A quanto pare nel meeting di ottobre Christian Horner, Ross Brawn, Martin Whitmarsh, Stefano Domenicali, Claire Williams ed Eric Boullier hanno richiesto che sia data la possibilità ai piloti di scegliere un numero e tenerselo per il resto della carriera (es.il 46 di Rossi).
Fonte: http://www.autosport.com/news/report.php/id/111650
E voi, se la McLaren - non i piloti - dovesse scegliere una numerazione fissa, quali numeri vorreste?
L'esempio sono il 27 di Gilles o lo 0 di Damon Hill....
A me personalmente piacerebbero il 23 oppure il 7 e l'8.
Io voto il 23 o il 10.
A me piace il 15 oppure il 3 :-)
Citazione di: Mika85 il 28 Novembre 2013, 21:47:15
A quanto pare nel meeting di ottobre Christian Horner, Ross Brawn, Martin Whitmarsh, Stefano Domenicali, Claire Williams ed Eric Boullier hanno richiesto che sia data la possibilità ai piloti di scegliere un numero e tenerselo per il resto della carriera (es.il 46 di Rossi).
Fonte: http://www.autosport.com/news/report.php/id/111650
E voi, se la McLaren - non i piloti - dovesse scegliere una numerazione fissa, quali numeri vorreste?
L'esempio sono il 27 di Gilles o lo 0 di Damon Hill....
A me personalmente piacerebbero il 23 oppure il 7 e l'8.
Il 12 (immaginate il perché...) e il 9 semplicemente perché lo amo come numero :-)
Poi se proprio vogliamo fare i cattivi dico 666. rosso. su macchina completamente nera. magari con le corna anche se sono illegali.
ok sto esagerando scusate...
7 e 8 tutta la vita! :-)
Dico solo il capolavoro di Donington 1993: una macchina bianco-rossa, il principe delle acque...un'immagine troppo splendida.
Oltre a Senna, non dimentichiamoci di Hakkinen nell'anno del suo primo titolo mondiale...sempre con il n°8! E poi Lauda nell'84!
Ricordi a parte, voi pensate che sia davvero fattibile? Sareste favorevoli al ritorno a una numerazione fissa pre-1996? In questo caso però riguarderebbe i piloti, come già avviene nelle moto.
Io no, preferisco l'ordine.
Io voto il 27 e 28 :-supp
Citazione di: GoLewisGo il 29 Novembre 2013, 08:17:17
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Novembre 2013, 08:15:28
Io voto il 27 e 28 :-supp
Non ci si arriva! :-ahah
Sarebbero un po' più da Ferrari a dire il vero, però per uno strano scherzo del destino sono i numeri che avevamo nel 1990 quando Ayrton ha fatto il bis
Una curiosità: Senna nel '90 è stato il pilota a vincere il titolo mondiale con il numero di macchina più alto di sempre da quando esiste la numerazione fissa. Seguono Hamilton (22, 2008) e Button (22, 2009).
Citazione di: Ice Man il 29 Novembre 2013, 10:55:05
Citazione di: GoLewisGo il 29 Novembre 2013, 08:17:17
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Novembre 2013, 08:15:28
Io voto il 27 e 28 :-supp
Non ci si arriva! :-ahah
Sarebbero un po' più da Ferrari a dire il vero
Cavolo hai ragione, allora arretro di 2 anni 1988, io voto per 11 e 12
Voto per l'1 e il 2, dopotutto la McLaren è SEMPRE la prima scuderia :-) :-)
Citazione di: britannia il 29 Novembre 2013, 12:24:17
Voto per l'1 e il 2, dopotutto la McLaren è SEMPRE la prima scuderia :-) :-)
Intenditore!
Tutte belle cose per carità ma mica servono per incrementare spettacolo e azione in pista. Sento anche di pole-trophy bahrain notturno e pit stop obbligatori...bah
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2013, 18:38:50
Sento anche di pole-trophy bahrain notturno e pit stop obbligatori...bah
Oh mamma... Ma in che senso pit stop obbligatori? Non lo sono già?
