Questo fine settimana riparte il DTM, novità di questa stagione è la partecipazione di BMW, dunque a contendersi il titolo Mercedes-Benz , Audi, Bmw
Visibile free sul canale ARD(quello con la 1, per chi ha la parabola)
http://www.dtm.com/de/index.html
http://www.sportschau.de/sp/dtm/
Negli ultimi anni lo ho un po snobbato... 2 case a mio avviso erano un po pochine... Con BMW si riapre una sana concorrenza che dovrebbe riportare il DTM ai fasti di un tempo.
Il mio tifo incondizionato va per Priaulx. Ma mi sa che per quest'anno la BMW farà un sacco di gavetta...
Le gare sono belle da vedere, mi piacciono molto. Sono felice che ci sia anche la BMW ora.
Per me invece e una bo*ata tedesca , da questo si capisce come in Germania la crisi non esiste.
Siamo ben lontani dai boliti che scendevano in pista negli anni 90 , ricordo ancora l'alfa martini
(http://2.bp.blogspot.com/-WFc0AkyDuFc/Thv6Qi2INhI/AAAAAAAABWA/kkxSJWr48QU/s1600/800px-Alfa_155_DTM.jpg)
Campione del '93, Nicola Larini. Gran vittoria! :-)
Mcbirel,sbagli e non di poco...ci vado ogni 2 anni,è molto bello.
Citazione di: ss79 il 28 Aprile 2012, 21:49:32
Mcbirel,sbagli e non di poco...ci vado ogni 2 anni,è molto bello.
Quoto, alcune battaglie sono molto molto avvincenti.
Citazione di: GoLewisGo il 28 Aprile 2012, 23:01:36
Citazione di: ss79 il 28 Aprile 2012, 21:49:32
Mcbirel,sbagli e non di poco...ci vado ogni 2 anni,è molto bello.
Quoto, alcune battaglie sono molto molto avvincenti.
Non dico che non sia un bel campionato o che non ci sono avvincenti , però tutto mi sembra monopolizzato dalla germania , negli anni 90 c'erano molte case si facevano dei cittadini spaventosi , c'era poca eletronica e tanti cavalli da gestire , non per questo le macchine erano chiamate, i mostri
(http://totalcar.index.hu/images/testbemutato/alfa155/dtm1.jpg)
Non è colpa della germania però, ogni anno gli organizzatori chiedono a varie case, però se non ci sono i soldi non si può fare tanto, è come dire che in f1 non mi va che non ci sia la honda o la jaguar etc..con poche case ci perdono un po tutti.
Conosco alcuni Ingegneri amg di affalterbach(tramite mie parenti che lavorano la) che vorrebbero un ritorno dell'alfa in nome delle gradi gare del passato,anche i "capoccioni" HWA ne sarebbero felici, però torniamo al discorso di prima...i soldi.
La macchina di paoletto di resta esposta nel centro amg di affalterbach.
(http://img823.imageshack.us/img823/7149/img1481o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img1481o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io qualche anno fa (2010) nel box di Paffet
(http://img406.imageshack.us/img406/64/imgkf.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/406/imgkf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Citazione di: ss79 il 29 Aprile 2012, 10:35:14
La macchina di paoletto di resta esposta nel centro amg di affalterbach.
(http://img823.imageshack.us/img823/7149/img1481o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img1481o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io qualche anno fa (2010) nel box di Paffet
(http://img406.imageshack.us/img406/64/imgkf.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/406/imgkf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
é uguale alla mia Mercedes :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Bellissima... però l'Alfa di Larini mi è rimasta nel cuore, anche se non l'ho vista direttamente all'opera.
Qualcuno si ricorda del debutto di Modena nel DTM? Sull' Alfa... 2 vittorie in 2 manches.
Certo, non aveva zavorre in quella gara, ma ch batosta!
Bella gara,grande green ma ancora di più paffett,che prova di forza!ora tutti a bere birra!
