MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:26:55

Titolo: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:26:55
(http://www.paddock.it/download/13_02_Articoli_images/Renault_44296_global_fr%20%5B800x600%5D.jpg)
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:35:03
Quello Mercedes è più "cattivo". Cmq IO VOGLIO SENTIRE IL ROMBO DI QUESTI DANNATI TURBO!  :-grr :-grr :-grr
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:44:46
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.

Rimarranno nella storia quelli. E' roba che appartiene al passato come le locomotive.

Tanto per procurare un senso di piacere a chi ama il suono dei turbo di 25 anni fa:





Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: zanoni.paolo il 26 Febbraio 2013, 14:58:45
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:44:46
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.

Rimarranno nella storia quelli. E' roba che appartiene al passato come le locomotive.

Tanto per procurare un senso di piacere a chi ama il suono dei turbo di 25 anni fa:






:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 15:00:47
Perché non ci saranno più i 12 cilindri?
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: zanoni.paolo il 26 Febbraio 2013, 15:32:27
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:44:46
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.

Rimarranno nella storia quelli. E' roba che appartiene al passato come le locomotive.

Tanto per procurare un senso di piacere a chi ama il suono dei turbo di 25 anni fa:







Alza il volume Nikko in SURROUND,le locomotive mi fanno venire i BRIVIDI
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 15:44:53
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:44:46
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.

Rimarranno nella storia quelli. E' roba che appartiene al passato come le locomotive.

Tanto per procurare un senso di piacere a chi ama il suono dei turbo di 25 anni fa:







...e difatti i turbo gli hanno tolti dalla naftalina dopo 25 anni....i 12 cilindri altro che locomotive.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: McLaren94 il 26 Febbraio 2013, 16:09:19
Citazione di: zanoni.paolo il 26 Febbraio 2013, 15:32:27
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:44:46
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:41:24
Io rivoglio i 12 cilindri.

Rimarranno nella storia quelli. E' roba che appartiene al passato come le locomotive.

Tanto per procurare un senso di piacere a chi ama il suono dei turbo di 25 anni fa:







Alza il volume Nikko in SURROUND,le locomotive mi fanno venire i BRIVIDI


Questa è la mia definizione di "ear sex"
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: peter_ray il 26 Febbraio 2013, 16:55:09
Ammesso che in futuro si torni all'aspirato, non si tornerà certamente alle cilindrate di 10-15 anni fa, 3.0-3.5 litri.
Sotto quella soglia IMHO l'architettura V12 presenta più problemi di un V8 e anche di un V10, un V8 2.8 girerebbe già tranquillamente sopra i 20.000 giri, un V12 2.0 litri cosa ne fa, 30.000???
Temo ci sarebbero grossi, grossi, ma proprio grossi ostacoli di natura fisica per i vari organi meccanici coinvolti nel raggiungere (e MANTENERE) quei regimi. non sono però un esperto di motori quindi ben venga chi ne sa di più.

Probabilmente l'unica sarebbe alzare molto la cilindrata ma contemporaneamente introdurre qualche soluzione che modificasse il regime massimo consentito in funzione dell'architettura, ma passeremmo ogni domenica a polemizzare su quale soluzione è avvantaggiata dalla FIA, quindi penso che semplicemente il V12 sia destinato a rimanere nel passato, a meno di non volere snaturare (ulteriormente) la F.1.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 17:36:34
Sarebbe inutile dal punto di vista dell'innovazione tecnologica. Io adoro i tempi dove i turbo e gli aspirati si davano battaglia a suon di potenze, dove c'erano cilindrate da paura per gli aspirati...

Però siamo seri, adesso la F1 deve essere un banco per avere motori potentissimi ma molto piccoli, leggeri e che consumino pochissimo. I turbo, secondo me, è una mossa per far gola a tante case che vorrebbero sperimentare i pripri motori al limite delle prestazioni e della durata con i team in Formula 1. Non dico che la casa in sè ritorna, ma che sia solo fornitrice di motori.

Ci deve essere tencologia pura in questi nuovi motori, non con queste schifezze V8 che ciucciano litri e litri per chilometro e hanno 800 CV (di cui dubito).
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 18:57:30
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 17:36:34
Sarebbe inutile dal punto di vista dell'innovazione tecnologica. Io adoro i tempi dove i turbo e gli aspirati si davano battaglia a suon di potenze, dove c'erano cilindrate da paura per gli aspirati...

Però siamo seri, adesso la F1 deve essere un banco per avere motori potentissimi ma molto piccoli, leggeri e che consumino pochissimo. I turbo, secondo me, è una mossa per far gola a tante case che vorrebbero sperimentare i pripri motori al limite delle prestazioni e della durata con i team in Formula 1. Non dico che la casa in sè ritorna, ma che sia solo fornitrice di motori.