I post precedentemente presenti in questo topic sono stati ricollocati in due nuove discussioni, dal momento che si è verificato un doppio OT. Si prega di rispettare l'argomento oggetto di ogni topic.
Grazie
l'Amministratore di MondoMcLaren
Assolutamente contrario a questa trovata che viene dalle moto, dove i numeri hanno un altro significato rispetto alla F1. Anzi proprio l'avvicendarsi dei numeri spiega in parte la grande storia della McLaren (penso solo al 22 di Hamilton nel 2008 o al 27 di Senna nel 1990). Comunque, se passasse trovo che dovrebbero essere i piloti a scegliersi il proprio numero.
Io darei un premio di 100 punti alla scuderia più longeva! :-ahah
Da quando c'è todt sono uscite fuori tutte queste regole anti-formula 1 come il DRS. La cosa piú triste è che l'hanno appena riconfermato...
Io spero che, per una volta, la stampa sportiva mondiale protesti contro questa assurdità e dia voce ai tifosi
Mi sembra che le squadre, McLaren in primis (MW), non facciano nulla per contrastare il proliferare delle put****te cosmiche.
Ecclestone è in buona compagnia, insomma.
Citazione di: Mika85 il 10 Dicembre 2013, 10:46:18
Mi sembra che le squadre, McLaren in primis (MW), non facciano nulla per contrastare il proliferare delle put****te cosmiche.
Ecclestone è in buona compagnia, insomma.
Accettano tutto passivamente.
Quoto in pieno Vettel. Che schifezza. Stanno spingendo sull'acceleratore per allontanarmi da questo sport. Solo la McLaren mi ci tiene ancora incollato.
anch'io piuttosto assegenrei il punto alla pole. al giro veloce no perchè ormai ad oggi non ha più molto senso viste le variabili in gioco e ha perso molto di valore dopo l'avvento delle gomme di marzapane. Il giro piu veloce lo farebbe ogni volta qualche scuderia minore che, fuori dai punti, farebbe il cambio gomme al penultimo giro solo per prendersi il punticino all'ultimo, con gomme nuove e serbatoio vuoto
per il resto, d'accordissimo con Vettel, questa fra tutte le proposte è forse la peggiore di sempre, una cosa che non esiste in nessuno sport. è come se nel calcio decidessero che l'ultima giornata di campionato vale 10 punti, oppure che in una partita un gol segnato negli ultimi 5 minuti vale doppio... MA CHE ROBA E'??? :-nono
Io non sarei nemmeno d'accordo al punto alla pole.
Un trofeo anche per il poleman più prolifico
12 dicembre 2013 – Tra le novità della prossima stagione c'è anche il Trofeo che la FIA consegnerà al pilota che registrerà il maggior numero di pole position durante la stagione 2014.
La mossa è stata chiarita nell'ultima serie di novità del Regolamento Sportivo della Formula 1, dopo le già tante novità introdotte nel 2014, a partire dall'inserimento dei nuovi motori V6 1.6 litri turbo.
In caso di parità, il trofeo sarà consegnato al pilota con il maggior numero di secondi posti. E questo dovrebbe riuscire a produrre un vincitore, "la FIA nominerà il vincitore in base a dei criteri appropriati".
Il quattro volte Campione del Mondo Sebastian Vettel avrebbe vinto quattro degli ultimi cinque trofei dedicati alla pole position se fossero già stati introdotti. Solo Lewis Hamilton l'ha battuto durante la stagione 2012.
Fonte: GpUpdate.net
Giusto così..
Nel 2014 Massa correrà con il numero 19
15:05 – Nella prossima stagione di Formula 1 il neo pilota della Williams, Felipe Massa, correrà con il numero 19. La conferma arriva dallo stesso brasiliano che sul suo profilo Instagram ha postato una foto del suo casco verdeoro con sopra il numero 19.
Le regole Fia, infatti, dalla prossima stagione consentiranno ai piloti di scegliere il numero con cui correre seguendo un diritto di prelazione legato alla classifica con cui si è chiusa la stagione precedente.
