McLaren MP4-12C GT3
(http://www.autoreview.it/immagini/articoli/3480/1a.jpg)
A poche settimane dalla presentazione italiana della nuova MP4-12C la casa di Woking torna a far parlare di sé e della nuova supercar per mezzo dell'annuncio del programma sportivo riservato alla nuova vettura.
IN PISTA ANCHE NEL 2011
Come confermato ufficiosamente dallo stesso Amministratore Delegato di McLaren Cars a Milano, insomma, la casa britannica divenuta celebre per le innumerevoli vittorie in F1 mantiene fede al suo DNA arrivando a proporre un programma sportivo che prevede alcune vetture gestire da McLaren e CRS Racing in pista dal 2012.
A quindici anni dalla vittoria della McLaren F1 GTR alla 24 Ore di Le Mans ed a 12 dall'ultima competizione a ruote coperte una McLaren torna a competere nelle competizioni per "derivate di serie" annunciando anche che nel 2011 la vettura prenderà parte ad alcune competizioni del campionato Europeo GT.
PRESTAZIONI ELEVATISSIME
Grazie alla scocca mono-cell in carbonio ed alla sofisticata aerodinamica che la contraddistingue la vettura dovrebbe avere un enorme potenziale sotto il profilo sportivo ed a confermarlo è lo stesso Martin Withmarsh, Team Manager della McLaren Mercedes in F1: "L'architettura della 12C e le sue forme sono specificatamente studiate per ottenere il massimo delle performance. Grazie alla nostra esperienza ed a quella di CRS Racing siamo certi di poter ottenere una vettura in grado di soddisfare le esigenze dei top-team nella stagione GT3 2012."
DNA MCLAREN
"Le corse sono nel sangue di McLaren - aggiunge Martin Withmarsh - e per noi è stato naturale sviluppare una vettura da corsa partendo dalla 12C. Abbiamo una lunga storia di vittorie nel motorsport, anche nelle corse GT, e abbiamo tutta l'intenzione di proseguire su questa strada."
VETTURA ECCEZIONALE
"Quella di poter lavorare con McLaren - afferma Andrew Kirkaldy, Team Principal CRS Racing - è una grande opportunità. Siamo in grado di mettere in pista la miglior vettura della categoria perchè il livello tecnico della 12C non ha paragoni nella categoria. Uno dei più importanti aspetti di questo programma sarà quello di offrire il miglior servizio ai nostri clienti ed è per questo che costruiremo un numero limitato di vetture pur mantenendo un prezzo competitivo. Il risultato sarà una GT velocissima con costi di gestione molto bassi e valore residuo inarrivabile per le concorrenti."
PER MAGGIORI INFO
Per tutte le informazioni riguardanti il programma McLaren 12C GT3 è possibile registrarsi sul sito www.mclarengt.com
Un po' spoglia ma fa paura!
perchè spoglia?
a me cosi piace molto! ha una bella linea
Preparatevi a ripulire la vostra tastiera dalla bava che fluirà copiosa dalle vostre bocche.....
Citazione di: Kima Hamilton il 17 Dicembre 2010, 20:47:25
perchè spoglia?
a me cosi piace molto! ha una bella linea
No sai, io sono abituato alle macchine piene di sponsor, tipo alcune da rally... in ogni caso è bellissima.
Ah ma con troppi sponsor poi non sta bene secondo me. Il troppo stroppia!
Citazione di: Mika85 il 17 Dicembre 2010, 21:31:21
Preparatevi a ripulire la vostra tastiera dalla bava che fluirà copiosa dalle vostre bocche.....
Non la voglio per Natale.....ma prima....domani per esempio :-)
Ma come...vuoi togliere a Babbo Natale il piacere di portartela giu per il camino?
Quintali di peso giù per il camino... xD
Citazione di: GoLewisGo il 19 Dicembre 2010, 00:12:01
Quintali di peso giù per il camino... xD
Pochi quintali, visto com'è fatta....
E il babbo è il Norbertone!
no, anche se ha il fisique du role lui non la tocca quella, la mercedes non c'entra nulla
Made in McLaren motore BMW
Citazione di: Kima Hamilton il 18 Dicembre 2010, 19:05:00
Ma come...vuoi togliere a Babbo Natale il piacere di portartela giu per il camino?
