Bruttissimo incidente al secondo giro del GP di Malesia: Marco Simoncelli, scivola in uscita di curva, resta attaccato alla moto, che piega inspiegabilmente verso il centro pista e viene colpito dalla Yamaha di Edwards in una collisione che ha coinvolto anche Valentino Rossi. Il pilota statunitense e Sic cadono, mentre Rossi prosegue la marcia nell'erba restando in piedi. Le conseguenze peggiori, però le subisce Marco, che nel fortissimo impatto perde il casco e rimane immobile riverso in pista. Scena raggelante. Immediati i soccorsi, gara cancellata.
volti preoccupati — Simoncelli è stato subito portato al centro medico della pista dove è arrivato in stato di arresto cardiocircolatorio, con lo staff medico che sta disperatamente cercando di salvarlo. All'esterno c'è molta mestizia, e preoccupazione: il papà di Marco, Paolo, scuote la testa e si abbraccia con il manager del pilota, Carlo Pernat. La situazione è molto pesante.
gazzetta.it
Io sono a pezzi. Veramente a pezzi.
Sic, per favore, non andartene!
Comunicato ufficiale: Marco Simoncelli purtroppo non ce l'ha fatta.
Non doveva succedere. ora non sarà mai più la stessa cosa, senza di lui.
Sono tornato a casa dopo la Messa.
Ho acceso la TV, mesos su Italia1...e sento l'annuncio.
M'è cascato il mondo addosso.
Ciao Sic.
Mi piaceva davvero, ciao Grande!
Non si riesce a dirti addio Marco, mi spiace ma io non ce la faccio. Forse domani, oggi no.
E' una vera tragedia. Non me ne capacito.
Continua a tornarmi in mente il suo modo di parlare, e quel ciuffo di capelli che il casco non riusciva trattenere...e' andato via così, senza casco..
In soli 7 giorni abbiamo perso due dei nostri eroi. Dan non lo conoscevo, se non di fama. Ma Sic..come si può pensare che non ci sia più? Che non sentiremo più le sue interviste, che non vedremo più il suo casco e la sua moto bianca, come si fa a pensare che quel ciuffo di capelli ribelli non svolazzerà più sull' onda della velocità?
Sono sconvolto. Cerco di accettarlo, è successo altre volte, succederà ancora..ma non ne vengo fuori.
Sei stato crudele stavolta, Dio dei motori. Chiedi troppi sacrifici per la tua causa. Troppi, e troppo grandi.
Non ho parole, non ho davvero parole...scusate ragazzi, butto giù due righe più tardi. Non ce la faccio davvero addesso.
" The brightest flame blows quickest "
Mi viene in mente il casco che rotola sull'erba....
Non ci posso credere... Sic, per quanto mi riguarda, non morirai mai nel mio cuore. Grazie di tutto.
Credo che Rossi smetterà di correre.
terribile davvero.Non seguo la moto GP, ma era impossibile, se lo vedevi in tv, non fermarsi su quel canale a vedere una sua intervista soprattutto quelle a grandprix su italia1.la sequenza dell'incidente poi è terrificante. Ho sentito che alcuni hanno parlato di problemi alle gomme, altri all'elettronica, altri ancora che è stata una tragica fatalità.Quello di cui sono convinto è che non esistono fatalità e che, come per quanto fatto in F1, si possa fare ancora tanto in termini di sicurezza.
Mi ispirava solo genuinità e divertimento per il suo "lavoro", come in F1 non si vede da tempo.
Una grave perdita per lo sport italiano, per la MotoGP, per lo spettacolo, per tutto.
Purtroppo non si può fare nulla su questo tipo di incidenti (pilota investito).
Si dovrà lavorare sul casco, ma specialmente sul collo che rimane l'unica parte esposta (non è coperta da niente), ma come si potrebbe fare?
Come spesso accade, a fine mondiali i piloti tendono a rischiare di più (in quanto non hanno niente da perdere ormai), la concentrazione diminuisce. Questo Ottobre 2011 è stato devastante.
Come Henry Surtees e Felipe Massa, anche questi 2 incidenti (Dan e Marco) sono capitati l'uno ad una settimana dall'altro.
Tristezza enorme.
Era il pilota che avevo scelto di tifare una volta che Rossi si fosse ritirato... oltre alle doti da pilota che poteva migliorare ancora parecchio, era simpaticissimo.. non riuscivi a NON ridire quando vedevi una sua intervista.. Non riesco ancora a realizzare.. è assurdo
tornato solo ora dopo un weekend fuori porta lontano da tutte le news.
ho le lacrime agli occhi e da mezz'ora non riesco a proferire parola... è la più grande tragedia sportiva che abbia mai vissuto dai tempi di Senna, ma forse è peggio, non so perché, forse perché sono più grande..
Citazione di: liongalahad il 23 Ottobre 2011, 15:11:14
tornato solo ora dopo un weekend fuori porta lontano da tutte le news.
ho le lacrime agli occhi e da mezz'ora non riesco a proferire parola... è la più grande tragedia sportiva che abbia mai vissuto dai tempi di Senna, ma forse è peggio, non so perché, forse perché sono più grande..
sì, è così.
Ciao Sic. Ci mancherai un casino.
Vodafone McLaren Mercedes - The Official Page
RIP Marco Simoncelli. Our thoughts are with his family, friends and the MotoGP paddock at this sad time.
http://www.facebook.com/vodafonemclarenmercedes
http://twitter.com/#!/TheFifthDriver
Anche Jenson Button commenta il tragico evento:
R.I.P Marco... Such an exciting talent lost. My thoughts are with his family, friends and everyone involved in MotoGP.
