Apro il topic di Anteprima della MP4-30: vanno postate qui solo notizie inerenti ad anticipazioni sulla nuova vettura (data, luogo, tecnici, possibili livree e notizie tecniche).
(https://pbs.twimg.com/media/B6wVE-wIIAAkqiD.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 20 Dicembre 2014, 10:16:04
Apro il topic di Anteprima della MP4-30: vanno postate qui solo notizie inerenti ad anticipazioni sulla nuova vettura (data, luogo, tecnici, possibili livree e notizie tecniche).
Beh il pisello dal muso dovrebbe sparire no?
Si dovremmo vedere un muso in stile ferrari oppure in stile mercedes ma quello più basso portato nelle prime gare del mondiale.
Per il resto la Honda deve ancora scegliere quale tipologia di scarico usare. Se lasciano carta libera a Prodromou sicuramente vedremmo uno scarico in stile Red Bull con le pance e zona coca cola simile alla RB10. Se optano per uno in stile mercedes non credo che cambieranno molto dalla 29 oppure dalla mercedes.
Una cosa che sembra certa è che utilizzerà un scambiatore aria aria e non acqua aria come la Mercedes. Causa peso del motore Honda. Si cerca di alleggerire la monoposto così da giocare con i pesi per il setup.
McLaren: Prodromou boccia la sospensione tapparella
La McLaren si affida a Peter Prodromou per il suo rilancio. La MP4-30 non ha ancora una sua fisionomia definitiva, ma promette di essere un taglio netto con le monoposto degli ultimi due anni. La squadra di Woking, quinta nel mondiale Costruttori, sta facendo un grosso sforzo per soddisfare le aspettative della Honda, colosso giapponese che ha deciso di tornare in F.1 con la fornitura esclusiva del suo V6 Turbo e di Fernando Alonso che ha lasciato la Ferrari per cercare nuovi sbocchi alla sua carriera. I pochi giri effettuati della power unit nipponica sul telaio della MP4-29 H sono stati un autentico disastro: il progetto è ancora molto acerbo e le centraline dei vari sistemi non "dialogano", mostrando tutti quei problemi che si erano già visti nei test di Jerez l'inverno scorso con il motore Renault montato sulla Red Bull Racing. MP4-30
CON IL MUSO A BULBO DELLA RED BULL
L'aerodinamico anglo-cipriota giunto a metà settembre da Milton Keynes ha il difficile compito di riportare la squadra di Woking sulla linea di galleggiamento dei top team: la MP4-30, che è nata sotto la conduzione tecnica di Tim Goss, è un puzzle in continua evoluzione. Sempre meno una McLaren e sempre di più una Red Bull. A cominciare dal muso che mostra un bulbo pronunciato proprio come la RB10 che ha corso quest'anno: questa soluzione sembra quella che interpreta al meglio le nuove regole della FIA e pare sia stata ripresa anche da Ferrari e Mercedes per i vantaggi aerodinamici che offre, lasciando un notevole passaggio di aria sotto al "naso".
TORNA BUONA L'ALA ANTERIORE BOCCIATA AD ABU DHABI
Con questa configurazione tornerà buona l'ala anteriore che si era vista all'ultimo Gp di Abu Dhabi e che poi era stata accantonata perché non si adattava all'andamento dei flussi della MP4-29. Peter Prodromou, ferma restando la monoscocca che è già stata omologata per il 2015 dalla FIA dopo aver superato brillantemente i crash test, sta trasformando il lay-out della macchina.
NIENTE SOSPENSIONE POSTERIORE A TAPPARELLA
La prima cosa che è stata messa in "soffitta" è la sospensione posteriore a "tapparella". I due bracci in carbonio con la forma a butterfly sono mal visti da Prodromou che vuole cercare il carico aerodinamico grazie alla qualità dei flussi che vengono portati nel diffusore posteriore e non con un aumento di resistenza all'avanzamento come si era rivelata la sospensione 2014. Questo non vuol dire che sia stata buttata via, ma resta una soluzione di riserva (che non si vedrà sulla macchina alla presentazione) qualora il pacchetto di Peter non dovesse dare i risultati che si stanno vedendo in galleria.
L'ARIA CALDA SFOGHERA' IN CODA COME SULLA RB10
Grande cura è stata posta al raffreddamento della power unit Honda: lo sfogo dell'aria calda sarà in coda secondo i dettami di Newey per cui dovrebbero sparire le feritoie laterali della MP4-29 portando le forme delle pance ad essere molto rastremate in coda. Le masse radianti, comunque, non saranno montate inclinate in avanti come sulla RB10, ma manterranno lo schema classico della McLaren.
L'INCERTEZZA E' DATA DAL MOTORE HONDA MOLTO ACERBO
A Woking, infatti, stanno lavorando per assicurare al motorista la migliore monoposto possibile anche se sono perfettamente consapevoli che, almeno all'inizio, il motore Honda non sarà affatto competitivo, anche se l'ambizione di Yasuhisa Arai, capo della Motorsport nipponica, è molto alta. La MP4-30 si vedrà certamente a fine gennaio in una delle (poche) presentazioni non online...
http://www.omnicorse.it/magazine/45523/f1-mclaren-prodromou-boccia-la-sospensione-a-tapparella
Fonte poco attendibile.
Aspettiamo la presentazione per fare sti discorsi.
Sul muso si azzeccano perché conoscono il regolamento. Mi chiedo come facciano a sapere la dispsizione delle pance... :-hlp Certo sulla 29H sono rimaste invariate ma per adottare un retrotreno in stile RB10 devi avere le pance come le loro oppure come la W05.
La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.
Citazione di: GoLewisGo il 28 Dicembre 2014, 14:52:23
La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.
Si e sarebbe anche ora la finissero di progettare un'intera macchina dietro alla "killer application". Sono troppi anni che non vinciamo anche per colpa dell'eccessiva originalità dei nostri tecnici che porta a concentrarsi su di un'unica area dimenticandosi che una monoposto ha 3000 parti che devono lavorare insieme.
Citazione di: Arkhans il 28 Dicembre 2014, 15:17:26
Citazione di: GoLewisGo il 28 Dicembre 2014, 14:52:23
La libellula credo che andrà via realmente, ci hanno già provato quest'anno.
Si e sarebbe anche ora la finissero di progettare un'intera macchina dietro alla "killer application". Sono troppi anni che non vinciamo anche per colpa dell'eccessiva originalità dei nostri tecnici che porta a concentrarsi su di un'unica area dimenticandosi che una monoposto ha 3000 parti che devono lavorare insieme.
Credo sia anche una dimostrazione del fatto che non abbiano la minima idea di cosa fare, quindi puntano tutto su un qualcosa di assurdo. Mah, spero che da quest'anno cambi l'aria.
Prodromou ha aperto gli occhi a tutti a Woking. Odio dirlo ma Nugnes ha scritto una cosa giusta. Prodromou punta a generare downforce con il flussi d'aria che investono il corpo vettura. Noi dopo la 27 che sposava questa filosofia abbiamo costruito dei cessi. Perché i nostri tecnici hanno puntato a creare parti che sul computer indicavano un sacco di punti di carico aerodinamico ma questo generava solo drag e basta. La libellula e la dimostrazione
uno nei commenti dice che il muso "a bulbo" è illegale lol
mi fido più di lui che di nugnes
Ci sono due alternative effettivamente. Quello Red Bull e la prima alternativa anche la più facile. Perché se hai la punta del muso più lunga e più facile passare i crash test.
Però si potrebbe fare anche così ma richiederebbe molte più risorse. E anche più bello poi.
(http://wtf1.co.uk/wp-content/uploads/2014/11/honda-mclaren.jpg)
Emozionato come non mai di vedere la nuova Mclaren- Honda
Io mi preparo al peggio. Bene che vada rimarrò felicemente sorpreso. :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 28 Dicembre 2014, 15:31:56
uno nei commenti dice che il muso "a bulbo" è illegale lol
mi fido più di lui che di nugnes
Ok siccome non avevo niente di meglio da fare ho letto il regolamento sul sito della FIA e la cosa che ho capito è che i "musi a p*ne" spariranno. Ma rimarrà la punta del muso in stile Red Bull. Semplicemente la FIA ha imposto delle misure più regolari in maniera tale da avere muso più basi e ha bloccato le scappatoie.
Perciò potremmo vedere un muso più basso della Red Bull ma con la stessa punta oppure un muso estremo come quello della foto che ho postato. Estremo che la FIA non permette di indietreggiare/tagliare la parte finale del muso, senza contare che i crash test sono molto più difficili perché devono sopportare grandi carichi.
Nelle presentazioni saranno tutte uguali secondo me. Poi chi avrà risorse e voglia potrà portare un muso come quello della foto.
(http://tamiya-uk.com/shop/90003-20921-thickbox/tamiya-25171-1-20-scale-mclaren-honda-mp4-7-1992-nib-racing-car-limited-edition.jpg)
aspetto i vostri commenti acidi :-ahah
Ma il muso è regolare così? :-dbb E mi sembra abbiamo cambiato di nuovo le sospensioni!! :-spv :-spv
:-ahah :-ahah :-ahah
È carina ma dobbiamo fare un capolavoro se usiamo il bianco come colore principale. C'è la Williams che è bianca ma dobbiamo renderla perfetta sulla nostra Mclaren.
Un bianco cromato sarebbe il top
(http://www.racedepartment.com/attachments/6-png.76127/)
Toshiba :-hlp :-hlp
Però il colore non è male dai! :-ahah
Io rilancio con l'orange! :-devil
Altro design interessante, però sulla 28: clicca qui (http://www.racedepartment.com/attachments/untitled-2-jpg.48091/) (metto solo il link perché l'immagine è molto grande e mi rompo di ridimensionarla :-ahah )
Anche io spero tanto nell ' l'orange.
Almeno qualche riferimento, è davvero troppo tempo che siamo pieni di argento ed ora non abbiamo più niente a che vedere con argenti vari.
In assenza di title sponsor rimarremo argento con qualche aggiustamento.
A me piacerebbe un sacco bianco e nera con un tocco di rosso in stile Vodafone. :-)
La livrea West... :Q___
Il direttore tecnico Matt Morris racconta la nuova McLaren
1 gennaio 2015 – Il 2015 sarà l'anno zero per i due team più blasonati della storia della Formula 1, Ferrari e McLaren, alla ricerca entrambe di una risalita rapida della china. Come intendono farlo a Woking l'ha raccontato in una intervista sulla ESPN il direttore tecnico del team Matt Morris.
