Dichiarazioni di Hamilton alla vigilia del gp del Canada.
Lewis Hamilton si è rifiutato di unirsi ad altri ex piloti della Mclaren che hanno criticato il team inglese. Alcuni piloti tra cui Fernando Alonso e Juan Pablo Montoya hanno lasciato il team di Woking per problemi con la squadra, e non mancano occasione se interpellati a riguardo per lanciare " frecciate" poco piacevoli.
Al contrario Hamilton, passato dalla stessa Mclaren alla Mercedes non ha motivo per scagliarsi contro il suo ex team. " Non so quello che pensano le altre persone, ma io devo tutto alla Mclaren perchè se sono qui in F1 è merito loro" ha dichiarato il campione del 2008 al giornale spagnolo " Marca".
" Ho un ottimo rapporto con il team, sia con Whitmarsh che con Ron Dennis. Le voci che ci sono state su di noi nel 2012 non sono vere. La Mclaren è uno dei team più grandi della storia, ma ho scelto di venire in Mercedes perchè io qui voglio fare la storia".
Inoltre Hamilton ha detto che quando si ritirerà smetterà con ogni competizione e andrà in " pensione". "Credo che quando mi ritirerò mi dedicherò alla mia famiglia e al mio cane" ha concluso Lewis sorridendo.
E' la prima cosa sensata detta dopo quella d'aver twittato i dati della Mclaren in Belgio.
Fonte: http://www.passionea300allora.it/2013/06/06/hamilton-non-critica-la-mclaren/
Chiuso una volta per tutte il discorso di Hamilton che sputa nel piatto dove ha mangiato. E poi ci risiamo: col senno di poi ha fatto la scelta giusta, è in un team attualmente superiore.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Giugno 2013, 19:23:57
E poi ci risiamo: col senno di poi ha fatto la scelta giusta, è in un team attualmente superiore.
Purtroppo è vero... :-hlp
beh, go , qui non mi pare abbia sputato da nessuna parte, anzi, ha parlato con grande rispetto del team che l'ha cresciuto e consacrato
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2013, 02:27:52
beh, go , qui non mi pare abbia sputato da nessuna parte, anzi, ha parlato con grande rispetto del team che l'ha cresciuto e consacrato
Infatti ho scritto "chiuso il discorso". :-ok
Una cosa è da dire....dove và Hamilton succedono casini...2007 arriva in Mclaren e Spystory...2013 arriva in mercedes e testgate!! Io una toccatina me la darei se fossi il prossimo a ingaggiarlo :)
Ieri su sky il tizio di autosprint diceva che nei giorni che era a provare a barcellona Lewis twittava immagini dicendo che fosse a Orlando e che dovrebbe essere indagato anche il suo comportamento oltre quello della Mercedes che oltre ad aver provato con la macchina 2013 faceva girare piloti con caschi anonimi!!
Ad ogni modo non avrebbe motivo per sputare nel piatto dove ha mangiato fino a ieri, dopotutto è lui che ha deciso di lasciare la Mclaren e non è stata la Mclaren a scaricarlo quindi.... :-appl !!
Vabè, nel 2007 era al debutto, io non vedo nessun legame tra lui e la fars... ehm spy story.
chi ha detto che era lui a testare le gomme a barcellona? non ho letto news specifiche, illuminatemi
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2013, 12:08:16
chi ha detto che era lui a testare le gomme a barcellona? non ho letto news specifiche, illuminatemi
Infatti non si sa chi guidava quella Mercedes. Può essere chiunque.
Ti dirò: io punto su Rosberg.
Citazione di: Roccol il 06 Giugno 2013, 19:16:29
Dichiarazioni di Hamilton alla vigilia del gp del Canada.
Lewis Hamilton si è rifiutato di unirsi ad altri ex piloti della Mclaren che hanno criticato il team inglese. Alcuni piloti tra cui Fernando Alonso e Juan Pablo Montoya hanno lasciato il team di Woking per problemi con la squadra, e non mancano occasione se interpellati a riguardo per lanciare " frecciate" poco piacevoli.
Al contrario Hamilton, passato dalla stessa Mclaren alla Mercedes non ha motivo per scagliarsi contro il suo ex team. " Non so quello che pensano le altre persone, ma io devo tutto alla Mclaren perchè se sono qui in F1 è merito loro" ha dichiarato il campione del 2008 al giornale spagnolo " Marca".
" Ho un ottimo rapporto con il team, sia con Whitmarsh che con Ron Dennis. Le voci che ci sono state su di noi nel 2012 non sono vere. La Mclaren è uno dei team più grandi della storia, ma ho scelto di venire in Mercedes perchè io qui voglio fare la storia".
Inoltre Hamilton ha detto che quando si ritirerà smetterà con ogni competizione e andrà in " pensione". "Credo che quando mi ritirerò mi dedicherò alla mia famiglia e al mio cane" ha concluso Lewis sorridendo.
E' la prima cosa sensata detta dopo quella d'aver twittato i dati della Mclaren in Belgio.
utente Roccol,
è sempre necessario indicare la fonte della notizia.
Si prega, pertanto, di provvedere. Grazie.
l'Amministratore di MondoMcLaren
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2013, 12:08:16
chi ha detto che era lui a testare le gomme a barcellona? non ho letto news specifiche, illuminatemi
Era The Stig
C'erano tutti e due a quel che si dice...uno con casco bianco e uno nero....io punto su Hamilton-nero e Rosberg-bianco.... :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Ice Man il 07 Giugno 2013, 13:53:42
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2013, 12:08:16
chi ha detto che era lui a testare le gomme a barcellona? non ho letto news specifiche, illuminatemi
Era The Stig
Era Niki Lauda
Citazione di: BOSS il 07 Giugno 2013, 13:36:24
Citazione di: Roccol il 06 Giugno 2013, 19:16:29
Dichiarazioni di Hamilton alla vigilia del gp del Canada.
Lewis Hamilton si è rifiutato di unirsi ad altri ex piloti della Mclaren che hanno criticato il team inglese. Alcuni piloti tra cui Fernando Alonso e Juan Pablo Montoya hanno lasciato il team di Woking per problemi con la squadra, e non mancano occasione se interpellati a riguardo per lanciare " frecciate" poco piacevoli.
Al contrario Hamilton, passato dalla stessa Mclaren alla Mercedes non ha motivo per scagliarsi contro il suo ex team. " Non so quello che pensano le altre persone, ma io devo tutto alla Mclaren perchè se sono qui in F1 è merito loro" ha dichiarato il campione del 2008 al giornale spagnolo " Marca".
" Ho un ottimo rapporto con il team, sia con Whitmarsh che con Ron Dennis. Le voci che ci sono state su di noi nel 2012 non sono vere. La Mclaren è uno dei team più grandi della storia, ma ho scelto di venire in Mercedes perchè io qui voglio fare la storia".
Inoltre Hamilton ha detto che quando si ritirerà smetterà con ogni competizione e andrà in " pensione". "Credo che quando mi ritirerò mi dedicherò alla mia famiglia e al mio cane" ha concluso Lewis sorridendo.
E' la prima cosa sensata detta dopo quella d'aver twittato i dati della Mclaren in Belgio.
utente Roccol,
è sempre necessario indicare la fonte della notizia.
Si prega, pertanto, di provvedere. Grazie.
l'Amministratore di MondoMcLaren
Pardon....http://www.passionea300allora.it/2013/06/06/hamilton-non-critica-la-mclaren/
Ragazzi....non difendiamo questo Giuda Iscariota.....lui la Mclaren non dovrebbe proprio più nominarla!
