Alonso-Red Bull, un falso allarme? Vettel: "Non gli do la mia auto"
Il meeting tra il manager di Fernando Alonso e Christian Horner all'Hungaroring forse non aveva nulla a che fare con un ipotetico approdo dello spagnolo in Red Bull.
Sport Bild aveva riportato l'indiscrezione, con tanto di foto, dei contatti tra il manager di Alonso, Luis Garcia Abad, e la Red Bull ipotizzando un costoso passaggio di Alonso al team austriaco per formare un dream-team con Sebastian Vettel o realizzare uno scambio proprio con il tedesco.
Ma secondo Auto Motor und Sport la voce sarebbe un falso allarme in quanto Garcia è anche il manager del giovane Carlos Sainz jr, che fa parte del vivaio Red Bull.
Curiosamente, però, Horner quando ha avuto la possibilità non ha smentito l'interesse di Alonso per la Red Bull dichiarando a RTL che "ci sono sempre delle voci quando c'è un sedile disponibile".
Lo stesso Alonso ha alimentato le voci dichiarando che tutti vorrebbero guidare una Red Bull mentre Vettel gli ha risposto prontamente: "Non ha fatto un grande complimento al suo team, stanno lavorando duramente per recuperare. Se fossi io a decidere non gli darei mai la mia macchina. Mi piace e la vorrei tenere".
Secondo Niki Lauda si tratta di una strategia per destabilizzare la Ferrari: "Alonso ha un contratto per altri tre anni, 2014, 2015 e 2016. Lo sanno tutti nel paddock. Quindi è una voce assolutamente falsa".
Stefano Domenicali ha sorriso quando gli hanno riferito le voci: "I giochi psicologici fanno parte di questo sport".
fonte: f1grandprix
MAGARIIIII!!! sai che bei duelli in RBR con Vettel. Temo però sia solo fantascienza. Poi mi piacerebbe sapere chi andrebbe in Ferrari.. Lewis? o Raikkonen? O torna Schumi? :-ahah
Bella anche questa punzecchiata di Vettel :-ahah
I contratti si rompono, non è certo perché ne ha uno fino al 2016 con la Ferrari che Alonso non andrà in RB già dal prossimo anno magari.. Piuttosto, non ci andrà perché credo che difficilmente voglia una convivenza con Vettel, perché la Ferrari il prossimo anno monterà il proprio turbo e potrebbe andar anche meglio della RB visto che non ci saranno più costanti, perché Santander rimane alla rossa ecc.
Pensate se quest'anno dovesse vincere alonso... Bufala colossale, salvo addio di Vettel alla RB. Potrebbe offendersi che trattano alonso e se ne va. Ma insieme a lui ci credo poco.
Se fossi in quelli della Red Bull ci penserei non una,ma 10000 volte prima di prendere Alonso.
e solo per mettere pressione sulla ferrari. :-ahah nessun team vuole alonso in squadra! :-ahah e poi io il prossimo anno non darei per spacciata la red bull perché ha la Renault che lavora in esclusiva con loro e non con la lotus, e poi newey e sempre stato bravo a inventare nuove soluzioni.
Alonso non e contento della Ferrari...però c'è anche Rosberg che comincia a manifestare dei malumori.
Dargli torto sembrerebbe impossibile....se capita un guasto tecnico,è certo che capita sulla sua monoposto.
Pezzi nuovi che arrivano e il primo a provarli è Hamilton.
Anche ai tempi di Raikkonen era soltanto lui a spaccare la McLaren.
Citazione di: Roccol il 29 Luglio 2013, 13:42:43
Alonso non e contento della Ferrari...però c'è anche Rosberg che comincia a manifestare dei malumori.
Dargli torto sembrerebbe impossibile....se capita un guasto tecnico,è certo che capita sulla sua monoposto.