Nonostante le aspettative della vigilia e il propulsore Mercedes, nel 2014 la McLaren ha lottato con la Force India per il quinto posto in classifica costruttori, spuntandola solo nella parte finale di stagione. Matt Morris, che a inizio anno è approdato in McLaren dopo i trascorsi in Sauber, ha raccontato però di come a Woking siano stati metabolizzati gli errori commessi a inizio stagione, svelando come il team si sta preparando al riscatto nel 2015.
"Una delle principali aree sulla quale ci siamo concentrati durante la stagione è stato il modo di pensare a come effettivamente potremmo raggiungere un miglioramento delle prestazioni" – ha esordito Morris – "Quello che voglio dire è che in passato abbiamo usato alcuni modelli matematici per capire se una parte nuova fosse più o meno veloce di una vecchia, tendendo a fidarci ciecamente del risultato fornito dal programma".
"Oggi invece abbiamo puntato il nostro focus su alcuni concetti aerodinamici pensando oltre a ciò che il computer prevede, in altre parole ci siamo concentrati sulla guidabilità complessiva della monoposto e non sulla qualità del singolo pezzo. Da quando la parola guidabilità è stata al centro del nostro processo decisionale la stagione abbiamo migliorato le nostre prestazioni".
"Per fare un esempio tangibile, a inizio anno i nostri piloti si sono lamentati della maneggevolezza complessiva dell'auto. Abbiamo provato un sacco di cose per risolvere la situazione senza però trovare un singolo bullone da cambiare che potesse fare la differenza sulla vettura, fino a quando non siamo arrivati in Giappone, dove abbiamo portato in pista un nuovo pacchetto aerodinamico complessivo. E questo ha fatto una grande differenza".
"Quello che abbiamo fatto è stato di fatto aumentare la nostra consapevolezza della macchina cercando di guardarla da un punto di vista più ampio, prendendo decisioni su scala globale e non concentrandosi sulla qualità di un singolo pezzo. Abbiamo cambiato la nostra mentalità ingegneristica".
"In generale le ultime quattro-cinque gare della scorsa stagione sono state molto positive per noi. Jenson è riuscito a spremere tutto dalla macchina, portando a casa prestazioni pulite. Se guardate la nostra competitività in quelle gare abbiamo fatto meglio probabilmente sia di Red Bull che di Ferrari. Questo è di ottimo auspicio" – ha concluso Morris – "Perché entriamo nella stagione invernale con una base solida sulla quale abbiamo iniziato a costruire la Mp4-30".
Fonte: formulapassion.it
Non so se la base sia solida, ne dubito in verità, ma che cambiassero mentalità era ora. Poi non so quanto ci sia di vero in quello che ha detto, cioè se davvero ora hanno abbandonato la filosofia per compartimenti e per pezzi e siano tornati a una visione più globale, certo era quello che mi auspicavo e spero abbiano almeno intrapreso questa direzione.
Sul fatto dell'imparare degli errori... bah, se davvero fosse così, per quanto abbiamo visto negli ultimi anni, nel 2015 McLaren e Ferrari dovrebbero sbaragliare la concorrenza. :-nono
L'argento lo escludo, troppo legato al passato Mercedes, ci sarà una nuova livrea, deve esserci.
Molto interessante l'immagine della vecchia 28 con il papaya.
Honda non potrà sviluppare il suo motore nel 2015!
La Fia ammette che già nel corrente regolamento la possibilità di sviluppare il motore nel corso della stagione esiste.
An FIA spokesman said: "It was always envisaged, although not explicitly stated in the rules, that manufacturers would have to deal with modifications on the engine within the constraints of the rules, and then submit their 2015 engine [at the first race].
"It is simple, but when you read it [the rule book], it doesn't say that unfortunately."
In a note that was sent from the FIA's Charlie Whiting to all teams over the Christmas period, it was made clear that the upgrades would be allowed to come on tap at any point over 2015.
"As it is not specifically stated... when a power unit may be modified in accordance with appendix 4 [of the technical regulations], we feel that the weighted items (32 in this case) may be introduced at any time during the 2015 season," said the note, a copy of which has been seen by AUTOSPORT."The basic homologated power unit will remain that which was homologated for the 2014 season, including any changes made in accordance with paragraph 1 (c) of appendix 4 [of the sporting regulations]."
ma...
NO DEVELOPMENT FREEDOM FOR HONDA
The interpretation that allows Mercedes, Ferrari and Renault to bring in developments over the course of 2015 will not apply to Honda because it is a new manufacturer.
Although the regulations do not specifically state dates for the Japanese car maker to submit its homologated unit, the FIA is standing by its view that it must stick to the February 28 date that the current manufacturers faced last year.
The Whiting note added: "As the existing manufacturers were obliged to homologate their power units by 28 February 2014 it would seem fair and equitable to ask a new manufacturer to homologate their power unit before February 28 2015.
"We therefore consider this to be a requirement for a new power unit manufacturer."
Siamo
Nei
Guai
http://www.autosport.com/news/report.php/id/117259
Vadano affanc**o
Regolamento di me**a
Scusate eh
Questi qua vogliono uccidere questa categoria... e vorrebbero attirare nuove case con queste regole? cioè già si arriva con mesi/anni in meno di esperienza in pista rispetto agli avversari, in più per il primo anno non mi permetti nessun sviluppo? ma quale malato di mente accetterebbe un compromesso simile? io boh...
Bene... Fine dei giochi.
P.S. L'unica cosa positiva è che torniamo a fare paura ragazzi, non c'è altra spiegazione. Che schifo di sport... Mamma mia che pena.
Citazione di: GoLewisGo il 02 Gennaio 2015, 16:49:21
Bene... Fine dei giochi.
P.S. L'unica cosa positiva è che torniamo a fare paura ragazzi, non c'è altra spiegazione. Che schifo di sport... Mamma mia che pena.
Spero sia vero ciò che dici
Non sai quanto
Ha senso, la Mercedes deve vincere facile anche quest'anno o si ritira. :-nono
L'anno scorso concessero modifiche alla Renault, chissà esploda sempre pure l'Honda così vediamo se concedono qualcosa pure a noi. Assurdo...
Nel 2016 voglio vedere la Mercedes bastonata....
DALLA HONDA!!!
Stanno rovinando quest sport. Nessuno sviluppo del motore durante la stagione, test in pista quasi del tutto inesistenti e i Team mettono sotto contratto piloti con il "portafogli" più pieno. Esempio lampante è Maldonado che non dovrebbe vedere la Formula 1 nemmeno in cartolina per tutte le caz**te fatte e incidenti causati.
Charlie Whiting specifica che, a differenza degli avversari, il costruttore nipponico non potrà più modificare il motore dopo tale data: "Visto che non è specificamente indicato ... il momento in cui la power unit potrà essere modificata in conformità con l'appendice 4 (del regolamento tecnico), riteniamo che gli elementi ponderati (32 in questo caso) possano essere introdotti in qualsiasi momento durante la stagione 2015 " – riporta il magazine britannico Autosport che ha avuto modo di visionare il testo della suddetta lettera – "Di base, la power unit resterà quella che è stata omologata in occasione della stagione 2014, comprese le modifiche apportate in conformità del paragrafo 1 (c) dell'Allegato 4 (del regolamento sportivo)... Visto che i costruttori già presenti sono stati obbligati ad omologare le loro power unit entro il 28 febbraio 2014, potrebbe essere più giusto ed equo chiedere ad un nuovo produttore di omologare la propria power unit entro il 28 febbraio 2015. Pertanto riteniamo che questo sia un requisito per un nuovo produttore di motori".
Un precisazione che, come detto, potrebbe tagliare le gambe alle ambizioni di McLaren e Honda fin dall'inizio della prima stagione insieme e che, di riflesso, potrebbe incidere negativamente anche sulla scelta operata da Fernando Alonso di guidare per il team di Woking. In pratica nell'anno dell'esordio i nipponici non disporranno di alcuna agevolazione, mentre gli avversari potranno sviluppare più liberamente i loro motori grazie ai 32 gettoni. Tutto ciò potrebbe incidere negativamente sulle prestazioni, poiché i motoristi della Honda dovranno attendere fino alla conclusione del campionato e non potranno correggere eventuali difetti congeniti che non riusciranno ad individuare entro la fine di febbraio. Potenze e consumi ne potrebbero risentire in negativo, visto che gli unici interventi concessi saranno quelli relativi ad un'eventuale mancanza di affidabilità dei componenti. A peggiorare le cose si aggiunge un ulteriore fatto: ovvero i gettoni che saranno disponibili a partire dal 2016, che da 32 verranno ridotti a 25, e daranno l'opportunità di modificare solo il 38% della power unit.
http://www.formulapassion.it/2015/01/f1-sviluppi-2015-honda-obbligata-allomologazione-entro-febbraio/
A rigore di logica, allora, noi dovremmo avere, nel 2016, lo stesso trattamento ricevuto dalle altre case nel 2015. Così non ha alcun senso!
Pari trattamento un corno. Qui ci stanno sfavorendo in pieno. Abbiamo una stagione in meno degli altri costruttori in pista. Un solo team con cui lavorare. In più gli altri possono sviluppare per tutta la stagione ma noi NO. Senza aggiungere che seconda la coerenza della maFIA ci tolgono pure i 32 gettoni del 2015 per il 2016.
Ridicoli. Sono certo che nessun team si schiererà con noi e ci lasceranno sprofondare.
Io l'ho detto, bisogna sperare si rompa sempre il motore così possiamo modificare qualcosa.
Citazione di: Arkhans il 02 Gennaio 2015, 18:50:23
Io l'ho detto, bisogna sperare si rompa sempre il motore così possiamo modificare qualcosa.
Su quello penso ormai non ci siano più dubbi! E comunque sono certo che non avremo le deroghe di cui ha goduto Renault. Hanno ufficializzato la disparità di trattamento nei confronti della McLaren, c'è poco da fare.
Infatti. Ci ha praticamente legato le mani. Speriamo per il 2016 allora perché sarà la stagione in cui tutto sarà libero e non ci saranno più gettoni. Ma comunque io mi chiedo come farà la FIA e riconoscere che uno corre con una power unit 2014 e con una 2015? Cioè uno può modificare la 14 però può darsi che facciano debuttare la 15. Regole MindFucking. Ne vedremmo delle belle la prossima stagione.
Che il regolamento fosse ridicolo si sapeva, ma qui è stiamo esagerando.
Hanno azzoppato i nostri cavalli già prima di farli correre.
Arai pianterà su un casino impressionante.
Secondo me sta regola verrà ancora discussa, dubito che la Honda si farà inc*lare così facilmente.
Che vergogna però.
Avessimo girato in pista e rubato dati mercedes lascerei perdere ma non l'abbiamo fatto. La Honda non mollerà ma la fine avremmo qualche gettone per cambiare 2/3 parti del motore, se questo si romperà spesso.
