Fonte: F1 Analisi Tecnica, in particolar modo @RoboCoPJ, collaboratore dell'ingegner Sponton, che mi ha confermato personalmente che, anche se non può riferirmi le sue fonti, sarebbero dei rumors parecchio fondati.
Io sono preoccupato ma mi fido del PJ. Mi ha anche detto che il telaio della 31 pare essere molto performante.
ho letto anche io solo che da quello che ho letto io + che un ibrido si tratta della pu 2015 parte endotermica completa di MGU-H E MGU-K. di 2016 ci sarebbe il pacco batterie.
QUESTO per girare e raccogliere dati senza avere cedimenti continui.
min***a.
Ripeto: min***a.
Citazione di: Mika85 il 17 Febbraio 2016, 21:16:21
min***a.
Ripeto: min***a.
What did you expect? :-)
OT
La livrea della nuova RB è orrenda a mio personale parere!
Citazione di: Arkhans il 17 Febbraio 2016, 21:19:37
Citazione di: Mika85 il 17 Febbraio 2016, 21:16:21
min***a.
Ripeto: min***a.
What did you expect? :-)
OT
La livrea della nuova RB è orrenda a mio personale parere!
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=7459.0
Comunque c'è da dire che l'affidabilità di marca è prossima allo zero.
Mi preoccupa quanto dicono da f1analisitecnica, piuttosto...
Intanto Honda smentisce categoricamente queste voci
Honda has described media reports that its 2016 engine is unreliable as "unfounded".
Days ahead of the launch of the 2016 McLaren-Honda, amidst seemingly endless fire-ups on Twitter, reports have been emerging that there is already concern over the reliability of the Japanese manufacturer's power unit.
Whilst it is acknowledged that the 2016 is more powerful than its predecessor it is claimed that initial tests have been problematic, particularly with regard the turbo which has been increased in size in an effort to resolve last year's power issues.
Spanish publication Marca claims that in spite of the speed of the turbo being reduced overheating is causing great concern.
"Reports on Honda`s power unit performance and reliability are unfounded and speculative," a Honda spokesperson told Pitpass, "and we ask fans and media alike to treat them as such.
"We will not know exactly where we stand until we finish the eight days of testing in Barcelona, so until then we have no further information. We are looking forward to getting back on the track."
Honda ha descritto notizie di stampa che il suo motore 2016 è inaffidabile come "infondate".
Giorni prima del lancio del 2016 McLaren-Honda, in mezzo a infinite fuoco-up su Twitter, i rapporti stanno emergendo che c'è già preoccupazione per l'affidabilità del propulsore del costruttore giapponese.
Mentre si riconosce che il 2016 è più potente del suo predecessore si sostiene che i test iniziali sono stati problematici, soprattutto per quanto riguarda il turbo che è stato aumentato di dimensioni, nel tentativo di risolvere i problemi di alimentazione dello scorso anno.
pubblicazione spagnolo Marca afferma che, nonostante la velocità del turbo è ridotto surriscaldamento sta causando grande preoccupazione.
"Rapporti sulla Honda`s prestazioni e affidabilità unità di potenza sono infondate e speculativo", ha detto un portavoce di Honda dai box, "e chiediamo fan e dai media di trattarli come tali.
"Noi non sapere esattamente dove ci troviamo fino a quando avremo finito gli otto giorni di test a Barcellona, quindi fino ad allora non abbiamo ulteriori informazioni. Non vediamo l'ora di tornare in pista."
Fonte: pitpass.com
http://www.pitpass.com/55489/Honda-plays-down-reliability-claims
Purtroppo pitpass non è affidabile. Dobbiamo aspettare raga, non possiamo fare altrimenti
Citazione di: pietro27 il 17 Febbraio 2016, 22:17:52
Purtroppo pitpass non è affidabile. Dobbiamo aspettare raga, non possiamo fare altrimenti
sarà anche inaffidabile ma quello non è un comunicato honda? di quello ci dobbiamo fidare
Non mi fido nemmeno di questi comunicati,la McLaren Honda è il team che incuriosisce di più,tutti sanno che miglioreremo ma non si sa quanto
Uscita la nuova linea di abbigliamento ufficiale del 2016 :-evvi
Che ne pensate?
Personalmente mi garba abbastanza,aspetterò qualche "ondata" di saldi per comprare un paio di cosette forse
Povero me, obbligato dai coinquilini a vedere la presentazione della ferrari... :'(
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2016, 14:10:24
Povero me, obbligato dai coinquilini a vedere la presentazione della ferrari... :'(
E pure brutta oltre ad essere una Ferrari!
Citazione di: vinz1926 il 19 Febbraio 2016, 14:07:20
Uscita la nuova linea di abbigliamento ufficiale del 2016 :-evvi
Che ne pensate?
Personalmente mi garba abbastanza,aspetterò qualche "ondata" di saldi per comprare un paio di cosette forse
Ommioddio la felpa è bellissima...
Che schifo essere poveri
Citazione di: McLaren94 il 19 Febbraio 2016, 15:49:40
Citazione di: vinz1926 il 19 Febbraio 2016, 14:07:20
Uscita la nuova linea di abbigliamento ufficiale del 2016 :-evvi
Che ne pensate?
Personalmente mi garba abbastanza,aspetterò qualche "ondata" di saldi per comprare un paio di cosette forse
Ommioddio la felpa è bellissima...
Che schifo essere poveri
A chi lo dici :'(
Come al solito la linea di abbigliamento mi piace molto ma i prezzi sono folli, 30€ per un cappellino è un furto. Come da consuetudine aspetterò i saldi di metà/fine stagione.
Avete notato che non c'è niente con il nome di Alonso? C'è solo la roba firmata da Button, cosa significa questo secondo voi? C'è ancora la possibilità che lo spagnolo sciolga il contratto nel caso la mp4/31 non sia competitiva?
Purtroppo i prezzi dell'abbigliamento è quasi simile a tutte le altre scuderie
Per quanto riguarda Alonso,tutto può succedere
Citazione di: mp4-89 il 20 Febbraio 2016, 12:11:09
Come al solito la linea di abbigliamento mi piace molto ma i prezzi sono folli, 30€ per un cappellino è un furto. Come da consuetudine aspetterò i saldi di metà/fine stagione.
Avete notato che non c'è niente con il nome di Alonso? C'è solo la roba firmata da Button, cosa significa questo secondo voi? C'è ancora la possibilità che lo spagnolo sciolga il contratto nel caso la mp4/31 non sia competitiva?
Mi dispiace ma Alonso corre questa stagione(purtroppo per lui e per noi) perché la monoposto può giocarsela là top ten.
Però è strano che non ci sia materiale ufficiale con il suo nome, c'è qualcosa che non quadra secondo me
Mi sapete dire dove posso vedere la stream i presentazione domani?
Citazione di: vinz1926 il 20 Febbraio 2016, 17:38:02
Mi sapete dire dove posso vedere la stream i presentazione domani?
Per il momento non so niente. Forse faranno come la Ferrari pubblicheranno delle immagini.