Sometimes motorsport can be so cruel...."
Citazione di: Mika85 il 23 Ottobre 2011, 13:53:06
Credo che Rossi smetterà di correre.
Già ero in crisi per Sic, poi quando ho visto Rossi piangere, per me la giornata è diventata un martirio. Credo che quella di oggi sia per quanto mi riguarda una delle giornate più brutte della mia vita. La MotoGP la seguo molto, e ho perso il mio secondo pilota preferito, da quando cominciò a correre per me era il primo dopo Rossi. Oggi credo di averli persi tutti e due, infatti penso che tu abbia ragione.
Wheldon y Simoncelli, che momento tremendo.
Quando l'ho saputo ci sono rimasta malissimo. Anche se seguo le moto molto meno della F1, conoscevo abbastanza questo pilota e sono rimasta sotto shock. Mi dispiace davvero tanto. Marco ci mancherai!
Stamane ho commentato a caldo.
ora ci ho pensato un pò su...e dopo queste ore dico solo una cosa:
come faremo?
Come farà la MotoGP a sopravvivere a questo?La motoGp da gare ha perso il suo fascino e la sua spettacolarità.
SIC era un talento di quelli non sopraffini, ma di quelli belli aggressivi, acerbi, alle volte incontrollabili.
Di quei talenti che, anche se cadono, ti vien voglia di tifare smepre per loro.
SIC era forte, veloce, ma era dannatamente "ragazzo"...sbruffone quanto basta, sempre una aprola giusta nel momento sbagliato, e questo faceva di lui, a tratti un buffo e maldestro simpaticone. Un pò goffo nelle sue dichiarazioni, ma dannatamente sincero.
Lui correva veloce, e aveva quello spirito "pazzo" delle corse, quello che ti consente di avere il coraggio di tentare manovre anche scorrette, ma sulle quali i piloti "normali" ci penserebbero su due volte...invece lui no. non si risparmava. Correva contro tutti, contro tutti, contro le sue stesse adrenaliniche sensazioni che trasmetteva ad ogni curva.
Simoncelli era rappresentato da quei suoi capelli così arruffati, voluminosi, quasi a sototlineare quella sua personalità così estrosa, così alle volte ingombrante, ma sempre ben presente e riconoscibile.
Non riesco ad immaginare la MotoGP senza quel casco con i apelli che svolazzavano da fuori.
SIC, mancherai a me, ai cronisti, ai tifosi, al paddock, allo sport.
mancherai alla tv, mancherai tra le curve che tutti i piloti affronteranno nel futuro.
mancherai e basta SIC.
SIC già ci manchi.
Sì, ci mancherà terribilmente.
Su come potrà sopravvivere il motociclismo, non so risponderti..sento solo che, come per la F1 nel 94, è il momento di una svolta.
Aveva solo 24 anni, aveva una vita da vivere. Il destino è stato tremendamente ingiusto con lui. C'è solo tanto vuoto e nessun senso...
(http://img200.imageshack.us/img200/8425/30582110150332962896386.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/200/30582110150332962896386.jpg/)
Anche Lewis Hamilton si unisce al lutto:
"RIP #MarcoSimoncelli. My thoughts are with his family, friends and team at this extremely sad time. Another tragic loss at such an early age"
Quando ho messo la tv su italia 1 c'era Beltramo che dava il comunicato ufficiale , sono rimasto senza parole non so che dire ,
mi unisco al cordoglio della famiglia
ciao sic.
Non seguo la Motogp da svariati anni, come sport non mi ha mai appassionata più di tanto (inoltre è da un pezzo che non ricevo più Italia 1), ma quella di oggi è una tragedia con la T maiuscola. Un incidente terribile, che non poteva lasciargli scampo. Quando ho saputo cosa era successo ho pensato subito al povero Kato, per il quale a suo tempo ho fatto il tifo.
Riposa in pace, Marco.
Citazione di: Mika85 il 23 Ottobre 2011, 18:36:56
Sì, ci mancherà terribilmente.
Su come potrà sopravvivere il motociclismo, non so risponderti..sento solo che, come per la F1 nel 94, è il momento di una svolta.
Quoto
Io stavo vedendo la finale di rugby quando mio fratello mi ha dato la notizia della tragedia. Che dispiacere.
Certo che questo ottobre è stato proprio triste.
Questo ragazzo aveva probabilmente realizzato il sogno che molti vorrebbero, quello di divertirsi nella cosa che più gli piaceva fare e nel suo caso era proprio il lavoro di pilota.
ero in auto, sento alla radio che la gara è sospesa per un terribile incidente dove Simocelli ha avuto le conseguenza peggiori.
l'aggiornamento successivo mi gela il sangue; l'elicottero è pronto, ma non decolla. Simoncelli è in rianimazione.
Finisco di lavorare con la testa che è da un'altra parte, arrivo di corsa a casa, metto su italia uno e sento la drammatica notizia. Mi spiace, mi spiace davvero. non ero un suo tifoso, ma mi piaceva il ragazzo, allegro e "casinista". mi dava l'idea di una persona divertente. sono veramente molto colpito.
mi unisco al dolore della famiglia e dei suoi cari.
Riposa in pace Marco.
una foto dell'incidente esplicativa
(http://img8.imageshack.us/img8/3978/20111023simoncelliinves.jpg)
Terribile.
