MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Nikko il 25 Febbraio 2013, 16:29:54

Titolo: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 25 Febbraio 2013, 16:29:54
Eddie Jordan non ne sbaglia una
Lowe messo in frigo dalla McLaren


Quando parla Eddie Jordan, col microfono della BBC, c'è poco da fare, i suoi scoop si rivelano poi tutti azzeccati nonostante le smentite dei diretti interessati. Dopo aver anticipato tutti sul passaggio di Lewis Hamilton alla Mercedes, Jordan ha azzeccato anche quello di Paddy Lowe, direttore tecnico McLaren, messo in freezer dal team di Martin Whitmarsh in quanto lascerà Woking a fine anno. McLaren ha quindi promosso nel ruolo di Lowe, un tecnico interno di fiducia ed esperienza, Timo Goss.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38874&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38874&cat=1)

Jordan è micidiale. E' lui la fonte migliore per la Formula 1.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: alle il 25 Febbraio 2013, 16:40:15
Urca!  :-)
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 25 Febbraio 2013, 16:59:15
Citazione di: alle il 25 Febbraio 2013, 16:40:15
Urca!  :-)

Non è una bella notizia... secondo me.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 25 Febbraio 2013, 16:59:23
La domanda diventa: chi verrà silurato in Mercedes?
Costa?
Willis?
Brawn?


Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Mika85 il 25 Febbraio 2013, 17:43:25
Spero lo avvelenino col cianuro.

Mi fa schifo.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 25 Febbraio 2013, 17:56:54
Stiamo diventando un team di seconda fascia ormai... perdiamo tutti gli uomini più importanti e non ce n'è UNO che fa il percorso inverso.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 25 Febbraio 2013, 18:29:34
Beh insomma, Giasone ha fatto ESATTAMENTE il percorso opposto: dalla Brawn (e di sicuro lui sapeva che Ross stava per vendere ai tedeschi) alla McLaren.
John Iley idem, uscito da Maranello è venuto da noi (e ha fatto pure un buon lavoro se confrontiamo la 27 con la F2012). Ok, poi lui ha lasciato, ma per scelte personali, non è mica andato alla Red Bull o alla Mercedes.

Pat Fry è un caso a parte, lui era già rosso nel 2007.

Sarebbe interessante sapere se Lowe ha firmato per raggiungere Hamilton o se Hamilton ha firmato perché gli hanno garantito che avrebbero preso anche Lowe.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Mika84 il 25 Febbraio 2013, 18:59:19
Lunga vita a Tim Goss!
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Giasone Bottone il 25 Febbraio 2013, 19:07:30
Spero che Lowe sia preso a calci nel sedere nell'intero tragitto che collega il Surrey e Stoccarda...

Ad ogni modo ce ne faremo una ragione della dipartita di questo venduto...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 25 Febbraio 2013, 19:33:17
Citazione di: peter_ray il 25 Febbraio 2013, 18:29:34
Beh insomma, Giasone ha fatto ESATTAMENTE il percorso opposto: dalla Brawn (e di sicuro lui sapeva che Ross stava per vendere ai tedeschi) alla McLaren.
Avrei sfidato chiunque a non farlo! Il dominio Brawn era visibilmente finito, la McLaren sembrava tornata.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 25 Febbraio 2013, 19:42:32
Nel giro di 3 anni se ne vanno 2 direttori tecnici? Rimane il grande Tim Goss, ovvero colui che ha portato in F1 il  cambio seamless-shift. Se ne va un grande che ha fatto la storia McLaren degli ultimi 15 anni, uno per dirla alla Ron aveva la McLaren nel sangue. Penso gli abbiano fatto una trasfusione completa. Rimangono anche molti ingegneri sconosciuti che non aspettano altro di fare meglio del predecessore.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 25 Febbraio 2013, 19:48:38
Citazione di: GoLewisGo il 25 Febbraio 2013, 19:33:17
Citazione di: peter_ray il 25 Febbraio 2013, 18:29:34
Beh insomma, Giasone ha fatto ESATTAMENTE il percorso opposto: dalla Brawn (e di sicuro lui sapeva che Ross stava per vendere ai tedeschi) alla McLaren.
Avrei sfidato chiunque a non farlo! Il dominio Brawn era visibilmente finito, la McLaren sembrava tornata.

Che la McLaren sembrava tornata non lo so, diciamo che si è risollevata da un periodo nero di inizio 2009, ma non avrei puntato su di lei nel 2010.

Senza alcun dubbio, però, Button è stato capacissimo a muoversi nel mercato e nel 2009 faceva gola anche alla Ferrari.
Probabilmente ha rifiutato la Ferrari solo ed esclusivamente per il fattore Alonso (l'avrei fatto anch'io, con Alonso in squadra è matematico essere uno scudiero).

Button poi è la dimostrazione di come un pilota di talento ed astuto, non possa combinare niente con un cesso a 4 ruote.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 25 Febbraio 2013, 19:53:02
E che sarà mai?.....abbiamo perso gente molto ma molto più importante....Barnard e Nichols tanto per dirne 2.
La Mercedes sembra la Ferrari degli anni 80 e 90....usurpava le altre scuderie,Mclaren in primis,di piloti e tecnici...e sappiamo come è andata.
Fanno quasi pena.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Arkhans il 25 Febbraio 2013, 19:54:39
Son soddisfazioni queste, altri 15 anni di lavoro e esperienza con noi che se ne vanno. Vediamola positiva, sicuramente siamo un team che si rinnova e si ringiovanisce molto nell'organico..
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 25 Febbraio 2013, 19:58:51
Dedicato ad Hamilton,Lowe e Lauda....massììììì

Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Aquila Rossa il 25 Febbraio 2013, 20:00:56
Citazione di: Mika84 il 25 Febbraio 2013, 18:59:19
Lunga vita a Tim Goss!

Esatto. Tra l altro questo e' il periodo migliore per cambiare eh, alla luce del 2014. Goss ha tutta la mia fiducia.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Paul il 25 Febbraio 2013, 21:19:39
se andiamo a vedere le grandi idee sono venute da tecnici non conosciuti e questi sono ancora in mclaren,e poi goss ha più esperienza di lowe!
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Matty il 25 Febbraio 2013, 23:18:07
La Mclaren a differenza di altre squadre (Ferrari in primis...) ha una propria scuola di aerodinamici, noi i tecnici ce li cresciamo in casa, gli altri hanno bisogno di comprarli...e ovviamente si comprano i 'migliori' o x lo meno quelli che si ritengono tali....!! Per questo ogni tecnico che lascia noi fà più scalpore che negli altri team!!  Lowe se ne va...amen...vuol dire che ha fatto il suo corso e verrà sostituito da un giovane più motivato e con idee più innovative...se fosse stato così indispensabile ce lo saremmo tenuti!!
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 25 Febbraio 2013, 23:28:14
La vecchia scuola McLaren che sforna tecnici a razzo. Me ne elenchi un po'?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 00:43:01
Citazione di: Nikko il 25 Febbraio 2013, 23:28:14
La vecchia scuola McLaren che sforna tecnici a razzo. Me ne elenchi un po'?

Che la Mclaren sforni tecnici a razzo,forse è un'pò forzato,però la Ferrari a confronto,è un petardino.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 01:32:10
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 00:43:01
Citazione di: Nikko il 25 Febbraio 2013, 23:28:14
La vecchia scuola McLaren che sforna tecnici a razzo. Me ne elenchi un po'?

Che la Mclaren sforni tecnici a razzo,forse è un'pò forzato,però la Ferrari a confronto,è un petardino.

Forzato? E' semplicemente falso (fino a prova contraria che da tempo aspetto), il luogo comune dei McLarens, come "la grande famiglia Ferrari" per i Ferraris... Ad ogni fazione i propri luoghi comuni :-ahah

Poi oh, su una cosa bisogna dare atto alla McLaren: che tanti suoi tecnici sono lì da 2 decenni.

Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 09:44:07
Citazione di: Roccol il 25 Febbraio 2013, 19:53:02
E che sarà mai?.....abbiamo perso gente molto ma molto più importante....Barnard e Nichols tanto per dirne 2.
La Mercedes sembra la Ferrari degli anni 80 e 90....usurpava le altre scuderie,Mclaren in primis,di piloti e tecnici...e sappiamo come è andata.
Fanno quasi pena.
Dato che siamo in tema di corsi e ricorsi storici, almeno in questo caso sarebbe positivo...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 11:07:01
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 01:32:10
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 00:43:01
Citazione di: Nikko il 25 Febbraio 2013, 23:28:14
La vecchia scuola McLaren che sforna tecnici a razzo. Me ne elenchi un po'?

Che la Mclaren sforni tecnici a razzo,forse è un'pò forzato,però la Ferrari a confronto,è un petardino.

Forzato? E' semplicemente falso (fino a prova contraria che da tempo aspetto), il luogo comune dei McLarens, come "la grande famiglia Ferrari" per i Ferraris... Ad ogni fazione i propri luoghi comuni :-ahah

Poi oh, su una cosa bisogna dare atto alla McLaren: che tanti suoi tecnici sono lì da 2 decenni.



Alla Mclaren bisogna dare atto che così come con i piloti,hanno il coraggio di lanciare tecnici ai più sconosciuti.
D'accordo che Barnard non era proprio uno sconosciuto,infatti con la Chapparal aveva vinto ad Indy,ma con la MP4/4 hanno visto lungo.....Murray che era appena uscito da un'annata deludente con la "futurista" Brabham sogliola.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 26 Febbraio 2013, 11:39:53
In tutto questo turbinio di partenze sento odore di motore Honda....
Di sicuro non dal prossimo anno ma dal 2015 non è da escludere, anche perchè non credo che la dipartita di Lewis e Lowe sponda Mercedes sia stata digerita pienamente da Woking.
Il fatto poi di aver confermato Jenson, già uomo Honda in passato e molto ben visto in Giappone, forse non è un caso.
Ho poi letto una notizia secondo la quale dopo l'abbandono della PURE al motore 6 cil. parte dell'organico di quegli ingegneri capitanati da Simon stia ancora lavorando. Ma per chi?
E poi Brawn, anch'egli uomo Honda in passato, che verrà sostituito da Lowe il prossimo anno, non sarebbe un buon traghettatore verso il motorista giapponese?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 12:30:46
Intendi Brawn alla McLaren?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 26 Febbraio 2013, 13:32:18
Citazione di: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 12:30:46
Intendi Brawn alla McLaren?
Beh, se è vero che verrà fatto fuori da Mercedes... quale miglior occasione di rivalsa entrare in Mclaren portando Honda di cui è stato Team Principal e quindi ha le conoscenze di più alto livello decisionale.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 13:41:29
Mi sembra fantamercato, Brawn alla McLaren portando la Honda che ora è uomo Mercedes?

Cmq negli ultimi anni di colpi di scena ne abbiamo visti parecchi... Solo la Mercedes si è resa protagonista con il suo ritorno con Schumacher, sostituito poi da Hamilton.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Aquila Rossa il 26 Febbraio 2013, 14:01:05
Citazione di: joe_strummer il 26 Febbraio 2013, 11:39:53
In tutto questo turbinio di partenze sento odore di motore Honda....
Di sicuro non dal prossimo anno ma dal 2015 non è da escludere, anche perchè non credo che la dipartita di Lewis e Lowe sponda Mercedes sia stata digerita pienamente da Woking.
Il fatto poi di aver confermato Jenson, già uomo Honda in passato e molto ben visto in Giappone, forse non è un caso.
Ho poi letto una notizia secondo la quale dopo l'abbandono della PURE al motore 6 cil. parte dell'organico di quegli ingegneri capitanati da Simon stia ancora lavorando. Ma per chi?
E poi Brawn, anch'egli uomo Honda in passato, che verrà sostituito da Lowe il prossimo anno, non sarebbe un buon traghettatore verso il motorista giapponese?


...poi mi sveglio tutto sudato...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:32:37
Secondo voci di corridoio la Honda è intenzionata a rientrare.....non so dove l'ho letto,ma sembrerebbe che i giapponesi abbiano contattato Gilles Simon per lo sviuppo del propulsore turbo....ma costui non era alla Ferrari qualche anno fa?.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 14:36:20
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:32:37
Secondo voci di corridoio la Honda è intenzionata a rientrare.....non so dove l'ho letto,ma sembrerebbe che i giapponesi abbiano contattato Gilles Simon per lo sviuppo del propulsore turbo....ma costui non era alla Ferrari qualche anno fa?.

Honda, Gilles Simon al lavoro su un motore di F1
I giapponesi pronti già per il 2014?


La Honda starebbe lavorando ad un progetto per la Formula 1 già per il 2014. Alla presentazione del nuovo motore turbo V6 per l'anno prossimo, Jean-Michel Jalinier della Renault ha dichiarato di aspettarsi "sicuramente" l'arrivo di altri motoristi in F1 grazie alle nuove regole.

"Questo è il motivo per cui avremo meno clienti in futuro" ha dichiarato, "ci saranno più concorrenti".

Honda ha lasciato la F1 alla fine del 2008 a causa della crisi finanziaria globale, ma potrebbe tornare proprio in veste di fornitrice di motori. Secondo il giornale tedesco Speed Week il francese Gilles Simon, responsabile dei motori Ferrari durante l'era Jean Todt, sarebbe già al lavoro con la Honda.

