Per la Mclaren gira Turvey il 12 e Button il 13
---------------------------
Dopo un ora di test abbiamo fatto solo 5 giri senza tempi,
Classifica:
Rosberg, 1'26″992, 18 giri
Kvyat, 1'28″136, 8 giri
Maldonado, 1'28″564, 9 giri
Yelloly, 1'32″236, 13 giri
Ericsson , 11 giri
Gasly, 8 giri
Turvey, 5 giri
Marciello, 3 giri
Massa, 1 giro
4 team fanno test di gomme: Ferrari, Redbull, Toro rosso, Mercedes
---------------------------------------------
alle 11:
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 N. Rosberg Mercedes 1:25.312 36
2 D. Kvyat Red Bull 1:28.138 8
3 R. Marciello Ferrari 1:28.552 19
4 P. Maldonado Lotus 1:28.564 16
5 N. Yelloly Force India 1:29.856 24
6 P. Gasly Toro Rosso 1:29.641 22
7 M. Ericsson Sauber 12
8 O. Turvey McLaren 7
9 F. Massa Williams 5
Del tipo: la Mercedes è perfetta e macina Km tanto per fare mentre noi si e no facciamo dentro-fuori.
http://autosport.com/news/report.php/id/118929/mclaren-to-experiment-heavily-in-test
Articolo interessante. Purtroppo sono dal telefono e non ho tempo/voglia di copia-incollare tutto l'articolo con relativa traduzione...
Fate voi per favore :c
Citazione di: McLaren94 il 12 Maggio 2015, 11:45:41
http://autosport.com/news/report.php/id/118929/mclaren-to-experiment-heavily-in-test
Articolo interessante. Purtroppo sono dal telefono e non ho tempo/voglia di copia-incollare tutto l'articolo con relativa traduzione...
Fate voi per favore :c
direttamente da Google translate:
Barcellona Test F1: McLaren-Honda di sperimentare pesantemente
Con Ian Parkes Martedì 12 maggio 2015, 07:49 GMT
Oliver Turvey, McLaren, prova F1 Barcellona, maggio 2015
McLaren-Honda userà test di questa settimana in stagione a Barcellona per valutare una serie di nuove parti meccaniche e aerodinamiche nel tentativo di accendere la sua stagione 2015 di Formula 1.
Oliver Turvey è al volante della MP4-30 a Barcellona Circuit de Catalunya il Martedì, con Jenson Button al timone il Mercoledì.
Direttore Corsa Eric Boullier ritiene che il test è fondamentale se la McLaren è quello di fare progressi dopo un inizio travagliato e punto-di meno per la campagna con nuovo fornitore gruppo motore Honda.
"Abbiamo un sacco di componenti [per testare] - è tutta la vettura," ha detto Boullier ad Autosport.
"Meccanicamente ci sono stati un sacco di nuove parti progettato, e un sacco di roba aero, un sacco di roba progressivo stiamo andando a provare.
"E 'una molto, molto interessanti due giorni per noi perché stiamo sviluppando una nuova filosofia, e c'è molto da estrarre.
"Si tratta anche di comprendere la direzione vogliamo andare, e speriamo di raggiungere questo obiettivo."
Il test consentirà inoltre la McLaren per venire a capo dei problemi affrontati da Button durante la Domenica del Gran Premio di Spagna.
Il campione del mondo 2009 è lamentato i primi 30 giri della gara sono stati la più spaventosa della sua vita a causa della parte posteriore della macchina continuamente scattare su di lui.
Modifiche switch e nuovi pneumatici hanno contribuito ad alleviare i timori di Button in una certa misura, anche se Boullier è convinto i problemi che riguardano il 35-year-old non ripresentarsi.
"Alle precedenti quattro gare la macchina era bello da guidare", ha detto Boullier.
"A causa di un problema in una gara non significa nulla per il futuro.
"La maggior parte delle squadre sono lamentati grip al posteriore, ed è stato lo stesso per la nostra macchina.
"Anche se non ho tutte le informazioni dal shakedown della sua auto, se ci fosse qualcosa di sbagliato mi sento che era un one-off."
