ROMA, 6 GIU - Ancora un sorpasso di Sky sul fronte dei diritti tv legati a eventi degli sport motoristici: l'emittente satellitare ha infatti acquisito a partire dal 2013 la F1 (su 20 Gp 11 saranno suoi in esclusiva, 9 li girera' anche a televisioni in chiaro), che si va ad aggiungere alla Motogp. Lo apprende l'ANSA in ambienti dell'automobilismo.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/diritti-Sky-2013/06-06-2012/1-A_001661846.shtml
La Formula 1 sarà trasmessa su Sky Sport in esclusiva dal prossimo anno. Ad annunciarlo è stata l'agenzia ANSA, successivamente confermato anche dalla direzione della Pay Tv.
Con questo annuncio, cade un altro importante pezzo del servizio pubblico. La RAI infatti perde uno dei suoi servizi di punta, dato che le gare di F1 erano in grado di garantire ascolti record, con punte di otto milioni registrati negli scorsi eventi.
Sky sorpassa la Rai sul fronte dei diritti tv. L'emittente satellitare trasmetterà tutte le venti gare, ma solamente 11 saranno in esclusiva, mentre 9 saranno trasmesse in chiaro per tutti. L'acquisizione dei diritti TV della Formula 1, da parte di Sky, si va ad aggiungere anche alla MotoGP che sarà trasmessa in esclusiva dal 2014.
http://www.blogf1.it/2012/06/06/diritti-tv-sky-acquisisce-la-f1-dal-2013/
Stranamente infatti Mazzoni aveva citato, prima della partenza della gara di Monaco, i risultati di ascolti TV delle gare di quest'anno.
boh.... non so cosa pensare....
i GP sono l'unica cosa che guardo in TV... (pensate che ho sempre l'antenna staccata e l'attacco quando ci sono i gp)
Quindi mi dovrei fare sky per guardare la F1? Immagino che poi sarà inserita in un pacchetto sport o roba del genere, quindi non si tratta solo di qualche euro al mese
contento di liberarmi diquegli imbecilli della RAI, meno di dover pagare sky
Ma po**a miseria...e ora come cavolo si fa!? L'abbonamento a sky?!? E chi lo paga....è un disastro...speriamo le trasmettano anche in streaming su internet.
E' più l'angoscia di non potere vedere le gare che la gioia per l'annientamento di Mazzoni & C.!
Streaming penso.. per un attimo gioiamo... liberi da Mazzoni e da Stella Bruno :-evvi :-evvi
Io sky non lo prenderò mai, almeno credo.
Grande notizia per gli appassionati di motori. Per la prima volta, arriva infatti in esclusiva su Sky il Campionato del Mondo FIA di Formula 1. L'accordo raggiunto con FOM (Formula One Management) consentirà a Sky di trasmettere in diretta, a partire da marzo 2013, tutti i Gran Premi della prossima stagione del Campionato, con la novità che sui canali in chiaro saranno visibili in diretta solo 9 gare - tra cui il Gran Premio d'Italia che si disputerà a Monza – mentre le restanti 11 saranno in differita. Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky.
Nell'ottica di moltiplicare le possibilità di visione e garantire agli appassionati di poter fruire dello spettacolo in qualsiasi modalità e supporto, sono stati acquisiti i diritti per tutte le piattaforme – web, tablet, smartphone e IPTV – che saranno sfruttati sia con Sky Go sia con offerte specifiche per il web e il mobile. Uno spettacolo che si va ad aggiungere alla Motogp acquisita di recente.
Un'altra straordinaria esclusiva va ad arricchire, dunque, la già inimitabile offerta sportiva live di Sky. In Italia, la Formula 1™ è da sempre uno degli sport più seguiti dal pubblico televisivo, appassionato non solo per i successi della Ferrari e dei piloti italiani, ma anche per le avvincenti sfide che caratterizzano ogni Gran Premio e che su Sky saranno raccontate nella magia dell'Alta Definizione. Sarà inoltre possibile personalizzare la propria visione e le proprie emozioni grazie all'interattività e, con Sky Go, i campioni delle quattro ruote saranno visibili ovunque su tablet, pc e smartphone.
A tutto questo si aggiungerà la completezza della copertura tipica di Sky, una esperienza di visione senza precedenti, come già accaduto in tante altre grandi manifestazioni raccontate da Sky e come avverrà tra poche settimane in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, dei quali Sky è tv ufficiale per l'Italia.
Bernie Ecclestone, Amministratore Delegato di Formula One Group ha dichiarato:
"Abbiamo già lavorato con Sky Italia in passato e non ho dubbi circa i suoi standard di produzione. In Inghilterra abbiamo un accordo simile che sta funzionando molto bene, aumentando la qualità e l'ampiezza della copertura e assicurando, allo stesso tempo, la visione degli eventi in chiaro."
Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia ha dichiarato:
"Siamo orgogliosi di poter tornare ad offrire ai nostri abbonati anche lo spettacolo della Formula 1, con ben 11 Gran Premi trasmessi in diretta esclusiva. Grazie a questo accordo con FOM, infatti, Sky continua ad ampliare la già ricchissima offerta di Sport, appena impreziosita anche dall'acquisizione del MotoGP. Questi investimenti testimoniano la volontà dell'azienda di confermarsi leader nel settore televisivo italiano".
Questa nuova acquisizione segue quella del Campionato del Mondo MotoGP™, dei diritti per 4 edizioni dei Giochi Olimpici (Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio De Janeiro 2016), della Fifa World Cup che si disputerà in Brasile nel 2014, preceduta nel giugno 2013 dalla Confederations Cup, e dei diritti della Champions League a partire dalla prossima stagione, con 128 partite in diretta esclusiva e in Alta Definizione.
http://sport.sky.it/sport/formula1/2012/06/06/f1_sky_diritti_mondiale_2013.html
Eccomi liberato dall'unico motivo che poteva spingermi a pagare 120€ di canone.
Personalmente ritengo questo fatto una sconfitta pesante per la TV italiana che mi lascia parecchio l'amaro in bocca...e ora tutti a caccia dell'ultimo sito che la trasmette in streaming in qualità indecente...che tristezza.
EDIT: già la differita su Cielo sarebbe qualcosa di molto buono.
Certo che la rai che perde la F1 è roba da insurrezione nazionale eh...
All'epoca di Tele + mi abbonai unicamente per la Formula 1.
Sono ben contento che la F1 sia passata a Sky. Prove libere e servizi che vanno ben oltre quanto offriva la RAI che non sapeva, a mio avviso, valorizzare bene il prodotto che acquistava.
Però non è una cosa giusta.
Penso a tutti quelli che come me pagano comunque la TV di Stato e se la vedono "spogliare" di contenuti in questo modo.
La RAI, secondo me, non ha più necessità di esistere, perchè rispetto alle altre TV offre veramente poco di più. E quel poco di più non vale certamente 120 euro di canone.
Mi spiace doverlo dire, davvero, ma tutto sommato, egoisticamente parlando, sono contento!
http://www.enterf1.com/f1-tv-schedule.asp
Il mio consiglio è il seguente:
Montate nella parabolica il sistema LNB due fuochi(oppure occhi come volete) es: http://www.ebay.it/itm/LNB-Monoblocco-per-due-satelliti-6-gradi-per-due-utenti-/400240103313?pt=Parabole_Antenne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item5d302b4f91
Io lo ho pagato € 16,00 al negozio.
In seguito cercate i canali free che danno la F1, li trovate al link che ho postato, non sarà in italiano ma almeno sarà gratis, di qualità e legale.
Sky lo darà con il pacchetto sport a minimo 25 € mensili.
visto che si parla di piattaforme web, spero che almeno si possano acquistare on-demand i singoli gp e vederli con uno streaming decente..... senza dover sottoscrivere un abbonamento.... è l'unica speranza
Citazione di: Mika85 il 06 Giugno 2012, 14:48:05
Ma po**a miseria...e ora come cavolo si fa!? L'abbonamento a sky?!?
Io personalmente non ho Sky e non intendo farlo, ho già avuto un'esperienza con la pay-tv ai tempi di TelePiù ma le cose sono purtroppo cambiate molto in peggio.
Mi guarderò i 9 gp in diretta, per gli altri esiste il pesciolino dai denti aguzzi...tanto sarebbero comunque in differita...
GODO per la ridotta visibilità che ne avranno Mazzoni e co....
NON HO PAROLE! io non faccio di certo l'abbonamento a sky per guardarmi i gp! spero solo che si riesca a trovare dei siti su streaming. mi va bene guardare le gare anche in lingua araba!
Non sono sicurissimo, ma mi pare di aver capito che la tv che trasmetterà i 9 gp in chiaro + 11 in differita sarà Cielo (sul digitale terrestre).
Quindi Mazzoni a casa.
:-evvi :-al :-evv :-ok :-rst :-thk
:-al mazzoni a casa olé! Sono troppo contento.... :-appl
da 1 parte contento e non sentirò piu mazzoni e co,certo dall'altra 1 po meno fare sky solo per la f1...però se saranno come dite voi intorno a 25 euro al mese ancora si puo fare,poi sicuramente avranno la funzione tipo on-demand cosi per persone tipo me che lavorano il giorno,il venerdi sera mi potrò rivedere le prove libere,e in piu sicuramente la f1 è piu seguita da sky,in rai ormai fanno solo le qualifiche e la gara,numero 1 il lunedi dove parlano 5 minuti di F1 e in modo oscenamente di parte,quindi se siamo sui 25 euro al mese perchè no..
Citazione di: Alessiohamilton88 il 06 Giugno 2012, 17:35:05
numero 1 il lunedi dove parlano 5 minuti di F1 e in modo oscenamente di parte
Io ho le registrazioni da Sky dei GP del 2008, e il commento a volte era persino più di parte che quello Rai...
Citazione di: peter_ray il 06 Giugno 2012, 17:41:21
Citazione di: Alessiohamilton88 il 06 Giugno 2012, 17:35:05
numero 1 il lunedi dove parlano 5 minuti di F1 e in modo oscenamente di parte
Io ho le registrazioni da Sky dei GP del 2008, e il commento a volte era persino più di parte che quello Rai...
sicuramente, anche io ho in dvd la stagione 2008, il socio del mazzoni di turno era quell'ispanico stipendiato ferrari, il 3-4-5 pilota o collaudatore Genè
vabbè peggio di mazoniand c.o? dopo tutto quello sopportato sti anni,poi tutto in HD qui a casa mia il canale rai Hd non si vede,e poi si possono scegliere pure le telecamere delle varie vetture giusto? secondo me il gioco vale la candela,bisogna sempre vedere il prezzo di sky però
Gené io non lo ascoltavo per niente, c'erano Vanzini, Anne-Laure e Giorgio Piola, voglio dire... altro che la bruno.
Streaming is the way. Firstrow penso lo conosciate tutti, li lo streaming è sempre di buona qualità, basta avere una connessione mediocre (e molto spesso si becca la telecronaca di Sky Sport UK).
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.
https://twitter.com/f1rai
Purtroppo credo sia vero e me lo aspettavo dopo il regno unito: sia la BBC sia la RAI stanno tagliando molto, anche se la RAI è messa peggio per organizzazione (perchè 3 reti?), lottizzazione politica (ecco perchè) e di conseguenza qualità. Mediaset non credo abbia mai puntato ai diritti per la F1 e non credo che FOM-SKY sceglieranno lei per cedere i diritti in chiaro che andranno o alla rai o su cielo (speriamo la seconda anche se non ho mai sentito una telecronaca di vanzini).
Mi dispiace per Giovannelli e un po' a anche per quel filo-hamiltoniano di Capelli.
Ciao Ing Bruno: molti sforzi ma piola è inarrivabile
Ciao Stella Bruno: molti sforzi e risultato raggiunto ovvero dopo circa 15 anni non sai ancora parlare inglese
Ciao Mazzoni: finalmente potrai guardare un GP alla TV e dirti da solo "cordiali saluti F1"
Ciao uomo delle statistiche: potrai archiviare i tuoi scaffali pieni 15 anni di almanacchi
Ciao Bortuzzo: tanti sforzi anche lì cercando di imitare lo studio in campo BBC e finendo sempre a intervistare i soliti noti di autosprint e gazzetta
Ciao Vandone: finalmente potrai vendere le tue moviole al mercato nero
Ciao Alesì: ciao ciao e ancora ciao
Mazzoni: voglio ricordarti così. Sempre in attesa delle istruzioni di mamma maranello
(http://www.f1web.it/public/wp-content/gallery/2012/gianfranco_mazzoni_raisport-monza2011.jpg)
Anche se penso che non ce ne libereremo così facilmente...
Grande Frenk
:-appl :-appl :-appl
Citazione di: Frenkoz il 06 Giugno 2012, 20:08:24
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.
Eh già cara Rai, perché gli anni scorsi invece privilegiava la qualità e l'imparzialità del servizio, vero?
Citazione
Purtroppo credo sia vero e me lo aspettavo dopo il regno unito: sia la BBC sia la RAI stanno tagliando molto, anche se la RAI è messa peggio per organizzazione (perchè 3 reti?), lottizzazione politica (ecco perchè) e di conseguenza qualità.
Personalmente sono felicissimo che lo stato risparmi due soldi. Non mi andò giù il modo in cui la Moratti nel '96 si riprese i diritti a costo di pagarli salatissimi.
Citazione
Mediaset non credo abbia mai puntato ai diritti per la F1 e non credo che FOM-SKY sceglieranno lei per cedere i diritti in chiaro che andranno o alla rai o su cielo (speriamo la seconda anche se non ho mai sentito una telecronaca di vanzini).
Io sì e ne farò volentierissimo a meno.
Citazione
Mi dispiace per Giovannelli e un po' a anche per quel filo-hamiltoniano di Capelli.
A me no, per me Giovannelli è pari a Stella Bruno, solo che lui sa il tedesco.
Capelli si salvava (a volte), ma aveva fatto il suo tempo anni fa.
Citazione
Ciao Ing Bruno: molti sforzi ma piola è inarrivabile
Personalmente non ho mai notato la differenza: due tifosi Ferrari con una laurea che si riempivano la bocca di numeri e paroloni ma non sapevano MAI leggere la corsa.
Citazione
Ciao Stella Bruno: molti sforzi e risultato raggiunto ovvero dopo circa 15 anni non sai ancora parlare inglese
I piloti non italiani ringraziano per non doverla più sentire.
Citazione
Ciao Mazzoni: finalmente potrai guardare un GP alla TV e dirti da solo "cordiali saluti F1"
Dio che sollievo!
Citazione
Ciao uomo delle statistiche: potrai archiviare i tuoi scaffali pieni 15 anni di almanacchi
Occhio, Michele Merlino è quello di Forix, che oggi è sotto autosport.com...
Citazione
Ciao Bortuzzo: tanti sforzi anche lì cercando di imitare lo studio in campo BBC e finendo sempre a intervistare i soliti noti di autosprint e gazzetta
L'unico elemento vagamente decente visto negli ultimi 15 anni, almeno ha svecchiato dal solito brodo "pseudo-gnocca-incompetente-in-studio-che-lancia-la-diretta-con-ospiti-inutili".
Citazione
Ciao Vandone: finalmente potrai vendere le tue moviole al mercato nero
Non ne potevo più, supponente e spesso assai discutibile
Citazione
Ciao Alesì: ciao ciao e ancora ciao
L'ho adorato come pilota, ma come commentatore...urgh.
Ah, hai scordato Boccafogli. :-ahah
non mi veniva il nome, talmente gli voglio bene!! grazie peter!
Ciao Boccafogli: finalmente potrai continuare a dire HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAmilton in santa pace senza che nessuno debba sentirti.
Ma ci fate o ci siete??? Mazzoni via??? Ma che cavolo stanno dicendo alcuni??
Chissenefrega di Mazzoni e della band RAI o Mediaset po**a trota!
Io ho sperato fino all'ultimo di non dover pagare per guardare la Formula 1!!!!!
Pago il canone per la TV più mer***a del mondo dove non c'è un programma DECENTE o lontanamente intelligente!
E non potrò guardarla in streaming perchè qua c'è una linea pari a quella del Congo!!!
Sono incazzato abbestia perchè mi hanno privato gran parte della mia passione e del rito della pole davanti alla TV che mi portavo dietro da 13 anni di fila!!!!
Sono straincazzato!!!
Va**********oooooooooo!!!!
vero: qui l'adsl è arrivata 2 anni fa e gran parte d'Italia ha una connessione scadente. Tutta la mia solidarietà: in questo modo molte persone sono costrette a pagare SKY se vogliono godersi due ore in santa pace il loro sport preferito.
Citazione di: Nikko il 06 Giugno 2012, 20:57:29
Ma ci fate o ci siete??? Mazzoni via??? Ma che cavolo stanno dicendo alcuni??
Chissenefrega di Mazzoni e della band RAI o Mediaset po**a trota!
Io ho sperato fino all'ultimo di non dover pagare per guardare la Formula 1!!!!!
Pago il canone per la TV più mer***a del mondo dove non c'è un programma DECENTE o lontanamente intelligente!
E non potrò guardarla in streaming perchè qua c'è una linea pari a quella del Congo!!!
Sono incazzato abbestia perchè mi hanno privato gran parte della mia passione e del rito della pole davanti alla TV che mi portavo dietro da 13 anni di fila!!!!
Sono straincazzato!!!
Va**********oooooooooo!!!!
Ave, cugino emiliano! :-supp :-supp
Citazione di: peter_ray il 06 Giugno 2012, 20:25:24
Citazione di: Frenkoz il 06 Giugno 2012, 20:08:24
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.
Eh già cara Rai, perché gli anni scorsi invece privilegiava la qualità e l'imparzialità del servizio, vero?
Citazione
Purtroppo credo sia vero e me lo aspettavo dopo il regno unito: sia la BBC sia la RAI stanno tagliando molto, anche se la RAI è messa peggio per organizzazione (perchè 3 reti?), lottizzazione politica (ecco perchè) e di conseguenza qualità.
Personalmente sono felicissimo che lo stato risparmi due soldi. Non mi andò giù il modo in cui la Moratti nel '96 si riprese i diritti a costo di pagarli salatissimi.
Citazione
Mediaset non credo abbia mai puntato ai diritti per la F1 e non credo che FOM-SKY sceglieranno lei per cedere i diritti in chiaro che andranno o alla rai o su cielo (speriamo la seconda anche se non ho mai sentito una telecronaca di vanzini).
Io sì e ne farò volentierissimo a meno.
Citazione
Mi dispiace per Giovannelli e un po' a anche per quel filo-hamiltoniano di Capelli.
A me no, per me Giovannelli è pari a Stella Bruno, solo che lui sa il tedesco.
Capelli si salvava (a volte), ma aveva fatto il suo tempo anni fa.
Citazione
Ciao Ing Bruno: molti sforzi ma piola è inarrivabile
Personalmente non ho mai notato la differenza: due tifosi Ferrari con una laurea che si riempivano la bocca di numeri e paroloni ma non sapevano MAI leggere la corsa.
Citazione
Ciao Stella Bruno: molti sforzi e risultato raggiunto ovvero dopo circa 15 anni non sai ancora parlare inglese
I piloti non italiani ringraziano per non doverla più sentire.
Citazione
Ciao Mazzoni: finalmente potrai guardare un GP alla TV e dirti da solo "cordiali saluti F1"
Dio che sollievo!
Citazione
Ciao uomo delle statistiche: potrai archiviare i tuoi scaffali pieni 15 anni di almanacchi
Occhio, Michele Merlino è quello di Forix, che oggi è sotto autosport.com...
Citazione
Ciao Bortuzzo: tanti sforzi anche lì cercando di imitare lo studio in campo BBC e finendo sempre a intervistare i soliti noti di autosprint e gazzetta
L'unico elemento vagamente decente visto negli ultimi 15 anni, almeno ha svecchiato dal solito brodo "pseudo-gnocca-incompetente-in-studio-che-lancia-la-diretta-con-ospiti-inutili".
Citazione
Ciao Vandone: finalmente potrai vendere le tue moviole al mercato nero
Non ne potevo più, supponente e spesso assai discutibile
Citazione
Ciao Alesì: ciao ciao e ancora ciao
L'ho adorato come pilota, ma come commentatore...urgh.
Ah, hai scordato Boccafogli. :-ahah
Oscar! :-appl
E poi dopo pagano centinaia di migliaia di euro in ospiti di programmi che c'entrano come i cavoli a merenda. Con più sono ignoranti e deficenti, con più li pagano con i NOSTRI soldi che NOI paghiamo.
Poi possono raccontarci che si tratta della tassa del possesso della TV, del PC, del cesso, delle scorregge che fai...
La Formula 1 faceva da paraocchi, da zuccherino, un buon motivo e l'unico per continuare a pagare il canone RAI (ai miei della TV frega meno di nulla).
Tutto lo sport è su SKY, la MotoGP è su Sky, il resto di buono è sulla TV privata.
Non mi dilungo perchè sto bestemmiando in 14 lingue, tirando accidenti ai vertici RAI che mi hanno privato di uno dei miei pochi svaghi, nonchè l'unica passione che ho e quello che mi ha permesso di conoscere molte persone, come voi, come altri negli anni passati;
senza parlare delle corse viste per quasi 15 anni che io ricordi con la famiglia insieme, uno dei pochissimi momenti insieme.
Tutto sarà destinato a finire perchè so è così che andrà.
9 gare in diretta, le rimamenti 11/14 quelle che saranno in differita al lunedì... ancora vaf******o.
Capitemi.
Certo che ti capisco Nikko, io una cosa del genere davvero non la potrei sopportare. Quando una passione è vera si sente sempre il bisogno di coltivarla. Spero che tu possa trovare una soluzione... non so, anche andare a casa di un amico nei paraggi con l'ADSL (è la prima idea che mi è venuta in mente).
Citazione di: Nikko il 06 Giugno 2012, 21:58:41
E poi dopo pagano centinaia di migliaia di euro in ospiti di programmi che c'entrano come i cavoli a merenda. Con più sono ignoranti e deficenti, con più li pagano con i NOSTRI soldi che NOI paghiamo.
Poi possono raccontarci che si tratta della tassa del possesso della TV, del PC, del cesso, delle scorregge che fai...
La Formula 1 faceva da paraocchi, da zuccherino, un buon motivo e l'unico per continuare a pagare il canone RAI (ai miei della TV frega meno di nulla).
Tutto lo sport è su SKY, la MotoGP è su Sky, il resto di buono è sulla TV privata.
Non mi dilungo perchè sto bestemmiando in 14 lingue, tirando accidenti ai vertici RAI che mi hanno privato di uno dei miei pochi svaghi, nonchè l'unica passione che ho e quello che mi ha permesso di conoscere molte persone, come voi, come altri negli anni passati;
senza parlare delle corse viste per quasi 15 anni che io ricordi con la famiglia insieme, uno dei pochissimi momenti insieme.
Tutto sarà destinato a finire perchè so è così che andrà.
9 gare in diretta, le rimamenti 11/14 quelle che saranno in differita al lunedì... ancora vaf******o.
Capitemi.
Infatti per me non è una buona notizia. sono d'accordo con te. Spero di riuscire ad arrangiarmi con lo streaming...altrimenti non so come farò.
Citazione di: Mika85 il 06 Giugno 2012, 22:07:09
Citazione di: Nikko il 06 Giugno 2012, 21:58:41
E poi dopo pagano centinaia di migliaia di euro in ospiti di programmi che c'entrano come i cavoli a merenda. Con più sono ignoranti e deficenti, con più li pagano con i NOSTRI soldi che NOI paghiamo.
Poi possono raccontarci che si tratta della tassa del possesso della TV, del PC, del cesso, delle scorregge che fai...
La Formula 1 faceva da paraocchi, da zuccherino, un buon motivo e l'unico per continuare a pagare il canone RAI (ai miei della TV frega meno di nulla).
Tutto lo sport è su SKY, la MotoGP è su Sky, il resto di buono è sulla TV privata.
Non mi dilungo perchè sto bestemmiando in 14 lingue, tirando accidenti ai vertici RAI che mi hanno privato di uno dei miei pochi svaghi, nonchè l'unica passione che ho e quello che mi ha permesso di conoscere molte persone, come voi, come altri negli anni passati;
senza parlare delle corse viste per quasi 15 anni che io ricordi con la famiglia insieme, uno dei pochissimi momenti insieme.
Tutto sarà destinato a finire perchè so è così che andrà.
9 gare in diretta, le rimamenti 11/14 quelle che saranno in differita al lunedì... ancora vaf******o.
Capitemi.
Infatti per me non è una buona notizia. sono d'accordo con te. Spero di riuscire ad arrangiarmi con lo streaming...altrimenti non so come farò.
Pure io. Altrimenti l'incubo peggiore: guardarsi le gare in differita, restando isolati dal mondo per il tempo che manca all'inizio della registrazione :-ahah :-ahah ci rido su altrimenti mi viene da piangere :'( :'(
Comunque credo che questa sia la goccia che farà traboccare il vaso.
