La 15esima edizione della 24 Ore di Barcellona, ora in mano ad un organizzatore olandese, ha fatto il pieno di concorrenti (52 vetture al via) e ha visto il successo della McLaren MP4-12C del team tedesco Lapidus, guidata da Adam Christodoulou (che si rifà della 'cavolata' commessa alla 24 Ore di Spa, quando fu escluso dalla gara per un rientro suicida ai box che mise ko l'Audi ufficiale di Lotterer), Tim Mullen, Phil Quailfe e Klaas Hummel (proprietario della vettura, che è il telaio n. 1 della GT inglese).
Di gran lunga superiore, la McLaren torna a vincere una 24 Ore dopo Le Mans 1995 e si è permessa persino una sosta ai box di... 19 giri durante la notte per cambiare un turbo. Seconda la Ferrari 458 GT3 del Russian Bears (Mediani-Toril-Zlobin-Rotenberg-Samorukov) e terza la Porsche 997 dell'AC Bratislava (Konopka-Breuwers-Nathan-Van Lagen).
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37170&cat=21
Lo scrivo anche qui: grandi ragazzi! :-appl :-evvi
A quanto pare hanno dominato! Complimenti! :-appl
grandi!!!
Aver vinto con una sosta di quel genere è proprio impressionante :-p1