Beh oggi sarebbe un bel regalo NON natalizio......capisci a me :-fsk
Citazione di: riccardo il 19 Dicembre 2010, 16:40:57
no, anche se ha il fisique du role lui non la tocca quella, la mercedes non c'entra nulla
Made in McLaren motore BMW
Lo so ma Norbert me lo vedo proprio vestito da Babbo Natale
non più :-ahah la mercedes passa poco per il menù, è dimagritoooo
Secondo me accetta comunque di fare il Babbo Natale per noi: così almeno se magna le renne! :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
e andiamo sotto inchiesta per maltrattamenti
Citazione di: Mika85 il 19 Dicembre 2010, 19:42:33
Secondo me accetta comunque di fare il Babbo Natale per noi: così almeno se magna le renne! :-ahah :-ahah :-ahah
Pure le renne?? xD :-ahah
Ecco...da chi abbiamo preso ispirazione l'anno delle corna...dalle renne che si mangiava Norbert!!
Citazione di: Mika85 il 17 Dicembre 2010, 21:31:21
Preparatevi a ripulire la vostra tastiera dalla bava che fluirà copiosa dalle vostre bocche.....
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
http://c0578022.cdn.cloudfiles.rackspacecloud.com/2117_CGI%20of%20new%20McLaren%20MP4-12C%20GT3%20racing%20car%20-%20CAPTIONED.JPG
Citazione di: Frenkoz il 20 Dicembre 2010, 17:02:24
http://c0578022.cdn.cloudfile
s.rackspacecloud.com/2117_CGI%20of%20new%20McLaren%20MP4-12C%20GT3%20racing%20car%20-%20CAPTIONED.JPG
scosate questo mini o.t.
Grazie, splendida immagine, ora il mio mac avrà una nuova immagine per lo sfondo! :-appl
ricambio il favore donandoti questa foto fatta nel 2009.
http://img46.imageshack.us/f/img2430copia.jpg/
:-supp
Dove l'hai scattata?
Citazione di: GoLewisGo il 21 Dicembre 2010, 15:23:57
Dove l'hai scattata?
01-01-2009 museo mercedes-benz di Stuttgart, è l'auto di Mika... :-p1
:-supp :-supp :-supp
Citazione di: ss79 il 21 Dicembre 2010, 15:57:30
Citazione di: GoLewisGo il 21 Dicembre 2010, 15:23:57
Dove l'hai scattata?
01-01-2009 museo mercedes-benz di Stuttgart, è l'auto di Mika... :-p1
:-supp :-supp :-supp
:-supp
Quindi abbiamo un vero e proprio Santino!
A Spa la McLaren MP4-12C GT3 conquista la pole position al debutto assoluto!!
(http://mclarengt.com/data/header/home-slide-1.jpg)
Chris Goodwin ha preso la pole position per il McLaren GT Team!!!!
:-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1 :-p1
http://twitter.com/12CGT3
Race 1 times
GT3
1 McLaren GT McLaren MP4-12C (Invitation Class) Chris Goodwin 2m 23.479s
2 Scuderia Vittoria Ferrari Michael Lyons 2m 24.481s
3 Trackspeed Porsche David Ashburn 2m 25.820s
4 Preci-Spark Mercedes David Jones 2m 26.022s
5 MTECH Ferrari Duncan Cameron 2m 26.612s
6 Trackspeed Porsche Gregor Fisken 2m 26.896s
7 United Autosports Audi Mike Guasch (USA) 2m 27.270s
8 CRS Racing Ferrari Jim Geddie 2m 28.577s
9 Speedworks Motorsport Corvette Ron Johnson 2m 28.889s
10 Beechdean Aston Martin Andrew Howard 2m 29.163s etc
OLLE'!!! :-appl :-p1
Abbiamo dato un secondo pieno alla 458 italia......
Dove si può vedere la gara!?!? Per favore datemi un link :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
gara 1 terminata al 12 posto per la McLaren, che aveva condotto la gara fino all'entrata della safety car. Le posizioni perse sono dovute alla conseguente congestione ai box
esordio positivo per le prestazioni della 12c GT3, molto negativo per la fortuna! vediamo che accade in gara 2
fonte: la pagina facebook della mclaren automotive
race one completed, 12C led until Saftey car came out, Pit lane congestion setting us back means a 12th place finish. Race 2 at 1:20pm local time!
po**a miseria... vabè, cmq sembra molto buona la macchina.
