da Google traduttore:
Dennis sostituisce Whitmarsh CEO McLaren Group
2014 stagione di F1
16 gennaio 2014 alle 05:36 da Keith Collantine 4 commenti
Ron Dennis , la McLaren , 2012Ron Dennis è tornato al ruolo di McLaren Group Chief Executive Officer , una posizione di Martin Whitmarsh ha ricoperto negli ultimi cinque anni.
Whitmarsh resta principal team di F1 , un ruolo che ha preso il posto di Dennis nel 2009 . Tuttavia nuove responsabilità di Dennis includeranno l'esame della competitività del loro tuta da competizione .
L'anno scorso la McLaren non è riuscito a segnare un podio per tutta la stagione . L'ultima volta che accadde fu nel 1980 , quando Dennis prima ha preso il controllo della società .
" I miei colleghi azionisti hanno mandato me scrivere un nuovo capitolo nella storia della McLaren , a cominciare migliorando la nostra e le prestazioni in pista off - track ", ha detto Dennis .
" Nelle prossime settimane ho intenzione di intraprendere una revisione completa e obiettiva di ciascuna delle nostre imprese con l'intento di ottimizzare ogni aspetto della nostra attività esistenti , mentre l'individuazione di nuove aree di crescita che capitalizzano sulle nostre tecnologie , ed eventualmente ulteriormente investire in loro .
" Nel mese di febbraio , io articolare una nuova strategia del Gruppo e implementare la struttura organizzativa più adatta per realizzarlo . Sono eccitato dalla prospettiva di tornare al ruolo di chief executive officer del gruppo e lavorare con i miei molti colleghi e altri soci per soddisfare il nostro obiettivo - che è quello di vincere a qualunque cosa facciamo " .
Dennis fece backed da attività racing della società di farsi carico del loro progetto la produzione di auto . Da allora hanno lanciato i modelli di MP4 - 12C e P1 .
McLaren lancerà il 2014 F1 contendente , la MP4 - 29 , la prossima settimana .
Fonte:
http://www.f1fanatic.co.uk/2014/01/16/dennis-replaces-whitmarsh-mclaren-group-ceo/
Finalmente è arrivato il regalo di natale!!!
grazie Ron... :-supp :-supp :-supp
Forse è un caso ma avete letto questa notizia:
Ecclestone si dimette dal Consiglio della Formula 1
http://www.omnicorse.it/magazine/33871/bernie-ecclestone-si-dimette-dal-consiglio-della-f1-ma-resta-operativo-nel-circus
Due belle notizie, era ora!!!
https://twitter.com/McLarenGroup/status/423868683098681344/photo/1
ecco il comunicato ufficiale McLaren
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/12/jcj5.jpg
Da quello che dice l'articolo però MW rimane il team principal. Comunque sono contento che Ron stia tornando in prima persona!
Finalmente. Adesso Ron potrà dire la sua sul team.
Spero solo che il mondo inizii a girare nel modo giusto
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Signori, il Padrino è tornato...
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
E ora sia guerra in tutti gli angoli del globo.
Anche fosse solo una mossa pre-Honda ne sono felice, la sua figura contribuirà a risollevare perlomeno lo spirito del reparto corse :-supp
AUTOSPORT understands that Dennis addressed factory staff in Woking on Thursday afternoon to outline his increased responsibilities to the F1 team.
He also made it clear that a new structure was likely to be put in place, and a change of team principal cannot be ruled out.
"There will be changes," he told the staff during the address that lasted for 20 minutes. "We will win again."
http://www.autosport.com/news/report.php/id/112161
Discorso di 20 minuti al MTC in cui ha anticipato la notizia.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/18/obll.jpg) (https://imageshack.com/i/0iobllj)
Lo rivoglio così: duro, spietato, concentrato verso la vittoria.
Scenderemo tutti in guerra con te, Ron! :-supp
Il ritorno di Ron Dennis + una probabile MP4-29 total black per incutere terrore. Coincidenze?
Ben tornato Boss :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Ottima notizia. Ritornano la Honda e Ron Dennis. Speriamo bene.
Legate Mika85 :-ahah
Ben tornato, Ron!!! :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Citazione di: Mika84 il 16 Gennaio 2014, 20:53:06
Ottima notizia. Ritornano la Honda e Ron Dennis. Speriamo bene.
Legate Mika85 :-ahah
L'ho appena sentito al telefono. Non anticipo nulla :-ahah.
Mika ti aspettiamo! :-ahah
Il comunicato ufficiale, tradotto in italiano per gli utenti di MondoMcLaren, è disponibile nella McLaren Area.
Il link diretto: https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=6669.0
Oh menomale era ora e adesso andiamo a prenderci i due mondiali!!!
L'Oscuro Signore è tornato.
Le nostre preghiere sono esaudite.
Ora manca solo la testa di Martino. Arriverà. Il servo incapace pagherà per lo scempio del cinquantennale e per averci fatto perdere Luigi.
Pagherà.
Pagheranno tutti.
ALLA GUERRAAAAAA!!!
(http://s24.postimg.org/cwggv3479/The_Eye_Of_Mordor_by_Sar0n.jpg) (http://postimage.org/)
Della serie: come convincere i nuovi utenti a non tornare mai più su questo forum di esaltati :-ahah
:-ahah :-ahah :-appl :-appl
Cmq il comunicato mi sembra fin troppo chiaro: migliorare la on track performance e nuova struttura, vogliono anche dire che voleranno teste. Fantasticando immagino che automotive da società fuori del gruppo rientri, e che applied Technologies venga ampliata di molto.
Ricordo poi che in vista del 2015, dovrà essere creata la joint venture McLaren Honda che costituirà una novità organizzativa molto importante ovviamente. Inizieremo a vedere i primi occhi a mandorla? Vedremo una sorta di società embrione che conviverà x il 2014 con McLaren Racing?
Citazione di: Arkhans il 16 Gennaio 2014, 23:34:03
Della serie: come convincere i nuovi utenti a non tornare mai più su questo forum di esaltati :-ahah
Temi tu la mooorte?
@Zio Autosport riferisce che ieri c'è stato uno staff meeting in cui Dennis ha testualmente detto: "Ci saranno cambiamenti. Torneremo a vincere." Withmarsh non era invitato. Fate voi.
"There will be changes," he told the staff during the address that lasted for 20 minutes. "We will win again."
Current team boss Martin Whitmarsh, who was not present for the address, remains in charge for now and sources insist that no decision has been taken yet on whether or not he will be replaced.
A final call on the matter will however be made in February, when Dennis will outline whether Whitmarsh stays or if another figure will be appointed to run the F1 team.Ricomincia a circolare con insistenza il nome di Ross Brawn.
grandiosa notizia, io sono ormai da tempo un delusissimo da MW. Con Ron attivamente coinvolto nel team sar' tutta un'altra musica e stagioni come quella appena trascorsa secondo me non accadranno piu'
grandissimo il proclama di Mika85, mi ha capovolto :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah post fantastico. Questo va diretto agli Oscar 2014.
