arriva una mezza indiscrezione dal Fifth Driver sulla MP4-27: avrà ancora i sidepod a L
#socialfriday @PaulKirton asks: "Will the team be developing this chassis? Will the sidepods stay?"
-The regs for next year are fairly static, so the MP4-27 will develop all the strengths of this year's MP4-26, yes.
evvai speriamo di si mi piacciono troppo queste pancie,misà che la 27 non sarà 1 taglio netto come fra la 25 e la 26,sulla 27 cambierà poco o niente,apparte naturalmente i scarichi alti e forse anche il disegno del fondo cambierà a questo punto..
Se il progetto della 26 è buono, tanto vale puntarci.
Forse molti dimenticano che quello che doveva essere il prgetista di quest'anno( fry) l'anno scorso se ne è andato via , nonostante questo la stagione è stata migliore dell'anno scorso. Inoltre non bisogna ricordare che la 26 era stata progettata per gli scarichi octopus: se avessero funzionato forse ora saremmo stati a festeggiare qualcosa in più del secondo posto.
Infatti quest'anno che viene lo possono preparare molto meglio, speriamo bene
Ancora dal fifth driver: oggi Jenson prova il posto di guida
All go at a sunny (but cold!) MTC today - Jenson's here with engineering for his seat fit for next year's car!
hhhhaaaaaquanto mi paicciono le pance a L nell'attesa della .erdari aggressiva e di zio pepe che sa tutto e si fà figure di nitta da 3 anni in qua
oggi è toccato a Lewis.
Intanto su un famoso forum tecnico di lingua inglese l'utente ATM_Andy, che a detta di molti lì dentro è un ingegnere McLaren, ha postato il seguente messaggio:
The new tub is..... Different,
Tradotto: la nuova "vasca" è differente...inteso come vasca penso la scocca
(http://formula1.files.wordpress.com/2009/04/season2009_race3_thursday_2.jpg)
sai che bella scoperta che è diversa! L'ho postata solo per iniziare a spargere il panico su tutti noi e soprattutto su Mika85 :-ahah
già infatti si fanno le più disparate ipotesi
(http://i202.photobucket.com/albums/aa151/indyrand/richmondsuper.jpg)
a parte gli scherzi il domandone é: nel 2010 molta della nostra downforce derivava dalla posizione e dal posizionamento degli scarichi, ora dove andiamo a prenderla (soprattutto in confronto alla redbull)?
Se qualcuno ha delle idee sa dove mandarle!
Pensavo al stessa cosa Fren...per assurdo l'unica gara in cui davvero non tenavamo il passo di ferrari e redbull è stata silverstone, e guarda caso erano stati aboliti gli scarichi soffiati (in rilascio).
Se vengono banditi completamente non so perchè ma ci vedo molto più sfavoriti degli altri.
Intanto
John Iley lascia la McLaren per la Caterham e arriva Chris Saunders (ex-Will, Lola, RBR) come manager per il reparto aerodinamico
https://twitter.com/#!/PeterDWindsor/status/144861749198323712
Iley ha fatto 1 anno e già se ne va? :-scd
L'anno prossimo i diffusori soffiati non dovevano rimanere?
Citazione di: B1uRay il 08 Dicembre 2011, 19:46:05
Pensavo al stessa cosa Fren...per assurdo l'unica gara in cui davvero non tenavamo il passo di ferrari e redbull è stata silverstone, e guarda caso erano stati aboliti gli scarichi soffiati (in rilascio).
Se vengono banditi completamente non so perchè ma ci vedo molto più sfavoriti degli altri.
Aimè ti quoto in tutto....noi siamo RINATI grazie agli scarichi soffiati, fino a 2 sett prima d melbourne eravamo nella m***a fino ai capelli con qull'octopus ke non funzionava...poi sono riusciti a metterci una pezza (un ottima pezza direi...)...se si fosse corso in bahrein probabilemente avremmo fatto un doppio DNF!!! L'unica gara dove erano banditi eravamo dietro a rossi e lattine...però c'è da dire che tutta la 27 verrà costruita in funzione degli scarichi alti quindi credo che saremo competitivi....il dubbio ora è...saremo competitivi abbastanza?? Sono anche straconvinto che il dominio delle lattine si conclude con l'abolizione del soffiaggio....loro sono stati i primi a capirlo e lo sfruttavano come nessun'altro, ora torneranno sulla terra....io credo!!!!
Io sapevo come Mika84, cioè che i diffusori soffiati rimanevano anche nel 2012.
chiariamo bene: gli scarichi che soffiano sul diffusore sono proibiti dall'anno prossimo perchè ci saranno gli scarichi periscopici (vedi topic test abu dhabi). Inoltre viene proibito anche il sistema dei gas in fase di rilascio.
Un articolo utile per chiarirci le idee.
http://scarbsf1.wordpress.com/2011/10/26/2012-exhaust-position-and-blown-effects/
Citazione di: riccardo il 08 Dicembre 2011, 04:24:03
hhhhaaaaaquanto mi paicciono le pance a L nell'attesa della .erdari aggressiva e di zio pepe che sa tutto e si fà figure di nitta da 3 anni in qua
Toh, era un pò che non gironzolavo per il forum e chi ti trovo? Il solito che non riesce a stare 10 minuti senza di me! Sono quasi commosso per essere sempre nei suoi pensieri, mi piacerebbe dire che contraccambio ma direi una bugia.
Ma ovvio, sono in attesa delle tue perle tecniche tanto per la pagina del buonumore
Fuga di cervelli dalla McLaren?
La Ferrari, almeno per quanto riguarda il reparto corse e segnatamente la Formula 1, parla sempre meno italiano; per il progetto 2012, attualmente denominato 663 e che ha il non facile compito di cancellare le delusioni della F150° Italia, Maranello sta facendo shopping di cervelli all'estero, con buona pace dell'italianità predicata dal preasidente Montezemolo. Di italiano, sulla ferrari che andrà in pista a febbraio, ci sarà davvero poco più che il nome.
I CONTATTI DI PAT FRY - Il responsabile tecnico Pat Fry, del resto, è stato chiamato a sostituire Aldo Costa non solo per la gestione squisitamente tecnica, ma anche e soprattutto perchè possa sfruttare i suoi numerosissimi contatti col fine di rinforzare un reparto tecnico che, negli ultimi anni, ha denunciato parecchi problemi d'inventiva. E fry sta rastrellando tecnici nei team concorrenti, sfruttando la sua vasta agenda, la sua autorevolezza nell'ambiente, e, non ultimo, la sua nazionalità britannica.
I NOMI - A parte Giacomo Tortora, responsabile dello studio sulle simulazioni aerodinamiche arrivato la scorsa estate, lo staff messo insieme da Fry è totalmente straniero. E l'operazione non è ancora conclusa, visto che Fry si lasciò piuttosto male con la McLaren ed è deciso a spolpare il più possibile la struttura tecnica di Woking. E' già arrivato Rupad Darekar, inglese di origine indiana ed a sua volta esperto in aerodinamica, così come è già accasato a Maranello il greco Ioannis Veloudis. L'ultimo acquisto è Lawrence Hodge, aerodinamico McLaren che a Interlagos, al termine dell'ultima gara, ha subìto il classico trattamento per chi se ne va da parte dei colleghi della McLaren: legato alla rete, è stato colorato di vernice, in questa occasione ovviamente rossa. Ed anche il suo arrivo testimonia com e a Maranello si sentano giustamente scoperti sul settore aerodinamico. Il prsossimo nome di cui si parla è quello di Chris Heal, esperto in strutture, e nella lista di Fry c'è anche Martin Budkowski, respondsabile del progetto aerodinamico della McLaren 2011.
FUGA DALLA MCLAREN - Ciò che sorprende è la vera e propria fuga di cervelli dalla McLaren, che oltre ad essere un teram costantemente in lotta per il titolo paga anche piuttosto bene i propri tecnici. La Toro Rosso ha appena ufficializzato l'arrivo di Luca Furbatto, progettista strappato proprio a Woking, e di recente già l'aerodinamico John Iley (strappato due anni fa alla Ferrari) aveva lasciato il team. Pare che a indispettire molti tecnici sia la gestione delle risorse da parte del team. Il recente arrivo di sam Michael dalla Williams, per esempio, ha fatto discutere: Michael arriva con l'inedito ruolo di direttorer sportivo, senza che Paddy Lowe, il dt della McLaren, ne fosse stato messo al corrente. Ovvio che abbia pensato che gli si volessero fare le scarpe, così come ha scontentato un po' tutti la nomina di Tim Gross a responsabile della engeneering. E Fry, a Maranello, prende nota.
http://sport.virgilio.it/motori/formula1/formula-1-ferrari-2012-nasce-sempre-piu-straniera.html
Beh, noi potremmo proporre uno scambio alla pari tra Latham e Andrea Stella...peggio non credo che possa fare.
Intanto Newey a Sky ha detto che la RB8, per i nuovi scarichi, sarà una macchina nuova più che una evoluzione.
Citazione di: Frenkoz il 13 Dicembre 2011, 11:47:38
Intanto Newey a Sky ha detto che la RB8, per i nuovi scarichi, sarà una macchina nuova più che una evoluzione.
e speriamo che sia una ciofeca! :-ahah
Citazione di: liongalahad il 13 Dicembre 2011, 15:32:08
Citazione di: Frenkoz il 13 Dicembre 2011, 11:47:38
Intanto Newey a Sky ha detto che la RB8, per i nuovi scarichi, sarà una macchina nuova più che una evoluzione.
e speriamo che sia una ciofeca! :-ahah
Ben detto :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 13 Dicembre 2011, 11:47:38
Intanto Newey a Sky ha detto che la RB8, per i nuovi scarichi, sarà una macchina nuova più che una evoluzione.
Questo mi preoccupa...Se per i regolamenti 2012 bisogna fare una macchina nuova, non so quanto riusciremo di travasare dalla 26...e fare una macchina nuova (o meglio, averla fatta, perché ormai a questo punto dell'anno il progetto è ampiamente definito) in regime di massiccia fuoriuscita di tecnici, mi lascia assai inquieto...
Speriamo.
E' vero che alcuni tecnici se ne stanno andando, però sicuramente ne arriveranno o ne sono già arrivati altri. Solo che alla McLaren fanno tutto ciò in silenzio, mentre i giornali italiani ovviamente pompano la campagna acquisti Ferrari.
Basti pensare che Fry, fino a quando era in McLaren non se lo cagava nessuno, anzi fu padre della povera 24 (inizialmente lontana anni luce da Brawn e RB e non solo...). Ora invece sembra il rivoluzionario che ha già cambiato in meglio la Ferrari (che poi una sola vittoria tarocca non mi sembra granchè...).
peter_ray, mi hai messo in crisi di identità... Veramente... adesso ho le paranoie per il prossimo anno.
speriamo solo che questa fuga di massa non sia indice di tempi strani, dal pilota ai motori, strano il silenzio McLaren, e in rosso il nuovo progetto è supervisionato da uno che le auto vincenti le sa fare
Citazione di: riccardo il 15 Dicembre 2011, 01:16:38
speriamo solo che questa fuga di massa non sia indice di tempi strani, dal pilota ai motori, strano il silenzio McLaren, e in rosso il nuovo progetto è supervisionato da uno che le auto vincenti le sa fare
già...rory byrne :-spv
Byrne lavorava già come consulente alla Ferrari. In ogni caso negli ultimi 2 anni la Ferrari ha palesato una mancanza pazzesca di idee e voglio proprio vedere se invertiranno la rotta con la prossima vettura.
Noi invece abbiamo avuto ottime idee, purtroppo siamo anche stati sfortunati che non tutte si siano realizzate. Se il sistema Octopus si fosse rivelato affidabile probabilmente avremmo visto il vero potenziale della 26.
Speriamo di non avere magagne nei test, così vedremo cosa hanno combinato i nostri al 100%.
Citazione di: GoLewisGo il 14 Dicembre 2011, 20:54:43
peter_ray, mi hai messo in crisi di identità... Veramente... adesso ho le paranoie per il prossimo anno.
Non so cosa pensare: da un lato, poche settimane fa Martino parlava di "prime risultanze molto incoraggianti sulla nuova macchina", presumo dai dati della galleria del vento.
Ovviamente noi non sappiamo se la 27 sarà una macchina radicalmente diversa, oppure un'evoluzione della 26. Magari Newey ha valutato di fare una macchina nuova perché non poteva più sviluppare la RB7. Anche la Ferrari parla di macchina nuova, e magari potremmo finire con l'avere un vantaggio.
Ed è altrettanto vero che di sicuro, per un tecnico che esce ce ne sarà uno che entra.
Mi preoccupa però vedere che Iley, pur cacciato in malo modo dalla Ferrari, abbia preferito andare alla Lotus piuttosto che stare da noi.
Sono usciti tecnici di spicco, al di là delle loro mansioni e dei risultati degli ultimi anni.
E parlando di progetti nati dal foglio bianco, a noi tutti viene in mente la 24 che faticava a passare la Q1.
Non so, sono preoccupato ma speranzoso...oppure speranzoso ma preoccupato... :-)
Avanti un altro. Pat Fry pesca a piene mani fra i tecnici della McLaren. L'ultimo arrivo a Maranello riguarda Jonathan Heal, esperto di calcoli della squadra di Woking. È l'ennesimo specialista che approda al Cavallino Rampante dal team diretto da Martin Whitmarsh.
Sposato con tre figli piccoli, Heal si è laureato all'Imperial College come ingegnere aeronautico, prima di essere assunto all'Airbus Gb. Alla McLaren è entrato nel 2005 e si è fatto apprezzare per la sua specializzazione in materiali compositi di telaio e sospensioni della Mp4-26.
Jonathan lascia il Technocentre dopo aver rassegnato le dimissioni: si dice che fosse in contrasto con Luca Furbatto che è approdato in questi giorni a Faenza. Il tecnico italiano ha voluto cambiare aria nel momento in cui aveva capito che Paddy Lowe, direttore tecnico McLaren, non lo avrebbe promosso a capo progettista della nuova monoposto di Woking, mortificando le sue ambizioni professionali.
http://www.omnicorse.it/magazine/14164/f1-jonathan-heal-ultimo-arrivo-alla-ferrari-dalla-mclaren
Dannato fry...
così tanto per
http://www.altairhyperworks.co.uk/html/en-GB/Technology/Files/Papers/McLaren.pdf
E' un pò ridicola questa stampa italiana. Ora tutti quelli che vanno alla Ferrari sono fenomeni, ma quando erano altrove (tipo alla McLaren) non se li cagava nessuno.
Onestamente di tutti questi nomi ben pochi mi sembrano di peso. Per carità magari saranno anche bravi, però certamente rimpiazzabili o da nuovi arrivi o dalla promozione di qualche giovane (dato che noi molti dei nostri tecnici ce li "fabbrichiamo" da soli...).
P.s.: Costa che invece era il progettista della Ferrari (e c'era all'epoca della grande Ferrari...) non è una grave perdita no?
Per il resto mi sembra cmq un'ammissione che alla Ferrari sono completamente fuori strada. Sia perchè vuol dire delegittimare completamente la struttura che c'era prima... e poi perchè tutta questa compravendita di tecnici è sintomo che non si ha fiducia nei giovani... se poi fallisse Fry ci sarà un'altra rivoluzione?
La domanda non è tanto "perchè la ferrari compra da noi?" ma piuttosto "perchè i tecnici vanno via da casa nostra?". :-caf
Davvero non capisco questo fuggi fuggi generale...manco li facessimo lavorare in fonderia 16 ore al giorno...
Citazione di: B1uRay il 16 Dicembre 2011, 00:10:36
La domanda non è tanto "perchè la ferrari compra da noi?" ma piuttosto "perchè i tecnici vanno via da casa nostra?". :-caf
Davvero non capisco questo fuggi fuggi generale...manco li facessimo lavorare in fonderia 16 ore al giorno...
Bè magari da noi i posti più importanti sono occupati. Mentre alla Ferrari Fry vuole piazzare i suoi uomini... e quindi ciao ciao a quelli che c'erano prima...
Poi non possiamo escludere che magari noi abbiamo preso qualcuno e quindi per forza di cose qualcun'altro se ne doveva andare...
Insomma non mi focalizzerei molto su articoli di sicuro poco accurati (certo chi ha scritto non sa cosa succede a Woking...).
Sono pienamente d'accordo nello sminuire tali notizie. Questi travasi succedono ogni anno a palate. Tutti questi tecnici citati erano degli illustri sconosciuti. Saranno certamente bravi perchè il livello in formula 1 deve essere altissimo, ma dubito che la Mclaren abbia difficoltà a sostituirli: perdinci chi, scienziato che si rispetti, non vorrebbe mettere le sue manine sulle tecnologie fantascientifiche dell'MTC?!!!!!!!!!!!! :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
scusate la frivolezza, ma che faccia ha Jonathan Heal?? sembra un picasso! :-ahah
Per soldi se ne vanno, è l'unica.
Citazione di: Giasone Bottone il 15 Dicembre 2011, 23:37:17
E' un pò ridicola questa stampa italiana. Ora tutti quelli che vanno alla Ferrari sono fenomeni, ma quando erano altrove (tipo alla McLaren) non se li cagava nessuno.
Onestamente di tutti questi nomi ben pochi mi sembrano di peso. Per carità magari saranno anche bravi, però certamente rimpiazzabili o da nuovi arrivi o dalla promozione di qualche giovane (dato che noi molti dei nostri tecnici ce li "fabbrichiamo" da soli...).
P.s.: Costa che invece era il progettista della Ferrari (e c'era all'epoca della grande Ferrari...) non è una grave perdita no?