Citazione di: ss79 il 29 Aprile 2012, 15:11:25
Bella gara,grande green ma ancora di più paffett,che prova di forza!ora tutti a bere birra!
E come volevasi dimostrare la BMW senza Priaulx non sarebbe nemmeno nella top ten. Che pilota incredibile! Se il team non avesse perso tempo nel primo pit avrebbe combattuto per il 4 posto.
Paffett rullo compressore!
Gara un po' a singhiozzo, non sempre avvincente, ma con buone prospettive di rivincita nelle prossime gare per l'Audi.
Cronometraggio pit stop decisamente scandaloso. Rilevamenti fatti a membro di cammello!
E gli ex F1... Diciamo che ex è la parola giusta.
E vogliamo parlare dell'inno nazionale cantato dal vivo? Un DTM versione USA! :)
Fichissima la gara di oggi! Paffett incredibile, ma la BMW è stata meglio del previsto alla fin fine, forse come dice rituelnet è solo per merito del pilota, però mi è piaciuta. Troppo bella la AMG argentata.
Piccolo OT:
qualcuno ha visto il WTCC oggi? Correvano sulla pista di Bratislava in Slovacchia! A parte la gara in s'è, quello che mi ha lasciato a bocca aperta è stata proprio la pista. Bellissima, saliscendi curvoni veloci e misti. Il tipico tracciato inglese stile Donington. Una pista che con 4-modifiche-4 diverrebbe uno dei più bei circuiti per la F1! Alla faccia di Tilke, Ecclestone e gli arabi tutti.
No non l'ho visto, però adesso mi hai messo la voglia... :D
LAUSITZRING.
Le prove hanno detto BMW e a seguire Audi, ma il warm-up ha riportato in vetta le Mercedes.
Aspettiamo la gara...
Giusto, oggi la gara! :-)
Bella sfida tra bruno e gary!
Mamma mia che BMW oggi! Strepitosa. Bellissima gara di Paffett, che in ogni caso è arrivato secondo come prima Mercedes. L'Audi non sembrava in grado di giocarsela, anche se siamo solo alla seconda gara.
@rituelnet: oggi non era giornata per Priaulx. :-)
In definitiva mi pare capire che la Mercedes in gara va decisamente meglio. Ma la BMW c'è. Chi non c'è è il box BMW nei cambi gomme, anche se ho il sospetto (fondato) che i tempi del pit stop li prendano contando con le dita!
Audi nettamente in difficoltà sui bump dell'asfalto in staccata. Mortara sembrava non riuscire a tenere una linea ideale da un giro con l'altro...
Priaulx sottotono e azzoppato x l'ennesima volta dal suo box. Rimonta con uno stint lunghissimo e poi al pit gli fanno perdere 6 posizioni oltre il normale. Deluso...
Prox gara a Brands Hatch. Gara d'altri tempi... Perfetta!
1) Paffett 43
2) Green 30
3) Spengler 25
4) Ekström 25
5) Farfus 15
6) Vietoris 12
7) Rockenfeller 10
8) Priaulx 8
9) Scheider 8
10) R. Scumacher 7
11) Molina 6
12) Tomczyk 6
13) Coulthard 4
14) Albuquerque 3
Fonte: dtm.com
Grande anno per il dtm,belle gare,son contento.
Citazione di: ss79 il 06 Maggio 2012, 23:46:03
Grande anno per il dtm,belle gare,son contento.
Già, e le macchine a me personalmente piacciono ancora di più.
Simpatica iniziativa della Mercedes nella gara inglese del DTM che si terrà questo fine settimana:
Rennen Taxi - Jenson Button!
Jenson Button im Mercedes DTM-Renntaxi in Brands Hatch
McLaren F1 driver Jenson Button to drive a passenger DTM Mercedes at Brands Hatch
http://www.dtm.com/de/News/Jenson-Button-im-Mercedes-DTM-Renntaxi-in-Brands-Hatch-2012.html
http://www.autosport.com/news/grapevine.php/id/99624
Praticamente Jenson farà da "tassista" nel circuito inglese, con una c coupè del DTM, il passeggerò sarà G.Paffett! ahahah :-ahah
Wow, e quando ci sarà questo siparietto?
