E' il secondo ritiro dopo quello Suzuki
Secondo duro colpo per il Mondiale Rally. A 24 ore dall'annuncio del ritiro della Suzuki, anche la Subaru ha deciso di lasciare le competizioni con effetto immediato. La causa è sempre la stessa: la crisi economica che sta colpendo pesantemente il mercato dell'automobile. L'ufficializzazione dell'addio è stato fatto nel corso di una conferenza dalla Fuji Heavy Industries, casa madre a cui la Subaru fa capo.
"Le prospettive del nostro business sono cambiate in modo rapido e drammatico a causa della crisi dell'economia globale - ha detto in lacrime il direttore esecutivo della Fuji Heavy Chief Executive, Ikuo Mori - . Quindi, nel quadro di un'ottimizzazione delle risorse e anche per rafforzare il marchio Subaru, la Fuji Heavy ha deciso di ritirarsi con effetto immediato dal Mondiale rally".
La Subaru aveva vinto il titolo iridato costruttori in questa specialità per tre anni consecutivi: 1995, 1996 e 1997, contando su piloti del calibro di Carlos Sainz, Colin McRae e Richard Burns. Quest'anno ha chiuso al quinto posto con Chris Atkinson e al sesto con Petter Solberg. Nella classifica costruttori la Subaru si è piazzata in terza posizione.
Adesso le uniche case presenti ufficialmente nel campionato sono Citroen e Ford.
[sportmediaset]
certoche la crisi è benedetta dai perdenti, è l'alibi migliore per mollare.Ma la Subaru non dovremmo rivederla in un altra categoria su pista?
In effetti la stanno usando tanti come scusa!
Una scusa, è dal 2004 che prendono solo ceffoni...
Loeb li ha massacrati!
probabile futuro in wtcc (sportmediaset ha osato ipotizzare che andrà in formula1) :-ahah
Si ma solo la prodrive, niente subaru...
anche la suzuki è uscita dal mondiale, ma di quelli non frega a nessuno, a me per primo, nessuno ne ha parlato, eppure per loro non c'è la crisi?è ovvio che si sono ritirati per incapacità
Per Suzuki è diverso: in Giappone si aspettavano di vincere al debutto, non ci sono riusciti e hanno chiuso i rubinetti. Sennò per essere un team al debutto non avevano sfigurato...
Non si può aver tutto subito.... E soprattutto che piloti avevano per sperare in ciò?
P.G Andersson è più che interessante.
d'accordo per la suzuki, ma il riferimento è all'interesse della stampa