L'annuncio del nuovo sponsor McLaren rimandato al lancio della MP4-29
McLaren is unlikely to announce its new title sponsor for 2014 on December 2, as originally planned.In March, the team confirmed its sponsorship deal with Vodafone would not continue beyond the end of 2013.A team statement said that an announcement was planned for one week after the season-ending Brazilian GP, but team principal Martin Whitmarsh has now said this is more likely to happen at the launch of its 2014 car.
This will take place in January, although has yet to be scheduled.
"There will be some new sponsors, but probably, and I don't know because I haven't spoken to our PR function, I suspect there will be more of a fanfare at a car launch rather than on December 2," said Whitmarsh when asked by AUTOSPORT about the deadline.
"But we will see, it depends what our partners want to do, how they want to do it as it's not just our voice.
"My own view is that we will be taking away from what I hope is going to be an exciting car launch early next year [if the announcement was in December]."
http://www.autosport.com/news/report.php/id/111247
Via il GP del Messico, via Pérez, via Telmex?
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
Citazione di: Mika85 il 11 Novembre 2013, 19:57:36
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
Tu scherzi, ma il nostro attuale alettone anteriore è davvero quello della 27. :-ahah
Potrebbe essere. Però credo che dipenda realmente dalla maggior attenzione che avrebbe un annuncio di questo tipo alla presentazione della vettura e quindi della nuova stagione piuttosto che a inizio dicembre.
A Dicembre la F1 va letteralmente in letargo, a livello mediatico, per poi riattivarsi a fine Gennaio con le presentazioni della macchine.
Ecco che un annuncio a Dicembre potrebbe avere meno attenzione rispetto a quello fatto con la stagione alle porte.
C'è anche da dire che sarebbe ben strano "scoprire" il nuovo title sponsor solo una volta sollevati i veli dalla 29!!!
Citazione di: Mika85 il 11 Novembre 2013, 19:57:36
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
ti ho voluto dare una chicca per farti incazzare in anteprima:
"I haven't spoken to our PR function"Pfffffffffffffffffffff
Citazione di: Frenkoz il 11 Novembre 2013, 20:08:07
Citazione di: Mika85 il 11 Novembre 2013, 19:57:36
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
ti ho voluto dare una chicca per farti incazzare in anteprima: "I haven't spoken to our PR function"
Pfffffffffffffffffffff
dai facciamo che ti voglio bene lo stesso, Zio!!!
Cmq ricostruzione esatta, credo...dipende tutto dal pilota che prendiamo. O forse il contrario?
Citazione di: The Black Pearl il 11 Novembre 2013, 20:02:27
Citazione di: Mika85 il 11 Novembre 2013, 19:57:36
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
Tu scherzi, ma il nostro attuale alettone anteriore è davvero quello della 27. :-ahah
Ah non ne dubito... sarà quello il motivo per cui riusciamo a tener testa alla FI?
Citazione di: Giasone Bottone il 11 Novembre 2013, 20:07:44
C'è anche da dire che sarebbe ben strano "scoprire" il nuovo title sponsor solo una volta sollevati i veli dalla 29!!!
No, dovremmo vederlo dalle divise dei piloti! :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika85 il 11 Novembre 2013, 19:57:36
Un'altra occasione persa da MW per tenere chiuso il suo orifizio dentato.
SCEMO!!!
E cmq Frenkoz, così non vale! Pensavo di trovare l'anteprima dei pezzi della 29... che so... un alettone posteriore della 27, ad esempio. :-ahah
Quoto tutto! :-ahah
La McLaren rinuncia alla sospensione pull rod!
La squadra di Woking non rinuncia all'innovazione a avrà una soluzione posteriore innovativa
La McLaren ricusa la sospensione anteriore con lo schema pull rod. La soluzione utilizzata dalla Ferrari negli ultimi due anni, che è stata adottata con poco successo anche sulla MP4-28, è stata cancellata dal progetto della monoposto 2014. Sulla squadra di Woking pesa il tonfo prestazionale di questa stagione del tutto priva non solo di vittorie, ma anche di podi.
Martin Whithmarsh imputa all'ufficio tecnico che opera nel Technocentre le scelte sbagliate del 2013, visto che si era dato un taglio netto con la vettura precedente che aveva concluso la stagione risultando la monoposto più competitiva con Lewis Hamilton.
Ii regolamenti del prossimo anno imporranno il muso più basso per cui è lecito pensare che a Woking, per la definizione della monoposto con il motore turbo V6 ibrido non siano partiti da un foglio bianco, ma abbiano deciso di riallacciare il filo proprio dalla MP4-27 che aveva regalato loro le ultime soddisfazioni.
La MP4-29 viene realizzata intorno alla power-unit della Mercedes che, almeno stando alle voci del paddock, sarà la più potente nella prima parte della stagione e la più parca nei consumi: i tedeschi disporranno nel turbo dell'ex IHI, l'azienda rilevata dai giapponesi per avere un proprio centro di ricerca e sviluppo sulla sovralimentazione.
Siccome l'accordo con la Stella a tre punte è valido solo per un anno, da Brixworth, sede della Mercedes AMG High Performance Powertrains, sono ben poco propensi a dare informazioni approfondite a Tim Goss e soci, nel dubbio che possano giovare alla Honda che fornirà il suo V6 dal 2015, si limitano ad una collaborazione da "fornitori".
Non solo, ma tutti i motori turbo della Mercedes vengono sviluppati con carburanti e lubrificanti Petronas (il centro di ricerca è a Villastellone, a due passi da Torino), mentre la McLaren proseguirà la sua collaborazione con la Mobil. Il capo progettista della monoposto 2014 è Matt Morris, il giovane tecnico che ha firmato la Sauber C32, e che aveva lasciato la squadra di Hinwil subito dopo la gestazione della macchina svizzera. L'inglese riferisce al direttore tecnico, Tim Goss, e collabora con Doug McKiernan, il responsabile aerodinamico in attesa che dalla Red Bull Racing arrivi Peter Prodromou alla fine del 2014.
Stando alle indiscrezioni, se la McLaren tornerà alla sospensione anteriore push rod, non è detto che non punti su qualcosa di molto innovativo nel retrotreno. Si parla di una sospensione posteriore che è diversa dal solito: la macchina, pare che venga presentata intorno al 20 gennaio, nella configurazione più ardita, ma è dato per scontato che la prima sessione di prove a Jerez verrà già svolta con un retrotreno più tradizionale per un test comparativo.
Le cicatrici del 2013 hanno lasciato il segno e a Woking non vogliono correre rischi di altri salti nel buio. Del resto la prossima stagione sarà un difficile anno di transizione per la McLaren che ha festeggiato il suo cinquantennale senza riuscire a centrare una vittoria: perderà lo sponsor Vodafone, che lascia dopo una lunga e proficua collaborazione, ma potrà contare sull'appoggio della Honda che sosterrà la squadra non solo come fornitore di motori, ma anche come importante finanziatore...
http://www.omnicorse.it/magazine/32811/f1-gp-interlagos-la-mclaren-rinuncia-alla-sospensione-pull-rod
Se ne parlava già in estate, ma ora sembra ufficiale. bah, menomale che il 2014 doveva essere l'anno delle pull rod...
Sinceramente mi viene da ridere, ma qui c'è da piangere... Vabè, amen.
Come buttare al cesso un anno. Siamo i migliori in questo. Incredibile anche il fatto che per tutta la stagione non hanno mai raccontato le cose come stavano.
Poi la nuova sospensione posteriore innovativa mi fa pensare che anche il prossimo anno sarà cosi, visto che vogliono sperimentare nuove soluzioni...
Rispolverare la 27 dopo 4 gare del 2013 no, buttare tutto nel cesso dopo un anno intero di inutili sperimentazioni sì. Grande coerenza.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 13:24:22
Rispolverare la 27 dopo 4 gare del 2013 no, buttare tutto nel cesso dopo un anno intero di inutili sperimentazioni sì. Grande coerenza.
Se mettevamo in pista la 27 questa stagione, qualche podio lo facevamo.
Adesso che ci penso, quando Pérez dichiarò che al interno del team dovevano essere più umili lo quoto in pieno. Se avevano un po di umiltà nel ammettere che la monoposto attuale è più lenta della sorella maggiore sarebbe stata tutt'altra storia.
Citazione di: Paul il 23 Novembre 2013, 13:40:18
Adesso che ci penso, quando Pérez dichiarò che al interno del team dovevano essere più umili lo quoto in pieno. Se avevano un po di umiltà nel ammettere che la monoposto attuale è più lenta della sorella maggiore sarebbe stata tutt'altra storia.
Sì ma adesso in pratica, con questa decisione, mandano a farsi benedire tutti questi discorsi. Una figura peggiore non potevano farla.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 13:24:22
Rispolverare la 27 dopo 4 gare del 2013 no, buttare tutto nel cesso dopo un anno intero di inutili sperimentazioni sì. Grande coerenza.
E' questa la cosa che scotta di più. Avessimo imparato qualcosa da questo 2013 almeno.. Invece è stata proprio un'inutile parentesi di sofferenza.
"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"
in un certo senso sono stati coerenti.
Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2013, 14:09:59
"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"
in un certo senso sono stati coerenti.
Ma se ci togli le sospensioni che ci rimane della 28?
Però hanno risolto gli errori.. Nella 29 non saranno presenti parti della 28, la 28 era l'errore :-ahah
Citazione di: Arkhans il 23 Novembre 2013, 14:24:31
Però hanno risolto gli errori.. Nella 29 non saranno presenti parti della 28, la 28 era l'errore :-ahah
E' vero! Che ingenuo! Muahahaha! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 14:19:09
Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2013, 14:09:59
"dobbiamo continuare con la 28 per capire gli errori fatti e risolverli nel 2014"
in un certo senso sono stati coerenti.
Ma se ci togli le sospensioni che ci rimane della 28?
L'errore è la 28 in tutta la sua filosofia, per questo dico che in un certo senso sono coerenti in questa scelta.
Certo, noi nella nostra ignoranza l'avevamo capito già dopo 4 gare mentre loro l'hanno studiata per 8 mesi prima di arrivare a questo... ma questo è un altro discorso...
ecco, Arkhans mi ha anticipato :-)
Comunque non rilassiamoci, perché l'articolo parla di una sospensione posteriore innovativa perciò, siccome abbiamo mandato alle ortiche un anno potremmo benissimo fare lo stesso il prossimo. :-ahah
Io mi sto già toccando...
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...
Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....
...quest'anno ve vojo vedè! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika85 il 23 Novembre 2013, 17:26:23
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...
Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....
...quest'anno ve vojo vedè! :-ahah :-ahah :-ahah
Lascia perdere, non c'è nessuno che mi batte in pessimismo! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 17:37:11
Citazione di: Mika85 il 23 Novembre 2013, 17:26:23
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2013, 16:52:41
Io mi sto già toccando...
Poi a inizio stagione tutti a fare i gradassi con Mika85 che diventa intrattabile....
...quest'anno ve vojo vedè! :-ahah :-ahah :-ahah
Lascia perdere, non c'è nessuno che mi batte in pessimismo! :-ahah
Come no, Deniro c'è :-) Anche se bisogna riconoscere a Cesare quel che è di Cesare.
Ferrari abbandonerà lo schema pull rod all'anteriore nel 2014
27 novembre 2013 – La Ferrari sembra destinata ad abbandonare lo schema sospensivo pull rod all'anteriore in vista della stagione 2014. Questa la rivelazione del settimanale Autosprint, dopo che la Scuderia ha utilizzato questo layout delle sospensioni sia nel 2012 che nel 2013, andando vicina a vincere il titolo nella passata stagione.
