MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 11:53:40

Titolo: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 11:53:40
Luca Marmorini lascia la Ferrari

10 luglio 2014 – La rivoluzione Ferrari continua: Luca Marmorini è da oggi l'ex direttore Motori ed Elettronica del Cavallino. A riferirlo è Leo Turrini, confermando le indiscrezioni che circolano da settimane.

Arriva dunque al capolinea il rapporto tra l'ingegnere toscano e la Ferrari, dove era entrato nel 1990  e dove nel 2009, dopo un'esperienza dieci anni in Toyota, era tornato a sostituire Gilles Simon al vertice del reparto Motori.

"Da oggi Luca Marmorini non lavora più per la Ferrari", conferma Leo Turrini, precisando quanto aveva dichiarato a FormulaPassion.it. "Ufficialmente è in ferie. In realtà l'ormai ex responsabile dell'area motori ha già concordato con Marco Mattiacci l'uscita dalla azienda".

Una notizia ormai data per certa da settimane e a cui Marco Mattiacci non aveva voluto dare alcun credito a Silverstone, rifiutandosi di parlare dei singoli componenti del gruppo di Maranello ("Non voglio fare nomi").

Già ieri pomeriggio, dalla Germania, era arrivata l'indiscrezione secondo cui il rapporto tra Marmorini e la Ferrari fosse da declinarsi ormai al passato:  motorsport-total.com indicava in Lorenzo Sassi, responsabile dei progetti motore dal 2007, il suo successore, mentre Turrini, così come voci di stampa nei giorni scorsi, fa il nome di Mattia Binotto, attuale vice di Marmorini. Dopo Stefano Domenicali cade quindi un'alta figura cardine dell'organigramma Ferrari degli ultimi cinque anni, un lustro tra i più difficili e avari di soddisfazioni per il team di Maranello.

A ruota potrebbe seguire anche Pat Fry, su cui pesano parecchi scelte infelici, sia a livello progettuale che in pista. E il tutto avviene mentre Alonso sta cercando di capire cosa fare del suo futuro. Secondo la Gazzetta dello Sport, lo spagnolo avrebbe messo sul piatto, fin dalla partenza di Stefano Domenicali, una richiesta "choc" per restare legato a vita al Cavallino: farsi riconoscere subito i bonus legati ai risultati che "non può raggiungere per le prestazioni scarse della F14", come scrive il corrispondente Andrea Cremonesi, arrivando così a un raddoppio dell'ingaggio attuale (e parleremmo allora di qualcosa come 40-50 milioni di euro).


Fonte: f1passion.it
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Arkhans il 10 Luglio 2014, 13:18:19
Toh, pulizie estive. Ho idea che per un altro pò non vedremo Ferrari e McLaren ai vertici.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Illmor87 il 10 Luglio 2014, 13:32:14
CitazioneE il tutto avviene mentre Alonso sta cercando di capire cosa fare del suo futuro. Secondo la Gazzetta dello Sport, lo spagnolo avrebbe messo sul piatto, fin dalla partenza di Stefano Domenicali, una richiesta "choc" per restare legato a vita al Cavallino: farsi riconoscere subito i bonus legati ai risultati che "non può raggiungere per le prestazioni scarse della F14", come scrive il corrispondente Andrea Cremonesi, arrivando così a un raddoppio dell'ingaggio attuale (e parleremmo allora di qualcosa come 40-50 milioni di euro).

Comunque "focus" su queste affermazioni, perchè se fossero vere, si capirebbe una volta per tutte che Alonso non è ferrarista dentro, come ama dire, ma solo opportunista che punta a guadagnarci di più, il che per me è sempre stato chiaro

Tra parentesi, sta già puntando a parole a far credere che TUTTO quello che fa in pista è merito solamente suo, che la F14T è una carretta, ecc. Ora, va bene che non è da primato, ma una macchina da piazzamenti si! Voglio dire, attualmente è da 5°, 6° posto e non ci piove; ma guarda caso sono quelli i piazzamenti di Alonso, e che farebbe con qualsiasi altro pilota "motivato" (escludo quindi Kimi che sembra avere tutto tranne la voglia e le motivazioni)...Poi certo, magari senza Alonso il podio in Cina non sarebbe arrivato, qualche acuto degno di questo nome un altro non lo avrebbe fatto forse, ma in sostanza credo proprio che il risultato finale sarebbe lo stesso, con o senza Alonso
Il punto è che media, tifosi, ecc. sono in piena opera di santificazione dello spagnolo, cascandoci in pieno