Ma stiamo scherzando? e pensare che nel nostro cuore stava prendendo un posto speciale come sua santità Mika Hakkinen!
Ogni volta che parla o fa qualcosa ne combina una comunque....su questo purtroppo, ha ragione Allievi...è un complessato...non si spiegherebbe altrimenti l'amicizia con chi ci ha quasi cacciato fuori dalla F1 e gli ha garantito critiche gratuite e ingiuste per 5 anni di fila.....poteva, doveva essere la nostra bandiera e invece si è venduto per 30 wurstel...caro emilton sarai un grande pilota (cmq Vettel vincerà molto più di te) ma come uomo sei proprio una .......(aggiungete quello che volete).
Come sono lontani i tempi in cui danzava sull'acqua con cattiveria....e prometteva a Brisighella "per sempre alla Mclaren, il team migliore"
p.s. per intenderci, ha definito Brisighella, incantevole borgo per carità, la città più bella mai vista....w la sincerità!
Citazione di: cappellaiomatto il 12 Giugno 2013, 15:27:08
Ragazzi....non difendiamo questo Giuda Iscariota.....lui la Mclaren non dovrebbe proprio più nominarla!
Ma stiamo scherzando? e pensare che nel nostro cuore stava prendendo un posto speciale come sua santità Mika Hakkinen!
Ogni volta che parla o fa qualcosa ne combina una comunque....su questo purtroppo, ha ragione Allievi...è un complessato...non si spiegherebbe altrimenti l'amicizia con chi ci ha quasi cacciato fuori dalla F1 e gli ha garantito critiche gratuite e ingiuste per 5 anni di fila.....poteva, doveva essere la nostra bandiera e invece si è venduto per 30 wurstel...caro emilton sarai un grande pilota (cmq Vettel vincerà molto più di te) ma come uomo sei proprio una .......(aggiungete quello che volete).
Come sono lontani i tempi in cui danzava sull'acqua con cattiveria....e prometteva a Brisighella "per sempre alla Mclaren, il team migliore"
p.s. per intenderci, ha definito Brisighella, incantevole borgo per carità, la città più bella mai vista....w la sincerità!
Cappellaio 4 president!!! :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Emilton bannato a vita dalla Mclaren!!!
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 15:39:58
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Quotone fotonico. Aggiungendo il fatto che Mika Hakkinen è più uomo Mercedes che McLaren.
Dispiace dirlo ma è così.
Citazione di: Nikko il 12 Giugno 2013, 16:35:43
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 15:39:58
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Quotone fotonico. Aggiungendo il fatto che Mika Hakkinen è più uomo Mercedes che McLaren.
Dispiace dirlo ma è così.
Mi dispiace dirlo ma non è così visto che la Mercedes non sarebbe scesa in F1 se non per avere delle vittorie e dei titoli sotto il proprio nome. Se intendi dire che Hakkinen è un loro testimonial e gli fa comodo per la pubblicità, così come Schumacher allora ok, ma fino a prova contraria Hakkinen ha vinto con macchine progettate e prodotte a Woking regalandoci 3 titoli mondiali.
Proprio questo. Maledetti crucchi! :-grr
Ad oggi è pagato dalla Mercedes, tanto quanto il nonno.
eh go, se dobbiamo anche pagare un pilota che si è ritirato 12 anni fa stiamo alla frutta :-)
Citazione di: McLaren94 il 12 Giugno 2013, 20:31:42
eh go, se dobbiamo anche pagare un pilota che si è ritirato 12 anni fa stiamo alla frutta :-)
Ma infatti non lo sto dicendo con rabbia, rancore o altro, semplicemente continuo il discorso che facevo nell'altro post. Le corse sono questo, non ci si può scandalizzare se un beniamino cambia tuta o cambia maglietta, è sempre successo e sempre accadrà. Uno dei pochi che invece mi ha fatto saltare i nervi fu alonso, e sappiamo tutti perché. Sono contento che Lewis non abbia fatto come lui.
Citazione di: cappellaiomatto il 12 Giugno 2013, 15:27:08
Ragazzi....non difendiamo questo Giuda Iscariota.....lui la Mclaren non dovrebbe proprio più nominarla!
Ma stiamo scherzando? e pensare che nel nostro cuore stava prendendo un posto speciale come sua santità Mika Hakkinen!
Ogni volta che parla o fa qualcosa ne combina una comunque....su questo purtroppo, ha ragione Allievi...è un complessato...non si spiegherebbe altrimenti l'amicizia con chi ci ha quasi cacciato fuori dalla F1 e gli ha garantito critiche gratuite e ingiuste per 5 anni di fila.....poteva, doveva essere la nostra bandiera e invece si è venduto per 30 wurstel...caro emilton sarai un grande pilota (cmq Vettel vincerà molto più di te) ma come uomo sei proprio una .......(aggiungete quello che volete).
Come sono lontani i tempi in cui danzava sull'acqua con cattiveria....e prometteva a Brisighella "per sempre alla Mclaren, il team migliore"
p.s. per intenderci, ha definito Brisighella, incantevole borgo per carità, la città più bella mai vista....w la sincerità!
Mi fa piacere a non essere il solo a pensarla così. :-appl
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 15:39:58
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Non nominare il nome di Dio invano.
1° comandamento....e poi SENNA era L'UNICO che poteva fare quello che voleva.
Tutto il resto è fuffa.
Citazione di: Roccol il 12 Giugno 2013, 20:43:05
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 15:39:58
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Non nominare il nome di Dio invano.
1° comandamento....e poi SENNA era L'UNICO che poteva fare quello che voleva.
Tutto il resto è fuffa.
Come desideri, ma tanto la sostanza è quella.
Bhà, rimango basito Roccol, proprio da te che segui le corse da decenni. Pure James Hunt cambiò casacca pensando di fare la cosa giusta (e ricordiamo che tra 3 giorni ricorrerà il 20° anniversario dalla sua morte.
Bè, che poi... e noi Ferraristi che dovremmo dire su Michael Schumacher? :-ahah
Citazione di: Nikko il 12 Giugno 2013, 21:21:16
Bè, che poi... e noi Ferraristi che dovremmo dire su Michael Schumacher? :-ahah
Che brutto sentirti dire certe frasi... :'(
:-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 21:31:09
Citazione di: Nikko il 12 Giugno 2013, 21:21:16
Bè, che poi... e noi Ferraristi che dovremmo dire su Michael Schumacher? :-ahah
Che brutto sentirti dire certe frasi... :'(
:-ahah
Non si tradiscono le proprie "donne", al massimo si prendono anni di pausa.
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 20:47:14
Citazione di: Roccol il 12 Giugno 2013, 20:43:05
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 15:39:58
Ma scusate, Senna ci ha lasciato per andare in un team più forte. Lewis ha fatto lo stesso. Queste sono le corse. I piloti di talento vogliono le macchine migliori, c'è poco da fare. Secondo me non è un caso che abbia lasciato la McLaren nell'anno in cui ha ottenuto i risultati peggiori da secoli. Invece credo che molti debbano scusarsi con lui per averlo definito brocco nel lasciarci. Secondo il 99% delle persone avrebbe mangiato polvere, invece domenica ci ha doppiato. Non esistono le bandiere. Detto questo, forza McLaren, sempre.
Non nominare il nome di Dio invano.
1° comandamento....e poi SENNA era L'UNICO che poteva fare quello che voleva.
Tutto il resto è fuffa.
Come desideri, ma tanto la sostanza è quella.