Secondo me non finisce qui. È una cosa talmente fuori logica ed ingiusta che cambieranno ancora le cose. Non ha senso svantaggiare un nuovo motorista che ha deciso di entrare in F1.
E poi il Boss ci metterebbe un attimo a scatenare un quarantotto per una cretinata del genere. Idem la Honda che ha investito molto per questo ritorno in F1!
Stiamo a vedere...
A questo punto Arai e Dennis dovrebbero ritirarsi dalla competizione 2015. Così il campionato lo fanno grazia, graziella e graziealcazz...
me**e.
Citazione di: Mika85 il 02 Gennaio 2015, 22:28:01
A questo punto Arai e Dennis dovrebbero ritirarsi dalla competizione 2015. Così il campionato lo fanno grazia, graziella e graziealcazz...
me**e.
God bless ya'!!
Esattamente. Mclaren e Honda dovrebbero ritirarsi dal mondiale 2015. Portare la 30 e la power unit Honda in Giappone e in giro per il mondo a testare quanto vogliono ed entrare nel 2016. Tanto la FIA fa quello che ritiene giusto secondo loro, così facciamo pure noi.
Io dubito che faremo la voce grossa, non l'abbiamo quasi mai fatta di recente e non sarà la Honda rientrante a cambiare la situazione... Però è facile che qualche protesta minima la facciano e la regola cambi effettivamente un pò ma non mi aspetto nulla di rivoluzionario, nessuna grossa protesta da parte nostra e nemmeno ritiri dal campionato. Seguiremo il regolamento, noi, come sempre.
Ma la soluzione sarebbe semplice. Noi al 28 febbraio omologhiamo il motore come hanno fatto gli altri lo scorso anno. E poi possiamo, come tutti gli altri, senza particolari vincoli temporali usufruire di quei 32 gettoni per le modifiche al motore...
Questa storia di utilizzare regolamenti sfasati è davvero cervellotica... e certamente non equa.
La fia riesce persino a rendere veri i complotti, è tutto dire.
Il problema sta proprio qui. Noi dalla prossima stagione avremmo solo 25 gettoni non 32. Anch'io non ho nulla contro l'omologazione visto che il 2015 e come il 2014 per noi ma per il 2016 ci vogliono mettere in careggiata con tutti. Sto ca**o che accetto una cosa del genere. Noi per il 2016 dobbiamo avere 32 gettoni e non 25 come vuole la FIA.
Però secondo me l'unica soluzione che la Honda insieme a Mclaren è di omologare la parti della power unit che sono omologate per tutti. Perché alla fine è questo che è omologato, il resto si può cambiare. Così anche noi possiamo sviluppare. Ma la vedo impossibile perché gli altri motoristi risponderebbero che noi veniamo da un anno senza limiti di sviluppo. Però non capisco proprio come abbiano tagliato fuori la Honda così. O hanno paura della Honda mercedes in primis o sono dei cog***ni pazzeschi che godono nel vedere nella cacca gli altri.
Freezing: la FIA apre allo sviluppo, ma non alla Honda
In una nota inviata alle scuderie nel periodo natalizio, la FIA ha ammesso la presenza di una zona grigia nel regolamento relativo allo sviluppo dei motori, che non prevede esplicitamente una data per l'omologazione del propulsore 2015: Mercedes, Ferrari e Renault potranno dunque apportare delle modifiche alle Power Unit a stagione in corso, nei limiti previsti da regolamento. Della scappatoia non potrà approfittarne la Honda.
C'è una svolta nel lungo dibattito sul congelamento e sullo sviluppo delle Power Unit per la stagione 2015 di Formula 1. Nel lungo tira e molla tra motoristi, che ha visto Mercedes opporsi a ogni richiesta di modifica del regolamento nella parte relativa al "freezing", il congelamento dello sviluppo delle power unit nel corso della stagione, è stato il regolamento stesso a venire incontro a Ferrari e a Renault.
Come accennato qualche settimana fa, nella normativa relativa ai motori sarebbe presente una zona grigia: il regolamento non specifica una data specifica per l'omologazione dei motori della stagione 2015. Le scuderie, sostanzialmente, potrebbero decidere di utilizzare per le prime gare del nuovo anno i motori della stagione appena trascorsa, per presentare solo a campionato in corso le unità 2015, che verrebbero "congelate" al momento dell'omologazione. Anche se, implicitamente, le power unit dovrebbero essere omologate in tempo per la prima gara, la cosa non è scritta nero su bianco nel regolamento.
Dopo un incontro al Gp di Abu Dhabi e ulteriori discussioni in seno allo Strategy Group prima di Natale, la FIA ha ammesso che il regolamento è aperto a diverse interpretazioni, e ha inviato una nota in tal senso alle scuderie. La Federazione afferma che la cosa "più logica" da fare è ammettere che non c'è una data specifica per l'omologazione dei motori 2015.
I motoristi potranno dunque introdurre aggiornamenti alle proprie power unit a stagione in corso, pur mantenendosi entro il limite tassativo di 32 "gettoni" (il valore totale delle componenti di ogni Power Unit è di 66 gettoni, la sostituzione di una singola componente può costare da uno a tre gettoni, a seconda della sua importanza) e senza superare il numero di quattro motori per ogni vettura.
Dell'interpretazione estensiva del regolamento, di cui potranno approfittare Ferrari, Renault e la stessa Mercedes, non potrà beneficiare la Honda, in quanto nuovo motorista. Secondo la succitata nota della FIA la casa giapponese deve rispettare il limite del 28 febbraio per la data di omologazione, per non creare una disparità di trattamento nei confronti dei motoristi che lo scorso anno hanno presentato le nuove PU entro quel termine.
Rimane caldo il tema relativo alla "quantità" di modifiche apportabili sulle PU da una stagione all'altra. Il limite, che quest'anno è di 32 gettoni – circa il 48% dell'intero motore, scenderà al 38% nel 2016, al 30% nel 2017, al 23% nel 2018 e appena al 5% nel 2019 e 2020.
fonte: blogf1.it
Secondo voi quando ci sarà la presentazione della 30? Considerando che mi aspetto una presentazione di un certo livello, per inaugurare la nuova partnership con Honda, mi immagino che non sarà troppo a ridosso dei test. Direi una settimana prima all'incirca... quindi verso il 24-25 gennaio.
Dipende ovviamente anche da dove la faranno...
... e a riguardo sarebbe bello farla in Giappone, ma è troppo lontano, e non credo ci sia il tempo di organizzare una spedizione del genere a pochi giorni dai primi test di Jerez. Quindi o il classico Paragon, oppure azzardo in Spagna, soprattutto se avessimo qualche sponsor spagnolo.
Credo che sarà a Paragon. La Movistar tv da per certo l'accordo come main sponsor con la McLaren. Però questo l'ho letto da fonti non molto attendibili, poi con tutto questo casino figuriamoci se qualcuno avrà voglia di sponsorizzarci.
Citazione di: Paul il 03 Gennaio 2015, 18:26:05
Credo che sarà a Paragon. La Movistar tv da per certo l'accordo come main sponsor con la McLaren. Però questo l'ho letto da fonti non molto attendibili, poi con tutto questo casino figuriamoci se qualcuno avrà voglia di sponsorizzarci.
Certamente quella è l'ipotesi più probabile, però se c'è un team che in passato ha osato qualcosa di più in tema di presentazione è proprio il nostro (a parte quella clamorosa e magnifica del 2007 a Valencia, ricordo quella di Berlino dove montarono la macchina in piazza con i pezzi che vennero portati dagli spettatori...).
Per quanto riguarda le altre squadre credo che forse solo Ferrari e Mercedes faranno qualcosa (anche se la Ferrari mi pare sia orientata a una semplice presentazione digitale come per la F14T).
La Ferrari 666 sarà presentata online, l'unica vera presentazione sarà quella della 4/30
Mercedes mi farà ai test così come la Red Bull. Comunque la mia preferita rimane quella di Berlino 2011. È stato la presentazione migliore nella storia della F1 insieme a quella di Valencia 2007. :-)
Citazione di: Paul il 03 Gennaio 2015, 20:17:41
Mercedes mi farà ai test così come la Red Bull. Comunque la mia preferita rimane quella di Berlino 2011. È stato la presentazione migliore nella storia della F1 insieme a quella di Valencia 2007. :-)
La mia preferita invece è quella in occasione dei 50 anni. Avevamo prodotto un cesso, ma almeno l'avevamo presentato come si deve! :-ahah
Mercedes and McLaren set for radical livery changes
Fonte: http://www.f1times.co.uk/news/display/09708
In pratica dicono che la McLaren userà una livrea papaya durante i test, ma quella ufficiale sarà presentata probabilmente solo in Australia. La Mercedes invece utilizzerà un nuovo colore di nome Kromo.
Mercedes praticmanete ci copia...un po di originalità... Amen.
Spero che sia un bel papaya perché l'ultimo nel 2005 non mi piaceva. Poi io spero tanto in una livrea bianco nera con del rosso. Un po come la livrea West ma senza quel tocco di argento che fa pensare a mercedes.
Tornando al discorso power unit Honda: noi della Mclaren eravamo benissimo a conoscenza di questo buco ma il casino è nato quando la Ferrari l'ha tirata fuori per i propri vantaggi. Adesso i nostri si stanno mobilitando per trovare una soluzione. Fonte: pazzoide Giapponese su F1technical.net che ci azzecca sempre.
Citazione di: Paul il 05 Gennaio 2015, 14:08:28
Spero che sia un bel papaya perché l'ultimo nel 2005 non mi piaceva.
il papaya sara' probabilmente simile o identico a quello usato per le mclaren stradali, penso
(http://i.imgur.com/BQZlwbh.jpg)
Citazione di: GoLewisGo il 05 Gennaio 2015, 12:31:28
Mercedes and McLaren set for radical livery changes
Fonte: http://www.f1times.co.uk/news/display/09708
In pratica dicono che la McLaren userà una livrea papaya durante i test, ma quella ufficiale sarà presentata probabilmente solo in Australia. La Mercedes invece utilizzerà un nuovo colore di nome Kromo.
No vi prego... sono convinto che una livrea bianco-rossa senza il design marlboro ci farebbe sembrare una toyota... o la stessa Honda del decennio scorso...