Dopo aver lasciato la Ferrari, Simon ha lavorato per la FIA ma di recente ha progettato un motore turbo V6 per la PURE di Craig Pollock. I piani della PURE sono però naufragati e Simon potrebbe già essere al lavoro su un progetto simile per il costruttore giapponese.

http://f1grandprix.motorionline.com/honda-gilles-simon-al-lavoro-su-un-motore-di-f1/ (http://f1grandprix.motorionline.com/honda-gilles-simon-al-lavoro-su-un-motore-di-f1/)

Si parla del diavolo.... :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 14:55:15
Dai su, adesso sarà la McLaren a prendere mezza sf! :-)
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 26 Febbraio 2013, 15:29:58
Citazione di: Roccol il 26 Febbraio 2013, 14:32:37
Secondo voci di corridoio la Honda è intenzionata a rientrare.....non so dove l'ho letto,ma sembrerebbe che i giapponesi abbiano contattato Gilles Simon per lo sviuppo del propulsore turbo....ma costui non era alla Ferrari qualche anno fa?.

L'ho letto due giorni fa su un sito inglese e "prontamente" (dopo 48 ore!!) oggi arriva la traduzione in italiano.  :-)
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 26 Febbraio 2013, 16:45:24
Citazione di: joe_strummer il 26 Febbraio 2013, 13:32:18
Citazione di: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 12:30:46
Intendi Brawn alla McLaren?
Beh, se è vero che verrà fatto fuori da Mercedes...

Lauda ha già ribadito ufficialmente, dopo la notizia di Lowe, che l'ingresso di quest'ultimo in Mercedes NON comporterà una sostituzione di Brawn.
A proposito di Lowe: andiamoci piano a dire che aveva la McLaren nel sangue. Lui venne da noi a fine '92 dalla Williams dopo aver praticamente inventato le sospensioni attive (e infatti le nostre nel '93 erano ottime, considerando che partivamo da zero).
Non venne certo attirato dal nostro nome, venne perché (come storicamente è sempre accaduto) Frank Williams non era disposto ad alzargli lo stipendio. Perse nello stesso modo Mansell e Newey.

Una cosa è certa: da noi è passato il meglio del meglio dei tecnici mondiali degli ultimi trent'anni, a parte forse il solo Rory Byrne:

John Barnard
Gordon Murray
Steve Nichols
Neil Oatley
Henri Durand
Adrian Newey
Paddy Lowe
Pat Fry

e sto citando a memoria, dimenticandone sicuramente qualcuno. Non sono tutti "nati" con noi, ci mancherebbe (avremmo già aperto un'università, probabilmente!), ma non ci sono tanti team che possano vantare lo stesso elenco di nomi.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 21:04:22
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.
Mah, mi sembra un po' una cavolata.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Paul il 26 Febbraio 2013, 21:11:00
se la honda vuole rientrare, farei un scherzetto alla mercedes! il primo anno usiamo il loro propulsore che sicuramente sarà al top e poi prendiamo i segreti e li diamo ai tecnici honda cosi ne fanno di meglio!! dopo tutto quello che la mercedes ha tolto a noi in quesiti ultimi mesi e il minimo per ricambiare  :-grr
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 26 Febbraio 2013, 21:13:51
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Non sapevo avessi i rendiconti McLaren...e che ne dici di tutti quei tecnici che da Applied Technologies passano a Racing?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 21:19:45
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Hai qualche notizia a riguardo?

Cmq un motivo c'è del perchè così tanta gente, negli ultimi anni, sta lasciando la McLaren.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 21:28:12
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 21:19:45
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Hai qualche notizia a riguardo?

Cmq un motivo c'è del perchè così tanta gente, negli ultimi anni, sta lasciando la McLaren.

Vanno via perché "attirati da una nuova ed eccitante esperienza professionale"?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 26 Febbraio 2013, 21:31:40
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 21:28:12
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 21:19:45
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Hai qualche notizia a riguardo?

Cmq un motivo c'è del perchè così tanta gente, negli ultimi anni, sta lasciando la McLaren.

Vanno via perché "attirati da una nuova ed eccitante esperienza professionale"?

Sicuramente c'entrano i cash, ma che sia l'Automotive l'indirizzo principale dei danari non la prendo come iposeti. Poi può essere vero eh? Noi non lo sappiamo per adesso.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 26 Febbraio 2013, 21:37:19
Credo che sia Fry che Lowe aspirassero legittimamente al ruolo di team principal dopo 20 anni in McLaren: non potendolo avere nè progredire di carriera sono andati alla concorrenza.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Arkhans il 26 Febbraio 2013, 21:39:30
Ambiente di lavoro non più armonioso? Scarsità di incentivi e stimoli diversi dal denaro? Possibilità di avanzamento in carriera esaurite? Mancanza di encomi ed elogi? Livelli di stress esagerati? Perdita di fiducia nel rinnovato direttivo dopo la precedente gestione di Ron? Frizioni fra colleghi?

Ce ne sono di ragioni.. La verità, come spesso accade, sarà un miscuglio di questi fattori in aggiunta, ovviamente, alla pecunia offerta da altri team.

Martino e i suoi è bene inizino ad indagare un pò comunque su questa situazione perché è un pò imbarazzante.

Edit: Frenk ne ha detto una  :-)
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 21:40:17
- possibilità di carriera
- tipo di lavoro
- retribuzione
Io conosco questi di motivi per cambiare datore di lavoro e mi sembra che Lowe vada in Mercedes a fare lo stesso lavoro di prima e nella stessa posizione. Cosa resta?

I soldi che entrano in casa McLaren da qualche parte devono finire e l'automotive richiede grossi investimenti. Dennis i conti li aveva fatti prima della crisi. Lewis se n'è andato per soldi che Dennis non poteva (più) dargli, non vedo perché i tecnici non dovrebbero fare lo stesso
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 22:33:10
Citazione di: Frenkoz il 26 Febbraio 2013, 21:37:19
Credo che sia Fry che Lowe aspirassero legittimamente al ruolo di team principal dopo 20 anni in McLaren: non potendolo avere nè progredire di carriera sono andati alla concorrenza.
Quoto.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 26 Febbraio 2013, 22:39:21
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 21:40:17
- possibilità di carriera
- tipo di lavoro
- retribuzione
Io conosco questi di motivi per cambiare datore di lavoro e mi sembra che Lowe vada in Mercedes a fare lo stesso lavoro di prima e nella stessa posizione. Cosa resta?

I soldi che entrano in casa McLaren da qualche parte devono finire e l'automotive richiede grossi investimenti. Dennis i conti li aveva fatti prima della crisi. Lewis se n'è andato per soldi che Dennis non poteva (più) dargli, non vedo perché i tecnici non dovrebbero fare lo stesso

se tu conoscessi l'assetto societario del gruppo McLaren sapresti bene che McLaren Automotive non fa più parte del gruppo ma costituisce società a sé stante e che i fondi per coprire le spese iniziali e di costruzione del MPC sono state prese con un prestito da 50 milioni alla HSBC (sulla banca vado a memoria): le vendite delle 12c stanno ripagando.

"I soldi che entrano in casa McLaren da qualche parte devono finire": secondo te i soldi che entravano da Mercedes e quelli che entrano da Vodafone vanno ad Automotive o a Racing?!

Su fatto che Lowe vada in Mercedes a pari ruolo non ne sarei così sicuro: già nelle prime ore in cui si parlava settimane fa della sua uscita si mormorava di lui come team principal Williams e ora ci sono voci (smentite) su Ross Brawn che va via.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 27 Febbraio 2013, 00:08:44
Citazione di: Nikko il 26 Febbraio 2013, 21:19:45
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Hai qualche notizia a riguardo?

Cmq un motivo c'è del perchè così tanta gente, negli ultimi anni, sta lasciando la McLaren.

E' dai tempi di Barnard e Nichols che sento la storia che la Mclaren è e sarà alla frutta.
Si è perso Barnard,Nichols,Goto,SENNA....sapessi che danno aver perso Fry,Lowe ed Hamilton.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Aquila Rossa il 27 Febbraio 2013, 07:07:52
a mio avviso è fuor di discussione la delicatezza del momento per la mcalaren.
via lowe e Hamilton (dopo fry), via i mercedes dal 2015, via vodafone dall'anno prossimo.
sono tuttavia certo che sapremo uscirne più forti di prima, spero solo di non dover aspettare tanto come il periodo post Honda - sviluppo motori mercedes.



Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 27 Febbraio 2013, 10:16:07
27 febbraio 2013 – Jenson Button rende onore a Paddy Lowe ma ritiene che la McLaren non subirà il contraccolpo della sua partenza.

Giunto alla sua quarta stagione in McLaren, Jenson Button ha visto negli ultimi mesi il suo team venire abbandonato da Lewis Hamilton e Paddy Lowe, rimpiazzati da Sergio Perez e Tim Goss. Due perdite importanti ma che, secondo il campione del mondo 2009, non indeboliscono la squadra.

Sulla recente partenza di Lowe si é espresso così: "La partenza di Lowe fa parte dello sport. Qui non si tratta di una persona, si tratta di una squadra. E questa squadra si affermerà con o senza Paddy".

La forza della McLaren, secondo Button, è data dalla sua stessa storia e dai mezzi di cui dispone: "Non sono venuto qui perché qui c'era Paddy, né perché qui c'era Lewis. Sono venuto qui perché questa è la McLaren, con il suo patrimonio, la sua storia e la sua forza profonda".

Jenson rispetta la decisione presa da Lowe, che per certi tratti può ricordare quella di Hamilton, non solo per la destinazione finale (Mercedes): "Mi piace molto Paddy, é stato divertente lavorare con lui nel corso degli ultimi tre anni. Non è stato solo un rapporto di lavoro, ma anche un'amicizia, perché lui è un bravo ragazzo, un personaggio divertente. Ma le cose cambiano, lui vuole provare qualcosa di nuovo, una nuova sfida. Buona fortuna a lui".

A sostituire immediatamente Lowe sarà Tim Goss, che ha progettato la MP4-27 vista nello scorso campionato. Dopo Whitmarsh, anche Button lo promuove a pieni voti: "E' stato eccezionale nel suo precedente ruolo, sa esattamente quello che fa".

Fonte F1P
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 27 Febbraio 2013, 10:16:57
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

Questa mi ricorda tanto un tizio che scriveva su usenet e che nell'inverno 2007-08 diceva che avremmo chiuso di lì a un anno avremmo chiuso perché andava via Alonso, e con lui la santander, gli sponsor, la Mercedes, le cavallette...

Per la cronaca il tizio in questione sparì dal newsgroup dopo Hockenheim 2008... :-ahah

Seriamente: il mercato del lavoro anglosassone è completamente diverso dal nostro.
E' perfettamente normale che ci sia scambio di tecnici ogni tot anni, anzi noi siamo quasi un'eccezione perché escluso il farabutto occhialuto da noi la gente si trova talmente bene che ci rimane a lungo (vedi Lowe).
Il fatto è che un tecnico McLaren che cambia casacca fa più notizia di un altro perché i tecnici McLaren progettano macchine vincenti.
Voglio dire, quando Costa è andato alla Mercedes chi se l'è fumato?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 27 Febbraio 2013, 11:12:13
Citazione di: Zio Pepe il 26 Febbraio 2013, 20:54:03
I soldi Ron li manda tutti all'automotive e per pagare i tecnici della sezione racing non ne restano. Molto, molto semplice.

...e già....la Ferrari si autosovvenziona con le 6000/7000 vetture stradali vendute nel 2012. :-ahah :-ahah :-ahah.
La Santander non c'entra nulla :-ahah :-ahah :-ahah.
Se la Santander va via loro ne trovano subito un altro di sponsor....noi no. :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 27 Febbraio 2013, 12:40:30
Ogni team nella sua storia ha avuto le sue crisi dove tutti pensavano "adesso non ne esce più". La Ferrari degli anni '90, la McLaren di fine anni '70 e primi anni '90, la stessa Mecca degli anni '9' post Senna... Certo, non credo che un team chiuda i battenti dopo 1 anno di crisi o per la fuga di tecnici. Ferrari e McLaren non sono una casa automobilistica tipo la Renault che, se vince bene, sennò molla.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Febbraio 2013, 14:24:47
Comunque, come prevedevo, Lowe non poteva andare già da subito in Mercedes, non dopo aver fatto parte del progetto della 28.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Febbraio 2013, 14:34:54
Citazione di: peter_ray il 27 Febbraio 2013, 10:16:57
Voglio dire, quando Costa è andato alla Mercedes chi se l'è fumato?
I giornalai italiani che per prima cosa hanno intervistato il nonno kaiser.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 27 Febbraio 2013, 17:46:29
Citazione di: GoLewisGo il 27 Febbraio 2013, 14:24:47
Comunque, come prevedevo, Lowe non poteva andare già da subito in Mercedes, non dopo aver fatto parte del progetto della 28.

Beh...non è che domattina si presenta a Brackley, no...
...però non credo nemmeno che a casa sua non ci sia un fax/computer/internet/fotocopiatrice...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Febbraio 2013, 19:44:00
Citazione di: peter_ray il 27 Febbraio 2013, 17:46:29
Citazione di: GoLewisGo il 27 Febbraio 2013, 14:24:47
Comunque, come prevedevo, Lowe non poteva andare già da subito in Mercedes, non dopo aver fatto parte del progetto della 28.