L'equipe tecnica capitanata da Pat Fry, aveva reintrodotto sulla F2012 una configurazione che non si vedeva in Formula 1 da più di un decennio, perfezionandola ulteriormente quest'anno anche per quanto riguarda la facilità di intervento, da sempre più complicata per chi alloggia il gruppo molla ammortizzatore nella parte inferiore del telaio.
"La Ferrari quasi certamente abbandonerà la sospensione pull rod anteriore per tornare al classico push rod" – scrive nelle sue pagine Autosprint. Una scelta questa, imitata anche dalla McLaren all'inizio del 2013, ma rivelatasi poi disastrosa in termini prestazionali, tanto che il team di Woking, ha stravolto la macchina vincente del 2012 per introdurre sulla MP4/28 lo schema ripreso in precedenza dalla Ferrari.
Secondo indiscrezioni, il cambio di rotta circa l'apparato sospensivo potrebbe essere stato influenzato dall'arrivo in veste di Direttore Tecnico di James Allison, tornato a Maranello dopo anni di permanenza a Enstone alla Renault e poi alla Lotus. Il britannico intervistato di recente sia da Sky Sport che dalla Rai, ha rivelato che il comparto aerodinamico di Maranello è stato carente negli ultimi anni e si sta lavorando duramente per riportarlo ad un livello di eccellenza.
Da parte sua anche il patron della F1, Bernie Ecclestone, pensa che la Ferrari possa davvero tornare a vincere nel 2014. "La gente pensa che il nome Ferrari sia una garanzia di successo" – ha dichiarato l'ultraottantenne britannico al giornale Marca – ma credo che il signor Montezemolo abbia rafforzato molto la squadra in vista del prossimo anno e quindi vedremo una Ferrari molto diversa".
Inoltre, il quotidiano iberico, ha domandato a Ecclestone, cosa ne pensi del 2013 di Fernando Alonso e cosa secondo lui abbia sbagliato il pilota spagnolo della Rossa. "Non so se il problema sia stato la Ferrari o Fernando (Alonso). Spero solo che non abbia perso l'entusiasmo che aveva. Il fatto è che se pensi che la tua squadra non ti può fornire la macchina che desideri, allora si che che ci si trova di fronte ad un problema. Non è vero?"
Fonte:f1passion.it
Allora è ufficiale. Il problema era solo la sospensione, la quale non serve a un ca**o per il prossimo anno! Io quasi quasi vado al MTC è ammazzo qualcuno!!! :-? :-?
Fatico ancora a credere come abbiamo fatto a pensionare l'ottima 27 per andare a complicarci la vita con la 28 nell'ultimo anno degli aspirati prima del cambio di regolamento. La logica avrebbe richiesto un semplice sviluppo, e invece no! Whitmarsh aveva dichiarato che dalla 27 non si poteva ricavare più molto dato che la macchina era a fine sviluppo... mah! Secondo me poteva essere perfezionata sotto tanti aspetti, primo tra tutti l'affidabilità, visti i tanti problemi al cambio che hanno precluso la rimonta di Hamilton la scorsa stagione.
Citazione di: Ice Man il 27 Novembre 2013, 14:53:29
Fatico ancora a credere come abbiamo fatto a pensionare l'ottima 27 per andare a complicarci la vita con la 28 nell'ultimo anno degli aspirati prima del cambio di regolamento. La logica avrebbe richiesto un semplice sviluppo, e invece no! Whitmarsh aveva dichiarato che dalla 27 non si poteva ricavare più molto dato che la macchina era a fine sviluppo... mah! Secondo me poteva essere perfezionata sotto tanti aspetti, primo tra tutti l'affidabilità, visti i tanti problemi al cambio che hanno precluso la rimonta di Hamilton la scorsa stagione.
Mah tutti davano la Rb per spacciata ad inizio campionato, soltanto perché aveva sviluppato la RB8. Invece si è visto il risultato. Lo stesso Newey ha dichiarato che un loro punto di forza è stato il fatto di non aver stravolto la filosofia, è che l'unico grande problema è stato il divieto dei scarichi soffiati, ma una volta imboccata la strada giusta con i coanda li hanno sfruttati al massimo.
La 27 si poteva sviluppare alzando un po la scocca, migliorando l'affidabilità è portando un sistema di scarichi a scivolo i quali sono stati i migliori.
E meno male che le pull servivano per il turbo!
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2013, 16:05:14
E meno male che le pull servivano per il turbo!
In verità io credevo si potessero utilizzare per il muso alto, ora, con la regola dell'abbassamento ulteriore della scocca, si è quasi costretti a tornare al Push, sbaglio? Ho bisogno di un'illuminazione tecnica :-)
In ogni caso la domanda resta: perché cambiare nel 2013 se nel 2014 questa strategia non sarà dominante? O ci si aspettava regolamenti diversi o non si è venuti a capo di un dispositivo la cui implementazione non era così necessaria visto che, quando si decideva come sviluppare la futura monoposto, i risultati con l'allora attuale soluzione non mancavano.
Per me non è solo una colpa igegneristica, è una colpa di direzione, come si dice da un pezzo.. Non è che hanno scelto la strada sbagliata, hanno cambiato strada quando non era necessario cambiare!
Citazione di: Arkhans il 27 Novembre 2013, 17:09:43
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2013, 16:05:14
E meno male che le pull servivano per il turbo!
In verità io credevo si potessero utilizzare per il muso alto, ora, con la regola dell'abbassamento ulteriore della scocca, si è quasi costretti a tornare al Push, sbaglio? Ho bisogno di un'illuminazione tecnica :-)
In ogni caso la domanda resta: perché cambiare nel 2013 se nel 2014 questa strategia non sarà dominante? O ci si aspettava regolamenti diversi o non si è venuti a capo di un dispositivo la cui implementazione non era così necessaria visto che, quando si decideva come sviluppare la futura monoposto, i risultati con l'allora attuale soluzione non mancavano.
Per me non è solo una colpa igegneristica, è una colpa di direzione, come si dice da un pezzo.. Non è che hanno scelto la strada sbagliata, hanno cambiato strada quando non era necessario cambiare!
Il pull rod va meglio con i musi bassi :-)
Citazione di: Arkhans il 27 Novembre 2013, 17:09:43
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2013, 16:05:14
E meno male che le pull servivano per il turbo!
In ogni caso la domanda resta: perché cambiare nel 2013 se nel 2014 questa strategia non sarà dominante? O ci si aspettava regolamenti diversi o non si è venuti a capo di un dispositivo la cui implementazione non era così necessaria visto che, quando si decideva come sviluppare la futura monoposto, i risultati con l'allora attuale soluzione non mancavano.
Per me non è solo una colpa igegneristica, è una colpa di direzione, come si dice da un pezzo.. Non è che hanno scelto la strada sbagliata, hanno cambiato strada quando non era necessario cambiare!
Infatti, sono d'accordo.
McLaren: la MP4-29 nascerà il 25 gennaio?
La McLaren dovrebbe presentare la sua MP4-29 sabato 25 gennaio 2014, giusto in tempo per spedire la monoposto in Spagna per la prima sessione di test collettivi a Jerez. La data non è ancora ufficiale, ma la squadra di Woking ha chiesto se la giornata fosse libera per evitare la sovrapposizione con altri team. La tendenza, infatti, è di ritardare al massimo la nascita delle nuove monoposto per dare agli uffici tecnici qualche giorno in più per lavorare allo sviluppo delle vetture. La Ferrari non ha ancora definito il suo calendario, certamente non farà un evento come quello che quest'anno ha contraddistinto il lancio della F138 a Maranello, ma farà vedere la macchina nell'ultima settimana di gennaio.
STOP ALLA PULL ANTERIORE Il team di Martin Whitmarsh, invece, deve dare un indirizzo anche politico alla squadra che farà correre Jenson Button e il debuttante Kevin Magnussen. La squadra perde il title sponsor Vodafone, per cui non è escluso che la nuova monoposto possa essere presentata con l'originale colore arancione tanto caro a Rob Dennis. La MP4-29 sarà il frutto del lavoro di Matt Morris, l'ex Sauber, coordinato dal direttore tecnico Tim Goss. Il progetto della vettura, come avevamo già anticipato, rappresenterà un taglio netto con la deludente macchina di quest'anno. Certamente non avrà più la sospensione anteriore a schema pull-rod, né l'andamento della scocca così alto come sulla MP4-28, tornando ad una filosofia costruttiva che in passato aveva sempre pagato.
SOSPENSIONE DIETRO INNOVATIVA È confermato che alla presentazione vedremo una sospensione posteriore innovativa che potrebbe lasciare il posto ad una soluzione più tradizionale in occasione della prima sessione di test a Jerez: a Woking non vogliono impegolarsi in progetti che possano condizionare le prestazioni in un anno dove i cambiamenti saranno drastici per la rivoluzione del regolamento.
MOTORE MERCEDES A PAGAMENTO La McLaren per un anno disporrà del motore V6 Turbo della Mercedes: questa fornitura sarà a pagamento e il trattamento che sarà riservato alla squadra di Whitmarsh sarà quello del team cliente. I tecnici di Mercedes AMG High Performance Powertrains che ha sede a Brixworth
(in Gran Bretagna nel Northamptonshire) non sono troppo disposti a dare delle informazioni sulla power-unit perché temono che ci possa essere un travaso di dati che potrebbe finire alla Honda, la Casa che sta alla finestra del Circus per un anno, in attesa di fornire proprio la scuderia di Woking dal 2015.
IL V6 TURBO NASCE CON PETRONAS E NON MOBIL La risalita, dopo la peggiore stagione di Formula 1 da quando la McLaren è stata rilevata da Ron Dennis, non sarà facile. C'è un altro aspetto da mettere in particolare evidenza: il motore tedesco è nato con il lubrificante della Petronas e tutto il lavoro di sviluppo sull'affidabilità è stato portato avanti con i ricercatori di Villastellone, mentre la McLaren utilizzerà l'olio della Mobil, continuando una partnership consolidata.
http://www.omnicorse.it/magazine/33380/f1-mclaren-la-mp4-29-nascera-il-25-gennaio
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 12:37:27
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Il V8 e stato creato con la Mobil, perché ai tempi la Mercedes era in esclusiva. Adesso ha una partnership propria e direi che i lubrificanti e la benzina sono importanti perché la Mercedes ha lavorato con la Petronas per far funzionare al meglio la powerunit. Non sono grandi differenze, ma queste sono cose che ti tocca subire quando sei un team cliente.
Citazione di: Paul il 27 Dicembre 2013, 13:17:49
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 12:37:27
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Il V8 e stato creato con la Mobil, perché ai tempi la Mercedes era in esclusiva. Adesso ha una partnership propria e direi che i lubrificanti e la benzina sono importanti perché la Mercedes ha lavorato con la Petronas per far funzionare al meglio la powerunit. Non sono grandi differenze, ma queste sono cose che ti tocca subire quando sei un team cliente.
Sì sì ho capito, ma voglio dire: l'anno scorso la Mercedes già usava Petronas, e non è successo nulla di strano.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 13:28:11
Citazione di: Paul il 27 Dicembre 2013, 13:17:49
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 12:37:27
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Il V8 e stato creato con la Mobil, perché ai tempi la Mercedes era in esclusiva. Adesso ha una partnership propria e direi che i lubrificanti e la benzina sono importanti perché la Mercedes ha lavorato con la Petronas per far funzionare al meglio la powerunit. Non sono grandi differenze, ma queste sono cose che ti tocca subire quando sei un team cliente.
Sì sì ho capito, ma voglio dire: l'anno scorso la Mercedes già usava Petronas, e non è successo nulla di strano.