Dai è così bello ed evocativo l'orange :c
comunque complimenti alla Mercedes. Dopo averci rubato tecnici e pilota, ora ci ruba anche la livrea :-ok
Citazione di: McLaren94 il 05 Gennaio 2015, 17:39:22
Citazione di: GoLewisGo il 05 Gennaio 2015, 12:31:28
Mercedes and McLaren set for radical livery changes
Fonte: http://www.f1times.co.uk/news/display/09708
In pratica dicono che la McLaren userà una livrea papaya durante i test, ma quella ufficiale sarà presentata probabilmente solo in Australia. La Mercedes invece utilizzerà un nuovo colore di nome Kromo.
No vi prego... sono convinto che una livrea bianco-rossa senza il design marlboro ci farebbe sembrare una toyota... o la stessa Honda del decennio scorso...
Dai è così bello ed evocativo l'orange :c
comunque complimenti alla Mercedes. Dopo averci rubato tecnici e pilota, ora ci ruba anche la livrea :-ok
No Papaya per me è brutta, molto meglio bianco - rossa anche se non c'è più la Marlboro rievoca comunque il binomio McLaren - Honda degli anni '80. La Toyota nessuno o quasi se la ricorda più mentre la Honda come scuderia era bianca con inserti verdi e sul finale aveva una livrea a mappamondo se non ricordo male
Questa livrea faceva letteralmente schifo al 99% dei fan della F1... Ma io sono nell'1% di quelli a cui piaceva tantissimo!
(http://indymotorspeedway.com/files/f1honda-earth.jpg)
Beh andiamoci piano con le nostre fantasie/preferenze :-ahah Cioè potremmo venirci incontro: colore bianco con del arancione papaya stile 12-C con un po di finiture nere.
Poi arriva movistar come main sponsor e ci becchiamo una livrea che fa sembrare stupenda quella della Honda nel 2008. :-ahah
Honda in discussion with FIA over development rule
Fonte: http://www.f1times.co.uk/news/display/09712
Honda pare stia facendo sentire la propria voce. Daje!
A me piacerebbe un bianco e rosso opachi, con finiture nere. Sarebbe fantastica.
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
Sì, parecchio!
Sta cosa dei tabaccai inizia a stancarmi :-devil
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
Assolutamente no :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
direi che il totolivrea si chiude qui... quella credo sia la stilizzazione del monte Fuji.. saremo biancorossi ragà! Come il Bari! :-evvi :-evvi :-evvi
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 20:57:54
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
direi che il totolivrea si chiude qui... quella credo sia la stilizzazione del monte Fuji.. saremo biancorossi ragà! Come il Bari! :-evvi :-evvi :-evvi
beh scusa ma quella è l'immagine del profilo twitter della Honda, come vorresti che fosse? giallo-blu? :-)
Citazione di: McLaren94 il 06 Gennaio 2015, 21:42:50
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 20:57:54
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
direi che il totolivrea si chiude qui... quella credo sia la stilizzazione del monte Fuji.. saremo biancorossi ragà! Come il Bari! :-evvi :-evvi :-evvi
beh scusa ma quella è l'immagine del profilo twitter della Honda, come vorresti che fosse? giallo-blu? :-)
No, no. Dicevo solo che ormai secondo me è assodato che saremo biancorossi. Speriamo in uno schema all'altezza..
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 21:59:04
Citazione di: McLaren94 il 06 Gennaio 2015, 21:42:50
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 20:57:54
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
direi che il totolivrea si chiude qui... quella credo sia la stilizzazione del monte Fuji.. saremo biancorossi ragà! Come il Bari! :-evvi :-evvi :-evvi
beh scusa ma quella è l'immagine del profilo twitter della Honda, come vorresti che fosse? giallo-blu? :-)
No, no. Dicevo solo che ormai secondo me è assodato che saremo biancorossi. Speriamo in uno schema all'altezza..
Per me non è così sicuro. Nei social McLaren, negli ultimi mesi, ci sono stati sempre molti riferimenti all'orange... #BelieveInOrange
Massa avrà l'ingegnere di Button
La Williams ha rivoluzionato gli incarichi dei tecnici per la stagione 2015. Andrew Murdoch, ingegnere di pista di Felipe Massa nel 2014, è stato promosso a Senior Performance Engineer e si occuperà delle nuove tecnologie e dei processi di sviluppo tra gli ingegneri garantendo continuità nel corso della stagione. In pista invece, seguirà la vettura di Valtteri Bottas, che avrà nuovamente Jonathan Eddolls come proprio ingegnere di pista. Dalla McLaren è arrivato Dave Robson, già ingegnere di pista di Jenson Button, che si occuperà di Felipe Massa. Carl Gaden, in Williams dal 1988 e dal 1992 capo meccanico della squadra corse, è ora divenuto Senior Car Systems Engineer. Capo meccanico diviene così Mark Pattinson che era il primo meccanico della vettura di Massa.
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=49452&cat=1
Citazione di: McLaren94 il 06 Gennaio 2015, 22:14:48
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 21:59:04
Citazione di: McLaren94 il 06 Gennaio 2015, 21:42:50
Citazione di: Mika85 il 06 Gennaio 2015, 20:57:54
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2015, 13:49:13
https://pbs.twimg.com/profile_images/550307749901242368/bqe3gNd1.png
notate qualche somiglianza con il logo marlboro?
direi che il totolivrea si chiude qui... quella credo sia la stilizzazione del monte Fuji.. saremo biancorossi ragà! Come il Bari! :-evvi :-evvi :-evvi
beh scusa ma quella è l'immagine del profilo twitter della Honda, come vorresti che fosse? giallo-blu? :-)
No, no. Dicevo solo che ormai secondo me è assodato che saremo biancorossi. Speriamo in uno schema all'altezza..
Per me non è così sicuro. Nei social McLaren, negli ultimi mesi, ci sono stati sempre molti riferimenti all'orange... #BelieveInOrange
Sulle vetture stradali l'arancione lo piazzano sempre, anche secondo me è più probabile che saremo bianchi/rossi
Dal regolamento un assist per McLaren e Honda
7 gennaio 2015 – McLaren e Honda si incontreranno la prossima settimana con la FIA per chiarire la situazione relativa al termine di omologazione della power unit che verrà montata sulla MP4/30.
Dopo quanto emerso in seguito alla lettera inviata ai team da Charlie Whiting prima di Natale, il motorista giapponese sarebbe rimasto “contrariato” dalla decisione di applicare il regime di unfreeze solo ai tre produttori presenti nel Circus in occasione della stagione 2014. Come noto la Honda avrà la possibilità di sviluppare il proprio motore al 100% fino al 28 febbraio, ma a partire da tale data dovrà fermarsi mentre gli altri potranno proseguire nel lavoro di evoluzione dei loro propulsori secondo le limitazioni imposte dai 32 gettoni a disposizione durante l’anno. Ora, a distanza di alcune ore da quanto era stato riportato in merito dalla BBC, anche la scuderia di Woking ha rilasciato un breve dichiarazione sull’argomento: “McLaren e Honda sono già in contatto con la FIA per quanto riguarda questo problema, ma al momento non vogliamo dire nulla di più” – ha riferito un portavoce del team britannico ad Autosport. Tuttavia, come suggerisce ancora lo stesso magazine d’oltremanica, se le trattative fra la McLaren – Honda e la Federazione dovessero fallire si potrebbe aprire uno scenario estremamente complicato in vista dell’inizio della stagione 2015. Il tutto nonostante la dichiarazione distensiva da parte di un portavoce della casa di Tokyo riportata dal sito web Crash.net: “Honda crede nella concorrenza leale per la bontà di questo sport, e per i nostri tifosi”.
Questo perché l’accoppiata anglo – nipponica potrebbe avvalersi del testo regolamentare per mettere i bastoni fra le ruote ai costruttori rivali, nel momento in cui andranno a presentare i loro aggiornamenti alla power unit dopo il 28 febbraio. Infatti, citando le norme attualmente in vigore, si potrebbe affermare che ogni modifica alle componenti del motore costituisce una violazione dell‘allegato 4 del Regolamento Sportivo della F1 che afferma: “Un costruttore può omologare non più di una specifica della power unit”. A tal proposito se un motorista dovesse utilizzare più di una versione del propulsore durante la stagione, si potrebbe affermare che ne abbia omologate due e non una. Ora la palla passerà nelle mani della FIA e dei suoi delegati tecnici, che saranno chiamati a trovare una soluzione equa a breve termine. Infine, come ha riportato Autosprint, durante la riunione tenutasi ieri a Ginevra fra i quattro costruttori che partecipano la Mondiale di F1, l’organo di governo sportivo avrebbe già deciso di riconsiderare la posizione presa nei confronti della Honda. La questione che resta aperta e verrà definita con ogni probabilità durante un nuovo incontro fra i costruttori di motori che si terrà fra un paio di settimane.
Fonte: formulapassion.it
Anticipazioni sulla McLaren - Honda MP4-30
Iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sulla McLaren MP4-30 che abbiamo raccolto grazie al prezioso contributo dell'esperto tecnico Paolo Filisetti.
La vettura che sarà dotata della nuova Power Unit Honda è stata progettata grazie al contributo dell'ex delfino di Adrian Newey Peter Prodromou. La nuova vettura ha già passato, su stessa ammissione della scuderia di Woking, i crash test imposti della Federazione.
Il muso non sarà a bulbo in stile Red Bull 2014 in quanto la soluzione usata dalla vettura di Milton Keynes non è conforme al nuovo regolamento tecnico 2015 che prevede che l'estremità del muso può avere una piccola protuberanza ma deve essere di un'unica sezione. Il muso dovrebbe essere in stile Brawn Gp, adattato al nuovo regolamento tecnico. La sezione del muso sarà di sezione piuttosto larga anche sulla "punta" del muso. Verrà fatto un lavoro aerodinamico molto particolare anche nella zona dei turning vanes e delle prese d'aria dei freni anteriori per cercare di limitare le turbolenze generate dagli pneumatici e migliorare l'andamento dei flussi verso il posteriore della vettura.
Le soluzioni più interessanti saranno concentrate nella zona centrale e posteriore della vettura. Le fiancate saranno alte centralmente e il posteriore sarà molto rastremato come sulla RB10 anche se l'andamento delle fiancate sarà diverso rispetto alla Red Bull. La restremazione estrema al posteriore verrà fatta grazie anche al posizionamento interno delle componenti della Power Unit Honda. I 3 collettori di scarico, in uscita dai cilindri, si uniscono nel collettore che è diretto verso la turbina in posizione molto arretrata ed è attaccato al monoblocco.