Beh...non è che domattina si presenta a Brackley, no...
...però non credo nemmeno che a casa sua non ci sia un fax/computer/internet/fotocopiatrice...
E' decisamente diverso lasciare la McLaren appena finita la 28 e gettarsi sulla Mercedes piuttosto che lasciarla appena dopo la 28 rimanendo bloccato. Lui la 29 non la vede nemmeno da lontano.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 27 Febbraio 2013, 19:59:45
La Mercedes deve vincere e sta prendendo ciò che di meglio si riesce a prendere. Secondo ma dall'alto hanno un ultimatum: o entro 2 anni cominciano a vincere (e magari il titolo), oppure si scoglie la baracca.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Mika85 il 27 Febbraio 2013, 20:43:48
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 19:59:45
La Mercedes deve vincere e sta prendendo ciò che di meglio si riesce a prendere. Secondo ma dall'alto hanno un ultimatum: o entro 2 anni cominciano a vincere (e magari il titolo), oppure si scoglie la baracca.

il psg come sta andando?
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 27 Febbraio 2013, 20:50:14
Citazione di: Mika85 il 27 Febbraio 2013, 20:43:48
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 19:59:45
La Mercedes deve vincere e sta prendendo ciò che di meglio si riesce a prendere. Secondo ma dall'alto hanno un ultimatum: o entro 2 anni cominciano a vincere (e magari il titolo), oppure si scoglie la baracca.

il psg come sta andando?

Non lo seguo. Cmq probabilmente la pensiamo allo stesso modo, ovvero, non è detto che se hai ingegneri e piloti di punta, la vittoria sia scontata.

La Ferrari ad esempio riuscì a rifarsi (e bene anche) prendendo il meglio che c'era in giro.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 00:50:08
Beh, nel calcio devi lasciare che la squadra trovi un equilibrio ed un suo gioco. Pendere i calciatori giusti è la prima cosa, motivarli è la seconda, trovare un buon gioco è la terza. Ci vuole tempo però, e spesso chi guadagna 14 mln netti all'anno potrebbe non avere gli stimoli giusti.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 08:52:03
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 20:50:14
Citazione di: Mika85 il 27 Febbraio 2013, 20:43:48
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 19:59:45
La Mercedes deve vincere e sta prendendo ciò che di meglio si riesce a prendere. Secondo ma dall'alto hanno un ultimatum: o entro 2 anni cominciano a vincere (e magari il titolo), oppure si scoglie la baracca.

il psg come sta andando?

Non lo seguo. Cmq probabilmente la pensiamo allo stesso modo, ovvero, non è detto che se hai ingegneri e piloti di punta, la vittoria sia scontata.

La Ferrari ad esempio riuscì a rifarsi (e bene anche) prendendo il meglio che c'era in giro.

Vent'anni passati a spendere miliardi senza vincere una cippa.....unico acuto il 1982...ma li la sfortuna ha gambizzato la scuderia di Maranello.
Più che altro vedo che i 5 mondiali vinti di fila dalla Ferrari,sono più che altro il frutto di un potere al di sopra della stessa Ferrari.
Per farla breve.....la Ferrari NON POTEVA ANDARE AVANTI A NON VINCERE.
....e poi c'è gente che ha il coraggio di dire che la Mclaren ha avuto periodi neri....vero,ma 7 o 8 stagioni,spalmate in 30 anni,non sono certo paragonabili a 20 lunchissimi anni....ma qui è ragionare con le fette di salame sugli occhi.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Sam71 il 28 Febbraio 2013, 09:22:44
Si potrebbe anche obiettare che nei trent'anni di oscurità di Ferrari, forse, il potere era ben concentrato da qualche altra parte...
Sia chiaro, non nego l'inefficenza dello staff di quegli anni (non ho nemmeno la conoscenza tecnica pe farlo. Sono semplicemente uno a cui piacciono i motori, ma quel poco di storia la imparo qui), ma nemmeno trovo giusto sottovalutare lo squadra dei periodi d'oro.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 11:20:31
MI spiace che qualcuno debba risvegliarsi dal mondo della favole dove ha serenamente vissuto e ritrovarsi nelle bruttezze del mondo reale ma.

"Paddy Lowe lascia la McLaren. La responsabilità tecnica del team di Woking passa a Tim Goss. L'uscita dell'inglese di 51 anni, che è rimasto diciannove anni nella squadra diretta da Martin Whitmarsh, a quanto pare è meno traumatica di quanto si pensi. Paddy entra nella fase di gardening poco tempo dopo che si erano sparse le prime voci di un suo passaggio alla struttura di Brackley. Alla McLaren si erano dati tempo per liberare il direttore tecnico: volevano garantirsi una fase di transizione non traumatica. Evidentemente c'è voluto meno del previsto. Lowe dovrà restare in "vacanza" fino alla fine dell'anno: potrà essere attivo per la Stella a tre punte solo a inizio 2014, vale a dire quando il progetto della prima monoposto con il motore turbo sarà già completo. Jonathan Neale, managing director della McLaren, si è lamentato dell'offerta milionaria fatta a Paddy dalla McLaren, come se non sapesse che queste sono le regole del gioco della Formula 1 moderna.

LOWE ACCETTA UNA SUPER OFFERTA MERCEDES Non deve sorprendere se un tecnico ambito e stimato come Lowe riceva una di quelle offerte a cui non si può dire di no, stupisce, invece, che la McLaren non abbia le risorse per giocare un rilancio e provare a tenersi il suo gioiello. E allora forse cambia l'ottica con cui bisognerà leggere la stagione 2013 della squadra di Woking. Fra i top team è certamente quello che dispone di minori risorse economiche ed è probabilmente l'unica struttura che fa ancora valere internamente i vincoli di spesa che erano entrati in vigore con l'RRA, il gentleman agreement firmato a suo tempo dagli aderenti della FOTA, l'associazione dei costruttori che è letteralmente implosa un po' alla volta.

IL TEAM IN PARTE FINANZIA LA MCLAREN AUTOMOTIVE Se la Ferrari parzialmente può finanziare le attività del Reparto Corse dai proventi che arrivano dalla produzione, alla McLaren accade ancora il contrario: il team di Formula 1 deve cedere alla McLaren Automotive una percentuale del suo budget, per aiutare a sostenere il gruppo che vuole affermarsi non solo nel mondo dei Gp, ma anche nell'ambito delle Granturismo sportive.

ESODO DI TECNICI DA WOKING Paddy Lowe è solo l'ultimo nome illustre che lascia il Technocentre, visto che la lista è lunghissima. A cominciare da Pat Fry, precedente responsabile tecnico della McLaren, approdato un paio di anni fa alla Ferrari: l'inglese si era portato a Maranello una vera e propria colonia di tecnici che ben conosceva e stimava. L'esodo avrebbe potuto destabilizzare una squadra che non avesse avuto basi molto solide come quella di Woking: la MP4-27 alla fine della scorsa stagione si era rivelata la monoposto più veloce in pista, segno che gli uomini chiamati via via a prendere il posto dei... ferraristi sapevano il fatto loro.

RICAMBIO DI GIOVANI NEOLAUREATI Ron Dennis, prima, e Martin Whitmarsh, poi, sono stati bravissimi a coltivare legami molto stretti con le università inglesi, offrendo stage in azienda agli ingegneri neo laureandi migliori. Quasi tutti hanno poi trovato un'assunzione stabile per l'incredibile turn over che accompagna questo team. Si capisce anche perché c'è sempre una freschezza d'idee sulle monoposto della McLaren: i giovani hanno buone opportunità di mostrare le loro potenzialità nei vari gruppi di lavoro che compongono la progettazione di una macchina.

POCHI ACQUISTI DA FUORI La politica della McLaren non è mai stata quella dei super-contratti dei tecnici, mantenendo molto basso il livello salariale. E non è un caso che dall'esterno a Woking di recente sia arrivato solo un nome "importante", Sam Michael, nel ruolo di direttore sportivo: il simpatico australiano, infatti, era stato licenziato dalla Williams ed era stato preso mentre era disoccupato. In precedenza era rientrato dalla Ferrari anche John Iley, il capo aerodinamico, che poi è approdato alla Caterham con un contratto ben più remunerativo.

NEL 2014 DOVRA' PAGARE I MOTORI V6 TURBO Alla McLaren guardano al futuro e non vogliono fare salti nel vuoto, evitando di accumulare debiti come hanno fatto molte squadre (Lotus e Force India sono gli esempi recenti più evidenti) e hanno adottato la politica dell'austerity. La Vodafone alla fine di quest'anno vedrà scadere il contratto di main sponsor ed è possibile che decida di restare sulle macchine 2014 in un ruolo minore, con una disponibilità economica sensibilmente ridimensionata. Non solo, ma Martin Whitmarsh dovrà mettere mano al portafoglio per pagare la fornitura dei motori Mercedes V6 Turbo, in attesa di chiudere un accordo con la Honda: i giapponesi diventeranno fornitori e sponsor non prima del 2015, e più probabilmente nel 2016.

RIVOLUZIONE COSTRUTTIVA SULLA MP4-28 In questo clima di incertezza si può capire perché al Technocentre facciano estrema attenzione ai conti e stupisce che nell'ultimo anno della regolamentazione con i motori aspirati V8 da 2,4 litri abbiamo deciso di cambiare la filosofia costruttiva della MP4-28, passando al muso alto e alle sospensioni anteriori pull rod in stile Ferrari, soluzioni che hanno imposto un nuovo disegno del tutto nuovo della scocca.

VELOCE MA CONSUMA TROPPO LE GOMME La macchina sembra nata piuttosto bene e nei dati di comparazione con la Mp4-27 non sfigura sebbene sia solo alla fase embrionale dello sviluppo: potrebbe essere una pretendente al titolo mondiale se risolverà l'anomalo consumo delle gomme con certe mescole Pirelli, in particolare le Medium.

SI CERCANO LE SINGOLE VITTORIE? All'interno della squadra non si respira l'aria di chi ambisce a tornare al vertice della Formula 1: gli obiettivi stagionali pare siano più modesti. I vertici di Woking si accontenterebbero se la MP4-28 riuscisse a vincere delle gare, nella consapevolezza che il ritorno immediato di una vittoria è certamente più efficace che essere in lizza per il titolo. Le affermazioni nei singoli appuntamenti del mondiale possono trainare più facilmente la vendita delle MP4-12C stradali.

POCO SVILUPPO NEI TEST Nelle due sessioni di test invernali, prima a Jerez e poi a Barcellona, la McLaren ha mostrato una monoposto molto simile a quella che era stata presentata a Woking. Tutti gli altri top team hanno via via adottato piccoli e grandi cambiamenti frutto di un incessante lavoro di sviluppo. Da domani, sempre a Barcellona, vedremo ali nuove, ma nessuna sorpresa clamorosa: il sistema di stallo dell'ala posteriore non è previsto, mentre tutti gli altri ci stanno lavorando assiduamente. Questo non vuole dire che l'attuale MP4-24 sarà quella che debutterà in Australia, ma evidenzia l'attenzione con cui si spendono le risorse disponibili.

L'ADDIO DI LEWIS HAMILTON In questa ottica diventa molto più chiaro perché Lewis Hamilton abbia deciso di lasciare il team che lo ha allevato: l'inglese era ben consapevole che non avrebbe potuto sperare di rinnovare un contratto con la McLaren continuando a percepire gli stessi soldi che gli aveva garantito "papa" Ron Dennis prima dell'esplosione della crisi economica.

NON SOLO UNA QUESTIONE DI SOLDI Lewis restando a Woking rischiava di vedere decurtato drasticamente il guadagno stagionale, senza avere la garanzia di disporre di una macchina in grado di lottare per il titolo 2013. Hamilton, quindi, ha puntato sul 2014 della Mercedes, quando arriveranno i motori V6 Turbo a dare il via al nuovo regolamento che dovrebbe portare i tedeschi nella condizione di guardare in alto, molto in alto.

PEREZ COMUNQUE IL PIU' RAPIDO Questo è il quadro che emerge dall'analisi in casa McLaren oggi, ma non si potrebbe fare errore peggiore nel declassare il team prim'ancora che la stagione sia partita: la McLaren, infatti, nella consapevolezza dei suoi limiti economici, sta mettendo in pista una squadra con una storia e un blasone che merita il massimo rispetto. Anche perché fino a prova contraria Sergio Perez è stato il più veloce di tutti nei test...


di Franco Nugnes"

http://www.omnicorse.it/magazine/25240/f1-la-mclaren-fra-ambizione-e-tagli-di-budget

Aspetta, aspetta però è la stampa italiota a dirlo e a quella il McLarens doc non crede per dogma. E allora vediamo che dice l'AD di McLaren? Vediamo se è vero che soldi per pagare Lowe non ce n'erano? E vediamo!

"La McLaren, tramite il suo amministratore delegato Jonathan Neale, ritiene che il motivo della partenza di Lowe sia di carattere puramente economico.

I grandi acquisti della Mercedes in casa McLaren sono proseguiti con il probabile ingaggio di Paddy Lowe per la prossima stagione. La scuderia di Woking ha messo il tecnico nel periodo di 'gardening leave', rimuovendolo subito dal suo incarico e promuovendo al suo posto Tim Goss.

Sulle questione si è espresso Jonathan Neale, amministratore delegato della squadra: "Ci sono persone disposte a pagari stipendi esotici e attendere per 12 o 18 mesi, anche di più in alcuni casi. Questa è la situazione del mercato". E' chiaro il riferimento alla Mercedes che avrebbe strappato alla concorrenza Lowe promettendogli un sacco di soldi, nonostante il tecnico non possa approdare nella scuderia anglo-tedesca fino al prossimo anno.

A chi avanza l'ipotesi che ci possano essere degli errori di gestione da parte della McLaren, Neale ha risposto così: "La realtà é che se qualcuno s'impunta e dice 'Non mi piace stare qui, non mi danno abbastanza soldi' o qualsiasi altra cosa, allora anche se c'é un buon contratto non vorrai comunque averlo in squadra".