Detto questo, Dennis ha già mandato i suoi Cavalieri Neri a fare epurazione nella Contea di Woking. Secondo me Ross Brawn sarà il prossimo d.t. McLaren. Button nel 2015 potrebbe lasciare il posto ad Alonso, soprattutto se Alonso anche quest'anno non vincerà niente.
Non vedo l'ora che Ron inizi a far volare teste! Basta buonismi controproducenti. La McLaren non deve essere simpatica, deve far morire d'invidia il mondo intero!
Citazione di: GoLewisGo il 17 Gennaio 2014, 07:39:51
Non vedo l'ora che Ron inizi a far volare teste! Basta buonismi controproducenti. La McLaren non deve essere simpatica, deve far morire d'invidia il mondo intero!
:-appl :-evvi :-appl QUOTONE
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/843/lt3j.jpg) (https://imageshack.com/i/nflt3jj)
Mi sembra di percepire da pare degli utenti passati al lato oscuro... una modesta e appena percettibile vena di entusiasmo e ottimismo. :-)
Stampa britannica: Whitmarsh via con il ritorno di Dennis
17 gennaio 2014 – Dopo la deludente annata 2013, Ron Dennis è tornato ieri a tenere le redini della McLaren e tra i primi cambiamenti che potrebbero derivarne, secondo la stampa inglese, ci sarebbe l'addio di Matin Whitmarsh al team.
Il ritorno di Ron Dennis nel ruolo di CEO in McLaren sembra aver messo tutti d'accordo su una cosa: il destino di Martin Whitmarsh, che gli era subentrato nel 2009 sulla scia della nota Spy Story, sembra ormai segnato.
L'occasione per la risalita di Dennis è stata fornita direttamente dalle deludenti prestazioni messe in pista dal team nel 2013. Così stamattina, su quasi tutte le testate britanniche, si racconta della probabile partenza del buon Martin.
Daniel Johnson del Daily Telegraph riferisce che il "futuro di Martin Whitmarsh nel ruolo di team principal è a serio rischio" così come il più eloquente Kevin Eason sul Times, che scrive: "Ron Dennis ha ripreso le redini della McLaren ieri sera, fatto che ha di fatto segnato la fine dell'era Whitmarsh".
Paul Weaver sul Guardian fa eco ai due già menzionati e da per certo la partenza di Martin, appellando il ritorno di Dennis come un "colpo di stato" mentre per il Daily Mail non è ancora detta l'ultima parola sulle sorti di Whitmarsh, che perderebbe sì il posto di team principal ma non si allontanerebbe da Woking.
Sulle cause che hanno generato questa situazione tutte le testate britanniche sono d'accordo. Martin Whitmarsh non è stato in grado di gestire la McLaren come il suo predecessore, e oltre a non aver fornito adeguati risultati in pista, è stato anche responsabile nelle partenze di Lewis Hamilton e Paddy Lowe verso la Mercedes.
Un'altra cosa su cui sono d'accordo tutte le voci è che Ron Dennis non riprenderà il suo vecchio lavoro da team boss, nonostante "la peggior stagione della McLaren dagli anni '80" e il nome del sostituto di Whitmarsh sarebbe già nell'aria.
Ross Brawn è il candidato forte ma terminerà il suo gardening leaving a campionato già iniziato, perciò nel frattempo una delle previsioni più gettonate è quella di una promozione di Sam Michael alla guida per questo 2014, considerato da molti anche all'interno del team come una stagione transitoria verso l'attesissimo 2015 e il ritorno alla motorizzazione Honda.
Fonte: f1passion.it
No vi prego, Sam Michael no...
Con MW abbiamo toccato il fondo. Non si può peggiorare. O almeno spero.
Con Micheal al comando direi che faremmo molto peggio!se Brawn deve venire nel 2015 tanto vale tenersi Martin. Poi per la prossima stagione manderei via a calci in c*lo sia Micheal che MW.
Citazione di: Paul il 17 Gennaio 2014, 17:11:50
se Brawn deve venire nel 2015 tanto vale tenersi Martin. Poi per la prossima stagione manderei via a calci in c*lo sia Micheal che MW.
Questo è anche vero... Ma appunto, non mi farei troppi problemi. La cosa che conta è che comunque la scelta ricada fra uno dei due. Io non esulterei né in un caso né in un altro.
Come umile lavoratore nella vigna di Woking, nel 2009 Ron è uscito provvisoriamente di scena per spargere i germogli della produzione stradale; dopo aver speso tante energie in questo settore per dare solidità e nuovi sviluppi al futuro del gruppo, adesso è arrivato il momento di tornare in prima persona per rilanciare la squadra di Formula 1.
Stiamo parlando di un uomo che odia perdere. Lo ha ripetuto più volte negli anni in numerose interviste: per lui perdere equivale a dolore fisico.
Questa notizia del ritorno del Presidente Dennis mi rende davvero entusiasta! :-supp :-supp :-supp
(https://pbs.twimg.com/media/BeHiUk_CcAAd3bh.jpg:large)
End alla fine è spettacolare
So inspired by #Ron speech yesterday! Let's start exciting new chapter in #McLaren, we will win again! #BelieveInRon pic.twitter.com/YvrTfltCGH
Giovanni Banzola @gbanzola
La McLaren intanto non nega un eventuale arrivo di Brawn: dicono di non voler commentare per non alimentare speculazioni.
http://motorsport.nextgen-auto.com/McLaren-ne-dement-pas-l-arrivee-de-Brawn-a-la-place-de-Whitmarsh,71416.html
Mi sembra anche giusto. Ed il fatto che non lo negano di certo è positivo!
E intanto fuori Martino. Lasciatemelo dire: era ora!!!!!!!!!!!!!!! :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl
Citazione di: alle il 19 Gennaio 2014, 15:37:34
E intanto fuori Martino. Lasciatemelo dire: era ora!!!!!!!!!!!!!!! :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl
me lo vedo, Martino, starà sorridendo mentre rilascia l'intervista del siluramento. sorride sempre, lui.
mi immagino luigi che va in mercedes pensando che li' c'e' un fenomeno come brawn, e quello che fa? va in mclaren l'anno dopo :-ahah
Citazione di: liongalahad il 20 Gennaio 2014, 03:14:58
mi immagino luigi che va in mercedes pensando che li' c'e' un fenomeno come brawn, e quello che fa? va in mclaren l'anno dopo :-ahah
Infatti qualche giorno fa ha detto che l'addio di Brawn non è una perdita per la Mercedes!
Incredibile, anche Ron Dennis si emoziona.
Citazione di: zipavelo il 20 Gennaio 2014, 19:42:51
Incredibile, anche Ron Dennis si emoziona.
Ron Dennis non si emoziona. A volte si disgela.
Il ghigno come si può definire? Come un riflesso involontario? :D
Citazione di: Frenkoz il 20 Gennaio 2014, 21:24:30
Citazione di: zipavelo il 20 Gennaio 2014, 19:42:51
Incredibile, anche Ron Dennis si emoziona.
