Kevin Magnussen confirmed as McLaren Formula 1 race driver for 2014
McLaren is pleased to announce that Kevin Magnussen will join Jenson Button as a McLaren Formula 1 race driver for 2014 – Jenson's fifth year and Kevin's first year as McLaren Formula 1 race drivers.
As McLaren gears up for the new Formula 1 season, which will see motorsport's premier league embrace considerable technical change as it embarks on a new era, using 1.6-litre V6 turbo engines and a more dynamic energy recovery and deployment system, 33-year-old Jenson's lengthy Formula 1 experience and brilliant technical understanding will be very important assets as the team starts its 2014 challenge, backed by the talent, promise and enthusiasm of his 21-year-old team-mate Kevin, who recently won this year's World Series by Renault 3.5 Championship in fine style.
Kevin Magnussen said:
"I'm absolutely overjoyed to be making my Formula 1 debut with McLaren.
"I'll put it simply: this team is the best. It's been my dream to drive for McLaren ever since I was a small kid, and it's no exaggeration to say that I've dedicated almost every day of my life to achieving the goal of becoming a McLaren Formula 1 driver.
"I have an enormous amount of respect for everyone at McLaren, and I want to say a massive 'thank you' to everyone, but most of all to Martin and his senior colleagues, for giving me this chance. I won't let you down, guys!
"Equally, in Jenson, I have absolutely the ideal team-mate. He's extremely quick, obviously, but he's also very experienced and superbly capable from a technical perspective. He's a Formula 1 world champion, which is what one day I also hope to become, and I'm determined to learn as much as I can from him."
Martin Whitmarsh (Team Principal) said:
"We're delighted that Kevin will be joining Jenson as a McLaren Formula 1 race driver for 2014.
"Their confirmation is an important step for us as we continue to strengthen our organisation ahead of the 2014 season.
"Next year, we'll witness the biggest raft of technical changes to Formula 1 in many years, and every team and manufacturer will be pushed to the limit as they try their best to adapt to those new challenges.
"Jenson's race-winning speed, intelligence and racecraft have long been a crucial advantage to McLaren, but it's his skill as a development driver and his peerless technical feedback that will be equally valuable as we make the transition into a new and complex technical formula during the winter and new year.
"Kevin, too, is clearly very talented and very determined, and we therefore have high hopes for him. Moreover, every time he's tested our Formula 1 car, he's been very quick and very methodical, and his feedback has been first-class.
"Furthermore, the manner in which he won this year's World Series by Renault 3.5 Championship was truly outstanding, showcasing as it did not only his impressive natural pace but also his increasing maturity and ability to structure and manage a championship campaign.
"Last but very far from least, I want to take this opportunity to thank Checo, who has developed well during a difficult season, as his recent run of points-scoring finishes underlines.
"He's a lovely guy and a fine driver - fast and combative - and I'm sure he'll build on that firm foundation in 2014.
"All at McLaren wish him well for the future."
http://www.mclaren.com/formula1/2013/United-States-Grand-Prix/Kevin-Magnussen-confirmed-as-McLaren-Formula-1-race-driver-for-2014/
Beh a questo punto... Benvenuto figliolo, e spera che il prossimo anno ti diano un auto decente...
Benvenuto!
Faremo parlare la pista. Dire qualcosa ora su di te è prematuro.
Buona fortuna a Kevin. Speriamo che riesca a raggiungere i suoi obiettivi! :-appl
benvenuto, spero che tu possa avere una fine migliore di Checo.
p.s. manda in pensione il tuo collega! :-ok
Niente da dire! Solo un consiglio: supera Hamilton! :-ok
A Kevin dico solo poche parole
1) non ti dò il benvenuto, sei già della nostra famiglia: il soprannome ce l'hai già ed è Magno
2) non ti auguro nulla, visto che siamo reduci dalla peggior stagione dal 1980.
3) ti avviso che arrivi in una squadra mezza disastrata tecnicamente e gestionalmente, senza una direzione, senza un grosso sponsor allo stato attuale, con un budget da inventare e senza Ron Dennis.
