MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: liongalahad il 18 Luglio 2015, 04:16:46

Titolo: È morto Jules Bianchi
Inserito da: liongalahad il 18 Luglio 2015, 04:16:46
È morto Jules Bianchi

Lo annuncia la famiglia in un comunicato stampa.

Nizza, Francia
Sabato 18 luglio 2015
Ore 02.45 (Francia)
"È con grande tristezza che i genitori di Jules Bianchi, Philippe e Christine, suo fratello Tom e sorella Mélanie, desiderano far sapere che Jules è venuto a mancare la scorsa notte al Centre Hospitalier Universitaire (CHU) a Nizza (Francia), dove era ricoverato in seguito all'incidente del 5 ottobre 2014 al circuito di Suzuka durante il gran premio di F1 del Giappone.
"Jules ha lottato fino all'ultimo, lo ha sempre fatto, ma oggi la sua battaglia è finita," ha detto la famiglia Bianchi. "Il dolore che sentiamo è immenso e indescrivibile. Ringraziamo lo staff medico del CHU di Nizza che si è preso cura di lui con amore e dedizione. Ringraziamo anche lo staff del General Medical Center nella prefettura di Mie (Giappone) che si è preso cura di Jules immediatamente dopo l'incidente, così come gli altri medici che hanno avuto a che fare con Jules negli scorsi mesi.
"Infine ringraziamo i colleghi di Jules, gli amici, i fans e chiunque abbia dimostrato affetto per lui in questi mesi, cosa che ci ha dato molta forza e ci ha aiutati ad affrontare questi tempi difficili. Ascoltare e leggere i molti messaggi ci ha fatto realizzare quanto Jules abbia toccato il cuore e la mente di moltissime persone in tutto il mondo.
"Vorremmo che la nostra privacy sia rispettata in questo tempi difficili, durante i quali dovremo farci una ragione della perdita di Jules."


A Statement from the Bianchi Family
Nice, France
Saturday 18 July 2015
02.45hrs France │ 01.45hrs UK
It is with deep sadness that the parents of Jules Bianchi, Philippe and Christine, his brother Tom and sister Mélanie, wish to make it known that Jules passed away last night at the Centre Hospitalier Universitaire (CHU) in Nice, (France) where he was admitted following the accident of 5th October 2014 at Suzuka Circuit during the Japanese Formula 1 Grand Prix.
"Jules fought right to the very end, as he always did, but today his battle came to an end," said the Bianchi family. "The pain we feel is immense and indescribable. We wish to thank the medical staff at Nice's CHU who looked after him with love and dedication. We also thank the staff of the General Medical Center in the Mie Prefecture (Japan) who looked after Jules immediately after the accident, as well as all the other doctors who have been involved with his care over the past months.
"Furthermore, we thank Jules' colleagues, friends, fans and everyone who has demonstrated their affection for him over these past months, which gave us great strength and helped us deal with such difficult times. Listening to and reading the many messages made us realise just how much Jules had touched the hearts and minds of so many people all over the world.
"We would like to ask that our privacy is respected during this difficult time, while we try to come to terms with the loss of Jules."

http://ftw.usatoday.com/2015/07/f1-driver-jules-bianchi-dies-nine-months-after-crash-in-japan

----

Che tragedia immane
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: zanoni.paolo il 18 Luglio 2015, 06:59:58
Ho appena sentito la notizia al TG  :'( è veramente una tragedia
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Arkhans il 18 Luglio 2015, 08:19:43
Non ho parole... Mi dispiace Jules, eri una bella promessa. Condoglianze alla famiglia..
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Paul il 18 Luglio 2015, 08:34:08
Mi dispiace veramente tanto per la sua famiglia perché loro hanno perso un figlio...noi come tifosi abbiamo perso una giovane promessa. Riposa in pace Jules...
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: GoLewisGo il 18 Luglio 2015, 09:02:15
Dispiacere immenso... tragedia davvero terribile. Riposa in pace Jules.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Mika85 il 18 Luglio 2015, 09:13:28
Forse è meglio così.Essere intrappolato in un corpo senza poter vivere davvero è la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano.

La prima vittima della F1 dopo Senna è stato un giovane di belle speranze.

Speriamo che certe cose non accadano mai, mai più.

