Terza monoposto: costo di 32 milioni, ma i top team sono favorevoli
21 settembre 2014 – Nel paddock di Singapore si continua a parlare della possibilità per i top team di schierare tre monoposto nella prossima stagione: Mercedes, Ferrari, Red Bull e McLaren si dichiarano favorevoli.
Più volte accennata in passato, la possibilità per i top team di schierare una terza monoposto per garantire una griglia di partenza numerosa e competitiva è tornata prepotentemente in auge nelle ultime settimane .
I team medio-piccoli storcono il naso di fronte a questa ipotesi, mentre i top team sembrano tutti favorevoli, nonostante l'inevitabile aumento dei costi che la novità comporterebbe: "Per noi, il costo per schierare una terza vettura ammonterebbe a circa 32 milioni di euro" calcola Toto Wolff della Mercedes.
Sempre dal team dominatore della stagione arriva il via libera del presidente non esecutivo Niki Lauda: "A noi sta bene e vedremo come regolarci, perché le regole ce lo impongono". Stessa opinione per Chris Horner della Red Bull, che aggiunge anche un identikit di quello che sarebbe il terzo pilota del team di Milton Keynes: "Ci adegueremo e, come nostra abitudine, sulla terza vettura metteremo un giovane".
Rimane un po' più sul vago Eric Boullier della McLaren, che si limita a dire che "forse la McLaren presenterebbe una terza monoposto, per mantenere un numero discreto di auto in griglia".
Molto più convinta sembra essere la Ferrari, da tempo a favore di questa ipotesi. Il quotidiano sportivo AS riporta le considerazioni di un portavoce del team di Maranello: "La terza monoposto non riguarda tanto la sopravvivenza della Formula 1, quanto lo spettacolo. Con tutto il rispetto, la gente preferisce vedere preferisce vedere tre Red Bull, Ferrari e Mercedes rispetto ad altre macchine".
Fonte: formulapassion.it
Riddiculus
Ciccio bello aveva detto che non avremmo mai visto una terza vettura. Alla faccia della coerenza!
Eric? Coerenza? :-ahah
Ma quando diranno se si fa o no? 2 giorni prima di Melbourne 2015? O magari si fa un altro cambio di regole in mezzo al mondiale? Tra Ecclestone e la maFIA non so chi sia peggio
Citazione di: pietro27 il 23 Settembre 2014, 18:43:35
Ma quando diranno se si fa o no? 2 giorni prima di Melbourne 2015? O magari si fa un altro cambio di regole in mezzo al mondiale? Tra Ecclestone e la maFIA non so chi sia peggio
Anche perchè i team avranno costi decisamente maggiori nel dover preparare una terza vettura rispetto alle solite due...
Io cmq sarei aperto ad una soluzione di questo tipo, ma a patto che venga utilizzata per fare debuttare i giovani.
Stiamo a vedere.
Tra l'altro andrebbe cambiato il punteggio, almeno fino ai primi 15 e non 10
Piuttosto della Terza monoposto, si fa meglio a vendere il telaio vecchio a team come Caterham e Marussia. Ma temo che solo la Red Bull ci guadagnerebbe :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 23 Settembre 2014, 19:00:13
Piuttosto della Terza monoposto, si fa meglio a vendere il telaio vecchio a team come Caterham e Marussia. Ma temo che solo la Red Bull ci guadagnerebbe :-ahah :-ahah
Vero, hai ragione e sarebbe una soluzione preferibile. Io un campionato a 3-4 marche non lo voglio.
Sarebbe un macello, secondo me. E si rischierebbe seriamente la perdita di tutti gli altri team medio-scarsi.
Citazione di: Paul il 23 Settembre 2014, 19:00:13
Piuttosto della Terza monoposto, si fa meglio a vendere il telaio vecchio a team come Caterham e Marussia. Ma temo che solo la Red Bull ci guadagnerebbe :-ahah :-ahah
Concordo in pieno
Io però non vedo la f1 in una crisi tale da poter adottare soluzioni come la terza monoposto oppure vendere il vecchi telaio a team scarsi come in moto gp .
