Norbert Haug lascerà la Mercedes alla fine del 2012
Norbert Haug lascerà il suo ruolo di capo della Mercedes Motorsport alla fine del 2012 dopo aver ricoperto questa carica per 22 anni. Il sessantenne tedesco ha seguito il ritorno della Stella in Formula 1 nel 1994, inizialmente come fornitore di motori per Sauber e poi McLaren.
La Mercedes, dopo la parentesi come partner societario della McLaren, è tornata come vero e proprio costruttore in F1 rilevando la Brawn GP nel 2010.
Con Haug al comando, la Mercedes ha vinto in totale (come motorista e team) 87 Gran Premi e sei titoli iridati.
"Vorrei ringraziare la miglior casa costruttrice di vetture al mondo per questi 22 anni, non ho mai passato un momento senza passione" ha dichiarato Haug. "Vorrei in particolare ringraziare il consiglio di amministrazione per la fiducia e la libertà che mi hanno sempre dato in tutte le mie attività. Dal 1991, abbiamo ottenuto risultati fantastici e vittorie, un grande grazie va a tutti i miei colleghi. Sfortunatamente, con una sola vittoria nel 2012 fin dal nostro ingresso in F1 come team nel 2010, non abbiamo potuto soddisfare le nostre aspettative. Comunque, abbiamo fatto i passi giusti per avere successo in futuro. Il nostro team e i nostri piloti faranno tutto il possibile per ottener questi obiettivi".
http://f1grandprix.motorionline.com/norbert-haug-lascera-la-mercedes-alla-fine-del-2012/ (http://f1grandprix.motorionline.com/norbert-haug-lascera-la-mercedes-alla-fine-del-2012/)
Noooooo!!!!
Un po' mi dispiace, ma, ormai, non fa più parte del nostro team.
:'( Da quando se n'è andato da noi si è visto come è dimagrito, chissà quante ne passa povero Norbertone :'(
La cosa mi rattrista molto, era assieme a Ron il simbolo della "mia" McLaren. Mi mancherà.
Mi dispiace... :'(
Norbert Haug è una di quelle presenze fisse in Formula 1 che non può mancare. E' sempre intervistato da tutti ed è un certo personaggio, Ciccio come lo chiamavamo qua ai tempi delle cronache degliantoniane.
La sua mancanza si farà sentire presto, come quando Mario Theissen mollò la baracca.
Ned Flanders ed il commissario Winchester.... :-ahah
c'era una volta il triumvirato
(http://img528.imageshack.us/img528/5674/95110dx5.jpg)
c'erano una volta i baffi
(http://pix.crash.net/motorsport/360/3106.jpg)
quoto B1 resterà sempre un uomo dal cuore McLaren.. e pure dalla pancia visto che la leggenda vuole che Absolute Taste sia stata creata per soddisfare i suoi bisogni culinari :-ahah :-ahah
Dai su, io sono stato molto più triste quando ci ha lasciati.
a me mancherà
C'è scritto che lascia la Mercedes. Non che lascia la formula 1.....
.........
............
Citazione di: Mika85 il 14 Dicembre 2012, 09:20:10
C'è scritto che lascia la Mercedes. Non che lascia la formula 1.....
.........
............
Non ci avevo pensato! Ufficiale, alla sf! E lì si spiegherebbero gli insulti... :-ahah
ciao baffone.
Non so i motivi di questo addio, però è un bel pezzo figliolo :-ahah :-ahah :-ahah
La McLaren rende onore a Norbert Haug
14 dicembre 2012 - Dopo l'annuncio dell'addio di Norbert Haug alla Mercedes Motorsport, la McLaren ha voluto ringraziarlo pubblicamente per i tanti anni di collaborazione.
Dopo 21 anni Norbert Haug lascia la sezione motorsport della Mercedes. Un ventennio ricco di trionfi e soddisfazioni, anche in Formula 1. L'ingresso di questo simpatico omaccione teutonico nel Circus risale agli anni della collaborazione con McLaren, a cui Mercedes fornisce tuttora i motori.