4) Arriverai in un anno di transizione dove dalla 3.5 renault ti danno una F1 con turbo ed ERS, con un quadricampione che già punta al pentastellato.
5) Tu, Stoffel e Nick siete quanto di meglio ha partorito la McLaren negli ultimi anni se fallite voi chiudiamo baracca e burattini.
6) Ci arriveranno critiche da ogni parte: è troppo giovane, la McLaren troppo debole: è il tuo sogno fin da bambino, ignorale tutte
7) L'ultima e la più importante cosa che ti dico: TU NON SEI LEWIS HAMILTON. Non farti condizionare da nessun commento o nessun tifoso tu sei Kevin Magnussen e non devi vivere all'ombra di nessuno.
A parte le tetre ma doverose premesse sento che ce la farai, hai la mia incondizionata fiducia.
3) ti avviso che arrivi in una squadra mezza disastrata tecnicamente e gestionalmente, senza una direzione, senza un grosso sponsor allo stato attuale, con un budget da inventare e senza Ron Dennis.
Ehm... Pet...er....Prod...ro.....mou. :-)
Citazione di: The Black Pearl il 14 Novembre 2013, 19:39:29
3) ti avviso che arrivi in una squadra mezza disastrata tecnicamente e gestionalmente, senza una direzione, senza un grosso sponsor allo stato attuale, con un budget da inventare e senza Ron Dennis.
Ehm... Pet...er....Prod...ro.....mou. :-)
dal 20..ehm mila.... 15, prima giardinaggio...
Spero che abbia la costanza di Seb.
Non si accoglie mai nessuno con disprezzo, specie quando non lo si ha ancora visto all'opera con una F1! In bocca al lupo, speriamo non si adagi mai e si faccia condizionare il meno possibile.
Quoto di peso Frenk, tranne per il punto 3.
Benvenuto Kevin, congratulazioni per la promozione. Ora inizia il bello (speriamo) per noi, e il difficile (speriamo il meno possibile) per te. :-)
Vorrei chiarire il mio punto di vista abbastanza forte a scanso di equivoci: non gli sto sputando in faccia, nè facendo lo sgambetto, nè augurandogli chissà cosa di male. Niente di tutto ciò. E' come se ce l'avessi davanti, gli direi la verità per quello che è vista l'annata. E voglio dire a me stesso che lui non è nè il nuovo Lewis Hamilton per l'età, nè il nuovo Mika Hakkinen per la K, l'assonanza e il foto tipo scandinavo.
Il consiglio lo dò a ciascuno di noi: non giudichiamolo per qualcosa che non ha ancora fatto nè confrontandolo con illustri predecessori. Secondo me il difficile inizia per noi: dopo lo shock di quest'anno ne avremo un altro niente male l'anno prossimo e così nel 2015 a rifare la macchina da capo (perchè con il motore devi rifare, cambio,elettronica,idraulica quindi spazi interni quindi carrozzeria quindi aerodinamica).
Ma è l'alba di un nuovo millennio.
La cosa di cui sono più contento? Che a quasi nessuno piaccia il suo arrivo, conseguente alla cacciata "ingiusta ma giusta" di Sergio: spero capiate tutti il perchè della locuzione.
La seconda cosa di cui sono più contento? Dal volume di dati che vedo in giro è praticamente passato in sordina.
Io non ho paragonato neanche Lewis a Mika, figuriamoci un rookie!
Io invece sono molto contento; lo seguo con interesse da due anni e questa promozione mi rende molto entusiasta. C'è tanto potenziale in lui, spero che potrà regalarci tante soddisfazioni.
Mi aspetto una valanga di giri nei test! :-)
Buona scelta, che approvo pienamente. Non serve a niente avere un programma giovani piloti se poi quando se ne ha uno di talento non lo si lancia nella mischia. Certo ci poteva stare un anno di apprendistato in un team di media classifica, ma evidentemente la McLaren non avendo trovato una soluzione decente, ed essendo rimasta colpita dalle doti di Kevin, ha deciso di puntarci sin dall'anno venturo. Che può essere la scelta giusta per averlo più pronto per il 2015 quando mi aspetto di avere una McLaren più ambiziosa!
