(http://img829.imageshack.us/img829/480/29982473.jpg)
Piccola lista degli italiani in McLaren
(http://www.sciencedirect.com/cache/MiamiImageURL/B6V21-48JK0DC-3-64/0?wchp=dGLbVzW-zSkWB)
Giacomo Tortora: Giacomo Tortora was born in Siena, Italy in 1977. He received the M. Eng. degree in Engineering Science from Oxford University in 1999 and the Ph.D. degree from Oxford University in 2002 with a thesis titled "control reconfiguration for fault tolerance". He is currently working for McLaren International. in McLaren dal 2002 - team leader per la modellizzazione del veicolo
(http://portal.surrey.ac.uk/pls/portal/docs/1/390325.JPG)
Fabio Ciampoli, ingegnere aerodinamico nato a Pescara classe 1973 Ingegnere. È membro del Savag,Surrey's Advanced Vehicle Analysis Group,gruppo di esperti che studiano le performance delle auto di Formula1.Ha un profilo Fb.
Luca Furbatto: a capo del dipartimento Stress Analysis and Materials di McLaren.«Simulare la struttura di un'auto di Formula1»,dice,«serve per capire come un materiale si piega o ruota in situazioni di sforzo.E tutto prima ancora di costruirlo»
Giovanna Gazzin: Assistant buyer. Ha studiato Managemen Engineering all'Università di Padova e Project management a quella di Greenwich (GB).Ha un profilo Fb.
Raffaella Paoletti - Responsabile marketing McLaren
http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/23/McLaren_piu_veloce_precisina_con_co_9_080723077.shtml
http://www.cremaonline.it/articoli/images/ru5126LEWIS%20HAMILTON.pdf
Luca Furbatto attento !!!! Mika84 ti soffierà il posto
e non solo mika84!!!!!!!!!!!!!
e iooo?? a chi soffio il posto iooo???
Chi è il lava-cessi!?!?!? Che si prepari a perdere il posto! tra qualche anno lo manderò in pensione mhuhahaha
Citazione di: Mika85 il 06 Luglio 2011, 00:22:45
e iooo?? a chi soffio il posto iooo???
Aspetta che ricominciamo a vincere e poi vedi sanzioni che arrivano!! Bisognerà integrare il corpo avvocati :-)
A dire il vero ci sanzionano già abbastanza ora però ultimamente non protestiamo più, forse gli avvocati nostri sono in depressione per perdita cronica di cause :-hlp
Articolo interessante.
Secondo me abbiamo bisogno di un ingegnere informatico in più!
combinazione eh??? :-ahah
(http://www.ses.ch/files/images/ses_incontri/silvia-hoffer-frangipane.jpg)
Silvia Hoffer Frangipane - Ufficio stampa dal 2007.Prima era alla Williams.
Citazione di: Kima Hamilton il 06 Luglio 2011, 23:53:04
Secondo me abbiamo bisogno di un ingegnere informatico in più!
Mi candido come addetto ufficiale alla copisteria...o in alternativa come aguzzino per le strade di woking nel caso qualcuno provi a telefonare fuori dai confini territoriali. :-ahah
ASSUNTOOOO
io mi candido come guardia del corpo/picchiatore di chi interrompe le interviste a Lewis nei dopogara
ti assume direttamente Dennis
Citazione di: Berilio il 29 Settembre 2011, 23:37:00
io mi candido come guardia del corpo/picchiatore di chi interrompe le interviste a Lewis nei dopogara
Anche io, in due si lavora meglio.
CV:
- 10 anni di Taekwondo , nera 2° Dan
- 12 di Body Building
Segni particolari:odio profondo per feRaristi e giornalisti rai.
:-ahah :-ahah :-ahah
Io mi candido per sotituire quello che nella Q3 non si è accorto che la benzina la stava togliendo, anziché metterla.
:-?
Citazione di: ss79 il 30 Settembre 2011, 09:15:02
Citazione di: Berilio il 29 Settembre 2011, 23:37:00
io mi candido come guardia del corpo/picchiatore di chi interrompe le interviste a Lewis nei dopogara
Anche io, in due si lavora meglio.
