(https://pbs.twimg.com/media/BY-EK_NCcAAhrY0.jpg:large)
Io rimango convinto che Perez sia un pilota che meriti un top team (e come lui tanti altri che ora o non corrono o sono ancora in team minori). Sinceramente non mi aspettavo un appiedamento così precoce.
P.S: Il primo messaggio da convivente.
Almeno gli hanno dato l'opportunità di dichiararlo da solo il suo addio al team.
Comunque io rimango del idea che Perez non era da buttare, ma credo che nel team siano in un altra dimensione in cui credono che Magnussen sarà il nuovo Hamilton. Rispetto Magnussen, ed è uno forte, ma non credo che sarà in grado di emulare Hamilton. Hamilton è uno è rimarrà per sempre uno.
Martin Whitmarsh: Perez was "a fine team member"
Whitmarsh said: "First of all, we would like to thank Checo for his kind and gracious statement, and for being a fine team member during the 2013 Formula 1 season. There are still two grands prix yet to run this year, and our collective focus is on scoring as many points as we can in those two remaining races.
"Checo has made many friends during his time at McLaren – and, together, as a team, we intend to do our utmost to help him finish his year with us with two good results, especially here in Austin, where he has so many fans. We wish him well for the future, and are sure that he will have many successes ahead of him.
"As regards our driver line-up for next year, no 2014 deal has yet been signed with any driver except Jenson, and we therefore have nothing further to announce at this time. As and when that situation progresses, we will make a further announcement accordingly."
http://adamcooperf1.com/2013/11/13/martin-whitmarsh-perez-was-a-fine-team-member/
insomma grazie Sergio sei stato un buon membro della squadra, finiamo bene, ma per ora non abbiamo sotto contratto nessuno all'eccezione di Jenson (ennesima contraddizione)
Ovvio che dicono finiamo bene, la FI ci sta raggiungendo! Se perdiamo Perez, finiamo al asciutto.
Più che altro appiedano Perez per un altro giovanissimo. E ricordo molto un Perez che lottava con il compagno di squadra. Perchè dopo solo un anno? McLarens, sperate nel "fenomeno" Magnussen.
Citazione di: Nikko il 13 Novembre 2013, 19:39:15
Più che altro appiedano Perez per un altro giovanissimo. E ricordo molto un Perez che lottava con il compagno di squadra. Perchè dopo solo un anno? McLarens, sperate nel "fenomeno" Magnussen.
Se l'auto farà schifo anche lui farà la fine di Perez. Se il prossimo anno non abbiamo una MP4/27 bis per Magnussen sarò come guidare per Force India.
Citazione di: Nikko il 13 Novembre 2013, 19:13:26
P.S: Il primo messaggio da convivente.
Povera Signora Nikko :-)
Citazione di: Nikko il 13 Novembre 2013, 19:39:15
Più che altro appiedano Perez per un altro giovanissimo. E ricordo molto un Perez che lottava con il compagno di squadra. Perchè dopo solo un anno? McLarens, sperate nel "fenomeno" Magnussen.
Ormai non spero neanche più: troppe incognite, inutile farsi aspettative. Il ragazzo per quello che ha fatto promette ma salta su una carrozza turbo che forse non sa neanche che direzione prendere in attesa di un 2015 tutto da decifrare.
Quello che è chiaro che l'addio di Pérez è il conclamato segno del fallimento puro e senza appello della stagione McLaren, sia dal punto di vista del progetto della macchina, sia per la gestione piloti, sia per le scelte del team senior che va AZZERATO gradualmente nel corso del 2013-2014.
Grazie Checo.
QUESTA McLaren ti ha trattato come un Andretti jr qualunque.
A prescindere dal tuo valore, sarà per me la prima vera macchia per l'onore della squadra.
Ti auguro il meglio, di cuore. Sono convinto che te lo meriti.
Si è data l'opportunità a Kovalainen e a Perez no.
Ancora 2 gp e per un anno il mio tifo Mclaren andrà in letargo.
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/1468793_570907476314945_266921471_n.jpg)
MW e il tipico tifoso McLaren
Citazione di: Nikko il 13 Novembre 2013, 19:13:26
P.S: Il primo messaggio da convivente.
Auguroni! :-)
Comunque sì, mi dispiace per Perez ma non ha convinto.