P.s: una McLaren che punta su piloti giovani mi piace assai. Se K-Mag confermasse il suo talento, potrebbe essere un buon viatico per portare velocemente anche Stoffel in F1... magari anche lui su una McLaren... :-appl
Citazione di: Giasone Bottone il 14 Novembre 2013, 23:10:49
Buona scelta, che approvo pienamente. Non serve a niente avere un programma giovani piloti se poi quando se ne ha uno di talento non lo si lancia nella mischia.
Quotone!
Sono felice della scelta....ora fai parlare la pista.....ho piena fiducia :-p1
Il padre era un FENOMENO, e non lo dico io ma chi nel kart l'ha cresciuto e visto correre...dicevano fosse ancora meglio di Senna, purtoppo era un alcolizzato e in F1 ha fatto poco o nulla, se ha preso il piede del padre e ha un po di testa abbiamo un gran bel pilota!!! Speriamo abbia la velocità di Hamilton con la testa di un Vettel....comunque....il nostro vivaio sforna talenti e questa è una cosa importantissima....adesso facciamo una macchina all'altezza e ricominciamo a vincere!!!
Poi è stato in McLaren nell'anno orribile.
Bah, boh, beh io avrei tenuto Perez ancora un altro anno prima di appiedarlo. vedremo...
Citazione di: Matty il 15 Novembre 2013, 10:14:10
Il padre era un FENOMENO, e non lo dico io ma chi nel kart l'ha cresciuto e visto correre...dicevano fosse ancora meglio di Senna, purtoppo era un alcolizzato e in F1 ha fatto poco o nulla, se ha preso il piede del padre e ha un po di testa abbiamo un gran bel pilota!!! Speriamo abbia la velocità di Hamilton con la testa di un Vettel....comunque....il nostro vivaio sforna talenti e questa è una cosa importantissima....adesso facciamo una macchina all'altezza e ricominciamo a vincere!!!
Davvero era alcolizzato? Questa non la sapevo...
e poi boh... la pagina ufficiale di Kevin scrive su una pagina italiana dedicata alla F1... :-spv chissà se è stato davvero lui a scriverlo e non un qualche addetto ai lavori (che sia la pagina ufficiale è sicuro!)
(https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1452277_10201819553444153_1462616008_n.jpg)
E' stato lui.
Wow, chissà come mai tutta questa simpatia nei nostri confronti!
Bene bene! Mi piace! :D
Sempre che la Honda abbia chiesto il ritorno di Ron Dennis.
Speriamo
Mah, visto l'attuale periodo di transizione che ci aspetta, tornando rischierebbe di fare non più quanto il nonno Schumy ha fatto in pista dopo il ritiro. Va bene cacciare MW, ma già che ci siamo prendiamo qualcuno di diverso.
(https://pbs.twimg.com/media/BaenKzUIEAANR1l.jpg:large)
Oggi #askKevin su @McLarenF1
maaaa la T-shirt? :-supp :-supp :-supp
oh, finalmente un bel MCLAREN con tanto di stemmone!
Sarà mia! :-Q___
Whitmarsh avverte, Magnussen è un rischio... ben calcolato
La McLaren ha preso un rischio promuovendo il giovane Kevin Magnussen come pilota ufficiale per il prossimo anno, come ha ammesso il team principal, Martin Whitmarsh.
Magnussen è stato assunto al posto di Sergio Pérez, con il messicano che è rimasto un solo anno con la squadra di Woking. Il danese ha colpito il team dopo aver vinto il titolo nelle serie Renault 3.5 nel 2013, ma bisogna vedere cosa farà ora che ha raggiunto il top delle formule motoristiche. La McLaren aveva già vinto la scommessa con Lewis Hamilton nel 2007, ma la situazione ora non è la stessa.
