FIA, Consiglio Mondiale: ecco le modifiche al regolamento F1 2015
Limitazioni ai test, approvate le partenze da fermo in F1 dopo le safety car
Il Consiglio Mondiale del Motor Sport della FIA si è riunito oggi a Monaco approvando diverse modifiche al regolamento di Formula 1 in vista del 2015. Per quanto riguarda le power unit, il numero di motori disponibile per ogni pilota in ogni stagione scende a quattro. Comunque, se ci saranno più di 20 gare in una stagione, il numero di motori salirà a cinque. La penalità per un completo cambio di power unit sarà la partenza dal fondo della griglia, non dalla pitlane.
Modifiche anche ai test aerodinamici: il numero di ore in galleria del vento viene ridotto da 80 a 65 ore a settimana. L'utilizzo dei sistemi CFD viene ridotto da 30 Teraflops a 25 Teraflops. Saranno permessi due periodi di occupazione della galleria del vento. I team potranno scegliere una sola galleria del vento all'anno. Per quanto riguarda i test in pista ci saranno tre sessioni da quattro giorni di test in Europa nel 2015 (non si andrà più in Bahrain, ndr). Nel 2016 ci saranno solo due sessioni di test da quattro giorni. Ci saranno due sessioni di test da due giorni durante la stagione in Europa (al posto delle quattro sessioni attuali). Due di questi quattro giorni dovranno essere riservate ai giovani piloti.
Le attuali restrizioni del parco chiuso si applicheranno già dalla terza sessione di prove libere anzichè dalle qualifiche. La messa al bando delle termocoperte è accantonata per il 2015. Sarà ridiscussa se e quando sarà incrementato il diametro delle gomme in futuro. Il "coprifuoco" per il personale sarà esteso venerdì sera dalle sei alle sette ore nel 2015 e sarà portato a 8 ore nel 2016. Le partenze dopo le safety car saranno da fermo, in griglia. Le partenze da fermo non saranno adottate se l'ingresso della Safety Car avverà nei primi due giri dopo la partenza o una ripartenza o se mancano meno di cinque giri alla fine.
Questi i cambiamenti al regolamento tecnico per il 2015: diverse nuove regole per i musi per migliorare la sicurezza e l'estetica delle strutture; diverse nuove regole sugli skid blocks per far sì che siano realizzati di un materiale più leggero (titanio) e siano meglio ancorati; nuove regole per imporre che i dischi dei freni ruotino alla stessa velocità delle ruote; sistema di ancoraggio delle ruote a due fasi obbligatorio.
http://f1grandprix.motorionline.com/fia-consiglio-mondiale-ecco-le-modifiche-al-regolamento-f1-2015/ (http://f1grandprix.motorionline.com/fia-consiglio-mondiale-ecco-le-modifiche-al-regolamento-f1-2015/)
- meno test, ma molti meno (quasi zero in pratica)
- meno motori, quindi più risparmi su potenze e giri motore (guai per i piloti che vogliono il gas a manetta)
- ripartenze da fermi come la Formula 1 pre safety car (put****ta atomica).
A voi i commenti.
Regole RIDICOLE. La FIA applica le regole dell'endurance alla F1 e viceversa!
In questi anni ho capito qual'è lo scopo della FIA: Distruggere la F1.
Che commenti vuoi si facciano, va sempre peggio e 10 anni fa si diceva male di ciò che si sarebbe fatto l'anno dopo. Se allora avessimo visto direttamente avanti nel futuro penso che molti di noi si sarebbero dati ad altri sport.
Ok risparmiare (che poi escono da altre parti), però così si va alla serie: o c'azzecchi subito oppure è finita ancor prima di cominciare (che già ora è così).
Poi che regola scema è quella della partenza da fermi??? Allora a che serve la Safety Car? E' tutta una cavolata per rendere più spettacolari le corse. Vi immaginate il Canada con 2 partenze? O Monaco?
Sempre peggio, sempre più F1 wrestling.
Con ancora meno test vincerà la Mercedes per 10 anni.
Considerazione sulla nuova regola della safety: in pratica è come introdurre fittiziamente una gara 1 e una gara 2 il che non è in linea di principio un'idea malvagia, ovvio che non è più Formula 1. Così facendo però si rischiano tipo 4 gare e che il risultato venga deciso con assoluta discrezionalità da ogni gruppo di commissari nella singola gara.
Mi sembra strano che le squadre accettino o avvallino queste decisioni: forse è la cambiale per aver ottenuto maggiori introiti dalla rinegoziazione del contratto.
Citazione di: Frenkoz il 26 Giugno 2014, 21:37:58
Con ancora meno test vincerà la Mercedes per 10 anni.
Considerazione sulla nuova regola della safety: in pratica è come introdurre fittiziamente una gara 1 e una gara 2 il che non è in linea di principio un'idea malvagia, ovvio che non è più Formula 1. Così facendo però si rischiano tipo 4 gare e che il risultato venga deciso con assoluta discrezionalità da ogni gruppo di commissari nella singola gara.
Mi sembra strano che le squadre accettino o avvallino queste decisioni: forse è la cambiale per aver ottenuto maggiori introiti dalla rinegoziazione del contratto.