Prodromou è stato l'ideatore degli scarichi soffiati sulle vetture vincenti di Milton Keynes è non ha mai smesso di lavorare a questo concetto anche se, il nuovo regolamento della FIA, introdotto a partire dalla scorsa stagione, lo limita di molto. Il progettista cipriota, insieme al suo staff, sta lavorando per cercare di sfruttare di sfruttare sia estrazione gas, sia aria calda dai radiatori in modo interessante per cercare di incrementare il carico aerodinamico al posteriore. E' per questo che, sulla MP4-30, non vedremo più la sospensione posteriore carenata che garantiva un incremento di carico a discapito di un forte incremento della resistenza all'avanzamento.
Almeno inizialmente si vedrà all'anteriore l'ala che è stata provata durante le prove libere di Abu Dhabi che è ispirata a quella della Red Bull
Fonte www.f1analisitecnica.com
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Gennaio 2015, 17:03:23
Anticipazioni sulla McLaren - Honda MP4-30
Il muso non sarà a bulbo in stile Red Bull 2014 in quanto la soluzione usata dalla vettura di Milton Keynes non è conforme al nuovo regolamento tecnico 2015 che prevede che l'estremità del muso può avere una piccola protuberanza ma deve essere di un'unica sezione.
A nugneeeeeessss
mor***ci de te sei meno attendibile di una persona qualsiasi che ti commenta gli articoli :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/B6wVE-wIIAAkqiD.jpg)
non so se avete notato: NON E' MP4-30 MA MP4/30!!!
Citazione di: Frenkoz il 07 Gennaio 2015, 18:36:39
(https://pbs.twimg.com/media/B6wVE-wIIAAkqiD.jpg)
non so se avete notato: NON E' MP4-30 MA MP4/30!!!
Weeeeeird.....
Come all'epoca Honda giusto? Tradizione o rievocazione.. :-)
Secondo me
@zanoni.paolo è svenuto alla visione! :-ahah
"#1" è l'obbiettivo!! :-p1
Citazione di: pietro27 il 07 Gennaio 2015, 19:12:29
"#1" è l'obbiettivo!! :-p1
Oppure il primo prototipo perché sanno già che non sarà performante e hanno in progettazione il modello #2, #3, #4... Tipo la 17D insomma :-fsk :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 07 Gennaio 2015, 19:11:37
Secondo me @zanoni.paolo è svenuto alla visione! :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Hai ragione, finalmente ritorna lo Slash ///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Se la memoria non mi tradisce abbiamo mantenuto lo Slash fino alla 15.
MP4/1
MP4/15
MP4-16
MP4-29
Ritorno della Marlboro allora? :-ahah :-ahah
99 su 100 il colore sarà determinato dallo main sponsor che avremo. Detto ciò, staremo a vedere :-)
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Gennaio 2015, 21:07:00
Se la memoria non mi tradisce abbiamo mantenuto lo Slash fino alla 15.
MP4/1
MP4/15
MP4-16
MP4-29
Anche a me risulta così... :-)
concept con livrea movistar... :-cld
(http://wtf1.co.uk/wp-content/uploads/2014/12/10887837_847623955299988_1298008634_n.jpg)
non capisco perché sarebbe la 31 e non la 30 ma vabbè, dettagli!
A me va bene tutto tranne il blu o l'azzurro. Non ce li vedo proprio sulla Mecca. Speriamo bene.
Si sono portati avanti... :-ahah
Comunque...
McLaren: presentazione il 29 gennaio
Nel MTC, a Woking, con possibile filming day prima dei test. Non so quando però.
Fonte: http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-svela-la-data-di-presentazione-della-mp430/
Citazione di: GoLewisGo il 07 Gennaio 2015, 23:12:49
A me va bene tutto tranne il blu o l'azzurro.
Accetteresti anche un rosa tipo il casco di JB???? :-ahah :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 08 Gennaio 2015, 09:18:42
Citazione di: GoLewisGo il 07 Gennaio 2015, 23:12:49
A me va bene tutto tranne il blu o l'azzurro.
Accetteresti anche un rosa tipo il casco di JB???? :-ahah :-ahah
Ehm... ehm... no! :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Gennaio 2015, 21:07:00
Se la memoria non mi tradisce abbiamo mantenuto lo Slash fino alla 15.
MP4/1
MP4/15
MP4-16
MP4-29
Lo slash è stato mantenuto fino alla MP4/11 del '96, l'ultima con la livrea Marlboro per intenderci.
Dal '97 in avanti abbiamo sigle con il trattino in mezzo, MP4-12 etc.
Questo dettaglio è spiegato nel libro McLaren The Cars.
(https://brucethomsonsketchsite.files.wordpress.com/2015/01/thomsonstudio_2015_mclaren_-mp4-301.jpg)
Disegno fantastico questo!
Citazione di: Ice Man il 08 Gennaio 2015, 10:22:59
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Gennaio 2015, 21:07:00
Se la memoria non mi tradisce abbiamo mantenuto lo Slash fino alla 15.
MP4/1
MP4/15
MP4-16
MP4-29
Lo slash è stato mantenuto fino alla MP4/11 del '96, l'ultima con la livrea Marlboro per intenderci.
Dal '97 in avanti abbiamo sigle con il trattino in mezzo, MP4-12 etc.
Questo dettaglio è spiegato nel libro McLaren The Cars.
McLaren MP4/1 (1981) (compresi i modelli B -1982- e C -1983-)
McLaren MP4/2 (1984) MP4/2B (1985) MP4/2C (1986)
McLaren MP4/3 (1987)
McLaren MP4/4 (1988)
McLaren MP4/5 (1989)
Mclaren MP4/5B (1990)
McLaren MP4/6 (1991)
McLaren MP4/7A (1992)
McLaren MP4/8 (1993)
McLaren MP4/9 (1994)
McLaren MP4/10 (1995)
McLaren MP4/11 (1996)
McLaren MP4/12 (1997)
McLaren MP4/13 (1998)
McLaren MP4/14 (1999)
McLaren MP4/15 (2000)
McLaren MP4-16 (2001)
McLaren MP4-17 (2002)
McLaren MP4-18 (2003) (non ha mai partecipato ad una gara)*
McLaren MP4-17D (2003)
McLaren MP4-19 (2004)
McLaren MP4-20 (2005)
McLaren MP4-21 (2006)
McLaren MP4-22 (2007)
McLaren MP4-23 (2008)
McLaren MP4-24 (2009)
McLaren MP4-25 (2010)
McLaren MP4-26 (2011)
McLaren MP4-27 (2012)
McLaren MP4-28 (2013)
McLaren MP4-29 (2014)
· MP4/1-B-C-E · MP4/2-B-C · MP4/3 · MP4/4 · MP4/5-6 · MP4/6-B · MP4/7A · MP4/8 · MP4/9 · MP4/10-B-C · MP4/11 · MP4/12 · MP4/13 · MP4/14 · MP4/15 · MP4-16 · MP4-17 · MP4-17D · MP4-18 · MP4-19 · MP4-19B · MP4-20 · MP4-21 · MP4-22 · MP4-23 · MP4-24 · MP4-25 · MP4-26 · MP4-27 · MP4-28
MP4-29
Ho fatto una ricerca, anche Wikipedia mi da ragione. Sono in possesso di 3 MP4, la MP4/4, la MP4/14 e la MP4-22, anche sul libro sono disposte così.
Magari posso sbagliarmi :-)
Effettivamente la nostra bibbia dice dalla 12 c'è il trattino, ecco una foto appena fatta:
(http://s16.postimg.org/xi5wtcwo5/IMG_20150108_154300.jpg)
Comunque anche io mi ricordavo fino alla 15... :-ahah
P.S. Anche perché sui modellini che ho c'è scritto Mp4/13 e Mp4/14.
Il libro dice proprio così, anche nelle ultime pagine riassuntive su modelli e vittorie: dalla 12 in avanti hanno utilizzato il trattino.
Ho qui due modellini Hotwheels della Mattel, MP4-14 e MP4-15, entrambe siglate con il trattino.
Citazione di: Ice Man il 08 Gennaio 2015, 17:14:24
Il libro dice proprio così, anche nelle ultime pagine riassuntive su modelli e vittorie: dalla 12 in avanti hanno utilizzato il trattino.
Ho qui due modellini Hotwheels della Mattel, MP4-14 e MP4-15, entrambe siglate con il trattino.
I miei sono Minichamps. Incredibile, la Mattel ci ha preso e la Minichamps no! :O
Cavolo la mia mente mi ha tradito
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=newssearch&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CC8QqQIoADAB&url=http%3A%2F%2Fwww.formulapassion.it%2F2015%2F01%2Ff1-boullier-mclaren-puo-fare-meno-del-title-sponsor%2F&ei=6LauVMCMCInKOe7UgKAK&usg=AFQjCNE9twOjH7eANn-RpEN4Dm4fsr451A&sig2=VP5OVm5I7ugLS9v72_aGfg&bvm=bv.83134100,d.ZWU
E' un dettaglio che magari non balza subito all'occhio questo, slash (/) o trattino (-), anch'io per anni ho sbagliato a scrivere correttamente...
L'unica cosa che il testo non dice è il motivo dietro a questo cambiamento.
a me uno schema di colore così piacerebbe unito a una geometria marlboro: bianco dominante, strisce e campiture orange, scritte e fasce tra bianco e orange in nero
(http://www.extravaganzi.com/wp-content/uploads/2014/08/McLaren-650S-Sprint1.jpg)
http://www.omnicorse.it/magazine/45977/f1-mclaren-presentazione-della-mp4-30-il-29-gennaio
si intende che è una foto vecchia..
(https://pbs.twimg.com/media/B601lm7IYAEsi4H.jpg)
Il disegno di Bruce Thomson si avvicina molto alla mia livrea ideale: arancio - bianco - nero. Metterei più bianco che nero ma il papaya di base è perfetto.
Ho letto sul profilo twitter della mecca un retwitt di un post di gsk riguardo ad un progetto che non ho ben capito...
Arriva il nostro main sponsor arancione?
Citazione di: pietro27 il 09 Gennaio 2015, 23:11:40
Ho letto sul profilo twitter della mecca un retwitt di un post di gsk riguardo ad un progetto che non ho ben capito...
Arriva il nostro main sponsor arancione?
GSK è un nostro partner ma non credo che abbia altri prodotti da vendere. Maximuscle è un prodotto per palestrati e non una bevanda sportiva/energy drink. Però la Lucozade è stata venduta alla Suntory che è Giapponese... Però la vedo difficile che un altro sport drink prenda il posto della gsk che ha un centro di ricerca e sviluppo a Woking specializzata per la F1.
Lowe, la F1 non è solo motore
9 gennaio 2015 – Il direttore tecnico della Mercedes, Paddy Lowe, in seguito alle polemiche avanzate dalla McLaren Honda per il regolamento che non prevede alle new entry motoristiche di aggiornare il motore dopo il 28 di febbraio, ha voluto minimizzare sull'importanza del motore in queste macchine di F1.
