ecco le ultime sul caso:(giusto per la cronaca :-)) :-ahah
Nella giornata di ieri la Ferrari ha annunciato che Felipe Massa disporrà di un nuovo telaio in Malesia. Dopo il weekend nero di Melbourne, nel quale in gara si è ritrovato a girare addirittura ad 1"6 dal compagno di squadra Fernando Alonso, a Maranello vogliono provare a recuperare il pilota brasiliano.
La paura di Stefano Domenicali è che il contratto in scandenza stia diventando un'ulteriore pressione e non uno stimolo a fare bene per guadagnarsi il rinnovo per Felipe, quindi il team principal vuole fare il possibile per provare a metterlo a suo agio.
"In questa fase bisogna stare vicini a Felipe perché è chiaro che è sotto pressione e quando le persone si trovano in quelle condizioni si deve cercare di risollevarle, facendo in modo che siano libere di esprimersi al massimo" aveva detto infatti in Australia dopo la gara.
Non bisogna dimenticare però che ormai sono due anni che a Maranello hanno pazienza nei confronti di Felipe, quindi questa potrebbe anche non durare in eterno, anche se nell'era delle presidenza Montezemolo non è mai capitato di vedere la sostituzione di un pilota a stagione in corso (nella storia della Rossa è successo solo a René Arnoux nel 1985).
E in questo senso in Malesia si è già cominciato a vociferare sui nomi di quelli che potrebbero essere i sostituti se la Ferrari dovesse decidere di voltare pagina. Anche se sui forum c'è chi sogna Jarno Trulli, secondo la Gazzetta dello Sport i nomi più caldi sono quelli di Adrian Sutil e Sergio Perez.
Il tedesco al momento è libero e a fine 2011 c'era già stato un contatto, smentito però dalle parti. Tuttavia, a frenare la sua candidatura c'è la condanna a 18 mesi con la condizionale per l'aggressione ad Eric Lux avvenuta in Cina lo scorso anno, che sicuramente non lo rende molto appetibile a livello di immagine.
L'alternativa? Sergio Perez. Il messicano è giovane, ma ha già alle spalle una stagione intera nel Circus, inoltre fa già parte della famiglia Ferrari essendo uno dei membri della Ferrari Driver Academy. In questo caso la controindicazione è il suo legame con la Sauber: è chiaro che per farlo partire patron Peter potrebbe volere un indennizzo.
Ora sta solo a Massa dimostrare di meritarsi ancora un posto nella squadra del Cavallino...
fonte: http://www.omnicorse.it
mi spiace per il molleggiato e non è per essere cattivi nei suoi confronti.
Ma i tifosi ferraristi sono stufi.... ne hanno abbastanza di questi risultati.
Ma anche come squadra, come possono continuare in questo modo? Stanno correndo con un solo pilota, come pretendono di accumulare punti costruttori?
Solita storia delle vendite Fiat in Brasile? Eccheccavolo prendetevi un altro pilota brasiliano!
Mi sembra che di possibilità glie ne abbiano già date a sufficienza
Che peccato. A me sembra il loro pilota - tipo
Sutil tutta la vita.
Comunque è una gran ba*la che Montezemolo non ha mai silurato un pilota a stagione in corso: Capelli fu messo da parte nel '92 prima di fine stagione e al suo posto corse Larini.
Per non parlare di Badoer, che doveva sostituire Massa e fu anche lui silurato dopo appena due gare.
Kovalainen è stato silurato per molto meno e in molto meno tempo. :-caf
Non si può "campare" in ferrari solo ed eslusivamente per il fatto che "eh, ma nel 2008 era quasi campione del mondo, poi ha avuto sfiga e bla bla". Di Irvine uno ne basta e avanza, è ora di voltare pagina se vogliono davvero fare un campionato con DUE piloti.
Io voto Trulli! :-ahah
Irvine non era tutta sta pippa che si legge in giro!!!!
che poi lo si prenda per il sedere per via della famosa gomma, ma fù una manfrina rossa, non certo Irvine che per contratto faceva da secondo ad un super pagato elaiam
utente ss79,
al fine di velocizzare ed agevolare la lettura del topic, il Regolamento chiede di incollare il testo della notizia piuttosto che il semplice link.
Grazie
Citazione di: BOSS il 21 Marzo 2012, 19:19:13
utente ss79,
al fine di velocizzare ed agevolare la lettura del topic, il Regolamento chiede di incollare il testo della notizia piuttosto che il semplice link.
Grazie
Ok, chiedo scusa, non ripeterò 2 volte lo stesso errore.
Secondo me non dovrebbero rimpiazzare "solo" Massa ma anche lo stesso Domenicali.... Forse anche lui ha leggermente il fiato sul collo?
Citazione di: alle il 21 Marzo 2012, 21:12:51
Secondo me non dovrebbero rimpiazzare "solo" Massa ma anche lo stesso Domenicali.... Forse anche lui ha leggermente il fiato sul collo?
No, e perché mai? Dom è uno di noi. :D
Fossi in loro cercherei di contattare Reutemann. Almeno avrebbero salvo il mercato sudamericano (http://i1135.photobucket.com/albums/m626/eddie-guerrero88/massalamantino.png)
Fa paura quell'immagine... :-ahah
Citazione di: riccardo il 21 Marzo 2012, 19:18:48
Irvine non era tutta sta pippa che si legge in giro!!!!
che poi lo si prenda per il sedere per via della famosa gomma, ma fù una manfrina rossa, non certo Irvine che per contratto faceva da secondo ad un super pagato elaiam
Mai detto che Irvine era una pippa, al contrario. L'ho solo preso come esempio di "seconda guida" che per una serie di eventi è stato ad un passo dal mondiale. :-)
In questi giorni, almeno ufficialmente, continuano a difenderlo. Ma penso (e spero) che la Ferrari in caso di prestazioni non sufficienti nelle prossime 3 gare rescinderà il suo contratto... :-?
Secondo me non lo finisce l'anno.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Marzo 2012, 18:53:56
Secondo me non lo finisce l'anno.
Ti dirò...io spero di si, sono punti tolti alla ferrari, noi ci guadagnamo! :-ahah
Citazione di: ss79 il 22 Marzo 2012, 18:59:27
Citazione di: GoLewisGo il 22 Marzo 2012, 18:53:56
Secondo me non lo finisce l'anno.
Ti dirò...io spero di si, sono punti tolti alla ferrari, noi ci guadagnamo! :-ahah
Anch'io spero che resti in sf, ma la vedo molto dura. :D
Massa via già dalla Cina? Withmarsh: "La possibilità esiste"
Non è un momento facile per il brasiliano della Ferrari. Fin quando la macchina non va per nessuno dei due piloti c'è una giustificazione per le scarse prestazioni e per quel pietoso "zero" in classifica; ma quando il tuo compagno di box ottiene una vittoria strepitosa, come quella che ha ottenuto Alonso stamattina, e tu finisci in quindicesima posizione, ultimo dei non doppiati, davanti a Caterham, Marussia e Hrt non c'è più giustificazione che tenga. Se, poi, il pupillo della FDA Perez sfiora la vittoria con la Sauber, la situazione si aggrava ulteriormente.
Ed è così che il sedile della Ferrari con il n. 6 comincia a scottare sempre di più, inesorabilmente. La Ferrari, nelle parole di Stefano Domenicali, ha più volte ribadito la solidarietà con Felipe, assicurandogli il posto almeno fino alla fine della stagione; ma la Ferrari è anche una squadra che punta ai titoli in palio e per continuare a crederci c'è bisogno dei punti di entrambi i piloti.
Il brasiliano di punti, per ora non ne ha, ma ciò che più preoccupa sono le sue reali possibilità di ottenerne a sufficienza durante la stagione. Ed ecco che si materializza la famigerata "ghigliottina", pronta a cadere sulla testa del brasiliano qualora ce ne fosse la necessità. Un cambio di sedile a campionato iniziato è però un serio rischio, come le esperienze "Badoeriane e Fisichelliane" insegnano... Ed il rischio è che nonostante l'avvicendamento, la seconda Ferrari resterebbe ancora troppo a lungo a secco di punti in attesa che il nuovo pilota trovi il feeling giusto con la macchina e la squadra.
A gettare benzina sul fuoco, con il chiaro intento di mettere pressione alla Rossa e a Massa per approfittare della tensione ai box di Maranello, ci pensa Martin Withmarsh della McLaren, che poco fa ha dichiarato che esiste la possibilità di vedere il brasiliano fuori dall'abitacolo della F2012 già dalla Cina: "E' una rivelazione, e mi immagino che adesso metta una grande pressione su Massa; non so se ci saranno concrete opportunità di vedere un cambiamento di squadra già in Cina, ma la possibilità esiste."
Puntuale la smentita da Maranello: "Non c'è niente di vero" – commenta Domenicali, che conferma la posizione della squadra relativamente al brasiliano. "Felipe sa di poter contare su una squadra che farà di tutto, sia dal punto di vista tecnico che da quello operativo, per metterlo nella miglior condizione per poter esprimere il suo talento, anche a costo di un lavoro supplementare" – le parole di Domenicali prima della Malesia. La Ferrari sarà coerente fino alla fine? Ai posteri l'ardua sentenza...
blogf1.it
Citazione di: Pablo il 26 Marzo 2012, 11:51:29
Massa via già dalla Cina? Withmarsh: "La possibilità esiste"
Puntuale la smentita da Maranello: "Non c'è niente di vero" – commenta Domenicali, che conferma la posizione della squadra relativamente al brasiliano. "Felipe sa di poter contare su una squadra che farà di tutto, sia dal punto di vista tecnico che da quello operativo, per metterlo nella miglior condizione per poter esprimere il suo talento, anche a costo di un lavoro supplementare" – le parole di Domenicali prima della Malesia. La Ferrari sarà coerente fino alla fine? Ai posteri l'ardua sentenza...
blogf1.it
basta che arrivi dietro a fernando
Citazione di: Pablo il 26 Marzo 2012, 11:51:29
Massa via già dalla Cina? Withmarsh: "La possibilità esiste"
Non è un momento facile per il brasiliano della Ferrari. Fin quando la macchina non va per nessuno dei due piloti c'è una giustificazione per le scarse prestazioni e per quel pietoso "zero" in classifica; ma quando il tuo compagno di box ottiene una vittoria strepitosa, come quella che ha ottenuto Alonso stamattina, e tu finisci in quindicesima posizione, ultimo dei non doppiati, davanti a Caterham, Marussia e Hrt non c'è più giustificazione che tenga. Se, poi, il pupillo della FDA Perez sfiora la vittoria con la Sauber, la situazione si aggrava ulteriormente.
Ed è così che il sedile della Ferrari con il n. 6 comincia a scottare sempre di più, inesorabilmente. La Ferrari, nelle parole di Stefano Domenicali, ha più volte ribadito la solidarietà con Felipe, assicurandogli il posto almeno fino alla fine della stagione; ma la Ferrari è anche una squadra che punta ai titoli in palio e per continuare a crederci c'è bisogno dei punti di entrambi i piloti.
Il brasiliano di punti, per ora non ne ha, ma ciò che più preoccupa sono le sue reali possibilità di ottenerne a sufficienza durante la stagione. Ed ecco che si materializza la famigerata "ghigliottina", pronta a cadere sulla testa del brasiliano qualora ce ne fosse la necessità. Un cambio di sedile a campionato iniziato è però un serio rischio, come le esperienze "Badoeriane e Fisichelliane" insegnano... Ed il rischio è che nonostante l'avvicendamento, la seconda Ferrari resterebbe ancora troppo a lungo a secco di punti in attesa che il nuovo pilota trovi il feeling giusto con la macchina e la squadra.
A gettare benzina sul fuoco, con il chiaro intento di mettere pressione alla Rossa e a Massa per approfittare della tensione ai box di Maranello, ci pensa Martin Withmarsh della McLaren, che poco fa ha dichiarato che esiste la possibilità di vedere il brasiliano fuori dall'abitacolo della F2012 già dalla Cina: "E' una rivelazione, e mi immagino che adesso metta una grande pressione su Massa; non so se ci saranno concrete opportunità di vedere un cambiamento di squadra già in Cina, ma la possibilità esiste."
Puntuale la smentita da Maranello: "Non c'è niente di vero" – commenta Domenicali, che conferma la posizione della squadra relativamente al brasiliano. "Felipe sa di poter contare su una squadra che farà di tutto, sia dal punto di vista tecnico che da quello operativo, per metterlo nella miglior condizione per poter esprimere il suo talento, anche a costo di un lavoro supplementare" – le parole di Domenicali prima della Malesia. La Ferrari sarà coerente fino alla fine? Ai posteri l'ardua sentenza...
blogf1.it
Gli danno la maestra di sostegno?? :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Pablo sarebbe troppo contento se andasse via :-)
No no, che resti, così la Ferrari il costruttori continua a sognarselo!
Citazione di: Arkhans il 26 Marzo 2012, 12:30:50
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Pablo sarebbe troppo contento se andasse via :-)
No no, che resti, così la Ferrari il costruttori continua a sognarselo!
mmm... aspetta aspetta fammi pensare... Si! Sarei contentissimo! :-)
Quando penso a Massa divento triste. Un pilota veramente veloce sul giro secco che dopo la molla non è più tornato sè stesso.
Forse è ora che lasci spazio.
Show must go on.
Ma dal lato umano mi spiace veramente tanto.
Martino fatti i cavoli tuoi, che ne devi fare di strada TU per migliorare la nostra amata scuderia.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Marzo 2012, 14:38:42
Martino fatti i cavoli tuoi, che ne devi fare di strada TU per migliorare la nostra amata scuderia.
Quoto.
No invece secondo me Martino fa bene, nel vecchio stile, mettiamo pepe è meglio,innervosiamoli, siamo i cattivi, mi piace! basta fare gli amiconi con i rossi, non abbiamo amici in f1, fuori dalla pista tutti al bar allegramente, ma in gara e in stagione zero pietà!!!
Finalmente ne fa una decente, era ora di provocare. :-boxe
(http://img713.imageshack.us/img713/8199/starwarsdeathstar.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/713/starwarsdeathstar.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In casa McLaren si sente l'esigenza di spostare l'attenzione dal fatto che due pole si sono tradotte in due terzi posti? Il modest'uomo non è mai stato eccellente come motivatore d'uomini tuttavia spero, pur con tanta tristezza, che la sua più che una provocazione si riveli una profezia.
La cosa peggiore è quando un modesto uomo deve motivare modesti uomini. :-)
Citazione di: Zio Pepe il 26 Marzo 2012, 15:45:38
In casa McLaren si sente l'esigenza di spostare l'attenzione dal fatto che due pole si sono tradotte in due terzi posti? Il modest'uomo non è mai stato eccellente come motivatore d'uomini tuttavia spero, pur con tanta tristezza, che la sua più che una provocazione si riveli una profezia.
due pole in due terzi posti, vero...ma anche un secodo posto tramutato in primo. io direi 2 prime file che hanno portato a 1 vitooria e due gradini bassi del podio. e la testa del costruttori con la speranza di restarci e il secondo posto nel mondiale piloti con notevoli possibilità di diventare primi. le stesse alte probabilità di vedere Alonso non restare a lungo in testa, ma nemmeno secondo, ma nemmeno terzo...devo continuare?!
Per quanto riguarda Domenicali non lo definirei modest'uomo.
Citazione di: ss79 il 26 Marzo 2012, 15:18:36
No invece secondo me Martino fa bene, nel vecchio stile, mettiamo pepe è meglio,innervosiamoli, siamo i cattivi, mi piace! basta fare gli amiconi con i rossi, non abbiamo amici in f1, fuori dalla pista tutti al bar allegramente, ma in gara e in stagione zero pietà!!!
Finalmente ne fa una decente, era ora di provocare. :-boxe
Ti quoterei se Martino in gara non avesse proprio fatto il piacione con domenicali. Invece è il solito bonaccione.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Marzo 2012, 15:58:26
Citazione di: ss79 il 26 Marzo 2012, 15:18:36
No invece secondo me Martino fa bene, nel vecchio stile, mettiamo pepe è meglio,innervosiamoli, siamo i cattivi, mi piace! basta fare gli amiconi con i rossi, non abbiamo amici in f1, fuori dalla pista tutti al bar allegramente, ma in gara e in stagione zero pietà!!!
Finalmente ne fa una decente, era ora di provocare. :-boxe
Ti quoterei se Martino in gara non avesse proprio fatto il piacione con domenicali. Invece è il solito bonaccione.
Si per quello lo avrei lapidato, ma si può???!!vorrei non aver mai visto...
Citazione di: ss79 il 26 Marzo 2012, 16:00:32
Citazione di: GoLewisGo il 26 Marzo 2012, 15:58:26
Ti quoterei se Martino in gara non avesse proprio fatto il piacione con domenicali. Invece è il solito bonaccione.
Si per quello lo avrei lapidato, ma si può???!!vorrei non aver mai visto...
Purtroppo continua imperterrito, non so proprio perché. Ormai la sf non fa nemmeno parte della inutile Fota, quindi...
beh io invece il fair play e lo stile da galantuomo di martin lo apprezzo molto... infatti non ho capito questa dichiarazione, non è da lui e non è nel suo stile..
Citazione di: liongalahad il 26 Marzo 2012, 17:41:38
beh io invece il fair play e lo stile da galantuomo di martin lo apprezzo molto... infatti non ho capito questa dichiarazione, non è da lui e non è nel suo stile..
Eleganza e stile non significa fare il bonaccione con domenicali, anzi, è l'opposto.
Secondo me dovrebbe occuparsi di confermare Ham alla McLaren anzichè pensare a Massa e alla Ferrari....
Citazione di: Mika85 il 26 Marzo 2012, 12:13:39
Gli danno la maestra di sostegno?? :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Oddio, sto ridendo da 15 minuti :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Questa è da OSCAR :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
senza alcun dubbio questa sarà l'ultima stagione di Massa in ferrari mannaggia :-grr mi spiace perchè ciò significa che non avranno più un pilota scarso in squadra e che potrebbero ricominciare a lottare per i mondiali costruttori.. direi che perez dopo la gara in malesia è il candidato numero 1 a sostituirlo...
l'opinione di molti ferraristi con cui ho parlato è che in ferrari si sarebbero dovuti liberare di massa già a fine 2009,forse l'intenzione era quella ma l'incidente di massa ha fatto cambiare idea ai vertici ferrari.. come avrebbero potuto mandarlo via dopo l'incidente?? :-nono non ci avrebbero fatto una gran bella figura...parlo a livello umano..perchè a livello sportivo ovviamente kimi,che poi è stato cacciato,era nettamente superiore...
io lo vedrei bene in sauber magari l'anno prossimo massa...scambio perez-massa :-rst
Esatto, un vero che peccato che laserà la sf.
Oricchio: "La Ferrari usa Massa come test driver"
A gettare il sasso nello stagno stavolta è Livio Oricchio, noto giornalista do Brazil e inviato ai Gp, che dal suo blog sul sito del quotidiano Estadao de Sao Paulo lancia pesantissime accuse alla Ferrari e difende a spada tratta Felipe Massa.
"La Ferrari sta rovinando l'immagine già compromessa di Felipe Massa. La squadra italiana sta commettendo un errore enorme. Massa ormai è diventato un collaudatore. Dato che sono vietati i test privati, Felipe ha sperimentato nuovi componenti e altre soluzioni nelle due gare svolte sinora. E in alcuni di questi test c'era talmente poco carico aerodinamico che si spiegano facilmente le sue difficoltà di guida.
Si può anche comprendere che la Ferrari punti tutto su Alonso che è più forte e usi Massa per testare certe soluzioni che se approvate verranno utilizzate da entrambi. Ma non rendere nota questa cosa, come stanno facendo, compromette ancora di più la pessima immagine di Massa, già rovinata agli occhi dell'opinione pubblica".
http://www.blogf1.it/2012/03/27/oricchio-la-ferrari-usa-massa-come-test-driver/
Sul finire dell' anno scorso al venerdì succedeva sistematicamente con la differenza di programmi tra lui e alonso.
Un giorno Massa si libererà della Ferrari, andrà ai giornali a raccontare i metodi "ferrari" con conseguenti battaglie legali.
Si tireranno fuori storie vecchie (Alonso/Piquet Singapore 2008) il brasiliano potrebbe anche avere l'occasione di finire in un team competitivo e battere la sua ex-squadra.
Segnatevi questa profezia.
Citazione di: Mika84 il 27 Marzo 2012, 22:51:58
Un giorno Massa si libererà della Ferrari, andrà ai giornali a raccontare i metodi "ferrari" con conseguenti battaglie legali.
Si tireranno fuori storie vecchie (Alonso/Piquet Singapore 2008) il brasiliano potrebbe anche avere l'occasione di finire in un team competitivo e battere la sua ex-squadra.
Segnatevi questa profezia.
Non so se ridere o venerarti in anticipo. :D
Citazione di: GoLewisGo il 27 Marzo 2012, 22:56:30
Citazione di: Mika84 il 27 Marzo 2012, 22:51:58
Un giorno Massa si libererà della Ferrari, andrà ai giornali a raccontare i metodi "ferrari" con conseguenti battaglie legali.
Si tireranno fuori storie vecchie (Alonso/Piquet Singapore 2008) il brasiliano potrebbe anche avere l'occasione di finire in un team competitivo e battere la sua ex-squadra.
Segnatevi questa profezia.
Non so se ridere o venerarti in anticipo. :D
Scherzi a parte Massa è un pilota psicologicamente finito. E la causa è una sola:"Fernando is faster than you".
E' da allora che Massa non è più lui.
Citazione di: Mika84 il 27 Marzo 2012, 22:59:54
Citazione di: GoLewisGo il 27 Marzo 2012, 22:56:30
Citazione di: Mika84 il 27 Marzo 2012, 22:51:58
Un giorno Massa si libererà della Ferrari, andrà ai giornali a raccontare i metodi "ferrari" con conseguenti battaglie legali.
Si tireranno fuori storie vecchie (Alonso/Piquet Singapore 2008) il brasiliano potrebbe anche avere l'occasione di finire in un team competitivo e battere la sua ex-squadra.
Segnatevi questa profezia.
Non so se ridere o venerarti in anticipo. :D
Scherzi a parte Massa è un pilota psicologicamente finito. E la causa è una sola:"Fernando is faster than you".
E' da allora che Massa non è più lui.
troppo facile dar la colpa a quel singolo episodio...chissà cosa c'è stato prima e soprattutto dopo.
Secondo me anche l'incidente in parte l'ha inibito.
Citazione di: Ladywoking90 il 27 Marzo 2012, 21:55:52
senza alcun dubbio questa sarà l'ultima stagione di Massa in ferrari mannaggia :-grr mi spiace perchè ciò significa che non avranno più un pilota scarso in squadra e che potrebbero ricominciare a lottare per i mondiali costruttori.. direi che perez dopo la gara in malesia è il candidato numero 1 a sostituirlo...
l'opinione di molti ferraristi con cui ho parlato è che in ferrari si sarebbero dovuti liberare di massa già a fine 2009,forse l'intenzione era quella ma l'incidente di massa ha fatto cambiare idea ai vertici ferrari.. come avrebbero potuto mandarlo via dopo l'incidente?? :-nono non ci avrebbero fatto una gran bella figura...parlo a livello umano..perchè a livello sportivo ovviamente kimi,che poi è stato cacciato,era nettamente superiore...
io lo vedrei bene in sauber magari l'anno prossimo massa...scambio perez-massa :-rst
due piloti forti in ferrari con Alonso?? potevano tenere Raikkonen quando arrivò alonso, ma hanno preferito mandarlo via con ancora un anno di contratto.
Beh, sicuro ne troveranno uno meglio di massa, anzi, più motivato, in quanto il brasiliano ha il morale letteralmente a pezzi.
e lo rovineranno propiro come massa, barrichello, irvine...
intanto da sportmediaset:
Anche Montezemolo difende Massa
"Grande fiducia, non tanti fenomeni"
28/03/12
Uno è in testa alla classifica di F1, l'altro è ancora a zero punti. La differenza tra Fernando Alonso e Felipe Massa è abissale, ma la Ferrari continua a difendere, almeno pubblicamente, il brasiliano. Lo ha fatto anche il presidente Luca di Montezemolo pochi giorni dopo il disastro di Sepang. "Abbiamo grande fiducia in Felipe. In giro non ho visto chissà quanti fenomeni... Quindi, calma e gesso", ha detto il numero uno di Maranello.
Insomma, il sedile di Massa sembra essere ancora al sicuro, nonostante le voci di un suo avvicendamento siano sempre più insistenti. Lo stesso Montezemolo, però, alla vigilia della stagione aveva detto chiaramente che questo doveva essere l'anno del riscatto di Felipe, altrimenti non ci sarebbe stato futuro per lui con il Cavallino. Una situazione difficile, che la bella prestazione di Sergio Perez ha reso ancora più complicata. Proprio il messicano potrebbe essere l'alternativa, immediata o più lontana, per affiancare Alonso.
Intanto, Montezemolo ha festeggiato il successo in Malesia nel padiglione della logistica di Maranello insieme ai componenti della scuderia guidati dal team principal Stefano Domenicali. Ospite a sorpresa Gerhard Berger che, di passaggio, ha voluto salutare tanti vecchi amici e compagni di squadra. Nel suo breve saluto, Montezemolo ha chiesto quattro applausi: a Fernando Alonso per ringraziarlo della sua straordinaria prestazione di domenica scorsa, a Massa per rinnovargli tutta la fiducia della squadra in un momento difficile, ai tecnici e ai progettisti per il lavoro che "sapranno fare per rendere la F2012 più veloce" e a Stefano Domenicali come "capo di tutti voi".
"Questa vittoria non deve rimanere isolata ma deve essere il punto di partenza di una stagione in cui vogliamo essere i migliori - ha aggiunto Montezemolo - . Per riuscirci dobbiamo esserlo nel lavoro di tutti i giorni, in ogni settore. Sappiamo che c'e' tanto da fare ma sappiamo anche che non è impossibile".