Citazione di: Frenkoz il 13 Novembre 2013, 19:25:39
Martin Whitmarsh: Perez was "a fine team member"
Whitmarsh said: "First of all, we would like to thank Checo for his kind and gracious statement, and for being a fine team member during the 2013 Formula 1 season. There are still two grands prix yet to run this year, and our collective focus is on scoring as many points as we can in those two remaining races.
"Checo has made many friends during his time at McLaren – and, together, as a team, we intend to do our utmost to help him finish his year with us with two good results, especially here in Austin, where he has so many fans. We wish him well for the future, and are sure that he will have many successes ahead of him.
"As regards our driver line-up for next year, no 2014 deal has yet been signed with any driver except Jenson, and we therefore have nothing further to announce at this time. As and when that situation progresses, we will make a further announcement accordingly."
http://adamcooperf1.com/2013/11/13/martin-whitmarsh-perez-was-a-fine-team-member/
insomma grazie Sergio sei stato un buon membro della squadra, finiamo bene, ma per ora non abbiamo sotto contratto nessuno all'eccezione di Jenson (ennesima contraddizione)
La decenza e l'eventuale minaccia di ban mi impediscono di dire quello che penso di MW :-grr :-devil
Io non capisco tutto questo astio per Martin. Lo stesso Perez, che avrebbe potuto dirgliene di tutti i colori dopo la scelta di non confermarlo, ha avuto belle parole per Whitmarsh.
Certo quest'anno è stato un incubo e una parte di colpa ce l'ha senz'altro anche lui (pur ricordando che la macchina la progettano altri), però ad esempio al ritorno della Honda, che a tutti noi ha fatto un grandissimo piacere, avrà contributo e non poco lo stesso Martino.
Ora abbiamo preso un tecnico bravissimo come Prodromou e sembra ne arriveranno altri... si parla di un possibile arrivo di un top driver per il 2015... c'è la voce di Brawn... insomma qualcosa di buono lo ha fatto e lo sta facendo...
... e in più mi sta simpatico! :-evvi :-)
Giasone, ma dici sul serio? Abbiamo un muretto indecente, smentiamo ciò che diciamo il giorno dopo averlo detto, siamo nella confusione più totale fra annunci anticipati e/o ritardati... Mah, io non vedo una singola buona azione di Martin da quando è al vertice della McLaren. Ok Prodromou, ma anche lì non si sa quando entrerà in gioco. Boh!
Citazione di: GoLewisGo il 13 Novembre 2013, 23:22:51
Giasone, ma dici sul serio? Abbiamo un muretto indecente, smentiamo ciò che diciamo il giorno dopo averlo detto, siamo nella confusione più totale fra annunci anticipati e/o ritardati... Mah, io non vedo una singola buona azione di Martin da quando è al vertice della McLaren. Ok Prodromou, ma anche lì non si sa quando entrerà in gioco. Boh!
Sì ma Whitmarsh non si occupa delle strategie ai box, mi pare ovvio. Lui dato che è il capo si prende la responsabilità, ma chi lavora ai box, che decide le strategie, chi disegna la vettura e la sviluppa sono altri...
E' come pensare che la Williams faccia schifo per colpa di Frank Williams...
Se no che ci stanno a fare i vari Johnatan Neale, Sam Michael, Goss, Phil Prew, i vari ingegneri di pista, ecc...
Poi può stare anche antipatico, però non è neanche giusto addossargli colpe che non ha.
Facu Regalia ha provato il simulatore della McLaren
Il pilota argentino è stato messo alla prova sui tracciati di Silverstone ed Abu Dhabi
La scorsa settimana ha fatto il suo esordio al volante di una monoposto di GP2 nei test collettivi di Abu Dhabi, ma questi sono stati giorni molto caldi per Facundo Regalia, vice-campione in carica della GP3.
Ieri il pilota argentino ha fatto il suo primo passo verso la Formula 1, anche se per ora solo virtuale, essendo stato invitato dalla McLaren ad effettuare una sessione di lavoro sul suo simulatore a Woking.
"Facu" è stato messo alla prova sui tracciati di Silverstone ed Abu Dhabi e pare che abbia impressionato positivamente gli ingegneri che lo hanno seguito. Non è ancora chiaro però se per il sudamericano si tratta del preludio ad un futuro in McLaren o se sia stato solo un test una tantum.
http://www.omnicorse.it/magazine/32534/formula-1-facu-regalia-ha-provato-il-simulatore-della-mclaren
forza, è andato forte al simulatore! ora si merita il posto di Button no?