:-appl :-appl :-appl :-evvi
Finalmente. Mi dispiace per i meno fortunati, ma chi ha goduto dello spettacolo che dava telepiu con cinque canali dedicati..... Live timing, leader, camera car ed altro..... Non può che gioire. Finalmente, Hd di qualitá, tutto il week end in diretta libere comprese, spero torni Giorgio Piola e spero abbiano silurato Gene. Con il my sky hd puoi registrartelo e vedertelo in maniera decente senza essere un elemento fastidioso per la tua famiglia..... Puoi fermare, tornare indietro, rivedere....... E tutto in alta definizione reale. In più l'interattivitá, e soprattutto la possibilitá di vederlo con sky go anche in bagno :-)
E poi by stella bruno, mazzoni, bortuzzo, ing. Bruno, alesi, vandone.......
Sono veramente felice.
Poi l'opzione bar è scartata... 1 ora dopo c'è la Serie A e molti hanno mediaset premium.
A meno di non fondare un bar forumlaunistico...
Nei bar di qui, salvo giornate particolari, in cui il menu (relativo al cibo) comprende anche la visone di particolari programmi, il canale della TV lo sceglie il cliente che arriva prima. :-)
Quando gestivo il bar la F1 era bandita perchè c'era il calcio. Mi andava bene se c'erano i GP o di mattina o di sera.
Cmq vedrò cosa troverò su internet. Qualche idea?
I migliori siti, per esperienza personale, sono:
1) Sport Lemon
2) First Row
3) Rojadirecta
La prima statistica di VAnzini è stata questa:
"nel 2007 abbiamo avuto la Formula1 e la Ferrari ha vinto il titolo mondiale"
Giudicate voi...
Io dovrò aggiornare il mio abbonamento e litigare con mio fratello calciofilo per alcune gare, oppure collegandomi con il servizio skygo dal pc....e magari se qualcuno mi da nomeutente e password lo ringrazio e risparmio 10 euri a mese :-)
Ma passiamo alla cosa più importante, la tv di stato ha perso la Formula1, come aveva perso il motomondiale, ma intanto ha salvato l'isola dei famosi, i pacchi-
E i soldi degli abbonati dove sono andati a finire?
SOLO 800mila euro a Bobo Vieri per fare il ballo dell'orso a Ballando sotto le stelle.
Questo è il paese dove vivo. :-?
Mi sono letto un po tutti i post compreso Facebook, e la cosa che mi incuriosisce di più è il fatto che... nessuno di voi ha SKY! Sarà che io sono un abbonato dei tempi di tele+bianco e nero, ma ormai quella voce nell'estratto conto non la guardo nemmeno più. In fondo, come ha scritto prima qualcuno, sono anni che la TV di stato non trasmette nulla... E a parte il costo degli abbonamenti, l'unico altro motivo che sottoscrivo per non abbonarsi è quello di non di entrare schiavi della televisione. SKY è una droga. Alla fine ci si rende conto che non trasmettono mai un caxxo, ma qualcosa lo trovi sempre. Ai tempi del pacchetto F1 si dove a avere lo sport a cui aggiungere 130€ per l'intero anno. Ma quest'anno come faranno? Secondo me almeno per il 2013 faranno pagare un pacchetto per le sole gare criptate, o un prezzo gara per gara, mentre per il 2014 mi aspetto l' obbligo del pacchetto sport.
Quanto ai cronisti, piano a dire che sono spariti i soliti noti... È vero che c'è Vanzini e a me personalmente piace abbastanza, ma se parliamo di competenza è una cosa, se invece parliamo di ferrarismo, allora è una battaglia persa in partenza. Ad ogni modo l'unico che NON mi piaceva era Leopizzi, ma adesso pur essendo ancora in SKY, si occupa solo di ruoli direttivi.
Rilanceró l'idea di avere un sottocanale audio libero per i commenti degli speaker della pista. Chissà, magari stavolta ascoltano!
Ad ogni modo credo durerà poco. Troppo alta la spesa della TV di Ecclestone. Mi sento di pronosticare non più di 4-5 anni. Poi torna in RAI.
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
:-ahah
Avrei goduto per coloro che Sky ce l'hanno già! :-ahah :-ahah :-ahah
sarebbe uno schifo mostruoso e pure costoso!vomito
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 06 Giugno 2012, 22:41:23
I migliori siti, per esperienza personale, sono:
1) Sport Lemon
2) First Row
3) Rojadirecta
piranha.excom.us (a scriverlo su un forum rischio il ban, quindi fate i bravi per favore...)
Non è un sito di streaming, ma un raccoglitore di torrent sull'automobilismo (non solo F1 e non solo gare, anche documentari, libri, riviste, ecc.). Quasi totalità in inglese, ovviamente quelli nella lingua di albione hanno una marea di seed (specialmente nelle primissime ore dopo la gara), io con un 7 mbit (zona Emilia) tiro giù un gp della BBC con pre-gara e interviste in meno di 1 ora.
Se lo si vuole in HD serve un po' più di tempo (ma per me l'HD è una cag*ta pazzesca quindi non ho mai provato).
A conti fatti, la differita del GP sarebbe di un paio d'ore o poco più...
Poi ce n'è un altro che è racingfor.me che è anche meglio, ma serve un invito per entrare e io sono fuori quota di quasi un terabyte per poterne dare, sorry...
è una tragedia, ma sono sicuro che una soluzione verrà fuori.
Intanto ci sono 9 GP trasmessi in chiaro (anche se non credo in HD).
Poi ci sono i canali free sul satellite con commento non in italiano.
Certo c'è anche lo streaming ma la qualità è troppo scadente per i miei standard, preferisco vederla in differita.
Alla fine chi potrà si farà l'abbonamento a SKY, peccato che non ci sia una formula di pagamento "ad evento", così magari uno si poteva comprare ad un prezzo ragionevole solo i GP, tralasciando tutto il resto.
Adesso dirò una cosa per cui sarò subissato: mi mancherà molto Mazzoni, anche se fazioso sapeva dare quella giusta carica, specie nelle partenze. Mi ricordo ai tempi di Hakkinen una volta mi capitò di vedere una gara su Tele+ e non ci siamo accorti neanche che il GP era partito!!! Fu una noia mortale tanto che non andai più a casa di quel mio amico a vedere i GP, nonostante i 7 canali dedicati switchabili.
YES!YES!YES!YES!YES!YES! :-evvi
bellissima notizia!davvero,finalmente la f1 torna la dove deve stare.considerazioni sparse:
-con 33 euro si potrà godere della f.1 come quasi mai la si è vista in italia,della champions league in esclusiva,della seria a e dei piu importanti campionati stranieri,delle olimpiadi,dei mondiali di calcio,della motogp,nel mio piccolo del wrestling wwe,dei migliori telefilm del panorama americano,di canali come history channel e di quelli naturali,oltre a skytg24 e a skysport24 e tutto in hd. e dal prox anno mi registro le libere del venerdi e me le riguardo alla sera,alla facciazza della rai
-addio a mazzoni ed alla combriccola dei delinquenti al seguito.penso che vandone tornerà su sky invece,insieme a vanzini(diffidate da chi parla di telecronaca di parte,lui è competente ed equilibrato,ovvio che un po ferrarista lo deve essere,ci mancherebbe),piola,la bonnet e tutti gli inviati dal box(competenti).
SKY 4 LIFE,come farei senza di te :-appl
Citazione di: nippur72 il 07 Giugno 2012, 10:24:41
è una tragedia, ma sono sicuro che una soluzione verrà fuori.
Intanto ci sono 9 GP trasmessi in chiaro (anche se non credo in HD).
Poi ci sono i canali free sul satellite con commento non in italiano.
Certo c'è anche lo streaming ma la qualità è troppo scadente per i miei standard, preferisco vederla in differita.
Alla fine chi potrà si farà l'abbonamento a SKY, peccato che non ci sia una formula di pagamento "ad evento", così magari uno si poteva comprare ad un prezzo ragionevole solo i GP, tralasciando tutto il resto.
Adesso dirò una cosa per cui sarò subissato: mi mancherà molto Mazzoni, anche se fazioso sapeva dare quella giusta carica, specie nelle partenze. Mi ricordo ai tempi di Hakkinen una volta mi capitò di vedere una gara su Tele+ e non ci siamo accorti neanche che il GP era partito!!! Fu una noia mortale tanto che non andai più a casa di quel mio amico a vedere i GP, nonostante i 7 canali dedicati switchabili.
scusa eh,ma stai parlando di tele+(fine anni 90),da allora è cambiato tutto.è come se io ti dicessi che non guardo piu le partite della nazionale in tv perchè non mi piacciono i commenti di nando martellini..e su.vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.te forse ti riferisci a leopizzi che era molto piu sobrio e compassato,ma se dio vuole sky non tiene i suoi telecronisti li 20 anni
Però si diceva c'è un però. Perché è solo a prima vista che le tele-abitudini decennali sono a rischio. Ecclestone, rispecchiando quanto fatto in Inghilterra proprio da BSkyB e Bbc quest'anno, ha chiesto e ottenuto che una parte delle trasmissioni sia visibile a tutti. Ipotizzati in 20 i Gp acquistati da Sky (trasmessi in esclusiva anche su tablet, con Skygo, e smartphone), 11 saranno in diretta solo sulla pay-tv e in differita su una rete in chiaro che trasmetterà però in diretta anche le restanti 9 gare. Fra queste di certo Monza e, si ipotizza, il primo Gp stagionale e quello di Montecarlo. Quanto alla differita potrebbe essere di circa 3-4 ore (e per i mattutini Gp di Australia, Malesia, Cina, Giappone, Corea e India potrebbe addirittura essere positivo). Difficile che la rete in chiaro sia - come sarebbe invece logico pensare - Cielo, emanazione sul digitale terrestre di Sky Italia; molto più probabile che sia invece la stessa Rai che, fatte le debite proporzioni sulle cifre in ballo, potrebbe pagare al canale di Murdoch fra i 17 e 20 milioni per i suddetti 9 Gp più differite (nei cinque anni di esclusiva ha sborsato oltre 35 milioni a stagione).
Un accordo plausibile, questo, perché a Sky fa molto comodo ammortizzare la spesa, perché alla Rai sarebbe stato difficile spiegare che la tv di Stato nel mezzo della crisi del Paese spende 50 milioni, perché gli sponsor che investono in F1 vogliono massima visibilità e i team lo sanno e quindi anche Ecclestone, perché Oltremanica l'accordo tra la pay BSkyB e la pubblica Bbc funziona e perché artefice dell'intesa era stato proprio l'attuale ad di Sky Italia Andrea Zappia. E soprattutto perché ieri il Cavallino l'ha detto chiaro e tondo: «La Ferrari dà il benvenuto a Sky che in passato ha sempre dimostrato un grande livello professionale. Siamo certi che le gare si potranno continuare a seguire anche sulla Rai che con la F1 ha ottenuto ascolti straordinari».
http://www.ilgiornale.it/sport/f1_esclusiva_sky_in_chiaro_solo_9_gp_ma_ferrari_tifa_rai/formula_1-ferrari-sky-f1-ferrari/07-06-2012/articolo-id=591400-page=0-comments=1
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 10:34:21
e su.vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.
Ehm, Vanzini si accorse del sorpasso su Glock solo sul traguardo, Mazzoni arrivò prima (ma comunque dopo Brundle & co.), sinceramente degli urletti all'americana faccio a meno se devono andare a detrimento della comprensione di quello che succede (peraltro nel caso in questione era un filino importante...)
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 11:16:28
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 10:34:21
e su.vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.
Ehm, Vanzini si accorse del sorpasso su Glock solo sul traguardo, Mazzoni arrivò prima (ma comunque dopo Brundle & co.), sinceramente degli urletti all'americana faccio a meno se devono andare a detrimento della comprensione di quello che succede (peraltro nel caso in questione era un filino importante...)
mentre lo scrivevo sapevo gia che sarebbe arrivato questa frase.ma è possibile che si debba criticare sempre tutto?santo dio vanzini fa una telecronaca perfetta 19 gp su 20,poi nella concitazione del momento si perde glock e allora lo fustighiamo?l'ultimo giro commentato da vanzini rimane con errore cmq 100 volte superiore all'ultimo giro commentato da mazzoni.
poi cosa vuol dire gli urletti all'americana?di che sei prevenuto con sky e bona li.ci sono gia passato mille volte per sti discorsi con amici che odiano sky perchè propone un'intrattenimento all'americana e allora giu di critiche ai colori usati negli studi,le luci ecc. una roba patetica.
a volte penso che certa gente si meriti mazzoni e bisteccone galeazzi a vita
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 10:34:21vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.
A proposito di brasile 2008, mi piacerebbe vedere gli ultimi giri con commento SKY, questo perché ho collezionato tutte le telecronache che ho trovato all'epoca (BBC, Rai, RadioRai, ecc...) e SKY mi manca. Potrebbe qualcuno che ha la registrazione postare il video? Grazie e scusate per l'OT.
Citazione di: nippur72 il 07 Giugno 2012, 11:26:57
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 10:34:21vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.
A proposito di brasile 2008, mi piacerebbe vedere gli ultimi giri con commento SKY, questo perché ho collezionato tutte le telecronache che ho trovato all'epoca (BBC, Rai, RadioRai, ecc...) e SKY mi manca. Potrebbe qualcuno che ha la registrazione postare il video? Grazie e scusate per l'OT.
su dvd ce l'ho,su youtube guardo se te lo trovo.
Io dico, con tutti i soldi che la RAI prende grazie al pagamento del canone non è in grado di garantirsi i diritti del Mondiale di Formula 1?! Ma che, scherziamo?!
Citazione di: nippur72 il 07 Giugno 2012, 11:26:57
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 10:34:21vanzini gli piscia in testa a mazzoni ed il suo commento all'ultimo giro del brasile 2008 fu da cuore in gola.
A proposito di brasile 2008, mi piacerebbe vedere gli ultimi giri con commento SKY, questo perché ho collezionato tutte le telecronache che ho trovato all'epoca (BBC, Rai, RadioRai, ecc...) e SKY mi manca. Potrebbe qualcuno che ha la registrazione postare il video? Grazie e scusate per l'OT.
per ora ho questo,ma è la sintesi dello speciale che mandarono in onda il 31 dicembre http://www.youtube.com/watch?v=V1Nw3_ZVGz0&feature=related
Citazione di: alle il 07 Giugno 2012, 11:48:28
Io dico, con tutti i soldi che la RAI prende grazie al pagamento del canone non è in grado di garantirsi i diritti del Mondiale di Formula 1?! Ma che, scherziamo?!
i soldi la rai li usa per pagare tutto il carrozzone dei suoi 300milioni di stipendiati e messi li dai vari partiti politici.di che sorprendersi?io spero che un giorno fallisca,tanto non l'ho mai guardato salvo che per f.1,calcio,scommettiamo che,voyager e sanremo. è una tv inutile
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 11:23:33
vanzini fa una telecronaca perfetta 19 gp su 20
No un momento, io ho citato quell'episodio perché per me è la summa del Vanzini-commentatore, ma i gp del 2008 li ho quasi tutti da Sky e la qualità è ugualmente penosa.
La lettura della gara è inesistente e faziosa, riguardanti Silverstone e Hockenheim, che ha pure la chicca al momento del sorpasso di Lewis su Massa: "gli dà una sportellata e via". Peccato che la sportellata l'abbia vista solo lui.
I contributi di Piola sono inutili (ma era così anche in Rai quindi non sono sorpreso) e soprattutto sono sempre gli stessi.
Non è questione di non amare l'intrattenimento "all'americana", e te lo dice uno che segue le corse americane da anni con i commenti originali, il miglior commentatore di sempre per me è Jeremy Shaw che seguiva la Cart/ChampCar, per non parlare degli altri sport Usa che seguo.
Il problema è quando fanno solo del "cinema" senza fornire niente di più, vedi Tredozi ai box a Silverstone che continuava a dire che eravamo spacciati e che la Ferrari si avviava a fare facile doppietta...
posso capire che sulla Rai si debba sempre paventare la vittoria rossa altrimenti la gente cambia canale, ma su una pay-tv io voglio un servizio d'eccellenza. Non me lo dava Tele+, che avevo fatto solo per Cart e Superbike, non credo che lo darà Sky.
Poi che Vanzini non sapesse nulla di corse mi è risultato palese quando ho preso i dvd con le season review FIA delle stagioni dei mondiali Ferrari: si capisce chiaramente che sta leggendo un copione di cui non ha la minima competenza.
Citazione
l'ultimo giro commentato da vanzini rimane con errore cmq 100 volte superiore all'ultimo giro commentato da mazzoni.
Imho stai valutando se corre più veloce una lumaca o una tartaruga...
Citazione
a volte penso che certa gente si meriti mazzoni e bisteccone galeazzi a vita
Mazzoni? Quando posso avere l'audio BBC con cinque secondi di ritardo e il video con due ore di differita? :-sle
Guarda comunque che io non ho niente contro Sky, il fatto che non sia la risposta ai desideri di un appassionato di F.1 non ne fa per forza il male reincarnato...
Nessuno che voglia mettersi la parabolica con LNB a due fuochi?costo totale 80€ + installazione, questi i canali free disponibili:
http://www.enterf1.com/f1-tv-schedule.asp
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 09:05:19
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
vorrei sottolineare che il mio era uno scherzo, come si può vedere dalla fonte che ho citato :)
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 12:07:33per ora ho questo,ma è la sintesi dello speciale che mandarono in onda il 31 dicembre http://www.youtube.com/watch?v=V1Nw3_ZVGz0&feature=related
grazie! mi vengono ancora i brividi a rivedere quelle immagini.
Citazione di: ss79 il 07 Giugno 2012, 13:16:33Nessuno che voglia mettersi la parabolica con LNB a due fuochi?costo totale 80€ + installazione, questi i canali free disponibili: http://www.enterf1.com/f1-tv-schedule.asp
un elenco più completo si trova su http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters), filtrando dalla lista i DVB-S senza encryption. Con commento in inglese si trova solo la BBC che però trasmette solo 10 GP. Per vederli tutti mi sa che bisogna ripiegare sul francese o sul tedesco (a meno che non preferiate il bulgaro!). Alcuni trasmettono pure in HD.
Si tratta in ogni caso dei broadcaster 2012, nel 2013 sicuramente ci saranno dei cambiamenti.
Sicuramente troverò una soluzione per vedere i GP. Di positivo c'è che il servizio sarà migliore, più approfondito, e trasmetteranno pure le libere immagino!
P.s: ma sul canale svizzero LA2 non fanno vedere i GP? mi pareva di sì...
non vorrei andare troppo OT, magari si può aprire un 3d in un'altra sezione.
Non ho mai avuto il satellitare e non ci capisco niente.
Mi sto per trasferire in una nuova casa, dove l'antennista, mi ha messo anche la parabola e ha tirato il cavo in salotto.
L'idea di prendere un ricevitore mi aveva già sfiorato, ora con questa storia di dell'acquisizione da parte di Sky, la cosa si sta facendo più interessante.
Ok, così a grandi linee, di cosa mi dovrei munire per poter vedere i GP su reti estere in chiaro?
Come faccio a sapere se la parabola è idonea? Cosa dovrei dire all'antennista?
Inoltre preferirei avere un ricevitore/decoder con uscita HDMI in modo da entrare nel mio ampli, quindi deve essere digitale e HD suppongo.
Qualcuno mi può illuminare?
Io ho fatto mettere una parabola con LNB 2 fuochi,le reti free sono tante ad inizire con rtl.de che da anni trasmette free anche se in germania la f1 è anche su sky,stessa cosa per le tv austriache.
Citazione di: nippur72 il 07 Giugno 2012, 14:09:59
Citazione di: ss79 il 07 Giugno 2012, 13:16:33Nessuno che voglia mettersi la parabolica con LNB a due fuochi?costo totale 80€ + installazione, questi i canali free disponibili: http://www.enterf1.com/f1-tv-schedule.asp
un elenco più completo si trova su http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters), filtrando dalla lista i DVB-S senza encryption. Con commento in inglese si trova solo la BBC che però trasmette solo 10 GP. Per vederli tutti mi sa che bisogna ripiegare sul francese o sul tedesco (a meno che non preferiate il bulgaro!). Alcuni trasmettono pure in HD.
Si tratta in ogni caso dei broadcaster 2012, nel 2013 sicuramente ci saranno dei cambiamenti.
In germania rtl trasmette free da sempre,non è la rai nel senso che hanno soldi a palate,unica pecca è la troppa pubblicità.
Citazione di: ss79 il 07 Giugno 2012, 14:44:29
Io ho fatto mettere una parabola con LNB 2 fuochi,le reti free sono tante ad inizire con rtl.de che da anni trasmette free anche se in germania la f1 è anche su sky,stessa cosa per le tv austriache.
da quello che ho capito, leggendo in giro, i due fuochi servono ad estendere i gradi di ricezione della parabola, e di conseguenza prendere più satelliti, giusto?
Mentre una normale non sarebbe sufficiente?
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 13:43:12
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 09:05:19
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
vorrei sottolineare che il mio era uno scherzo, come si può vedere dalla fonte che ho citato :)
Ci son cascato come un pollo :-ahah
Secondo me paragonare Vanzini a mazzoni è da pazzi. E' evidente che anche lui tifa la sf, ma durante i sorpassi di Lewis mi sembrava più gasato di me. E' un telecronista che almeno trasmette qualcosa. Io lo seguo anche tramite la Forumula Indy ed è ancor più divertente, perché in quel caso è anche del tutto imparziale.
ho rivisto di recente la gara di SPA del 2008 con telecronaca sky, e quello patetico mi è sembrato soprattutto Gené. Addirittura, in un momento in cui Ham è entrato ai box prima del previsto, è arrivato a dire: "Buono per NOI!" (Noi inteso come ferrari). Nemmeno Mazzoni è mai arrivato a tanto. Spero per voi (tanto io sky non lo fo quindi...) che non venga richiamato lui.
Citazione di: Sam71 il 07 Giugno 2012, 14:56:15
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 13:43:12
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 09:05:19
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
vorrei sottolineare che il mio era uno scherzo, come si può vedere dalla fonte che ho citato :)
Ci son cascato come un pollo :-ahah
Siamo in due... :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 07 Giugno 2012, 15:00:57
Secondo me paragonare Vanzini a mazzoni è da pazzi. E' evidente che anche lui tifa la sf, ma durante i sorpassi di Lewis mi sembrava più gasato di me. E' un telecronista che almeno trasmette qualcosa. Io lo seguo anche tramite la Forumula Indy ed è ancor più divertente, perché in quel caso è anche del tutto imparziale.
Hai centrato il punto: se è gasato e "dà la carica", tanto di meglio, ma io da un commentatore tv voglio che mi dica qualcosa che non so, che mi aiuti a capire la corsa senza dover aspettare che sia finita. Vanzini questo non lo fa nemmeno lontanamente, proprio come Mazzoni.
Poi certo, mi piacerebbe anche che fosse imparziale, ma questa non è nemmeno la qualità più importante.
Ma credo che sia una questione puramente accademica, Sky punterà palesemente all'utenza di fede Ferrari, quindi il discorso commentatori mi sembra perso in partenza.
Nel 2008 Genè era pilota stipendiato Ferrari: è ovvio che tifava Ferrari. C'è da cheidersi perchè mai Sky abbia scelto lui, ma alcune sue informazioni erano buone in quanto collaudatore.
Capisco che serva anche imparzialità, ma non è lì che si deve cercare. Caspita andava in cabina di regia vestito con la divisa Ferrari che pretendete? :)
Per quanto riguarda Vanzini il mio parere è che è un buon commentatore. Di certo dal 2008 ad oggi probabilmente è migliorato ancora.
Il fatto è che in realtà la F1 è cambiata molto. Le informazioni in cabina sono diventate veramente tantissime. E può capitare di beccare qualche svarione o di dire qualche stupidaggine. Servirebbero almeno 3 persone in cabina per tener d'occhio tutto.
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Ho la parabola da 10 e passa anni ma.. rigorosamente in chiaro! Figuriamoci, non mi è mai passato per la mente di spender soldi per una cosa come sky. Si, io qualcosa contro Sky ce l'ho. Adesso salta fuori che se voglio guardarmi ancora le gare sul divano in salotto devo spendere 300 € all'anno e li devo dare proprio a Sky? Oppure ne spendo altrettanti per il WI-FI abbandonando il divano e seguendo le gare sul letto di camera mia? Quindi, se prima volevo fare a stento la seconda (per me internet verrebbe prima della F1, scusate ma la maggioranza di voi a stento se la ricorderà la 56k tanto abituata com'è alla 20 mega, alla fibbra o che altro) di sicuro non potrò farmi tutte e due!
Oltrettutto rimane il fatto di pagare 130 € all'anno per una tv i cui canali non sono nemmeno contemplati nel mio zapping serale per la sicurezza (sempre confermata) di non trovarci mai nulla d'interessante?
Bella presa per i fondelli.
Mi unisco a Nikko qua. Va******lo.
Vedremo che succederà ma ho idea che sarà l'ultimo anno che seguirò la F1 in maniera consona ad un tifoso decente.
Citazione di: G.B.Teo il 07 Giugno 2012, 14:54:05
Citazione di: ss79 il 07 Giugno 2012, 14:44:29
Io ho fatto mettere una parabola con LNB 2 fuochi,le reti free sono tante ad inizire con rtl.de che da anni trasmette free anche se in germania la f1 è anche su sky,stessa cosa per le tv austriache.
da quello che ho capito, leggendo in giro, i due fuochi servono ad estendere i gradi di ricezione della parabola, e di conseguenza prendere più satelliti, giusto?
