1966 - 2012: 181 vittorie nei Gran Premi per la McLaren
Con la vittoria dello scorso fine settimana al Gran Premio di Stati Uniti ad Austin, la McLaren ha vinto più Gran Premi di qualsiasi altro costruttore da quando la squadra fece la prima apparizione in Formula 1 a Monaco nel 1966.
McLaren conduce ora Ferrari 181-180 nel periodo post-Monaco 1966 periodo in cui entrambe le squadre sono stati in competizione. Qui ogni vittoria McLaren negli ultimi 46 anni in Formula 1:
1 1968-Belgium Bruce McLaren M7A
2 1968-Italy Denny Hulme M7A
3 1968-Canada Denny Hulme M7A
4 1969-Mexico Denny Hulme M7A
5 1972-South Africa Denny Hulme M19A
6 1973-Sweden Denny Hulme M23
7 1973-Great Britain Peter Revson M23
8 1973-Canada Peter Revson M23
9 1974-Argentina Denny Hulme M23
10 1974-Brazil E.Fittipaldi M23
11 1974-Belgium E.Fittipaldi M23
12 1974-Canada E.Fittipaldi M23
13 1975-Argentina E.Fittipaldi M23
14 1975-Spain Jochen Mass M23
15 1975-Great Britain E.Fittipaldi M23
16 1976-Spain James Hunt M23
17 1976-France James Hunt M23
18 1976-Germany James Hunt M23
19 1976-Netherlands James Hunt M23
20 1976-Canada James Hunt M23
21 1976-USA James Hunt M23
22 1977-Great Britain James Hunt M26
23 1977-USA James Hunt M26
24 1977-Japan James Hunt M26
25 1981-Great Britain John Watson MP4-1
26 1982-USA-Long Beach Niki Lauda MP4-1B
27 1982-Belgium John Watson MP4-1B
28 1982-USA-Detroit John Watson MP4-1B
29 1982-Great Britain Niki Lauda MP4-1B
30 1983-USA-Long Beach John Watson MP4-1C
31 1984-Brazil Alain Prost MP4-2
32 1984-South Africa Niki Lauda MP4-2
33 1984-San Marino Alain Prost MP4-2
34 1984-France Niki Lauda MP4-2
35 1984-Monaco Alain Prost MP4-2
36 1984-Great Britain Niki Lauda MP4-2
37 1984-Germany Alain Prost MP4-2
38 1984-Austria Niki Lauda MP4-2
39 1984-Netherlands Alain Prost MP4-2
40 1984-Italy Niki Lauda MP4-2
41 1984-Europe Alain Prost MP4-2
42 1984-Portugal Alain Prost MP4-2
43 1985-Brazil Alain Prost MP4-2B
44 1985-Monaco Alain Prost MP4-2B
45 1985-Great Britain Alain Prost MP4-2B
46 1985-Austria Alain Prost MP4-2B
47 1985-Netherlands Niki Lauda MP4-2B
48 1985-Italy Alain Prost MP4-2B
49 1986-San Marino Alain Prost MP4-2C
50 1986-Monaco Alain Prost MP4-2C
51 1986-Austria Alain Prost MP4-2C
52 1986-Australia Alain Prost MP4-2C
53 1987-Brazil Alain Prost MP4-3
54 1987-Belgium Alain Prost MP4-3
55 1987-Portugal Alain Prost MP4-3
56 1988-Brazil Alain Prost MP4-4
57 1988-San Marino Ayrton Senna MP4-4
58 1988-Monaco Alain Prost MP4-4
59 1988-Mexico Alain Prost MP4-4
60 1988-Canada Ayrton Senna MP4-4
61 1988-USA-Detroit Ayrton Senna MP4-4
62 1988-France Alain Prost MP4-4
63 1988-Great Britain Ayrton Senna MP4-4
64 1988-Germany Ayrton Senna MP4-4
65 1988-Hungary Ayrton Senna MP4-4
66 1988-Belgium Ayrton Senna MP4-4
67 1988-Portugal Alain Prost MP4-4
68 1988-Spain Alain Prost MP4-4
69 1988-Japan Ayrton Senna MP4-4
70 1988-Australia Alain Prost MP4-4
71 1989-San Marino Ayrton Senna MP4-5
72 1989-Monaco Ayrton Senna MP4-5
