(ANSA-AFP) - NEW YORK, 25 OTT - Il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 nel 2013 si svolgera' in New Jersey, su un circuito cittadino lungo le rive dell'Hudson di fronte a New York. Lo ha annunciato oggi il Governatore dello stato Chris Christie, precisando che il circuito sara' lungo 5,150 km e che al week-end complessivamente dovrebbero assistere oltre 100 mila spettatori. La F1 torna negli Usa dal prossimo anno ad Austin su un circuito costruito per l'occasione. L'ultimo gp fu nel 2007 a Indianapolis.
fonte: ansa.it
così da un momento all'altro?!?! E risulta abbia già firmato il contratto con la FOM per dieci anni!!
(http://thef1times.com/news/cache/images/nj-gp.png)
http://thef1times.com/news/display/04803
No comment. ennesima cavolata cittadina bah
ne sentivo la mancanza
e perchè no in un parcheggio di un hotel?
Curve ad angolo retto, vista sul mare, piccola oasi di alberelli per dare un tocco green.. Carino :-ahah
Poi, non fosse per la lunghezza, ci sarebbe poca differenza con Montecarlo (c'è pure il tornantino e un curvone superveloce!!) :-dbb
Vabbé.. E Austin? Ci corriamo solo nel 2012?
i box nel parcheggio della coop?
ooooh meno male, non ci dormivo la notte a pensare che non c'era un gp vicino a New York...grazie Bernie... :-nono
Citazione di: Arkhans il 26 Ottobre 2011, 10:08:54
Curve ad angolo retto, vista sul mare, piccola oasi di alberelli per dare un tocco green.. Carino :-ahah
Poi, non fosse per la lunghezza, ci sarebbe poca differenza con Montecarlo (c'è pure il tornantino e un curvone superveloce!!) :-dbb
Vabbé.. E Austin? Ci corriamo solo nel 2012?
Già, che robbaccia di circuito è? Questa non è opera di Tilke ma di Paperino.
Ancora? mah...
Bah... Che idea costruire l'ennesimo Tilkodromo... due circuiti americani a distanza di un anno... Quale gara (europea :-devil) toglieranno stavolta? A onor del vero, devo ammettere che preferisco molto di più le gare in America rispetto a quelle asiatiche... Non per razzismo, ci mancherebbe, ma per motivi di orario. MESSAGGIO PER BERNIE: PER FAVORE, SMETTILA DI DARE L'APPALTO A TILKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ne devono togliere uno, io toglierei Valencia, ma non so se si può eliminare il GP d'Europa.
Mah, io sono un po' dubbioso: da zero a due gp in Usa nel giro di 2 anni...E non mi pare che in America sia sbocciato tutto questo interesse per la F1.
Se non sono riusciti a far fruttare Indianapolis (dove fanno centomila spettatori anche per le corse di biciclette) non vedo come possano farne fruttare due in altri posti (con tutto che Austin sembra una gran pista).
Comunque se per andare là tolgono Barcellona o Budapest o Valencia, non ci perdiamo nulla...
La Formula 1 a Indianapolis aveva fatto fiasco anche a causa del brutto episodio del 2006, quando solo le sei vetture gommate Bridgestone parteciparono alla gara. Sono molto perplessa per questo improvviso interesse da parte di Bernie verso gli Stati Uniti...
Teoricamente, per quanto riguarda Bernie, basta che a LUI, entrino più soldi, non si farebbe scrupolo di cancellare anche Monza.
Citazione di: riccardo il 26 Ottobre 2011, 00:28:40
ne sentivo la mancanza
e perchè no in un parcheggio di un hotel?
Già stato fatto. :-ahah
Manca solo in fondo al mar....
@alle: fu nel 2005, cmq nel 2006 ad Indy tornò quasi il pienone. Semplicemente anche Indianapolis soffrì economicamente (probabilmente).
La F1 a casa del Boss
di Leo Turrini
E' stato ufficializzato l'accordo tra Bernie Ecclestone e il governatore del New Jersey. Nel 2013 lo stato di Bruce Springsteen ospiterà un Gran Premio su un circuito cittadino, con igrattacieli di Manhattan sullo sfondo. Calcolando anche l'annunciato Gp di Austin, gli Usa si troveranno così ad ospitare due gare di Formula Uno.
Beh, saranno contenti gli sponsor, ai quali notoriamente continua a far gola il mercato nord americano,a dispetto della recessione planetaria.
Io ho qualche perplessità.
Forse perchè sono stato, in passato, sia a Phoenix, in Arizona, che ad Indianapolis.
Ho sempre avuto l'impresssione che gli statunitensi proprio non si riconoscano nella cultura 'europea' dell'automobilismo.
Esiste una diversità inconciliabile, secondo me.
Può darsi sia rimasto colpito, in negativo, da quanto accadde nel 2005, a Indy.