Esempio pratico: domenica dopo la gara Alonso ha sostenuto che il ritiro era quasi certo data la marea di problemi della sua ferrari (alettone post in stallo, mancato apporto del motore elettrico e via dicendo) e questo PRIMA del duello con Vettel, sostenendo che aveva chiesto ai box se era il caso di ritirarsi; ora, il tifoso in rosso, in considerazione di questo, come minimo lo santificherebbe all'istante!!
Già, peccato che Mattiacci abbia smentito categoricamente Alonso, sostenendo che non c'era stata nessuna richiesta ai box circa il ritiro, e che i problemi c'erano ma erano non così gravi come sostiene Alonso...! O.o
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Arkhans il 10 Luglio 2014, 14:33:41
Citazione di: Illmor87 il 10 Luglio 2014, 13:32:14
Esempio pratico: domenica dopo la gara Alonso ha sostenuto che il ritiro era quasi certo data la marea di problemi della sua ferrari (alettone post in stallo, mancato apporto del motore elettrico e via dicendo) e questo PRIMA del duello con Vettel, sostenendo che aveva chiesto ai box se era il caso di ritirarsi; ora, il tifoso in rosso, in considerazione di questo, come minimo lo santificherebbe all'istante!!

Si, lo avevo scritto pure io nel topic Gara, forse ce ne siamo dimenticati in questo periodo distratti da ben altri problemi ma queste sono le cose che ci hanno fatto odiare quel pilota.

Citazione di: Illmor87 il 10 Luglio 2014, 13:32:14
Già, peccato che Mattiacci abbia smentito categoricamente Alonso, sostenendo che non c'era stata nessuna richiesta ai box circa il ritiro, e che i problemi c'erano ma erano non così gravi come sostiene Alonso...! O.o

Questo non lo sapevo ma non mi lascia molto stupore la notizia, piuttosto mi fa fare 4 risate pensando ai tifosi domenicali (e non parlo di quelli di Stefano)  :-ahah
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: zipavelo il 10 Luglio 2014, 14:55:12
Che famiglia unita , eh ?  :-ahah
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:00:46
Ma quale ferrarista dentro... Va dove ci sono soldi, va dove c'è un gruppo creato attorno a lui.... e dove lo pagano profumatamente.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Sam71 il 10 Luglio 2014, 15:14:16
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:00:46
Ma quale ferrarista dentro... Va dove ci sono soldi, va dove c'è un gruppo creato attorno a lui.... e dove lo pagano profumatamente.
Sono quasi tutti così...

ALO ha parte dei suo ingaggio legato ai risultati... ovvio se gli danno una macchina che fa schifo lui ci perde...

A me, per i mio modo di intendere la professionalità, queste cose non le digerisco proprio... forse sono troppo vecchio per queste cose... :-nono
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:17:01
Citazione di: Sam71 il 10 Luglio 2014, 15:14:16
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:00:46
Ma quale ferrarista dentro... Va dove ci sono soldi, va dove c'è un gruppo creato attorno a lui.... e dove lo pagano profumatamente.
ALO ha parte dei suo ingaggio legato ai risultati... ovvio se gli danno una macchina che fa schifo lui ci perde...
Sì, ma nessuno lo lega e nessuno lo obbliga a firmare rinnovi pluriennali. Rimane perché gli conviene, in tutti i sensi, per questo lo odio quando si lamenta.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Sam71 il 15 Luglio 2014, 09:08:29
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:17:01
Citazione di: Sam71 il 10 Luglio 2014, 15:14:16
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:00:46
Ma quale ferrarista dentro... Va dove ci sono soldi, va dove c'è un gruppo creato attorno a lui.... e dove lo pagano profumatamente.
ALO ha parte dei suo ingaggio legato ai risultati... ovvio se gli danno una macchina che fa schifo lui ci perde...
Sì, ma nessuno lo lega e nessuno lo obbliga a firmare rinnovi pluriennali. Rimane perché gli conviene, in tutti i sensi, per questo lo odio quando si lamenta.

Assolutamente d'accordo.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Arkhans il 30 Luglio 2014, 09:25:57
Lo metto qui visto che è solo un rumor che gira:


La Ferrari nega di aver licenziato Fry



29 luglio 2014 – La Ferrari ha negato le voci che parlano del licenziamento del Direttore tecnico, Pat Fry.

Secondo Sky Sports F1, Fry sarebbe diventato l'ultima vittima di alto profilo e, nonostante la smentita della Scuderia, il network cita "fonti" sicure sull'addio del 50enne inglese.