Mentre una normale non sarebbe sufficiente?
Esatto, Con i due fuochi ricevi da due satelliti : Astra e Hotbird, dunque diversi canali, prima avevo un solo fuoco e i canali erano veramente pochi, ad esempio orf e RTL non li prendevo perché erano su astra.
Uno solo non conviene, tanto la spesa è di pochissimo superiore, circa 10€, comunque devi essere certo che il decoder sia compatibile con Lnb 2 fuochi, io avevo il decoder sky hd e aveva problemi con astra, infatti vedevo solo da hotbird.
Citazione di: Arkhans il 07 Giugno 2012, 16:22:07
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Ho la parabola da 10 e passa anni ma.. rigorosamente in chiaro! Figuriamoci, non mi è mai passato per la mente di spender soldi per una cosa come sky. Si, io qualcosa contro Sky ce l'ho. Adesso salta fuori che se voglio guardarmi ancora le gare sul divano in salotto devo spendere 300 € all'anno e li devo dare proprio a Sky? Oppure ne spendo altrettanti per il WI-FI abbandonando il divano e seguendo le gare sul letto di camera mia? Quindi, se prima volevo fare a stento la seconda (per me internet verrebbe prima della F1, scusate ma la maggioranza di voi a stento se la ricorderà la 56k tanto abituata com'è alla 20 mega, alla fibbra o che altro) di sicuro non potrò farmi tutte e due!
Oltrettutto rimane il fatto di pagare 130 € all'anno per una tv i cui canali non sono nemmeno contemplati nel mio zapping serale per la sicurezza (sempre confermata) di non trovarci mai nulla d'interessante?
Bella presa per i fondelli.
Mi unisco a Nikko qua. Va******lo.
Vedremo che succederà ma ho idea che sarà l'ultimo anno che seguirò la F1 in maniera consona ad un tifoso decente.
Montaci LNB due fuochi e riceverai RTL e altri canali in chiaro che danno la F1
http://www.ebay.it/itm/LNB-Monoblocco-per-due-satelliti-6-gradi-per-due-utenti-/400240103313?pt=Parabole_Antenne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item5d302b4f91
Devi solo controllare che il decoder sia compatibile con la doppia ricezione.
Puoi provare da subito in modo da non rimanere incasinato il prossimo anno, io uso lo stesso sistema e non ho problemi,.
Citazione di: Sam71 il 07 Giugno 2012, 16:05:17
Nel 2008 Genè era pilota stipendiato Ferrari: è ovvio che tifava Ferrari. C'è da cheidersi perchè mai Sky abbia scelto lui, ma alcune sue informazioni erano buone in quanto collaudatore.
Capisco che serva anche imparzialità, ma non è lì che si deve cercare. Caspita andava in cabina di regia vestito con la divisa Ferrari che pretendete? :)
Il mio problema non è la voce di supporto, ma la voce principale.
Citazione
Per quanto riguarda Vanzini il mio parere è che è un buon commentatore. Di certo dal 2008 ad oggi probabilmente è migliorato ancora.
Il fatto è che in realtà la F1 è cambiata molto. Le informazioni in cabina sono diventate veramente tantissime. E può capitare di beccare qualche svarione o di dire qualche stupidaggine. Servirebbero almeno 3 persone in cabina per tener d'occhio tutto.
Ma è quello il punto, Sam: oggi il commentatore non deve nemmeno guardarle le immagini, perché non servono a niente. Cosa me ne faccio di sapere "ecco i meccanici schierati, li vediamo dalla finestra"!!! Tra dieci secondi li inquadrano in tv!
O come quando l'inviato dai box sta intervistando uno e si sta verificando un sorpasso: che bisogno c'è di strappare la linea in malo modo? Il sorpasso lo vedo da solo! Se l'intervista non è importante non mandarla!
La gara la leggi sui monitor dei tempi, e se ci riesco io con il live timing di f1.com, figurati loro che hanno fior di schermate...
[/quote]
Citazione di: Arkhans il 07 Giugno 2012, 16:22:07
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Ho la parabola da 10 e passa anni ma.. rigorosamente in chiaro! Figuriamoci, non mi è mai passato per la mente di spender soldi per una cosa come sky. Si, io qualcosa contro Sky ce l'ho. Adesso salta fuori che se voglio guardarmi ancora le gare sul divano in salotto devo spendere 300 € all'anno e li devo dare proprio a Sky? Oppure ne spendo altrettanti per il WI-FI abbandonando il divano e seguendo le gare sul letto di camera mia? Quindi, se prima volevo fare a stento la seconda (per me internet verrebbe prima della F1, scusate ma la maggioranza di voi a stento se la ricorderà la 56k tanto abituata com'è alla 20 mega, alla fibbra o che altro) di sicuro non potrò farmi tutte e due!
Oltrettutto rimane il fatto di pagare 130 € all'anno per una tv i cui canali non sono nemmeno contemplati nel mio zapping serale per la sicurezza (sempre confermata) di non trovarci mai nulla d'interessante?
Bella presa per i fondelli.
Mi unisco a Nikko qua. Va******lo.
Vedremo che succederà ma ho idea che sarà l'ultimo anno che seguirò la F1 in maniera consona ad un tifoso decente.
ma perchè spararsi nelle pa**e solo per un fatto di principio?se hai i soldi,se li hai e fatti sky che ti cambia la vita in meglio
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 13:08:31
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 11:23:33
vanzini fa una telecronaca perfetta 19 gp su 20
No un momento, io ho citato quell'episodio perché per me è la summa del Vanzini-commentatore, ma i gp del 2008 li ho quasi tutti da Sky e la qualità è ugualmente penosa.
La lettura della gara è inesistente e faziosa, riguardanti Silverstone e Hockenheim, che ha pure la chicca al momento del sorpasso di Lewis su Massa: "gli dà una sportellata e via". Peccato che la sportellata l'abbia vista solo lui.
I contributi di Piola sono inutili (ma era così anche in Rai quindi non sono sorpreso) e soprattutto sono sempre gli stessi.
Non è questione di non amare l'intrattenimento "all'americana", e te lo dice uno che segue le corse americane da anni con i commenti originali, il miglior commentatore di sempre per me è Jeremy Shaw che seguiva la Cart/ChampCar, per non parlare degli altri sport Usa che seguo.
Il problema è quando fanno solo del "cinema" senza fornire niente di più, vedi Tredozi ai box a Silverstone che continuava a dire che eravamo spacciati e che la Ferrari si avviava a fare facile doppietta...
posso capire che sulla Rai si debba sempre paventare la vittoria rossa altrimenti la gente cambia canale, ma su una pay-tv io voglio un servizio d'eccellenza. Non me lo dava Tele+, che avevo fatto solo per Cart e Superbike, non credo che lo darà Sky.
Poi che Vanzini non sapesse nulla di corse mi è risultato palese quando ho preso i dvd con le season review FIA delle stagioni dei mondiali Ferrari: si capisce chiaramente che sta leggendo un copione di cui non ha la minima competenza.
Citazione
l'ultimo giro commentato da vanzini rimane con errore cmq 100 volte superiore all'ultimo giro commentato da mazzoni.
Imho stai valutando se corre più veloce una lumaca o una tartaruga...
Citazione
a volte penso che certa gente si meriti mazzoni e bisteccone galeazzi a vita
Mazzoni? Quando posso avere l'audio BBC con cinque secondi di ritardo e il video con due ore di differita? :-sle
Guarda comunque che io non ho niente contro Sky, il fatto che non sia la risposta ai desideri di un appassionato di F.1 non ne fa per forza il male reincarnato...
senza offesa,ma sei fazioso.sei come quelli che se berlusconi ai tempi avesse detto "vi di 100 euro a testa in regalo" ,sarebbero scesi in piazza a dargli del ba****do. io odio l'italia,ma non è che su la bbc c'è dio a commentare eh,evitiamo di vedere sempre l'erba del vicino piu verde
mi***a immagino i "giorni dello switch off" qui nel forum. Una tragedia.
c'è qualcuno qua che fa ancora uso del calesse? :-ahah sdrammatizziamo va
Citazione di: Arkhans il 07 Giugno 2012, 16:22:07
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Non so se questo dato può esserti utile ma... io ho quel tipo connessione e raggiungo una velocità che non supera i 2/2,5 MB (QUANDO VA BENE), e lo streaming mi funziona benissimo, salvo rari casi in cui la connessione va proprio lentissima (anche sotto 1 MB) e quindi lagga un po'.
Ti capisco molto bene comunque. io potrei raggiungere una velocità di 20 MB (!!!) al secondo da contratto, ma la mia zona non se la caga nessuno, quindi devo accontentarmi...
e si scopri che l'80% dei tifosi mclaren in italia vivono in posti dimenticati da dio :-)
Finalmente la f1 su SKY yahooooooooooooooooooooo :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 18:46:33
e si scopri che l'80% dei tifosi mclaren in italia vivono in posti dimenticati da dio :-)
Non per niente non vedo l'ora di muovere il cu*o e andarmene da qui :-ahah Pensa che da me anche il digitale terrestre fa mooooolta fatica a prendere (http://desmond.imageshack.us/Himg24/scaled.php?server=24&filename=kncxncklxxaddddddddd.jpg&res=landing)
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 15:13:49
Citazione di: Sam71 il 07 Giugno 2012, 14:56:15
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 13:43:12
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 09:05:19
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
vorrei sottolineare che il mio era uno scherzo, come si può vedere dalla fonte che ho citato :)
Ci son cascato come un pollo :-ahah
Siamo in due... :-ahah
...e tre! :-ahah Mi si è gelato il sangue, ti sei ripreso il mio "primo aprile". :-ahah
Citazione di: B1uRay il 07 Giugno 2012, 19:20:46
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 15:13:49
Citazione di: Sam71 il 07 Giugno 2012, 14:56:15
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 13:43:12
Citazione di: peter_ray il 07 Giugno 2012, 09:05:19
Citazione di: liongalahad il 07 Giugno 2012, 04:05:53
F1, Sky: trattative per avere Mazzoni e Capelli in cabina di commento
Dopo aver soffiato i diritti del campionato di F1 alla Rai, Sky e' in trattativa per portare anche i due telecronisti con se'. Meno chiara la posizione degli inviati a bordo pista. Ettore Giovannelli sembra indirizzato verso altri sport, restando in Rai, mentre Stella Bruno si dice intenzionata a seguire i due telecronisti in caso di passaggio alla piattaforma satellitare.
fonte: http://alturl.com/b8sq7
Ok, ora non ho più nessun dubbio: SKY per me non esiste.
:-ahah
vorrei sottolineare che il mio era uno scherzo, come si può vedere dalla fonte che ho citato :)
Ci son cascato come un pollo :-ahah
Siamo in due... :-ahah
...e tre! :-ahah Mi si è gelato il sangue, ti sei ripreso il mio "primo aprile". :-ahah
3 e mezzo!nel senso che in un primo momento ho sclerato(per stella bruno in particolare) infatti ho scritto un post, poi ho cercato in giro riguardato quanto scritto e dopo aver capito che era uno scherzo ho modificato il post, il tutto in 5 minuti di panico totale!!!
Citazione di: McLaren94 il 07 Giugno 2012, 18:53:34
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 18:46:33
e si scopri che l'80% dei tifosi mclaren in italia vivono in posti dimenticati da dio :-)
Non per niente non vedo l'ora di muovere il cu*o e andarmene da qui :-ahah Pensa che da me anche il digitale terrestre fa mooooolta fatica a prendere (http://desmond.imageshack.us/Himg24/scaled.php?server=24&filename=kncxncklxxaddddddddd.jpg&res=landing)
di dove sei?se vuoi dirlo.mi lascia basito che nel 2012 ci siano ancora queste difficoltà,oddio si..italia..
Citazione di: Mika85 il 07 Giugno 2012, 17:47:49
mi***a immagino i "giorni dello switch off" qui nel forum. Una tragedia.
(http://digilander.libero.it/furiosfc/Immagini/SPARTA.jpg)
Ci toglieranno Mazzoni e Capelli, non avrei mai pensato di dire "mi mancheranno".
Con loro ho iniziato a guardare le gare, e ci sono sempre stati loro.
P.S. Che sia stata una piccola vendetta di Ecclestone per la figlia cacciata da Sanremo?
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 20:00:08
Citazione di: McLaren94 il 07 Giugno 2012, 18:53:34
Citazione di: Riccardo C. il 07 Giugno 2012, 18:46:33
e si scopri che l'80% dei tifosi mclaren in italia vivono in posti dimenticati da dio :-)
Non per niente non vedo l'ora di muovere il cu*o e andarmene da qui :-ahah Pensa che da me anche il digitale terrestre fa mooooolta fatica a prendere (http://desmond.imageshack.us/Himg24/scaled.php?server=24&filename=kncxncklxxaddddddddd.jpg&res=landing)
di dove sei?se vuoi dirlo.mi lascia basito che nel 2012 ci siano ancora queste difficoltà,oddio si..italia..
Sono anche segnato sulla mappa, quindi nessun problema. :) provincia di reggio calabria, in un piccolo paesino in campagna
Qui da me hanno fatto lo switch off i primi di maggio (di quest'anno), quando ci avevano promesso, nel 2009, che l'avrebbero fatto nel 2011. Comunque non mi posso lamentare, la mia tv prende tutti i canali. :-)
Ma.... per me con lo spettacolo che la formula uno offre oggi (ma anche dalla tv ingenerale) ,a voglia che sky aspetta che io mi abbono.
Io non so che hanno in testa ma credo che in tutto si sta esagerando , credo che con questa mossa, se qualcuno prima guardava un gp con fatica (vista la noia) ora neanche ci pensa nemmeno per la mi***a di abbonarsi .
La F1 verrà seguita di meno, in assoluto, questo è certo. Anche perché se pensate a tutti gli anziani che non hanno sky... Però quest'ultimo avrà sicuramente più abbonati.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Giugno 2012, 00:07:26
Qui da me hanno fatto lo switch off i primi di maggio (di quest'anno), quando ci avevano promesso, nel 2009, che l'avrebbero fatto nel 2011. Comunque non mi posso lamentare, la mia tv prende tutti i canali. :-)
La tua situazione è un bello spot per il digitale terrestre.
Nel viterbese ci sono ancora 16 comuni che ci devono entrare, praticamente la zona è stata coperta a macchia di leopardo, e io che dovrei essere coperto dal segnale mi ritrovo ogni settimana con i canali spostati come se venisse fatto un continuo switch on, in più alcuni canali si vedono a quadretti(Rai e Mediaset compresi) , il mio antennista mi ha cambiato l'antenna, poi successivamente ha aggiunto un altro modulo, l'ha girata e rigirata ma alla fine non si è risolto niente.
Per quanto riguarda Sky, siccome d'estate fanno le repliche di tutte le serie, li chiamerò per comunicargli che darò la disdetta...e forse forse loro mi offriranno qualcosa in più per tenermi....lo fanno lo fanno :-)
vabbe ma un gp seguito su sky anche se noioso,risulta sempre cmq godibile,nei momenti di stanca c'è l'interattività ed almeno dai box non sentiremo piu fare domande come "un brutto gp per te?"
allora, tirando le somme, chi ci guadagna e chi ci perde?
SKy: ci guadagna! Non so quante persone si abboneranno per poter guardare i GP, ma qualcuna ci sarà sicuramente, magari gente con già la mezza intenzione di abbonarsi, avranno uno stimolo in più per farlo. Inoltre se le gare in chiaro andranno sulla RAI, probabilemnte avrà il suo tornaconto.
Spettatore medio (quello che guarda i gp perchè la domenica non ha niente da fare): indifferente, si guarderà quelle 9 gare in chiaro e pace.... se invece ha già sky con pacchetto sport, meglio per lui.
Spettatore appassionato che ha già Sky: ovviamente ci guadagna! Niente più Mazzoni e co. niente più Eni Blu Diesel... a proposito ma su sky fanno la pubblicità?
Spettatore appassionato senza Sky: Ci perde, se farà l'abbonamento a Sky perderà soldi, se guarderà le corse in streaming perderà la qualità e la pazienza continuando a chiudere le pubblicità, se non guarderà le gare... beh perderà le gare.
Ecclestone: Boh... mi sbaglierò, ma secondo me ci perde, ok si prende i soldi di sky, ma gli sponsor cosa dicono? Qui stiamo parlando di dimezzare (se non peggio) i dati di ascolto di una nazione... questo viene applicato anche alle quadre e i relativi sponsor.
RAI: maaaaahhhh si saranno fatti due conti, evidentemente non ne valeva la pena.... peccato che i nostri soldi continuano a prenderli sti fetenti, almeno se pagassero un corso di Inglese a stella Bruno...
Citazione di: G.B.Teo il 08 Giugno 2012, 11:52:22
se guarderà le corse in streaming perderà la qualità e la pazienza continuando a chiudere le pubblicità
io con AdBlock (un'estensione FAVOLOSA per Chrome, ma anche per gli altri browser, a parte explorer credo) le pubblicità non ce le ho. non solo nello streaming ma anche su qualsiasi altro sito. TUTTE le pubblicità spariscono grazie ad AdBlock e senza controindicazione alcuna. Benedetto sia colui che l'ha programmato
Citazione di: G.B.Teo il 08 Giugno 2012, 11:52:22
Spettatore appassionato senza Sky: Ci perde, se farà l'abbonamento a Sky perderà soldi, se guarderà le corse in streaming perderà la qualità e la pazienza continuando a chiudere le pubblicità, se non guarderà le gare... beh perderà le gare.
Lo spettatore appassionato seguirà le gare con il live timing (cosa che probabilmente fa anche adesso) senza rimetterci un pio, se poi ha anche una buona connessione a banda larga avrà la corsa in HD sul proprio computer un'oretta dopo l'arrivo...
Sinceramente io sono molto dispiaciuta, non tutti possono permettersi di pagare le cifre di sky per quanto appassionati e mi sembra ingiusto "obbligarci" a questo. Io personalmente non metterò sky, a questo punto mi adeguerò alle tempistiche di internet, peccato però..
unico guadagno..vedere i gp senza la bruno e Co.
Citazione di: peter_ray il 08 Giugno 2012, 13:13:34
Citazione di: G.B.Teo il 08 Giugno 2012, 11:52:22
Spettatore appassionato senza Sky: Ci perde, se farà l'abbonamento a Sky perderà soldi, se guarderà le corse in streaming perderà la qualità e la pazienza continuando a chiudere le pubblicità, se non guarderà le gare... beh perderà le gare.
Lo spettatore appassionato seguirà le gare con il live timing (cosa che probabilmente fa anche adesso) senza rimetterci un pio, se poi ha anche una buona connessione a banda larga avrà la corsa in HD sul proprio computer un'oretta dopo l'arrivo...
Vero, anch'io le vedo con il Live Timing, in questo modo non mi serve ad un fico secco un commentatore che mi sappia dare i tempi giusti, vedo quelli certi.
questa e la fine della formula 1 , già assai penalizzata da questi regolamenti . io personalmente non metterò sky nemmeno se lo danno gratis , i figli di pulla mi hanno rubato il 18 12 2008 ben 45 euro , quindi che sie la vedono loro la formula 1 insieme a ecclestone.
Io sarei dell'idea invece di disdire tutti i contratti con sky in segno di protesta e contemporaneamente con i soldi del canone risparmiati li andate a spendere con qualche sgualdrina hahahaha :-ahah :-ahah
Abbonarsi a Sky solo per la F1 secondo me è da pazzi. Neanche un super-fanatico dovrebbe farlo.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Giugno 2012, 21:59:45
Abbonarsi a Sky solo per la F1 secondo me è da pazzi. Neanche un super-fanatico dovrebbe farlo.
Infatti mi scoccia parecchio perdere la Formula 1 sulla Rai: in pratica guardo la TV relativamente poco, quindi non sono esattamente dell'idea di abbonarmi a Sky "solo" per guardarmi undici gare...
Citazione di: GoLewisGo il 08 Giugno 2012, 21:59:45
Abbonarsi a Sky solo per la F1 secondo me è da pazzi. Neanche un super-fanatico dovrebbe farlo.
beh, personalmente io lo farei, in fondo, mi pare che avendo un abbonamento base più lo sport, costi soltanto 29 euro al mese , o giù di lì... insomma, meno di un euro al giorno! in più magari uno segue anche il calcio, le olimpiadi e tutto il resto..... il tutto per un servizio nemmeno lontanamente paragonabile con la Rai.. moltissimi canali disponibili, diretta di tutte le prove libere, interviste, approfondimenti SERI..... TUTTO in HD... per me son soldi ben spesi. e se fossi in difficoltà economiche, credo che sarei disposto a rinunciare ad altro pur di farmelo..
Infatti ho detto SOLO per la F1. Per il resto condivido ampiamente quello che dici, infatti sono abbonato.
Oppure la guardate su internet che è gratuita e non vi tocca neppure sentire Mazzoni
sì ma su internet la qualità è MOLTO discutibile... e se uno non ha una connessione molto stabile può essere molto frustrante vedere le immagini bloccarsi per svariati secondi
Citazione di: liongalahad il 09 Giugno 2012, 05:54:45in fondo, mi pare che avendo un abbonamento base più lo sport, costi soltanto 29 euro al mese , o giù di lì...
29 euro solo per i primi mesi, poi sono 49 euro
Citazione di: liongalahad il 09 Giugno 2012, 09:28:40
sì ma su internet la qualità è MOLTO discutibile... e se uno non ha una connessione molto stabile può essere molto frustrante vedere le immagini bloccarsi per svariati secondi
E' quello il problema, qua in mezzo alla Palude Padana è già tanto che hai una connessione che dura più di 10 minuti senza che si stacchi o crolli totalmente la velocità.
Citazione di: Nikko il 09 Giugno 2012, 10:47:37
Citazione di: liongalahad il 09 Giugno 2012, 09:28:40
sì ma su internet la qualità è MOLTO discutibile... e se uno non ha una connessione molto stabile può essere molto frustrante vedere le immagini bloccarsi per svariati secondi
E' quello il problema, qua in mezzo alla Palude Padana è già tanto che hai una connessione che dura più di 10 minuti senza che si stacchi o crolli totalmente la velocità.
Io non dovrei avere problemi con una connessione a 20 mbit,anche se non sono mai reali la misurazione del mio router (kraun) mi da tra 15/17 mbit,però è sempre stabile.
Citazione di: nippur72 il 09 Giugno 2012, 09:58:26
Citazione di: liongalahad il 09 Giugno 2012, 05:54:45in fondo, mi pare che avendo un abbonamento base più lo sport, costi soltanto 29 euro al mese , o giù di lì...
29 euro solo per i primi mesi, poi sono 49 euro
no controlla bene... quella è l'offerta base + cinema + sport ... se fai solo base più sport sono 29 sempre
https://abbonamento.sky.it/aolsat/abbonatiOnLine.do?methodName=doStart&codPromo=5239&p=01011011&bb=14
Sì ragà ma sono 349 euro!!?! e io non guarderei nient'altro... :'( :'( :'(
Citazione di: Mika85 il 09 Giugno 2012, 13:06:41
Sì ragà ma sono 349 euro!!?! e io non guarderei nient'altro... :'( :'( :'(
Esatto, io questo intendevo. Spendere quei soldi per "usarli" poche volte all'anno può essere eccessivo.
Citazione di: Mika85 il 09 Giugno 2012, 13:06:41
Sì ragà ma sono 349 euro!!?! e io non guarderei nient'altro... :'( :'( :'(
Io pure.... :-?
29€ al mese (minimo) per DUE gare al mese fanno 15€ a gara...francamente mi pare tantino... :-caf
Se poi mettiamo che sky comunque si paga per 12 mesi e la F1 è "solo" 7-8 mesi l'anno le cose diventano ancora più proibitive.
Se uno poi segue anche altri sport/guarda spesso la tv è un altro discorso, ma farsi sky SOLO E SOLTALTO per la F1 mi sembra una follia.
Con 349€ l'anno vado a vedermi un weekend completo dal vivo. :-)
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 14:05:29
29€ al mese (minimo) per DUE gare al mese fanno 15€ a gara...francamente mi pare tantino... :-caf
Se poi mettiamo che sky comunque si paga per 12 mesi e la F1 è "solo" 7-8 mesi l'anno le cose diventano ancora più proibitive.
Se uno poi segue anche altri sport/guarda spesso la tv è un altro discorso, ma farsi sky SOLO E SOLTALTO per la F1 mi sembra una follia.
Con 349€ l'anno vado a vedermi un weekend completo dal vivo. :-)
Perfetto.
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 14:05:29
29€ al mese (minimo) per DUE gare al mese fanno 15€ a gara...francamente mi pare tantino... :-caf
Se poi mettiamo che sky comunque si paga per 12 mesi e la F1 è "solo" 7-8 mesi l'anno le cose diventano ancora più proibitive.
Se uno poi segue anche altri sport/guarda spesso la tv è un altro discorso, ma farsi sky SOLO E SOLTALTO per la F1 mi sembra una follia.
Con 349€ l'anno vado a vedermi un weekend completo dal vivo. :-)
Beato te che riesci a vederla positiva.Per me è un incubo...spero solo che fino ad allora preparino un qualche pacchetto ad hoc.
