WOKING - Ha vissuto l'epoca dei motori V10, poi quella dei propulsori V8, fino all'introduzione degli ibridi attuali, i V6 di nuova generazione che tante critiche hanno sollevato. Fernando Alonso esce infine allo scoperto sulle novità che la Formula 1 ha vissuto nell'ultimo anno e il suo non è un giudizio positivo. «Le macchine sono diverse, più lente, più pesanti - ha spiegato il pilota della McLaren a crash.net - In Cina il ritmo di gara è stato di 1 minuto e 43 secondi, nel 2004 era di 1'33'', dieci secondi di differenza. Quando sei di tanto più lento le sensazioni non sono le stesse».
MENO APPEAL Anche per questo, secondo molti, la Formula 1 ha perso parte dell'appeal che aveva negli anni passati. Una situazione difficile per i piloti, a volta impotenti di fronte a cambiamenti così importanti. «Come piloti possiamo chiedere molte cose, ma ci sono tanti interessi economici che sovrastano la nostra opinione». Il lato positivo è che il dna delle gare è rimasto lo stesso: «Bisogna andare più forte degli altri ed essere più intelligenti degli altri».
http://www.tuttosport.com/formula1/2015/04/27-329375/F1+McLaren,+Alonso%3A+%C2%ABVetture+lente,+sensazioni+diverse%C2%BB
Ci saranno anche una decina di secondi di differenza, ma in gran parte sono dovuti all'abolizione dei rifornimenti in gara. Detto ciò il concetto generale è corretto ed è giusto che i piloti facciano notare se si sentono "lenti".