La Ferrari, al di là del secondo posto di Alonso di domenica in Ungheria, anche fortunoso, se vogliamo, per i problemi altrui, finora non ha vissuto un anno strepitoso e stanno cadendo molte teste.

In aprile sono arrivate le dimissioni del Team Principal Stefano Domenicali, in seguito è stato licenziato il responsabile del motore, Luca Marmorini, all'inizio di questo mese.

Il nuovo team boss, Marco Mattiacci, ha detto di recente che ci sarebbero stati alcuni cambiamenti per preparare un team diverso in vista della stagione 2015 di Formula 1.

Mattiacci è rimasto sul vago, ma ora viene fuori la strategia, ovvero alcune teste tagliate, come nella migliore tradizione Fiat (Mattiacci arriva da questa esperienza in Nord America). Così adesso sarebbe arrivato alla fine il rapporto con Fry. Peccato che chi va via poi ha successo altrove, come Aldo Costa, padre dell'attuale quasi insuperabile Mercedes.

GPUpdate.net ha contattato la Ferrari ed è in attesa di una risposta.

Fonte: GpUpdate.net
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Ice Man il 30 Luglio 2014, 10:45:22
Si dice (ripeto, si dice) che Fry abbia ripreso contatti con la McLaren, ma è solo una voce, non ci sono fonti certe, quindi da prendere con le molle.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Pezza29 il 30 Luglio 2014, 11:49:02
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:17:01
Citazione di: Sam71 il 10 Luglio 2014, 15:14:16
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 15:00:46
Ma quale ferrarista dentro... Va dove ci sono soldi, va dove c'è un gruppo creato attorno a lui.... e dove lo pagano profumatamente.
ALO ha parte dei suo ingaggio legato ai risultati... ovvio se gli danno una macchina che fa schifo lui ci perde...
Sì, ma nessuno lo lega e nessuno lo obbliga a firmare rinnovi pluriennali. Rimane perché gli conviene, in tutti i sensi, per questo lo odio quando si lamenta.

Alonso è l'Ibrahimovic delle corse, va dove gli danno più soldi, in sostanza un puro mercenario.

"Per me è sempre stato un sogno "giocare" in Ferrari"...

Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Nikko il 30 Luglio 2014, 18:54:23
La Ferrari di oggi è incasinata come 20 anni fa se non peggio.

Sicuramente tutti voi avrete notato che la Ferrari di Mattiacci è molto più chiusa rispetto a quella di Domenicali.
Il box Ferrari si e no viene inquadrato durante il week end, si e no si vede il muretto Ferrari e non ricordo interviste fatte a Mattiacci fatte durante la gara (Domenicali, invece, veniva sempre intervistato alla fine di ogni gara).
Della serie, la Ferrari la vedo solo perchè gira in pista. O sbaglio?

Dispiace sentire la notizia della perdita di un uomo importante come Marmorini, e il presunto abbandono di Fry fa capire come sia difficilissima la situazione in casa Ferrari.

Concordo sul fatto che Alonso sia un affarista, che gli interessano molto gli schei, però da qui a dire che al suo posto molti altri farebbero gli stessi risultati ne passa.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: GoLewisGo il 30 Luglio 2014, 19:21:36
Più che altro non capisco l'ostinazione a cambiare tecnici quando hanno già gente di primo livello. I farei un po' lavorare quella gente.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Pablo il 01 Agosto 2014, 10:47:51
Citazione di: GoLewisGo il 30 Luglio 2014, 19:21:36
Più che altro non capisco l'ostinazione a cambiare tecnici quando hanno già gente di primo livello. I farei un po' lavorare quella gente.
Secondo me c'é qualcosa che non va nelle strutture (e non parlo solo della galleria) e soprattutto nelle metodologie di lavoro. Nello sviluppo durante l'anno sono più bravi e più veloci gli altri team, e questo dovrebbe far riflettere Ferrari ed anche McLaren.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: GoLewisGo il 01 Agosto 2014, 11:48:10
Citazione di: Pablo il 01 Agosto 2014, 10:47:51
Citazione di: GoLewisGo il 30 Luglio 2014, 19:21:36
Più che altro non capisco l'ostinazione a cambiare tecnici quando hanno già gente di primo livello. I farei un po' lavorare quella gente.
Secondo me c'é qualcosa che non va nelle strutture (e non parlo solo della galleria) e soprattutto nelle metodologie di lavoro. Nello sviluppo durante l'anno sono più bravi e più veloci gli altri team, e questo dovrebbe far riflettere Ferrari ed anche McLaren.
Molto probabile, però per la McLaren il problema è anche l'esodo che c'è stato negli anni precedenti...
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Pezza29 il 06 Agosto 2014, 10:51:07
F1 news: Marmorini lascia la Ferrari e va in Renault?