Citazione di: Mika85 il 09 Giugno 2012, 14:20:14
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 14:05:29
29€ al mese (minimo) per DUE gare al mese fanno 15€ a gara...francamente mi pare tantino... :-caf
Se poi mettiamo che sky comunque si paga per 12 mesi e la F1 è "solo" 7-8 mesi l'anno le cose diventano ancora più proibitive.
Se uno poi segue anche altri sport/guarda spesso la tv è un altro discorso, ma farsi sky SOLO E SOLTALTO per la F1 mi sembra una follia.
Con 349€ l'anno vado a vedermi un weekend completo dal vivo. :-)
Beato te che riesci a vederla positiva.Per me è un incubo...spero solo che fino ad allora preparino un qualche pacchetto ad hoc.
Scusa...dove la vedrei positiva io??? :-dbb
E' l'esatto contrario. :-)
Boh... Con meno soldi mi farò il Wi fi a sto punto e le guarderò in streaming. Valuterò attentamente anche il suggerimento di ss79 anche se pure lì ci sono dei costi non proprio irrilevanti: i due fuochi sono circa 35-40 euro, più il cavo, più un decoder satellitare con spazio per la card tv sat per prendere il digitale terrestre e due ingressi posteriori un 120 - 130 euro è capace a costare. Il mio (costretto a cambiarlo per il passaggio al digitale) ha si due prese per lnb dietro ma solo una è un ingresso e già questo mi è costato 100 eurozzi avendo lo slot card per la tessera tv sat per i canali classici :-? Si valuterà... Se solo sky facesse offerte in stile mediaset.. 3-4 euro a gara ci starei anche!
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 14:26:39
Citazione di: Mika85 il 09 Giugno 2012, 14:20:14
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 14:05:29
29€ al mese (minimo) per DUE gare al mese fanno 15€ a gara...francamente mi pare tantino... :-caf
Se poi mettiamo che sky comunque si paga per 12 mesi e la F1 è "solo" 7-8 mesi l'anno le cose diventano ancora più proibitive.
Se uno poi segue anche altri sport/guarda spesso la tv è un altro discorso, ma farsi sky SOLO E SOLTALTO per la F1 mi sembra una follia.
Con 349€ l'anno vado a vedermi un weekend completo dal vivo. :-)
Beato te che riesci a vederla positiva.Per me è un incubo...spero solo che fino ad allora preparino un qualche pacchetto ad hoc.
Scusa...dove la vedrei positiva io??? :-dbb
Niente caro, mi riferivo alla storia del w.e. completo ;)
penso che volesse solo sdrammatizzare.... :-)
Si si confermo. :-) Della serie: se proprio devo spenderli, preferisco "buttarli" in una gara dal vivo. :-ok
In ogni caso sarà un bel problema anche per me...non ho e non intendo farmi SKY...dovrò inventarmi qualcosa.
Beh, vediamo come si evolve la situazione da qui al 2013. :-)
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 15:04:54
Si si confermo. :-) Della serie: se proprio devo spenderli, preferisco "buttarli" in una gara dal vivo. :-ok
In ogni caso sarà un bel problema anche per me...non ho e non intendo farmi SKY...dovrò inventarmi qualcosa.
Beh, vediamo come si evolve la situazione da qui al 2013. :-)
Già...
:-prg
Io (a coloro che non vedrebbero altro su Sky) consiglio di optare per lo streaming, o, se questa non dovesse essere una buona idea, di aspettare un paio d'ore, o meno, e vederla in ritardo rispetto alla diretta. Io non sceglerei mai la seconda opzione, non ci riuscirei ad aspettare, però c'è chi ne è capace.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 15:17:47
Io (a coloro che non vedrebbero altro su Sky) consiglio di optare per lo streaming, o, se questa non dovesse essere una buona idea, di aspettare un paio d'ore, o meno, e vederla in ritardo rispetto alla diretta. Io non sceglerei mai la seconda opzione, non ci riuscirei ad aspettare, però c'è chi ne è capace.
Un paio d'ore riesco anche a resistere in qualche modo (niente internet/tv/mezzi di comunicazione...sarebbe comunque duretta), il problema è se fanno la differita il lunedì...in quel caso preferisco davvero lo streaming in serbocroato a qualità 300x200.
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 15:21:00
Un paio d'ore riesco anche a resistere in qualche modo (niente internet/tv/mezzi di comunicazione...sarebbe comunque duretta), il problema è se fanno la differita il lunedì...in quel caso preferisco davvero lo streaming in serbocroato a qualità 300x200.
Io in ogni caso preferisco anche il peggior streaming. Pensa che solo dal giorno dello switch-off io mi sto godendo la F1. Fino a poco fa appena dopo la gara mi veniva da vomitare a causa della pessima qualità.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 17:56:58
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 15:21:00
Un paio d'ore riesco anche a resistere in qualche modo (niente internet/tv/mezzi di comunicazione...sarebbe comunque duretta), il problema è se fanno la differita il lunedì...in quel caso preferisco davvero lo streaming in serbocroato a qualità 300x200.
Io in ogni caso preferisco anche il peggior streaming. Pensa che solo dal giorno dello switch-off io mi sto godendo la F1. Fino a poco fa appena dopo la gara mi veniva da vomitare a causa della pessima qualità.
come si dice dalle mie parti: "col secco se bona anca a tempesta"
("con la siccità va bene anche la tempesta" se serve la traduzione :-))
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 18:51:58
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 17:56:58
Citazione di: B1uRay il 09 Giugno 2012, 15:21:00
Un paio d'ore riesco anche a resistere in qualche modo (niente internet/tv/mezzi di comunicazione...sarebbe comunque duretta), il problema è se fanno la differita il lunedì...in quel caso preferisco davvero lo streaming in serbocroato a qualità 300x200.
Io in ogni caso preferisco anche il peggior streaming. Pensa che solo dal giorno dello switch-off io mi sto godendo la F1. Fino a poco fa appena dopo la gara mi veniva da vomitare a causa della pessima qualità.
come si dice dalle mie parti: "col secco se bona anca a tempesta"
("con la siccità va bene anche la tempesta" se serve la traduzione :-))
Vero. ;)
Ma montazuma non dice niente considerando il fatto che perde il 90% dei tifosi ferrari italiani con questa mossa?
Citazione di: David-79 il 09 Giugno 2012, 21:03:36
Ma montazuma non dice niente considerando il fatto che perde il 90% dei tifosi ferrari italiani con questa mossa?
Mi sembra un po' esagerato 90%, anche perché è pieno zeppo di fanatici che prenderebbero sia Sky che Mediaset Premium per vedere la sf.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 22:47:30
Citazione di: David-79 il 09 Giugno 2012, 21:03:36
Ma montazuma non dice niente considerando il fatto che perde il 90% dei tifosi ferrari italiani con questa mossa?
Mi sembra un po' esagerato 90%, anche perché è pieno zeppo di fanatici che prenderebbero sia Sky che Mediaset Premium per vedere la sf.
Non ci scommetterei, sono (siamo) italiani...non è il calcio purtroppo... :-caf
Io credo che un buon 70-80% se la incarta e si seguirà quello che passa la tv "free".
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 22:47:30
Citazione di: David-79 il 09 Giugno 2012, 21:03:36
Ma montazuma non dice niente considerando il fatto che perde il 90% dei tifosi ferrari italiani con questa mossa?
Mi sembra un po' esagerato 90%, anche perché è pieno zeppo di fanatici che prenderebbero sia Sky che Mediaset Premium per vedere la sf.
io conosco fanatici che per vedere prima si comprano Sky per vedere la Roma in Champions, poi nello stesso anno si abbonano Mediaset premium perchè la Roma fa l'Europa League...e poi visto l'ennesima eliminazione si ritrovano 2 abbonamenti sul groppone :-ahah :-ahah :-ahah
Io comunque mi faccio un overdose di FOx Crime, che ormai Grissom mi fa un baffo. :-ahah
Secondo me Sky dovrebbe adottare questo slogan "Sky crea dipendenza..."
Esatto, di fanatici è pieno zeppo. Anche io ho conosciuto "tifosi" della roma che hanno fatto il doppio abbonamento.
Effettivamente Montezuma potrebbe strepitare un po' e pretendere che tutto il campionato sia trasmesso anche dalla tv in chiaro.... :-grr
Citazione di: alle il 10 Giugno 2012, 15:23:54
Effettivamente Montezuma potrebbe strepitare un po' e pretendere che tutto il campionato sia trasmesso anche dalla tv in chiaro.... :-grr
Se cacciasse i soldi lui personalmente non avrei nulla in contrario.
ci stiamo dimenticando che in questo periodo non è aria buona per fare spese....
La gente è in crisi economica e, oltre a ciò, sky farà da redditometro in quanto non è un bene di prima necessità. Per me Monti e company se la possono prendere nel... Compre mardok.
Non ho capito la seconda parte della seconda frase.
daje,continuate a dire 29 ma non è 29,è 33 euro al mese
Guardo poca Tv. L'informazione televisiva è scandalosa. Film? imabrazzanti, quei pochi che ci sono ancora. Programmi? Se le tue massime aspettative nella vita sono ballare e cantare hai l'imbarazzo della scelta. Non fanno per me.
Guardo la F1 e la Motogp salvo qualcosina su rai4 proveniente da oltre oceano.
Sostanzialmente non accenderò più la tv. Lungi da me da pagare Sky che, sicuramente svolgerà un egregio lavoro (è una tv a pagamento e DEVE) ma la f1 di oggi non vale nemmeno 20/30 euro al mese!
Guarderò la F1 in altri modi. Per il resto, uscirò qualche ora in più di casa.
Condivido il tuo discorso. Se non fossi un appassionato di quasi ogni sport farei come te.
Citazione di: Arkhans il 07 Giugno 2012, 16:22:07
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Ho la parabola da 10 e passa anni ma.. rigorosamente in chiaro! Figuriamoci, non mi è mai passato per la mente di spender soldi per una cosa come sky. Si, io qualcosa contro Sky ce l'ho. Adesso salta fuori che se voglio guardarmi ancora le gare sul divano in salotto devo spendere 300 € all'anno e li devo dare proprio a Sky? Oppure ne spendo altrettanti per il WI-FI abbandonando il divano e seguendo le gare sul letto di camera mia? Quindi, se prima volevo fare a stento la seconda (per me internet verrebbe prima della F1, scusate ma la maggioranza di voi a stento se la ricorderà la 56k tanto abituata com'è alla 20 mega, alla fibbra o che altro) di sicuro non potrò farmi tutte e due!
Oltrettutto rimane il fatto di pagare 130 € all'anno per una tv i cui canali non sono nemmeno contemplati nel mio zapping serale per la sicurezza (sempre confermata) di non trovarci mai nulla d'interessante?
Bella presa per i fondelli.
Mi unisco a Nikko qua. Va******lo.
Vedremo che succederà ma ho idea che sarà l'ultimo anno che seguirò la F1 in maniera consona ad un tifoso decente.
Ma vieni a vederla da me, no? Mandi la fidanzata in spiaggia e noi ci guardiamo il GP :-)
Citazione di: zipavelo il 10 Giugno 2012, 11:48:10
Citazione di: GoLewisGo il 09 Giugno 2012, 22:47:30
Citazione di: David-79 il 09 Giugno 2012, 21:03:36
Ma montazuma non dice niente considerando il fatto che perde il 90% dei tifosi ferrari italiani con questa mossa?
Mi sembra un po' esagerato 90%, anche perché è pieno zeppo di fanatici che prenderebbero sia Sky che Mediaset Premium per vedere la sf.
io conosco fanatici che per vedere prima si comprano Sky per vedere la Roma in Champions, poi nello stesso anno si abbonano Mediaset premium perchè la Roma fa l'Europa League...e poi visto l'ennesima eliminazione si ritrovano 2 abbonamenti sul groppone :-ahah :-ahah :-ahah
Io comunque mi faccio un overdose di FOx Crime, che ormai Grissom mi fa un baffo. :-ahah
Secondo me Sky dovrebbe adottare questo slogan "Sky crea dipendenza..."
Ah che fortuna essere laziali eh? :-)
Citazione di: Sam71 il 11 Giugno 2012, 11:18:50
Citazione di: Arkhans il 07 Giugno 2012, 16:22:07
Qua c'è poco da stare allegri.
La mia situazione è tremenda: non ho una connessione adsl perché il mio paese non è contemplato da nessuno. Esiste l'adsl Wifi, circa 25 € al mese che ancora non mi sono deciso a fare però perché la fascia di garanzia e la costanza del segnale ancora non mi convince del tutto.
Ho la parabola da 10 e passa anni ma.. rigorosamente in chiaro! Figuriamoci, non mi è mai passato per la mente di spender soldi per una cosa come sky. Si, io qualcosa contro Sky ce l'ho. Adesso salta fuori che se voglio guardarmi ancora le gare sul divano in salotto devo spendere 300 € all'anno e li devo dare proprio a Sky? Oppure ne spendo altrettanti per il WI-FI abbandonando il divano e seguendo le gare sul letto di camera mia? Quindi, se prima volevo fare a stento la seconda (per me internet verrebbe prima della F1, scusate ma la maggioranza di voi a stento se la ricorderà la 56k tanto abituata com'è alla 20 mega, alla fibbra o che altro) di sicuro non potrò farmi tutte e due!
Oltrettutto rimane il fatto di pagare 130 € all'anno per una tv i cui canali non sono nemmeno contemplati nel mio zapping serale per la sicurezza (sempre confermata) di non trovarci mai nulla d'interessante?
Bella presa per i fondelli.
Mi unisco a Nikko qua. Va******lo.
Vedremo che succederà ma ho idea che sarà l'ultimo anno che seguirò la F1 in maniera consona ad un tifoso decente.
Ma vieni a vederla da me, no? Mandi la fidanzata in spiaggia e noi ci guardiamo il GP :-)
Ecco, questa si che è una valida alternativa :-) L'unico problema sarà convincere la morosa che il mare è bello anche a novembre o marzo :-ahah
Citazione di: Sam71 il 11 Giugno 2012, 11:23:24
Ah che fortuna essere laziali eh? :-)
Già, ti vedi le partite di campionato e non rischi nessun abbonamento aggiuntivo. :D
ieri sera mi sono rivisto il GP con commento in inglese, il dopogara di SKY è bellissimo e lunghissimo, un sacco di interviste e al microfono tutta la McLaren in un'atmosfera cordiale e gioviale (vabbè aveva vinto Lewis...); se fosse così anche SKY in italiano sarebbe un ottimo motivo per farsi l'abbonamento.
Io sono abbonato ininterrottamente dal 1998, quando c'era tele+........Quando Sky ha lasciato la F1 ho disdetto il pacchetto sport, visto che il calcio non mi interessa minimamente e non seguo gli altri sport.
Premetto che sono perfettamente daccordo che chi ha già il pacchetto sport possa godersi la F1 senza alcun sovrapprezzo, ma penso che per quelli come me a cui il calcio non piace affatto sarebbe giusto potersi abbonare solo ad un pacchetto F1 come ai tempi di tele+ .
Per esempio: se il pacchetto sport completo costa 15 euro (faccio un esempio, non mi ricordo il prezzo esatto) sarebbe giusto che, a chi non frega niente del calcio, si possa pagare ad esempio solo 8 euro per vedersi i motori e viceversa a chi non frega niente dei motori ma gli interessano solo anticipi/posticici e servizi sul calcio paghi solo 8 euro .
Non mi sembra una brutta idea...................................se chi ha già il pacchetto e vuole vedersi tutti gli sport compresa la F1 è giustissimo che non debba sborsare un euro in più, ma se a me interessa solo la F1 è giusto che io possa pagare solo per quello che vedo.
Se vi ricordate una volta bisognava avere tutti i pacchetti base per aggiungere il cinema o lo sport.......................poi è stata data più libertà di scegliere solo quello che realmente interessa togliendo eventuali pacchetti base, per esempio io avevo tolto la musica e le news ( tanto di canali news e notiziari ce ne sono molti anche in chiaro, compreso sky tg24
Sky si sta facendo due conti, e farà la scelta che più conviene a loro, non ai telespettatori.
Citazione di: GoLewisGo il 13 Giugno 2012, 12:30:32
Sky si sta facendo due conti, e farà la scelta che più conviene a loro, non ai telespettatori.
non posso che darti ragione al 100x100,ma io sono un fanatico della f1 (MCL) quindi non voglio perdermi nemmeno un GP.
Citazione di: zanoni.paolo il 13 Giugno 2012, 12:58:05
Citazione di: GoLewisGo il 13 Giugno 2012, 12:30:32
Sky si sta facendo due conti, e farà la scelta che più conviene a loro, non ai telespettatori.
non posso che darti ragione al 100x100,ma io sono un fanatico della f1 (MCL) quindi non voglio perdermi nemmeno un GP.
Quoto, io sono abbonato in quanto appassionato di gran parte degli sport esistenti, quindi non ho problemi.
Guarda, Paolo, tutto sommato i canali Sport di Sky non sono male. Non fanno solo calcio. Ci sono diversi sport motoristici... in più nel pacchetto ci son pure i canali di Eurosport che aggiungono molta varietà.
Voglio dire che se guardi solo la F1 è una cosa, ma se ti piacciono anche altri sport allora sky ha un buon pacchetto. Almeno per i miei gusti. ;)
Citazione di: Sam71 il 13 Giugno 2012, 13:36:55
Guarda, Paolo, tutto sommato i canali Sport di Sky non sono male. Non fanno solo calcio. Ci sono diversi sport motoristici... in più nel pacchetto ci son pure i canali di Eurosport che aggiungono molta varietà.
Voglio dire che se guardi solo la F1 è una cosa, ma se ti piacciono anche altri sport allora sky ha un buon pacchetto. Almeno per i miei gusti. ;)
Quoto! DTM, Tennis, le Olimpiadi, Moto GP dal 2014, Curling, Football americano, NBA (finals live, così come le partite della stagione), persino Poker e Biliardo, Calcio (anche estero! migliore di quello italiano), 24 ore di Le Mans (live e intera), le altre varie competizioni motoristiche come ad esempio le 500 Abarth, ecc... Io sono davvero contento con Sky Sport, anche perché oltre a tutto lo sport in HD ci sono molte rubriche, molti approfondimenti, speciali, ecc...
Citazione di: Sam71 il 13 Giugno 2012, 13:36:55
Guarda, Paolo, tutto sommato i canali Sport di Sky non sono male. Non fanno solo calcio. Ci sono diversi sport motoristici... in più nel pacchetto ci son pure i canali di Eurosport che aggiungono molta varietà.
Voglio dire che se guardi solo la F1 è una cosa, ma se ti piacciono anche altri sport allora sky ha un buon pacchetto. Almeno per i miei gusti. ;)
Grazie Sam,ma purtroppo il mio interesse è f1,motogp,superbike e formula indy non mi interessano altri sport,spero che il pacchetto sia ad un prezzo accettabile :-prg
C'è anche la Formula Indy su Sky. La SuperBike passerà ad Italia1, mentre la Moto GP sarà esclusiva di Sky dal 2014.
Citazione di: GoLewisGo il 13 Giugno 2012, 15:23:50
C'è anche la Formula Indy su Sky. La SuperBike passerà ad Italia1, mentre la Moto GP sarà esclusiva di Sky dal 2014.
grazie go ero già al corrente di tutto,spero solo che il pacchetto di SKY non sia esagerato come cifra :-prg
Allora, l'offerta Sky, minima, è di 29€ al mese (basta vedere il sito ufficiale), che comprende 1 pacchetto fra Sport, Calcio e Cinema + 1 mini-pacchetto fra News, Documentari, Cartoni, Musica e Serie TV. Poi ci sarebbe anche l'opportunità di fare l'abbonamento in 2, e verrebbe ancora meno. Ad esempio due di questo forum che optano per l'abbonamento possono farlo insieme risparmiando ulteriormente.
l'offerta di sky sport e' veramente meravigliosa... se si potesse me la farei pure qui in australia, ma i satelliti sky non credo siano "visibili" cosi' a sud nell'emisfero australe...
Se vuoi prova a chiedere al servizio clienti tramite e-mail (dato che via telefono se ne andrebbero i miliardi).
Io ricordo di aver speso 130 mila lire per il solo pacchetto F1 e avevo già il pacchetto sport. Non credo onestamente che lo regaleranno nel pacchetto sport perciò è ragionevole pensare che quelle 130 mila lire possano diventare 80-100 euro...
Citazione di: rituelnet il 14 Giugno 2012, 17:14:15
Io ricordo di aver speso 130 mila lire per il solo pacchetto F1 e avevo già il pacchetto sport. Non credo onestamente che lo regaleranno nel pacchetto sport perciò è ragionevole pensare che quelle 130 mila lire possano diventare 80-100 euro...
La F1 è compresa nel pacchetto sport.
Citazione di: GoLewisGo il 14 Giugno 2012, 17:23:18
Citazione di: rituelnet il 14 Giugno 2012, 17:14:15
Io ricordo di aver speso 130 mila lire per il solo pacchetto F1 e avevo già il pacchetto sport. Non credo onestamente che lo regaleranno nel pacchetto sport perciò è ragionevole pensare che quelle 130 mila lire possano diventare 80-100 euro...
La F1 è compresa nel pacchetto sport.
Ah si???????? Allora parola torna indietro! Meglio per me! :-)
Certo! :-) per chi ha Sky Sport è un affarone!
Io 29 euro al mese a Sky non glieli darò mai. Non ho mai tirato fuori una lira/euro per vedere la F1 e non lo farò certo ora.
Tra poco ci pagheremo un canone al mese pure per l'aria che respiriamo.
W lo streaming su internet.
Citazione di: Mika84 il 15 Giugno 2012, 18:41:19
Io 29 euro al mese a Sky non glieli darò mai. Non ho mai tirato fuori una lira/euro per vedere la F1 e non lo farò certo ora.
Tra poco ci pagheremo un canone al mese pure per l'aria che respiriamo.
W lo streaming su internet.
Finchè c'è!
Citazione di: Nikko il 15 Giugno 2012, 20:03:56
Citazione di: Mika84 il 15 Giugno 2012, 18:41:19
Io 29 euro al mese a Sky non glieli darò mai. Non ho mai tirato fuori una lira/euro per vedere la F1 e non lo farò certo ora.
Tra poco ci pagheremo un canone al mese pure per l'aria che respiriamo.
W lo streaming su internet.
Finchè c'è!
Speriamo che lo mantengano, perchè è davvero una vergogna dover pagare per guardare un gran premio di formula 1 in TV! :-grr
spero che a qui a gennaio cambieranno i prezzi di sky magari qualcosina di meno,ma i siti in streaming non rischiate che magari li chiudono il giorno della gara,o semplicemente 1 problema di collegamento o internet lento e la gara non si vede piu,io non voglio rischaire sinceramente passo i giorni a fare il conto alla rovescia per la prossima gara,e addirittura rinuncio al pranzo della domenica tutti insieme,per stare a casa da solo con il dolby la mega tv e la gara,xd,l'unica cosa è che spero che sky abbassà questi prezzi per la f1 il prossimo anno...
http://www.thefirstrow.eu/
NON MORIRA' MAI!!!!!!
Per chi fuma: se ami davvero la F1, smetti di fumare e vediti la F1. :-)
Citazione di: liongalahad il 16 Giugno 2012, 06:41:29
http://www.thefirstrow.eu/
NON MORIRA' MAI!!!!!!
Lunga vita! Ma si vede anche la Nascar? perchè io ci ho rinunciato da quando i vari streaming fallivano le connessioni o venivano chiusi. E a pagamento non ci penso proprio, vista la qualità sulla mia connessione...
Su Sky ogni tanto la fanno vedere, però non ne sono un vero appassionato.
è vero che pensano di mettere un canone per i computers???notizia passata dal Tg tempo fa.
Citazione di: ss79 il 16 Giugno 2012, 17:05:07
è vero che pensano di mettere un canone per i computers???notizia passata dal Tg tempo fa.
Ho avuto a che fare con un ispettore RAI nei giorni passati il quale mi ha detto che sono soggetti al canone tutti gli apparecchi che hanno un sintonizzatore interno in grado di vedere i canali TV. In sostanza se il tuo computer non ha detto sintonizzatore, allora non sei tenuto al canone. Ad ogni modo si paga un solo canone personale, indipendentemente da quanti apparecchi hai. Cambia nel caso il computer sia ubicato ad esempio in un negozio/ufficio/ecc e sia intestato ad una società o comunque faccia parte dei "cespiti". In tal caso il canone dovrebbe pagarlo l'intestatario del computer, anche se alla fine sei ancora tu...
Ormai è impossibile che in una casa non ci sia un tale apparecchio.
Citazione di: rituelnet il 17 Giugno 2012, 00:55:57
Ho avuto a che fare con un ispettore RAI nei giorni passati il quale mi ha detto che sono soggetti al canone tutti gli apparecchi che hanno un sintonizzatore interno in grado di vedere i canali TV. In sostanza se il tuo computer non ha detto sintonizzatore, allora non sei tenuto al canone. Ad ogni modo si paga un solo canone personale, indipendentemente da quanti apparecchi hai. Cambia nel caso il computer sia ubicato ad esempio in un negozio/ufficio/ecc e sia intestato ad una società o comunque faccia parte dei "cespiti". In tal caso il canone dovrebbe pagarlo l'intestatario del computer, anche se alla fine sei ancora tu...