(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/261959_10150230250251717_371554081716_7824055_137053_n.jpg)
PISTA INTERNAZIONALE: TUTTE VENDUTE LE MCLAREN MP4-12C GT3
I 20 esemplari competizione della berlinetta gran turismo sono già stati acquistati da dieci scuderie per la stagione 2012
Sono già stati tutti venduti alle scuderie private, i 20 esemplari della supercar McLaren MP4-12C allestiti per le competizioni secondo le specifiche tecniche della categoria GT3. Equipaggiata con un motore, montato in posizione centrale longitudinale posteriore, V8 3.8 litri sovralimentato mediante mediante 2 turbocompressori, potenza 600 cavalli a 7500 giri/minuto, la MP4-12C GT3 è realizzata attorno a un telaio monoscocca in carbonio pesante soltanto un'ottantina di kg.
Andrew Kirkaldy, ingegnere responsabile del progetto, ha spiegato che la MP4-12C GT3 rappresenta "Il meglio che un cliente sportivo possa chiedere a una gran turismo di questa classe quanto ad affidabilità e prestazioni. Abbiamo dedicato il 2011 allo sviluppo della berlinetta raggiungendo risultati eccezionali. Siamo perciò convinti di offrire loro il modello più efficiente".
I team che hanno acquistato la versione–corsa della gran turismo della McLaren sono ASM, Andrew Tate, Apex Motorsport, Boutsen Energy Racing, Doerr Motorsport, Gulf Racing – che utilizzerà i classici colori azzurro e arancio – l'italiana Jas Racing, Klaas Hummel, Leon Price e Von Ryan Racing. Nella classe della McLaren MP4-12C GT3 gareggiano anche le Ferrari 458 e le Porsche 911 GT3.
http://www.auto.it/autosprint/pista_internazionale/2011/08/18-8982/Tutte+vendute+le+McLaren+MP4-12C+GT3
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, un saluto a tutti.
sono molto affascinato da questa vettura, c'è qualcuno che ha seguito le gare di SPA?
da quello che ho letto ha fatto il miglior tempo sull'asciutto in gara la MP4 12-C in gara 1.
la gara 2 com'è andata?
Fra le scuderie iscritte al prossimo campionato GT3 ci sarà anche Gemballa Racing SE, divisione sportiva del tuner tedesco gestita da Marco Marquardt. L'impegno agonistico aiuta a celebrare il trentesimo anniversario del marchio Gemballa, che ha affidato il ruolo di team manager al pilota e istruttore Sascha Bert. A quest'ultimo spetta il compito di individuare i piloti e affidar loro le due McLaren MP4-12C GT3, già proposte in livrea ufficiale e modificate grazie all'adozione di un nuovo splitter anteriore, di un estrattore più incisivo e di uno spoiler posteriore con dimensioni over-size. L'abitacolo si riconosce per il volante multi-funzione ed il roll-bar in carbonio.
autoblog.it
(http://img846.imageshack.us/img846/6870/gemballaracingmclarenmp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/846/gemballaracingmclarenmp.jpg/)
(http://img163.imageshack.us/img163/6870/gemballaracingmclarenmp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/163/gemballaracingmclarenmp.jpg/)
(http://img585.imageshack.us/img585/6870/gemballaracingmclarenmp.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/gemballaracingmclarenmp.jpg/)
c'è anche il Von Ryan Racing e indovinate di chi è?....Dave Ryan! Ha spiegato che Von Ryan è il soprannome che gli affibiarono appena arrivato in McLaren.
Citazione di: Frenkoz il 23 Agosto 2011, 14:18:41
c'è anche il Von Ryan Racing e indovinate di chi è?....Dave Ryan! Ha spiegato che Von Ryan è il soprannome che gli affibiarono appena arrivato in McLaren.
Perche' si dava arie e lo scambiavano per un principe :-ahah
Joseph Ryan è un colonnello dell'aviazione statunitense il cui aereo è stato abbattuto nell'agosto 1943 durante una missione in volo sull'Italia; catturato dai soldati italiani, viene internato in un campo di concentramento nel sud Italia dove sono detenuti oltre 400 tra inglesi e americani. Il campo è in pessime condizioni, sia a causa dell'integerrimo e severissimo comandante fascista, il maggiore Battaglia, sia per via dell'ostruzionismo di un maggiore inglese internato. A causa della sua presunta collaborazione con gli italiani del campo di prigionia, Ryan viene soprannominato dispregiativamente dagli altri prigionieri "Von" Ryan.
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_colonnello_Von_Ryan
:-ahah
(https://p.twimg.com/Aeil2GOCEAA5XOL.jpg:large)
che gnocca stratosferica....
Bellissima. Mi ha colpito soprattutto il tergicristallo, spettacolare.
bella. c'è una visione d'insieme?
