La FOTA perde pezzi importanti. Ferrari e Red Bull Racing hanno annunciato di lasciare l'associazione, aggiungendo che questa organizzazione non ha più motivo di esistere.
Oggetto del contendere è il Resource Restriction Agreement, ovvero l'accordo che avrebbe dovuto regolare i costi e le risorse dei team di Formula 1. Red Bull era stata accusata di aver ignorato gli accordi, spendendo più di quanto pattuito in precedenza e la Ferrari non aveva gradito per niente la cosa.
Così, Ferrari e Red Bull dicono addio alla FOTA. Un portavoce della Formula One Team Association ha ammesso: "Abbiamo ricevuto le dimissioni di queste due squadre. Tuttavia, continueremo a lavorare per conto dei nostri membri per raggiungere gli obiettivi dell'organizzazione".
Stefano Domenicali ha messo fortemente in discussione il futuro dell'associazione, che non è stata in grado di raggiungere un accordo sul RRA. Il team principal della Ferrari ha ammesso: "Se ci sarà ancora questa diffidenza tra di noi, a cosa serve questa organizzazione? Sappiamo le ragioni per cui la FOTA è nata, ma adesso dobbiamo capire se la sua esistenza èa ncora necessaria".
Pensiero simile per Chris Horner, team principal della Red Bull Racing: "Penso che la FOTA abbia raggiunto un bivio su questioni importanti, come il Patto della Concordia e la questione sulla riduzione dei costi. Se non riusciamo a trovare una soluzione, questa organizzazione non ha motivo di esistere".
Le dimissioni di Ferrari e Red Bull sono state presentate, ma per avere effetto dovranno passare due mesi, così come afferma lo stato dell'associazione. Ciò significa che se si trovasse un accordo, le squadre potrebbero ritirare le dimissioni e continuare a far parte della FOTA.
fonte: blogf1.it
Insomma, la Red Bull ha sforato con il baget. Se non è una conferma questa...
La rbr ha sfondato e i rossi giustamente vogliono sfondare pure loro. a questo punto la domanda è una: la 27 nascerà all'insegna del risparmio o dell'opulenza progettuale?
Cmq è l'ennesima dimostrazione che "pacta sunt servanda" per i rossi é una follia.
Noi ora cosa faremo? Dice bene Mika, la 27 quale filosofia seguirà? Era forse prevedibile la RB se ne andasse. La Ferrari ha agito opportunisticamente, prima sbandiera in lungo e in largo per minacciare e impaurire non si sa bene chi di lasciar la Fota e ora, in sordina, segue subito la Red. Se quando minacciava avesse davvero avuto l'intenzione di lasciare se ne sarebbe potuta andare molto prima, come ha fatto di punto in bianco oggi.
La RB è cresciuta perché spendeva e spendeva per recuperare il gap su di noi, Ferrari e Brawn GP a suo tempo e continuerà a farlo visto che così è riuscita a vincere... Ancora la domanda, e noi? Martino parla coi fatti e alla svelta perché esser il miglior team della Fota non m'importa affatto quando alla Fia in primis non interessa nulla di questa associazione..
Fia 3 Fota 0, Match chiuso.
Io dico che a questo punto, qualora i fondi ci fossero, sarebbe da pazzi evitare di svilupparla solo per stare a delle regole che non rispetta nessuno.
Tanto vale scioglierla questa FOTA anche perchè leggendo il comunicato su Gpupdate.net si evince che la Ferrari continuerà a lavorare con gli altri Team ma (lo si intuisce) non vuole che nessuno le imponga limiti visto che la Red Bull come sembra quest'anno li ha già sforati. Quindi se non vogliamo partire zoppi con la mp4-27 togliamoci anche noi o eliminiamo la FOTA visto che gli accordi fra tutte le Squadre non sono state rispettate ne forse c'è modo di farle rispettare
Attenzione però: quando fu pubblicato il rapporto della società che aveva verificato i conti della RBR (ora mi sfugge il nome), questa aveva indicato irregolarità anche nei dati di "due team di proprietà di grandi costruttori". Considerando che la Renault è già da un anno di proprietà di Genii Capital, non ci vuole molto per capire che le altre due squadre sotto accusa sono Ferrari e Mercedes GP.