Ron Dennis non si emoziona. A volte si disgela.
:-ahah splendida...
... in effetti calza a pennello questa definizione
Spero almeno che MW rimanga, ovviamente in altro ruolo. Si può pensare tutto il male possibile ma è da più di 20 anni in McLaren e managerialmente rappresenta una risorsa importante data la conoscenza che ha di tutta la società.
Citazione di: Frenkoz il 21 Gennaio 2014, 20:44:49
Spero almeno che MW rimanga, ovviamente in altro ruolo. Si può pensare tutto il male possibile ma è da più di 20 anni in McLaren e managerialmente rappresenta una risorsa importante data la conoscenza che ha di tutta la società.
anch'io spero che rimanga... ma come zerbino!
Citazione di: Frenkoz il 21 Gennaio 2014, 20:44:49
Spero almeno che MW rimanga, ovviamente in altro ruolo. Si può pensare tutto il male possibile ma è da più di 20 anni in McLaren e managerialmente rappresenta una risorsa importante data la conoscenza che ha di tutta la società.
Che Martino sia stato e sia tuttora un uomo McLaren è fuori di dubbio (mi pare sia entrato in McLaren dall'89!!). E personalmente, come hai giustamente sottolineato, spero che rimanga dei nostri anche in futuro.
Parla Neale dalla presentazione della 29
Sembra esserci aria di grande cambiamento anche all'interno della McLaren...
"Una squadra con la storia della McLaren deve sempre provare a vincere gare e campionati. Per questo motivo abbiamo la responsabilità di cambiare la nostra organizzazione quando necessario. Nei fatti, si tratta di quello che faremo nel 2014: ci saranno dei cambiamenti sul modo di lavorare sia in pista che in fabbrica e speriamo che possano dare i loro dividendi nel lungo periodo. Credo che all'interno del team abbiamo già tante persone di talento, ma c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per questo abbiamo avuto delle aggiunte importanti: dalla Red Bull sono arrivati Peter Prodromou e Dan Fallows, mentre dalla Lotus abbiamo preso Ettore Griffini e Ciaron Pilbeam, ma abbiamo attinto anche ad altre squadre. In ogni caso si tratta di un piano a lungo termine, che speriamo possa servire anche a consolidare la nostra posizione al vertice in questa stagione".
http://www.omnicorse.it/magazine/34090/f1-mclaren-mp4-29-pronto-pacchetto-aggiornato-primo-gp-2014
Ma Peter non doveva arrivare addirittura dopo il 2015? Effettivamente, rileggendo, non lo dice che sarà già arruolato dalla prima gara.
Brawn allontana la McLaren
30 gennaio 2014 – Ross Brawn ha nuovamente smentito le voci di un suo passaggio in McLaren nei prossimi mesi.
Con il ritorno di Ron Dennis si è avviata in McLaren una fase di ristrutturazione a livello dirigenziale di cui fanno parte la "caduta" di Martin Whitmarsh, il recente arrivo di Eric Boullier e l'istituzione della nuova figura di Ceo del team McLaren, temporaneamente occupato da Jonathan Neale.
Se prima ci si interrogava su chi potesse subentrare a Whitmarsh come Team Principal, ora che questo ruolo è scomparso la domanda è chi sarà il Ceo della McLaren. Ovvero chi sarà colui che dovrà rispondere direttamente a Ron Dennis dell'operato del team. Escluso Whitmarsh, che non rientra più nei piani McLaren, resta all'orizzonte la figura di Sam Michael, già candidato a Team Principal, e di Ross Brawn. Anche se francamente risulta difficile immaginare un Brawn agli ordini di Ron Dennis, il 59enne britannico è sicuramente la figura più qualificata per un simile incarico ad essere a spasso al momento. Dopo la rottura con la Mercedes, Brawn ha infatti deciso di dedicarsi alla sua grande passione, la pesca, e ha più volte ribadito di non voler sentire parlare di Formula 1 ancora per parecchi mesi.
Intenzione ribadita anche mercoledì sera, quando ha partecipato a Londra alla cerimonia di premiazione da parte del magazine britannico Motorsport, che lo ha inserito nella Hall of Fame. Intervistato sull'argomento da Natalie Pinkham di Sky Sports UK, Brawn ha risposto: "Sono concentrato sulla mia pesca al momento, nessuna discussione, nessun commento. Ho programmato un sacco di divertenti uscite per pescare. Quando arriverà l'estate potrei fare il punto e le cose potrebbero cambiare, mai dire mai, ma non è nei miei piani. Ho rifiutato educatamente tutti gli approcci che ho ricevuto".
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/01/f1-brawn-allontana-la-mclaren/
Ok, allora ha già firmato per noi come Team Principal per il 2015.
Citazione di: Paul il 30 Gennaio 2014, 23:44:55
Brawn allontana la McLaren
30 gennaio 2014 – Ross Brawn ha nuovamente smentito le voci di un suo passaggio in McLaren nei prossimi mesi.
Con il ritorno di Ron Dennis si è avviata in McLaren una fase di ristrutturazione a livello dirigenziale di cui fanno parte la "caduta" di Martin Whitmarsh, il recente arrivo di Eric Boullier e l'istituzione della nuova figura di Ceo del team McLaren, temporaneamente occupato da Jonathan Neale.
Se prima ci si interrogava su chi potesse subentrare a Whitmarsh come Team Principal, ora che questo ruolo è scomparso la domanda è chi sarà il Ceo della McLaren. Ovvero chi sarà colui che dovrà rispondere direttamente a Ron Dennis dell'operato del team. Escluso Whitmarsh, che non rientra più nei piani McLaren, resta all'orizzonte la figura di Sam Michael, già candidato a Team Principal, e di Ross Brawn. Anche se francamente risulta difficile immaginare un Brawn agli ordini di Ron Dennis, il 59enne britannico è sicuramente la figura più qualificata per un simile incarico ad essere a spasso al momento. Dopo la rottura con la Mercedes, Brawn ha infatti deciso di dedicarsi alla sua grande passione, la pesca, e ha più volte ribadito di non voler sentire parlare di Formula 1 ancora per parecchi mesi.
Intenzione ribadita anche mercoledì sera, quando ha partecipato a Londra alla cerimonia di premiazione da parte del magazine britannico Motorsport, che lo ha inserito nella Hall of Fame. Intervistato sull'argomento da Natalie Pinkham di Sky Sports UK, Brawn ha risposto: "Sono concentrato sulla mia pesca al momento, nessuna discussione, nessun commento. Ho programmato un sacco di divertenti uscite per pescare. Quando arriverà l'estate potrei fare il punto e le cose potrebbero cambiare, mai dire mai, ma non è nei miei piani. Ho rifiutato educatamente tutti gli approcci che ho ricevuto".