Citazione di: GoLewisGo il 15 Maggio 2012, 14:15:20
Wow, e quando ci sarà questo siparietto?
se ricordo bene il venerdì della gara, credo questo pom.
Bene bene... domenica di motori anche questa...
Peccato che sicuramente faranno di nuovo DTM e MotoGP allo stesso orario :-grr :-grr :-grr
Citazione di: rituelnet il 18 Maggio 2012, 14:28:51
Bene bene... domenica di motori anche questa...
Peccato che sicuramente faranno di nuovo DTM e MotoGP allo stesso orario :-grr :-grr :-grr
Vero, io come 2 settimane fa registrerò il DTM e lo vedrò appena finito il Moto GP.
Position Fahrer Zeit
1. Gary Paffett
HWA
Thomas Sabo Mercedes AMG C-Coupé 41.266
2. Christian Vietoris
HWA
Mercedes-Benz Bank AMG C-Coupé 41.410
3. Bruno Spengler
BMW Team Schnitzer
BMW Bank M3 DTM 41.462
Ottima prestazione di gary, domani attendo una conferma da vietoris, lo osservo da inizio campionato, secondo me è un buon pilota.
Grandissimo, speriamo bene anche per domani!
Button premia Paffett!!
(http://d3j5vwomefv46c.cloudfront.net/photos/large/583217555.jpg?key=19362592&Expires=1337542660&Key-Pair-Id=APKAIYVGSUJFNRFZBBTA&Signature=n9JnNW-V3ceWL9AjLA2dGCfHu3tC4xLLpoU96iyf6r~sbzZ3CpeI7mBzNcpUZRsVlB4ghQ4Opl2B0G4BOCwwre8AH9EkaPymP2-RJbNhh3D33TKKXpDUZccncWdUOG-pR1qn9P-vD29R4epNnroqbLFXEAGmjnCksYivEVGNyoE_)
Pos Driver Team/Car Time/Gap
1. Gary Paffett HWA Mercedes 1h10m01.585s
2. Bruno Spengler Schnitzer BMW + 5.065s
3. Mike Rockenfeller Phoenix Audi + 5.579s
4. Martin Tomczyk RMG BMW + 5.997s
5. Mattias Ekstrom Abt Audi + 22.416s
6. Christian Vietoris HWA Mercedes + 23.195s
7. Miguel Molina Phoenix Audi + 23.689s
8. Jamie Green HWA Mercedes + 24.284s
9. Edoardo Mortara Rosberg Audi + 25.779s
10. Filipe Albuquerque Rosberg Audi + 29.582s
11. Augusto Farfus RBM BMW + 30.302s
12. Adrien Tambay Abt Audi + 33.015s
13. Joey Hand RMG BMW + 35.977s
14. Robert Wickens Mucke Mercedes + 36.340s
15. David Coulthard Mucke Mercedes + 1 lap
16. Dirk Werner Schnitzer BMW + 1 lap
17. Roberto Merhi Persson Mercedes + 1 lap
18. Rahel Frey Abt Audi + 1 lap
19. Ralf Schumacher HWA Mercedes + 1 lap
20. Susie Wolff Persson Mercedes + 1 lap
http://www.autosport.com/news/report.php/id/99733
Ottima gara su una pista splendida. :-appl
Complimenti a gary,sempre più leader.