Questo piccolo dettaglio viene regolarmente omesso dalla stampa nostrana, chissà perché...
la solita pugnalata alle spalle
adesso è un casino......
me lo ero immaginato che la ferrari sarebbe uscita,quando parlando alla rai della nuova la anteriore,avevano ammesso che per renderla perfetta vrenbbero sforato il budget e quindi sarebbero andati contro i principi della foto.....a qui la decisione di uscirne!!
perché detta papale papale,se vinci i gp e i mondiali te ne fotti della fota...ti porta + entratte e quindi il gioco vale la candela!!
mo vediamo che fara mclaren e lotus e mecedes!!
la politica la fara da padrona,e sappiamo tutti, che la politica in f1 e pro ferrari!!
Bene, hanno deciso quindi. Però ora non si lamentino se non riescono più a dettare una linea comune.
La FOTA era comunque una cosa ormai senza senso. Nessuno può impedire agli altri di spendere soldi.
Speriamo venga distrutta a questa punto
Mi domando come faremo ad uscire da un'associazione di cui siamo presidenti...vatti a fidare dei patti etici quando di mezzo ci sono rossi e bibitari...
Citazione di: Mika85 il 02 Dicembre 2011, 20:03:16
Mi domando come faremo ad uscire da un'associazione di cui siamo presidenti...vatti a fidare dei patti etici quando di mezzo ci sono rossi e bibitari...
Dimissioni. :D
Che vigliacchi Ferrari e RB. Sanno benissimo che così facendo la metteranno di dietro ai piccoli team. Già ora fanno ridere, figuriamoci se i top team iniziano a spendere e spandere nuovamente.
Questa è cmq la dimostrazione che RB non ha rispettato i patti negli ultimi 2 anni. Quindi onore a noi che siamo finiti secondi senza fare i furbetti.
La Ferrari ovviamente ha subito profittato per uscire dalla Fota, perchè ha capito che o spende più degli altri o se no col cavolo che riesce a vincere (ricordiamo che nel periodo d'oro 2000-2004 alla Ferrari stavano 24 h al giorno a provare a Fiorano!!! e spendevano un fracco di soldi).
Per quanto ci riguarda è ovvio che o si trova un modo per mettere alle strette Ferrari e RB, che ne so proponendo alla Fia un budget cap ma con molte meno restizioni tecniche (e così fregheremmo i traditori). Oppure inevitabilmente bisogna sciogliere la associazione perchè evidentemente non ha più motivo di esistere.
Whitmarsh è stato molto corretto con i team minori, cercando sempre di venire loro incontro (per esempio sulla terza macchina ha detto che non va bene, perchè sarebbe andata a svantaggio di team più deboli che poi i punti li avrebbero visti col binocolo...). Però se RB e Ferrari vogliono giocare sporco allora risponderemo pan per focaccia.
Vero, noi siamo stati impeccabili con i piccoli team, per quanto mi riguarda.
Io sentivo di voci che parlavano che comunque la McLaren aveva molto più organico del consentito...
Sicuramente qualche magagna ce l'hanno tutti i top team, era semplicemente un discorso di "sistemare le cose", hanno deciso di fare ognuno di testa propria. Pazienza, l'idea di base era buona.
Bernie in ogni caso gongola. :-grr
avrà 150 anni, sarà rincoglionito, molti non lo sopportano, ma zio €ccl€$tone lo aveva pronsticato che la fota sarebbe morta
Lunga vita a zio Berny
la merdarri sempre più squallida, nel 2004 l'anticipo, con botin il full
A me sembra una cosa normalissima.
Ci si accorda per contenere i costi. Uno sembra non lo faccia e non gli si può far nulla.
Che senso ha mantenere in piedi questa cosa?
Il problema sportivo è che comunque sia qualcuno ha ottenuto un "vantaggio" tecnologico da questo manacato rispetto di accordi. E sarà veramente dura recuperare il gap. Soprattutto per quelli che voglio continuare a tenere un tetto al budget.
la F1 non l'ha ordinata il dottore
Limitazioni ce ne sono troppe,e queste limitazioni hanno portato ad un innalzamento dei costi, ma la fia pretendeva che si rifacessero le auto a metà stagione senza spendere soldi per esempio, i team piccoli non potranno mai vincere un mondiale , non è solo questione meramente economica, il newey ad esempio andò in leyton house ma non fece gran chè se non progetti avanguardistici, solo un team che ha la cultura e il DNA formularo potrà garantire risultati , è sempre stato così e lo sarà ancora per un pezzo
In un periodo di recessione avere un industria che da da lavorare non dovrebbe essere un difetto, il budget cap , più volte aggirato da quasi tutte le scuderie con mezzi più o meno leciti l'ho sempre trovato una min***ata, il licenziamento di personale pure.