73 1989-Mexico Ayrton Senna MP4-5
74 1989-USA Alain Prost MP4-5
75 1989-France Alain Prost MP4-5
76 1989-Great Britain Alain Prost MP4-5
77 1989-Germany Ayrton Senna MP4-5
78 1989-Belgium Ayrton Senna MP4-5
79 1989-Italy Alain Prost MP4-5
80 1989-Spain Ayrton Senna MP4-5
81 1990-USA Ayrton Senna MP4-5B
82 1990-Monaco Ayrton Senna MP4-5B
83 1990-Canada Ayrton Senna MP4-5B
84 1990-Germany Ayrton Senna MP4-5B
85 1990-Belgium Ayrton Senna MP4-5B
86 1990-Italy Ayrton Senna MP4-5B
87 1991-USA Ayrton Senna MP4-6
88 1991-Brazil Ayrton Senna MP4-6
89 1991-San Marino Ayrton Senna MP4-6
90 1991-Monaco Ayrton Senna MP4-6
91 1991-Hungary Ayrton Senna MP4-6
92 1991-Belgium Ayrton Senna MP4-6
93 1991-Japan Gerhard Berger MP4-6
94 1991-Australia Ayrton Senna MP4-6
95 1992-Monaco Ayrton Senna MP4-7A
96 1992-Canada Gerhard Berger MP4-7A
97 1992-Hungary Ayrton Senna MP4-7A
98 1992-Italy Ayrton Senna MP4-7A
99 1992-Australia Gerhard Berger MP4-7A
100 1993-Brazil Ayrton Senna MP4-8
101 1993-Europe Ayrton Senna MP4-8
102 1993-Monaco Ayrton Senna MP4-8
103 1993-Japan Ayrton Senna MP4-8
104 1993-Australia Ayrton Senna MP4-8
105 1997-Australia David Coulthard MP4-12
106 1997-Italy David Coulthard MP4-12
107 1997-Europe Mika Häkkinen MP4-12
108 1998-Australia Mika Häkkinen MP4-13
109 1998-Brazil Mika Häkkinen MP4-13
110 1998-San Marino David Coulthard MP4-13
111 1998-Spain Mika Häkkinen MP4-13
112 1998-Monaco Mika Häkkinen MP4-13
113 1998-Austria Mika Häkkinen MP4-13
114 1998-Germany Mika Häkkinen MP4-13
115 1998-Luxembourg Mika Häkkinen MP4-13
116 1998-Japan Mika Häkkinen MP4-13
117 1999-Brazil Mika Häkkinen MP4-14
118 1999-Spain Mika Häkkinen MP4-14
119 1999-Canada Mika Häkkinen MP4-14
120 1999-Great Britain David Coulthard MP4-14
121 1999-Hungary Mika Häkkinen MP4-14
122 1999-Belgium David Coulthard MP4-14
123 1999-Japan Mika Häkkinen MP4-14
124 2000-Great Britain David Coulthard MP4-15
125 2000-Spain Mika Häkkinen MP4-15
126 2000-Monaco David Coulthard MP4-15
127 2000-France David Coulthard MP4-15
128 2000-Austria Mika Häkkinen MP4-15
129 2000-Hungary Mika Häkkinen MP4-15
130 2000-Belgium Mika Häkkinen MP4-15
131 2001-Brazil David Coulthard MP4-16
132 2001-Austria David Coulthard MP4-16
133 2001-Great Britain Mika Häkkinen MP4-16
134 2001-USA Mika Häkkinen MP4-16
135 2002-Monaco David Coulthard MP4-17
136 2003-Australia David Coulthard MP4-17D
137 2003-Malaysia Kimi Räikkönen MP4-17D
138 2004-Belgium Kimi Räikkönen MP4-19B
139 2005-Spain Kimi Räikkönen MP4-20
140 2005-Monaco Kimi Räikkönen MP4-20
141 2005-Canada Kimi Räikkönen MP4-20
142 2005-Great Britain J.P.Montoya MP4-20
143 2005-Hungary Kimi Räikkönen MP4-20
144 2005-Turkey Kimi Räikkönen MP4-20
145 2005-Italy J.P.Montoya MP4-20
146 2005-Belgium Kimi Räikkönen MP4-20
147 2005-Brazil J.P.Montoya MP4-20
148 2005-Japan Kimi Räikkönen MP4-20
149 2007-Malaysia Fernando Alonso MP4-22
150 2007-Monaco Fernando Alonso MP4-22
151 2007-Canada Lewis Hamilton MP4-22