Fu la domenica dello sciopero delle macchine gommate Michelin, per ragioni di sicurezza. Restarono sul tracciato appena una manciata di vetture e il Vecchio Zio vinse, riuscendo pure a litigare di brutto con Barrichello, all'epoca compagno di scuderia in Ferrari.
Indignati, dagli spalti i fans americani ci tirarono addosso di tutto.
Dico 'ci' perchè i bicchieri di coca cola o gli accendini non risparmiavano nemmeno i giornalisti in area paddock.
Dunque, non mi aveva stupito il fatto che, dopo il 2007, gli Stati Uniti fossero scomparsi dalla mappa del mondiale.
Ora si parla di un doppio ritorno, tra Austin e il New Jersey. Può darsi sia una buona cosa e di sicuro gli americani, alla loro maniera, rispettano l'automobilismo più di quanto sappiano fare i malesi o i singaporegni o i sudditi riottosi del momarca del Bahrain.
Però, la grande industria auto Usa non investe nella F1, non ci sono piloti a stelle e strisce, eccetera. A meno di non considerare la Ferrari, via Fiat, già una realtà 'made in Detroit', in ragione della operazione Chrysler.
Staremo a vedere.
Comunque, se Springsteen, il Boss, nel 2013 va ai box (e magari imbraccia la chitarra e ci spara un pezzo lì per lì!), allora ne sarà valsa la pena.
Fonte: club.quotidiano.net/turrini
Boss, c'è evidentemente un tipo di nome Bruce che si spaccia per Te.
O Sommo, direi di bannarlo.... :-ahah
Ero convinta che la gara flop fosse stata nel 2006, non nel 2005. sbagliavo...
Secondo me non c'era bisogno di spendere e spandere milioni di euro (come minimo) per realizzare nuovi circuiti negli USA. Tanto valeva riagganciare i contatti con Tony George o chi per lui e prendere "a noleggio" Indy. Quanto ci scommettete che questi due gran premi avranno vita breve? In America hanno già le loro categorie motoristiche, la Formula 1 un tempo era più legata all'Europa.
Basta cittadini... già non riescono a creare circuiti interessanti dal foglio bianco, figuriamoci quando bisogna girare intorno a palazzi... io ne farei volentieri a meno...
Citazione di: Sam71 il 31 Ottobre 2011, 12:16:57
Basta cittadini... già non riescono a creare circuiti interessanti dal foglio bianco, figuriamoci quando bisogna girare intorno a palazzi... io ne farei volentieri a meno...
Quoto. Io sono legato, in un certo senso, solo a Monte Carlo. Per il resto possono cancellarli tutti.
Intanto Vettel è apparso al Letterman Show per promuovere la F1 e il GP in New Jersey: autosprint dice che ha sfoggiato ottimo humour. Io ho visto l'intervista: non buca lo schermo neanche con con tutta la buona volontà del mondo dicendo prima un bel fuc***g in un paese dove la parolaccia in TV è uno dei reati più gravi dopo il peggiore delitto immaginabile e poi riparandosi nel dire che il circuito sembra molto veloce e ci vogliono 2 pa**e così per affrontarlo, al che guardare la faccia di Letterman. Inizio a capire perché la F1 non ha mai sfondato in America.
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2012/06/13-11175/Vettel+al+David+Letterman+Show%3A+%E2%80%9CCi+vogliono+grandi+pa**e+per+guidare+la+F.1%E2%80%9D
Tale e quale al kaiser.
E come poteva mancare il contributo dei Los minidrivers? :-ahah
http://www.youtube.com/watch?v=idLgQ_A4Epo
La fila al MacDonald all'uscita dai box e Ham sul fuoristrada fanno troppo ridere! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 16 Giugno 2012, 14:57:54
Tale e quale al kaiser.
Eh? Che c'entra?
E cmq la F1 non ha mai sfondato in America, nemmeno negli anni '50, per il semplice fatto che, a parti invertite, qua in Europa non sfonderebbe la Indy Car. Cioè non bastano migliaia di appassionati per far sfondare uno sport. Basta guardare anche a certi sport molto praticati nel Nord Europa ma praticamente inesistenti nel Sud Europa e viceversa.
Un po' come il calcio negli USA.
Citazione di: Nikko il 11 Ottobre 2012, 12:31:45
Citazione di: GoLewisGo il 16 Giugno 2012, 14:57:54
Tale e quale al kaiser.
Eh? Che c'entra?
Lo stesso humour del kaiser, ovvero quelle battute che fanno ridere solo lui.
Ufficiale, il New Jersey posticipato nel 2014
19 ottobre 2012
Il progetto del Gran Premio d'America a Port Imperial è stato rinviato di un anno, con la gara che viene spostata nel 2014. I funzionari del circuito hanno annunciato la notizia nel pomeriggio di venerdì, una mossa che era stata anticipata nelle ultime settimane.