La classifica del campionato (primi cinque):
1) Paffett 68
2) Spengler 43
3) Ekstrom 35
4) Green 34
5) Rockenfeller 25
DTM innovativ: Offizielles Programmheft für iPad und Android
http://www.motorsport-total.com/dtm/news/2012/05/DTM_innovativ_Offizielles_Programmheft_fuer_iPad_und_Android_12053101.html
App del DTM
Spielberg - Gara
Mortara tra i grandi del DTM
Claudio Pilia
Gara dalle emozioni forti, quella disputata al Red Bull Ring di Spielberg, in Austria, dove è andato in scena il quarto round stagionale del DTM. Manco a dirlo, il grande protagonista è stato il nostro Edoardo Mortara, trionfatore in quella che è stata appena la sua 14esima corsa in carriera nella serie Turismo tedesca. Un risultato straordinario per il pilota italiano, che ha fatto risuonare l'inno di Mameli nelle vallate della Stiria e riportato il sorriso anche in casa Audi, dove la vittoria era ormai attesa come il pane, dopo un difficile avvio di stagione.
Ci ha pensato "Edo", prima con l'irresistibile pole position di ieri ed oggi con una gara impeccabile, da pilota ben più che navigato. Difesosi bene al via dagli attacchi di Gary Paffett e Mattias Ekstrom alla prima curva, Mortara ha costruito fin dalle prime tornate un margine sugli inseguitori, rischiando di perdere il suo primo successo solo dopo il secondo pit-stop, quando è stato insidiato da un agguerrito Gary Paffett al 30° giro, il quale ha provato ad approfittare delle gomme ancora fredde dell'italiano. Da parte sua, Mortara ha risposto con una traiettoria che ha portato il pilota Mercedes con due ruote sull'erba e con una bella staccata alla Remus.
Nemmeno Martin Tomczyk è riuscito a scalzare il nostro portacolori, un giro più tardi, nonostante una bussata "maliziosa" al posteriore della sua A5 che, però, non lo ha deconcentrato dall'obiettivo finale. Niente vittoria per per Tomczyk e Paffett, quindi, con lo scozzese che ha ben donde di essere comunque soddisfatto, in virtù di una classifica di campionato che lo arride sempre di più, avendo portato il suo margine a 36 punti su Mattias Ekstrom. La sorpresa dalle retrovie è arrivata invece da Timo Scheider: il tedesco, ex campione della serie, è stato autore di una gara strepitosa, scattato sedicesimo e arrivato sesto dopo una gara con il coltello tra i denti.
Indietro, per una tamponata da parte di David Coulthard ed una ben più prolungata di Miguel Molina (protagonista anche ai box per un errore del muretto) nell'allungo dopo la curva 1, Bruno Spengler protagonista dell'avvio di stagione con la BMW è stato costretto ad una gara incolore e al ritiro al 33esimo giro.
Domenica 3 giugno 2012, gara
1 - Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 47 giri in 1.12'30"277
2 - Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 1"068
3 - Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 2"142
4 - Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 2"769
5 - Jamie Green (Mercedes C-Coupe) - HWA - 5"406
6 - Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 35"351
7 - Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 37"260
8 - Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 38"062
9 - Joey Hand (BMW M3) - RMG - 39"419
10 - Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 39"904
11 - Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 43"567
12 - Roberto Mehri (Mercedes C-Coupe) - Persson - 50"339
13 - Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'05"670
14 - Susie Wolff (Mercedes C-Coupe) - Persson - 1'06"161
15 - Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'06"988
Giro più veloce: Timo Scheider in 1'27"027
Ritirati
33° giro - Bruno Spengler
22° giro - David Coulthard
17° giro - Miguel Molina
1° giro - Andy Priaulx
1° giro - Dirk Werner
1° giro - Adrien Tambay
1° giro - Christian Vietoris
Il campionato
1.Paffett 83 punti: 2.Ekstrom 47; 3.Green 44; 4.Spengler 43; 5.Tomczyk 36; 6.Mortara 31; 7.Rockenfeller 31; 8.Vietoris 20; 9.Farfus e Scheider 16 punti.
3 Giu [17:18]
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=35964&cat=19 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=35964&cat=19)
Gara splendida su pista bella,contesto ottimo. Grande edoardo!
Buona gara per la classifica di Paffett e ritorno alla vittoria dell'Audi.