Alt....un momento....SENNA non è diventato SENNA per via della Mclaren....lo era già il 21 marzo del 1960.
Dennis e soprattutto la Honda lo volle dopo l'esperienza avuta con la Lotus.
SE NON ERA PER LA MCLAREN COL FISCHIO CHE QUA SI PARLAVA DI HAMILTON....ecco la differenza.
...e poi il paragone Hamilton a SENNA....è come mettere la EMME con del sublime cioccolata.
Citazione di: Nikko il 12 Giugno 2013, 21:21:16
Bhà, rimango basito Roccol, proprio da te che segui le corse da decenni. Pure James Hunt cambiò casacca pensando di fare la cosa giusta (e ricordiamo che tra 3 giorni ricorrerà il 20° anniversario dalla sua morte.
Bè, che poi... e noi Ferraristi che dovremmo dire su Michael Schumacher? :-ahah
James Hunt era il 2° che poteva fare quello che voleva.
Citazione di: Nikko il 12 Giugno 2013, 21:21:16
Bhà, rimango basito Roccol, proprio da te che segui le corse da decenni. Pure James Hunt cambiò casacca pensando di fare la cosa giusta (e ricordiamo che tra 3 giorni ricorrerà il 20° anniversario dalla sua morte.
Bè, che poi... e noi Ferraristi che dovremmo dire su Michael Schumacher? :-ahah
...e difatti aprirò un bel post dedicato al mio 1° mito...e poi bisognerebbe ricordare anche il povero Paletti.
...ah... ve vi interessa sabato compie gli anni la mia boxerina :-ahah
Però una cosa non mi torna, solo curiosità, niente di particolare: perché se ti piacciono i piloti aggressivi e in particolare la McLaren, non ti piace Hamilton?
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 22:14:13
Però una cosa non mi torna, solo curiosità, niente di particolare: perché se ti piacciono i piloti aggressivi e in particolare la McLaren, non ti piace Hamilton?
Quando sul giornale lessi che la Mclaren aveva ingaggiato un certo Hamilton,manco lo conoscevo.
Piacendomi la Mclaren,tra i 2 piloti scelsi Hamilton...ovvio....mi vedete tifare Alonso?. :-nono
Io non discuto le doti velocistiche di Hamilton....è fortissimo anche di più....talentuoso.
...ma quello che non sopporto è quel suo idolatrare Alonso....Alonso quello che....è inutile andare avanti.
Ancor prima del suo passaggio alla Mercedes,già rompeva con questa storia.
Citazione di: Roccol il 12 Giugno 2013, 23:18:35
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 22:14:13
Però una cosa non mi torna, solo curiosità, niente di particolare: perché se ti piacciono i piloti aggressivi e in particolare la McLaren, non ti piace Hamilton?
Quando sul giornale lessi che la Mclaren aveva ingaggiato un certo Hamilton,manco lo conoscevo.
Piacendomi la Mclaren,tra i 2 piloti scelsi Hamilton...ovvio....mi vedete tifare Alonso?. :-nono
Io non discuto le doti velocistiche di Hamilton....è fortissimo anche di più....talentuoso.
...ma quello che non sopporto è quel suo idolatrare Alonso....Alonso quello che....è inutile andare avanti.
Ancor prima del suo passaggio alla Mercedes,già rompeva con questa storia.
Eh sì, questa è una sua grossa pecca. Però si è dimostrato molto più uomo di lui. E questo topic ne è la prova.
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 23:24:56
Citazione di: Roccol il 12 Giugno 2013, 23:18:35
Citazione di: GoLewisGo il 12 Giugno 2013, 22:14:13
Però una cosa non mi torna, solo curiosità, niente di particolare: perché se ti piacciono i piloti aggressivi e in particolare la McLaren, non ti piace Hamilton?
Quando sul giornale lessi che la Mclaren aveva ingaggiato un certo Hamilton,manco lo conoscevo.
Piacendomi la Mclaren,tra i 2 piloti scelsi Hamilton...ovvio....mi vedete tifare Alonso?. :-nono
Io non discuto le doti velocistiche di Hamilton....è fortissimo anche di più....talentuoso.
...ma quello che non sopporto è quel suo idolatrare Alonso....Alonso quello che....è inutile andare avanti.
Ancor prima del suo passaggio alla Mercedes,già rompeva con questa storia.
Eh sì, questa è una sua grossa pecca. Però si è dimostrato molto più uomo di lui. E questo topic ne è la prova.
...e il fatto che si stia avvicinando sempre più all'Alonso pensiero che mi fa incaxxare.
Ora questo continuo lecchinaggio ad Alonso infastidisce....e se ha veramente la Mclaren nel cuore(ne dubito)non dovrebbe neanche tessere le doti dello spagnolo in pubblico....è da mesi che rompe....io naturalmente parlo per me.
quante frasi buttate li' a caso, quanto romanticismo da 4 soldi. la verita' e' che non esistono ne mai sono esistite bandiere in F1 (se non, appunto, Hakkinen, che pero' come dice Nikko oggi e' a libro paga Mercedes, non McLaren). Hamilton va d'amore e d'accordo con Alonso, e non vedo perche' mai non dovrebbe, e' l'unico avversario che reputa al suo livello di talento e velocita' e per questo ha rispetto di lui. Sulla mclaren mi pare che spenda sempre parole piu' che rispettose, le parole piu' critiche che ha avuto nei loro confronti sono state sul fatto che alla mclaren aveva meno liberta', il che e' ovvio visto che la McLaren e' certamente un nome infinitamente piu' grande del suo, mentre la Mercedes GP ci ha guadagnato moltissimo in immagine ad ingaggiare Hamilton, ovvio che lo trattino come un dio.
molti tifosi non perdonano a Hamilton di essersene andato, ma vista la mclaren odierna e visto il fatto che con tutta probabilita' senza gli errori del team l'anno scorso avrebbe potuto vincere il suo secondo titolo (o per lo meno giocarsela fino alla fine), non si puo' certo dire che non ci abbia visto giusto, almeno per il momento..
poi se vogliamo parlare da persone obiettive e' un conto, se invece vogliamo berciare a destra e a manca e portare argomentazioni del tipo "senna era senna e poteva fare quello che voleva" allora ok ma non venitemi a dire che si tratta di una discussione seria
Direi che l'ultima frase di Lion rispecchi esattamente il mio pensiero.
Bè, Hamilton fece vedere delle belle cose anche prima dell'esperienza in McLaren (anche se io rimarrò sempre convinto che all'epoca, la ART era il team migliore in GP2 e ciò lo ha aiutato parecchio). E, come Senna, si parlava di Hamilton già campione del mondo di Formula 1 PRIMA del suo approdo nella massima serie.
Non voglio dire che sono sullo stesso piano, ma tutti sappiamo che fino al 2010 i paragoni tra i 2 si sprecavano. Tutti noi abbiamo visto in Hamilton un asso incredibile finchè ha avuto buone ali che lo proteggevano. Poi è uscito allo scoperto e non è più stato lo stesso Hamilton dei tempi migliori.
P.S: Hamilton è stato un ottimo investimento per la McLaren, forse non avrebbe potuto trovare di meglio, il problema è che è stata la McLaren stessa a non essere stata all'altezza di lui. Hamilton ha fatto cose che io stesso ho ritenuto incredibili mentre i vari Kovalainen/Alonso andavano per prati o duellavano con i Sato di turno.
P.S. 2: altra cosa: chissà perchè nessun pilota CAGA Vettel che è quello che indisturbatamente stra infrangendo ogni record di vittorie (ha superato Mansell a quota 31).