In realtà si parla di apparecchi adatti "o adattabili" alla ricezione di segnali televisivi, il che include praticamente qualsiasi dispositivo elettronico dai computer (con o senza sintonizzatori), agli smartphone, ai tablet, ecc.
In pratica il canone tv ormai dovrebbe pagarlo qualsiasi nucleo familiare a prescindere...
Si tratta dell'ennesimo episodio che testimonia la scarsa volontà della Rai a portare avanti trattative importanti quando si tratta di grandi eventi sportivi. Ricordiamo che Sky può contare anche sulla copertura totale delle Olimpiadi, della Champions League di calcio nonché di manifestazioni importanti che non sono mai state trasmesse dalla tv di stato, come il Sei nazioni di rugby.
Le reazione degli appassionati non si sono fatte attendere. Fondamentalmente si sono formati due schieramenti: gli entusiasti di Sky e i difensori della Formula1 sulla Rai. Le ragioni dei secondi sono sacrosante: una tv pubblica che si fa pagare un canone dovrebbe garantire la trasmissione dei più grandi eventi sportivi per renderli visibili a tutti.
Ricordiamo che Sky, dal canto suo, ha superato a fine 2011 i 5 milioni di abbonati.
Chi ha già seguito in passato le gare sulla pay-tv (da metà stagione 2007 fino a fine 2009) ribatte sottolineando che non c'è paragone in termini di offerta e di qualità del servizio. Vediamo in breve un confronto tra l'attuale proposta Rai e quella futura di Sky.
Copertura dell'evento: attualmente la tv di stato propone in diretta qualifiche e gara, disponibili anche in alta definizione sul canale HD. Inoltre vengono trasmesse le gare di Gp2, su Raisport quella del sabato e su Rai2 quella della domenica mattina. Sky trasmetterà tutto il fine settimana a partire dalle prove libere del venerdì e oltre a F1 e Gp2 seguirà anche le gare di Gp3 e Porsche Supercup, sempre in HD.
Approfondimenti: probabilmente è questo l'aspetto su cui la Rai meglio si difende. Si parte al sabato con Pit Lane che inizia un quarto d'ora prima delle qualifiche e poi prosegue dopo la loro conclusione. Alla domenica mattina c'è invece Numero1 Gp che comprende la diretta di gara2 della Gp2. Al pomeriggio di nuovo Pit lane prima e dopo la gara. Per Sky siamo ancora nel campo delle ipotesi: è probabile che nei weekend di gara verrà dedicato un intero canale all'evento dove gli approfondimenti troveranno spazio nelle pause tra le diverse competizioni, oltre che all'interno di Skytg24.
Telecronisti: forse la nota più dolente in casa Rai. Il trio Mazzoni-Capelli-Bruno non piace agli appassionati che lo giudicano soporifero, fazioso, spesso distratto dalla corsa (sorpassi persi, scambi di piloti, errori nella lettura dello sviluppo della gara...). Basta fare un giro sul web per rendersi conto dell'esasperazione del pubblico nei loro confronti. Su Sky la voce della Formula1 è quella di Carlo Vanzini che piace ai telespettatori per la sua capacità di trasmettere le emozioni della gara nonché per la sua preparazione. Negli anni scorsi lo affiancava per il commento tecnico l'ex pilota di Formula1, nonché tester Ferrari, Marc Gené che si integrava perfettamente con lo stile di telecronaca del giornalista milanese.
Tecnologia: altro campo su cui fare paragoni è quasi improponibile. Come già detto la Rai offre la possibilità di vedere i gran premi in alta definizione. Sky oltre all'HD affiancherà il formato 16:9 già visto in passato ed è probabile che in futuro anche i gran premi verranno proposti anche in 3D, cosa che già avviene per i big match calcistici e per altri eventi sportivi. Sicuramente verrà riproposto anche lo schermo interattivo, con la possibilità per lo spettatore di passare alle immagini dei camera car, delle retrovie del gruppo e della schermata dei tempi. Infine bisogna aggiungere che con l'opzione SkyGo i gran premi si potranno vedere anche su pc, tablet e smartphone.
Sarà quindi una Formula 1 meno accessibile al grande pubblico, più costosa per gli appassionati che si iscriveranno a Sky ma in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, offrendo lo spettacolo dei motori in maniera assolutamente unica ed entusiasmante.
Fonte: f1passion.it
Vantaggi dello streaming:
- è incluso nella bolletta dell'adsl (per cui non devi pagare una tassa o un abbonamento in più)
- lo vedi sul PC a schermo grande, oppure ridotto a icona o a schermo piccolo mentre guardi o fai altre 10 cose al pc
- se ti scappa, ti prendi il portatile e puoi stare anche 3 ore in bagno godendoti il gran premio.
- non si deve più lottare con la mamma o con il papà o con i fratelli per la TV
- lo segui in qualsiasi lingua (tranne l'italiano)
- fanculizzi per sempre la RAI per il tradimento e SKY per gli abbonamenti cosmici (per un taccagno schifoso come me).
Svantaggi:
-serve una connessione per lo meno decente e continua
-la qualità non fa impazzire
-non c'è in italiano (è ora di impararlo 'sti inglese ca**o!!! :-))
Tutto questo in base alla mia vita con la F1.
Con Sky Go hai gli stessi vantaggi dello streaming e in più la qualità è ottimale. Costa, però se hai dei coinquilini che apprezzano Sky e i suoi programmi è fatta. :-)
Montezemolo: "La Rai perde i diritti della Formula 1? Un danno per la tv e per la Ferrari"
Il presidente della Ferrari, intervistato da Maurizio Losa per Raisport, ha sottolineato:
"Noi abbiamo tanti tifosi, milioni di tifosi in Italia: è fondamentale che la Rai mantenga i diritti della Formula 1 con almeno nove o dieci Gran Premi in diretta e con la possibilità di avere gli altri in differita. Credo che sarebbe molto negativo in termini di immagine per la Rai perdere la Formula 1, e anche a noi non farebbe bene".
E' evidente, insomma, che il pubblico che ha la possibilità di vedere Sky rappresenta una fetta limitata della popolazione italiana: il ritorno mediatico del Cavallino potrebbe subire un calo.
Foto | © TM News
Montezemolo ha poi aggiunto:
"Essendo la Ferrari - insieme alla Nazionale - la bandiera sportiva di questo Paese, che trascina milioni e milioni di spettatori, noi contiamo molto come sempre sul supporto della Rai, fermo restando il benvenuto a chi ha i diritti come televisione a pagamento (Sky, ndr)".
http://www.tvblog.it/post/43641/diritti-tv-formula1-montezemolo-speriamo-nella-rai
il re ha parlato
http://www.youtube.com/watch?v=g7Zpki8OHDA&feature=player_detailpage#t=166s
Ma va? -.-
Citazione di: Frenkoz il 06 Luglio 2012, 21:22:56
Il presidente della Ferrari, intervistato da Maurizio Losa per Raisport, ha sottolineato:
Noi abbiamo tanti tifosi, milioni di tifosi in Italia: è fondamentale che la Rai mantenga i diritti della Formula 1 con almeno nove o dieci Gran Premi in diretta e con la possibilità di avere gli altri in differita.
Ma io lo apprezzerei anche per questa dichiarazione se solo non avesse detto ciò che ha detto in questa frase, ovvero NIENTE! Perchè sembra si opponga ma in realtà dice le cose come sembra che stiano già: 10 GP alla Rai in chiaro e il resto in differita! MAGARI avesse detto: "...è fondamentale che la Rai mantenga i Gp in chiaro per il bene dei tifosi... Mi son spiegato? Così non ha detto nulla ma sembra che sia stizzito e prenda la parte dei tifosi! Ha perso l'ennesima occasione per farsi apprezzare.
La realtà è che comincia a temere questa cosa.
La verità è che la Ferrari è quella che ci perde di più da questa riduzione della visibilità della F1. Perchè almeno il 50% dei tifosi Ferrari non sono appassionati a tal punto da ingegnarsi per seguire comunque il loro team.
E' probabile che semplicemente non vedranno le gare per poi forse informarsi sui giornali sportivi.
Citazione di: Giasone Bottone il 07 Luglio 2012, 12:31:41
La verità è che la Ferrari è quella che ci perde di più da questa riduzione della visibilità della F1. Perchè almeno il 50% dei tifosi Ferrari non sono appassionati a tal punto da ingegnarsi per seguire comunque il loro team.
E' probabile che semplicemente non vedranno le gare per poi forse informarsi sui giornali sportivi.
Che è peggio
(http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090616090712/nonciclopedia/images/d/d7/Puffo_Secchione.jpg)
Poi visti i giornalacci italiani...
ragazzi, non so se l'avete postato in altri topic (non mi sembra), ma è ufficiale, la rai trasmetterà 9 gp in chiaro e gli altri in differita. Ancora mazzoni e co...........
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/ufficiale-la-rai-avra-nove-gp-in-diretta-dal-2013/
Wow... alla fine ci sono riusciti..
Credo che ciò decreterà uno sfasamento tra forum e gare almeno per me. Seguirò le gare solo sulla Rai non avendo intenzione di spender soldi in abbonamenti più che superflui per me quindi spero di non sentir nulla riguardo il finale di un Gp prima di poterlo vedere e, per questo, temo mi connetterò sul forum solo dopo la gara :-?
Ma riguardo alla qualifiche? Anche quelle saranno in differita? Poi c'è da capire anche di quanto saranno sfasati i GP. Anni tristi mi si prospettano :'(
Streaaaaaaming
chi ha la parabola si guardi RTL , oppure Orf
altrimenti streaming su http://www.thefirstrow.eu - oppure rtl in hd al sito: http://www.youfreetv.net/index.php?section=channel&value=rtl
Devo ricordarmi di chiamare i tecnici telecom ( :-devil :-devil :-devil :-devil) per farmi sistemare la linea adsl! Sennò lo streaming lo vedo ogni 10 secondi di pausa.
Citazione di: Nikko il 15 Novembre 2012, 12:13:49
Devo ricordarmi di chiamare i tecnici telecom ( :-devil :-devil :-devil :-devil) per farmi sistemare la linea adsl! Sennò lo streaming lo vedo ogni 10 secondi di pausa.
Al giorno d'oggi è d'obbligo. :-)
Ma si sa già l'elenco di Gp che verranno trasmessi in chiaro?
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 12:44:10
Citazione di: Nikko il 15 Novembre 2012, 12:13:49
Devo ricordarmi di chiamare i tecnici telecom ( :-devil :-devil :-devil :-devil) per farmi sistemare la linea adsl! Sennò lo streaming lo vedo ogni 10 secondi di pausa.
Al giorno d'oggi è d'obbligo. :-)
Talmente d'obbligo che io viaggio ancora a 56kb :-fsk :-hlp :-hlp :-hlp
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 15:18:13
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 12:44:10
Citazione di: Nikko il 15 Novembre 2012, 12:13:49
Devo ricordarmi di chiamare i tecnici telecom ( :-devil :-devil :-devil :-devil) per farmi sistemare la linea adsl! Sennò lo streaming lo vedo ogni 10 secondi di pausa.
Al giorno d'oggi è d'obbligo. :-)
Talmente d'obbligo che io viaggio ancora a 56kb :-fsk :-hlp :-hlp :-hlp
Si vede che non ne fai un uso importante. Per me è fondamentale.
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Citazione di: ss79 il 15 Novembre 2012, 11:33:37
chi ha la parabola si guardi RTL , oppure Orf
altrimenti streaming su http://www.thefirstrow.eu - oppure rtl in hd al sito: http://www.youfreetv.net/index.php?section=channel&value=rtl
Io ho il vecchio decoder Tele + (sempre sia lodato) e li mi prende RTL :-evvi non capirò na mazza ma meglio di Mazzoni è :-ahah
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 19:51:52
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Dalle mie parti siamo leggermente più avanti, con la 20 mega di fastweb riesco ad arrivare nientepopodimeno che a 2 mega e mezzo di velocità! (olèèèè)
Pensare che a milano, torino e vicinanze viaggiano già con la 100mb... oppure se vogliamo fare un confronto con l'estero, in posti come seoul o hong kong viaggiano a 500mb (SEOUL E HONG KONG!!). noi siamo terz'ultimi in europa nella classifica delle reti internet più veloci :-nono
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 19:51:52
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Io mi sparerei, per me la rete è importante, soprattutto per cose davvero importanti.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 23:04:55
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 19:51:52
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Io mi sparerei, per me la rete è importante, soprattutto per cose davvero importanti.
chiavetta?
Citazione di: Frenkoz il 15 Novembre 2012, 23:14:20
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 23:04:55
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 19:51:52
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Io mi sparerei, per me la rete è importante, soprattutto per cose davvero importanti.
chiavetta?
Il più grande inganno della storia... Traffico illimitato... sì, certo, solo il minutaggio, non il traffico effettivo! Spesso è così. E comunque, in molti posti la chiavetta prende male.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 23:35:46
Citazione di: Frenkoz il 15 Novembre 2012, 23:14:20
Citazione di: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 23:04:55
Citazione di: Arkhans il 15 Novembre 2012, 19:51:52
Non mi hai capito :-) Il mio paese è ancora afflitto dal Digital Divide, non c'è proprio una linea ADSL via cavo qui :'(
Io mi sparerei, per me la rete è importante, soprattutto per cose davvero importanti.
chiavetta?
Il più grande inganno della storia... Traffico illimitato... sì, certo, solo il minutaggio, non il traffico effettivo! Spesso è così. E comunque, in molti posti la chiavetta prende male.
No no la chiavetta la sconsiglio! Io la devo usare perchè sono obbligata e ci sono dei limiti enormi. Avendo il limite nel volume di traffico ogni genere di multimedia è preclusa, niente streaming / video / youtube / siti con molte immagini e tutto...è fortemente limitante usare internet in questo modo. Prendetela solo per necessità estrema...parlo per esperienza.
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 11:27:25
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Quoto, l'unico inconveniente sarebbe rappresentato dai rossi... :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 11:27:25
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Pubblicità occulta? :-ahah :-ahah
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 12:48:25
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 11:27:25
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Pubblicità occulta? :-ahah :-ahah
ATTELODICO!!! :-ahah
P.S. Il problema è quando c'è la Serie A :-grr
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 12:50:39
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 12:48:25
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 11:27:25
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Pubblicità occulta? :-ahah :-ahah
ATTELODICO!!! :-ahah
P.S. Il problema è quando c'è la Serie A :-grr
Tra serie a ed f1 può scegliere il ristoratore no?
Citazione di: GoLewisGo il 16 Novembre 2012, 15:28:14
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 12:50:39
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 12:48:25
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 11:27:25
Citazione di: Arkhans il 16 Novembre 2012, 10:23:06
Ogni tanto mi permetto il lusso di usare il cellulare come modem, velocità elevate e un costo di 1€ al giorno per 500 mega. E' comunque un grosso limite perché lo streaming di un Gp me lo farebbe sforare.
Allora è meglio guardare la gara in un bar che abbia Sky.
Pubblicità occulta? :-ahah :-ahah
ATTELODICO!!! :-ahah
P.S. Il problema è quando c'è la Serie A :-grr
Tra serie a ed f1 può scegliere il ristoratore no?
Formula 1 in TV -----------------> IO da solo
Serie A, Champions.... in TV -----> TUTTI GLI ALTRI tranne me.
Meglio la Serie A per le casse... :-grr :-grr :-grr
Citazione di: Nikko il 16 Novembre 2012, 16:16:22
Formula 1 in TV -----------------> IO da solo
Serie A, Champions.... in TV -----> TUTTI GLI ALTRI tranne me.
Meglio la Serie A per le casse... :-grr :-grr :-grr
Ecco, appunto... :D
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/pubblicato-il-calendario-rai-sulle-dirette-della-formula-1-2013/
Praticamente tutte le gare storiche
mi chiedo se trasmetterà in HD, speriamo, ormai mi ci ero abituato.
Seppur a malincuore, credo che mi abbonerò a Sky. Non ho nessuna intenzione di guardare le gare in differita e prima o poi, con ogni probabilità, arriveranno a mettere delle grosse restrizioni allo streaming. Anche la faccenda della differita è di per sé ambigua: trasmetteranno tutta la gara o una sintesi? Fino a qualche anno fa i gran premi mattutini (Giappone, Malesia, ecc) venivano replicati verso sera in versione integrale; adesso, al contrario, fanno la sintesi di un'ora. Che rottura...
Io invece non userò né lo streaming né Sky...ma il caro vecchio (e gratuito) live timing di f1.com.
Citazione di: alle il 19 Novembre 2012, 16:28:47
Seppur a malincuore, credo che mi abbonerò a Sky.
Fidati conviene,nel 1998/1999 facevo il pacchetto F1 pur di evitare la RAI,ma SKY è eccezzionale 7 canali x la f1 :-evvi
Citazione di: zanoni.paolo il 19 Novembre 2012, 16:56:28
Citazione di: alle il 19 Novembre 2012, 16:28:47
Seppur a malincuore, credo che mi abbonerò a Sky.
Fidati conviene,nel 1998/1999 facevo il pacchetto F1 pur di evitare la RAI,ma SKY è eccezzionale 7 canali x la f1 :-evvi
Beh, la F1 su Sky fa paura, è innegabile.
Citazione di: zanoni.paolo il 19 Novembre 2012, 16:56:28
Citazione di: alle il 19 Novembre 2012, 16:28:47
Seppur a malincuore, credo che mi abbonerò a Sky.
Fidati conviene,nel 1998/1999 facevo il pacchetto F1 pur di evitare la RAI,ma SKY è eccezzionale 7 canali x la f1 :-evvi
Cacchiolina spero in un pacchetto esclusivo per la formula 1 gli altri sport non li guardo....qualche tempo fa ho sentito una voce da un tipo con maglietta sky in un centro commerciale che promuoveva detta tv, il quale sosteneva che probabilmente ci sarà la possibilità di comprare il singolo gp al costo di 5€....tutto sommato non sarebbe male con 100€ mi vedo tutte le gare e non 24€ al mese per pacchetto sport...mah???? che ne pensate? l'ho buttata la.... :-)
Come soldi spesi conviene... però bisogna vedere se il pacchetto comprende anche libere e qualifiche. Parlo sempre rispetto all'abbonamento.
Oddio conviene... Adesso ne spendo 0 (il canone è un obbligo per cui..) domani spendo 0 + ..., non mi pare ci sia nulla di conveniente :-) Si lo so, sono spilorcio, ma questa cosa mai mi andrà giù. Se riesco a beccare RTL credo che il prossimo anno inizierò a conoscere meglio il tedesco :-)
Citazione di: Arkhans il 21 Novembre 2012, 18:56:40
Oddio conviene... Adesso ne spendo 0 (il canone è un obbligo per cui..) domani spendo 0 + ..., non mi pare ci sia nulla di conveniente :-) Si lo so, sono spilorcio, ma questa cosa mai mi andrà giù. Se riesco a beccare RTL credo che il prossimo anno inizierò a conoscere meglio il tedesco :-)
Infatti ho detto che conviene rispetto all'abbonamento. ;-)
Citazione di: Arkhans il 21 Novembre 2012, 18:56:40
Oddio conviene... Adesso ne spendo 0 (il canone è un obbligo per cui..) domani spendo 0 + ..., non mi pare ci sia nulla di conveniente :-) Si lo so, sono spilorcio, ma questa cosa mai mi andrà giù. Se riesco a beccare RTL credo che il prossimo anno inizierò a conoscere meglio il tedesco :-)
W la spilorceria!!!
Se tornasse Kubica... mi sa che compreresti pure la Lotus stessa... :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2012, 08:57:41
Se tornasse Kubica... mi sa che compreresti pure la Lotus stessa... :-ahah
Sarebbe l'unico caso per cui farei l'abbonamento a Sky pagandolo di tasca mia.
Raikkonen e Kubica...... Sbav!
Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la F1 2013 su Sky
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/carlo-vanzini-e-fabio-guadagnini-presentano-la-f1-2013-su-sky/
è un video eh, non un semplice articolo :-)
Comunque anche su sky si prospetta una telecronaca pro-ferrari un po' spudorata...
Citazione di: McLaren94 il 26 Novembre 2012, 16:28:28
Carlo Vanzini e Fabio Guadagnini presentano la F1 2013 su Sky
http://formulaoneitalia.altervista.org/Blog/carlo-vanzini-e-fabio-guadagnini-presentano-la-f1-2013-su-sky/
è un video eh, non un semplice articolo :-)
Comunque anche su sky si prospetta una telecronaca pro-ferrari un po' spudorata...
Pro-ferrari? togliamo il PRO,a metà video mi avevano già rotto i c.................. :-grr :-devil
Ovvio, però si può togliere l'audio dei telecronisti e si sente solo il rombo dei motori. C'è il live timing per i tempi.
Formula 1, nasce il canale tv
Sky presenta a Valencia la prossima stagione del mondiale che sarà raccontato dalla tv satellitare con un canale dedicato interamente a gare, interviste e commenti
dall'inviato STEFANO ZAINO
VALENCIA – La classifica ufficiale della gara tarda ad arrivare? Ci sono reclami in corso, veleni, tutto è sub judice? Niente paura, gli appassionati di Formula Uno da Sky potranno comunque sapere tutto e senza il timore che il collegamento con l'altra parte del mondo s'interrompa o che la trasmissione finisca sul più bello. Questo perché, nella rivoluzione presentata ieri a Valencia, da marzo dell'anno prossimo la tv satellitare avrà un canale dedicato interamente alla Formula Uno, visibile gratuitamente per tutti i possessori del pacchetto Sport, con mille ore di diretta in una stagione, l'intera campionato dal vivo con 19 gran premi, di cui dieci in esclusiva e nove in coabitazione con un'emittente in chiaro (c'è una trattativa avviata con la Rai, ma Cielo spera ancora d'inserirsi), tutta l'attività in pista (gare di contorno comprese), ma anche commenti, interviste, curiosità dai box e un salotto in studio in grado di vivisezionare ogni notizia, condotto probabilmente da una presenza femminile sul tipo di quanto dal 2003 è avvenuto nel calcio con Ilaria D'Amico.
Sky si è riappropriata della Formula 1 (l'aveva lasciata alla fine del 2009), è diventata l'emittente principale per i prossimi tre anni, con possibile allungamento dell'intesa con Ecclestone sino al 2017, e ora ha intenzione
di fare le cose in grande, sferrando un'offensiva a favore dei propri abbonati senza precedenti, superiore anche a quella lanciata l'estate scorsa con le Olimpiadi. Il canale dedicato, in alta definizione (e c'è anche la speranza di arrivare presto al 3D, quando coloro che detengono i diritti si convertiranno a questo nuovo sistema, al momento trascurato)), parlerà di Formula 1 sette giorni su sette e per 24 ore al giorno. Per chi non è abbonato a Sport, due opzioni: 19 euro al mese (e ci si assicura la Formula 1, con la possibilità di aggiungerne altri 14 e godere dell'intera offerta data da Sport), oppure un ticket speciale (sulla falsariga di quello previsto per il campionato di B) da 99 euro annui.
Per lasciare il segno Sky riproporrà iniziative già sperimentate con successo a Londra, come il mosaico interattivo (12 canali), e suggestive novità come il doppio schermo per assistere ad un duello in pista dalla camera on board di entrambi i piloti. Alonso sta cercando di passare Vettel? Bello guardarlo con gli occhi dello spagnolo, ma dal divano di casa si potrà gustare la scena anche con il punto di vista del tedesco. Ci sarà anche una pagina riservata esclusivamente ai dati tecnici (per gli autentici appassionati e per completezza d'informazione) e la possibilità di vivere le gare con i soli rumori di fondo (mandando in onda la vera atmosfera del gp), eliminando la voce del radiocronista. Tutti i contenuti saranno anche fruibili su tablet, pc e smartphone grazie a Sky Go.
L'investimento, raccontano a Sky, è notevole (al di là del costo dei diritti, Ecclestone è un maestro nell'ottenere barche di quattrini), come imponente sarà lo schieramento in pista con 18 tecnici e 12 giornalisti. Punte di diamante della squadra d'assalto due ex piloti e un ingegnere. I nomi di questi acquisti prestigiosi sono top secret, ma ieri si è capito che ci sono trattative in corso con super esperti come Briatore, Fisichella e Trulli. Sky comunque assicura che le presenze saranno di assoluto prestigio (alle Olimpiadi molti affiancamenti di qualità rappresentarono il fiore all'occhiello) e non sono esclusi nomi altisonanti a sorpresa.
Fonte Repubblica
http://www.notiziarioitaliano.it/index.php/sport/129818-formula-1-nasce-il-canale-tv (http://www.notiziarioitaliano.it/index.php/sport/129818-formula-1-nasce-il-canale-tv)
Ammazzate oh!!!
no aspettate. 99 l'anno e ho tutta la F1, 24 ore su 24, 7 giorni su 7? Cioè costa meno del canone rai, ma ho la Formula 1 tutto il giorno e tutti i giorni? (io accendo la rai, anzi, la tv in generale, solo per la Formula 1 praticamente...) Se farò l'abbonamento, posso dire addio alla mia vita sociale.