Anche Berger, sei stagioni e 96 Gran Premi disputati con la Ferrari, ha voluto prendere la parola: "Ogni volta che vengo a Maranello mi batte sempre il cuore in maniera speciale. Nella mia carriera in Formula 1 sono stato in tante squadre, sia come pilota che come manager, ma non ho mai trovato un calore e una passione simile come quella che si respira qui: e' davvero qualcosa di unico".
Nel tardo pomeriggio è arrivato a Maranello anche Massa. Il pilota brasiliano vi resterà per due giorni per analizzare in ogni minimo dettaglio insieme alla squadra tutto quello che è accaduto nella doppia trasferta in Australia e Malesia: l'obiettivo è capire quali siano state le motivazioni che gli hanno impedito di avere un rendimento all'altezza della situazione e del potenziale della monoposto, ad eccezione di alcuni momenti come ad esempio le qualifiche di Sepang.
Se in Ferrari vogliono vincere il mondiale Costruttori (e io spero ardentemente di NO :-devil) devono mandare via Massa. Alla Ferrari sono contrari alla politica di tenere due galli nello stesso pollaio, ma per ottenere punti preziosi hanno bisogno di due piloti competitivi, non di una ruota di scorta che affianca un due volte campione del mondo.
Il fatto è che, in ogni caso, anche un altro eventuale secondo soffrirà la disparità di trattamento rispetto al numero 5. L'unica differenza sarà che per le prime gare gli va bene comunque solo perché sta guidando un team storico e bla bla bla. Poi comincerà anche lui ha rompersi e a guidare male.
Dalla molla in poi Massa non è più stato lo stesso.... :-scd
Già, anche quell'avvenimento di certo non è passato senza lasciare traccia.
Andate a dirlo al Santo che una molla in testa può rovinarti la carriera... vi fulminerà dall'alto della sua potenza facendovi rivivere in prima persona il suo incidente ad adelaide.
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 17:42:37
Andate a dirlo al Santo che una molla in testa può rovinarti la carriera... vi fulminerà dall'alto della sua potenza facendovi rivivere in prima persona il suo incidente ad adelaide.
:-supp
Frase senza senso... anche Armstrong ha continuato a vincere dopo aver sconfitto il tumore, cosa c'entra? Magari dopo un incidente apparentemente meno grave riporti dei danni maggiori, non si fanno patti con la sorte.
Non mi risulta abbia dei problemi cerebrali dopo quell'incidente, o problemi di vista. Quindi cosa non gli consente di andare veloce come un tempo? Basta con questa scusa dell'incidente, il problema è altrove. Se avesse problemi a causa dell'incidente, sia fisici che psicologici, non sarebbe in grado nemmeno di salirci sopra una F1.
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 19:49:50
Non mi risulta abbia dei problemi cerebrali dopo quell'incidente, o problemi di vista. Quindi cosa non gli consente di andare veloce come un tempo?
La paura.
C'è chi la supera e chi no, Massa (IMHO) non l'ha superata. Forse anche perchè in quel momento oltre a rischiare di morire lui ha rischiato di perdersi anche la nascita del suo primogenito.
Ad ogni modo E' SEMPRE stato più lento di Alonso. Il 2010 a Shangai (3a gara) non c'erano ancora gli ordini di scuderia, Massa era davanti e Alonso andava il doppio. Lo superò nella corsia dei box (in maniera discutibile,ma tant'è) facendogli capire che se voleva stare davanti doveva andare più forte. Ripeto, dopo sole 3 gare,senza ordini di scuderia, Massa era già più lento di Alonso.
Non ricordo un solo Weekend di gara nel quale il brasiliano sia stato più veloce (nel weekend) del suo compagno di box.
Citazione di: Tidus88 il 29 Marzo 2012, 19:58:11
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 19:49:50
Non mi risulta abbia dei problemi cerebrali dopo quell'incidente, o problemi di vista. Quindi cosa non gli consente di andare veloce come un tempo?
La paura.
C'è chi la supera e chi no, Massa (IMHO) non l'ha superata. Forse anche perchè in quel momento oltre a rischiare di morire lui ha rischiato di perdersi anche la nascita del suo primogenito.
Ma la paura nemmeno ti fa salire sopra la macchina! Se hai veramente paura, quella cosa non la fai. No che la fai ma vai mezzo secondo più lento, lo trovo troppo assurdo e insensato.
Citazione di: Tidus88 il 29 Marzo 2012, 19:58:11
Non ricordo un solo Weekend di gara nel quale il brasiliano sia stato più veloce (nel weekend) del suo compagno di box.
Tristemente vero. Bisogna far parlare i fatti, in 2 anni e rotti non ha MAI azzeccato una gara che sia una, ha preso bastonate da tutti, in primis dal compagno di box e la monoposto competitiva (almeno nel 2010) ce l'aveva.
Non è accettabile per un top team mantenere una macchina occupata così. Ormai è l'ombra di se stesso, sul serio non capisco cosa stia facendo per la ferrari che QUALSIASI altro pilota attualmente in griglia non possa fare.
Citazione di: Tidus88 il 29 Marzo 2012, 19:58:11
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 19:49:50
Non mi risulta abbia dei problemi cerebrali dopo quell'incidente, o problemi di vista. Quindi cosa non gli consente di andare veloce come un tempo?
La paura.
C'è chi la supera e chi no, Massa (IMHO) non l'ha superata. Forse anche perchè in quel momento oltre a rischiare di morire lui ha rischiato di perdersi anche la nascita del suo primogenito.
Ad ogni modo E' SEMPRE stato più lento di Alonso. Il 2010 a Shangai (3a gara) non c'erano ancora gli ordini di scuderia, Massa era davanti e Alonso andava il doppio. Lo superò nella corsia dei box (in maniera discutibile,ma tant'è) facendogli capire che se voleva stare davanti doveva andare più forte. Ripeto, dopo sole 3 gare,senza ordini di scuderia, Massa era già più lento di Alonso.
Non ricordo un solo Weekend di gara nel quale il brasiliano sia stato più veloce (nel weekend) del suo compagno di box.
Esatto, bravissimo Tidus, proprio quello intendevo. :-appl
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 20:02:01
Citazione di: Tidus88 il 29 Marzo 2012, 19:58:11
Citazione di: McLaren94 il 29 Marzo 2012, 19:49:50
Non mi risulta abbia dei problemi cerebrali dopo quell'incidente, o problemi di vista. Quindi cosa non gli consente di andare veloce come un tempo?
La paura.
C'è chi la supera e chi no, Massa (IMHO) non l'ha superata. Forse anche perchè in quel momento oltre a rischiare di morire lui ha rischiato di perdersi anche la nascita del suo primogenito.
Ma la paura nemmeno ti fa salire sopra la macchina! Se hai veramente paura, quella cosa non la fai. No che la fai ma vai mezzo secondo più lento, lo trovo troppo assurdo e insensato.
La mia idea è che sia una paura inconscia,della quale lui non si renda conto o che non voglia nemmeno accettare.
P.s. Magari andasse solo mezzo secondo più piano :'( :'(
Il fatto è che la paura può manifestarsi anche come lotta interiore. Spesso si è consapevoli di averla, si cerca di affrontarla ma non si torna più come prima. Io per anni, dopo un infortunio grave giocando a calcio, ho avuto paura di tirare la palla, temendo un chissà quale strappo (o lesione o anche una frattura). Non per questo, però, avevo smesso di giocare a calcio, il risultato era, però, che tiravo piano e male. Solo dopo molti anni sono riuscito a sconfiggere questo nemico, ma non è detto che ci si riesca sempre.
Mika si è ripreso completamente dall'incidente del '95 ed è arrivato a vincere non uno, bensì due titoli. :-p1 :-p1 :-supp :-supp Diversamente da Massa, che fortunatamente è uscito abbastanza "rapidamente" dal pericolo di vita, è stato in coma per tre giorni e ha pure riportato una lesione all'udito. :-supp
Lauda a sua volta è sopravvissuto al rogo spaventoso della sua monoposto, riportando ustioni dolorosissime e rischiando a sua volta di morire, ma nonostante questo ha vinto altri due titoli oltre a quello già archiviato nel 1975.
Mika e Lauda avevano qualcosa che Massa non possiede: un talento soprannaturale. Che poi l'austriaco sia un opinionista fazioso è un altro paio di maniche.
Massa era un buon pilota: non era eccezionalmente bravo ma neppure da scartare, semplicemente era nella media. Tutto questo fino al fatidico Hungaroring 2009. Fortunatamente non ha riportato danni cerebrali e nemmeno alla vista, ma la paura è qualcosa di inconscio e di irrazionale, e come Tidus e GoLewisGo hanno detto, a quanto pare non l'ha ancora superata o magari non se ne rende nemmeno conto.
La prima cosa che ho pensato quando lui non usciva dalla vettura ed erano accorsi i soccorritori è stata: "Oddio, sua moglie è incinta!" In altre parole, ha corso il rischio di non veder nascere suo figlio. Ferrari non diceva forse che i figli spingono i piloti a correre più piano? Per me è una c@zz@t@ unica, ma magari Massa ne è la dimostrazione. Forse non ha più il coraggio di spingersi oltre, ma nemmeno lui se ne rende conto fino in fondo....
Sì il figlio può fare la sua parte nel limitare massa, però non è detto che sia proprio così. La paura di morire, la paura di farsi male gravemente, è un qualcosa che inibisce in modo molto pesante. Se a questo ci sommiamo il fatto che non ha motivazioni a correre seriamente, allora è la fine. Un motivo per reagire, forte, è necessario per superare questi problemi. Mika sicuramente era molto più motivato a tornare ai massimi livelli rispetto a lui, questa secondo me è una grandissima differenza.
Un annata come il 2008 per Massa è un eccezione, le annate di Hakkinen e Lauda erano la 'normalità' (tra virgolette ovviamente).
Quoto da inizio a fine le parole di alle!
Non essere più una prima guida significa perdere prima di tutto fiducia in se stessi, e infatti nel 2008 massa, ricordando che aveva comunque una macchina superiore, si è comportato da pilota almeno decente, dato che era il pupillo di casa
Appena cambia aria Massa si riprende. non sarà un fulmine, ma in ferrari, con Alonso, lo hanno rovinato.
Citazione di: Aquila Rossa il 30 Marzo 2012, 07:31:40
Appena cambia aria Massa si riprende. non sarà un fulmine, ma in ferrari, con Alonso, lo hanno rovinato.
Quoto :-appl come rovinarono Irvine e Barrichello
Qualsiasi cosa si pensi sul futuro di Massa è opinione libera di tutti.
Sul suo passato esistono alcuni dati oggettivi che possono certamente essere interpretati, ma che comunque indirizzano la questione abbastanza semplicemente.
Massa è sempre stato un grande pilota sul giro secco.
In gara se parte davanti fa sempre ottime gare.
La Ferrari degli ultimi anni NON ha mai avuto la macchina per vincere il "costruttori". Nemmeno l'ultimo vinto sarrebbe meritato sulla base delle prestazioni della macchina.
Massa non ha MAI sfigurato in maniera esagerata verso il proprio compagno di squadra.
Dopo la Molla in testa tutto è stato stravolto. Non è più un pilota sicuro e, soprattutto, guida, secondo me, con la necessità di dimostrare che non è inferiore a nessuno. Così si spiegano anche gli assurdi dualismi con HAM e le Assurde battaglie in condizioni disperate e i relativi contatti.
MAssa, comunque NON è MAI stato più veloce di Alonso...
Massa attualmente NON è un pilota da formula 1. Gome, auto, carico aerodinamico, difficoltà di assetto, scarso feeling con l'anteriore... quello che volete, ma rimane un pilota improponibile. Tiene botta 2 giri poi puff... a livello mentale e di presenza in pista cessa di esistere... Il problema è dentro la sua testa dove nemmeno lui ci può arrivare.
La vedo dura continuare su queste basi, in qualsiasi team di F1.
Quotone Sam... gran bel post, puoi inviare una lettera a Montezemolo?? :-)
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Marzo 2012, 08:21:55
Citazione di: Aquila Rossa il 30 Marzo 2012, 07:31:40
Appena cambia aria Massa si riprende. non sarà un fulmine, ma in ferrari, con Alonso, lo hanno rovinato.
Quoto :-appl come rovinarono Irvine e Barrichello
I due di cui sopra gareggiarono sempre per le prime 4 posizioni finali. Massa al momento gareggia per non arrivare ultimo. Scusate la differenza.
Quotone su Sam!
quello che mi preoccupa di più è il fatto che lo difendano pubblicamente.
o la cosa è proprio grave dal punto di vista umano, oppure lo stanno boicottano.
in ogni caso "nando is faster than you" ha fatto più danni della molla.
Felipe Massa says it is "time to turn the page" on what has been a "disappointing" start to the campaign, thanking Ferrari for their support.
Massa has yet to score a single point this season with the Brazilian's place at Ferrari once again on the line.
With calls, especially in the Italian media, growing for him to be sacked, more pressure was heaped on Massa's shoulders last Sunday when Sergio Perez, a member of the Ferrari Young Drivers' Academy, finished second in Malaysia behind Fernando Alonso.
Ferrari, though, insist Massa's job is not on the line while everyone from president Luca di Montezemolo to team boss Stefano Domenicali is adamant he will turn his fortunes around.
In order to give himself the best chance of doing just that, Massa scrapped plans to head to Monaco with his family after Sepang, instead heading to Ferrari's HQ to discuss his situation.
"One day to be with the team, to analyse in detail every moment of these first two grands prix of 2012, to understand how and why things did not go the way we wanted in Australia and Malaysia," said the Brazilian.
"I changed my plans and came to Maranello after the race in Sepang, with this purpose in mind.
"I met my engineer Rob Smedley and I spent a lot of time with Pat Fry, going over everything that happened, because this is the only way I think we can understand the reasons behind these two bad weekends."
Massa, though, is confident he will get it right, saying the support from all at Ferrari has helped.
"I am disappointed, there is no denying it: not scoring any points in two races hurts, but now it's time to turn the page.
"It's the not the first time I've gone through a difficult moment like this and I know well that things can change quickly, but now is the moment to do my utmost because I want this negative period to come to an end.
"I want things to return to normal, to a situation in which I can show my talent as I have always done and as the team knows I can do.
"I was very happy to read and hear what was said by President Montezemolo, our boss Stefano Domenicali and my team-mate Fernando. Their words did not come as a surprise, because I know I can count on the support of what is a real second family for me, which is what Ferrari has been to me for all these years.
"I feel there is confidence around me, that the team is united in its support for me and that is very important. Now I want to transform that into results to pay back all this support."
More from TEAMtalk Media
http://www.planetf1.com/driver/3213/7637153/Massa-Lack-of-points-hurts
Sì, è proprio vero: bisogna voltare pagina, caro Massa. Ma è la Ferrari che deve farlo, appiedandoti e prendendo qualcuno più competitivo di te....
Ovvio che lo difendono, gli danno dei soldi per correre.
Massa: "Sono finito in terapia"
"Dallo psicologo per cattivi risultati"
Le prestazioni sottotono, i risultati che non arrivano, la critica che diventa feroce. Il periodo nero di Felipe Massa è sfociato in qualcosa di ben più delicato, che ha spinto il brasiliano a rivolgersi a uno specialista: "I brutti risultati hanno influito dal punto di vista psicologico - ha raccontato il brasiliano a Revista Espn -. Ho cercato uno psicologo, ho fatto terapia. Devo provare tutto fino alla fine perché credo che le cose cambieranno".
Massa si sente di escludere che l'incidente in Ungheria nel 2009 abbia potuto condizionare il suo rendimento: "Sono stanco di questa storia, non sono stupido - si sfoga il brasiliano -. Non solo ci ho pensato ma ho fatto 45 mila esami e tutti i medici dicono che non ho nulla anche se comunque non riesco a trovare un perché".
Il pilota della Ferrari, poi, se la prende con i media carioca: "Ma vi sembre giusto che tutti vadano contro un pilota che rappresenta il suo Paese? No, eppure è quello che fa il 99% della stampa brasiliana".
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/85916/massa-sono-finito-in-terapia.shtml
... e non solo quella brasiliana... e non solo la stampa caro Felipe....
Citazione di: Pablo il 12 Luglio 2012, 11:01:59
Massa: "Sono finito in terapia"
"Dallo psicologo per cattivi risultati"
Le prestazioni sottotono, i risultati che non arrivano, la critica che diventa feroce. Il periodo nero di Felipe Massa è sfociato in qualcosa di ben più delicato, che ha spinto il brasiliano a rivolgersi a uno specialista: "I brutti risultati hanno influito dal punto di vista psicologico - ha raccontato il brasiliano a Revista Espn -. Ho cercato uno psicologo, ho fatto terapia. Devo provare tutto fino alla fine perché credo che le cose cambieranno".
Massa si sente di escludere che l'incidente in Ungheria nel 2009 abbia potuto condizionare il suo rendimento: "Sono stanco di questa storia, non sono stupido - si sfoga il brasiliano -. Non solo ci ho pensato ma ho fatto 45 mila esami e tutti i medici dicono che non ho nulla anche se comunque non riesco a trovare un perché".
Il pilota della Ferrari, poi, se la prende con i media carioca: "Ma vi sembre giusto che tutti vadano contro un pilota che rappresenta il suo Paese? No, eppure è quello che fa il 99% della stampa brasiliana".
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/85916/massa-sono-finito-in-terapia.shtml
Sarà anche vero che l'incidente del 2009 non gli ha lasciato traumi residui, ma in terapia c'è finito lo stesso... :-fsk
In ogni caso, Massa non è il primo pilota ad essere attaccato (anche) dalla stampa del proprio Paese: l'anno scorso Barrichello è stato molto contestato (e il buon vecchio Felipe gli aveva consigliato il ritiro), i tedeschi non hanno mai lesinato critiche al Kaiser da quando è rientrato in Formula 1 e lo stesso Ham è stato sulla graticola.
Ogni trauma lascia il segno. Ma non è detto che questo si veda.
Evidentemente nessuno gli ha spiegato che molti dei traumi sono a livello psicologico e non fisico.
E io sono proprio convinto che Massa abbia (avesse) un problema dentro la propria testa.
Quanto test medici ti dicono che il fisico è tutto ok, ma tu sei l'ombra di quello che eri, allora devi cercare dentro te stesso e lavorare sul tuo inconscio.
Tutt'altro che semplice ma forse una parte del Massa di questi giorni può anche essere dovuto a questo, oltre che una buona Ferrari post test del Mugello.
Lo avevo detto che era una situazione grave
Fa quasi tenerezza :-)
Diciamo pure che non c'è solo l'incidente ungherese del 2009 nel passato del brasiliano come trauma psicologico per un pilota di F1 e non mi riferisco ovviamente solo al Brasile 2008 ma a qualcosa di più recente :-fsk
Non lo so, ma di certo lo ha provato psicologicamente.
Massa era un buon pilota, perlomeno sul giro secco forse più che buono.
La ferrari l'ha deliberatamente bruciato dopo l'incidente, come ha sempre storicamente fatto con un sacco di numeri 2 che avrebbero potuto essere molto + che gregari.
Citazione di: Mika85 il 12 Luglio 2012, 22:43:04
Massa era un buon pilota, perlomeno sul giro secco forse più che buono.
La ferrari l'ha deliberatamente bruciato dopo l'incidente, come ha sempre storicamente fatto con un sacco di numeri 2 che avrebbero potuto essere molto + che gregari.
homo faber fortunae suae
Citazione di: Mika85 il 12 Luglio 2012, 22:43:04
Massa era un buon pilota, perlomeno sul giro secco forse più che buono.
La ferrari l'ha deliberatamente bruciato dopo l'incidente, come ha sempre storicamente fatto con un sacco di numeri 2 che avrebbero potuto essere molto + che gregari.
Io la penso un po' diversamente.
Massa si è bruciato da solo nello stesso istante in cui ha visto maturare un gran divario in classifica mostrando meno solidità del proprio compagno di squadra.
Massa ha perso per risultati suoi lo status di prima guida e questo è successo per vari motivi.
Quando la rossa ha dovuto puntare su di lui, e una volta lo ha fatto, è stato sfortunato e si è trovato a competere contro il miglior HAM.
Essere pilota Ferrari è anche essere totalmente a servizio della squadra. E io questa filosofia la sposo in pieno.
Massa NON è (quasi mai) stato più veloce di Alonso. I risultati che lui stesso ha ottenuto hanno decretato il suo ruolo di scudiero.
Citazione di: Sam71 il 13 Luglio 2012, 08:28:11
Citazione di: Mika85 il 12 Luglio 2012, 22:43:04
Massa era un buon pilota, perlomeno sul giro secco forse più che buono.
La ferrari l'ha deliberatamente bruciato dopo l'incidente, come ha sempre storicamente fatto con un sacco di numeri 2 che avrebbero potuto essere molto + che gregari.
Io la penso un po' diversamente.
Massa si è bruciato da solo nello stesso istante in cui ha visto maturare un gran divario in classifica mostrando meno solidità del proprio compagno di squadra.
Massa ha perso per risultati suoi lo status di prima guida e questo è successo per vari motivi.
Quando la rossa ha dovuto puntare su di lui, e una volta lo ha fatto, è stato sfortunato e si è trovato a competere contro il miglior HAM.
Essere pilota Ferrari è anche essere totalmente a servizio della squadra. E io questa filosofia la sposo in pieno.
Massa NON è (quasi mai) stato più veloce di Alonso. I risultati che lui stesso ha ottenuto hanno decretato il suo ruolo di scudiero.
E tu credi che avrebbe mai potuto ottenere gli stessi risultati di Alonso con quest'ultimo che becca, se non erro, almeno il quintuplo dell' ingaggio del brasiliano? E può contare sull'appoggio personale dello sponsor principale?
Mmmm....mio caro Sam, gli affari funzionano così: gli investimenti devi giustificarli a chi ti dà i soldini.. sai che figura se il pilota che paghi a prezzo discount facesse risultati migliori di quelli che ricopri d'oro?
D'altro canto, il fatto che Alonso abbia Andrea Stella e Massa Rob Smedley la dice lunga sulla differenza, non dico di dotazione (non avrei alcuna prova in merito), ma quantomeno di "appoggio".
Poi, intendiamoci, che Alonso al volante sia fottutamente forte e fortunato (che non guasta, basta ricordare i mondiali che ha vinto in renault) io non lo metto in dubbio. Quello che metti in dubbio è che Massa dopo l'incidente sia stato messo realmente in condizione di fare bene. Stop.
Citazione di: Mika85 il 13 Luglio 2012, 08:39:49
E tu credi che avrebbe mai potuto ottenere gli stessi risultati di Alonso con quest'ultimo che becca, se non erro, almeno il quintuplo dell' ingaggio del brasiliano? E può contare sull'appoggio personale dello sponsor principale?
Mika, perché parli al condizionale?
Nel 2010, dopo le prime gare del mondiale, Massa era in testa alla classifica. Questo IMHO dimostra che l'incidente del 2009 non ha effettivamente avuto alcuna conseguenza sulle sue prestazioni.
Il rendimento di Massa è crollato, numeri alla mano, dopo Hockenheim 2010.
Secondo me quel trauma ci ha messo molto più tempo a guarire di quanto la Ferrari immaginasse.
E visto a quanto è servito, forse quasi quasi potevano risparmiarselo... :-fsk
Citazione di: Mika85 il 13 Luglio 2012, 08:39:49
Quello che metti in dubbio è che Massa dopo l'incidente sia stato messo realmente in condizione di fare bene. Stop.
Dal mio punto di vista la Ferrari ha preso Alonso ed i $ che girano attorno a lui con l'obbiettivo di farlo diventare il pilota n°1, ma sono altrettanto convinto che i piloti lottano ad armi pari, sia per quanto riguarda il materiale sia per quanto riguarda il supporto. Anche Kimi è stato preso con lo stesso obbiettivo, tuttavia nella stagione 2008 ma anche nella prima parte della stagione 2007 (non dimentichiamolo), Felipe li stava quasi costantemente davanti, e la Ferrari ha dimostrato di saper gestire la cosa...
Detto questo capisco che Alonso non possa essere paragonato a Kimi, così come ammetto che quel che è successo in Germania nel 2010 è veramente stato ridicolo (e non è una parola a caso...), ma sono semplicemente straconvinto che se Massa fosse stato più veloce di Alonso ed avesse raccolto più punti dello spagnolo a quest'ora staremo solo a cercare di capire il perché del calo di Alonso, e delle gerarchie Ferrari non nefregherebbe niente a nessuno...
Negli ultimi 3 anni abbiamo visto quello che ha fatto. Negli ultimi 3 anni i Ferraristi e la stampa italiana sperano solo nel suo rimpiazzo. Mentre Alonso lottava per il mondiale (2010), lui non c'era quasi mai. Nel 2011 è stato RIDICOLO facendosi doppiare (!!!) dal suo compagno di squadra e prendere costantemente 40 o 50 secondi di ritardo da Alonso al traguardo. Quest'anno idem, dove ca**o è Massa?
Allora, ragioniamo in maniera oggettiva: Massa è FORTE, e perchè dico questo, perchè in qualifica bene o male è lì (Alonso è il più grande manico assieme ad Hamilton e su questo non si discute direi), la differenza sta lì. In gara se la cava per i primi 5 giri. Poi che ca**o gli succede che comincia a subire tutto e tutti???
Il problema di Massa è questo, non riesce più a fare come nel 2006\2007 e 2008, ovvero ciò che lo caratterizzava era la sua costanza. Rivedo gare degli anni passati e mi sembra incredibile che quello a bordo della Ferrari che volava (mentre Raikkonen a volte si impacciava) era proprio Massa.
Barrichello almeno era sempre lì anche lui ed ha contribuito tantissimo a portare a casa i campionati costruttori, Massa questo non lo fa. Allora, i McLarens possono dire quello che vogliono e probabilmente hanno ragione, però non è giustificabile un ritardo del genere.
Qualcosa è successo, e solo nell'ultimo GP abbiamo visto un miglioramento, ma non credo assolutamente che sia tutta colpa della Ferrari.
P.S. quoto la frase in latino di Lion.