Per il resto mi sembra cmq un'ammissione che alla Ferrari sono completamente fuori strada. Sia perchè vuol dire delegittimare completamente la struttura che c'era prima... e poi perchè tutta questa compravendita di tecnici è sintomo che non si ha fiducia nei giovani... se poi fallisse Fry ci sarà un'altra rivoluzione?
Tipo?
Senza alcun dubbio c'è da dire che il Team McLaren ha gli stessi tecnici da molti anni.
Citazione di: Nikko il 16 Dicembre 2011, 18:05:58
Citazione di: Giasone Bottone il 15 Dicembre 2011, 23:37:17
E' un pò ridicola questa stampa italiana. Ora tutti quelli che vanno alla Ferrari sono fenomeni, ma quando erano altrove (tipo alla McLaren) non se li cagava nessuno.
Onestamente di tutti questi nomi ben pochi mi sembrano di peso. Per carità magari saranno anche bravi, però certamente rimpiazzabili o da nuovi arrivi o dalla promozione di qualche giovane (dato che noi molti dei nostri tecnici ce li "fabbrichiamo" da soli...).
P.s.: Costa che invece era il progettista della Ferrari (e c'era all'epoca della grande Ferrari...) non è una grave perdita no?
Per il resto mi sembra cmq un'ammissione che alla Ferrari sono completamente fuori strada. Sia perchè vuol dire delegittimare completamente la struttura che c'era prima... e poi perchè tutta questa compravendita di tecnici è sintomo che non si ha fiducia nei giovani... se poi fallisse Fry ci sarà un'altra rivoluzione?
Tipo?
Senza alcun dubbio c'è da dire che il Team McLaren ha gli stessi tecnici da molti anni.
Esattamente come dici tu. Moltissimi tecnici arrivano in McLaren molto giovani e con magari poca esperienza. E poi maturano pian piano con il team, assumendo via via incarichi di maggior responsabilità.
Di fatti raramente si sente della McLaren che compra chissà quali tecnici (come fa spesso la Ferrari o come ha fatto di recente la Mercedes). Proprio perchè tende a rimpiazzare i vuoti dal suo interno.
Prendi Goss, che è il nostro progettista. E' con noi dal 1990 (prima aveva lavorato solo alla Cosworth). In questi 20 anni ha svolto diversi ruoli, fino ad assumere il ruolo importante che ha ora.
Senza contare che ora che si sta espandendo il McLaren Group (sotto con la costruzione del MATC) sarà ancora più rilevante la fase di insegnamento che verrà fatta ai giovani laureati e non solo, con stage e corsi presso il nostro centro a Woking.
Poi è ovvio che se capita l'occasione di prendere un tecnico affermato non la si butta certo via, però mi pare che sia più frequente un atteggiamento di questo tipo su altri lidi (non che sia necessariamente un male... però è sicuramente più dispendiosa come politica e impedisce il crearsi di un legame forte con il team...).
Per questo non mi disturba troppo leggere di "fuga di cervelli" da Woking, perchè ritengo che ci sia una struttura più elastica in grado di evolversi nel far fronte ai cambiamenti.
P.s: pensa alla Ferrari. Andatosene Costa, il ricambio al vertice è stato affidato a un nome nuovo (Fry). Non si è puntato a magari promuovere qualcuno che c'era già. Poi magari non c'era nessuno di qualificato, ma mi riesce difficile pensare che in un team grande (anche numericamente) come la Ferrari non ci fosse qualcuno in grado di prendere il ruolo di Costa.
:-id :-id :-id d'altronde se la ferrari vuole vincere qualcosa deve prendere tecnici e piloti mclaren o noh
E' quello che sta facendo in pratica.
sembrano il real madrid,che spende e spande senza un progetto chiaro.da che mondo e mondo si vince pianificando e puntando sulla cantera.o sei un genio come newey o gente che è in f1 da 50mila anni come fry non ha piu nulla da dare ormai.puntiamo al modello barca,non a quello del real.guardate che non sarà mica cosi facile per loro prendere cosi tanti tecnici nuovi e pensare che si inseriscano perfettamente in poco tempo eh.ci vogliono anni,ma se la ferrari non vince da buon team italiano quale è non puo aspettare e li caccia
Heal non la trovo una grande perdita, viste le auto nate sotto fry e quest'ultimo, tutte segnate da un grande problema che non è stato risolto, vedi la parte sospensioni , che vada pure e faccia l'ottimo lavoro che ha fatto da noi.
Certo che adesso quando parlano di meidinitalì si può ridere, la conferma che la f1 è inglese è palese
Sono filosofie differenti, in inghilterra c'è la tradizione di allevare e creare, in italì di comprare , la conferma del teorema nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma, dai progetti alfa fiat lancia ai tecnici, per condensare 60 epassa anni di storia della f1, con un unica eccezzione... forghieri
Viste le ultime auto McLaren non mi spiace la partenza di alcuni, resto scettico sugli aerodinamici, tipo il greco che non ho capito dove è andato e l'indiano
quotone su quanto scritto da Riccardo,tornando al titolo del topic si hanno indiscrezioni su quando sarà svelata la 27? per adesso sembra che tutte a febbraio verrano presentate,red blu,ferrari e sauber,e noi? gia si sa qualcosa?
Citazione di: Alessiohamilton88 il 18 Dicembre 2011, 17:10:38
quotone su quanto scritto da Riccardo,tornando al titolo del topic si hanno indiscrezioni su quando sarà svelata la 27? per adesso sembra che tutte a febbraio verrano presentate,red blu,ferrari e sauber,e noi? gia si sa qualcosa?
no per ora no. La McLaren è l'unico top team a non aver dato ancora nessuna indicazione nè sulla data nè se parteciperemo o meno (vedi Mercedes) al primo test. Il mio sentore comunque è che la presentazione sarà ai primi di febbraio e parteciperemo al primo test.
Beh, però mentre nel calcio più sei giovane e meglio è, in F1 l'esperienza è fondamentale. A 40 anni, se stai dietro un muretto, sei abbastanza giovane in F1 ma anche con un bel po' di esperienza. Nel calcio a 40 anni non puoi nemmeno allenarti, anche se di esperienza ne avresti tanta.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/96795
Febbraio anche noi e debuttiamo nel primo test!!!
Citazione di: Matty il 19 Dicembre 2011, 12:50:30
http://www.autosport.com/news/report.php/id/96795
Febbraio anche noi e debuttiamo nel primo test!!!
la mp4-27 sfoggerà i sidepot a "JL" il terzo pedale, il sistema octopus, il basamento del motore (turbo) in berilio, il terzo pedale, le sospensioni attive, l'ala posteriore del 2002 e le minigonne!
Citazione di: Matty il 19 Dicembre 2011, 12:50:30
http://www.autosport.com/news/report.php/id/96795
Febbraio anche noi e debuttiamo nel primo test!!!
Beh, rispetto al 2011 è già un innegabile piccolo miglioramento.
Fra l'altro mi chiedevo questo:
- RBR parla di una macchina sostanzialmente nuova, per la quale lo sviluppo può sicuramente essere stato avviato abbastanza presto, visto il vantaggio tecnico che hanno avuto quest'anno;
- Ferrari parla di macchina rivoluzionata, e loro hanno probabilmente interrotto lo sviluppo della 150 perché tanto erano fuori dai giochi.
Noi che abbiamo provato a raddrizzare la 26 fino quasi all'ultimo...cosa faremo? Macchina nuova o semplice evoluzione? Mi scoccerebbe che arriviamo al primo test ma poi ci becchiamo 2 secondi al giro perché la 27 nasce già vecchia...
Citazione di: peter_ray il 19 Dicembre 2011, 14:48:43
Citazione di: Matty il 19 Dicembre 2011, 12:50:30
http://www.autosport.com/news/report.php/id/96795
Febbraio anche noi e debuttiamo nel primo test!!!
Beh, rispetto al 2011 è già un innegabile piccolo miglioramento.
Fra l'altro mi chiedevo questo:
- RBR parla di una macchina sostanzialmente nuova, per la quale lo sviluppo può sicuramente essere stato avviato abbastanza presto, visto il vantaggio tecnico che hanno avuto quest'anno;
- Ferrari parla di macchina rivoluzionata, e loro hanno probabilmente interrotto lo sviluppo della 150 perché tanto erano fuori dai giochi.
Noi che abbiamo provato a raddrizzare la 26 fino quasi all'ultimo...cosa faremo? Macchina nuova o semplice evoluzione? Mi scoccerebbe che arriviamo al primo test ma poi ci becchiamo 2 secondi al giro perché la 27 nasce già vecchia...
La Ferrari dice sempre che farà una macchina rivoluzionaria... poi di fatto (basta guardare gli ultimi 2 anni) non lo è mai...
La RB è nata praticamente con l'idea di sfruttare gli scarichi bassi, quindi qualcosa dovrà cambiare, ma sappiamo qual è il concept che segue da sempre Newey. Imho non cambierà più di tanto dalle ultime vetture (tra l'altro vincenti...). E poi se Newey azzarda c'è anche il rischio che faccia un bel flop...
Noi negli ultimi anni ci siamo presentati con idee nuove e interessanti. Sicuramente avremo trovato qualche altro asso da giocare. Ma poi l'importante è che la macchina vada bene. La 26 aveva delle buone caratteristiche e ci sta che qualcuna si stata travasata nella 27.
Io son fiducioso. Il fatto di presentare la macchina in tempo per il primo test già è positivo dato che quest'anno ci saranno solo 3 test precampionato. Lo scorso anno abbiamo pagato il fatto di avere saltato il primo test, alla luce della inaffidabilità della 26.
Considera che la Pirelli modificherà certamente le gomme e quindi è meglio abituarsi subito.
dovremmo sicuramente dedicare attenzione all'area delle sospensioni
Chissà dove la presenteranno.... il fatto che non lo abbiano annunciato fa presupporre che non sarà a Woking (perchè sarebbe la scelta più normale...).
A me piacerebbe una bella presentazione a Londra (magari in centro vicino al nuovo negozio McLaren).
Non vedo l'ora!
Ecco il "comunicato" ufficiale
Revealed: MP4-27 launches in February!
"So this is Christmas, and what have you done?
"Another year over – and a new one just begun."
John Lennon, Happy Christmas (War Is Over)
It may be the end of our year, but, as John Lennon once famously reassured us, a new one is just around the corner. That's right, nothing stands still in Formula 1 – and what better way to prepare for a new grand prix season than by learning the date of the launch of the new Vodafone McLaren Mercedes car?
The MP4-27 will break cover on Wednesday February 1 2012. Where? Well, we're keeping the location close to our collective chests until after the new year! What's the matter, don't you like surprises at Christmas??
Invitation details for accredited Formula 1 media will be issued in early January, and the MP4-27 will test for the first time at Jerez on February 7-10th.
In the meantime, we'll let John Lennon sing us out:
"A very merry Christmas, and a happy new year.
"Let's hope it's a good one – without any fear."
http://www.mclaren.com/page/revealed-mp4-27-launches-in-february
non esistono più i comunicati di una volta :-). Intanto sono aperte le scommesse sulla location
Se vogliono venire, posso ospitarli da me!
La presentazione la famo in villetta! :-ahah
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Dicembre 2011, 16:51:49
Chissà dove la presenteranno.... il fatto che non lo abbiano annunciato fa presupporre che non sarà a Woking (perchè sarebbe la scelta più normale...).
A me piacerebbe una bella presentazione a Londra (magari in centro vicino al nuovo negozio McLaren).
Non vedo l'ora!
Non sarebbe male. Che dire di Milano? Muahaha, davanti ai ferraristi. Scherzo ovviamente. ;)
Preparate le corde e la museruola con cui imbavagliare Mika85 per i prossimi cinque mesi, sito avvisato... :-evvi
Comunque che bello augurare il Natale con una canzone dei Fabulous Four, brava Mecca! :-appl
Citazione di: Mika84 il 19 Dicembre 2011, 18:58:10
Preparate le corde e la museruola con cui imbavagliare Mika85 per i prossimi cinque mesi, sito avvisato... :-evvi
Comunque che bello augurare il Natale con una canzone dei Fabulous Four, brava Mecca! :-appl
Purtroppo bisognerebbe legargli le mani! :-ahah
Verrà costruita una nuova galleria del vento, min 5.52.
Citazione di: Mika84 il 19 Dicembre 2011, 18:58:10
Preparate le corde e la museruola con cui imbavagliare Mika85 per i prossimi cinque mesi, sito avvisato... :-evvi
Comunque che bello augurare il Natale con una canzone dei Fabulous Four, brava Mecca! :-appl
84, so dove abiti. :-devil
Citazione di: Frenkoz il 19 Dicembre 2011, 20:06:00
Verrà costruita una nuova galleria del vento, min 5.52.
Ottimo. Dobbiamo essere sempre al Top per quanto riguarda le strutture.
Per il resto speriamo in una grande 27.
Quest' annata è fondamentale per noi.
Se sbagliamo la macchina, di sicuro perdiamo Lewis. E io non voglio dargli alibi. E non voglio rimpianti.
La nuova McLaren sarà presentata a Febbraio
Il team McLaren ha annunciato che la nuova McLaren Mp4-27 sarà presentata il prossimo 1° Febbraio e sarà dunque pronta per partecipare ai primi test invernali a Jerez.
Le protagoniste del mondiale 2012 saranno già presenti alla prima sessione di test: Ferrari, Red Bull e ora anche McLaren hanno annunciato che le rispettive vetture saranno già pronte per il 7 febbraio. Solamente la Mercedes ha già deciso di saltare la prima sessione di test con la nuova vettura, dato che la W03 prenderà la pista solo il 21 febbraio a Barcellona.
Resta ancora l'assoluto riserbo sul luogo della presentazione della nuova vettura, definito dalla squadra come "Una sorpresa".
fonte: blogf1.it
Il comunicato ufficiale McLaren tradotto nella McLaren Area:
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5614.0
Gran bel messaggio da parte della McLaren. Speriamo bene! :-)
Newey parla di macchina rivoluzionata, in Ferrari pure: noi?
Citazione di: Frenkoz il 20 Dicembre 2011, 14:25:34
Newey parla di macchina rivoluzionata, in Ferrari pure: noi?
Io preferisco che non ci anticipino nulla. Tanto cosa può valere un discorso così, senza fondamento? Meglio aspettare in silenzio.
Dato che per 3 anni consecutivi siamo partiti dal foglio bianco, non escluderei che una profonda evoluzione possa essere per noi la chiave di un grande 2012.
Dopotutto la 26, contrariamente a ferrari e rbr è già in linea con alcuni parametri 2012, vedi altezza (nel senso di bassezza) del muso.
Se riuscissimo a disegnare i sidepods in modo tale da unire lo scivolo centrale della U al fondo e da scavare un canale sull'esterno sotto la scritta vodafone, porteremmo tanta di quell'aria al diffusore...
Già. Io mi auguro che la 26 sia una buona base per il 2012, perché significherebbe avere un piccolo vantaggio, o almeno credo.
A me basterebbe stesse attaccata a terra senza dover costantemente ricorrere a qualche "peso" aereodinamico in curva.
a me silverstone non fa presumere nulla di buono...
Si chiudessero un mese a testare sui bump di Silverstone!! Anche col triciclo se la monoposto gliela vietano, tanto pure quello salta sulle buche se corri veloce!!! :-grr :-grr :-grr
Citazione di: Aquila Rossa il 20 Dicembre 2011, 16:08:51
a me silverstone non fa presumere nulla di buono...
A Silverstone eravamo in difficoltà (ma neanche così male tutto sommato... senza dover risparmiare benzina Ham poteva andare a podio e pure Button si giocava il podio o cmq un 4° posto).
Ma c'è da dire che noi si aveva puntato tantissimo sul carico generato dai diffusori soffiati... quindi togliendo a metà stagione quel tipo di performance certamente ci ha spiazzato.
La McLaren ha sempre fatto buone macchine, alcune grandiose. Son sicuro riusciranno a interpretare al meglio il regolamento per il prossimo anno.
E' importante anche avere degli uomini qualificati.
Citazione di: The Black Pearl il 19 Dicembre 2011, 20:14:55
Citazione di: Frenkoz il 19 Dicembre 2011, 20:06:00
Verrà costruita una nuova galleria del vento, min 5.52.
Ottimo. Dobbiamo essere sempre al Top per quanto riguarda le strutture.
Per il resto speriamo in una grande 27.
planning permission currently being sought. Can't wait to see the drawings for that.
https://twitter.com/#!/PeterDWindsor/status/149208951601369089
Peter Windsor (l'intervistatore) conferma che sono in fase di richiesta dei permessi.Woking è comunque molto fiscale sul fattore ambientale quindi se verrà costruita come penso una struttura adiacente al MTC saranno molto scrupolosi sul questo fatto.
(http://i.imgur.com/mR72W.jpg)
sara uguale alla 26!!!
con scarichi alti e fatti di plastica,e la vera 27 la si vedrà solo nell'ultimo test prima di melbourne!!!
come negli ultimi 2 anni
seee vabbé e che è quel mock up? uno scherzo vero? :-ahah
Orripilante... xD
Ecco che inizia la febbre pre-stagione vera e propria :-ahah
Citazione di: Arkhans il 21 Dicembre 2011, 20:17:50
Ecco che inizia la febbre pre-stagione vera e propria :-ahah
No dai, è solo che quella è pura fantasia, non è una F1, è un trattore, che diamine è dai? Non sono ancora in quello stato. ;)
Mika85 è svenuto :-ahah
Citazione di: Mika84 il 21 Dicembre 2011, 23:51:07
Mika85 è svenuto :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
in realtà sogna ancora questa (ma un po' tutti!): la 24 con l'alettone della 23!