152 2007-USA Lewis Hamilton MP4-22
153 2007-Europe Fernando Alonso MP4-22
154 2007-Hungary Lewis Hamilton MP4-22
155 2007-Italy Fernando Alonso MP4-22
156 2007-Japan Lewis Hamilton MP4-22
157 2008-Australia Lewis Hamilton MP4-23
158 2008-Monaco Lewis Hamilton MP4-23
159 2008-Great Britain Lewis Hamilton MP4-23
160 2008-Germany Lewis Hamilton MP4-23
161 2008-Hungary H.Kovalainen MP4-23
162 2008-China Lewis Hamilton MP4-23
163 2009-Hungary Lewis Hamilton MP4-24
164 2009-Singapore Lewis Hamilton MP4-24
165 2010-Australia Jenson Button MP4-25
166 2010-China Jenson Button MP4-25
167 2010-Turkey Lewis Hamilton MP4-25
168 2010-Canada Lewis Hamilton MP4-25
169 2010-Belgium Lewis Hamilton MP4-25
170 2011-China Lewis Hamilton MP4-26
171 2011-Canada Jenson Button MP4-26
172 2011-Germany Lewis Hamilton MP4-26
173 2011-Hungary Jenson Button MP4-26
174 2011-Japan Jenson Button MP4-26
175 2011-Abu Dhabi Lewis Hamilton MP4-26
176 2012-Australia Jenson Button MP4-27
177 2012-Canada Lewis Hamilton MP4-27
178 2012-Hungary Lewis Hamilton MP4-27
179 2012-Belgium Jenson Button MP4-27
180 2012-Italy Lewis Hamilton MP4-27
181 2012-USA Lewis Hamilton MP4-27
http://www.mclaren.com/formula1/page/mclaren-tops-the-post-66-grand-prix-wins-list
1- Il periodo 94-95-96 fa male.
2- Incredibile vedere così sul palmares la serie di vittorie del 2005 e del 2007 e sapere di non aver vinto nulla (salvo un costruttori tolto con la forza) e ciò fa ancora più male.
3- Sono davvero ignorante in fatto di storia :'( Revson? Mass? Nemmeno sapevo fossero piloti di F1!! E... c'era una corsa in Sud Africa? Credo sia ora di documentarmi :-hlp
Dimenticavo la cosa più importante in assoluto!
ONORE a tutti i piloti che ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo mostrato così bene dal palmares! :-supp :-supp Onore a tutti, ma proprio a tutti, tranne a Kova. :-supp
Questo è un post pieno di orgoglio. Questa è la storia del nostro amato team... e ricordatevi... ce n'è una in più. Spa 2008. :-supp
Il periodo più nero: dal 1978 al 1981.
Citazione di: Nikko il 22 Novembre 2012, 03:05:32
Il periodo più nero: dal 1978 al 1981.
0 vittorie!
Citazione di: Nikko il 22 Novembre 2012, 03:05:32
Il periodo più nero: dal 1978 al 1981.
Ehi ehi, perché il tuo periodo nero dev'essere più nero del mio? Sempre tre anni sono (78-79-80)!! :-ahah Sarà che non ero ancora nato, ecco perché così nero :-ahah
Citazione di: Arkhans il 21 Novembre 2012, 22:23:43
1- Il periodo 94-95-96 fa male.
anche a me fa male, per una serie di motivi.
però all'epoca avevo una gran bella fidanzata :-)
Il Santo ha messo tutto a posto. :-supp
Ogni team ha il suo periodo nero, la differenza che McLaren e Ferrari hanno sugli altri è che cmq ne sono usciti con vittorie a raffica e mondiali conquistati.
La Lotus non ne è più uscita fin tanto che non è arrivato un certo Ayrton Senna a dare delle piccolissime speranze (senza riuscirci), cedendo poi l'eredità a Nelson Piquet (ancora meno).