Pezzi nuovi che arrivano e il primo a provarli è Hamilton.
trovami una dichiarazione di Rosberg in cui manifesta malumori nei confronti della Mercedes o di Hamilton.
poi dimmi da quali basi dici che "i pezzi nuovi li danno a hamilton"..
il problema degli antitifosi (che siano di rossi, della ferrari, di schumacher, di alonso o di hamilton) è che si creano in testa le loro piccole teorie senza alcuna prova nè fatto concreto, e le portano avanti come fossero la verità sacrosanta... una volta il forum era popolato di gente che argomentava le proprie affermazioni, ormai quelli o se ne sono andati o non intervengono quasi più.. :-nono
Sì vabè la storia dei pezzi nuovi viene ricacciata ogni volta che conviene...
esatto.. che due pa**e sto tifo da bar dello sport.. quanto volte l'ho sentita sta storia.. ricordo per esempio quando i miei amici ferraristi dicevano che la mclaren dava a lewis la macchina buona mentre ad alonso davano un catorcio... che pochezza
E' ovvio che anche Alonso si stia muovendo in ottica mercato: potenzialmente oltre a quello di Vettel c'è anche il posto di Raikkonen in gioco.
Qualcosa mi dice che per il 2015 nessun pilota sarà più al posto che occupava in scuderia nel 2013 :-dbb Includo proprio tutti tutti eh
Citazione di: Arkhans il 29 Luglio 2013, 21:07:48
Qualcosa mi dice che per il 2015 nessun pilota sarà più al posto che occupava in scuderia nel 2013 :-dbb Includo proprio tutti tutti eh
No io voglio Jenson con noi anche nel 2015!!!!! :-ahah
Dubito un 2007 bis...
Diciamo che l'addio di Webber smuoverà le acque ma se il suo posto verrà preso da Ricciardo, allora cambierà poco la griglia. Se invece verrà preso da Raikkonen, ecco che anche un sedile Lotus si libera. Poi c'è il discorso Massa... Non ricordo quando scade il suo contratto.
Ma come! Alonso non era il nuovo messia rosso? Non si trovava nel posto che sognava fin da piccino piccino??!?!
Ad ogni modo dubito che in RB siano così rincretiniti da prenderlo, a maggior ragione se tengono Vettel. Se invece Vettel se ne andasse (e volesse il cielo con destinazione Woking per mettere il culetto su una McLaren Honda!) allora se ne potrebbe discutere, ma a quel punto punterebbero credo su Raikkonen, che dopotutto non è tanto più vecchio di Alonso... e come talento non è certo da meno, anzi...
P.s: a Massa scade quest'anno il contratto, ma era così anche lo scorso anno, solo che poi glielo rinnovano sempre per qualche strana follia!
Comunque si diceva che la Lotus avrebbe preso maldonando, nell'eventualità che Kimi se ne andasse.
Citazione di: Giasone Bottone il 29 Luglio 2013, 21:16:02
Ma come! Alonso non era il nuovo messia rosso? Non si trovava nel posto che sognava fin da piccino piccino??!?!
Ad ogni modo dubito che in RB siano così rincretiniti da prenderlo, a maggior ragione se tengono Vettel. Se invece Vettel se ne andasse (e volesse il cielo con destinazione Woking per mettere il culetto su una McLaren Honda!) allora se ne potrebbe discutere, ma a quel punto punterebbero credo su Raikkonen, che dopotutto non è tanto più vecchio di Alonso... e come talento non è certo da meno, anzi...
P.s: a Massa scade quest'anno il contratto, ma era così anche lo scorso anno, solo che poi glielo rinnovano sempre per qualche strana follia!
Vettel andrà in ferrari purtroppo...
Per quanto riguarda il mercato piloti si vocifera che la ferrari vuole prendere Grosjean al posto di Massa e che la Lotus punta su Valsecchi oppure su Hulkenberg. In red bull si da per ormai certo Ricciardo siccome anche Horner ha chiuso la porta al povero Vergne il quale ha battuto Ricciardo. Solo noi e la Merdcedes non cambiamo piloti la prossima stagione :)
Citazione di: liongalahad il 29 Luglio 2013, 15:04:05
Citazione di: Roccol il 29 Luglio 2013, 13:42:43
Alonso non e contento della Ferrari...però c'è anche Rosberg che comincia a manifestare dei malumori.
Dargli torto sembrerebbe impossibile....se capita un guasto tecnico,è certo che capita sulla sua monoposto.