Sono stato tutto il giorno frastornato.
Ciao Marco. R.I.P.
non oso nemmeno immaginare come si sentirà Valentino. Non è certo colpa sua come non lo è di nessuno in queste tragiche fatalità, ma la gomma che è passata sul collo di Sic è la sua, e la cosa secondo me lo sta devastando in queste ore. Loro in più erano grandi amici...
Quoto Mika85, secondo me Rossi smette di correre, forse a fine anno, forse prima, questa cosa è troppo grande, anche per uno come lui
Il senso di tristezza non mi lascia nemmeno un minuto, questo incidente è una tragedia troppo, troppo grande
Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio....ma l'india con il suo approssimativo circuito mi sta mettendo una strana ansia addosso.
Citazione di: Mika85 il 24 Ottobre 2011, 15:15:44
Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio....ma l'india con il suo approssimativo circuito mi sta mettendo una strana ansia addosso.
Sarò ignorante...ma non ho capito....
Rossi ha smentito più volte il suo ritiro dalle corse. Se davvero si ritirasse, sarebbe una ferita enorme per la MotoGP.
Non diciamo che non c'è 2 senza 3 please.
La F1 è un'altra cosa, anche se l'incidente di Massa ci ha insegnato che c'è ancora una zona molto debole da proteggere (appunto il casco ed il collo).
Cmq, a parer mio, sia nell'incidente di Tomizawa, sia in quello di Simoncelli, c'è stata molta leggerezza da parte dei commissari di gara nel trasportare i piloti con lesioni (entrambi trasportati alla c.d.c. in barella, addirittura Simoncelli strisciava con i piedi per terra tenuto su solo dalla testa!!!).
Le F1 hanno una scocca assolutamente indistruttibile.
incidente agghiacciante,e anke strana la dinamica,il destino e la fatalità se lo son portati via :'(
tra l'altro grande tifoso del milan doveva andar a milanello domani...avevo letto che simpatizzava per hamilton in F1,nota a margine
Citazione di: forevermclaren82 il 24 Ottobre 2011, 18:21:25
incidente agghiacciante,e anke strana la dinamica,il destino e la fatalità se lo son portati via :'(
tra l'altro grande tifoso del milan doveva andar a milanello domani...avevo letto che simpatizzava per hamilton in F1,nota a margine
Già, apprezzava il suo stile di guida.
Citazione di: GoLewisGo il 24 Ottobre 2011, 18:18:26
Le F1 hanno una scocca assolutamente indistruttibile.
Quella di Kubica si ruppe all'altezza dei piedi però.
Diciamo che non è ancora successo l'incidente che fa crollare i sogni di 17 anni di test estremi e pedanti voluti dalla FIA (che ben vengano dico).
Ma la parte debole della sicurezza rimane, come proteggerla se non con un cupolino?
Se il problema delle moto era che disarcionavano i piloti facendoli roteare per metri e metri in pista e nelle vie di fuga, Simoncelli ha sfatato un mito, ovvero che è meglio che il pilota rimanga attaccato alla moto e che non venga disarcionato.
A proteggere un pilota in un'auto si fa presto, in moto no, sennò che moto sono?
Purtroppo le moto sono molto più pericolose delle macchine. In tutti questi anni ho visto dei sorpassi dove bastava andasse storto qualcosina e ci scappavano molti più morti di quanti ce ne sono stati in questi anni. Purtroppo ieri ne ha fatto le spese un pilota italiano che era in fase di crescita della sua carriera.
Dico questo da persona assolutamente non legata al mondo della MotoGP.
Citazione di: Nikko il 24 Ottobre 2011, 18:27:43
Citazione di: GoLewisGo il 24 Ottobre 2011, 18:18:26
Le F1 hanno una scocca assolutamente indistruttibile.
Quella di Kubica si ruppe all'altezza dei piedi però.
Diciamo che non è ancora successo l'incidente che fa crollare i sogni di 17 anni di test estremi e pedanti voluti dalla FIA (che ben vengano dico).
Ma la parte debole della sicurezza rimane, come proteggerla se non con un cupolino?
Se il problema delle moto era che disarcionavano i piloti facendoli roteare per metri e metri in pista e nelle vie di fuga, Simoncelli ha sfatato un mito, ovvero che è meglio che il pilota rimanga attaccato alla moto e che non venga disarcionato.
A proteggere un pilota in un'auto si fa presto, in moto no, sennò che moto sono?
Appunto, per le moto non si può fare nulla. Anzi, a quanto dicono gli esperti, senza l'elettronica, oggi il nostro Sic sarebbe ancora vivo, in quanto la moto lo avrebbe portato su un'altra traiettoria.
Per quanto si facciano degli sforzi per ridurre al minimo gli incidenti, purtroppo gli sport motoristici restano pericolosi, è inutile negarlo; ne è la prova il fatto che per la seconda volta in 7 giorni stiamo parlando di morti in pista. E' chiaro che le gare in moto sono le più rischiose: in una formula 1 i piloti sono bloccati dentro l'abitacolo e sono legati dalle cinture. E' dai tempi di Gilles Villeneuve che un pilota non viene proiettato fuori dalla vettura. In moto, invece, il pilota è mille volte più esposto e può venire disarcionato dal suo mezzo. Il collo dei piloti di Formula 1 è più protetto da quando è stato introdotto il collare Hans, ma purtroppo in moto non si può dire altrettanto.