Quello che invece è deplorevole è il fatto che le scuderie che pretendono di avere voce non riescano a creare una rappresentanza vera, e alcuni appena sentono odore di vantaggi non hanno problemi a rompere gli accordi con altri team.
2004 i rossi ad esempio, buon sangue non mente
Ma io mi chiedo allora: cosa è nata a fare la fota?
per prendere qualche soldo in più da €cc£€$ton€
La F1 moderna nasce nello stesso istante in cui ai piccoli team viene chiusa la porta per una possibile vittoria.
Da allora e, successivamente, dall'avvento dei "grandi costruttori" è diventata tutta una baracca che deve reinventarsi ogni anno nuovo regole e nuovi stratagemmi per rendere il "prodotto" F1 compatibile con lo spettacolo. Uno spettacolo che rende un bel po' di soldini.
Come sta succedendo in tutti gli sport che "vendono" bene la propria immagine, si confrontano, su base di tornaconto economico, autori e attori di questo show.
Sciopera il basket USA, anche la serie A rischia il fermo... è successo al baseball annui fa e alla NFL che hanno introdotto il salary cap. E' successo anche per la F1 dove l'unione nella Fota doveva garantire consistenza alla voce dei costruttori nell'emosinare qualche dollaro in più.
COme succede ogni anno da tanti anni a questa parte, al termine del campionato si assiste a questo balletto.
Si discute totalmente sul nulla vista che la Fota non ha nessun potere verso Ecclestone visto che non ha nessun potere verso i propri affiliati.
Semplicemente come diceva qualche amico molto più sveglio di me poco sopra, la fota, così com'è, non ha senso di esistere. Nulla di nuovo sotto il sole.
a studio sport hanno appena detto che anche la sauber è uscita dalla fota e anche le novità del regolamento...al + bella che ognuno userà le gomme che preferisce....
Quindi si potrà scegliere fra tutti i treni?
Citazione di: GoLewisGo il 07 Dicembre 2011, 20:09:10
Quindi si potrà scegliere fra tutti i treni?
così sembra,domani ne sapremo di +!!
bello,credo sia stato fatto per lo spettacolo!!
però non si è parlato di gomme da qualifica come voleva la pirelli...ed in + ogni team durante la stagione avrà a disposizione 3 giorni di prove private a testa!!!
poi cambio di regolamento,un pilota che viene attaccato per essere superato non potrà chiudere la curva per entrare in traiettoria ottimale.....praticamente l'ultimo contatto tra massa ed hamilton,dove massa per regolamento non potrà + tagliare la traiettoria per entrare prima in curva!!!
qua anche domani capiremmo meglio nei giornali ecc...e ci saranno 20 gp,si parte il 18 marzo si chiude il 26 novembre!!
Bene, sono abbastanza favorevole a questi cambiamenti.
la sauber ovvero la ferrarina B è uscita perchè Marchionne lo ha detto....
non fà testo
Citazione di: riccardo il 08 Dicembre 2011, 04:25:52
la sauber ovvero la ferrarina B è uscita perchè Marchionne lo ha detto....
non fà testo
è cmq uscita...prima erano in 2 ora in 3 e la tendenza sarà a crescere.... credo!!
Io spero solo che adesso la McLaren faccia la macchina numero 1. Qualora non dovesse riuscirci, però, non voglio sentire la scusa: "Eh ma noi siamo rimasti nella fota e con il limite di budget". Non me ne importa più niente dell'onestà pura a se stessa, devono spaccare il mondo!
Anche la toro rosso (redbullina....) pare sia sull'uscio della porta....a questo punto direi bye bye FOTA....meglio così....
Citazione di: Matty il 08 Dicembre 2011, 22:12:07
Anche la toro rosso (redbullina....) pare sia sull'uscio della porta....a questo punto direi bye bye FOTA....meglio così....
Ovvio
quello che da fastidio è che Ferrari e RBR sapevano già da tempo che volevano uscire e si sono fatte la macchine 2012 senza minimamente preoccuparsi del limiti di spesa come tutti gli altri.