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/01/f1-brawn-allontana-la-mclaren/
Ok, allora ha già firmato per noi come Team Principal per il 2015.
noooo :-) :-) :-), aspetta, la smentita deve arrivare dalla McLaren, allora si che entro pochi giorni arriva da noi. :-ahah :-ahah :-ahah
Ora come ora 50 e 50.
Allora il Ross starà cercando di ottenere qualcosa da Ron. :-ahah
Soldi!
Ma chi sarà il TP?
Citazione di: Paul il 31 Gennaio 2014, 00:03:28
Allora il Ross starà cercando di ottenere qualcosa da Ron. :-ahah
La testa di MW servita in un piatto. :-boxe
Questa è di oggi:
da google traduttore
McLaren ha intrapreso un rimpasto del suo dipartimento aerodinamico come parte di una revisione in corso delle sue operazioni di Formula 1 .
Autosport ha appreso che capo dell'aerodinamica Marcin Budkowski ha lasciato la squadra .
Come risultato , il capo aerodinamico sarà Doug McKiernan sarà ora capo operazioni aerodinamiche di Woking in vista dell'inizio della stagione 2014.
Budkowski originariamente unito McLaren nel 2007 come aerodinamico alto , salendo i ranghi per diventare capo dell'aerodinamica da novembre 2012. Ha giocato un ruolo chiave nella scorso anno MP4 -28 .
Quando contattato da Autosport , un portavoce della McLaren ha confermato la partenza di Budkowski e ha detto che la separazione dei modi era stato reciproco a seguito di un disaccordo sulla direzione futura .
" Marcin e McLaren Racing hanno vista sui piani strategici che interessano il reparto aerodinamico e come tale abbiamo accettato di società parte diversi ", ha spiegato il portavoce della McLaren .
"Auguriamo Marcin tutto il meglio per il suo futuro dopo sei anni e lo ringraziamo per il suo prezioso contributo in quel periodo . "
Il rimescolamento dei ruoli nei dipartimenti aerodinamica arriva sul retro di una profonda revisione del racing team dal nuovo amministratore delegato del gruppo di Ron Dennis .
Da Dennis recuperato il controllo , il team ha nominato Eric Boullier come nuovo direttore sportivo e amministratore delegato Jonathan Neale come amministratore delegato stand-in del team
Originale:
McLaren has undertaken a reshuffling of its aerodynamic department as part of an ongoing review of its Formula 1 operations.
AUTOSPORT has learned that head of aerodynamics Marcin Budkowski has left the team.
As a result, chief aerodynamicist Doug McKiernan will now head the Woking-based outfit's aerodynamic operations ahead of the start of the 2014 season.
Budkowski originally joined McLaren in 2007 as a senior aerodynamicist, moving up the ranks to become head of aerodynamics from November 2012. He played a key role in last year's MP4-28.
When contacted by AUTOSPORT, a McLaren spokesman confirmed Budkowski's departure and said that the parting of ways had been mutual following a disagreement about future direction.
"Marcin and McLaren Racing have differing views on the strategic plans affecting the aerodynamics department and as such we have agreed to part company," the McLaren spokesman explained.
"We wish Marcin all the best for his future after six years and thank him for his valuable contribution during that time."
The reshuffling of roles in the aerodynamics departments comes on the back of a thorough review of the racing team by new group CEO Ron Dennis.
Since Dennis reclaimed control, the team has appointed Eric Boullier as its new racing director and managing director Jonathan Neale as the team's stand-in CEO
fonte: http://www.autosport.com/news/report.php/id/112373
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/Behind-the-Scenes016.jpg)
RD:"Ecchemminchia succede se schiaccio questo bbottone ahh?
TG:"Veramente quello è la mitragliatr...TATAATATATATATATATAT"
Citazione di: ss79 il 31 Gennaio 2014, 18:33:00
Questa è di oggi:
da google traduttore
McLaren ha intrapreso un rimpasto del suo dipartimento aerodinamico come parte di una revisione in corso delle sue operazioni di Formula 1 .
Autosport ha appreso che capo dell'aerodinamica Marcin Budkowski ha lasciato la squadra .
Come risultato , il capo aerodinamico sarà Doug McKiernan sarà ora capo operazioni aerodinamiche di Woking in vista dell'inizio della stagione 2014.
Budkowski originariamente unito McLaren nel 2007 come aerodinamico alto , salendo i ranghi per diventare capo dell'aerodinamica da novembre 2012. Ha giocato un ruolo chiave nella scorso anno MP4 -28 .
Quando contattato da Autosport , un portavoce della McLaren ha confermato la partenza di Budkowski e ha detto che la separazione dei modi era stato reciproco a seguito di un disaccordo sulla direzione futura .
" Marcin e McLaren Racing hanno vista sui piani strategici che interessano il reparto aerodinamico e come tale abbiamo accettato di società parte diversi ", ha spiegato il portavoce della McLaren .
"Auguriamo Marcin tutto il meglio per il suo futuro dopo sei anni e lo ringraziamo per il suo prezioso contributo in quel periodo . "
Il rimescolamento dei ruoli nei dipartimenti aerodinamica arriva sul retro di una profonda revisione del racing team dal nuovo amministratore delegato del gruppo di Ron Dennis .
Da Dennis recuperato il controllo , il team ha nominato Eric Boullier come nuovo direttore sportivo e amministratore delegato Jonathan Neale come amministratore delegato stand-in del team
Originale:
McLaren has undertaken a reshuffling of its aerodynamic department as part of an ongoing review of its Formula 1 operations.
AUTOSPORT has learned that head of aerodynamics Marcin Budkowski has left the team.
As a result, chief aerodynamicist Doug McKiernan will now head the Woking-based outfit's aerodynamic operations ahead of the start of the 2014 season.
Budkowski originally joined McLaren in 2007 as a senior aerodynamicist, moving up the ranks to become head of aerodynamics from November 2012. He played a key role in last year's MP4-28.
When contacted by AUTOSPORT, a McLaren spokesman confirmed Budkowski's departure and said that the parting of ways had been mutual following a disagreement about future direction.
"Marcin and McLaren Racing have differing views on the strategic plans affecting the aerodynamics department and as such we have agreed to part company," the McLaren spokesman explained.
"We wish Marcin all the best for his future after six years and thank him for his valuable contribution during that time."
The reshuffling of roles in the aerodynamics departments comes on the back of a thorough review of the racing team by new group CEO Ron Dennis.
Since Dennis reclaimed control, the team has appointed Eric Boullier as its new racing director and managing director Jonathan Neale as the team's stand-in CEO
fonte: http://www.autosport.com/news/report.php/id/112373
effettivamente Marcin è stato nominato Deputy a novembre 2012 quindi è colui che in pratica ha la responsabilità con Lowe dell'andamento della 28: ovviamente credo che sia stato uno dei primi a non voler tornare alla 27, anche perchè mettetevi dei suoi panni, ha il primo progetto aero della McLaren e deve prendere la decisione di buttare via il suo lavoro per riprendere quello del predecessore.
Poi arriva la poesia criptica...