Una volta Lorenzo disse che secondo lui era del tutto inutile tentare di trovare delle soluzioni per rendere più sicura la MotoGP, in quanto gran parte del loro divertimento è proprio il rischio, e poi, sarebbe comunque impossibile trovarle.
le moto non saranno mai sicure , e quello che è successo ieri ne e la prova , forse una volta per tutte farebbero bene a finirla con tutta questa elettronica e con queste gomme ipersofisticate , ma con tutto ciò mai si possono evitare questi incidenti con le moto
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
Però è un dato di fatto che il motore viene controllato per evitare che parta il posteriore. Il motore riesce a capire quando il pilota è in difficoltà e lo aiuta modificando la velocità nelle due ruote. Parola del patron della Aprilia.
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
quoto. Penso che l'ipotesi degli airbag vada indagata così come la possibilità di riparare il collo con qualche collare flessibile.
Cmq oggi sto ancora malissimo. Non capisco cosa mi stia prendendo.
Citazione di: Mika85 il 24 Ottobre 2011, 23:05:33
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
quoto. Penso che l'ipotesi degli airbag vada indagata così come la possibilità di riparare il collo con qualche collare flessibile.
Cmq oggi sto ancora malissimo. Non capisco cosa mi stia prendendo.
Nulla 85.Sarebbe insensato fare finta di nulla o infischiarsene.ca**o a me la roba che ho come un nodo in gola, e forse è anche un po' stupido dirlo, è che è del 1987 come me.E cerco (inutilmente) una risposta a una domanda più grande: perchè è successo?
Che ca**o hai combinato Marco ...mamma mia...
Ancora non ci credo...che incubo ragazzi.
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
Ci sono 2 schieramenti che dicono l'uno l'opposto dell'altro. Ovviamente si finirà per dire che fu un errore del pilota.
Cmq io trovo ridicolo ed è da anni che ne sento parlare, che le moto corrano su circuiti progettati per le auto (vedi l'incidente di Tomizawa), cordoli, vie di fuga, non sono adatti per entrambi.
Il sistema HANS protegge i piloti dal colpo di frusta, ma non da detriti o vetture che decollano o da urti vari (vedi Massa, probabilmente Wheldon, nonch'è Surtees).
In caso di capottamento del pilota (come quasi sempre accade nelle moto), un collare flessibile potrebbe provocare più danni che altro (immaginate di sbattere la testa con qualcosa che tiene fisso il collo).
Forse un pezzo unico con la tuta, ovvero casco e tuta uniti insieme con delle protezioni che si gonfiano quando il pilota si stacca dalla moto (come avviene nelle moto d'acqua che il motore si spegne, ma che nel caso del Sic non sarebbero entrati in funzione).
Secondo me, per adesso, non si può fare molto, ma come ha detto Frenkoz, non è possibile che un casco si slacci!
Citazione di: Nikko il 25 Ottobre 2011, 01:40:16
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
Ci sono 2 schieramenti che dicono l'uno l'opposto dell'altro. Ovviamente si finirà per dire che fu un errore del pilota.
Cmq io trovo ridicolo ed è da anni che ne sento parlare, che le moto corrano su circuiti progettati per le auto (vedi l'incidente di Tomizawa), cordoli, vie di fuga, non sono adatti per entrambi.
Il sistema HANS protegge i piloti dal colpo di frusta, ma non da detriti o vetture che decollano o da urti vari (vedi Massa, probabilmente Wheldon, nonch'è Surtees).
In caso di capottamento del pilota (come quasi sempre accade nelle moto), un collare flessibile potrebbe provocare più danni che altro (immaginate di sbattere la testa con qualcosa che tiene fisso il collo).
Forse un pezzo unico con la tuta, ovvero casco e tuta uniti insieme con delle protezioni che si gonfiano quando il pilota si stacca dalla moto (come avviene nelle moto d'acqua che il motore si spegne, ma che nel caso del Sic non sarebbero entrati in funzione).
Secondo me, per adesso, non si può fare molto, ma come ha detto Frenkoz, non è possibile che un casco si slacci!
Beh Nikko...oltre una certa forza o si slaccia il casco o si stacca la testa...lì il casco si è slacciato perchè probabilmente la ruota di Vale l'ha preso nella parte alta, tirandolo. Credo sia un bene che si sia slacciato, paradossalmente. Poi boh..la verità è che il ragazzo non c'è più e mi manca terribilmente.
http://tv.repubblica.it/sport/simoncelli-i-soccorritori-inciampano-durante-il-trasporto/79109?video&ref=HREC1-2
non so voi ma io a vedere questo filmato mi incazzo come una vipera, CR***O SANTOOO!!!! non si può non si può non si può
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
come cavolo si fa ad avere, nella classe regina mondiale delle 2 ruote, della gente così impreparata e poco esperta, talmente inetta da far cadere la barella con un pilota con gravi lesioni al collo... di sicuro quell'ulteriore caduta, al povero Sic bene non l'ha fatto
Citazione di: Nikko il 25 Ottobre 2011, 01:40:16
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2011, 22:35:45
sicure al 100% no ma iniziamo a fare test più severi sull'allaccio del casco,a ipotizzare, come stava facendo Marco, soluzioni con airbag, tute che siano anche delle "corazze" e così via.. d'altronde se la F1 è l'apice della tecnologia e della sicurezza in campo automobilistico non vedo perchè la MotoGP non debba esserlo per le due ruote.
Sull'elettronica e sulle gomme non saprei: so solo che ieri la Honda ha detto che dalla telemetria l'elettronica non c'entra nulla e che il gas era chiuso.