"Lo abbiamo fatto con Lewis, ma non è detto che le cose possano andare sempre allo stesso modo", Whitmarsh ha ammesso al quotidiano britannico The Independent questa settimana.
"L'unica cosa che dico e ho esitato a farlo è che per Lewis è stato più facile perchè si facevano più test allora".
"Quindi c'è un rischio, ma non l'avremmo preso se pensavamo che non avrebbe funzionato".
Magnussen ha testato per la McLaren a Silverstone in estate e proprio lì ha impressionato, come ha sottolineato Whitmarsh: "E' stata impressionante la sua consistenza - non ha fatto un solo errore".
"Mi è successo anche di partecipare al debriefing con gli ingegneri alla fine di una giornata di lavoro e aveva un buon numero di ingegneri intorno a lui".
"Mi sono seduto a studiare il suo feedback e mi sono reso conto che 'Questo ragazzo è speciale'", ha concluso il boss della McLaren.
Fonte: gpupdate.net
Frenk, MW è tornato a parlare! :-ahah
Doh!!!!!!!!!!!!!!!
Nella versione inglese, tra l'altro, non c'è il "ben calcolato".
Magnussen spera di ripercorrere le orme di Hamilton
Non si può di certo dire che Kevin Magnussen non sia un ragazzo ambizioso, ma forse non può essere diversamente quando si entra nel Circus dalla porta principale, ovvero in un top team come la McLaren. Il giovane danese, figlio dell'ex pilota di Formula 1 Jan, spera infatti di riuscire ad emulare ciò che fece Lewis Hamilton nel 2007, quando fu in grado di battagliare al top da subito proprio con la squadra di Woking.
"Hamilton ha avuto subito un grande successo arrivando alla McLaren da rookie, dimostrando che è possibile farlo. Ovviamente ha dovuto lavorare duramente per riuscirci, ma la cosa positiva è che io sono nella stessa squadra. Questo vuol dire che tutti sanno cosa serve ad un rookie e come deve essere trattato per rendere al meglio" ha argomentato il campione in carica della World Series by Renault in un'intervista concessa ad Autosport.
Pur avendo appena 21 anni, Kevin sembra convinto di arrivare in Formula 1 al momento giusto. Del resto, le cose sono cambiate parecchio rispetto ai tempi di suo padre: "Nella mia generazione abbiamo iniziato tutti molto presto, quindi un pilota di 19 anni della mia generazione è sicuramente più preparato di uno di quella precedente. Con questo comunque non voglio dire di essere già pronto al 100% per la Formula 1, perchè ho ancora tante cose da imparare".
Fonte: omnicorse.it
Se batte Button 2 volte nelle prime 3 gare compro un gadget McLaren!*
*Un gadget di valore max di 15€, che sarà acquistato a fine stagione 2014, fra i prodotti con sconto minimo del 50%.
Citazione di: Arkhans il 02 Gennaio 2014, 13:24:31
Se batte Button 2 volte nelle prime 3 gare compro un gadget McLaren!*
*Un gadget di valore max di 15€, che sarà acquistato a fine stagione 2014, fra i prodotti con sconto minimo del 50%.
:-ahah Spilorceria! Muahahaha!
Spilorci si nasce. :-ahah
Whitmarsh: "Su power-train Magnussen più esperto di Alonso"
3 gennaio 2014 – A margine di un'intervista esclusiva concessa da Kevin Magnussen ad Autosport, Martin Whitmarsh, team principal della McLaren, si è detto fiducioso che il giovane danese possa stupire tutti all'esordio.
Nel 2014 si partirà tutti da zero e dunque i rookie, alle prese per la prima volta con una nuova tecnologia tanto quanto i veterani, potrebbero dimostrarsi subito all'altezza della situazione. Questo in sintesi il pensiero di Martin Whitmarsh, che si dimostra ottimista sulle possibilità del suo nuovo pupillo Kevin Magnussen.