Citazione di: Nikko il 13 Giugno 2013, 11:06:32
Direi che l'ultima frase di Lion rispecchi esattamente il mio pensiero.
Bè, Hamilton fece vedere delle belle cose anche prima dell'esperienza in McLaren (anche se io rimarrò sempre convinto che all'epoca, la ART era il team migliore in GP2 e ciò lo ha aiutato parecchio). E, come Senna, si parlava di Hamilton già campione del mondo di Formula 1 PRIMA del suo approdo nella massima serie.
Non voglio dire che sono sullo stesso piano, ma tutti sappiamo che fino al 2010 i paragoni tra i 2 si sprecavano. Tutti noi abbiamo visto in Hamilton un asso incredibile finchè ha avuto buone ali che lo proteggevano. Poi è uscito allo scoperto e non è più stato lo stesso Hamilton dei tempi migliori.
P.S: Hamilton è stato un ottimo investimento per la McLaren, forse non avrebbe potuto trovare di meglio, il problema è che è stata la McLaren stessa a non essere stata all'altezza di lui. Hamilton ha fatto cose che io stesso ho ritenuto incredibili mentre i vari Kovalainen/Alonso andavano per prati o duellavano con i Sato di turno.
P.S. 2: altra cosa: chissà perchè nessun pilota CAGA Vettel che è quello che indisturbatamente stra infrangendo ogni record di vittorie (ha superato Mansell a quota 31).
Quoto tutto. In particolare sono sempre stato convinto che, soprattutto nel 2012, la McLaren non sia stata all'altezza del campione che aveva. Ok, l'hanno reso loro quello che è, ma che significa? Deve essere costretto a perdere anni ed anni su una McLaren per riconoscenza? Non è così che funziona. Ed anche se per molti è irritante paragonarlo a Senna, se ne sono andati per lo stesso motivo. Senna ha pianto sinceramente, Lewis non ha pianto ma ha sempre ribadito la sua stima e riconoscenza per la McLaren (le notizie sulle sue ingiurie nei confronti della McLaren erano false). Detto questo, se ha ritenuto migliore il progetto Mercedes è giusto che prosegua per la sua strada, e i fatti gli danno ragione. Poi scusate. Lewis è più scarso di Senna, quindi? Non può avere ambizioni personali? Senna non ci diventi dall'inizio della carriera, al limite lo vedi alla fine se ti ci sei almeno avvicinato.
Hamilton non e' piu lo stesso perche' in questa F1 il pilota conta sempre meno, almeno rispetto alle annate dal 2007 al 2010, anni in cui invece le doti del pilota erano particolarmente esaltate
Lui faceva la differenza quando i sorpassi erano difficili, roba per pochi, ora invece che li fa anche un nakajima qualsiasi con le cateratte mentre si ascolta gli audiolibri in cuffia, mi sembra ovvio che la differenza non riesca piu' a farla. per di piu' metteteci che con queste gomme piu' uno spinge piu' va piano ed ecco che un pilota aggressivo come lui si ritrova con le ali tarpate
io non lo voglio paragonare a Senna, ci mancherebbe... Hamilton e' Hamilton, punto. semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna, e sono quasi sicuro che come lui anche un Senna oggi farebbe fatica a fare realmente la differenza..
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 13:10:26
semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna.
non condivido assolutamente questa tesi....
Citazione di: joe_strummer il 13 Giugno 2013, 13:37:47
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 13:10:26
semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna.
non condivido assolutamente questa tesi....
opinione mia personale, infatti ho scritto "secondo me"
e comunque non avevo dubbi che non saresti stato assolutamente d'accordo, so bene che non sei amante di lewis e che invece sei tifoso di jenson ;)
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 16:21:09
Citazione di: joe_strummer il 13 Giugno 2013, 13:37:47
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 13:10:26
semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna.
non condivido assolutamente questa tesi....
opinione mia personale, infatti ho scritto "secondo me"
e comunque non avevo dubbi che non saresti stato assolutamente d'accordo, so bene che non sei amante di lewis e che invece sei tifoso di jenson ;)
Aldila che non ritengo nemmeno Jenson in una posizione paragonabile a quella di Ayrton, non è vero nemmeno che Lewis non mi piace come pilota, io non l'ho mai detto, anzi come talento ho sempre detto che è tra i migliori.
Quello che non condivido è questo incrocio di piloti di epoche diverse e le relative classifiche sterili che ne derivano.
Citazione di: Nikko il 13 Giugno 2013, 11:06:32
P.S. 2: altra cosa: chissà perchè nessun pilota CAGA Vettel che è quello che indisturbatamente stra infrangendo ogni record di vittorie (ha superato Mansell a quota 31).
BINGO!
E' questa la chiave di tutto, hamilton e lo spagnolo passano giornate a scambiarsi leccate amorevoli e urlando a destra e a manca come il "vero campione" sia l'altro. E' tutta una guerra psicologica per (secondo loro) innervosire Vettel.
Ogni volta che lo nominano non perdono occasione per bollarlo come "il ragazzino con il missile, vorrei vedere se...bla bla".
Peccato che ormai è chiaro che il tedesco, oltre a fregarsene altamente dei pettegolezzi da salotto (televisivo), è tre anni che li bastona entrambi. Loro parlano. Lui vince.
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 13:10:26
Hamilton non e' piu lo stesso perche' in questa F1 il pilota conta sempre meno, almeno rispetto alle annate dal 2007 al 2010, anni in cui invece le doti del pilota erano particolarmente esaltate
Lui faceva la differenza quando i sorpassi erano difficili, roba per pochi, ora invece che li fa anche un nakajima qualsiasi con le cateratte mentre si ascolta gli audiolibri in cuffia, mi sembra ovvio che la differenza non riesca piu' a farla. per di piu' metteteci che con queste gomme piu' uno spinge piu' va piano ed ecco che un pilota aggressivo come lui si ritrova con le ali tarpate
io non lo voglio paragonare a Senna, ci mancherebbe... Hamilton e' Hamilton, punto. semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna, e sono quasi sicuro che come lui anche un Senna oggi farebbe fatica a fare realmente la differenza..
Io invece la penso diversamente, cioè, che dal 2008 il pilota è tornato a contare ancora. Nel senso che dal 2008 ad oggi tante cose sono cambiate riguardo elettronica ed effetto scia fastidioso che azzoppava i piloti fino al 2009 (o meglio, fino all'abolizione dei DD).
Poi, che Hamilton non sia il pilota risparmiatore di gomme è un dato di fatto, ma l'anno scorso ha dimostrato di essere anche un pilota che sa gestire le gare.
Per precisione, io mi riferivo al fatto che l'Hamilton timido e maledettamente veloce è roba passata, ora è uscito l'Hamilton tamarro...
Citazione di: B1uRay il 13 Giugno 2013, 19:42:16
Citazione di: Nikko il 13 Giugno 2013, 11:06:32
P.S. 2: altra cosa: chissà perchè nessun pilota CAGA Vettel che è quello che indisturbatamente stra infrangendo ogni record di vittorie (ha superato Mansell a quota 31).
BINGO!
E' questa la chiave di tutto, hamilton e lo spagnolo passano giornate a scambiarsi leccate amorevoli e urlando a destra e a manca come il "vero campione" sia l'altro. E' tutta una guerra psicologica per (secondo loro) innervosire Vettel.
Ogni volta che lo nominano non perdono occasione per bollarlo come "il ragazzino con il missile, vorrei vedere se...bla bla".
