Domenicali-wroomAl Wrooom 2013, uno degli eventi più attesi era senza dubbio la conferenza stampa del Team Principal del Cavallino Rampante Stefano Domenicali, il quale avrebbe dovuto rendere noto il giorno della presentazione della nuova Ferrari che competerà nel prossimo Mondiale di F1: e così è stato.
La nuova Ferrari, sigla del progetto 664, sarà presentata venerdì primo febbraio alle ore 10,30 nell'area del prodotto della fabbrica di Maranello, anticipando di un giorno rispetto alle indiscrezioni circolate da qualche settimana a questa parte.
Dopo la presentazione la F2013 – se così si chiamerà - è quasi certo non debutterà in pista a Fiorano per il consueto shakedown post-presentazione, a causa dei tempi ristretti dovuti all'inizio dei test a Jerez il 5 febbraio. La nuova creatura di Maranello scenderà in pista per la prima volta sul tracciato spagnolo assieme agli altri team che avranno già pronte le nuove monoposto.
Oltre all'annuncio della data nella quale verrà presentata la nuova monoposto, Domenicali ha anche ufficializzato l'arrivo di Pedro De la Rosa, ex pilota dell'HRT recentemente scomparsa dalla scena della F1. Lo spagnolo andrà così ad infoltire la già nutrita schiera di piloti spagnoli in seno alla Ferrari, composta da Fernando Alonso e dal tester Marc Gene.
De la Rosa, con la sua grande esperienza, avrà il ruolo di pilota addetto allo sviluppo del simulatore, avendo avuto già svolto lo stesso lavoro al simulatore McLaren, del quale potrà certamente svelarne qualche particolare interessante per migliorare, se possibile, quello esistente a Maranello.
blogf1.it
Ho da dire solo due parole: feccia ispanica. :-grr
Incredibile...
Ho sempre considerato in maniera molto positiva De La Rosa, soprattutto dopo i pochi GP fatti con la McLaren nel 2005 (5° in Barhain) e 2006 (in Ungheria ha rischiato di vincere).
E' un pilota che ha esperienza da vendere prima con la Arrows, poi in Jaguar, poi come tester McLaren e poi come pilota Sauber; infine tester per la Pirelli...
Strappare il ruolo di terzo pilota Ferrari a 42 anni non è da tutti. Mancano solo Stephney e Coughlan e la Ferrari si sfascerà totalmente... :-ahah
Citazione di: Mika85 il 16 Gennaio 2013, 12:39:51
De la Rosa, con la sua grande esperienza, avrà il ruolo di pilota addetto allo sviluppo del simulatore, avendo avuto già svolto lo stesso lavoro al simulatore McLaren, del quale potrà certamente svelarne qualche particolare interessante per migliorare, se possibile, quello esistente a Maranello.
Eccerto, il software del simulatore l'ha scritto Pedro... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Adoro quando qualcuno dei nostri lascia per andare in Ferrari, è sempre un ottimo auspicio!
Wow, bravo Pedro.
Io mi chiedo solo una cosa:come mai quelli di maranello vengono a fare spesa sempre a Woking?
Avevo già poca stima per lui, ora non ne ho più, traditore. E parlava anche di tornare in McLaren come collaudatore ecc.
Cambiando argomento, a che ora sarà la gara di kart del Wroom venerdì pomeriggio? Se non nevica potrei fare la pazzia e andarci, magari porto a casa un autografo di Massa :-ahah
Citazione di: Arkhans il 16 Gennaio 2013, 14:01:09
Cambiando argomento, a che ora sarà la gara di kart del Wroom venerdì pomeriggio? Se non nevica potrei fare la pazzia e andarci, magari porto a casa un autografo di Massa :-ahah
:-scd
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Gennaio 2013, 13:31:52
Io mi chiedo solo una cosa:come mai quelli di maranello vengono a fare spesa sempre a Woking?
Risposta: per lo stesso motivo per cui nessuno va a far spesa a Maranello...