Vista la stagione appena conclusa io mi preoccuperei più degli ingegneri che progettano la macchina piuttosto che della benzina
Citazione di: britannia il 28 Dicembre 2013, 21:16:35
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 13:28:11
Citazione di: Paul il 27 Dicembre 2013, 13:17:49
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 12:37:27
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Il V8 e stato creato con la Mobil, perché ai tempi la Mercedes era in esclusiva. Adesso ha una partnership propria e direi che i lubrificanti e la benzina sono importanti perché la Mercedes ha lavorato con la Petronas per far funzionare al meglio la powerunit. Non sono grandi differenze, ma queste sono cose che ti tocca subire quando sei un team cliente.
Sì sì ho capito, ma voglio dire: l'anno scorso la Mercedes già usava Petronas, e non è successo nulla di strano.
Vista la stagione appena conclusa io mi preoccuperei più degli ingegneri che progettano la macchina piuttosto che della benzina
Appunto.
Citazione di: GoLewisGo il 28 Dicembre 2013, 23:23:05
Citazione di: britannia il 28 Dicembre 2013, 21:16:35
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 13:28:11
Citazione di: Paul il 27 Dicembre 2013, 13:17:49
Citazione di: GoLewisGo il 27 Dicembre 2013, 12:37:27
Anche l'anno scorso la Mercedes aveva Petronas e noi Mobil, non penso che ci possano essere tutti questi problemi. Di certo però potrebbe essere un aspetto da non sottovalutare.
Il V8 e stato creato con la Mobil, perché ai tempi la Mercedes era in esclusiva. Adesso ha una partnership propria e direi che i lubrificanti e la benzina sono importanti perché la Mercedes ha lavorato con la Petronas per far funzionare al meglio la powerunit. Non sono grandi differenze, ma queste sono cose che ti tocca subire quando sei un team cliente.
Sì sì ho capito, ma voglio dire: l'anno scorso la Mercedes già usava Petronas, e non è successo nulla di strano.
Vista la stagione appena conclusa io mi preoccuperei più degli ingegneri che progettano la macchina piuttosto che della benzina
Appunto.
Io no. La 29 sarà progettata da Morris. Goss tornerà nel ruolo che ricopriva prima della partenza di Lowe, perciò non dovrebbero esserci danni. Speriamo che Morris dimostri quello che aveva dimostrato in Sauber. Ovviamente i mezzi a disposizione da noi sono superiori perciò sono fiducioso.
Citazione di: Paul il 23 Novembre 2013, 12:57:34
Come buttare al cesso un anno. Siamo i migliori in questo. Incredibile anche il fatto che per tutta la stagione non hanno mai raccontato le cose come stavano.
Poi la nuova sospensione posteriore innovativa mi fa pensare che anche il prossimo anno sarà cosi, visto che vogliono sperimentare nuove soluzioni...
Noi siamo quelli che abbandonano la strada vecchia per quella nuova...e se conosci il proverbio allora ci siamo capiti.
Però quella dell'abbandono del pull road è stata una doppia sconfitta considerando che la Ferrari è riuscita a farlo funzionare nel 2012, ma a quanto pare l'abbandoneranno anche loro quella soluzione, mah ! avevano detto che il pull road era la strada da percorrere per il turbo. se c'è qualche tecnico mi spieghi perchè.
Detto ciò, l'umiltà non è stata una nostra caratteristica nel 2013, chiunque lavori può sbagliare e rimediare, noi invece abbiamo percorso la strada sbagliata della 27 e i risultati sono stati fallimentari. Perez era indisciplinato, a detta di Jo Ramirez, però a parte tutto ha trovato una macchina pessima e un caposquadra allo sbando.
Stando alle parole di MW, nel 2013 non abbiamo praticamente mai sviluppato la macchina, avendo visto già a Melbourne che c'era un ritardo insormontabile da recuperare.
Io dalle parole di Martino non ci ho capito un tubo. Specialmente quando dice che:"Abbiamo preso una macchina che non era molto buona e ne abbiamo fatta una peggiore a mio parere, ad esser sincero su questo." Cioè secondo lui la 27 era una macchina non molto buona? Lasciamo a parte l'affidabilità, ma se il team non faceva quei errori stupidi nei pit stop l'anno scorso finivamo secondi nel costruttori e non terzi. Poi quella monoposto "non molto buona" e stata quella che ha vinto più gare insieme alla RBR8.
Una macchina velocissima ma che non riesce a tagliare il traguardo resta comunque una "non molto buona macchina", su questo sono d'accordo con MW. Affidabilità e velocità devono coesistere. Così come una macchina lenta ma affidabilissima non ha molte chance di vincere.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Dicembre 2013, 11:51:06
Una macchina velocissima ma che non riesce a tagliare il traguardo resta comunque una "non molto buona macchina", su questo sono d'accordo con MW. Affidabilità e velocità devono coesistere. Così come una macchina lenta ma affidabilissima non ha molte chance di vincere.
Si ma avrei preferito mille volte una MP4-27 bis che la 28.
Ah quello sì, sicuramente. Almeno avremmo portato a casa qualche trofeo.
Citazione di: Paul il 29 Dicembre 2013, 11:57:40
Si ma avrei preferito mille volte una MP4-27 bis che la 28.
...più che altro per vedere se davvero Perez valeva quanto aveva dimostrato in sauber o era davvero il pilota "normale" visto con la 28...così, giusto per togliermi il pensiero di aver messo alla porta uno che effettivamente non aveva margini. :-caf
Citazione di: B1uRay il 29 Dicembre 2013, 14:33:56
Citazione di: Paul il 29 Dicembre 2013, 11:57:40
Si ma avrei preferito mille volte una MP4-27 bis che la 28.
...più che altro per vedere se davvero Perez valeva quanto aveva dimostrato in sauber o era davvero il pilota "normale" visto con la 28...così, giusto per togliermi il pensiero di aver messo alla porta uno che effettivamente non aveva margini. :-caf
Vedremmo il prossimo anno cosa vale, insieme a Hulkenberg.
La McLaren tornerà arancione nel 2014?
29 dicembre 2013 – La McLaren dopo l'abbandono della Vodafone in qualità di main sponsor, potrebbe tornare a vestirsi di arancione "papaya" come sul finire degli anni 60 quando le vetture gestite da Bruce McLaren erano dipinte con i colori nazionali neozelandesi, paese d'origine del fondatore della scuderia.
Dopo un tam tam circolato sul web già prima di Natale, anche Autosprint conferma l'indiscrezione, nonostante riferisca che potrebbe trattarsi di una sorta di "pesce d'aprile". In questo momento, il team di Woking non ha ancora annunciato un main sponsor per la stagione 2014 e l'allontanamento di Sergio Perez potrebbe anche essere dipeso da una questione legata alla sponsorizzazione per la prossima stagione, che come noto non sarà la Telmex di Carlos Slim.
Sempre in rete, si parlava di recente di un probabile interessamento della Gillette, anche se per il momento questa ipotesi non ha trovato ancora riscontri tangibili. Perciò, se davvero la McLaren non avrà un title sponsor nel 2014, gli storici colori arancioni potrebbero rivedersi sulla carrozzeria della futura MP4/29, in attesa nel 2015 dell'arrivo della Honda che potrebbe attirare grazie alla sua presenza altri partner commerciali.
Nel frattempo, la dimissionaria Vodafone non uscirà dal mondo dei motori in quanto come ha rivelato sempre Autosprint, il colosso della telefonia potrebbe trasferire i suoi colori per completare la livrea delle Ford Fiesta ufficiali del team M-Sport nel Mondiale Rally.
Fonte: f1passion.it
Citazione di: GoLewisGo il 29 Dicembre 2013, 17:19:34
La McLaren tornerà arancione nel 2014?
29 dicembre 2013 – La McLaren dopo l'abbandono della Vodafone in qualità di main sponsor, potrebbe tornare a vestirsi di arancione "papaya" come sul finire degli anni 60 quando le vetture gestite da Bruce McLaren erano dipinte con i colori nazionali neozelandesi, paese d'origine del fondatore della scuderia.
Dopo un tam tam circolato sul web già prima di Natale, anche Autosprint conferma l'indiscrezione, nonostante riferisca che potrebbe trattarsi di una sorta di "pesce d'aprile". In questo momento, il team di Woking non ha ancora annunciato un main sponsor per la stagione 2014 e l'allontanamento di Sergio Perez potrebbe anche essere dipeso da una questione legata alla sponsorizzazione per la prossima stagione, che come noto non sarà la Telmex di Carlos Slim.
Sempre in rete, si parlava di recente di un probabile interessamento della Gillette, anche se per il momento questa ipotesi non ha trovato ancora riscontri tangibili. Perciò, se davvero la McLaren non avrà un title sponsor nel 2014, gli storici colori arancioni potrebbero rivedersi sulla carrozzeria della futura MP4/29, in attesa nel 2015 dell'arrivo della Honda che potrebbe attirare grazie alla sua presenza altri partner commerciali.
Nel frattempo, la dimissionaria Vodafone non uscirà dal mondo dei motori in quanto come ha rivelato sempre Autosprint, il colosso della telefonia potrebbe trasferire i suoi colori per completare la livrea delle Ford Fiesta ufficiali del team M-Sport nel Mondiale Rally.
Fonte: f1passion.it
Ah spero proprio di no, scusate ma la livrea papaya io proprio non la sopporto :-)
ERESIA!
:-ahah
Io ci spero tantissimo :-evvi adoro quel colore, tant'è che come sfondo del desktop ho la bellissima M7A.
Vero, sarebbe un'ottima cosa l'arancione, ma spero in un papaya metallizzato!
Citazione di: GoLewisGo il 30 Dicembre 2013, 22:44:01
Vero, sarebbe un'ottima cosa l'arancione, ma spero in un papaya metallizzato!
Sarebbe grandioso!
Non sarebbe male...ma io non lo vorrei semplicemente per quello che rappresenterebbe: un anno senza main sponsor e di palese transizione, quasi di "attesa", come nel 2006.
No grazie. Per la presentazione ci sto. Per il mondiale voglio qualcosa di definitivo.
Citazione di: britannia il 30 Dicembre 2013, 19:44:27
Citazione di: GoLewisGo il 29 Dicembre 2013, 17:19:34
La McLaren tornerà arancione nel 2014?
29 dicembre 2013 – La McLaren dopo l'abbandono della Vodafone in qualità di main sponsor, potrebbe tornare a vestirsi di arancione "papaya" come sul finire degli anni 60 quando le vetture gestite da Bruce McLaren erano dipinte con i colori nazionali neozelandesi, paese d'origine del fondatore della scuderia.
Dopo un tam tam circolato sul web già prima di Natale, anche Autosprint conferma l'indiscrezione, nonostante riferisca che potrebbe trattarsi di una sorta di "pesce d'aprile". In questo momento, il team di Woking non ha ancora annunciato un main sponsor per la stagione 2014 e l'allontanamento di Sergio Perez potrebbe anche essere dipeso da una questione legata alla sponsorizzazione per la prossima stagione, che come noto non sarà la Telmex di Carlos Slim.
Sempre in rete, si parlava di recente di un probabile interessamento della Gillette, anche se per il momento questa ipotesi non ha trovato ancora riscontri tangibili. Perciò, se davvero la McLaren non avrà un title sponsor nel 2014, gli storici colori arancioni potrebbero rivedersi sulla carrozzeria della futura MP4/29, in attesa nel 2015 dell'arrivo della Honda che potrebbe attirare grazie alla sua presenza altri partner commerciali.
Nel frattempo, la dimissionaria Vodafone non uscirà dal mondo dei motori in quanto come ha rivelato sempre Autosprint, il colosso della telefonia potrebbe trasferire i suoi colori per completare la livrea delle Ford Fiesta ufficiali del team M-Sport nel Mondiale Rally.