P.S.2 Anche Barrichello diceva che senza la Ferrari avrebbe vinto dei mondiali, che veniva frenato apposta ecc... Infatti è stato regolarmente inchiappettato da Button ed in Williams ha fatto pietà.
Citazione di: peter_ray il 13 Luglio 2012, 09:06:12
Citazione di: Mika85 il 13 Luglio 2012, 08:39:49
E tu credi che avrebbe mai potuto ottenere gli stessi risultati di Alonso con quest'ultimo che becca, se non erro, almeno il quintuplo dell' ingaggio del brasiliano? E può contare sull'appoggio personale dello sponsor principale?
Mika, perché parli al condizionale?
Nel 2010, dopo le prime gare del mondiale, Massa era in testa alla classifica. Questo IMHO dimostra che l'incidente del 2009 non ha effettivamente avuto alcuna conseguenza sulle sue prestazioni.
Il rendimento di Massa è crollato, numeri alla mano, dopo Hockenheim 2010.
Secondo me quel trauma ci ha messo molto più tempo a guarire di quanto la Ferrari immaginasse.
E visto a quanto è servito, forse quasi quasi potevano risparmiarselo... :-fsk
Questa è anche la mia opinione come avevo accennato un pò più su. Anche se ritengo che Germania 2010 abbia significativamente influenzato il brasiliano non vuol dire comunque che anche la costanza di cui parla Sam possa aver fatto la sua parte. Massa ha vissuto una serie di eventi che lo hanno privato della forza di combattere, non del talento. Quello, inteso nella sua più pura definizione agonistica non l'ha mai avuto. Ho già detto altre volte che i piloti davvero talentuosi sono stati pochi, Massa, un tempo, colmava questa lacuna con un impegno e una forza che pochi altri avevano e ciò lo ha portato (oltre ad una serie di eventi poco sportivi accaduti in quell'anno che, da bravo tifoso McLarenista, non posso dimenticare) a combattere per il titolo nel 2008. Nel 2009 la sua voglia di esser là davanti è sembrata continuare resistendo al trauma di Interlagos, poi la Molla. Un anno dopo il suo ego, non ancora del tutto schiacciato, ha preso l'ennesima batosta in Germania seguita da una combinazione di risultati salienti di Alonso e da un progressivo declino del suo impegno che, secondo la mia opinione, gli è stato fatale. Ha resistito a parecchi traumi quel piccolo brasiliano, forse più di qualsiasi altro pilota di F1 recente e per questo non riesce a starmi antipatico oltre ad essere una delle poche connessioni tra la F1 moderna e l'epoca rossa di Shumacher infastidita soltanto da qualche successo argento o bianco-blu.
Per esser chiari, non credo si riprenderà più quella voglia che lo spingeva ad esser là, fra i primi, come una volta, nemmeno se dovesse cambiare scuderia. Ormai quella speranza iridata dentro di lui si è infranta del tutto, almeno secondo me.
Citazione di: Nikko il 13 Luglio 2012, 09:39:30
Negli ultimi 3 anni abbiamo visto quello che ha fatto. Negli ultimi 3 anni i Ferraristi e la stampa italiana sperano solo nel suo rimpiazzo. Mentre Alonso lottava per il mondiale (2010), lui non c'era quasi mai. Nel 2011 è stato RIDICOLO facendosi doppiare (!!!) dal suo compagno di squadra e prendere costantemente 40 o 50 secondi di ritardo da Alonso al traguardo. Quest'anno idem, dove ca**o è Massa?
Allora, ragioniamo in maniera oggettiva: Massa è FORTE, e perchè dico questo, perchè in qualifica bene o male è lì (Alonso è il più grande manico assieme ad Hamilton e su questo non si discute direi), la differenza sta lì. In gara se la cava per i primi 5 giri. Poi che ca**o gli succede che comincia a subire tutto e tutti???
Il problema di Massa è questo, non riesce più a fare come nel 2006\2007 e 2008, ovvero ciò che lo caratterizzava era la sua costanza. Rivedo gare degli anni passati e mi sembra incredibile che quello a bordo della Ferrari che volava (mentre Raikkonen a volte si impacciava) era proprio Massa.
Barrichello almeno era sempre lì anche lui ed ha contribuito tantissimo a portare a casa i campionati costruttori, Massa questo non lo fa. Allora, i McLarens possono dire quello che vogliono e probabilmente hanno ragione, però non è giustificabile un ritardo del genere.
Qualcosa è successo, e solo nell'ultimo GP abbiamo visto un miglioramento, ma non credo assolutamente che sia tutta colpa della Ferrari.
P.S. quoto la frase in latino di Lion.
P.S.2 Anche Barrichello diceva che senza la Ferrari avrebbe vinto dei mondiali, che veniva frenato apposta ecc... Infatti è stato regolarmente inchiappettato da Button ed in Williams ha fatto pietà.
Involontariamente (non ti avevo letto) il mio post potrebbe esser la giusta risposta al tuo.
Io sono convinto del fatto che il dopo-molla sia stato difficilissimo per massa. E' un periodo che lo ha inibito tantissimo, ma nonostante tutto non lo aveva ancora fatto fuori dal giro. Ciò che lo ha reso una ciofega, secondo me, è il crollo della sua autostima, dovuto al fatto che ha realizzato di essere il nuovo Barrichello e non il nuovo Senna.
Citazione di: peter_ray il 13 Luglio 2012, 09:06:12
Mika, perché parli al condizionale?
Nel 2010, dopo le prime gare del mondiale, Massa era in testa alla classifica. Questo IMHO dimostra che l'incidente del 2009 non ha effettivamente avuto alcuna conseguenza sulle sue prestazioni.
Il rendimento di Massa è crollato, numeri alla mano, dopo Hockenheim 2010.
Secondo me quel trauma ci ha messo molto più tempo a guarire di quanto la Ferrari immaginasse.
E visto a quanto è servito, forse quasi quasi potevano risparmiarselo... :-fsk
Beh nel 2010 è stato in testa al mondiale alla terza gara poi pian piano è sempre finito dietro ad Alonso. Possimo dire che quest'anno Button è stato protagonista del mondiale visto che anche lui è stato in testa al mondiale? In realtà, dati alla mano e senza alcuna filosofia aggiunta, Massa non ha MAI dato in nessun momento della sua storia come compagno di Alonso nemmeno l'illusione di poter lottare con lo spagnolo. Hockenheim è stata semplicemente una conseguenza (seppur triste e brutta nei modi come abbiamo più volte ribadito) del fatto che con Alonso non ci fosse paragone. Avrà inciso o meno come dite voi, boh? non lo so. Io direi di no. E il fatto che ancora oggi guida una rossa vale qualcosa di che ne pensano a Maranello di Massa. In altre squadre sarebbe già stato appiedato.
Per quanto concerne il discorso di Mika, non fa una grinza. Ma se Massa alla fine fosse riuscito a sovrastare in tutte le gare Alonso invece di essere randellato regolarmente, di che staremo parlando? (ovviamente parto dal presupposto che venga fornito a tutti lo stesso materiale tecnico e umano, come intende Pablo).
Citazione di: Arkhans il 13 Luglio 2012, 09:48:08
Questa è anche la mia opinione come avevo accennato un pò più su. Anche se ritengo che Germania 2010 abbia significativamente influenzato il brasiliano non vuol dire comunque che anche la costanza di cui parla Sam possa aver fatto la sua parte. Massa ha vissuto una serie di eventi che lo hanno privato della forza di combattere, non del talento. Quello, inteso nella sua più pura definizione agonistica non l'ha mai avuto. Ho già detto altre volte che i piloti davvero talentuosi sono stati pochi, Massa, un tempo, colmava questa lacuna con un impegno e una forza che pochi altri avevano e ciò lo ha portato (oltre ad una serie di eventi poco sportivi accaduti in quell'anno che, da bravo tifoso McLarenista, non posso dimenticare) a combattere per il titolo nel 2008. Nel 2009 la sua voglia di esser là davanti è sembrata continuare resistendo al trauma di Interlagos, poi la Molla. Un anno dopo il suo ego, non ancora del tutto schiacciato, ha preso l'ennesima batosta in Germania seguita da una combinazione di risultati salienti di Alonso e da un progressivo declino del suo impegno che, secondo la mia opinione, gli è stato fatale. Ha resistito a parecchi traumi quel piccolo brasiliano, forse più di qualsiasi altro pilota di F1 recente e per questo non riesce a starmi antipatico oltre ad essere una delle poche connessioni tra la F1 moderna e l'epoca rossa di Shumacher infastidita soltanto da qualche successo argento o bianco-blu.
Per esser chiari, non credo si riprenderà più quella voglia che lo spingeva ad esser là, fra i primi, come una volta, nemmeno se dovesse cambiare scuderia. Ormai quella speranza iridata dentro di lui si è infranta del tutto, almeno secondo me.
La tua analisi mi sembra perfetta.
Non dimentichiamo che Hockenheim 2010 è Hockenheim 2010 proprio perché in quell'occasione Massa mangiava tranquillamente in testa ad Alonso. Lo aveva già battuto in qualifica alcune volte e in gara in più di un'occasione. Dopo quel pomeriggio tedesco, il confronto è precipitato.
Chissà cosa sarebbe successo se Massa avesse vinto quel gp; la Ferrari non avrebbe comunque vinto il titolo, ma forse oggi sarebbe messa meglio nel costruttori...
Per questo dico sempre che la strada del campione+gregario è perdente.
Barrichello ha subito cose peggiori, eppure è sempre stato appena dietro a Schumacher.
E' questo che mi fa pensare.
Con una macchina vincente anche Kovalainen ha vinto (botta di c*lo atmosferica) ed ha fatto ottime gare, ed è stato qualche volta davanti ad Hamilton, ma appena la McLaren è andata sotto con le prestazioni, il confronto è stato impietoso. Stracciato ed umiliato da Hamilton.
Infatti la McLaren l'ha scaricato immediatamente...
Stessa cosa vale per Massa che però a quanto pare fa ancora comodo.
Il pilota vero viene fuori quando la macchina non va, ricordatevelo.
Citazione di: Nikko il 13 Luglio 2012, 12:02:15
Il pilota vero viene fuori quando la macchina non va, ricordatevelo.
E non solo quando la macchina non va, anche quando va ma ti devi adattare ad essa. Massa sembra un pilota che vuole adattare la macchina al suo stile di guida a tutti i costi, Alonso si adatta. Ultimamente mi sta venendo il dubbio che anche Vettel abbia un pò questo diffetto (anche se lo ritengo un pilota fantastico sia chiaro...), vedi capriccio a Barcellona ed il fatto che cmq quando la macchina non la sente "sua" al 100% le prende da Mark...
Citazione di: Pablo il 13 Luglio 2012, 12:06:41
Citazione di: Nikko il 13 Luglio 2012, 12:02:15
Il pilota vero viene fuori quando la macchina non va, ricordatevelo.
E non solo quando la macchina non va, anche quando va ma ti devi adattare ad essa. Massa sembra un pilota che vuole adattare la macchina al suo stile di guida a tutti i costi, Alonso si adatta. Ultimamente mi sta venendo il dubbio che anche Vettel abbia un pò questo diffetto (anche se lo ritengo un pilota fantastico sia chiaro...), vedi capriccio a Barcellona ed il fatto che cmq quando la macchina non la sente "sua" al 100% le prende da Mark...
Bene, allora in proposito vorrei ricordare che le macchine di Barrichello sono sicuramente migliori di quelle che ha avuto Massa. Barrichello, poi, è una di quelle persone così stupide da dire che la Ferrari l'ha trattato malissimo, come numero 2 ecc (cose spesso corrispondenti al vero) ma ci è rimasto per anni e anni pur di vincere una o due gare all'anno, quello era il suo contentino.
@ Pablo. Ma se Alonso si adatta all'auto e Massa dovrebbe far lo stesso, la macchina a chi si adatta o, meglio, chi da le linee guida per i setup e gli assetti? A me pare che, talento a parte, la macchina sia più adatta ad Alonso negli ultimi anni di quanto non lo sia per Massa. Certo, per quanto detto anche da me, Massa è km sotto le prestazioni dello spagnolo e fare un'auto totalmente su misura sua sarebbe quantomeno poco appropriato.
E' questo il punto: barrichello non ha MAI avuto la mentalità del vincente, massa era convinto di averla, e di meritare un posto da prima guida in un team storico come la sf. Aver compreso la sua inutilità all'interno della scuderia lo ha distrutto psicologicamente. Non tutti sono così forti da resistere a certe cose, c'è chi è più forte e chi è più debole. Magari anche in famiglia avevano creato su di lui delle grandi aspettative, e il fatto di aver deluso i suoi cari lo ha inibito ancora di più. La situazione massa è troppo complessa per bollarla come "è più scarso del n5 e lo è sempre stato", anche perché NON è vero.
Citazione di: Arkhans il 13 Luglio 2012, 13:00:50
Citazione di: Pablo il 13 Luglio 2012, 12:06:41
Citazione di: Nikko il 13 Luglio 2012, 12:02:15
Il pilota vero viene fuori quando la macchina non va, ricordatevelo.
E non solo quando la macchina non va, anche quando va ma ti devi adattare ad essa. Massa sembra un pilota che vuole adattare la macchina al suo stile di guida a tutti i costi, Alonso si adatta. Ultimamente mi sta venendo il dubbio che anche Vettel abbia un pò questo diffetto (anche se lo ritengo un pilota fantastico sia chiaro...), vedi capriccio a Barcellona ed il fatto che cmq quando la macchina non la sente "sua" al 100% le prende da Mark...
Bene, allora in proposito vorrei ricordare che le macchine di Barrichello sono sicuramente migliori di quelle che ha avuto Massa. Barrichello, poi, è una di quelle persone così stupide da dire che la Ferrari l'ha trattato malissimo, come numero 2 ecc (cose spesso corrispondenti al vero) ma ci è rimasto per anni e anni pur di vincere una o due gare all'anno, quello era il suo contentino.
@ Pablo. Ma se Alonso si adatta all'auto e Massa dovrebbe far lo stesso, la macchina a chi si adatta o, meglio, chi da le linee guida per i setup e gli assetti? A me pare che, talento a parte, la macchina sia più adatta ad Alonso negli ultimi anni di quanto non lo sia per Massa. Certo, per quanto detto anche da me, Massa è km sotto le prestazioni dello spagnolo e fare un'auto totalmente su misura sua sarebbe quantomeno poco appropriato.
Ok, ma pensi che la Ferrari di inizio anno era adatta ad Alonso? Macchina totalmente instabile, inguidabile, inconsistente nei long run, si diceva pure che flettevano in modi strani alcuni particolari, ed in più cuoceva le gomme... Beh Alonso nelle prime gare ne ha fatti di punti... questo per dire che è uno che si sa adattare...
@ GoLewisGo: Quotone, solo l'ultimissimo frase non mi trova d'accordo, per me Massa è meno forte di Alonso e lo è sempre stato, per me E' vero.
Credo, ma potrei sbagliarmi, che dal progetto e dai regolamenti sia difficile capire quale pilota si possa trovare meglio con una macchina. Semmai, nel momento in cui si sviluppa si possono ricercare delle modifiche più consone alla propria guida.
La macchina fino al mugello era un cesso. Alonso l'ha portata in alto (con una buona dose di fortuna, questo non lo dimentico) mentre Massa è proprio naufragato. Altro dato evidente è che il salto più grande dopo lo step provato al Mugello, lo abbia fatto proprio Massa anche se, alla fine della giostra, Alonso sarà difficilmente raggiungibile.
Semplicemente perchè è più forte. Punto. La Ferrari ha bisogno di un pilota che porti punti. E Massa è ora che prenda coscenza ed accetti che in questa Ferrari attuale c'è Alonso che è di un'altra categoria. Lotti contro se stesso per portare a casa il miglior risultato possibile. Probabilmente lo sta facendo e i punti stanno arrivando.
Alonso è diventato un "faro" per noi tifosi. Più di domenicali o di Fry (che sta facendo un buonissimo lavoro). Fino ad ora ha detto cose che si sono dimostrate verissime: la difficoltà delle prime gare, che a Sepang con la pioggia la Ferrari avrebeb fatto bene, che ci sarebbero stati buoni miglioramenti dal Mugello ma che la macchina sarebbe ancora stata dietro, che a Valencia avrebbe fatto una gara d'attacco, che silverstone sarebbe stata una buona gara per la Ferrari e che la Ferarri migliora progressivamente ma è ancora dietro alla RB. Insomma da questo punto di vista anche io, scettico al suo arrivo in rosso, lo sto rivalutando moltissimo. Certamente insostituibile nella Ferrari di oggi. Proprio il contrario di Massa. E questo il brasiliano lo sa.
Ma nei test stagionali sono certo che il peso delle indicazioni di Alonso saranno state maggiori rispetto a quelle di Felipe. Poi Alonso è uno di quei pochi piloti dotati di talento, è innegabile, è quindi "normale" riesca ad adattarsi di più ad un mezzo rispetto ad un altro pilota a parità di condizioni (cioè che corrano entrambi per la prima volta su quel mezzo). In ogni caso, qualche vantaggio di setup non dovuto a qualità tecniche dei piloti ma di "peso" in squadra lo ha sicuramente avuto durante l'inverno. Bisognerebbe guardare com'era la situazione al primo anno dei due insieme (2010). In effetti, in quel periodo, la situazione vedeva Alonso spesso davanti ma la cosa non era così scontata e il differenziale non è mai stato abissale prima del fatidico GP tedesco. Dal 2010 in poi sono sicuro (ma non è che in questo accusi veramente il team, hanno solo fatto la loro strategia) che la Ferrari abbia preparato macchine "più adatte a farsi adattare" da Alonso piuttosto che da Massa e la cosa non la trovo nemmeno del tutto sbagliata: è solo una delle conseguenze e motivi che hanno portato alla debacle del brasiliano in un circolo vizioso.
Citazione di: Arkhans il 13 Luglio 2012, 13:37:25
Ma nei test stagionali sono certo che il peso delle indicazioni di Alonso saranno state maggiori rispetto a quelle di Felipe. Poi Alonso è uno di quei pochi piloti dotati di talento, è innegabile, è quindi "normale" riesca ad adattarsi di più ad un mezzo rispetto ad un altro pilota a parità di condizioni (cioè che corrano entrambi per la prima volta su quel mezzo). In ogni caso, qualche vantaggio di setup non dovuto a qualità tecniche dei piloti ma di "peso" in squadra lo ha sicuramente avuto durante l'inverno. Bisognerebbe guardare com'era la situazione al primo anno dei due insieme (2010). In effetti, in quel periodo, la situazione vedeva Alonso spesso davanti ma la cosa non era così scontata e il differenziale non è mai stato abissale prima del fatidico GP tedesco. Dal 2010 in poi sono sicuro (ma non è che in questo accusi veramente il team, hanno solo fatto la loro strategia) che la Ferrari abbia preparato macchine "più adatte a farsi adattare" da Alonso piuttosto che da Massa e la cosa non la trovo nemmeno del tutto sbagliata: è solo una delle conseguenze e motivi che hanno portato alla debacle del brasiliano in un circolo vizioso.
Ci sta, Francesco. Ci sta. E ci si può allacciare anche il discorso che faceva Mika85 sul peso "politico" e "economico" dello spagnolo rispetto a Massa.
Però chi sin da metà della prima stagione avrebbe mai scommesso su Massa Campione in squadra con Alonso? Quanti prima di Hockenheim 2010 avrebbero scommesso su Massa Campione? SI accettano solo risposte oneste. :-ahah
La questione non è semplicemente "tecnica" secondo me. O meglio, il fatto di fare la macchina per il n5 è solo una conseguenza.
Mi piace come riesci sempre a far vedere le cose Sam :-) Però lungi da me dire che Massa è migliore di Alonso :-)
Io parlo di un differenziale abissale, vergognoso, a livelli raggiunti prima, tra compagni di squadra, giusto giusto da Hamilton - Kova. Forse, ovviamente qui si parla col senno di poi, ma forse, con una vittoria in più per il brasiliano e una in meno per lo spagnolo la Ferrari al Costruttori poteva ambirci di più di quanto non abbia fatto negli ultimissimi anni. Persino Barrichello qualche gara la vinceva ogni tanto, era l'illusione di essere uno bravo... A Massa è stato tolto tutto: prendi un giovane bravo pilota (Massa), fagli fare tanta gavetta in maniera che impari il mestiere e aumenti la sua autostima (2006-2007), caricalo a dovere, illudilo (2008), tiragli contro la sorte (Ungheria 2009), dagli possibilità di rialzarsi (2010), prendilo per il c*lo (Germania 2010), fallo surclassare dal compagno et voilà la ricetta per distruggere completamente un buon pilota.
Ovviamente nessuno gli ha tirato letteralmente una molla (persa poi proprio da Barrichello uhm forse forse qualcuno...) così come nessun ferrarista lo voleva illudere nel 2008, ma volevo metter ironicamente in luce la scia di malasorte che è toccata a quest'uomo e ora è ridotto ad avere una fama che forse nemmeno il peggior Kova ha avuto (quest'ultimo però se l'era solo che meritata, maledetto falso illusionevole finnico :-grr) e, almeno per conto mio, non si merita per ciò che ha passato.
Capisco ed in parte condivido il tuo discorso, tranne queste due frasi:
"A Massa è stato tolto tutto..." e "fallo surclassare dal compagno..."
Ma chi è che ha tolto tutto a Massa? e chi l'avrebe fatto surclassare? semai l'hanno surclassato e lo stanno surclassando...
E cmq Massa aveva tutto a disposizione per fare bene, era noto quanto la Ferrari fosse "complicata" dal punto di vista dell'elettronica per i nuovi piloti (anche Kimi ci aveva impiegato parecchio a capire il volante, non parliamo di Fisichella, ecc) ed infatti anche Alonso ha faticato nelle primissime gare del 2010... Massa non ne ha approfittato ed Alonso, dopo qualche gara, ha iniziato a fare risultati molto migliori rispetto a Felipe(peraltro anche Kimi era venuto fuori dopo 6-7 gare)...
Vale lo stesso discorso della molla, non è che qualcuno gli abbia letteralmente portato il malocchio o lo abbia azzoppato. Però è indubbio che è stato spinto in più di qualche occasione a perdere la propria autostima dalla sua stessa squadra.
Il "fallo surclassare dal compagno" è una conseguenza. Quella frase del mio discorso non voleva intendere che materialmente uno gli fa tutte queste cose, volevo fare dell'ironia :-)
Casomai, il compagno l'ha surclassato anche per colpa del team. Ma questo è il rovescio della medaglia della strategia che usa la Ferrari, non è che sia propriamente giusto o sbagliato. Diciamo che, nel modo in cui è stato fatto, il preferire Alonso a lui lo ha davvero privato di qualcosa psicologicamente che forse non avrebbe perso se le cose fossero state meno... decise? Pesanti? Non mi viene il termine. Io sostengo che lui è stato spinto e, purtroppo, si è anche lasciato spingere ma una buona parte della colpa ce l'ha sicuramente anche il team.
La faccenda di Germania 2010 è stata una cosa vergognosa. Ed ha avuto coneguenze terribili. Qui avete tutti ragione. Io stesso criticai molto i modi.
Ma nella sostanza era una cosa da fare assolutamente per avere una minima possibilità di giocarsi il titolo contro una macchina più forte.
Quel che è sucecsso in Germania era una cosa ovvia. Determinata da scarsi risultati (rispetto ad Alonso) e soprattutto dominati dalla sensazione che SOLO Alonso poteva arrivare a giocarsi il titolo.
Il fatto che questa situazione sia stata portata a dominio pubblico planetario ha messo MAssa in una brutta situazione con la quale a continuato a convivere per colpa sua visto che non ha avuto coraggio (voglia, volontà o qualsiasi alrtro aggettivo utile alla causa) di cambiare casacca.
Oggi la Ferrari ha ancora fiducia in Massa. Altrimenti Perez sarebbe già di rosso vestito.
Eppure io in Massa continuo a crederci. Lo consiglierei anche nel Fantacampionato.
Citazione di: Sam71 il 14 Luglio 2012, 13:45:01
Eppure io in Massa continuo a crederci. Lo consiglierei anche nel Fantacampionato.
E' un consiglio velato per corrompermi e farmelo prendere in un momento in cui il mercato è aperto e ho i 70 milioni a disposizione? :-) No no, spiacente, non ci casco! Non prendo né lui né Button, aspetto il prossimo mercato se nel frattempo non affonderò troppo :-prg :-prg
:-ahah :-ahah
Citazione di: Arkhans il 14 Luglio 2012, 13:50:01
Citazione di: Sam71 il 14 Luglio 2012, 13:45:01
Eppure io in Massa continuo a crederci. Lo consiglierei anche nel Fantacampionato.
E' un consiglio velato per corrompermi e farmelo prendere in un momento in cui il mercato è aperto e ho i 70 milioni a disposizione? :-) No no, spiacente, non ci casco! Non prendo né lui né Button, aspetto il prossimo mercato se nel frattempo non affonderò troppo :-prg :-prg
:-ahah :-ahah
Acquista subito qualcuno che ti porti 50 punti a gara... Se aspetti il prossimo mercato perderai ancora un sacco di punti con la speranza di prenderne 5 in più a gara...
Fossi te un pensierino lo farei... Button, attualmente, è più rischioso e meno economico di Massa che sembra in via di miglioramento.
Io non avrei dubbi: Massa al posto di Vergne sono almeno 25 punti in più a gara.
Anche Button è da valutuare. Molti l'han preso nel secondo mercato. Button è affidabilissimo. Molto più del ferrarista. Ma quando la Mecca lo farà uscire dal tunnel? Chissà forse dalla prossima settimana o forse no.
Prendi Massa.
F.to
Nicolas Todt
Citazione di: Arkhans il 14 Luglio 2012, 13:50:01
Citazione di: Sam71 il 14 Luglio 2012, 13:45:01
Eppure io in Massa continuo a crederci. Lo consiglierei anche nel Fantacampionato.