Secondo me Ecclestone sta cercando ancora di avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Lui continua con la sua solita politica, soldi distribuiti in maniera non omogenea e la maggior parte dei introiti sono per lui. Se si va avanti così pochi team staranno in piedi ma quelli che stanno in piedi hanno soldi per avere una terza monoposto e fare numero sulla griglia.
Ecco come Ecclestone continua a guadagnare sempre la stessa somma e creando una monomarca in F1. Perché se avessimo avuto 3 monoposto avremmo visto quasi sempre 2 Mercedes a podio e 3 a monopolizzare il podio in certi Gp.
Noia assoluta e calo maggiore per quanto riguarda gli ascolti.
McLaren, troppo tardi pensare alla terza vettura
26 settembre 2014 – Il direttore corse della McLaren Eric Boullier ha detto che non c'è abbastanza tempo per le squadre di F1 di mettere in piedi una terza vettura per la stagione 2015, sostenendo che i team avrebbero bisogno di un preavviso almeno a metà stagione per attuare tale mossa.
Il boss della F1 Bernie Ecclestone vuole che i top team portino in pista una terza auto dalla prossima stagione, anche se tutte le squadre attuali, comprese quelle che si trovano ad affrontare gravi difficoltà finanziarie, resteranno sulla griglia di partenza del prossimo anno.
Alcuni hanno espresso delle preoccupazioni perchè tre auto della stessa scuderia sarebbero dannose alla F1.
Boullier calcola che ci sono una miriade di altri fattori da considerare, che richiederebbero una notevole quantità di pianificazione.
Il primo appuntamento della stagione 2015 si terrà in Australia il 15 marzo, a poco più di cinque mesi di distanza, ciò significa per Boullier che è ormai troppo tardi per una modifica del genere.
"Il telaio per la terza vettura, la logistica e le persone intorno, avremmo bisogno di almeno un preavviso di sei mesi", ha spiegato Boullier, nel corso di una teleconferenza multimediale.
Boullier ha aggiunto che tre macchine per team dovrebbero essere seriamente prese in considerazione solo se vi è una necessità di base.
"Se c'è una stretta necessità di farlo allora vedremo", ha continuato a spiegare.
"Si possono mettere in discussione molte cose, ma se un giorno fosse necessario mettere in pista tre auto per team allora lo dovremo fare".
Fonte: GpUpdate.net
Infatti. Non si può cambiare il regolamento in questo modo da un giorno all'altro. Bisogna aspettare il 2016
Beh tutti i team hanno firmato per 2 monoposto il patto della concordia fino al 2020! E ridicolo proporre una cosa del genere.
I piloti d'accordo sulla terza macchina
30 ottobre 2014 – I piloti di Formula 1 dicono che sono aperti a far parte di squadre con tre auto in griglia, visto che il dibattito prosegue considerando che non si sa che fine faranno in futuro Marussia e Caterham, che saranno assenti dal Gran Premio degli Stati Uniti (e pure da quello del Brasile della prossima settimana).
Questo significa che almeno nelle prossime due gare in griglia partiranno solo 18 vetture. Se continuerà così gli accordi tra i team, la FIA e la Formula One Management prevedono che alcune squadre possano chiedere di correre con vetture supplementari in futuro.
Anche se ci sono dei dubbi sull'organizzazione, i piloti hanno dato il loro sostegno durante la conferenza stampa di giovedi sul Circuito delle Americhe.
"Se c'è la necessità di avere una terza macchina, allora vediamo questa soluzione e cerchiamo di farlo accadere", ha detto il pilota della Red Bull Daniel Ricciardo.
"Avere un altro compagno di squadra ... non vedo lati negativi", ha commentato il pilota della Williams Valtteri Bottas.
"Tutti vogliono vedere più macchine sulla griglia, più ce ne sono e meglio è, non vedo aspetti negativi come pilota", ha aggiunto Lewis Hamilton, che però ha avvertito che le squadre avranno bisogno di espandersi al fine di garantire parità di trattamento a tutti e tre i piloti, ma ritiene che sarebbe un modo molto migliore per introdurre dei giovani talenti.
"Creare nuove opportunità per i piloti più giovani potrebbe essere buono", ha detto il pilota della Mercedes. "Metterli insieme a piloti con esperienza ... potrebbero crescere di più rispetto al passato"
Fonte: GpUpdate.net
:-nono Così si che diminuiranno i costi e ci saranno più scuderie allora...