"Marcin and McLaren Racing have differing views on the strategic plans affecting the aerodynamics department and as such we have agreed to part company," quindi da whitmarsh, a lowe passando per marcin sono stati quasi tutti epurati.
Doug è PhD in Aeronautical Engineering alla Manchester University, ha lavorato in BAE Systems (come MW e JN)
http://www.zoominfo.com/p/Doug-McKiernan/635415866
Dalla 24 alla 27 i progetti dovrebbero essere suoi: è solo l'anno scorso che è stata creata la carica di deputy (credo) oltre al Chief che era Doug.
Citazione di: BOSS il 16 Gennaio 2014, 21:17:23
Il comunicato ufficiale, tradotto in italiano per gli utenti di MondoMcLaren, è disponibile nella McLaren Area.
Il link diretto: https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=6669.0
Ron: febbraio sta finendo!
Ron Dennis farà un importante annuncio domani. Sarà presentato il nuovo Team Principal della McLaren?
fonte: blogf1.it
Io credo e spero che sia annunciato il nuovo sponsor! Sarebbe grandioso! :-)
(https://pbs.twimg.com/media/Bh_tbTaCIAAfyKw.png)
(http://img713.imageshack.us/img713/4144/czn4.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/czn4.jpg/)
Ragazzi, ho una splendida sensazione. :-evvi :-evvi :-evvi
Ron Dennis: nessun title sponsor per la prima gara
"Our cars will not feature a title sponsor at the first event," he said. "But it will definitely feature a title sponsor in the next few events.
"Why? Because I strongly believe we are Manchester United.
"Inevitably when you have a run of poor results people push the rate card down.
"I won't accept that. I know what this company is.
"I know what this grand prix team can achieve and that requires the correct recognition when it comes to the commercial relationship with the principal sponsor."
articolo completo http://www.autosport.com/news/report.php/id/112788
traduzione di google
"Le nostre auto non sarà caratterizzato da una title sponsor al primo evento," ha detto. «Ma sarà sicuramente caratterizzato da un title sponsor per i prossimi eventi.
"Perché? Perché credo fermamente che siamo il Manchester United.
"Inevitabilmente quando si ha una serie di risultati negativi persone spingere il tasso di carta verso il basso.
"Non accetterò che. So cosa questa società è.
"So quello che questa squadra grand prix può raggiungere e che richiede il riconoscimento corretto quando si tratta di rapporto commerciale con lo sponsor principale."
in poche parole non ha accettato delle offerte di sponsorizzazione perché pagavano poco rispetto al valore del team. :-appl
Citazione di: McLaren94 il 06 Marzo 2014, 14:33:23
Ron Dennis: nessun title sponsor per la prima gara
"Our cars will not feature a title sponsor at the first event," he said. "But it will definitely feature a title sponsor in the next few events.
"Why? Because I strongly believe we are Manchester United.
"Inevitably when you have a run of poor results people push the rate card down.
"I won't accept that. I know what this company is.
"I know what this grand prix team can achieve and that requires the correct recognition when it comes to the commercial relationship with the principal sponsor."
articolo completo http://www.autosport.com/news/report.php/id/112788
traduzione di google
"Le nostre auto non sarà caratterizzato da una title sponsor al primo evento," ha detto. «Ma sarà sicuramente caratterizzato da un title sponsor per i prossimi eventi.
"Perché? Perché credo fermamente che siamo il Manchester United.
"Inevitabilmente quando si ha una serie di risultati negativi persone spingere il tasso di carta verso il basso.
"Non accetterò che. So cosa questa società è.
"So quello che questa squadra grand prix può raggiungere e che richiede il riconoscimento corretto quando si tratta di rapporto commerciale con lo sponsor principale."
in poche parole non ha accettato delle offerte di sponsorizzazione perché pagavano poco rispetto al valore del team. :-appl
Grazie 94...
Beh, che dire.... al momento ci teniamo la livrea triste.
A questo punto andiamo a Melbourne per competere in alta classifica, altrimenti niente sponsor.
Ecco. Secondo me sanno benissimo il livello diccompetitivita della monoposto e per questo hanno fatto questa scelta. Speriamo di avere fortuna perché la prestazione da quello che si vede c'è.
"Company was unfit and I said to them that if they match my commitment we will win. If they don't match that they won't be with the company."
"La squadra era fuori forma e io ho detto loro che se corrisponderanno al mio impegno, vinceremo. Se non vi corrisponderanno, saranno fuori dal team."
AHHHHHHHHHH. QUANTO GODO!!!!!!
Che uomo, che leader... In una parola: RON.
Ecco l'annuncio di Ron Dennis: la McLaren avrà un Team Principal ad interim. E' Jonathan Neale!
fonte:blogf1.it
Citazione di: BOSS il 06 Marzo 2014, 19:04:51
Ecco l'annuncio di Ron Dennis: la McLaren avrà un Team Principal ad interim. E' Jonathan Neale!
fonte:blogf1.it
In realtà no la non-notizia è che JN prosegue come CEO (Amministratore delegato) di McLaren Racing a interim.
Semplicemente la figura del Team Principal sparisce o meglio si scinde tra JN che cura la parte finanziaria e legale e EB che cura ingegneria e corse. In più JN è CEO, ovvero la gerarchia è RD-->JN-->EB, per ora.
Quindi sul muretto avremo: Ron, Eric e Jonathan: il nuovo triumvirato. Come pure è ovvio che per la parte di corse-strategie JN non metterà becco.
http://www1.skysports.com/f1/news/24181/9199560/ron-dennis-says-lewis-hamilton-could-return-to-mclaren-once-the-team-is-competitive
The McLaren boss confirmed that the team will have no title sponsor at the first race of the season, but added, "one will feature in a few races after that. We are negotiating with several companies at the moment and I'm optimistic that it will happen sooner than later." He also said that the team had turned away several companies offering a stop-gap solution, preferring to pursue a long-term partner to replace Vodafone.
arriverà dopo la prima gara uno sponsor per più anni.
http://www.jamesallenonf1.com/2014/03/ron-dennis-breaks-his-silence-we-will-win-again-soon/
Molto interessante! Comunque poche pa**e, Ron è un grandissimo!
Ma no aveva detto che furono loro a non voler trattenere Hamilton????
Non vedo l'ora!!! Sono cuoriosissimo di vedere il nuovo sponsor!
Citazione di: Mclaren Lover il 06 Marzo 2014, 22:48:08
Ma no aveva detto che furono loro a non voler trattenere Hamilton????
E quand'è che ha detto il contrario nell'intervista?
Bada. Questa potrebbe essere bestemmia. :-devil :-devil :-devil
Inquesta intervista non ha detto che tornerà quando tormneremo competitivi???? Quindi presuno de ne sia andato per vincere....
Dennis e i suoi piloti: "Button somiglia a Senna, Hamilton potrebbe tornare"
7 marzo 2014 – Ron Dennis ha elogiato l'attuale coppia di piloti McLaren, in particolare Jenson Button a cui ha riservato un paragone molto impegnativo. Mentre sul figlio prodigo Hamilton...