F1P | Luca Manacorda"


http://www.f1passion.it/2013/02/f1-mclaren...-ricco-salario/

Non capisco proprio perché sia sempre così difficile accettare che la spiegazione più semplice spesso è quella giusta ......... ah l'amour!
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 28 Febbraio 2013, 11:26:48
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 08:52:03
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 20:50:14
Citazione di: Mika85 il 27 Febbraio 2013, 20:43:48
Citazione di: Nikko il 27 Febbraio 2013, 19:59:45
La Mercedes deve vincere e sta prendendo ciò che di meglio si riesce a prendere. Secondo ma dall'alto hanno un ultimatum: o entro 2 anni cominciano a vincere (e magari il titolo), oppure si scoglie la baracca.

il psg come sta andando?

Non lo seguo. Cmq probabilmente la pensiamo allo stesso modo, ovvero, non è detto che se hai ingegneri e piloti di punta, la vittoria sia scontata.

La Ferrari ad esempio riuscì a rifarsi (e bene anche) prendendo il meglio che c'era in giro.

Vent'anni passati a spendere miliardi senza vincere una cippa.....unico acuto il 1982...ma li la sfortuna ha gambizzato la scuderia di Maranello.
Più che altro vedo che i 5 mondiali vinti di fila dalla Ferrari,sono più che altro il frutto di un potere al di sopra della stessa Ferrari.
Per farla breve.....la Ferrari NON POTEVA ANDARE AVANTI A NON VINCERE.
....e poi c'è gente che ha il coraggio di dire che la Mclaren ha avuto periodi neri....vero,ma 7 o 8 stagioni,spalmate in 30 anni,non sono certo paragonabili a 20 lunchissimi anni....ma qui è ragionare con le fette di salame sugli occhi.

Frutto di un potere... certo... Pensiero tipico che vi siete costruiti nel corso degli anni.

E cmq sono un po' più di 7-8 stagioni, e poi hai fatto un paragone sciocco perchè per la Ferrari hai tenuto conto gli anni in cui non ha vinto un mondiale, per la McLaren hai calcolato solo gli anni di buio nero. Che fai, il politico?  :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: B1uRay il 28 Febbraio 2013, 11:30:08
Al di la dell' "amour"...puoi scrivere in "bianco" la prossima volta? Ho perso 12 diottrie per leggermi il paragrafo!  :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 11:54:17
E cosa dice di scandaloso Neale? Che se ne va per soldi? Wow, che cosa straordinaria, siamo così ciechi che nessuno l'aveva capito! Già, poi dice anche che siamo in crisi economica, che non avremo più sponsor, che Lewis se ne va a vincere da un'altra parte, che dal 2014 esisteranno solo RB e sf perché sono i team che hanno denaro, che noi ci ritireremo perché spendiamo i due spicci che guadagnamo nell'Automotive? Ok, hai ragione Zio, grazie di avermi illuminato.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: ss79 il 28 Febbraio 2013, 12:00:29
Io pensavo andasse via per la voglia di nuove sfide e per il fascino del progetto mercedes... :-ahah
ma....l'acqua calda è stata scoperta? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah no, così sapete, perchè ho in merito una notizia strabiliante!
son mesi che dico in merito a Mr Lowe una sola cosa: vai e perdi serenamente in altri team, grazie.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 28 Febbraio 2013, 12:03:15
Citazione di: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 11:54:17
E cosa dice di scandaloso Neale? Che se ne va per soldi? Wow, che cosa straordinaria, siamo così ciechi che nessuno l'aveva capito! Già, poi dice anche che siamo in crisi economica, che non avremo più sponsor, che Lewis se ne va a vincere da un'altra parte, che dal 2014 esisteranno solo RB e sf perché sono i team che hanno denaro, che noi ci ritireremo perché spendiamo i due spicci che guadagnamo nell'Automotive? Ok, hai ragione Zio, grazie di avermi illuminato.

Mi sa che nel mondo delle favole in effetti ci vive qualcun altro...che da diversi anni legge sempre la stessa storia, ovvero "La McLaren è ormai finita perché [aggiungere evento a piacere]"...
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: ss79 il 28 Febbraio 2013, 12:06:34
Credo che nel 2014 venderemo il team a favore dei rettiliani.
O.T. qualcuno nella fanta F1  crei il "rettiliani racing team" ci serve!
accettasi anche il "Mistero sul cervello d Bossari Team"
:-supp
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 12:07:32
E dimenticavo la cosa più importante! Ron ha lasciato la F1 proprio perché aveva capito prima di tutti che fossimo in fallimento, e ci ha messo MW così tutte le colpe ricadranno su di lui... Mi ricorda tanto tanto qualcuno...  :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: ss79 il 28 Febbraio 2013, 12:09:39
Citazione di: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 12:07:32
E dimenticavo la cosa più importante! Ron ha lasciato la F1 proprio perché aveva capito prima di tutti che fossimo in fallimento, e ci ha messo MW così tutte le colpe ricadranno su di lui... Mi ricorda tanto tanto qualcuno...  :-ahah
si è così!lo hanno detto anche ieri a mistero :-ahah, credo che sia colpa degli alieni!
Di tanto in tanto vengono a darci lezioni inerenti la McLaren, mettendoci nel mezzo crisi, catastrofi, fallimenti.
:-hlp
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 13:09:29
@ Zio Pepe.

C'è chi crede alle favole e chi alla BAL LE.
Leggi cosa scriveva questo fenomeno di Nugnes su Rossi/Stoner/Ducati.
C'è bisogno che qualcuno ti dica come sono andate realmente le cose,oppure aspetti che Nugnes ti eruda?.

Casey Stoner strapazza tutti. L'australiano sulla pista di casa coglie la quarta vittoria consecutiva, confermando che contro di lui a Phillip Island c'è poco da fare. Il pilota della Ducati ha rifilato cinque secondi e mezzo al fresco campione del mondo, Jorge Lorenzo, e addirittura diciassette a Valentino Rossi, terzo sul podio.

Distacchi abissali, sanciti anche dalla pole position e dal giro più veloce in gara, a testimonianza di una supremazia che nessuno è riuscito a scalfire in tre giorni. Quello visto in versione australe sembrava il Casey che è diventato campione del mondo nel 2007 e non il pilota incerto di inizio stagione, protagonista di frequenti scivolate, spesso clamorose e inspiegabili.

Non si capiva quanto si fosse incrinata la motivazione del 25enne rider di Southport e quanto fosse terribilmente critica la Desmosedici GP10: il pilota aveva perso fiducia nella squadra (tanto da scegliere molto in fretta di passare alla Honda HRC l'anno prossimo) ed il team di Borgo Panigale si era fatto venire il dubbio se alcuni problemi psicologici di Casey non stessero minando, invece, il potenziale della Rossa.

Poi deve essere successo quacosa, ma cosa? Se non limitiamo la nostra analisi solo allo strabordante successo di Stoner nel Gp di Australia, emerge che Casey ha vinto con la Desmosedici GP10 tre delle ultime quattro gare.

Il brutto anatroccolo è tornato ad essere improvvisamente cigno? Intanto va ricordato che l'australiano è forse uno dei piloti più veloci in circolazione, certamente fra i più temerari, ma non è sicuramente un gran collaudatore.

Dategli una Moto Gp competitiva e vi rovescerà il mondo, ma non pretendete che renda vincente una moto che non lo sia dalla nascita. Nella prima parte della stagione Stoner era finito in una sorta di stato confusionale dal punto di vista tecnico.

Non aveva trovato la necessaria fiducia sull'anteriore della Desmosedici e aveva cominciato a cambiare soluzioni ad ogni gara, rispolverando anche le forcelle dell'anno scorso. Insomma, aveva perso il bandolo della matassa, tanto che Nicky Hayden in alcune occasioni ha fatto meglio di lui.

Con il finire dell'estate, invece, la musica è improvvisamente cambiata: da Aragon in avanti Stoner ha colto tre delle ultime quattro gare, riportando la Ducati ai vertici della competitività. Certo la squadra non si è mai arresa all'idea di trascorrere una stagione in... bianco e l'ingegner Preziosi ha continuato a sviluppare la GP10, eppure a nostro parere qualcosa di importante è cambiato.

La risposta a questa domanda l'abbiamo avuta nel dopo gara di Phillip Island, notando come Valentino Rossi stesse relazionando della sua gara Vittoriano Guareschi, team manager Ducati.

All'improvviso si è aperto uno scenario: il Dottore, dunque, dopo aver firmato in agosto il contratto con la Nazionale Rossa delle due ruote, deve aver iniziato a regalare delle "pillole di saggezza" sulla messa a punto della moto, preparando il terreno al suo arrivo a Borgo Panigale.

Non è un segreto per nessuno che Rossi e Preziosi siano amici e si stimino da tempo: ebbene i due hanno sicuramente già iniziato a parlare del futuro, a programmare gli sviluppi tecnici da portare sulla Desmosedici perché Valentino possa essere subito vincente sulla Rossa.

E crediamo, quindi, che Casey Stoner stia beneficiando del lavoro preparatorio che Valentino starebbe facendo per il 2011. Insomma, Rossi avrebbe indicato la... strada giusta per lo sviluppo della GP10 e, ovviamente, a beneficiarne subito è proprio l'australiano.

Va detto che anche Nicky Hayden ha fatto un salto di qualità nelle prestazioni (a Phillip Island ha rivaleggiato alla pari proprio con il futuro compagno di squadra), a riprova che la Ducati ha cambiato faccia dal Gp di Aragon, tornando ad essere il punto di riferimento della Moto Gp.
Meditate gente, meditate...

Questo Nugnes si che ci vede lungo...e non solo lui quanto sembra.
W Nugnes e chi crede alle sue teorie. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 13:12:41
E visto che io sarò anche uno che crede alle favole,ecco postato il link del fenomeno Nugnes e dei suoi discepoli.

http://www.omnicorse.it/magazine/5060/stoner-ora-vince-perche-sfrutta-le-informazioni-di-valentino-sullo-sviluppo-della-ducati
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 13:17:46
Sempre per Zio Pepe.
Prima di postare notizie di un caccia bal le,informarsi sulle fonti.
Certo che credere a uno che ipotizzava la rinascita di Stoner e della Ducati,grazie alle dritte di Rossi,vedendo come sono andate le stagioni del dottore in Ducati,eviterei,anzi mi nasconderei per un pezzo.
W Nugnes e i suoi discepoli. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 13:35:54
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 11:20:31
MI spiace che qualcuno debba risvegliarsi dal mondo della favole dove ha serenamente vissuto e ritrovarsi nelle bruttezze del mondo reale ma.

"Paddy Lowe lascia la McLaren. La responsabilità tecnica del team di Woking passa a Tim Goss. L'uscita dell'inglese di 51 anni, che è rimasto diciannove anni nella squadra diretta da Martin Whitmarsh, a quanto pare è meno traumatica di quanto si pensi. Paddy entra nella fase di gardening poco tempo dopo che si erano sparse le prime voci di un suo passaggio alla struttura di Brackley. Alla McLaren si erano dati tempo per liberare il direttore tecnico: volevano garantirsi una fase di transizione non traumatica. Evidentemente c'è voluto meno del previsto. Lowe dovrà restare in "vacanza" fino alla fine dell'anno: potrà essere attivo per la Stella a tre punte solo a inizio 2014, vale a dire quando il progetto della prima monoposto con il motore turbo sarà già completo. Jonathan Neale, managing director della McLaren, si è lamentato dell'offerta milionaria fatta a Paddy dalla McLaren, come se non sapesse che queste sono le regole del gioco della Formula 1 moderna.

LOWE ACCETTA UNA SUPER OFFERTA MERCEDES Non deve sorprendere se un tecnico ambito e stimato come Lowe riceva una di quelle offerte a cui non si può dire di no, stupisce, invece, che la McLaren non abbia le risorse per giocare un rilancio e provare a tenersi il suo gioiello. E allora forse cambia l'ottica con cui bisognerà leggere la stagione 2013 della squadra di Woking. Fra i top team è certamente quello che dispone di minori risorse economiche ed è probabilmente l'unica struttura che fa ancora valere internamente i vincoli di spesa che erano entrati in vigore con l'RRA, il gentleman agreement firmato a suo tempo dagli aderenti della FOTA, l'associazione dei costruttori che è letteralmente implosa un po' alla volta.

IL TEAM IN PARTE FINANZIA LA MCLAREN AUTOMOTIVE Se la Ferrari parzialmente può finanziare le attività del Reparto Corse dai proventi che arrivano dalla produzione, alla McLaren accade ancora il contrario: il team di Formula 1 deve cedere alla McLaren Automotive una percentuale del suo budget, per aiutare a sostenere il gruppo che vuole affermarsi non solo nel mondo dei Gp, ma anche nell'ambito delle Granturismo sportive.

ESODO DI TECNICI DA WOKING Paddy Lowe è solo l'ultimo nome illustre che lascia il Technocentre, visto che la lista è lunghissima. A cominciare da Pat Fry, precedente responsabile tecnico della McLaren, approdato un paio di anni fa alla Ferrari: l'inglese si era portato a Maranello una vera e propria colonia di tecnici che ben conosceva e stimava. L'esodo avrebbe potuto destabilizzare una squadra che non avesse avuto basi molto solide come quella di Woking: la MP4-27 alla fine della scorsa stagione si era rivelata la monoposto più veloce in pista, segno che gli uomini chiamati via via a prendere il posto dei... ferraristi sapevano il fatto loro.

RICAMBIO DI GIOVANI NEOLAUREATI Ron Dennis, prima, e Martin Whitmarsh, poi, sono stati bravissimi a coltivare legami molto stretti con le università inglesi, offrendo stage in azienda agli ingegneri neo laureandi migliori. Quasi tutti hanno poi trovato un'assunzione stabile per l'incredibile turn over che accompagna questo team. Si capisce anche perché c'è sempre una freschezza d'idee sulle monoposto della McLaren: i giovani hanno buone opportunità di mostrare le loro potenzialità nei vari gruppi di lavoro che compongono la progettazione di una macchina.