L'unico timore è che noi ci siamo limitati per ormai 3/4 di progetto nella spesa e la prendiamo in quel posto nel caso (concreto) la FOTA venga sciolta e questo accordo salti. :-grr
Per il resto possono fare quello che vogliono. Scusate ma di "aiutare" le piccole scuderie o della "fratellanza sportiva" non me ne importa una cippa... :-nono
Citazione di: B1uRay il 09 Dicembre 2011, 01:13:46
quello che da fastidio è che Ferrari e RBR sapevano già da tempo che volevano uscire e si sono fatte la macchine 2012 senza minimamente preoccuparsi del limiti di spesa come tutti gli altri.
L'unico timore è che noi ci siamo limitati per ormai 3/4 di progetto nella spesa e la prendiamo in quel posto nel caso (concreto) la FOTA venga sciolta e questo accordo salti. :-grr
Per il resto possono fare quello che vogliono. Scusate ma di "aiutare" le piccole scuderie o della "fratellanza sportiva" non me ne importa una cippa... :-nono
Infatti, comunque io quella scusa della fota non la voglio sentire... voglio una macchina perfetta, è troppo tempo che ci manca.
Solo a titolo di curiosità, ma dopo aver constatato che la RBR se n'è bellamente infischiata del Gentleman Agreement sulla riduzione dei costi nel 2010 (vincendo il mondiale) e dopo aver assodato che la stessa cosa è stata fatta nel 2011 (col medesimo risultato), cosa sarebbe stato opportuno fare? Stare li a vedere se ne avevano avuto abbastanza e, bontà loro, sperare che nel 2012 rientrassero nei ranghi e riprendessero a fare lo stesso sport degli altri? Insomma, errare è umano, perseverare è diabolico, ma farsi anche inchiappettare senza vasellina per il terzo anno di fila mi sembra un tantinello masochistico. O la FOTA ha il potere di imporre ai propri membri il rispetto delle regole da loro stessi formulate e accettate o non serve assolutamente a niente.
Il ferarista pensiero
in effetti un pò preso per il didietro mi sento pure io. qui si vince solo più aggirando il regolamento o gli accordi.
Citazione di: riccardo il 13 Dicembre 2011, 01:44:59
Il ferarista pensiero
Diciamo che in questo caso, però, non sia del tutto sbagliato. Se corri con l'idea che comunque perderai perché gli altri spendono di più, che corri a fare? Meglio stare a casa allora.
Sarà, ma io mi associo al "ferrarista pensiero"...inutile negare l'evidenza.
Appunto
Diciamo che la cosa basilare è che nessuna associazione può esistere senza poteri verso i soci o senza che essa sia riconosciuta ed appoggiata. Noi stiamo facendo una crociata che porterà davvero magri risultati.
Il ferarista pensiero è quello che ha sempre fatto naufragare ogni tentativo dei team di avere più peso con l'apice nel 2004.
Molto facile andare dove tira il vento, sentire le motivazioni di un rosso si può solo ridere vista l'abitudine e l'italianità di evitare fallimenti all'ultimo minuto con quello spirito che ci contrassegna, non ci contraddistingue più.
Pensare che i rossi abbiano vinto nulla dal 2005 ad oggi per colpa del budget cap è la scusa più banale che possono addurre, non mi pare che ci fosse nel 2005-6-7-8 eppure non hanno brillato.
Questi ultimi 2 anni hanno perso perché la redblue ha sforato, loro no, l'anno scorso anche loro furono additati ma non se ne seppe più nulla,ovviamente non riuscire a mandare in temperatura le gomme è colpa del budget perché non ha permesso di rifare il progetto 15 volte no?
Per cortesia facciamo i seri, il budget lo hanno sforato tutti i top team aggirandolo con i buchi normativi come l'uso di gallerie esterne ecc...
Loro quest'anno hanno bisogno di sforarlo ufficialmente per pagare tutti i tecnici che hanno comprato in stile anni 90 e spendere di più per far costruire all'esterno quei particolari che non sanno fare
Non è questione di orgoglio McLaren o cozzate varie, ma di non farsi fuorviare da notizie maneggiate ad arte da chi ha sempre gettato fumo negli occhi per coprire le situazioni reali, invece di rispettare un patto tra gentiluomini, termine anglosassone che in Italia non ha significato
Mi mancano i Dennis, i Totz ,i Briatore,i Jordan, l'Head dei giorni belli
Una considerazione: che la redblu esca o resti ne può fregare poco essendo praticamente un team nuovo, ma che l'autoproclamata istituzione , la F1 per antonomasia dia questo esempio non mi pare la cosa migliore per parlare poi di correttezza e di corporativismo che esce ogni qual volta gli conviene.