Sam Michael ha voluto a tutti i costi Magnussen..Guardate su Wikipedia che si legge.
Magnussen ebbe la sua prima esperienza sulla McLaren MP4-27 di Formula 1 sulla pista di Yas Marina durante i test per giovani piloti svoltisi il 6 novembre 2012. Il suo miglior tempo fu 1:42.651. Aveva già precedentemente lavorato con il team guidando il simulatore.[5] Il tempo di Kevin fu il migliore nei tre giorni di test e ciò impressionò il direttore sportivo della McLaren, Sam Michael.
(http://www.jamesallenonf1.com/wp-content/uploads/XPB_547275_1200px.jpg)
Pippa e pippino ahem...padre e figlio
(http://images.planetf1.com/12/11/800x600/Kevin-Magnussen_2856899.jpg)
Il casco richiama la bandiera danese, bianco/rossa. Leggero strabismo come il Santo.
Il casco sembra quello di JB! :D
Citazione di: McLaren94 il 14 Novembre 2013, 09:11:44
Citazione di: GoLewisGo il 14 Novembre 2013, 07:18:24
Il casco sembra quello di JB! :D
Povero Mazzoni....
Io mi chiedo perché non guardano mai la telecamera sopra al casco.
Citazione di: McLaren94 il 14 Novembre 2013, 04:43:32
Facu Regalia ha provato il simulatore della McLaren
Il pilota argentino è stato messo alla prova sui tracciati di Silverstone ed Abu Dhabi
Facundo Regalia?????? Sul nostro simulatore????? :-scod
Citazione di: peter_ray il 14 Novembre 2013, 13:06:21
Citazione di: McLaren94 il 14 Novembre 2013, 04:43:32
Facu Regalia ha provato il simulatore della McLaren
Il pilota argentino è stato messo alla prova sui tracciati di Silverstone ed Abu Dhabi
Facundo Regalia?????? Sul nostro simulatore????? :-scod
Vai Facu!! Anche se sarà molto difficile perché oltre ad essere Argentino di soldi proprio non ne ha, ho ancora qualche speranza che possa farcela. Si parla di FI, Catheram e Lotus, ma sarà dura. Nei test di settimana scorsa in GP2 è andato molto bene, speriamo.
Cmq già in estate aveva provato per la McLaren con il simulatore, 60 giri ad Hockenheim ed Hungaroring:
http://www.caranddriverthef1.com/formula1/noticias/2013/09/24/81049-entrevista-facu-regalia-gp2-f1-force-india-caterham-lotus-interes
Citazione di: GoLewisGo il 13 Novembre 2013, 23:22:51
Giasone, ma dici sul serio? Abbiamo un muretto indecente, smentiamo ciò che diciamo il giorno dopo averlo detto, siamo nella confusione più totale fra annunci anticipati e/o ritardati... Mah, io non vedo una singola buona azione di Martin da quando è al vertice della McLaren.
:-appl
Citazione di: Mika84 il 14 Novembre 2013, 07:03:03
Leggero strabismo come il Santo.
Buon segno. :-supp
Citazione di: Ice Man il 15 Novembre 2013, 21:08:34
Citazione di: Mika84 il 14 Novembre 2013, 07:03:03
Leggero strabismo come il Santo.
Buon segno. :-supp
Il danese volante. Qui c'è anche il triplo senso! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2013, 21:30:11
Citazione di: Ice Man il 15 Novembre 2013, 21:08:34
Citazione di: Mika84 il 14 Novembre 2013, 07:03:03
Leggero strabismo come il Santo.
Buon segno. :-supp
Il danese volante. Qui c'è anche il triplo senso! :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Whitmarsh: "Sto raccomandando Perez"
La McLaren lo ha licenziato ma ora lo vuole raccomandare. Questa è la strana storia di Sergio Perez per il cui futuro si sta mobilitando il capo della squadra che lo ha messo alla porta.
"Ho fatto una chiamata in Lotus e una in Force India – ha ammesso Martin Whitmarsh ad Autosport – Lo voglio aiutare perché si merita di restare in F1. E' un pilota fantastico, purtroppo per lui però visto all'opera Magnussen abbiamo capito che non potevamo non metterlo sotto contratto. Abbiamo considerato diversi nomi e nessuno secondo noi era all'altezza di Checo come Kevin, per questo motivo mi sento di suggerirlo ad altri team. L'importante è che non si perda d'animo. Ci sono ancora diversi sedili vacanti e non è affatto vero che tutte le porte sono chiuse per cui potremmo essere accusati di aver deciso tardi".