Per questo dico sempre che salvo cataclismi, Ferrari e McLaren ci saranno sempre, anche a lottare per l'11° posto ma ci saranno sempre.
Un mondiale senza scuderie storiche per me avrebbe molto meno fascino.
Dipende cosa intendi per storico...
Ad esempio, quella che oggi si chiama Lotus discende dalla Toleman che esordì nel 1981 (e all'epoca prendeva distacchi dai primi che una HRT sembra un fulmine).
La Williams, prima di fabbricarsi le macchine da sola, ne schierava di altre marche (mi pare esordì come team nel '69 o giù di lì, ma vado a memoria).
L'attuale RBR discende dalla Stewart Grand Prix che debuttò nel '97.
L'attuale Force India non è altro che la Jordan che debuttò nel '91.
L'attuale Mercedes discende dalla Tyrrell che come scuderia debuttò nel '68.
E la Ferrari di fatto è scomparsa proprio nel '68 quando fu acquisita dalla Fiat, solo che a differenza dei tedeschi a Torino si decise di mantenere il nome originale del team.
Mmm. con la differenza che Ferrari e McLaren hanno un continuo di discendenze (o quasi), mentre le altre sono passate in varie mani, in varie sedi, in vari capi, in varie gestioni, con varie quote di svariate persone...
La catena:
Jordan (1991-2005)--> Midland (2006)--> Spyker (2007)--> Force India (2008-oggi)
Toleman (1981-1985)--> Benetton (1986-2001)--> Renault (2002-2010)--> Lotus (2011-oggi)
Frank Williams Racing Cars (1969-1976 con le Brabham, le De Tomaso e le March)--> Williams F1 (1977-oggi)
Stewart (1997-1999)--> Jaguar (2000-2004)-- Red Bull (2005-oggi)
Tyrrell (1970-1997)--> BAR (1998-2005)--> Honda (2006-2008)--> Brawn GP (2009)--> Mercedes (2010-oggi)
Minardi (1985-2005)--> Toro Rosso (2006-oggi)
P.S: La Ferrari "è scomparsa"? Non cambiò nulla, anche perchè poi il 90% delle quote Ferrari passò alla FIAT solo dopo la morte di Enzo Ferrari nel 1988.
Citazione di: Nikko il 22 Novembre 2012, 14:03:58
P.S: La Ferrari "è scomparsa"? Non cambiò nulla, anche perchè poi il 90% delle quote Ferrari passò alla FIAT solo dopo la morte di Enzo Ferrari nel 1988.
"Scomparsa" nel senso che da quell'anno è diventata il braccio sportivo della Fiat, e le scelte in ambito sportivo da lì in poi le presero a Torino, non certo a Maranello.
Voglio dire, Montezemolo negli anni '70 non ce l'ha mica messo Ferrari...così come Ferrari mai e poi mai avrebbe deciso di sua spontanea volontà di interrompere con le gare Sport per favorire la F.1 a fine '73.
Anche in Brawn dal 2010 è rimasto sostanzialmente tutto immutato con il passaggio di proprietà, è cambiata solo la denominazione. Però nessuno oggi la chiama Brawn, proprio perché non è più Brawn a decidere. Men che meno adesso che ci hanno messo Lauda (e non è stato di sicuro Brawn a cercarlo...).
Ci sono passaggi di testimone (da Bruce a Mayer, da Mayer a Dennis) anche nella storia della McLaren, ma non è mai stata "venduta" a nessuno.
Per me leggere Lotus, McLaren, Williams... è tutta un'altra storia. Poi vabè ogni team ha la sua parabola discendente.
Questo risultato è grande motivo d'orgoglio. Abbiamo superato la Ferrari in fatto di vittorie, con 15 anni in meno di corse in Formula 1.
Gli inizi della McLaren in Formula 1 sono stati travagliati (parlo del biennio 1966-67 in particolare), con monoposto interessanti ma motori scadenti, stavo rileggendo proprio in questi giorni alcune pagine molto interessanti di McLaren The Cars riferite a quel periodo.
Un peccato per i digiuni di vittorie del 1978-80 e del 1994-96, però è brutto constatare come nel 2006 non abbiamo vinto neanche una gara con Montoya silurato a metà stagione e Raikkonen con la testa già in Ferrari. La Mp4-21 era una buona macchina, forse non eccezionale, però almeno un successo lo meritava, perlomeno per premiare la sua bellezza estetica.