Ci sono 2 schieramenti che dicono l'uno l'opposto dell'altro. Ovviamente si finirà per dire che fu un errore del pilota.
Cmq io trovo ridicolo ed è da anni che ne sento parlare, che le moto corrano su circuiti progettati per le auto (vedi l'incidente di Tomizawa), cordoli, vie di fuga, non sono adatti per entrambi.
Il sistema HANS protegge i piloti dal colpo di frusta, ma non da detriti o vetture che decollano o da urti vari (vedi Massa, probabilmente Wheldon, nonch'è Surtees).
In caso di capottamento del pilota (come quasi sempre accade nelle moto), un collare flessibile potrebbe provocare più danni che altro (immaginate di sbattere la testa con qualcosa che tiene fisso il collo).
Forse un pezzo unico con la tuta, ovvero casco e tuta uniti insieme con delle protezioni che si gonfiano quando il pilota si stacca dalla moto (come avviene nelle moto d'acqua che il motore si spegne, ma che nel caso del Sic non sarebbero entrati in funzione).
Secondo me, per adesso, non si può fare molto, ma come ha detto Frenkoz, non è possibile che un casco si slacci!
Il casco dopo un certo limite
deve staccarsi, il cinturino è fatto di un materiale apposito. Infatti, se così non fosse, in caso di forte pressione finirebbe per proiettare il cinturino all'interno del collo del pilota, facendolo fuori sul colpo. (Tagliandolo di netto)
Citazione di: liongalahad il 25 Ottobre 2011, 13:01:56
http://tv.repubblica.it/sport/simoncelli-i-soccorritori-inciampano-durante-il-trasporto/79109?video&ref=HREC1-2
non so voi ma io a vedere questo filmato mi incazzo come una vipera, CR***O SANTOOO!!!! non si può non si può non si può
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
come cavolo si fa ad avere, nella classe regina mondiale delle 2 ruote, della gente così impreparata e poco esperta, talmente inetta da far cadere la barella con un pilota con gravi lesioni al collo... di sicuro quell'ulteriore caduta, al povero Sic bene non l'ha fatto
Di sicuro questa scena fa cadere le braccia (non vorrei essere ironica, ma è proprio vero). Scusate l'ignoranza, ma per quale motivo l'ambulanza non è scesa in pista? E' lo stesso tracciato sul quale corrono le vetture di F1; riescono ad accedervi sia la safetycar che l'automedica, per quale motivo non un'ambulanza? In secondo luogo, questa gente dovrebbe essere preparata. Il primo gran premio di Malesia di Formula 1 si è disputato nel '99: da allora sono passati 12 anni, i soccorritori non dovrebbero fare degli errori del genere. Capisco la fretta, la concitazione del momento, l'ansia, ecc, ma far cadere una barella mentre si trasporta una persona ferita gravemente non ci sta proprio. A onor del vero, penso che la frittata fosse fatta, ma di certo è un dramma nel dramma.
A marco non è stato fatto un controllo sulla pista,un tentativo di rianimazione,un collare,una barella adeguata,un controllo con un dae, l'errore non è la caduta con la barella,l'errore è su cosa non è stato fatto appena arrivati su marco. La mia ragaz oltre che futuro medico è volontaria in ambulanza,è rimasta allibita!
E' un errore molto grave, però in questo specifico caso non ha portato a nulla. Il Sic era già in arresto cardio-respiratorio, non era più con noi fin dall'inizio.
Citazione di: GoLewisGo il 25 Ottobre 2011, 23:15:19
E' un errore molto grave, però in questo specifico caso non ha portato a nulla. Il Sic era già in arresto cardio-respiratorio, non era più con noi fin dall'inizio.
In primo soccorso anche sd sei in arresto il defibrillatore ti può salvare.
Citazione di: ss79 il 25 Ottobre 2011, 23:21:01
Citazione di: GoLewisGo il 25 Ottobre 2011, 23:15:19
E' un errore molto grave, però in questo specifico caso non ha portato a nulla. Il Sic era già in arresto cardio-respiratorio, non era più con noi fin dall'inizio.
In primo soccorso anche sd sei in arresto il defibrillatore ti può salvare.
Non giudicatemi male ma..vederlo paralizzato dalla testa in giù sarebbe stato anche peggio. Aveva le due vertebre cervicali fratturate...poverino...
Nooooo ca**o me**a. Vabè che era già deceduto ma inciampare e farlo cadere no me**a!
Ed intanto leggetevi questo!
http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2011/10/23/foto/la_lettera_di_un_uomo_del_118_simoncelli_soccorso_male-23737402/1/ (http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2011/10/23/foto/la_lettera_di_un_uomo_del_118_simoncelli_soccorso_male-23737402/1/)
La lettera dell'addetto del 118 è corretta e professionald,io intendevo dire quello nel mio post.
Citazione di: Mika85 il 26 Ottobre 2011, 00:01:39
Citazione di: ss79 il 25 Ottobre 2011, 23:21:01
Citazione di: GoLewisGo il 25 Ottobre 2011, 23:15:19
E' un errore molto grave, però in questo specifico caso non ha portato a nulla. Il Sic era già in arresto cardio-respiratorio, non era più con noi fin dall'inizio.
In primo soccorso anche sd sei in arresto il defibrillatore ti può salvare.