Peccato che ormai è chiaro che il tedesco, oltre a fregarsene altamente dei pettegolezzi da salotto (televisivo), è tre anni che li bastona entrambi. Loro parlano. Lui vince.
:-appl :-appl :-appl
Citazione di: Nikko il 13 Giugno 2013, 20:42:10
Io invece la penso diversamente, cioè, che dal 2008 il pilota è tornato a contare ancora. Nel senso che dal 2008 ad oggi tante cose sono cambiate riguardo elettronica ed effetto scia fastidioso che azzoppava i piloti fino al 2009 (o meglio, fino all'abolizione dei DD).
Poi, che Hamilton non sia il pilota risparmiatore di gomme è un dato di fatto, ma l'anno scorso ha dimostrato di essere anche un pilota che sa gestire le gare.
Per precisione, io mi riferivo al fatto che l'Hamilton timido e maledettamente veloce è roba passata, ora è uscito l'Hamilton tamarro...
Ma nella formula gomme che fa vincere anche maldonando io non vedo tutta questa importanza del pilota.
Eh ma chissà perchè i piloti che vincono sono sempre quelli da molti anni, a parte Maldonado e Rosberg. La formula gomme può far vincere a sorpresa qualche "strano" pilota ma alla fine sono sempre i campioni del mondo che vincono il 90% delle gare.
La formula lotteria è ancora lontana.
Citazione di: Nikko il 13 Giugno 2013, 22:42:30
Eh ma chissà perchè i piloti che vincono sono sempre quelli da molti anni, a parte Maldonado e Rosberg. La formula gomme può far vincere a sorpresa qualche "strano" pilota ma alla fine sono sempre i campioni del mondo che vincono il 90% delle gare.
La formula lotteria è ancora lontana.
E' vero, ma questo accade dopo le prime tot gare di assestamento. Quindi più che i piloti, alla lunga escono i valori delle scuderie più forti.
Citazione di: joe_strummer il 13 Giugno 2013, 16:43:42
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 16:21:09
Citazione di: joe_strummer il 13 Giugno 2013, 13:37:47
Citazione di: liongalahad il 13 Giugno 2013, 13:10:26
semplicemente secondo me Lewis e' il piu grande talento della F1 dai tempi di Senna.
non condivido assolutamente questa tesi....
opinione mia personale, infatti ho scritto "secondo me"
e comunque non avevo dubbi che non saresti stato assolutamente d'accordo, so bene che non sei amante di lewis e che invece sei tifoso di jenson ;)
Aldila che non ritengo nemmeno Jenson in una posizione paragonabile a quella di Ayrton, non è vero nemmeno che Lewis non mi piace come pilota, io non l'ho mai detto, anzi come talento ho sempre detto che è tra i migliori.
Quello che non condivido è questo incrocio di piloti di epoche diverse e le relative classifiche sterili che ne derivano.
Il mio non e' assolutamente un paragone con Senna, dico solo che da dopo la morte di Senna, Hamilton e' il pilota che piu' mi ha fatto gridare al fenomeno, piu' di Alonso, piu' di Vettel, piu' dello stesso Schumacher o (...sento gia' il fragore della bestemmia che risuona nel forum come un meteorite...) di Hakkinen. (ouch!)
E' come dire: Lewis e' secondo me il pilota piu' talentuoso che abbia corso in F1 dopo il 1994. Opinione personale e discutibile ovviamente, ma e' cio' che penso.
Da quando ci sono DRS e Pirelli questo talento si vede meno essendo lui un pilota da battaglia e sorpassi, e molto di questo giudizio deriva dalle annate dal 2007 al 2010.
Ham è a tutti gli effetti un grande pilota. Grazie alla McLaren ha vinto un titolo nel 2008 :-p1, ma è per merito di Lewis che la McLaren ha vinto il Campionato piloti dopo un'astinenza durata nove anni :-prg. L'abbinamento Ham-McLaren ha prodotto grandi risultati da una parte :-p1, ma anche frustrazioni dall'altra. Credo che l'anno scorso abbia rappresentato la classica goccia che fa traboccare il vaso: i tanti (troppi) errori ai box :-devil, alcuni ritiri pesanti :-grr, un Team Principal che, a mio avviso, non è in grado di gestire la scuderia :-devil :-grr :-grr :-?lo hanno indotto a cercare un altro sedile. Sicuramente la maggiore libertà e lo stipendio sono stati un'ulteriore attrattiva. E, seppur a malincuore, devo ammettere che ha fatto la scelta giusta: questa vettura è proprio un catorcio! :'( :'( :-hlp
Detto questo, ha fatto le proprie scelte, come tanti altri piloti prima di lui. Senna ha lasciato la McLaren per la Williams, Schumacher ha "rinnegato" la Ferrari, con la quale aveva vinto cinque titoli, per passare alla Mercedes. Lo stesso Hakkinen :-supp :-supp era stato oggetto di indiscrezioni che, nel 2004 o nel 2005, lo vedevano molto vicino all'ambiente della Bar.
Per quanto riguarda l'idillio con Alonso, c'è da dire che questi due sono insopportabil :-scdi, però avranno i loro buoni motivi per stimarsi a vicenda :-cmp.
Citazione di: alle il 14 Giugno 2013, 12:47:24
Ham è a tutti gli effetti un grande pilota. Grazie alla McLaren ha vinto un titolo nel 2008 :-p1, ma è per merito di Lewis che la McLaren ha vinto il Campionato piloti dopo un'astinenza durata nove anni :-prg. L'abbinamento Ham-McLaren ha prodotto grandi risultati da una parte :-p1, ma anche frustrazioni dall'altra. Credo che l'anno scorso abbia rappresentato la classica goccia che fa traboccare il vaso: i tanti (troppi) errori ai box :-devil, alcuni ritiri pesanti :-grr, un Team Principal che, a mio avviso, non è in grado di gestire la scuderia :-devil :-grr :-grr :-?lo hanno indotto a cercare un altro sedile. Sicuramente la maggiore libertà e lo stipendio sono stati un'ulteriore attrattiva. E, seppur a malincuore, devo ammettere che ha fatto la scelta giusta: questa vettura è proprio un catorcio! :'( :'( :-hlp
Gran quotone. Lewis è un professionista, un pilota di livello, non vedo nulla di male nel suo addio.
Anche questo è uguale agli altri, altro che nostra bandiera...!! :-dbb :-nono
F1 | Hamilton: "Anch'io sogno di guidare per la Ferrari"
25 giugno 2013 – Lewis Hamilton conferma di essere felice della sua scelta di approdare in Mercedes e, guardando lontano, sarebbe ben disposto a un'esperienza in Ferrari, così come non si farebbe problemi ad avere come compagno di squadra Sebastian Vettel.
Lewis Hamilton sta vivendo la prima stagione lontano dalla McLaren e tutto sommato può ritenersi soddisfatto della sua scelta. L'inglese, infatti, è quarto nella classifica piloti mentre la sua ex squadra arranca a centro classifica, alle prese con una crisi tecnica che pare insuperabile per quest'anno.
La rivista britannica 'F1 Racing', alla vigilia della gara di Silverstone, si è così divertita a domandare al pilota della Mercedes quali altre sfide vedrebbe bene nel suo futuro. Hamilton ne ha approfittato per strizzare l'occhio al Cavallino Rampante: "Al momento non potrei vedermi in nessun altro team, perché sono davvero felice dove sono. Ma quello che posso dire è che in tutta la mia carriera agonistica, dai kart in poi, la Ferrari è sempre stata un top team ed è sempre il desiderio di ogni pilota quello di guidare per loro.