Perchè cavolo hanno presentato l'vento a Valencia??? partono già male...
:-appl Sto letteralmente sbavando... Quanto ci godo!
Citazione di: Nikko il 03 Dicembre 2012, 02:43:39
VALENCIA – La classifica ufficiale della gara tarda ad arrivare? Ci sono reclami in corso, veleni, tutto è sub judice? Niente paura, gli appassionati di Formula Uno da Sky potranno comunque sapere tutto e senza il timore che il collegamento con l'altra parte del mondo s'interrompa o che la trasmissione finisca sul più bello.
Ma perché, su internet non ci si può andare fino al giorno dopo? Non è che se fanno il canale in diretta la decisione dei commissari arriva prima...
Citazione
Questo perché, nella rivoluzione presentata ieri a Valencia, da marzo dell'anno prossimo la tv satellitare avrà un canale dedicato interamente alla Formula Uno, visibile gratuitamente per tutti i possessori del pacchetto Sport, con mille ore di diretta in una stagione, l'intera campionato dal vivo con 19 gran premi
Cominciamo bene, non sanno nemmeno quanti gp ci sono l'anno prossimo...
Citazione
di cui dieci in esclusiva e nove in coabitazione con un'emittente in chiaro (c'è una trattativa avviata con la Rai, ma Cielo spera ancora d'inserirsi)
LOL, Cielo "spera" di inserirsi, ma non è di Sky?
Citazione
, tutta l'attività in pista (gare di contorno comprese), ma anche commenti, interviste, curiosità dai box e un salotto in studio in grado di vivisezionare ogni notizia, condotto probabilmente da una presenza femminile sul tipo di quanto dal 2003 è avvenuto nel calcio con Ilaria D'Amico.
Wow...e chi dovrebbe vivisezionarle le notizie, Vanzini che non si accorge nemmeno che Lewis ha superato Timo Glock? Giorgio Piola? Siamo a posto...La conduttrice in studio persino la Rai ha capito che non serviva a niente, e questi la ripropongono. Evvai.
Citazione
Sky si è riappropriata della Formula 1 (l'aveva lasciata alla fine del 2009), è diventata l'emittente principale per i prossimi tre anni, con possibile allungamento dell'intesa con Ecclestone sino al 2017, e ora ha intenzione di fare le cose in grande, sferrando un'offensiva a favore dei propri abbonati senza precedenti, superiore anche a quella lanciata l'estate scorsa con le Olimpiadi. Il canale dedicato, in alta definizione (e c'è anche la speranza di arrivare presto al 3D, quando coloro che detengono i diritti si convertiranno a questo nuovo sistema, al momento trascurato)), parlerà di Formula 1 sette giorni su sette e per 24 ore al giorno. Per chi non è abbonato a Sport, due opzioni: 19 euro al mese (e ci si assicura la Formula 1, con la possibilità di aggiungerne altri 14 e godere dell'intera offerta data da Sport), oppure un ticket speciale (sulla falsariga di quello previsto per il campionato di B) da 99 euro annui.
Se i 99 euro me li scalano dal canone Rai, volentieri.
Scherzo...Che poi mille ore all'anno, sono quasi tre ore al giorno, e le altre categorie quando le guardo? ;)
Citazione
Per lasciare il segno Sky riproporrà iniziative già sperimentate con successo a Londra, come il mosaico interattivo (12 canali), e suggestive novità come il doppio schermo per assistere ad un duello in pista dalla camera on board di entrambi i piloti. Alonso sta cercando di passare Vettel? Bello guardarlo con gli occhi dello spagnolo, ma dal divano di casa si potrà gustare la scena anche con il punto di vista del tedesco.
Bellissimo. Mi chiedo però in quanti, esaltati dal duello, si metteranno a pistolare col telecomando per attivare il doppio on board...
Citazione
Ci sarà anche una pagina riservata esclusivamente ai dati tecnici (per gli autentici appassionati e per completezza d'informazione)
esiste già ed è gratis...
Citazione
e la possibilità di vivere le gare con i soli rumori di fondo (mandando in onda la vera atmosfera del gp), eliminando la voce del radiocronista.
Ecco una cosa veramente utile, sul serio.
Citazione
I nomi di questi acquisti prestigiosi sono top secret, ma ieri si è capito che ci sono trattative in corso con super esperti come Briatore, Fisichella e Trulli.
Ah ah ah ah, super esperti?
Va beh, io la mia esperienza con la pay-tv l'ho già fatta a suo tempo diversi anni fa, e vedo che non è cambiato granché...
Vabè, l'articolo è tratto da Repubblica, non dall'addetto stampa di Sky.
Cielo è di Sky? Bò, cmq per 99 euri all'anno lo farei subito... E come ha detto qualcuno, addio vita sociale. La domanda però mi sorge spontanea: ma di che min***a parlano per 24 ore di fila?
Cmq Vanzini, al di là dello storico svarione di Brasile 2008, mi sembra nettamente più competente del duo RAI, e di tanti altri di altre reti TV.
Vero anche che durante un duello, in pochi si mettano a smanettare il telecomando per il quadruplo onboard senza telecronaca in full HD... :-ahah
Dai peter ti puoi "appigliare" a questi banali errori da giornalisti italiani, ma è, indubbiamente, un servizio imbattibile, perfetto. E il prezzo è anche ragionevole. Nikko, io penso che, conoscendo Sky, faranno vedere anche servizi sui campioni del passato, gare storiche, rivalità, curiosità, repliche, interviste speciali ecc. Ce ne sono di cose da far vedere. :-)
Se si potesse eliminare il canone Rai volentieri...
Briatore? Quello dovrebbe essere radiato a vita da quel mondo, non fare il cronista.
Trulli e Fisichella parleranno sicuramente bene e volentieri di Alonso :-al
Citazione di: Nikko il 03 Dicembre 2012, 12:53:57
Vabè, l'articolo è tratto da Repubblica, non dall'addetto stampa di Sky.
Non so se l'hai detto apposta, ma sembra proprio scritto da loro (e casualmente è moooooolto simile ad un analogo articolo pubblicato ieri da italiaracing.net)
Citazione
Cielo è di Sky? Bò, cmq per 99 euri all'anno lo farei subito... E come ha detto qualcuno, addio vita sociale. La domanda però mi sorge spontanea: ma di che min***a parlano per 24 ore di fila?
Eh eh, ottima domanda...
Citazione
Cmq Vanzini, al di là dello storico svarione di Brasile 2008, mi sembra nettamente più competente del duo RAI, e di tanti altri di altre reti TV.
Oddio, io ho i gp del 2008 e del 2009 presi quasi tutti da Sky, e di svarioni o di infervoramenti stile Mazzoni ne ricordo più d'uno...Piola è un bravissimo tecnico, solo non va bene a fare il commentatore perché non parla di tecnica ma di sport.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 13:00:39
Dai peter ti puoi "appigliare" a questi banali errori da giornalisti italiani, ma è, indubbiamente, un servizio imbattibile, perfetto. E il prezzo è anche ragionevole. Nikko, io penso che, conoscendo Sky, faranno vedere anche servizi sui campioni del passato, gare storiche, rivalità, curiosità, repliche, interviste speciali ecc. Ce ne sono di cose da far vedere. :-)
No aspè, la mia chiaramente non vuole essere una polemica, né verso Sky né verso chi ce l'ha o lo vuole fare, anzi per esempio il poter vedere le libere o la corsa senza commento è una bella cosa, ma non è certo dall'aspetto prettamente giornalistico che penso di vedere miglioramenti se paragonato al servizio Rai.
Per me non vale quello che costa, ma ovviamente IMHO.
Citazione di: peter_ray il 03 Dicembre 2012, 13:24:14
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 13:00:39
Dai peter ti puoi "appigliare" a questi banali errori da giornalisti italiani, ma è, indubbiamente, un servizio imbattibile, perfetto. E il prezzo è anche ragionevole. Nikko, io penso che, conoscendo Sky, faranno vedere anche servizi sui campioni del passato, gare storiche, rivalità, curiosità, repliche, interviste speciali ecc. Ce ne sono di cose da far vedere. :-)
No aspè, la mia chiaramente non vuole essere una polemica, né verso Sky né verso chi ce l'ha o lo vuole fare, anzi per esempio il poter vedere le libere o la corsa senza commento è una bella cosa, ma non è certo dall'aspetto prettamente giornalistico che penso di vedere miglioramenti se paragonato al servizio Rai.
Per me non vale quello che costa, ma ovviamente IMHO.
Beh questo è certo. 100€ in meno al mese sono tanti, però secondo me li vale.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 14:44:30
Citazione di: peter_ray il 03 Dicembre 2012, 13:24:14
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 13:00:39
Dai peter ti puoi "appigliare" a questi banali errori da giornalisti italiani, ma è, indubbiamente, un servizio imbattibile, perfetto. E il prezzo è anche ragionevole. Nikko, io penso che, conoscendo Sky, faranno vedere anche servizi sui campioni del passato, gare storiche, rivalità, curiosità, repliche, interviste speciali ecc. Ce ne sono di cose da far vedere. :-)
No aspè, la mia chiaramente non vuole essere una polemica, né verso Sky né verso chi ce l'ha o lo vuole fare, anzi per esempio il poter vedere le libere o la corsa senza commento è una bella cosa, ma non è certo dall'aspetto prettamente giornalistico che penso di vedere miglioramenti se paragonato al servizio Rai.
Per me non vale quello che costa, ma ovviamente IMHO.
Beh questo è certo. 100€ in meno al mese sono tanti, però secondo me li vale.
Go, sono 99 euro l'anno, non al mese, sennò neanche c'avrei fatto un pensierino...
Ad ogni modo in una chat su FB sabato sera con Vanzini, egli ha specificato che non saranno 24h su 24, e probabilmente nemmeno 7/7. Durante l'ultimo anno di F1 SKY, trasmettevano anche vecchi GP, ma erano sempre quelli relativi alla pista dove si correva e spesso dei 3 anni precedenti. Di veramente vecchio ho visto solo un Brasile 91 o 92, non ricordo più... Per capirci, vecchie gare al Ring o al Glen in america, neanche a parlarne. Anche perchè se non erro, appartengono alla cineteca della ESPN.
Citazione di: ss79 il 03 Dicembre 2012, 08:37:28
Perchè cavolo hanno presentato l'vento a Valencia??? partono già male...
Molto probabilmente (e credo logicamente) cercheranno di attrarre il maggior numero di tifosi ferraristi, magari inserendo il tristemente noto Canale Ferrari che introdussero l'ultimo anno.
Sempre nella chat di cui vi parlavo sopra, ho detto a Vanzini che ogni 2 volte pronuncia la frase "E adesso saliamo in macchina con Alonso", dovrà per Par-Condicio fare altrettanto con Button o Hamilton, e questo perchè NON SIAMO TUTTI FERRARISTI!!!
Risposta: "LO SO :)"
Lo so che lo sai... ma non dimenticartene... :-prg :-)
Citazione di: Nikko il 03 Dicembre 2012, 15:02:15
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 14:44:30
Citazione di: peter_ray il 03 Dicembre 2012, 13:24:14
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 13:00:39
Dai peter ti puoi "appigliare" a questi banali errori da giornalisti italiani, ma è, indubbiamente, un servizio imbattibile, perfetto. E il prezzo è anche ragionevole. Nikko, io penso che, conoscendo Sky, faranno vedere anche servizi sui campioni del passato, gare storiche, rivalità, curiosità, repliche, interviste speciali ecc. Ce ne sono di cose da far vedere. :-)
No aspè, la mia chiaramente non vuole essere una polemica, né verso Sky né verso chi ce l'ha o lo vuole fare, anzi per esempio il poter vedere le libere o la corsa senza commento è una bella cosa, ma non è certo dall'aspetto prettamente giornalistico che penso di vedere miglioramenti se paragonato al servizio Rai.
Per me non vale quello che costa, ma ovviamente IMHO.
Beh questo è certo. 100€ in meno al mese sono tanti, però secondo me li vale.
Go, sono 99 euro l'anno, non al mese, sennò neanche c'avrei fatto un pensierino...
Giusto, ho sbagliato a scrivere
Citazione di: rituelnet il 03 Dicembre 2012, 15:06:08
Ad ogni modo in una chat su FB sabato sera con Vanzini, egli ha specificato che non saranno 24h su 24, e probabilmente nemmeno 7/7. Durante l'ultimo anno di F1 SKY, trasmettevano anche vecchi GP, ma erano sempre quelli relativi alla pista dove si correva e spesso dei 3 anni precedenti. Di veramente vecchio ho visto solo un Brasile 91 o 92, non ricordo più... Per capirci, vecchie gare al Ring o al Glen in america, neanche a parlarne. Anche perchè se non erro, appartengono alla cineteca della ESPN.
Credo che la FOM (che è quella con cui Sky stipula il contratto) abbia i diritti solo per le gare dal 1981 in poi.
Sì però io ricordo un'infinità di interviste a leggende del mondo della F1, molto interessanti. Poi ci sono esclusive con servizi su molte scuderie. Io penso che scopriremo anche cose nuove sulla McLaren.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Dicembre 2012, 18:50:10
Sì però... Io penso che scopriremo anche cose nuove sulla McLaren.
Cos'è, una minaccia??? :-)
Citazione di: peter_ray il 03 Dicembre 2012, 17:36:47
Citazione di: rituelnet il 03 Dicembre 2012, 15:06:08
Ad ogni modo in una chat su FB sabato sera con Vanzini, egli ha specificato che non saranno 24h su 24, e probabilmente nemmeno 7/7. Durante l'ultimo anno di F1 SKY, trasmettevano anche vecchi GP, ma erano sempre quelli relativi alla pista dove si correva e spesso dei 3 anni precedenti. Di veramente vecchio ho visto solo un Brasile 91 o 92, non ricordo più... Per capirci, vecchie gare al Ring o al Glen in america, neanche a parlarne. Anche perchè se non erro, appartengono alla cineteca della ESPN.
Credo che la FOM (che è quella con cui Sky stipula il contratto) abbia i diritti solo per le gare dal 1981 in poi.
In effetti Peter hai ragione. Ho controllato e ho la registrazione di sky del GP di Germania con la rissa tra Piquet e Salazar.
Vediamo se come dicevo, magari nella torta ci mettono anche filmati storici e americani. Mi andrebbero bene anche i '70.
Primi nomi dei microfoni SKY F1 2013:
Marc Gene, Fisichella.
Opinionista: Briatore
Io spero sia una barzelletta... Salvo Gene perché è stato sempre imparziale (a mia memoria) ma Fisichella... Ma caxxo... Non parla nemmeno l'italiano!
Briatore opinionista, chissenefrega. A volte può essere anche divertente, ma se Alonso vince sai che pa**e che ci tira...
No dai... questa sì che è una nota stonata... io spengo l'audio dei commenti e mi sento solo i rombi.
Debacle totale da parte di SKY :-nono
Vanzini è un ottimo commentatore. Secondo me anche sufficientemente imparziale. Genè e Fisichella sono uomini in rosso, sarà difficile non ottenere commenti di parte, il bello sarebbe che fornissero interessanti discussioni tecniche e operative. Su questo punto buono è sempre stato l'apporto di Mark, per Fisichella la vedo dura.
Con Briatore ci sarà da divertirsi e scoppieranno polemiche ogni settimana sul forum.
Il prossimo anno sarà uno spasso :-ahah
Citazione di: Sam71 il 07 Dicembre 2012, 10:02:06
Vanzini è un ottimo commentatore. Secondo me anche sufficientemente imparziale. Genè e Fisichella sono uomini in rosso, sarà difficile non ottenere commenti di parte, il bello sarebbe che fornissero interessanti discussioni tecniche e operative. Su questo punto buono è sempre stato l'apporto di Mark, per Fisichella la vedo dura.
Con Briatore ci sarà da divertirsi e scoppieranno polemiche ogni settimana sul forum.
Il prossimo anno sarà uno spasso :-ahah
Gene mi piaceva molto, gli altri due sono orrendi.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Dicembre 2012, 22:57:15
No dai... questa sì che è una nota stonata... io spengo l'audio dei commenti e mi sento solo i rombi.
Unisciti al club del live timing!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: peter_ray il 07 Dicembre 2012, 13:05:03
Citazione di: GoLewisGo il 06 Dicembre 2012, 22:57:15
No dai... questa sì che è una nota stonata... io spengo l'audio dei commenti e mi sento solo i rombi.
Unisciti al club del live timing!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
No, non potrei! :-ahah
Ma è possibile che per vedere la F1 su sky debba fare il pacchetto sport? sul sito c'è scritto che basta attivare il season ticket(se si ha già un pacchetto sky) è il gioco è fatto.Ho telefonato a sky,ma loro non sanno cosa sia questo season ticket:ma che ci stanno a fare li? :-devil :-grr
Io avrei una domanda da fare a chi se ne intende di satellitare
Durante uno degli ultimi GP, anzi durante le qualifiche di uno di essi, ho provato ad accendere il decoder free e sintonizzarmi su RTL CH, trasmettevano le qualifiche.
Non ho mai provato poi durante la gara.
Ma sapete se trasmettevano anche le gare su quel canale l'anno scorso?
E quest'anno?
Io su quel canale non le ho mai viste le gare. Ci sono andato un paio di volte proprio durante la gara di domenica ma non la davano. Può essere una coincidenza, ma non credo.
Citazione di: GoLewisGo il 21 Gennaio 2013, 23:52:31
Io su quel canale non le ho mai viste le gare. Ci sono andato un paio di volte proprio durante la gara di domenica ma non la davano. Può essere una coincidenza, ma non credo.
eh anch'io ci sono andato per curiosità durante le qualifiche e le trasmettevano.
Però può essere che fanno le qualifiche li e poi la gara la danno su un altro canale.... un po' come faceva spesso la RAI, qualifiche su RAI2 e gara su RAI1
Citazione di: G.B.Teo il 22 Gennaio 2013, 10:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 21 Gennaio 2013, 23:52:31
Io su quel canale non le ho mai viste le gare. Ci sono andato un paio di volte proprio durante la gara di domenica ma non la davano. Può essere una coincidenza, ma non credo.
eh anch'io ci sono andato per curiosità durante le qualifiche e le trasmettevano.
Però può essere che fanno le qualifiche li e poi la gara la danno su un altro canale.... un po' come faceva spesso la RAI, qualifiche su RAI2 e gara su RAI1
Sì lo penso anch'io. Di certo la gara viene trasmessa su RTL tedesco, però è a pagamento.
RTL tedesca è totalmente free,la prendi con la parabola, danno qualifiche e gara, solo che abbonda di spot.
Citazione di: G.B.Teo il 21 Gennaio 2013, 22:47:37
Io avrei una domanda da fare a chi se ne intende di satellitare
Durante uno degli ultimi GP, anzi durante le qualifiche di uno di essi, ho provato ad accendere il decoder free e sintonizzarmi su RTL CH, trasmettevano le qualifiche.
Non ho mai provato poi durante la gara.
Ma sapete se trasmettevano anche le gare su quel canale l'anno scorso?
E quest'anno?
Si, ho visto alcune gare su RTL ch(in pratica la svizzera di lingua tedesca, che cmq è per programmi rtl.de), sia in Italia che in Germania, cerca anche ORF, rete austriaca free, entrambe trasmettono i gp e le relative qualifiche free, ma con tanti spot.
http://www.rtl.de/cms/sport/formel-1/rennen.html
Citazione di: ss79 il 22 Gennaio 2013, 14:56:30
RTL tedesca è totalmente free,la prendi con la parabola, danno qualifiche e gara, solo che abbonda di spot.
A me dice canale criptato!
Citazione di: ss79 il 22 Gennaio 2013, 14:58:06
Si, ho visto alcune gare su RTL ch(in pratica la svizzera di lingua tedesca, che cmq è per programmi rtl.de), sia in Italia che in Germania, cerca anche ORF, rete austriaca free, entrambe trasmettono i gp e le relative qualifiche free, ma con tanti spot.
http://www.rtl.de/cms/sport/formel-1/rennen.html
ok grazie per la dritta.... purtroppo fino all'inizio del mondiale si può provare ben poco...
Su quel sito sinceramente non capisco su che canale mi dovrei sintonizzare.....
edit: scusa l'ignoranza.... ma cercando un po' sono giunto su questa pagina: http://www.lyngsat.com/packages/orf_sid.html
mi pare che i vari canali ORF siano tutti criptati....
Comunque appena vado a casa provo a vedere se mi aggancio
Io ho Sky, mi si vede (nel senso che non è criptato) solo RTL CH ed un paio di volte ci sono andato durante le gare ma non le davano. Anche perché non avrebbe senso far vedere in chiaro la F1 su RTL tedesco quando dovresti comprare il pacchetto. A meno che tu non veda quel canale perché hai fatto la modifica.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Gennaio 2013, 17:55:47
Io ho Sky, mi si vede (nel senso che non è criptato) solo RTL CH ed un paio di volte ci sono andato durante le gare ma non le davano. Anche perché non avrebbe senso far vedere in chiaro la F1 su RTL tedesco quando dovresti comprare il pacchetto. A meno che tu non veda quel canale perché hai fatto la modifica.
Io con la "parabola a due fuochi" senza alcuna modifica vedevo(quando per curiosità cambiavo canale) F1 su rtl-ch anche in hd,anche qualche altro utente la vedeva su rtl, idem per Orf, la prendevo solo su parabola, poi però se uno abita in zona Trentino-Alto Adige(ci sono stato questo Capodanno) si prende con il digitale.
Evidentemente non ho la parabola a due fuochi, è l'unica differenza che può esserci fra me e te. RTL tedesco a me è criptato. Poi non mi ricordo chi, di questo forum, fece proprio un abbonamento particolare per vedere quel canale.
Penso di aver capito: il decoder di Sky non permette di avere la parabola a due fuochi. Adesso ci siamo.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Gennaio 2013, 19:03:32
Penso di aver capito: il decoder di Sky non permette di avere la parabola a due fuochi. Adesso ci siamo.
ok, ora ho capito, si confermo, il problema è la parabola sky, anche io avevo quel tipo di parabola e anche innestando i due fuochi " i canali astra" non si vedevano per nulla, ho cambiato decoder tenuto i due fuochi e RTL era in chiaro..
Sottolineo che se hai il decoder sky e metti nella parabolica i due fuochi NON si vedono i canali Astra e dunque non ricevi RTL.
Dunque
kit per vedere F1 in chiaro su RTL:parabola con i due fuochi + decoder base NON sky.
Problema risolto, e cosa importante, tutto legale. :-)
Esatto. Però, avendo Sky, certamente non lo farò. :-)
Citazione di: ss79 il 22 Gennaio 2013, 20:13:01
Dunque
kit per vedere F1 in chiaro su RTL:parabola con i due fuochi + decoder base NON sky.
Problema risolto, e cosa importante, tutto legale. :-)
bohhhhh non ci capisco più niente....
io non credo di avere la parabola con due fuochi... che ne so.. me la sono ritrovata sul tetto, ho preso un decoder FTA da 30 euro e l'ho attaccato.
Prendo sia Astra 19.2 che Astra 28.2
Ma RTL non la vedo e nemmeno ORF.
Prendo RTL CH ma su Hotbird
Eppure su questa pagina le indicazioni son ben diverse: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters
Sia RTL che ORF si dovrebbero vedere su Astra 19.2 e dice che la F1 è FTA su entrambi i canali
boh!
Ma tu saresti disposto a fare l'abbonamento a Sky? Altrimenti chiami un antennista e chiedi un preventivo per parabola a due fuochi più montaggio. Fai una spesa una tantum ma ti ritrovi la F1 gratis.
Ma a cosa servono i due fuochi se la parabola resta nella stessa posizione e dalla stessa posizione non si prende sia Hotbird che Astra? Io ho provato a cambiar satellite ma non c'è più segnale per Astra, bisognerebbe muovere di qualche grado la parabola. Piuttosto di due fuochi forse servirebbe una parabola con motore, così la giri quando c'è l'evento, becchi il satellite e il canale e vedi la gara, poi la rimetti normale per Hotbird, con un solo fuoco. I due fuochi servono solo se hai due satelliti nella stessa posizione e li vuoi vedere entrambi senza andare sulle impostazioni del decoder e cambiare satellite ogni volta credo. :-dbb
Guarda io son testimone diretto del "prima e del dopo" decoder sky con parabola fissa ad un fuoco:
Ho chiamato l'antennista perche con il decoder sky vedevo solo i canali Hotbird, dunque mettiamo i due fuochi con parabola (FISSA) vecchia (senza spostarla), risultato:Astra non era visibile
Compro un decoder "free", senza toccare la parabola, ma con i due fuochi ancora inseriti, accendo il decoder e ricevo si hotbird che astra(inclusi i vari canali), spesa totale(esclusa la parabola fissa del 15-18) €60,00 :-)
La parabola motorizzata costa un patrimonio.
Con i due fuochi ricevi sia i canali hotbird che astra, il problema è il decoder corretto, senza quello puoi avere anche 4 fuochi ma vedere solo i canali,ad es, hotbird.