Tipo questa?
(http://www.dieselstation.com/pics/McLaren-MP4-12C-GT3-in-Macau-2011-car-picture.jpg)
tipo quella.... :-sbv
The new Nordschleife Mclaren MP4-12C from Dörr Motorsport
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/426263_374703999207564_218785321466100_1479626_467700131_n.jpg)
Gran Turismo! :-)
McLaren MP4-12C GT3: pronta al debutto in gara
Saranno 25 le MP4-12C preparate dalla McLaren in configurazione GT3 che correranno nel 2012, dopo un lungo 2011 di sviluppo da parte della casa madre, dove sono stati sommati ben 35.000 chilometri di test.
Blancpain Endurance Series. Sarà questo il campionato che vedrà al via la maggioranza delle McLaren, visto che ben dieci saranno sulla griglia di partenza di Monza ad aprile. Saranno ART, ASM, Boutsen Energy, Gulf Racing, Molitor Racing, United Autosports e Von Ryan Racing le scuderie che le porteranno in pista, oltre all'italiana JAS che competerà però solo in alcune delle gare a calendario.
FIA GT1 World. Il mondiale GT sarà ovviametne il palcoscenico più importante su cui si esibirà la MP4-12, dove correrà coi colori della Hexis Racing. La squadra francese la scorsa stagione ha vinto il titolo squadre, portando in pista la Aston Martin DBR9, e quindi è sicuramente un partner importante per la McLaren, che potrà così essere messa nelle migliore condizioni per dimostrare le proprie potenzialità. Germania. Molitor Racing e Gemballa Racing saranno al via dell'ADAC GT Masters, il campionato tedesco, e inoltre la seconda come la Doerr Motorsport sarà al via anche del VLN, il campionato di sole gare di lunga durata che si corre sullo storico tracciato da oltre venti chilometri del Nürburgring.
Altri campionati. La Apex Motorsport correrà diversi appuntamenti del torneo britannico, mentre la Lapidus Racing porterà la McLaren in pista nell'International GT Open, nella 24 Ore di Spa-Francorchamps e nella 24 di Barcellona.
Supporto ufficiale. Le squadre clienti saranno supportate dagli ingegneri ufficiali di McLaren GT per tutta la stagione 2012, e avranno anche accesso a tutta una completa disponibilità di ricambi ad ogni gara. Inoltre quando non in pista le squadre potranno utilizzare il simulatore McLaren, usato dalla casa per sviluppare la 12C stradale e dal suo reparto corse per le sue più recenti vetture di Formula 1.
http://www.quattroruote.it/notizie/endurance/mclaren-mp4-12c-gt3-pronta-al-debutto-in-gara
Si scaldano i motori... :-)
La gara di Nogaro non è questa settimana?
Per la cronaca, ottimo 4° posto della McLaren dell'equipaggio Parente e Demoustier a un soffio dal podio.
Grazie per l'informazione. :-)
Dovere :-)
A Zolder quarto posto per l'equipaggio Makowiecki/Dusseldorp del team Hexis nella Qualyfing Race e quinto nella Championship Race.
Circuito di Navarra
26 maggio la Qualification race
27 maggio la Championship race
Citazione di: Zio Pepe il 22 Maggio 2012, 11:10:48
Circuito di Navarra
26 maggio la Qualification race
27 maggio la Championship race
La McLaren Hexis ha fatto doppietta nella gara di qualificazione :-evvi :-evvi
1-2 finish for @Hexis_Racing and the 12C GT3 in the @GT1World qualifying race in Navarra
https://twitter.com/Hexis_Racing
https://twitter.com/McLaren_GT
E domani la Champion race! Prima fila!!! :-evvi
Navarra, Qualifying Race: Riscatto McLaren, Mako/Dusseldorp in trionfo
Solo McLaren nella Qualifying Race: Makowiecki e Dusseldorp da ultimi al successo davanti ai compagni Demoustier/Parente, che firmano la doppietta di Hexis. Ottimo terzo posto per BMW e Bartels/Buurman, partiti dalla pit-lane, davanti a Lamborghini e Kox/Reiter. Non brillano Audi e Ferrari.
LOS ARCOS – E' esploso nella Qualifying Race tutto il potenziale di McLaren e Hexis sul circuito di Navarra, in Spagna. Una velocità inavvicinabile per tutti, quella delle MP4-12C, mal sfruttata nelle qualifiche, un po' per i continui problemi tecnici subiti dal team di Philippe Dumas, ma che si è finalmente vista al massimo nella prima gara del weekend, dopo le ottime impressioni delle libere. E' la prima vittoria in assoluto per la GT di Woking.