Pezzi nuovi che arrivano e il primo a provarli è Hamilton.
trovami una dichiarazione di Rosberg in cui manifesta malumori nei confronti della Mercedes o di Hamilton.
poi dimmi da quali basi dici che "i pezzi nuovi li danno a hamilton"..
il problema degli antitifosi (che siano di rossi, della ferrari, di schumacher, di alonso o di hamilton) è che si creano in testa le loro piccole teorie senza alcuna prova nè fatto concreto, e le portano avanti come fossero la verità sacrosanta... una volta il forum era popolato di gente che argomentava le proprie affermazioni, ormai quelli o se ne sono andati o non intervengono quasi più.. :-nono
Io 5 anni fa non c'ero,in questo forum,tu si....molto probabilmente,queste persone,che se ne sono andate,si sono rotti le ba*le di sentire i tuoi interventi logorroici.
Sei sempre dietro a pontificare....giudicare chi non la pensa come te.
Ma nella tua testolina esiste solo la parola anti tifoso se uno la pensa diversamente da te?.
Sei talmente borioso nelle tue affermazioni,che credi d'avere per le mani le verità assolute.
Si parla di Ducati...si espongono le proprie idee i propri pensieri giusti o sbagliati che siano?....e tam...arriva con la storia dell'anti.
Hamilton prima era simpatico a molti...adesso un'pò meno?...patapan....farcituta di anti condita col nulla.
Per "fortuna" che ci sei tu che le sai tutte. :-dbb
Aspetta Roccol, questa che dici è abbastanza nuova, quasi capirei se parlassi di Webber con Vettel ma a Rosberg cosa è successo, per esempio, in Ungheria di tanto problematico? Errore suo il contatto e il danneggiamento all'auto, che ha fatto la Mercedes?
Poi la storia dei guasti tecnici per giustificare una disparità tra piloti la vedo spesso come un'arrampicata sugli specchi per lamentarsi.
Ti do ragione solo sul fatto che Rosberg potrebbe avere qualche malumore ma è anche ovvio! E' passato dal farsi notare prevalendo su Schumacher alla direi ovvia situazione di farsi battere da... Hamilton. Forse sperava che la sua esperienza nel team contrastasse la peculiariatà dell'inglese di adattarsi piuttosto in fretta alle caratteristiche di un'auto nuova (cosa che lo ha sempre contraddistinto in McLaren).
Se argomenti un pò di più le tue tesi magari eviti qualche ulteriore discussione, altrimenti pure te passi per uno che ha le sue idee e non si smuove di lì :-)
Citazione di: Arkhans il 29 Luglio 2013, 23:20:47
Aspetta Roccol, questa che dici è abbastanza nuova, quasi capirei se parlassi di Webber con Vettel ma a Rosberg cosa è successo, per esempio, in Ungheria di tanto problematico? Errore suo il contatto e il danneggiamento all'auto, che ha fatto la Mercedes?
Poi la storia dei guasti tecnici per giustificare una disparità tra piloti la vedo spesso come un'arrampicata sugli specchi per lamentarsi.
Ti do ragione solo sul fatto che Rosberg potrebbe avere qualche malumore ma è anche ovvio! E' passato dal farsi notare prevalendo su Schumacher alla direi ovvia situazione di farsi battere da... Hamilton. Forse sperava che la sua esperienza nel team contrastasse la peculiariatà dell'inglese di adattarsi piuttosto in fretta alle caratteristiche di un'auto nuova (cosa che lo ha sempre contraddistinto in McLaren).
Se argomenti un pò di più le tue tesi magari eviti qualche ulteriore discussione, altrimenti pure te passi per uno che ha le sue idee e non si smuove di lì :-)
Ecco così si ragiona.
Un conto è "attaccare" un conto è controbattere....c'è chi attacca e offende e chi controbatte e cerca il dialogo come fai tu.
L'attaccare e l'offendere non mi tocca...entra da una parte e esce dall'altra...dipende sempre da dove arrivano certe uscite...quindi sapendo da che parte arrivano entrano e escono.
Ho saputo poco fa,essendo nuovo,che parecchi utenti non ci sono più....ecco magari qualcuno che tanto cerca prove e spiegazioni,potrebbe lui stesso porsi la domanda.
Tornando a Rosberg non è che mi sono inventato di sana pianta il malumore che ha lo stesso pilota.
Basta andare sul web...entrare in qualche sito e di questa faccenda se ne parla....eccome.
Tutti ignoranti...tutti anti?...secondo me no...anche perchè queste discussioni arrivano da persone e utenti che reputo MOLTO ma MOLTO più competenti del cosidetto PONTIFICATORE.