Citazione di: peter_ray il 16 Gennaio 2013, 14:22:32
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Gennaio 2013, 13:31:52
Io mi chiedo solo una cosa:come mai quelli di maranello vengono a fare spesa sempre a Woking?
Risposta: per lo stesso motivo per cui nessuno va a far spesa a Maranello...
Spesa a Woking? Era pilota della HRT.
La domanda è come mai la McLaren non se l'è tenuto quando tornò nel 2011 come collaudatore.
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 14:41:51
Spesa a Woking? Era pilota della HRT.
Ok, ma non credo che lo prendano per conoscere le mirabolanti soluzioni tecniche adottate sulle HRT dell'anno scorso...
Citazione
La domanda è come mai la McLaren non se l'è tenuto quando tornò nel 2011 come collaudatore.
Beh a Woking come funziona il loro simulatore lo sanno già... :-fsk
Citazione di: peter_ray il 16 Gennaio 2013, 16:04:03
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 14:41:51
Spesa a Woking? Era pilota della HRT.
Ok, ma non credo che lo prendano per conoscere le mirabolanti soluzioni tecniche adottate sulle HRT dell'anno scorso...
Citazione
La domanda è come mai la McLaren non se l'è tenuto quando tornò nel 2011 come collaudatore.
Beh a Woking come funziona il loro simulatore lo sanno già... :-fsk
Quoto entrambe le frasi.
Citazione di: peter_ray il 16 Gennaio 2013, 16:04:03
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 14:41:51
Spesa a Woking? Era pilota della HRT.
Ok, ma non credo che lo prendano per conoscere le mirabolanti soluzioni tecniche adottate sulle HRT dell'anno scorso...
Citazione
La domanda è come mai la McLaren non se l'è tenuto quando tornò nel 2011 come collaudatore.
Beh a Woking come funziona il loro simulatore lo sanno già... :-fsk
Si, l'hanno per sapere i segreti della McLaren del 2009 e un po' di quella 2011!
Ma dai...
La verità (più probabile) è che:
- E' stato tester per la Pirelli e mi domando come mai altri ex tester Pirelli come Heidfeld e di Grassi non siano a loro volta terzi piloti.
- E' stato in Sauber e dato che la Sauber ha rapporti stretti con la Ferrari, un consiglio se lo sono passati.
Gira e rigira, de la Rosa rimane sempre con i team di punta...
Che tra l'altro questa notizia arriva subito dopo questa! (che nessuno ha postato) :-ahah
McLaren, Perez ha chiesto l'ingaggio di De la Rosa come test driver
Sergio Perez ha chiesto alla McLaren di ingaggiare di nuovo Pedro de la Rosa come test driver. E' quanto sostiene il giornale spagnolo El Mundo che riporta il pilota in cerca di un posto dopo il fallimento della HRT.
"De la Rosa ora è in trattativa con diversi team per il ruolo di tester, inclusi Williams, Mercedes e Ferrari" si legge nell'articolo. Un ritorno alla McLaren è ancora possibile sebbene alcuni esponenti del team di Woking non abbiano apprezzato il passaggio dello spagnolo alla Sauber e alla HRT.
"Ma l'opzione di tornare con la McLaren non è chiusa. Sergio Perez ha chiesto il suo ritorno. Il messicano ha chiesto la presenza di una faccia latina per aiutarlo ad integrarsi nel team" ha aggiunto El Mundo.
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-perez-ha-chiesto-lingaggio-di-de-la-rosa-come-test-driver/ (http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-perez-ha-chiesto-lingaggio-di-de-la-rosa-come-test-driver/)
letto ma non postato: è un'indiscrezione senza fonte. Solo perché parlano spagnolo entrambe è plausibile.
Su de la rosa, grande delusione ma nessun segreti va via essendo fuori dalla McLaren da più di due anni.