Con un ritmo di un secondo e oltre migliore degli altri, quasi non sorprende la rimonta di Makowiecki e Dusseldorp, partiti penultimi e in grado, in mezz'ora, di insidiare la leadership dei compagni Parente e Demoustier. Quest'ultimo, sul finale decide di lasciare strada a Makowiecki per concludere con una facile doppietta.
In tema di rimonte bisogna ricordare anche la gara di Vita4One e di Bartels/Buurman, sul terzo gradino del podio dopo essere partiti addirittura dalla pit-lane.
Podio che poteva essere nelle mani di Reiter e la coppia Kox/O'Young, ma perso forse al momento delle soste. Il pilota olandese è comunque riuscito a rimediare con due sorpassi sulle due Mercedes di All-Inkl, che hanno concluso al quinto e sesto posto finale.
La cronaca
Prima del via si assiste un problema tecnico sulla BMW di Bartels e Buurman, che li costringe alla partenza dalla pit-lane.
a partenza è uno show McLaren: Alvaro Parente indovina uno scatto che gli permette di raggiungere la testa della gara, sfruttando un contatto tra l'arrembante Pavlovic e Halliday. Dietro seguono O'Young, Mayr-Melnhof e Salaquarda, anch'esso autore di un'ottimo avvio con la F458 di AF Corse.
A spaventare è però l'inizio gara dell'altra McLaren, con alla guida Dusseldorp. Partito dall'ultimo posto, riesce nell'impresa di risalire sino alla sesta posizione, dopo appena otto giri e grazie a continui attacchi al limite. Il ritmo delle vetture Hexis è insostenibile per tutti: si supera il secondo di gap, giro dopo giro.
E non ci vuole molto a vedere Dusseldorp prendersi addirittura il secondo posto, ai danni della Gallardo di O'Young. A più di mezz'ora dal termine, la rimonta può dirsi completa. Nel frattempo, Pavlovic deve lasciare ogni speranza di piazzamento a causa di un problema tecnico, cedendo il settimo posto alla Mercedes di Jäger
La finestra delle soste si apre con il rientro di Mayr-Melnhof, Salaquarda e Jäger. Un errore al box di Vita4One costringe però Lauda a perdere ben cinque posizioni, crollando ottavo e alle spalle di Toni Vilander.
Poco dopo è il turno anche per Dusseldorp, che cede il posto a Makowiecki, che segna subito due giri record consecutivi, addirittura migliori della pole position.
Demoustier riesce a conservare la leadership di Parente, pur tallonato dalla McLaren del compagno di squadra. Dopo il cambio pilota, Bartels sfrutta uno stint perfetto di Buurman per prendersi un'insperata terza piazza, davanti alle due Mercedes guidata da Basseng e Pastorelli.
Reiter è sesta dopo una sosta lenta, ma Peter Kox ha il ritmo per riprendersi le posizioni perse: al rettifilo affonda l'attacco su Pastorelli e si lancia all'inseguimento di Basseng, scavalcandolo alla curva 6.
A circa dieci giri dal traguardo, Demoustier decide di lasciare strada al più veloce Makowiecki, lanciato verso un meritato trionfo.
Gli ultimi minuti al tramonto regalano ancora tanto spettacolo: sul finale esplode infatti una furiosa battaglia per la settima piazza, in cui si assiste a un fianco a fianco tra Lauda, Jarvis e Vilander sul rettilineo opposto ai box. Ha la meglio il pilota di vita4One, che sfrutta l'incrocio di traiettorie per beffare la R8 n.33. Nella bagarre, Ortelli riesce a scavalcare Halliday e lo stesso Vilander per il nono posto.
(Fonte 422race)
che goduria!
possiamo prendere i tecnici/progettisti della 12-c e mandarli nella palazzina a fianco a dare un'occhiatina alla mp4-27??
Sono contento. Una vittoria McLaren fa sempre piacere, poi questa è anche una ricompensa per i ragazzi del McLaren Automotive che hanno progettato quel gioiellino della 12c!
McLare Hexis 1° e 4° posto a mezzo secondo dal 3°:-appl :-appl :-appl
Alè! queste vittorie sono vitali.
Citazione di: Aquila Rossa il 27 Maggio 2012, 00:03:57
che goduria!
possiamo prendere i tecnici/progettisti della 12-c e mandarli nella palazzina a fianco a dare un'occhiatina alla mp4-27??