Non giudicatemi male ma..vederlo paralizzato dalla testa in giù sarebbe stato anche peggio. Aveva le due vertebre cervicali fratturate...poverino...
quoto, credo che anche lui non avrebbe voluto rimanere così... meglio andarsene in certi casi
rimane comunque scandaloso il modo in cui è stato soccorso un ragazzo in fin di vita.
Papà Sic "Nessuna colpa ai soccorritori"
mercoledì 26 ottobre 2011 - 17:25
MOTOCICLISMO - Motomondiale
Il padre di Simoncelli ha deciso di spegnere le polemiche sui soccorsi del figlio.
Il padre di Marco Simoncelli, Paolo, ha parlato nel momento più doloroso, quello che precede i funerali del figlio, e ha voluto onorare la memoria del ragazzo spegnendo ogni tipo di polemica a proposito degli errori dei soccorritori. "Ero anch'io vicino ai barellieri quando Marco è stato soccorso. Mio figlio era già morto, la caduta della barella non ha cambiato la situazione".
Sono le parole di un uomo provato, ma che allo stesso tempo non vuole che il dramma della sua famiglia venga strumentalizzato o infangato da inutili polemiche. Marco non c'è più, tutto il resto conta poco, o forse niente. "Avrei voluto almeno salutarlo, ma non ho nemmeno fatto in tempo."
Alla fine Paolo ha voluto ringraziare i giornalisti presenti a Coriano, insieme alle diverse centinaia di tifosi e compaesani del Sic giunti per rendergli l'ultimo omaggio. "Siete sempre stati corretti nei suoi confronti, mostrandolo sempre solare e positivo come era nella realtà. Mio figlio era un grande, ma amava le cose più semplici." Viene da chiedersi se si sarebbe salvato lasciando la moto, ma qui è ancora una volta il padre a rispondere "Non l'avrebbe fatto, lui in pista era un guerriero."
Nella cittadina in lutto è arrivato, nel pomeriggio, anche l'amico e compagno di tante corse Valentino Rossi, che con lui è tornato dalla Malesia e che oggi è arrivato alla tenuta della famiglia Simoncelli attraverso una strada che passa tra i campi, il suo modo per evitare la folla che riempiva le strade del paese.
fonte: eurosport.com
beh ci sta che papà Paolo dica così, d'altra parte è vero che sicuramente la cosa non ha influito e di certo non è questo il momento per le polemiche, soprattutto per la famiglia.. però rimane una certa inettitudine dimostrata e questo, per la classe regina delle moto, non è accettabile a parer mio
mi permetto di aggiungere, in quello che certamente è il topic più triste della storia di questo forum, una piccola insignificante battuta:
ahi ahi ahi BOSS! manca la fonte della notizia! urge ripasso del regolamento! ;)
Citazione di: liongalahad il 26 Ottobre 2011, 10:42:43
beh ci sta che papà Paolo dica così, d'altra parte è vero che sicuramente la cosa non ha influito e di certo non è questo il momento per le polemiche, soprattutto per la famiglia.. però rimane una certa inettitudine dimostrata e questo, per la classe regina delle moto, non è accettabile a parer mio
mi permetto di aggiungere, in quello che certamente è il topic più triste della storia di questo forum, una piccola insignificante battuta:
ahi ahi ahi BOSS! manca la fonte della notizia! urge ripasso del regolamento! ;)
Errore nella condivisione tramite iPad.
Grazie per la segnalazione
Il papà mi sembra un signore con la "S": nessuna critica per i soccorsi erronei e tanta tanta tanta compostezza davanti a un dolore così grande.
Concordo con coloro che scrivono che, piuttosto che una paralisi completa, per lui è stato "meglio" così.... Questi soccorritori devono però fare un corso di aggiornamento: ha ragione l'operatore del 118, è sbagliatissimo caricare un traumatizzato del genere su una cucchiaio che, come si vede in dettaglio, non era nemmeno stata opportunamente "bloccata"; a 'sto punto dubito che indossasse il collarino cervicale. La colonna vertebrale va stabilizzata immediatamente, altrimenti si rischia di compromettere irreparabilmente la salute dell'infortunato... Questo a prescindere dall'incidente occorso a Sic.
Giusto, il padre con quelle dichiarazioni ha evita polemiche che peraltro non nascevano dalla famiglia di Sic, in un momento del genere è stato un vero signore. Cio' nonostante queste cose non devono accadere mai.
Comunque vedo che sta riemergendo il tema della sicurezza, secondo me questo è stata pura fatalità.
Io stavo analizzando la foto, che tra l'altro ha postato anche riccardo, insieme ad un collega, lui ha avanzato l'ipotesi che mentre Sic non andava verso la via di fuga bensi stava ritornando purtroppo in pista, in sostanza dopo che Edwards gli passa sopra la schiena (circa) Rossi gli va sopra con la testa con la ruota e probabilmente non la forcella gli toglie il casco.
Purtroppo è stato un susseguirsi di eventi a sfavore, un segnale che quando arriva quel giorno non si scappa.
E' un grande uomo il padre di Sic, così come lo era suo figlio. Aizzare inutili polemiche era davvero inutile e fuori luogo, in confronto ad un dolore simile.
Tristezza enorme, a ditsanza di alcuni giorni.
Citazione di: erasmus il 26 Ottobre 2011, 21:40:46
Tristezza enorme, a ditsanza di alcuni giorni.
non avrei mai pensato di poter essere d'accordo con te...
Citazione di: Mika85 il 26 Ottobre 2011, 21:43:21
Citazione di: erasmus il 26 Ottobre 2011, 21:40:46
Tristezza enorme, a ditsanza di alcuni giorni.
non avrei mai pensato di poter essere d'accordo con te...