Io non ho mai avuto Sky, ho sempre utilizzato decoder in chiaro fino a un paio d'anni fa quando comprai un decoder con scheda TVSat per continuare a vedere mediaset e co. in seguito al passaggio al digitale e di Astra nessun segnale. Passare a 2 fuochi significherebbe cambiare ancora il decoder ma uno come quello che ho adesso (con ingresso tessera tvsat), che riceva da 2 fuochi anche, ammesso esista, costerà ben oltre il centinaio di euro :'(
Citazione di: GoLewisGo il 23 Gennaio 2013, 00:27:11
Ma tu saresti disposto a fare l'abbonamento a Sky? Altrimenti chiami un antennista e chiedi un preventivo per parabola a due fuochi più montaggio. Fai una spesa una tantum ma ti ritrovi la F1 gratis.
ma scusa.... Ripeto, non so che tipo di parabola ho.
pero io vedo sia hotbird che Astra 19.2 che Astra 28.2
però l'unico canale che vedo, fra quelli citati è rtl ch.
ora, se mi aggancio a un satellite, non dovrei vedere tutti i canali che lui trasmette?
stasera provo a fare una ricerca canali comprendendo quelli non in chiaro, tanto per curiosità, magari li trovo li
Citazione di: G.B.Teo il 23 Gennaio 2013, 13:32:14
Citazione di: GoLewisGo il 23 Gennaio 2013, 00:27:11
Ma tu saresti disposto a fare l'abbonamento a Sky? Altrimenti chiami un antennista e chiedi un preventivo per parabola a due fuochi più montaggio. Fai una spesa una tantum ma ti ritrovi la F1 gratis.
ma scusa.... Ripeto, non so che tipo di parabola ho.
pero io vedo sia hotbird che Astra 19.2 che Astra 28.2
però l'unico canale che vedo, fra quelli citati è rtl ch.
ora, se mi aggancio a un satellite, non dovrei vedere tutti i canali che lui trasmette?
stasera provo a fare una ricerca canali comprendendo quelli non in chiaro, tanto per curiosità, magari li trovo li
Scusami tu allora. Beh, stando a quello che dici dovresti avere una parabola a due fuochi. Il decoder non è di Sky vero? Quindi a questo punto fai una ricerca manuale e dovresti trovarlo.
Citazione di: ss79 il 23 Gennaio 2013, 12:05:10
Guarda io son testimone diretto del "prima e del dopo" decoder sky con parabola fissa ad un fuoco:
Ho chiamato l'antennista perche con il decoder sky vedevo solo i canali Hotbird, dunque mettiamo i due fuochi con parabola (FISSA) vecchia (senza spostarla), risultato:Astra non era visibile
Compro un decoder "free", senza toccare la parabola, ma con i due fuochi ancora inseriti, accendo il decoder e ricevo si hotbird che astra(inclusi i vari canali), spesa totale(esclusa la parabola fissa del 15-18) €60,00 :-)
La parabola motorizzata costa un patrimonio.
Con i due fuochi ricevi sia i canali hotbird che astra, il problema è il decoder corretto, senza quello puoi avere anche 4 fuochi ma vedere solo i canali,ad es, hotbird.
Esatto, è proprio così. Il problema è avere il decoder giusto. Sky, ovviamente, non ti permette di guardare tutti i canali, ci perderebbe troppo.
http://robssatellitetv.webs.com/freetvformula1.htm
interessante pagina sull'argomento.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Gennaio 2013, 13:56:43
Scusami tu allora. Beh, stando a quello che dici dovresti avere una parabola a due fuochi. Il decoder non è di Sky vero? Quindi a questo punto fai una ricerca manuale e dovresti trovarlo.
ho un decoder thompson del cavolo, l'avrò pagato meno di 40 euro, ed è solo free to air
però permette di impostare più di un satellite, infatti ho impostato quei tre di cui parlavo prima.
Però, stando a quelal pagina di Wikipedia, ad esempio, dovrei vedere RTL su Astra, invece non lo vedo.... Tempo fa avevo provato ad impostare il canale manualmente, ma non c'è stato niente da fare.
Ovviamente, su quel determinato satellite vedo gli altri suoi canali, quindi presumo che il satellite sia ben visibile (oh, parlo da profano eh)
Citazione di: G.B.Teo il 23 Gennaio 2013, 14:19:55
Citazione di: GoLewisGo il 23 Gennaio 2013, 13:56:43
Scusami tu allora. Beh, stando a quello che dici dovresti avere una parabola a due fuochi. Il decoder non è di Sky vero? Quindi a questo punto fai una ricerca manuale e dovresti trovarlo.
ho un decoder thompson del cavolo, l'avrò pagato meno di 40 euro, ed è solo free to air
però permette di impostare più di un satellite, infatti ho impostato quei tre di cui parlavo prima.
Però, stando a quelal pagina di Wikipedia, ad esempio, dovrei vedere RTL su Astra, invece non lo vedo.... Tempo fa avevo provato ad impostare il canale manualmente, ma non c'è stato niente da fare.
Ovviamente, su quel determinato satellite vedo gli altri suoi canali, quindi presumo che il satellite sia ben visibile (oh, parlo da profano eh)
Se non lo trovi neanche manualmente penso proprio che sia questione di decoder. Ti dico soltanto che un decoder da 19 euro, che ho comprato per non gettare una TV dopo il passaggio al digitale, non prende la mediaset. Purtroppo anche in questo campo la qualità conta abbastanza. Anche perché il free to air ti dovrebbe permettere di vedere in ogni caso RTL.
Qualcuno mi aiuti,come posso vedere la F1 su sky? sono già abbonato ma non ho il pacchetto sport,sono obbligato ad attivarlo?non esiste un pacchetto solo per la F1? :-grr :-devil
Citazione di: zanoni.paolo il 25 Gennaio 2013, 12:07:01
Qualcuno mi aiuti,come posso vedere la F1 su sky? sono già abbonato ma non ho il pacchetto sport,sono obbligato ad attivarlo?non esiste un pacchetto solo per la F1? :-grr :-devil
Allora, questa fonte è blogf1.it:
Per chi è già abbonato a Sky:
- Sky Sport F1 HD è gratuito per chi è già abbonato a Sky Sport;
- per chi non ha il pacchetto Sky Sport, è attivabile il "Season Ticket", un abbonamento che permetterà di vedere Sky F1 al costo di 99€ all'anno;
Per chi non fosse ancora abbonato a Sky:
Necessario il "pacchetto base" da 19 euro al mese, a cui aggiungere una delle seguenti opzioni:
- il "Season Ticket" a 99€ e un costo una tantum per l'attivazione (78€);
- il "Season Ticket" a 99€, 5€/mese per l'opzione HD e un costo una tantum per l'attivazione (29€).
- il pacchetto sport a 14€/mese e un costo una tantum per l'attivazione (78€);
- il pacchetto sport a 14€/mese, 5€/mese per l'opzione HD e un costo una tantum per l'attivazione (29€).
CHE COOOOSAA? Ho sempre pensato che fosse una ladrata SKY ma fino a questo punto proprio no!!
Si passa da un canone annuo RAI di € 110 a un canone annuale medio di circa € 530*, cioè 5 DICO CINQUE volte di più!! Se poi si vuole anche l'HD i costi aumentano di ulteriori € 50.
*Calcolati sulla base del pacchetto annuale Sky più piccolo per vedere la F1 a cui si somma l'obbligatorietà del canone Rai.
Con quei soldi riesco a mettermi su la miglior offerta possibile di internet Wi-Fi, comprensivo di Voip per le chiamate in sostituzione della linea Telecom, con uno sgravo annuale che quasi comporta un azzeramento totale dei costi!
A me il modulo di denuncia!
ahh non vedo l'ora di godere di nuovo della f1 su sky con il canale dati e tempi e quest'anno verrà concessa la possibilità di vedere il gp dal cameracar del pilota preferito con l'interattività
Io ho l'abbonamento base Sky ma non Sky Sport (a casa mia il calcio non sappiamo neanche cos'è).
Un primo commento a caldo dopo aver letto le tariffe: LADRI!!!
Beh, Sky Sport non è proprio per chi segue soltanto il calcio. Anzi, se io seguissi soltanto il calcio non prenderei Sport, bensì Calcio.
Citazione di: GoLewisGo il 25 Gennaio 2013, 13:15:25
Citazione di: zanoni.paolo il 25 Gennaio 2013, 12:07:01
Qualcuno mi aiuti,come posso vedere la F1 su sky? sono già abbonato ma non ho il pacchetto sport,sono obbligato ad attivarlo?non esiste un pacchetto solo per la F1? :-grr :-devil
Allora, questa fonte è blogf1.it:
- per chi non ha il pacchetto Sky Sport, è attivabile il "Season Ticket", un abbonamento che permetterà di vedere Sky F1 al costo di 99€ all'anno;
Ho già telefonato a SKY(10 volte) ma loro dicono che non sanno nulla sul SEASON TICKET a 99 euro,loro mi dicono di attivare il pacchetto sport. :-grr :-devil Perchè devo attivare una pacchetto sport se a mè interessa solo la F1? :-devil :-grr. Sky mi ha detto che sono cose che si leggono sui BLOG,ma loro non hanno nessun SEASON TICKET per la F1 :'(
boicotta sky, sono dei ladroni.
Saranno pure dei ladroni, come tutti mi vien da dire, ma un servizio come il loro, per un appassionato di F1, è un qualcosa di straordinario.
Citazione di: ss79 il 25 Gennaio 2013, 18:28:49
boicotta sky, sono dei ladroni.
Straquoto sono abbonato da 17 anni e mi vogliono fregare?no basta io tolgo TUTTO
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Raga ma se ad es. uno di voi ha l'abbonamento, io posso usare skygo per vedere la f1 sul mio ipad?
Non vi sto chiedendo di darmi le credenziali... voglio sapere solo se si puo' fare, magari condividendo i costi di un abbonamento con altri amici..
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2013, 12:50:50
Raga ma se ad es. uno di voi ha l'abbonamento, io posso usare skygo per vedere la f1 sul mio ipad?
Non vi sto chiedendo di darmi le credenziali... voglio sapere solo se si puo' fare, magari condividendo i costi di un abbonamento con altri amici..
Bella idea,secondo si può fare.
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2013, 12:50:50
Raga ma se ad es. uno di voi ha l'abbonamento, io posso usare skygo per vedere la f1 sul mio ipad?
Non vi sto chiedendo di darmi le credenziali... voglio sapere solo se si puo' fare, magari condividendo i costi di un abbonamento con altri amici..
Si può fare, ma Sky Go può essere utilizzato solo da due dispositivi per ogni abbonamento. Ovvero, se hai un abbonamento, puoi collegarci solo due dei tuoi dispositivi (Notebook, iPad, iPhone, S3, Netbook, ecc...). Se vuoi cambiarne uno puoi farlo una volta ogni mese. Questa è l'unica limitazione per questo servizio.
Io infatti la seguirò con Sky Go, in quanto non mi trovo a casa e non ci sarò per i prossimi anni.
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
Magari a te lo sport non ti interessa, ma secondo me ti manca il pacchetto migliore.
Citazione di: Sam71 il 29 Gennaio 2013, 14:05:34
Magari a te lo sport non ti interessa, ma secondo me ti manca il pacchetto migliore.
Quoto. Personalmente sono molto ma molto soddisfatto del pacchetto Sport.
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 13:39:40
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
veramente ti bastano 99 euro(una tantum) e l'attivazione e stai a posto!nessun altro pacchetto
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 15:00:50
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 13:39:40
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
veramente ti bastano 99 euro(una tantum) e l'attivazione e stai a posto!nessun altro pacchetto
Veramente paolo.zanoni ha già chiamato Sky e gli han detto che non esiste (ancora) questa opzione... (leggi il primo post di questa pagina) ;)
arriva arriva tranquillo le trasmissioni iniziano solo il 18 febbraio
http://forum.sky.it/sky-sport-f1-hd-charimenti-e-modalita-di-visione-t399591.html
Citazione di: Sam71 il 29 Gennaio 2013, 14:05:34
Magari a te lo sport non ti interessa
Esatto a me interessa solo F1 e MotoGP,del restante sport non me ne faccio nulla.
Citazione di: Sam71 il 29 Gennaio 2013, 14:05:34
ma secondo me ti manca il pacchetto migliore.
Per chi è appassionato
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 15:00:50
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 13:39:40
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
veramente ti bastano 99 euro(una tantum) e l'attivazione e stai a posto!nessun altro pacchetto
NO NO mi sono gia informato,nessun una tantum da 99 euro,se vuoi la F1 devi fare il pacchetto sport,informati bene e vedrai che ho ragione
Paolo, anche secondo me lo faranno, lo fanno per la Serie B, non lo fanno per la F1? Io voglio sperare che lo facciano. Comunque anche la Moto GP sarà un'esclusiva Sky dal 2014 mi sembra.
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 16:55:28
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 15:00:50
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 13:39:40
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
veramente ti bastano 99 euro(una tantum) e l'attivazione e stai a posto!nessun altro pacchetto
NO NO mi sono gia informato,nessun una tantum da 99 euro,se vuoi la F1 devi fare il pacchetto sport,informati bene e vedrai che ho ragione
arriva arriva e ufficializzato ovunque
Anche perché, per esperienza personale, il servizio clienti Sky telefonico è uno dei peggiori sulla faccia della terra.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:22:45
Paolo, anche secondo me lo faranno, lo fanno per la Serie B, non lo fanno per la F1?
Speriamo,infatti attualmente i season ticket sono solo x la serie B :-grr
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 17:23:38
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 16:55:28
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 15:00:50
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 13:39:40
Citazione di: jb2012 il 29 Gennaio 2013, 10:21:54
ecco tutto il ben di odino che avranno a disposizione gli abbonati :-al :-ubr
http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/01/28/mondiale_f1_2013_programma_canale_sky.html
Ben di odino? sono abbonato a sky ma non ho il pacchetto sport,dimmi tu che ben di odino posso avere.Se voglio vedere la F1 devo aggiungere un'altro pacchetto(sport) :-grr :-devil.Loro si che sanno come far girare l'economia
veramente ti bastano 99 euro(una tantum) e l'attivazione e stai a posto!nessun altro pacchetto
NO NO mi sono gia informato,nessun una tantum da 99 euro,se vuoi la F1 devi fare il pacchetto sport,informati bene e vedrai che ho ragione
arriva arriva e ufficializzato ovunque
IO me lo auguro SPEREM :-prg
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:25:15
Anche perché, per esperienza personale, il servizio clienti Sky telefonico è uno dei peggiori sulla faccia della terra.
Daccordo con tè,ma io stamattina sono passato in 3 centri sky e tutti mi hanno detto la stessa cosa attivare lo sport,comunque io aspetto fino all'ultimo momento poi si vedra se uscirà qualcosa di nuovo :-prg
Fidati, con le persone non ci sanno fare, è una delle poche pecche di Sky. Ho dovuto combatterci per fare determinate modifiche all'abbonamento, e ad oggi mi devono ancora togliere un pacchetto. Sono poco pronti e molto disonesti. Vogliono appiopparti lo Sport perché ci guadagnerebbero molto di più.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:51:41
Fidati, con le persone non ci sanno fare, è una delle poche pecche di Sky. Ho dovuto combatterci per fare determinate modifiche all'abbonamento, e ad oggi mi devono ancora togliere un pacchetto. Sono poco pronti e molto disonesti. Vogliono appiopparti lo Sport perché ci guadagnerebbero molto di più.
Bè è ovvio, ma è anche vero che sei tu che comandi e che bisogna sempre usare la frase del ca**o "o mi fate così o niente".
Ho in casa chi ha a che fare con queste cose (per le aziende) e quando la sento al telefono parlare con le compagnie telefoniche/adsl/acqua/luce/ca**i ammazzi ecc... usa sempre questa frase.
Magari per un singolo non si smuovono, però raccontare qualche ba*la del tipo "siamo un gruppo di amici interessati bla bla bla..." non guasta mai.
Bisogna informarsi per bene sul sito principale di Sky e sbatterglielo in faccia. Carta canta...
Ma perchè bisogna ridursi sempre alle minacce per ottenere ciò che si vuole onestamente?
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:51:41
Sono poco pronti e molto disonesti. Vogliono appiopparti lo Sport perché ci guadagnerebbero molto di più.
Straquotone :-appl :-appl :-appl
Citazione di: Nikko il 29 Gennaio 2013, 18:07:13
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:51:41
Fidati, con le persone non ci sanno fare, è una delle poche pecche di Sky. Ho dovuto combatterci per fare determinate modifiche all'abbonamento, e ad oggi mi devono ancora togliere un pacchetto. Sono poco pronti e molto disonesti. Vogliono appiopparti lo Sport perché ci guadagnerebbero molto di più.
Bè è ovvio, ma è anche vero che sei tu che comandi e che bisogna sempre usare la frase del ca**o "o mi fate così o niente".
Ho in casa chi ha a che fare con queste cose (per le aziende) e quando la sento al telefono parlare con le compagnie telefoniche/adsl/acqua/luce/ca**i ammazzi ecc... usa sempre questa frase.
Magari per un singolo non si smuovono, però raccontare qualche ba*la del tipo "siamo un gruppo di amici interessati bla bla bla..." non guasta mai.
Bisogna informarsi per bene sul sito principale di Sky e sbatterglielo in faccia. Carta canta...
Ma perchè bisogna ridursi sempre alle minacce per ottenere ciò che si vuole onestamente?
Già, le maniere forti sono l'unico modo. Stessa cosa l'ho fatta con Vodafone. Avevo un piano tariffario orribile. Ho telefonato, ne ho chiesto uno migliore, mi hanno detto di no, sono passato a Wind, e, appena attiva la nuova SIM squilla il telefono: "Siamo della Vodafone, vogliamo provare a riconquistarla... ecc...". No grazie.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 19:24:17
Citazione di: Nikko il 29 Gennaio 2013, 18:07:13
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:51:41
Fidati, con le persone non ci sanno fare, è una delle poche pecche di Sky. Ho dovuto combatterci per fare determinate modifiche all'abbonamento, e ad oggi mi devono ancora togliere un pacchetto. Sono poco pronti e molto disonesti. Vogliono appiopparti lo Sport perché ci guadagnerebbero molto di più.
Bè è ovvio, ma è anche vero che sei tu che comandi e che bisogna sempre usare la frase del ca**o "o mi fate così o niente".
Ho in casa chi ha a che fare con queste cose (per le aziende) e quando la sento al telefono parlare con le compagnie telefoniche/adsl/acqua/luce/ca**i ammazzi ecc... usa sempre questa frase.
Magari per un singolo non si smuovono, però raccontare qualche ba*la del tipo "siamo un gruppo di amici interessati bla bla bla..." non guasta mai.
Bisogna informarsi per bene sul sito principale di Sky e sbatterglielo in faccia. Carta canta...
Ma perchè bisogna ridursi sempre alle minacce per ottenere ciò che si vuole onestamente?
Stessa cosa l'ho fatta con Vodafone. Avevo un piano tariffario orribile. Ho telefonato, ne ho chiesto uno migliore, mi hanno detto di no, sono passato a Wind
Nooooooooooooo Vodafone è sponsor Mclaren :-ahah :-ahah
Ancora per poco! :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Gennaio 2013, 17:36:27
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2013, 17:25:15
Anche perché, per esperienza personale, il servizio clienti Sky telefonico è uno dei peggiori sulla faccia della terra.
Daccordo con tè,ma io stamattina sono passato in 3 centri sky e tutti mi hanno detto la stessa cosa attivare lo sport,comunque io aspetto fino all'ultimo momento poi si vedra se uscirà qualcosa di nuovo :-prg
:-ok
Raga qualche news....??? o devo correre o sottoscrivere sto cavolaccio di abbonamento sky....???? :'(
ma lo streaming vi sta tanto sui mar**i? :-ahah :-ahah :-)
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2013, 17:11:56
ma lo streaming vi sta tanto sui mar**i? :-ahah :-ahah :-)
Più che altro non funge in molte zone d'Italia ancora... ;)
se funge da me, funge OVUNQUE.
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2013, 17:17:24
se funge da me, funge OVUNQUE.
Tranquillo, ce ne sono a palate di zone bunker in Italia. Solo vicino al mio paese saprei dirtene almeno 5.
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2013, 17:11:56
ma lo streaming vi sta tanto sui mar**i? :-ahah :-ahah :-)
TANTISSIMO :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Arkhans il 05 Febbraio 2013, 22:01:44
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2013, 17:17:24
se funge da me, funge OVUNQUE.
COFF COFF
COFF COFFFF
Ark, ne abbiamo già parlato una volta! :-ahah la mia connessione ha una media che va dai 1.90 ai 2.40 mb/s e su firstrow lo streaming va bene. Ricordo che dovevi cambiare gestore o qualcosa di simile, l'hai fatto o sei ancora con la 32k? :-)
Si, il fatto è che che da me non c'è l'ADSL come la intendete voi, l'unica alternativa alla linea telefonica telecom da 56kb è il collegamento wi-fi di cui ancora non mi fido totalmente. Ero a un passo dal farlo poche settimane fa ma i costi d'installazione previsti nel contratto mi hanno lasciato un pò perplesso: sui 250€ buoni, senza sconti per i primi mesi e simili.. Forse riesco a mediare con l'installatore ma per adesso nisba.
Piuttosto stavo meditando sullo spostare effettivamente la parabola su Astra per vedere se riesco ad arrivare ai canali tedeschi.
Citazione di: Arkhans il 06 Febbraio 2013, 08:11:09
Si, il fatto è che che da me non c'è l'ADSL come la intendete voi, l'unica alternativa alla linea telefonica telecom da 56kb è il collegamento wi-fi di cui ancora non mi fido totalmente. Ero a un passo dal farlo poche settimane fa ma i costi d'installazione previsti nel contratto mi hanno lasciato un pò perplesso: sui 250€ buoni, senza sconti per i primi mesi e simili.. Forse riesco a mediare con l'installatore ma per adesso nisba.
Piuttosto stavo meditando sullo spostare effettivamente la parabola su Astra per vedere se riesco ad arrivare ai canali tedeschi.
Esatto, è proprio quello il punto, la mancanza dell'ADSL. Comunque, 250 euro per un 56kb è una vergogna, non accettare. Molto meglio puntare sulla parabola per ora. ;)
No aspetta, i 250 € sono per l'installazione dell'impianto wi-fi da 5 mega, fossero per la 56kb mi sarei già sparato :-)
Citazione di: Arkhans il 06 Febbraio 2013, 12:13:29
No aspetta, i 250 € sono per l'installazione dell'impianto wi-fi da 5 mega, fossero per la 56kb mi sarei già sparato :-)
Ah beh, già è molto diverso! In ogni caso resta un prezzo salatissimo. Conta che ormai Fastweb, Infostrada, ecc... non fanno più pagare l'installazione se compri il modem da loro (e si parla di 30€ per un DLink decente). ;)
(Ed ovviamente nei posti in cui è possibile farlo, sottinteso :-) )
Io sto ancora indugiando sull'opzione sky. Sapete quanto tempo occorre attendere (giorni, settimane, ecc) perché arrivi l'addetto per sistemare la parabola e il decoder?
Citazione di: alle il 19 Febbraio 2013, 16:40:25
Io sto ancora indugiando sull'opzione sky. Sapete quanto tempo occorre attendere (giorni, settimane, ecc) perché arrivi l'addetto per sistemare la parabola e il decoder?
L'addetto di Sky, da me, è arrivato due giorni dopo la chiamata. Mi ha ricontattato personalmente per farmi scegliere il giorno ed è stato puntuale e corretto.
Tu avevi fatto l'acquisto on line o avevi chiamato direttamente il centro Sky più vicino?
Citazione di: alle il 19 Febbraio 2013, 17:49:06
Tu avevi fatto l'acquisto on line o avevi chiamato direttamente il centro Sky più vicino?
Ho chiamato il servizio clienti Sky. :-)
Contrariamente a quanto era stato anticipato, il Season Ticket non è stato confermato da Sky. L'unica possibilità quindi per vedere i Gp di F1 è quella di acquistare il pacchetto Sport :-grr :-devil
Fonte Circusf1.com
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2013, 21:29:20
Citazione di: alle il 19 Febbraio 2013, 17:49:06
Tu avevi fatto l'acquisto on line o avevi chiamato direttamente il centro Sky più vicino?
Ho chiamato il servizio clienti Sky. :-)
Grazie per l'info! :-)
Citazione di: alle il 20 Febbraio 2013, 21:37:33
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2013, 21:29:20
Citazione di: alle il 19 Febbraio 2013, 17:49:06
Tu avevi fatto l'acquisto on line o avevi chiamato direttamente il centro Sky più vicino?
Ho chiamato il servizio clienti Sky. :-)
Grazie per l'info! :-)
Di nulla, per così poco! :-)
Novità a bomba ragazzi. ho trovato questo su una pagina facebook dedicata alla F1:
"Qualche piccola novità sulla situazione della trasmissione della gare in chiaro sulla Rai: l'accordo dovrebbe essere raggiunto oggi o domani o tuttalpiù a giorni. Verranno trasmesse 9 gare in diretta e 10 in differita (complete), con una differita di tre ore dalla fine effettiva del gran premio. Stessa cosa per qualifiche e prove libere, che saranno la novità della Rai per quest'anno."
Anche prove libere :-evvi
La fonte della news è direttamente franco bortuzzo contattato da un'appassionata tramite facebook.