Fonte: GpUpdate.net
Iniziamo pure a stilare un elenco di scuderie-piloti-numeri!
Sento che questo sarà un luuuungo e pieno inverno per ciò che riguarda la F1.
No... quindi è ufficiale anche la porcheria dei numeri... Mamma mia...
Secondo me hanno fatto tutto questo per semplificare la vita a Mazzoni!! :-ahah :-ahah
Ferrari 2014, ecco i numeri dei piloti:
Alonso sceglie il 14, Raikkonen il 7
Le Ferrari nel 2014 avranno il numero 7 e il 14. Così hanno scelto i piloti in base alle nuove regole: Kimi Raikkonen ha chiesto lo stesso numero usato nel campionato 2013 con la Lotus, mentre Fernando Alonso, che ieri a Maranello ha fatto un test al simulatore sulla nuova Rossa, ha indicato il 14. Rimane vacante lo storico 27 che appartenne in Ferrari tra gli altri a Gilles Villeneuve, Michele Alboreto, Nigel Mansell, Alain Prost e Jean Alesi, segno che i piloti non hanno ben compreso la portata di questa novità.Passi per Alonso, che nel 14 crede come in un ferro di cavallo, un cornetto rosso e un quadrifoglio messi insieme, ma nel caso di Raikkonen possiamo solo immaginare il suo processo decisionale. "Kimi, che numero vuoi?". "Quello di quest'anno è ok". La scelta è definitiva e accompagnerà per il resto della carriera in Formula 1, salvo il caso in cui vincessero il campionato (in tal caso avranno diritto all'1). Ecco perché tra un 7 e un 27 c'è una bella differenza: il numero diventa un marchio, come il 46 di Valentino Rossi, il 7 di Cristiano Ronaldo o il 23 di Michael Jordan, a cui legare sponsorizzazioni e merchandising. Insomma, diventa una risorsa da scoprire e sfruttare.
Che faranno gli altri piloti? A Sebastian Vettel spetta l'1, ma anche la prima scelta del numero di riserva, da usare quando e se non sarà più campione del mondo. "Deciderà lunedì", precisa la sua portavoce Britta Roeske. Volendo, in un momento di perfidia Seb potrebbe chiedere (e ottenere) il 14. Ma se prenderà il 27 gli avversari dovranno riconoscerne la superiorità anche nel marketing. Capisco l'obiezione fondamentale e fondamentalista del tifoso ("Non è un ferrarista, non può averlo lui"), ma ce lo immaginiamo quanto salirebbe il valore del suo "cartellino" il giorno che la Ferrari decidesse di ingaggiare un pluricampione che porta in dote il 27?
Le altre scelte: Rosberg - mi ha informato la Mercedes - ha optato per il 6 indicando anche due alternative, il 5 e il 9, mentre Hamilton è al momento in vacanza. Massa (Williams) ha annunciato su twitter di puntare al 19. La Fia dovrebbe annunciare la prossima settimana l'elenco completo. L'altra novità sarà la presenza del numero sul casco, coerente con il progetto di farne un nuovo strumento di marketing. Scopriremo presto chi sarà più bravo a sfruttarlo.
fonte: lastampa.it
Chissà cosa avranno scelto i nostri...
Io sparo: JB 22 e Kevin il primo numero dopo l'1 disponibile.
47 morto che parla e 48.
http://www.giochiper.biz/giochi_da_tavolo/smorfia-napoletana.html
JB adora Mansell e il suo "red number 5", per me sceglierà quello.
No alonso era il nr5! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 16 Dicembre 2013, 23:19:18
No alonso era il nr5! :-ahah
si si, riccardo lo chiamava così :-ahah
Lewis Hamilton sceglie il numero 44
Lewis Hamilton ha scelto il numero che lo accompagnerà per il resto della sua carriera in Formula 1. Il pilota anglocaraibico ha inviato richiesta alla FIA per avere il numero 44 sulla sua Mercedes. A differenza di altri colleghi che avevano indicato anche altri numeri 'di riserva', il pilota della Mercedes ha indicato una sola scelta.