(http://media.paddocktalk.com/assets/albums/52_09f1-Portimao-Test-33.jpg)
http://www.wheels24.co.za/FormulaOne/McLaren-explains-08-wings-20090216
urca che bella però che era
Cos'ha che non va quel fotomontaggio? Sarà bruttarella una macchina così ma dovrebbe essere eccellente dal punto di vista aerodinamico!
Sarà che, oltre ad esser fatto male il fotomontaggio, non hanno lasciato spazio per kers, serbatoio, raffreddamenti vari? Si e no che ci sia il motore :-ahah
Citazione di: Arkhans il 22 Dicembre 2011, 15:24:07
Sarà che, oltre ad esser fatto male il fotomontaggio, non hanno lasciato spazio per kers, serbatoio, raffreddamenti vari? Si e no che ci sia il motore :-ahah
Appunto, se qualcuno se ne uscisse con una macchina così....
... lo porterebbero direttamente alla neuro!! :-ahah
Bella la 24... :-)
Citazione di: liongalahad il 22 Dicembre 2011, 06:53:23
urca che bella però che era
Era qualcosa di orribile...quel muso lì poi...una vera schifezza....
Citazione di: Matty il 23 Dicembre 2011, 11:41:38
Citazione di: liongalahad il 22 Dicembre 2011, 06:53:23
urca che bella però che era
Era qualcosa di orribile...quel muso lì poi...una vera schifezza....
Beh forse il muso era l'unica cosa che si salvava. Col kers prima versione quella macchina era un camioncino.
per me esteticamente bellissima.... de gustibus
Citazione di: liongalahad il 23 Dicembre 2011, 12:23:48
per me esteticamente bellissima.... de gustibus
Quoto... la mia è una considerazione che esula totalmente dall'ambito tecnico.
:-drm :-drm :-drm speriamo di metterla subito in pista,e che faccia tanti km per non restare indietro :-fsk :-fsk :-fsk :-fsk
le considerazioni che mi spingono ad essere positivo in vista del 2012 sono
1) non è possibile che noi abbiamo un inverno peggiore del 2011
2) non è quasi posibile che vettel faccia meglio del 2011
Citazione di: Frenkoz il 23 Dicembre 2011, 18:36:11
le considerazioni che mi spingono ad essere positivo in vista del 2012 sono
1) non è possibile che noi abbiamo un inverno peggiore del 2011
2) non è quasi posibile che vettel faccia meglio del 2011
:-appl :-appl :-appl spero in tutto questo :-p1 :-p1 :-p1
Citazione di: Frenkoz il 23 Dicembre 2011, 18:36:11
le considerazioni che mi spingono ad essere positivo in vista del 2012 sono
1) non è possibile che noi abbiamo un inverno peggiore del 2011
2) non è quasi posibile che vettel faccia meglio del 2011
Per la seconda dipende tutto dalla rbr. Se sarà superiore come sempre, non è impossibile ripetersi.
Citazione di: Frenkoz il 23 Dicembre 2011, 18:36:11
le considerazioni che mi spingono ad essere positivo in vista del 2012 sono
1) non è possibile che noi abbiamo un inverno peggiore del 2011
2) non è quasi posibile che vettel faccia meglio del 2011
Giusto. Cioè lo scorso anno abbiamo fatto il primo long run (con macchina modificata in corsa) in Australia. Quindi praticamente non avevamo dati su niente e ci è costato molto in termini di sviluppo (i dati che si raccolgono nei test servono per indirizzare lo sviluppo della vettura... magari portando già modifiche alle prime gare).
Io davvero penso ci siano delle buone basi per fare bene l'anno prossimo.
La 26 con tutte le sue problematiche iniziali era una buona macchina. Probabilmente ci ha dato molte informazioni per quanto riguarda un uso ancora più innovativo delle fiancate.
Si tornerà agli scarichi alti su cui siamo sempre stati competitivi (anzi nel 2010 andavamo meglio con la 25 a scarichi alti).
Newey potrebbe avere delle difficoltà ad allontanarsi da un progetto ormai consolidato come quello degli ultimi anni.
Per i piloti Button sembra lanciatissimo e Luigino sicuro farà una grandissima stagione (spero la sua migliore).
Non vedo l'ora di vedere la 27.
Ma chi l'ha detto che gli scarichi soffiati sono vietati nel 2012? Red Bull e McLaren si inventeranno di tutto per aggirare la regola.
Citazione di: Mika84 il 23 Dicembre 2011, 22:04:52
Ma chi l'ha detto che gli scarichi soffiati sono vietati nel 2012? Red Bull e McLaren si inventeranno di tutto per aggirare la regola.
Bè se i nostri riusciranno a trovare un modo per sfruttare ancora gli scarichi soffiati benissimo! :-)
Di certo a Woking non manca la fantasia. Speriamo solo di non avere intoppi a livello di affidabilità (ci sono costati carissimo quest'anno.... e io ho ancora l'amaro in bocca per non aver visto il famigerato Octopus in azione... bè magari tornerà utile l'idea in futuro!).
Citazione di: Frenkoz il 23 Dicembre 2011, 18:36:11
1) non è possibile che noi abbiamo un inverno peggiore del 2011
E l'inverno 2009 non lo ricordi?? :-spv :-spv :-spv
La McLaren ha superato tutti i crash test 2012
La Formula 1 non si ferma: la McLaren ha già effettuato le prove di crash sulla scocca della monoposto 2012 a Cranfield. Il telaio della Mp4-27 stando alle indiscrezioni, avrebbe superato brillantemente i test di sicurezza previsti dalla FIA, anticipando di un giorno i tecnici della Scuderia Toro Rosso: anche la squadra faentina ha sostenuto le prove preliminari per ottenere l'omologazione del telaio ai crismi di sicurezza imposti dalla Federazione Internazionale.
Quest'anno i team stanno anticipando i crash test rispetto al recente passato, perché la FIA gli impone di scendere in pista nella prima sessione delle prove invernali con le vetture già promosse ai severi controlli. Il 7 febbraio a Jerez potranno girare soltanto le monoposto che avranno ottenuto l'abilitazione, mentre fino all'anno scorso c'era tempo per mettersi in regola fino alle verifiche del primo Gran Premio.
Questa normativa ha costretto i team a rivedere le loro tempistiche, ma evidenzia la serietà con cui il tema sicurezza è tenuto d'occhio nel Circus. I rischi di un incidente sono identici per un pilota sia che sia impegnato in una sessione di collaudi, sia che stia gareggiando in un Gran Premio, per cui è positivo che si chieda la certificazione dei telai.
La Caterham è stata la prima squadra ad ufficializzare di aver superato tutte le prove di crash previste dai regolamenti: il telaio progettato da Mark Smith ha centrato l'obiettivo già il 16 dicembre e ora si aggiungerebbero anche McLaren e Toro Rosso.
La Ferrari, invece, non avrebbe ancora completato tutto l'iter dovendo sostenere uno dei tre crash obbligatori.
http://www.omnicorse.it/magazine/14293/f1-la-mclaren-ha-superato-tutti-i-crash-test
Sì avevo letto la notizia. Bon!
meno male bella notizia,non vedo l'ora di vederla..
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Lo so benissimo, però sono fondamentali per iscriversi al campionato. ;)
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Certamente. Però sai è un problema in meno. Non superare questi crash test è una scocciatura sia in termini di tempo sia e soprattutto se sono necessarie modifiche per mettere in sicurezza la vettura.
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Ho ancora gli incubi del 2003 con quella maledetta Mp4-18.
Citazione di: Giasone Bottone il 27 Dicembre 2011, 11:57:35
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Certamente. Però sai è un problema in meno. Non superare questi crash test è una scocciatura sia in termini di tempo sia e soprattutto se sono necessarie modifiche per mettere in sicurezza la vettura.
Già
Citazione di: Ice Man il 27 Dicembre 2011, 12:27:11
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Ho ancora gli incubi del 2003 con quella maledetta Mp4-18.
quella firmata newey? quella che ha sviluppato in 6 velocissimi anni? ricordo
Citazione di: riccardo il 28 Dicembre 2011, 13:07:44
Citazione di: Ice Man il 27 Dicembre 2011, 12:27:11
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Ho ancora gli incubi del 2003 con quella maledetta Mp4-18.
quella firmata newey? quella che ha sviluppato in 6 velocissimi anni? ricordo
...e a suo tempo ricopriva la bellezza di 6 velocissimi chilometri...prima di lasciare Pedro con il cul* in fiamme. Ricordiamo. :-caf
Citazione di: riccardo il 28 Dicembre 2011, 13:07:44
Citazione di: Ice Man il 27 Dicembre 2011, 12:27:11
Citazione di: Mika84 il 26 Dicembre 2011, 23:39:52
Ragazzi vi ricordo che stiamo parlando di crash test, non della bontà aerodinamica della vettura. Il fatto che abbiamo superato un crash test significa solo che non abbiamo Adrian Newey di mezzo, ma per il resto aspetterei ad esultare.
Ho ancora gli incubi del 2003 con quella maledetta Mp4-18.
quella firmata newey? quella che ha sviluppato in 6 velocissimi anni? ricordo
Già...
dove sarà la presentazione?
ricordiamo le ultime
2007 Valencia
2008 Stoccarda
2009 Woking
2010 Newbury
2011 Berlino
mi sento di dire Europa.Ma dove?
Citazione di: Frenkoz il 29 Dicembre 2011, 19:51:14
dove sarà la presentazione?
ricordiamo le ultime
2007 Valencia
2008 Stoccarda
2009 Woking
2010 Newbury
2011 Berlino
mi sento di dire Europa.Ma dove?
Io sparo Italia. xD
Citazione di: Frenkoz il 29 Dicembre 2011, 19:51:14
dove sarà la presentazione?
ricordiamo le ultime
2007 Valencia
2008 Stoccarda
2009 Woking
2010 Newbury
2011 Berlino
mi sento di dire Europa.Ma dove?
Io vorrei una presentazione in grande stile a Londra (senza arrivare a quella roba mastodontica fatta a Valencia nel 2007...).
Però davvero lo scorso anno fui sorpreso dalla location di Berlino. Quindi non precludo nessuna ipotesi!
Marcin Budkwoski l'ultimo arrivo alla Mc Ferrari?
È un... Cavallino di ritorno. Marcin Budkwoski, 34 anni, polacco di nascita e francese di adozione, laureato all'Ecole Polytechnique di Parigi e specializzato all'Imperial College di Londra nel dipartimento aeronautico, torna alla Ferrari.
Nella prima esperienza a Maranello era arrivato dalla Prost, quando il team principal, Jean Todt, aveva chiamato in squadra un'ondata di tecnici di fiducia che arrivava dalla Francia. Dal 2002 al 2004 Marcin era stato nel reparto CFD e poi è diventato capo del progetto aerodinamico dove è rimasto in carica fino alla fine del 2007.
Budkowski poi è approdato alla McLaren: a Woking si è meritato la fiducia del responsabile aerodinamico, John Iley, ex ferrarista, che lo ha nominato all'inizio di quest'anno a capo del progetto aerodinamico della Mp4-26.
Il tecnico di Varsavia, che è un apprezzato poliglotta (parla benissimo anche l'italiano oltre a inglese, francese e polacco), rientrava nella lista dei desideri di Pat Fry quando Paddy Lowe, dt della McLaren, ha criticato il suo lavoro di sviluppo sulla monoposto argentata.
Marcin, infatti, si è sentito messo sul banco di accusa perché Hamilton e Button non riuscivano a tenere il passo della Red Bull RB7 di Sebastian Vettel. I pacchetti aerodinamici portati nell'estate non avevano dato i risultati in pista che si erano visti in galleria del vento, per cui Budkowski ha deciso di mettersi in aspettativa per qualche mese, in attesa che arrivasse la chiamata del direttore tecnico del Cavallino, più che mai deciso a mettere in piedi la McFerrari!
La colonia degli ingegneri che nell'ultimo anno è arrivata a Maranello dalla McLaren comincia ad essere molto, troppo, nutrita: l'ultimo della lista è stato Chris Heal, esperto in strutture, che si è aggiunto a Lawrence Hodge e Rupad Darekar, esperti in aerodinamica.
In precedenza si era già accasato al Cavallino il greco Ioannis Veloudis oltre a Giacomo Tortora, responsabile delle simulazioni aerodinamiche, un italiano che è rientrato in Emilia dopo l'esperienza al Technocentre.
La sensazione è che ci sia un "accerchiamento" di Nikolas Tombazis, attuale capo progettista della 663, che è anche il responsabile del reparto aerodinamico. La sensazione è che stia nascendo una... squadra nella squadra.
Alla cena di Natale con il presidente Luca di Montezemolo abbiamo chiesto espressamente se la Ferrari deve per forza fare la sua campagna acquisti a Woking. Lapidaria la risposta: "Per vincere oggi serve una buona aerodinamica e noi in Italia non abbiamo la scuola in questo campo. Siamo costretti a cercare delle competenze in Inghilterra".
http://www.omnicorse.it/magazine/14328/f1-si-chiama-marcin-budkwoski-ultimo-ingegnere-della-mcferrari
mobbastaveramenteperò
Aridaje...
Facciamo bene a dare via un po di tecnici perchè ne avevamo veramente un po troppi rispetto ai rossi credo quasi il triplo.Teniamo i buoni e diamo via il superfluo.L'unico che mi da da pensare è illey,è stato solo un annetto con noi eppure ricopriva un incarico di prestigio e piuttosto cruciale.Mi chiedo se sia andato via alla lotus di sua volontà o meno.
sapete chi porra la firma sul progetto mp4-27 ? Neal?
Sì però è significativo che stiano andando via TUTTI verso la Ferrari, a parte Iley e un altro mi pare.
Voglio dire: conta così tanto il rapporto umano con il direttore tecnico, in questo caso Fry?
Oppure Maranello sta semplicemente ricoprendo di dollari tutti quelli che trova, un po' come fece a fine anni '80?
Io non sono più di tanto preoccupato nel medio periodo, però mi dà da pensare a breve il fatto di dover iniziare la stagione con una vettura progettata da gente che stava per saltare il fosso...o l'aveva già saltato... :-sct
Citazione di: peter_ray il 02 Gennaio 2012, 11:40:30
Sì però è significativo che stiano andando via TUTTI verso la Ferrari, a parte Iley e un altro mi pare.
Voglio dire: conta così tanto il rapporto umano con il direttore tecnico, in questo caso Fry?
Oppure Maranello sta semplicemente ricoprendo di dollari tutti quelli che trova, un po' come fece a fine anni '80?
Io non sono più di tanto preoccupato nel medio periodo, però mi dà da pensare a breve il fatto di dover iniziare la stagione con una vettura progettata da gente che stava per saltare il fosso...o l'aveva già saltato... :-sct
Vero, anch'io sono preoccupato.
:-) :-) :-) la prossima ferrari si chiamerà ( ferrari made in englande ) :-ahah :-ahah :-ahah
Si chiamerà Mp4-26 B, sperando che sia ottima quanto la 19...
ho sognato la presentazione in Piazza Duomo a Milano.
Citazione di: Arkhans il 02 Gennaio 2012, 20:35:04
Si chiamerà Mp4-26 B, sperando che sia ottima quanto la 19...
:-)
lol
Forse si chiamerà 26 b quella dell'anno prossimo,non credo che questi signori abbiano fatto in tempo ad interagire con il progetto rosso.Tra l'altro solo un paio di loro sono aereodinamici e gli altri si occupano o di cfd o di altre mansioni esempio struttura.Secondo me sono tecnici sacrificabili.
Una cosa è sicura,con questi tecnici non abbiamo vinto nulla dal 2008 anzi da prima visto che il costruttori lo abbiamo perso.Se questi qui vanno in ferrari e iniziano a vincere ne sarei molto deluso ma non credo che accadrà
Citazione di: Frenkoz il 02 Gennaio 2012, 21:23:00
ho sognato la presentazione in Piazza Duomo a Milano.
utopia!!!! :-)
sarebbe figo però
Questi conoscono i segreti della 27!
Citazione di: silvermirror il 03 Gennaio 2012, 10:20:03
Questi conoscono i segreti della 27!
Questo è quello che mi rompe di più, anche se capisco che fa parte del gioco: le eventuali idee innovative che la 27 dovesse presentare, vanno dritte dritte a Maranello.
Magari non da subito, ma di certo molto più rapidamente che non se avessero dovuto capirle da soli.
Noi per far funzionare i diffusori soffiati ci abbiamo messo quasi un annetto senza avere comprato 18 tecnici della RBR.
Ripeto, l'anomalia è che quasi tutti vadano nella stessa squadra, il ricambio di tecnici è la normalità, ma qui sembra di vedere l'esodo verso la "terra promessa"...
Speriamo che rimanga tale (promessa) :-ahah
sembra che almeno Budkowski non vada in ferrari: si prende un anno sabbatico e dovrebbe ritornare a fine 2012
http://f1enigma.wordpress.com/2012/01/03/the-story-of-budkowski-mclaren-and-ferrari/
Ragazzi ma non credo proprio che tutti quei tecnici avessero ruoli di primo piano. E in secondo luogo non è che se ne sono andati dall'oggi al domani. Ergo non mi stupirei se fossero lasciati all'oscuro di quello che è il progetto della 27.
Se fosse così facile allora basterebbe prenderci 1-2 tecnici di RB-Ferrari-Mercedes e avremmo le mani su tutti i progetti della concorrenza!