(http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/24253_anche_alonso_e_massa_sono_gi)(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/74/Marlboro_logo.svg/200px-Marlboro_logo.svg.png)
il Wroom è organizzato dalla Philip Morris. Le nuove giacche sembrano... mm... chissà cosa sembrano..
In qualche modo dovrà pure pubblicizzarsi la Marlboro...
Citazione di: Frenkoz il 16 Gennaio 2013, 19:14:33
letto ma non postato: è un'indiscrezione senza fonte. Solo perché parlano spagnolo entrambe è plausibile.
Infatti, queste voci che escono così da un momento all'altro con fondamenti assurdi... Ci manca solo che la McLaren si comporta come il berlusca con Seedorf: comprò un giocatore/ciofega solo perché era il suo cuoco... :-ahah
La notizia venne da un giornale spagnolo 2 giorni prima dell'ufficializzazione di De La Rosa in Ferrari.
Cmq sono giacconi orridi, cioè è abbastanza palese la cosa anche se non ci sono scritte. D'altro canto è proprietaria della livrea, quindi...
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 21:08:25
La notizia venne da un giornale spagnolo 2 giorni prima dell'ufficializzazione di De La Rosa in Ferrari.
Cmq sono giacconi orridi, cioè è abbastanza palese la cosa anche se non ci sono scritte. D'altro canto è proprietaria della livrea, quindi...
si si, ma mica nell'articolo c'è scritta una dichiarazione di Pèrez, anche perchè le uniche sono di Pèrez in McLaren sono del 9/1.
Un pò patetica questa scelta della Ferrari di prendersi De La Rosa. In primis perchè si è presa proprio i due soggetti che furono alla base della farsa Spy Story. Ridicolo davvero.
Ma poi a prescindere da tutto, ma quanti cavolo di test driver servono alla Ferrari: Fisichella, Gene, Rigon, ora pure De La Rosa. Se ci aggiungiamo pure i piloti ufficiali, mi pare che ci sia un pò di confusione a Maranello. Anche perchè dubito ci voglia una specializzazione ad Oxford per fare due giri al simulatore e capirci qual cosa...
P.s: giacconi Ferrari sono bruttini effettivamente. Non solo per l'evidente richiamo allo sponsor tabaccaio, ma perchè fra un pò c'è più bianco che rosso sul merchandising della Rossa....
P.s.2: per ora siamo i primi a presentare la vettura (anche se poi sono praticamente tutte attaccate le presentazioni). Anche se la Lotus si vociferava presentasse il 28... e poi c'è ancora la Mercedes che non ha annunciato nulla a riguardo.
Patetica? Hanno preso un ex test driver della Pirelli.
Poi non fu la base della Spy Story ma furono gli altri 2 ingegneri.
Però quando la McLaren tornò a richiamarlo ad inizio 2011 (casualmente ancora test driver della Pirelli) non fu una scelta patetica o sbaglio?
Puf.
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 21:08:25
La notizia venne da un giornale spagnolo 2 giorni prima dell'ufficializzazione di De La Rosa in Ferrari.
Cmq sono giacconi orridi, cioè è abbastanza palese la cosa anche se non ci sono scritte. D'altro canto è proprietaria della livrea, quindi...
Più che altro erano più belli senza quelle linee tratteggiate.
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 22:59:16
Patetica? Hanno preso un ex test driver della Pirelli.
Nikko, abbiamo capito il concetto, ma le Pirelli 2013 sono diverse da quelle 2012 che erano ancor più diverse di quelle 2011 che ha testato De La Rosa.
Citazione
Poi non fu la base della Spy Story ma furono gli altri 2 ingegneri.
Non fu la base della spy-story, ma fu coinvolto nella penalizzazione McLaren. Sono due cose molto ben distinte in effetti, la seconda delle quali molto più grave della prima.
E con questo siamo a 3 personaggi coinvolti nelle cosiddette "prove" della colpevolezza McLaren che guarda la combinazione finiscono in Ferrari. Perdona se mi turo il naso.