Luca Marmorini, ufficialmente fuori dalla Ferrari da pochissimi giorni sebbene già da un po’ di più in ferie forzate, pare abbia già trovato un nuovo datore di lavoro all’interno del fantastico mondo della Formula 1. Il tecnico toscano potrebbe approdare in Renault. So a cosa stanno pensando alcuni dei nostri lettori. Ma come? Questo viene considerato un bollito dalla scuderia di Maranello e finisce dritto dritto nelle mani della concorrenza? Succederà mica qualcosa di già visto con un certo Aldo Costa? L’ex direttore tecnico parmense, silurato in Italia per gli scarsi risultati delle sue monoposto, si gode ora gioie e champagne grazie al buon lavoro svolto per la Mercedes.

Nulla è ancora ufficiale

Secondo alcune indiscrezioni riportate in primis dal Corriere della Sera, Luca Marmorini sta trattando con Renault per dare il suo contributo alla rinascita dell’altro motorista deluso, oltre alla già citata Ferrari, dall’esperienza delle nuove power unit V6 turbo da 1,6 litri di cilindrata. L’esperto tecnico che vanta numerosi estimatori all’interno del Circus, potrebbe portare con sé anche alcuni uomini di fiducia che hanno collaborato con lui negli anni in Rosso. Su questo nuovo staff operativo si baserebbero i piani di rinascita dei francesi che, dopo aver perso tra i loro clienti anche la Lotus, ora stanno facendo di tutto per accontentare la Red Bull.

Nissan alla finestra

Sul conto di Marmorini, però, c’è dell’altro. Gli incontri ravvicinati con Renault, in verità, secondo Autosprint non sarebbero altro che preliminari ad una collaborazione con un altro marchio del gruppo, precisamente la Nissan che sta per esordire nel campionato Endurance con un prototipo che correrà nella LMP1 spinto da un propulsore ibrido di nuova concezione.

http://www.derapate.it/articolo/f1-news-marmorini-lascia-la-ferrari-e-va-in-renault/58829/
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: Mika84 il 16 Agosto 2014, 08:34:31
Ferrari, Marmorini:"Dietro il mio licenziamento ci sono Allison, Fry e Tombasiz"

Ferrari, tutta la verità di Marmorini

Formula1 15 agosto 2014
Buon Ferragosto a tutti.

Sono diventato amico di Luca Marmorini quando ancora lavorava alla Toyota.

Nell'estate del 2006 vincemmo insieme il premio 'Fair Play': con noi c'erano Edwin Moses e Stefka Kostadinova (se non sapete chi sono costoro, peggio per voi).

L'ingegner Marmorini, capo dell'area motori Ferrari, ha lasciato l'azienda di Maranello a fine luglio. La cosa si era saputa in precedenza e ne avevo anticipato qui la notizia, a inizio estate.

Marmorini finora non ha mai espresso la sua opinione su quanto accaduto nel cuore della Rossa.

Lo fa adesso per la prima volta.

Per questo ameno luogo detto Clog.

Gliene sono grato.

'Per cominciare lasciami dire che non parlo per la mia persona. Io con la Ferrari ho chiuso e sai come, quindi non c'entro più niente. Nemmeno mi spinge l'amore per la polemica inutile: purtroppo a Maranello c'è gente che si diverte ad addossare responsabilità a chi dovrebbe tacere, insomma scrivi che apro bocca in risposta, anche, ad una serie di provocazioni...'

'In breve. E' stata fatta passare l'idea che tutti i guai della F 14 T sono colpa della power unit. Come se in una azienda con la storia della Ferrari avessimo disimparato a fare i motori! Voglio dire, accetto qualunque accusa, ma non venitemi a dire che a Maranello ci sta gente che non conosce il mestiere, il turbo, gli ibridi, eccetera...'

'Io non mi chiamo fuori da niente. Però, vediamo di ristabilire la verità. Insieme ai miei collaboratori ho confezionato una power unit con certe dimensioni, cioè più piccola della versione Mercedes e anche della versione Renault, perchè questo ci è stato chiesto dal responsabile del progetto della vettura, il signor Tombazis...'