Fonte: f1passion.it
Ah spero proprio di no, scusate ma la livrea papaya io proprio non la sopporto :-)
Quoto. Sarà anche storico ma non si adatta alle macchine moderne..
Il discorso verte sostanzialmente su quello che avverrà nel 2015 con l'ingresso di Honda... infatti se come credo ci sarà una nuova livrea (magari bianco rossa) non avrebbe senso presentare una livrea nuova nel 2014 per un solo anno, pur con l'ingresso di un nuovo Title sponsor.
Ecco che allora la soluzione potrebbe essere quella di utilizzare per un anno una livrea storica come quella orange...
Che poi nella versione metallizzata che usano in McLaren (vedi presentazione della 12c o della P1), specie con rifiniture nere, è bellissima...
E sarebbe nettamente diversa da tutte le altre...
Here's a list of some of the new McLaren employees for 2014.
To McLaren:
- Jacob Mercanti, Aerodynamicist, from Caterham to McLaren, Apr. 2013
- Tom Dix, Aerodynamic Performance Engineering, from Rolls-Royce to McLaren, Apr. 2013
- Mark Tatham, Design Team Leader, from Agrippa GmbH to McLaren, Jun. 2013
- Christian Schramm, Team Leader Aerodynamic Technology R&D, from – to Mclaren, Jul. 2013
- Matteo Sansavini, Senior Aerodynamicist (former WT&CFD Aerodynamicist), from Ferrari to McLaren, Oct. 2013
Citazione di: Giasone Bottone il 31 Dicembre 2013, 10:41:57
Il discorso verte sostanzialmente su quello che avverrà nel 2015 con l'ingresso di Honda... infatti se come credo ci sarà una nuova livrea (magari bianco rossa) non avrebbe senso presentare una livrea nuova nel 2014 per un solo anno, pur con l'ingresso di un nuovo Title sponsor.
Ecco che allora la soluzione potrebbe essere quella di utilizzare per un anno una livrea storica come quella orange...
Che poi nella versione metallizzata che usano in McLaren (vedi presentazione della 12c o della P1), specie con rifiniture nere, è bellissima...
E sarebbe nettamente diversa da tutte le altre...
Io penso che sia meglio utilizzare ancora il rosso-argento e al massimo cambiare livrea nel 2015. Benché io ami la combinazione rosso-argento che abbiamo da 7 anni quando ero bambino la McLaren era bianca e rossa per cui mi andrebbe bene anche reintrodurre quei colori ma non Papaya che proprio non sopporto
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q71/s720x720/1558489_560967950646963_827175862_n.jpg)
dai almeno è diversa dalle precedenti obrobriose
non male, però fa molto spyker...
Ecco, un arancione del genere non mi piacerebbe per nulla, anche perché mi ricorda una fantastica scuderia estinta da tempo. Però il logo enorme McLaren sarebbe fantastico. Magari al posto di Mobil1.
Citazione di: B1uRay il 04 Gennaio 2014, 20:05:10
non male, però fa molto spyker...
A me ricorda l'Arrows :-)
Anche a me la Arrows!
somiglia alla arrows perché non si avvicina nemmeno minimamente all'arancione che userebbe la McLaren :-)
Citazione di: Frenkoz il 04 Gennaio 2014, 19:31:56
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q71/s720x720/1558489_560967950646963_827175862_n.jpg)
dai almeno è diversa dalle precedenti obrobriose
A me già così non dispiace. Secondo me arancione e nero si sposano benissimo. Poi certo si potrebbe rifinire un pò meglio, però vedere quella scritta McLaren così in evidenza è una gioia...
Da oggi è quasi ufficiale: siamo la McLaren Mercedes.
http://www.mclaren.com/
Black power!!
(cambio immediatamente la firma :-) )
Sì il logo è fantastico, ma non nego che preferirei uno sponsor ben pagante sulle fiancate e la scritta McLaren al posto di Mobil1.
Nooo arancione nooo! E' la Arrows del 2014! :-ahah
Facciamo che ritornare a una livrea tipo 2006, con il rosso lucozade e per me va bene.
McLaren: la "tapparella" alla sospensione posteriore?
Braccio superiore e quello di convergenza servirebbero a creare una soluzione innovativa
Nelle monoposto 2014 non c'è solo la rivoluzione dettata dalla power-unit che impone il ritorno del motore turbo, questa volta dotato dei sistemi ibridi utili a migliorare il rendimento e a ridurre drasticamente i consumi. Il nuovo regolamento determina anche una drastica perdita di carico aerodinamico: le squadre stanno cercando delle soluzioni fantasiose per compensare, almeno in parte, la mancanza di spinta verticale. Con il limite dei 100 kg/h di carburante non ha senso cercare il carico solo con gli alettoni perché l'incremento dell'incidenza dei profili lo si paga a caro prezzo nella maggiore resistenza all'avanzamento.
SOSPENSIONE POSTERIORE INNOVATIVA A tal proposito la McLaren sta studiando una soluzione che potrebbe essere interessante nel retrotreno: la FIA, infatti, ha vietato l'uso dell'ala inferiore posteriore che faceva da sostegno alle paratie, ma assolveva a un'importante funzione aerodinamica. Matt Morris, capo progetto della MP4/29, si sarebbe visto proporre dai tecnici di Woking una trovata interessante che il direttore tecnico Tim Goss ha approvato, solo a patto che in parallelo si realizzasse anche una soluzione più tradizionale.
SI CREA UNA TAPPARELLA CON I BRACCI Di che si tratterebbe? A sentire le indiscrezioni ben informate, a Woking starebbero mettendo a punto una sospensione posteriore nella quale il tirante di convergenza farebbe da cascata al braccio superiore, per creare una sorta di "tapparella" (magari anche con il semiasse carenato) per simulare almeno in parte l'ala posteriore inferiore. Nel disegno di Giorgio Piola si nota chiaramente che la McLaren sulla MP4-28 aveva già iniziato a carenare l'area dei bracci vicini al portamozzo. Appare evidente che i tecnici inglesi diretti da Tim Goss siano partiti da questa soluzione per sviluppare un concetto interessante che potrebbe essere ripreso anche da altre squadre
LA MP4-29 E' MOLTO IN RITARDO La scommessa della McLaren potrebbe dare dei vantaggi di natura aerodinamica, ma pare abbia effetti marcati sulla rigidezza della sospensione. Si tratta di una mossa ardita che si vedrà alla presentazione della macchina, ma che potrebbe già essere sostituita da una soluzione più tradizionale nei primi test di Jerez, dove ci sarà l'assoluta esigenza di percorrere dei chilometri. Il montaggio della prima monoposto pare sia in grave ritardo rispetto ai piani, per cui anche la data della presentazione della vettura potrebbe subire dei sostanziali cambiamenti, tanto che c'è chi non esclude che si possa vedere direttamente in Andalusia...
Fonte: Omnicorse.it
http://www.omnicorse.it/magazine/33579/f1-tecnica-mclaren-una-tapparella-nella-sospensione-posteriore-della-mp4-29
Spero che quello che si legge non sia vero, ossia che la Mp4-29 sia in forte ritardo. Interessante la soluzione della sospensione posteriore, ma visto un 2013 da incubo a inizio stagione non andrei a rischiare su soluzioni troppo estreme, fermo restando che avremo una macchina tutta nuova. Certo, sempre se è vero quello che si dice, hanno comunque studiato una soluzione convenzionale. Boh, voi che ne pensate?
Due considerazioni:
1) Ammesso che sia un'idea geniale, come fanno a saperlo già in tutto il mondo?
2) Come si può già dire che la 29 sia in netto ritardo? Poi, ritardo rispetto a cosa?
Per carità, se c'è una previsione catastrofica io, a causa del mio naturale pessimismo, tendo a crederci, ma davvero, coma fa a dirlo omnicorse?
Citazione di: GoLewisGo il 05 Gennaio 2014, 16:15:38
Due considerazioni:
1) Ammesso che sia un'idea geniale, come fanno a saperlo già in tutto il mondo?
2) Come si può già dire che la 29 sia in netto ritardo? Poi, ritardo rispetto a cosa?
Per carità, se c'è una previsione catastrofica io, a causa del mio naturale pessimismo, tendo a crederci, ma davvero, coma fa a dirlo omnicorse?
L'ha scritto Nugnes. Non perde mai occasione per scrivere articoli che rappresentano team in difficoltà, ad eccezione della Ferrai ovviamente. Con noi poi...strano che non abbia scritto che siamo senza soldi.
Di questi tempi non ci son certezze. Certo, la McLaren ci ha abituati all'innovazione, è possibile che abbiano studiato qualcosa di particolare
La sospensione innovativa c'è. Ma l'articolo non centra un piffero però! :-ahah Perché con quella foto hanno ripreso soltanto la soluzione dei freni innovativa dal punto di vista aerodinamico. Poi ci hanno messo delle idee fantasiose e hanno scritto l'articolo. Nessuno sa nulla riguardo la sospensione ,ma di una cosa siamo certi. E stato Morris a proporla, e a giudicare dai scarichi a scivolo nel 2012 e le fiancate strette nel 2013 ci ha sempre azzeccato in Sauber. Speriamo che faccia lo stesso anche da noi.
Quoto Go e gli altri. Sto articolo mi pare una grande ca.....
Su f1technical non si dice assolutamente nulla di questo fantomatico ritardo e lo sanno loro di "omnicorse". Ma dai...
L'unica parte vera è quella sulla sospensione, ma solo perchè ne parla Giorgione Piola.
Sul fatto del ritardo credo che siano un po' tutti allo stesso livello con i giorni contati; certo, con macchine nuove di zecca sarà importante percorrere un buon numero di chilometri in Spagna per l'affidabilità.
Citazione di: Frenkoz il 04 Gennaio 2014, 19:31:56
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/q71/s720x720/1558489_560967950646963_827175862_n.jpg)
dai almeno è diversa dalle precedenti obrobriose
Mi sembra la Spyker del 2006 :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
(http://img19.imageshack.us/img19/3576/ag0u.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/19/ag0u.jpg/)
BOSS apri la sezione presentazione!!!!
Dai che si comincia! Sbavaz sbavaz! :-evvi :-evvi :-evvi
Per un pelo non al mio compleanno! Non vedo l'ora!
Citazione di: GoLewisGo il 07 Gennaio 2014, 17:05:43
Per un pelo non al mio compleanno! Non vedo l'ora!
:-) tutto questo bianco mi fa ben sperare....
Digital launch: nun semo pronti.
Da noi saranno le 13 giusto oppure mi sbaglio? :-hlp
La Mercedes invece ha fatto sapere tramite Twitter che verrà presentata direttamente a Jerez.
(http://img534.imageshack.us/img534/2623/kzae.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/kzae.jpg/)
Citazione di: Mika85 il 07 Gennaio 2014, 18:36:14
(http://img534.imageshack.us/img534/2623/kzae.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/kzae.jpg/)
Batman? Quindi la nostra macchina sarà nera come la batmobile? O:
-17
La livrea che vorrei n.1: tipo la 2013 con molti più stemmmoni
La livrea che vorrei n.2: 2006 perfetto mix tra argento nero sulle pance linee rocket red e alettoni rossi (lucozade però).
La livrea che vorrei n.3: tipo 2013 ma con McLaren sugli alettoni, lucozade sulle pance rosse e spunti di bianco (non so come) per il 2014.
La livrea che vorrei n.4: orange ma non so come pensateci voi di azkonobel.
McLaren:ecco la mia lista,decidete voi e non fate scherzi. Pure sulla competitività.
n.2
(http://i.imgur.com/P5aK5qH.jpg)
Beh, il riferimento a Batman vorrà pur dire qualcosa, o no?!? Certamente non sarà stato messo lì a caso...
