(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2015/01/sauber-2015-625x417.jpg)
Data: 30 gennaio 2015
Il topic è aperto
(http://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2015/01/20150130_Sauber_C34-Ferrari_Side.jpg)
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2015/01/sauber-2015-625x417.jpg)
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2015/01/Sauber-2015frontalet-625x417.jpg)
che strana...ha il muso a pellicano nella parte bassa e fiancate esagerate rispetto alle altre monoposto viste!!
E' superdotata! :-ahah
Belli i colori, cioè, mi mancava una colorazione simile in f1!
Non è male, ma che tristezza ha 2 o 3 sponsor.. cmq è bella robusta dietro
no ok... hanno preso uno stagista alle prime armi con paint per fare la livrea?? :-ahah
Guai al prossimo che si lamenta della nostra! :-stll
Posso dire che il naso è osceno? :-hlp
Orrenda..... nient'altro da aggiungere.
Hanno almeno i soldi per i test? Fino ad oggi e la più orrenda
In pratica è il Brasile quando gioca con la seconda divisa... :-ahah
Presentata la nuova Sauber C34, in blu e giallo!
Presentata da pochi minuti la nuova Sauber C34 motorizzata Ferrari, che come potete osservare ha cambiato i colori della propria livrea grazie al nuovo main sponsor Banco do Brasil.
A prima vista la Sauber C34 è una chiara evoluzione della vettura dello scorso anno adattata ai nuovi regolamenti.
Colpisce la scelta progettuale fatta nella zona anteriore, dove, per rispettare le nuove norme imposte dalla Federazione, è stata realizzata una protuberanza molto più "abbondante" rispetto a quella che abbiamo visto giorni fa sulla Williams; sotto il muso è stato realizzato un rigonfiamento (pellicano) per cercare di massimizzare il carico aerodinamico all'anteriore.
L'ala anteriore è molto simile a quella utilizzata sulla Sauber C33 e, con molta probabilità, verrà modificata fin dai primi test di Jerez. Anche la scocca è la stessa della vettura dello scorso anno e non è stata cambiata.
Ai lati dell'airscope sono stati collocati due slot aggiuntivi di chiara ispirazione Mercedes per andare a raffreddare il radiatore dell'olio del cambio.
Meccanicamente, sia la sospensione anteriore che quella posteriore, non hanno subito grossi cambiamenti: anteriore push rod e posteriore pull rod.
Le fiancate, nella parte iniziale, sono rimaste, come altezza, pressoché invariate rispetto allo scorso anno. Dopo i radiatori scendono più rapidamente e nella parte terminale sono più basse rispetto alla C33.
Le bocche di ingresso hanno una forma triangolare e sembrano abbastanza in linea con quanto visto la scorsa stagione.
Al posteriore, come sostegno dell'ala, è stato scelto di utilizzare la soluzione con doppio pilone di sostegno e di non seguire le linee dettate nel 2014 da Williams, Toro Rosso e da quest'anno anche McLaren, che, per migliorare la pulizia del flusso diretto ai profilo dell'ala, hanno optato di utilizzare, come supporto, le derive verticali.
fonte: f1analisitecnica.com
Tristezza portami via.
Sauber conferma la causa fatta da van der Garde
6 marzo 2015 – Sarà un tribunale australiano a stabilire chi guiderà la Sauber nel Gran Premio che, il 15 marzo, a Melbourne aprirà il Mondiale 2015.
Dopo il siluramento deciso dal team, l'olandese Giedo van der Garde, pilota di riserva nel 2014, ha avviato un'azione legale contro la scuderia elvetica reclamando il volante da titolare.
Un giudice del lavoro, in Svizzera, ha dato ragione al driver, che ha proseguito la battaglia rivolgendosi anche alla Corte suprema dello stato di Victoria, in Australia. La corte si esprimerà lunedì: van der Garde ritiene che la Sauber abbia rescisso in maniera unilaterale il contratto valido per il 2015 e pertanto punta a tornare alla guida della monoposto che il team ha affidato a Marcus Ericsson e Felipe Nasr.
"Visto che la questione è approdata in tribunale, sarebbe inappropriato fare commenti specifici. Faremo, comunque, tutti i passi necessari per tutelare la nostra compagnia, questa squadra e i suoi interessi", ha detto Monisha Kaltenborn, team principal della Sauber.
Fonte: GpUpdate.net
Io vorrei tenessero Nasr!
La Sauber ha perso la causa e, oltre a pagare le spese legali al pilota, in poco tempo dovrà decidere cosa fare per questo GP d'Australia.
Fonte: skysportsf1
In pratica devono decidere quale pilota lasciare a casa? Bella gatta da pelare...
Sarebbe una cosa sbagliata secondo me far correre Van der Garde. Sicuramente il rapporto tra scuderia e pilota sarebbe stupendo dopo questa vicenda... :-nono
Van der Garde: pronti 15 milioni per fargli lasciare la Sauber
17 marzo 2015 – Quindici milioni di euro per andarsene dalla Sauber. Tanto incasserà l'olandese Giedo van der Garde per porre fine all'azione legale nei confronti della scuderia svizzera. Van der Garde, collaudatore nella stagione 2014, aveva rivendicato in tribunale un volante da titolare per il Mondiale 2015 facendo riferimento ad un contratto ancora in vigore.
L'olandese e il team, però, hanno raggiunto un'intesa: secondo il sito Motorsport, infatti, il pilota riceverà un risarcimento di 15 milioni di euro. La Sauber potrà quindi continuare a schierare Nasr e Ericsson, che hanno iniziato il Mondiale centrando il quinto e l'ottavo posto a Melbourne.
Fonte: GpUpdate.net
Alla Sauber i suoi piloti quest'anno sono costati cari :-spv
Che incapaci... Bah.