CV:
- 10 anni di Taekwondo , nera 2° Dan
- 12 di Body Building
Segni particolari:odio profondo per feRaristi e giornalisti rai.
:-ahah :-ahah :-ahah
Dei giornalisti me ne occupo io!!!!
Sono anni che mi avvelenano durante i gp! Credo sia ora di occuparsene :D
Citazione di: Kima Hamilton Dei giornalisti me ne occupo io!!!!
Sono anni che mi avvelenano durante i gp! Credo sia ora di occuparsene :D
/quote]
http://www.petitiononline.com/Mazzoni/
:-appl
Luca Furbatto passa alla Toro Rosso
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2011/11/16-9777/Toro+Rosso+prende+un+progettista+italiano
giorgio: il posto è tuo!
Ci ho parlato quando sono stato a Woking, davvero una persona in gamba, mi spiace che lasci la McLaren
Furbatto tornerebbe in McLaren!
Leo turrini parlando di Stella..
Professionalmente è una scelta comprensibile.Umanamente mi dispiace. Da ferrarista, peggio mi sento.
In McLaren, Stella ritroverà Luca Furbatto.Sto parlando del progettista della Toro Rosso (e di altre cose).Una notevole intelligenza italica. In McLaren il suo è un ritorno. Seguirà le Super Car e non le Formula Uno, ma poi chissà.Curiosamente, anche Luca era stato sondato per un ruolo importante a Maranello, grosso modo meno di un anno fa.Poi se ne fece niente e fu un peccato.Tra l'altro la Toro Rosso del 2014 era uno dei progetti più interessanti, considerato l'ammontare esiguo delle risorse disponibili.
http://blog.quotidiano.net/turrini/2014/12/08/con-stella-e-furbatto-la-mclaren-e-un-po-italiana/
Furbatto: "La rivoluzione in atto in Ferrari è impressionante"
21 dicembre 2014 – L'ex progettista della Toro Rosso Luca Furbatto, oggi in McLaren, ha commentato sul blog di Leo Turrini l'arrivo di Jean-Eric Vergne in Ferrari e il nuovo corso impresso da Arrivabene.
Sul fronte piloti, scemato l'entusiasmo per i primi passi di Vettel in rosso, l'annuncio di Gutierrez aveva fatto storcere il naso ai più, perplessi per la decisione di puntare, seppur nel ruolo di terzo pilota e collaudatore, su un pilota che in due stagioni in Sauber non aveva mai fatto vedere sprazzi di classe cristallina. Vergne si presenta a Maranello con tutt'altra aurea e un bagaglio tecnico nettamente più ricco, grazie all'esperienza maturata in casa Red Bull, non a caso ben sottolineata nel comunicato di venerdì. Si potrebbe obiettare che Vergne è stato scartato ben tre volte dalla Red Bull (in favore di Ricciardo, Kvyat e Sainz), ma, se ce ne fosse bisogno, Furbatto ha assicurato sulle sue qualità: "Quando è stato accanto a Ricciardo, talvolta Vergne si faceva prendere dalla smania di strafare, soprattutto in qualifica. Ma è uno veloce, abituato a partenze da guerriero. In gara, poi, non molla mai'.
Non avrà occasione Vergne di mostrare la sua velocità in pista, ma sicuramente prezioso sarà il suo lavoro al simulatore. Per fargli spazio, la Ferrari ha salutato Pedro de la Rosa, arrivato nel 2009 con i "segreti" del simulatore di Woking (cui oggi vengon di gran lunga preferiti quelli di Milton Keynes) e probabilmente sacrificherà in parte anche l'attività in questo settore finora svolta dai giovani Rigon o Marciello. Una scelta che Furbatto ha spiegato così: "So che qualcuno si chiede come mai la Ferrari non abbia offerto l'opportunità a Rigon o a Marciello, ma credo ci sia una spiegazione molto sensata. Oggi purtroppo le regole non permettono test in pista, quindi i giovanissimi, gli absolute beginners, sono oggettivamente sfavoriti. Vergne ha tre stagioni di esperienza nel suo bagaglio e al simulatore ha lavorato tantissimo con l'ingegner Adami, che adesso è arrivato a Maranello al seguito di Vettel".