Citazione
Però quando la McLaren tornò a richiamarlo ad inizio 2011 (casualmente ancora test driver della Pirelli) non fu una scelta patetica o sbaglio?
Ad inizio 2011, ovvero quando la Pirelli aveva appena iniziato, nessuno poteva immaginare che avrebbero sciaguratamente cambiato struttura e mescole ogni anno.
Personalmente credo che lo prendano unicamente per fare gruppo intorno ad Alonso.
De La Rosa alla Ferrari a distanza di 6 anni dalla SPy story è semplicemente una casualità....credetemi :-ahah
Adesso il traditor delle Asturie chiederà davvero Coughlan nel suo Spy team.
Dubito che le Pirelli di quest'anno siano così diverse da quelle dell'anno scorso e che non abbiano un legame tra loro. Saranno più aggressive, detto da Hembery (ma poi che vuol dì?), ma non così diverse, tanto da azzerare le conoscenze su queste gomme.
De La Rosa venne sgamato assieme ad Alonso di essere entrato a conoscenza degli assetti Ferrari e di conversare con Alonso sui bilanciamenti per far lavorare meglio le Bridgestone. Quello che mi chiedo è come mai la McLaren non lo silurò per aver commesso questa grave infrazione che compromesse l'immagine della McLaren.
Capitolo Spy Story: secondo me non c'è fatto più grave di un altro e cmq sono sicuro che tante cose a noi non sono state riferite per cui è un capitolo che non toccherei.
E poi scusa un attimo, cioè qua si dice che De La Rosa porterà i segreti della McLaren (di 4 e passa anni fa) ma non delle Pirelli dell'anno scorso "perchè sono diverse". C'è un'incongruenza spaventosa.
Concordo con l'ultima frase in pieno.
Citazione di: Nikko il 17 Gennaio 2013, 11:33:45
Capitolo Spy Story: secondo me non c'è fatto più grave di un altro e cmq sono sicuro che tante cose a noi non sono state riferite per cui è un capitolo che non toccherei.
E poi scusa un attimo, cioè qua si dice che De La Rosa porterà i segreti della McLaren (di 4 e passa anni fa) ma non delle Pirelli dell'anno scorso "perchè sono diverse". C'è un'incongruenza spaventosa.
Quoto per quanto riguarda gli eventuali segreti della McLaren (semmai, forse, De La Rosa diventerebbe l'unico che capisce un po' di simulatore là dentro). Però come fai a dire che non ci sono fatti più gravi di altri? Ok, molte cose non le sappiamo, però ci sono diversi gradi di gravità per quanto riguarda le azioni.
De la Rosa in Ferrari. Non l'avei mai pensato.
Amo questo sport: non finisce mai di stupirmi.
...
sia nel bene... che nel male...
Citazione di: Sam71 il 17 Gennaio 2013, 12:56:16
De la Rosa in Ferrari. Non l'avei mai pensato.
Amo questo sport: non finisce mai di stupirmi.
...
sia nel bene... che nel male...
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Nikko il 17 Gennaio 2013, 11:33:45
E poi scusa un attimo, cioè qua si dice che De La Rosa porterà i segreti della McLaren (di 4 e passa anni fa)
4 anni fa? nel 2011 PEDRO era ancora in MCLAREN
Io mi preoccuperei più delle sue abilità con il simulatore.
Il fatto è che tutti quelli coinvolti nella Spy Story pian piano stanno andando(o tornando?) in ferrari...che strano...io non compro (merce) piloti o tecnici che pochi anni prima mi hanno,teoricamente, danneggiato...ripeto:che strano :-caf...
Citazione di: ss79 il 17 Gennaio 2013, 15:54:36
Il fatto è che tutti quelli coinvolti nella Spy Story pian piano stanno andando(o tornando?) in ferrari...che strano...io non compro (merce) piloti o tecnici che pochi anni prima mi hanno,teoricamente, danneggiato...ripeto:che strano :-caf...