"Non è vero che la nuova F1 è solo motore. L'aerodinamica è ancora più cruciale, perché deve tenere conto degli ingombri interni. Anche la meccanica è di primaria importanza", ha detto uno dei padri della Mercedes vincente del 2014 ad Autosport.
"Noi abbiamo iniziato a metà 2013 un lavoro mirato sulla nostra sospensione anteriore che ha richiesto molto tempo ma ha dato grandi frutti. Lo stesso vale per il sistema di raffreddamento".
Fonte: GpUpdate.net
Ne vogliamo parlare? Certo, avendo di gran lunga la miglior PU sono convinto che si dedichino ad affinare l'aerodinamica.
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10931381_866956793343873_3660391832275987543_n.jpg?oh=0665093936124356602cf8b9eb4aaf56&oe=553A7387)
McLaren, niente shakedown prima di Jerez
Un portavoce della squadra inglese ha smentito lo shakedown della vettura nei giorni precedenti alla presentazione della Mp4-30.
Da settimane si vocifera che la nuova McLaren Mp4-30 avrebbe potuto effettuare uno shakedown poco prima dell'inizio dei test invernali, che si terranno nei primi quattro giorni di febbraio a Jerez de la Frontera.
Dopo i test ad Abu Dhabi, dove la nuova power unit Honda è riuscita a fare solamente 5 giri in due giorni, si ipotizzava un nuovo collaudo per non arrivare a Jerez con problemi simili a quelli accusati nelle prime prove. Anche il quotidiano El Mundo Deportivo aveva ipotizzato uno scenario simile, sostenendo che la squadra inglese lo avrebbe fatto addirittura prima della presentazione della vettura, prevista per il 29 gennaio.
Un portavoce della McLaren, tuttavia, ha smentito la notizia affermando: "Non abbiamo in programma nessun test con la Mp4-30 prima di quelli ufficiali di Jerez".
http://www.blogf1.it/2015/01/12/mclaren-niente-shakedown-prima-di-jerez/
Si bhè, potrei capire la FI che presenta il 21, ma per chi presenta il 29 o il 30 non ha molto senso sprecare un filming day o cose simili per un giorno di attesa.
Beh almeno hanno fiducia nei loro mezzi! :-ahah speriamo di battere io record di Abu Dhabi tra 3 settimane! :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/B67sHJYCEAAq2fj.jpg)
(http://s10.postimg.org/slk2z3f7t/Ok_EPz_R7.png) (http://postimage.org/)
Vista così sembra la confezione di Carte D'Or Passione al Caramello.
(http://s30.postimg.org/7mofbh0a9/10489733_704972726287133_5781795115486246369_n.jpg)
Lo schema Vodafone su sfondo bianco.
Anche se Santander ha detto che non sarà main sponsor di un'altra scuderia diversa dalla sf.
Infatti. Siccome non avremmo nessun main sponsor rosso meglio mettere il papaya. :-) anche perché secondo me lo schema Vodafone con le sue linee era molto elegante.
Citazione di: Frenkoz il 13 Gennaio 2015, 20:39:20
(https://pbs.twimg.com/media/B67sHJYCEAAq2fj.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah questa mi ha fatto ridere a voce alta
Citazione di: zanoni.paolo il 14 Gennaio 2015, 20:25:24
(http://s30.postimg.org/7mofbh0a9/10489733_704972726287133_5781795115486246369_n.jpg)
Questa mi piace
Honda: più flessibilità FIA sulle deroghe per l'affidabilità?
15 gennaio 2015 – Una corsa contro il tempo: è questo quello che stanno facendo in casa Honda dal momento in cui la FIA ha ribadito il concetto che il motorista nipponico non potrà sviluppare la sua power unit durante la stagione.
Ieri, sulle pagine di FormulaPassion.it, vi avevamo aggiornati riportandovi di alcune indiscrezioni emerse in seguito al il vertice tenutosi lunedì fra i responsabili del costruttore giapponese e quelli della FIA (clicca qui). Ora a distanza di alcune ore, altri rumors sono stati diffusi dal quotidiano La Gazzetta dello Sport, che ha aggiunto qualche ipotesi su quelli che potrebbero essere i risvolti di una vicenda di per sé ancora ingarbugliata. In sostanza, secondo la FIA, già prima dell'invio della nota di chiarimento da parte di Charlie Whiting, avvenuto la dopo metà di dicembre, Honda e McLaren sarebbero state consapevoli del fatto che non avrebbero potuto godere degli stessi diritti dei rivali a livello di sviluppi dei motori nel 2015.
Il motivo? "La Fia parte dal presupposto che un costruttore, non entrato subito in competizione all'introduzione dell'era ibrida come è stato il caso della Honda, abbia potuto lavorare a piacimento dietro le quinte, impiegando ad esempio al banco un numero illimitato di evoluzioni" – scrive sulle pagine il quotidiano rosa - "Non solo: ha pure potuto fare tesoro delle problematiche della concorrenza. E che dire poi dell'inevitabile travaso di informazioni dalla Mercedes che possono essere transitate, magari involontariamente durante la stagione da Woking? Ecco dunque che per evitare ogni possibile, teorico vantaggio, Honda, secondo la normativa attuale sarà (sarebbe?) costretta a congelare i motori il 28 febbraio".
Detto questo la risposta sulla presa di posizione dei giapponesi potrebbe venire dall'insuccesso della sessione conclusiva di test di Abu Dhabi, in occasione della quale la Scuderia britannica aveva mandato in pista una monoposto laboratorio appositamente costruita, la MP4/29-H, che in totale ha messo insieme appena 11 chilometri in due giorni con il collaudatore Stoffel Vandoorne. L'esito del test avrebbe messo in allarme la Honda, viste le notevoli problematiche legate all'installazione della power unit sul telaio della McLaren. La decisione della FIA dopo aver incontrato le parti interessate potrebbe portare ad una situazione di apertura, ma non alla concessione dei 32 gettoni di cui si avvarranno durante l'anno i tre motoristi rivali.
Eventuali "deroghe", se così le si può definire, potrebbero manifestarsi attraverso la possibilità per la casa di Tokyo di apportare qualche modifica in più per quanto riguarda l'affidabilità, ma non per il resto. Una flessibilità che, secondo il regolamento, richiederebbe comunque il consenso altrui prima di poter attuare qualsiasi intervento. "Ma l'offensiva Honda" – riporta ancora la Gazzetta - "riguarda anche il futuro: nella discussione che riguarda la possibilità di far crescere i cavalli delle power unit, i giapponesi avrebbero avanzato la proposta di recuperare l'energia cinetica anche dalle ruote anteriori, dotando l'asse anteriore di una sorta di semiasse. Una idea già applicata a Le Mans, ma che in Formula 1 implicherebbe un cambiamento profondo delle regole che vietano per ora il concetto delle 4 ruote motrici".
Fonte: formulapassion.it
Honda, prima vittoria: via libera allo sviluppo della power unit
17 gennaio 2015 - McLaren-Honda può sorridere: la FIA è tornata sui suoi passi e ha esteso anche alla Casa giapponese la possibilità di sviluppare nel corso della stagione la sua power unit, come già concesso a Ferrari, Mercedes e Renault.
A riferire del nuovo ripensamento della Federazione è la Bbc, che nelle ultime settimane ha seguito da vicino l'intera vicenda e ha avuto accesso all'ultima nota inviata ieri sera da Charlie Whiting ai team, con la quale il rappresentante FIA ha cercato di mettere ordine a uno scenario di incertezza regnante, che necessitava di una soluzione.
L'ultimo round di trattative andate in scena lunedì ha portato quindi all'esito sperato da Woking e Tokyo: Honda sarà ancora chiamata a omologare entro il 28 febbraio la power unit 2015, sulla quale potrà però ora intervenire nel corso della stagione. La FIA ha infatti stabilito che Honda avrà a disposizione un numero di gettoni per lo sviluppo pari alla media di quelli non ancora sfruttati dalla concorrenza al 16 marzo. Se ad esempio, come spiegato da Charlie Whiting, "i tre costruttori hanno otto, sette e cinque gettoni rimanenti all'inizio della stagione, allora il nuovo costruttore sarà autorizzato a usarne sei nel corso della stagione (la media è arrotondata per difetto)".
Come ampiamente ricordato sulle pagine di FormulaPassion.it, i motoristi avevano a disposizione quest'anno 32 gettoni per lo sviluppo della loro unità e nessuno li ha ancora sfruttati tutti nel corso dei questo inverno. In tal senso, secondo la testata britannica, il team che al momento avrebbe sfruttato più gettoni è la Mercedes, mentre Renault e ancor di più la Ferrari avrebbero ancora parecchie carte da giocare nel corso della stagione essendo in ritardo rispetto alla tabella di marcia per quel che concerne lo sviluppo della power unit. Ritardo che fa ben sperare la Honda, che potrebbe trovarsi un buon numero di gettoni a disposizione nel corso della stagione.
Ma come si era arrivati a questo punto? Riassumendo rapidamente le puntate precedenti, dopo che la Ferrari aveva sfruttato una falla nel regolamento per ottenere di spendere i gettoni anche a stagione in corso, Honda ne era stata esclusa. Una decisione non equa, seconda il colosso giapponese, che a sua volta lamentava di doversi attenere già al primo anno alle 4 power unit e non alle 5 concesse nel 2014 e di doversi adeguare nel 2016 ai vincoli del terzo anno pur essendo in realtà solo la seconda stagione. Secondo i rivali, però, Honda ha però potuto finora sviluppare senza limiti la sua power unit, e beneficiare dell'anno di ritardo, che gli ha permesso di avere un punto di riferimento conoscendo le performance dei rivali, a dispetto di quanto successo a Mercedes, Ferrari e Renault tra 2013 e 2014, quando si ritrovarono a lavorare al buio su una tecnologia completamente nuova. In ragione di tutti queste osservazioni, e preoccupata forse anche dall'impatto che la vicenda potrebbe avere su altri motoristi interessati a entrare nel circus, la FIA ha forse scritto la parola fine a questo ennesimo pasticcio.
Fonte: formulapassion.it
Grandissima notizia. Questo cambia totalmente la vostra stagione, anzi direi proprio l'intero progetto.
Si, non ci speravo molto a dir la verità. Però non capisco perché debbano sempre far le cose stracomplicate! Dai, cosa ci voleva a dire: "Hai 10 gettoni di sviluppo per quest'anno"? No, la media dei gettoni non ancora utilizzati dagli altri al .... Ma che vadano :-calc
In effetti non ci speravo neanche io.