Citazione di: The Black Pearl il 03 Gennaio 2012, 14:08:17
Ragazzi ma non credo proprio che tutti quei tecnici avessero ruoli di primo piano. E in secondo luogo non è che se ne sono andati dall'oggi al domani. Ergo non mi stupirei se fossero lasciati all'oscuro di quello che è il progetto della 27.
Se fosse così facile allora basterebbe prenderci 1-2 tecnici di RB-Ferrari-Mercedes e avremmo le mani su tutti i progetti della concorrenza!
o farci spedire qualche fotocopia!
:-ahah :-ahah :-ahah
ok scusate.. questa era brutta, lo so, ma non ho resistito :-prg
Tra l'altro a rigor di logica OGGI bisognerebbe "comprare" dalla Red Bull, non da noi. I risultati dicono che sono loro i "migliori", anche dal punto di vista "scopiazzamenti" tecnici da cui attingere.
La risposta che mi sono dato è che li (evidentemente) sono molto più "dipendenti dal singolo" (Newey ndr) di noi, che al contrario abbiamo raffinato un sistema di gestione tecnica della struttura più "spalmata".
Comunque o facciamo schifo come ambiente di lavoro, o i tecnici li paghiamo un' insalata oppure... il nostro reparto HR fa schifo e soprattutto i legali scrivono dei contratti un pochino troppo leggeri.
Dovrei starci io dietro quelle scrivanie. Non si azzarderebbero neppure a chiedere l' ora libera per il compleanno dei figli.
Tzè! Mammolette. :-grr
Citazione di: Mika85 il 03 Gennaio 2012, 15:50:34
Comunque o facciamo schifo come ambiente di lavoro, o i tecnici li paghiamo un' insalata oppure... il nostro reparto HR fa schifo e soprattutto i legali scrivono dei contratti un pochino troppo leggeri.
Dovrei starci io dietro quelle scrivanie. Non si azzarderebbero neppure a chiedere l' ora libera per il compleanno dei figli.
Tzè! Mammolette. :-grr
Ho letto che 2 di loro(ho letto i nomi ma non ricordo) se ne erano andati per contrasti sul lavoro e ognuno era all'insaputa della partenza dell'altro e quando la cosa si è saputa uno avrebbe detto che se sapeva della dipartita dell'altro sarebbe stato al suo posto invece che andare in lotus ma ormai era troppo tardi. Non riesco più a trovare il link.
Citazione di: Berilio il 03 Gennaio 2012, 16:42:33
Ho letto che 2 di loro(ho letto i nomi ma non ricordo) se ne erano andati per contrasti sul lavoro e ognuno era all'insaputa della partenza dell'altro e quando la cosa si è saputa uno avrebbe detto che se sapeva della dipartita dell'altro sarebbe stato al suo posto invece che andare in lotus ma ormai era troppo tardi. Non riesco più a trovare il link.
E vabbeh ma allora ha ragione Mika85 e le nostre HR dormono in piedi...
Buono a sapersi comunque che Budkowski non lascia, chiunque abbia la parola "head" nella sua qualifica è meglio se non se ne va alla concorrenza...
Ricordiamoci che è ancora in vigore il RRA: la solita fonte ATM_Andy del famoso forum inglese dice che la McLaren sta intelligentemente spostando nominalmente le risorse da McLaren Racing ad Applied Technologies e Automotive. Inoltre dice che molti altri si sono spostati verso la Mercedes GP e sembra che siano messi bene.
Button lancia la sfida, ma...
Jenson Button, forte del suo secondo posto nella classifica finale piloti, del fatto di essere stato considerato uno dei migliori piloti della stagione appena conclusa e soprattutto di aver battuto Lewis Hamilton, lancia la sfida per il prossimo anno.
Nell'insieme però il pilota di Frome ammonisce anche la McLaren: ""Dobbiamo iniziare la nuova stagione agonistica nella forma migliore, tentando di essere subito competitivi. Il punto debole dello scorso anno fu l'inverno, dove avevamo avuto molti problemi. Dobbiamo lavorare perché ciò non succeda nel 2012".
Tuttavia il team con base a Woking è riuscito a vincere sei gare con entrambi i suoi piloti, tre successi a testa, più a conquistare una pole position con Hamilton in Corea, riuscendo così, grazie anche ai podi conquistati, soprattutto da Button, a raggiungere il secondo posto nella classifica costruttori. Non solo, ma è stata la squadra che è riuscita a sviluppare meglio di tutti la macchina lungo tutta la stagione, cosa che non è successa alla Ferrari, così alla Mercedes.
"Non siamo stati veloci quanto la Red Bull", ha aggiunto Button, "Ma siamo riusciti a prevalere in alcune occasioni. La RB7, però, ha avuto una marcia in più. Ora bisogna guardare al futuro. Penso che riusciremo a fare un buon passo in avanti nel 2012. Sappiamo quanto siano competitivi i nostri avversari, ma possiamo batterli".
http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/273172/button-lancia-la-sfida-ma/?fb_ref=article_top&fb_source=home_oneline
Parole abbastanza banali.
La McLaren Mp4-27 accorcia il passo
La McLaren accorcia il passo della Mp4-27. Cominciano a filtrare le prime indicazioni sulla vettura che Lewis Hamilton e Jenson Button guideranno quest'anno. Pere vedere la nuova F.1 dovremo aspettare il 1 febbraio che farà il suo debutto in pista il 7 febbraio in occasione della prima sessione di test invernali autorizzati dalla FIA.
Lewis Hamilton, in una recente intervista, ha confidato di aspettarsi dalla squadra di Woking una vettura competitiva che sappia reggere il passo delle favoritissime Red Bull Racing: l'ambizione del moretto sarebbe quella di lottare per il titolo con il compagno di squadra, Jenson Button, che l'anno scorso lo ha preceduto nella classifica iridata mondiale, arrivando secondo dietro a Sebastian Vettel.
I tecnici della McLaren avrebbero analizzato pregi e difetti della Mp4-26 per impostare la monoposto 2012 e hanno deciso di ridurre il passo della macchina che l'anno scorso era il più lungo fra le vetture dei top team.
Questo orientamento sarebbe stato dettato dall'esigenza di salvaguardare di più le gomme anteriori Pirelli: non è un caso che la maggior parte dei sei successi stagionali (tre per pilota) sono arrivati da Gp corsi con condizioni ambientali anomale, dove il difetto di consumare di più le gomme, si è trasformato in un vantaggio, potendo disporre di coperture in temperatura prima degli altri.
A soffrire in modo particolare del degrado delle gomme è stato Lewis Hamilton che adotta uno stile di guida più aggressivo sull'anteriore rispetto a Jenson Button che è più gentile con gli pneumatici, per cui si può permettere tattiche di gara più elastiche del compagno di squadra.
Stando alle indiscrezioni, siccome l'andamento del muso era già più basso rispetto alla Red Bull, anche il gradino che si vedrà su alcune F.1 fra scocca e musetto, non ci sarà perché a Woking hanno proseguito a sviluppare la loro filosofia costruttiva.
Le novità principali riguarderanno il retrotreno con la nuova disposizione degli scarichi, utile ad un recupero del 30 per cento del soffiaggio in fase di rilascio rispetto al 2011. I tecnici diretti da Paddy Lowe avrebbero svolto un ottimo lavoro perché avrebbero già recuperato sulla Mp4-27 il carico aerodinamico perduto con la variazione regolamentare imposta della FIA che vieta di montare i terminali sul pavimento del fondo.
La Mp4-27, insomma, dovrebbe già essere in grado di andare più forte della vettura dell'anno scorso non appena sarà messa in pista. Nel team, inoltre, stanno lavorando ad una soluzione innovativa che non andrà sulla macchina dal primo Gp: questa volta Martin Whitmarsh ha imposto alla squadra la nascita di una macchina che sia in grado di essere competitiva subito, ma non è escluso che nel corso della stagione arrivino delle soluzioni più fantasiase...
http://www.omnicorse.it/magazine/14431/f1-la-nuova-mclaren-accorcia-il-passo-e-ha-gia-recuperato-il-carico-dello-scorso-anno
Lo avevamo più corto anche nel 2009 o mi ricordo male? Non me lo ricordo bene.
Avere il passo corto o lungo non ha chissà quali rilevanze (lo scorso anno con la 26 siamo stati molto competitivi a Monaco, in Ungheria ecc pur avendo passo lungo).
Per il resto questi rumors sono confortanti qualora si rivelassero veri. E sempre tenuto da conto che si è all'oscuro del lavoro degli altri.
Chissà come sarà la 27!! Non vedo l'ora!
P.s: cosa si intende per scalino tra scocca e musetto? Una cosa simil RB degli ultimi anni?
Citazione di: The Black Pearl il 06 Gennaio 2012, 15:41:59
Avere il passo corto o lungo non ha chissà quali rilevanze (lo scorso anno con la 26 siamo stati molto competitivi a Monaco, in Ungheria ecc pur avendo passo lungo).
Per il resto questi rumors sono confortanti qualora si rivelassero veri. E sempre tenuto da conto che si è all'oscuro del lavoro degli altri.
Chissà come sarà la 27!! Non vedo l'ora!
P.s: cosa si intende per scalino tra scocca e musetto? Una cosa simil RB degli ultimi anni?
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5532.msg139954#msg139954
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2012, 16:04:35
Citazione di: The Black Pearl il 06 Gennaio 2012, 15:41:59
Avere il passo corto o lungo non ha chissà quali rilevanze (lo scorso anno con la 26 siamo stati molto competitivi a Monaco, in Ungheria ecc pur avendo passo lungo).
Per il resto questi rumors sono confortanti qualora si rivelassero veri. E sempre tenuto da conto che si è all'oscuro del lavoro degli altri.
Chissà come sarà la 27!! Non vedo l'ora!
P.s: cosa si intende per scalino tra scocca e musetto? Una cosa simil RB degli ultimi anni?
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5532.msg139954#msg139954
Ah grazie! Non avevo visto il video.
Cavolo è proprio anti-estetico un gradino così! Sarà poi interessante vedere dove verranno piazzati gli scarichi, perchè c'è cmq un pò di "gioco" all'interno dell'area fissata per regolamento.
Dai sotto con le presentazioni!
Quoto, ho un'ansia di vederla all'opera...
Bè, da quel poco che ho intravisto nella scorsa stagione mi sono fatto una opinione piuttosto precisa: La Mc Laren dello scorso anno non mi era parsa un granchè dal punto di vista telaistico ( impressione poi smentita dai risultati ) mentre la meccanica sembrava efficace in tutte le condizioni. Va dato merito a Woking di aver davvero provato qualcosa di nuovo, se non altro di diverso in una serie che mi pare fin troppo plafonata e piatta.
Spero per la Mc Laren che la nuova stagione porti ad un raccolto ancor piu' soddisfacente, in termini di risultati, del 2011, perchè la base c'è, e se tutti gli altri vorranno adeguarsi (come ho letto altrove ) partiranno comunque uno step dietro
Il punto è proprio questo. C'è più o meno sempre un po' di amaro in bocca nelle ultime stagioni della McLaren. Devono puntare su qualcosa di solido e superiore agli altri.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2012, 18:35:47
Il punto è proprio questo. C'è più o meno sempre un po' di amaro in bocca nelle ultime stagioni della McLaren. Devono puntare su qualcosa di solido e superiore agli altri.
Per essere piu' preciso non mi convincevano il profilo del muso ( credevo che avrebbero sofferto quello che ai miei tempi si chiamava beccheggio ) e l'imbocco delle pance mi sembrava azzardato ( il flusso di aria sarebbe stato sufficente? ) invece la McLaren ha disputato un campionato tutto grinta. Certo sarebbe utile, anche se non è semplice, puntare su un pilota soltanto...ma chi?
Io non direi. Alla fin fine non si sono dati fastidio fra di loro come è accaduto fra webber e vettel, quindi io gli darei carta bianca. Se lo meritano.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2012, 19:27:57
Io non direi. Alla fin fine non si sono dati fastidio fra di loro come è accaduto fra webber e vettel, quindi io gli darei carta bianca. Se lo meritano.
Sei uno sportivo :-appl
C'è però da dire che nessuno dei due è mai apparso in grado di accumulare punti a sufficenza per impensierire Vettel. E se a metà stagione Button è in testa Hamilton staccato di 30 punti ( o viceversa...) una decisione bene o male, va presa :-)
Citazione di: Yardley76 il 06 Gennaio 2012, 19:40:04
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2012, 19:27:57
Io non direi. Alla fin fine non si sono dati fastidio fra di loro come è accaduto fra webber e vettel, quindi io gli darei carta bianca. Se lo meritano.
Sei uno sportivo :-appl
C'è però da dire che nessuno dei due è mai apparso in grado di accumulare punti a sufficenza per impensierire Vettel. E se a metà stagione Button è in testa Hamilton staccato di 30 punti ( o viceversa...) una decisione bene o male, va presa :-)
Però secondo me, gran parte dello svantaggio i nostri l'hanno accumulato a causa dell'inferiorità del loro mezzo. Sommiamoci poi anche gli errori del box, ed ecco qui che vettel ha stravinto.
Scusate ragazzi, com'è che siamo al 6 di gennaio e il mondo sa già come sarà la MP4/27? Ma l'ufficio stampa che fa? Dorme.
Secondo: non capisco tutta questa euforia sul passo corto. Passo corto non significa che la vettura va veloce.
la notizia non è una non notizia credo: visto che avevamo già il passo più lungo del mondiale, scrivere che lo accorciamo (sena dire quanto) è prenderci al 90%. Più è capire se è vera la notizia sulla downforce: da una parte spero che lo sia dall'altra ricordo che comunque la RB avesse l'anno scorso 30 punti downforce in più di noi (anche se non so minimamente come venga calcolato un punto downforce).
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2012, 21:58:59
la notizia non è una non notizia credo: visto che avevamo già il passo più lungo del mondiale, scrivere che lo accorciamo (sena dire quanto) è prenderci al 90%. Più è capire se è vera la notizia sulla downforce: da una parte spero che lo sia dall'altra ricordo che comunque la RB avesse l'anno scorso 30 punti downforce in più di noi (anche se non so minimamente come venga calcolato un punto downforce).
Penso che si tratti di 30 punti di percentuale, probabilmente calcolano il downforce che la macchina ha a una certa velocità
Citazione di: Frenkoz il 06 Gennaio 2012, 14:17:45
La McLaren Mp4-27 accorcia il passo
Questo orientamento sarebbe stato dettato dall'esigenza di salvaguardare di più le gomme anteriori Pirelli: non è un caso che la maggior parte dei sei successi stagionali (tre per pilota) sono arrivati da Gp corsi con condizioni ambientali anomale, dove il difetto di consumare di più le gomme, si è trasformato in un vantaggio, potendo disporre di coperture in temperatura prima degli altri.
A soffrire in modo particolare del degrado delle gomme è stato Lewis Hamilton che adotta uno stile di guida più aggressivo sull'anteriore rispetto a Jenson Button che è più gentile con gli pneumatici, per cui si può permettere tattiche di gara più elastiche del compagno di squadra.
Questo articolo è una vaccata paurosa, e si smentisce da solo.
Si scrive che la Mp4-27 avrà il passo corto per ridurre il consumo delle gomme anteriori, e questo avrebbe anche un senso: un passo più corto accelera i trasferimenti di peso, aumentando la tendenza al sovrasterzo della vettura, che a sua volta sposta il carico di lavoro maggiore sulle gomme posteriori.
Le bo*ate colossali partono quando si dice che Luigi consumerebbe di più le gomme davanti rispetto a Giasone: SEMMAI E' L'ESATTO CONTRARIO, dato che Luigi come sappiamo tutti da tempo ha uno stile di guida che tende a portare molta velocità in ingresso curva, compensando l'alleggerimento del posteriore con il suo eccezionale controllo del mezzo. Questo fa sì che a scivolare siano soprattutto le gomme posteriori, non certo le anteriori, come invece avviene su una vettura sottosterzante.
Ad ulteriore conferma di questo, le "tattiche più elastiche" di Giasone le abbiamo viste a Barcellona e Istanbul, dove facendo una sosta in meno, ha preso distacchi abissali dal compagno di squadra. Non a caso, dopo Istanbul Jenson ha interrotto qualsiasi tentativo di fare una sosta in meno degli altri, se non in casi di pista bagnata.
Dal mio punto di vista comunque questa notizia (se confermata), potrebbe essere un segnale forte che vogliamo convincere Luigi a restare, impostando la nuova macchina sul suo stile di guida.
Vedremo.
Buongiorno a tutti ragazzi....
Avete letto tutte quelle notizie che vogliono numerosi tecnici già passati o sul punto di passare in ferrari?
non mi pare una bella cosa.....
notizia già presente qui: https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5593.msg139837#msg139837
Scusa non lo sapevo! grazie
Quoto Frenkoz
Passo corto o passo lungo cambia ben poco.
Forse era troppo lungo e quindi una piccola modifica andava fatta, non credo che sia un modo di invogliare un pilota e non credo che cambierà nulla sul consumo gomme. Button continuerà a consumare poco le gomme e Hamilton le continuerà a disintegrare.
Semplicemente era un miglioramento che secondo loro andava attuato.
Così come quelli che lo scorso anno dicevano che avevano costruito l'abitacolo in proporzione all'altezza di Button, sfavorendo Hamilton.....
Questi vogliono fare la macchina più veloce possibile, giustamente, e non stanno certo a guardare su come favorire un pilota o l'altro, anzi vogliono far di tutto per farli competere al massimo entrambi.
A mio parere il passo era troppo lungo e condivido questa scelta. Chiaramente non era questo il problema, la McLaren deve migliorare decisamente sul giro singolo, quello è il punto principale.