Mi pesa, ma spero che anche per il prossimo anno la redblu glie la metta nello scappamento , o che ci sia qualche particolare ai limiti del regolamento che loro non riescono tradizionalmente a copiare
Mi pare di capire che molti filo rossi si dimenticano chi fù a volere la fota e chi fu il primo presidente e perché
Non ditemi che è un particolare
Noi, o almeno io, non stiamo dicendo che il ragionamento della sf sia giusto, né che la sf ha perso per colpa del tetto massimo di budget. Stiamo semplicemente dicendo che, se i migliori si comportano in un modo, noi non possiamo bloccare il nostro sviluppo per stare a delle regole che non esistono più. Punto. Non stravolgiamo la faccenda. Machiavelli insegna.
molti citano la famosa frase di macchiavelli in modo errato, mi pare che ultimamente nel forum si faccia filosofia, politica, gossip e le notizie di F1 sono trattate da molti a livello di mero nozionismo
Non prendere in considerazione le motivazioni di partenza della fota e sposare il pensiero rosso è mutuare il comportamento viscido che i rossi hanno sempre tenuto per convenienza economica, vista l'impossibilità di garantirsi una sopravvivenza prorpia e la capacità di creare auto vincenti al contrario della tanto sbandierata superiorirità
scusate se non la penso come voi ed ho visto decine di giri e raggiri rossi, la storia è fatta per capire, basta informarsi caro GolewisGo allora capirai quello che ho scritto, ma se per te non conta nulla che la fota l'abbia voluta montezzemolo nel tentativo di strappare più soldi al vecchiaccio quando nel 2004 fece un famoso voltafaccia e Dennis pagò per quella posizione , o probabilmente non sai neanche cosa successe nel 2004,allora non mi venire a parlare di filosofia Mclaren o orgoglio di tifare questo team quando sotterri tu come chiunque non consideri queste posizioni , la storia e quello che è stato pepetrato ai danni Mclaren per colpa di gente che ragiona come i rossi.
Lo sai tu come tutti che Dennis è stato allontanato per quello che i rossi hanno voluto con la fota e mutuato come loro,cosa che partì come al solito da gente che aveva la F1 nel DNA non quelli che hanno dormito sugli allori e si sono appropriati di una storia che non gli appartiene.
La fota è stata voluta da Montezemolo e da quel coso è stata scagata nel momento in cui gli interessi sono da un altra parte, oltre al fatto che alla storia dello sviluppo cj credete voi, noi nel 2008 abbiamo avuto lo sviluppo bloccato grazie al rosso pensiero eppure abbiamo vinto un mondiale, molti di voi invece stanno ancora credendo alla favola della galleria con i dati sbagliati nel confrontarli con quella della toyota, e l'uso del simulatore dallara perchè avanzato.
A parte il fatto che è lo stesso della rossa, l'uso della galleria esterna è stato un sistema per aggirare i conti, ho postato assieme a qualcun altro che si interessa di f1 vera, un articolo ad inizio anno e c'è stata una discussione edificante con pochi interventi, quindi non una notizia inventata, ma mi pare che a molti non sia interessata, eppure ha spiegato con buona profezia , quello che si è verificato durante l'anno, cioè che i rossi hanno cannato il progetto per una situazione che è uguale a quella dei primi 90 che tu certamente conosci, quindi non venirmi a parlare di budget o di macchiavelli o di frittate girate, informati e poi posta
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5189.0
Hai elencato miliardi di notizie e fatti che con il mio ragionamento non c'entrano nulla. Applausi per il discorso, ma sinceramente non ne sentivo il bisogno. Se poi credi che io conosca solo quell'inutile frase "il fine giustifica i mezzi", che non è neanche proprio così, ti sbagli di grosso, quindi anche tu, prima di parlare, pensa. Ho capito perfettamente quello che vuoi dire, non sono incapace di intendere il tuo linguaggio, non ti preoccupare.
e allora cosa citi macchiavelli e mi accusi di girare frittate
attenendoti al mero discorso F1 e non mettendola sul personale cosa che non capisco ,ti sembra logico che prima l'abbiano voluta e adesso la smerdino e pensi che sia il budget cap il problema?
i miliardi di dati è semplicemente parlare di F1, cosa dimenticata da molti in questo forum, ma l'essenza stessa del forum
Citazione di: riccardo il 13 Dicembre 2011, 22:55:05
e allora cosa citi macchiavelli e mi accusi di girare frittate
attenendoti al mero discorso F1 e non mettendola sul personale cosa che non capisco ,ti sembra logico che prima l'abbiano voluta e adesso la smerdino e pensi che sia il budget cap il problema?