Lo scorso anno,di questi tempi,sul web e sui siti si leggevano dei malumori che aveva lo stesso Hamilton verso la Mclaren....si parlava di un possibile abbandono di Hamilton dalla Mclaren e tutti..."Tutte bufale,servono prove o fatti se no...silenzio"....e intanto Hamilton è andato.
Può venirmi qualche dubbio sullo status di Rosberg in seno alla Mercedes rispetto a Hamilton?.
Posso chiedermi il perchè dei guai capitati a Rosberg in questa stagione?.
Posso chiedermi il perchè Rosberg è uscito dai 10 in Germania?.
Però se i guai succedono a Webber?..."Logico Webber non è considerato come Vettel quindi la Red Bull segue una sola monoposto".
Ecco queste sono verità assolute,mentre per Rosberg questo tipo di discorso non vale.
Te la spiego io com'è la questione...anche se l'hai già capita....vietato toccare Hamilton e Valentino Rossi.
Una cosa è certa....se si da retta solo al pontificatore,allora,ogni discussione è preclusa.
caro mio se sei l' "anti" per eccellenza non è colpa mia.
comunque non hai riportato alcuna dichiarazione di malumore di rosberg, nè alcun fatto che dimostri come "hamilton usa i pezzi nuovi prima".. e vabbè
utenti liongalahad e Roccol,
a norma del Regolamento, le dispute personali vanno risolte in privato.
Si prega, quindi, di tornare al tema del topic. Grazie.
L'Amministratore di MondoMcLaren
scusa Boss, non lo faccio piu', promesso
tornando al topic.. :-)
(http://img189.imageshack.us/img189/2880/gr36.jpg)
:-ahah
La faccia è fantastica!!! :-ahah Stile salvatore della patria! :-ahah
A me ricorda Morgan :-rst
Citazione di: Roccol il 29 Luglio 2013, 22:41:47
Citazione di: liongalahad il 29 Luglio 2013, 15:04:05
Citazione di: Roccol il 29 Luglio 2013, 13:42:43
Alonso non e contento della Ferrari...però c'è anche Rosberg che comincia a manifestare dei malumori.
Dargli torto sembrerebbe impossibile....se capita un guasto tecnico,è certo che capita sulla sua monoposto.
Pezzi nuovi che arrivano e il primo a provarli è Hamilton.
trovami una dichiarazione di Rosberg in cui manifesta malumori nei confronti della Mercedes o di Hamilton.
poi dimmi da quali basi dici che "i pezzi nuovi li danno a hamilton"..
il problema degli antitifosi (che siano di rossi, della ferrari, di schumacher, di alonso o di hamilton) è che si creano in testa le loro piccole teorie senza alcuna prova nè fatto concreto, e le portano avanti come fossero la verità sacrosanta... una volta il forum era popolato di gente che argomentava le proprie affermazioni, ormai quelli o se ne sono andati o non intervengono quasi più.. :-nono
Io 5 anni fa non c'ero,in questo forum,tu si....molto probabilmente,queste persone,che se ne sono andate,si sono rotti le ba*le di sentire i tuoi interventi logorroici.
Apro e chiudo la parentesi da "Veteran member" di mondomclaren da 6 anni frequentatore: diciamo che è nella natura dei "fori" che tante persone passino, frequentino e lascino il posto. I motivi sono i più svariati e molte volte sono motivi di "gusti". Ma ripeto, è così ovunque. Basti vedere certi forum di Formula 1 che una volta erano iperpieni ed ora si sono svuotati con grandi migrazioni.
Roccol: se posso permettermi, concordo con Arkhans. Non basta dire "Rosberg si lamenta di..." se poi non argomenti con fatti e fonti. E' ovvio che poi uno si becca il bollino di antitifoso e via dicendo.
Basta vedere che cosa succedeva nel topic più rovente della storia del forum (non Ferrari VS McLaren ma quello dei rettiliani!!!!...). Argomentare senza fonti o fonti fasulle ti porta automaticamente ad essere considerato uno convinto di idee inesistenti con lo scopo di dare contro a qualcuno.
Basta! Torniamo al Messia che lascia la Terra Santa e se ne va sulle Alpi!