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2013, 15:58:43
Novità a bomba ragazzi. ho trovato questo su una pagina facebook dedicata alla F1:
"Qualche piccola novità sulla situazione della trasmissione della gare in chiaro sulla Rai: l'accordo dovrebbe essere raggiunto oggi o domani o tuttalpiù a giorni. Verranno trasmesse 9 gare in diretta e 10 in differita (complete), con una differita di tre ore dalla fine effettiva del gran premio. Stessa cosa per qualifiche e prove libere, che saranno la novità della Rai per quest'anno."
Anche prove libere :-evvi
La fonte della news è direttamente franco bortuzzo contattato da un'appassionata tramite facebook.
Però non ho capito: anche le libere e le qualifiche saranno in differita per i 10 gp di cui non hanno la diretta?
Citazione di: peter_ray il 26 Febbraio 2013, 16:14:24
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2013, 15:58:43
Novità a bomba ragazzi. ho trovato questo su una pagina facebook dedicata alla F1:
"Qualche piccola novità sulla situazione della trasmissione della gare in chiaro sulla Rai: l'accordo dovrebbe essere raggiunto oggi o domani o tuttalpiù a giorni. Verranno trasmesse 9 gare in diretta e 10 in differita (complete), con una differita di tre ore dalla fine effettiva del gran premio. Stessa cosa per qualifiche e prove libere, che saranno la novità della Rai per quest'anno."
Anche prove libere :-evvi
La fonte della news è direttamente franco bortuzzo contattato da un'appassionata tramite facebook.
Però non ho capito: anche le libere e le qualifiche saranno in differita per i 10 gp di cui non hanno la diretta?
eh si, proprio così.
io sinceramente non mi lamento, per come si erano messe le cose non ci speravo proprio in una cosa simile (in giro per internet tutti dicevano che non avrebbero trasmesso nemmeno le qualifiche!)
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2013, 16:19:08
eh si, proprio così.
io sinceramente non mi lamento, per come si erano messe le cose non ci speravo proprio in una cosa simile (in giro per internet tutti dicevano che non avrebbero trasmesso nemmeno le qualifiche!)
Ma guarda per me va benissimo: le libere non le potrei vedere comunque in diretta (il venerdì lavoro!), qualifiche e gara dei gp "sfigati" li seguirò comunque con il live timing, e se proprio proprio mi avanzano 30 euro prendo l'app per seguirle con il gps sul telefono.
Momento: tre ore dalla fine significa che, per esempio, le gare europee verranno trasmesse alle 19, ma quelle americane addirittura di notte. Aspettare così tante ore non ne vale la pena! In realtà sto solo cercando di consolarmi per aver fatto l'abbonamento a sky...
Citazione di: peter_ray il 26 Febbraio 2013, 16:47:15
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2013, 16:19:08
eh si, proprio così.
io sinceramente non mi lamento, per come si erano messe le cose non ci speravo proprio in una cosa simile (in giro per internet tutti dicevano che non avrebbero trasmesso nemmeno le qualifiche!)
Ma guarda per me va benissimo: le libere non le potrei vedere comunque in diretta (il venerdì lavoro!), qualifiche e gara dei gp "sfigati" li seguirò comunque con il live timing, e se proprio proprio mi avanzano 30 euro prendo l'app per seguirle con il gps sul telefono.
Beh quella mi sembra abbastanza inutile rispetto a quanto costa.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 17:19:56
Beh quella mi sembra abbastanza inutile rispetto a quanto costa.
Devi considerare che non ho sky, non prevedo di prenderlo ma se lo facessi spenderei oltre trecento euro all'anno; i gp saranno in rete 2 ore dopo la fine della corsa, e alle velocità di certi seeders vengono giù in mezz'ora, con la differenza che poi me li guardo in integrale (voglio proprio vedere se non tagliano le differite di certi gp, in orari notturni o in periodi estivi).
Per la diretta mi mancherebbe solo l'informazione "visiva" della posizione delle varie auto (ok che si capisce dai distacchi, ma per alcune situazioni particolari potrebbero nascere dubbi (es. in gare con molti pitstop).
Citazione di: peter_ray il 26 Febbraio 2013, 18:12:18
Citazione di: GoLewisGo il 26 Febbraio 2013, 17:19:56
Beh quella mi sembra abbastanza inutile rispetto a quanto costa.
Devi considerare che non ho sky, non prevedo di prenderlo ma se lo facessi spenderei oltre trecento euro all'anno; i gp saranno in rete 2 ore dopo la fine della corsa, e alle velocità di certi seeders vengono giù in mezz'ora, con la differenza che poi me li guardo in integrale (voglio proprio vedere se non tagliano le differite di certi gp, in orari notturni o in periodi estivi).
Per la diretta mi mancherebbe solo l'informazione "visiva" della posizione delle varie auto (ok che si capisce dai distacchi, ma per alcune situazioni particolari potrebbero nascere dubbi (es. in gare con molti pitstop).
Se puoi scaricare in mezz'ora un GP vedilo direttamente in streaming. Capisco che dipende moltissimo dai seeders, in realtà anche dai peers vampiri, però se ti è possibile vedilo in streaming.
Bortuzzo rivela qualche altro particolare:
"Salve. Quali gare trasmetterete in diretta?"
Franco Bortuzzo: "di sicuro monza, direi anche usa e bra poi tutto da vedere"
Perché proprio gli Usa?
Si saranno resi conto che è pazzesco mandare in onda di notte un gran premio IN DIFFERITA.... :-?
in effetti si, sarebbe una mossa intelligente trasmettere in diretta USA, Brasile e Canada.
Citazione di: alle il 01 Marzo 2013, 16:02:41
Si saranno resi conto che è pazzesco mandare in onda di notte un gran premio IN DIFFERITA.... :-?
Infatti.
Citazione di: McLaren94 il 01 Marzo 2013, 16:08:56
in effetti si, sarebbe una mossa intelligente trasmettere in diretta USA, Brasile e Canada.
Il Brasile verrà senza dubbio trasmesso in diretta. E' l'ultima gara del campionato, sarebbe assurdo non seguirla in tempo reale.
Così come il GP d'Italia.
1 Marzo 2013 – Dopo la notizia dell'accordo tra Sky e Rai per la diffusione di nove gran premi in chiaro e dieci in differita durante la stagione entrante, ecco l'elenco dettagliato delle nove prove che la televisione di stato manderà in diretta. C'è anche il Gran Premio d'Italia. Tutte le altre gare verranno trasmesse in differita o alle 14 o alle 19.
RAI – GP in diretta
GP Cina – 14 Aprile
GP Spagna – 12 Maggio
GP Canada – 9 Giugno
GP Ungheria – 28 Luglio
GP Italia – 8 Settembre
GP Singapore – 22 Settembre
GP Giappone – 13 Ottobre
GP Stati Uniti – 17 Novembre
GP Giappone – 24 Novembre
RAI – GP in differita, Australia e Malesia alle 14, le altre gare generalmente alle 19.
GP Australia – 17 Marzo
GP Malesia – 24 Marzo
GP Bahrain – 21 Aprile
GP Monaco – 26 Maggio
GP Gran Bretagna – 30 Giugno
GP Germania – 7 Luglio
GP Belgio – 25 Agosto
GP Corea del Sud – 6 Ottobre
GP India – 27 Ottobre
GP Abu Dhabi – 3 Novembre
- See more at: http://www.f1passion.it/2013/03/f1-ecco-i-nove-gp-in-diretta-rai-ce-monza/#sthash.Unvirnmh.1WllfKOR.dpuf
a questo punto se non volevano spendere tanto prendevano solo ita, belgio, monaco, uk e abu dhabi ed eravamo più contenti.
COSA? ma sono matti!? la prima gara, Monaco, Silverstone, SPA e Hockenheim in differita?
è tempo di usare Bortuzzo come si deve; per insultare la RAI.
Mah, mi sa che stanno fuori.
Datemi una S! Datemi una T! Datemi una R! Datemi una E! Datemi una A! Datemi una M! Datemi un ING!!!
S-T-R-E-A-M-I-N-G!!!!!
Lo dico alla Beppe grillo: "quella ca**o di televisione fatta da dei morti è finita!"
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:34:12
Datemi una S! Datemi una T! Datemi una R! Datemi una E! Datemi una A! Datemi una M! Datemi un ING!!!
S-T-R-E-A-M-I-N-G!!!!!
Lo dico alla Beppe grillo: "quella ca**o di televisione fatta da dei morti è finita!"
pensavo volessi dire S-T-R-O-N-Z-I... :-ahah
Poi se proprio vogliamo vederla in TV attacchiamo il cavo HDMI e via :-)
Citazione di: McLaren94 il 01 Marzo 2013, 20:38:46
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:34:12
Datemi una S! Datemi una T! Datemi una R! Datemi una E! Datemi una A! Datemi una M! Datemi un ING!!!
S-T-R-E-A-M-I-N-G!!!!!
Lo dico alla Beppe grillo: "quella ca**o di televisione fatta da dei morti è finita!"
pensavo volessi dire S-T-R-O-N-Z-I... :-ahah
Poi se proprio vogliamo vederla in TV attacchiamo il cavo HDMI e via :-)
Quello che hai detto era sott'inteso. Puoi privarmi di tutto, ma della Formula 1 no e loro hanno OSATO sfidarmi. Poi ti vengono a parlare del CANONE TV. A casa mia non esisterà, garantito.
Paghi centinaia di migliaia di burattini morti che sparano 4 caz**te e fanno i deficenti in TV e mi vieni a dire che non avete i cash per rinnovare con Ecclestone quando SKY sta facendo una campagna massiccia per attirare telespettatori solo per la Formula 1?
stavo pensando che magari salterà fuori anche il segnale streaming di sky italia
A S S U R D O
Semplicemente assurdo
Ma come sarà di consuetudine la scelta sarà stata fatta da una persona che si e no conosce il nome di 5 team di F1
Non esistono ragioni economiche per questa scelta se non un accordo con Sky per spingere più persone ad abbonarsi al satellite..
Citazione di: Frenkoz il 01 Marzo 2013, 21:10:20
stavo pensando che magari salterà fuori anche il segnale streaming di sky italia
Forse è troppo così. Sky mi va bene, ma a quel prezzo mi levi la pubblicità, sennò mi fai un prezzo ragionevole. Sennò faccio come ho sempre fatto... Devo rifare il motivetto di prima? :-ahah
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:59:21
Citazione di: McLaren94 il 01 Marzo 2013, 20:38:46
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:34:12
Datemi una S! Datemi una T! Datemi una R! Datemi una E! Datemi una A! Datemi una M! Datemi un ING!!!
S-T-R-E-A-M-I-N-G!!!!!
Lo dico alla Beppe grillo: "quella ca**o di televisione fatta da dei morti è finita!"
pensavo volessi dire S-T-R-O-N-Z-I... :-ahah
Poi se proprio vogliamo vederla in TV attacchiamo il cavo HDMI e via :-)
Quello che hai detto era sott'inteso. Puoi privarmi di tutto, ma della Formula 1 no e loro hanno OSATO sfidarmi. Poi ti vengono a parlare del CANONE TV. A casa mia non esisterà, garantito.
Paghi centinaia di migliaia di burattini morti che sparano 4 caz**te e fanno i deficenti in TV e mi vieni a dire che non avete i cash per rinnovare con Ecclestone quando SKY sta facendo una campagna massiccia per attirare telespettatori solo per la Formula 1?
Che, tra l'altro, è un male anche per loro. i GP garantivano un boom di ascolti che non credo recupereranno con giletti e la venier.
Ah, avete notato che lo spot SKY sulla formula 1 viene trasmesso anche sulla rai? LOL, anche autolesionisti.
Citazione di: Frenkoz il 01 Marzo 2013, 21:10:20
stavo pensando che magari salterà fuori anche il segnale streaming di sky italia
C'è già. :-)
Citazione di: McLaren94 il 01 Marzo 2013, 22:38:05
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:59:21
Citazione di: McLaren94 il 01 Marzo 2013, 20:38:46
Citazione di: Nikko il 01 Marzo 2013, 20:34:12
Datemi una S! Datemi una T! Datemi una R! Datemi una E! Datemi una A! Datemi una M! Datemi un ING!!!
S-T-R-E-A-M-I-N-G!!!!!
Lo dico alla Beppe grillo: "quella ca**o di televisione fatta da dei morti è finita!"
pensavo volessi dire S-T-R-O-N-Z-I... :-ahah
Poi se proprio vogliamo vederla in TV attacchiamo il cavo HDMI e via :-)
Quello che hai detto era sott'inteso. Puoi privarmi di tutto, ma della Formula 1 no e loro hanno OSATO sfidarmi. Poi ti vengono a parlare del CANONE TV. A casa mia non esisterà, garantito.
Paghi centinaia di migliaia di burattini morti che sparano 4 caz**te e fanno i deficenti in TV e mi vieni a dire che non avete i cash per rinnovare con Ecclestone quando SKY sta facendo una campagna massiccia per attirare telespettatori solo per la Formula 1?
Che, tra l'altro, è un male anche per loro. i GP garantivano un boom di ascolti che non credo recupereranno con giletti e la venier.
Ah, avete notato che lo spot SKY sulla formula 1 viene trasmesso anche sulla rai? LOL, anche autolesionisti.
DAVVERO??? No non è autolesionismo... è un GOMBLOTTO!!!! Ci han preso per i ciap! :-grr :-grr :-grr
Per me , se ancora e possibile la seguo su rtl canale satellitare tedesco , ormai sono anni che la seguo li gratis ed in più sto imparando anche il tedesco a gratis :-ahah
Quelli della Rai ci rimetteranno parecchio in quanto a audience!
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
[/quote
La differita e di 4 ore quindi parte alle 18 il gp, probabilmente su rai 2 quindi ci sta tutto compreso pre-gara e post-gara. NOn è 4 ore dalla fine dell'evento altrimenti l'inizio avrebbe orario troppo variabile.
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Citazione di: GoLewisGo il 02 Marzo 2013, 23:19:38
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Appunto, QUASI tutta....
Citazione di: McLaren94 il 02 Marzo 2013, 23:45:26
Citazione di: GoLewisGo il 02 Marzo 2013, 23:19:38
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Appunto, QUASI tutta....
Quando è previsto da te lo switch?
Citazione di: GoLewisGo il 03 Marzo 2013, 09:03:19
Citazione di: McLaren94 il 02 Marzo 2013, 23:45:26
Citazione di: GoLewisGo il 02 Marzo 2013, 23:19:38
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Appunto, QUASI tutta....
Quando è previsto da te lo switch?
c'è stato già, semplicemente non arriva il segnale per l'80% dei canali del digitale terrestre.
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2013, 17:10:19
Citazione di: GoLewisGo il 03 Marzo 2013, 09:03:19
Citazione di: McLaren94 il 02 Marzo 2013, 23:45:26
Citazione di: GoLewisGo il 02 Marzo 2013, 23:19:38
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Appunto, QUASI tutta....
Quando è previsto da te lo switch?
c'è stato già, semplicemente non arriva il segnale per l'80% dei canali del digitale terrestre.
Già. Idem per me. :-grr Io ho sia il segnale TV che quello adsl che va ad intermittenza. Saranno gli alieni che scroccano le mie utenze... maledetti.... :-grr
Che schifezza... anche nel mio paese, mesi dopo lo switch la Rai era assente al 100%.
Citazione di: Nikko il 03 Marzo 2013, 18:03:24
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2013, 17:10:19
Citazione di: GoLewisGo il 03 Marzo 2013, 09:03:19
Citazione di: McLaren94 il 02 Marzo 2013, 23:45:26
Citazione di: GoLewisGo il 02 Marzo 2013, 23:19:38
Citazione di: peter_ray il 02 Marzo 2013, 18:27:52
Certo che ci rimetteranno, ma per il pacchetto hanno speso di meno , quindi...
Ah, faccio notare che iniziare una differita alle 19, con il TG3 alle 19.30, il TG1 alle 20 e il TG2 alle 20.30, significa una di queste due possibilità:
- differita su Rai 3
- differita "accorciata" (sintesi)...come avveniva in effetti l'anno scorso sulla BBC.
Ci avevo pensato anche io, però mi sono risposto con Rai Sport, uno dei pochi canali che si trova sul digitale in quasi tutta Italia ormai.
Appunto, QUASI tutta....
Quando è previsto da te lo switch?
c'è stato già, semplicemente non arriva il segnale per l'80% dei canali del digitale terrestre.
Già. Idem per me. :-grr Io ho sia il segnale TV che quello adsl che va ad intermittenza. Saranno gli alieni che scroccano le mie utenze... maledetti.... :-grr
io conto appena 50 canali compresi quelli mediaset premium :-nono e i canali mediaset e rai "classici", con un po' di vento o qualche goccia di pioggia, vanno e vengono di continuo... e pretendono anche il canone!
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2013, 18:22:48
io conto appena 50 canali compresi quelli mediaset premium :-nono e i canali mediaset e rai "classici", con un po' di vento o qualche goccia di pioggia, vanno e vengono di continuo... e pretendono anche il canone!
Questo accade anche a me. Soprattutto quando tira molto vento non si vede quasi niente.
Un po' di interessanti precisazioni ufficiali dal sito di autosprint:
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/03/04-12577/Nove+Gp+in+diretta+su+Rai1 (http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/03/04-12577/Nove+Gp+in+diretta+su+Rai1)
Alcuni stralci:
Per tutti i nove Gp proposti "live" le trasmissioni Rai cominceranno addirittura il venerdì con le due sessioni di libere che verranno trasmesse in tempo reale su un canale di Raisport. Stesso discorso per le libere del sabato, mentre le qualificazioni "live" saranno ospitate su Rai2
Ottimo! :-)
Invece, per gli undici Gp in differita, le libere del venerdì verranno coperte con una sintesi serale su di un canale RaiSport, mentre le qualifiche verranno trasmesse tutte sempre su Rai2, con uno scarto medio di tre-quattro ore di tempo rispetto a quello della reale effettuazione delle qualificazioni stesse.
Ah...ecco che si comincia a parlare di sintesi...ahi ahi...
Per quanto riguarda i primi due Gp della stagione, ossia Australia e Malesia, pare proprio che la trasmissione in differita riuscirà senz'altro a riproporre tutta la cronaca della corsa che ovviamente andrà prima in onda in diretta criptata. Qualche problema potrebbe sorgere per motivi di collocazione nel palinsesto nelle gare successive, anche se per contratto con la Fom le sintesi non possono essere minori di un'ora e cinque-un'ora e dieci minuti circa
Eccoci qua...mi sembrava strano...sintesi di 1 ora, 1 ora e dieci per le gare che in differita andrebbero a finire a ridosso dei telegiornali...Probabilmente oltre ad Australia e Malesia la sfangheranno anche Suzuka e la Corea. La vedo molto male invece per Montecarlo che di solito va a ridosso delle due ore... :-dbb :-caf
Mi sembra molto strano però. Perché le libere vanno bene su Rai Sport e non la gara intera?
E' assurdo mandare in differita la gara inaugurale della stagione. Capisco la Malesia, ma l'Australia non ha senso
Citazione di: alle il 05 Marzo 2013, 21:09:59
E' assurdo mandare in differita la gara inaugurale della stagione. Capisco la Malesia, ma l'Australia non ha senso
Quoto.
Anche io sono d'accordo sull'Australia, non c'è dubbio, dovrebbe essere in diretta.
Per quanto riguarda la sintesi: cominciamo bene!
Odio le sintesi
Citazione di: GoLewisGo il 05 Marzo 2013, 18:18:06
Mi sembra molto strano però. Perché le libere vanno bene su Rai Sport e non la gara intera?
Immagino per una questione di presunto prestigio: perché i gp della domenica mattina li mandano sempre su Rai1 pur sapendo che poi devono cambiare canale per la messa?
Non ha senso...eppure è sempre stato così. :-nono
Molto presunto prestigio! Anzi, dal mio punto di vista Rai sport è l'unico canale decente. :-)
mamma rai LOL
(http://www.circusf1.com/f12/wp-content/uploads/2013/03/raiF1.jpg)
fonte: circusf1.com
MONTECARLO IN DIFFERITA?!?! :-hlp :-grr
Citazione di: alle il 10 Marzo 2013, 12:37:57
MONTECARLO IN DIFFERITA?!?! :-hlp :-grr
eh beh ci mancherebbe altro
La cosa peggiore è il GP del Belgio... il mio preferito! Io prego già da ora che mi funzionerà internet.
almeno le gare in diretta le trasmettono su rai 1 che e l'unico canale che e in HD.
Citazione di: Paul il 10 Marzo 2013, 17:48:45
almeno le gare in diretta le trasmettono su rai 1 che e l'unico canale che e in HD.
Ci mancherebbe altro!
ragazzi, ho beccato RTL CH con un decoder collegato ad una vecchia antenna sky (quando è stata installata ancora c'erano tele+ ed e-stream!). ricordo che si è parlato di questo canale in qualche vecchio post ma non ricordo se è stato confermato da voi che le gare saranno trasmesse anche li... se non erro uno dei più informati era ss79...
Nikko ha letto sul palinsesto che faranno vedere tutte le gare.
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 08:59:42
Nikko ha letto sul palinsesto che faranno vedere tutte le gare.
ma dove sarebbe questo palinsesto?
io non riesco a trovare nessun sito riguardante RTL CH
Da quello che ho capito danno le stesse trasmissioni di RTL tedesca
Ed è a questo che mi attacco, se RTL CH dà le stesse trasmissioni di quella tedesca, allora siamo a cavallo...
Cmq http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Formula_One_broadcasters)
P.S. Importantissimo: bisogna vedere se poi criptano la gara per chi non ha una scheda apposta... Non è da escludere questa cosa!
Citazione di: Nikko il 11 Marzo 2013, 11:34:13
P.S. Importantissimo: bisogna vedere se poi criptano la gara per chi non ha una scheda apposta... Non è da escludere questa cosa!
Ma sulla pagina di wiki che hai postato dov'è scritto che la danno su RTL CH?
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 11:43:08
Citazione di: Nikko il 11 Marzo 2013, 11:34:13
P.S. Importantissimo: bisogna vedere se poi criptano la gara per chi non ha una scheda apposta... Non è da escludere questa cosa!
Ma sulla pagina di wiki che hai postato dov'è scritto che la danno su RTL CH?
No, c'è scritto RTL Television, dove c'è la Germania e non è l'unica a trasmetterlo in diretta. Se RTL CH dà le stesse trasmissioni dell'altra, e non la oscurano durante la diretta, va benissimo. Sennò ciccia e si va di Streaming (che ancora non ho, maledetta Telecom)
Per far prima io mi stampo questa guida, poi domenica mattina faccio una carrellata di tutte quelle che la danno in diretta e spero di trovarne una non oscurata... Mi va bene anche Thailandese.
Ah ecco, allora secondo me, come l'anno scorso, non si vedrà. Oppure, con il decoder di Sky, essendo un canale visibile, in quel caso verrebbe criptato.
io ricevo il segnale da molti canali sportivi arabi... avete news a proposito? :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 11 Marzo 2013, 12:44:30
io ricevo il segnale da molti canali sportivi arabi... avete news a proposito? :-ahah :-ahah :-ahah
Penso si limitino al calcio italiano! :-ahah no non lo so, scherzo.
Mmm io non lo vedo un problema il fatto che questa domenica il GP inizi alle 14.00, tanto più che sono impegnato tutta domenica mattina :-)
Per i Gp in differita semplicemente mi isolerò dal mondo per qualche ora, non è poi così difficile stare 4 ore senza internet o tv, almeno per i primi tempi. Prima della sera non mi farò sentire :-)
Citazione di: Arkhans il 11 Marzo 2013, 19:05:34
Mmm io non lo vedo un problema il fatto che questa domenica il GP inizi alle 14.00, tanto più che sono impegnato tutta domenica mattina :-)
Per i Gp in differita semplicemente mi isolerò dal mondo per qualche ora, non è poi così difficile stare 4 ore senza internet o tv, almeno per i primi tempi. Prima della sera non mi farò sentire :-)
Spilorcio! :-ahah Scherzo. ;) Io, in un modo o nell'altro, invece, non posso proprio lasciare il pc.
E' che più che altro mettono un GP trasmesso di mattina alle 14.00, non alle 19.00 e di domenica mattina, salvo appunto impegni particolari uno è probabile dorma.. no? :-)
Citazione di: Arkhans il 11 Marzo 2013, 20:22:20
E' che più che altro mettono un GP trasmesso di mattina alle 14.00, non alle 19.00 e di domenica mattina, salvo appunto impegni particolari uno è probabile dorma.. no? :-)
Sì sì, delle differite è sicuramente quella che si adatta meglio!
Citazione di: McLaren94 il 11 Marzo 2013, 04:03:46
ragazzi, ho beccato RTL CH con un decoder collegato ad una vecchia antenna sky (quando è stata installata ancora c'erano tele+ ed e-stream!). ricordo che si è parlato di questo canale in qualche vecchio post ma non ricordo se è stato confermato da voi che le gare saranno trasmesse anche li... se non erro uno dei più informati era ss79...
avevamo aperto un rmtopic in merito, io sabato mattina guardo su rtl de e ch poi vi informo subito, dalla Germania mi confermano la trasmissione dei GP su Sky.de e su rtl, come accade da diversi anni.