Che gara e che strategia della Mercedes! Gara da paura e super vittoria di Green con rimonta pazzesca nel finale! Davvero entusiasmante. Peccato per la classifica di Paffett ma grande anche la sua rimonta dal decimo al quarto posto.
1 Gary Paffett HWA 95
2 Jamie Green HWA 69
3 Bruno Spengler BMW Team Schnitzer 58
Da paura la gara di Green, peccato per Paffet, sarebbe stata una gara da oscar!!!
Da evidenziare che il circuito è praticamente un cittadino, spettacolo puro, grazie DTM.
(http://img210.imageshack.us/img210/6043/87685450.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/210/87685450.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Esatto, davvero grazie, bellissime corse. :-appl
Oggi sarà veramente bello:
http://www.dtm.com/de/Rennen/20120715/Olympiastadion-Muenchen/index.html
Grande evento
http://www.dtm.com/de/Rennen/20120715/Olympiastadion-Muenchen/zeitplan.html
Samstag, 14. Juli 2012
Sportschau live 13:30 Uhr ARD
Sonntag, 15. Juli 2012
Sportschau live 14:15 Uhr ARD
Stream:http://www.youfreetv.net/index.php?section=channel&value=ard
Domani una gran gara! :-)
Citazione di: GoLewisGo il 14 Luglio 2012, 11:00:05
Domani una gran gara! :-)
Ricordati che però sarà: Kein Wertungslauf
ovvero senza punteggio, show puro e basta!in stile la "gara dei campioni" o come cavolo si chiama. :-ahah
Citazione di: ss79 il 14 Luglio 2012, 11:11:45
Citazione di: GoLewisGo il 14 Luglio 2012, 11:00:05
Domani una gran gara! :-)
Ricordati che però sarà: Kein Wertungslauf
ovvero senza punteggio, show puro e basta!in stile la "gara dei campioni" o come cavolo si chiama. :-ahah
:-supp Hai detto bene, puro SPETTACOLO. :-appl
Oggi finalmente il DTM! Purtroppo Paffett è in netta difficoltà, oggi vince facilmente Spengler.
E' destino per i piloti "della McLaren", quest'anno, avere problemi ai box... buttati ben 4 punti dal box di Gary, che, in ogni caso, ha limitato i danni contro uno strapotere della BMW. La Mercedes deve cambiare qualche cosa per vincere la prossima gara.
l'olanda dovrebbe essere favorevole al team di haug
Citazione di: ss79 il 22 Agosto 2012, 18:34:10
l'olanda dovrebbe essere favorevole al team di haug
Sbaglio o si corre proprio questa settimana?
Citazione di: GoLewisGo il 22 Agosto 2012, 19:00:37
Citazione di: ss79 il 22 Agosto 2012, 18:34:10
l'olanda dovrebbe essere favorevole al team di haug
Sbaglio o si corre proprio questa settimana?
Esatto: http://www.dtm.com/de/DTM-Tickets/bestellen.html
http://www.circuit-zandvoort.nl/Event/Detail?contentid=27&languageId=1
Qualifiche: 1 - Scheider; 6 - Green; 8 - Paffett; 18 - Spengler. Monopolio Audi per adesso. In ottica mondiale può anche andar bene così.
Ed ecco qui, che anche il DTM mostra le sue enormi porcate... adesso voglio vedere se i giudici saranno più seri della F1. E' normale che una BMW butti fuori Paffett facendo, in questo modo, passare avanti uno Spengler in nettissima difficoltà? Oggi si sarebbe chiuso il mondiale, invece si è riaperto. Se non prendono decisioni serie io abbandono anche questa competizione.
Beh, che dire. A gara conclusa si può celebrare ancora la grande abilità di Gary, che è riuscito a limitare i danni con sorpassi mozzafiato. Peccato che il mondiale sia sempre più aperto. Resto comunque senza parole per ciò che è accaduto con Tomczyk, disonesto al 100%. La federazione impassibile... mi ricorda qualcuno.