:-supp :-supp
4 motori a stagione :-scod te credo poi che non superano i 9000 giri e il suono fa cag**e...
E Maldonando gongola!!! Con le partenze da fermo potrà fare punteggi record a "bowling"!! :-ahah
Citazione di: Giasone Bottone il 26 Giugno 2014, 22:13:34
E Maldonando gongola!!! Con le partenze da fermo potrà fare punteggi record a "bowling"!! :-ahah
Tanto sbatte comunque alla prima! :-ahah
Whiting e McLaren hanno un'idea sulla ripartenza dopo la safety car
15 luglio 2014 – Charlie Whiting ha rivelato di avere avuto una discussione con la McLaren riguardo al progetto di ripartire da fermo dopo l'entrata in pista della safety car, regola che verrà introdotta il prossimo anno.
In primis dando un limite ai giri, si ripartirà da fermo purché siano passati più di due giri dalla partenza o da un riavvio, e ci siano più di cinque giri rimanenti.
Whiting, direttore di gara della FIA, ha ammesso che sta cercando il modo di rendere lo sport più emozionante e attraente per i fan e questa idea è venuta in mente ad un membro di Woking.
"Stavo parlando con gente della McLaren e ci è venuta questa idea di come rendere lo spettacolo migliore", Whiting ha spiegato durante un'intervista con il sito ufficiale del Gran Premio russo.
"Quando si guarda ad un gara, qual è la parte più emozionante? La partenza. Quindi, perché non ad una seconda?".
Whiting ha anche parlato di una potenziale pericolosità del concetto. "Se è pericoloso, non ci sarebbe nemmeno l'inizio della la gara, giusto?", Whiting ha sostenuto.
"Non riesco a vedere alcun inconveniente ad esso se non che fornirà più entusiasmo. Raramente si ottiene qualche cambiamento di posizione in un riavvio dopo la safety car, quindi questa potrebbe essere l'occasione per ottenerlo. Alcuni piloti possono essere preoccupati di perdere il loro vantaggio, mentre altri potrebbero avere la possibilità di guadagnare qualcosa. "Penso che sia un'idea interessante. E' stata approvata. Ora dobbiamo lavorare per farlo funzionare".
Fonte: GpUpdate.net
:-spv :-spv :-spv :-spv :-spv :-spv
:-scd :-scd :-scd :-scd :-scd :-scd
Ragazzi occhio..secondo voi è andata così? È chiaro che l'idea può risultare impopolare e quindi la Fia prova a scaricare l'idea sulla McLaren...
Tanto, nel caso, ci pensa Ron a zittire sta gente.
Posso immaginare che tentino di scaricare un pò di responsabilità ad altri ma perché proprio a noi e perché non neghiamo queste affermazioni? Può esserci del vero, nulla di scandalizzante. Scandalizzante è l'idea ma ci abitueremo come abbiamo sempre fatto.
Ma non ha senso... Metti caso che Bernie va a parlare con Kevin e quest'ultimo gli dicesse: mi piacciono le macchine con i mitra. Ah sì mettiamo i mitra sulle F1 e facciamo diventare questo sport una gara di sopravvivenza! Cioè dai, qui si sta toccando proprio il fondo.
Citazione di: Arkhans il 16 Luglio 2014, 08:35:53
Posso immaginare che tentino di scaricare un pò di responsabilità ad altri ma perché proprio a noi e perché non neghiamo queste affermazioni? Può esserci del vero, nulla di scandalizzante. Scandalizzante è l'idea ma ci abitueremo come abbiamo sempre fatto.
Perchè magari può essere che la pensiamo così, ripeto in linea di principio non è un'idea malvagia ma rischia di degenerare.
In Formula 1 si spinge per cambiare le penalità per unsafe release
17 Luglio 2014 – In Formula 1 si sta pensando di cambiare il sistema di penalità per unsafe release dai pit stop. Le lamentele di Ricciardo e Gutierrez hanno portato alla discussione della regola.
Come rivela Autosport, dopo le numerose lamentele dei piloti colpiti dalle penalità, si sta pensando di cambiare il sistema di penalizzazione per unsafe release.
Nel Gran Premio di Germania dell'anno scorso al Nurburgring, era salito agli onori delle cronache l'episodio che vide coinvolta la Red Bull, con una ruota sganciata dalla vettura di Mark Webber che aveva colpito un cameraman, con la FIA che proprio a causa di questo evento aveva deciso di inasprire le punizioni.
All'inizio di questa stagione infatti, ogni pilota, il cui team fosse dichiarato colpevole di unsafe release, sarebbe stato colpito da una penalità di 10 posizioni in griglia nel Gran Premio successivo.
Due piloti che sono stati puniti durante questa prima metà di campionato sono stati Daniel Ricciardo ed Esteban Gutierrez. Entrambi i piloti si erano lamentati per la severità delle p*ne per un qualcosa che era andato al di là delle loro responsabilità.
Proprio il messicano è stato quello colpito più recentemente dalla penalità. Prima del GP di Silverstone, il pilota della Sauber si era pesantemente lamentato della penalità che lo avrebbe colpito in griglia per il gran premio inglese.