Se andate su Google e scrivete "Batmobile" vengono fuori tante immagini...tra cui macchine nere con strisce arancio. Supposizione giusta o sbagliata che sia, sono sicuro che vedremo qualcosa di molto diverso.
Citazione di: Ice Man il 07 Gennaio 2014, 21:25:32
Beh, il riferimento a Batman vorrà pur dire qualcosa, o no?!? Certamente non sarà stato messo lì a caso...
Cioè..e che vo' dì?!? :-)
Citazione di: Mika85 il 07 Gennaio 2014, 18:36:14
(http://img534.imageshack.us/img534/2623/kzae.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/kzae.jpg/)
io pensavo ad un fotomontaggio di mika 85....
Secondo me significa che la 29 sarà una sorta di Batmobile, ovvero la macchina del Cavaliere Oscuro. Suppongo tanto nero e qualche rifinitura rossa.
ah ragazzi... ma per "digital launch" cosa si intende precisamente? :-hlp
Dal pinguino vodafone
(http://allsongs.cdn.crosscast-system.com/ImageAlbum/232799/596max_Vodafone-UNLIMITED.jpg)
al pinguino di batman :-ahah :-ahah
(http://www.fantasymagazine.it/imgbank/IMG/batman_ritorno.nb.jpg)
Citazione di: McLaren94 il 07 Gennaio 2014, 22:00:01
ah ragazzi... ma per "digital launch" cosa si intende precisamente? :-hlp
foto sul pavimento bianco di woking, video e rendering 3d con la macchina che puoi spostare col cursore. Tanti testi, alcune video interviste e niente più. poi presumibile shakedown con il grande puffo paffett o turvey ad aldia (sempre se si scrive così) e poi tutti a barca.
Il tweet più bello finora parafrasando: "Il nuovo sponsor McLaren è Bruce Wayne."
Citazione di: Frenkoz il 07 Gennaio 2014, 22:02:46
Citazione di: McLaren94 il 07 Gennaio 2014, 22:00:01
ah ragazzi... ma per "digital launch" cosa si intende precisamente? :-hlp
foto sul pavimento bianco di woking, video e rendering 3d con la macchina che puoi spostare col cursore. Tanti testi, alcune video interviste e niente più. poi presumibile shakedown con il grande puffo paffett o turvey ad aldia (sempre se si scrive così) e poi tutti a barca.
CCrazie
Citazione di: Frenkoz il 07 Gennaio 2014, 22:00:26
Dal pinguino vodafone
(http://allsongs.cdn.crosscast-system.com/ImageAlbum/232799/596max_Vodafone-UNLIMITED.jpg)
al pinguino di batman :-ahah :-ahah
(http://www.fantasymagazine.it/imgbank/IMG/batman_ritorno.nb.jpg)
Questa finisce dritta dritta agli Oscar, me lo sento! :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 07 Gennaio 2014, 22:10:43
Il tweet più bello finora parafrasando: "Il nuovo sponsor McLaren è Bruce Wayne."
Visto l'ultima stagione, solo un milionario che fa BENEFICENZA potevamo trovarci. :-ahah
In ogni caso la cosa mi lascia abbastanza perplesso. Probabilmente (?) avremo una mclaren molto "dark", cosa oggettivamente inaspettata visti tutte le speculazioni degli ultimi mesi.
Poi sarebbe ancora più strana una McLaren dark nel 2014 ed una tutta bianca nel 2015!
Citazione di: GoLewisGo il 07 Gennaio 2014, 23:49:09
Poi sarebbe ancora più strana una McLaren dark nel 2014 ed una tutta bianca nel 2015!
Sarebbe fico però. :-evvi
Sì sì sono d'accordo! :-)
batman,dark o punk che sia si decidan fare una vettura vincente e non cessi... :-fsk :-prg
Quest'anno spero che sia brutta ma veloce.
Citazione di: zipavelo il 09 Gennaio 2014, 08:45:17
Quest'anno spero che sia brutta ma veloce.
Facciamo bella e veloce và :-) :-) :-)
-15Citazione di: Ice Man il 07 Gennaio 2014, 21:25:32
Beh, il riferimento a Batman vorrà pur dire qualcosa, o no?!? Certamente non sarà stato messo lì a caso...
Se andate su Google e scrivete "Batmobile" vengono fuori tante immagini...tra cui macchine nere con strisce arancio. Supposizione giusta o sbagliata che sia, sono sicuro che vedremo qualcosa di molto diverso.
Gomblotto!!!
Quando si parla di batmobile, vista la mia oscura passione, non posso che linkarvi la Tumbler del film in versione Lego di questo grandissimo ingegnere!
http://sariel.pl/2012/12/tumbler/
http://www.youtube.com/watch?v=yUTD9z-aiHU
Magari lo assumessero in McLaren :-)
Paffett: "Mp4-29 è molto diversa dalle vetture precedenti"
Il 24 di questo mese la McLaren presenterà via web la nuova creatura progettata e realizzata a Paragon, sede del team di Woking. Per vedere le nuove forme della monoposto dovremo attendere ancora dodici giorni, ma arrivano le prime impressioni direttamente dalle parole del collaudatore Gary Paffett.
Il tester McLaren è anche addetto al simulatore di Woking e ha avuto il compito di sviluppare la nuova Mp4-29 in modo virtuale, attraverso parametri numerici da inserire nel software che controlla il sofisticato programma di simulazione. Paffett ha inoltre potuto vedere dal vivo le nuove linee della monoposto britannica, giudicandola nei termini seguenti: "E' fantastico ciò che accade in questi giorni. La vettura sarà molto differente dalle ultime realizzate in questi anni".
Paffett è poi entrato più nello specifico: "Il downforce della vettura 2014 sarà molto minore rispetto a quello degli ultimi anni. La FIA ha più volte cercato di ridurlo di recente, ma solo in questa stagione penso ci siano riusciti davvero, inoltre le vetture risultano molto più difficili da guidare a causa delle nuove unità motrici e delle riposte che offriranno in pista ai piloti. Inoltre, le curve veloci e medio-veloci saranno molto più difficoltose da affrontare".
Per concludere, il tester McLaren ha svelato i prossimi programmi della McLaren, partendo dalla presentazione della nuova monoposto per poi arrivare al lavoro comparativo che a Woking farà al simulatore, mentre Magnussen e Button saranno impegnati nei testi di Jerez. "Stiamo lavorando duro per preparare la vettura alla presentazione del 24. Nei giorni successivi sarò ancora impegnato al simulatore per preparare la vettura per Button e Magnussen. Durante i test di Jerez de la Frontera sarò al simulatore per comparare i dati della pista con quelli del simulatore. Saranno giorni intensi".
Fonte: blogf1.it
A Woking gira la sindrome martiniana di parlare insomma :-)
Comunque il simulatore è una cosa, la pista un'altra, vedremo di quanto hanno sbagliato quest'anno quando sarà ora :-caf
Citazione di: Arkhans il 13 Gennaio 2014, 11:00:38
[...]
vedremo di quanto hanno sbagliato quest'anno quando sarà ora :-caf
E' la stessa cosa che ho pensato io! Parlano parlano, ma i risultati si vedono in pista, nel bene e nel male.
Intanto:
(https://pbs.twimg.com/media/BeK49t0CUAA2hrT.jpg:large)
Riecco spuntare Omnicorse e il suo giornalista di punta.
La McLaren non passa il crash test: Jerez a rischio?
Ron Dennis ieri ha già fatto un discorso molto chiaro: chi non condivide le nuove scelte della McLaren può lasciare la squadra. Il "vecchio padrone" non ha perso tempo per dare uno scossone a Woking e far capire a tutti che la musica è cambiata. Subito. E ce n'è bisogno!
FALLITO IL CRASH TEST La McLaren MP4-28 non ha ancora superato tutte le prove di crash per ottenere l'omologazione della scocca e, come aveva previsto Eric Boullier, rischia di essere la seconda squadra che salterà i test di Jerez, in programma dal 28 gennaio, dopo la Lotus. Anche nelle prossime ore a Cranfield è prevista l'ennesimo tentativo di crash test, dopo le numerose prove fallite nelle ultime settimane. Questa situazione paradossale per un top team, testimonia il clima di confusione che si respira all'interno del Technocentre che ha sempre fatto delle procedure funzionali e rigorose una delle sue caratteristiche principali.
LA MP4-28 E' IN RITARDO La monoposto disegnata da Matt Morris, l'ex dt della Sauber, è in ritardo sui tempi, ma la squadra sta facendo il massimo sforzo per completare la prima vettura in vista dell'apertura dei test in Andalusia. La macchina che verrà mostrata on-line nella presentazione del 24 gennaio potrebbe non essere completa in ogni dettaglio. Questo è il quadro della monoposto che sta nascendo intorno alla power - unit della Mercedes: per la prima volta la McLaren dovrà pagarsi la fornitura dei motori della Stella a tre punte, in attesa di passare nel 2015 alla Honda.
WHITMARSH ORA E' A RISCHIO E proprio per soddisfare le aspettative, molto alte dei giapponesi, Ron Dennis è stato rimesso in pista: il CEO sta preparando una ristrutturazione del team di Woking e fra i primi che rischiano il posto ci sono il team principal, Martin Whitmarsh, il direttore generale, Jonathan Neale e il responsabile commerciale e finanziario, John Cooper.
PRESENTAZIONE ON-LINE IL 24 La macchina, infatti, verrà mostrata senza i colori di uno sponsor, per cui è probabile che si veda nel colore tradizionale arancione, come avevamo anticipato su OmniCorse.it: la McLaren, dopo una stagione disastrosa nella quale non è mai salita sul podio, ha perso molta attrattività per trovare un title sponsor in grado di rilevare la Vodafone che ha chiuso il rapporto con la scadenza del contratto. Si parla della Sony, ma non c' ancora niente di definito...
DENNIS VUOLE ROSS BRAWN Ron Dennis, quindi, ha il compito di dare una "frustrata" ad una squadra che vuole tornare ad essere un top team: e puntualmente rispuntano ie voci di una chiamata di Ross Brawn nel ruolo di team principal. L'ex manager Mercedes non avrà il tempo per concedersi un anno sabattico, perché la ristrutturazione del team partirà prima dell'avvio della stagione 2014.
LA HONDA CERCA GARANZIE Quale sarebbe la ragione di tanta fretta in un anno che, comunque, sarà di transizione per la McLaren? La ragione è abbastanza semplice: la Honda. I giapponesi vogliono capire quanto si possono spendere nella partnership con la squadra di Woking. Nel 2015 si aspettano risultati lusinghieri, altrimenti quella che inizialmente sarà una esclusiva di motori, potrebbe diventare una fornitura aperta anche ad altre squadre. Non solo, visto che la Honda potrebbe dare i propulsori anche alle Supercar della McLaren Automotive.
WOKING POCO ATTRATTIVA PER ALONSO La McLaren, quindi, è a uno snodo importante della sua storia: non deve sorprendere, quindi, che la rinascita passi dalle decisioni di un uomo solo: Ron Dennis. Anche perché è impensabile pensare di cercare un pilota come Fernando Alonso per il 2015 se non ci saranno le condizioni tecniche per avere un team vincente. La Honda sarebbe pronta a strapagare lo spagnolo pur di prenderlo, ma l'iberico perché mai dovrebbe lasciare la Ferrari per andare in una struttura che deve fare quel percorso di profonda revisione che la squadra di Maranello ha appena ultimato?
Fonte: omnicorse.it
Tralasciando il fatto che per ventordici volte scrive Mp4-28, dimostrando quanto conosce la F1, è vero che non abbiamo passato i crash test?