"Si può dire che in realtà questa è l'occasione ideale perché tutto ciò che i conducenti più anziani hanno imparato, tutta l'esperienza, potrebbe non servire" esordisce il britannico su Autosport.
"Il power train - l'unità turbo v6-kers-ers che sostituisce il vecchio motore v8 aspirato – è molto, molto differente" – continua Whitmarsh – "La complessità di tutto il ciclo di energia è molto diverso, perciò si può persino dire che su questo fronte Magnussen abbia addirittura più esperienza di un Alonso o di un Button".
Fonte: f1passion.it
Fossi in Kevin mi toccherei ovunque! :-ahah
Tenere a freno la lingua mai, vero?!? Tocchiamoci le pa**e che è meglio!
Magnussen: "Ho bisogno di sentire la pressione"
7 gennaio 2014 – Alla McLaren avevano già fatto sapere prima delle vacanze di Natale che faranno di tutto per proteggere Kevin Magnussen, in vista del debutto di quest'ultimo previsto il prossimo mese di marzo nel Gran Premio d'Australia.
Tuttavia, il giovane danese non sfugge alle proprie responsabilità, anzi: "Sentire la pressione nel modo giusto, è questo ciò che desidero. Devo sentire la pressione per vincere. Non è un bene avere della pressione solo per finire una gara o farlo in zona punti". Un esercizio, quello di gestire al meglio le proprie risorse, che Magnussen ha imparato molto bene nel 2013 quando ha vinto il titolo di World Series by Renault 3.5: "Ho cercato di non pensare alla pressione che mi avrebbe potuto bloccare visto il probabile debutto in F1. Ho preferito concentrarmi al 100% sulla World Series, perché sapevo che questo sarebbe stato un anno cruciale per la mia carriera."
"Avevo la giusta dose di pressione per vincere il campionato e ho voluto farlo per dimostrare che potevo adattarmi a tutto, essere tattico o dominare, andare al massimo o guidare con la testa. Sentire tutta questa pressione mi ha fatto imparare tanto" – ha dichiarato Magnussen, il quale crede che la F1 sia una realtà molto complessa al momento – "Certo oggi è più difficile di quanto non lo fosse sette anni fa, quando Lewis Hamilton ha seguito il mio stesso percorso. Oggi non ci sono più opportunità di svolgere i test privati e quindi dobbiamo procedere in modo diverso. Ma, questa, è la realtà per tutti e così bisogna cercare di trarre il meglio."
"Anche un top team come la McLaren è sotto pressione perché si è presa un grosso rischio ingaggiando un giovane pilota come me, tuttavia i piloti bisogna pur prenderli da qualche parte. Quelli più anziani, un giorno dovranno essere sotituiti da quelli più giovani. Quindi la decisione della McLaren è stata molto coraggiosa e spero di dimostrare che sia stata la scelta giusta." – ha concluso Magnussen.
Fonte: f1passion.it
Il ragazzo se le sta (e gliele stanno) "tirando tutte". :-caf
Se sono dichiarazioni davvero sue, mi piacciono.
Mi pare uno con la testa. Aspetto di vedere il piede, ma sono molto fiducioso anche su questo.
Kevin ha dichiarato dal suo account twitter che ha scelto il numero 20.
Sì, e in alternativa 3 o 23, ma a quanto pare nessun altro ha scelto il 20.
Per quello che vale :-)
Poi magari, un giorno, quando sarà 5 volte campione del mondo con la McLaren ripenseremo a quel lontano giorno di gennaio 2014 quando scelse quel numero ormai famoso in tutto il mondo al pari del 46 di Rossi. Così per dire eh :-fsk :-fsk
Forse mi sono spiegato male: correrà col 20, non è che l'ha solo scelto! E' stato confermato!
Paffett: "Magnussen spingerà Button a far meglio"
12 gennaio 2014 – Gary Paffett, terza guida McLaren e pilota del DTM tedesco è certo che l'approdo a Woking del giovane talento danese Kevin Magnussen darà una spinta in più anche al suo connazionale Jenson Button per riscattarsi dopo una stagione deludente.