POCHI ACQUISTI DA FUORI La politica della McLaren non è mai stata quella dei super-contratti dei tecnici, mantenendo molto basso il livello salariale. E non è un caso che dall'esterno a Woking di recente sia arrivato solo un nome "importante", Sam Michael, nel ruolo di direttore sportivo: il simpatico australiano, infatti, era stato licenziato dalla Williams ed era stato preso mentre era disoccupato. In precedenza era rientrato dalla Ferrari anche John Iley, il capo aerodinamico, che poi è approdato alla Caterham con un contratto ben più remunerativo.

NEL 2014 DOVRA' PAGARE I MOTORI V6 TURBO Alla McLaren guardano al futuro e non vogliono fare salti nel vuoto, evitando di accumulare debiti come hanno fatto molte squadre (Lotus e Force India sono gli esempi recenti più evidenti) e hanno adottato la politica dell'austerity. La Vodafone alla fine di quest'anno vedrà scadere il contratto di main sponsor ed è possibile che decida di restare sulle macchine 2014 in un ruolo minore, con una disponibilità economica sensibilmente ridimensionata. Non solo, ma Martin Whitmarsh dovrà mettere mano al portafoglio per pagare la fornitura dei motori Mercedes V6 Turbo, in attesa di chiudere un accordo con la Honda: i giapponesi diventeranno fornitori e sponsor non prima del 2015, e più probabilmente nel 2016.

RIVOLUZIONE COSTRUTTIVA SULLA MP4-28 In questo clima di incertezza si può capire perché al Technocentre facciano estrema attenzione ai conti e stupisce che nell'ultimo anno della regolamentazione con i motori aspirati V8 da 2,4 litri abbiamo deciso di cambiare la filosofia costruttiva della MP4-28, passando al muso alto e alle sospensioni anteriori pull rod in stile Ferrari, soluzioni che hanno imposto un nuovo disegno del tutto nuovo della scocca.

VELOCE MA CONSUMA TROPPO LE GOMME La macchina sembra nata piuttosto bene e nei dati di comparazione con la Mp4-27 non sfigura sebbene sia solo alla fase embrionale dello sviluppo: potrebbe essere una pretendente al titolo mondiale se risolverà l'anomalo consumo delle gomme con certe mescole Pirelli, in particolare le Medium.

SI CERCANO LE SINGOLE VITTORIE? All'interno della squadra non si respira l'aria di chi ambisce a tornare al vertice della Formula 1: gli obiettivi stagionali pare siano più modesti. I vertici di Woking si accontenterebbero se la MP4-28 riuscisse a vincere delle gare, nella consapevolezza che il ritorno immediato di una vittoria è certamente più efficace che essere in lizza per il titolo. Le affermazioni nei singoli appuntamenti del mondiale possono trainare più facilmente la vendita delle MP4-12C stradali.

POCO SVILUPPO NEI TEST Nelle due sessioni di test invernali, prima a Jerez e poi a Barcellona, la McLaren ha mostrato una monoposto molto simile a quella che era stata presentata a Woking. Tutti gli altri top team hanno via via adottato piccoli e grandi cambiamenti frutto di un incessante lavoro di sviluppo. Da domani, sempre a Barcellona, vedremo ali nuove, ma nessuna sorpresa clamorosa: il sistema di stallo dell'ala posteriore non è previsto, mentre tutti gli altri ci stanno lavorando assiduamente. Questo non vuole dire che l'attuale MP4-24 sarà quella che debutterà in Australia, ma evidenzia l'attenzione con cui si spendono le risorse disponibili.

L'ADDIO DI LEWIS HAMILTON In questa ottica diventa molto più chiaro perché Lewis Hamilton abbia deciso di lasciare il team che lo ha allevato: l'inglese era ben consapevole che non avrebbe potuto sperare di rinnovare un contratto con la McLaren continuando a percepire gli stessi soldi che gli aveva garantito "papa" Ron Dennis prima dell'esplosione della crisi economica.

NON SOLO UNA QUESTIONE DI SOLDI Lewis restando a Woking rischiava di vedere decurtato drasticamente il guadagno stagionale, senza avere la garanzia di disporre di una macchina in grado di lottare per il titolo 2013. Hamilton, quindi, ha puntato sul 2014 della Mercedes, quando arriveranno i motori V6 Turbo a dare il via al nuovo regolamento che dovrebbe portare i tedeschi nella condizione di guardare in alto, molto in alto.

PEREZ COMUNQUE IL PIU' RAPIDO Questo è il quadro che emerge dall'analisi in casa McLaren oggi, ma non si potrebbe fare errore peggiore nel declassare il team prim'ancora che la stagione sia partita: la McLaren, infatti, nella consapevolezza dei suoi limiti economici, sta mettendo in pista una squadra con una storia e un blasone che merita il massimo rispetto. Anche perché fino a prova contraria Sergio Perez è stato il più veloce di tutti nei test...


di Franco Nugnes"



CHI? FRANCO NUGNES?!?!?!?!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma per favore....
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 13:38:32
Scusate per il doppione, non avevo ancora letto il commento di Roccol....

Piuttosto di Nugnes mi fido più di Pacciani.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.



Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:23:06
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.





Hai letto cosa ha detto su Rossi/Stoner/Ducati.
Tutto frutto dell'abile mente di Nugnes. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 28 Febbraio 2013, 14:29:51
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:23:06
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.





Hai letto cosa ha detto su Rossi/Stoner/Ducati.
Tutto frutto dell'abile mente di Nugnes. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Ok, ma sono sue opinioni o sono dichiarazioni dei piloti? Sono due cose diverse.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:30:26
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 11:20:31
MI spiace che qualcuno debba risvegliarsi dal mondo della favole dove ha serenamente vissuto e ritrovarsi nelle bruttezze del mondo reale ma.

"Paddy Lowe lascia la McLaren. La responsabilità tecnica del team di Woking passa a Tim Goss. L'uscita dell'inglese di 51 anni, che è rimasto diciannove anni nella squadra diretta da Martin Whitmarsh, a quanto pare è meno traumatica di quanto si pensi. Paddy entra nella fase di gardening poco tempo dopo che si erano sparse le prime voci di un suo passaggio alla struttura di Brackley. Alla McLaren si erano dati tempo per liberare il direttore tecnico: volevano garantirsi una fase di transizione non traumatica. Evidentemente c'è voluto meno del previsto. Lowe dovrà restare in "vacanza" fino alla fine dell'anno: potrà essere attivo per la Stella a tre punte solo a inizio 2014, vale a dire quando il progetto della prima monoposto con il motore turbo sarà già completo. Jonathan Neale, managing director della McLaren, si è lamentato dell'offerta milionaria fatta a Paddy dalla McLaren, come se non sapesse che queste sono le regole del gioco della Formula 1 moderna.

LOWE ACCETTA UNA SUPER OFFERTA MERCEDES Non deve sorprendere se un tecnico ambito e stimato come Lowe riceva una di quelle offerte a cui non si può dire di no, stupisce, invece, che la McLaren non abbia le risorse per giocare un rilancio e provare a tenersi il suo gioiello. E allora forse cambia l'ottica con cui bisognerà leggere la stagione 2013 della squadra di Woking. Fra i top team è certamente quello che dispone di minori risorse economiche ed è probabilmente l'unica struttura che fa ancora valere internamente i vincoli di spesa che erano entrati in vigore con l'RRA, il gentleman agreement firmato a suo tempo dagli aderenti della FOTA, l'associazione dei costruttori che è letteralmente implosa un po' alla volta.

IL TEAM IN PARTE FINANZIA LA MCLAREN AUTOMOTIVE Se la Ferrari parzialmente può finanziare le attività del Reparto Corse dai proventi che arrivano dalla produzione, alla McLaren accade ancora il contrario: il team di Formula 1 deve cedere alla McLaren Automotive una percentuale del suo budget, per aiutare a sostenere il gruppo che vuole affermarsi non solo nel mondo dei Gp, ma anche nell'ambito delle Granturismo sportive.

ESODO DI TECNICI DA WOKING Paddy Lowe è solo l'ultimo nome illustre che lascia il Technocentre, visto che la lista è lunghissima. A cominciare da Pat Fry, precedente responsabile tecnico della McLaren, approdato un paio di anni fa alla Ferrari: l'inglese si era portato a Maranello una vera e propria colonia di tecnici che ben conosceva e stimava. L'esodo avrebbe potuto destabilizzare una squadra che non avesse avuto basi molto solide come quella di Woking: la MP4-27 alla fine della scorsa stagione si era rivelata la monoposto più veloce in pista, segno che gli uomini chiamati via via a prendere il posto dei... ferraristi sapevano il fatto loro.

RICAMBIO DI GIOVANI NEOLAUREATI Ron Dennis, prima, e Martin Whitmarsh, poi, sono stati bravissimi a coltivare legami molto stretti con le università inglesi, offrendo stage in azienda agli ingegneri neo laureandi migliori. Quasi tutti hanno poi trovato un'assunzione stabile per l'incredibile turn over che accompagna questo team. Si capisce anche perché c'è sempre una freschezza d'idee sulle monoposto della McLaren: i giovani hanno buone opportunità di mostrare le loro potenzialità nei vari gruppi di lavoro che compongono la progettazione di una macchina.

POCHI ACQUISTI DA FUORI La politica della McLaren non è mai stata quella dei super-contratti dei tecnici, mantenendo molto basso il livello salariale. E non è un caso che dall'esterno a Woking di recente sia arrivato solo un nome "importante", Sam Michael, nel ruolo di direttore sportivo: il simpatico australiano, infatti, era stato licenziato dalla Williams ed era stato preso mentre era disoccupato. In precedenza era rientrato dalla Ferrari anche John Iley, il capo aerodinamico, che poi è approdato alla Caterham con un contratto ben più remunerativo.

NEL 2014 DOVRA' PAGARE I MOTORI V6 TURBO Alla McLaren guardano al futuro e non vogliono fare salti nel vuoto, evitando di accumulare debiti come hanno fatto molte squadre (Lotus e Force India sono gli esempi recenti più evidenti) e hanno adottato la politica dell'austerity. La Vodafone alla fine di quest'anno vedrà scadere il contratto di main sponsor ed è possibile che decida di restare sulle macchine 2014 in un ruolo minore, con una disponibilità economica sensibilmente ridimensionata. Non solo, ma Martin Whitmarsh dovrà mettere mano al portafoglio per pagare la fornitura dei motori Mercedes V6 Turbo, in attesa di chiudere un accordo con la Honda: i giapponesi diventeranno fornitori e sponsor non prima del 2015, e più probabilmente nel 2016.

RIVOLUZIONE COSTRUTTIVA SULLA MP4-28 In questo clima di incertezza si può capire perché al Technocentre facciano estrema attenzione ai conti e stupisce che nell'ultimo anno della regolamentazione con i motori aspirati V8 da 2,4 litri abbiamo deciso di cambiare la filosofia costruttiva della MP4-28, passando al muso alto e alle sospensioni anteriori pull rod in stile Ferrari, soluzioni che hanno imposto un nuovo disegno del tutto nuovo della scocca.

VELOCE MA CONSUMA TROPPO LE GOMME La macchina sembra nata piuttosto bene e nei dati di comparazione con la Mp4-27 non sfigura sebbene sia solo alla fase embrionale dello sviluppo: potrebbe essere una pretendente al titolo mondiale se risolverà l'anomalo consumo delle gomme con certe mescole Pirelli, in particolare le Medium.

SI CERCANO LE SINGOLE VITTORIE? All'interno della squadra non si respira l'aria di chi ambisce a tornare al vertice della Formula 1: gli obiettivi stagionali pare siano più modesti. I vertici di Woking si accontenterebbero se la MP4-28 riuscisse a vincere delle gare, nella consapevolezza che il ritorno immediato di una vittoria è certamente più efficace che essere in lizza per il titolo. Le affermazioni nei singoli appuntamenti del mondiale possono trainare più facilmente la vendita delle MP4-12C stradali.

POCO SVILUPPO NEI TEST Nelle due sessioni di test invernali, prima a Jerez e poi a Barcellona, la McLaren ha mostrato una monoposto molto simile a quella che era stata presentata a Woking. Tutti gli altri top team hanno via via adottato piccoli e grandi cambiamenti frutto di un incessante lavoro di sviluppo. Da domani, sempre a Barcellona, vedremo ali nuove, ma nessuna sorpresa clamorosa: il sistema di stallo dell'ala posteriore non è previsto, mentre tutti gli altri ci stanno lavorando assiduamente. Questo non vuole dire che l'attuale MP4-24 sarà quella che debutterà in Australia, ma evidenzia l'attenzione con cui si spendono le risorse disponibili.

L'ADDIO DI LEWIS HAMILTON In questa ottica diventa molto più chiaro perché Lewis Hamilton abbia deciso di lasciare il team che lo ha allevato: l'inglese era ben consapevole che non avrebbe potuto sperare di rinnovare un contratto con la McLaren continuando a percepire gli stessi soldi che gli aveva garantito "papa" Ron Dennis prima dell'esplosione della crisi economica.

NON SOLO UNA QUESTIONE DI SOLDI Lewis restando a Woking rischiava di vedere decurtato drasticamente il guadagno stagionale, senza avere la garanzia di disporre di una macchina in grado di lottare per il titolo 2013. Hamilton, quindi, ha puntato sul 2014 della Mercedes, quando arriveranno i motori V6 Turbo a dare il via al nuovo regolamento che dovrebbe portare i tedeschi nella condizione di guardare in alto, molto in alto.