Le persone non finiscono mai di stupirci... un po' come faceva Sic, era sempre una sorpresa.
Questo video non l'ho ancora visto, però credo che la più bella di tutte sia quella in cui, da bambino, spiegava cos'era accaduto in una corsa contro un suo rivale... troppo tenero. "Eravamo lì appiccicati e poi... e poi lui è caduto! Peccato..!"
In rete c'è una riserva pressocchè inesauribile di ricordi..
Riusiva sempre a strapparti una risata.
"... seee sua sorella aveva aperto la gamba!!!" :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Le sue interviste erano EPICHE. Altro che le interviste "robotiche" e imparate a memoria dei piloti di F1.
non aveva peli sulla lingua, diceva sempre ciò che pensava, e faceva le sue interviste sempre con una sincerità disarmante con quel suo accento marcatissimo che lo rendeva stra simpatico.... questo aspetto era forse quello che più di tutto lo accomunava a Valentino nell'immaginario collettivo, al di là dello stile e delle doti di guida, secondo me
Citazione di: liongalahad il 27 Ottobre 2011, 10:41:12
non aveva peli sulla lingua, diceva sempre ciò che pensava, e faceva le sue interviste sempre con una sincerità disarmante con quel suo accento marcatissimo che lo rendeva stra simpatico.... questo aspetto era forse quello che più di tutto lo accomunava a Valentino nell'immaginario collettivo, al di là dello stile e delle doti di guida, secondo me
c'è da dire che Valentino, anche grazie all'esperienza, ormai ha perso quella genuinità a favore di una certa malizia...Lui invece era trasparente al 100%.
verissimo, infatti mi riferisco al Valentino della prima metà carriera, fino all'approdo in yamaha poi si è un po' creata quest'aura di mito vivente e un po' più antipatico e spocchioso, per alcuni, lo è diventato... però parlando di immaginario comune, il punto di contatto fra i due è proprio quello, dato che come piloti sono molto diversi...
l'Italia intera gli voleva bene per la sua immagine di bravo ragazzo, sincero e buono, irresistibilmente cialtrone, con quelle sue espressioni tipo "DIOBO'!!" un personaggio adorabile, l'Italia intera si è sentita come se avesse perso un amico, e la sensazione iniziale, proprio nei primi istanti quando ho ricevuto la tremenda notizia è stata proprio quella.... altrimenti le lacrime non mi avrebbero rigato il volto, e non mi si sarebbe creato un nodo alla gola che per due ore mi ha impedito di parlare. Non mi era mai successa una cosa del genere per qualcuno che non conoscevo direttamente.
CiAO Marco.
Una lacrima....e una sgasata.
And now that I'm here
It's perfectly clear
I found out what all of this means
Stupidissimo, me ne rendo conto, fare questa considerazione ma... Capirossi era a pezzi, il dottorCosta anche, ma ha saputo dire come sempre parole giuste e dolcissime..
L'unico che mi sembrava poco coinvolto, che è subito scappato via mi è sembrato Rossi. Forse aveva paura di prendere troppo la scena, non lo so...ma tant'è.
Ho pianto a dirotto.
Che dignità, che persone suo padre e sua madre. Non pensavo esistessero ancora persone così belle al mondo.
Anche la sorellina è fantastica... sembra di rivedere lui.
http://video.repubblica.it/dossier/morte-marco-simoncelli/dottor-costa-oggi-la-sua-vittoria-piu-grande/79384/77774
"Adesso su quella Ducati saremo in due! Ma non sarà certo un peso. Anzi: sarà la forza in più che avrò da oggi in poi! Sarai il conforto nei momenti tristi. Il mio grande amico sarà sempre con me." VR
provo la stessa tristezza di quando e morto senna
ma almeno una cosa e certa ora questi 2 campioni sono in cielo , e da li possono vedere meglio quanto noi li amiamo
ciao sic.
Che storia... fino a ieri in ogni tv e su tutti i giornali e oggi..è come se non ci fosse mai stato.
Non preoccuparti, non ti dimenticheremo.
è sempre così Mika, lo hanno usato per farsi i loro guadagni e ora non gli serve più. viviamo in un mondo ipocrita, non credo te lo debba dire io...
Citazione di: Mika85 il 29 Ottobre 2011, 00:05:37
Che storia... fino a ieri in ogni tv e su tutti i giornali e oggi..è come se non ci fosse mai stato.
Non preoccuparti, non ti dimenticheremo.
I tifosi veri non dimenticano mai infatti. :-)
http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=68421
Conferma la sensazione che a valentino non gliene fotta un granchè.
A parti inverse Simoncelli avrebbe pianto per una settimana di fila.
No valentino. Sarai anche un gran pilota, ma come uomo mi sei sembrato piccolo piccolo.
Effettivamente non mi sembra il caso di uscirsene con frasi del genere. Anche se, è pur vero che bisogna rialzarsi sempre, anche dopo le peggiori cadute (e con cadute intendo tutti i momenti brutti, in generale).
Citazione di: Mika85 il 30 Ottobre 2011, 13:48:18
http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=68421
Conferma la sensazione che a valentino non gliene fotta un granchè.
A parti inverse Simoncelli avrebbe pianto per una settimana di fila.