Sarebbe il caso...
Ottima vittoria, ci consola dalla gara di monaco.
McLaren GT, nuovo impianto più vicino a Woking
La McLaren si occupa di monoposto da Gran Premio e di auto sportive destinate a una ristretta cerchia di fortunati, che possono permettersi dei costosi giocattoli stradali. Ognuna di queste due aree ha una propria divisione, che si affianca a un terzo reparto, battezzato McLaren GT, dove si sviluppano attualmente le MP4-12C GT3, di cui sono stati venduti 25 esemplari, 13 dei quali già messi in pista nelle serie competitive di tutto il mondo.
Questo settore, che ha operato su un complesso dedicato nel Leicestershire, a due ore di macchina dal McLaren Technology Centre di Woking, sta ora tornando a "casa", con un nuovo impianto vicino alla sede dove nascono i bolidi di Formula 1. La nuova factory è già in costruzione, dove sorgevano i vecchi capannoni del gruppo, per consentire ai tecnici e ai clienti della divisione racing di avere una migliore prossimità allo staff e alle strutture del Circus, con un accesso più diretto ai simulatori utilizzati da Jenson Button e Lewis Hamilton.
Non vorrà dire che i drivers impegnati nel programma diventeranno immediatamente degli assi del volante, ma la qualità della loro immersione nell'universo del marchio sarà più intensa, quasi intima, per creare un rapporto migliore e uno stato d'animo più pimpante, che potrebbe tradursi in risultati superiori in pista, con il supporto di una macchina promettente.
http://www.motorsportblog.it/post/19153/mclaren-gt-nuovo-impianto-piu-vicino-a-woking
In pratica si trasferisce nella vecchia sede di McLaren Racing tra il 1987 e il 2004.
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5522.msg138100#msg138100
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/394650_10150881835326717_1485444895_n.jpg)
No... troppo bella!
McLaren 12C Can-Am Edition
630Hp su 1200kg :-stll
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/221029_10150971113476717_650301716_o.jpg)
Splendore!
(https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/375790_10150990385296717_1811578313_n.jpg)
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/293310_10150990384986717_1206910028_n.jpg)
:-spv :-spv :-spv :-spv :-spv
:-stll :-stll :-stll :-stll :-stll
MILANO – Concluso il secondo anno di vita, McLaren continua a lanciare forti segnali per lo sviluppo della sua MP4-12C GT3. Insieme alle prime vittorie, la casa di Woking ha deciso di trasferire tutto lo staff tecnico McLaren GT nei pressi del McLaren Technology Centre, in modo da "condividere esperienze e conoscenze, oltre a integrare ulteriormente McLaren GT all'interno del gruppo".
Ma non solo: a dare man forte al progetto ci saranno Andrew Bailey, Ian Morgan e Tim White, un trio di esperti provenienti dal mondo della Formula 1. Andrew Bailey coprirà il ruolo di supervisore, dopo quattro anni da capo progettista per la McLaren Mercedes in Formula 1, in particolare nei reparti di design e dei sistemi di controllo. Bailey esaminerà giorno per giorno lo svolgimento delle operazioni nel team McLaren GT.
Ian Morgan arriva direttamente dal team Red Bull, nel quale ha militato nel 2010 e nel 2011 come ingegnere nello staff di Adrian Newey. Per Morgan si tratta di un ritorno in McLaren, essendo stato uno dei responsabili del progetto Mercedes SLR. Dal 2013, sarà ingegnere capo nel team McLaren GT. Tim White, infine, metterà a disposizione venticinque anni di esperienza spesi in Ilmor Engineering, Mercedes Benz HP e Red Bull Technologies. Dopo il poco fortunato programma di Lotus in IndyCar, White si unirà alla squadra come responsabile dei motori.
Il cammino in GT di McLaren quindi non si ferma ma, al contrario, potrebbe estendersi e non solo in GT3: le ultime indiscrezioni dalla Gran Bretagna svelano infatti che l'atteso ritorno della casa a Le Mans potrebbe avvenire già il prossimo anno, con una versione GTE della stessa MP4-12C. "E' davvero un grande momento per McLaren GT", ha detto Andrew Kirkaldy, managing director. "Sono molto lieto di dare il benvenuto a queste aggiunte di altro profilo come Andrew, Ian e Tim. I risultati parlano per loro e per noi è un grande colpo averli nel team, al termine di una stagione difficile ma positiva."
http://www.422race.com/2012/tre-tecnici-di-f1-per-la-mclaren-gt/