Sono d'accordo con Nikko tranne per l'ultima frase....te la potevi risparmiare :-ahah
Fantastica l'immagine :-ahah comunque se alonso va in red bull se le prenderà da vettel perché comunque il team e dalla parte del tedesco. A me piacerebbe vedere alonso in versione 2007! :-ahah La red bull distrugge alonso e alonso distrugge la red bull cosi Hamilton ha vita facile nel vincere il mondiale :-ahah
Se facessero uno scambio di sedili tra alonso e vettel, il tedesco sicramente ne guadagnerebbe di più in ottica futura.
Dal 2014:
Inizia l'era turbo = il motore tornerà ad essere (più) determinante, la ferrari è certamente una garanzia. Come la mercedes imho.
Via gli scarichi "smart" = la ferrari c'ha sempre capito poco, la RBR c'ha creato un ciclo.
Gomme "nuove" = appena si accenna ad uno sviluppo degli pneumatici la RBR perde un pò la bussola, la ferrari con le "2013" viaggiava, ora che sono tornate le "vecchie" si sono invertiti i ruoli.
Investimenti mirati = Togli Newey e la rbr perde parecchio (se non tutto), in ferrari stanno tirando su uno squadrone da un paio d'anni su campi in cui è sempre stata indietro.
Insomma...io fossi lo spagnolo non sputerei proprio sul piatto, anzi, mi terrei bello stretto il sedile baciando il santino di Montezuma e la carta oro Santander prima di andare a letto.
Poi è chiaro, sono tutte MIE supposizioni, magari la rbr vince per altri 6 anni e andrò agli oscar 2020 per la miglior gufata del decennio. :-ahah
Citazione di: B1uRay il 30 Luglio 2013, 21:31:21
Se facessero uno scambio di sedili tra alonso e vettel, il tedesco sicramente ne guadagnerebbe di più in ottica futura.
Dal 2014:
Inizia l'era turbo = il motore tornerà ad essere (più) determinante, la ferrari è certamente una garanzia. Come la mercedes imho.
Via gli scarichi "smart" = la ferrari c'ha sempre capito poco, la RBR c'ha creato un ciclo.
Gomme "nuove" = appena si accenna ad uno sviluppo degli pneumatici la RBR perde un pò la bussola, la ferrari con le "2013" viaggiava, ora che sono tornate le "vecchie" si sono invertiti i ruoli.
Investimenti mirati = Togli Newey e la rbr perde parecchio (se non tutto), in ferrari stanno tirando su uno squadrone da un paio d'anni su campi in cui è sempre stata indietro.
Insomma...io fossi lo spagnolo non sputerei proprio sul piatto, anzi, mi terrei bello stretto il sedile baciando il santino di Montezuma e la carta oro Santander prima di andare a letto.
Poi è chiaro, sono tutte MIE supposizioni, magari la rbr vince per altri 6 anni e andrò agli oscar 2020 per la miglior gufata del decennio. :-ahah
Su questo hai ragione. La RB deve prima battersela con il ritorno dei turbo per potersi definire sul serio un top team, inteso come team su cui si può puntare per vincere il titolo.
Ma io vi farei notare una cosa... Immaginate alonso in rb e vettel in ferrari che si giocano il mondiale all'ultima gara :-cld l'incubo per eccellenza.
no no, alonso deve restare in ferrari, così il MALE è riunito tutto in un singolo posto e possiamo gufare concentrandoci al 100% su unico obiettivo
La red bull ha la Renault come noi avevamo la merdcedes. e i transalpini hanno sempre creato dei ottimi propulsori, e ricordiamoci che sono stati proprio loro a introdurre il turbo in F1. Quelli con più garanzia sul motore sono loro sicuramente, e quelli con meno sono i crucchi perché non hanno la minima esperienza con un motore tubro in F1 e vi ricordo che la Mercedes ha acquistato la ilmor che non era un granché. Io non vedo l'ora che Honda ritorni perché i giapponesi hanno più esperienza di tutti sul turbo siccome li usano nella Indy e nella formula superstar o supersport che si corre in Giappone. La honda ha un motore da 2,2 litri v6 turbo nella indy e uno 1,6 v4 turbo in Giappone. La ferrari ha una grande storia per quanto riguarda i motori ma le ultime voci non parlano bene del V6 ferrari il quale risulta essere inferiore alla concorrenza. Il prossimo anno ci sarà meno aerodinamica ma newey ha sempre dimostrato di saperci fare quando bisogna partire da zero e in questi anni ha fatto d pioniere e non mi sorprenderei se anche il prossimo anno questo trend continuasse.