L'ingaggio del 24enne francese è stato il primo vero colpo del mercato invernale della Ferrari, che fin qui ha fatto registrare tante partenze eccellenti sul fronte tecnico, ma è riuscita ad assicurarsi pochi grossi nomi nelle posizioni di vertice, preferendo affidarsi a risorse cresciute internamente, come Binotto o Resta, a supporto del plenipotenziario Allison. La nuova Ferrari, targata Marchionne-Arrivabene, sta cercando di costruirsi la propria identità, tagliando i ponti con un passato recente che pochi frutti è riuscita a conseguire: squadra che vince non si cambia, e infatti da Maranello, uno dopo l'altro, stanno partendo tutti i responsabili di questo magro raccolto. Furbatto, che dalla Toro Rosso è passato alla McLaren, commenta così, da osservatore esterno, quanto sta succedendo al Cavallino: "Da lontano, dall'Inghilterra, ho l'impressione che Arrivabene abbia compreso molto bene le esigenze della Ferrari. La rivoluzione in atto a livello di reparto corse è impressionante. Dal mio punto di vista è positivo aver al timone uno come Allison: James è uno dei più bravi nel mestiere, inoltre parla italiano e Maranello c'è bisogno di capire e di farsi capire. Mi sembra che Arrivabene stia plasmando la squadra secondo una struttura piramidale, con ruoli e responsabilità precise. Questo è incoraggiante: con la riconquista della serenità, arriveranno anche i risultati. E potrà sembrare strano, ma anche uno che lavora per la McLaren come me se lo augura, con tutto il cuore".L'ingaggio del 24enne francese è stato il primo vero colpo del mercato invernale della Ferrari, che fin qui ha fatto registrare tante partenze eccellenti sul fronte tecnico, ma è riuscita ad assicurarsi pochi grossi nomi nelle posizioni di vertice, preferendo affidarsi a risorse cresciute internamente, come Binotto o Resta, a supporto del plenipotenziario Allison. La nuova Ferrari, targata Marchionne-Arrivabene, sta cercando di costruirsi la propria identità, tagliando i ponti con un passato recente che pochi frutti è riuscita a conseguire: squadra che vince non si cambia, e infatti da Maranello, uno dopo l'altro, stanno partendo tutti i responsabili di questo magro raccolto. Furbatto, che dalla Toro Rosso è passato alla McLaren, commenta così, da osservatore esterno, quanto sta succedendo al Cavallino: "Da lontano, dall'Inghilterra, ho l'impressione che Arrivabene abbia compreso molto bene le esigenze della Ferrari. La rivoluzione in atto a livello di reparto corse è impressionante. Dal mio punto di vista è positivo aver al timone uno come Allison: James è uno dei più bravi nel mestiere, inoltre parla italiano e Maranello c'è bisogno di capire e di farsi capire. Mi sembra che Arrivabene stia plasmando la squadra secondo una struttura piramidale, con ruoli e responsabilità precise. Questo è incoraggiante: con la riconquista della serenità, arriveranno anche i risultati. E potrà sembrare strano, ma anche uno che lavora per la McLaren come me se lo augura, con tutto il cuore".
Fonte: formulapassion.it
Segnalo un altro italiano in McLaren: il giovane Nicolangelo Piscitelli.
https://www.ecaserta.it/al-giovane-sanfeliciano-nicolangelo-piscitelli-il-premio-al-merito-civile-dei-lions-di-caserta/
Citazione di: Frenkoz il 30 Dicembre 2018, 23:33:04
Segnalo un altro italiano in McLaren: il giovane Nicolangelo Piscitelli.
https://www.ecaserta.it/al-giovane-sanfeliciano-nicolangelo-piscitelli-il-premio-al-merito-civile-dei-lions-di-caserta/
https://casertace.net/25enne-casertano-supervisore-della-mercedes-in-formula-1/
Come spesso mi capita, sento persone che confondono ancora la McLaren con la Mercedes. ho diversi colleghi calciofili convinti che Hamilton corra ancora con noi, che noi vinciamo titoli a go-go(magari ! :'( )
E comunque è sempre un motivo di orgoglio vedere un connazionale che viene assunto da noi, siamo una McLaren International come quella che creò Ron Dennis.