Non conosco bene i particolari dei crash test non superati, ma la cosa e certa. Speriamo di risolvere come ha fatto la Lotus...
Citazione di: Paul il 17 Gennaio 2014, 15:21:08
Non conosco bene i particolari dei crash test non superati, ma la cosa e certa. Speriamo di risolvere come ha fatto la Lotus...
Fonti? Su f1technical la cosa è vista con sospetto: tutti gli articoli generatisi successivamente riportano come fonte..beh.. omnicorse stessa.... Fino a quando non ne parla autosport, per me è una caz**ta.
A me scappa da ridere quando uno prima che la stagione inizi si permette di dire che questo sarà un anno di transizione per la McLaren!
In un anno come questo poi! :-ahah
Solo un'idiota potrebbe dare per certo o scontato qualcosa al 17 Gennaio 2014 alla vigilia della stagione più "impronosticabile" di sempre...
In McLaren vogliono vincere quest'anno, non traghettare l'auto al 2015, ma che discorsi del ca**o mi tocca leggere.
Il discorso del crash test o la possibilità di saltare Jerez, non mi tocca tanto, l'importante è che la macchina che verrà portata in pista sia forte, ci vorrà più tempo del previsto? Poco male, basta essere prontissimi alla prima gara.
Anche autosport l'ha scritto...Pero sono arrivate le smentite da parte di Paffet che ha detto che si tratterebbe di soluzioni estreme provate dal team.
Eh si chiedo scusa, avevo visto male il link. Non era autosport. Scusate e che non ho letto l'articolo in inglese. Comunque resta il fatto che Nugnes e una testa di ca**o, ma ci avevano visto giusto anche con la Lotus.
Citazione di: Push The Button il 17 Gennaio 2014, 18:07:06
A me scappa da ridere quando uno prima che la stagione inizi si permette di dire che questo sarà un anno di transizione per la McLaren!
No, ma diciamo le cose come stanno: sarà un anno di ripresa. :-ahah Tanto...peggio del 2013 sarà impossibile fare...peggior stagione da 33 anni a questa parte...
Logico parlare di transizione quando sei all'ultimo anno con un partner storico come la Mercedes in attesa del ritorno della Honda. Preferirei parlare di "ristrutturazione" in vista del futuro, tenendo conto del rientro di Ron Dennis (che poi in fin dei conti non se n'è mai andato).
Si può chiamarlo come si vuole, ma sarà comunque un anno perso dalla Honda, quindi un anno di vantaggio per sf e RB. E questo è inconfutabile.
Non si dice Technocentre ca**ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Se è per questo ha detto anche Mp4-28... :-ahah Dai su, parliamo di omnicorse! :-ahah
Tranquilli...ho un amico che lavora nel reparto corse SF...mi ha detto che sono indietrissimo anche loro e hanno un sacco di problemi di affidabilità su un sacco di componenti...penso che questo sia il denominatore comune della stagione...chi prima trova il bandolo della matassa dell'affidabilità vince il mondiale...ammesso che qualcuno la trovi!!!
Arriva la conferma da Autosport.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/112181
Ecco la traduzione:
McLaren in corsa contro il tempo per essere presente a Jerez
18 gennaio 2014 – La McLaren starebbe disputando la prima corsa contro il tempo di questa stagione per riuscire ad essere presente il 28 gennaio, in occasione della prima sessione di test invernali sul circuito di Jerez de la Frontera. Anche se il team di Woking aveva già fissato la presentazione della nuova MP4/29 per venerdì 24 gennaio all'ora di pranzo, le ultime indiscrezioni riportano che la scuderia inglese sarebbe in ritardo sulla tabella di marcia e potrebbe non rispettare le scadenze prefissate.
Secondo quanto riporta la testata Autosport, la monoposto della McLaren potrebbe non avere superato tutti i crash test resi obbligatori dalla FIA per essere autorizzata a scendere in pista. Infatti, a partire dal 2012, il regolamento prevede che ogni vettura deve superare le prove di resistenza della struttura prima di partecipare ad una sessione di test. In precedenza, la norma recitava che si poteva prendere parte alle prove pre – campionato anche se la macchina non aveva passato positivamente i crash test. Perciò, se così fosse, la McLaren dovrebbe giocoforza ritardare il debutto della MP4/29, anche se la monoposto che vedremo venerdì prossimo al momento della presentazione potrebbe essere, così come accaduto anche in passato, una vettura camuffata per nascondere le novità più interessanti. Gli ultimi rumors su quanto starebbe accadendo a Woking, sono arrivati nemmeno 24 ore dopo la nomina di Ron Dennis ad amministratore delegato del McLaren Group in sostituzione di Martin Whitmarsh e pongono di conseguenza la squadra sotto la luce dei riflettori.
Nella giornata di venerdì, sempre Autosport, ha avuto la possibilità di mettersi in contatto con un portavoce del team, che in relazione alle voci su un possibile ritardo ha commentato: "In questo periodo dell'anno è normale che tutte le squadre siano spingendo al massimo nel tentativo di ottenere il massimo delle prestazioni e i crash test non sono diversi da altre prove. La McLaren passerà tutti i crash test prima di poter iniziare a girare in pista." Che riassunto in poche semplici parole, non significa che la MP4/29 riuscirà sicuramente ad essere in pista il primo giorno dei test a Jerez, ma ci sta provando con tutti i suoi mezzi. Sempre secondo altre indiscrezioni riportate dal media d'oltremanica, non è ancora chiaro se l'avvicendamento improvviso tra Whitmarsh e Dennis è avvenuto perché la nuova monoposto non ha ancora passato i crash test, oppure era già stato pianificato in precedenza. In definitiva, anche se mancano solo dieci giorni alla sessione inaugurale in Spagna, non è ancora detto che la McLaren non riuscirà ad essere pronta in tempo utile.
Fonte: f1passion.it
"In definitiva, anche se mancano solo dieci giorni alla sessione inaugurale in Spagna, non è ancora detto che la McLaren non riuscirà ad essere pronta in tempo utile."
Quando si dice "Tutto e niente" :-nono Odio questo giornalismo..
Sì vabè, quella è una loro libera interpretazione. Di certo il portavoce McLaren ha confermato il ritardo, ma non è esclusa una nostra partecipazione ai test. Non abbiamo risposte certe, ma che siano in difficoltà mi sembra vero a questo punto. Non pensavo che omnicorse potesse azzeccare una notizia.
Quello che mi lascia perplesso è che abbiamo palesemente abbandonato la 28 in estate per focalizzarci nel 2014...
...e siamo in ritardo. :-caf
Citazione di: B1uRay il 18 Gennaio 2014, 11:27:00
Quello che mi lascia perplesso è che abbiamo palesemente abbandonato la 28 in estate per focalizzarci nel 2014...
...e siamo in ritardo. :-caf
Bhè tutti i team cominciano lo sviluppo dell'auto per l'anno seguente a maggio mi sembra, smettere di sviluppare la 28 può anche esser stata solo una decisione per risparmiare risorse, non necessariamente significa che si spostano uomini, mezzi o finanze sull'altro progetto.
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2014, 12:45:38
Citazione di: B1uRay il 18 Gennaio 2014, 11:27:00
Quello che mi lascia perplesso è che abbiamo palesemente abbandonato la 28 in estate per focalizzarci nel 2014...
...e siamo in ritardo. :-caf
Bhè tutti i team cominciano lo sviluppo dell'auto per l'anno seguente a maggio mi sembra, smettere di sviluppare la 28 può anche esser stata solo una decisione per risparmiare risorse, non necessariamente significa che si spostano uomini, mezzi o finanze sull'altro progetto.
Chiaro, ma dalla scuderia che proclama (molto più degli altri) quanto si stia già pensando al 2014...certe cose ti lasciano leggermente perplesso.
Tra l'altro dovevamo "solo" fare la macchina, visto che la power unit la prendiamo al supermercato. Figuriamoci quanto dovrebbero essere indietro Ferrari/Mercedes...e invece...
Citazione di: B1uRay il 18 Gennaio 2014, 11:27:00
Quello che mi lascia perplesso è che abbiamo palesemente abbandonato la 28 in estate per focalizzarci nel 2014...
...e siamo in ritardo. :-caf
Secondo me l'inversione ad U su Dennis è dettata da questo.
Altrimenti, se fosse stato programmato, l'avrebbero potuto anche annunciare il subentro a dicembre.
Il ritardo sulla 28 potrebbe essere stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso..
Anyway: facciamo ridere. Siamo la squadra di paperino.
Ma ancora per poco.
Quoto Mika. Hanno intuito che senza Ron si stava avviando un'altra stagione-tracollo.
Citazione di: Ice Man il 17 Gennaio 2014, 18:59:24
Citazione di: Push The Button il 17 Gennaio 2014, 18:07:06
A me scappa da ridere quando uno prima che la stagione inizi si permette di dire che questo sarà un anno di transizione per la McLaren!
No, ma diciamo le cose come stanno: sarà un anno di ripresa. :-ahah Tanto...peggio del 2013 sarà impossibile fare...peggior stagione da 33 anni a questa parte...
Logico parlare di transizione quando sei all'ultimo anno con un partner storico come la Mercedes in attesa del ritorno della Honda. Preferirei parlare di "ristrutturazione" in vista del futuro, tenendo conto del rientro di Ron Dennis (che poi in fin dei conti non se n'è mai andato).
Qualsiasi definizione uno li voglia dare, da come se ne parla, sembra che correranno per arrivare 5°...
Quest'anno la McLaren, i loro piloti, gli ingegneri e tutti i meccanici, hanno probabilmente la voglia di rivalsa più alta di tutti gli altri.
Corrono per vincere il Mondiale, se poi ci riusciranno o meno lo si vedrà, ma di certo non stanno a fare le comparse, perché nel 2015 entra Honda o perché è l'ultimo anno con Mercedes...
Cinema news: "'La presentazione della MP4-29", è il titolo del nuovo horror di Dario Argentoma Jessica Fletcher rassicura
Citazione di: Push The Button il 17 Gennaio 2014, 18:07:06
A me scappa da ridere quando uno prima che la stagione inizi si permette di dire che questo sarà un anno di transizione per la McLaren!
In un anno come questo poi! :-ahah
Solo un'idiota potrebbe dare per certo o scontato qualcosa al 17 Gennaio 2014 alla vigilia della stagione più "impronosticabile" di sempre...
In McLaren vogliono vincere quest'anno, non traghettare l'auto al 2015, ma che discorsi del ca**o mi tocca leggere.
Il discorso del crash test o la possibilità di saltare Jerez, non mi tocca tanto, l'importante è che la macchina che verrà portata in pista sia forte, ci vorrà più tempo del previsto? Poco male, basta essere prontissimi alla prima gara.
Pienamente d'accordo
Citazione di: B1uRay il 18 Gennaio 2014, 11:27:00
Quello che mi lascia perplesso è che abbiamo palesemente abbandonato la 28 in estate per focalizzarci nel 2014...
...e siamo in ritardo. :-caf
Esatto me lo chiedevo anche io, dovremmo essere più avanti di tutti visto che a questa Mp4-29 ci stanno lavorando da Maggio del 2013
La McLaren nasce argento e senza lo sponsor
La McLaren MP4-29 che vedremo nella presentazione on-line il 24 gennaio pare che non sia di colore arancione. La monoposto di Tim Goss resterà argento con dei richiami di arancio sgargiante e non dovrebbe mostrare le insegne di un title sponsor in grado di prendere il posto della Vodafone che ha chiuso il rapporto con il team di Woking con la conclusione del contratto pluriennale. E magari vedremo in grande i nomi dei due piloti: Jenson e Kevin. Insomma l'idea di proporla in arancione è stata cestinata, dopo essere stata a lungo coltivata.