Io in generale sono a favore, immaginate se quest'anno in mercedes ci fosse stato un altro pilota a dire la sua...
Inoltre questo potrebbe seriamente rivoluzionare il mercato piloti, con Alonso, il quale forse sta temporeggiando proprio per vedere come evolvera' il discorso in merito, possibile candidato per la terza Mercedes, sempre se a stoccarda vogliono un soggetto simile in squadra, che non e' assolutamente detto..
per quanto riguarda i costi, dovrebbero rendere la terza monoposto obbligatoria soltanto per i primi 4 team classificati, mentre per gli altri sarebbe facoltativa. Inoltre dovrebbero far si che soltanto le prime due auto classificate delle tre schierate, saranno conteggiate per i punti nel campionato costruttori (per non dare troppo vantaggio a chi avra' 3 auto), un po' come succede per la classifica costruttori in MotoGp (in cui solo la prima moto al traguardo conta)
Sì assolutamente, per il costruttori secondo me devono continuare a valere soltanto le prime due. Con 3 piloti la Mercedes lo avrebbe vinto in Malesia quest'anno.
Per me è una cosa improponibile. Già, immaginiamo tre mercedes quest'anno... il 90% dei podi tutti mercedes, che bellezze...
Ci sono regole basilari che la Formula 1 non dovrebbe mai cambiare e tra queste secondo me c'è il numero di vetture per team. Anche per il bene dei piccoli team come la toro rosso che così non riuscirebbero mai a segnare dei punti, salvo ritiri di massa.
Sarei d'accordo invece sul dare ai piccoli team in crisi il telaio dell'anno precedente di una vettura più competitiva. Magari anche gratuitamente, perché no? o comunque a un costo inferiore rispetto al costruirne uno da zero.
Verissimo, in pratica diverrebbe una lotta a 2-3 team. Squallore puro. Oppure punti fino al quindicesimo, quindi tutti a punti (perché secondo me nel frattempo molti team se ne andranno). Mah, io rimango contrario.
Citazione di: McLaren94 il 31 Ottobre 2014, 12:16:22
Per me è una cosa improponibile. Già, immaginiamo tre mercedes quest'anno... il 90% dei podi tutti mercedes, che bellezze...
Ci sono regole basilari che la Formula 1 non dovrebbe mai cambiare e tra queste secondo me c'è il numero di vetture per team. Anche per il bene dei piccoli team come la toro rosso che così non riuscirebbero mai a segnare dei punti, salvo ritiri di massa.
Sarei d'accordo invece sul dare ai piccoli team in crisi il telaio dell'anno precedente di una vettura più competitiva. Magari anche gratuitamente, perché no? o comunque a un costo inferiore rispetto al costruirne uno da zero.
si vedo, l'effetto monomarca sul podio sarebbe tristissimo, pero' d'altro canto un altro pilota con la macchina per vincere il titolo avrebbe certamente aggiunto ulteriore sale al mondiale piloti di quest'anno
Il problema è che la terza macchina devono avercela tutti... se no è troppo avvantaggiato chi può schierare la terza vettura rispetto a chi ne ha solo 2...
Mettiamo che si considerino solo le prime 2 vetture a traguardo, ma a quel punto ci sarebbe il vantaggio di poter permettersi senza troppi problemi un ritiro... tanto si avrebbero comunque due macchine da conteggiare...
Chi invece ha solo due vetture, nel momento in cui una si ritira ha solo una vettura in corsa per fare punti...
Senza contare il vantaggio di avere tre vetture che macinano km in termini di raccolta dati e messa a punto...
Per me la terza macchina si può pure fare, ma sarebbe decisamente meglio se l'avessero tutti i team. Se no sarebbe richiesta una particolare regolamentazione... tipo che una macchina delle tre, non viene conteggiata per i punti a prescindere... magari con obbligo di schierare un giovane pilota...
Vediamo che ne salta fuori. Mi pare cmq strano venga già implementata per l'anno venturo...
A me non piace l'idea. La ritengo sullo stesso piano del DRS.