Così chiunque ottenga questa opportunità, non importa dove si trovi e quale auto guidi, guarda a una Ferrari e pensa: 'Questo è veramente fantastico!'. Ma, come ho detto, in questo momento sono davvero felice dove sono e spero che la Mercedes mi tenga a lungo".
Se a livello di team la preferenza andrebbe verso la Ferrari, per quanto riguarda il compagno di squadra Hamilton non pone particolari veti. 'F1 Racing' lo stuzzica chiedendolo se sarebbe disposto ad affiancare Sebastian Vettel alla Red Bull: "Vorrei andare contro qualsiasi pilota. In qualsiasi momento, in qualsiasi posto. In qualunque squadra. Chiunque fosse, non sarebbe una preoccupazione per me, sarei felice di avere anche Sebastian come compagno di squadra. Ha una grande macchina, quindi sarebbe stata sicuramente una grande esperienza".
Parole che rappresentano bene l'essenza di un pilota. Chissà se nella sua carriera Hamilton avrà davvero modo di realizzare almeno uno di questi scenari ipotizzati nell'intervista con 'F1 Racing'. Sicuramente una buona fetta di tifosi della Ferrari se lo augura.
f1passion.it
http://www.f1passion.it/2013/06/f1-hamilton-anchio-sogno-di-guidare-per-la-ferrari/ (http://www.f1passion.it/2013/06/f1-hamilton-anchio-sogno-di-guidare-per-la-ferrari/)
Da brividi l'ultima frase dell'articolo, da brividi se si pensa a quanti ferraristi ancora oggi lo definiscono scorretto e chi più ne ha più ne metta...Vacci pure caro, vacci MA non ti voltare MAI più indietro!!!
Mah... Il mio sogno è quello di guidare una McLaren.
Mah alla seconda...Questo viene svezzato, allevato, preparato, portato in F1 dalla McLaren e.........Dopo qualche anno, mi dice che DA SEMPRE "
in tutta la mia carriera agonistica, dai kart in poi" (testuali parole) sogna la ferrari...BRAAAAAAVOOO -.-""
Peccato che signori si nasce, e tu modestamente non lo nascesti!!!! [cit. alla Totò, che fa il paio con "Ma mi faccia il piacere...!!]
Ehh ben altra levatura il Nostro Divino Sommo Unico Mika :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Lewis sei una: https://www.youtube.com/watch?v=9xtrGJULCQI
xd grande Paul,anche Hamilton senza parole mi lascia ma sbaglio io o mi ricordo lui che in un intervista disse:molti piloti sognano di guidare per la ferrari,ma io da quando ero piccolo ho sempre sognato di guidare per la mclaren,a certi piaceva la macchina rossa,a me è sempre piaciuta la macchina grigia,non le stesse parole ma il succo era questo,io non capisco almeno sta zitto e fai piu bella figura mah,l'unica bandiera che abbiamo mai avuto è stato il Santo misà
Illmor, stiamo confrontando il Santo con un qualsiasi altro pilota??? :-supp
@Paul: grande! :-ahah
è come essere pugnalati alle spalle dal proprio figlio.
Citazione di: Paul il 25 Giugno 2013, 20:42:40
Lewis sei una: https://www.youtube.com/watch?v=9xtrGJULCQI
EMME è esagerato....para cu lo gli si addice di più...del resto ha un ottimo maestro....Alonso :-nono
Citazione di: GoLewisGo il 25 Giugno 2013, 22:31:34
Illmor, stiamo confrontando il Santo con un qualsiasi altro pilota??? :-supp
@Paul: grande! :-ahah
Hai ragione Go, solo c'è il fatto che io non consideravo fino a qualche tempo fa Lewis un "qualsiasi altro pilota"
Fa male. Assai.
Lui con noi ha una storia diversa da ogni altro pilota che è passato da noi, è stato plasmato dalla McLaren, cresciuto svezzato allattato coccolato reso grande e.....Se ne esce con questa dichiarazione??
Citazione di: Illmor87 il 26 Giugno 2013, 00:14:55
Citazione di: GoLewisGo il 25 Giugno 2013, 22:31:34
Illmor, stiamo confrontando il Santo con un qualsiasi altro pilota??? :-supp
@Paul: grande! :-ahah
Hai ragione Go, solo c'è il fatto che io non consideravo fino a qualche tempo fa Lewis un "qualsiasi altro pilota"
Fa male. Assai.
Lui con noi ha una storia diversa da ogni altro pilota che è passato da noi, è stato plasmato dalla McLaren, cresciuto svezzato allattato coccolato reso grande e.....Se ne esce con questa dichiarazione??
infatti quoto tutto :) e poi prima col video era divertente dai :-ahah
Citazione di: Illmor87 il 26 Giugno 2013, 00:14:55
Citazione di: GoLewisGo il 25 Giugno 2013, 22:31:34
Illmor, stiamo confrontando il Santo con un qualsiasi altro pilota??? :-supp
@Paul: grande! :-ahah
Hai ragione Go, solo c'è il fatto che io non consideravo fino a qualche tempo fa Lewis un "qualsiasi altro pilota"
Fa male. Assai.
Lui con noi ha una storia diversa da ogni altro pilota che è passato da noi, è stato plasmato dalla McLaren, cresciuto svezzato allattato coccolato reso grande e.....Se ne esce con questa dichiarazione??
Assolutamente vero. Ma spesso non è importante quanto tempo stai con una persona, bensì come ci stai. Anche perché io credo che le bandiere in senso assoluto non esistano in F1. Però c'è un limite a tutto. Sognare la sf da quando sei in F1, ovvero da quando guidavi per la McLaren? Questa affermazione mi va meno giù del suo passaggio in Mercedes, che mi sembra invece molto sensato.
Infatti ci credo poco a questa dichiarazione, chissà perché l'ha detta. Sicuramente così finirà per perdere la stima di molti suoi ex tifosi McLaren oltre che la faccia. Tu guarda come ci si riduce con le compagnie sbagliate!
E comunque, anch'io sogno di andare in ferrari....................................................................
Così da distruggerle tutte e non farla correre più!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Illmor87 il 26 Giugno 2013, 12:52:01
E comunque, anch'io sogno di andare in ferrari....................................................................
Così da distruggerle tutte e non farla correre più!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
La mia classica risposta alla domanda: "ma è possibile che non guideresti mai una ferrari?" :-ahah :-ahah :-ahah
ragazzi andate sul top mercedes: test segreto di gomme a barcellona e leggete quello che ha detto Hamilton. sta cadendo in basso ogni giorno di più.
ritornando a noi se mi dovessero regalare una ferrari la accetterei solo per venderla cosi da potermi permettere una Mclaren. :-ahah
Citazione di: Paul il 26 Giugno 2013, 14:23:40
se mi dovessero regalare una ferrari la accetterei solo per venderla cosi da potermi permettere una Mclaren. :-ahah
:-appl :-appl
Nei giorni scorsi era uscita un'altra sua dichiarazione da cui si capiva che con noi si è lasciato male, ma proprio male davvero.
Qualcosa tipo "alla McLaren stavo sprecando i miei anni migliori senza poter lottare per il titolo".
Purtroppo sembra un rapporto deteriorato in maniera insanabile. Peccato.
Citazione di: peter_ray il 26 Giugno 2013, 17:02:43
Nei giorni scorsi era uscita un'altra sua dichiarazione da cui si capiva che con noi si è lasciato male, ma proprio male davvero.
Qualcosa tipo "alla McLaren stavo sprecando i miei anni migliori senza poter lottare per il titolo".