Rest in speed, Jules. Ora puoi tornare a correre.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: pietro27 il 18 Luglio 2015, 09:35:49
Che tristezza, che amarezza... Le cose non dovevano andare così...
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: McLaren94 il 18 Luglio 2015, 09:48:45
No... Non ci credo...
Come sempre in queste situazioni non so cosa dire... Mi viene da piangere.
Riposa in pace Jules, salutaci Ayrton e tutti gli altri...
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Nikko il 18 Luglio 2015, 10:11:18
Decenni di battaglie, di vittime e di cambiamenti. Ogni volta si è fatto un enorme passo avanti rendendo la formula 1 lo sport più sicuro del mondo. È bastata una leggerezza unita all unico punto debole delle monoposto a ricordarci che non bisogna mai abbassare la guardia, che ciò che ritenavamo quasi impossibile può succedere da un momento all altro senza avvisarti. Bianchi lascia un vuoto enorme. Addio jules.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: B1uRay il 18 Luglio 2015, 11:21:27
RIP Jules...in questa formula 1, dove un Kubica esce dal Canada sulle sue gambe, non sembra neanche più possibile assistere a tragedie simili. E invece...
Paradossalmente, come con Senna, sarai un ulteriore passo importante per rendere questo sport ancora più sicuro...

buon viaggio.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: David-79 il 18 Luglio 2015, 11:47:34
RIP Jules.

In F1 e nel motorsport in generale la morte può attendere il pilota dietro ogni curva.  Cmq è stata una morte assurda  :'(
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: peter_ray il 18 Luglio 2015, 13:35:48
Addio ragazzo. Hai sbagliato e hai dovuto pagare un prezzo che francamente sembra fin troppo alto.
Grazie per averci provato e non aver mollato fino alla fine.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: zipavelo il 18 Luglio 2015, 16:30:16
A pochi giorni dalle dichiarazioni dei genitori https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=7045.15 è arrivata questa bruttissima notizia.
Stamattina ero triste e ho pensato che avessero staccato quelle macchine che lo tenevano ancora in vita, lo so che è brutto da dirsi ma questo è quanto.
Poi ho visto qualche dichiarazione su SKY tra le quali quella di Ricciardo e che c'è scappata la lacrima e quelle riflessioni che non ti ridanno Jules come è successo per Ayrton.
Già, 21 anni di Formula1 senza morti, sicurezza migliorata, ma non è bastata purtroppo.  :'(
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: BOSS il 18 Luglio 2015, 17:34:15
Il peggior epilogo di una brutta pagina di storia della Formula 1.
Ci mancherai, Jules.

Per quest'oggi MondoMcLaren ha sospeso le sue attività, sul forum e sui social.


l'Amministratore di MondoMcLaren
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Cris Mc il 18 Luglio 2015, 19:12:55
Il Motorsport è in lutto e noi tifosi siamo tutti uniti nel dolore per sostenere la tua anima Jules..... Ora riposa in pace e continua a sorridere come facevi sempre.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Frenkoz il 20 Luglio 2015, 20:15:20
R.I.P.


@bbc5live
Jules Bianchi former teammate @sambirdracing tells @StephenNolan he will race 'in his honour' http://bbc.in/1IaInVj 


Stanno cercando tutti di fare finta di nulla dal primo momento che è successo. Abbastanza ignobile, come già detto, che l'inchiesta fia sia stata condotta da chi aveva responsabilità sulla gara, charlie whiting in primis.
Tutti a dire che non si poteva evitare, quando si doveva con chiare e precise procedure su quando le gru debbano entrare in pista e inoltre se quali mezzi, perchè è insensato essere circondati da barriere di pneumatici e fare entrare in pista un carro armato.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Arkhans il 20 Luglio 2015, 20:42:20
Sono morti 2 piloti di moto a Laguna Seca oggi anche.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Nikko il 21 Luglio 2015, 16:43:27
Mai nella mia vita avrei pensato di vedere, in maniera cosciente, le immagini di un funerale di un pilota di Formula 1.
Tanto meno quelle di un giovanissimo (della mia stessa età poi) che seguo dalle formule minori.

L'ultimo addio a Bianchi.

Veramente commosso.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: GoLewisGo il 21 Luglio 2015, 17:33:06
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/11753648_763437183762938_5576976182996727369_n.jpg?oh=8f53189cff04256783fab4106a8790d0&oe=561117EB)
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Frenkoz il 21 Luglio 2015, 19:45:16
(http://adn.gpupdate.net/news/270657.jpg)

http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/formula-1/15_luglio_21/ultimo-saluto-jules-bianchi-700ab468-2f93-11e5-882b-b3496f35c4c0.shtml
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: pietro27 il 21 Luglio 2015, 20:10:31
Felipe e Pastor erano i più scossi. Provabilmente essendo sudamericani sono molto emotivi. è comprensibile
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: McLaren94 il 21 Luglio 2015, 21:12:46
Ancora non ce la faccio ad accettare la cosa. Non credevo fosse possibile essere travolti dalla tristezza in questo modo, per giorni per giunta, a causa della morte di un pilota...
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: Mika85 il 21 Luglio 2015, 22:08:43
Sono scosso anche io..ma credo prevalga quantomeno la consapevolezza che è meglio andar via che essere condannati a una non vita.

Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: pietro27 il 22 Luglio 2015, 10:27:25
è difficile da accettare. Dopo l'incidente di Kubica in Canada si pensava che la F1 avesse raggiunto il top come sicurezza, invece è bastata una serie di sfortunati eventi e dopo 21 anni siamo di nuovo qua, a piangere la scomparsa di un pilota dopo un incidente in pista. Di sicuro si farà qualcosa sulle vetture, forse abitacoli chiusi, visto che l'unico punto debole delle monoposto sembra essere il cockpit (anche nel caso di Massa a Budapest, o l'incidente di Henry Surtees). Non so cosa cambierà, ma qualcosa di sicuro riceverà una svolta
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: peter_ray il 23 Luglio 2015, 21:15:42
La morte fa parte della vita. Ero indeciso se aggiungere "purtroppo", ma la realtà è questa. Non ha senso pensare di "non morire".
Jules però, a 26 anni,  la vita non aveva ancora potuto viverla appieno, ed è questo forse che ci rende così difficile voltare pagina.
La F.1, le corse, saranno sempre pericolose. Saranno sempre MORTALI. Forse non domenica, forse non fra 10-15 anni, ma moriranno ancora piloti, per le ragioni più disparate.
E quando succederà ad un talento ancora inespresso, ci farà male, perché noi che amiamo le corse avremmo voluto sapere, vedere, e magari esultare un giorno per una vittoria di Jules. Chissà.

Oggi è già molto più difficile morire in pista di quanto lo fosse cinquant'anni fa.
Ed è inutile attaccarsi ai facili rancori per esorcizzare il dolore.
Jules sapeva quello che faceva, sapeva quello che rischiava, e sapeva cosa vuol dire una doppia gialla. L'hanno ignorata tutti? Forse. Di certo però tutti, tranne uno, sono passati da lì senza problemi.
Rispettiamo la sua memoria e non cerchiamo altri colpevoli che non esistono.
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: pietro27 il 23 Luglio 2015, 21:20:33
Ma se nessuno rispettava la doppia gialla, perché la direzione gara non ha dato degli avvertimenti o delle penalità durante quei giri? Perché si è sempre fatto così, la gialla non si è mai rispettata e nessuno ha mai detto nulla, direzione gara inclusa. O si fanno i regolamenti come si deve e poi si fanno rispettare, oppure ci si ritrova in queste situazioni
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: peter_ray il 24 Luglio 2015, 01:52:40
Citazione di: pietro27 il 23 Luglio 2015, 21:20:33
Ma se nessuno rispettava la doppia gialla, perché la direzione gara non ha dato degli avvertimenti o delle penalità durante quei giri? Perché si è sempre fatto così, la gialla non si è mai rispettata e nessuno ha mai detto nulla, direzione gara inclusa. O si fanno i regolamenti come si deve e poi si fanno rispettare, oppure ci si ritrova in queste situazioni

Pietro, perdonami ma c'è una bella differenza tra una bandiera gialla semplice e una doppia gialla.
Ora, io non ho i dati per dire se gli altri 17 piloti che sono transitati da lì dopo l'uscita di Sutil l'hanno ignorata tutti. Ho scritto "forse". Ma ripeto, anche se l'hanno ignorata, quanto meno non sono usciti di pista. Nemmeno Chilton che guidava lo stesso ferro da stiro di Jules. Quindi forse, un pochino hanno rallentato, se non altro quel tanto che basta.
Se non ci fosse stata la gru, Jules avrebbe probabilmente infilato il varco che c'è nel muretto in quella zona, e che serve appunto per far entrare in pista i mezzi di soccorso, falciando 3-4 poveri cristi.
Sta tranquillo che dopo un numero del genere la FIA non sarebbe stata zitta, ma Jules ha pagato già anche troppo per quell'uscita, almeno secondo me.