Mi sembra invece che ecclestone sta riuscendo nella sua impresa. Ha praticamente spostato le attenzioni su questa terza monoposto e nessuno si rende conto che la colpa è sua. È lui che non da abbastanza soldi ai piccoli team per sopravvivere. E non è che debba sborsare chissà quali somme.
Forse sarò ripetitivo ma questo è l'unico motivo per cui Marussia e Caterham sono a casa.
I piccoli team sono sempre serviti. Perché nel tempo hanno permesso a grandi tecnici di fare esperienza. E se iniziano a vendere telai i top team nemmeno quello saranno in grado di fare.
Poi si potrebbe rischiare una sorta di Honda 2008 contro la Super Aguri(telaio Honda 2007).
Citazione di: Paul il 01 Novembre 2014, 09:51:03
A me non piace l'idea. La ritengo sullo stesso piano del DRS.
Mi sembra invece che ecclestone sta riuscendo nella sua impresa. Ha praticamente spostato le attenzioni su questa terza monoposto e nessuno si rende conto che la colpa è sua. È lui che non da abbastanza soldi ai piccoli team per sopravvivere. E non è che debba sborsare chissà quali somme.
Forse sarò ripetitivo ma questo è l'unico motivo per cui Marussia e Caterham sono a casa.
I piccoli team sono sempre serviti. Perché nel tempo hanno permesso a grandi tecnici di fare esperienza. E se iniziano a vendere telai i top team nemmeno quello saranno in grado di fare.
Poi si potrebbe rischiare una sorta di Honda 2008 contro la Super Aguri(telaio Honda 2007).
sarò strano io ma non ci trovo niente di male :-) i tecnici possono comunque fare esperienze sviluppando upgrade per quel telaio li. IMHO tra tutti i mali questo mi sembra quello con i lati più positivi rispetto a terza macchina, 14 vetture in pista ecc...
p.s. quanto mi manca la super aguri! :'(
Citazione di: McLaren94 il 01 Novembre 2014, 10:59:33
Citazione di: Paul il 01 Novembre 2014, 09:51:03
A me non piace l'idea. La ritengo sullo stesso piano del DRS.
Mi sembra invece che ecclestone sta riuscendo nella sua impresa. Ha praticamente spostato le attenzioni su questa terza monoposto e nessuno si rende conto che la colpa è sua. È lui che non da abbastanza soldi ai piccoli team per sopravvivere. E non è che debba sborsare chissà quali somme.
Forse sarò ripetitivo ma questo è l'unico motivo per cui Marussia e Caterham sono a casa.
I piccoli team sono sempre serviti. Perché nel tempo hanno permesso a grandi tecnici di fare esperienza. E se iniziano a vendere telai i top team nemmeno quello saranno in grado di fare.
Poi si potrebbe rischiare una sorta di Honda 2008 contro la Super Aguri(telaio Honda 2007).
sarò strano io ma non ci trovo niente di male :-) i tecnici possono comunque fare esperienze sviluppando upgrade per quel telaio li. IMHO tra tutti i mali questo mi sembra quello con i lati più positivi rispetto a terza macchina, 14 vetture in pista ecc...
p.s. quanto mi manca la super aguri! :'(
Io invece ci trovo tanto di male. Perché ti trovi un telaio che implementa le idee di altri tecnici e devi essere in grado di capire la loro visione.
Questo praticamente toglie la fantasia ai tecnici emergenti. Perché con il telaio compri anche il pacchetto sospensioni perché sono unite insieme.
A quanto pare FI e Sauber ad Austin faranno un giro e poi si ritireranno per protesta contro questa formulacosti..
Sarebbe l'ennesimo colpo durissimo alla reputazione della categoria negli States dopo indianapolis 2002..
Secondo me hanno rotto definitivamente il giocattolo.
Citazione di: Mika85 il 01 Novembre 2014, 20:42:05
A quanto pare FI e Sauber ad Austin faranno un giro e poi si ritireranno per protesta contro questa formulacosti..
Sarebbe l'ennesimo colpo durissimo alla reputazione della categoria negli States dopo indianapolis 2002..
Secondo me hanno rotto definitivamente il giocattolo.
Spero tanto che accada. Io sto dalla parte di FI e Sauber.