Fonte: f1grandprix.it
Insomma, "era ottimo, ma abbiamo trovato qualcosa di irrinunciabile". Ci sta.
A questo punto sono sul serio curioso di vedere che combina Kevin, sembra il nuovo Hamilton da come ne sono entusiasti in mclaren. :-caf
Citazione di: Mika84 il 14 Novembre 2013, 07:03:03
Sam Michael ha voluto a tutti i costi Magnussen..Guardate su Wikipedia che si legge.
Magnussen ebbe la sua prima esperienza sulla McLaren MP4-27 di Formula 1 sulla pista di Yas Marina durante i test per giovani piloti svoltisi il 6 novembre 2012. Il suo miglior tempo fu 1:42.651. Aveva già precedentemente lavorato con il team guidando il simulatore.[5] Il tempo di Kevin fu il migliore nei tre giorni di test e ciò impressionò il direttore sportivo della McLaren, Sam Michael.
E allora tocchiamoci le ba*le. Io da Sam Michael non mi farei consigliare nemmeno per i fazzoletti di carta... FIRE SAM MICHAEL!
Citazione di: B1uRay il 16 Novembre 2013, 15:02:36
Whitmarsh: "Sto raccomandando Perez"
La McLaren lo ha licenziato ma ora lo vuole raccomandare. Questa è la strana storia di Sergio Perez per il cui futuro si sta mobilitando il capo della squadra che lo ha messo alla porta.
"Ho fatto una chiamata in Lotus e una in Force India – ha ammesso Martin Whitmarsh ad Autosport – Lo voglio aiutare perché si merita di restare in F1. E' un pilota fantastico, purtroppo per lui però visto all'opera Magnussen abbiamo capito che non potevamo non metterlo sotto contratto. Abbiamo considerato diversi nomi e nessuno secondo noi era all'altezza di Checo come Kevin, per questo motivo mi sento di suggerirlo ad altri team. L'importante è che non si perda d'animo. Ci sono ancora diversi sedili vacanti e non è affatto vero che tutte le porte sono chiuse per cui potremmo essere accusati di aver deciso tardi".
Fonte: f1grandprix.it
Insomma, "era ottimo, ma abbiamo trovato qualcosa di irrinunciabile". Ci sta.
A questo punto sono sul serio curioso di vedere che combina Kevin, sembra il nuovo Hamilton da come ne sono entusiasti in mclaren. :-caf
Comunque questo dà credito alla mia versione.
Non si sono comportati bene, ora stanno cercando di recuperare. Mi pare il minimo.
15 novembre 2013 – Tiene ancora banco in Formula 1 il mancato rinnovo del contratto di Sergio Perez da parte della McLaren. Jo Ramirez, ex-uomo forte di Woking, adduce le cause principali all'eccessiva arroganza del pilota messicano.
La scelta di sostituire Sergio Perez con Kevin Magnussen per il 2014 ha suscitato qualche perplessità in Formula 1. Il messicano, un po' in ombra in questa stagione, è stato di fatto defenestrato con tempi e modalità insolite. Per Jo Ramirez, ex-manager McLaren, le colpe sono da imputare al'arroganza eccessiva dimostrata da Sergio.
"Perez, negli ultimi anni, è cresciuto moltissimo come pilota di Formula 1, ma non altrettanto come persona." spiega Ramirez. "L'idea di essere diventato un pilota di Formula 1 gli è entrata troppo presto in mente."
Gli fa eco Livio Oricchio, corrispondente per il giornale brasiliano O Estado de S.Paulo, secondo il quale "Le relazioni tra Perez e la McLaren non hanno mai spiccato il volo. La Formula 1 è interazione, lavorare stretto contatto con il team, cooperare per lo stesso obiettivo. Si vince e si perde assieme, e Sergio non è il tipo di uomo che acetta ciò.
Per Oricchio, non solo in McLaren, ma anche in Sauber – l'ex-team di Perez – hanno mosso critiche al messicano, affermando che il ventitreenne "ha un carattere arrogante".
"Ho avuto modo di intervistarlo in diverse occasioni, nel corso di queste stagioni: non ti guarda mai negli occhi e non vede l'ora di andarsene, e con il suo gruppo di lavoro fa la stessa cosa. Le relazioni con le varie persone del Team sono aspetti fondamentali per avere successo in Formula 1. Senza di esse, non si va da nessuna parte" ha concluso Oricchio.