No valentino. Sarai anche un gran pilota, ma come uomo mi sei sembrato piccolo piccolo.
bah Mika, a me lo sciacallaggio dei sentimenti altrui non piace per niente .... non trovo giusto dire che non gli ne frega nulla solo perché non è lì a piangere ogni giorno, ognuno vive e deve vivere queste cose come si sente senza che ci debba essere il giudizio altrui. Tanto più che noi Simoncelli nemmeno lo conoscevamo, mentre lui sì e ci era pure amico, dunque non possiamo arrogarci il diritto di giudicare, secondo me.. Ci sono quelli che alla morte di un parente piangono disperati, altri che non versano una lacrima e appaiono quasi sereni, ma non è assolutamente detto che il loro dolore sia minore, anzi a volte è pur vero il contrario. Io la penso così...
Citazione di: liongalahad il 01 Novembre 2011, 18:40:32
Citazione di: Mika85 il 30 Ottobre 2011, 13:48:18
http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=68421
Conferma la sensazione che a valentino non gliene fotta un granchè.
A parti inverse Simoncelli avrebbe pianto per una settimana di fila.
No valentino. Sarai anche un gran pilota, ma come uomo mi sei sembrato piccolo piccolo.
bah Mika, a me lo sciacallaggio dei sentimenti altrui non piace per niente .... non trovo giusto dire che non gli ne frega nulla solo perché non è lì a piangere ogni giorno, ognuno vive e deve vivere queste cose come si sente senza che ci debba essere il giudizio altrui. Tanto più che noi Simoncelli nemmeno lo conoscevamo, mentre lui sì e ci era pure amico, dunque non possiamo arrogarci il diritto di giudicare, secondo me.. Ci sono quelli che alla morte di un parente piangono disperati, altri che non versano una lacrima e appaiono quasi sereni, ma non è assolutamente detto che il loro dolore sia minore, anzi a volte è pur vero il contrario. Io la penso così...
Sono parzialmente d'accordo.
Però c'è anche da dire che venirsene fuori dopo così pochi giorni con altri commenti non sia opportuno. Io, almeno, non l'avrei fatto anche se si ha un carattere più forte.
Citazione di: liongalahad il 01 Novembre 2011, 18:40:32
Citazione di: Mika85 il 30 Ottobre 2011, 13:48:18
http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=68421
Conferma la sensazione che a valentino non gliene fotta un granchè.
A parti inverse Simoncelli avrebbe pianto per una settimana di fila.
No valentino. Sarai anche un gran pilota, ma come uomo mi sei sembrato piccolo piccolo.
bah Mika, a me lo sciacallaggio dei sentimenti altrui non piace per niente .... non trovo giusto dire che non gli ne frega nulla solo perché non è lì a piangere ogni giorno, ognuno vive e deve vivere queste cose come si sente senza che ci debba essere il giudizio altrui. Tanto più che noi Simoncelli nemmeno lo conoscevamo, mentre lui sì e ci era pure amico, dunque non possiamo arrogarci il diritto di giudicare, secondo me.. Ci sono quelli che alla morte di un parente piangono disperati, altri che non versano una lacrima e appaiono quasi sereni, ma non è assolutamente detto che il loro dolore sia minore, anzi a volte è pur vero il contrario. Io la penso così...
"sembrato"...è un'opinione personale eh..puo' benissimo essere sbagliata.
Sta di fatto che Stoner e Capirossi erano sconvolti. Lorenzo e Valentino avevano le loro normali facce. Forse piangevano dentro: oh, può essere, figuriamoci!
Nessuno pretende che si strappino le vesti. Pero' io le mie conclusioni le traggo.
sì sì certo, figurati.... sta di fatto però che la "valutazione" dei sentimenti altrui la trovo una pratica un po' odiosa, per me non si deve fare mai
anch'io non me ne sarei mai venuto fuori con certi commenti a pochi giorni dalla disgrazia (se vedi l'account twitter di rossi di commenti del genere ce ne sono a decine in questi giorni)... ma uno reagisce come crede e deve essere libero di farlo senza che partano i diti inquisitori della gente..
ti faccio un esempio: conosco un ragazzo la cui mamma era malata di cancro.. Il giorno dopo la morte di sua madre, l'ho incrociato e a vederlo giuro sembrava la persona più tranquilla e serena del mondo, mi ha salutato con un sorrisone da orecchio a orecchio tanto che la sensazione che ho avuto era che se ne sbattesse... poi però ci ho pensato e mi sono vergognato di quel pensiero: chi sono io per giudicare? che ne so che cosa succede dentro alle persone quando perdono qualcuno?
in questo caso è lo stesso... può anche essere che a rossi non freghi nulla (ne dubito fortemente), ma quando si tratta di queste cose ognuno ha il diritto sacrosanto di comportarsi e reagire come meglio crede, mentre gli altri hanno, secondo me, il dovere di rispettare qualsiasi esternazione, anche la più impropria
Poi c'è anche ci sa fingere e chi invece rimane, come si dovrebbe fare, coerente con il proprio comportamento. Anche perché di fronte alle tragedie si reagisce in modo differente. Anche la mamma di Sic era sorridente, sapeva nel suo cuore che suo figlio era una persona straordinaria e migliaia di persone lo stavano piangendo; però tra qualche giorno non smetterà più di piangere. Questo è una delle tante possibili reazioni, e lo so per esperienza personale. In ogni caso, in un momento del genere, quella frase è davvero inadeguata. Magari poteva dire "Peccato per la sconfitta", non lo so. Anche se, secondo me, lui ha sofferto davvero molto per l'accaduto, e soffrirà ancora.