PEREZ COMUNQUE IL PIU' RAPIDO Questo è il quadro che emerge dall'analisi in casa McLaren oggi, ma non si potrebbe fare errore peggiore nel declassare il team prim'ancora che la stagione sia partita: la McLaren, infatti, nella consapevolezza dei suoi limiti economici, sta mettendo in pista una squadra con una storia e un blasone che merita il massimo rispetto. Anche perché fino a prova contraria Sergio Perez è stato il più veloce di tutti nei test...


di Franco Nugnes"

http://www.omnicorse.it/magazine/25240/f1-la-mclaren-fra-ambizione-e-tagli-di-budget

Aspetta, aspetta però è la stampa italiota a dirlo e a quella il McLarens doc non crede per dogma. E allora vediamo che dice l'AD di McLaren? Vediamo se è vero che soldi per pagare Lowe non ce n'erano? E vediamo!

"La McLaren, tramite il suo amministratore delegato Jonathan Neale, ritiene che il motivo della partenza di Lowe sia di carattere puramente economico.

I grandi acquisti della Mercedes in casa McLaren sono proseguiti con il probabile ingaggio di Paddy Lowe per la prossima stagione. La scuderia di Woking ha messo il tecnico nel periodo di 'gardening leave', rimuovendolo subito dal suo incarico e promuovendo al suo posto Tim Goss.

Sulle questione si è espresso Jonathan Neale, amministratore delegato della squadra: "Ci sono persone disposte a pagari stipendi esotici e attendere per 12 o 18 mesi, anche di più in alcuni casi. Questa è la situazione del mercato". E' chiaro il riferimento alla Mercedes che avrebbe strappato alla concorrenza Lowe promettendogli un sacco di soldi, nonostante il tecnico non possa approdare nella scuderia anglo-tedesca fino al prossimo anno.

A chi avanza l'ipotesi che ci possano essere degli errori di gestione da parte della McLaren, Neale ha risposto così: "La realtà é che se qualcuno s'impunta e dice 'Non mi piace stare qui, non mi danno abbastanza soldi' o qualsiasi altra cosa, allora anche se c'é un buon contratto non vorrai comunque averlo in squadra".

F1P | Luca Manacorda"


http://www.f1passion.it/2013/02/f1-mclaren...-ricco-salario/

Non capisco proprio perché sia sempre così difficile accettare che la spiegazione più semplice spesso è quella giusta ......... ah l'amour!

Prima di dare per spacciata la Mclaren,perchè non cerchi notizie,sul come Enzo Ferrari negli anni 70 è stato ad un passo al vendere alla Ford,oppure,quando quelli di Torino sono entrati a comandare a Maranello?.....quelle si che sono storie vere...mica caxxate alla Nugnes.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:33:46
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 14:29:51
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:23:06
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.





Hai letto cosa ha detto su Rossi/Stoner/Ducati.
Tutto frutto dell'abile mente di Nugnes. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Ok, ma sono sue opinioni o sono dichiarazioni dei piloti? Sono due cose diverse.

Sono "opinioni" del signor Nugnes...uno che ci vede lungo.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:40:00
Citazione di: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 13:38:32
Scusate per il doppione, non avevo ancora letto il commento di Roccol....

Piuttosto di Nugnes mi fido più di Pacciani.

Secondo qualcuno invece Nugnes è credibilissimo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah.
Sai adesso cosa faccio?.....scrivo qualche cavolata e la do per vera.

"La Ferrari chiuderà i battenti nel 2018"

Fonte Roccol
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 14:40:31
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.
Quelle che ha scritto quel signore sono opinioni; le uniche dichiarazioni, anzi, l'unica, è quella di Neale, che ovviamente dice che stanno per vendere tutta la baracca a maranello.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:45:46
Citazione di: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 14:40:31
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 13:50:07
Oddio, non credo che chi scrive su siti/blog, si inventi le dichiarazioni. Piuttosto sono le considerazioni personali quelle che andrebbero prese con le pinze. Non credo che il signore in questione si sia inventato di sana pianta le dichiarazioni.
Quelle che ha scritto quel signore sono opinioni; le uniche dichiarazioni, anzi, l'unica, è quella di Neale, che ovviamente dice che stanno per vendere tutta la baracca a maranello.

A Maranello?....io sapevo che stavano trattando la svendita alla HRT...me l'ha detto Nugnes...come non credergli?.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 14:48:07
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:40:00
Citazione di: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 13:38:32
Scusate per il doppione, non avevo ancora letto il commento di Roccol....

Piuttosto di Nugnes mi fido più di Pacciani.

Secondo qualcuno invece Nugnes è credibilissimo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah.
Sai adesso cosa faccio?.....scrivo qualche cavolata e la do per vera.

"La Ferrari chiuderà i battenti nel 2018"

Fonte Roccol

Ho smesso di leggere onmicorse proprio per le considerazioni di Nugnes.
Comunque anche il Manacorda di F1P non è che lo digerisco tanto eh... secondo me prende le notizie in siti inglesi poi le interpreta come gli pare.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 15:00:15
Citazione di: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 14:48:07
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:40:00
Citazione di: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 13:38:32
Scusate per il doppione, non avevo ancora letto il commento di Roccol....

Piuttosto di Nugnes mi fido più di Pacciani.

Secondo qualcuno invece Nugnes è credibilissimo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah.
Sai adesso cosa faccio?.....scrivo qualche cavolata e la do per vera.

"La Ferrari chiuderà i battenti nel 2018"

Fonte Roccol

Ho smesso di leggere onmicorse proprio per le considerazioni di Nugnes.
Comunque anche il Manacorda di F1P non è che lo digerisco tanto eh... secondo me prende le notizie in siti inglesi poi le interpreta come gli pare.
Verissimo, è un atteggiamento comune.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 16:00:39
Leggendo la fonte,manco avevo letto l'articolo.....leggendolo capisco il perchè ho reagito subito così.
Mi trattengo se no vengo bannato a vita.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 28 Febbraio 2013, 17:20:47
In ogni caso F1P trovo che sia un sito di F1 con molto potenziale in Italia, ma purtroppo chi ci scrive dentro (aldila della collaborazioni eccellenti) deve ancora mangiarne di vitamine.
Finche non imparano a scrivere in modo trasparente e a riportare le notizie senza interpretarle faranno sempre la figura dei baby.

PS: meglio specificare che il mio intervento è OT, se no ci vien la guerra.  :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 28 Febbraio 2013, 17:30:05
Nugnes non si può leggere da quando aveva la sua paginetta su autosprint oltre quindici anni fa. Siamo al livello di Guido Schittone, forse persino peggio (ma è una gara dura).
Anche io ho mollato omnicorse da quando mi sono reso conto che c'era lui a scrivere, così come ho mollato autosprint quando Schittone ne divenne direttore.

E' come voler leggere di calcio su Tuttosport, a prescindere da quale squadra uno tifi.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 17:32:22
Schittone :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 28 Febbraio 2013, 17:48:53
Avevo i nervi a fior di pelle e ho scritto a Nugnes...fatelo anche voi...tanto non avrà mai le pa**e di rispondere.

http://www.omnicorse.it/magazine/25240/f1-la-mclaren-fra-ambizione-e-tagli-di-budget
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 28 Febbraio 2013, 20:21:08
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 17:48:53
Avevo i nervi a fior di pelle e ho scritto a Nugnes...fatelo anche voi...tanto non avrà mai le pa**e di rispondere.

http://www.omnicorse.it/magazine/25240/f1-la-mclaren-fra-ambizione-e-tagli-di-budget

Ma che te frega... Allora dovremmo assaltare le sedi dei quotidiano per le str***ate che sparano ogni giorno... Cmq un bel post, non sei caduto "in tentazione di insulti" :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 28 Febbraio 2013, 20:36:59
Citazione di: Roccol il 28 Febbraio 2013, 14:30:26
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 11:20:31
MI spiace che qualcuno debba risvegliarsi dal mondo della favole dove ha serenamente vissuto e ritrovarsi nelle bruttezze del mondo reale ma.

"Paddy Lowe lascia la McLaren. La responsabilità tecnica del team di Woking passa a Tim Goss. L'uscita dell'inglese di 51 anni, che è rimasto diciannove anni nella squadra diretta da Martin Whitmarsh, a quanto pare è meno traumatica di quanto si pensi. Paddy entra nella fase di gardening poco tempo dopo che si erano sparse le prime voci di un suo passaggio alla struttura di Brackley. Alla McLaren si erano dati tempo per liberare il direttore tecnico: volevano garantirsi una fase di transizione non traumatica. Evidentemente c'è voluto meno del previsto. Lowe dovrà restare in "vacanza" fino alla fine dell'anno: potrà essere attivo per la Stella a tre punte solo a inizio 2014, vale a dire quando il progetto della prima monoposto con il motore turbo sarà già completo. Jonathan Neale, managing director della McLaren, si è lamentato dell'offerta milionaria fatta a Paddy dalla McLaren, come se non sapesse che queste sono le regole del gioco della Formula 1 moderna.

LOWE ACCETTA UNA SUPER OFFERTA MERCEDES Non deve sorprendere se un tecnico ambito e stimato come Lowe riceva una di quelle offerte a cui non si può dire di no, stupisce, invece, che la McLaren non abbia le risorse per giocare un rilancio e provare a tenersi il suo gioiello. E allora forse cambia l'ottica con cui bisognerà leggere la stagione 2013 della squadra di Woking. Fra i top team è certamente quello che dispone di minori risorse economiche ed è probabilmente l'unica struttura che fa ancora valere internamente i vincoli di spesa che erano entrati in vigore con l'RRA, il gentleman agreement firmato a suo tempo dagli aderenti della FOTA, l'associazione dei costruttori che è letteralmente implosa un po' alla volta.

IL TEAM IN PARTE FINANZIA LA MCLAREN AUTOMOTIVE Se la Ferrari parzialmente può finanziare le attività del Reparto Corse dai proventi che arrivano dalla produzione, alla McLaren accade ancora il contrario: il team di Formula 1 deve cedere alla McLaren Automotive una percentuale del suo budget, per aiutare a sostenere il gruppo che vuole affermarsi non solo nel mondo dei Gp, ma anche nell'ambito delle Granturismo sportive.

ESODO DI TECNICI DA WOKING Paddy Lowe è solo l'ultimo nome illustre che lascia il Technocentre, visto che la lista è lunghissima. A cominciare da Pat Fry, precedente responsabile tecnico della McLaren, approdato un paio di anni fa alla Ferrari: l'inglese si era portato a Maranello una vera e propria colonia di tecnici che ben conosceva e stimava. L'esodo avrebbe potuto destabilizzare una squadra che non avesse avuto basi molto solide come quella di Woking: la MP4-27 alla fine della scorsa stagione si era rivelata la monoposto più veloce in pista, segno che gli uomini chiamati via via a prendere il posto dei... ferraristi sapevano il fatto loro.

RICAMBIO DI GIOVANI NEOLAUREATI Ron Dennis, prima, e Martin Whitmarsh, poi, sono stati bravissimi a coltivare legami molto stretti con le università inglesi, offrendo stage in azienda agli ingegneri neo laureandi migliori. Quasi tutti hanno poi trovato un'assunzione stabile per l'incredibile turn over che accompagna questo team. Si capisce anche perché c'è sempre una freschezza d'idee sulle monoposto della McLaren: i giovani hanno buone opportunità di mostrare le loro potenzialità nei vari gruppi di lavoro che compongono la progettazione di una macchina.

POCHI ACQUISTI DA FUORI La politica della McLaren non è mai stata quella dei super-contratti dei tecnici, mantenendo molto basso il livello salariale. E non è un caso che dall'esterno a Woking di recente sia arrivato solo un nome "importante", Sam Michael, nel ruolo di direttore sportivo: il simpatico australiano, infatti, era stato licenziato dalla Williams ed era stato preso mentre era disoccupato. In precedenza era rientrato dalla Ferrari anche John Iley, il capo aerodinamico, che poi è approdato alla Caterham con un contratto ben più remunerativo.

NEL 2014 DOVRA' PAGARE I MOTORI V6 TURBO Alla McLaren guardano al futuro e non vogliono fare salti nel vuoto, evitando di accumulare debiti come hanno fatto molte squadre (Lotus e Force India sono gli esempi recenti più evidenti) e hanno adottato la politica dell'austerity. La Vodafone alla fine di quest'anno vedrà scadere il contratto di main sponsor ed è possibile che decida di restare sulle macchine 2014 in un ruolo minore, con una disponibilità economica sensibilmente ridimensionata. Non solo, ma Martin Whitmarsh dovrà mettere mano al portafoglio per pagare la fornitura dei motori Mercedes V6 Turbo, in attesa di chiudere un accordo con la Honda: i giapponesi diventeranno fornitori e sponsor non prima del 2015, e più probabilmente nel 2016.

RIVOLUZIONE COSTRUTTIVA SULLA MP4-28 In questo clima di incertezza si può capire perché al Technocentre facciano estrema attenzione ai conti e stupisce che nell'ultimo anno della regolamentazione con i motori aspirati V8 da 2,4 litri abbiamo deciso di cambiare la filosofia costruttiva della MP4-28, passando al muso alto e alle sospensioni anteriori pull rod in stile Ferrari, soluzioni che hanno imposto un nuovo disegno del tutto nuovo della scocca.

VELOCE MA CONSUMA TROPPO LE GOMME La macchina sembra nata piuttosto bene e nei dati di comparazione con la Mp4-27 non sfigura sebbene sia solo alla fase embrionale dello sviluppo: potrebbe essere una pretendente al titolo mondiale se risolverà l'anomalo consumo delle gomme con certe mescole Pirelli, in particolare le Medium.