Ordine di arrivo:
Position Fahrer Runden Zeit Rückstand
1 Edoardo Mortara Team Rosberg Playboy Audi A5 DTM 43 1:16:17.679
2 Mike Rockenfeller Phoenix Racing Schaeffler Audi A5 DTM 43 1:16:19.192 1.513
3 Mattias Ekström ABT Sportsline Red Bull Audi A5 DTM 43 1:16:26.096 8.417
4 Jamie Green HWA Mercedes AMG C-Coupé 43 1:16:30.962 13.283
5 Adrien Tambay Audi Sport Team Abt Audi ultra A5 DTM 43 1:16:38.992 21.313
6 Bruno Spengler BMW Team Schnitzer BMW Bank M3 DTM 43 1:16:44.076 26.397
7 Gary Paffett HWA Thomas Sabo Mercedes AMG C-Coupé 43 1:16:51.470 33.791
3 Gare alla Fine:
1 Gary Paffett HWA 109
2 Jamie Green HWA 93
3 Bruno Spengler BMW Team Schnitzer 91
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2012, 15:00:52
Ed ecco qui, che anche il DTM mostra le sue enormi porcate... adesso voglio vedere se i giudici saranno più seri della F1. E' normale che una BMW butti fuori Paffett facendo, in questo modo, passare avanti uno Spengler in nettissima difficoltà? Oggi si sarebbe chiuso il mondiale, invece si è riaperto. Se non prendono decisioni serie io abbandono anche questa competizione.
Beh, che dire. A gara conclusa si può celebrare ancora la grande abilità di Gary, che è riuscito a limitare i danni con sorpassi mozzafiato. Peccato che il mondiale sia sempre più aperto. Resto comunque senza parole per ciò che è accaduto con Tomczyk, disonesto al 100%. La federazione impassibile... mi ricorda qualcuno.
La politica nel DTM è molto votata all'anarchia, nel senso che si da molta libertà e poche sanzioni, anche per fatti che nella f1 sarebbe puniti con evirazione o lapidazione, a volte magari penalizzano per cose che ci sembrano assurde, una volta ho visto penalizzare un pilota perchè le gomme montate avevano scritte non conformi alle regole.
Sono molto fiscali per cose così, ma in pista i piloti hanno "libertà"...
Green mi sembra il n5 della situazione. Sempre lontano dai guai, nessuno lo marca stretto, tutti puntano Paffett, e alla fine, zitto zitto, ti piazza il mondiale. Davvero assurdo comunque, sono delusissimo.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2012, 12:04:16
Green mi sembra il n5 della situazione. Sempre lontano dai guai, nessuno lo marca stretto, tutti puntano Paffett, e alla fine, zitto zitto, ti piazza il mondiale. Davvero assurdo comunque, sono delusissimo.
Per Green la penso anche io come te...vedrai che fa lo scherzetto a tutti!
È calata la notte profonda in Mercedes! 1 punto in una gara e soli 3 punti di vantaggio per Paffett prima dell'ultima gara. Direi che non ci sono molte speranze per lui.
Hockenheimring è la roccaforte delle mercedes, vedrai che uno tra Green e (sicuramente) Paffet porterà a casa il titolo!
è un periodaccio, ci sarei voluto andare..che pa**e!!!
Citazione di: ss79 il 01 Ottobre 2012, 10:28:25
Hockenheimring è la roccaforte delle mercedes, vedrai che uno tra Green e (sicuramente) Paffet porterà a casa il titolo!
è un periodaccio, ci sarei voluto andare..che pa**e!!!
Sarà... ;)
Ecco, appunto... vittoria di Bruno, che coincide con quella dell'Iride.
Si, commento solo ora causa forte vergogna... :'(
Comunque la BMW non meritava questo mondiale... non posso dimenticare il fattaccio dell'altra gara...