Il binomio McLaren-Mercedes é diventato vincente ai tempi del doppio titolo mondiale di Mika Hakkinen, anni 1998 e 1999. A quei tempi Haug era una presenza fissa nei box del team di Woking.
Per questo, all'indomani dell'annuncio del suo ritiro, Martin Whitmarsh ha parlato a nome della squadra per ringraziarlo pubblicamente: "Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare Norbert per tutto l'aiuto e il sostegno che ha offerto la McLaren per molti anni. Il periodo di collaborazione in Formula 1 tra McLaren e Mercedes-Benz, iniziato a metà anni '90, é stato di successo e piacevole. L'influenza di Haug e la sua guida sono stati fattori essenziali per il successo. Il suo amore per il motorsport é vero e profondo, come la sua competitività. A nome di tutti in Vodafone McLaren Mercedes gli auguro ogni bene per il futuro".
http://www.f1passion.it/2012/12/f1-la-mclaren-rende-onore-a-norbert-haug/
Belle parole di MW. :-appl
Mi dispiace molto che Norbert Haug lasci!
In effetti è vero, non viene specificato se lasci solo la Mercedes o anche la F1 ma sono piuttosto convinta che sia la F1.
Norbert mi ricorda gli anni del Santo e di Coulthard...anni che ricordo sempre con piacere
Ma non ho capito una cosa: nel DTM ci sarà ancora?
Non lo so Go, però qui si fa un pò di chiarezza, amara chiarezza a parer mio.
Haug, l'addio per mancanza di risultati
14 dicembre 2012
Norbert Haug non ha nascosto che la sua partenza dalla Mercedes, notizia che comunque girava da tempo, è stata causata dalla mancanza di risultari da parte della Mercedes in F1.
Parlando con l'agenzia di stampa tedesca SID, Haug ha spiegato più in dettaglio le ragioni che stanno dietro ciò che ha descritto come una decisione presa di comune accordo da tutte le parti coinvolte.
"C'è sempre qualcuno che deve accettare la responsabilità globale", ha detto il 60enne che si è dimesso dopo più di due decenni al timone delle operazioni dello sport del costruttore tedesco. "Abbiamo avuto i nostri successi negli ultimi tre anni, naturalmente, ma non sempre sufficienti, così bisogna prendere una decisione e che cadesse una testa importante".
"C'è stato un Consiglio dopo la stagione e abbiamo cercato una soluzione amichevole, l'abbiamo trovata, ragionando da persone civili, come abbiamo sempre fatto in questi ultimi 22 anni".
Da quando ha annunciato il suo ritorno in Formula Uno con un proprio team nel 2010, per la prima volta dal 1955, la Mercedes ha raccolto una sola vittoria, quest'anno nel Gran Premio di Cina, mentre con la McLaren, cui la Mercedes è stata co-proprietaria fino a pochi anni fa, aveva collezionato 18 successi nello stesso periodo di tre anni.
La partenza di Haug non è stato l'unico cambiamento di alto profilo avvenuto in Mercedes, dove in precedenza aveva firmato come pilota Lewis Hamilton, al posto di Michael Schumacher per il 2013, infatti c'è da segnalare l'entrata di Niki Lauda come presidente non esecutivo. E mentre l'austriaco assumerà alcuni dei ruoli precedentemente occupati da Haug, quest'ultimo ha insistito che non è stata una delle cause della sua partenza.
"E' stata una decisione del Consiglio che abbiamo preso insieme, Niki non ha assolutamente nulla a che fare con questa decisione", ha dichiarato ancora Haug. "Andiamo avanti nel rispettarci a vicenda, proprio come abbiamo fatto per molti anni e che non è destinato a cambiare". Uno con la sua esperienza in McLaren potrebbe servire...
Fonte: GpUpdate.net
Sbaglierò, ma io continuo a dire che la Mercedes F1 è sopravvalutata, cose del genere lo confermano.
Quindi, secondo me, nel DTM un altro anno ci proverà.