Quella che sta per cominciare sarà la quinta stagione in McLaren per Jenson Button. Un lungo matrimonio che non ha portato a titoli mondiali, complice l'esplosione della Red Bull, ma che è comunque arricchito da otto vittorie e tante belle prestazioni da parte del campione del mondo 2009.
Il boss del team, Ron Dennis, ha speso solo parole di elogio per il pilota britannico, che con il ritiro di Mark Webber è diventato quello con la maggior militanza in Formula 1: "È incredibilmente una brava persona. Ha principi e valori. Il modo in cui conduce la sua vita, e il suo rapporto con questa squadra, sono simili a quelli di altri grandi piloti che sono stati con noi. In molti aspetti ci sono delle somiglianze tra Jenson e Ayrton Senna".
Dennis è convinto che Button possa fare grandi cose in questo campionato: "L'intelligenza sta per diventare un prerequisito fondamentale per far fronte alle complicazioni che i piloti avranno con le auto, la gestione del combustibile e quella degli pneumatici... ci vorranno intelligenza e dedizione. E poi lui è rapido. È capace di vincere gare e campionati del mondo. Sono estremamente ottimista e penso che sarà un mentore incredibile per Kevin".
Kevin è ovviamente Magnussen, figlio di quel Jan che corse un gran premio con la McLaren nel 1995. Dennis non nasconde di aver avuto dei dubbi sul giovane danese: "Ho avuto delle riserve, non credo molto nei figli di piloti. Jan era un po' disordinato – dice ricordando un aneddoto sulla valigia disordinata del padre di Kevin che notò un giorno mentre erano in aeroporto – ma sono sicuro che Kevin avrà una carriera eccezionale. Ha una determinazione ferrea e sicuramente si comporterà in maniera leale con Jenson, questo è sicuro".
Magnussen è cresciuto nel vivaio McLaren e il suo debutto è stato più volte paragonato a quello di Lewis Hamilton nel 2007. Proprio sul figliol prodigo è tornato a parlare Dennis, ribadendo che secondo lui la delusione per il ritiro nel Gran Premio di Singapore 2012 giocò un ruolo decisivo nella scelta di passare alla Mercedes: "Penso che il denaro abbia avuto un ruolo, ma non è stato il fattore decisivo. Il fatto è che per lui forse era il momento di cambiare ambiente, ho apprezzato e sapevo qual era stato il punto di svolta. Conosco il personaggio Lewis e lui era veramente amareggiato e deluso per non aver vinto il Gran Premio di Singapore. Stranamente, non è stato il guasto di un componente McLaren a fermarlo in quella gara (Hamilton ruppe il cambio, ndr), ma comunque in quel momento era vulnerabile e gli venne fatta l'offerta giusta al momento giusto, così lui cambiò squadra".
In passato si è parlato di frizioni e litigi tra i due, ma Dennis non chiude le porte a un possibile ritorno del campione del mondo 2008: "Chi lo sa? Quanto torneremo al livello di competitività avuto in passato, e vi assicuro che sarà prima piuttosto che dopo, Lewis potrebbe benissimo essere uno dei piloti attratti a tornare da noi e lui sarà sicuramente migliorato dopo aver vissuto un'esperienza di vita in una squadra diversa".
Fonte: f1passion.it
Citazione di: Mclaren Lover il 07 Marzo 2014, 11:51:28
Inquesta intervista non ha detto che tornerà quando tormneremo competitivi???? Quindi presuno de ne sia andato per vincere....
Ancora non capisco il tuo
Citazione di: Mclaren Lover il 06 Marzo 2014, 22:48:08
Ma no aveva detto che furono loro a non voler trattenere Hamilton????
Lui voleva andare e loro non l'hanno trattenuto più di tanto. Non ho capito in che parte dell'intervista lui neghi questa circostanza.
In ogni caso, nell'intervista integrale, che ovviamente ho ascoltato pregando in ginocchio sui ceci, non ho sentito nessun paragone fra Senna e Button...e non credo che la cosa avrebbe potuto sfuggirmi.
Dal titolo sembrava, e sottolineo sembrava, che Dennis avesse bestemmiato osando quel paragone con Button-Senna, ma ormai sappiamo che questi tioloni sono fatti per acchiappare molto i lettori.
"... e vi assicuro che sarà prima piuttosto che dopo"
Dopo aver letto questa frase mi sono sentito rassicurato come un bambino che ha appeno mangiato e sta facendo un pisolino nella culla al calduccio senza pensieri.
Citazione di: zipavelo il 07 Marzo 2014, 13:55:37
Dal titolo sembrava, e sottolineo sembrava, che Dennis avesse bestemmiato osando quel paragone con Button-Senna, ma ormai sappiamo che questi tioloni sono fatti per acchiappare molto i lettori.
No vabè, io neanche per un attimo ho pensato che avesse bestemmiato, anche perché era una frase di Ron! ;)
Dall'intervista di Dennis si percepisce quale sia stata la portata del disastro 2013, peggior stagione da 30 anni a questa parte. La McLaren non ha dimenticato come si vince, semplicemente l'anno scorso abbiamo cannato progetto; oggi ne paghiamo le conseguenze a livello di immagine, ma non siamo diventati di colpo una squadra di serie b. Whitmarsh ha pagato con la sua testa, evidentemente qualcosa davvero non andava.
McLaren, il rilancio del gruppo passa anche da Morgan Stanley
10 marzo 2014 – Ron Dennis ha piani ambiziosi per il rilancio della McLaren e punta un'espansione di tutto il Gruppo, tornato sotto il suo controllo a gennaio, sia con interventi a livello di organico che strutturali.
Secondo quanto riporta il Financial Times, Dennis vorrebbe raddoppiare il fatturato del McLaren Group portandolo da 900 milioni ai 2 miliardi nei prossimi cinque anni, ampliare il MTC di un 50% e aumentare il personale dalle attuali 2.200 unità a circa 3.000.
Un piano ambizioso, in pieno stile Ron Dennis, che potrebbe passare anche da un allargamento del tavolo degli azionisti, dove ora siedono la Mumtalakat Holding Company del Bahrain con il 50%, Dennis e la Tag Group con Mansour Ojjeh a spartirsi la fetta rimanente. Per farlo Dennis avrebbe avrebbe incaricato Morgan Stanley di individuare nuovi investitori. Il Finacial Times riporta di colloqui esplorativi intrattenuti con un gruppo cinese: "La rete è molto ampia", ha spiegato il 66enne britannico. "Si tratta di valutare la qualità".
Dennis non ha infatti alcuna intenzione di svendere il team, nonostante dopo un anno di difficoltà la McLaren abbia perso appeal: "Siamo come il Manchester United, siamo un top team", aveva dichiarato nel suo discorso di giovedì ai media. "Inevitabilmente, quando si incorre in una serie di risultati negativi, la gente tenta di fare un'offerta al ribasso, ma io non lo accetterò".