Fonte: blogf1.it
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 14:04:13
Lewis Hamilton sceglie il numero 44
Con la sfiga che si ritrovava in mclaren...si scriverà sulla fiancata "neri, in fila per 6 col resto di 2". :-nono :-ahah
Citazione di: B1uRay il 27 Dicembre 2013, 14:08:41
Con la sfiga che si ritrovava in mclaren...si scriverà sulla fiancata "neri, in fila per 6 col resto di 2". :-nono :-ahah
Sappi che questa finisce sulla notte dei oscar 2014! :-ahah :-ahah
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/q71/1533844_10201151502529239_753807364_n.jpg)
ecco spiegato il motivo
Troppo tenera questa foto!
Scusatemi ma non volevo aprire un nuovo topic per una cosa cosi stupida! -.-"
Però se Hamilton continua a pensare a tutt'altro che alla F1, non vincerà mai un ca**o.
Mika, la tua risposta è stata la numero 44!!! :-ahah
su questo sito dicono che Kevin ha inviato una richiesta alla fia per avere un numero tra 20, 3 o 23.
http://www.bt.dk/formel-1/magnussen-afsloerer-her-er-mit-lykkenummer-i-formel-1
Spero proprio che il 20 lo prenda qualche altro pilota, non mi piace. Invece il 3 e il 23 fanno paura.
Per quello che vale, non mi dispiacciono come numeri, il 3 sarebbe davvero bello... se magari vincesse qualcosa poi farebbe la sua figura :-fsk
io li adoro tutti e tre quindi mi va bene tutto :-) anche se il 3, da appassionato di calcio, lo collego automaticamente a una leggenda di questo sport più che alla F1 :-)
ah, la storia di Hamilton cantante era un fake colossale!
Per fortuna ho letto oggi :) comunque speravo in qualche numero diverso per Kevin
Ma Bottone che numero ha scelto???
Non si sa ancora.
La lista di chi ha inviato una richiesta per uno o più numeri è questa (trovata su una pagina facebook):
Vettel: 14, 11, 33
Alonso: 14
Hamilton: 44
Räikkönen: 7
Rosberg: 6, 5, 9
Massa: 19
Magnussen: 20, 3, 23
Perez: 11
Vergne: 25, 21, 27
Bottas: 77, 11, 17
Maldonado: 3, 18
Bianchi: 7, 27, 77
Kvyat: 26
La cosa divertente? Se Vettel dovesse scegliere il 14, alonso è costretto a cederlo a lui :-ahah
Per Vettel è sbagliata, in quanto:
1) Lui ha detto di non volere il 14, era un pesce d'aprile che in Spagna cade il 28 dicembre mi pare, o qualcosa del genere.
2) Lui non deve mettere alcuna preferenza, ha la priorità assoluta nella scelta.
ah si? non ne avevo idea. però ci speravo... :-)
Tanto per correttezza ti posto l'articolo! :-)
Vettel "ruba" ad Alonso il numero 14?
La notizia ha creato un certo scalpore, soprattutto in Spagna, ma ovviamente è subito rimbalzata anche in Italia. Parliamo della volontà di Sebastian Vettel di scegliere il numero 14 per le prossime stagioni F1. Peccato che Fernando Alonso avesse già manifestato la volontà di avere quel numero, che considera "fortunato". Ma gli verrebbe tolto proprio dall'unico avversario che ha la priorità di scelta rispetto a lui...
Va bene, prima che qualcuno si disperi, gridi allo scandalo o faccia altri gesti inconsulti (come attaccarsi a Twitter per manifestare tutto il proprio sdegno e/o livore) chiariamo subito la cosa: non è vero nulla! Tutto è nato in Spagna, dove un burlone ha "lanciato" questo falso allarme su Twitter. C'è comunque una giustificazione: là sarebbe infatti una giornata paragonabile al nostro 1 aprile, e dunque si tratta semplicemente di un "pesce". Che in ogni caso ha centrato il suo scopo scherzoso.