Purtroppo sembra un rapporto deteriorato in maniera insanabile. Peccato.
La potresti postare se la trovi?
l'intervista è questa, ma non vedo acredine nei confronti della mclaren, semplicemente spiega perchè ha voluto cambiare... probabilmente sentiva che con la mclaren non avrebbe più vinto, visto che dal 2008 non gli hanno più dato una top car. Qualche ragione, visto in particolar modo il 2012, ce l'ha.
http://www1.skysports.com/formula-1/news/12472/8783103/Lewis-Hamilton-fears-for-his-legacy-after-wasting-away-best-years-at-McLaren
Beh sì, in questi termini condivido in pieno il pensiero di Lewis. Alla McLaren avrebbe perso soltanto tempo. Prima di rivedere una McLaren vincente passeranno anni. E qui mi viene in mente sempre il solito paragone che fa arrabbiare molta gente... Ma è proprio così, i talenti devono avere la possibilità di lottare per il titolo.
Citazione di: Illmor87 il 25 Giugno 2013, 19:15:30
Anche questo è uguale agli altri, altro che nostra bandiera...!! :-dbb :-nono
F1 | Hamilton: "Anch'io sogno di guidare per la Ferrari"
25 giugno 2013 – Lewis Hamilton conferma di essere felice della sua scelta di approdare in Mercedes e, guardando lontano, sarebbe ben disposto a un'esperienza in Ferrari, così come non si farebbe problemi ad avere come compagno di squadra Sebastian Vettel.
Lewis Hamilton sta vivendo la prima stagione lontano dalla McLaren e tutto sommato può ritenersi soddisfatto della sua scelta. L'inglese, infatti, è quarto nella classifica piloti mentre la sua ex squadra arranca a centro classifica, alle prese con una crisi tecnica che pare insuperabile per quest'anno.
La rivista britannica 'F1 Racing', alla vigilia della gara di Silverstone, si è così divertita a domandare al pilota della Mercedes quali altre sfide vedrebbe bene nel suo futuro. Hamilton ne ha approfittato per strizzare l'occhio al Cavallino Rampante: "Al momento non potrei vedermi in nessun altro team, perché sono davvero felice dove sono. Ma quello che posso dire è che in tutta la mia carriera agonistica, dai kart in poi, la Ferrari è sempre stata un top team ed è sempre il desiderio di ogni pilota quello di guidare per loro.
Così chiunque ottenga questa opportunità, non importa dove si trovi e quale auto guidi, guarda a una Ferrari e pensa: 'Questo è veramente fantastico!'. Ma, come ho detto, in questo momento sono davvero felice dove sono e spero che la Mercedes mi tenga a lungo".
Se a livello di team la preferenza andrebbe verso la Ferrari, per quanto riguarda il compagno di squadra Hamilton non pone particolari veti. 'F1 Racing' lo stuzzica chiedendolo se sarebbe disposto ad affiancare Sebastian Vettel alla Red Bull: "Vorrei andare contro qualsiasi pilota. In qualsiasi momento, in qualsiasi posto. In qualunque squadra. Chiunque fosse, non sarebbe una preoccupazione per me, sarei felice di avere anche Sebastian come compagno di squadra. Ha una grande macchina, quindi sarebbe stata sicuramente una grande esperienza".
Parole che rappresentano bene l'essenza di un pilota. Chissà se nella sua carriera Hamilton avrà davvero modo di realizzare almeno uno di questi scenari ipotizzati nell'intervista con 'F1 Racing'. Sicuramente una buona fetta di tifosi della Ferrari se lo augura.
f1passion.it
http://www.f1passion.it/2013/06/f1-hamilton-anchio-sogno-di-guidare-per-la-ferrari/ (http://www.f1passion.it/2013/06/f1-hamilton-anchio-sogno-di-guidare-per-la-ferrari/)
Da brividi l'ultima frase dell'articolo, da brividi se si pensa a quanti ferraristi ancora oggi lo definiscono scorretto e chi più ne ha più ne metta...Vacci pure caro, vacci MA non ti voltare MAI più indietro!!!
Alla vigilia del mitico 2007 non aveva forse detto che stimava tantissimo Alo e che era molto contento di averlo come compagno di squadra? Si è visto come è andata a finire! Secondo me Lewis spara frasi di circostanza, per lo meno nelle interviste.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Giugno 2013, 18:39:44
Beh sì, in questi termini condivido in pieno il pensiero di Lewis. Alla McLaren avrebbe perso soltanto tempo. Prima di rivedere una McLaren vincente passeranno anni. E qui mi viene in mente sempre il solito paragone che fa arrabbiare molta gente... Ma è proprio così, i talenti devono avere la possibilità di lottare per il titolo.
Se è solo per quello,prima che Hamilton rivinca un mondiale ci passerà parecchio tempo.
Perdere tempo in Mclaren?....non è colpa Mclaren se al debutto si è fottuto il mondiale.
Gli bastava un 4° posto?....no...si è incapponito nel duellare con Alonso e l'ha presa in saccoccia.
Che c'entra il 2007? Lui con noi ha (ed avrebbe) perso alcuni dei suoi anni migliori, e di certo non si riferisce al 2007, al 2008 e al 2011. Piuttosto al 2009, ma in particolare 2012 e 2013 se fosse rimasto. Lasciare la McLaren in questo periodo è una mossa a quanto pare saggia, visto che è anche condivisa da altri personaggi. Quelli che rimangono sempre sono i tifosi, ovvero noi.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Giugno 2013, 15:23:38
Che c'entra il 2007? Lui con noi ha (ed avrebbe) perso alcuni dei suoi anni migliori, e di certo non si riferisce al 2007, al 2008 e al 2011. Piuttosto al 2009, ma in particolare 2012 e 2013 se fosse rimasto. Lasciare la McLaren in questo periodo è una mossa a quanto pare saggia, visto che è anche condivisa da altri personaggi. Quelli che rimangono sempre sono i tifosi, ovvero noi.
Nel 2009 le momoposto le avevano cannate tutti....Brawn e Red Bull a parte.
2012?...problemi a parte avrebbe di certo battuto Alonso ma non di certo Vettel e la Red Bull.
Quindi avrebbe perso i suoi anni migliori....peccato che i suoi anni migliori li deve alla Mclaren.
Vera la seconda parte del post, falsissima la prima. Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo ed esclusivamente per colpa nostra. Lewis ha fatto una stagione capolavoro.
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
e poi concordo con Roccol sul 2007. e stato lui a sbagliare e a buttare al cesso il quarto posto facendo sportellate con sua falsità re della asturie.
Il 2007 non vale neanche la pena prenderlo in considerazione.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Giugno 2013, 16:02:16
Il 2007 non vale neanche la pena prenderlo in considerazione.
Molto probabilmente hai ragione perché e quasi sicuro che la Fia ha ordinato alla Mclaren di imporre ai propri piloti di non vincere il mondiale perché per quanto io detesti gastone non sarebbe rimasto per tutta la gara buono dietro le spalle di massa. e da li che ho cominciato a elaborare nella mia mente questa teoria.
però non si spiega allora il ricorso mclaren per la benzina della bmw che, se accolto, avrebbe dato il mondiale a hamilton
vero è che l'harakiri di cina e brasile sono quantomeno sospetti (18 punti persi in due gare su 20 disponibili)
Si spiega col fatto che non l'avrebbero mai accolto.
e perchè farlo allora? per diversivo? mah
Citazione di: liongalahad il 27 Giugno 2013, 18:02:41
e perchè farlo allora? per diversivo? mah
Se è per questo mi chiedo anche perché abbiano fatto il processo Mercedes.