Citazione di: Push The Button il 08 Gennaio 2012, 17:10:16
Così come quelli che lo scorso anno dicevano che avevano costruito l'abitacolo in proporzione all'altezza di Button, sfavorendo Hamilton.....
questa non l'avevo ancora sentita
Citazione di: Mika85 il 03 Gennaio 2012, 15:50:34
Comunque o facciamo schifo come ambiente di lavoro, o i tecnici li paghiamo un' insalata oppure... il nostro reparto HR fa schifo e soprattutto i legali scrivono dei contratti un pochino troppo leggeri.
Dovrei starci io dietro quelle scrivanie. Non si azzarderebbero neppure a chiedere l' ora libera per il compleanno dei figli.
Tzè! Mammolette. :-grr
ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma con la perdita della mercedes il nostro budget e l'appetibilità del team è calata...
poi possiamo star qui a illuderci finchè vogliamo, ma con l'abbandono della mercedes di sicuro non ci abbiamo guadagnato, anzi..
e tutta questa dipartita di tecnici (
alcuni importanti non dimentichiamolo) non è un bel segnale..
io aspetto prima di condannare
e se avessero ragione loro? in fin dei conti in questi anni non abbiamo vinto niente sotto fry è tecnicame vario
Già, aspettiamo questo 2012.
a tre anni di distanza dall'infelice 24, e con un pò più di esperienza e di conoscenza sulla 27 (che spero possa essere utilizzata come buona base di sviluppo), credo si possa partorire un macchina molto performante. se poi basti per battere la RB07 è tutto da vedere.
la 26 era una signora macchina, anche se con difetti di assetto evidenti, ha solo trovato un RB mostruosa.
Sono stati perfetti in RBR. Hanno creato una macchina paurosa e hanno vinto.
La 24 non è stata poi così infelice, ben peggiore fu quella del 2006 (zero vittorie) o quella del 2004 (una vittoria).
La 24 siglò 4 pole position e 2 vittorie e qualche podio.
Vero, però neanche la RBR aveva fatto la genialata della Brawn, eppure la sua superiorità rispetto alla McLaren fu schiacciante anche in quell'anno.
Il motore Mercedes è probabilmente il migliore...ma è anche vero che non è decisivo.
La McLaren il suo miglior momento l'ha vissuto col motore Honda, e non escludo che ci possa essere un ritorno (cosa che già sembra trapelare).
La Red Bull sta vincendo tantissimo col motore Renault.
Quindi da questo punto di vista non tremerei, se si passasse ad un altro motore.
Ma soprattutto non tremerei per via della collaborazione oramai finita, la Mercedes negli ultimi anni non ha portato nessun vero successo alla McLaren, i successi ottenuti sono stati tutti per merito della McLaren, è vero hanno perso qualche collaboratore e qualche ingegnere ottimo, ma il team attuale mi sembra veramente valido, e soprattutto credo che un team totalmente inglese lavori meglio di uno mezzo inglese e mezzo tedesco...
evitiamo di sputare sulla mercedes, ci ha salvato il c*lo in un momento difficile ed è stato patner leale , non viene alla memoriache la honda tanto citata di questi tempi ci lasciò in mutande ?
Il motore Honda portò alla Mecca grandi successi e fu molto affidabile. Quello Mercedes quanti successi ha portato?
Honda: 4 titoli piloti e costruttori consecutivi = 8 titoli
Mercedes: titoli piloti 98, 99 e 2008, costruttori solo 98 = 4 titoli (la metà).
Senza contare i titoli 2003 e 2005 persi per i motori che si rompevano.
Poi come partner non si discute, secondo me. Bisognerà vedere tra qui a 5 o 6 anni...
io vorrei tanto un ritorno con honda per il ritorno dei turbo.Non è solo nostalgia
Citazione di: Nikko il 10 Gennaio 2012, 01:26:57
Il motore Honda portò alla Mecca grandi successi e fu molto affidabile. Quello Mercedes quanti successi ha portato?
Honda: 4 titoli piloti e costruttori consecutivi = 8 titoli
Beh, un momento: in quel quadriennio noi avevamo la creme de la creme in fatto di piloti, e lo standard progettuale ed operativo nostro era anni luce avanti agli altri.
Prova ne è che nel '92, pure con l'Honda ma una macchina deficitaria in termini di elettronica abbiam raccolto le briciole.
E vincevamo con il Tag-Porsche prima, e siamo riusciti a farci valere anche persino con il Cosworth dopo.
Citazione
Mercedes: titoli piloti 98, 99 e 2008, costruttori solo 98 = 4 titoli (la metà).
Senza contare i titoli 2003 e 2005 persi per i motori che si rompevano.
Nel 2007 abbiamo fatto più punti di tutti, e al netto di vetture dichiarate irregolari dal delegato tecnico FIA abbiamo vinto anche il titolo piloti.
Nel 2003 il motore rotto del 'Ring è costato tanto quanto le cappelle in qualifica di Kimi.
Secondo me invece il motore Mercedes è stato davvero un ottimo "alleato". Certo, non dimentico i motori in fumo di Kimi, però c'è anche da dire che 8 a 5 contro i successi della Honda secondo me è un ottimo risultato.
considerando gli investimenti fatti, 3 mondiali piloti e 1 costruttori in 15 anni sono un risultato che direi quasi ridicolo..
poi ognuno è libero di pensarla come vuole...
quello che mi dà più fastidio è che Newey negli ultimi anni con noi sfornava bidoni che nemmeno correvano in pista, poi guarda che ti fà alla red bull...
mah!!
Citazione di: peter_ray il 10 Gennaio 2012, 10:58:51
Citazione di: Nikko il 10 Gennaio 2012, 01:26:57
Il motore Honda portò alla Mecca grandi successi e fu molto affidabile. Quello Mercedes quanti successi ha portato?
Honda: 4 titoli piloti e costruttori consecutivi = 8 titoli
Beh, un momento: in quel quadriennio noi avevamo la creme de la creme in fatto di piloti, e lo standard progettuale ed operativo nostro era anni luce avanti agli altri.
Prova ne è che nel '92, pure con l'Honda ma una macchina deficitaria in termini di elettronica abbiam raccolto le briciole.
E vincevamo con il Tag-Porsche prima, e siamo riusciti a farci valere anche persino con il Cosworth dopo.
Erano anni in cui il motore era fondamentale. Due esempi: nell'87, ultimo anno con il propulsore TAG-Porsche, la McLaren produsse la Mp4/3, monoposto migliorata e con un'aerodinamica più efficiente rispetto alla base della Mp4/2 di Barnard, ormai strasviluppata. Ma i tedeschi ormai investivano poco nello sviluppo del motore, con potenze inferiori all'Honda sia in qualifica che in gara. Nel 1993 la McLaren aveva schierato la Mp4/8, monoposto con un ottimo telaio, una buona aerodinamica e un'elettronica sofisticata ma con un motore inferiore, il Ford-Cosworth versione clienti dato che la Benetton allora manteneva un'esclusiva slla fornitura ufficiale. In entrambi i casi piloti come Prost e Senna fecero la differenza con piazzamenti e vittorie.
Se in tutto questo tempo abbiamo vinto così poco, non penso che si possa dare tutta la colpa al motore, poi ognuno la pensi come vuole.
commenti da statistiche.Ok tutti bravi in matematica, ma in F1 un po meno
mi pare quasi che molti non le abbiano vissute quelle stagioni ma abbiano solo letto
adesso se mi dite il nome di un altro motorista che poteva darci motori performanti e sostenere lo sviluppo oltre che pagare per la sopravvivenza del team allora sto zitto
Il rifuito di utilizzare il lamborghini e uscire dal peugeot era dato dal fatto che la mercedes portava i $oldi.Quale altro motorista aveva questa potenza ? nessuno
la mercedes ci ha salvato il c*lo e dopo l'uscita di honda e dei soldi giapponesi, l'abbandono di Senna con i relativi sponsor non navigavano certo nell'oro.
Dichiarazioni di Dennis varie fanno capire come la compartecipazione di mercedes abbia garantito un futuro
Riguardo ai motori che si rompevano chiedere a newey perchè non facesse vetture un pelo più aerate e a raikonen di non spremere la vettura cercando il miglior giro all'ultimo giro nell'anno in cui i motori dovevano durare 2 gp con le specifiche dell'anno prima
poi se restiamo legati alle statistiche , a beh allora andiamo al bar con l'annuario
Citazione di: riccardo il 10 Gennaio 2012, 19:56:13
commenti da statistiche.Ok tutti bravi in matematica, ma in F1 un po meno
mi pare quasi che molti non le abbiano vissute quelle stagioni ma abbiano solo letto
adesso se mi dite il nome di un altro motorista che poteva darci motori performanti e sostenere lo sviluppo oltre che pagare per la sopravvivenza del team allora sto zitto
Il rifuito di utilizzare il lamborghini e uscire dal peugeot era dato dal fatto che la mercedes portava i $oldi.Quale altro motorista aveva questa potenza ? nessuno
la mercedes ci ha salvato il c**o e dopo l'uscita di honda e dei soldi giapponesi, l'abbandono di Senna con i relativi sponsor non navigavano certo nell'oro.
Dichiarazioni di Dennis varie fanno capire come la compartecipazione di mercedes abbia garantito un futuro
Riguardo ai motori che si rompevano chiedere a newey perchè non facesse vetture un pelo più aerate e a raikonen di non spremere la vettura cercando il miglior giro all'ultimo giro nell'anno in cui i motori dovevano durare 2 gp con le specifiche dell'anno prima
poi se restiamo legati alle statistiche , a beh allora andiamo al bar con l'annuario
C'è da aggiungere anche il fatto che Ron Dennis aveva all'epoca vedute diverse rispetto ai francesi con i quali erano in disaccordo su molte cose, in primis i piloti.
La partnership con la Peuget non sarebbe andata al di là di una semplice fornitura, a Woking si aspettavano una collaborazione più stretta, specialmente dal punto di vista degli investimenti. Il resto è storia nota.
esatto Ice, non era la peugeot a fornire supporto , ma pretendeva che la Mclaren finanziasse lo sviluppo
non mi ricordo altri motoristi che ci avrebbero dato un motore, coswort a parte ma si scappava da loro
Se ben ricordo la Mercedes offrì "soli" 30 miliardi per colorare la McLAren in argento e diventare socio del team.
Comunque io non capisco questa teoria che Hamilton disintegra le gomme, è semplicemente Button che ha una gestione della gara differente, riesce a risalire le posizioni con una tattica seconda a nessuno.
Citazione di: riccardo il 10 Gennaio 2012, 19:56:13
commenti da statistiche.Ok tutti bravi in matematica, ma in F1 un po meno
mi pare quasi che molti non le abbiano vissute quelle stagioni ma abbiano solo letto
adesso se mi dite il nome di un altro motorista che poteva darci motori performanti e sostenere lo sviluppo oltre che pagare per la sopravvivenza del team allora sto zitto
Il rifuito di utilizzare il lamborghini e uscire dal peugeot era dato dal fatto che la mercedes portava i $oldi.Quale altro motorista aveva questa potenza ? nessuno
la mercedes ci ha salvato il c**o e dopo l'uscita di honda e dei soldi giapponesi, l'abbandono di Senna con i relativi sponsor non navigavano certo nell'oro.
Dichiarazioni di Dennis varie fanno capire come la compartecipazione di mercedes abbia garantito un futuro
Riguardo ai motori che si rompevano chiedere a newey perchè non facesse vetture un pelo più aerate e a raikonen di non spremere la vettura cercando il miglior giro all'ultimo giro nell'anno in cui i motori dovevano durare 2 gp con le specifiche dell'anno prima
poi se restiamo legati alle statistiche , a beh allora andiamo al bar con l'annuario
:-supp
Citazione di: riccardo il 10 Gennaio 2012, 19:56:13
commenti da statistiche.Ok tutti bravi in matematica, ma in F1 un po meno
mi pare quasi che molti non le abbiano vissute quelle stagioni ma abbiano solo letto
adesso se mi dite il nome di un altro motorista che poteva darci motori performanti e sostenere lo sviluppo oltre che pagare per la sopravvivenza del team allora sto zitto
Il rifuito di utilizzare il lamborghini e uscire dal peugeot era dato dal fatto che la mercedes portava i $oldi.Quale altro motorista aveva questa potenza ? nessuno
la mercedes ci ha salvato il c**o e dopo l'uscita di honda e dei soldi giapponesi, l'abbandono di Senna con i relativi sponsor non navigavano certo nell'oro.
Dichiarazioni di Dennis varie fanno capire come la compartecipazione di mercedes abbia garantito un futuro
Riguardo ai motori che si rompevano chiedere a newey perchè non facesse vetture un pelo più aerate e a raikonen di non spremere la vettura cercando il miglior giro all'ultimo giro nell'anno in cui i motori dovevano durare 2 gp con le specifiche dell'anno prima
poi se restiamo legati alle statistiche , a beh allora andiamo al bar con l'annuario
Io giocoforza sono legato alle statistiche ( e per l'ultimo decennio mi faccio una cultura con Wiki e il tubo ) ma questo post non fa una grinza :-appl
Citazione di: riccardo il 10 Gennaio 2012, 21:02:18
esatto Ice, non era la peugeot a fornire supporto , ma pretendeva che la Mclaren finanziasse lo sviluppo
non mi ricordo altri motoristi che ci avrebbero dato un motore, coswort a parte ma si scappava da loro
Senza contare, come dichiarato dallo stesso Ron Dennis, le cifre esose richieste da Senna per disputare le gare della stagione '93; L'ultimo pagamento venne effettuato nel '94, ciò tolse risorse che dovevano essere destinate allo sviluppo della monoposto. La Peugeot fece pressione per mettere un pilota francese, Alliot, sulla seconda macchina a fianco ad Hakkinen, ma alla fine Dennis fece voce grossa e la scelta cadde su Brundle. (PS: in tema di motorizzazioni non saremo un po' OT?)
Forse adesso siamo un pochino OT... :D
si che lo siamo, ma non posso stare zitto quando viene stravolata la storia reale, le statistiche servono a ricordare e paragonare, ma ci sono situazioni che hanno spiegazioni reali, non scuse
Sputare su mercedes quando questa ci ha garantito una sopravvivenza e alcune basi per il futuro mi pare un tantino esagerato, la posizione industriale di McLaren group è sotto gli occhi di tutti , pensare che mercedes non centri nulla mi sembra quanto meno forviante.Magari Yardley ha qualcosa da aggiungere su un periodo che seguiva ancora
Infatti dissi che come partner non si discute.
Però al di là della partnership, sono i risultati che contano o sbaglio?
Raikkonen spremeva i motori nell'era dell'elettronica che sapeva anche quante volte pensavi alla fyga quando guidavi.
La storia delle "spremiture" io personalmente non la "bevo". Non nel 2005.
Idem nel 2004 che i motori non duravano amnco 20 giri con Raikkonen. Se era Raikkonen a rompere i Mercedes, o lui era un mostro o erano motori molto delicati.
Concludendo l'OT: Mercedes ha permesso la "sopravvivenza" della McLaren? Forse. Se così fosse è stata una grande partnership.
Ha dato grandi risultati? In 15 anni il bottino è molto magro se devo essere sincero per un nome come McLaren, inferiore ad Honda.
Pensiero personale che guarda i fatti.
Se guardiamo al rapporto tra investimenti e risultati, prima che ci preoccupiamo noi devono fare harakiri in massa Maranello e a Colonia...
Ferrari: 14 titoli su 64 in 32 anni con il budget più alto (anche il doppio del nostro, di recente)
Toyota: niente di niente in 8 anni di partecipazione con il budget più alto in assoluto
Direi che in confronto il Mercedes si è rivelato nettamente superiore come motore.
Questo se vogliamo guardare le statistiche, i risultati o i fatti, come li si voglia chiamare.
Se invece guardiamo al succo quoto riccardo.
sarebbe opportuno che si ripercorresse la storia Mclaren tra il 1991 e il 1995 invito esteso a Giorgio o Mattia
non stò parlando di risultati, ma di sopravvivenza del Team e della permanenza ad alti livelli, non della fine della Williams che non ha saputo coniugare il team con il grande costruttore
I risultati statistici? secondo me sono ottimi.I rossi dopo 21 anni rivincono 5 mondiali ne vincono 1 nel 2007 che per me ha funzione statistica..... ma tecnicamente non esiste.Noi abbiamo vinto in ogni decennio e sono 3 mondiali con il mercedes, uno tolto nel 2007 e questo mi pare incontrovertibile, nel 2004 rendiamo grazia a newey e al suo embrione di rb, nel 2005 alla gestione idiota del motore da parte di raikonen, capisco la memoria difettosa degli italiani
2006 Cina 5 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 18 Acceleratore
2006 Turchia 7 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 1 Incidente
2006 Ungheria 1 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 25 Collisione
2006 Stati Uniti 9 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 0 Collisione
2006 Monaco 3 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 50 Scarico
2006 Malesia 6 3 McLaren MP4-21 Mercedes V8 Michelin 0 Collisione
2005 Germania 1 9 McLaren MP4-20 Mercedes V10 Michelin 35 Idraulico
2005 Europa 2 9 McLaren MP4-20 Mercedes V10 Michelin 58 Incidente
2005 San Marino 1 9 McLaren MP4-20 Mercedes V10 Michelin 9 Trasmissione
2004 Italia 7 6 McLaren MP4-19B Mercedes V10 Michelin 13 Motore
2004 Ungheria 10 6 McLaren MP4-19B Mercedes V10 Michelin 13 Elettrico
2004 Germania 3 6 McLaren MP4-19B Mercedes V10 Michelin 13 Incidente
2004 Europa 4 6 McLaren MP4-19 Mercedes V10 Michelin 9 Motore
2004 Monaco 5 6 McLaren MP4-19 Mercedes V10 Michelin 27 Motore
2004 Bahreïn 19 6 McLaren MP4-19 Mercedes V10 Michelin 7 Motore
2004 Malesia 5 6 McLaren MP4-19 Mercedes V10 Michelin 40 Trasmissione
2004 Australia 10 6 McLaren MP4-19 Mercedes V10 Michelin 9 Motore
2003 Germania 5 6 McLaren MP4-17D Mercedes V10 Michelin 0 Collisione
mi pare che il 2005 veda un fallimento solo del motore, il resto se ricordate bene alle caz**te del finnico, come la famosa gomma di cermania
Citazione di: Nikko il 11 Gennaio 2012, 01:39:58
Infatti dissi che come partner non si discute.