OVAZIONE PER IL RITORNO DI RON Ron Dennis, il cui ritorno nel ruolo di CEO è stato accolto con un'ovazione fra il personale del Technocentre quando è stato annunciato il suo reintegro anche nella squadra di Formula 1, vuole ridare entusiasmo ad un team che negli ultimi due anni ha dovuto "tagliarsi" una percentuale del budget annuale per sostenere la McLaren Cars che ha avuto un avvio molto travagliato, più dal punto di vista finanziario che tecnico.
BASTA TAGLI DI BUDGET! Il vecchio Ron, oltre ad essere l'uomo di garanzia della Honda, pronta ad investire grosse risorse nel ritorno in Formula 1 con la McLaren, sarebbe riuscito a trovare le risorse (100 milioni di euro dei cinesi?) per rendere nuovamente indipendente quello che nel 2013 non è più parso essere un top team. La gestione di Martin Whitmarsh è stata fortemente condizionata dai tagli di budget: i tecnici di maggiore esperienza come Pat Fry e Paddy Lowe che hanno dato il via ad un vero e proprio esodo di competenze, non sono stati rimpiazzati da ingegneri con esperienza di F.1, ma con giovanissimi neo-laureati pescati dalle migliori università inglesi.
MP4-28 UNA VETTURA SBAGLIATA Insomma, nell'ultimo anno contavano di più le belle presentazioni in power-point più che le idee che c'erano dentro e il salto indietro della squadra di Woking è stato traumatico: alla fine della stagione 2012 la MP4-27 sembrava l'unica monoposto in grado di rivaleggiare con la Red Bull Racing del campione del mondo Sebastian Vettel. E anziché sviluppare quella vettura, Tim Goss aveva deciso di dare un taglio netto al passato proponendo la deludente MP4-28 dotata si sospensione anteriore con schema pull rod, una macchina troppo sensibile alle variazioni di altezza nel posteriore che non ha conquistato nemmeno un podio nel mondiale appena finito.
FALLITO IL CRASH ANTERIORE DELLA MP4-29 La caduta libera pare non essersi arrestata nell'inverno: OmniCorse.it ha anticipato che la MP4-29 è in dubbio per i test di Jerez perché la scocca non ha superato il crash frontale di omologazione del telaio. A Woking stanno lavorando con tappe forzate per arrivare in tempo alla prima uscita collettiva del 2014.
GOSS SEMPRE IN GIAPPONE Come si è arrivati a questa situazione? Il direttore tecnico Tim Goss ha trascorso molto del suo tempo in Giappone per definire il ritorno dei motori Honda nel 2015 sulle McLaren. E per forza di cose è stato costretto a tralasciare il progetto della macchina di quest'anno. Se a tutto questo aggiungiamo che Doug McKiernan, il capo degli aerodinamici, è un creativo che vorrebbe portare sulla macchina le nuove idee provate in galleria del vento, è facile capire che a Woking c'è stato un momento di confusione, dove mancavano delle direttive certe.
PRIMA MOSSA: ROSS BRAWN E Matt Morris? L'ex direttore tecnico della Sauber non ha avuto un ruolo operativo nella progettazione della macchina, ma nella definizione delle migliori procedure per la sua nascita. Fatto sta che la vettura è in ritardo sui piani e, a parte la sospensione posteriore molto innovativa, non dovrebbe avere grandi sorprese. Ron Dennis, quindi, vuole rivoltare la squadra corse come un calzino, potendo contare, sul budget necessario. La McLaren, quindi, si prepara a tornare all'attacco: il nome di Ross Brawn come team principal in luogo di Martin Whitmarsh è il più gettonato, ma in attesa che dalla Red Bull Racing arrivi Peter Prodromou, il pupillo aerodinamico di Adrian Newey, assisteremo ad un potenziamento degli organici con nomi di rilievo. Sarà interessante verificare se Ron riuscirà a essere il "pifferaio magico" di Woking...
Fonte: omnicorse.it
Tralasciando le chiacchiere sentite e risentite (da omnicorse questo ed altro...), c'è qualche spunto nuovo e interessante.
Si, il brutto vizio di omnicorse è mettere in 150 righe 5 nuove e il resto di cose trite e ritrite.
L'arancio sgargiante sarà il rocket red (ovvero lo stesso colore vodafone e honda periodo senna-prost)?
L'unico particolare che mi aspetto sono le linee longitudinali che erano presenti ad esempio sulla mp4-21
(http://www.ceres.dti.ne.jp/~ima/minicar/4-21_3.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 19 Gennaio 2014, 16:41:12
L'arancio sgargiante sarà il rocket red (ovvero lo stesso colore vodafone e honda periodo senna-prost)?
Molto facile, probabilmente non vogliono cambiare la "team-victory-shirt". :-ahah
Quindi (pare) non ci sarà nessuna rivoluzione estetica, però questa storia del main sponsor ancora misterioso (se effettivamente c'è...) inizia a preoccuparmi...
Citazione di: B1uRay il 19 Gennaio 2014, 16:47:40
Citazione di: Frenkoz il 19 Gennaio 2014, 16:41:12
L'arancio sgargiante sarà il rocket red (ovvero lo stesso colore vodafone e honda periodo senna-prost)?
Molto facile, probabilmente non vogliono cambiare la "team-victory-shirt". :-ahah
Quindi (pare) non ci sarà nessuna rivoluzione estetica, però questa storia del main sponsor ancora misterioso (se effettivamente c'è...) inizia a preoccuparmi...
il team kit me lo aspetto grigio con scritto McLaren Mercedes in ogni dove, anzi lo pretendo :-ahah :-ahah
Main sponsor? Non ci sarà nessun main sponsor, sembra chiaro da un bel po' e anche per il fatto che il sito è già cambiato semplicemente in McLaren Mercedes. Mi aspetto alcuni sponsor minori (così MW dixit all'indomani dell' "annuncio" della scomparsa di telmex).
Mi aspetto annunci anche non contemporaneamente alla presentazione,così come l'entrata di alcuni cinesi nell'azionariato.
Ci ho sperato fino all'ultimo allo sponsor... Vabè, mi auguro solo che arrivi almeno nel 2015.
Io spero che la livrea cambi anche solo per staccare da quella degli utimi anni. A dir la verità non credo sarà Orange anche se mi sarebbe piaciuto. Però non mi dispiacerebbe se fosse nera con finiture arancioni.
Quanto allo sponsor, effettivamente non credo che ci sarà un title sponsor per quest'anno, anche perchè se no qualcosa sarebbe trapelato ormai.
Citazione di: B1uRay il 19 Gennaio 2014, 16:47:40
Citazione di: Frenkoz il 19 Gennaio 2014, 16:41:12
L'arancio sgargiante sarà il rocket red (ovvero lo stesso colore vodafone e honda periodo senna-prost)?
Molto facile, probabilmente non vogliono cambiare la "team-victory-shirt". :-ahah
Quindi (pare) non ci sarà nessuna rivoluzione estetica, però questa storia del main sponsor ancora misterioso (se effettivamente c'è...) inizia a preoccuparmi...
Io sono contentissimo se manteniamo l'argento e il rosso, il main sponsor è comunque importante anche perché è quello che caccia i maggiori soldi :-) però per un anno se ne può anche fare a meno (sempre che l'anno non sia come quello appena concluso). Fondamentale però un main sponsor nel 2015 per creare attrattiva.
http://www.mclarenstore.com/en/uk/2014-replica-teamwear/kids-2014-technical-team-t-shirt/invt/tm2018/
A quanto si evince dal merchandising, niente main sponsor ma soprattutto niente rocket red.
Sembra uno schema bianco/argento/nero....certo, non scordiamoci che le maglie completamente nere del 2011 (mi pare) non c'entravano assolutamente niente con la livrea...
(http://img801.imageshack.us/img801/4759/5sjt.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/801/5sjt.png/)
Mi piace tantissimo!
Comunque cominciamo a giocarcela con quelli della lotus quanto a simpatia..
Ecco una lista di scuse studiate direttamente nei sotterranei del MTC per liberarvi dal lavoro in tempo per la presentazione del 24:
(http://img826.imageshack.us/img826/4425/yr7s.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/826/yr7s.jpg/)
Citazione di: Mika85 il 20 Gennaio 2014, 14:26:31
Comunque cominciamo a giocarcela con quelli della lotus quanto a simpatia..
Ecco una lista di scuse studiate direttamente nei sotterranei del MTC per liberarvi dal lavoro in tempo per la presentazione del 24:
(http://img826.imageshack.us/img826/4425/yr7s.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/826/yr7s.jpg/)
Attendo l'arrivo di Ron Dennis. Allora tutte queste simpaticherie lasceranno posto soltanto a silenzio, morte e desolazione.
E allora torneremo a vincere.
Citazione di: Mika84 il 20 Gennaio 2014, 18:50:48
Attendo l'arrivo di Ron Dennis. Allora tutte queste simpaticherie lasceranno posto soltanto a silenzio, morte e desolazione.
E allora torneremo a vincere.
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Anche la pagina facebook dei nostri cambia nome: da "Vodafone McLaren Mercedes" diventa solo "McLaren"
https://www.facebook.com/vodafonemclarenmercedes (l'indirizzo con cui raggiungere la pagina resta lo stesso, facebook non permette di cambiarlo)
McLaren, McLaren in ogni dove!! Che bel cappello! (così sembra)
E se fosse veramente una McLaren bianco-argento? Con il bianco sulle ali e con McLaren+logo sulle fiancate?!
Le maglie (per ora) non mi dicono davvero nulla...sembrano più da "Sauber" che da McLaren comunque...
Attendo di vederle addosso a qualcuno venerdì... :-)
Come pronosticabile, non vi è traccia di nessun nuovo sponsor. E' anche vero che questi sono bozzetti e non i prodotti veri e propri. Quindi qualche nuovo sponsor potrà saltare fuori anche prossimamente, però non un title sponsor direi. Effettivamente con il cambio di motorista, l'ingresso di un nuovo main sponsor avrebbe più senso nel 2015. Magari potrebbero annunciarlo con un certo anticipo durante questa stagione.
Per quanto concerne il kit direi che non mi dispiace per niente, pur non essendoci quella rivoluzione che pure avrei gradito. E' sparito comunque il rosso Vodafone, con ampio spazio a bianco-grigio-nero. Probabile, anche se non è una certezza matematica, che la nuova livrea sarà sempre cromata (per un ultimo anno credo) con sostituzione del nero al posto del rosso delle fiancate e degli alettoni.
Inoltre, fa piacere vede una maggiore esposizione del nostro marchio, sperando che pure sulla vettura ci sarà in bella evidenza il nostro logo (stemmone compreso!).
Intanto i nostri confermano via twitter che la 29 ha passato i crash test.
TUTTI i crash test.
Confirmed: MP4-29 has passed all its FIA crash tests. #McLaren2014
1:19 PM - 21 Jan 2014Andasse a ca**re omnicorse.
Beccatelo Nugnes!!! Pappappero! :-ahah
Exclusive: "We're in good shape," says McLaren's MD
Days ahead of the launch of his team's 2014 contender, and amidst increasing speculation, McLaren Managing Director Jonathan Neale sat down for an exclusive Q&A with Pitpass.
Ahead of the biggest raft of rule changes in living memory, McLaren has taken the bold step of being the first to unveil its 2014 contender. We asked how things are progressing ahead of the MP4-29's launch.
"The 2014 technical regulations represent a fundamentally new direction in terms of powertrain configuration, and that degree of change has necessitated a very significant amount of high-level R&D work for all the engine manufacturers and, in turn, for all the teams," says Neale.