E' un consiglio velato per corrompermi e farmelo prendere in un momento in cui il mercato è aperto e ho i 70 milioni a disposizione? :-) No no, spiacente, non ci casco! Non prendo né lui né Button, aspetto il prossimo mercato se nel frattempo non affonderò troppo :-prg :-prg
:-ahah :-ahah
Ma attualmente hai 0 fmln?
E' OT ma attualmente sono proprio nel dubbio che ha espresso Sam, è una settimana che sto pensando se comprare Massa o Button oppure aspettare e prendere Vettel al prossimo mercato ma effettivamente è tanta l'attesa e non farei che affondare! Dubbio esistenziale :-ahah Avrei 74 milioni a disposizione cmq :-) Quai quasi ascolterò quel tal che si firma N. Todt :-)
Per tornare in topic, la Ferrari ha si continuato ad aver fiducia in Massa ma ho idea che il problema sia da leggere al contrario, cioè quanta fiducia abbia Massa nel team con il quale corre. Il fatto che non cambi scuderia credo sia solo perché sa che, fuori da quel team, farebbe la fine di Barrichello e altre Brown GP non credo ce ne saranno nei prossimi anni.
Sembra paradossale, ma (per chiudere l'OT) io ti consiglio di prendere massa.
Riguardo quest'ultimo, è già ben avviato a fare la fine del suo connazionale, ormai non ha grandi possibilità. Spero proprio che non lo prenda la McLaren... :D
Ferrari: AAA secondo pilota cercasi.
"Ferrari Spa cerca n°1 pilota titolare, età compresa tra i 22 e i 30 anni. Disponibilità richiesta da Febbraio 2013. Di bella presenza per eventi pubblicitari, si richiede ottimo inglese. Caratteristica essenziale della figura professionale sarà la disponibilità a trasferte all'estero e lavoro su turni. La risorsa sarà di supporto al responsabile progetto Campionato (Fernando Alonso). Si richiede massima serietà e diligenza. I candidati potranno lasciare il proprio CV in bacheca."
Alessandro Secchi (f1grandprix.it)
:-ahah :-ahah :-ahah
Per la cronaca, Autosport cartaceo di questa settimana fa un'analisi dei possibili candidati al secondo volante Ferrari 2013.
Secondo loro, il più plausibile è...Nico Hulkenberg. :-dbb
Citazione di: peter_ray il 03 Agosto 2012, 11:21:21
Per la cronaca, Autosport cartaceo di questa settimana fa un'analisi dei possibili candidati al secondo volante Ferrari 2013.
Secondo loro, il più plausibile è...Nico Hulkenberg. :-dbb
e' probabile: un ottimo pilota ma, forse, non un fuoriclasse, in cerca di un sedile... comunque fossi in domenicali prenderei Perez, anche in ottica futura
Citazione di: liongalahad il 03 Agosto 2012, 12:04:40
Citazione di: peter_ray il 03 Agosto 2012, 11:21:21
Per la cronaca, Autosport cartaceo di questa settimana fa un'analisi dei possibili candidati al secondo volante Ferrari 2013.
Secondo loro, il più plausibile è...Nico Hulkenberg. :-dbb
e' probabile: un ottimo pilota ma, forse, non un fuoriclasse, in cerca di un sedile... comunque fossi in domenicali prenderei Perez, anche in ottica futura
Perez era al secondo posto nella lista... :-)
Stasera magari la posto tutta.
Puntano su uno veloce e che conoscono bene e inoltre che sia giovane, porti soldi e buono per gli sponsor: un po' come quando presero massa. Credo che la scelta quindi ricadrà su perez
visto che l opzione pilota vecchio ma esperto anche se non velocissimo, vedi Burton e Webber é sfumata.
Io non perdo neanche più tempo a scervellarmi su chi potrà sostituire Massa. La lista comprende quasi tutti i piloti in griglia. A differenza del 2006 che più o meno si era sicuri dell'arrivo di Raikkonen, adesso ci sono molte pedine da sistemare ancora. E la Ferrari è stata brava a non far trapelare ancora nulla riguardo a possibili trattative in corso.
Sono uscite solo le precedenti trattative con Webber e Button, piloti di tutto rispetto.
piloti che però non credo accetterebbero il ruolo conclamato di secondo pilota, di sicuro non uno come Jenson Button..
Perez a parità di macchina è più veloce di Alonso, fidatevi.
Hulkenberg non saprei, ma mi dispiacerebbe molto se si bruciasse con una scelta del genere.
Dipende molto da cosa vogliono entrambe le parti.
La ferrari cerca un secondo pilota UFFICIALE, molti di quelli "papabili" pretenderebbero almeno un stato di seconda guida (ben diverso). Inutile sottolineare che se si vuole un individuo buono e tranquillo che si sottometta alle gerarchie bisogna puntare su un giovane o un "maturo" senza pretese particolari.
Io non capisco davvero perchè non ufficializzano Perez e la fanno finita. E' giovane, (centro)Sud-Americano come massa, non rompe le scatole ed è della loro academy. Mah.
Citazione di: B1uRay il 03 Agosto 2012, 15:06:17
Dipende molto da cosa vogliono entrambe le parti.
La ferrari cerca un secondo pilota UFFICIALE, molti di quelli "papabili" pretenderebbero almeno un stato di seconda guida (ben diverso). Inutile sottolineare che se si vuole un individuo buono e tranquillo che si sottometta alle gerarchie bisogna puntare su un giovane o un "maturo" senza pretese particolari.
Io non capisco davvero perchè non ufficializzano Perez e la fanno finita. E' giovane, (centro)Sud-Americano come massa, non rompe le scatole ed è della loro academy. Mah.
E' troppo forte, la cosa gli crea grattacapi.
Citazione di: Mika85 il 03 Agosto 2012, 15:10:49
Citazione di: B1uRay il 03 Agosto 2012, 15:06:17
Dipende molto da cosa vogliono entrambe le parti.
La ferrari cerca un secondo pilota UFFICIALE, molti di quelli "papabili" pretenderebbero almeno un stato di seconda guida (ben diverso). Inutile sottolineare che se si vuole un individuo buono e tranquillo che si sottometta alle gerarchie bisogna puntare su un giovane o un "maturo" senza pretese particolari.
Io non capisco davvero perchè non ufficializzano Perez e la fanno finita. E' giovane, (centro)Sud-Americano come massa, non rompe le scatole ed è della loro academy. Mah.
E' troppo forte, la cosa gli crea grattacapi.
Non credo che sia tutto questo fenomeno. Anzi.
E se lo fosse risparmiano sull'ingaggio di Vettel e si tengono il "campioncino", tanto Alonso tra un paio d'anni molla. Tutti contenti.
2 opinioni basate sul nulla:
La prima: Perez è più forte di Alonso a parità di macchina. Perez sta facendo una buonissima stagione ed è subito sotto ai top drivers, però salvo la Ferrari, nessun altro team ha mai parlato di lui e cmq è troppo incostante; mentre Alonso al suo secondo anno (2003) era già nell'orbita dei top team.
La seconda: Alonso che molla fra un paio di anni, a 33 anni molla? E' allo splendore del suo talento, mollerà quando vedrà di non farcela più ed ha sulle spalle il main sponsor della Formula 1. Se non mollano Webber e De La Rosa che hanno quasi 40 anni...
P.S. Anche di Schumacher si diceva che avrebbe mollato presto la Ferrari quando alla fine degli anni '90 non riusciva nei suoi obiettivi, salvo poi disputare ben 11 mondiali con essa.
Per me Alonso rinnovera' ulteriormente e andra' in pensione a 45 anni.... :-ahah
Aggiungo anche piloti come Genè, Fisichella, RIGON e Bianchi.
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2012, 20:40:32
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
:-ahah :-ahah :-ahah Bella questa, Nikko!! :-ahah :-ahah :-ahah
Ora non spacciamola come una cosa f*ga l' "FDA", che lo sappiamo perfettamente che non vale un ca**o.
Serve a far pavoneggiare - chi - il nipote di ralph lauren? Poi vorrei proprio capire il supporto che danno. Non fosse stato per imitare i programmi giovanili McLaren e RedBull non esisterebbe un bel niente. Ferrari ha una lista di piloti, specie italiani, snobbati e rinnegati negli ultimi dieci anni che fa letteralmente paura.
Alonso ha detto che probabilmente sarà il suo ultimo rinnovo, perché non vuole "diventare vecchio in formula 1", aggiungi anche che "si accontenta di 3 mondiali come tutti i grandi del passato".
Non sono cose campate in aria, se scrivo è con cognizione di causa... :-)
Poi se domani si sveglia e vuole farsi altri 10 anni in F1 può benissimo farlo...non mi risulta sia certo un campione di coerenza.
Citazione di: B1uRay il 04 Agosto 2012, 00:16:22
Alonso ha detto che probabilmente sarà il suo ultimo rinnovo, perché non vuole "diventare vecchio in formula 1", aggiungi anche che "si accontenta di 3 mondiali come tutti i grandi del passato".
Non sono cose campate in aria, se scrivo è con cognizione di causa... :-)
Poi se domani si sveglia e vuole farsi altri 10 anni in F1 può benissimo farlo...non mi risulta sia certo un campione di coerenza.
Anche a me quelle dichiarazioni ai tempi mi avevano fatto riflettere molto, ma sono arrivato alla conclusione che è completamente inutile fare ipotesi. Alonso è un tipo che sta dando tutto per la F1, non mi sorprenderebbe affatto che prima o poi si stancassi. Fra l'altro andando ad analizzare la sua carriera "globalmente" non sta avendo chissà quali soddisfazioni ultimamente. Due anni "inutili" in Renault, e tre anni alla Ferrari in cui non ha mai avuto una vettura per vincere il mondiale. Ecco, secondo me dipenderà proprio da questo: se l'andazzo continua ad essere questo secondo me nel 2016 si ritira, se inizia a vincere invece ci prende gusto e continua. E non sarebbe una questione di incoerenza.
Citazione di: Mika85 il 03 Agosto 2012, 20:48:14
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2012, 20:40:32
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
:-ahah :-ahah :-ahah Bella questa, Nikko!! :-ahah :-ahah :-ahah
Ora non spacciamola come una cosa f*ga l' "FDA", che lo sappiamo perfettamente che non vale un ca**o.
Serve a far pavoneggiare - chi - il nipote di ralph lauren? Poi vorrei proprio capire il supporto che danno. Non fosse stato per imitare i programmi giovanili McLaren e RedBull non esisterebbe un bel niente. Ferrari ha una lista di piloti, specie italiani, snobbati e rinnegati negli ultimi dieci anni che fa letteralmente paura.
Chi sono i nuovi giovani del programma McLaren? Ad esclusione di Lewis Hamilton altri nomi non me ne vengono, infatti per il DOPO Hamilton nessuno di voi ha citato un nome di un pilota del programma giovanile McLaren.
De Vries debutterà fra parecchi anni ed è l'unico nome che mi viene in mente per il futuro lontano assieme a Magnussen.
L'FDA comprende piloti "pronti all'uso" (Perez, Bianchi, Marciello, Rigon, ed in futuro Stroll).
Che poi questi programmi non servano a nulla, è opinione tua.
Quello Red Bull è stato quello che ha dato più nomi.
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 09:08:32
Citazione di: Mika85 il 03 Agosto 2012, 20:48:14
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2012, 20:40:32
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
:-ahah :-ahah :-ahah Bella questa, Nikko!! :-ahah :-ahah :-ahah
Ora non spacciamola come una cosa f*ga l' "FDA", che lo sappiamo perfettamente che non vale un ca**o.
Serve a far pavoneggiare - chi - il nipote di ralph lauren? Poi vorrei proprio capire il supporto che danno. Non fosse stato per imitare i programmi giovanili McLaren e RedBull non esisterebbe un bel niente. Ferrari ha una lista di piloti, specie italiani, snobbati e rinnegati negli ultimi dieci anni che fa letteralmente paura.
Chi sono i nuovi giovani del programma McLaren? Ad esclusione di Lewis Hamilton altri nomi non me ne vengono, infatti per il DOPO Hamilton nessuno di voi ha citato un nome di un pilota del programma giovanile McLaren.
De Vries debutterà fra parecchi anni ed è l'unico nome che mi viene in mente per il futuro lontano assieme a Magnussen.
L'FDA comprende piloti "pronti all'uso" (Perez, Bianchi, Marciello, Rigon, ed in futuro Stroll).
Che poi questi programmi non servano a nulla, è opinione tua.
Quello Red Bull è stato quello che ha dato più nomi.
Nikko ma che ca**o dici? Perchè Perez e Bianchi sono cresciuti in ferrari!?!? Ma se sta roba esiste da manco 2 anni...Li hanno messi lì quando erano ormai svezzati, mica si sono presi il rischio di inserirli quando ancora puzzavano di latte, grazie al piffero che sono pronti all'uso. Poi io non ho detto che questi programmi non servono a nulla.
Ho detto che è il vostro programma che fa ridere, perchè tutto è fuorchè un programma, visto e considerato che siete alla ricerca di un pilota e quello è proprio l'unico posto in cui non andate a mettere mano...sia mai che un giovane freghi il culone delle asturie! Perez è troppo inesperto per guidare una ferrari?! Perchè non ho capito, cos'ha più cavalli della Sauber? Ma per piacere...
Coulthard e Button sono stati entrambe nel "MYDP"(visto che ti piace), come anche Heidfield, Zonta, Enge, Sarrazin, il figlio di Sheckter. Per non contare tutti quelli sovvenzionati tramite il BRDC Autosport McLaren award (100.000 sterline al vincitore, più supporto tecnico,test di una formula 1 e tanto altro..) Vuoi la lista?
David Coulthard
Gareth Rees
Oliver Gavin
Dario Franchitti
Ralph Firman
Jamie Davies
Jonny Kane
Darren Turner
Andrew Kirkaldy
Jenson Button
Gary Paffett
Anthony Davidson
Steven Kane
Jamie Green
Alex Lloyd
Paul di Resta
Oliver Jarvis
England Oliver Turvey
Stefan Wilson
Alexander Sims
Dean Smith
Lewis Williamson
Oliver Rowland
Poi, contrariamente a quanto tu pensi, il MYDP (già MDDP) non è esclusivo per la F1. E' un programma che cerca talenti da far crescere, che non necessariamente devono finire in F1. La maggior parte dei piloti sopra non ha messo piede in F1, ma ha fatto carriera in altre categorie. D'altro canto sai com'è, vero che ci sono anche figli di grandi campioni, ma la maggior parte sono ragazzi a cui è stata data una possibilità di crescere come PILOTI quando non avevano altro che il proprio talento.
Mica come voi che li mettete nel programma a 20 anni quando ormai hanno le mega sponsorizzazioni alle spalle (Telmex?) o qualche parente smodatamente danaroso e appassionato collezionista di ferrari, in pieno italian style...
Per cui, nikko, fammi il favore...
Tra l'altro vorrei ricordare il pilota trentino Mirko Bortolotti che in un test con la Ferrari aveva fatto un record (mi pare quello della pista battendo quello che resisteva fino ad allora).
Non gli è stata data una possibilità. A chi hanno dato la vettura quando ce ne è stato bisogno? A quella pippa fritta di Badoer seguito dal bollito Fisichella.
Ah poi, chi c'è nel futuro della Ferrari? Quel paraculato di Jules Bianchi (che l'ho visto in Gp2 e fa schifo). Che si trova lì perché il suo manager è il figlio di Todt.
Accademia Ferrari? Mi viene da ridere.
Aspetta, io parlavo del presente e della Formula 1.
Come hai detto te, l'FDA è nato 3 anni fa quasi, da quando Baldisserri ha fatto la cagata del secolo mandando in pista Raikkonen con le full wet quando l'asfalto era ancora secco come il deserto (GP Malesia 2009); proprio per questo motivo, come hai detto te, a parte Stroll (dove è ancora presto per giudicarlo), non ha piloti giovanissimi.
Cmq non ho mai detto che Perez non sappia guidare una Ferrari, semplicemente è troppo altalenante con le prestazioni ed cade in errori quando ha fretta di fare un sorpasso ad esempio (parere mio).
E non ho mai detto che Bianchi e Perez sono cresciuti in Ferrari (dai, non fare come qualcun altro che metteva in bocca quello che pareva a lui); ma più semplicemente che appartengono già ad un programma Ferrari che sia o non sia l'FDA conta poco.
Che non serva ad un ca**o l'FDA l'hai detto tu 3 post prima.
P.S. Che poi non è vero che hanno tutti più di 20 anni, dato che quando furono "presi" erano tutti ragazzini di 15 e 17 anni (tutti presi nel 2010).
Che serva o no questo benedetto FDA (ed io aggiungo, qualsiasi programma piloti), lo si saprà molto presto.
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 09:08:32
Citazione di: Mika85 il 03 Agosto 2012, 20:48:14
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2012, 20:40:32
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
:-ahah :-ahah :-ahah Bella questa, Nikko!! :-ahah :-ahah :-ahah
Ora non spacciamola come una cosa f*ga l' "FDA", che lo sappiamo perfettamente che non vale un ca**o.
Serve a far pavoneggiare - chi - il nipote di ralph lauren? Poi vorrei proprio capire il supporto che danno. Non fosse stato per imitare i programmi giovanili McLaren e RedBull non esisterebbe un bel niente. Ferrari ha una lista di piloti, specie italiani, snobbati e rinnegati negli ultimi dieci anni che fa letteralmente paura.
Chi sono i nuovi giovani del programma McLaren? Ad esclusione di Lewis Hamilton altri nomi non me ne vengono, infatti per il DOPO Hamilton nessuno di voi ha citato un nome di un pilota del programma giovanile McLaren.
De Vries debutterà fra parecchi anni ed è l'unico nome che mi viene in mente per il futuro lontano assieme a Magnussen.
L'FDA comprende piloti "pronti all'uso" (Perez, Bianchi, Marciello, Rigon, ed in futuro Stroll).
Che poi questi programmi non servano a nulla, è opinione tua.
Quello Red Bull è stato quello che ha dato più nomi.
Per ora il dopo Hamilton e Button è Hamilton e Button. Voi invece tra circa 3 mesi dovrete annunciare un nuovo pilota
per noi..ehm...
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5502.msg148718#msg148718
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5711.0
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5552.msg142200#msg142200
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5727.0
e dici poco?
Citazione di: Mika84 il 04 Agosto 2012, 10:58:27
Tra l'altro vorrei ricordare il pilota trentino Mirko Bortolotti che in un test con la Ferrari aveva fatto un record (mi pare quello della pista battendo quello che resisteva fino ad allora).
Non gli è stata data una possibilità. A chi hanno dato la vettura quando ce ne è stato bisogno? A quella pippa fritta di Badoer seguito dal bollito Fisichella.
Ah poi, chi c'è nel futuro della Ferrari? Quel paraculato di Jules Bianchi (che l'ho visto in Gp2 e fa schifo). Che si trova lì perché il suo manager è il figlio di Todt.
Accademia Ferrari? Mi viene da ridere.
1) Bortolotti ha fatto il test come premio per le vittorie nelle Formule minori come ogni anno la ferrari fa fare. Preciso che Bortolotti era nel programma Red Bull e fu tagliato fuori da Helmut Marko.
Fare il record della pista fu una grande cosa, se nessuno lo caga un motivo ci sarà...
2) Pippa Badoer? Se stai 10 anni in Ferrari ed in questi 10 anni fai il collaudatore contribuendo a far vincere dieci di mondiali (tra piloti e costruttori), non sei una pippa. Cioè, se consideri Badoer per quei 2 GP che ha fatto, allora hanno ragione quelli che dicono che Hamilton è un idiota guardando solo l'anno 2011.
3) Bò, strano perchè a fine 2008 Bianchi veniva considerato come un futuro campione di F1 visti i successi nelle formule minori.
Vero che in GP2 non ha fatto granchè, però è anche vero che ci sono stati piloti che in GP2 hanno fatto benissimo, ma che in F1 non hanno fatto altrettanto (Piquet, Nakajima...).
Se poi si vuol sentirsi dire che la McLaren è avanti, mentre tutti gli altri sono popò, allora vi accontento subito.
Citazione di: Frenkoz il 04 Agosto 2012, 11:10:56
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 09:08:32
Citazione di: Mika85 il 03 Agosto 2012, 20:48:14
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2012, 20:40:32
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:15:33
Perez sarebbe un colpaccio per la sf. Però i giovani difficilmente (salvo stipendi molto grandi) si chinano, ormai sono sempre più presuntuosi.
Un contratto con la Ferrari non lo rifiuta nessuno, specialmente se sei un 22 enne.
Credo che sarebbe il pilota più giovane ad aver guidato per la Ferrari e potrà dimostrare di essere all'altezza per poter prendere le redini della squadra, soprattutto, se sei già un pilota dell FDA.
:-ahah :-ahah :-ahah Bella questa, Nikko!! :-ahah :-ahah :-ahah
Ora non spacciamola come una cosa f*ga l' "FDA", che lo sappiamo perfettamente che non vale un ca**o.
Serve a far pavoneggiare - chi - il nipote di ralph lauren? Poi vorrei proprio capire il supporto che danno. Non fosse stato per imitare i programmi giovanili McLaren e RedBull non esisterebbe un bel niente. Ferrari ha una lista di piloti, specie italiani, snobbati e rinnegati negli ultimi dieci anni che fa letteralmente paura.
Chi sono i nuovi giovani del programma McLaren? Ad esclusione di Lewis Hamilton altri nomi non me ne vengono, infatti per il DOPO Hamilton nessuno di voi ha citato un nome di un pilota del programma giovanile McLaren.
De Vries debutterà fra parecchi anni ed è l'unico nome che mi viene in mente per il futuro lontano assieme a Magnussen.
L'FDA comprende piloti "pronti all'uso" (Perez, Bianchi, Marciello, Rigon, ed in futuro Stroll).
Che poi questi programmi non servano a nulla, è opinione tua.
Quello Red Bull è stato quello che ha dato più nomi.
Per ora il dopo Hamilton e Button è Hamilton e Button. Voi invece tra circa 3 mesi dovrete annunciare un nuovo pilota
per noi..ehm...
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5502.msg148718#msg148718
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5711.0
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5552.msg142200#msg142200
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5727.0
e dici poco?
Quelli che ho citato prima, De Vries, Magnussen (figlio di un ex pilota di F1 ed ex collaudatore McLaren) e l'altro (altro figlio di ex pilota di rally). Non per questo li considero pippe se sono figli di ex...
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
Citazione di: Mika84 il 04 Agosto 2012, 10:58:27
Tra l'altro vorrei ricordare il pilota trentino Mirko Bortolotti che in un test con la Ferrari aveva fatto un record (mi pare quello della pista battendo quello che resisteva fino ad allora).
Non gli è stata data una possibilità. A chi hanno dato la vettura quando ce ne è stato bisogno? A quella pippa fritta di Badoer seguito dal bollito Fisichella.
Ah poi, chi c'è nel futuro della Ferrari? Quel paraculato di Jules Bianchi (che l'ho visto in Gp2 e fa schifo). Che si trova lì perché il suo manager è il figlio di Todt.
Accademia Ferrari? Mi viene da ridere.
1) Bortolotti ha fatto il test come premio per le vittorie nelle Formule minori come ogni anno la ferrari fa fare. Preciso che Bortolotti era nel programma Red Bull e fu tagliato fuori da Helmut Marko.
Fare il record della pista fu una grande cosa, se nessuno lo caga un motivo ci sarà...
2) Pippa Badoer? Se stai 10 anni in Ferrari ed in questi 10 anni fai il collaudatore contribuendo a far vincere dieci di mondiali (tra piloti e costruttori), non sei una pippa. Cioè, se consideri Badoer per quei 2 GP che ha fatto, allora hanno ragione quelli che dicono che Hamilton è un idiota guardando solo l'anno 2011.
3) Bò, strano perchè a fine 2008 Bianchi veniva considerato come un futuro campione di F1 visti i successi nelle formule minori.
Vero che in GP2 non ha fatto granchè, però è anche vero che ci sono stati piloti che in GP2 hanno fatto benissimo, ma che in F1 non hanno fatto altrettanto (Piquet, Nakajima...).
Se poi si vuol sentirsi dire che la McLaren è avanti, mentre tutti gli altri sono popò, allora vi accontento subito.
A dire la verità non c'è problema. Certo che la McLaren è avanti. E' avanti perlomeno di 20 anni, esattamente come lo è la RedBull che degli investimenti a fondo perduto sui giovani piloti ha fatto una vera e propria filosofia.
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
2) Pippa Badoer? Se stai 10 anni in Ferrari ed in questi 10 anni fai il collaudatore contribuendo a far vincere dieci di mondiali (tra piloti e costruttori), non sei una pippa. Cioè, se consideri Badoer per quei 2 GP che ha fatto, allora hanno ragione quelli che dicono che Hamilton è un idiota guardando solo l'anno 2011.
3) Bò, strano perchè a fine 2008 Bianchi veniva considerato come un futuro campione di F1 visti i successi nelle formule minori.
Vero che in GP2 non ha fatto granchè, però è anche vero che ci sono stati piloti che in GP2 hanno fatto benissimo, ma che in F1 non hanno fatto altrettanto (Piquet, Nakajima...).
Se poi si vuol sentirsi dire che la McLaren è avanti, mentre tutti gli altri sono popò, allora vi accontento subito.
Badoer ha contribuito a cosa?????!!!!!!! Allora anche l'ultimo dei cuochi che lavora in Ferrari ha contribuito a far vincere 10 mondiali.
Nikko prendi in giro qualcun altro.
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
1) Bortolotti ha fatto il test come premio per le vittorie nelle Formule minori come ogni anno la ferrari fa fare. Preciso che Bortolotti era nel programma Red Bull e fu tagliato fuori da Helmut Marko.
Fare il record della pista fu una grande cosa, se nessuno lo caga un motivo ci sarà...
Che in Ferrari molto spesso scelgono in base al peso politico e non alle prestazioni. Che poi è quello che succede in Italia, uno dei metodi più usati per la selezione del personale (soprattutto al sud). Ecco il vero motivo.
Badoer dopo i politici è quello che maggiormente ruba lo stipendio.