(F1passion)
Citazione di: zipavelo il 16 Novembre 2013, 15:50:11
15 novembre 2013 – Tiene ancora banco in Formula 1 il mancato rinnovo del contratto di Sergio Perez da parte della McLaren. Jo Ramirez, ex-uomo forte di Woking, adduce le cause principali all'eccessiva arroganza del pilota messicano.
La scelta di sostituire Sergio Perez con Kevin Magnussen per il 2014 ha suscitato qualche perplessità in Formula 1. Il messicano, un po' in ombra in questa stagione, è stato di fatto defenestrato con tempi e modalità insolite. Per Jo Ramirez, ex-manager McLaren, le colpe sono da imputare al'arroganza eccessiva dimostrata da Sergio.
"Perez, negli ultimi anni, è cresciuto moltissimo come pilota di Formula 1, ma non altrettanto come persona." spiega Ramirez. "L'idea di essere diventato un pilota di Formula 1 gli è entrata troppo presto in mente."
Gli fa eco Livio Oricchio, corrispondente per il giornale brasiliano O Estado de S.Paulo, secondo il quale "Le relazioni tra Perez e la McLaren non hanno mai spiccato il volo. La Formula 1 è interazione, lavorare stretto contatto con il team, cooperare per lo stesso obiettivo. Si vince e si perde assieme, e Sergio non è il tipo di uomo che acetta ciò.
Per Oricchio, non solo in McLaren, ma anche in Sauber – l'ex-team di Perez – hanno mosso critiche al messicano, affermando che il ventitreenne "ha un carattere arrogante".
"Ho avuto modo di intervistarlo in diverse occasioni, nel corso di queste stagioni: non ti guarda mai negli occhi e non vede l'ora di andarsene, e con il suo gruppo di lavoro fa la stessa cosa. Le relazioni con le varie persone del Team sono aspetti fondamentali per avere successo in Formula 1. Senza di esse, non si va da nessuna parte" ha concluso Oricchio.
(F1passion)
sarà sicuramente vero però...cavolo, a me non ha mai dato quest'impressione. L'Hamilton degli ultimi tempi me la dava eccome, invece..
Citazione di: Mika85 il 16 Novembre 2013, 15:58:28
Citazione di: zipavelo il 16 Novembre 2013, 15:50:11
15 novembre 2013 – Tiene ancora banco in Formula 1 il mancato rinnovo del contratto di Sergio Perez da parte della McLaren. Jo Ramirez, ex-uomo forte di Woking, adduce le cause principali all'eccessiva arroganza del pilota messicano.
La scelta di sostituire Sergio Perez con Kevin Magnussen per il 2014 ha suscitato qualche perplessità in Formula 1. Il messicano, un po' in ombra in questa stagione, è stato di fatto defenestrato con tempi e modalità insolite. Per Jo Ramirez, ex-manager McLaren, le colpe sono da imputare al'arroganza eccessiva dimostrata da Sergio.
"Perez, negli ultimi anni, è cresciuto moltissimo come pilota di Formula 1, ma non altrettanto come persona." spiega Ramirez. "L'idea di essere diventato un pilota di Formula 1 gli è entrata troppo presto in mente."
Gli fa eco Livio Oricchio, corrispondente per il giornale brasiliano O Estado de S.Paulo, secondo il quale "Le relazioni tra Perez e la McLaren non hanno mai spiccato il volo. La Formula 1 è interazione, lavorare stretto contatto con il team, cooperare per lo stesso obiettivo. Si vince e si perde assieme, e Sergio non è il tipo di uomo che acetta ciò.
Per Oricchio, non solo in McLaren, ma anche in Sauber – l'ex-team di Perez – hanno mosso critiche al messicano, affermando che il ventitreenne "ha un carattere arrogante".
"Ho avuto modo di intervistarlo in diverse occasioni, nel corso di queste stagioni: non ti guarda mai negli occhi e non vede l'ora di andarsene, e con il suo gruppo di lavoro fa la stessa cosa. Le relazioni con le varie persone del Team sono aspetti fondamentali per avere successo in Formula 1. Senza di esse, non si va da nessuna parte" ha concluso Oricchio.
(F1passion)
sarà sicuramente vero però...cavolo, a me non ha mai dato quest'impressione. L'Hamilton degli ultimi tempi me la dava eccome, invece..