SI CERCANO LE SINGOLE VITTORIE? All'interno della squadra non si respira l'aria di chi ambisce a tornare al vertice della Formula 1: gli obiettivi stagionali pare siano più modesti. I vertici di Woking si accontenterebbero se la MP4-28 riuscisse a vincere delle gare, nella consapevolezza che il ritorno immediato di una vittoria è certamente più efficace che essere in lizza per il titolo. Le affermazioni nei singoli appuntamenti del mondiale possono trainare più facilmente la vendita delle MP4-12C stradali.

POCO SVILUPPO NEI TEST Nelle due sessioni di test invernali, prima a Jerez e poi a Barcellona, la McLaren ha mostrato una monoposto molto simile a quella che era stata presentata a Woking. Tutti gli altri top team hanno via via adottato piccoli e grandi cambiamenti frutto di un incessante lavoro di sviluppo. Da domani, sempre a Barcellona, vedremo ali nuove, ma nessuna sorpresa clamorosa: il sistema di stallo dell'ala posteriore non è previsto, mentre tutti gli altri ci stanno lavorando assiduamente. Questo non vuole dire che l'attuale MP4-24 sarà quella che debutterà in Australia, ma evidenzia l'attenzione con cui si spendono le risorse disponibili.

L'ADDIO DI LEWIS HAMILTON In questa ottica diventa molto più chiaro perché Lewis Hamilton abbia deciso di lasciare il team che lo ha allevato: l'inglese era ben consapevole che non avrebbe potuto sperare di rinnovare un contratto con la McLaren continuando a percepire gli stessi soldi che gli aveva garantito "papa" Ron Dennis prima dell'esplosione della crisi economica.

NON SOLO UNA QUESTIONE DI SOLDI Lewis restando a Woking rischiava di vedere decurtato drasticamente il guadagno stagionale, senza avere la garanzia di disporre di una macchina in grado di lottare per il titolo 2013. Hamilton, quindi, ha puntato sul 2014 della Mercedes, quando arriveranno i motori V6 Turbo a dare il via al nuovo regolamento che dovrebbe portare i tedeschi nella condizione di guardare in alto, molto in alto.

PEREZ COMUNQUE IL PIU' RAPIDO Questo è il quadro che emerge dall'analisi in casa McLaren oggi, ma non si potrebbe fare errore peggiore nel declassare il team prim'ancora che la stagione sia partita: la McLaren, infatti, nella consapevolezza dei suoi limiti economici, sta mettendo in pista una squadra con una storia e un blasone che merita il massimo rispetto. Anche perché fino a prova contraria Sergio Perez è stato il più veloce di tutti nei test...


di Franco Nugnes"

http://www.omnicorse.it/magazine/25240/f1-la-mclaren-fra-ambizione-e-tagli-di-budget

Aspetta, aspetta però è la stampa italiota a dirlo e a quella il McLarens doc non crede per dogma. E allora vediamo che dice l'AD di McLaren? Vediamo se è vero che soldi per pagare Lowe non ce n'erano? E vediamo!

"La McLaren, tramite il suo amministratore delegato Jonathan Neale, ritiene che il motivo della partenza di Lowe sia di carattere puramente economico.

I grandi acquisti della Mercedes in casa McLaren sono proseguiti con il probabile ingaggio di Paddy Lowe per la prossima stagione. La scuderia di Woking ha messo il tecnico nel periodo di 'gardening leave', rimuovendolo subito dal suo incarico e promuovendo al suo posto Tim Goss.

Sulle questione si è espresso Jonathan Neale, amministratore delegato della squadra: "Ci sono persone disposte a pagari stipendi esotici e attendere per 12 o 18 mesi, anche di più in alcuni casi. Questa è la situazione del mercato". E' chiaro il riferimento alla Mercedes che avrebbe strappato alla concorrenza Lowe promettendogli un sacco di soldi, nonostante il tecnico non possa approdare nella scuderia anglo-tedesca fino al prossimo anno.

A chi avanza l'ipotesi che ci possano essere degli errori di gestione da parte della McLaren, Neale ha risposto così: "La realtà é che se qualcuno s'impunta e dice 'Non mi piace stare qui, non mi danno abbastanza soldi' o qualsiasi altra cosa, allora anche se c'é un buon contratto non vorrai comunque averlo in squadra".

F1P | Luca Manacorda"


http://www.f1passion.it/2013/02/f1-mclaren...-ricco-salario/

Non capisco proprio perché sia sempre così difficile accettare che la spiegazione più semplice spesso è quella giusta ......... ah l'amour!

Prima di dare per spacciata la Mclaren,perchè non cerchi notizie,sul come Enzo Ferrari negli anni 70 è stato ad un passo al vendere alla Ford,oppure,quando quelli di Torino sono entrati a comandare a Maranello?.....quelle si che sono storie vere...mica caxxate alla Nugnes.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah


pfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff

mai viste tante CAxxxxxxxxxxxxxxxxxATE in un solo articolo

1) Neale contro l'offerta di Lowe: dimostralo
2) Sam Michael simpatico: si e io sono Babbo Natale
3) I motori Mercedes sono "gratis" alla McLaren visto l'accordo di sponsorizzazione rinnovato alla fine del 2009!!!!!!!!!!!!!!!!!
Basta con questa storia del 2014!!!!!!!!!
4) falso falso falso come Giuda: "Nelle due sessioni di test invernali, prima a Jerez e poi a Barcellona, la McLaren ha mostrato una monoposto molto simile a quella che era stata presentata a Woking. "
Perchè negli altri anni invece?!?! Tutti portano cambiamenti solo all'ultimo test: vogliamo parlare degli scarichi redbull portati nell'ultimo giorno di test 2012?!?
5)Automotive NON E' FINANZIATO da Racing!!! sono 2 società diverse: la costruzione del MPC e l'avvio dell'attività sono state finanziate con un prestito da 50 mil euro dalla HSBC (vado a memoria) e dai preordini della 12c (tra l'altro esauriti per i primi 2 anni)
6) Non esiste il Technocentre: è il MCLAREN TECHNOLOGY CENTRE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2013, 20:53:09
Il technocentre...  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 21:24:49
La McLaren spacciata? Anche uno solo dei ridicoli individui che mi hanno attribuito tale frase sarebbe in grado di farmi vedere dove, come, quando avrei espresso un tale bislacco concetto? Credo faticherà parecchio a meno di difficili e articolati esercizi di mirror climbing. Di soldi alla Mecca per pagare a Lowe quello che chiede non ce ne sono, lo dice il vostro AD mica Nugnes. La Mecca si sta ingrandendo ed espandendo e, a meno che i soldi a Woking non crescano sugli alberi, mi sembra normalissimo che chi tiene il libro giornale stia molto attento a dove li spende. Non tira più aria di strapagare chiunque e comunque e chi non ha spalle larghissime (tipo RBR o Mercedes) deve fare quadrare i conti prima di tutto.
Se poi c'è qualcuno ancora convinto che sia colpa di una congiuntura astrale sfavorevole se la Mecca negli ultimi anni è stata saccheggiata in lungo e in largo a partire dai tecnici di punta per finire col pilota allevato in casa, liberissimi.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Giasone Bottone il 01 Marzo 2013, 00:02:22
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 21:24:49
La McLaren spacciata? Anche uno solo dei ridicoli individui che mi hanno attribuito tale frase sarebbe in grado di farmi vedere dove, come, quando avrei espresso un tale bislacco concetto? Credo faticherà parecchio a meno di difficili e articolati esercizi di mirror climbing. Di soldi alla Mecca per pagare a Lowe quello che chiede non ce ne sono, lo dice il vostro AD mica Nugnes. La Mecca si sta ingrandendo ed espandendo e, a meno che i soldi a Woking non crescano sugli alberi, mi sembra normalissimo che chi tiene il libro giornale stia molto attento a dove li spende. Non tira più aria di strapagare chiunque e comunque e chi non ha spalle larghissime (tipo RBR o Mercedes) deve fare quadrare i conti prima di tutto.
Se poi c'è qualcuno ancora convinto che sia colpa di una congiuntura astrale sfavorevole se la Mecca negli ultimi anni è stata saccheggiata in lungo e in largo a partire dai tecnici di punta per finire col pilota allevato in casa, liberissimi.

Allora complimenti alla McLaren che con fondi limitati ha fatto vetture molto competitive questi anni... al contrario di altri team più munifici...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 01 Marzo 2013, 01:30:51
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 21:24:49
La McLaren spacciata? Anche uno solo dei ridicoli individui che mi hanno attribuito tale frase sarebbe in grado di farmi vedere dove, come, quando avrei espresso un tale bislacco concetto? Credo faticherà parecchio a meno di difficili e articolati esercizi di mirror climbing. Di soldi alla Mecca per pagare a Lowe quello che chiede non ce ne sono, lo dice il vostro AD mica Nugnes. La Mecca si sta ingrandendo ed espandendo e, a meno che i soldi a Woking non crescano sugli alberi, mi sembra normalissimo che chi tiene il libro giornale stia molto attento a dove li spende. Non tira più aria di strapagare chiunque e comunque e chi non ha spalle larghissime (tipo RBR o Mercedes) deve fare quadrare i conti prima di tutto.
Se poi c'è qualcuno ancora convinto che sia colpa di una congiuntura astrale sfavorevole se la Mecca negli ultimi anni è stata saccheggiata in lungo e in largo a partire dai tecnici di punta per finire col pilota allevato in casa, liberissimi.

Risponde un ridicolo individuo ad un altrettanto ridicolo individuo.
Mi stupisce che una mente così fine non abbia capito,nonostante la sua famosa sapienza,che il signor Dennis tra le tante cose cui è conosciuto,possa essere passata in secondo piano,la famosa "tirchieria" dello stesso.
Se c'è qualcuno che negli anni ha scialacquato fior fior di miliardi per arrivare a vincere ZERO titoli,quello non è senz'altro il signor Dennis,bensì il signor Montezemolo,ossia la Fiat.
Devo ricordare quanto percepiva un Barnard vincente alla Mclaren e un Barnard PERDENTE alla Ferrari?.
A tal proposito la famosa galleria del vento costruita in Inghilterra per volere di Barnard,è stata pagata da Dennis o dalla Fiat?.
Galleria costruita perchè il signor Barnard si rifiutava di lavorare a Maranello.
Quanto avete strapagato Nichols per vincere una cippa?.
E Prost prelevato dalla Mclaren,anche qui per vincere una cippa?.
Fry?...se a Woking percepiva 10,senz'altro a Maranello percepisce 60.
Parliamo di Schumacher e Alonso?....una cosa è certa in Mclaren non avrebbero mai avuti ne i compensi percepiti ne tantomeno avrebbero COMANDATO.
Vediamo se il ridicolo individuo riesce a far capire all'altrettanto ridicolo individuo il Dennis pensiero.
Perfino SENNA doveva bestemmiare in turco per avere un aumento con Dennis.
Se Dennis rimaneva fermo sulle sue idee con uno come SENNA,stava li a perdere tempo con i Fry,Lowe e Hamilton?. :-ahah :-ahah
Hamilton è scappato e a tradito?...verissimo,ma una cosa è certa...finchè ci sarà in vita Dennis,il signor Hamilton dovrà girare al largo da Woking,mentre voi avete un certo Alonso(culon so coniato da voi)che dopo avervene dette di tutti i colori state ancora qua a idolatrarlo.
Qual'ora avessi letto questo post,mi spiace averti sottratto tempo,tempo che avresti potuto passare con il tuo amico Nugnes.


Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: joe_strummer il 01 Marzo 2013, 08:07:04
Citazione di: Roccol il 01 Marzo 2013, 01:30:51
Citazione di: Zio Pepe il 28 Febbraio 2013, 21:24:49
La McLaren spacciata? Anche uno solo dei ridicoli individui che mi hanno attribuito tale frase sarebbe in grado di farmi vedere dove, come, quando avrei espresso un tale bislacco concetto? Credo faticherà parecchio a meno di difficili e articolati esercizi di mirror climbing. Di soldi alla Mecca per pagare a Lowe quello che chiede non ce ne sono, lo dice il vostro AD mica Nugnes. La Mecca si sta ingrandendo ed espandendo e, a meno che i soldi a Woking non crescano sugli alberi, mi sembra normalissimo che chi tiene il libro giornale stia molto attento a dove li spende. Non tira più aria di strapagare chiunque e comunque e chi non ha spalle larghissime (tipo RBR o Mercedes) deve fare quadrare i conti prima di tutto.
Se poi c'è qualcuno ancora convinto che sia colpa di una congiuntura astrale sfavorevole se la Mecca negli ultimi anni è stata saccheggiata in lungo e in largo a partire dai tecnici di punta per finire col pilota allevato in casa, liberissimi.