'Ci dissero: vogliamo una PU molto compatta, con radiatori piccoli, perchè compenseremo la minore potenza con soluzioni aerodinamiche che ci garantiranno un vantaggio sulle monoposto spinte dal Mercedes e sulle monoposto spinte dal Renault. E' andata esattamente così: solo che, quando ci siamo confrontati con la concorrenza, i cavalli in meno ovviamente c'erano, ma la compensazione da aerodinamica non esisteva assolutamente!'

'E' andata così e mi sarebbe piaciuto spiegarlo a Marco Mattiacci, quando è stato messo al posto di Domenicali. Ma con Mattiacci in tre mesi ho scambiato quattro parole, ci siamo visti due volte, la prima per i saluti, la seconda quando lui mi ha sottoposto la lettera che sanciva il mio addio alla azienda'.

''Guarda, io non voglio accusare nessuno. Davvero. Segnalo però che la Ferrari ha preso una strada che prevede di affidare il reparto corse a persone inesperte, le quali persone inesperte si avvalgono di consiglieri che finora nulla hanno dimostrato e che però godono di una fiducia incondizionata'.

'Chi sono i consiglieri di cui sopra? Pat Fry e James Allison'.

'La Ferrari rischia di danneggiare anche lo zoccolo duro sul quale in passato ha costruito tanti successi. Non parlo per me, io ormai sono out. Ma mi dispiace per i tecnici che conosco e che sono ancora lì, ottime persone che si stanno demoralizzando'.

'Nei miei confronti è stata usata tanta superficialità nell'esprimere giudizi negativi. Ma io rimango sereno, la mia sorte è stata decisa a tavolino ma quando penso a chi era quel tavolino neanche mi dispiace, se non per la Ferrari in quanto tale. Binotto il mio successore? Gli voglio bene, gli auguro solo di non mettere gli interessi di carriera davanti a tutto'.

'Il mio futuro? Non è vero che ho già firmato per la Renault. Anzi, nel presente a me una Formula Uno nella quale un motorista in pratica non può lavorare sulla sua creatura, causa regolamenti che impongono il congelamento, piace pochissimo. Però sono sincero, le corse da Gran Premio hanno un loro fascino, magari tra un mese io cambio idea e ai box ci torno...'

Fonte: Blog di Leo Turrini.
Titolo: Re: Luca Marmorini lascia la Ferrari
Inserito da: peter_ray il 16 Agosto 2014, 16:04:59
La Ferrari oggi mi sembra in tutto e per tutto quella del decennio '84-'93, ovvero il periodo fra il loro ultimo titolo costruttori e l'inizio della gestione Todt.
Una specie di tavolo da gioco dove ogni tecnico/manager cerca di sopravanzare gli altri parandosi allo stesso tempo le chiappe.
Come allora, noto il ripetersi di alcuni pattern:
- non c'è continuità nel progetto tecnico se non per un paio di stagioni
- c'è (relativa) continuità nei piloti che non sono mai messi in discussione, e questo si ritorce inevitabilmente sul clima in squadra
- il responsabile è individuato sempre e solo nel team manager che dopo un po' viene silurato dando la stura ad una serie di epurazioni
- alle epurazioni segue l'ingaggio del "mago" di turno che cambia il progetto tecnico e il cerchio si riapre.

Questo trend è stato spezzato nel momento in cui Montezemolo (e gliene va dato atto) ha:
- messo al comando un uomo di sport di comprovata esperienza sia gestionale che diretta (Todt era un ex-navigatore prima ancora che manager dei progetti Peugeot)
- ha acquistato in blocco nel giro di due anni il gruppo che aveva iniziato un ciclo vincente (Schumacher/Brawn/Toet/Byrne).
- dato piena fiducia al gruppo di cui sopra anche in mancanza di risultati effettivi (che poi, perdere il mondiale per tre anni all'ultima gara non è proprio da far schifo se vieni da terzi e quarti posti nel costruttori).

Tra parentesi, la ricetta di cui sopra è molto molto simile a quanto ha fatto la Red Bull quando è entrata in F1 come costruttore:
- ingaggiare Newey
- dargli carta bianca
- acquisire il miglior motore in circolazione (Renault)
- scovare un pilota di talento assoluto (e dio solo sa quanti piloti sono stati bruciati dal Red Bull Driver Search prima di trovare un Vettel che peraltro era...della Bmw).

Insomma, personalmente vedo la Ferrari messa male ancora a lungo.