Ci deve essere tencologia pura in questi nuovi motori, non con queste schifezze V8 che ciucciano litri e litri per chilometro e hanno 800 CV (di cui dubito).

Esagerato....cilindrate da paura....3500 per gli aspirati e 1500 per i sovralimentati.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 19:04:28
Ma volete mettere il sound di questo?.
Maddai...non v'è paragone.

Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 19:08:59
Il suono degli onboard non rende giustizia abbastanza per il vero suono degli aspirati anni '90. Il V12 di Alesi ad Adelaide (l'ultimo della storia) per me è ancora meglio. Poi, probabilmente siamo tutti d'accordo che il motore, in F1, è morto nel 2006. I V8 di oggi fanno un suono pari a quello delle GP2.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 19:55:03
L'innovazione è economia, spazi ridotti, emissioni 0 e prestazioni elevate col minimo sforzo e consumo, siamo seri. Tornare indietro significherebbe regredire, per quanto nostalgici si possa essere bisogna prender atto dei cambiamenti o non si andrà mai avanti.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 20:43:05
Citazione di: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 19:55:03
L'innovazione è economia, spazi ridotti, emissioni 0 e prestazioni elevate col minimo sforzo e consumo, siamo seri. Tornare indietro significherebbe regredire, per quanto nostalgici si possa essere bisogna prender atto dei cambiamenti o non si andrà mai avanti.

...e difatti si è tornati al turbo che a consumi non si può dire che siano più economici degli aspirati.....almeno che,non si voglia mettere in pista formula 1 a motore elettrico....per far rumore,mettono le cartoline sui cerchi,fissati con le mollette da stendere come si faceva da ragazzini con le biciclette?.....tr tr tr tr tr.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 21:06:18
L'industria dell'auto va da quella parte e a ragione. Il nuovo regolamento punta a motori efficienti e non solo potenti. I regimi di rotazione sono limitati ben al di sotto dei limiti tecnici dei motori (ed è questo che castrerà il suono dei motori di F1 insieme col recupero di energia dai gas di scarico) allo scopo di consentire lo sviluppo dei sistemi di iniezione diretta che diventa particolarmente critica ad altissimi regimi.
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 21:30:52
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 20:43:05
Citazione di: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 19:55:03
L'innovazione è economia, spazi ridotti, emissioni 0 e prestazioni elevate col minimo sforzo e consumo, siamo seri. Tornare indietro significherebbe regredire, per quanto nostalgici si possa essere bisogna prender atto dei cambiamenti o non si andrà mai avanti.

...e difatti si è tornati al turbo che a consumi non si può dire che siano più economici degli aspirati.....almeno che,non si voglia mettere in pista formula 1 a motore elettrico....per far rumore,mettono le cartoline sui cerchi,fissati con le mollette da stendere come si faceva da ragazzini con le biciclette?.....tr tr tr tr tr.

I turbo che saranno introdotti il prossimo anno poco hanno a che fare con quelli di 20 e più anni fa, a partire dalle dimensioni, dai materiali, dai consumi ecc ecc... Ironizza pure, ma non è regredire ricorrere a soluzioni del passato adeguandole ai moderni tempi e alle moderne tecnologie dove applicabili s'intende (discorso che, al momento, non si può fare per i V12, salvo non si schieri l'Iveco Racing, l'Actros team e via dicendo).
Titolo: Re: E intanto la Renault presenta il turbo
Inserito da: Roccol il 27 Febbraio 2013, 00:00:42
Citazione di: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 21:30:52
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 20:43:05
Citazione di: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 19:55:03
L'innovazione è economia, spazi ridotti, emissioni 0 e prestazioni elevate col minimo sforzo e consumo, siamo seri. Tornare indietro significherebbe regredire, per quanto nostalgici si possa essere bisogna prender atto dei cambiamenti o non si andrà mai avanti.

...e difatti si è tornati al turbo che a consumi non si può dire che siano più economici degli aspirati.....almeno che,non si voglia mettere in pista formula 1 a motore elettrico....per far rumore,mettono le cartoline sui cerchi,fissati con le mollette da stendere come si faceva da ragazzini con le biciclette?.....tr tr tr tr tr.

I turbo che saranno introdotti il prossimo anno poco hanno a che fare con quelli di 20 e più anni fa, a partire dalle dimensioni, dai materiali, dai consumi ecc ecc... Ironizza pure, ma non è regredire ricorrere a soluzioni del passato adeguandole ai moderni tempi e alle moderne tecnologie dove applicabili s'intende (discorso che, al momento, non si può fare per i V12, salvo non si schieri l'Iveco Racing, l'Actros team e via dicendo).

Io non ironizzo su quello detto da te...ci mancherebbe.
Come nella moda,spesso anche il mondo dell'automobile e il mondo delle corse,si è rifatto a soluzioni "vecchie".
E' successo con il turbo...potrebbe succedere anche con i V12....del resto se non erro,ci sono stati dei V12 a 1500cc.