Spesso si critica la Formula 1 a 360°: organizzatori, il grande capo, i circuiti, i piloti ecc ecc...
Però come sostengo sempre, anche le altre categorie non se la passano meglio e spesso riescono a superare la Formula 1 in fatto di anomalie, decisioni discutibili, fatti rocamboleschi, regolamenti discutibili ed altro ancora.
Questo è un interessante articolo di come gli organizzatori del DTM stiano rivinando una categoria bellissima.
IL CASO
Costruttori e piloti bocciano i circuiti corti
Da qualche anno, agli organizzatori del DTM è scattata la "fissa" di far disputare le gare sui tracciati brevi, laddove vi sono, ricavati all'interno dei vari circuiti inseriti nel calendario. La loro idea è che, così facendo, il pubblico è maggiormente concentrato sulle tribune e vede transitare le macchine diverse volte mentre sono anche facilitate le riprese televisive. A lungo andare però, questa situazione sta stancando tutti, dai costruttori impegnati nel DTM (Audi, BMW e Mercedes) fino ai piloti, che non si divertono proprio a gareggiare nel salotto di casa, come ha detto Augusto Farfus a Mosca.
Il problema lo ha sollevato la settimana scorsa Autosprint e si ripresenterà sabato e domenica prossima al Nurburgring. Se a Hockenheim, Spielberg e Zandvoort, vengono impiegati i percorsi standard, tutti e tre di oltre 4 chilometri, non si può dire la stessa cosa per altri circuiti. A Brands Hatch si è impiegata la parte di pista denominata Indy di appena 1.929 metri (tra l'altro facile facile) e i piloti hanno dovuto percorrere qualcosa come 98 giri. Il tracciato cittadino del Norisring è corto di suo, 2.300 metri (83 giri), al Moscow Raceway si è adoperata la parte di 2.555 metri (74 tornate), al Nurburgring sarà percorsa quella di 3.629 metri (49 giri) mentre Oschersleben pur proponendo il circuito completo di 3.696 metri, non piace perché troppo tortuoso. Pensate che il DTM quando andava sulla tecnica e bella pista di Montmelò, usava comunque il corto...
Le vetture del DTM sono velocissime, l'introduzione del DRS facilita i sorpassi, ma tutto ciò viene vanificato dalle pistine Polystil che gli organizzatori tedeschi si ostinano a proporre. Coinvolgendo poi anche gli altri campionati annessi, come la prestigiosa F.3 europea che proprio non ne può più di vedersi costretta a programmare gare su circuiti che sono poco tecnici e che nulla insegnano ai giovani piloti, come Italiaracing aveva sottolineato in occasione dell'appuntamento di Brands Hatch.
Morale, tutti vogliono correre sui circuiti lunghi. La trasferta di Mosca ha fatto emergere ancora una volta il sempre più antipatico problema. Tanto che Jens Marquardt, responsabile BMW Motorsport, ha dichiarato: "Spero che nel 2014 si possa correre sulla pista completa". Sulla stessa linea gli uomini Mercedes mentre ancora più duri sono stati all'Audi tanto che il numero uno Dieter Gass ha specificato: "Siamo adulti e non vogliamo più correre su piste per bambini". D'accordo tutti i piloti che non vedono l'ora di poter dare sfogo al loro talento, come meritano.
Piuttosto, se c'è una cosa da modificare nell'attuale regolamento sportivo del DTM, è il numero obbligatorio di pit-stop, che è di due. In una corsa di un'ora, la doppia sosta non fa che creare una grande e tutto sommato inutile confusione, tanto che più di un osservatore rimpiange le gare secche di tanti anni fa dove non erano le strategie a farla da padrone. Considerando che gli organizzatori del DTM si preoccupano che il pubblico sulle tribune veda le vetture transitare davanti ai loro occhi tante volte, si sono mai chiesti se dopo 30-35 minuti, ci capiscono qualche cosa su chi è primo, secondo, terzo...
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=41048&cat=19 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=41048&cat=19)