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
2) Pippa Badoer? Se stai 10 anni in Ferrari ed in questi 10 anni fai il collaudatore contribuendo a far vincere dieci di mondiali (tra piloti e costruttori), non sei una pippa. Cioè, se consideri Badoer per quei 2 GP che ha fatto, allora hanno ragione quelli che dicono che Hamilton è un idiota guardando solo l'anno 2011.
de la rosa cos'è allora un extraterrestre?
Ricordo poi la classe con cui se ne sono liberati: una comparsata al motorshow.
Citazione di: Frenkoz il 04 Agosto 2012, 14:00:24
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
2) Pippa Badoer? Se stai 10 anni in Ferrari ed in questi 10 anni fai il collaudatore contribuendo a far vincere dieci di mondiali (tra piloti e costruttori), non sei una pippa. Cioè, se consideri Badoer per quei 2 GP che ha fatto, allora hanno ragione quelli che dicono che Hamilton è un idiota guardando solo l'anno 2011.
de la rosa cos'è allora un extraterrestre?
Ricordo poi la classe con cui se ne sono liberati: una comparsata al motorshow.
Ho dovuto urlare io, con maglietta argentata in bella mostra, un "forza Luca!!" a Monza nel 2009. Altrimenti passava tra i tifosi rossi senza un minimo sguardo...meno male poi qualcuno ha applaudito...
Mi ha pure fatto l'occhiolino per ringraziarmi, porello...
Ci vorrebbero due Fernando :-ahah
Citazione di: erasmus il 04 Agosto 2012, 18:13:13
Ci vorrebbero due Fernando :-ahah
E' vero, uno non basta per prendersi tutti gli insulti che meriterebbe! :-ahah
Anche due briatori e montezemoli già che ci siamo! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 04 Agosto 2012, 13:15:36
Badoer dopo i politici è quello che maggiormente ruba lo stipendio.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
non sono d'accordo su badoer, ai tempi di schumacher in rosso i test si facevano eccome, tutti i giorni o quasi, e lui ha di certo contribuito alla realizzazione di quella macchina infernale che è stata la ferrari dal 2000 al 2004, dunque onore al merito
Citazione di: B1uRay il 04 Agosto 2012, 18:23:12
Citazione di: erasmus il 04 Agosto 2012, 18:13:13
Ci vorrebbero due Fernando :-ahah
E' vero, uno non basta per prendersi tutti gli insulti che meriterebbe! :-ahah
Anche due briatori e montezemoli già che ci siamo! :-ahah
Sono d'accordo, inoltre l'esempio di De La Rosa balza benissimo.
Citazione di: Mika84 il 04 Agosto 2012, 12:28:44
Citazione di: Nikko il 04 Agosto 2012, 11:24:04
1) Bortolotti ha fatto il test come premio per le vittorie nelle Formule minori come ogni anno la ferrari fa fare. Preciso che Bortolotti era nel programma Red Bull e fu tagliato fuori da Helmut Marko.
Fare il record della pista fu una grande cosa, se nessuno lo caga un motivo ci sarà...
Che in Ferrari molto spesso scelgono in base al peso politico e non alle prestazioni. Che poi è quello che succede in Italia, uno dei metodi più usati per la selezione del personale (soprattutto al sud). Ecco il vero motivo.
Qui si parla di un team Austriaco. Quanto talenti in Formula 1 sono sfumati per colpa non loro? Un infinità.
Quindi dite che i collaudatori non hanno contribuito al successo dei team. Questa me la scrivo.
Io personalmente parlo di Badoer, non dei collaudatori in generale.
Diamo merito a De La Rosa: quando ha corso in McLaren, nel 2005-06 per varie sostituzioni, ha segnato un giro più veloce in Bahrein e si è preso un bel secondo posto a Budapest '06. Badoer in Ferrari nel 2009, per quanto la macchina era lenta, è stato un assoluto disastro...
Citazione di: GoLewisGo il 04 Agosto 2012, 13:15:36
Badoer dopo i politici è quello che maggiormente ruba lo stipendio.
Spiegati.
Citazione di: Nikko il 05 Agosto 2012, 20:22:05
Citazione di: GoLewisGo il 04 Agosto 2012, 13:15:36
Badoer dopo i politici è quello che maggiormente ruba lo stipendio.
Spiegati.
Metti il verbo al passato, avevo dimenticato la sua silurazione.
Citazione di: Ice Man il 05 Agosto 2012, 20:17:47
Diamo merito a De La Rosa: quando ha corso in McLaren, nel 2005-06 per varie sostituzioni, ha segnato un giro più veloce in Bahrein e si è preso un bel secondo posto a Budapest '06. Badoer in Ferrari nel 2009, per quanto la macchina era lenta, è stato un assoluto disastro...
Per questo il suo esempio calza.
Citazione di: Ice Man il 05 Agosto 2012, 20:17:47
Diamo merito a De La Rosa: quando ha corso in McLaren, nel 2005-06 per varie sostituzioni, ha segnato un giro più veloce in Bahrein e si è preso un bel secondo posto a Budapest '06. Badoer in Ferrari nel 2009, per quanto la macchina era lenta, è stato un assoluto disastro...
vero pero' non dimentichiamo che quell'anno la ferrari era davvero un'auto di difficile interpretazione... fisichella, che checche' ne diciate voi non e' mai stato un pilota lento (basti pensare ai suoi periodi in jordan in cui fece prestazioni MOLTO buone..), e' passato da sfiorare la vittoria con la force india a lottare per il 15' posto con la ferrari nel giro di 2 gare... quindi non darei tutta la colpa a badoer per quella prestazione, ma in buona parte anche alla macchina e ai regolamenti del 2009 (KERS e aerodinamica su tutti)
Lion, io ormai non perdo neanche più tempo, qua si guarda la memoria è troppo corta e si danno giudizi alla ca**o in base al nulla.
Addirittura Badoer viene giudicato per le DUE gare del 2009, oltrepassando il ridicolo.
E poi vi arrabbiate se nel 2011 Hamilton è stato crocefisso dagli altri per la sua stagione orrenda. Stesso metro di paragone.
Calma, calma...va bene che abbiamo quattro settimane da riempire, ma se ci scanniamo già adesso e per giunta sui giovani, a ferragosto che facciamo?? :-ahah
Dico anche io la mia:
Le prestazioni di Badoer nel 2009 vanno messe in prospettiva, c'è chi ha fatto notare come lo stesso Fisichella sia sembrato un altro rispetto a quello che correva in Force India. Detto questo, fare ULTIMO in prova e ULTIMO in gara per due volte in quindici giorni...beh, francamente è indice che Badoer aveva già dato quel che aveva da dare. Io penso che in Ferrari non volessero inserire un eventuale cliente "scomodo" nella discussione sul sedile di Raikkonen nel 2010, visto che anche se non lo si voleva dire e anzi lo si negava chiaramente, quel posto era di Alonso. E penso che volessero a tutti i costi garantire il rientro di Massa (il che fa loro onore).
Su Bortolotti: vero che il test del 2008 era un premio concordato con la CSAI, ma quanta altra gente messa su una F1 al primo giorno ha fatto il record della pista? Io quanto meno il suo nome me lo sarei segnato sul taccuino, metti che poi la RBR lo molla...e in effetti l'hanno mollato, il che vuol dire tutto e niente, hanno mollato Buemi e Alguersuari che sono tutto fuorché scarsi, e Bortolotti l'anno scorso ha vinto dominando la F.2.
IMHO si poteva prendere in considerazione, a conti fatti ha vinto ben più di Bianchi o Perez finora.
Su Perez: io quello lì non lo vorrei nemmeno se me lo dessero gratis. Perché non ha testa, nel modo più assoluto. E' probabilmente velocissimo, ma non mi sembra in grado di maturare abbastanza da vincere qualcosa di grosso. Che non vuol dire che a Maranello non vada bene, eh. Ovviamente capacissimo di essere smentito di qui a 10 anni, in fondo un mondiale lo vinse anche Mansell.
su Bianchi: in GP2 è stato messo sotto una pressione enorme, top team della categoria, Ferrari di qua, Ferrari di là, e a ogni gara si sentiva di dover fare le cose in modo eclatante, col risultato di accumulare incidenti e quindi di dover recuperare sempre più punti. IMHO è molto ma molto meglio di quel che si è visto. Certo, lascia stupiti il modo in cui Robin Frijns lo stia asfaltando quest'anno all'esordio nella Renault 3.5.
sul nostro programma giovani: ammetto di non conoscere nel dettaglio il manifesto programmatico del nostro young driver program, e Luigi è IMHO un caso a parte (che ne nasce uno ogni vent'anni e va dato atto a Ron di averci creduto).
De Vries al momento in F.Renault non è che stia facendo sfracelli, ma come hanno già detto altri il nostro futuro prossimo si chiama Luigi & Giasone, per rimpiazzare quest'ultimo abbiamo tempo...
Ovvio che non bastano quelle due gare per giudicarlo. Se è per questo ho visto anche molti video relativi al suo percorso in Minardi. Detto questo non mi convincerai mai che sia un grande pilota o che sia anche suo il merito delle "grandi" sf.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Agosto 2012, 16:18:00
Ovvio che non bastano quelle due gare per giudicarlo. Se è per questo ho visto anche molti video relativi al suo percorso in Minardi. Detto questo non mi convincerai mai che sia un grande pilota o che sia anche suo il merito delle "grandi" sf.
Non ho mai detto che Badoer è stato un gran pilota, invece ho detto che non era scarso come è sembrato nel 2009 e che ha anche lui dei meriti sulle vincenti Ferrari post 2000, pensiero condiviso anche da altri qua. Non si tiene un collaudatore per 10 anni se non serve a nulla e non gli si fa fare decine di migliaia di KM l'anno per testare le macchine.
Quindi se non ha meriti, a che cosa sono serviti i piloti collaudatori quando non c'era il veto sui test? La McLaren che cosa se ne faceva di de La Rosa e Wurz? Loro non hanno meriti riguardo le belle prestazioni della Mclaren di qualche anno fa? Non hanno il pieno merito, ma una buona parte sì.
Per me Badoer si e' rivelato un pilota "inutile": all'epoca dell'incidente di Massa e' stato sostituito dopo poche gare, proprio vista la pochezza dei suoi risultati. Nel 2009 la Ferrari non era competitiva, ok. Ma nel 1999, quando Irvine e' arrivato a un soffio dal titolo, per sostituire il Kaiser non hanno chiamato il collaudatore, bensi' Salo...
ma sì è ovvio... se era una pippa lo siluravano molto prima, non sono imbecilli in ferrari
Io invece penso che come collaudatore, non serviva poi un grande campione, bastava un normale pilota.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Agosto 2012, 17:59:34
Io invece penso che come collaudatore, non serviva poi un grande campione, bastava un normale pilota.
esatto. non era una pippa... se uno è un grande pilota di sicuro non si riduce a fare il collaudatore, ma va in pista a correre... però se è un incapace non lo metti nemmeno a sviluppare la macchina altrimenti non hai riscontri attendibili
badoer era un ottimo collaudatore, che sapeva capire la vettura e dare le giuste indicazioni agli ingegneri (cosa non facile), e dunque era un pilota dignitoso e da rispettare per il lavoro che faceva... non mi sento proprio di dire che era la lumaca che si è vista in pista in quei due gp...
e comunque io, di base, ho grandissima ammirazione per chiunque sia, o sia stato, in grado di guidare una formula 1 a livello professionistico, sia esso un campione del mondo o un collaudatore :-supp
Anche per Yamamoto? :
Massa ottimista sul suo rinnovo in Ferrari
http://www.autosport.com/news/report.php/id/101896
:D
Aspetta e spera...
Citazione di: GoLewisGo il 23 Agosto 2012, 16:39:08
Aspetta e spera...
Monza è alle porte. Non aspetteremo ancora per molto.
povero massa, non ha capito che è un pilota finito? al massimo se gli fanno il rinnovo lo mettono al simulatore al posto di fisichella..
al momento non lo piglierebbero nemmeno in HRT credo... era dai tempi forse di Michael Andretti che non si vedeva una differenza così abissale fra compagni di scuderia. è oggettivamente una situazione imbarazzante per tutti e non riesco a capire come riesca massa ad avere pure il coraggio (e la stupidità) di venirsene fuori con dichiarazioni così ridicole, sembrano fatte apposta per farsi ridere dietro dal mondo intero
Citazione di: liongalahad il 23 Agosto 2012, 17:34:46
povero massa, non ha capito che è un pilota finito? al massimo se gli fanno il rinnovo lo mettono al simulatore al posto di fisichella..
al momento non lo piglierebbero nemmeno in HRT credo... era dai tempi forse di Michael Andretti che non si vedeva una differenza così abissale fra compagni di scuderia. è oggettivamente una situazione imbarazzante per tutti e non riesco a capire come riesca massa ad avere pure il coraggio (e la stupidità) di venirsene fuori con dichiarazioni così ridicole, sembrano fatte apposta per farsi ridere dietro dal mondo intero
Quotone
mmm...
mmmm..
mmmmm...
mi è appena venuto in mente questo: di chi non si sa ancora nulla in quanto a rinnovi nei top team?
Schumacher e Massa.
E se Schumacher tornasse in ferrari?
Citazione di: Frenkoz il 30 Agosto 2012, 18:55:19
mmm...
mmmm..
mmmmm...
mi è appena venuto in mente questo: di chi non si sa ancora nulla in quanto a rinnovi nei top team?
Schumacher e Massa.
E se Schumacher tornasse in ferrari?
Magari! Sai che casino con il n5? E poi se il tedesco rimane questo della Mercedes sarebbe forse peggio di massa.
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
Sono d'accordo!
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
beh, d'accordo mica tanto visto che MOLTO spesso gli ha messo le ruote davanti e che briatore ha dovuto licenziarlo a stagione in corso se no Alonso piangeva
Citazione di: liongalahad il 31 Agosto 2012, 02:56:07
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
beh, d'accordo mica tanto visto che MOLTO spesso gli ha messo le ruote davanti e che briatore ha dovuto licenziarlo a stagione in corso se no Alonso piangeva
Esatto! e al contrario di quello che dice alonso, trulli, finché ha guidato la renault nella stagione 2004 (fino a SPA) era davanti ad alonso in classifica. Altro che "nessun compagno di squadra mi ha mai battuto". siamo già a 2 bello mio.
Citazione di: liongalahad il 31 Agosto 2012, 02:56:07
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
beh, d'accordo mica tanto visto che MOLTO spesso gli ha messo le ruote davanti e che briatore ha dovuto licenziarlo a stagione in corso se no Alonso piangeva
Ormai però ha 80 anni...
occhio che lewis non ha ancora firmato...
Magari Trulli, però negli ultimi anni in Lotus non ha fatto vedere molto, diversamente da Kovalainen. Trulli ha già la sua età ormai.
Io punto sul rinnovo di Massa. Precedentemente già tempo addietro si sapeva dell'arrivo di Raikkonen ed Alonso in Ferrari, adesso si è SOLO elencato TUTTI i piloti iscritti ad un campionato FIA.
Citazione di: Nikko il 31 Agosto 2012, 13:04:44
Magari Trulli, però negli ultimi anni in Lotus non ha fatto vedere molto, diversamente da Kovalainen. Trulli ha già la sua età ormai.
Io punto sul rinnovo di Massa. Precedentemente già tempo addietro si sapeva dell'arrivo di Raikkonen ed Alonso in Ferrari, adesso si è SOLO elencato TUTTI i piloti iscritti ad un campionato FIA.
Punti nel senso che ci scommetti o che lo vuoi? :D
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2012, 10:21:07
Citazione di: liongalahad il 31 Agosto 2012, 02:56:07
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
beh, d'accordo mica tanto visto che MOLTO spesso gli ha messo le ruote davanti e che briatore ha dovuto licenziarlo a stagione in corso se no Alonso piangeva
Ormai però ha 80 anni...
Infatti ho detto che Trulli è ESPERTO, il che significa che è ormai prossimo a diventare nonno. :-ahah :-ahah
Citazione di: alle il 31 Agosto 2012, 22:59:54
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2012, 10:21:07
Citazione di: liongalahad il 31 Agosto 2012, 02:56:07
Citazione di: alle il 30 Agosto 2012, 21:54:44
Alla Ferrari lo riprenderebbero, dopo che lui li ha mollati per il "nemico"? :-) Se resta, continua in Mercedes, diversamente si ritira.
In Ferrari vedrei bene Trulli: pilota esperto, pronto al sacrificio di sé pur di correre per il Cavallino rampante :-ahah, ex compagno di squadra di Alonso, col quale andava pure d'accordo, per non parlare del fatto che sarebbe un pilota italiano!
beh, d'accordo mica tanto visto che MOLTO spesso gli ha messo le ruote davanti e che briatore ha dovuto licenziarlo a stagione in corso se no Alonso piangeva
Ormai però ha 80 anni...
Infatti ho detto che Trulli è ESPERTO, il che significa che è ormai prossimo a diventare nonno. :-ahah :-ahah
Però è pronto per entrare nella grande famiglia tutta italiana! :D
Ferrari, Massa ammette di essere vicino al rinnovo
Felipe Massa ha ammesso di essere "molto vicino" al rinnovo del suo contratto con la Ferrari per la stagione 2013 di Formula 1. Nei giorni scorsi il giornale svizzero Blick ha riportato che il brasiliano è ormai vicino alla firma di un nuovo contratto per disputare la sua ottava stagione consecutiva in Rosso e anche secondo la stampa tedesca un annuncio potrebbe essere imminente.
Il giornale brasiliano "Lance!" ha chiesto a Massa quanto è vicino alla firma di un nuovo accordo: "Molto vicino" ha risposto il ferrarista. "E' difficile da dire quando arriverà la decisione finale. Quando non si ha nulla di firmato non c'è nessuna certezza, ma non dovrebbe mancare molto al momento in cui avrò una comprensione chiara della situazione".
A chi gli ha chiesto delle dichiarazioni di Luca Cordero di Montezemolo su Sergio Perez, ancora non pronto per la Ferrari secondo il Presidente, Massa ha risposto: "Dimostra che la Ferrari ha in programma di continuare con me".
Se il Cavallino dovesse invece scegliere Nico Hulkenberg ed Heikki Kovalainen, Massa non ha escluso di lasciare la F1 completamente: "Perché no? Ma non penso che accadrà a breve. Sto pensando di continuare in Formula 1 come un pilota competitivo, in grado di vincere delle gare".
I suoi connazionali Rubens Barrichello e Lucas di Grassi sono stati costretti ad emigrare in IndyCar e vetture turismo dopo la F1: "Farei lo stesso? Non ne ho idea. Non ci ho neanche pensato. Al momento sto solo pensando a continuare in F1. E la possibilità che accada è buona".
Intanto Stefano Domenicali ha dichiarato che la Ferrari non ha fretta di scegliere il pilota da affiancare a Fernando Alonso per la prossima stagione: "In questo momento non ho nulla da aggiungere" ha dichiarato al giornale spagnolo AS. "Non abbiamo fretta di prendere la nostra decisione. Se Felipe continuerà ad offrire buone prestazioni come nelle ultime gare sarà positivo per il team per lottare nel campionato costruttori, e positivo anche per lui. E al momento giusto, prenderemo la decisione. So che ci sono molte pressioni dall'esterno, ma parleremo con Felipe al momento opportuno, tenendo presenti tutti i parametri".
A chi gli ha chiesto quale preferirebbe se potesse scegliere solo tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, Domenicali ha risposto semplicemente: "Vettel".
http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-massa-ammette-di-essere-vicino-al-rinnovo/
Prima reazione appena letto il titolo:
NNNUUUOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHH!!! :-grr :-devil
Commento serio:
Se sarà così, la ferrari se ne pentirà. Già ad inizio della prossima stagione, dopo qualche gara, capirà di aver fatto la scelta sbagliata. Per me è neccessario cambiare. Il ciclo di Massa alla Ferrari è finito e di certo 2-3 buone (e sottolineo buone, non di più) gare non possono cancellare quanto di "insufficiente" ha fatto negli ultimi due anni. Qui non si parla di 2-3 decimi in qualifica e arrivare dietro oppure al max a 5-10 sec in gara, che mi sembra essere il target Ferrari di "secondo pilota", ma di prendere sistemeticamente 6-7 decimi in qualifica e finire la gara a 50 sec/1 min dal tuo compagno di squadra. E negli ultimi due anni questa situazione si è verificata il 90 % delle volte. Spero che Domenicali non abbia la memoria corta e che prenda la decisione giusta.
Massa è il pilota perfetto per la Ferrari. Non sporca, non puzza, lo metti dove vuoi, fa da comodo scaldapiedi ad Alonso ed è pure brasiliano, ideale per vendere le Panda di Marchionne in Brasile.
Citazione di: Mika84 il 26 Settembre 2012, 19:56:18
Massa è il pilota perfetto per la Ferrari. Non sporca, non puzza, lo metti dove vuoi, fa da comodo scaldapiedi ad Alonso ed è pure brasiliano, ideale per vendere le Panda di Marchionne in Brasile.
Il riassunto perfetto. Chiuso il discorso. :-ahah
Citazione di: Pablo il 26 Settembre 2012, 18:16:38
Ferrari, Massa ammette di essere vicino al rinnovo
Felipe Massa ha ammesso di essere "molto vicino" al rinnovo del suo contratto con la Ferrari per la stagione 2013 di Formula 1. Nei giorni scorsi il giornale svizzero Blick ha riportato che il brasiliano è ormai vicino alla firma di un nuovo contratto per disputare la sua ottava stagione consecutiva in Rosso e anche secondo la stampa tedesca un annuncio potrebbe essere imminente.
Il giornale brasiliano "Lance!" ha chiesto a Massa quanto è vicino alla firma di un nuovo accordo: "Molto vicino" ha risposto il ferrarista. "E' difficile da dire quando arriverà la decisione finale. Quando non si ha nulla di firmato non c'è nessuna certezza, ma non dovrebbe mancare molto al momento in cui avrò una comprensione chiara della situazione".
A chi gli ha chiesto delle dichiarazioni di Luca Cordero di Montezemolo su Sergio Perez, ancora non pronto per la Ferrari secondo il Presidente, Massa ha risposto: "Dimostra che la Ferrari ha in programma di continuare con me".
Se il Cavallino dovesse invece scegliere Nico Hulkenberg ed Heikki Kovalainen, Massa non ha escluso di lasciare la F1 completamente: "Perché no? Ma non penso che accadrà a breve. Sto pensando di continuare in Formula 1 come un pilota competitivo, in grado di vincere delle gare".
I suoi connazionali Rubens Barrichello e Lucas di Grassi sono stati costretti ad emigrare in IndyCar e vetture turismo dopo la F1: "Farei lo stesso? Non ne ho idea. Non ci ho neanche pensato. Al momento sto solo pensando a continuare in F1. E la possibilità che accada è buona".
Intanto Stefano Domenicali ha dichiarato che la Ferrari non ha fretta di scegliere il pilota da affiancare a Fernando Alonso per la prossima stagione: "In questo momento non ho nulla da aggiungere" ha dichiarato al giornale spagnolo AS. "Non abbiamo fretta di prendere la nostra decisione. Se Felipe continuerà ad offrire buone prestazioni come nelle ultime gare sarà positivo per il team per lottare nel campionato costruttori, e positivo anche per lui. E al momento giusto, prenderemo la decisione. So che ci sono molte pressioni dall'esterno, ma parleremo con Felipe al momento opportuno, tenendo presenti tutti i parametri".
A chi gli ha chiesto quale preferirebbe se potesse scegliere solo tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, Domenicali ha risposto semplicemente: "Vettel".
http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-massa-ammette-di-essere-vicino-al-rinnovo/
Prima reazione appena letto il titolo:
NNNUUUOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHH!!! :-grr :-devil
Commento serio:
Se sarà così, la ferrari se ne pentirà. Già ad inizio della prossima stagione, dopo qualche gara, capirà di aver fatto la scelta sbagliata. Per me è neccessario cambiare. Il ciclo di Massa alla Ferrari è finito e di certo 2-3 buone (e sottolineo buone, non di più) gare non possono cancellare quanto di "insufficiente" ha fatto negli ultimi due anni. Qui non si parla di 2-3 decimi in qualifica e arrivare dietro oppure al max a 5-10 sec in gara, che mi sembra essere il target Ferrari di "secondo pilota", ma di prendere sistemeticamente 6-7 decimi in qualifica e finire la gara a 50 sec/1 min dal tuo compagno di squadra. E negli ultimi due anni questa situazione si è verificata il 90 % delle volte. Spero che Domenicali non abbia la memoria corta e che prenda la decisione giusta.
Dipende tutto da quali sono i programmi Ferrari per i prossimi anni. Cioè se vuole procrastinare la scelta su chi affiancherà Alonso fra 2-3 anni (Perez, Vettel, Hulkenberg...) tanto vale tenersi Massa per 1 o 2 anni a fare lo zerbino. Se invece la Ferrari avesse già deciso di puntare su un altro pilota (già prendibile tipo Perez) allora io farei subito l'operazione, mandando via a pedate Massa.
Però difficile che qualcuno venga a fare il tappabuchi per un anno (a meno di non essere una pippa cosmica, tipo il Fisichella della situazione!).
Ha ragione Mika84. In più aggiungo che si prende tutti gli insulti dei giornalisti senza fiatare.
Secondo me Massa è sotto rispetto allo standard del pilota-seconda guida in stile Ferrari. Più di così non riesce a rendere, sono anni che lotta per la sopravvivenza e per una gara che si salva ce ne sono cinque penose. Contenti loro....
Vabè solo Rubinho era felicissimo di fare il secondo, perché almeno, frustrato com'è, aveva la scusa per perdere. Almeno massa aveva grandi ambizioni, e fare il secondo lo demoralizza. Di conseguenza non rende.
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
Secondo me lo fanno per riempire il buco 2013 per poi pigliare Vettel.
assurdo
Citazione di: Nikko il 27 Settembre 2012, 00:12:37
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
Secondo me lo fanno per riempire il buco 2013 per poi pigliare Vettel.
Vettel - alonso insieme?