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Non sono tanto d'accordo. Hakkinen ha avuto una carriera totalmente diversa e fino al 1998, Hakkinen non aveva in tasca neanche una vittoria (Coulthard invece aveva già una vittoria con la McLaren).
E poi non bisogna dimenticare che la McLaren volle tenerlo anche dopo il grave incidente del 1995.
Di annate disastrose Hakkinen ne ha fatte ben poche e appena si rese conto che non ci sarebbe stata pezza per lui ha deciso di ritirarsi a 33 anni senza accettare nuove sfide.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Sicuramente è rimasto il signore che era e non perde tempo in dichiarazioni di circostanza. :-supp
L'ardua senteza dei posteri? Bè, è sotto i nostri occhi cos'è Mika Hakkinen oggi. :-supp
Citazione di: Nikko il 27 Giugno 2013, 20:31:12
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Non sono tanto d'accordo. Hakkinen ha avuto una carriera totalmente diversa e fino al 1998, Hakkinen non aveva in tasca neanche una vittoria (Coulthard invece aveva già una vittoria con la McLaren).
E poi non bisogna dimenticare che la McLaren volle tenerlo anche dopo il grave incidente del 1995.
Di annate disastrose Hakkinen ne ha fatte ben poche e appena si rese conto che non ci sarebbe stata pezza per lui ha deciso di ritirarsi a 33 anni senza accettare nuove sfide.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Sicuramente è rimasto il signore che era e non perde tempo in dichiarazioni di circostanza. :-supp
L'ardua senteza dei posteri? Bè, è sotto i nostri occhi cos'è Mika Hakkinen oggi. :-supp
Un assaggio di come saresti da tifoso McLaren... :-supp
Citazione di: Nikko il 27 Giugno 2013, 20:31:12
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Non sono tanto d'accordo. Hakkinen ha avuto una carriera totalmente diversa e fino al 1998, Hakkinen non aveva in tasca neanche una vittoria (Coulthard invece aveva già una vittoria con la McLaren).
E poi non bisogna dimenticare che la McLaren volle tenerlo anche dopo il grave incidente del 1995.
Di annate disastrose Hakkinen ne ha fatte ben poche e appena si rese conto che non ci sarebbe stata pezza per lui ha deciso di ritirarsi a 33 anni senza accettare nuove sfide.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Sicuramente è rimasto il signore che era e non perde tempo in dichiarazioni di circostanza. :-supp
L'ardua senteza dei posteri? Bè, è sotto i nostri occhi cos'è Mika Hakkinen oggi. :-supp
:-supp :-supp :-supp
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte.
Eh ma appunto, i problemi ai pitstop e le varie rotture della pompa benzina non sono mica problemi del pilota, sono problemi di operatività spicciola.
Il 2012 di Lewis è stato assolutamente eccellente, al netto di problemi esterni al pilota (e intendo dire per tutti, compresi Vettel e Alonso), il mondiale lo avrebbe vinto lui. Lo disse anche Alonso, a poche gare da fine stagione.
Citazione
Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Beh, scusa ma non è che Ayrton sia rimasto tanto con noi quando la Honda ha chiuso baracca e burattini, anzi a momenti nel '93 piuttosto che correre con noi restava a casa...lo stesso Mika, bontà sua, non è che abbia divorziato pur di restare con noi nel 2002, insomma si è ritirato al momento giusto ma non è che avesse tantissime alternative (ora mi becco un ban ;-) )...
Lewis nel 2007 era un debuttante, in 17 gare quanti errori avrà fatto, uno o due? suvvia, se lui è stato scarso quell'anno allora Alonso cos'è stato, un fiasco totale? ;-)
Nel 2009 IMHO le pa**e ha fatto vedere di averle eccome, non mi pare si sia tirato indietro quando c'è stato da remare a fondo classifica per un piazzamento insignificante (vi ricordate Silverstone 2009, il duello con Alonso?).
Nel 2011 ha pagato un approccio mentale sbagliato ad una stagione che era segnata fin dall'inizio nel nome di Vettel, Giasone quell'anno l'ha battuto perché ha corso tutto l'anno senza pressioni, quel che viene viene, mentre Lewis ha tentato di tenere in piedi un discorso di mondiale con mosse azzardate (ma anche il team ha fatto parecchi errori).
Mi manca un po' un pilota così, lo ammetto.
Perfetto resoconto su Lewis. :-appl
Citazione di: Nikko il 27 Giugno 2013, 20:31:12
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Non sono tanto d'accordo. Hakkinen ha avuto una carriera totalmente diversa e fino al 1998, Hakkinen non aveva in tasca neanche una vittoria (Coulthard invece aveva già una vittoria con la McLaren).
E poi non bisogna dimenticare che la McLaren volle tenerlo anche dopo il grave incidente del 1995.
Di annate disastrose Hakkinen ne ha fatte ben poche e appena si rese conto che non ci sarebbe stata pezza per lui ha deciso di ritirarsi a 33 anni senza accettare nuove sfide.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Sicuramente è rimasto il signore che era e non perde tempo in dichiarazioni di circostanza. :-supp
L'ardua senteza dei posteri? Bè, è sotto i nostri occhi cos'è Mika Hakkinen oggi. :-supp
Hakkinen ha vinto a Jerez nel 1997 su gentil concessione di Coulthard e Dennis.
Immaginavo sarebbe venuto fuori :-) Questo non cambia il senso del post di Nikko comunque, UNA gara vinta alla fine non fa molto testo, specie se vinta così.
Citazione di: Roccol il 28 Giugno 2013, 22:06:37
Citazione di: Nikko il 27 Giugno 2013, 20:31:12
Citazione di: Paul il 27 Giugno 2013, 15:59:57
Nel 2012 abbiamo perso il mondiale solo per colpa nostra. lasciamo stare i problemi di affidabilità, ma quanti orrori abbiamo fatto nei pit stop?? certo se a singapore non si fosse ritirato sarebbe stata un altra storia, ma con il seno di poi non si fa da nessuna parte. Se lui aveva le pall* come MIKA sarebbe rimasto con il team anche nei momenti di difficoltà. MIKA e rimasto con noi anche quando abbiamo avuto le stagioni peggiori della storia della Mclaren. Ed e per questo che per me rimane, il miglior pilota di F1, insieme a AYRTON .
Non sono tanto d'accordo. Hakkinen ha avuto una carriera totalmente diversa e fino al 1998, Hakkinen non aveva in tasca neanche una vittoria (Coulthard invece aveva già una vittoria con la McLaren).
E poi non bisogna dimenticare che la McLaren volle tenerlo anche dopo il grave incidente del 1995.
Di annate disastrose Hakkinen ne ha fatte ben poche e appena si rese conto che non ci sarebbe stata pezza per lui ha deciso di ritirarsi a 33 anni senza accettare nuove sfide.
Ha fatto bene? Ha fatto male? Sicuramente è rimasto il signore che era e non perde tempo in dichiarazioni di circostanza. :-supp
L'ardua senteza dei posteri? Bè, è sotto i nostri occhi cos'è Mika Hakkinen oggi. :-supp
Hakkinen ha vinto a Jerez nel 1997 su gentil concessione di Coulthard e Dennis.
Parlo di vittorie VERE, non regalate e se vogliamo dirla tutta, il rallentamento di Villeneuve nelle ultime 3 curve è molto sospettoso. Io ci metto anche la gentil concessione della Williams.