Voglio dirti che capisco la frustrazione che provi, il rancore verso chi "...avrebbe potuto ma non ha fatto...".
Ho provato purtroppo questi sentimenti in passato, e per lutti che nulla avevano a che fare con le corse.
Ma ho imparato che sono sentimenti mal disposti e ti spiego perché: il compito della FIA, dei suoi legislatori e di chi mette in pratica le regole, non è quello di impedire che i piloti muoiano. Così come i dottori non hanno il compito di impedire che le persone muoiano. Hanno il compito di curarne la "salute" (agonistica in un caso, fisica nell'altro) finché sono in vita.
Il compito di Whiting è garantire che la competizione si svolga in modo equo e senza rischi inutili, che è il modo migliore di celebrare la passione per le corse, dei piloti, degli addetti, dei fan. Mandare in pista la SC a ogni piè sospinto non è equo, e a mio parere già oggi se ne fa un uso spropositato alla reale necessità, siamo ormai al livello della Indycar di fine anni '80-primi '90. Ed è pericoloso, come dimostrato da Liuzzi al 'Ring 2007. Se Jules avesse centrato la SC invece della gru ora cosa diremmo? Che Charlie Whiting è un criminale perché manda in pista un'auto da GT in mezzo alle F.1?
Invece c'era una gru, appositamente segnalata da una doppia gialla che ha un significato preciso. E che tutti i piloti conoscono.

Questo naturalmente è il mio parere, basato sulle esperienze che ho maturato fin qui, e che comunque non mi toglie l'amarezza della perdita di Jules.

Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: liongalahad il 24 Luglio 2015, 03:11:09
Citazione di: peter_ray il 24 Luglio 2015, 01:52:40
Citazione di: pietro27 il 23 Luglio 2015, 21:20:33
Ma se nessuno rispettava la doppia gialla, perché la direzione gara non ha dato degli avvertimenti o delle penalità durante quei giri? Perché si è sempre fatto così, la gialla non si è mai rispettata e nessuno ha mai detto nulla, direzione gara inclusa. O si fanno i regolamenti come si deve e poi si fanno rispettare, oppure ci si ritrova in queste situazioni

Pietro, perdonami ma c'è una bella differenza tra una bandiera gialla semplice e una doppia gialla.
Ora, io non ho i dati per dire se gli altri 17 piloti che sono transitati da lì dopo l'uscita di Sutil l'hanno ignorata tutti. Ho scritto "forse". Ma ripeto, anche se l'hanno ignorata, quanto meno non sono usciti di pista. Nemmeno Chilton che guidava lo stesso ferro da stiro di Jules. Quindi forse, un pochino hanno rallentato, se non altro quel tanto che basta.
Se non ci fosse stata la gru, Jules avrebbe probabilmente infilato il varco che c'è nel muretto in quella zona, e che serve appunto per far entrare in pista i mezzi di soccorso, falciando 3-4 poveri cristi.
Sta tranquillo che dopo un numero del genere la FIA non sarebbe stata zitta, ma Jules ha pagato già anche troppo per quell'uscita, almeno secondo me.

Voglio dirti che capisco la frustrazione che provi, il rancore verso chi "...avrebbe potuto ma non ha fatto...".
Ho provato purtroppo questi sentimenti in passato, e per lutti che nulla avevano a che fare con le corse.
Ma ho imparato che sono sentimenti mal disposti e ti spiego perché: il compito della FIA, dei suoi legislatori e di chi mette in pratica le regole, non è quello di impedire che i piloti muoiano. Così come i dottori non hanno il compito di impedire che le persone muoiano. Hanno il compito di curarne la "salute" (agonistica in un caso, fisica nell'altro) finché sono in vita.
Il compito di Whiting è garantire che la competizione si svolga in modo equo e senza rischi inutili, che è il modo migliore di celebrare la passione per le corse, dei piloti, degli addetti, dei fan. Mandare in pista la SC a ogni piè sospinto non è equo, e a mio parere già oggi se ne fa un uso spropositato alla reale necessità, siamo ormai al livello della Indycar di fine anni '80-primi '90. Ed è pericoloso, come dimostrato da Liuzzi al 'Ring 2007. Se Jules avesse centrato la SC invece della gru ora cosa diremmo? Che Charlie Whiting è un criminale perché manda in pista un'auto da GT in mezzo alle F.1?
Invece c'era una gru, appositamente segnalata da una doppia gialla che ha un significato preciso. E che tutti i piloti conoscono.

Questo naturalmente è il mio parere, basato sulle esperienze che ho maturato fin qui, e che comunque non mi toglie l'amarezza della perdita di Jules.