Citazione di: Nikko il 27 Settembre 2012, 00:12:37
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
E' vero, Barrichello otteneva dei risultati soddisfacenti e contribuiva a portare dei punti alla Ferrari. Nelle ultime due stagioni Massa non ha MAI visto il podio, mentre il suo compagno di squadra è il primo in classifica...
Citazione di: Nikko il 27 Settembre 2012, 00:12:37
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
Secondo me lo fanno per riempire il buco 2013 per poi pigliare Vettel.
Ok però ricordiamoci che le vetture di cui disponeva Barrichello erano molto più performanti dell'odierna Ferrari. Cioè nel 2002 o 2004, sfido a non arrivare una gara sì e l'altra pure a podio!
Massa sta facendo pena, ma la vettura non è fenomenale, e quindi le sue carenze si notano maggiormente. In più è evidentemente demoralizzato per la situazione zerbinesca in cui si è ritrovato. E' passato dall'essere coccolato nel 2008, ad essere lo schiavetto di Alonso.
Ripeto per me Massa è scarso. Ma in un altro team e in un altro contesto non farebbe così pena. Non esiste che si prenda certi distacchi abissali da Alonso, perchè distacchi del genere non gli ha mai presi. E neanche Alonso ha mai avuto un tale dominio verso il compagno (e a parte Hamilton gli altri erano mediocri al massimo, vedi Fisico, Trullo, Piquetinho...)
Citazione di: GoLewisGo il 27 Settembre 2012, 09:00:30
Citazione di: Nikko il 27 Settembre 2012, 00:12:37
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
Secondo me lo fanno per riempire il buco 2013 per poi pigliare Vettel.
Vettel - alonso insieme?
Ma certo, Alonso non vuole Hamilton e poi dà il beneplacito per prendere Vettel...
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Giasone Bottone il 27 Settembre 2012, 16:02:57
Citazione di: Nikko il 27 Settembre 2012, 00:12:37
BARRICHELLO almeno arrivava subito dietro a Schumy e vinceva quando Schumy si ritirava. Massa non ha mai contribuito a nulla (vedi Suzuka 2006). ca**o ha fatto una gara mediocre a Monza ed una bella rimonta domenica... Cioè niente di che! E secondo loro è buono???? Massa è da 3 anni lontano anni luce da Alonso.
Secondo me lo fanno per riempire il buco 2013 per poi pigliare Vettel.
Ok però ricordiamoci che le vetture di cui disponeva Barrichello erano molto più performanti dell'odierna Ferrari. Cioè nel 2002 o 2004, sfido a non arrivare una gara sì e l'altra pure a podio!
Massa sta facendo pena, ma la vettura non è fenomenale, e quindi le sue carenze si notano maggiormente. In più è evidentemente demoralizzato per la situazione zerbinesca in cui si è ritrovato. E' passato dall'essere coccolato nel 2008, ad essere lo schiavetto di Alonso.
Ripeto per me Massa è scarso. Ma in un altro team e in un altro contesto non farebbe così pena. Non esiste che si prenda certi distacchi abissali da Alonso, perchè distacchi del genere non gli ha mai presi. E neanche Alonso ha mai avuto un tale dominio verso il compagno (e a parte Hamilton gli altri erano mediocri al massimo, vedi Fisico, Trullo, Piquetinho...)
Quoto, con quella macchina anche Karti avrebbe fatto i risultati dovuti.
trulli era tutt'altro che mediocre.. e infatti le suonava una gara sì e una no ad alonso
Citazione di: liongalahad il 27 Settembre 2012, 18:21:40
trulli era tutt'altro che mediocre.. e infatti le suonava una gara sì e una no ad alonso
Questo non so quanto deponga a favore di Jarno o come demerito di Alonso.
a favore di Trulli, Alonso non credo si possa discutere più di tanto secondo me..
No vabè, su alonso non si discute. E' un grandissimo pilota, però io non scambierei mai un Lewis per avere lui. Sto tralasciando il lato umano della persona, tanto non serve a niente quando si fanno giudizi di questo tipo. Come pilota, io preferisco Lewis... secondo me è imbattibile.
Ferrari: "Massa non ha ancora firmato il rinnovo"
Continuano le voci di mercato su Schumacher e Hulkenberg
Un portavoce della Ferrari ha smentito l'ipotesi che Felipe Massa abbia già firmato il suo rinnovo per correre in Formula 1 con la Rossa anche nel 2013.
"Non è vero" ha dichiarato un portavoce della casa di Maranello al giornale Marca, rispondendo alle voci di un prolungamento del brasiliano già firmato.
Secondo le ultime indiscrezioni i piloti della Force India, Nico Hulkenberg e Paul di Resta, sarebbero ancora candidati a sostituire Massa nella prossima stagione.
Secondo il giornale svizzero Blick, per Hulkenberg è però più probabile un passaggio alla Sauber motorizzata Ferrari. Se il tedesco lascerà la Force India è probabile che il suo posto sia occupato da Jules Bianchi.
Ancora protagonisti della "silly season" anche Adrian Sutil, Heikki Kovalainen e ovviamente Michael Schumacher.
"Un topolino mi ha detto che Schumacher potrebbe tornare alla Ferrari" ha dichiarato l'ex pilota della Ferrari, Patrick Tambay, a RMC Sport. "Forse è solo il sogno di alcuni tifosi, ma perché no?".
http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-massa-non-ha-ancora-firmato-il-rinnovo/ (http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-massa-non-ha-ancora-firmato-il-rinnovo/)
Finita la storia su Hamilton, continua quella su Massa.
Schumacher alla Ferrari... ipotesi intrigante... Chissà che contento Alonso... :-ahah
Citazione di: Sam71 il 01 Ottobre 2012, 13:57:32
Schumacher alla Ferrari... ipotesi intrigante... Chissà che contento Alonso... :-ahah
Sarebbe davvero strano vedere Schumacher nuovamente alla Ferrari. Cosa che escluderei comunque, in quanto Michael sarebbe un compagno troppo scomodo per Alonso. Mettiamo che Schumacher vincesse una gara, subito si riaccenderebbe la passione dei tifosi per il loro vecchio idolo, a detrimento della posizione dominante di Alonso.
E poi ve lo vedete Schumacher che accetta di fare lo zerbino. Ad Alonso poi! :-ahah
Citazione di: Sam71 il 01 Ottobre 2012, 13:57:32
Schumacher alla Ferrari... ipotesi intrigante... Chissà che contento Alonso... :-ahah
Chissà che contento il nonno, che per la prima volta in vita sua farebbe la seconda guida!
Io non penso proprio Schumacher torni in ferrari a fare da seconda guida di alonso...tuttavia ero anche convinta che Hamilton non se ne sarebbe andato per cui non ci farei così tanto affidamento.
Ma io non la metterei sul piano di arrivare per fare la seconda guida. Quello risulta chiaro a tutti nel corso dello stagione non nel primo momento che si iniziano i test prestagionali.
Quando è servito la prima guida l'ha fatta RAI, quando erano altre le necessità è stato il finlandese a mettersi a disposizione di massa e del team.
Il problema reale per il nonno è che ALO è veramente uno tosto ed il compagno più scomodo in assoluto per far bella figura. In più, poi, non molti tifosi rossi sarebbero contenti di rivedere Schumy a Maranello.
Da parte mia sarei molto contento di vederlo un annetto al posto di Massa. Se le alternative sono tenersi il brasiliano un altro anno o optare per DI RESTA, preferisco il nonno teutonico.
Attualmente in sf, non c'è la possibilità che alonso faccia da seconda guida nel caso in cui il nonno dovesse andare bene. Quindi io sono certo che gli chiederebbero di appoggiare lo spagnolo. Di conseguenza lui al massimo andrà in Sauber.
Oct.5 (GMM) Paul di Resta è ora in pole position per sostituire Felipe Massa alla Ferrari l'anno prossimo, l'italiano La Stampa quotidiano corrispondente Stefano Mancini sostiene.
In precedenza, si credeva lo scozzese l'attuale compagno di squadra Force India Nico Hulkenberg è stato il candidato più probabile, dopo aver riferito anche firmato una sorta di pre-accordo.
Ma brasiliano Massa appare anche veramente bene e nel telaio, in tono fiducioso di mantenere il suo posto quando si parla con i giornalisti a Suzuka il Giovedi.
Ma Mancini de La Stampa ha detto che "la sostituzione probabile" per Massa è di 26 anni, di Resta, che ha ammesso in Giappone per essere deluso di perdere la sede McLaren a Sergio Perez.
"Le decisioni sono state prese per ovvie ragioni commerciali," di Resta, che è gestito dalla società di gestione del Jenson Button, è citato dal giornale Dom
"Ho sempre detto che voglio essere vincere le gare e quando ne ho la possibilità di fare che poi io lo afferra con entrambe le mani."
Quindi, per il momento, anche con Hamilton e Schumacher futuro ormai chiaro, la 'sciocca stagione' ancora in pieno svolgimento.
"Ognuno è un concorrente, ciascuno in lizza per l'occasione," Hulkenberg, che è stata anche collegata con la Sauber, è citato da media tedeschi il Giovedi.
"Gli eventi della settimana scorsa ha creato un sacco di movimento nel mercato del conducente", ha detto il tedesco. "Certo che voglio sapere cosa sta accadendo ora, non in tre mesi.
"Ci dovrebbe essere la chiarezza in poche settimane, ma nulla è ancora deciso", ha aggiunto Hulkenberg.
Quando è stato chiesto se è sicuro che sarà sulla griglia di partenza nel 2013, rispose con enfasi: "Sì".
http://www.motorsport.com/f1/news/all-stories/
ahia... ecco la risposta rossa all'ingaggio di perez
Citazione di: liongalahad il 05 Ottobre 2012, 11:37:19
ahia... ecco la risposta rossa all'ingaggio di perez
se lo prendono godo come un caimano, PDR non ci sta a fare la scimmia ammaestrata, alFonso ripenserà al 2007...godo godo
Ferrari, adesso c'è Di Resta in pole
Verso il divorzio da Massa. Al suo posto in arrivo il pilota scozzese: «Bello pensare di finire in un top team». È l'alternativa meno costosa di Raikkonen e più convincete
di Hulkenberg
STEFANO MANCINI
INVIATO A SUZUKA
La decisione della Ferrari è imminente: il probabile sostituto di Felipe Massa nel 2013 sarà lo scozzese Paul Di Resta, 26 anni, pilota della Force India alla seconda stagione in Formula 1. Le altre candidature su piazza perdono consistenza: Nico Hulkenberg, anche lui in Force India, ha perso il confronto diretto con il compagno di squadra; Sergio Perez, che faceva parte della Driver Academy, la scuola di Maranello, si è accasato alla McLaren; con Kimi Raikkonen è difficile (e oneroso) ricucire il rapporto spezzato a fine 2009; Michael Schumacher in tre anni è salito una volta sola sul podio. L'ipotesi di tenere Massa per un altro biennio, in attesa del probabile arrivo di Sebastian Vettel, non ha convinto: le ultime tre stagioni del brasiliano sono state un disastro, per problemi di gomme, di aerodinamica, di guidabilità che Alonso ha sempre superato. Forse soltanto un'impresa a Suzuka, nel Gran premio del Giappone in programma nel fine settimana, potrebbe cambiare il destino del brasiliano.
Di Resta non ha curriculum (ha vinto la F3 europea nel 2006 e il campionato Dtm nel 2010) ma è stato veloce e regolare soprattutto in questa stagione. Le sue quotazioni sono salite dopo il quarto posto a Singapore dieci giorni fa, la più bella gara della sua carriera. «Mi piace pensare di poter finire in una squadra di vertice», è la sua risposta alle indiscrezioni sul futuro. Ha origini italiane come Massa. E come Massa è a metà classifica, 44 punti contro i 51 del collega a cui sta per portare via il posto. La differenza è che lui guida una Force India che, con tutto il rispetto, non vale una Rossa (nella classifica dei costruttori è settima, preceduta tra le altre dalla Sauber).
Un'altra caratteristica di Di Resta che è piaciuta in Ferrari è la sua sobrietà: al contrario di Perez, non si è presentato come l'uomo che non ha più nulla da imparare ed è pronto a fare a botte, sportivamente parlando, con Alonso. E non è neppure uno sfasciamacchine alla Maldonado. Certo, dovrà sopportare il peso di una responsabilità a cui non è abituato. Alonso nei giorni scorsi ha bocciato la sua candidatura senza menzionarlo: «Se Felipe sarà sostituito, al suo posto dovrà arrivare uno più forte. E tra i nomi che ho sentito nessuno lo è».
Però da Di Resta nessuno pretende che vinca quanto Alonso: il suo compito sarà fare punti, perché tra gli obiettivi della Ferrari c'è anche il campionato dei costruttori, compromesso dai risultati di Massa. Il candidato è convinto di essere all'altezza: «Ho già avuto grandi duelli con i piloti migliori, e li ho vinti. Al momento giusto spero che qualcuno si faccia avanti e mi offra una chance. Voglio una macchina in grado di vincere ogni Gran premio».
La sua carriera è una storia già sentita: le corse con i go-kart, le serie minori, la Formula 3 e infine il campionato Dtm vinto nel 2010 con la Mercedes. Anche il suo debutto in Formula 1 l'anno successivo avviene nell'orbita della Mercedes, di cui Force India è cliente per i motori. Poi, però, i destini si ingarbugliano: Hamilton, nato, cresciuto e diventato campione in McLaren, va a prendere il posto di Schumacher; Perez, talento scovato dalla Ferrari, passa alla McLaren; Di Resta lascia l'orbita Mercedes ed è pronto per la Ferrari. Nella vicenda si intrecciano anche i manager: Di Resta si affida in un primo momento ad Anthony Hamilton, il padre di Lewis, poi in estate ci litiga per una questione di sponsor (sarà un tribunale a occuparsene) e si affida alla società di management che segue Jenson Button e che condurrà la trattativa con la Ferrari.
L'effetto domino sul mercato è destinato a continuare: con l'arrivo dello scozzese a Maranello, rimarrebbero sul mercato Massa e uno Schumacher che non pare intenzionato a ritirarsi. Posti disponibili in Sauber, Force India e Williams, dove Bruno Senna non ha rinnovato. Di Resta è soddisfatto: «Se si parla tanto di me è già un buon segno: significa che sto andando bene».
---------------------
Leggete la parte evidenziata:RIDICOLI!!!non hanno capito nulla di PDR, lo seguo dalla f3, è un figlio di...(in senso buono) non ci sta a farsi mettere i piedi in testa, vedrete! :-ahah
a sostegno della mia tesi riporto una frase di PDR(che mi fa godere) Il candidato è convinto di essere all'altezza: «Ho già avuto grandi duelli con i piloti migliori, e li ho vinti. Al momento giusto spero che qualcuno si faccia avanti e mi offra una chance. Voglio una macchina in grado di vincere ogni Gran premio».
Poi la coerenza ferrari, dopo che Perez è in McLaren, è ridicola!!!
Bisogna vedere se per il presidente a 26 anni non sei troppo giovane per la Ferrari... :-)
L'articolo è scandaloso. E' iniziata la campagna di discredito su Perez? Neanche ha corso una gara con noi e già iniziano a insultarlo...
Perchè Perez arriva come un pilota che non ha nulla da imparare???????????????????Ma dai
Di Resta che potrà lottare con Alonso? Ma non ci crede nessuno!!!
Prendessero chiunque, l'importante è che Lewis non indossi la tuta rossa, almeno per il momento.
No comment. Perez fa appena in tempo a firmare con la McLaren e iniziano a dargli dell'arrogante (sportivamente parlando). Di Resta alla Ferrari sarebbe un bello smacco per Felipe.
Citazione di: alle il 05 Ottobre 2012, 14:51:10
No comment. Perez fa appena in tempo a firmare con la McLaren e iniziano a dargli dell'arrogante (sportivamente parlando). Di Resta alla Ferrari sarebbe un bello smacco per Felipe.
E una frecciatina a noi. ;)
Di Resta non è male, meglio di Hulkeneberg per me.
Come dice ss79 però non mi sembra il tipo da farsi mettere i piedi in testa tanto facilmente. E questo potrebbe essere un problema per Alonso, che sappiamo adora gli zerbini.
C'è poi da vedere la questione contratto, secondo me la base deve essere un biennale, e non un contratto annuale come si sente in giro. Anche perchè Vettel, che viene associato alla Ferrari, è legato alla RB per altri 2 anni e non credo proprio che si muoverà prima (ed è anche per questo che lo vedo come possibile sostituto di Jenson fra 2 anni, nel caso Giasone decidesse di smettere con la F1).
P.s: certo rispetto a Massa la Ferrari ci guadagnerebbe a mani basse.
Ma scusate un attimo, per quanto possa essere un tipo orgoglioso, se ti viene un rosso e ti dice, giovane come sei: senti, vuoi venire a fare il secondo di alonso per tot euro (almeno il doppio di quello che percepisci attualmente)? Tu cosa rispondi? No? Non ci credo nemmeno se lo vedo. Anche perché stare in un top team è comunque un palcoscenico importantissimo!
Citazione di: GoLewisGo il 05 Ottobre 2012, 17:57:50
Ma scusate un attimo, per quanto possa essere un tipo orgoglioso, se ti viene un rosso e ti dice, giovane come sei: senti, vuoi venire a fare il secondo di alonso per tot euro (almeno il doppio di quello che percepisci attualmente)? Tu cosa rispondi? No? Non ci credo nemmeno se lo vedo. Anche perché stare in un top team è comunque un palcoscenico importantissimo!
Bè dipende. Un conto è essere il secondo, ma con la possibilità di giocarsi podi e vittorie. Un pò il Webber della situazione. Se invece ti prendono per essere lasciato al tuo destino, ed essere ridicolizzato da Alonso non so quanto sia conveniente. Rischia poi di bruciarsi le chance di approdare ad un altro top team. Ecco perchè il discorso legato alla durata del contratto ha un senso. Se è pluriennale ci sta che uno stia buono aspettando il suo momento, ma se è di uno o due anni non so quanto valga stare lì a fare la comparsa.
P.s: vedi Kova che dopo due anni brutti alla McLaren (specie il secondo davvero pessimo) non ha più trovato un team di rilievo. Vediamo che farà a fine di quest'anno, ma non sembra in odore di chissà quale avanzamento di carriera.
Ok fatemi capire...:
Perez: 22 anni e 2 stagioni in F1 con ottimi risultati e una buona prospettiva di crescita nei prossimi anni....
Di Resta: 26 anni e 2 stagioni in F1 con risultati......bah.....buoni ma nn sicuramente esaltanti.....
Ok....Perez a detta di Montezuma nn è abbastanza maturo x la Ferrari ma Di Resta si?? no beh non ci siamo....che dicano le cose come stanno!!! Il frate ha paura di prenderle x la seconda volta da un bamboccio di 22 anni appena arrivato in F1, Massa è un bidone e va rimpiazzato con uno che sia forte e che porti a casa punti ma non troppo ambizioso e soprattutto che non dia noia al campeon delle asturie.....ecco xk Di Resta!!!!
Citazione di: Giasone Bottone il 05 Ottobre 2012, 19:21:44
Citazione di: GoLewisGo il 05 Ottobre 2012, 17:57:50
Ma scusate un attimo, per quanto possa essere un tipo orgoglioso, se ti viene un rosso e ti dice, giovane come sei: senti, vuoi venire a fare il secondo di alonso per tot euro (almeno il doppio di quello che percepisci attualmente)? Tu cosa rispondi? No? Non ci credo nemmeno se lo vedo. Anche perché stare in un top team è comunque un palcoscenico importantissimo!
Bè dipende. Un conto è essere il secondo, ma con la possibilità di giocarsi podi e vittorie. Un pò il Webber della situazione. Se invece ti prendono per essere lasciato al tuo destino, ed essere ridicolizzato da Alonso non so quanto sia conveniente. Rischia poi di bruciarsi le chance di approdare ad un altro top team. Ecco perchè il discorso legato alla durata del contratto ha un senso. Se è pluriennale ci sta che uno stia buono aspettando il suo momento, ma se è di uno o due anni non so quanto valga stare lì a fare la comparsa.
P.s: vedi Kova che dopo due anni brutti alla McLaren (specie il secondo davvero pessimo) non ha più trovato un team di rilievo. Vediamo che farà a fine di quest'anno, ma non sembra in odore di chissà quale avanzamento di carriera.
Assolutamente no! Lui lo prenderebbero per fare il Barrichello della situazione, ovvero quello che arriva secondo, non quello che non prende punti! Altrimenti a cosa servirebbe buttare via massa? No no, non è questa la situazione. La sf vuole vincere anche il costruttori, e per farlo ci vuole un pilota forte ma non un campione del mondo, uno veloce ma che non abbia grosse pretese. Di Resta avrebbe tutto da guadagnarci, così come Hulk.
Citazione di: GoLewisGo il 05 Ottobre 2012, 20:02:14
Citazione di: Giasone Bottone il 05 Ottobre 2012, 19:21:44
Citazione di: GoLewisGo il 05 Ottobre 2012, 17:57:50
Ma scusate un attimo, per quanto possa essere un tipo orgoglioso, se ti viene un rosso e ti dice, giovane come sei: senti, vuoi venire a fare il secondo di alonso per tot euro (almeno il doppio di quello che percepisci attualmente)? Tu cosa rispondi? No? Non ci credo nemmeno se lo vedo. Anche perché stare in un top team è comunque un palcoscenico importantissimo!
Bè dipende. Un conto è essere il secondo, ma con la possibilità di giocarsi podi e vittorie. Un pò il Webber della situazione. Se invece ti prendono per essere lasciato al tuo destino, ed essere ridicolizzato da Alonso non so quanto sia conveniente. Rischia poi di bruciarsi le chance di approdare ad un altro top team. Ecco perchè il discorso legato alla durata del contratto ha un senso. Se è pluriennale ci sta che uno stia buono aspettando il suo momento, ma se è di uno o due anni non so quanto valga stare lì a fare la comparsa.
P.s: vedi Kova che dopo due anni brutti alla McLaren (specie il secondo davvero pessimo) non ha più trovato un team di rilievo. Vediamo che farà a fine di quest'anno, ma non sembra in odore di chissà quale avanzamento di carriera.
Assolutamente no! Lui lo prenderebbero per fare il Barrichello della situazione, ovvero quello che arriva secondo, non quello che non prende punti! Altrimenti a cosa servirebbe buttare via massa? No no, non è questa la situazione. La sf vuole vincere anche il costruttori, e per farlo ci vuole un pilota forte ma non un campione del mondo, uno veloce ma che non abbia grosse pretese. Di Resta avrebbe tutto da guadagnarci, così come Hulk.
Certo, però anche il compito di Massa era questo, e il Massa di qualche anno fa lo avrebbe fatto tranquillamente, nel senso che i suoi podi almeno li avrebbe fatti ogni tanto. Vedere Felipe così scarso mi fa pensare che probabilmente non sia adeguatamente supportato dalla Ferrari, perchè per quanto mediocre le piste che si prende costantemente da Alonso non stanno nè in cielo nè in terra. Soprattutto in qualifica me lo aspettavo più vicino il brasiliano.
Ergo, se fanno lo stesso con un Di Resta o un Hulk, per quanto migliori del brasiliano, c'è il rischio di non avere chissà quale guadagno in ottica WCC.
Boh staremo a vedere. Poi magari pur di andare in un top team, sia Paul che Nico se ne strafregano di altri aspetti, però considerando che non sono così vecchi da considerare la chiamata Ferrari come l'ultima chance per poter lottare tra i grandi, magari qualche valutazione un pochino ragionata se la fanno.
massa non è supportato, ok, ma io penso che siano molti i suoi demeriti. Se ha meno punti di tutti le colpe le ha anche lui, e questo per la sf è inaccettabile. E' una scuderia in cui c'è sempre stata una primissima guida, però se di costruttori ne hanno vinti tanti, vuol dire che c'era anche un secondo che sapeva guidare. massa ha tutte le giustificazioni di questo mondo: l'incidente, il fatto di essere diventato da un momento all'altro del tutto inutile per la scuderia, ecc... Però i suoi risultati sono stati troppo, davvero troppo orrendi. Non so se queste ultime buone prestazioni possano cambiare qualcosa...
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
:-scd Spero proprio di no...
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
Dopo la "bidonata" targata 2009 dubito fortemente. In coppia con Alonso poi? Uno che vuole un compagno di squadra che giri da contratto con il freno a mano tirato?
Kimi si darà anche all'alcool, ma non penso si sia bruciato così tanto.
Stava firmando la bolla al corriere per la cassa di Martini che gli è arrivata a casa giovedì. Non c'è altra spiegazione. :-ahah
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
Eccolo qua il video per chi non l'ha visto
Il 17 ottobre ci sarà l'annuncio su http://www.whatwillkimidonext.com/
è una trovata mediatica geniale questa
Perché fare tutto questo casino per poi rinnovare? A questo punto l'idea di un cambio di scuderia sembra molto probabile.
se vincerà il mondiale voglio quel "sssssssssssh" in diretta a reti unificate RAI per le 24h successive al GP del brasile.
Poi sarò ben disposto a pagare il doppio del canone. :-ahah
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
MA MAGARIIIIIIIIIIIIIIIII! Torno a tifare Ferrari sul serio! :-ahah
seeeeee ciao
Citazione di: liongalahad il 06 Ottobre 2012, 13:33:32
seeeeee ciao
La morte della Ferrari: un pilota che parla troppo ed uno che è più muto di un muto morto!
Se alonso fosse un tipo alla Raikkonen sarebbe 100 volte meglio.
Quest'anno è stato il trionfo delle trovate mediatiche sui rinnovi. Se ogni anno sarà così mi sparo.
Dopo la gara di oggi è evidente che Massa sarà riconfermato. Io però mi domando: secondo lui, è veramente così desiderabile firmare un contratto che ti vincola ad essere lo zerbino ufficiale di un altro pilota? Personalmente preferirei correre in un team meno blasonato e avere un trattamento alla pari, piuttosto che dover mantenere le distanze di sicurezza dal mio compagno pur essendo nettamente più veloce. Contento lui...