"La ruota non si era staccata dalla vettura, me ne sono accorto subito e mi sono fermato. E' stata una manovra sicura. Ho perso già tanto tempo tornando indietro, uno stop and go di 5 secondi e poi 10 posizioni indietro in griglia nella gara successiva per me è anche troppo. Dev'essere rivista. Non è stato un mio errore, è severo essere penalizzati con 10 posizioni" aveva detto il messicano pochi giorni prima del GP inglese proprio riguardo la sua penalità.
A quanto dice Autosport, la questione è stata discussa nella riunione dei piloti, ed è stato espressamente richiesto che la regola venga ridiscussa, affinchè i piloti che dovessero incorrere nell'infrazione del team non vengano duramente puniti.
Questo possibile cambiamento è stato anche discusso con i team, che hanno dato pieno supporto all'idea, e sembra chiaro che una proposta di cambiamento verrà sottoposta nelle prossime settimane.
Autosport chiarisce che ci sarà bisogno del supporto unanime dei team, prima che la proposta vada al World Motor Sport Council della FIA prima della rettifica, che probabilmente avverrà con un voto via fax.
Una fonte della FIA ha detto che la situazione dovrebbe essere più chiara al ritorno dal break estivo: "Il GP del Belgio potrebbe essere un traguardo realistico per un cambio."
Fonte: f1passion.it
La metto qui, anche se in realtà dovrebbero cambiarla prima della stagione 2015.
Giusto, penalizziamo l'intera squadra, non il solo pilota! Anziché 10 posizioni in meno alla griglia successiva io dire 5 posizioni in meno.. ad ambo i piloti!! :-ahah
Ecclestone, basta regole stupide
30 luglio 2014 – Il boss della Formula 1 Bernie Ecclestone ha promesso di rimuovere dai regolamenti 2015 la decisione di ripartire dalla griglia dopo un periodo di Safety Car. La decisione è stata presa poco più di un mese dopo che la regola è stata ratificata in una riunione del Motor Sport Council Mondiale (WMSC).
Il cambiamento avrebbe visto una nuova partenza dopo l'entrata della macchina di servizio, questo se fossero passati più di due giri dall'inizio della corsa - o da qualsiasi altro riavvio - e con più di cinque giri ancora da correre.
Ma, parlando in un'ampia intervista con Auto Motor und Sport dopo il Gran Premio d'Ungheria, che ha caratterizzato due fasi di Safety Car, Ecclestone ha detto che tale regola verrà abolita e l'attuale sistema mantenuto.
"Non ci sarà nessuna nuova ripartenza dalla griglia dopo una fase di Safety Car. Quello che abbiamo visto a Budapest è stato abbastanza buono", ha detto. Ecclestone, che poi ha aggiunto che sono necessari solo piccoli ritocchi.
"Vogliamo solo far funzionare la messa a punto", ha continuato a spiegare. "Tutte le regole stupide ed inutili che sono state aggiunte negli ultimi anni, non dovrebbero più esserci. Voglio un Campionato del Mondo di piloti, non di ingegneri".
Fonte: GpUpdate.net
:-spv :-spv :-spv :-spv :-spv
Ecco, allora ne devi cancellare tante, ma taaante! (Doppi punti in primis)
Ma qui son scemi o ci fanno?
Citazione di: Arkhans il 31 Luglio 2014, 07:43:35
Ecclestone, basta regole stupide
30 luglio 2014 – Il boss della Formula 1 Bernie Ecclestone ha promesso di rimuovere dai regolamenti 2015 la decisione di ripartire dalla griglia dopo un periodo di Safety Car. La decisione è stata presa poco più di un mese dopo che la regola è stata ratificata in una riunione del Motor Sport Council Mondiale (WMSC).
Il cambiamento avrebbe visto una nuova partenza dopo l'entrata della macchina di servizio, questo se fossero passati più di due giri dall'inizio della corsa - o da qualsiasi altro riavvio - e con più di cinque giri ancora da correre.
Ma, parlando in un'ampia intervista con Auto Motor und Sport dopo il Gran Premio d'Ungheria, che ha caratterizzato due fasi di Safety Car, Ecclestone ha detto che tale regola verrà abolita e l'attuale sistema mantenuto.
"Non ci sarà nessuna nuova ripartenza dalla griglia dopo una fase di Safety Car. Quello che abbiamo visto a Budapest è stato abbastanza buono", ha detto. Ecclestone, che poi ha aggiunto che sono necessari solo piccoli ritocchi.
"Vogliamo solo far funzionare la messa a punto", ha continuato a spiegare. "Tutte le regole stupide ed inutili che sono state aggiunte negli ultimi anni, non dovrebbero più esserci. Voglio un Campionato del Mondo di piloti, non di ingegneri".
Fonte: GpUpdate.net
:-spv :-spv :-spv :-spv :-spv
Ecco, allora ne devi cancellare tante, ma taaante! (Doppi punti in primis)
non era lui quello che proponeva di innaffiare artificialmente la pista?
Perchè non si cancella lui tanto per incominciare?