Ne approfittiamo per fare il punto sulla situazione "numerica", in base almeno a ciò che hanno fatto sapere finora i diretti protagonisti.
Per cominciare, Vettel vorrebbe innanzitutto il numero 11 (e non il 14) e nessuno glielo potrà contendere, visto che la priorità di scelta segue l'ordine della classifica di campionato 2013. Ma probabilmente si avvarrà della facoltà di correre nel 2014 con il numero 1 che spetta (facoltativamente) al vincitore del mondiale precedente.
Questa la "lista" (ovviamente ancora parziale) dei numeri preferiti dai piloti, comprese le eventuali alternative qualora la prima preferenza fosse già stata scelta da un altro driver meglio classificato, come potrebbe succedere per Sergio Perez.
Vettel 11
Alonso 14
Hamilton 44
Raikkonen 7
Rosberg 6
Massa 19
Perez 11
Vergne 27 − 25
Bottas 77 − 11 − 17
Maldonado 3 − 18
Bianchi 7 − 27 − 77
Kvyat 26
Magnussen 20 − 3 − 23
(http://autosprint.corrieredellosport.it/wp-content/uploads/2013/12/VettelN14-199x300.jpg)(http://autosprint.corrieredellosport.it/wp-content/uploads/2013/12/Alonso14-199x300.jpg)
Fonte: autosprint.corrieredellosport.it
Anche Grosjean ha scelto: vuole il numero 8
Fonte: omnicorse.it
Praticamente tra i top driver resta un incognita solo Button...
Citazione di: B1uRay il 04 Gennaio 2014, 15:12:06
Praticamente tra i top driver resta un incognita solo Button...
Si è ritirato nel lontano Nepal per meditare sulla scelta del numero...
Citazione di: Ice Man il 04 Gennaio 2014, 17:40:30
Citazione di: B1uRay il 04 Gennaio 2014, 15:12:06
Praticamente tra i top driver resta un incognita solo Button...
Si è ritirato nel lontano Nepal per meditare sulla scelta del numero...
Però si è portato dietro Jessica per scegliere meglio... :-ahah
Driver number choices:
Red Bull
Sebastian Vettel: Yet to be announced.
Daniel Ricciardo: Yet to be announced.
Ferrari
Fernando Alonso: 14.
Kimi Raikkonen: 7.
Mercedes
Lewis Hamilton: Yet to be announced.
Nico Rosberg: 6, 5 or 9.
Lotus
Romain Grosjean: 8, 29 or 11.
Pastor Maldonado: Yet to be announced.
McLaren
Jenson Button: Yet to be announced.
Kevin Magnussen: 20.
Force India
Sergio Perez: 11.
Nico Hulkenberg: Yet to be announced.
Sauber
Adrian Sutil: Yet to be announced.
Esteban Gutierrez: Yet to be announced.
Toro Rosso
Jean-Eric Vergne: 25, 21 or 27.
Daniil Kvyat: Yet to be announced.
Williams
Felipe Massa: 19.
Valtteri Bottas: 77, 17 or 11.
Marussia
Jules Bianchi: 7, 27 or 77.
Driver still to be confirmed.
Caterham
Driver still to be confirmed.
Driver still to be confirmed.
http://www1.skysports.com/f1/news/12433/9106649/who-wants-what-number-the-drivers-make-their-selections-for-the-2014-season
Beh in sostanza non è cambiato niente. Anzi, hanno tolto la preferenza di Lewis, il 44.
Kevin su Twitter ha detto
I'm told that not many McLaren #F1 cars have carried number 20 but this one looks pretty cool!
(http://s23.postimg.org/z7mr1ia23/Bdegw_Sh_CIAANZa_X_jpg_large.jpg) (http://postimage.org/)
Jenson Button @JensonButton 34m
#Jenson22 great memories, looking forward to making a few more. #22WDC2009
:-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-appl :-appl :-appl :-appl
Citazione di: Frenkoz il 09 Gennaio 2014, 22:06:14
Jenson Button @JensonButton 34m
#Jenson22 great memories, looking forward to making a few more. #22WDC2009
:-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-appl :-appl :-appl :-appl
Quindi Jenson 22, Kevin 20; oh beh! :-)
Lo sapevo! L'avevo detto! Bingo!