Risponde un ridicolo individuo ad un altrettanto ridicolo individuo.
Mi stupisce che una mente così fine non abbia capito,nonostante la sua famosa sapienza,che il signor Dennis tra le tante cose cui è conosciuto,possa essere passata in secondo piano,la famosa "tirchieria" dello stesso.
Se c'è qualcuno che negli anni ha scialacquato fior fior di miliardi per arrivare a vincere ZERO titoli,quello non è senz'altro il signor Dennis,bensì il signor Montezemolo,ossia la Fiat.
Devo ricordare quanto percepiva un Barnard vincente alla Mclaren e un Barnard PERDENTE alla Ferrari?.
A tal proposito la famosa galleria del vento costruita in Inghilterra per volere di Barnard,è stata pagata da Dennis o dalla Fiat?.
Galleria costruita perchè il signor Barnard si rifiutava di lavorare a Maranello.
Quanto avete strapagato Nichols per vincere una cippa?.
E Prost prelevato dalla Mclaren,anche qui per vincere una cippa?.
Fry?...se a Woking percepiva 10,senz'altro a Maranello percepisce 60.
Parliamo di Schumacher e Alonso?....una cosa è certa in Mclaren non avrebbero mai avuti ne i compensi percepiti ne tantomeno avrebbero COMANDATO.
Vediamo se il ridicolo individuo riesce a far capire all'altrettanto ridicolo individuo il Dennis pensiero.
Perfino SENNA doveva bestemmiare in turco per avere un aumento con Dennis.
Se Dennis rimaneva fermo sulle sue idee con uno come SENNA,stava li a perdere tempo con i Fry,Lowe e Hamilton?. :-ahah :-ahah
Hamilton è scappato e a tradito?...verissimo,ma una cosa è certa...finchè ci sarà in vita Dennis,il signor Hamilton dovrà girare al largo da Woking,mentre voi avete un certo Alonso(culon so coniato da voi)che dopo avervene dette di tutti i colori state ancora qua a idolatrarlo.
Qual'ora avessi letto questo post,mi spiace averti sottratto tempo,tempo che avresti potuto passare con il tuo amico Nugnes.

Eccellente esposizione del Dennis pensiero.
:-appl
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 01 Marzo 2013, 09:23:21
Fantastico Roccol!  :-appl :-supp
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Sam71 il 01 Marzo 2013, 10:49:06
Lunga vita alla Mclaren... lunga vita alla "formichina" Ron  :-)

A questo punto mi sembra chiaro per quale motivo Ham se ne sia andato alla Mercedes.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 01 Marzo 2013, 10:53:00
Bè, secondo me Roccol ha esposto la verità dei fatti, ma non è quello che Zio Pepe ha detto o che voleva dire nel suo post precedente.
Anzi, lui stesso ha detto che non crede nella McLaren in crisi finanziaria, ma che semplicemente non è disposta ad allargare la cintura per chi chiede di più.

Cmq si, la taccagneria paga sempre. A meno che non si viene minacciati col mattarello.... :-ahah

Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 01 Marzo 2013, 11:05:53
Dov'è Ark, il re della spilorceria?  :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: B1uRay il 01 Marzo 2013, 11:20:07
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 10:53:00
Bè, secondo me Roccol ha esposto la verità dei fatti, ma non è quello che Zio Pepe ha detto o che voleva dire nel suo post precedente.
Anzi, lui stesso ha detto che non crede nella McLaren in crisi finanziaria, ma che semplicemente non è disposta ad allargare la cintura per chi chiede di più.

Quoto.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 01 Marzo 2013, 11:24:25
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 10:53:00
Bè, secondo me Roccol ha esposto la verità dei fatti, ma non è quello che Zio Pepe ha detto o che voleva dire nel suo post precedente.
Anzi, lui stesso ha detto che non crede nella McLaren in crisi finanziaria, ma che semplicemente non è disposta ad allargare la cintura per chi chiede di più.

Cmq si, la taccagneria paga sempre. A meno che non si viene minacciati col mattarello.... :-ahah



No...Zio Pepe ha solo riportato le inesattezze di un certo Nugnes,riportandole come verità assolute.....la cosa è differente.
Il passaggio su Sam Michael?....definirlo simpatico,suona come presa per il C...,sia per lo stesso Michael che per la Mclaren.
In pratica....la Mclaren prende i rottami dalle altre.
Mi auguro solo che questo Nugnes abbia ragione,perchè se,come me lo auguro,dovesse aver torto gli "impesto" il blog.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 01 Marzo 2013, 11:30:14
Citazione di: Roccol il 01 Marzo 2013, 11:24:25
No...Zio Pepe ha solo riportato le inesattezze di un certo Nugnes,riportandole come verità assolute.....la cosa è differente.
E definendoci come troppo di parte per capire queste splendide parole, tra l'altro scritte in giallo, per renderle ancora più incisive.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Arkhans il 01 Marzo 2013, 11:47:50
Citazione di: GoLewisGo il 01 Marzo 2013, 11:05:53
Dov'è Ark, il re della spilorceria?  :-ahah

C'è, c'è  :-ahah

Giornalisti più o meno bravi a parte, sostanzialmente l'idea che in casa nostra si stringa un pò la cintura non mi dispiace molto poiché sembra che i risultati più o meno arrivino. Se pensiamo agli anni in cui probabilmente si spendeva di più senza magari ottenere più di una o due vittorie stagionali allora?
Per zittire certe voci poi basteranno i risultati positivi, non mi interessano molto le dispute profetiche :-)
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Sam71 il 01 Marzo 2013, 11:57:45
Però, a dirla tutta, Zio pepe ha anche riportato alcune dichiarazione di un vostro A.D.

Quoto il saggio e "spilorcio" Arkhans.
Se si vince spendendo poco, si fa fare molto di più la figura degli idioti agli altri e di gode di più e meglio.

Anche io ho sposato questa filosofia: ho risparmiato pure sul Fantacampionato!  :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 01 Marzo 2013, 12:17:14
L'unica cosa detta da Neale è che non si danno stipendi assurdi, e mi sembra anche giusto. Ci lamentiamo sempre dei calciatori che guadagnano a sfascio, ma io dico che la colpa non è affatto la loro, bensì delle società, degli sceicchi che si costruiscono circuiti e squadre per divertimento, ecc...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 07 Marzo 2013, 16:47:13
Citazione di: Sam71 il 01 Marzo 2013, 11:57:45
Però, a dirla tutta, Zio pepe ha anche riportato alcune dichiarazione di un vostro A.D.

Uno ne hanno è a chiarito che "piccioli" per fare pazzie non ce ne sono, più chiaro di così si muore. Ho proprio l'impressione che qualcuno abbia un filtro tra retina e cervello e legga solo quello che gli pare. La Mecca sta investendo alla grandissima e i soldi non piovono dal cielo, da qualche parte bisogna pure stringere per far tornare i conti, che c'è di strano in questo me lo devono ancora spiegare. Anche la Ferrari ha provato a fare le nozze coi fichi secchi negli ultimi anni e non è che sia andata benissimo in pista.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 07 Marzo 2013, 16:55:36
E invece sei proprio tu che continui a battere su ciò che ha detto quel poveraccio, ovvero che la McLaren investe in altri campi e non ha i soldi per pagare i tecnici ed i piloti. Sei tu che continui a sbagliare e riportare false notizie di gente che presume di conoscere molte cose. Ciò che ha detto Neale è ben diverso. Poi oh, liberissimo di credere che il 100% dei tifosi qui dentro sia cieco o di parte.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Roccol il 07 Marzo 2013, 18:11:29
Citazione di: Zio Pepe il 07 Marzo 2013, 16:47:13
Citazione di: Sam71 il 01 Marzo 2013, 11:57:45
Però, a dirla tutta, Zio pepe ha anche riportato alcune dichiarazione di un vostro A.D.

Uno ne hanno è a chiarito che "piccioli" per fare pazzie non ce ne sono, più chiaro di così si muore. Ho proprio l'impressione che qualcuno abbia un filtro tra retina e cervello e legga solo quello che gli pare. La Mecca sta investendo alla grandissima e i soldi non piovono dal cielo, da qualche parte bisogna pure stringere per far tornare i conti, che c'è di strano in questo me lo devono ancora spiegare. Anche la Ferrari ha provato a fare le nozze coi fichi secchi negli ultimi anni e non è che sia andata benissimo in pista.


C'è chi ha il filtro tra la retina e il cervello e chi,vista la faziosità,crede al "guru" Nugnes.
Io so già chi tra i 2 è mal messo.....e come ha detto Joe,chi crede alle caxxate di Nugnes,dovrebbe anche credere che Pacciani,Vanni il postino e Lotti siano santi.....però dovrebbe dirlo Nugnes per far si che la cosa sia credibile.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Zio Pepe il 19 Marzo 2013, 18:14:00
Citazione di: Roccol il 07 Marzo 2013, 18:11:29
Citazione di: Zio Pepe il 07 Marzo 2013, 16:47:13
Citazione di: Sam71 il 01 Marzo 2013, 11:57:45
Però, a dirla tutta, Zio pepe ha anche riportato alcune dichiarazione di un vostro A.D.

Uno ne hanno è a chiarito che "piccioli" per fare pazzie non ce ne sono, più chiaro di così si muore. Ho proprio l'impressione che qualcuno abbia un filtro tra retina e cervello e legga solo quello che gli pare. La Mecca sta investendo alla grandissima e i soldi non piovono dal cielo, da qualche parte bisogna pure stringere per far tornare i conti, che c'è di strano in questo me lo devono ancora spiegare. Anche la Ferrari ha provato a fare le nozze coi fichi secchi negli ultimi anni e non è che sia andata benissimo in pista.


C'è chi ha il filtro tra la retina e il cervello e chi,vista la faziosità,crede al "guru" Nugnes.
Io so già chi tra i 2 è mal messo.....e come ha detto Joe,chi crede alle caxxate di Nugnes,dovrebbe anche credere che Pacciani,Vanni il postino e Lotti siano santi.....però dovrebbe dirlo Nugnes per far si che la cosa sia credibile.

Alla luce del meraviglioso prodotto sfornato dal team di tecnici sopravvissuti in McLaren mi astengo da ogni ulteriore commento. L'ha fatto anche la Ferrari di "distrarre" fondi dai GP cercando di sfangarla con quello che restava in casa (simpaticamente spacciata per italianizzazione del reparto corse) e l'ha pagata subito.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 19 Marzo 2013, 18:42:01
O che sia scadente l'attuale staff no eh? Allora quando cannava le vetture al 100% nel passato era colpa dell'Automotive? Semplicemente la McLaren sta sbagliando tutto lo sbagliabile, e la gente che ci sa fare la abbandona. Sta a Ron ora invertire questa tendenza.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: zanoni.paolo il 21 Maggio 2013, 13:19:06
Già dal 3 giugno Lowe lavorera al progetto turbo Mercedes
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: peter_ray il 22 Maggio 2013, 14:02:06
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Maggio 2013, 13:19:06
Già dal 3 giugno Lowe lavorera al progetto turbo Mercedes

Avranno fretta di mettere in pista anche loro un "capolavoro" come la 28... :-ahah :-ahah :-ahah

Battute a parte, avete fatto caso a quanti nostri tecnici siano usciti dal team negli ultimi anni, e a quanto poco abbiano ottenuto nelle scuderie in cui sono andati?
Se Martino è così in gamba da fare repulisti e al contempo far spendere soldi agli avversari, è una mente più diabolica di quanto osassi immaginare...
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Nikko il 22 Maggio 2013, 14:49:05
Bè, la Ferrari è migliorata parecchio con Fry e la Mercedes... Bè, almeno parte bene in partenza! :-ahah

Per il resto è una considerazione che lascia il tempo che trova viste le condizioni in cui corrono tutti.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 14:59:34
Ormai è lecito aspettarsi che Lowe faccia un capolavoro.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: zanoni.paolo il 22 Maggio 2013, 15:55:53
Citazione di: peter_ray il 22 Maggio 2013, 14:02:06
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Maggio 2013, 13:19:06
Già dal 3 giugno Lowe lavorera al progetto turbo Mercedes

Avranno fretta di mettere in pista anche loro un "capolavoro" come la 28... :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: Frenkoz il 27 Luglio 2013, 09:38:54
http://www.f1passion.it/2013/07/f1-brawn-ora-sono-il-capo-di-lowe-ma-le-cose-cambieranno/

Insomma tutto come previsto: non ce l'ho con Lowe, in McLaren non credo avrebbe potuto nel breve periodo puntare al posto di Whitmarsh e così ha sfruttato l'occasione, essere team principal ma da un'altra parte.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Luglio 2013, 09:48:26
Peggio di MW non può fare. Piuttosto non so se riuscirà a fare meglio di Brawn.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: liongalahad il 27 Luglio 2013, 15:39:13
sì, non è che Brawn abbia capitalizzato molto eh.. a parte il mondiale 2009 grazie alla furbata dei diffusori, ha portato a casa 3 vittorie e qualche podio qua e là in 3 anni e mezzo.. a Stoccarda non credo siano troppo contenti
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Luglio 2013, 15:58:44
Citazione di: liongalahad il 27 Luglio 2013, 15:39:13
sì, non è che Brawn abbia capitalizzato molto eh.. a parte il mondiale 2009 grazie alla furbata dei diffusori, ha portato a casa 3 vittorie e qualche podio qua e là in 3 anni e mezzo.. a Stoccarda non credo siano troppo contenti
E la genialata di quest'anno del test? Ha trasformato la Mercedes in un top team da una gara all'altra.
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: liongalahad il 27 Luglio 2013, 16:53:04
mah, non credo assolutamente che la forza della mercedes derivi tutta da quel test, che è stato dopo la gara di barcellona, quindi dopo 3 pole consecutive... i problemi di usura di gomme ci sono ancora e dipende molto dalla pista, per esempio in germania hanno fatto pietà

la mercedes in qualifica è forte nè più nè meno di prima del test, in gara fore è mun po' migliorata ma non certo da impensierire Vettel, secondo me
Titolo: Re: Paddy Lowe lascia la McLaren
Inserito da: GoLewisGo il 27 Luglio 2013, 17:20:32
Nelle due gare appena dopo il test ha dominato senza problemi, e senza la foratura Lewis avrebbe vinto sicuramente. Secondo me le potenzialità c'erano prima del test, ma quest'ultimo io lo vedo ancora determinante.