Vedi che continui a non capire il mio discorso? A me non interessa un beneamato cavolo delle porcherie che fa la sf, dato che non la sopporto; a me interessa soltanto che la McLaren non si faccia fregare. Ma che devi dirmelo tu che la sf è una scuderia di ipocriti e di gente che non fa altro che contraddirsi continuamente? Il discorso che sto facendo, anzi, stavo, prima di iniziare questo discorso (basato sull'incomprensione) con te, è questo: "E' giusto o no, DA PARTE DELLA McLaren, lasciare la FOTA?". Machiavelli l'ho citato in quel senso, non per una diatriba con te, infatti ho cominciato a rispondere a te in particolare solo quando tu hai scritto il mio nickname in un tuo messaggio.
ti ho citato perchè in questo clima prenatalizio siamo gli unici 2 a postare
io non penso che stare o andarsene sia il problema per vincere, non ci si fa fotere dalla fota, ma era un modo di contrattare, cosa che fin chè è servita l'hanno usata, adesso che probabilmente , mooolto probabilmente hanno trovato altre vene di denaro l'abbandonano.
La fota non serve a fare macchine vincenti, ma ad avere più potere contrattuale, la condizione base era mettere un tetto alle spese , tanto caro alla rossa quando non aveva i soldi per fare una macchina, i soldi sono arrivati e la macchina non la sanno fare, hanno preso tecnici a valanga da noi, e questo è preoccupante, che dovranno pagare sforando, potevano tenerli come mebri esterni, ma non si fidavano
Abbiamo visto come all'inizio ecclestone ha calato le braghe , ma come è ripartito appena è riuscito ad incrinare l'asset
Ecco, già si avvicina di più al discorso che volevo affrontare. Secondo te quindi, adesso, la McLaren, come si comporterà? Perché sono sì d'accordo che con la fota non si fanno macchine vincenti, ci mancherebbe, ma ho timore che possa legare un po' le mani.
non penso che possa succedere, il problema è se si deve rifare la macchina a metà anno perchè autorizzano furbate regolamentari, quello è il problema ma soprattutto l'emorraggia di tecnici che mi preoccupa di più, cosa notata in un altro topic
I regolamenti sono , teoricamente , congelati, i progetti per chi ha una macchina da sviluppare non comportano spese folli , cosa che invece c'è per chi ha sbagliato macchina nel 2011.... i rossi per caso???
invece di cercare uniti un altro accordo sono usciti, e la redblu secondo me è la conferma che una macchina nuova costa.
La stagione passata si è discusso molto sul fatto che noi abbiamo una vettura da sviluippare mentre il progetto redblu è da rivedere perchè all'apice, la rossa ecc...
in tutto questo l'aspetto fota lo vedo marginale
Ma la fuga di tecnici è dovuta sempre al denaro? Cioè vanno dove prendono di più?
sicuramente prendono di più , ma deve essere successo qualcosa con fry che ha fatto il suo, non penso che in Mclaren si possano lamentare, sicuramente una toro rosso non paga quanto McLaren
Premesso che la fuga di tecnici annotato nell'altro topic mi spaventa un pò, non sono usciti proprio l'addetto pulizie ai box o l'addetto stampa eh, spero abbiamo pronto un rimpasto sviluppato magari nel nostro solito orto di tecnici, certo che qualche cambiamento lo subiremo.
La Fota, ribadisco, secondo me non ha più significato d'esistere e già non lo aveva da un pò di anni perché è priva di potere interno verso i propri soci, l'unica utilità era far blocco comune verso Ecclestone, all'inizio effettivamente pareva funzionare anche. Cò che temo è che ci perdiamo nel fare crociate di buonismo, nel mostrare di esser diversi da Ferrari e RB (lo siamo, ma non mi interessa lo si mostri, chi lo sa lo sa e spesso chi lo sa tifa McLaren per questo) quando abbiamo problemi più grandi come fare delle sospensioni decenti e alleggerire il bisogno di carico che tanto ci costringe ad irrigidire gli assetti, il tutto con la moria di personale attuale. Vero che noi, in teoria, dobbiamo principalmente sviluppare piuttosto che innovare da 0 come dovrà fare Ferrari e RB e quindi la permanenza o meno nella Fota non è decisiva, però è una questione che distrae e può limitare pensieri e comportamenti. A Ecclestone non importa se chi vince fa parte o meno dell'associazione che tanto gode a vedersi sfasciare..
