Whitmarsh, "Prendere Perez è stato un rischio"
Martin Whitmarsh inizia ad avere qualche perplessità in merito all'acquisto di Sergio Perez. A denti stretti ma non troppo il team principal della McLaren, forse pensando ai quattro zeri rimediati dal messicano nelle ultime prove, si è lasciato andare a qualche commento interrogativo dichiarando ad Autosport, – "Sergio ha 22 anni, quindi la stessa età di Hamilton quando esordì con noi. Credo abbia molto talento, ma se devo essere onesto non saprei dire qual è il suo potenziale. Non l'avremmo fatto firmare se non fossimo stati convinti delle sue capacità di crescita, ma per il resto non so, ad esempio non ha mai sperimentato la pressione a cui sono sottoposti i nostri piloti in particolare quando le cose non vanno come dovrebbero. Sarebbe stupido dire che non c'è un elemento di rischio nel prendere un giovane. Solo il tempo ci dirà se abbiamo fatto bene".
Fonte: F1GrandPrix.it
azzo...cominciamo bene!! :-ahah
Pensavo (speravo) avessero le idee un pò più chiare sulla situazione e non fosse un salto nel buio così palese.
Premesso che io Perez non l'avrei preso neanche gratis, quello che ha detto Martino è la pura verità: con Luigi c'è stato un rapporto molto più diretto e duraturo prima che arrivasse a debuttare con noi in F.1, quindi i nostri sapevamo molto meglio ciò che stavano mettendo in macchina.
Perez da questo punto di vista è molto più un rischio, ma per lo meno ha due stagioni di esperienza sulle spalle.
Resto comunque dell'idea che in questi due anni Sergio non abbia mostrato di avere la testa necessaria per essere subito un vincente, quindi io avrei preso piuttosto un Frijns che, nel bene o nel male, mi sembra molto più lucido.
Oppure avrei preso Raikkonen, che IMHO per i soldi che offrivamo a Lewis sarebbe venuto eccome.
Va beh, non ha senso continuare a rimuginarci sopra.
Mamma mia... stiamo diventando peggio della sf... e poi dite che MW è un grande e deve rimanere. Prende un giovane e si para il puntini puntini prima ancora che inizi la stagione. Quanto vale poco in confronto a RD.
Citazione di: peter_ray il 08 Novembre 2012, 19:01:09
Premesso che io Perez non l'avrei preso neanche gratis, quello che ha detto Martino è la pura verità: con Luigi c'è stato un rapporto molto più diretto e duraturo prima che arrivasse a debuttare con noi in F.1, quindi i nostri sapevamo molto meglio ciò che stavano mettendo in macchina.
Perez da questo punto di vista è molto più un rischio, ma per lo meno ha due stagioni di esperienza sulle spalle.
Resto comunque dell'idea che in questi due anni Sergio non abbia mostrato di avere la testa necessaria per essere subito un vincente, quindi io avrei preso piuttosto un Frijns che, nel bene o nel male, mi sembra molto più lucido.
Oppure avrei preso Raikkonen, che IMHO per i soldi che offrivamo a Lewis sarebbe venuto eccome.
Va beh, non ha senso continuare a rimuginarci sopra.
E' una classica parata in caso di fallimento. Se hai paura (molta, non poca a quanto pare) che un pilota possa fare schifo, e dirigi la McLaren, sottolineo, la McLaren, ne prendi uno diverso. Non ha senso scommettere su un giovane e dire che non sai quanto possa migliorare. Ha una grossa paura di fare la figura del pollo, ma quando si fanno certe scelte bisogna avere coraggio, ed un pilota ha bisogno anche di fiducia.
rischio? meglio intenderla scommessa, come lo sono stati investire su un pilota mai stato in F1, un giovane promettente finlandese proveniente dalla sauber e un non giovanissimo pilota sopravvissuto a un coma.
A me preoccupa di più questa frase che il rischo legato allo spagnolo..
"...ad esempio non ha mai sperimentato la pressione a cui sono sottoposti i nostri piloti in particolare quando le cose non vanno come dovrebbero."
Le cose DEVONO andare bene il prossimo anno, è chiaro? O vogliamo ripeterci?
Citazione di: Arkhans il 08 Novembre 2012, 21:07:48
A me preoccupa di più questa frase che il rischo legato allo spagnolo..
"...ad esempio non ha mai sperimentato la pressione a cui sono sottoposti i nostri piloti in particolare quando le cose non vanno come dovrebbero."
Le cose DEVONO andare bene il prossimo anno, è chiaro? O vogliamo ripeterci?
Esatto! Ripeto, si sta parando.
Scusate, ma qualcuno ha mai sentito Domenicali, Horner o Brawn dire una frase del genere riguardo a uno dei loro piloti?! Quando ingaggi qualcuno, fosse anche l'ultimo arrivato, devi dargli fiducia, altrimenti non lo assumi!
Perez è stata un'ottima scelta, ma è indubbio che ad alti livelli sia ancora una incognita...
Per me Whitmarsh vuole togliere pressioni a Perez, dicendo che la pressione che c'è i ci può vn un top team è difficile da gestire... e quindi ci può volere un periodo di "ambientamento"...
Aspettarsi che Sergio possa già dalla prima gara lottare con gente come Vettel, Hamilton, lo stesso Button, Raikkonen o Alonso, non è realistico o quanto meno scontato. Poi se, come spero, Checo dovesse subito fare grandi cose tanto meglio!