"As such, at this stage, before any of the cars have even been launched, let alone been run or tested, anyone who says he knows with any certainty how competitive his car is going to be is a very brave man indeed. That being the case, all I'll say at this stage is what you'd probably expect me to say: we're working extremely hard, we're meeting all the challenges head-on, and we're making good progress.
"And 'progress' is the operative word," he continues, "because this year's development race, and the teams' ability to react to what they learn in testing and running, will be where the world championship will be won and lost - not through speed straight out of the box. That being the case, our immediate challenge is to establish a useful baseline for the MP4-29. If anything, what's most important this year is to start with a platform that's understandable and can be usefully developed throughout the season."
Sensing the next (obvious) question, again the subject of much speculation in recent days, he quickly interjects. "Oh, and before you ask me about our crash tests, at this time of the year it's normal for teams to be pushing everything to the limit to extract the most performance - and crash tests are no different. But anyway, we've passed them."
Another issue that has been the subject of much speculation is that of sponsorship, namely, will the Woking outfit be revealing a new title sponsor along with the MP4-29 on Friday.
"After seven hugely successful years as McLaren's title partner - which included 34 grand prix wins and a dramatic world championship in 2008 - Vodafone's marketers have now opted to focus their energies on non-Formula 1 avenues of marketing spend, having achieved all their objectives with their partnership with us," says Neale. "We're very proud of that partnership, by the way, and we're gratified that Vodafone's senior executives feel exactly the same way.
"We won't be announcing a new title partner when we launch our new MP4-29 on January 24th," he confirms, "but our roster of sponsors remains the envy of the pitlane. For example, Hugo Boss has been with us for 33 years, Tag Heuer has been with us for 29 years, Mobil 1 has been with us for 20 years and SAP has been with us for 16 years. More recently, we've added equally important blue-chip partners such as Santander, GSK, Johnnie Walker and Hilton.
"Moreover, and importantly, McLaren Group is a private organisation, not a PLC," he adds. "As such, whereas in previous years we've sometimes shown a very healthy profit, running to tens of millions of pounds, we don't have shareholders demanding that we do that every year, as PLCs do. Indeed, our shareholders don't take dividends - instead they're motivated by the desire to make the McLaren Group an even greater and even more successful powerhouse of technical innovation than it is already. The recent success and exciting potential of McLaren Automotive and McLaren Applied Technologies prove that.
"So, bearing all the above points in mind, I'm pleased to say that McLaren Racing will have a larger operational budget available to it in 2014 than it's had in any previous season in McLaren's history.
"We're in good shape," he adds with a smile.
Naturally, it would be remiss not to ask what the situation is following last week's announcement that Ron Dennis has been appointed Group Chief Executive Officer of McLaren Group, thereby leading to speculation that he is to (re)take the reins of the F1 team from Martin Whitmarsh.
"It wouldn't be appropriate for me to comment on their behalf," is Neale's not totally unsurprising answer when we ask. "Suffice it to say that, as I say, we're in good shape."
McLaren heads into this new era with Jenson Button, the Englishman in his fifth season with the team, and rookie Kevin Magnussen. We ask how the Danish youngster is settling into the 'family'.
"Kevin is settling in really well," says Neale. "He lives in Woking, and he's already well known to and well liked by everyone he's worked with here at the MTC, not only within McLaren Racing but within McLaren Marketing too.
"He seems to like being at the MTC - he trains in our gym by choice and is often to be seen on one of our treadmills or weights machines in the evenings, working out alongside mechanics and engineers and PR people and marketers and so on.
"He's a friendly guy, but he's intensely ambitious," admits Neale. "Having said that, he's very grounded too: he knows he's on a steep learning curve, and he's well aware that his team-mate is 14 years ahead of him in terms of Formula 1 experience. But, believe me, we have very high hopes of Kevin."
On Friday, Jenson, whose father sadly passed away last week, will have to put his personal tragedy to one side as he smiles for the cameras at the unveiling. We asked how he's bearing up.
"John was a great guy, loved by all at McLaren, and he'll be much missed," says Neale. "As you'd imagine, his passing has been a huge shock to Jenson. But Jenson is a courageous guy, and he'll cope. More than that, in fact, I think he'll dig deep. He meant the world to his dad, and he knows that, and that'll be a source of strength for him, and I think you'll find he'll be keener than ever to perform on track this season, in memory of and in tribute to John as well as for his own sake."
In addition to the raft of new rules, 2014 will be a year of transition for McLaren as it prepares to join forces with Honda again after twenty years with Mercedes.
"This coming season will be our 20th and last with Mercedes-Benz, and our collaboration has been supremely successful. We've won grands prix together with a truly fantastic bunch of drivers - David, Mika, Kimi, Juan Pablo, Fernando, Lewis, Heikki and of course Jenson - and don't forget that we've won world championships in 1998 and 1999, with Mika, and in 2008, with Lewis.
"We'd love to enjoy some more success together with Mercedes-Benz this season, to cap what has to be classed as one of the most effective partnerships in Formula 1 history, but as I said at the start it's impossible to predict how things will pan out, pace-wise and results-wise, this year.
"You asked me about McLaren-Honda in 2015. That's a subject for another time. We're now in the midst of an intense lead-up to our last year with Mercedes-Benz, and that's our focus at the moment. If a week is a long time in politics, then a year is an extremely long time in Formula 1. So all I'll say is that McLaren is at a truly thrilling stage in its developmental history."
http://gptoday.com/full_story/view/476014/Exclusive_Were_in_good_shape_says_McLarens_MD/
Praticamente da quello che ho capito non avremmo nessun Main Sponsor ma avremmo lo stesso un budget altissimo. Può darsi che Ron abbia trovato qualche accordo con dei sponsor cinesi, perché io non so da dove arriveranno 75 milioni di sterline.
Mi permetto di farvi notare che Kevin Magnussen VIVE A WOKING.
Non a Londra, non in Svizzera e neanche alle Fiji.
Vive A WOKING.
Ok è presto per parlare...ma credo che negli ultimi anni la caratteristica che più ci è mancata nei piloti è stato quello che gli inglesi chiamano "committment". E' bello vedere che questo ragazzo sembra "very committed".
Citazione di: Mika85 il 21 Gennaio 2014, 16:13:07
Mi permetto di farvi notare che Kevin Magnussen VIVE A WOKING.
Non a Londra, non in Svizzera e neanche alle Fiji.
Vive A WOKING.
Ok è presto per parlare...ma credo che negli ultimi anni la caratteristica che più ci è mancata nei piloti è stato quello che gli inglesi chiamano "committment". E' bello vedere che questo ragazzo sembra "very committed".
Quotazzo. Tra l'altro non è per niente una brutta cittadina Woking, ve lo assicuro. Ci vivrei volentieri pure io. :-supp
Passati tutti i crash test, bene! Alla faccia delle cornacchie!
Niente main sponsor per il 2014, e pazienza...sicuramente arriverà qualcosa di grosso insieme alla Honda.
Citazione di: The Black Pearl il 21 Gennaio 2014, 16:26:26
Citazione di: Mika85 il 21 Gennaio 2014, 16:13:07
Mi permetto di farvi notare che Kevin Magnussen VIVE A WOKING.
Non a Londra, non in Svizzera e neanche alle Fiji.
Vive A WOKING.
Ok è presto per parlare...ma credo che negli ultimi anni la caratteristica che più ci è mancata nei piloti è stato quello che gli inglesi chiamano "committment". E' bello vedere che questo ragazzo sembra "very committed".
Quotazzo. Tra l'altro non è per niente una brutta cittadina Woking, ve lo assicuro. Ci vivrei volentieri pure io. :-supp
Vissuto 2 mesi. Che dire "there are no words to describe"
Senza title sponsor e con il budget disponibile da investire "più alto degli ultimi anni" [cit.].
Siamo ufficialmente un mistero. Ora anche economico.
:-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/BehnoX0CQAAiIwI.jpg:large)
si inizia :-ahah
(http://s14.postimg.org/96uzlmq4h/Immagine.jpg) (http://postimage.org/)
Chebello. Proprio un historic moment. :-evvi :-grr
Il sunto, in italiano, dell'articolo postato da Paul ieri:
Neale: "La McLaren avrà a disposizione un grande budget"
A Woking minimizzano la mancanza del main sponsor
Venerdì prossimo la scuderia di Woking toglierà i veli alla MP4-29 ma non annuncerà il nuovo main sponsor. Dopo le varie voci è arrivata quindi la conferma da parte del team e in particolare dal managing director Jonathan Neale che ha voluto rassicurare tutti a proposito della situazione finanziaria aziendale.
"Il gruppo McLaren è privato e non ha bisogno di mostrare ogni anno i propri profitti come invece devono fare quelli pubblici – ha spiegato ad Autosport – Di conseguenza anche se alla presentazione non ci sarà in nome del partner principale vi posso dare per certo che economicamente siamo in ottima forma, anzi considerato l'appoggio di Mobil 1, Santander, GSK, Johnnie Walker, Hilton, Hugo Boss, Tag Heuer e SAP, per questa stagione avremo a disposizione un budget mai avuto prima".
Fonte: f1grandprix.motorionline.com
Citazione di: GoLewisGo il 22 Gennaio 2014, 11:44:58
Il sunto, in italiano, dell'articolo postato da Paul ieri:
Neale: "La McLaren avrà a disposizione un grande budget"
A Woking minimizzano la mancanza del main sponsor
Venerdì prossimo la scuderia di Woking toglierà i veli alla MP4-29 ma non annuncerà il nuovo main sponsor. Dopo le varie voci è arrivata quindi la conferma da parte del team e in particolare dal managing director Jonathan Neale che ha voluto rassicurare tutti a proposito della situazione finanziaria aziendale.
"Il gruppo McLaren è privato e non ha bisogno di mostrare ogni anno i propri profitti come invece devono fare quelli pubblici – ha spiegato ad Autosport – Di conseguenza anche se alla presentazione non ci sarà in nome del partner principale vi posso dare per certo che economicamente siamo in ottima forma, anzi considerato l'appoggio di Mobil 1, Santander, GSK, Johnnie Walker, Hilton, Hugo Boss, Tag Heuer e SAP, per questa stagione avremo a disposizione un budget mai avuto prima".
Fonte: f1grandprix.motorionline.com
Ma tutti i milioni sborsati dalla Vodafone chi ce li mette quest'anno??
Ah boh, me lo chiedo anch'io. GSK?
50% lo sborsa ancora la Vodafone. Da quello che si legge in giro era già scritto nel contratto. Poi il resto credo che ci saranno dei sponsor che pagheranno ma non che vorranno avere una partnership a lungo termine. Per l'informazione la lucozade è stata venduta perciò non appartiene più alla GSK.
Daily Mail : McLaren have recruited Ciaron Pilbeam from Lotus as chief race engineer
(http://grandprix247.com/wp-content/uploads/2014/01/dms1322fe239.jpg)
http://grandprix247.com/2014/01/22/pilbeam-leaves-lotus-to-join-mclaren/
Sembra quasi ufficiale: mw rimpiazzato da sam Michael,infatti non compare né nel comunicato di stoffel nè in quello di Santander.
Citazione di: Frenkoz il 23 Gennaio 2014, 23:08:22
Sembra quasi ufficiale: mw rimpiazzato da sam Michael.
Speriamo di no. Ron non può fare un errore del genere!
(http://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/q71/s720x720/1621743_10152139902576413_136541749_n.jpg)
Comincio ad avere spasmi nervosi e mal di stomaco:è buon segno per la nuova nata.
Solo spero di non arrivare ai conati di vomito quando la sveleranno....
Anch'io sono tesissimo! Più che altro spero che riesca a vederla senza problemi o intoppi, ad esempio sito troppo pieno o simili.