L'evento del New Jersey era già stato inserito nel calendario del 2013, in modo provvisorio ma, visti i problemi riguardo alla costruzione dell'impianto nella zona locale, la decisione comune è stata quella di far slittare l'evento di 12 mesi.
"Correremo a Port Imperial, ma non nel periodo sperato e previsto", ha detto Leo Hindery Jr., promotore dell'evento. "Abbiamo promesso al governatore Christie, al comune, allo sport e ai tifosi la migliore esperienza possibile, purtroppo abbiamo bisogno di più tempo per assicurare che tutto sia a posto come previsto".
"Noi rimaniamo impegnati al 100 per cento il Gran Premio d'America a Port Imperial e la gara non poteva avere come partner che Bernie Ecclestone, che ci sta aiutando con la sua esperienza, i suoi consigli e sostegno".
Bernie Ecclestone è fermamente convinto che non ci saranno ulteriori problemi con il cambio di data, aggiungendo che rimane 'totalmente impegnato' per il Gran Premio.
"Resto a loro disposizione perchè si corra questa gara a Port Imperial, con la sua posizione unica, e continueremo a lavorare a stretto contatto per realizzare il nostro sogno nel 2014", ha detto Ecclestone, capo della FOM. "Come dice Leo, si potrà correre a Port Imperial, però nel 2014". Come si suol dire in queste cose: meglio tardi che mai.
Fonte: GpUpdate.net
E verrà sostituito?
Citazione di: GoLewisGo il 22 Ottobre 2012, 11:12:00
E verrà sostituito?
Se è attendibile il servizio sms della Vodafone, l'anno prossimo dovrebbero esserci "solo" 19 gare. :'(
Citazione di: alle il 22 Ottobre 2012, 16:40:43
Citazione di: GoLewisGo il 22 Ottobre 2012, 11:12:00
E verrà sostituito?
Se è attendibile il servizio sms della Vodafone, l'anno prossimo dovrebbero esserci "solo" 19 gare. :'(
Mannaggia...
E chissenefrega direi!
E' l'ultimo dei nostri problemi un altro GP in un posto a cui la F1 frega meno di nulla in un area urbana.
No, non dico mannaggia perché non ci sarà questo gp in particolare, ma perché non verrà sostituito.
Red Bull pronta ad investire nel GP del New Jersey?
Il Gran Premio del New Jersey è stato rimandato al 2014, ufficialmente per motivi logistici ed organizzativi, legati anche alla costruzione del Pit Building che avrebbe dovuto ospitare il Circus. Tuttavia, in questi giorni è emerso un particolare piuttosto interessante: Dietrich Mateschitz sarebbe particolarmente interessato ad investire sull'evento, terra fertile per il marchio Red Bull.
La fonte della notizia pare essere piuttosto sicura: Bernie Ecclestone, il quale avrebbe parlato con il giornalista Christian Sylt di questa possibilità. Addirittura, se l'affare si concretizzasse, potrebbe salvare la corsa in vista del prossimo anno, anziché farla slittare al 2014. In una dichiarazione rilasciata ad un quotidiano del New Jersey, lo stesso Sylt afferma: "Vale la pena ricordare che Ecclestone ha aggiunto che, se si trova un finanziatore entro breve, allora la corsa potrebbe essere disputata già a partire dal prossimo anno".
Pare, però, che non si tratterebbe di una semplice sponsorizzazione come le altre. Red Bull sarebbe sì il title sponsor della corsa e avrebbe sicuramente gli giusti spazi pubblicitari, ma pare che ci siano altri aspetti che interesserebbero il magnate austriaco, proprietario del marchio dell'energy drink. Quali siano, però, non ci è dato ancora sapere...
http://www.blogf1.it/2012/10/25/red-bull-pronta-ad-investire-nel-gp-del-new-jersey/
E poi ci chiediamo "...se la Redbull nei prossimi anni continuerà ad essere competitiva..." oppure mille volte ci siamo riferiti ai top driver in orbita RedBull per il futuro con frasi tipo "Eh ma poi in futuro non si sa... non dà garanzie come gli altri Top Team...", ecc, ecc...
Questi invece stanno facendo sul serio, fra un pò la comprano la F1... :-hlp
Infatti! Qui ci si dimentica che la RBR ha un patrimonio immenso, e, soprattutto, l'investimento fatto con la F1 è stato azzeccato. Come detto più volte dal loro capo, hanno un ritorno molto positivo.
Spero che il gp possa essere ripristinato con l'intervento della Red Bull. :-hlp :-hlp Non tanto per il circuito, ma perché mi piacciono le stagioni con venti gare! :-hlp
No New Yersey? Rimettiamo la turchia, ma ahimè magari ci infilano magny cours..