Citazione di: Mika85 il 13 Gennaio 2015, 21:04:23
(http://s10.postimg.org/slk2z3f7t/Ok_EPz_R7.png) (http://postimage.org/)
(http://www.shtfblog.com/wp-content/uploads/2014/03/shining-jack-frozen.jpg)
sognare non costa
(http://m1.behance.net/rendition/modules/90098969/disp/4ba793bf0c238c175f5205f6e6737dcc.png)
(http://s15.postimg.org/mrm6mmmgb/995608_822894707781920_5992090760500944664_n.jpg)
Cavolo quanto mi piacce la H sul muso :-evvi
Citazione di: zanoni.paolo il 20 Gennaio 2015, 17:00:15
(http://s15.postimg.org/mrm6mmmgb/995608_822894707781920_5992090760500944664_n.jpg)
Cavolo quanto mi piacce la H sul muso :-evvi
Beh dai non è male
Mi ricorda un pò la HRT...ma del resto se vogliamo il bianco-rosso-nero non possiamo andar tanto lontani da quel risultato... :-dbb
Più che altro, senza main sponsor, non ha molto senso lasciare tutto quel bianco sulla fiancata. Boh, non mi piace molto.
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2015/01/mclaren-muso-625x401.jpg)
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2015/01/muso-mclaren-2015-625x263.jpg)
Oggi la Mclaren ha pubblicato il suo video riguardo la Mclaren Honda e hanno anche svelato pure il nuovo muso.
Poi secondo me su ritorna al bianco e rosso dopo aver visto il video :-)
Non male come musetto, andate a vedere quello della Williams, sulla copertina di F1 magazine.
Sono su mobile e non posso mettere il link.
Parola d'ordine: non illudersi
Gian Carlo Minardi “Aspettiamoci un’avveniristica e bella McLaren”
Tutti gli occhi sono ormai puntati sulle sedi dei team, in attesa delle presentazioni che faranno cadere i veli delle nuove monoposto pronte ad animare il Mondiale di Formula 2015. Il conto alla rovescia è quindi iniziato. Subito dopo le presentazioni (21 gennaio, Force India; 29 gennaio, McLaren; 30 gennaio, Ferrari (online); 1 febbraio, Mercedes) le vetture saranno attese in pista, per la prima quattro giorni di test sulla pista spagnola di Jerez.
I rumors parlano una McLaren pronta al riscatto, dopo un 2014 sottotono chiuso al quinto posto, alle spalle della Ferrari, come ci racconta Gian Carlo Minardi “C’è molto fermento in casa McLaren e i rumors parlano di una macchina molto bella quanto avveniristica, con un motore Honda in forte recupero sulla parte elettrica, l’anello debole della power unit giapponese” commenta il manager faentino alle colonne di www.minardi.it. Proprio in questi giorni la FIA ha concesso anche al costruttore giapponese la possibilità di sviluppare la sua unità con i 32 gettoni di evoluzione dopo l’omologazione del 28 febbraio “Questa notizia, che era nell’aria, ha ringalluzzito l’ambiente, dando una bella iniezione di fiducia. Si parla di una McLaren con un telaio completamente nuovo e molto innovativa in tutti i settori” prosegue Minardi. La cura Prodromou sembra dare i frutti sperati e questo non potrà che far piacere a Fernando Alonso e Jenson Button “Il tutto sarà stato certamente reso possibile anche da un valido disegno meccanico del motore”
Se anche quest’anno le prospettive saranno rispettate, come nella passata stagione la Mercedes sarà la vettura da battere. Aspettiamoci comunque un bellissimo campionato “I Campioni del Mondo in carica partono con la power unit dell’anno scorso con la sola modifica della iniezione (si dice rivoluzionaria) e contano di utilizzare i 32 gettoni a disposizione durante l’arco della stagione se sarà necessario; questo dimostra che sono consapevoli della loro superiorità tecnica”
http://www.minardi.it/gian-carlo-minardi-aspettiamoci-unavveniristica-e-bella-mclaren/
Citazione di: McLaren94 il 21 Gennaio 2015, 12:29:35
Parola d'ordine: non illudersi
soprattutto se a parlare e' Minardi... e pure una toccatina ci sta
(http://s010.radikal.ru/i313/1501/8f/34285c8c1d85.jpg)
Magari fosse cosi. Bellissima
Così è Bellissima. Con un po' di rosso e nero anche sulla scocca/muso ed è perfetta.
Altro che Toyota...
Eh così sarebbe bella sul serio.
-7!!!!!!! :-appl
La 30 sarà guidata da Alonso il 1-3 giorno e da Button il 2-4.
Fonte: Mclaren
Ragazzi sto uscendo di testa... Mai stato così in ansia per una presentazione... Spero solo che l'auto sia veloce, un terzo posto costruttori ci serve per riconquistare la stima nel paddock...
Io mi aspetto una monoposto all'altezza della Mclaren per quanto riguarda il telaio. Il nostro problema sarà la power unit Honda. Non intendo dire che i giapponesi hanno una power unit senza cavalli perché di cavalli ne hanno e non fa schifo. L'unico problema ed è un grosso problema è l'integrazione del pacchetto e il lavoro in sintonia tra di loro. Cosa che si acquisisce con l'esperienza in pista. Cosa che manca a noi...
Bellissima quest'ultima livrea. Speriamo in qualcosa di molto simile!
io invece rimarrei deluso da una eventuale scarsa competitività della macchina. in particolar modo dal motore. Il telaio, purtroppo, negli ultimi anni abbiamo dimostrato di cannarlo il più delle volte quindi, mentre chi costruisce il motore ha avuto il grande vantaggio di avere un anno per osservare gli avversari. se Prodromou e il suo staff faranno un buon lavoro e se Honda non delude le mie aspettative mi sa che ce la giochiamo.
(https://pbs.twimg.com/media/B8G55wACEAEedBI.jpg)
Ok non sono un ingegnere perciò non so se sia positivo o negativo :-ahah :-ahah
Dovremmo chiederlo al nostro ingegnere... :-)
Neanche io lo sono, ma penso che più o meno anche gli altri concorrenti abbiano una frequenza simile, se fosse stato un dato positivo/negativo non penso che l'avrebbero pubblicato su twitter
Non vorrei dire una stupidata (ormai la dico dai :-ahah)...ma "300 times per second" equivale esattamente a 18.000 al minuto... sbaglio o il limite è fissato a 15.000 (e già facevano fatica a raggiungere quelli nel 2014)?
Il valore si riferisce a qualche altro parametro che ho confuso io o effettivamente c'è qualcosa di strano? :-dbb
Ma il nostro cuore batte più forte! :-ahah :-ahah :-ahah Badumtss!
Citazione di: B1uRay il 24 Gennaio 2015, 14:38:23
Non vorrei dire una stupidata (ormai la dico dai :-ahah)...ma "300 times per second" equivale esattamente a 18.000 al minuto... sbaglio o il limite è fissato a 15.000 (e già facevano fatica a raggiungere quelli nel 2014)?
Il valore si riferisce a qualche altro parametro che ho confuso io o effettivamente c'è qualcosa di strano? :-dbb
Anch'io ho fato questo calcolo ma il mercedes di questa stagione raggiungeva a malapena i 13.000 a Monza. Certo il mercedes and co montavano il flussometro e sul banco di prova il Honda non lo monta forse ma già nei test il sound della power unit Honda era molto più forte. Comunque dovrebbero essere limitati a 15.000 giri :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 24 Gennaio 2015, 14:44:08
Ma il nostro cuore batte più forte! :-ahah :-ahah :-ahah Badumtss!
Questa va dritta nella notte degli Oscar :-ahah
Bianco, nero, rosso.
(https://pbs.twimg.com/media/B8H_8gCCUAAtOLr.jpg)
Raga il 29 a che ora è la presentazione?
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2015, 16:32:20
Bianco, nero, rosso.
Una simil-BAR-Honda quindi. Mi aspetto più o meno questa colorazione.
Io mi aspetto una livrea in stile vodafone solo che al posto del kromo ci sara il bianco.
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2015, 16:32:20
Bianco, nero, rosso.
(https://pbs.twimg.com/media/B8H_8gCCUAAtOLr.jpg)
Ho pensato la stessa cosa. La tonalità di rosso vira abbastanza verso l'arancio, peraltro...
Citazione di: Ice Man il 24 Gennaio 2015, 18:34:49
Citazione di: Frenkoz il 24 Gennaio 2015, 16:32:20
Bianco, nero, rosso.
Una simil-BAR-Honda quindi. Mi aspetto più o meno questa colorazione.
piu che altro una super aguri
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e1/Davidson_2008_Malaysia.jpg)
Oppure così :-)
(http://th03.deviantart.net/fs70/PRE/i/2015/023/b/0/mclaren_mp4_30_by_k00l0-d8f4urj.jpg)
Qui bisognava aprire un topic solo per i rendering :-ahah
Va a finire che quando esce la nuova mecca non la prendo più sul serio dopo tutte ste versioni! :-al
McLaren su twitter:
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 18:28:00
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
No, è chiaro, ma perché avrebbero dovuto bruciar subito la nuova macchina? Ora tocca rifarla, ce la faremo per Jerez? :-grr
:-ahah
Citazione di: Arkhans il 26 Gennaio 2015, 18:40:37
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 18:28:00
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
No, è chiaro, ma perché avrebbero dovuto bruciar subito la nuova macchina? Ora tocca rifarla, ce la faremo per Jerez? :-grr
:-ahah
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:-hlp
Citazione di: Arkhans il 26 Gennaio 2015, 18:40:37
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 18:28:00
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
No, è chiaro, ma perché avrebbero dovuto bruciar subito la nuova macchina? Ora tocca rifarla, ce la faremo per Jerez? :-grr
:-ahah
Freddura livello polo nord. :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 26 Gennaio 2015, 19:29:16
Citazione di: Arkhans il 26 Gennaio 2015, 18:40:37
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 18:28:00
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
No, è chiaro, ma perché avrebbero dovuto bruciar subito la nuova macchina? Ora tocca rifarla, ce la faremo per Jerez? :-grr
:-ahah
Freddura livello polo nord. :-ahah
In realtà è calda come la mp4/30 dopo "l' incendio"...
:-hlp
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 19:53:15
Citazione di: GoLewisGo il 26 Gennaio 2015, 19:29:16
Citazione di: Arkhans il 26 Gennaio 2015, 18:40:37
Citazione di: pietro27 il 26 Gennaio 2015, 18:28:00
"Today, at the #MTC, we fired up the McLaren-Honda MP4-30 for the very first time. #MakeHistory"
Non penso necessiti traduzione.