Tra una carriera "anonima" in mezzo al gruppo e una su un top team come seconda guida "ufficiale" penso sceglierei la seconda...
Non sarà il massimo della vita, ma sicuramente non resterai come un "Gaston Mazzacane" qualsiasi nella storia della formula 1...
Citazione di: B1uRay il 14 Ottobre 2012, 11:37:08
Tra una carriera "anonima" in mezzo al gruppo e una su un top team come seconda guida "ufficiale" penso sceglierei la seconda...
Non sarà il massimo della vita, ma sicuramente non resterai come un "Gaston Mazzacane" qualsiasi nella storia della formula 1...
..e verrai ricordato come quello che ha leccato il c*lo al compagno per tutta la sua carriera e l'immagine che la gente ricorderà di te sarà quella in cui in una curva rallenti e lasci passare il tuo compagno...
io sinceramente lo trovo molto più umiliante che finire 14° con una macchina mediocre..
poi vabbè, punti di vista :-)
Va là che Massa riuscirà a fregarli per un altro anno! :-rst
Citazione di: Ice Man il 14 Ottobre 2012, 12:12:53
Va là che Massa riuscirà a fregarli per un altro anno! :-rst
Anche perché son 2 gare che va meglio del n5.
Citazione di: McLaren94 il 14 Ottobre 2012, 11:49:21
Citazione di: B1uRay il 14 Ottobre 2012, 11:37:08
Tra una carriera "anonima" in mezzo al gruppo e una su un top team come seconda guida "ufficiale" penso sceglierei la seconda...
Non sarà il massimo della vita, ma sicuramente non resterai come un "Gaston Mazzacane" qualsiasi nella storia della formula 1...
..e verrai ricordato come quello che ha leccato il c*lo al compagno per tutta la sua carriera e l'immagine che la gente ricorderà di te sarà quella in cui in una curva rallenti e lasci passare il tuo compagno...
io sinceramente lo trovo molto più umiliante che finire 14° con una macchina mediocre..
poi vabbè, punti di vista :-)
Ovviamente c'è modo e modo (e soprattutto dignità) in entrambe le scelte. :-)
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
L'ho pensato anch'io, certo che sarebbe grossa davvero! E strana. A Maranello gli alti e bassi di Kimi li hanno vissuti di persona, non mi capacito di come potrebbero ripiombarci. Certo, il ritorno di Kimi è stato davvero "sontuoso", però, però .....
Citazione di: Zio Pepe il 14 Ottobre 2012, 17:41:11
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
L'ho pensato anch'io, certo che sarebbe grossa davvero! E strana. A Maranello gli alti e bassi di Kimi li hanno vissuti di persona, non mi capacito di come potrebbero ripiombarci. Certo, il ritorno di Kimi è stato davvero "sontuoso", però, però .....
... però è forte il doppio di Massa :-)
Citazione di: Pablo il 14 Ottobre 2012, 20:51:27
Citazione di: Zio Pepe il 14 Ottobre 2012, 17:41:11
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
L'ho pensato anch'io, certo che sarebbe grossa davvero! E strana. A Maranello gli alti e bassi di Kimi li hanno vissuti di persona, non mi capacito di come potrebbero ripiombarci. Certo, il ritorno di Kimi è stato davvero "sontuoso", però, però .....
... però è forte il doppio di Massa :-)
Sì sì è più forte, però tu dici che farebbe ad occhi chiusi il secondo?
La butto li..... Kimi torna in Sauber.
Raikkonen avrà firmato il rinnovo con la Lotus. Se no vi pare che il team di Enstone aspetta l'annuncio giochino di Raikkonen... avrebbero già fatto le loro mosse per il 2013, e quanto meno di rumors forti se ne sarebbero sentiti...
Citazione di: Giasone Bottone il 14 Ottobre 2012, 22:42:34
Raikkonen avrà firmato il rinnovo con la Lotus. Se no vi pare che il team di Enstone aspetta l'annuncio giochino di Raikkonen... avrebbero già fatto le loro mosse per il 2013, e quanto meno di rumors forti se ne sarebbero sentiti...
è ciò che ci dice la logica e quasi certamente sarà cosi... ma tanto per stare al giochetto del video ed ipotizzare na cosa diversa sparo na caz**ta pure io xD
Citazione di: FoReVeRYoUnG il 14 Ottobre 2012, 21:58:50
La butto li..... Kimi torna in Sauber.
Sarebbe interessante... se la Sauber dovesse migliorare ancora sarebbe un colpaccio.
Si vabè, 2 gare buone di Massa non cancellano 3 anni scarsi... Con Massa non vinci il mondiale costruttori. Poi oh, in Ferrari sanno quello che fanno.
E cmq alla domanda su cosa è meglio fare nella vita in F1, di gran lunga preferisco fare il galoppino e pigliare diverse decine di milioni di euro. Cass me ne frega di essere un Sauber o in Williams per degli spiccioli??
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 01:59:08
Si vabè, 2 gare buone di Massa non cancellano 3 anni scarsi... Con Massa non vinci il mondiale costruttori. Poi oh, in Ferrari sanno quello che fanno.
E cmq alla domanda su cosa è meglio fare nella vita in F1, di gran lunga preferisco fare il galoppino e pigliare diverse decine di milioni di euro. Cass me ne frega di essere un Sauber o in Williams per degli spiccioli??
Quello che dicevo anche io. Sfido chiunque a rifiutare una proposta del genere da parte di una scuderia ricchissima come la sf.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Ottobre 2012, 09:52:21
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 01:59:08
Si vabè, 2 gare buone di Massa non cancellano 3 anni scarsi... Con Massa non vinci il mondiale costruttori. Poi oh, in Ferrari sanno quello che fanno.
E cmq alla domanda su cosa è meglio fare nella vita in F1, di gran lunga preferisco fare il galoppino e pigliare diverse decine di milioni di euro. Cass me ne frega di essere un Sauber o in Williams per degli spiccioli??
Quello che dicevo anche io. Sfido chiunque a rifiutare una proposta del genere da parte di una scuderia ricchissima come la sf.
Sfida accettata D:
Citazione di: McLaren94 il 15 Ottobre 2012, 11:58:53
Citazione di: GoLewisGo il 15 Ottobre 2012, 09:52:21
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 01:59:08
Si vabè, 2 gare buone di Massa non cancellano 3 anni scarsi... Con Massa non vinci il mondiale costruttori. Poi oh, in Ferrari sanno quello che fanno.
E cmq alla domanda su cosa è meglio fare nella vita in F1, di gran lunga preferisco fare il galoppino e pigliare diverse decine di milioni di euro. Cass me ne frega di essere un Sauber o in Williams per degli spiccioli??
Quello che dicevo anche io. Sfido chiunque a rifiutare una proposta del genere da parte di una scuderia ricchissima come la sf.
Sfida accettata D:
Io pure! :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 15 Ottobre 2012, 11:58:53
Citazione di: GoLewisGo il 15 Ottobre 2012, 09:52:21
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 01:59:08
Si vabè, 2 gare buone di Massa non cancellano 3 anni scarsi... Con Massa non vinci il mondiale costruttori. Poi oh, in Ferrari sanno quello che fanno.
E cmq alla domanda su cosa è meglio fare nella vita in F1, di gran lunga preferisco fare il galoppino e pigliare diverse decine di milioni di euro. Cass me ne frega di essere un Sauber o in Williams per degli spiccioli??
Quello che dicevo anche io. Sfido chiunque a rifiutare una proposta del genere da parte di una scuderia ricchissima come la sf.
Sfida accettata D:
Certo, però non sei né un pilota, né tanto meno uno che sta per diventarlo.
Vettel alla Ferrari, parola di BBC
Sebastian Vettel alla Ferrari nel 2014. Lo si dice da tempo, ma puntuali sono sempre arrivate le smentite del diretto interessato, del team italiano, della Red Bull. Ora però, a rendere "nervosa" la mattinata del dopo GP Corea ci ha pensato la BBC, l'emittente televisiva nazionale britannica, che ha dato per certo il passaggio di Vettel a Maranello nel 2014 al fianco di Fernando Alonso, dando per scontato la riconferma per una sola stagione di Felipe Massa. Niente di nuovo si dirà, ma di certo è insolito che la morigerata BBC si sbilanci tanto. Non dimentichiamo che Eddie Jordan, proprio dai microfoni della BBC, annunciò con grande anticipo il passaggio di Lewis Hamilton alla Mercedes.
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37637&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37637&cat=1)
Wow i miei principali avversari sarebbero insieme wow...
No comunque, a parte il tono sarcastico..com'è che vettel rinuncerebbe al suo posto da prima guida su una vettura che ora come ora sta andando bene per andare a fare la seconda guida di alonso?
(discorso soldini escluso)
Con alonso vettel la sf non può perdere il costruttori. L'uno è un mostro in qualifica, l'altro ha la visione di gara.
non saranno mai insieme in squadra, se arriva vettel, se ne va alonso, probabilmente uno scambio di auto
Io escludo che la Ferrari possa prendere Vettel come cagnolino di Alonso. Lì sarebbe peggio che tra Lewis e Alonso, dove Hamilton tutto sommato era un rookie. Qui Vettel sarebbe probabilmente un tre volte WDC e andrebbe a rompere le uova nel paniere nel nido di Alonso.
Che poi se ci pensiamo, in caso la Ferrari facesse una macchina non competitiva (e negli ultimi anni spesso è successo), avere sia Alonso che Vettel in rosso sarebbe per noi un vantaggio perchè vorrebbe dire avere 2 potenziali avversari con un mezzo meno competitivo.
Staremo a vedere. Ritengo comunque più probabile (nella ipotesi che Vettello voglia lasciare la RB) un suo approdo in McLaren al posto di Button. Ad ogni modo è un discorso che si farà tra uno o più probabilmente 2 anni.
Tra un anno e non di più. Entro Ottobre 2013 sapremo il line up del 2014.
Il discorso centrale è più da guardare sulla coppia McLaren attuale che su quella Ferrari futura.
Gli stipendi in Williams o in Sauber sono più bassi rispetto alla Ferrari, ma almeno Maldonado una gp l'ha pur sempre vinto e quest'anno i piloti della Sauber hanno visto qualche podio.
Riguardo alle voci di Vettel in Ferrari dal 2014: mi sembra un po' improbabile un suo passaggio a Maranello così a breve, ma da quando Ham ha firmato un contratto con la Mercedes non mi stupisco più di niente.
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 15:30:17
Tra un anno e non di più. Entro Ottobre 2013 sapremo il line up del 2014.
Il discorso centrale è più da guardare sulla coppia McLaren attuale che su quella Ferrari futura.
Non ho capito che intendi sulla coppia McLaren.
In attesa si apra la Preview al GP d'India ecco una chicca:
India, un cordolo sarà chiamato Massa
15 ottobre 2012
L'anno scorso s'è stato un problema cordoli in India, giudicati troppo scivolosi, che hanno creato anche un certo imbarazzo agli organizzatori. Il pilota che ha subito maggiormente questo problema è stato Felipe Massa, che l'anno scorso su questo circuito ha rotto per ben due volte la sospensione anteriore contro tali cordoli.
Il pezzo chiamato 'cordolo Massa' è all'apice della curva 8, che è quella veloce a destra, la prima che porta alla chicane ad alta velocità. In qualifica lo scorso anno, la Ferrari ha rotto la sua sospensione anteriore e Massa è finito contro le barriere dopo aver colpito il cordolo a forte velocità. Il giorno dopo, la gara di Massa si è conclusa nello stesso modo quando ha rotto nuovamente la sospensione anteriore sinistra in seguito ad un altro colpo al cordolo all'uscita della chicane.
In vista della seconda gara del prossimo Gran Premio Internazionale di Buddh, i cordoli dei giri 6, 7, 8 e 9 sono stati estesi in larghezza e portati da cinque a 15 metri, per impedire ai conducenti di saltarli.
"Abbiamo aggiunto dei cordoli aggiuntivi per scoraggiare i piloti a non superarli", ha detto un portavoce del circuito al The Times of India. "L'anno scorso ci sono state delle questioni sollevate dalla Ferrari, ma la sospensione rotta di Massa non aveva nulla a che fare con i cordoli".
All'evento inaugurale 12 mesi fa, Sebastian Vettel ha conquistato la pole position e poi la vittoria per la Red Bull.
Fonte: GpUpdate.net
Questo è l'apice del successo per Massa! :-ahah :-ahah :-ahah
Eccolo, adesso si può ritenere soddisfatto per tutta la vita! :-ahah
E' arrivata la risposta... Massa verrà (finalmente) rimpiazzato? NO
Ufficiale: Massa ha rinnovato con la Ferrari per il 2013
Finalmente è arrivata la tanto attesa ufficialità: Felipe Massa rimarrà pilota della Ferrari almeno sino al termine della prossima stagione.
Felipe ha firmato un rinnovo annuale con la Scuderia di Maranello, farà dunque coppia per il quarto anno consecutivo con l'asturiano Fernando Alonso.
Ecco il comunicato stampa on line su ferrari.com: "Maranello, 16 ottobre – La Scuderia Ferrari comunica di aver rinnovato l'accordo di collaborazione tecnico-sportiva con il pilota Felipe Massa fino al termine della stagione sportiva 2013. La coppia dei piloti della Scuderia il prossimo anno sarà quindi formata da Fernando Alonso e dallo stesso Felipe Massa".
Ecco invece le prime parole del pilota brasiliano dopo il rinnovo: " Sono felicissimo per questo accordo. La Ferrari è la mia famiglia sportiva e io ho sempre corso in Formula 1 guidando dei motori costruiti a Maranello: non riesco a vedermi al volante di una monoposto spinta da alti propulsori! Voglio ringraziare innanzitutto il Presidente Montezemolo e Stefano Domenicali, che mi hanno dato fiducia e mi hanno sempre sostenuto, anche nei momenti più difficili. Entrambi, la squadra e tutti i tifosi possono essere certi che farò tutto quello che è nelle mie possibilità per aiutare la Scuderia a raggiungere i traguardi che si pone ogni anno".
L'accordo avrebbe dovuto esser reso noto la prossima settimana, ma Ferrari e Massa hanno deciso di stringere i tempi e comunicarlo già oggi, come da noi annunciatovi qualche giorno fa.
Anche Stefano Domenicali è intervenuto a proposito del rinnovo di Massa:" Siamo lieti di aver prolungato il rapporto con Felipe per un'ulteriore annata" – ha dichiarato il Team Principal – "E' parte della nostra famiglia da oltre un decennio e ha dimostrato, soprattutto in quest'ultimo scorcio di stagione, di essere di nuovo competitivo ai massimi livelli, come ci aspettiamo che sia ogni pilota al volante di una Ferrari. Abbiamo sempre supportato Felipe, anche nei momenti più difficili della sua carriera, e siamo certi del suo valore e che saprà ripagare la fiducia che gli è stata rinnovata".
Alonso – Massa sarà dunque la coppia piloti Ferrari, almeno sino a fine 2013.
http://www.blogf1.it/2012/10/16/ufficiale-massa-ha-rinnovato-con-la-ferrari-per-il-2013/
Citazione di: Nikko il 15 Ottobre 2012, 15:30:17
Tra un anno e non di più. Entro Ottobre 2013 sapremo il line up del 2014.
Il discorso centrale è più da guardare sulla coppia McLaren attuale che su quella Ferrari futura.
Vettel credo abbia un contratto fino al 2014 compreso (quindi per altri 2 anni). Poi magari si libera prima, però credo che l'ipotesi più realistica sia che se ne vada a fine contratto. Anche perchè nel 2014 avrebbe più opportunità, nel senso che sia in McLaren che in Ferrari potrebbe esserci posto (e in Ferrari mi riferisco come successore e non compagno di Alonso).
Tornando a Massa. Come prevedibile ha rinnovato. Certo che se bastano poche gare di buon livello a garantire un rinnovo a Massa, allora sarà difficile mandarlo via pure l'anno prossimo. Anzi peggio di quest'anno dubito possa fare e a quel punto sarebbe problematico mandarlo via. Il Massa delle ultime gare è un ottimo secondo pilota. Veloce, ma obbidiente...
io sono basito dalla mediocrità della ferrari in questa scelta. Vogliono proprio perdere per sempre sti qua
Citazione di: Pablo il 16 Ottobre 2012, 16:40:19
E' arrivata la risposta... Massa verrà (finalmente) rimpiazzato? NO
Ufficiale: Massa ha rinnovato con la Ferrari per il 2013
Finalmente è arrivata la tanto attesa ufficialità: Felipe Massa rimarrà pilota della Ferrari almeno sino al termine della prossima stagione.
Felipe ha firmato un rinnovo annuale con la Scuderia di Maranello, farà dunque coppia per il quarto anno consecutivo con l'asturiano Fernando Alonso.
Ecco il comunicato stampa on line su ferrari.com: "Maranello, 16 ottobre – La Scuderia Ferrari comunica di aver rinnovato l'accordo di collaborazione tecnico-sportiva con il pilota Felipe Massa fino al termine della stagione sportiva 2013. La coppia dei piloti della Scuderia il prossimo anno sarà quindi formata da Fernando Alonso e dallo stesso Felipe Massa".
Ecco invece le prime parole del pilota brasiliano dopo il rinnovo: " Sono felicissimo per questo accordo. La Ferrari è la mia famiglia sportiva e io ho sempre corso in Formula 1 guidando dei motori costruiti a Maranello: non riesco a vedermi al volante di una monoposto spinta da alti propulsori! Voglio ringraziare innanzitutto il Presidente Montezemolo e Stefano Domenicali, che mi hanno dato fiducia e mi hanno sempre sostenuto, anche nei momenti più difficili. Entrambi, la squadra e tutti i tifosi possono essere certi che farò tutto quello che è nelle mie possibilità per aiutare la Scuderia a raggiungere i traguardi che si pone ogni anno".
L'accordo avrebbe dovuto esser reso noto la prossima settimana, ma Ferrari e Massa hanno deciso di stringere i tempi e comunicarlo già oggi, come da noi annunciatovi qualche giorno fa.
Anche Stefano Domenicali è intervenuto a proposito del rinnovo di Massa:" Siamo lieti di aver prolungato il rapporto con Felipe per un'ulteriore annata" – ha dichiarato il Team Principal – "E' parte della nostra famiglia da oltre un decennio e ha dimostrato, soprattutto in quest'ultimo scorcio di stagione, di essere di nuovo competitivo ai massimi livelli, come ci aspettiamo che sia ogni pilota al volante di una Ferrari. Abbiamo sempre supportato Felipe, anche nei momenti più difficili della sua carriera, e siamo certi del suo valore e che saprà ripagare la fiducia che gli è stata rinnovata".
Alonso – Massa sarà dunque la coppia piloti Ferrari, almeno sino a fine 2013.
http://www.blogf1.it/2012/10/16/ufficiale-massa-ha-rinnovato-con-la-ferrari-per-il-2013/
Grazie finalmente la mia domanda ha una risposta:
Massa verrà(finalmente) rimpiazzato? No
Era il 21 Marzo 2012, 15:23:05
:-)
E anche questa telenovela è finita.
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:01:34
E anche questa telenovela è finita.
... nel peggiore dei modi
Basta fare la media punti degli ultimi 40 Gp per scoprire che non arriva nemmeno a 5 pti a gara.
Memoria corta.
Massa mediocre????
A me Felipao piaced tantissimo, un gran pilota troppo fragile mentalmente
Mi fermo qui perchèvado oltre qui mi sbranano ma tra lui e........
Citazione di: Pablo il 16 Ottobre 2012, 17:05:35
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:01:34
E anche questa telenovela è finita.
... nel peggiore dei modi
Basta fare la media punti degli ultimi 40 Gp per scoprire che non arriva nemmeno a 5 pti a gara.
Memoria corta.
Ho fatto i calcoli:
Alonso e Massa hanno disputato INSIEME 54 GP, dal 2010 al 2012 inclusa la Korea.
Alonso ha totalizzato 718 punti (252+257+209), con una media di
13,3 pt a garaMassa ha totalizzato 343 punti (144+118+81), con una media di
6,4 pt a garaMeno della metà.... E abbiamo quasi 3 mondiali su cui fare questi calcoli.
Massa è debole mentalmente, affari suoi. Piglia milioni e milioni e deve dare sempre il massimo. Ora chi sostiene che Massa è un gran pilota, mi deve dimostrare in base a cosa si basa il suo giudizio positivo.
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:30:18
Citazione di: Pablo il 16 Ottobre 2012, 17:05:35
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:01:34
E anche questa telenovela è finita.
... nel peggiore dei modi
Basta fare la media punti degli ultimi 40 Gp per scoprire che non arriva nemmeno a 5 pti a gara.
Memoria corta.
Ho fatto i calcoli:
Alonso e Massa hanno disputato INSIEME 54 GP, dal 2010 al 2012 inclusa la Korea.
Alonso ha totalizzato 718 punti (252+257+209), con una media di 13,3 pt a gara
Massa ha totalizzato 343 punti (144+118+81), con una media di 6,4 pt a gara
Meno della metà.... E abbiamo quasi 3 mondiali su cui fare questi calcoli.
Massa è debole mentalmente, affari suoi. Piglia milioni e milioni e deve dare sempre il massimo. Ora chi sostiene che Massa è un gran pilota, mi deve dimostrare in base a cosa si basa il suo giudizio positivo.
:-appl
Citazione di: Pablo il 16 Ottobre 2012, 17:35:04
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:30:18
Citazione di: Pablo il 16 Ottobre 2012, 17:05:35
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 17:01:34
E anche questa telenovela è finita.
... nel peggiore dei modi
Basta fare la media punti degli ultimi 40 Gp per scoprire che non arriva nemmeno a 5 pti a gara.
Memoria corta.
Ho fatto i calcoli:
Alonso e Massa hanno disputato INSIEME 54 GP, dal 2010 al 2012 inclusa la Korea.
Alonso ha totalizzato 718 punti (252+257+209), con una media di 13,3 pt a gara
Massa ha totalizzato 343 punti (144+118+81), con una media di 6,4 pt a gara
Meno della metà.... E abbiamo quasi 3 mondiali su cui fare questi calcoli.
Massa è debole mentalmente, affari suoi. Piglia milioni e milioni e deve dare sempre il massimo. Ora chi sostiene che Massa è un gran pilota, mi deve dimostrare in base a cosa si basa il suo giudizio positivo.
:-appl
Dai su, coraggio!noi abbiamo perso Hamilton, ma voi avete confermato Massa!!! :-ahah
si scherza chiaramente! :-)
Da sottolineare poi:
2010: 144 contro 252 (Più della metà)
2011: 118 contro 257 (Meno della metà)
2012: 81 contro 209 (MOLTO meno della metà)
E' pure in costante declino... Non ho parole.
Massa ha subito un trauma, uno shock che mica è da poco eh
In più ha perso un mondiale all'ultimo giro per colpa di un team che allora non era perfetto come ora se no Mr Tweet avrebbe perso anche quel mondiale....
Comunque Massa mi è sempre piaciuto tantissimo perchè quando parte davanti può quasi sempre vincere se ha una macchina competitiva
Quell'episodio in Germania 2010 lo ha distrutto mentalmente
D'altronde se a metà anno sei a pochi punti da Alonso e puoi teoricamente giocarti il mondiale e ti viene detto in mondovisione che sei il secondo pilota....beh è logico che crolli
Il problema di Massa è Alonso
Nell'ultima due gara girava mezzo secondo più forte di Alonso e teneva il ritmo Red Bull a Suzuka fosse partito più avanti poteva vincere
Per me la Mclaren poteva farci un pensiero....è un pilota forte che può vincere benissimo
Io sinceramente non riesco a capirlo questo pilota. Finisce ventordici gare senza punti mentre il compagno vince. Poi, all'improvviso, per ben due gare devono dare gli ordini di scuderia. Non riesco proprio a trovare cos'è che l'ha bloccato nelle altre gare. Non dico che sia più forte di alonso, ma, almeno potenzialmente, potrebbe sempre finire poco dietro di lui.
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 17:41:31
Massa ha subito un trauma, uno shock che mica è da poco eh
In più ha perso un mondiale all'ultimo giro per colpa di un team che allora non era perfetto come ora se no Mr Tweet avrebbe perso anche quel mondiale....
Comunque Massa mi è sempre piaciuto tantissimo perchè quando parte davanti può quasi sempre vincere se ha una macchina competitiva
Quell'episodio in Germania 2010 lo ha distrutto mentalmente
D'altronde se a metà anno sei a pochi punti da Alonso e puoi teoricamente giocarti il mondiale e ti viene detto in mondovisione che sei il secondo pilota....beh è logico che crolli
Il problema di Massa è Alonso
Hai praticamente spiegato il perchè NON doveva essere riconfermato. :-fsk
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Sono molto perplessa. La Ferrari ha riconfermato per l'ennesima stagione un pilota che è sempre stato stracciato dal confronto con il suo compagno di squadra. Kovalainen era stato un "flop", ma era rimasto in McLaren per sole due stagioni. Massa si è "svegliato" in queste ultime gare, mentre prima sembrava in letargo: era dal 2010 che non saliva su un podio!!
Per quanto riguarda la scelta da parte di Massa, ho già detto che secondo me non vale la pena correre come zerbino ufficiale, ma se è contento lui...
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
In ogni caso è palese: non avevano alternative a Massa.
Perez probabilmente era già in trattativa con noi da qualche mese, gli altri non davano particolari garanzie per un singolo anno (o magari pretendevano qualcosa di più a livello di durata dell'accordo, come fece Kubica del resto).
Detto questo non vedo cos'altro potesse fare la ferrari, o tenersi l'usato "sicuro" (sicuro nel senso che sanno che comunque quello rende, ovvero 2-3 gp su 20) o iniziare a tirar la giacchetta di Todt per far correre tutti con una sola monoposto.
Sicuramente avrebbero preferito la seconda opzione. :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Infatti, è proprio la critica che faccio a Vettel, e quest'anno lo ha dimostrato ampiamente.
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:09:25
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
La differenza? Button (generalmente) quando "va" vince, Massa (generalmente) quando "va" arriva si e no sotto il podio.