Infatti, quello che ho detto anch'io. E' una scusa inutile. Io invece credo che Perez sia stata una soluzione di passaggio. Dovevamo sostituire Lewis ed abbiamo preso il migliore che potesse essere preso, tutto lì. Poi se ci fosse andata bene, molto probabilmente sarebbe già partito JB, o comunque Kevin avrebbe atteso almeno un altro anno.
ma se non sbaglio anche per Kovalainen ci siamo dati da fare per trovargli un sedile, ricordo male?
F1 | McLaren: Perez via con Slim, Magnussen un anno, poi Alonso?
McLaren e il licenziamento di Perez: con il passare dei giorni si delinea una situazione che secondo indiscrezioni riconduce la motivazione dell'appiedamento anticipato del messicano ad una ragione economica e non di prestazioni. Alla base di tutto ci sarebbe il mancato rispetto di alcuni accordi commerciali tra la Telmex di Carlos Slim e la scuderia di Woking, che avrebbero fatto saltare il banco oltre che il sedile di Checo.
A rivelarlo è il settimanale Autosprint, il quale riferisce di un'intricata situazione all'interno della squadra dopo che Slim non avrebbe di fatto onorato gli impegni economici nei confronti della McLaren. Accordi che inizialmente prevedevano una presenza di Perez per tre anni all'interno del team, insieme ad una sponsorizzazione più estesa da parte della Claro a partire dal 2014, in sostituzione della dimissionaria Vodafone il cui contratto scade alla fine dell'anno. Addirittura secondo quanto riporta il settimanale i disegni di quella che doveva essere la nuova livrea McLaren per il 2014 circolavano già da mesi in una nota agenzia pubblicitaria brasiliana che gestisce i budget degli sponsor più importanti.Quindi l'appiedamento di Perez, nonostante il messicano abbia conquistato meno punti di Button, solo 20 finora, non sarebbe legato al rendimento in pista. Tutte le voci che erano state messe in giro sulle difficoltà caratteriali e di adattamento al clima molto "British" della squadra si rivelerebbero infondate. A conti fatti tra i due piloti della McLaren non c'è stata quella differenza abissale che avrebbe potuto indurre il team di Woking ad allontanare Checo, le ragioni come detto sarebbero ben altre. L'entourage di Perez, compreso il super consulente di Slim ed ex uomo McLaren ai tempi di Senna, Jo Ramirez, già nei mesi scorsi se l'era presa con i suoi vecchi colleghi, rei a suo giudizio di voler mandare via Sergio, quando invece la colpa della stagione sotto le attese è stata interamente della disastrosa MP4/28.
Un macchina sbagliata, anzi lo stravolgimento di una vettura perfetta come quella 2012 e Ramirez lo ha sempre sostenuto fin dalla scorsa primavera. "Vogliono licenziare Sergio?" – riporta Autosprint riferendosi alle parole del manager messicano dopo il GP del Bahrain – "Martin Whitmarsh farebbe meglio a cacciare quel genio che ha voluto stravolgere il progetto della vettura 2012. Perez in pista rischia molto, perché comunque ci prova sempre e non si rassegna a questa situazione". In seguito tra McLaren e il gruppo Telemex, la situazione si sarebbe ulteriormente incrinata e la scuderia britannica si è trovata nella situazione di non avere un main sponsor per il 2014, dal momento che aveva già pianificato la sostituzione della Vodafone con la Claro. Pare sia per questo motivo che nelle comunicazioni ufficiali la McLaren continui a rimandare la presentazione del nuovo partner commerciale per la prossima stagione. Tornando all'argomento piloti, Magnussen ingaggiato al posto di Perez, sarebbe solo una soluzione temporanea, perché come riporta ancora Autosprint, per molte ragioni Alonso resta l'obiettivo numero uno della McLaren. La prima sicuramente la caratura del pilota e la seconda quella legata agli investimenti.