No, è chiaro, ma perché avrebbero dovuto bruciar subito la nuova macchina? Ora tocca rifarla, ce la faremo per Jerez? :-grr
:-ahah
Freddura livello polo nord. :-ahah
In realtà è calda come la mp4/30 dopo "l' incendio"...
:-hlp
:-brr :-brr :-brr :-ahah :-ahah
McLaren: riuscita la messa in moto del V6 Honda!
Alla McLaren hanno tirato un gran sospiro di sollievo. La MP4-30 dotata del motore Honda 1X2 ha effettuato la sua prima messa in moto non più tardi di un'ora e mezza fa nel Technology Centre di Woking, dove la prima monoposto è stata completata. A darne notizia è stato lo stesso team con un cinguettio su Twitter.
Sono stati risolti i problemi di dialogo fra le diverse centraline elettroniche che in novembre avevano impedito alla MP4-29 H di sfruttare i due giorni di test ad Abu Dhabi, visto che il tester Stoffel Vandoorne era riuscito a completare solo una manciata di giri e non senza dei problemi.
L'assemblaggio della MP4-30 con cui farà il suo debutto a Jerez Fernando Alonso domenica 1 febbraio è stato completato senza guai, tant'è che la messa in moto del V6 Turbo giapponese sarebbe stato accompagnato da un lungo applauso che ha accomunato i tecnici della McLaren e i motoriti della Honda. Ricordiamo che scopriremo le forme della Mp4-30 via web giovedì 29 gennaio... Almeno si è acceso :-ahah
Fonte www.omnicorse.it
Ora possono anche metterla su dei rulli con un pilota qualsiasi a bordo e farla girare per 10 ore di fila a regime!
(http://abload.de/img/marca012758ksuxk.jpg)
La macchina di Bu(a)tman...
(https://pbs.twimg.com/media/B8WKWkYCQAIapTL.jpg)
Sarebbe veramente ridicola la macchina nera con tute così bianche...
(http://i.imgur.com/W0U9Tzd.jpg)
con el traditor in squadra non mancano certo le notizie. la stampa iberica mi pare quasi peggio della nostra come partigianeria.
si legge che honda abbia 70 cavalli meno di mercedes (2014?). se così fosse sarei piuttosto deluso.
Citazione di: Aquila Rossa il 27 Gennaio 2015, 11:04:27
con el traditor in squadra non mancano certo le notizie. la stampa iberica mi pare quasi peggio della nostra come partigianeria.
Quoto in pieno.
(https://pbs.twimg.com/media/B8WKWkYCQAIapTL.jpg)
Si è messo la tuta di Kevin per caso? Poi che delusione... Speravo in qualcosa di meglio per quanto riguarda i colori... Così facciamo schifo.
(http://emercedesbenz.com/Images/Jan07/16_Vodafone_McLaren_Mercedes_Launches/111843407011506_MB_F1_Valencia_Praesentation.jpg)
Trovate le differenza tra il 2007 e il 2015...
Mi sorprende che la Santader se ne sia andata...
Secondo me è una tuta provvisoria in attesa di rivelare la nuova livrea
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
Io nel Tanaro!
:-ahah :-ahah
Citazione di: pietro27 il 27 Gennaio 2015, 19:02:37
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
Io nel Tanaro!
:-ahah :-ahah
E io nell'Adige :-ahah
Citazione di: Arkhans il 27 Gennaio 2015, 19:56:13
Citazione di: pietro27 il 27 Gennaio 2015, 19:02:37
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
Io nel Tanaro!
:-ahah :-ahah
E io nell'Adige :-ahah
dora baltea :-ahah
Citazione di: Aquila Rossa il 27 Gennaio 2015, 20:04:53
Citazione di: Arkhans il 27 Gennaio 2015, 19:56:13
Citazione di: pietro27 il 27 Gennaio 2015, 19:02:37
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
Io nel Tanaro!
:-ahah :-ahah
E io nell'Adige :-ahah
dora baltea :-ahah
Da me c'è il mare, al massimo mi attacco un masso al piede così sono sicuro :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/B8W0OMAIIAED6wK.jpg)
#Marca: "In attesa di definire lo sponsor principale, il colore della vettura non è ancora stato scelto."
quotidiano spagnolo Marca carica le batterie in vista del lancio della McLaren MP4-30 in programma giovedì 29 gennaio: nel quotidiano in edicola c'è un'anticipazione sulla monoposto che sarà chiamata a portare al debutto Fernando Alonso nel primo giorno di test a Jerez domenica 1 febbraio.
Nell'immagine che vi mostriamo si può notare il muso che sarebbe molto in stile Red Bull Racing, visto che il responsabile dell'aerodinamica, Peter Prodromou, è arrivato a settembre da Milton Keynes. Secondo gli iberici oltre ad avere il "bulbo", disporrà anche di un passaggio di aria che dal naso verrà sfogato nella parte superiore del telaio
A OmniCorse.it, invece, risulta che questa soluzione non verrà adottata alla presentazione, preferendo una soluzioni più tradizionale, stile Lotus ma con una forma più appuntita nella parte centrale. Non è escluso che l'idea più estrema possa essere valutata più avanti...
http://www.omnicorse.it/magazine/46875/f1-mclaren-per-marca-il-muso-della-mp4-30-ha-il-bulbo
Citazione di: Paul il 27 Gennaio 2015, 14:26:24
(https://pbs.twimg.com/media/B8WKWkYCQAIapTL.jpg)
Si è messo la tuta di Kevin per caso? Poi che delusione... Speravo in qualcosa di meglio per quanto riguarda i colori... Così facciamo schifo.
entusiasmo a pacchi...
RT da McLaren
(https://pbs.twimg.com/media/B8XB0aTIcAASYnK.jpg:large)
ormai ho l'impressione che qualsiasi livrea sarà sarà dilusione di diludendo..
Citazione di: Frenkoz il 27 Gennaio 2015, 21:08:18
ormai ho l'impressione che qualsiasi livrea sarà sarà dilusione di diludendo..
Se continui a cercare rendering stupendi come alcuni in queste pagine ne sono sicuro :-ahah
Sul foro nasale avrei un dubbio. Ma se cercano di far passare più aria sotto la vettura perché dovrebbero lasciarne scappare una parte sopra? La fluidità aerodinamica sopra aumenterebbe probabilmente ma si diminuirebbe un pochino il passaggio inferiore e quindi l'effetto suolo. O no? :-hlp :-dbb
Ma il bulbo stile RB non era stato vietato? E poi credo che il muso sarà come quello "intravisto" nel video di pochi giorni fa.
E poi 70cv sono un' assurdità, con tutte le risorse della Honda un motore con 70cv in meno del Mercedes 2014 (quindi 120 rispetto al 2015) sarebbe una vergogna assurda!
Marca ci prova ogni anno e puntualmente le canna tutte...ergo, statene certi... zero musi da rbr o diavolerie strane. Per me si andrà nella direzione mercedes, almeno lo spero... voglio vedere poche "williams". :-hlp
(http://i.imgur.com/jeFk46O.png)
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
No non buttarti nell'Arno, io ti metto solo la scritta
(http://s10.postimg.org/k11nc10cp/10421978_859293044129887_3600668700939437239_n.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Lì è ad Auckland, la terra natia
Citazione di: zanoni.paolo il 28 Gennaio 2015, 14:13:02
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2015, 18:44:47
Sì vabbè, riempitemi pure Mondo McLaren di foto di alonso e mi vado a buttare nell'Arno.
No non buttarti nell'Arno, io ti metto solo la scritta
Tu mi vuoi male!!! :-ahah :-ahah :-ahah
(https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/s720x720/10397186_810545045679208_8622015658820293889_o.jpghttps://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/s720x720/10397186_810545045679208_8622015658820293889_o.jpg)
Mi sa che sono queste le divise ufficiali...
Orcoboia.
Faccia che è un misto di disperazione e follia. Salvador Allons-y.
Oddio, cappellini un po' pietosi...anonimi...potevano mettere lo swoosh...
1- con le foto di alonso stiamo mettendo a rischio la vita di Go. :-ahah
2- le magliette sono carine ma il cappellino fa schifo. La scritta Mclaren Honda è troppo povera... Non hanno trovato nulla di speciale...
La maglietta non mi dispiace :-)
Il cappellino non si apprezza da questa angolazione, è molto bella la visiera (che qui non si vede)
Citazione di: Paul il 28 Gennaio 2015, 21:49:21
1- con le foto di alonso stiamo mettendo a rischio la vita di Go. :-ahah
2- le magliette sono carine ma il cappellino fa schifo. La scritta Mclaren Honda è troppo povera... Non hanno trovato nulla di speciale...
Puoi scommetterci! :-ahah
Voci: pare (PARE) che la 4/30 avrà una livrea stile west (tipo 97/05) o che, comunque, useranno una livrea nera per i test in attesa di svelare la definitiva prima di inizio stagione (quindi anche nuovo main sponsor)
Fonti poco attendibili, vedremo
La maglia 2014 con maniche nere al posto del grigio "mercedes"... ho visto poco rosso addosso ai piloti, dubito lo usino solo sulla monoposto a questo punto... inizio a prepararmi ad una livrea molto simile a quella dello scorso anno (e relativa "collaudata" incazzatura)... :-devil
Io non riesco a trovare l'orario di inizio della presentazione. Chi lo sa? :O
Ragazzi purtroppo dobbiamo ammetterlo... in fatto di maglie e cappellini abbiamo quasi sempre fatto ca**re...
Citazione di: GoLewisGo il 28 Gennaio 2015, 22:40:47
Io non riesco a trovare l'orario di inizio della presentazione. Chi lo sa? :O
Presumo le 12 italiane. Comunque non trovo nulla in giro per il momento.
freganiente, dopo questo siamo già campioni del mondo 2015.
nooo vabbe' genialita' allo stato puro!! (tranne che per le scandalose doti attoriali di Alonso :-ahah)
GRANDE GIOVE!
Citazione di: McLaren94 il 28 Gennaio 2015, 23:49:03
freganiente, dopo questo siamo già campioni del mondo 2015.
Scusate ma questa è una Figata pura!!!
FAVOLOSO! :-ahah A Woking c'è un cast di registi che lavora solo per noi! :-ahah
Non ho parole :-ahah
fantastico!
Video FAVOLOSO! :-ahah Questo deve vincere come minimo un oscar. No parlo degli Oscar di MondoMcLaren ma un oscar vero e proprio. :-ahah :-ahah :-appl
Ma avete sentito che JB fa "Lewis, is that you??"
GRANDIII
La presentazione avverrà alle 13 ore italiane
Per chi volesse seguirla provi qui
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-honda-mp4-30-la-presentazione-in-diretta-foto/