PODI: 5 VS 1
VITTORIE 2 VS 0
Basta come differenza?
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:09:46
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Infatti, è proprio la critica che faccio a Vettel, e quest'anno lo ha dimostrato ampiamente.
Ma questo tutti Go, neanche Hamilton e Senna vincono senza un mezzo adeguato.
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:11:53
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:09:25
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
La differenza? Button (generalmente) quando "va" vince, Massa (generalmente) quando "va" arriva si e no sotto il podio.
PODI: 5 VS 1
VITTORIE 2 VS 0
Basta come differenza?
La macchina della Mclaren è stata superiore tutto l'anno alla Ferrari
Per me Massa quest'anno alla Mclaren avrebbe fatto molto meglio
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:13:37
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:09:46
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Infatti, è proprio la critica che faccio a Vettel, e quest'anno lo ha dimostrato ampiamente.
Ma questo tutti Go, neanche Hamilton e Senna vincono senza un mezzo adeguato.
Confermo, nel 2005 Shumacher non era diventato una pippa galattica per "mistica decisione".
Se non hai il mezzo vali ZERO. Poi ovviamente ci si può battere e sbattere, ma il risultato cambia di molto poco.
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:11:53
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:09:25
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
La differenza? Button (generalmente) quando "va" vince, Massa (generalmente) quando "va" arriva si e no sotto il podio.
PODI: 5 VS 1
VITTORIE 2 VS 0
Basta come differenza?
:-appl
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:16:14
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:11:53
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:09:25
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
La differenza? Button (generalmente) quando "va" vince, Massa (generalmente) quando "va" arriva si e no sotto il podio.
PODI: 5 VS 1
VITTORIE 2 VS 0
Basta come differenza?
La macchina della Mclaren è stata superiore tutto l'anno alla Ferrari
Per me Massa quest'anno alla Mclaren avrebbe fatto molto meglio
Hai chiesto una differenza e te l'ho data. Le valutazioni vanno fatte con dati oggettivi, non con i "se" o i "ma". :-)
Aggiungo che Button non ha preso mezzo minuto (minimo) da chiunque guidasse la sua stessa vettura (o anche inferiore), quindi davvero paragonare il brasiliano a qualsiasi top driver quest'anno è come sparare sulla croce rossa...
In passato è stato un "buon" pilota, per carità, niente da dire, ma da quando si son portati a casa Fernando è sparito. Stop.
...e ti prego non venirmi a dire che "tutti soffrono il confronto con alonso e bla bla bla" perchè appena gli hanno messo di fianco uno con un MINIMO di pa**e lo spagnolo ha sofferto non poco (Trulli in primis).
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:22:39
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:16:14
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:11:53
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:09:25
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Spiegatemi la differenza tra il button sdi quest'anno e il Massa di quest'anno
In generale per me Massa è superiore
La differenza? Button (generalmente) quando "va" vince, Massa (generalmente) quando "va" arriva si e no sotto il podio.
PODI: 5 VS 1
VITTORIE 2 VS 0
Basta come differenza?
La macchina della Mclaren è stata superiore tutto l'anno alla Ferrari
Per me Massa quest'anno alla Mclaren avrebbe fatto molto meglio
Hai chiesto una differenza e te l'ho data. Le valutazioni vanno fatte con dati oggettivi, non con i "se" o i "ma". :-)
Aggiungo che Button non ha preso mezzo minuto (minimo) da chiunque guidasse la sua stessa vettura (o anche inferiore), quindi davvero paragonare il brasiliano a qualsiasi top driver quest'anno è come sparare sulla croce rossa...
In passato è stato un "buon" pilota, per carità, niente da dire, ma da quando si son portati a casa Fernando è sparito. Stop.
Infatti l'ho paragonato ad un mediocre non ad un top driver
Button non è un manico, non lo è e non lo è mai stato. Aveva un punto di forza, ovvero quello di risparmiare le gomme con la guida delicata. Ora con le Pirelli questo vantaggio se ne è andato.
Ora il suo punto di forza è la costanza in gara e la sua intelligenza tattica. Sbaglia anche lui, a volte in gara è anonimo. Non vale quanto un Lewis Hamilton, ma è sicuramente meglio di Felipe Massa.
Quello che stona è la sua ultima gara in Korea.
Sicuramente arriveranno i complottisti nella prossima gara che diranno:
- Se Massa va forte quanto o più di Alonso, allora era un fatto psicologico
- Se Massa va più piano di Alonso, lo impone il contratto/ha la me**a al posto della macchina ecc...
Massa ha fatto una buona gara a Suzuka ed una molto buona in Korea. Non bastano. E' come un pizzaiolo che fa pizze schifose ed una gli viene buona. Non basta per considerarlo un gran pizzaiolo.
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:25:43
Infatti l'ho paragonato ad un mediocre non ad un top driver
E' un paese libero, pensala come vuoi...ma gente molto più esperta di te (di noi) si è già dovuta ingoiare il rospo dopo aver (s)parlato di Button in passato, io compreso. :-)
Non è un fulmine di guerra, ma il suo "sporco lavoro" lo fa anche troppo bene. Merita quanto ha.
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:13:37
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:09:46
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Infatti, è proprio la critica che faccio a Vettel, e quest'anno lo ha dimostrato ampiamente.
Ma questo tutti Go, neanche Hamilton e Senna vincono senza un mezzo adeguato.
Quando si tratta di battersi con un mezzo inferiore, Vettel si innervosisce e compie svariati errori. E poi, eccetto in qualifica, non sa esprimere il massimo potenziale della vettura.
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:31:44
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:13:37
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:09:46
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 18:07:15
Quale pilota con una macchina competitiva e che parte davanti non vince? Anche Maldonado ce la fa! Ma che discorso...
Infatti, è proprio la critica che faccio a Vettel, e quest'anno lo ha dimostrato ampiamente.
Ma questo tutti Go, neanche Hamilton e Senna vincono senza un mezzo adeguato.
Quando si tratta di battersi con un mezzo inferiore, Vettel si innervosisce e compie svariati errori. E poi, eccetto in qualifica, non sa esprimere il massimo potenziale della vettura.
Perchè Hamilton, no????
Vettel è nettamente superiore ad Hamilton, lo ha sempre bastonato sia in qualifica che in gara
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:33:44
Perchè Hamilton, no????
Vettel è nettamente superiore ad Hamilton, lo ha sempre bastonato sia in qualifica che in gara
Questa è la massima espressione di ignoranza in questo sport. Lewis Hamilton è la dimostrazione lampante della possibilità di esprimere il massimo potenziale dalla vettura.
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:31:44
Quando si tratta di battersi con un mezzo inferiore, Vettel si innervosisce e compie svariati errori. E poi, eccetto in qualifica, non sa esprimere il massimo potenziale della vettura.
Ni, che sia facile preda del nervosismo è vero, ma che non sappia battersi con un messo non all'altezza non credo, diciamo che da questo punto di vista è come Button, fa il "compitino", non va a cavare il sangue dalle rape.
In qualifica comunque è un fenomeno e in gara se parte davanti non lo prendi neanche a bestemmie, sul potenziale effettivo non saprei giudicare (visto che la RBR in primis lo "tappa"), ma penso comunque sia un CAMPIONE affermato, non potrei non riconoscerglielo.
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:36:16
Citazione di: Hakkinen98 il 16 Ottobre 2012, 18:33:44
Perchè Hamilton, no????
Vettel è nettamente superiore ad Hamilton, lo ha sempre bastonato sia in qualifica che in gara
Questa è la massima espressione di ignoranza in questo sport. Lewis Hamilton è la dimostrazione lampante della possibilità di esprimere il massimo potenziale dalla vettura.
Due semplici parole: Malesia 2009. :-supp
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2012, 18:36:45
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2012, 18:31:44
Quando si tratta di battersi con un mezzo inferiore, Vettel si innervosisce e compie svariati errori. E poi, eccetto in qualifica, non sa esprimere il massimo potenziale della vettura.
Ni, che sia facile preda del nervosismo è vero, ma che non sappia battersi con un messo non all'altezza non credo, diciamo che da questo punto di vista è come Button, fa il "compitino", non va a cavare il sangue dalle rape.
In qualifica comunque è un fenomeno e in gara se parte davanti non lo prendi neanche a bestemmie, sul potenziale effettivo non saprei giudicare (visto che la RBR in primis lo "tappa"), ma penso comunque sia un CAMPIONE affermato, non potrei non riconoscerglielo.
Appunto, in Red Bull lo tengono a freno appena ha 5 secondi dal secondo. Basta vedere a Suzuka, secondo me gli hanno dato una lavata di testa incredibile subito dopo.
Vettel sa esprimere il vero potenziale della Red Bull, in quanto Webber gli arriva quasi sempre dietro con secondi e secondi di distacco...
Il mondo è bello perché è vario :-)
Nel mio, preferisco un Lewis ad un Vettel, un Vettel ad un Button e un Button ad un Massa. Essendo i primi 3 non disponibili, la Ferrari ha rinnovato a Massa :-ahah
No, in realtà ce ne sarebbero di piloti giovani ma la Ferrari decide ancora una volta di andare sul sicuro negando occasioni di carriera uniche a tanti piloti meritevoli. Segue solo una politica di rischio zero, c'è a chi piace e chi no.. Per un anno solo, se proprio non mi è concesso dai vertici di far debuttare un giovane, pure io avrei rinnovato a Massa piuttosto di offrire un posto a gente come Sutil, Rosberg o che ne so.. dite un nome qualsiasi presente in F1 oggi.
"Ufficialmente" alla Ferrari non avevano voluto Perez perché ancora troppo giovane. Avrebbero potuto ripiegare su Di Resta, Buemi o Alguersuari. Se hanno confermato Massa, avranno avuto dei buoni motivi, almeno dal loro punto di vista.
Citazione di: Arkhans il 16 Ottobre 2012, 18:45:42
Il mondo è bello perché è vario :-)
Nel mio, preferisco un Lewis ad un Vettel, un Vettel ad un Button e un Button ad un Massa. Essendo i primi 3 non disponibili, la Ferrari ha rinnovato a Massa :-ahah
No, in realtà ce ne sarebbero di piloti giovani ma la Ferrari decide ancora una volta di andare sul sicuro negando occasioni di carriera uniche a tanti piloti meritevoli. Segue solo una politica di rischio zero, c'è a chi piace e chi no.. Per un anno solo, se proprio non mi è concesso dai vertici di far debuttare un giovane, pure io avrei rinnovato a Massa piuttosto di offrire un posto a gente come Sutil, Rosberg o che ne so.. dite un nome qualsiasi presente in F1 oggi.
(ri)quoto tutto, e confermo anche la "classifica" ovviamente. :-)
Io voglio vedere Hamilton sulla Red Bull. Secondo me, nonostante l'età che ha, batterebbe i record di nonno shumy. (Ammesso che rimanga Newey)
P.S. Anche io preferirei Vettel a Button: Vettel sul giro secco è quasi imbattibile, JB invece è quasi una frana. Per il resto come guida pure mi sembrano molto simili. Dalla sua, JB, ha l'intelligenza e la gestione.
Vettel ci sta arrivando piano piano.
E' 9° nella classifica delle vittorie. Gliene bastano 5 per arrivare alla pari di Alonso e solo altre 7 per essere 4° al mondo dopo Schumy, Prost e Senna.
E' 3° nella classifica delle Pole (qua invece di strada ne deve ancora fare per raggiungere Senna e Schumy)
Se vincerà il mondiale 2012 eguaglierà gente come Senna, Piquet, Brabham e Lauda in numero di mondiali.
... e sicuramente sarà il pilota che totalizzerà il maggior numero di punti, ma questo grazie ai nuovi regolamenti sui punti.
Vettel può battere tutti i record mondiali
Per me è il numero uno con Fernando
Hamilton è un gradino sotto
Certo il Button dell'anno scorso sembrava esploso e molto vicino ai primi due....
Infatti io le statistiche sui punti le ho sempre odiate e ignorate per questo motivo. Perché non si potrebbe usare un coefficiente ufficiale che converta i punti moderni con quelli del passato anche senza una precisione assoluta? Qualcosa attorno ai 2.35 o giù di lì (l'ho sparato a caso).. Così avrebbero un pò più senso anche se in passato le posizioni sopra la sesta non prendevano punti (non so quando c'è stato il cambiamento però...) ma sarebbe comunque una differenza tollerabile. Ad esempio, Vettel ha 215 punti che, secondo il sistema passato, sarebbero circa 92 con una tolleranza credo non superiore a 4-5 punti.
Ok, allora, scusate per l'OT pazzesco ma non ho nulla di meglio da fare :-)
Dunque, considerando la media dei coefficienti di variazione per le prime 8 posizioni, risulta un coefficiente medio di 2.71 chiaramente inflazionato dalle variazioni incredibili che hanno ottenuto il settimo (coeff. = 3) e l'ottavo posto (coeff. = 4). Escludendo dalla media questi ultimi due poiché troppo alti e non tenendo conto della nona e decima posizione (2 e 1 punto sono insignificanti e non contemplati nel vecchio sistema) abbiamo un coefficiente approssimato di 2.46.
Insomma, i punti di Vettel oggi sarebbero 87,5. Se si calcolasse quanti punti effettivi avrebbe col vecchio sistema si potrebbe avere un'idea del margine di errore effettivo.
Scusa FrenkOzzzz sposta pure il messaggio se lo desideri XD XD
Citazione di: Arkhans il 16 Ottobre 2012, 19:56:38
Ok, allora, scusate per l'OT pazzesco ma non ho nulla di meglio da fare :-)
Dunque, considerando la media dei coefficienti di variazione per le prime 8 posizioni, risulta un coefficiente medio di 2.71 chiaramente inflazionato dalle variazioni incredibili che hanno ottenuto il settimo (coeff. = 3) e l'ottavo posto (coeff. = 4). Escludendo dalla media questi ultimi due poiché troppo alti e non tenendo conto della nona e decima posizione (2 e 1 punto sono insignificanti e non contemplati nel vecchio sistema) abbiamo un coefficiente approssimato di 2.46.
Insomma, i punti di Vettel oggi sarebbero 87,5. Se si calcolasse quanti punti effettivi avrebbe col vecchio sistema si potrebbe avere un'idea del margine di errore effettivo.
Scusa FrenkOzzzz sposta pure il messaggio se lo desideri XD XD
ti scuso, i c.o.v. sono sempre ben accetti e anche le z di Frenkoz :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah i c.o.v.? :-)
Citazione di: Arkhans il 16 Ottobre 2012, 20:13:05
:-ahah i c.o.v.? :-)
per gli amici i coefficients of variation :-)
Ah :-) Statistica è stata la materia che più ho odiato, fa te XD
Torniamo in topic: Ehm, bravo Massa che in un modo o nell'altro si ritrova col seggiolino coperto per un altro anno :-fsk :-fsk
Citazione di: Nikko il 16 Ottobre 2012, 19:04:02
Vettel ci sta arrivando piano piano.
E' 9° nella classifica delle vittorie. Gliene bastano 5 per arrivare alla pari di Alonso e solo altre 7 per essere 4° al mondo dopo Schumy, Prost e Senna.
E' 3° nella classifica delle Pole (qua invece di strada ne deve ancora fare per raggiungere Senna e Schumy)
Se vincerà il mondiale 2012 eguaglierà gente come Senna, Piquet, Brabham e Lauda in numero di mondiali.
... e sicuramente sarà il pilota che totalizzerà il maggior numero di punti, ma questo grazie ai nuovi regolamenti sui punti.
Eh, ho capito, ma Lewis è più vecchio di lui. Pensa se lo stesso Lewis avesse avuto più fortuna con la McLaren...
Citazione di: McLaren94 il 06 Ottobre 2012, 00:57:51
Citazione di: Mika84 il 05 Ottobre 2012, 23:56:40
Raikkonen sul suo sito ha messo un video dove firma un contratto verso x.
La Ferrari nel frattempo ha detto che presto farà sapere di Massa.
Secondo me Raikkonen ha firmato per la Ferrari.
Eccolo qua il video per chi non l'ha visto
Il 17 ottobre ci sarà l'annuncio su http://www.whatwillkimidonext.com/
è una trovata mediatica geniale questa
il countdown è finito ma una volta che entrate nel sito http://www.whatwillkimidonext.com/ si è autamaticamente rimandati su un altro sito che però non è raggiungibile :-dbb
Ha firmato per l'HRT... :D
hahaha FAIL
Immagino cerchiate questo:
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
C'HA PRESO PER IL C*LO!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
raikkonen sei il mio mito! :-ahah :-ahah :-ahah primo perchè il video è troppo grande e secondo perchè non parla neanche lì :-ahah :-ahah anche se non ho capito di cosa si tratti ovvero il vero scopo del viral marketing!
Ma che significa sto video? :-ahah :-ahah :-ahah
Troppo forte! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma vaffa va!!!!
Citazione di: Nikko il 17 Ottobre 2012, 21:36:15
Ma vaffa va!!!!
:-ahah :-ahah
Ti avviso anche che sto ritornando un po' tifoso di Raikkonen! :-)
Citazione di: Frenkoz il 17 Ottobre 2012, 21:37:05
Citazione di: Nikko il 17 Ottobre 2012, 21:36:15
Ma vaffa va!!!!
:-ahah :-ahah
Ti avviso anche che sto ritornando un po' tifoso di Raikkonen! :-)
Io non ho mai smesso di simpatizzare per lui nonostante la sua avventura in ferrari... l'avrei ripreso nel 2010 e tutt'ora per il dopo-Hamilton. Qualcuno dice che sarebbe una minestra riscaldata, ma a mio avviso sarebbe stata la miglior minestra riscaldata della storia... Sarà anche perché è stato il mio "primo amore", il primo pilota che ho tifato grazie al mio team, e si sa... il primo amore non si scorda mai.
*parte musica smielata*
:-ahah
Citazione di: McLaren94 il 17 Ottobre 2012, 22:00:15
Citazione di: Frenkoz il 17 Ottobre 2012, 21:37:05
Citazione di: Nikko il 17 Ottobre 2012, 21:36:15
Ma vaffa va!!!!
:-ahah :-ahah
Ti avviso anche che sto ritornando un po' tifoso di Raikkonen! :-)
Io non ho mai smesso di simpatizzare per lui nonostante la sua avventura in ferrari... l'avrei ripreso nel 2010 e tutt'ora per il dopo-Hamilton. Qualcuno dice che sarebbe una minestra riscaldata, ma a mio avviso sarebbe stata la miglior minestra riscaldata della storia... Sarà anche perché è stato il mio "primo amore", il primo pilota che ho tifato grazie al mio team, e si sa... il primo amore non si scorda mai.
*parte musica smielata*
:-ahah
Questa canzone va bene?
http://www.youtube.com/watch?v=Stm2hFC_3qk
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: alle il 17 Ottobre 2012, 22:03:48
Citazione di: McLaren94 il 17 Ottobre 2012, 22:00:15
Citazione di: Frenkoz il 17 Ottobre 2012, 21:37:05
Citazione di: Nikko il 17 Ottobre 2012, 21:36:15
Ma vaffa va!!!!
:-ahah :-ahah
Ti avviso anche che sto ritornando un po' tifoso di Raikkonen! :-)
Io non ho mai smesso di simpatizzare per lui nonostante la sua avventura in ferrari... l'avrei ripreso nel 2010 e tutt'ora per il dopo-Hamilton. Qualcuno dice che sarebbe una minestra riscaldata, ma a mio avviso sarebbe stata la miglior minestra riscaldata della storia... Sarà anche perché è stato il mio "primo amore", il primo pilota che ho tifato grazie al mio team, e si sa... il primo amore non si scorda mai.
*parte musica smielata*
:-ahah
Questa canzone va bene?
http://www.youtube.com/watch?v=Stm2hFC_3qk
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
mi sono immaginato io e kimi mano nella mano............. grazie alle......................
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: peter_ray il 17 Ottobre 2012, 13:17:42
Immagino cerchiate questo:
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
noooooo vabbe'. questa e' veramente geniale... grandissimo Kimi!!! hahaha :-ahah
Ma cos'è che gli fanno vedere per farlo firmare? Sembrano le foto di quando era in sf!
E' vero, c'è lui con la tuta Ferrari e di fianco un tizio vestito da sadomaso con il coso pixellato! :-ahah :-ahah
Citazione di: Nikko il 18 Ottobre 2012, 12:56:59
E' vero, c'è lui con la tuta Ferrari e di fianco un tizio vestito da sadomaso con il coso pixellato! :-ahah :-ahah
Mosley!!!
:-ahah :-ahah :-ahah
Da kimi non mi sarei mai aspettato una cosa del genere! Complimenti! (anche per lo sputacchio sul foglio :-stll) :-ahah
Citazione di: Nikko il 18 Ottobre 2012, 12:56:59
E' vero, c'è lui con la tuta Ferrari e di fianco un tizio vestito da sadomaso con il coso pixellato! :-ahah :-ahah
:-ahah Sempre più assurdo!
Massa ha corso con gli scarichi in stile Red Bull in Corea
La Ferrari ha utilizzato un layout degli scarichi tutto nuovo in stile Red Bull sulla sola vettura di Felipe Massa nel Gran Premio di Corea, secondo quanto riportato dal giornale spagnolo 20 Minutos,
La news dovrebbe spiegare secondo la stampa spagnola perchè il pilota brasiliano è stato più veloce del compagno Alonso. Inoltre anche la fiducia dello spagnolo nel poter battere Vettel nella lotta al titolo ha alimentato queste voci.
Il giornale riporta anche che Alonso utilizzerà la nuova configurazione anche sulla sua vettura nel prossimo weekend in India.
Il report spiega anche che la Ferrari sta lavorando duro nella galleria del vento della Toyota a Colonia, su un sistema in stile "double DRS".
"Spero che faremo un piccolo passo in avanti in termini di performance in modo da porter combattere per obiettivi maggiori" aveva dichiarato Alonso al termine del weekend coreano.
Il team boss Stefano Domenicali ha aggiunto: "E' chiaro che dobbiamo fare un passo in avanti per rispondere alla Red Bull. Lo sappiamo bene e stiamo lavorando giorno e notte per riuscirci".
http://f1grandprix.motorionline.com/massa-ha-corso-con-gli-scarichi-in-stile-red-bull-in-corea/ (http://f1grandprix.motorionline.com/massa-ha-corso-con-gli-scarichi-in-stile-red-bull-in-corea/)
SE, e quando dico SE, dico... SE.
SE fosse vera questa cosa, allora abbiamo la spiegazione della tripla velocità di Massa rispetto ad Alonso e soprattutto del fatto che hanno usato Massa per sperimentare senza far rischiare ad Alonso.
SE fosse vera questa cosa, allora la Red Bull avrà qualcosa da temere. Massa sembrava poter andare a prendere almeno Webber.
tutte scuse degli spagnoli per giustificare la lentezza di alonso rispetto a massa
Citazione di: liongalahad il 19 Ottobre 2012, 12:43:13
tutte scuse degli spagnoli per giustificare la lentezza di alonso rispetto a massa
Aspeeeeeee!!!! Attendiamo almeno la risposta dalla Ferrari. Cioè dai, io non ci credo che Massa tutto ad un tratto si sia messo a fare l'Alonso di turno. E' come vedere Button fare a sportellate ed Hamilton fare 95 giri con lo stesso treno di gomme...
E cmq sei il solito complottista... :-ahah
sì hai ragione da vendere, però il fatto che questa soffiata venga dagli spagnoli, un po' di sospetto che sia farlocca me lo fa venire
Citazione di: liongalahad il 19 Ottobre 2012, 12:49:19
sì hai ragione da vendere, però il fatto che questa soffiata venga dagli spagnoli, un po' di sospetto che sia farlocca me lo fa venire
Ottima osservazione...
Citazione di: Nikko il 19 Ottobre 2012, 12:48:16
E cmq sei il solito complottista... :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: liongalahad il 19 Ottobre 2012, 12:49:19
sì hai ragione da vendere, però il fatto che questa soffiata venga dagli spagnoli, un po' di sospetto che sia farlocca me lo fa venire
Quoto, e non sono nuovi a questo genere di cose.
Aspettiamo conferme, ma secondo me semplicemente Massa andava di più in gara. Dopo l'incidente alla prima curva in Giappone in Ferrari hanno deciso di dare più importanza alle prove del sabato (Già in un'intervista di martedì scorso Domenicali perlava di cambio di approccio), e così hanno puntato sul giro secco sacrificando inevitabilmente il setup ottimale per la gara.
Sembra una bufala. Non ci sono stati articoli in precedenza sui nuovi scarichi, nessuno ne ha parlato e nessun altro ha replicato.
Citazione di: Pablo il 19 Ottobre 2012, 15:03:40
Aspettiamo conferme, ma secondo me semplicemente Massa andava di più in gara. Dopo l'incidente alla prima curva in Giappone in Ferrari hanno deciso di dare più importanza alle prove del sabato (Già in un'intervista di martedì scorso Domenicali perlava di cambio di approccio), e così hanno puntato sul giro secco sacrificando inevitabilmente il setup ottimale per la gara.
Io penso che massa abbia spinto perché ha visto il suo rinnovo vacillare.
mmm sarebbe la prima volta in 15 anni che danno un pezzo nuovo (e così determinante) ad un gregario e non al pilota in lizza per il titolo, per quanto "rischioso" possa essere...se poi pensiamo che stiamo pure parlando della Ferrari (!) con Alonso (!!!) la cosa è ancor più surreale.
Nah, ci credo poco a prescindere. Poi per carità, tutto può essere.
Scarichi uguali
http://www.f1talks.pl/wp-content/uploads/2012/10/ferrari_exhausts_korea.jpg
Citazione di: Frenkoz il 20 Ottobre 2012, 02:26:19
Scarichi uguali
http://www.f1talks.pl/wp-content/uploads/2012/10/ferrari_exhausts_korea.jpg
C.V.D.
:D
Citazione di: Frenkoz il 20 Ottobre 2012, 02:26:19
Scarichi uguali
http://www.f1talks.pl/wp-content/uploads/2012/10/ferrari_exhausts_korea.jpg
Proprio come avevamo previsto. :-)