Citazione di: Ice Man il 22 Novembre 2012, 21:17:01
Abbiamo superato la Ferrari in fatto di vittorie, con 15 anni in meno di corse in Formula 1.
Attento che il primato ci spetta dal '66 in poi. Nei 15 anni di differenza che dici te presumo la Ferrari avesse già vinto e, quindi, in totale ha lei più vittorie solo che noi non c'eravamo ancora, per questo si contano le vittorie di ambo i team dal '66 in poi, almeno così ho capito io.
Citazione di: Arkhans il 22 Novembre 2012, 21:10:53
Citazione di: Ice Man il 22 Novembre 2012, 21:17:01
Abbiamo superato la Ferrari in fatto di vittorie, con 15 anni in meno di corse in Formula 1.
Attento che il primato ci spetta dal '66 in poi. Nei 15 anni di differenza che dici te presumo la Ferrari avesse già vinto e, quindi, in totale ha lei più vittorie solo che noi non c'eravamo ancora, per questo si contano le vittorie di ambo i team dal '66 in poi, almeno così ho capito io.
Sì ma il risultato non cambia di una virgola: per le statistiche la Ferrari ha certamente vinto più di noi (contando dal 1950 in poi), ma noi dal 1950 al 1965 non esistevamo come squadra di Formula 1. Giustamente, contando dal nostro esordio, cioè Monaco 1966, il risultato volge a nostro favore. Si badi bene, mettendo un paletto su quella corsa e partendo di fatto alla pari.
Tradotto in soldoni, nessuno, da Monaco '66, ha vinto più di noi.
In pochi ricordano il successo di Adelaide 1993, quando la vittoria di Senna, la 104° nella Storia McLaren, consentì alla squadra di superare il record di vittorie della Ferrari, ferma a quota 103. E bisogna considerare che la McLaren correva in F1 da poco meno di 30 anni!
Adesso ho capito cosa intendevi Ice! Intendevi che questo primato ci spetta nonostante 15 anni in meno... di esperienza :-) Avevo frainteso!
181 per le statistiche, 183 per gli appassionati (SPA 2008, Suzuka '89)
Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2012, 08:39:02
181 per le statistiche, 183 per gli appassionati (SPA 2008, Suzuka '89)
Giustissimo. :-appl
Citazione di: Arkhans il 22 Novembre 2012, 23:30:30
Adesso ho capito cosa intendevi Ice! Intendevi che questo primato ci spetta nonostante 15 anni in meno... di esperienza :-) Avevo frainteso!
No problem! :-)
E adesso andiamo a prenderci il primato assoluto di vittorie! piano piano...
Citazione di: Ice Man il 23 Novembre 2012, 10:47:04
Citazione di: Arkhans il 22 Novembre 2012, 23:30:30
Adesso ho capito cosa intendevi Ice! Intendevi che questo primato ci spetta nonostante 15 anni in meno... di esperienza :-) Avevo frainteso!
No problem! :-)
E adesso andiamo a prenderci il primato assoluto di vittorie! piano piano...
le vittorie assolute invece come sono?
Citazione di: Aquila Rossa il 23 Novembre 2012, 12:11:39
Citazione di: Ice Man il 23 Novembre 2012, 10:47:04
Citazione di: Arkhans il 22 Novembre 2012, 23:30:30
Adesso ho capito cosa intendevi Ice! Intendevi che questo primato ci spetta nonostante 15 anni in meno... di esperienza :-) Avevo frainteso!
No problem! :-)
E adesso andiamo a prenderci il primato assoluto di vittorie! piano piano...
le vittorie assolute invece come sono?
219 a 181.
16 anni in più sono molti...
Calcolando inoltre che tra il 1950 e il 1965 il calendario prevedeva meno gare rispetto a oggi.
Il margine si è ampliato negli anni d'oro di Schumacher.
A fine 1999 eravamo vicinissimi, forse dietro solo di 4 vittorie mi pare di ricordare.