Ecco, infatti. Ed ognuno poi è liberissimo di credere alle coincidenze. Nessuno ha certezze, né da un lato né dall'altro.
Citazione di: Nikko il 17 Gennaio 2013, 11:33:45
Dubito che le Pirelli di quest'anno siano così diverse da quelle dell'anno scorso e che non abbiano un legame tra loro. Saranno più aggressive, detto da Hembery (ma poi che vuol dì?), ma non così diverse, tanto da azzerare le conoscenze su queste gomme.
Azzerare probabilmente no, anche. Però io guardo i fatti:
- nel 2011 De La Rosa era collaudatore Pirelli: se il suo contributo fosse stato significativo, l'HRT l'anno scorso dovrebbe aver avuto un grosso vantaggio almeno su Marussia e Caterham. IMHO lo spagnolo girava e basta, ma delle gomme in sé mi sa che non ha capito tanto.
- a Interlagos la Pirelli ha dato ai team uno (o due, ora non ricordo) treni di gomme in specifica 2013, e tutti si sono letteralmente accapigliati per poter fare quanti più giri in pista (ho una statistica sui km percorsi nelle libere di ogni gp negli ultimi 2 anni, persino la McLaren che è quella che gira meno di tutti ha fatto più km della sua media stagionale)
Citazione
De La Rosa venne sgamato assieme ad Alonso di essere entrato a conoscenza degli assetti Ferrari e di conversare con Alonso sui bilanciamenti per far lavorare meglio le Bridgestone. Quello che mi chiedo è come mai la McLaren non lo silurò per aver commesso questa grave infrazione che compromesse l'immagine della McLaren.
Ti giro la domanda in modo un po' provocatorio: se davvero avesse commesso un'infrazione grave, non credi che lo avrebbero appunto silurato?
Citazione
Capitolo Spy Story: secondo me non c'è fatto più grave di un altro e cmq sono sicuro che tante cose a noi non sono state riferite per cui è un capitolo che non toccherei.
Stiamo andando in mega-OT. Comunque quello che volevo dire è che un conto è la spy-story, un'altra questione sono le sanzioni inflitte alla McLaren. Io mi accontento di un motorista Ferrari che scrive testualmente che nel 2007 la Ferrari è stata "molto, molto riconoscente" nei confronti di Pat Fry. E poi mi leggo la trascrizione del WMSC di settembre. E poi vedo Fry estromesso dallo sviluppo della 24.
Poi ognuno ha le sue idee, ovviamente.
Citazione
E poi scusa un attimo, cioè qua si dice che De La Rosa porterà i segreti della McLaren (di 4 e passa anni fa) ma non delle Pirelli dell'anno scorso "perchè sono diverse". C'è un'incongruenza spaventosa.
Vero, infatti a meno di non farne una copia esatta, è impossibile che la Ferrari tragga informazioni utili dalla sua conoscenza delle vetture di Woking. In teoria potrebbe dare un contributo in termini di idee sul funzionamento del simulatore di Paragon, ma anche lì si tratterebbe di informazioni superficiali (o prendi chi ha scritto il software o sennò te ne fai poco).
Anche per questo dico che Pedro va a Maranello unicamente per far sentire Alonso "a casa". Altrimenti Rigon e Bianchi cosa li tengono a fare?
contentissimo di esserci liberato di De La Rosa. Bollito nr° 3 dopo Barrichello e Massa.
A parte che De La Rosa era test driver Pirelli 2 anni fa e non lo scorso.
Ma tralasciando ciò (dubito De La Rosa sia chissà quale Sacro Graal circa le gomme pirelli), la cosa più eclatante della faccenda è che la Ferrari si porta in casa per un ruolo assolutamente marginale se non inutile, proprio uno dei soggetti che avevano cercato di mettergliela in quel posto!
Ditemi se è normale...