Ma come dice Frenkoz è una scommessa che non dobbiamo necessariamente vincere il primo anno. Mi aspetto che Sergio possa restare con noi per diverso tempo e quindi non c'è bisogno di esagerare con le pretese...
P.s: mi aspetto comunque che Sergio, avessimo una 28 all'altezza, possa lottare per podi e vittorie. Magari non con la costanza di un pilota già navigato, però mi aspetto da lui diverse soddisfazioni!
Citazione di: Giasone Bottone il 08 Novembre 2012, 21:58:16
Per me Whitmarsh vuole togliere pressioni a Perez, dicendo che la pressione che c'è i ci può vn un top team è difficile da gestire... e quindi ci può volere un periodo di "ambientamento"...
Dal mio punto di vista, MW non toglie pressioni a Perez ipotizzando che la scelta sia stata rischiosa...
Citazione di: alle il 08 Novembre 2012, 22:19:17
Citazione di: Giasone Bottone il 08 Novembre 2012, 21:58:16
Per me Whitmarsh vuole togliere pressioni a Perez, dicendo che la pressione che c'è i ci può vn un top team è difficile da gestire... e quindi ci può volere un periodo di "ambientamento"...
Dal mio punto di vista, MW non toglie pressioni a Perez ipotizzando che la scelta sia stata rischiosa...
Infatti, proietta il peso di una eventuale stagione negativa su di lui.
Io credo che il vero rischio sia avere ancora Martin in McLaren........
Citazione di: Giasone Bottone il 08 Novembre 2012, 21:58:16
Perez è stata un'ottima scelta, ma è indubbio che ad alti livelli sia ancora una incognita...
Allora come fai a dire che è stata un'ottima scelta? Withmarsh si sta parando il c*lo e stop. Perez era un pilota con già un minimo di esperienza e che mostrava ampi margini di miglioramento e... perchè era l'unico pilota decente rimasto in bilico.
Chi avrebbe preso la McLaren? Kobayashi? Ora come ora no. Alguersuari? Lui mi piace di più. Non capisco l'esclusione totale di Di Resta (che come Rosberg sembrava certo in McLaren) e di Hulkenberg.
Cmq sono curioso di vederlo Perez in una macchina competitiva. Sperando che non faccia la fine di un altro pilota, finlandese, tanto acclamato ma che alla fine si è rivelato un mezzo flop.
Citazione di: Troppo il 09 Novembre 2012, 10:30:22
Io credo che il vero rischio sia avere ancora Martin in McLaren........
Quotone
Se a qualcuno interessa questa è la versione integrale dell'intervista a Whitmarsh:
http://www.formula1.com/news/interviews/2012/11/14037.html
ma non ho letto nulla di diverso dalle solite cose, tranne che in Brasile o USA vorrebbe chiudere con un UNO-DUE... e quindi siamo già fritti! :-?
Perez ha fatto intravedere dell'ottimo potenziale e quindi giustamente la McLaren ha fatto una scommessa su di lui.
Ma sappiamo benissimo che mettere a frutto il proprio talento è completamente un altro discorso. Anche perché vi rientrano considerazioni di altro genere, in specie psicologiche. E magari uno che prometteva tantissimo ha poi deluso le aspettative alte che lo circondavano.
Attualmente Perez è un pò l'Hamilton di 6 anni fa che era una grande incognita. Nessuno poteva ragionevolmente aspettarsi quell'esordio così travolgente. In più Perez non è cresciuto in McLaren il che certo fu un grosso aiuto per Luigi.
Ergo le parole di Martino vanno lette nel senso di riconoscere un forte potenziale a Perez, ma senza scordare che è un giovane che viene da un team più piccolo e che sostituirà un campione quale è Lewis.
vedremo come andrà perez, potrebbe anche essere una rivelazione chi lo sa... ma in caso contrario, la mclaren rischia di fare la prima stagione della sua storia senza fuoriclasse al volante ma con due piloti normali...
Citazione di: liongalahad il 09 Novembre 2012, 14:35:36
vedremo come andrà perez, potrebbe anche essere una rivelazione chi lo sa... ma in caso contrario, la mclaren rischia di fare la prima stagione della sua storia senza fuoriclasse al volante ma con due piloti normali...
Già... l'idea mi fa tremare, speriamo bene.
:-prg :-prg
Citazione di: liongalahad il 09 Novembre 2012, 14:35:36
vedremo come andrà perez, potrebbe anche essere una rivelazione chi lo sa... ma in caso contrario, la mclaren rischia di fare la prima stagione della sua storia senza fuoriclasse al volante ma con due piloti normali...
Straquotone :-appl :-appl :-appl il 2013 mi sa che sarà un anno di........... spero di sbagliarmi
enson ha già dimostrato che con un missile sotto il c*lo sa andare; che gli si faccia un missile e fine della storia.
Citazione di: Aquila Rossa il 09 Novembre 2012, 17:05:38
enson ha già dimostrato che con un missile sotto il c*lo sa andare; che gli si faccia un missile e fine della storia.
Basterebbe allora anche JB.
Citazione di: Aquila Rossa il 09 Novembre 2012, 17:05:38
enson ha già dimostrato che con un missile sotto il c*lo sa andare; che gli si faccia un missile e fine della storia.
eh ma magari il missile non si adatta al suo stile di guida!...