Ricciardo su Facebook:
Racing number confirmed. #3 ladies and gentlemen #DR3
Vorrei far notare un fatto: eccetto Bottas (77) e forse Hamilton (44?), finora tutti con numeri bassi quasi mai oltre il 30. Difficile trovare un 99 o un 46 come in MotoGp.
Meglio così! Io personalmente odio i numeri alti! Sarà perché mi sono sempre piaciuti i numeri dall'1 all'11 nel calcio di una volta.
# Driver Team/Car
1 Sebastian Vettel Red Bull-Renault
3 Daniel Ricciardo Red Bull-Renault
6 Nico Rosberg Mercedes
7 Kimi Raikkonen Ferrari
8 Romain Grosjean Lotus-Renault
11 Sergio Perez Force India-Mercedes
13 Pastor Maldonado Lotus-Renault
14 Fernando Alonso Ferrari
17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari
19 Felipe Massa Williams-Mercedes
20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari
22 Jenson Button McLaren-Mercedes
25 Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault
26 Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault
27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes
44 Lewis Hamilton Mercedes
77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes
99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari
Fonte:autosport.com
Vettel ha scelto il numero 5 ma siccome è campione del mondo porterà il numero 1
Però Maldonado se le cerca proprio :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 10 Gennaio 2014, 19:31:26
Però Maldonado se le cerca proprio :-ahah :-ahah
Mi ero chiesto se il fatto che il 13 è un numero bandito nello sport, sarebbe stato comunque eleggibile. Rimango basito... In un mondo così superstizioso come le corse, non pensavo che qualcuno potesse aver voglia di sfidare la sorte.
Citazione di: rituelnet il 10 Gennaio 2014, 20:33:53
Citazione di: Paul il 10 Gennaio 2014, 19:31:26
Però Maldonado se le cerca proprio :-ahah :-ahah
Mi ero chiesto se il fatto che il 13 è un numero bandito nello sport, sarebbe stato comunque eleggibile. Rimango basito... In un mondo così superstizioso come le corse, non pensavo che qualcuno potesse aver voglia di sfidare la sorte.
Non a caso qui in Italia il suo sopranome e Maldopazzo :-ahah
Sono stato smentito! :-) Numero 99 per Sutil!
Certo che Maldonado con il 13... :-nono
Citazione di: rituelnet il 10 Gennaio 2014, 20:33:53
Citazione di: Paul il 10 Gennaio 2014, 19:31:26
Però Maldonado se le cerca proprio :-ahah :-ahah
Mi ero chiesto se il fatto che il 13 è un numero bandito nello sport, sarebbe stato comunque eleggibile. Rimango basito... In un mondo così superstizioso come le corse, non pensavo che qualcuno potesse aver voglia di sfidare la sorte.
Nella storia della Formula 1 il n°13 è stato utilizzato solo da Moises Solana, un pilota privato messicano che guidò la Lotus-Climax negli anni '60.
Tanto per restare in tema, proposta per il Boss: e se ognuno potesse personalizzare il proprio profilo qui sul forum scegliendo un numero??? :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Ice Man il 10 Gennaio 2014, 20:53:55
Tanto per restare in tema, proposta per il Boss: e se ognuno potesse personalizzare il proprio profilo qui sul forum scegliendo un numero??? :-ahah :-ahah :-ahah
IO VOGLIO IL 23.
CHE NON SI DICA CHE QUALCUNO LO HA SCELTO PRIMA!
Citazione di: Mika85 il 10 Gennaio 2014, 21:05:45
Citazione di: Ice Man il 10 Gennaio 2014, 20:53:55
Tanto per restare in tema, proposta per il Boss: e se ognuno potesse personalizzare il proprio profilo qui sul forum scegliendo un numero??? :-ahah :-ahah :-ahah
IO VOGLIO IL 23.