In attesa di vedere se, come auspicato da Dennis, nel giro di qualche mese il team potrà sfoggiare un nuovo title sponsor, le casse di Woking sono più ricche che mai e già beneficiano probabilmente del prossimo ingresso in squadra della Honda. La contropartita potrebbe però essere una difficoltà nei rapporti correnti con la Mercedes, che nel 2015 saluterà la Woking e non vuole che i giapponesi si approprino dei segreti del PU106A Hybrid, la power unit di Stoccarda.
Se la McLaren sarà lì a giocarsi il mondiale, questo potrebbe creare non pochi problemi a Button e Magnussen, ma Dennis rassicura la Mercedes ("In Mercedes sono comprensibilmente cauti") e assicura che la proprietà intellettuale della Casa di Stoccarda verrà tutelata: "Avremo una netta divisione tra il gruppo che lavorerà con Honda e quello che sta seguendo questa stagione".
http://www.f1passion.it/2014/03/f1-mclaren-il-rilancio-del-gruppo-passa-anche-da-morgan-stanley/
(http://s4.postimg.org/qqq2s3df1/kgt.png)
Bravo piccioto Kevin... ti sei guadagnato un altro ggiorno di vita.
C'è in rumor che circola da poche ore su Twitter: il tutor sponsor potrebbe essere Santander e verrebbe annunciato al GP di Spagna contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!
La fonte non riesco a postarvela da cell..
Citazione di: Frenkoz il 16 Marzo 2014, 18:00:33
C'è in rumor che circola da poche ore su Twitter: il tutor sponsor potrebbe essere Santander e verrebbe annunciato al GP di Spagna contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!
La fonte non riesco a postarvela da cell..
ooops.....
contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!mi passa in secondo piano la notizia dello sponsor! :-hlp :-hlp :-hlp
Citazione di: Frenkoz il 16 Marzo 2014, 18:00:33
C'è in rumor che circola da poche ore su Twitter: il tutor sponsor potrebbe essere Santander e verrebbe annunciato al GP di Spagna contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!
La fonte non riesco a postarvela da cell..
meglio senza main sponsor per carità! Alonso non lo voglio!!
Citazione di: Frenkoz il 16 Marzo 2014, 18:00:33
C'è in rumor che circola da poche ore su Twitter: il tutor sponsor potrebbe essere Santander e verrebbe annunciato al GP di Spagna contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!
La fonte non riesco a postarvela da cell..
Alonso-McLaren: le voci dalla Spagna sono insistenti
Lo spagnolo è stufo della scarsa competitività della Ferrari e l'arrivo di Kimi non aiuta
Dai giornali spagnoli trapelano voci di un clamoroso ritorno al binomio Alonso-McLaren. Sottolineando che si tratta pur sempre di supposizioni e che spesso le testate iberiche danno fiducia a fonti poco affidabili, è palese che il pilota asturiano non è mai stato così vicino all'addio alla Ferrari da quando è arrivato nel 2010.
I motivi sono molteplici e riguardano principalmente la scarsa competitività della Rossa di Maranello, che Fernando patisce moltissimo. D'altronde, il cambio di atteggiamento nelle ultime stagioni è sotto gli occhi di tutti: si è passati dall'Alonso entusiasta di essere nel team più importante della F1, all'Alonso furioso e imbronciato degli ultimi tempi.
Gran parte della "colpa" va a Sebastian Vettel che lo tiene costantemente dietro, anche se Fernando è convinto (da assoluto vincente qual'è) che il tedesco sia estremamente avvantaggiato da una monoposto nettamente superiore. Quello che fa indispettire lo spagnolo è che, se da un lato la Red Bull è nettamente la squadra più forte del Mondiale, sembra che la Ferrari non stia recuperando ma anzi, stia continuando a perdere terreno dagli austriaci, come dimostrano gli ultimi Gran Premi. Da qui nascerebbe la volontà di andare in McLaren, un team molto in difficoltà quest'anno ma con grandi risorse e una determinazione di rivalsa che a Maranello sembra mancare.
Puntando proprio sul "fattore progetto", la casa inglese starebbe facendo di tutto per ingaggiare Ross Brawn per la prossima stagione: l'ingegnere britannico, grande protagonista durante gli anni d'oro di Schumacher in rosso, è considerato un fuoriclasse nell'ambiente e sarebbe la carta giusta per convincere Fernando a tornare in McLaren.
Un secondo elemento da non sottovalutare nel possibile matrimonio Alonso-McLaren è l'ingaggio di Kimi Raikkonen da parte della Ferrari. Il finlandese è sicuramente un top driver e il suo arrivo potrebbe destabilizzare parecchio l'ambiente e ribaltare gli equilibri che si erano consolidati nei tre anni della coppia Alonso-Massa. Fernando, infatti, potrebbe addirittura essere messo in discussione e perdere la leadership del team, qualora "Ice Man" riuscisse a fare meglio di lui.
Questa prospettiva risulterebbe insopportabile allo spagnolo, che vuole essere l'unico gallo nel pollaio, come ha spesso dimostrato in passato: l'ultima volta che fu costretto a condividere il team con un big, fu con Lewis Hamilton proprio alla McLaren e a fine stagione, dopo innumerevoli scaramucce più o meno gravi (da ricordare l'episodio in cui lo spagnolo non si mosse al termine del pit stop per far perdere tempo all'inglese che aspettava il suo turno), Alonso preferì tornare nella mediocre Renault pur di essere il primo pilota della squadra.
I tifosi della Ferrari, molto legati a Fernando, possono ancora sperare nel prossimo anno: se la monoposto di Maranello tornasse a essere competitiva e il rapporto tra i due piloti fosse di sana rivalità, quasi sicuramente l'accoppiata Alonso-McLaren non si comporrebbe nel 2014, visto che le voci riportate in questi giorni parlano di un addio nel 2015. Sembra quasi che lo spagnolo due volte campione del mondo voglia prima vedere come andranno le cose nel 2014 e poi decidere.
Date le premesse, siamo tutti impazienti di vedere come si comporterà la Ferrari nella prossima stagione.
http://www.bloglive.it/alonso-mclaren-le-voci-dalla-spagna-insistenti-119673.html?utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+BlogliveNetwork+%28BlogLive%29
http://motor.ru/news/2013/10/10/alonsomclaren/
Se vabè... Fino ad ora direi che non c'è da preoccuparsi. Avesse vinto alonso oggi non sarebbe uscita nessuna notizia del genere.
Alonso da noi? Per farsi bastonare da special k? Ahahahahha certo, vieni vieni....
Citazione di: Frenkoz il 16 Marzo 2014, 18:00:33
C'è in rumor che circola da poche ore su Twitter: il tutor sponsor potrebbe essere Santander e verrebbe annunciato al GP di Spagna contemporaneamente con l annuncio di Alonso in McLaren!
La fonte non riesco a postarvela da cell..