Mah, secondo me sono molto più inutili tutti gli altri che stipendia. St...fisico per dirne uno.
Citazione di: ss79 il 17 Gennaio 2013, 15:54:36
Il fatto è che tutti quelli coinvolti nella Spy Story pian piano stanno andando(o tornando?) in ferrari...che strano...io non compro (merce) piloti o tecnici che pochi anni prima mi hanno,teoricamente, danneggiato...ripeto:che strano :-caf...
Tutti chi?
Citazione di: Sam71 il 18 Gennaio 2013, 08:19:19
Citazione di: ss79 il 17 Gennaio 2013, 15:54:36
Il fatto è che tutti quelli coinvolti nella Spy Story pian piano stanno andando(o tornando?) in ferrari...che strano...io non compro (merce) piloti o tecnici che pochi anni prima mi hanno,teoricamente, danneggiato...ripeto:che strano :-caf...
Tutti chi?
In effetti la frase di ss79 presenta un lapsus: avrebbe dovuto scrivere "tutti quelli coinvolti nella penalizzazione della McLaren", che come ho detto è una cosa ben distinta dalla spy-story.
E i personaggi in questione sono in effetti tutti andati a Maranello, nell'ordine:
- Fry
- Alonso
- De La Rosa
Si, diciamo la fonte delle prove per la penalizzazione..
E' il motivo vero per cui va in Ferrari che non capisco, crederò a Peter perché è quello più logico, far spalla attorno ad Alonso. Insomma la Ferrari è una che di gente poco operativa al suo interno ne ha a valanghe, cosa può apportare uno come De la Rosa? Volontà e continuità di far il tester? Non credo, forse caratteristiche del simulatore McLaren ma è inverosimile che un utente conosca le variabili e gli algoritmi del software che utilizza :-dbb
A meno che non ci fosse un accordo vecchio legato a... Ma non sono troppo amante di questi complotti.
Dopo 6 anni? Bè se cominciamo a pensare a complotti con tempi così lunghi siamo veramente alla frutta.
Infatti ho detto che la teoria più probabile è quella di Peter perché altre utilità di De la Rosa in Ferrari non ne vedo proprio... Magari affiancherà Stella come figura vicino ad Alonso :-dbb
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 09:55:05
In effetti la frase di ss79 presenta un lapsus: avrebbe dovuto scrivere "tutti quelli coinvolti nella penalizzazione della McLaren", che come ho detto è una cosa ben distinta dalla spy-story.
E i personaggi in questione sono in effetti tutti andati a Maranello, nell'ordine:
- Fry
- Alonso
- De La Rosa
Ah... sospiro di sollievo, credevo avessimo assunto anche Coughland e la moglie :-)
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2013, 11:25:12
Magari affiancherà Stella come figura vicino ad Alonso :-dbb
Faranno i team radio in spagnolo per confondere gli avversari... :-ahah
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 14:00:32
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2013, 11:25:12
Magari affiancherà Stella come figura vicino ad Alonso :-dbb
Faranno i team radio in spagnolo per confondere gli avversari... :-ahah
Tanto noi abbiamo Perez tié! :-ahah
Citazione di: Sam71 il 18 Gennaio 2013, 12:10:53
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 09:55:05
In effetti la frase di ss79 presenta un lapsus: avrebbe dovuto scrivere "tutti quelli coinvolti nella penalizzazione della McLaren", che come ho detto è una cosa ben distinta dalla spy-story.
E i personaggi in questione sono in effetti tutti andati a Maranello, nell'ordine:
- Fry
- Alonso
- De La Rosa
Ah... sospiro di sollievo, credevo avessimo assunto anche Coughland e la moglie :-)
dagli tempo...
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 09:55:05
Citazione di: Sam71 il 18 Gennaio 2013, 08:19:19
Citazione di: ss79 il 17 Gennaio 2013, 15:54:36
Il fatto è che tutti quelli coinvolti nella Spy Story pian piano stanno andando(o tornando?) in ferrari...che strano...io non compro (merce) piloti o tecnici che pochi anni prima mi hanno,teoricamente, danneggiato...ripeto:che strano :-caf...