100% d'accordo con te
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: pietro27 il 24 Luglio 2015, 08:29:28
Il fatto che Jules abbia sbandato non era dovuto solamente alla velocità, ma anche al fatto che in quel tratto della pista c'era un "rigagnolo" d'acqua che attraversava il tracciato, poco visibile dai piloti. Infatti in quella zona pure il buon Magnussen sbandò, ma visto che la McLaren è più facile da controllare di una Marussia, recuperò l'auto e non uscì di pista. Ma quello che è successo a Jules poteva capitare a chiunque, quel tratto della pista era pericoloso a 210km/h e lo era anche a 180km/h, e dubito che per una doppia gialla abbiano tutti rallentato di più di 30km/h nel momento più combattuto della gara.


Ma allora mi viene un dubbio, visto che non è la prima volta che i piloti ignorano la doppia gialla (e questo fatto è abbastanza noto nel paddock) perché i commissari l'hanno fatto notare solo ora?

E poi è ovvio che i piloti sono consci e responsabili dei pericolpericoli della pista, però a volte le circostanze sono più complicate, e non c'è solo un colpevole
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: BOSS il 26 Maggio 2016, 12:18:08
Morte Bianchi: la famiglia avvia azione legale contro F.1, FIA e Marussia

La famiglia di Jules Bianchi ha reso noto di aver avviato un'azione legale contro la F.1, la FIA e il team Marussia per stabilire a verità su chi sbaglio al GP di Suzuka 2014, gara in cui Jules Bianchi ebbe l'incidente che gli costò la vita.

A più di un anno e mezzo dal terrificante incidente occorso a Jules Bianchi sul tracciato di Suzuka, la famiglia dell'ex pilota francese ha deciso di intraprendere un'azione legale nei confronti della F.1, la FIA e il team Marussia per stabilire di chi furono le responsabilità che portarono all'incidente e alla morte il figlio.

Bianchi è deceduto il 17 luglio 2015 in seguito alle ferite riportate alla testa nell'incidente di Suzuka 2014, dove finì contro una gru posizionata a bordo pista per rimuovere la Sauber di Adrian Sutil fermatasi pochi istanti prima.

Anche se un rapporto ufficiale della Federazione Internazionale dell'Automobile ha scagionato la F.1 da ogni capo d'accusa riguardo quanto accadde nel Gran premio del Giappone 2014, la famiglia di Jules Bianchi è fermamente convinta che siano stati fatti errori enormi.

Dopo mesi di discussioni, la famiglia del francese ha deciso di intraprendere un'azione legale nel Regno Unito contro contro la sezione commerciale della F.1, il proprio organo governativo e il team Marussia.

Philippe Bianchi, padre del deceduto Jules, ha affermato: "Cerchiamo giustizia per Jules, e vogliamo stabilire la verità sulle decisioni che hanno portato alla morte di nostro figlio al Gran Premio del Giappone del 2014. Come famigia abbiamo tante domande che sono rimaste attualmente senza risposta e pensiamo che la morte di Jules avrebbe potuto essere evitata se non fossero stati fatti certi errori".

L'azione legale dei Bianchi è stata avviata dallo studio legale Stewarts Law, che ha mandato una lettera d'avviso alla FIA, al team Marussia e al Gruppo Formula 1. Questa lettera spiega perché la famiglia Bianchi crede che si siano responsabili e riguardo l'incidente dell'ex pilota del Circus iridato.

Julian Chamberlayne, partner dello studio legale Stewarts Law, ha dichiarato: "La morte di Jules era evitabile. La F.1 ha fatto molto per migliorare la sicurezza della categoria, ma non è riuscita a identificare quali errori sono stati fatti a Suzuka 2014, con questi che hanno poi portato Jules alla morte".

"Le conclusioni della FIA riguardo l'incidente di Jules hanno spiazzato la famiglia del francese e hanno procurato ai suoi membri notevole dolore. Questi sono determinati a portare avanti un processo legale che dovrebbe richiedere alle persone interessante di fornire risposte e assumersi responsabilità di eventuali errori commessi quel giorno".

"Questo sarà importante per conferire agli attuali e futuri piloti la necessaria fiducia riguardo la posizione predominante della sicurezza nella categoria in cui corrono o correranno. Se questo fosse accaduto a Suzuka, molto probabilmente Jules Bianchi sarebbe ancora vivo e sarebbe intento a competere nello sport che amava".

Nel frattempo, la famiglia Bianchi sarà presente questo fine settimana al sesto appuntamento del Mondiale di F.1, che andrà in scena sulle strade cittadine di Monte-Carlo.


Fonte: it.motorsport.com
Titolo: Re:È morto Jules Bianchi
Inserito da: zipavelo il 26 Maggio 2016, 13:03:02
Giustizia per Jules.  :'(