Però al di là della partnership, sono i risultati che contano o sbaglio?
Raikkonen spremeva i motori nell'era dell'elettronica che sapeva anche quante volte pensavi alla fyga quando guidavi.
La storia delle "spremiture" io personalmente non la "bevo". Non nel 2005.
Idem nel 2004 che i motori non duravano amnco 20 giri con Raikkonen. Se era Raikkonen a rompere i Mercedes, o lui era un mostro o erano motori molto delicati.
Concludendo l'OT: Mercedes ha permesso la "sopravvivenza" della McLaren? Forse. Se così fosse è stata una grande partnership.
Ha dato grandi risultati? In 15 anni il bottino è molto magro se devo essere sincero per un nome come McLaren, inferiore ad Honda.
Pensiero personale che guarda i fatti.
guarda la penso come te...
ci avranno salvato il c*lo dal punto di vista economico, ma l'accoppiata è stata imbarazzante..
a causa loro abbiamo perso il titolo del 2005 (incluso il costruttori) quello del 2003 e anche nel 2000 ad un gara cruciale il motore è saltato...
io non sono per niente contento di questi 15 anni passati assieme, anzi...
Queste sono statistiche come si deve.
accoppiata imbarazzante ?
Citazione di: zipavelo il 11 Gennaio 2012, 17:47:21
accoppiata imbarazzante ?
Questa frase è imbarazzante!
Punti di vista. Se si parte dal presupposto che senza la Mercedes, la McLaren non avrebbe avuto possibilità di sopravvivenza (vedi Williams), tutto il resto non esisterebbe. Infatti sull'importanza Mercedes bisogna vedere ambo i lati.
Poi se si considerano vinti i mondiali che si vuole, allora si può chiudere il discorso.
Citazione di: zipavelo il 11 Gennaio 2012, 22:22:07
Citazione di: GoLewisGo il 11 Gennaio 2012, 18:10:35
Citazione di: zipavelo il 11 Gennaio 2012, 17:47:21
accoppiata imbarazzante ?
Questa frase è imbarazzante!
Non capisco che intendi?
La frase che non hai detto tu, ma che hai citato, a mio modo di vedere è imbarazzante.
Secondo me anche se agli inizi il mercedes ci ha fatto penare dobbiamo essere grati ai tedesconi che ci hanno salvato dalla fine che sta facendo la williams
Citazione di: riccardo il 11 Gennaio 2012, 01:21:33
si che lo siamo, ma non posso stare zitto quando viene stravolata la storia reale, le statistiche servono a ricordare e paragonare, ma ci sono situazioni che hanno spiegazioni reali, non scuse
Sputare su mercedes quando questa ci ha garantito una sopravvivenza e alcune basi per il futuro mi pare un tantino esagerato, la posizione industriale di McLaren group è sotto gli occhi di tutti , pensare che mercedes non centri nulla mi sembra quanto meno forviante.Magari Yardley ha qualcosa da aggiungere su un periodo che seguiva ancora
Penso che a grandi linee sia già stato detto tutto...
Comunque una considerazione ancora ci sta: io non conosco Withmarsh, non so come lavora. Ma conoscevo ( non di persona, chiaramente ) Dennis ed il suo modo di lavorare, le sue priorità, il suo metodo. Penso che sia stato il datore di lavoro che nessuno ( soprattutto gli sfaticati ) avrebbe mai voluto avere: l'esigenza fatta persona. Ricordo che fu il primo a pretendere la massima pulizia stile sala operatoria nei box, il primo - ben prima di Sacco da The - a picchiare duro sul controllo qualità, il piu' duro ed esigente nei rapporti con i parthner tecnici.
Dopo aver perso gli Honda e vivacchiato una stagione con i Ford ( e quella macchina si sarebbe meritata ben altro propulsore ) Dennis strinse un accordo con Peugeot. I transalpini però, fuori dal Mondiale rally non hanno combinato mai niente e anche in quella occasione faticarono a tenere il passo e soprattutto a soddisfare le esigenze di Dennis. L'idillio durò ben poco, e già dopo le prime gare del '94 lo strappo era nell'aria. Al via del Gp di Gran Bretagna, molti di voi lo ricorderanno, la n.8 di Brundle sparò in aria una colonna di fuoco, che convinse il buon Martin a parcheggiare la monoposto nell'erba. Una volta riportata la vettura ai box, i tecnici di Sochaux sostennero che la vampata era dovuta ad un semplice improvviso sfiato d'olio sugli scarichi arroventati, e che Brundle, volendo, avrebbe potuto correre tranquillamente. Come risposta Dennis avviò subito i colloqui con la Mercedes...tempo dopo girò la voce che fosse stato lo stesso Ron ad ordinare ai suoi una " modifica " atta a creare la scusa buona per troncare definitivamente con chi non lo convinceva...
La Mercedes offrì alla McLaren quello che la Peugeot, per una ba*la o per l'altra, non era in grado di offrire: sostegno tecnico. Credo che se dopo tutti questi anni la McLaren ha ancora la Stella a tre punte sul cofano qualcosa vorrà ben dire...la preoccupazione a Woking, secondo me, dovrebbe scattare nel 2013, quando la Mercedes, se non sbaglio, darà motori come semplice fornitore ma senza supporto e senza sviluppo, come un cliente qualunque.
Io sostengo che Dennis, se fosse ancora a capo del Team, sarebbe fin d'ora alla ricerca di una parthnership tecnica, altro che pensare di avere la natiche al riparo fino al 2014...
e beh il mondiale 2007 non lo abbiamo perso in pista, e questo solo chi non è Mclarenista può affermarlo, è sotto gli occhi di tutti il punteggio reale nel costruttori, e nella mente di molti onesti intelluttualmente il fatto che gli incidenti di Luigi siano stati quanto meno strani.
Citazione di: Yardley76 il 12 Gennaio 2012, 00:11:55
Penso che a grandi linee sia già stato detto tutto...
Comunque una considerazione ancora ci sta: io non conosco Withmarsh, non so come lavora. Ma conoscevo ( non di persona, chiaramente ) Dennis ed il suo modo di lavorare, le sue priorità, il suo metodo. Penso che sia stato il datore di lavoro che nessuno ( soprattutto gli sfaticati ) avrebbe mai voluto avere: l'esigenza fatta persona. Ricordo che fu il primo a pretendere la massima pulizia stile sala operatoria nei box, il primo - ben prima di Sacco da The - a picchiare duro sul controllo qualità, il piu' duro ed esigente nei rapporti con i parthner tecnici.
Dopo aver perso gli Honda e vivacchiato una stagione con i Ford ( e quella macchina si sarebbe meritata ben altro propulsore ) Dennis strinse un accordo con Peugeot. I transalpini però, fuori dal Mondiale rally non hanno combinato mai niente e anche in quella occasione faticarono a tenere il passo e soprattutto a soddisfare le esigenze di Dennis. L'idillio durò ben poco, e già dopo le prime gare del '94 lo strappo era nell'aria. Al via del Gp di Gran Bretagna, molti di voi lo ricorderanno, la n.8 di Brundle sparò in aria una colonna di fuoco, che convinse il buon Martin a parcheggiare la monoposto nell'erba. Una volta riportata la vettura ai box, i tecnici di Sochaux sostennero che la vampata era dovuta ad un semplice improvviso sfiato d'olio sugli scarichi arroventati, e che Brundle, volendo, avrebbe potuto correre tranquillamente. Come risposta Dennis avviò subito i colloqui con la Mercedes...tempo dopo girò la voce che fosse stato lo stesso Ron ad ordinare ai suoi una " modifica " atta a creare la scusa buona per troncare definitivamente con chi non lo convinceva...
La Mercedes offrì alla McLaren quello che la Peugeot, per una ba*la o per l'altra, non era in grado di offrire: sostegno tecnico. Credo che se dopo tutti questi anni la McLaren ha ancora la Stella a tre punte sul cofano qualcosa vorrà ben dire...la preoccupazione a Woking, secondo me, dovrebbe scattare nel 2013, quando la Mercedes, se non sbaglio, darà motori come semplice fornitore ma senza supporto e senza sviluppo, come un cliente qualunque.
Io sostengo che Dennis, se fosse ancora a capo del Team, sarebbe fin d'ora alla ricerca di una parthnership tecnica, altro che pensare di avere la natiche al riparo fino al 2014...
quoto e sottoscrivo l'ultima frase, penso che a Woking abbiano le stesse idee
Citazione di: Yardley76 il 12 Gennaio 2012, 00:11:55
La Mercedes offrì alla McLaren quello che la Peugeot, per una ba*la o per l'altra, non era in grado di offrire: sostegno tecnico.
L'esperienza della Peugeot in F1 fu abbastanza imbarazzante all'inizio, e raggiunse performance di un certo livello solo tra il '96 e il '97 (a Hockenheim Fisichella contese la vittoria a Berger), ma poi decisero che alla fin fine la F1 non faceva per loro, rimasero altri tre anni trascinandosi solo perché c'era la possibilità di sfruttare l'operazione di marketing di legarsi a Prost, che purtroppo passò 3 dei suoi 5 anni da team manager a contare propulsori rotti o scadenti...
Con un altro partner, magari la Mugen, Prost avrebbe forse avuto maggior fortuna. Onore a Dennis per averlo capito in tempi non sospetti.
Ragazzi, torniamo in topic, grazie.
Prima indiscrezione: presentazione al MTC.
confermata https://twitter.com/#!/F1Times/status/157429251266715648
solo per uk http://www.autosport.com/competition/
Citazione di: Frenkoz il 12 Gennaio 2012, 12:59:37
Prima indiscrezione: presentazione al MTC.
confermata https://twitter.com/#!/F1Times/status/157429251266715648
solo per uk http://www.autosport.com/competition/
bene, ci speravo proprio
Quindi presentazione al MTC. Bè ci sta. Dopotutto la sede faraonica che ci ritroviamo ben si presta a cerimonie di questo genere.
Non vedo l'ora davvero di vedere la nuova vettura.
Non male. :-)
McLaren: «Possiamo vincere in Australia»
La scuderia inglese è sicura delle sue potenzialità: il suo terzo pilota è certo che potranno fare bella figura a Melbourne nella corsa d'esordio del Mondiale 2012
WOKING, 11 Gennaio – Il terzo pilota della McLaren, Gary Paffett, afferma che lo sviluppo della nuova MP4-27 procede molto bene e che sarà la sorpresa della prossima stagione. «E' sempre molto difficile giudicare se stiamo rispettando gli obiettivi, ma siamo abbastanza soddisfatti di come stanno andando le cose, i progressi sono stati buoni e abbiamo ovviamente avuto le valutazioni del simulatore che ci ha dato una rappresentazione abbastanza precisa di come andrà la macchina», ha spiegato Paffett al sito inglese GPUpdate.net. «Quindi penso che in questo momento siamo abbastanza soddisfatti, tutto è abbastanza positivo e siamo solo in attesa di portare la macchina in pista per vedere dove siamo e dove possiamo andare».
VITTORIA POSSIBILE IN AUSTRALIA – Il collaudatore della scuderia di Woking si sbilancia sulle prestazioni della vettura. «Ci sono un sacco di sviluppi ancora da fare, ma ci stiamo avvicinando al nostro primo pacchetto tecnico, e poi stiamo lavorando ovviamente agli aggiornamenti che arriveranno per le gare europee», ha aggiunto Paffett. «Non vedo perché non potremmo vincere nella gara inaugurale della stagione a Melbourne, nel Gran Premio d'Australia. Avevamo una macchina competitiva per quasi tutto il 2011, la Red Bull ha sicuramente avuto la superiorità su di noi per la maggior parte della stagione, ma siamo stati in lotta fino alla fine dell'anno, li abbiamo spinti costantemente. Quindi il nostro progetto è sicuramente quello di andare a Melbourne e iniziare con una vittoria, che è nelle nostre possibilità», ha concluso Paffett.
fonte: tuttosport
sgrat sgrat
:-cal :-cal :-cal
Felice che lo pensino, un pò meno che lo dicano
se la notizia è di tuttosporc allora vale come i proclami dei rossi
Citazione di: riccardo il 13 Gennaio 2012, 13:15:34
se la notizia è di tuttosporc allora vale come i proclami dei rossi
quoto. Se la sono inventata con grande probabilità
Nella notizia si parla di gpupdate.net, ma sul sito in questione non trovo traccia di commenti di Paffett... :-caf
no ragazzi, la notizia è davvero su gpupdate..... http://www.gpupdate.net/en/f1-news/273205/paffett-mclaren-can-win-in-melbourne/
ma alla fine in realtà paffett non dice nulla di che... soltanto che l'obiettivo per la mecca è vincere a melbourne..e vorrei ben vedere!!!! mi pare ovvio
Mah, io i proclami li odio.
speriamo di avere un muso basso,quel gradino imposto dal regolamento tra scocca e muso porta-alettone è inguardabile!
le prime due-tre gare saranno importantissime per non far scappare vettel (che vedo già in pole in australia).
intanto tutti i crash test sono stati superati http://www.autosport.com/news/report.php/id/97004
ah e non dimentichiamoci sam michael come direttore sportivo (con un passato da direttore tecnico).
Citazione di: GoLewisGo il 11 Gennaio 2012, 22:48:48
Citazione di: zipavelo il 11 Gennaio 2012, 22:22:07
Citazione di: GoLewisGo il 11 Gennaio 2012, 18:10:35
Citazione di: zipavelo il 11 Gennaio 2012, 17:47:21
accoppiata imbarazzante ?
Questa frase è imbarazzante!
Non capisco che intendi?
La frase che non hai detto tu, ma che hai citato, a mio modo di vedere è imbarazzante.
continuo a non capire, eventuamlmente spiegami anche in privato.
Citazione di: zipavelo il 13 Gennaio 2012, 17:18:58
continuo a non capire, eventuamlmente spiegami anche in privato.
:-ahah Mi sento un idiota. Procedo con l'mp. ;)
Speriamo che sia vincente da subito, l'obiettivo è quello di far capire a baby nerd & co chi è la McLaren.
Esatto, un team con una storia lunga così alle spalle. Basta rincorrere.
Neale: "Ci siamo presi dei rischi controllati"
Il managing director della McLaren Jonathan Neale non è preoccupato per i rischi che la sua scuderia si sta prendendo sulla nuova vettura made in Woking. Nonostante la lezione dell'inverno 2011, quando la McLaren si affidò ad un innovativo sistema di scarichi (octopus system), la casa inglese, a detta di Neale, non ha adottato un approccio più conservativo rispetto alla passata stagione, sia in termini di progetto che di sviluppo.
"Ci siamo presi dei rischi controllati", ha esordito così Neale intervenendo oggi all'Autosport International. "In Formula 1 non puoi pensare di prenderti una pausa e di non prenderti certi rischi. Ad oggi non possiamo sapere a che punto sono i nostri avversari. Ci possono essere varie interpretazioni del nuovo regolamento FIA come abbiamo visto alla fine dello scorso anno". Interpretazioni che già hanno suscitato polemiche ad inizio 2012, con la FIA che ha definito regolare il correttore d'assetto che la Lotus ha già provato ad Abu Dhabi nei test riservati ai giovani e che adotterà sulla nuova vettura. "Durante l'inverno scorso non abbiamo sfruttato al massimo il tempo disponibile per i test, cosa che non dovrà accadere quest'anno. Se vogliamo vincere le gare dobbiamo spingere al massimo fin da subito. Non ci prenderemmo certi rischi altrimenti".
Neale ammette che le vittorie dei GP non sono sufficienti senza conquistare un titolo iridato. "Se guardate quante gare abbiamo vinto negli ultimi 10-15 anni noterete che in ogni stagione abbiamo vinto una gara. Nel 2011 solo tre piloti hanno vinto tre gare e due di questi sono Lewis e Jenson. Nello stesso tempo è triste vedere quanti pochi titoli abbiamo vinto in questo periodo". Neale ha anche confermato che la nuova Mp4-27, che verrà svelata l'1 febbraio, ha già superato tutti i crash test prima dell'inizio del 2012.
http://www.blogf1.it/2012/01/13/neale-ci-siamo-presi-dei-rischi-controllati/
Due possibili interpretazioni: o è carico perché già abbastanza soddisfatto, o si sta cominciando a parare per un eventuale flop. Discorso un po' inutile direi. :-)
Oppure voleva dire ciò che ha detto.forse sono rimasti un po' più dalla parte dei bottoni senza strani grilli per la testa come gli scarichi dello scorso anno.
Attenzione perchè non sempre le novità pagano! Anzi la storia è piena di flop.A volte ci sono grossissimi vantaggi derivati da lavori di affinamento a progetti nuovi,esempio se guardiamo la red bull
dello scorso anno.La 26 è stata una macchina completamente nuova e forse la 27 raccoglierà i frutti della 26
finalmente un discorso sensato , da McLaren,di un progettista
La McLaren MP4-27 avrà il flusso canalizzatore!