Citazione di: riccardo il 14 Dicembre 2011, 00:14:37
sicuramente prendono di più , ma deve essere successo qualcosa con fry che ha fatto il suo, non penso che in Mclaren si possano lamentare, sicuramente una toro rosso non paga quanto McLaren
C'è anche da dire che noi sono tre anni che commettiamo errori significativi a livello di progettazione iniziale, forse un ricambio era necessario...
Citazione di: peter_ray il 14 Dicembre 2011, 12:41:44
Citazione di: riccardo il 14 Dicembre 2011, 00:14:37
sicuramente prendono di più , ma deve essere successo qualcosa con fry che ha fatto il suo, non penso che in Mclaren si possano lamentare, sicuramente una toro rosso non paga quanto McLaren
C'è anche da dire che noi sono tre anni che commettiamo errori significativi a livello di progettazione iniziale, forse un ricambio era necessario...
si la penso uguale, ma è la massiccia partenza che mi pare strana. Dal fronte McLaren non si legge niente, ma in pratica tutto il comparto aerodinamico è abdato via, Michael non mi da quelle garanzie che tranquillizzano, Coughland lo vedo un cambio in cui la Williams ci guadagna, come dice Arkhans non sono andati via quelli delle pulizie ma dei tecnici importanti e la 26 aveva quei difetti ormai tipici di casa McLaren
Quest'anno vorrei vedere una macchina competitiva all'inizio e non alla fine del mondiale.
La fota era un associazione nata morta, soprattutto il buonismo che regnava mi ha sempre disgustato dal momento che era chiaro quanto fosse interessata la rossa per motivi economici, oggi che non ha più bisogno di soldi la snobbano . Probabilmente hanno trovato i soldi da un altra parte
Ric... i soldi, alla fine fan comodo a tutti... soprattutto a chi ne ha bisogno di più... e la Ferarri è ancora in prima linea.
Semplicemente credo a quello che si dice: qualcuno non sta "giocando" ad armi pari secondo le regole proposte.
Mi sembra che questa cosa faccia girare i cabasisi a più di qualcuno.
La fota non è nata morta. E' nata troppo debole. Aveva qualche potere per spillare soldi a Bernie, ma nessuna forza per autoregolamentarsi seriamente visto che non poteva imporre nulla ai propri affiliati.
Semplicemente era nata per un'altra cosa.
Però Sam quello che mi sembra strano è che la FOTA perda i pezzi proprio alla vigilia dell'ultimo anno di Concordia...o forse perde i pezzi adesso PROPRIO perché si avvicina l'ora di firmare il nuovo contratto, e Ecclestone ha già aperto il portafogli...
Citazione di: peter_ray il 14 Dicembre 2011, 17:40:10
Però Sam quello che mi sembra strano è che la FOTA perda i pezzi proprio alla vigilia dell'ultimo anno di Concordia...o forse perde i pezzi adesso PROPRIO perché si avvicina l'ora di firmare il nuovo contratto, e Ecclestone ha già aperto il portafogli...
Quoto
Citazione di: peter_ray il 14 Dicembre 2011, 17:40:10
Però Sam quello che mi sembra strano è che la FOTA perda i pezzi proprio alla vigilia dell'ultimo anno di Concordia...o forse perde i pezzi adesso PROPRIO perché si avvicina l'ora di firmare il nuovo contratto, e Ecclestone ha già aperto il portafogli...
oohooohhhhh ma allora non sono l'unico.Non si tratta di essere Mclarenisti ,a essendolo si è molto più indipendenti nel giudizio
La fota nacque per contrattare con ecclestone per i diritti cosa che avvenne in qualche misura e per avere uniformità di decisioni regolamentari, cosa disattesa dal primo momento.
Purtroppo oggi le notizie di contorno , quelle che hanno attinenza indiretta con le gare sono importantissime,il processo ad ecclestone ad esempio, cosa che determinerà il nuovo asset per il concordato 2013, questa storia della fota , la sua esistenza significa poco , ma la sua fine molto
Che si sia giocato secondo le regole proposte lo pensano in pochi, vedi la vittoria di Silverstone e gli scarichi soffiati
Citazione di: peter_ray il 14 Dicembre 2011, 17:40:10
Però Sam quello che mi sembra strano è che la FOTA perda i pezzi proprio alla vigilia dell'ultimo anno di Concordia...o forse perde i pezzi adesso PROPRIO perché si avvicina l'ora di firmare il nuovo contratto, e Ecclestone ha già aperto il portafogli...