Da tempo, si diceva di un interessamento degli uomini di Woking per il pilota che se ne era andato sbattendo la porta a fine 2007 quando in casa comandava ancora Ron Dennis. Quindi non si tratterebbe di fanta mercato, ma di reali intenzioni che sarebbero appoggiate anche dalla Honda, la quale vorrebbe subito un top driver nell'anno del suo ritorno in F1. A quanto pare, già lo scorso ottobre quando era in rotta con Perez e Slim, McLaren avrebbe provato ad ingaggiare fin da subito Alonso, ma più che altro per ovvie ragioni economiche legate alla mancanza di un main sponsor. Quel partner che potrebbe tornare ad essere Santander, che in McLaren è ancora presente oggi sulle tute dei piloti e aveva già seguito Alonso nella sua prima avventura a Woking, per poi emigrare con lui nel 2010 alla Ferrari. Perciò Magnussen correrà nel 2014 dividendo il box con Button, ma se il suo rendimento sarà in linea con le aspettative del team, il danese potrebbe anche sostituire l'inglese nel 2015 e fare coppia con Alonso. Uno scenario verosimile ma tutto da costruire, anche se la McLaren liberandosi in anticipo dell'accordo triennale con Perez ormai poco conveniente vista la mancanza del supporto finanziario, vorrebbe mantenere libero un sedile per provare a convincere nei prossimi mesi il già citato Alonso ad abbandonare la Ferrari per tornare a sedersi tra meno di due anni in una delle sue monoposto.
http://www.f1passion.it/2013/11/f1-mclaren-perez-via-con-slim-magnussen-un-anno-poi-alonso/
Che dire, se fosse vero siamo davvero alla frutta. Mi trovo sempre più distante dagli uomini che gestiscono questo team...
ps. "Martin Whitmarsh farebbe meglio a cacciare quel genio che ha voluto stravolgere il progetto della vettura 2012."
Se ne è andato già da solo l'infame :-nono
Mi sembra una supercazzola.
Anche perchè c'è un intervista in cui Jo dice a chiare lettere che è colpa del suo carattere, l'appiedamento di Perez...
Citazione di: Mika85 il 21 Novembre 2013, 21:19:33
Mi sembra una supercazzola.
Anche perchè c'è un intervista in cui Jo dice a chiare lettere che è colpa del suo carattere, l'appiedamento di Perez...
Quoto.
McLaren sempre e comunque, ma se torna Alonso spengo la TV fino a data da destinarsi, e quelle 18-20 domeniche le dedico al kart...
PS: Sono più propenso a credere che Honda punti ad un ritorno di Hamilton o ad un arrivo di Vettel, piuttosto che ad Alonso. Ma nella vita ormai non mi stupisco più di nulla...
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 14:03:16
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Esatto.
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 14:03:16
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Secondo me anche al posto di JB.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2013, 16:11:33
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 14:03:16
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Secondo me anche al posto di JB.
Se Magnussen si dimostra veloce, Culonso può benissimo venire, cosi viene bastonato ancora da un rookie. Io spero che non abbia già firmato, perché conoscendo Alonso ho la sensazione che l'abbia già fatto, viste anche le dichiarazioni di Montezuma su di lui...
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 16:29:59
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2013, 16:11:33
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 14:03:16
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Secondo me anche al posto di JB.
Se Magnussen si dimostra veloce, Culonso può benissimo venire, cosi viene bastonato ancora da un rookie. Io spero che non abbia già firmato, perché conoscendo Alonso ho la sensazione che l'abbia già fatto, viste anche le dichiarazioni di Montezuma su di lui...
Potrebbe essere, ma secondo me non è da escludere un abbandono da parte di JB. Dipende molto dalla sua motivazione a continuare.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2013, 16:42:41
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 16:29:59
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2013, 16:11:33
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 14:03:16
L'unica chance che ci è rimasta e Magnussen. Se si dimostrerà di essere un Campione non ci sarà bisogno di Alonso. Se invece non dovesse dimostrare nulla di buono, temo proprio che Culonso ritorni...
Secondo me anche al posto di JB.
Se Magnussen si dimostra veloce, Culonso può benissimo venire, cosi viene bastonato ancora da un rookie. Io spero che non abbia già firmato, perché conoscendo Alonso ho la sensazione che l'abbia già fatto, viste anche le dichiarazioni di Montezuma su di lui...
Potrebbe essere, ma secondo me non è da escludere un abbandono da parte di JB. Dipende molto dalla sua motivazione a continuare.
Io penso che Jenson abbia dato tutto nel 2011. E dall'anno scorso che sta iniziando a calare, perciò non credo che correrà con i motori turbo della Honda. Tra un anno JB se ne va a casa, e molto probabilmente diventerà anche lui un uomo immagine Mercedes visto che ha vinto il mondiale con il motore Mercedes.