Woking - La McLaren sembra aver portato sulla sua monoposto 2012 la risposta al correttore d'assetto Renault: sembra che con l'aiuto del geniale scienziato Emmett Brown la squadra inglese sia riuscita nell'impresa di portare sulla MP4-27 il flusso canalizzatore, che sembra verrà usato sul Kers e sarebbe in grado, in fase di sorpasso, di portare macchina e pilota nel futuro.
Ecco una foto in esclusiva
(http://1.bp.blogspot.com/_9iI7AhKOlw0/S-fF0TROPqI/AAAAAAAAAzc/wXh7945axsQ/s1600/flusso+canalizzatore.jpg)
Wao
po**a wacca...fino alla seconda riga c'ero anche cascato! :-ahah
interessanti notizie qui
http://spontoncristiano.wordpress.com/2012/01/10/indiscrezioni-sulla-nuova-mclaren-mp4-27-soluzione-innovativa-nelle-pance/
Non riesco a credere che farebbero una cosa del genere dopo aver intrapreso la via delle pance ad L però. Può sicuramente esser una soluzione possibile ma credo la direzione aereodinamica sia quella di continuare con le pance scavate unendola ad un retrotreno più rastremato (stile Williams, come scritto sopra abbiamo infatti preso da quella scuderia proprio il tecnico che ha avuto quell'intuizione) per pulire e far lavorare meglio il flusso attorno alla vettura. Esile opinione mia ovviamente :-)
Se quel disegno è veritiero la mclaren avrebbe abbandonato i sideport a L.Avevo capito o letto da qualche parte che avremmo continuato a sviluppare questa filosofia.
Forse non era così reditizzia?
Comunque secondo me i sideport a L non li copierà nessuno
il blog sopra aveva pronosticato una vettura da rifare lo scorso anno, additandola come fallimento totale
Citazione di: riccardo il 16 Gennaio 2012, 14:10:32
il blog sopra aveva pronosticato una vettura da rifare lo scorso anno, additandola come fallimento totale
è vero!! però come scusante c'è da dire che un po' tutti lo pensavano... anche qui dentro, quasi tutti noi lo temevamo
io stesso avevo contattato su facebook un ingegnere italiano che lavora a woking nel reparto F1, e devo dire che anche lui era molto perplesso (ma speranzoso) dopo i test pre stagionali......
Ma state parlando della 27?
Citazione di: riccardo il 16 Gennaio 2012, 14:10:32
il blog sopra aveva pronosticato una vettura da rifare lo scorso anno, additandola come fallimento totale
Lo era un fallimento! poi grazie a dio Siamo riusciti a Copiare in maniera egregia(parole di Neway) gli scarichi soffiati della red bull.Al primo gp avevamo un diffusore interamente in titanio perchè
non ci fu il tempo per realizzarlo in carbonio.Ci aiutò anche il fatto che il primo gp venne saltato
Neway ci fece anche i complimenti perchè eravamo gli unici ad avere compreso a pieno il funzionamento del diffusore red bull mentre la ferrari non ci ha mai capito una mazza.
Praticamente dai test la situazione era veramente disastrosa,anche i nostri lo dissero
Ragazzi i dco che è inutile fasciarci la testa prima di rompercela,vedremo nei test avremo una piccola indicazione,anche se vanno presi con le molle come tutti sapete,poi se saremo affidabili e con tempi costanti questa sarà una buona cosa,ma solo Melbourne dirà la verità che ci piaccia o no dobbiamo aspettare 58 giorni per sapere la verità,io quest'anno voglio essere ottimista dai,a Woking hanno imparato dal 2011 e nel 2012 dobbiamo tornare la su,piccolo OT,pagherei per vedere a fine campionato Raikkonen davanti Alonso e Massa in campionato haha,anche se è solo 1 sogno ma sarebbe troppo bello.... :-ahah :-ahah
Speriamo quest'anno di essere veloci e affidabili nei test perchè la redbull lo sarà
Citazione di: riccardo il 16 Gennaio 2012, 14:10:32
il blog sopra aveva pronosticato una vettura da rifare lo scorso anno, additandola come fallimento totale
Volevo scriverlo io... :-ahah
All'epoca si era parlato di "macchina completamente sbagliata nei concetti fondamentali", quando poi l'esperienza dei fatti ha dimostrato che l'unico problema di quel progetto era l'octopus che non funzionava (o meglio...che
era stato messo in condizione di non poter funzionare, che è un po' diverso), ma al di là di quello il resto mi sembra si sia rivelato piuttosto buono, se semplicemente cambiando la filosofia degli scarichi ci siamo trovati con una vettura affidabile e seconda solo alla RBR.
Quest'anno però dobbiamo fare di più, non ci piove.
Ecco il calendario dei test: ufficialmente dovrebbe essere Jenson a battezzare la 27, ma credo che come l'anno scorso ci sarà il solito supersegreto shakedown in Spagna con Paffett
Here are the provisional dates for our 2012 pre-season test days:
Jerez
Tuesday Feb 7 Jenson Button
Wednesday Feb 8
Jenson Button
Thursday Feb 9
Lewis Hamilton
Friday Feb 10
Lewis Hamilton
Barcelona
Tuesday Feb 21
Lewis Hamilton
Wednesday Feb 22
Lewis Hamilton
Thursday Feb 23
Jenson Button
Friday Feb 24
Jenson Button
Barcelona
Thursday March 1
Jenson Button
Friday March 2
Lewis Hamilton
Saturday March 3
Jenson Button
Sunday March 4
Lewis Hamilton
http://www.mclaren.com/page/mp4-27-pre-season-testing
La McLaren Mp4-27 che sarà presentata 1 febbraio a Woking avrà un alettone posteriore rivoluzionario. Niente di mai visto fin d'ora nel circus. Questo alettone è stato studiato per funzionare nel migliore dei modi con gli scarichi in posizione alta e per rendere il iù efficace possibile l'uso del DRS.
http://spontoncristiano.blogspot.com/
Speriamo sia perfettamente funzionante!
Citazione di: peter_ray il 17 Gennaio 2012, 11:10:26
Citazione di: riccardo il 16 Gennaio 2012, 14:10:32
il blog sopra aveva pronosticato una vettura da rifare lo scorso anno, additandola come fallimento totale
Volevo scriverlo io... :-ahah
All'epoca si era parlato di "macchina completamente sbagliata nei concetti fondamentali", quando poi l'esperienza dei fatti ha dimostrato che l'unico problema di quel progetto era l'octopus che non funzionava (o meglio...che era stato messo in condizione di non poter funzionare, che è un po' diverso), ma al di là di quello il resto mi sembra si sia rivelato piuttosto buono, se semplicemente cambiando la filosofia degli scarichi ci siamo trovati con una vettura affidabile e seconda solo alla RBR.
Quest'anno però dobbiamo fare di più, non ci piove.
:-appl :-appl :-appl :-appl
Citazione di: Frenkoz il 17 Gennaio 2012, 15:28:31
La McLaren Mp4-27 che sarà presentata 1 febbraio a Woking avrà un alettone posteriore rivoluzionario. Niente di mai visto fin d'ora nel circus. Questo alettone è stato studiato per funzionare nel migliore dei modi con gli scarichi in posizione alta e per rendere il iù efficace possibile l'uso del DRS.
http://spontoncristiano.blogspot.com/
certo che cmq siamo buffi eh.quando gli altri inventano qualcosa o c'è qualcosa di nuovo ci mettiamo un anno a far funzionare sta novita al 100% ma poi diventiamo i migliori..per quello spero sempre che l'anno dopo non ci sia nulla di rilevante.
2009: tutto nuovo e abbiamo fatto schifo sino a metà
2010: montiamo un super double decker ma la rb tira fuori il colpo degli scarichi bassi
2011: riusciamo ad eguagliare la rb sugli scarichi ma ci fottono nell'uso del drs
2012: presenteremo un super drs e se è vero che abbiamo trovato il modo di far funzionare gli scarichi alti,che tutto sono tranne che una novita allora non abbiamo niente piu da invidiare,anche perchè penso che la storia del muso che flette ormai sia stata capita e copiata il piu possibile.
l'unica cosa che mi fa paura per st'anno è quel maledetto correttore d'assetto,non vorrei che lo avessimo sottovalutato
Citazione di: Riccardo C. il 18 Gennaio 2012, 15:00:07
l'unica cosa che mi fa paura per st'anno è quel maledetto correttore d'assetto,non vorrei che lo avessimo sottovalutato
Vero: leggo ferrari con telaio leggerissimo, redbull che presenta il 6 su internet e poi direttamente in pista, mercedes ferrari lotus con il correttore, mercedes con l'f-duct all'anteriore. E noi? E in più siamo i primi a presentare (mai successo che io ricordi): quindi faremo tutti i presi male quando presenteranno gli altri. E in più dalla McLaren non è uscita nessuna indiscrezione: l'inverno più silenzioso degli ultimi anni.
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2012, 19:47:57
... l'inverno più silenzioso degli ultimi anni...
Bhè, questo per ora ha giovato alla salute di parecchi mclarenisti, personalmente preferisco il silenzio (che tra l'altro potrebbe ricordare periodi passati) ai pettegolezzi stile novella 2000 :-)
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2012, 19:56:34
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2012, 19:47:57
... l'inverno più silenzioso degli ultimi anni...
Bhè, questo per ora ha giovato alla salute di parecchi mclarenisti, personalmente preferisco il silenzio (che tra l'altro potrebbe ricordare periodi passati) ai pettegolezzi stile novella 2000 :-)
:-ahah :-ahah :-ahah vero
Citazione di: Arkhans il 18 Gennaio 2012, 19:56:34
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2012, 19:47:57
... l'inverno più silenzioso degli ultimi anni...
Bhè, questo per ora ha giovato alla salute di parecchi mclarenisti, personalmente preferisco il silenzio (che tra l'altro potrebbe ricordare periodi passati) ai pettegolezzi stile novella 2000 :-)
Vale anche per me
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2012, 19:47:57
Citazione di: Riccardo C. il 18 Gennaio 2012, 15:00:07
l'unica cosa che mi fa paura per st'anno è quel maledetto correttore d'assetto,non vorrei che lo avessimo sottovalutato
Vero: leggo ferrari con telaio leggerissimo, redbull che presenta il 6 su internet e poi direttamente in pista, mercedes ferrari lotus con il correttore, mercedes con l'f-duct all'anteriore. E noi? E in più siamo i primi a presentare (mai successo che io ricordi): quindi faremo tutti i presi male quando presenteranno gli altri. E in più dalla McLaren non è uscita nessuna indiscrezione: l'inverno più silenzioso degli ultimi anni.
una volta non trapelava niennnntee e poi in pista ammazzavamo il mondiale, negli anni in cui si è parlato tanto abbiamo fatto .... pena
amilton summoned to Sutil's Munich trial
Friday 20 January at 07:35 : Jan.20 (GMM) Lewis Hamilton has been summoned as a witness in the forthcoming Munich trial of his friend and F1 rival Adrian Sutil.
It was expected the McLaren driver would have to appear, given the fact that - on the night of his Chinese grand prix win last April - he was present when German Sutil allegedly glassed Lotus team executive Eric Lux in a Shanghai nightclub.
The Hamburger Morgenpost newspaper said the former Force India's grievous bodily harm trial will take place over two days beginning 30 January.
It means that Hamilton will have to head almost directly from the trial to attend the launch of the 2012 McLaren on 1 February.
"Lewis Hamilton will be called as a witness on the first day," a Munich court spokeswoman confirmed.
"The appearance is mandatory," she added.
Sutil's manager Manfred Zimmermann said he is not worried.
"We have a video where it can be seen clearly that this was not Adrian attacking or intentionally hurting someone," he said.
"We expect an acquittal, or at worst a conviction for negligent injury. But that would not jeopardise his career," insisted Zimmermann.
It is reported that former Virgin driver Jerome d'Ambrosio and a F1 journalist might also appear as witnesses.
http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/16340-Hamilton+summoned+to+Sutil%27s+Munich+trial.html
Ma lui voleva tirargli solo un drink, non è colpa sua se il bicchiere si è rotto :-ahah Siamo un pelino OT però :-)
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2012, 19:47:57
E in più siamo i primi a presentare (mai successo che io ricordi
Mi pare sia successo anche nell'inverno 2003-2004... :-spv
-7
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: 3m il 23 Gennaio 2012, 11:32:07
-7
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Tutto ma i COUNTDOWN NOOOOOOOOOOO
Stava quasi passando un'inverno tranquillo :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Arkhans il 23 Gennaio 2012, 13:20:51
Citazione di: 3m il 23 Gennaio 2012, 11:32:07
-7
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Tutto ma i COUNTDOWN NOOOOOOOOOOO
Stava quasi passando un'inverno tranquillo :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah
:-scd
ho aspettato fino a -7
poi siccome vi voglio bene ho deciso di rendervi partecipi della mia angoscia.....
hahahahhaha :-ahah
(http://webr.emv2.com/mclaren/jan12/wk4/pre_order/the-countdown.jpg)
ok la macchina sembra avere 4 ruote.
Allora possiamo stare tranquilli.
Al primo che osa dire che sotto quel velo si intravede qualcosa offro un biglietto al nightclub per togliersi la voglia di vedere le curve nascoste. :-grr
Scherzi a parte, quell'alettone posteriore sembra un tantino largo.. più del solito..
Citazione di: Arkhans il 24 Gennaio 2012, 20:11:44
Al primo che osa dire che sotto quel velo si intravede qualcosa offro un biglietto al nightclub per togliersi la voglia di vedere le curve nascoste. :-grr
Scherzi a parte, quell'alettone posteriore sembra un tantino largo.. più del solito..
E c'è una piega parecchio strana tra l'ala posteriore e la ruota........ :-dbb
ok ok sto zitto. :-ahah
Vero vero :-spv :-spv :-spv
ma è una immagine reale o fatta al pc?
Citazione di: Berilio il 24 Gennaio 2012, 20:20:34
ma è una immagine reale o fatta al pc?
Penso al pc come si rivelò quella della 26 lo scorso anno
Citazione di: B1uRay il 24 Gennaio 2012, 20:14:08
Citazione di: Arkhans il 24 Gennaio 2012, 20:11:44
Al primo che osa dire che sotto quel velo si intravede qualcosa offro un biglietto al nightclub per togliersi la voglia di vedere le curve nascoste. :-grr
Scherzi a parte, quell'alettone posteriore sembra un tantino largo.. più del solito..
E c'è una piega parecchio strana tra l'ala posteriore e la ruota........ :-dbb
ok ok sto zitto. :-ahah
Voi tutti siete malati
Se non sbaglio pure l'anno scorso usarono la stessa immagine, per pubblicizzare il lancio... ma poi con la vettura centrava niente...
Ma non può essere lei dai! :D
Hanno messo la stessa immagine dello scorso anno.
Citazione di: Mika85 il 24 Gennaio 2012, 23:15:10
Hanno messo la stessa immagine dello scorso anno.
ALETTONE MP4/23. Siamo in crisi nera. AHHHH! Il panico è cominciato!
Citazione di: Giasone Bottone il 24 Gennaio 2012, 23:09:06
Se non sbaglio pure l'anno scorso usarono la stessa immagine, per pubblicizzare il lancio... ma poi con la vettura centrava niente...
vuol dire solo una cosa: ripresentiamo la 27! :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika84 il 24 Gennaio 2012, 23:30:11
Citazione di: Mika85 il 24 Gennaio 2012, 23:15:10
Hanno messo la stessa immagine dello scorso anno.
ALETTONE MP4/23. Siamo in crisi nera. AHHHH! Il panico è cominciato!
:-ahah
aggiungo che Whitmarsh non parla da metà novembre. Ha parlato per puro caso Neale che era all'autogrill, dicendo tra l'altro cose ovvie "ci prenderemo rischi controllati".
Meglio così, quando apre bocca spesso fa danni.
stà imparando?
sono curioso di vedere l'ala posteriore
Assenza Hamilton potrebbe ritardare esito Sutil prova
Giovedi 26 gennaio alle 05:35: Jan.26 (MGM) Un tribunale di Monaco penale è scusato Lewis Hamilton, dopo aver rifiutato di comparire come testimone la prossima settimana nella prova assalto del suo amico Adrian Sutil.
È emerso questa settimana che, pur essendo invitato a partecipare il giorno di apertura il Lunedi, l'avvocato del pilota della McLaren ha detto al giudice che sarà impegnato in Gran Bretagna come il team di Woking si prepara a lanciare la sua vettura 2012.
"Attraverso il suo avvocato, il signor Hamilton ha dato una ragione sufficiente per il giudice," un portavoce del tribunale è citato dal quotidiano Kolner Express.
"Il giudice lo ha scusato per il Lunedi."
Anche attraverso un portavoce, la McLaren ha detto che il 27-anni, è dovuta al quartier generale della squadra il Lunedi e Martedì - i giorni del processo Sutil - per foto e riprese davanti alla MP4-27 svelare il giorno successivo.
"Lunedi ', gli altri quattro testimoni sarà ascoltato", ha rivelato il portavoce del tribunale.
Si ritiene l'ex pilota Vergine Jerome d'Ambrosio è uno di questi testimoni.
"Dopo i due giorni di udienza, il giudice valuterà se e quando il signor Hamilton deve apparire in un secondo appuntamento. Il processo può essere interrotto per dieci giorni," ha detto.
Dieci giorni dopo il 31 gennaio, la McLaren sarà nel mezzo del suo programma di test invernali cruciale per i suoi 2.012 auto.