Citazione di: McLaren94 il 12 Maggio 2015, 11:45:41
http://autosport.com/news/report.php/id/118929/mclaren-to-experiment-heavily-in-test
Articolo interessante. Purtroppo sono dal telefono e non ho tempo/voglia di copia-incollare tutto l'articolo con relativa traduzione...
Fate voi per favore :c
Dice che abbiamo un sacco di pezzi meccanici ed aerodinamici da testare e sperano di intraprendere la giusta direzione di sviluppo in questi due giorni.
Cosa che fa evincere che fin'ora si è andati a tentoni...
Inoltre stanno cercando di capire cosa è accaduto a button in gara anche se pensano che è stato una cosa casuale che non dovrebbe più ripetersi visto che fin'ora la vettura non aveva mai avuto probelmi di questo tipo.
---------------------------------------
Alle 12:
P Pilota Team Tempo Gap Giri
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 55
2 Marciello Ferrari 1:26.753 +2.379 33
3 Kvyat Red Bull 1:28.138 +3.764 8
4 Maldonado Lotus 1:28.559 +4.185 30
5 Yelloly Force India 1:28.856 +4.482 37
6 Gasly Toro Rosso 1:29.077 +4.703 37
7 Turvey McLaren 1:29.730 +5.356 17
8 Ericsson Sauber 1:30.820 +6.446 21
9 Massa Williams 1:30.927 6.553 21
Turvey finalmente ha fatto un tempo cronometrato. Dal modo in cui operano e, considerando che esternalmente fin'ora non si sono viste le vernici ne appendici per il calcolo dei flussi aerodinamici, ne tanto meno pezzi nuovi, suppongo che stiano testando i nuovi pezzi meccanici. Questo spiegherebbe come mai fa uno o due giri e poi rientra al box per molto tempo prima di riuscire.
------------------------------------------------
alle ore 13:
P Pilota Team Tempo Gap Giri
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 77
2 Marciello Ferrari 1:26.648 +2.274 52
3 Maldonado Lotus 1:27.338 +3.310 53
4 Kvyat Red Bull 1:27.684 +3.816 19
5 Gasly Toro Rosso 1:28.190 +3.816 58
6 Ericsson Sauber 1:28.803 +4.429 35
7 Yelloly Force India 1:28.856 +4.482 47
8 Turvey McLaren 1:29.730 +5.356 31
9 Massa Williams 1:30.433 +6.059 33
Dita incrociate e fiducia. Forza McLaren!
dopo 5 ore:
P Pilota Team Tempo Gap Giri
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
2 Marciello Ferrari 1:26.648 +2.964 68
3 Maldonado Lotus 1:27.338 +3.310 56
4 Kvyat Red Bull 1:27.558 +3.184 41
5 Massa Williams 1:27.911 +3.537 47
6 Gasly Toro Rosso 1:28.147 +3.773 74
7 Ericsson Sauber 1:28.803 +4.429 44
8 Yelloly Force India 1:28.856 +4.482 57
9 Turvey McLaren 1:29.730 +5.356 31
----------------------------------------
(https://pbs.twimg.com/media/CEz0Bn3WMAAiBgT.jpg)
------------------------------------------
dopo 6 ore:
Pos Pilota Scuderia Tempo Distacco Giri
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 123
2 Ericsson Sauber-Ferrari 1:26.624 +2.250 72
3 Marciello Ferrari 1:26.648 +2.274 105
4 Kvyat RBR-Renault 1:26.904 +2.530 77
5 Maldonado Lotus-Renault 1:27.338 +2.964 60
6 Yelloly Force India-Mercedes 1:27.396 +3.022 94
7 Massa Williams-Mercedes 1:27.911 +3.537 54
8 Gasly STR-Renault 1:28.147 +3.773 106
9 Turvey McLaren-Honda 1:29.730 +5.356 42
Oh ma nessuno lo dice che JB oggi ha fatto un'ottantina di giri? :D
1. Jolyon Palmer - Lotus E23 Hybrid-Mercedes - 1'26"080 - 87 giri
2. Pascal Wehrlein - Mercedes W06 Hybrid - 1'26"497 - 137
3. Pierre Gasly - Red Bull RB11-Renault - 1'26"683128 - 76
4. Jenson Button - McLaren MP4-30-Honda - 1'26"927 - 100
5. Alex Lynn - Williams FW37-Mercedes - 1'26"967 - 52
6. Esteban Ocon - Force India VJ08-Mercedes - 1'27"520 - 94
7. Esteban Gutierrez - Ferrari SF15-T - 1'27"930 - 117
8. Carlos Sainz - Toro Rosso STR10-Renault - 1'27"997 - 124
9. Raffaele Marciello - Sauber C34-Ferrari - 1'28"829 - 75
(https://pbs.twimg.com/media/CE5d7DmWgAECpmh.png)
(https://pbs.twimg.com/media/CE5eutHWgAAajOw.jpg)
3 colorazioni diverse per verificare i flussi aerodinamici.