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2013, 16:51:09
Io penso che Jenson abbia dato tutto nel 2011. E dall'anno scorso che sta iniziando a calare, perciò non credo che correrà con i motori turbo della Honda. Tra un anno JB se ne va a casa, e molto probabilmente diventerà anche lui un uomo immagine Mercedes visto che ha vinto il mondiale con il motore Mercedes.
Mah, facesse un po' quello che gli pare, non mi riguarda la sua vita post McLaren! :-)
Cos'è che ha il carattere di Perez???
Citazione di: Mika84 il 23 Novembre 2013, 10:17:41
Cos'è che ha il carattere di Perez???
Scusa inutile, secondo me, per non ammettere che Perez è stato preso provvisoriamente, e non per inserirlo in un progetto futuro.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 10:33:07
Citazione di: Mika84 il 23 Novembre 2013, 10:17:41
Cos'è che ha il carattere di Perez???
Scusa inutile, secondo me, per non ammettere che Perez è stato preso provvisoriamente, e non per inserirlo in un progetto futuro.
...o semplicemente era un "mezzo" per arrivare agli sponsor messicani. Persi (o comunque viste le difficoltà) non si sono fatti problemi ad appiedarlo. Anche per ripicca verso le promesse stesse da parte degli "investitori" credo.
Martin Whitmarsh: "Felice che Perez rimanga in F1″
il team principal della McLaren ha esternato la propria felicità nel sapere che Perez rimarrà in F1 nel 2014. Il messicano dovrebbe infatti prendere il posto di Paul Di Resta in Force India
La stagione è terminata da poche ore e da oggi in poi terranno banco gli ultimi movimenti del mercato piloti, finalizzati a completare le line up per il prossimo mondiale che comincerà in marzo 2014.
Sergio Perez, dopo essere stato appiedato dalla McLaren poche ore prima il Gan Premio del Texas, avrebbe già raggiunto un accordo di massima con la Force India per rimanere in F1 anche le prossime stagioni. Il contratto dovrebbe essere firmato a breve e l'annuncio arriverà durante la classica cena del team che avrà luogo vicino Silverstone in dicembre. Perez dovrebbe prendere il posto di Paul Di Resta, così come vi bbiamo anticipato mesi fa. Lo scozzese dovrebbe trovare un sedile in IndyCar.
Il messicano, promesso sposo del team indiano, ha potuto avvalersi di un aiuto di grande rilievo: Martin Whitmarsh. Il team principal della McLaren non è stato l'artefice della dipartita di Perez da Woking, anzi, è stato il primo sostenitore per tutta la stagione. Whitmarsh ha così deciso di aiutare "Checo" in ottica 2014.
"Sergio è un ragazzo molto giovane, dignitoso, rispettabile e molto amato nel nostro team", ha esordito il responsabile della sezione sportiva McLaren. "E' un ragazzo molto simpatico e gli ho detto di dimostrarci il prossimo anno che ci siamo sbagliati a sostituirlo dopo una sola stagione! Gli faccio i miei migliori auguri per il futuro e sono molto felice che lui possa rimanere in F1 anche i prossimi anni".
"Lui è un pilota emozionale. Porta divertimento alle persone attraverso il suo stile di guida. Ho sentito qualcuno durante la stagione che lo ha etichettato come eccessivo, ma non lo è affatto. E' molto aggressivo, duro ma corretto e spettacolare. Sono molto contento che rimanga in F1 e ora dovrà batterci. Spero non perda mai la sua indole di combattente", ha concluso Whitmarsh.
http://www.blogf1.it/2013/11/25/martin-whitmarsh-felice-che-perez-rimanga-f1/
Queste dichiarazioni mi lasciano una confusione in testa senza precedenti :-hlp
A questo punto mi viene da pensare che davvero ci sia solo una questione di soldi dietro il suo appiedamento... che tristezza...
Se l'hanno mollato solo per i soldi allora sono davvero stupidi.
Sicuramente Perez non e' un fenomeno ma non aveva nemmeno una macchina per dimostrare la sua bravura.
In sauber ha ottenuto piazzamenti prestigiosi e sinceramente credo che sia una scelta azzardata affidarsi ad
un Debuttante.Con il nuovo regolamento serviva un pilota che potesse sviluppare la vettura(ora c'e' solo Jenson
perche' Magnussen e' un debuttante)
Mi sembra chiaro che:
1) Telmex non paga
2) Nonostante abbiano fiducia in Perez, credono che Kevin abbia maggiore potenziale.