La seconda che hai detto, ovviamente, è quella che alla fine della giostra da un senso reale a tutto quello che succede.
La scusa quest'anno per far casino ce l'hanno veramente buona. Il non rispetto del tetto budget...
Le questioni, però ed in effetti, stanno su due piani totalmente diversi sebbene entrambe principalmente economiche.
Quel che fa Montezemolo non è, secondo me, sbagliato e sono perfettamente d'accordo con quanto diceva zio Pepe. Comunque sia la vicenda è tutt'altro che conclusa.
Invece secondo me il patron della f non è assolutamente nel giusto, anzi...
non è mai sbagliato quello che fà montecoso, è sempre ovviamente nell'interesse del suo team, peccato che sia sempre a discapito o alla faccia degli altri team, e questi atteggiamenti hanno schifato e stufato da 61 anni
Citazione di: riccardo il 16 Dicembre 2011, 13:25:57
non è mai sbagliato quello che fà montecoso, è sempre ovviamente nell'interesse del suo team, peccato che sia sempre a discapito o alla faccia degli altri team, e questi atteggiamenti hanno schifato e stufato da 61 anni
Per questo dico che non è nel giusto. Per lui non esiste la sana competizione.
Riesumo questo thread poiché la notizia non è ufficiale ed è collegata a questo argomento (e mi fa piacere rimettere in luce post di utenti "scomparsi" :-))
La FOTA rischia di chiudere
17 febbraio 2014 – L'Associazione dei team di Formula 1 (Fota) potrebbe chiudere i battenti entro la fine di febbraio. E' questa la clamorosa indiscrezione riportata oggi del 'The Telegraph', che motiva il rischio più che probabile con "sostanziali problemi finanziari".
Istituita a Maranello nel luglio 2008, la FOTA raccoglieva fino al 2010 tutti i team impegnati nel Mondiale ed era inizialmente guidata dal presidente Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, a cui è seguito Martin Whitmarsh, direttore tecnico della McLaren.
Dopo la fuoriuscita di Ferrari, Red Bull e Sauber, nell'associazione restano gli altri team che disputano il Mondiale di Formula 1, ma da più parti è evidente che l'organismo abbia perso il suo iniziale potere contrattuale.
Il Segretario generale attuale della Fota, Oliver Weingarten, ha spiegato: "Posso confermare che le squadre si sono incontrate in una discussione su come ristrutturare l'associazione e proseguire e sviluppare l'impegno con i non-soci".
Fonte: GpUpdate.net
E' bello rileggere dei tempi andati...
Comunque, che Zio Bernie abbia pensato di riaprire i portafogli? :-ahah
Mi sembra così inutile questa associazione. Non vedo cosa ci sia di clamoroso.
Citazione di: GoLewisGo il 18 Febbraio 2014, 10:39:25
Mi sembra così inutile questa associazione. Non vedo cosa ci sia di clamoroso.
mah... nemmeno io, ma è stato interessante rileggere qualche post vecchiotto... un po' come ritrovare dei vecchi amici..
Citazione di: Sam71 il 18 Febbraio 2014, 10:51:31
Citazione di: GoLewisGo il 18 Febbraio 2014, 10:39:25
Mi sembra così inutile questa associazione. Non vedo cosa ci sia di clamoroso.
mah... nemmeno io, ma è stato interessante rileggere qualche post vecchiotto... un po' come ritrovare dei vecchi amici..
Sì sì questo sicuramente! Mi manca troppo Riccardo!
Citazione di: GoLewisGo il 18 Febbraio 2014, 11:06:56
Citazione di: Sam71 il 18 Febbraio 2014, 10:51:31
Citazione di: GoLewisGo il 18 Febbraio 2014, 10:39:25
Mi sembra così inutile questa associazione. Non vedo cosa ci sia di clamoroso.
mah... nemmeno io, ma è stato interessante rileggere qualche post vecchiotto... un po' come ritrovare dei vecchi amici..
Sì sì questo sicuramente! Mi manca troppo Riccardo!
Quoto!!!!
Ufficiale: sciolta la FOTA
Fonte: GpUpdate.net
Non ho messo l'articolo perché non c'è ulteriore sostanza oltre al titolo.
Olè, basta organi inutili!