In ogni caso negli anni '50 la Ferrari non aveva un'avversario diretto come oggi è la McLaren. Scuderie come Alfa Romeo (1950-51) e Mercedes (1954-55) corsero pochi anni, la Lancia scomparve dopo la morte di Alberto Ascari donando tutto il materiale della D50 a Enzo Ferrari. Solo la Vanwall diede filo da torcere nel 1958, poi arrivarono le inglesi Cooper e Lotus. Per il resto, in campionati come quelli del 1952, 1953 e 1961, la Ferrari correva praticamente da sola e non c'era una concorrenza abbastanza forte da fronteggiare, quindi logico che si siano accaparrati tutte le vittorie.
Citazione di: McLaren94 il 23 Novembre 2012, 12:34:50
Citazione di: Aquila Rossa il 23 Novembre 2012, 12:11:39
Citazione di: Ice Man il 23 Novembre 2012, 10:47:04
Citazione di: Arkhans il 22 Novembre 2012, 23:30:30
Adesso ho capito cosa intendevi Ice! Intendevi che questo primato ci spetta nonostante 15 anni in meno... di esperienza :-) Avevo frainteso!
No problem! :-)
E adesso andiamo a prenderci il primato assoluto di vittorie! piano piano...
le vittorie assolute invece come sono?
219 a 181.
16 anni in più sono molti...
Dai dai, si può fare. :-)
Citazione di: Ice Man il 23 Novembre 2012, 13:37:37
Calcolando inoltre che tra il 1950 e il 1965 il calendario prevedeva meno gare rispetto a oggi.
Il margine si è ampliato negli anni d'oro di Schumacher.
A fine 1999 eravamo vicinissimi, forse dietro solo di 4 vittorie mi pare di ricordare.
In ogni caso negli anni '50 la Ferrari non aveva un'avversario diretto come oggi è la McLaren. Scuderie come Alfa Romeo (1950-51) e Mercedes (1954-55) corsero pochi anni, la Lancia scomparve dopo la morte di Alberto Ascari donando tutto il materiale della D50 a Enzo Ferrari. Solo la Vanwall diede filo da torcere nel 1958, poi arrivarono le inglesi Cooper e Lotus. Per il resto, in campionati come quelli del 1952, 1953 e 1961, la Ferrari correva praticamente da sola e non c'era una concorrenza abbastanza forte da fronteggiare, quindi logico che si siano accaparrati tutte le vittorie.
A Spa 2000 li avevamo sorpassati di nuovo...Si poi con l'epopea Schumi hanno preso il largo
Citazione di: Ice Man il 23 Novembre 2012, 13:37:37
Calcolando inoltre che tra il 1950 e il 1965 il calendario prevedeva meno gare rispetto a oggi.
Il margine si è ampliato negli anni d'oro di Schumacher.
A fine 1999 eravamo vicinissimi, forse dietro solo di 4 vittorie mi pare di ricordare.
In ogni caso negli anni '50 la Ferrari non aveva un'avversario diretto come oggi è la McLaren. Scuderie come Alfa Romeo (1950-51) e Mercedes (1954-55) corsero pochi anni, la Lancia scomparve dopo la morte di Alberto Ascari donando tutto il materiale della D50 a Enzo Ferrari. Solo la Vanwall diede filo da torcere nel 1958, poi arrivarono le inglesi Cooper e Lotus. Per il resto, in campionati come quelli del 1952, 1953 e 1961, la Ferrari correva praticamente da sola e non c'era una concorrenza abbastanza forte da fronteggiare, quindi logico che si siano accaparrati tutte le vittorie.
Possono passare solo gli anni '52 e '53, tutti gli altri anni la Ferrari ha avuto i suoi avversari dell'epoca: Maserati, Mercedes (che ha stradominato), la Vanwall, la Cooper, la Lotus (Nel 1961).
La McLaren ha avuto dalla sua gli anni '80 di gloria con un '88 dove lì ha davvero corso da sola monopolizzando il campionato, ma è una colpa?
P.S. Suzuka '89 è roba "vostra", non è una vittoria tolta di forza.
Un dominio assoluto non è una colpa, è un pregio. (se ottenuto in modo legittimo)
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2012, 15:00:15
Un dominio assoluto non è una colpa, è un pregio. (se ottenuto in modo legittimo)
Appunto, se la Ferrari ha corso contro team nettamente inferiori, è colpa sua? No.