CHE NON SI DICA CHE QUALCUNO LO HA SCELTO PRIMA!
Io il numero 7, 8 di riserva :-)
9 e via con l'immaginazione :-)
17 come Bianchi :-ahah
Se c'è qualcuno che vuole il 13 come Maldonado si faccia avanti! :-ahah :-ahah :-ahah
5 o 12 grazie! :-ahah
In ogni caso sulla fantaformula1 sarebbe quasi d'obbligo direi. :-)
http://www.fia.com/2014-fia-f1-world-championship-entry-list
Qui il nome della "nostra azienda" risulta VODAFONE MCLAREN RACING LTD (GBR), invece il nome del team è McLaren Mercedes.
Dalla lista direi che i nomi sono confermati e che non cambieranno, ma la Vodafone che ci fa ancora con noi? Conosco che avevamo un rapporto che andava oltre la sponsorizzazione ma credevo che se ne fossero andati.
Il mio numero preferito è il 23!
Citazione di: Mika85 il 10 Gennaio 2014, 21:05:45
Citazione di: Ice Man il 10 Gennaio 2014, 20:53:55
Tanto per restare in tema, proposta per il Boss: e se ognuno potesse personalizzare il proprio profilo qui sul forum scegliendo un numero??? :-ahah :-ahah :-ahah
IO VOGLIO IL 23.
CHE NON SI DICA CHE QUALCUNO LO HA SCELTO PRIMA!
Per me l'1 :-)
Da parecchie parti leggo che i piloti hanno scelto il numero che "porteranno per il resto della carriera". Quindi non possono più cambiarlo o è una libera interpretazione dei giornalisti? Anche perché in MotoGP possono cambiarlo. Ad esempio Pedrosa quando arrivò secondo al mondiale scelse il 2 l'anno successivo (tra l'altro è un numero che si sposa benissimo con lui).
Citazione di: GoLewisGo il 11 Gennaio 2014, 17:00:16
Da parecchie parti leggo che i piloti hanno scelto il numero che "porteranno per il resto della carriera". Quindi non possono più cambiarlo o è una libera interpretazione dei giornalisti? Anche perché in MotoGP possono cambiarlo. Ad esempio Pedrosa quando arrivò secondo al mondiale scelse il 2 l'anno successivo (tra l'altro è un numero che si sposa benissimo con lui).
In F1 e fisso. Non si cambia per tutta la carriera.
Perfetto grazie! :-)
Si chiede di rispettare l'argomento del topic, relativo alla numerazione dei piloti, non degli utenti.
Grazie
Citazione di: Paul il 11 Gennaio 2014, 18:43:00
Citazione di: GoLewisGo il 11 Gennaio 2014, 17:00:16
Da parecchie parti leggo che i piloti hanno scelto il numero che "porteranno per il resto della carriera". Quindi non possono più cambiarlo o è una libera interpretazione dei giornalisti? Anche perché in MotoGP possono cambiarlo. Ad esempio Pedrosa quando arrivò secondo al mondiale scelse il 2 l'anno successivo (tra l'altro è un numero che si sposa benissimo con lui).
In F1 e fisso. Non si cambia per tutta la carriera.
Però se un pilota si ritira il suo numero torna di nuovo a disposizione giusto? ma nel caso rientri (come Shumacher o Raikkonen) e il numero non è più disponibile può sceglierne un altro?
Penso che abbia la precedenza chi ha ottenuto una posizione classificata l'anno precedente. Come del resto quest'anno: Kevin era l'ultimo in graduatoria.
Citazione di: Ice Man il 10 Gennaio 2014, 20:51:09
Nella storia della Formula 1 il n°13 è stato utilizzato solo da Moises Solana, un pilota privato messicano che guidò la Lotus-Climax negli anni '60.
Davvero?