"Quello che vogliamo vedere alla McLaren è di nuovo un Jenson in gran spolvero" esordisce Gary Paffett sul palco dell'evento di Autosport Show che sta vivacizzando il finesettimana motoristico.
Davanti alla platea anglofona, Paffett si dice certo che la velocità del giovane Kevin, vincitore delle World Series Renault 3.5 lo scorso anno, è sufficiente per pungolare il vecchio campione e farlo tornare alla ribalta.
"Jenson ha bisogno di qualcuno più veloce di lui per dare il meglio di se. Lo abbiamo visto quando c'era Lewis Hamilton nel team" – continua Paffett – "Lewis è uno dei più veloci in qualifica e ha sempre spinto Jenson oltre il suo limite e Button ha dovuto lavorare sempre duramente per tenere il passo".
"L'anno scorso, con i due piloti McLaren sempre molto vicini come prestazioni, Jenson non è stato motivato al massimo" – conclude Gary – "Ma penso che Kevin potrà veramente riuscirci".
Fonte: f1passion.it
(http://37.media.tumblr.com/f8a38dccf68fb7fbbf3a2caa0e56933d/tumblr_n3mxn792Ou1rb2fzoo1_1280.jpg)
Bellissima foto! :-appl
GP Austin 2014: una scritta sul casco e un tatuaggio che ci sono sfuggiti.
http://www.dr.dk/Sporten/Formel1/2014/11/03/083434.htm
Reporter (Luna Christofi): "Kevin, P8 today, what was your experience and are you satisfied?"
Kevin: "Yeah, I don't think there was any more potential. I think P8 was the best we could do."
Reporter: "What happened after the second pit stop? It's as if something is different from thereon out."
Kevin: "Okay? Err, I don't know.."
Reporter: "Can you tell us more about the race, we saw you defend well against Vettel, but then he ran by you later. How did you experience that?"
Kevin: "Yeah, I tried to hold him back, but he was too fast so no need to spend too much time and energy on him. My tyres were already bad so I let him go."
Reporter: "You have seemed a bit down this weekend. Have you felt like anything was missing from the car?"
Kevin: "No, it was probably just the flu, not much else."
Reporter: "Could you sum up the conclusion of this week for us?"
Kevin: "Well, I think we got the most out of the car. A shame Jenson didn't get any points, because we could have used those against Force India. But that's just how it is."
Reporter: "You had the words: 'Well done, Mom!' written on your helmet. Can you tell us what that means?"
Kevin: "My mom is cancer free - she's had cancer for a long time - so that was a tribute to her."
Reporter: "That's the best news of the day, congratulations to her!"
(http://40.media.tumblr.com/e3aea2a61ed366da34122dc6f992e885/tumblr_neh3mv5IRM1rb2fzoo1_500.jpg)
(http://40.media.tumblr.com/6cbda05e1dd3587f0ad4b433bcc03cd4/tumblr_neskjrpw4J1ryt1sdo2_400.jpg)
(http://40.media.tumblr.com/619df8928c3c8d10f3ce3d6f9fefe069/tumblr_nesgfulNvb1s90r2yo1_1280.jpg)
Reporter: "You had the words: 'Well done, Mom!' written on your helmet. Can you tell us what that means?"
Kevin: "My mom is cancer free - she's had cancer for a long time - so that was a tribute to her."
Reporter: "That's the best news of the day, congratulations to her!"
Ecco la parafrasi del pezzo in grassetto: la scritta "Ben fatto mamma!" sul casco è un tributo a sua madre che dopo varie cure è ora fuori pericolo da questa terribile malattia che ha avuto.
Da cui poi anche il conseguente tatuaggio.
In più nell'intervista si vede, come da trascrizione, che Kevin era abbastanza influenzato a Austin.
Per fortuna che non ha la Hamiltonite! :-cal oltre a essere un bel gesto pure la colorazione del casco non è affato male. Si abbina molto bene. :-)