Il portavoce del tribunale ha detto che non sarà accettabile per Hamilton a presentare una dichiarazione scritta.
http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/16383-Hamilton+absence+could+delay+Sutil+trial+outcome.html
chi è l'ex pilota vergine? :-ahah
Ma ragazzi è soltanto un immagine virtuale per sponsorizzare il lancio....
E anche se fosse, vorrei sapere cosa si può mai intravedere.....
Suvvia mancano 5 giorni soltanto.
Ma infatti siamo in tono scherzoso... ;)
Martin Whitmarsh rivela: "La nuova vettura è un'evoluzione del 2011"
28/01/2012 -
La McLaren, dopo un inizio stentato a causa di test invernali che non avevano dato i risultati sperati, ha in realtà condotto una stagione tutto sommato positivo alle spalle della corazzata Red Bull, andando a conquistare 6 vittorie ed ottenendo il 2° posto nel Mondiale Costruttori ed in quello Piloti con Jenson Button, pilota definitivamente giunto nel pieno della sua maturità.
Ora Martin Whitmarsh, Team Principal della scuderia, spera che la nuova MP4-27 sia da subito performante: "Prima che i test comincino, non sai mai quanto forte stia andando la tua macchina in relazione alle principali rivali – ha rivelato ai media – E sono ben consapevole che Red Bull, Ferrari e Mercedes, così come gli altri team, stanno lavorando altrettanto duramente come noi sulle vetture del 2012. Ma, tenendo in considerazione le variabili impreviste, quel che posso dire con certezza è che la MP4-27 è la logica evoluzione della MP4-26, adattata alle nuove regolazioni tecniche, e da ciò possiamo comprendere che il suo sviluppo sta andando nella giusta direzione".
Sicuramente Lewis Hamilton sarà al centro dell'attenzione dopo un 2011 difficile, ma Whitmarsh lo difende: "Lewis ha vinto tre Gran Premi nel 2011, uno dei tre piloti ad aver vinto più di una gara – ha messo successivamente in luce – Gli altri due sono stati Sebastian (Vettel, ndr) e Jenson. Ancora, come la maggior parte delle scuderie non ha mai vinto e mai vincerà sei GP in un'annata, caso della McLaren lo scorso anno, è egualmente vero dire che la maggior parte non ha mai vinto e mai vincerà tre Gran Premi in una sola stagione, come è successo a Lewis nel 2011".
A Whitmarsh non è stata negata nemmeno un pensiero obbligatorio nei confronti di Kimi Raikkonen: "Sono felice che abbia fatto ritorno in Formula 1 – ha spiegato sull'argomento – È un pilota molto popolare e penso che la Formula 1 sarà migliore con il suo ritorno. Non meno di sei Campioni del Mondo saranno in competizione fra loro in questa stagione, fatto mai accaduto, ed ognuno di loro, compreso Kimi, ma è solamente un fantastico pilota ma pure un personaggio di colore con un robusto seguito di fan ed un fascino unico al Mondo. Se la Lotus sarà veloce, Kimi lo sarà altrettanto; è così semplice a mio avviso".
Infine il discorso è virato sulla FOTA, della quale Whitmarsh è il Presidente, e sui dissidenti, compresi Ferrari e Red Bull: "La FOTA ha raggiunto un grande accordo nella sua breve storia, e ne sta ottenendo un altro adesso – ha concluso l'intervista – Non sarebbe mai venuta in vita senza il supporto convinto sia della Red Bull sia della Ferrari nei suoi primi giorni, ed infatti il Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ne è stato il suo primo Presidente. Inoltre le relazioni fra Ferrari, McLaren e Red Bull rimangono ancora molto buone".
http://www.stopandgo.tv/news/formula-1/it/martin-whitmarsh-rivela-quot-la-nuova-vettura-un-evoluzione-del-2011-quot-.html
quindi dopo anni di progetti discontinui tra di loro la 27 sarà un affinamento e adeguamento alle regole della 26.si inizuano a raccogliere i frutti di ciò che si è imparato negli anni prima?
Io sono favorevole, speriamo però che ne valga realmente la pena
http://i593.photobucket.com/albums/tt13/bajanf1/launch2.png
Citazione di: Frenkoz il 28 Gennaio 2012, 19:44:26
http://i593.photobucket.com/albums/tt13/bajanf1/launch2.png
oddio! se fosse così a martino gli crescerebbe il naso peggio che a pinocchio
beh effettivamente l'ala posteriore è innovativa come dicevano......
Più che altro a me stupiscono le pance laterali...
Citazione di: Push The Button il 28 Gennaio 2012, 20:32:46
Più che altro a me stupiscono le pance laterali...
Anche a me molto
Evoluzione o no, è sempre una grande emozione per me (ma penso per tutti) vedere la presentazione della nuova macchina. E' qualcosa di veramente eccitante, come dire dai si parte, un altro anno a combattere in pista sotto le insegne McLaren. :-)
Gulp, la foto che ha postato Frenkoz da un'idea di una macchina da fantascienza! Chissà come sarà...
La macchina che si vede nella foto postata da Frenkoz è molto interessante. Però non so quanto possa centrare con la McLaren. Sono cmq certo che i nostri avranno avuto delle belle trovate.
Aspettiamo Mercoledì prossimo e poi vediamo. So già che sarò emozionatissimo nel vedere la nuova creatura!!
era ora
Citazione di: The Black Pearl il 28 Gennaio 2012, 22:47:50
La macchina che si vede nella foto postata da Frenkoz è molto interessante. Però non so quanto possa centrare con la McLaren.
bah neanch'io... io prevedo sidepod a L e mera riproposizione di una MP4-26 con il il muso un po' più basso (compresi alettoni)...
meglio tenere in serbo tutto...
La redbull fa paura solo per aver scelto la data il 6 (online) per poi presentare tutto l'8 direttamente in pista.
Citazione di: Frenkoz il 29 Gennaio 2012, 03:01:29
Citazione di: The Black Pearl il 28 Gennaio 2012, 22:47:50
La macchina che si vede nella foto postata da Frenkoz è molto interessante. Però non so quanto possa centrare con la McLaren.
bah neanch'io... io prevedo sidepod a L e mera riproposizione di una MP4-26 con il il muso un po' più basso (compresi alettoni)...
meglio tenere in serbo tutto...
La redbull fa paura solo per aver scelto la data il 6 (online) per poi presentare tutto l'8 direttamente in pista.
Può essere anche un eccesso di superiorità, nel senso che sono così convinti di aver fatto un siluro che lo presentano alla fine per non farsi copiare. :-)
Citazione di: G.B.Teo il 28 Gennaio 2012, 20:17:51
beh effettivamente l'ala posteriore è innovativa come dicevano......
Mi sa che da regolamento il numero di profili orrizzontali dell'ala posteriore debba essere 2 e nella riproduzione ce ne è uno in più in posizione alta avanzata.mentre per quei flap verticali fra i due profili non dovrebbero esserci impedimenti.Comunque si tratta di una foto ipotetica.Le ali sopra i sideport sarebbero frutto del nuovo regolamento sui crash test che prevedono un sistema antiintrusione nell'abitacolo e probabilmente ci hanno pensato in più team a questa soluzione.Interessanti le pance e i doppi sideport ma quello che stupisce è la zona roll bar a coltello ripresa da soluzioni già viste nel 2010 e 2011 solo che questa rivisitazione è molto più bassa forse per lasciare più flusso possibile all'alettone posteriore.
certo sempre che quella foto sia realistica
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2012, 10:31:50
Citazione di: Frenkoz il 29 Gennaio 2012, 03:01:29
Citazione di: The Black Pearl il 28 Gennaio 2012, 22:47:50
La macchina che si vede nella foto postata da Frenkoz è molto interessante. Però non so quanto possa centrare con la McLaren.
bah neanch'io... io prevedo sidepod a L e mera riproposizione di una MP4-26 con il il muso un po' più basso (compresi alettoni)...
meglio tenere in serbo tutto...
La redbull fa paura solo per aver scelto la data il 6 (online) per poi presentare tutto l'8 direttamente in pista.
Può essere anche un eccesso di superiorità, nel senso che sono così convinti di aver fatto un siluro che lo presentano alla fine per non farsi copiare. :-)
Non credo che cambi molto presentare la macchina il giorno 1 o il giorno 6 anche perchè nella tradizione red bull degli ultimi 2 anni fanno i primi test con la configurazione aereodinamica della presentazione per poi portare al secondo test la "killer application".Nel 2010 al secondo test comparvero gli scarichi bassi a fetta di salame mentre il primo test lo fecero con quelli alti .Nel 2011 solo dopo un po comparvero gli scarichi che soffiavano ai lati del diffusore mentre prima avevano una configurazione più tradizionale.Gli scarichi saranno ancora il tormentone pre test per posizionamento angolare diretto o su il profilo basso dell'alettone o su quello alto visto che possono scegliere ma forse la vera guerra si combatterà sul sistema di alimentazione in fase di rilascio dei gas visto che le mappature saranno vietate.Si parla molto di polmoni che rilascerebbero i gas immagazzinati.
Onestamente la RB ha sempre presentato la vettura in pista, quindi nel fatto che presenteranno la vettura online il 6 non ci vedo niente di particolare.
Anche perchè nascondere un qualcosa per 1 giorno servirebbe a ben poco.
Effettivamente...
meno male non edo l'ora mercoledi è sempre + vicino :):) , certo che la foto postata da Frenkoz spero che non sia troppo reale sinceramente il roll-bar stile force india 2011 non mi piace e le pance anche quelle a L mi piacciono troppo,e poi il Fifth Driver disse qualche tempo fa che le pance a L sarebbero rimaste nel 2012,certo queste dichiarazioni lasciano il tempo che trovano,però spero che le pancie 2011 siano state mantenute,per il resto non ci resta che aspettare mercoledi,e sperare che la 27 sia un siluro che affonderà la corazzata blu.... :-)
Whitmarsh non si nasconde dietro una falsa modestia: "Tutti alla McLaren stanno lavorando duro, nei limiti delle possibilità umane, per salire dal secondo al primo posto. Questo impegno comporta necessariamente dei sacrifici personali, ma la nostra gente non li vive con disagio. Abbiamo uomini straordinariamente motivati, che cercano la gloria".
"In 46 anni di Formula 1 la McLaren ha vinto 20 campionati del mondo. Ognuno di noi, credetemi, è fermamente intenzionato ad aggiungere altre perle a quel bottino".
http://www.motorsportblog.it/post/17259/f1-la-mclaren-vuole-aggiungere-altre-perle-al-palmares
Sarebbe ora ragazzi! :-)
Citazione di: Frenkoz il 30 Gennaio 2012, 12:07:28
Whitmarsh non si nasconde dietro una falsa modestia: "Tutti alla McLaren stanno lavorando duro, nei limiti delle possibilità umane, per salire dal secondo al primo posto. Questo impegno comporta necessariamente dei sacrifici personali, ma la nostra gente non li vive con disagio. Abbiamo uomini straordinariamente motivati, che cercano la gloria".
"In 46 anni di Formula 1 la McLaren ha vinto 20 campionati del mondo. Ognuno di noi, credetemi, è fermamente intenzionato ad aggiungere altre perle a quel bottino".
http://www.motorsportblog.it/post/17259/f1-la-mclaren-vuole-aggiungere-altre-perle-al-palmares
Sono sicuro che tutti gli ingegneri sono al limite delle possibilità del resto dall'altra parte c'è Neway.Mi sembra di vederli i computer di paragon a pieno ritmo con un via e vai di scenziati in camice e alla red bull Neway da solo seduto ad una scrivania con un bloc notes , una matita una gomma.
Poi a maranello immagino una scena tipo signore degli anelli quando sarman crea l'esercito degli urocai in un rumore di fondo di urla colpi e martellate acciao fuso e fumo xd
La MP4-27 pronta per lottare anche sulla legalità di alcune componenti
Secondo Geoff McGrath di McLaren Applied Technologies :"Ci sono componenti tecniche innovative sulla macchina e alcune saranno immediatamente visibili: siamo pronti per una battaglia (sulla legalità della nuova macchina). Finché non arriviamo al primo test gli ingegneri non sapranno se hanno fatto il giusto."
E sembra ci si sia focalizzati sulla prestazione del giro singolo.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/97233
Edit: l'articolo è stato rimosso da autosport, il mistero si infittisce :-hlp . O Martino ha chiamato o forse sono state ingigantite le parole di McGrath.
http://www.thef1times.com/news/display/05300#page_top
questo lo screenshot dell' articolo che è stato eliminato:
(http://img839.imageshack.us/img839/5263/akfhgkpcqaarwki8081268.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/839/akfhgkpcqaarwki8081268.jpg/)
Mi domandavo appunto come mai l'articolo fosse scomparso...
Ahhhhh
Scompaiono pure i post di FrenkOz!!!
Citazione di: Arkhans il 31 Gennaio 2012, 19:31:17
Ahhhhh
Scompaiono pure i post di FrenkOz!!!
si perchè avevo scritto una caz**ta :-) . Comunque io domani spero di vedere il meno possibile.. a cominciare dagli alettoni e diffusore vecchi...
Quoto Frenkoz.
(https://p.twimg.com/Akg5uQGCQAAarQm.jpg:large)
http://www.mclaren.com/management-team
ora c'è anche Sam.
l'unica cosa che spero , e che non sia con il muso a ornitorinco
Citazione di: Frenkoz il 31 Gennaio 2012, 12:05:03
La MP4-27 pronta per lottare anche sulla legalità di alcune componenti
Secondo Geoff McGrath di McLaren Applied Technologies :"Ci sono componenti tecniche innovative sulla macchina e alcune saranno immediatamente visibili: siamo pronti per una battaglia (sulla legalità della nuova macchina). Finché non arriviamo al primo test gli ingegneri non sapranno se hanno fatto il giusto."
E sembra ci si sia focalizzati sulla prestazione del giro singolo.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/97233
Edit: l'articolo è stato rimosso da autosport, il mistero si infittisce :-hlp . O Martino ha chiamato o forse sono state ingigantite le parole di McGrath.
http://www.thef1times.com/news/display/05300#page_top
Se sono pronti a una battaglia (sulla legalità della nuova macchina) significa che se la aspettano.Certo il momento non è molto propizio visto che la Fia ha di recente stroncato i correttori di assetto Lotus e Ferrari
dal video di presentazione sembra che abbia due alettoncini a metà muso!!!
da ora il topic di riferimento è: https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5667.0
non so se sia il topic giusto....
qualcuno sà come mai la Lucozade ha la scritta sull'alettone posteriore?
non è che sia da vedere come un disimpegno della vodafone?..... speriamo di no.....
la vodafone è in scadenza e non si sà se rinnova
Citazione di: riccardo il 27 Marzo 2012, 12:32:32
la vodafone è in scadenza e non si sà se rinnova
il contratto è fino a fine 2013.
Non si sa se andrà avanti il contratto. Intanto Lucozade paga bene a quanto pare, e merita di farsi notare.
ok ma i contratti si discutono , la vodafone non pare interessata a riconfermare e sinceramente sono un bel pò di soldi.
A woking in questo momento servono, 1 contratto piloti in essere e uno da rinnovare, oneroso ed importante.In inghilterra i media parlano solo di Jenson e Luigi viene dipinto come il ribelle
Nello shop McLaren di londra c'è solo il casco di Jenson esposto in vetrina
Penso che ci sia un piccolo problema di sponsor ($) a Woking in questo momento
Citazione di: riccardo il 28 Marzo 2012, 12:56:40
ok ma i contratti si discutono , la vodafone non pare interessata a riconfermare e sinceramente sono un bel pò di soldi.
A woking in questo momento servono, 1 contratto piloti in essere e uno da rinnovare, oneroso ed importante.In inghilterra i media parlano solo di Jenson e Luigi viene dipinto come il ribelle
Nello shop McLaren di londra c'è solo il casco di Jenson esposto in vetrina
Penso che ci sia un piccolo problema di sponsor ($) a Woking in questo momento
Già, se dovessimo perdere la Vodafone comincerebbero a sorgere dei problemi.
cominciamo a vincere sti due benedetti mondiali e gli sponsor, che secondo me non mancano, arriveranno ancora più numerosi.
E' tutto lì il punto... dobbiamo assolutamente tornare in cima ai podi.
la vodafone porta una pacca di soldi, senza di loro è veramente dura adesso che non abbiamo più la mercedes...
e dubito che quelli delle bibite possano avvicinarsi alle cifre del colosso telefonico
se la mecca accetta io il mio logo-ditta glielo fornisco volentieri
:-p1 comunque io son sicuro cke quest'anno vinciamo entrambi i titoli,gli sponsor ci saltano adosso,per quanto riguarda i motori vedremo se entra la honda...o se la mercedes ci lascia,ciao a tutti :-p1
Citazione di: Frenkoz il 03 Gennaio 2012, 13:06:13
sembra che almeno Budkowski non vada in ferrari: si prende un anno sabbatico e dovrebbe ritornare a fine 2012
http://f1enigma.wordpress.com/2012/01/03/the-story-of-budkowski-mclaren-and-ferrari/
@f1enigma - twitter
Seems that Marcin Budkowski returned to McLaren after a short break as Deputy Chief Aerodynamicist.
Alla McLaren adesso?
Citazione di: Frenkoz il 14 Ottobre 2011, 12:10:19
arriva una mezza indiscrezione dal Fifth Driver sulla MP4-27: avrà ancora i sidepod a L
#socialfriday @PaulKirton asks: "Will the team be developing this chassis? Will the sidepods stay?"
-The regs for next year are fairly static, so the MP4-27 will develop all the strengths of this year's MP4-26, yes.
mi accorgo ora che paddy lowe ci ha "cojonati" :-ahah :-ahah