Comunque il suo giro veloce e stato effettuato con super soft. Nessun aumento di potenza da parte del motore.
Avevano già detto che avrebbero fatto lavori di aerodinamica e sospensioni, non di motore
Il motore finchè non usano i gettoni per fare modifiche importanti rimane quello.
Comunque oggi hanno lavorato su soluzioni in previsione di Monaco e Canada.
Addirittura 100 giri! :-evvi
La nuova livrea comincia a piacermi. Ma gli swoosh a forma di algida fanno sempre più ca**re.
Citazione di: David-79 il 12 Maggio 2015, 15:23:52
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
ma... 3 decimi piu' veloce della pole di sabato? :-stll
Citazione di: liongalahad il 13 Maggio 2015, 20:20:35
Citazione di: David-79 il 12 Maggio 2015, 15:23:52
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
ma... 3 decimi piu' veloce della pole di sabato? :-stll
Con che gomme lo ha fatto il tempo?
Deduco o S o SS
Citazione di: Cris Mc il 13 Maggio 2015, 20:22:53
Citazione di: liongalahad il 13 Maggio 2015, 20:20:35
Citazione di: David-79 il 12 Maggio 2015, 15:23:52
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
ma... 3 decimi piu' veloce della pole di sabato? :-stll
Con che gomme lo ha fatto il tempo?
boh a sto punto avra' usato delle soft ... sto weekend le option erano medie mi pare
Finalmente il primo giorno di test é andato bene. Ora possiamo iniziare la stagione 2015.
Citazione di: Frenkoz il 13 Maggio 2015, 20:57:06
Finalmente il primo giorno di test é andato bene. Ora possiamo iniziare la stagione 2015.
(http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--uH0G3Nfy--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_320/18d8wjdep0tw4jpg.jpg)
...
(http://4.bp.blogspot.com/_yQmQ1ZvYAok/RogtQdsIiPI/AAAAAAAAAVw/1LSasWwSO44/s320/STS0102F1-385_183209a.jpeg)
(http://oi58.tinypic.com/rhlefl.jpg)
Citazione di: Cris Mc il 13 Maggio 2015, 20:22:53
Citazione di: liongalahad il 13 Maggio 2015, 20:20:35
Citazione di: David-79 il 12 Maggio 2015, 15:23:52
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
ma... 3 decimi piu' veloce della pole di sabato? :-stll
Con che gomme lo ha fatto il tempo?
Sperimentali. La mercedes, inseme a ferrari, redbull e toro rosso hanno avuto diritto a testare le gomme 2016. Proabilmente gli altri team li testeranno in austria.
Citazione di: David-79 il 14 Maggio 2015, 00:23:53
Citazione di: Cris Mc il 13 Maggio 2015, 20:22:53
Citazione di: liongalahad il 13 Maggio 2015, 20:20:35
Citazione di: David-79 il 12 Maggio 2015, 15:23:52
1 Rosberg Mercedes 1:24.374 96
ma... 3 decimi piu' veloce della pole di sabato? :-stll
Con che gomme lo ha fatto il tempo?
Sperimentali. La mercedes, inseme a ferrari, redbull e toro rosso hanno avuto diritto a testare le gomme 2016. Proabilmente gli altri team li testeranno in austria.
Quel miglioramento di circa 3 decimi rispetto alla pole potrebbe essere imputato ai quei pneumatici.