Tutti chi?
In effetti la frase di ss79 presenta un lapsus: avrebbe dovuto scrivere "tutti quelli coinvolti nella penalizzazione della McLaren", che come ho detto è una cosa ben distinta dalla spy-story.
E i personaggi in questione sono in effetti tutti andati a Maranello, nell'ordine:
- Fry
- Alonso
- De La Rosa
è vero.
Citazione di: ss79 il 18 Gennaio 2013, 14:46:48
Citazione di: Sam71 il 18 Gennaio 2013, 12:10:53
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 09:55:05
In effetti la frase di ss79 presenta un lapsus: avrebbe dovuto scrivere "tutti quelli coinvolti nella penalizzazione della McLaren", che come ho detto è una cosa ben distinta dalla spy-story.
E i personaggi in questione sono in effetti tutti andati a Maranello, nell'ordine:
- Fry
- Alonso
- De La Rosa
Ah... sospiro di sollievo, credevo avessimo assunto anche Coughland e la moglie :-)
dagli tempo...
Infatti! Mai dire mai! :-)
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2013, 14:13:01
Citazione di: peter_ray il 18 Gennaio 2013, 14:00:32
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2013, 11:25:12
Magari affiancherà Stella come figura vicino ad Alonso :-dbb
Faranno i team radio in spagnolo per confondere gli avversari... :-ahah
Tanto noi abbiamo Perez tié! :-ahah
Ah ah ah, me l'immagino il suo ingegnere che via radio gli dice "Ehm, Sergio, Alonso ha appena ricevuto un team radio in spagnolo, non è che ce lo puoi tradurre?"
:-ahah :-ahah :-ahah
Oppure si viene a sapere che Perez è stato ingaggiato solo per quel motivo! :-ahah
Ritorno alla McLaren per Pedro de la Rosa?
19:59 – Spagnolo chiama spagnolo. Potrebbe essere questo un altro cavallo di ritorno alla McLaren, Pedro de la Rosa, che passò alla Ferrari come tester per seguire il connazionale Fernando Alonso.
La Ferrari ha scelto i vice di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, prima Esteban Rodriguez, anche per un motivo di sponsor, poi è stato annunicato questa settimana anche Jean Eric Vergne, appiedato dalla Toro Rosso per fare posto a Carlos Sainz.
De la Rosa non ha voluto sbilanciarsi durante un evento Santander di questa settimana: "Mi dispiace, ma non posso parlare. Non so ancora cosa farò. Ormai sono abituato a mangiare il torrone natalizio senza sapere cosa farò l'anno prossimo".
Ma molti assicurano che il pilota 43enne catalano sia in procinto di tornare alla McLaren, proprio per seguire Alonso.
De la Rosa con la McLaren ha disputato 9 Gran Premi con la McLaren tra il 2005 ed il 2006, facendo anche il tester fino al 2009, tornando poi nel 2011.
Tuttavia il team di Woking sta puntando molto sui giovani, avendo già come terzo pilota e tester Kevin Magnussen e Stoffel Vandoorne.
Fonte: GpUpdate.net
Io voglio sperare siano solo voci stupide perché se dovesse tornare anche lui allora :-scd
No per cortesia...
Ma per cosa abbiamo Kevin? Per servire la tazza di tè a Button e alonso?
Citazione di: Paul il 20 Dicembre 2014, 21:33:32
Ma per cosa abbiamo Kevin? Per servire la tazza di tè a Button e alonso?
Esatto, dovrebbe anche fornire danesi da bagnarci. :-)
Citazione di: GoLewisGo il 20 Dicembre 2014, 21:34:21
Esatto, dovrebbe anche fornire danesi da bagnarci. :-)
Mandrillone! :-ahah :-ahah :-ahah