E cmq è giusto sottolineare che negli anni '50 c'erano 5-7 gare all'anno. Adesso basta dominare per 3 stagioni per scalare le classifiche. Vettel ne è un esempio. E' subito sotto a tutti i grandi campioni e la Red Bull idem (se in Brasile vincono, eguaglieranno Tyrrell e Brabham).
Proporzioni:
Ferrari: 850 GP / 219 = una gara vinta ogni 4 (3,88)
McLaren 722 GP / 181 = una gara vinta ogni ....4 (3,98)
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:05:11
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2012, 15:00:15
Un dominio assoluto non è una colpa, è un pregio. (se ottenuto in modo legittimo)
Appunto, se la Ferrari ha corso contro team nettamente inferiori, è colpa sua? No.
E cmq è giusto sottolineare che negli anni '50 c'erano 5-7 gare all'anno. Adesso basta dominare per 3 stagioni per scalare le classifiche. Vettel ne è un esempio. E' subito sotto a tutti i grandi campioni e la Red Bull idem (se in Brasile vincono, eguaglieranno Tyrrell e Brabham).
Quoto, anche i record dei punti ottenuti sono parecchio inutili.
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:11:48
Proporzioni:
Ferrari: 850 GP / 219 = una gara vinta ogni 4 (3,88)
McLaren 722 GP / 181 = una gara vinta ogni ....4 (3,98)
Giusto il discorso che hai fatto prima Nikko, e anche questo calcolo lo dimostra. Senza dubbio due grandi squadre, questo non si discute.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2012, 15:16:25
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:05:11
Citazione di: GoLewisGo il 23 Novembre 2012, 15:00:15
Un dominio assoluto non è una colpa, è un pregio. (se ottenuto in modo legittimo)
Appunto, se la Ferrari ha corso contro team nettamente inferiori, è colpa sua? No.
E cmq è giusto sottolineare che negli anni '50 c'erano 5-7 gare all'anno. Adesso basta dominare per 3 stagioni per scalare le classifiche. Vettel ne è un esempio. E' subito sotto a tutti i grandi campioni e la Red Bull idem (se in Brasile vincono, eguaglieranno Tyrrell e Brabham).
Quoto, anche i record dei punti ottenuti sono parecchio inutili.
Con tutti i cambi di punteggi fatti negli ultimi anni le statistiche iniziano a perdere peso. Presi così alla leggera i numeri sono diventati scarni e non hanno più senso.
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:11:48
Proporzioni:
Ferrari: 850 GP / 219 = una gara vinta ogni 4 (3,88)
McLaren 722 GP / 181 = una gara vinta ogni ....4 (3,98)
Aspetta aspè...Io sono una capra conclamata in matematica e tutto quel che è scientifico, ma quindi: il rapporto gare effettuate\vittorie è migliore da parte della ferrari?? :-hlp
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma sono un caso patologico... :'( :'(
Citazione di: Illmor87 il 23 Novembre 2012, 16:11:21
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:11:48
Proporzioni:
Ferrari: 850 GP / 219 = una gara vinta ogni 4 (3,88)
McLaren 722 GP / 181 = una gara vinta ogni ....4 (3,98)
Aspetta aspè...Io sono una capra conclamata in matematica e tutto quel che è scientifico, ma quindi: il rapporto gare effettuate\vittorie è migliore da parte della ferrari?? :-hlp
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma sono un caso patologico... :'( :'(
(http://memoriediunavagina.files.wordpress.com/2012/07/sgarbi-incazzato.jpg?w=500)
Cmq sì!
Citazione di: Illmor87 il 23 Novembre 2012, 16:11:21
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2012, 15:11:48
Proporzioni:
Ferrari: 850 GP / 219 = una gara vinta ogni 4 (3,88)
McLaren 722 GP / 181 = una gara vinta ogni ....4 (3,98)
Aspetta aspè...Io sono una capra conclamata in matematica e tutto quel che è scientifico, ma quindi: il rapporto gare effettuate\vittorie è migliore da parte della ferrari?? :-hlp
Beh guarda, roba di pochissimo, e, considerando che ci sono da più tempo, considerando il periodo del nonno che è durato un'eternità... non è male per niente!