Avrebbe una sua logica. Però onestamente dubito che un annuncio di tale portata potrebbe essere fatto così presto. Il Gp di Spagna è a Maggio, ed è la quinta gara. Alonso è cmq sotto contratto con la Ferrari, anche se immagino sia possibile abbia qualche clausola legata alle prestazioni per liberarsi. Inoltre un annuncio del genere implicherebbe naturalmente un addio di un nostro attuale pilota (penso Jenson) che non so quanto gradirebbe.
E' comunque una situazione da monitorare, perchè se davvero la Ferrari avesse una stagione non troppo brillante, allora lo spagnolo potrebbe decidere di andarsene.
Citazione di: Mika85 il 16 Marzo 2014, 18:24:40
Alonso da noi? Per farsi bastonare da special k? Ahahahahha certo, vieni vieni....
Ha un debole per i Rookie della McLaren! :-ahah Gli piace prendersele da loro con la stessa monoposto! :-ahah :-ahah
Ma no dai...l'unico che poteva (e voleva) riportarlo a woking era martino. Ha pagato per questa sua bestemmia. Per me la faccenda è chiusa.
Ron non ci deluderà.
Citazione di: B1uRay il 16 Marzo 2014, 23:39:11
Ma no dai...l'unico che poteva (e voleva) riportarlo a woking era martino. Ha pagato per questa sua bestemmia. Per me la faccenda è chiusa.
Ron non ci deluderà.
Quotone. E poi santander e alonso non hanno motivo di lasciare la sf. Stiamo tranquilli.
La presenza di Raikkonen non aiuta?? Sicuri che Magnussen sia meno veloce?? Bah....a me Raik è sembrato sui livelli dell'ultimo Massa...Alfonso ha paura di venire a prendere paga da un altro 20enne...dormite tranquilli...il ritorno di Ron ci mette al sicuro dal rivederlo al volante della Mecca!!!
Beh al posto di Button potrebbe venire chiunque, poi se la macchina va possono venire anche piloti migliori di aLonso, per esempio Vettel non mi sembra uno che se ne sta li in casa Red Bull in tempi di vacche magre.
Sinceramente potrebbe venire pure Hamilton, ma adesso che ha una freccia e quindi sta bene li'
Infatti, per il dopo JB io voglio solo Vettel. In caso contrario Vandoorne.
Io non sputerei sopra ad un Hulkenberg...in ogni caso dubito si vada a pescare un altro giovane in giro per la griglia...credo che proprio il ritorno di Ron riporti il concetto di "li prendiamo dal vivaio o campioni affermati".
Citazione di: GoLewisGo il 17 Marzo 2014, 13:59:00
Infatti, per il dopo JB io voglio solo Vettel. In caso contrario Vandoorne.
Quoto su tutta la linea. :-ok
Button: "Con Dennis, sono tutti più sull'attenti in McLaren"
26 marzo 2014 – L'arrivo di Ron Dennis ha messo tutti in riga in McLaren. Che Ron il Terribile avrebbe imposto una bella rivoluzione all'andazzo di Woking sotto la placida gestione Whitmarsh, era immaginabile, ma ora la conferma arriva direttamente da Jenson Button.
Il 66enne britannico, figura storica del team dagli anni Ottanta, è tornato a inizio anno al timone della McLaren scalzando il suo successore Martin Whitmarsh dal ruolo di Team Principal e Ceo del Gruppo. Dennis ha avviato una riorganizzazione interna, affidando a Eric Boullier il nuovo ruolo di Racing director e istituendo quella di Ceo della McLaren Racing, ancora vacante e per ora ricoperta da Jonathan Neale.
Trovatosi davanti un team in declino, fin dal suo ritorno Dennis ha esplicitato a tutti i membri del team la sua filosofia, chiarendo quelle che erano le priorità e mettendo in atto un vero e proprio "giro di vite" in seno alla squadra, volto a ridare a Woking quel che è di Woking, in termini di prestigio e successi in pista. Pur precisando di non voler tornate a ricoprire un ruolo operativo al muretto, Dennis ha già fatto capolino nei box a Melbourne, dove è sembrato seguire come un'ombra Eric Boullier: "È in stretto contatto con il team ed è al corrente di tutti i dettagli. Ha una grande passione e ama vincere", ha confermato il francese ad Autosport. "Quindi sì, vuole controllare ogni cosa. Ha detto a tutti che sarà qui come osservatore e vuole osservare tutto".
Mettendoci nei panni degli uomini al box McLaren, Dennis sarà sicuramente una figura meno amica di quanto che poteva essere quella di Whitmarsh, e pare proprio si respiri già un'aria diversa. "Ho parlato con i ragazzi durante i test e ho chiesto loro come ne pensavano di avere in giro Ron più spesso", ha dichiarato Button ad Autosport. "Mi hanno detto che sarebbero stati un po' più all'erta, ma penso che ne siano contenti".
Dennis o non Dennis, il ritorno del Re (Ron) è coinciso con una netta ripresa della McLaren, a podio con entrambi i piloti a Melbourne. Fin dai test di Jerez, la MP4-29 ha mostrato di poter essere un buon progetto e questo ha sicuramente contribuito a ridare al team quella serenità che Button riconduce ai cambiamenti portati da Dennis: "Nel team c'è davvero una bella atmosfera. I ragazzi non sono qui a lavorare solo per essere pagati, amano questo lavoro e i suoi risultati. Vogliono vincere e pensano che il ritorno di Ron sia il modo migliore per riuscirci".
Fonte: f1passion.it
Quello che ho sempre pensato.
Il Male è tornato.
(http://the-day-x.ru/wp-content/uploads/2013/12/07cae5623070b950bbb7094aed0320db.jpg)
Dalle parte mie si dice " L'occhio del padrone ingrassa il cavallo".
http://www1.skysports.com/f1/news/12479/9260612/ron-dennis-reveals-it-was-his-decision-to-drop-sergio-perez-for-kevin-magnussen
Finalmente è tornato, finalmente qualcuno che sa prendersi le proprie responsabilità.
Ron Dennis si è preso l'intera responsabilità del cambio Perez-Magnussen.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/11-04-2014/f1-dennis-mclaren-80428874961.shtml
Praticamente è colpa di Martin se Lewis ed altri son andati via
Grande Ron, specchio di quello che è il nostro DNA.
Si prega di riportare l'intero contenuto delle notizie e non solo il link. Questo al fine di aiutare e velocizzare la lettura da parte degli altri utenti.
Nel caso di notizie in lingua straniera, è opportuno corredarle con un breve riassunto.
Grazie
L'Amministratore di MondoMcLaren
Citazione di: BOSS il 12 Aprile 2014, 16:55:13
Si prega di riportare l'intero contenuto delle notizie e non solo il link. Questo al fine di aiutare e velocizzare la lettura da parte degli altri utenti.
Nel caso di notizie in lingua straniera, è opportuno corredarle con un breve riassunto.
Grazie
L'Amministratore di MondoMcLaren
Chiedo scusa, mi ero dimenticato di fare il riassunto. Modifico subito.