(http://www.grandprixmodels.com/shop/jpgsrclrg/TWU041.jpg)
Le motivazioni dietro ai numeri dei piloti – McLaren
15 gennaio 2014 – Nella serata del 10 gennaio la FIA ha diramato una prima entry-list provvisoria per il mondiale 2014 di Formula 1, svelando i numeri attribuiti a 19 dei 22 piloti che andranno a comporre la griglia di partenza il 16 marzo prossimo in Australia, all'appuntamento inaugurale. Oggi è il turno della coppia di piloti McLaren, Jenson Button e Kevin Magnussen, che per la loro scelta numerica hanno fornito una motivazione sostanzialmente simile.
Jenson Button e Kevin Magnussen hanno scelto i loro nuovi numeri di gara sostanzialmente per lo stesso scaramantico motivo, diversificato solamente dall'età e dalla categoria: entrambi hanno già vinto titoli importanti con quella cifra impressa sul telaio.
Jenson Button ha scelto il numero 22, quello che all'alba dell'ultima rivoluzione regolamentare che ci fu in Formula 1 prima di quella che ci si appresta ad affrontare – ossia nel 2009 – lo portò impresso sulla sua Brawn GP al traguardo più ambito: il titolo mondiale.
(http://www.f1passion.it/wp-content/uploads/2014/01/Button_2009_BrawnGP_n22.jpg)
Jenson in carriera ha utilizzato questo numero anche in un Master di Formula 3 nel lontano 1999 senza troppa fortuna, e mai più, vestendo in 14 anni di massima categoria ben 13 numerazioni diverse. Il 22 – ricorda Adam Cooper – fu anche il numero con il quale esordì in Formula 1 il neozelandese Bruce McLaren, nel 1959 con una... Cooper.
Kevin Magnussen ha scelto invece il numero 20, con il quale lo scorso anno si è laureato campione della Formula Renault 3.5, anche nota come World Series by Renault. Anche Kevin, come Jenson, aveva già utilizzato il suo nuovo numero in passato, giungendo terzo nella Formula 3 tedesca nel 2010.
(http://www.f1passion.it/wp-content/uploads/2013/10/Magnussen-barcellona.jpg)
L'annuncio è arrivato tramite un tweet con due giorni di anticipo sull'ufficialità, l'8 gennaio scorso: "Ecco alcune novità: il mio numero quest'anno sarà il 20, con il quale ho vinto il titolo WSR 3.5 lo scorso anno".
Fonte: f1passion.it
Vettel rivela: il 5 è il mio portafortuna Vettel rivela: il 5 è il mio portafortuna
10:09 – Avrebbe diritto ad avere sulla livrea della sua vettura il numero 1 che viene assegnato al campione del Mondo in carica, ma Sebastian Vettel ha rivelato di aver scelto il numero 5 come numero che porterà sulla sua auto per il resto della sua carriera.
"Ho deciso di scegliere il numero 5 perché ho guidato con successo nel karting nel 2001 e ottenuto il mio primo titolo con quel numero nel 2010", ha raccontato il tedesco in un'intervista alla Bild.
Sebastian Vettel ha però spiegato che la scelta è stata influenza anche da altri sui idoli del passato: "Ci sono stati altri piloti che sono diventati campioni con questo numero, come Michael Schumacher e Nigel Mansell".
Per la cronaca, il suo compagno di squadra alla Red Bull, Daniel Ricciardo, ha scelto il numero 3.
Fonte: GpUpdate.net
Non capisco se lo userà già nel 2014 o no.
Citazione di: Arkhans il 16 Gennaio 2014, 12:00:23
Vettel rivela: il 5 è il mio portafortuna Vettel rivela: il 5 è il mio portafortuna
10:09 – Avrebbe diritto ad avere sulla livrea della sua vettura il numero 1 che viene assegnato al campione del Mondo in carica, ma Sebastian Vettel ha rivelato di aver scelto il numero 5 come numero che porterà sulla sua auto per il resto della sua carriera.
[...]
Citazione di: B1uRay il 10 Gennaio 2014, 23:31:16
5 o 12 grazie! :-ahah
Mi dispiace Seb. Ho la priorità. Sono arrivato più avanti di te nella fantaformula1. :-ahah
Io se fossi campione sceglierei l'1, comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole.